Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale 06/H1 – GINECOLOGIA E OSTETRICIA Settore scientifico disciplinare MED/40 – GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field: 06/H1 – Obstetrics and gynaecology Academic discipline: MED/40 – Obstetrics and gynaecology |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale 06/H1 – GINECOLOGIA E OSTETRICIA Settore scientifico disciplinare MED/40 – GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field: 06/H1 – Obstetrics and gynaecology Academic discipline: MED/40 – Obstetrics and gynaecology |
Descrizione del bando in italiano |
Tipologia dell’impegno scientifico: Nell’ambito della ginecologia e ostetricia, la ricerca dovrà riguardare le tematiche che abbiano particolare riferimento agli aspetti biologici/clinici traslazionali. Le ricerche dovranno essere sulla fisiopatologia, diagnosi e terapia delle patologie uterine ed ovariche (benigne e oncologiche) e delle patologie del basso tratto riproduttivo, delle patologie ostetriche e della placenta, delle patologie della sfera riproduttiva. Tipologia dell’Impegno didattico Il professore dovrà svolgere attività didattica continuativa nei corsi erogati dall’Università di Siena, nelle lauree magistrali, triennali e specialistiche con le specifiche competenze di ostetricia e ginecologia. Tipologia dell’impegno assistenziale: L’attività assistenziale dovrà consistere nel coordinare e partecipare alla gestione delle attività della UOC di Ostetricia e Ginecologia, presso i Reparti, la sala parto e la sala operatoria (con l’obiettivo di sviluppo della chirurgia mininvasiva e robotica). Dovrà occuparsi della strutturazione, coordinamento e applicazione dei protocolli assistenziali delle patologie a rischio della gravidanza e delle patologie benigne e oncologiche ginecologiche. In aggiunta dovrà gestire le attività ambulatoriali per la cura della donna in età fertile, in menopausa e gravida (medicina prenatale), della donna infertile e per la prevenzione e trattamento dei tumori. Nella valutazione sarà tenuto in considerazione: valutazione qualitativa/quantitativa dei lavori: impact factor, citazioni, H-index (anche corretto per anni di laurea); posizione di primo o ultimo nome; partecipazione a progetti di ricerca nazionali o internazionali; componente di board editoriali e ruolo di revisore per riviste internazionali; brevetti; partecipazione a congressi come relatore; periodi di studio e ricerca all’estero o presso qualificate istituzioni nazionali; attività didattica; attività clinica assistenziale di Ginecologia e Ostetricia svolta in modo continuativo e attestata dalle attività chirurgiche. Premi per attività di ricerca Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 20 originali pubblicati su riviste presenti in banche ISI/Scopus con IF superiore a 1, non meno di 10 di questi negli ultimi 10 anni. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento: inglese |
Descrizione del bando in inglese |
The position requires knowledge and skills in working with translational research in Obstetrics and Gynaecology. Applicants must also have a track record of high quality scientific publication on physiopathology, diagnosis and treatment of uterine and ovarian disease: not only benign but also oncologic conditions. Moreover, expertise in lower genital tract disease, obstetrics and placental pathologies, and reproductive health is required. To certify didactic, scientific and clinical skills the following degrees and qualifications will be considered: Overall consistency, intensity and continuity of the candidate's scientific production. The following criteria will be assessed: impact factor, citation index, H-index (also corrected by years of degree), first and last name. Patents. Attendance as speaker at conferences. Research fellowship in foreign university or in national board-certified university. Volume and continuity of teaching activities. Consistency of the overall clinical activities with the subject field MED/40. The duration, continuity, specificity and level of responsibility of the care activities performed will be assessed. Surgery activity volume will be assessed. Organisation, management and coordination of national and international research centres or groups or participation in these and other research activities. participation in editorial committees for journals. reviewer of international indexed journal. National and international awards and prizes for research activities. Didactic activity: Candidate will be expected to teach modules and curricular courses of Obstetrics and Gynaecology at University of Siena, in undergraduate and postgraduate programmes. Clinical activity: Candidate will be expected to work as Chair of Department of Obstetrics and Gynaecology, including both gynaecologic and obstetrics wards, labour room, operating theatre. There will also be an expectation to the development of minimally invasive and robotic surgery. In addition, the successful candidate will coordinate the outpatient OB/GYN clinic for fertile and menopausal women, for pregnant women, for women with infertility, for women with gynaecologic cancers and for cancer prevention. Maximum number of publications to be presented: 20 publications indexed in ISI/Scopus databases, with IF above 1. Among the 20 presented, at least 10 pubblications have to be published in the last 10 years. Languages skills required to be certified: english |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 06/H1 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
S.S.D | MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 28/11/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | SIENA |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | SIENA |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | http://www.unisi.it/ateneo/concorsi |
Data di scadenza del bando | 28/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@unisi.it |