Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale: 10/A1 Archeologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 10/A1 Archaeology |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale: 10/A1 Archeologia Settore scientifico disciplinare: L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 10/A1 Archaeology Academic discipline L ANT/08 C hristian and medieval archaelogy |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni di ricerca: il/la docente deve assicurare attività di ricerca nell’ambito delle attività riconducibili al SSD L-ANT/08 (Archeologia cristiana e medievale), come si evince dalla declaratoria di cui all’allegato B al D.M. MIUR del 4/10/2000, in una prospettiva di interesse nazionale e internazionale, svolgendola sia a livello individuale che con partecipazione a bandi pubblici e/o in collaborazione con soggetti privati, assumendo anche un ruolo di direzione, coordinamento e indirizzo dei progetti stessi. Al/la docente sarà inoltre richiesto un elevato coinvolgimento nelle attività istituzionali e di terza missione del Dipartimento. Specifiche funzioni didattiche: nell’ambito del “monte ore” di lezione previsto per i professori di ruolo di I fascia, il/la docente dovrà svolgere attività didattica negli insegnamenti del SSD L-ANT/08 (Archeologia cristiana e medievale) presenti nei Corsi di laurea triennale e magistrale di cui il DSSBC è titolare o in altri Corsi di laurea triennali o magistrali attivati da altri Dipartimenti laddove venga richiesta la sua collaborazione, dietro nulla osta del Direttore protempore. Costituiscono elementi di apprezzamento: continuità dell'attività di ricerca; congruenza della produzione scientifica con le tematiche proprie del SSD oggetto del bando; esperienza maturata nello svolgimento di attività gestionali e organizzative. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 15 |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions The professor will be required to carry out research in the field of L-ANT/08 SSD (Christian and Medieval Archaeology) – as defined in Annex B to the Ministerial Decree MIUR of 4/10/2000 – in a national and international perspective. Such a research has to be carried both individually and participating in public tenders and/or in collaboration with privates, also assuming a role of leading, coordination and direction of the projects themselves. The professor will also be required to be highly involved in the institutional activities of the Department, also in the filed of the so called “third mission”. Specific teaching functions The professor will be required to carry out a broad and continuous teaching activities in Bachelor's and Master's Degree courses within the topics of Christian and Medieval Archeology, both in the courses holded by DSSBC or in other courses holded by other Departments, under the authorization of the Department’s Director. The following are elements of appreciation: continuity of the research activity; congruence of the scientific production with the themes of the SSD L-ANT/08 (Christian and medieval archeology); experience gained in carrying out management and organizational activities. Maximum of scientific publications to submit: 15 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10/A1 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 04/05/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it |
Data di scadenza del bando | 03/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unisi |