Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale: 10/G1 Glottologia e linguistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 10/G1 Historical and general linguistics |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale: 10/G1 Glottologia e linguistica Settore scientifico disciplinare: L-LIN/01 Glottologia e linguistica |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 10/G1 Historical and general linguistics Academic discipline L-LIN/01 Historical and general linguistics |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni di ricerca: la vincitrice / il vincitore svolgerà attività di ricerca coerente con le tematiche del SSD L-LIN/01, con particolare attenzione allo studio della variazione linguistica, delle tematiche sociolinguistiche ed etnolinguistiche, nonché all’ambito delle metodologie applicative del linguaggio. Dovrà produrre una significativa attività di ricerca, attraverso pubblicazioni collocate su un ottimo livello nazionale e internazionale; dovrà impegnarsi a partecipare a bandi competitivi di finanziamento alla ricerca. Specifiche funzioni didattiche: la/il docente svolgerà compiti didattici riferiti al SSD L-LIN/01 (Glottologia e Linguistica generale; Sociolinguistica) nel corso di studio di Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa (L-11, sede di Arezzo) e, se richiesto dal Dipartimento, anche nel corso di studio in Studi letterari e filosofici (L-10, Siena). Dovrà impegnarsi anche negli organismi di gestione della didattica nella sede di Arezzo. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 15 |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions The winning applicant will carry out research in the field of Linguistics (SSD L-LIN/01), specifically on linguistic variation analysis, sociolinguistics, ethnolinguistics, and applied linguistics. S/he will have to document significant research activity by publishing at both national and international level, as well as writing research proposals for grant applications. Specific teaching functions The winning applicant is expected to teach courses in the field of Linguistics (SSD L-LIN/01, Linguistics and Sociolinguistics) within the BA programme in Languages for intercultural and business communication (L-11, Arezzo campus) and, depending on the Department’s needs, within the BA programme in Literary studies (L-10, Siena). S/he will also have to contribute to the administration and management of teaching activities at the Arezzo Campus. Maximum of scientific publications to submit: 15 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10/G1 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 04/05/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it |
Data di scadenza del bando | 03/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unisi |