Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale: 10/F2 Letteratura italiana contemporanea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field: 10/F2 Contemporary Italian literature |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale: 10/F2 Letteratura italiana contemporanea Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LETT/11 Letteratura italiana contemporanea |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field: 10/F2 Contemporary Italian literature Academic discipline: L-FIL-LET/11 Contemporary Italian literature |
Descrizione del bando in italiano |
Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 15 Specifiche funzioni di ricerca: la vincitrice/il vincitore svolgerà attività di ricerca coerente con le tematiche del SSD L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea, con particolare attenzione allo studio della letteratura italiana fra verismo e modernismo, anche attraverso edizioni critiche e/o commentate dei classici del periodo; e ai rapporti fra letteratura e antropologia culturale. Dovrà produrre una significativa attività di ricerca, attraverso pubblicazioni collocate in sedi di ottimo livello nazionale e internazionale; dovrà impegnarsi a partecipare a bandi competitivi di finanziamento alla ricerca. Specifiche funzioni di didattica: il/la docente svolgerà compiti didattici riferiti al SSD nei seguenti Corsi di studi: Studi letterari e filosofici (L- 10, Siena); Lettere moderne (LM-14, sede di Siena); e, se richiesto dal Dipartimento, anche nel Corso di studi in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa (L-11, sede di Arezzo). Dovrà impegnarsi anche negli organismi di gestione della didattica nella sede di Siena. |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions The successful candidate will conduct research in line with the demands of SSD L-FIL-LET/11 Contemporary Italian Literature, with special consideration to the period characterized by literary movements such as Verismo and Modernism, also by way of preparing critical and/or annotated editions of texts for the press and with a focus on the relationship between literature and cultural anthropology. The successful candidate will be expected to conduct a sustained research activity by submitting high standard work to publishers of both national and international standing and by applying for research funding from relevant financing bodies in competitive open calls. Specific teaching functions The successful candidate will be involved in the teaching of modules pertaining to SSD L-FIL-LETT/11 in the degree courses in Studi letterari e filosofici (L-10, located in Siena) and in Lettere moderne (LM-14, located in Siena), as well as in the degree course in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa (L-11, located in Arezzo) if requested by the Department. The successful candidate will be a member of relevant bodies and committees responsible for teaching activities in Siena. Maximum of scientific publications to submit: 15 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10/F2 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA |
S.S.D | L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 26/11/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-e-gare/concorsi-professori-e-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 27/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unisi |