Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conservazione preventiva di Beni Culturali contro i cambiamenti climatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preventive conservation of Heritage against climate change |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di supporto tecnico nell’ambito del progetto PE_00000020 - CHANGES - PE 5 _ Partenariato Esteso denominato CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society, a valere sull’area tematica 7 “Protection and conservation of cultural heritage against climate changes, natural and anthropic risks” attivato sui bandi PNRR e in particolare finanziato nell’ambito della Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 per Sapienza Università di Roma (Partenariati Estesi) |
Descrizione sintetica in inglese | Technical support activities within the PE_00000020 - CHANGES - PE 5 _ Partenariato Esteso denominato CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society, a valere sull’area tematica 7 “Protection and conservation of cultural heritage against climate changes, natural and anthropic risks” project activated on the NRRP tenders and in particular financed under Mission 4, Component 2, Investment 1.3 for Sapienza University of Rome Partenariati Estesi) |
Descrizione del bando in italiano | E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di tecnologo con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato, categoria D, posizione economica D3, della durata di 18 mesi e in regime di impegno a tempo pieno 100%, per le esigenze del Dipartimento di INGEGNERIA CHIMICA MATERIALI AMBIENTE dell’Università di Roma Sapienza per attività di supporto tecnico nell’ambito dell’attività di ricerca: SPOKE 7 Protection and conservation of cultural heritage against climate changes, natural and anthropic risks - codice concorso: 1/D/TECNO/DICMA/PE5-CHANGES |
Descrizione del bando in inglese | A public competition is announced, based on qualifications and exams, at no. 1 position as a technologist with a fixed-term subordinate employment contract, category D, economic position D3, lasting 18 months and with 100% full-time commitment, for the needs of the Department of CHEMICAL MATERIALS AND ENVIRONMENT ENGINEERING of the University of Rome Sapienza for technical support activities within the research activity: SPOKE 7 Protection and conservation of cultural heritage against climate changes, natural and anthropopic risks - competition code: 1/D/TECNO/DICMA/PE5-CHANGES |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 03/B2 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 13/03/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
concorsitab@uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_tab/2209 |
Data di scadenza del bando | 23/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Competenze richieste in italiano | La figura professionale dovrà possedere competenze e conoscenze per le seguenti attività: supportare le indagini analitiche e di sviluppo del progetto. In particolare dovrà avere competenza nell’esecuzione e interpretazione delle più comuni tecniche analitiche come spettroscopie raman, ftir, analisi termiche, diffrazione a raggi x, microscopie petrografiche e ad alta risoluzione, indagini meccaniche, nonché conoscenza delle più comuni pratiche di consolidamento e protezione con materiali tradizionali e nanomateriali; elaborare report scientifici a supporto delle fasi di presentazione dei resoconti relativi ai deliverables del progetto;supportare l’organizzazione di incontri ed eventi, sia di coordinamento sia di disseminazione, previsti nell’ambito dei progetti;conoscenza delle apparecchiature e dei principali applicativi informatici di scrittura e calcolo (Word, Exel, etc.); capacità di elaborazione di immagini tecniche;ottima conoscenza della lingua inglese;Legislazione universitaria; Statuto e Regolamenti di Sapienza Università di Roma |
---|---|
Competenze richieste in inglese | The professional figure must possess skills and knowledge for the following activities: supporting analytical and project development investigations. In particular, he/she will have to have competence in the execution and interpretation of the most common analytical techniques such as raman spectroscopies, ftir, thermal analyses, x-ray diffraction, petrographic and high resolution microscopies, mechanical investigations, as well as knowledge of the most common consolidation and protection practices with traditional materials and nanomaterials; develop scientific reports to support the presentation phases of the reports relating to the project deliverables; support the organization of meetings and events, both coordination and dissemination, foreseen within the projects; knowledge of the equipment and the main IT writing applications and calculation (Word, Exel, etc.); technical image processing skills; excellent knowledge of the English language; university legislation; Statute and Regulations of Sapienza University of Rome |