Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fisica per il sistema terra e per il mezzo circumterrestre |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physics of the earth and of the circumterrestrial medium |
Descrizione sintetica in italiano | Impegno didattico: il professore dovrà svolgere attività didattica relativamente all’economia applicata e industriale, in particolare all’analisi dei settori manifatturieri e dei servizi, all’economia delle reti e all’economia dell’innovazione nell’ambito dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea, Laura magistrale e Dottorato prioritariamente della Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche e del Dipartimento di Economia, e più in generale dell’Ateneo. Impegno scientifico: il professore dovrà svolgere attività di ricerca nel campo dell’economia applicata e dell’economia industriale, con particolare riferimento all’analisi della diversità economica e della specializzazione industriale, delle reti di imprese e degli spillover di conoscenza nelle industrie ad alta tecnologia e degli assetti regolatori, concorrenziali e istituzionali di mercati e imprese |
Descrizione sintetica in inglese |
Teaching requirements will include lectures and courses of fundamental physics for students of the undergraduate, master and PhD courses at the “G. d’Annunzio” University and those of the SSD FIS/06 related to the application of physical methodologies in the field of geophysics. Laboratory courses of statistical analysis and interpretation of geophysical and environmental data. Scientific commitment: the research activity should cover topics of atmospheric physics, focusing to experimental studies of compounds affecting climate, the development and use of measurement systems for the study of the air quality installed onboard aircrafts. Analysis with statistical models of the changes of the chemical composition of the atmosphere. Development of research activities with a multidisciplinary approach also relevant to the interactions of the atmospheric trace compounds with human cells. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 02/C1 - ASTRONOMIA, ASTROFISICA, FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 12/10/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 29 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Chieti-Pescara |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Chieti-Pescara |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
concorsigelmini2017@unich.it | |
Sito web | https://www.unich.it/concorsigelmini2017 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/07/2018 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2017 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://concorsigelmini.unich.it |