Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologo a supporto delle attività del DIMA nell’ambito del Progetto PE2 NEST nel settore delle bioenergie e dell’idrogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technologist supporting DIMA activities within the PE2 NEST Project in the bioenergy and hydrogen sector |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di supporto tecnico nell’ambito del progetto Progetto PE2 NEST attivato sui bandi PNRR e in particolare finanziato nell’ambito della Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 per Sapienza Università di Roma (Partenariati Estesi) |
Descrizione sintetica in inglese | Technical support activities within the PE2 NEST Project project activated on the PNRR tenders and in particular financed under Mission 4, Component 2, Investment 1.3 for Sapienza University of Rome (Extended Partnerships) |
Descrizione del bando in italiano | E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di tecnologo corrispondente all’Area e posizione economica dell’Elevate Professionalità,con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato, della durata di 18 mesi, a tempo pieno, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMA) di Sapienza Università di Roma, per il supporto tecnico scientifico alle attività del Dipartimento correlate al Progetto PE02 NEST- Spoke 8, nel settore delle bioenergie e dell’idrogeno, finanziato nell’ambito della Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 per Sapienza Università di Roma (Partenariati Estesi) – codice concorso:1/EP/TECNO/DIMA/PE2-NEST |
Descrizione del bando in inglese | A public competition, based on qualifications and exams, is called for 1 technologist corresponding to the area and economic position of High Professionalism, with a fixed-term, full-time, subordinate employment contract lasting 18 months, for the needs of the Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMA) of Sapienza University of Rome, for the technical-scientific support for the Department's activities related to the PE02 NEST-Spoke 8 Project, in the bioenergy and hydrogen sector, financed under Mission 4, Component 2, Investment 1.3 for Sapienza University of Rome (Extended Partnerships) – competition code:1/EP/TECNO/DIMA/PE2-NEST |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/C1 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | ING-IND/09 - |
Settore Concorsuale | 09/C1 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 21/05/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
concorsitab@uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_tab/2209 |
Data di scadenza del bando | 30/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Competenze richieste in italiano | conoscenze e competenze: nel settore delle bioenergie e, in particolare, di processi ottimizzati di piro-gassificazione di biomasse primarie e secondarie per la produzione di syngas con elevato contenuto di idrogeno tramite attività modellistiche e sperimentali;nel settore della modellazione numerica di sistemi energetici basati sull’impiego di idrogeno e operanti in regime non stazionario, per applicazioni di produzione elettrica e di mobilità;con riferimento alle attività sperimentali, nel settore della sicurezza e della manutenzione degli impianti e delle opere;conoscenza informatica dei programmi: Transys, Labview, Excel, Word o equivalenti;buona conoscenza della lingua inglese;Legislazione universitaria;Statuto e Regolamenti di Sapienza Università di Roma |
---|---|
Competenze richieste in inglese | knowledge and skills: in the bioenergy sector and, in particular, of optimized pyro-gasification processes of primary and secondary biomass for the production of syngas with high hydrogen content through modeling and experimental activities; in the sector of numerical modeling of energy systems based on the use of hydrogen and operating in a non-stationary regime, for electricity production and mobility applications; with reference to experimental activities, in the sector of safety and maintenance of plants and works; computer knowledge of the programs: Transys, Labview, Excel , Word or equivalent; good knowledge of the English language; University legislation; Statute and Regulations of Sapienza University of Rome |