Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | s.c. 06/D1 Malattie dell'apparato cardiovascolare e malattie dell’apparato respiratorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 06/ D1 Cardiovascular and respiratory deseas es |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale 06/D1 Malattie dell'apparato cardiovascolare e malattie dell’apparato respiratorio Settore scientifico disciplinare MED/11 Malattie dell’apparato cardiovascolare |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 06/ D1 Cardiovascular and respiratory deseas es Academic discipline MED/11 Cardiovascular diseases |
Descrizione del bando in italiano |
Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 15 Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento: inglese La conoscenza della lingua inglese sarà accerta ta secondo modalità stabilite dalla Commissione, o tramite la documentazione prodotta attestante lo svolgimento di relazioni effettuate a congressi internazionali svolti in lingua inglese, ovvero mediante colloquio. Specifiche funzioni di ricerca Le funzioni scientifiche richieste sono quelle tipiche delle malattie cardiovascolari e dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato, con particolare riferimento al paziente con shock cardiogeno, trapianto di cuore e sistemi di assistenza meccanica al circolo. Specifiche funzioni didattiche Le funzioni didattiche da svolgere sono inerenti gli insegnamenti di MED/11 sia nei corsi laurea che nelle scuole di specializzazione. Specifiche funzioni assistenziali È previsto lo svolgimento di attività assistenziale inscindibile dalle specifiche funzioni di ricerca Costituiscono elementi di apprezzamento: coerenza della produzione scientifica con la funzione di ricerca richiesta, con particolare riguardo all’impatto e alla diffusione sulla comunità scientifica di riferimento e alla sua rilevanza internazionale, anche tenendo conto dei principali indicatori bibliometrici utilizzati nella comunità scientifica di riferimento; partecipazione in qualità di relatore a convegni; incarichi elettivi o associativi presso società scientifiche. |
Descrizione del bando in inglese |
Maximum of scientific publications to submit: 15 Foreign language, whose adequate knowledge will be assessed: English. Knowledge of the English language will be verificated according to the procedures established by the Commission, or through the documentation certifying the performance of reports made during international congresses held in English, or through an interview. Specific teaching functions Teaching functions to be carried out are inherent to the MED/11 teachings, both in degree courses and in fellowship programs. Specific research functions Required scientific functions are those typical of cardiovascular diseases and patients with advanced heart failure, with particular reference to the patient with cardiogenic shock, heart transplant and mechanical assistance systems for the circulation. Specific assistance functions The performance of assistance activities is foreseen, which is inseparable from the specific research functions. Elements of appreciation are: coherence of scientific production with the required research function, with particular regard to the impact and dissemination on the reference scientific community and its international relevance, also keeping in mind the main bibliometric indicators used in the reference scientific community; participation as speaker at conferences; elective or associative positions in scientific societies. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 06/D1 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 24/02/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it |
Data di scadenza del bando | 25/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unisi |