Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SETTORE CONCORSUALE: 11/D2 - Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca Educativa; SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: M-EDF/01 – Metodi e Didattiche delle attività motorie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CONCURRENT SECTOR: 11/D2 - Didactics, Special Pedagogy and Educational Research; SCIENTIFIC-DISCIPLINARY SECTOR: M-EDF / 01 - Methods and Didactics of motor activities |
Descrizione sintetica in italiano |
La figura richiesta deve aver svolto ricerche di natura empirica e sperimentale, confermate a livello internazionale, nell'ambito delle scienze motorie, con riflessioni specifiche sul ruolo del corpo nei percorsi formativi e di apprendimento. In questa prospettiva, con riferimento anche alle disabilità e all'educazione alla motricità nei servizi per la prima infanzia (0-6 anni), vanno evidenziate con la ricerca applicata le modalità didattiche di formazione degli educatori, degli insegnanti, dei genitori e dei bambini in ambito scolastico. La figura richiesta dovrà essere in grado di erogare attività didattica on line ed avere una spiccata attitudine alla ricerca comprovata dalla sua produzione scientifica con editori sia nazionali che internazionali. Tale produzione scientifica dovrà riguardare prevalentemente quel ramo della didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa. |
Descrizione sintetica in inglese |
TThe requested figure must have done research of empirical and experimental nature, internationally confirmed in the context of Motory Science, and specifically on the role of the body in the training and learning paths. In this perspective with reference also to disability and education to motility in the first child care (0-6 years), must be highlighted with applied research the didactic methods for the training of educators, teachers, parents and children in the school environment. The requested figure must be capable of delivering didactic activity online and have a strong attitude to research proven by its scientific production with both national and international publishers. This scientific production must relate mainly that branch of the didactics, special pedagogy and educational research. The selected professor must carry out its educational activities in the context of the teachings expected from the SSD M-EDF/01. |
Descrizione del bando in italiano |
La figura richiesta deve aver svolto ricerche di natura empirica e sperimentale, confermate a livello internazionale, nell'ambito delle scienze motorie, con riflessioni specifiche sul ruolo del corpo nei percorsi formativi e di apprendimento. In questa prospettiva, con riferimento anche alle disabilità e all'educazione alla motricità nei servizi per la prima infanzia (0-6 anni), vanno evidenziate con la ricerca applicata le modalità didattiche di formazione degli educatori, degli insegnanti, dei genitori e dei bambini in ambito scolastico. La figura richiesta dovrà essere in grado di erogare attività didattica on line ed avere una spiccata attitudine alla ricerca comprovata dalla sua produzione scientifica con editori sia nazionali che internazionali. Tale produzione scientifica dovrà riguardare prevalentemente quel ramo della didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa. Il professore prescelto dovrà svolgere la propria attività didattica nell'ambito degli insegnamenti previsti per il SSD M-EDF/01 nel corso di studio di Scienze dell’educazione (classe L-19). Dovrà inoltre avere comprovata e continua esperienza didattica nell'ambito dei Metodi e Didattiche delle attività motorie. Gli insegnamenti, da erogare dal prescelto, in modalità telematica e/o blended, dovranno consentire agli studenti di acquisire gli elementi di base e caratterizzanti delle discipline particolari del settore oggetto della presente selezione. |
Descrizione del bando in inglese |
The requested figure must have done research of empirical and experimental nature, internationally confirmed in the context of Motory Science, and specifically on the role of the body in the training and learning paths. In this perspective with reference also to disability and education to motility in the first child care (0-6 years), must be highlighted with applied research the didactic methods for the training of educators, teachers, parents and children in the school environment. The requested figure must be capable of delivering didactic activity online and have a strong attitude to research proven by its scientific production with both national and international publishers. This scientific production must relate mainly that branch of the didactics, special pedagogy and educational research. The selected professor must carry out its educational activities in the context of the teachings expected from the SSD M-EDF/01 in the course of study of the Science of Education (Class L-19). He must also have proven and continues teaching experience in the context of the Methods and Didactics of motor activities. The teachings, to be dispensed by the chosen professor, through telematics and/or blended mode, will allow students to acquire the basic and characterizing elements of the particular disciplines of the field subject of this selection. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11/D2 - DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E RICERCA EDUCATIVA |
S.S.D | M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
http://www.unifortunato.eu/ateneo/concorsi-e-bandi/ |
Data del bando | 26/01/2018 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Part-time |
Ore settimanali | 15 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | BENEVENTO |
Città | BENEVENTO |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | VIALE RAFFAELE DELCOGLIANO N. 12 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | GIURISPRUDENZA |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | BENEVENTO |
Città | BENEVENTO |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | VIALE RAFFAELE DELCOGLIANO N. 12 |
rettorato@pec.unifortunato.eu | |
Sito web | http://www.unifortunato.eu |
Telefono | 0824351296 |
Cellulare | 0824351296 |
Data prevedibile per l'assunzione | 08/03/2018 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2018 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | rettorato@pec.unifortunato.eu |