Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fisica per il sistema terra e per il mezzo circumterrestre |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physics of the Earth and of the circumterrestrial medium |
Descrizione sintetica in italiano | Attività didattica nell’ambito degli insegnamenti SSD FIS/06 in CdS triennali e magistrali secondo le esigenze di Dipartimento e Ateneo.Attività didattica integrativa in dottorato Science and Technology for Sustainable Development,tutoraggio,attività di orientamento e divulgazione scientifica;impegno scientifico: attività di ricerca di rilevante impatto nazionale e internazionale specifica e coerente con SSD FIS/06,con particolare riferimento alle metodologie di studio sperimentali mediante l’utilizzo di aerei strumentati dei composti atmosferici clima-alteranti;alla progettazione e sviluppo di sistemi di misura in-situ per lo studio della composizione chimica dell’atmosfera.Applicazione di modelli statistici e neurali allo studio della qualità dell’aria.Svolgimento attività di ricerca e organizzativa con approccio multidisciplinare di interesse del Dipartimento,anche attinenti l’impatto dei composti atmosferici in traccia sulla salute umana |
Descrizione sintetica in inglese | The teaching activity will cover the field of the SSD FIS/06 in the courses of I and II level degrees, as requested by the Department and the University. Additional teaching activities will concern the PhD course in Science and Technology for Sustainable Development, tutoring, prospective student advising and scientific dissemination.Scientific commitment: Research activities of high national and international impact, specific and coherent with the declaratory of SSD FIS/06, with particular focus on experimental studies of climate-altering atmospheric compounds, using instrumented aircraft; on the design and development of in-situ measurement systems for the study of the chemical composition of the atmosphere. Application of statistical and neural models to study air quality. Coordination and carrying out of multidisciplinary researches of interest to the Department, also concerning the impact of trace atmospheric compounds on human health. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 02/C1 - ASTRONOMIA, ASTROFISICA, FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 08/02/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 29 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Chieti-Pescara |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Chieti-Pescara |
---|---|
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
concorsigelmini2021@unich.it | |
Sito web | https://www.unich.it/concorsigelmini2021 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/11/2021 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2021 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://concorsigelmini.unich.it |