Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | s.c. 06/D2 – Endocrinologia, nefrologia e scienze dell’alimentazione e del benessere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 06/D2 – ENDOCRINOLOGY, NEPHROLOGY, FOOD AND WELLNESS SCIENCE |
Descrizione sintetica in italiano |
s.c. 06/D2 – Endocrinologia, nefrologia e scienze dell’alimentazione e del benessere s.s.d. – MED/13 - Endocrinologia |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 06/D2 – ENDOCRINOLOGY, NEPHROLOGY, FOOD AND WELLNESS SCIENCE Academic discipline MED/13 – ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM |
Descrizione del bando in italiano |
Tipologia impegno scientifico: Si richiede una documentata esperienza nella ricerca di base, clinica e traslazionale nel settore diabetologico, con particolare riferimento: 1) alla fisiopatologia dell’isola pancreatica e al trattamento del diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 2) allo studio di biomarcatori diagnostici e prognostici del diabete e delle sue complicanze croniche 3) alle metodiche per la caratterizzazione della risposta autoimmune associata al diabete mellito. Sono altresì richiesti un alto profilo di pubblicazioni su riviste internazionali e dimostrate capacità nel campo della conduzione e del coordinamento di trials clinici nel campo del diabete mellito. Il candidato dovrà avere dimostrate capacità di accesso fondi di ricerca ottenuti da bandi competitivi internazionali e nazionali, di coordinare gruppi di ricerca locali, nazionali e internazionali attraverso la partecipazione a congressi, progetti e collaborazioni con istituzioni straniere di chiara fama. Sarà inoltra richiesta la partecipazione a network e società scientifiche sia nazionali che internazionali con particolare riferimento allo studio del diabete mellito. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 30 Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento: inglese Tipologia impegno assistenziale: E’ richiesta inoltre una comprovata capacità organizzativa nell’ambito clinico gestionale per la diagnosi ed il trattamento del diabete e delle sue complicanze. Tipologia impegno didattico: L’attività didattica sarà svolta nell’ambito del settore scientifico disciplinare di riferimento MED 13- Endocrinologia- sulla base della programmazione annua deliberata dal Consiglio di Dipartimento. |
Descrizione del bando in inglese |
Scientific curriculum: A special proven attitude of the candidate for scientific research in the field of diabetes mellitus and metabolic diseases, with particular reference to the study of pancreatic islet pathophysiology in type 1 and in type 2 diabetes, to the identification and characterization of candidate biomarkers for diagnosing and staging diabetes mellitus and its chronic complications, to the use of high throughput methodologies to perform large scale screening to measure autoimmune response associated to type 1 diabetes. Clinical and translational research in these scientific fields will be evaluated through high-quality scientific publication scores (Impact factor and citation index). The candidate must also have the ability to coordinate local, national and international research groups through participation to international conferences, projects and collaborations with well-known leading institutions. The participation to networks and national and international scientific societies in the field of diabetes and of endocrine diseases, is also required. Maximum number 30 scientific publications. Clinical commitment: Proven autonomy in clinical, organizational and decision capacity in diagnosis and treatment of different forms of diabetes mellitus and of its chronic complications, with documented responsibility and continuous production, will be expected. Teaching commitment: The educational activities will be carried out in the scientific field of reference MED 13- Endocrinology – according to the annual program approved by the department board. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 06/D2 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 11/11/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | SIENA |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | SIENA |
concorsi@unisi.it |
Data di scadenza del bando | 12/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@unisi.it |