Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli di mercato e business case per promuovere l’efficienza e l’elettrificazione negli usi finali e il loro coinvolgimento come fornitori di servizi di flessibilità verso la rete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of market models and business cases to foster efficiency and electrification in final uses and their involvement as flexibility service providers |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di supporto tecnico nell’ambito del progetto Progetto NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition, a valere sull’area tematica 2 “Scenari Energetici del Futuro -Sottotematica 2.a. “Energie verdi del futuro” attivato sui bandi PNRR e in particolare finanziato nell’ambito della Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 per Sapienza Università di Roma (Partenariati Estesi) in riferimento allo sviluppo di modelli di mercato e business case per promuovere l’efficienza e l’elettrificazione negli usi finali e il loro coinvolgimento come fornitori di servizi di flessibilità verso la rete |
Descrizione sintetica in inglese | Technical support activities within the NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition project, based on thematic area 2 "Energy Scenarios of the Future - Subtheme 2.a. “Green energies of the future”project activated on the PNRR tenders and in particular financed under Mission 4, Component 2, Investment 1.3 for Sapienza University of Rome Partenariati Estesi) in reference to the development of market models and business cases to foster efficiency and electrification in final uses and their involvement as flexibility service providers |
Descrizione del bando in italiano | E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di tecnologo con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato, categoria EP, posizione economica EP1, della durata di 18 mesi e in regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze del Dipartimento DIAEE per attività di supporto tecnico nell’ambito dell’attività di ricerca: Progetto NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition, a valere sull’area tematica 2 “Scenari Energetici del Futuro - Sottotematica 2.a. “Energiverdi del futuro” codice concorso: 1EP/TECNO/DIAEE/PE2-NEST |
Descrizione del bando in inglese |
A public competition, based on qualifications and exams, is called for 1 technologist with a fixed-term employment contract, category EP, economic position EP1, for 18 months and on a full-time basis, at the Department DIAEE of Sapienza University of Rome for technical support activities within the framework of the following research activity: NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition project, based on thematic area 2 "Energy Scenarios of the Future - Subtheme 2.a. “Green energies of the future” competition code: 1EP/TECNO/DIAEE/PE2-NEST |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/E2 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | ING-IND/33 - |
Settore Concorsuale | 09/E2 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 15/03/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
concorsitab@uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/215769 |
Data di scadenza del bando | 25/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Competenze richieste in italiano | La figura professionale dovrà possedere le seguenti conoscenze e competenze:competenze in materia di sistemi elettrici per l’energia, infrastrutture di ricarica e sistemi di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, sistemi di storage, meccanismi di mercato della energia elettrica e regolamentazione;propensione al lavoro di gruppo e attività modellistiche e simulative;ottima conoscenza degli applicativi informatici del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, ecc.) o equivalenti; buona conoscenza di MatLab; conoscenza di linguaggi dprogrammazione (ad es. Python);buona conoscenza della lingua inglese;Legislazione universitaria; Statuto e Regolamenti di Sapienza Università di Roma |
---|---|
Competenze richieste in inglese | The professional figure must possess the following knowledge and skills: skills in electrical energy systems, charging infrastructures and systems for producing electricity from renewable sources, infrastructures for charging electric vehicles, storage systems, mechanisms for electricity market and regulation; propensity for team work and modeling and simulation activities; excellent knowledge of IT applications in the Microsoft Office package (Word, Excel, PowerPoint, etc.) or equivalent; good knowledge of MatLab; knowledge of programming languages (e.g. Python); good knowledge of the English language; university legislation; Statute and Regulations of Sapienza University of Rome |