Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fisica applicata (a beni culturali, ambiental, biologia e medicina) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applied Physics |
Descrizione sintetica in italiano | Impegno didattico: nell’ambito del Settore FIS/07 per gli insegnamenti riguardanti l’applicazione di metodologie fisiche nel settore biomedico nei corsi di laurea triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico. In particolare per quanto attiene ai corsi delle scuole di specializzazione mediche e di dottorato di ricerca, si richiede come ulteriore elemento di qualificazione la conoscenza e l’esperienza di utilizzo di strumentazione elettroencefalografica e di risonanza magnetica, in quanto necessaria allo svolgimento delle attività didattiche teorico-pratiche. Impegno scientifico: riguarderà lo svolgimento di attività di ricerca nel settore delle metodologie fisiche nelle neuroscienze mediante tecniche di EEG, fMRI e loro integrazione, finalizzata allo studio e all’interpretazione di segnali cerebrali, anche mediante uso di tecniche di calcolo avanzate. Svolgimento di attività di ricerca e organizzativa nell’ambito di progetti anche con approccio multidisciplinare |
Descrizione sintetica in inglese | Teaching obligations: teaching in the scientific sector FIS/07 concerning the application of physics in the biomedical field in the first and second level degrees, with particular reference to activities related to the school of Medicine and Health Science sas well as in the field of pharmaceutics. In particular, the researcher will be involved in teaching at graduate students on themes associated to EEG and fMRI equipment; therefore knowledge and experience about is necessary for carrying out the relevant theoretical and practical didactic activities. Scientific obligations: will involve research in the field of physics applied to medicine, with particular reference to neuroscience, using techniques such as EEG, fMRI, and their integration, also using advanced computing techniques. The research activity will be aimed at studying and interpreting brain signals. Development of research and organizational activities in projects using a multidisciplinary approach. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 02/D1 - FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 12/10/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 29 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Chieti-Pescara |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Chieti-Pescara |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
concorsigelmini2017@unich.it | |
Sito web | https://www.unich.it/concorsigelmini2017 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/07/2018 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2017 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://concorsigelmini.unich.it |