Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Procedura selettiva per la chiamata di un professore universitario di seconda fascia ai sensi dell'art. 18. c.1, L.240/2010 - S.S.D.: MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Procedura selettiva per la chiamata di un professore universitario di seconda fascia ai sensi dell'art. 18. c.1, L.240/2010 - S.S.D.: MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
Descrizione sintetica in italiano |
Impegni relativi ai Corsi di Malattie dell’Apparato Respiratorio e Patologia d’organo ed apparato nei CdLM a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, nei CdL triennali delle Professioni Sanitarie e nelle Scuole di Specializzazione per le quali la disciplina si configura come necessaria per la costituzione delle reti formative. Impegno scientifico per attività di prevenzione, diagnosi e trattamento, in urgenza/emergenza delle patologie respiratorie con riferimento anche ad attività di fibrobroncoscopia, manovre endoscopiche (TBNA, criobiopsie, TBB), laserterapia, debulking tumorale e brachiterapia. Attività di ricerca, studi epidemiologici e sperimentali in collaborazione con istituzioni e società scientifiche nazionali ed internazionali anche in ambito transfrontaliero e con riferimento alla medicina rigenerativa e traslazionale. Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 20 Lingua straniera di cui verrà accertata la conoscenza: inglese |
Descrizione sintetica in inglese | Impegni relativi ai Corsi di Malattie dell’Apparato Respiratorio e Patologia d’organo ed apparato nei CdLM a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, nei CdL triennali delle Professioni Sanitarie e nelle Scuole di Specializzazione per le quali la disciplina si configura come necessaria per la costituzione delle reti formative. Impegno scientifico per attività di prevenzione, diagnosi e trattamento, in urgenza/emergenza delle patologie respiratorie con riferimento anche ad attività di fibrobroncoscopia, manovre endoscopiche (TBNA, criobiopsie, TBB), laserterapia, debulking tumorale e brachiterapia. Attività di ricerca, studi epidemiologici e sperimentali in collaborazione con istituzioni e società scientifiche nazionali ed internazionali anche in ambito transfrontaliero e con riferimento alla medicina rigenerativa e traslazionale. Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 20 Lingua straniera di cui verrà accertata la conoscenza: inglese |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 06/D1 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
S.S.D | MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 09/08/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Trieste |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Trieste |
concorsidoc@amm.units.it |
Data di scadenza del bando | 07/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |