Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pogetto PNRR "Alleanza estesa per la salute per terapie innovative, ricerca di laboratorio avanzata e approcci integrati di medicina di precisione". |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR Project Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine – Acronimo HEAL ITALIA . |
Descrizione sintetica in italiano |
L'osteonecrosi dei mascellari, complicanza grave legata all'assunzione di farmaci come i bisfosfonati e il denosumab, richiede diagnosi tempestive per evitare la perdita di osso mascellare. Il progetto si propone di utilizzare l'intelligenza artificiale per anticipare questa condizione, sfruttando l'ampiezza dei dati disponibili. Dalla raccolta di dati clinici e radiologici da pazienti con una storia di assunzione di tali farmaci, verranno eseguite analisi approfondite per identificare i fattori di rischio principali. Con algoritmi avanzati di machine learning, si svilupperà un modello predittivo in grado di individuare precocemente i pazienti a rischio di sviluppare osteonecrosi dei mascellari. Una volta validato, questo modello potrebbe rivoluzionare la gestione dei pazienti, permettendo diagnosi precoci e personalizzazione dei trattamenti, riducendo così costi e rischio di complicazioni associate a interventi invasivi. |
Descrizione sintetica in inglese |
Osteonecrosis of the jaws, a serious complication linked to the intake of drugs such as bisphosphonates and denosumab, requires timely diagnosis to avoid serious consequences such as loss of jaw bone. The project aims to use artificial intelligence to anticipate this condition, taking advantage of the breadth of available data. From the collection of clinical and radiological data from patients with a history of taking such drugs, in-depth analyzes will be performed to identify the main risk factors. With advanced machine learning algorithms, it will develop a predictive model capable of early identifying patients at risk of developing osteonecrosis of the jaws. Once validated, this model could revolutionize patient management, allowing early diagnosis and personalization of treatments, thus reducing both costs and the risk of complications associated with invasive interventions. |
Descrizione del bando in italiano |
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di un/a tecnologo/a di secondo livello, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato (durata 18 mesi) e orario di lavoro a tempo pieno, per un impegno pari a 36 ore medie settimanali nel trimestre, per attività di supporto tecnico e amministrativo nell'ambito del progetto PNRR "Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine - Acronimo HEAL ITALIA" in relazione alle attività di ricerca di cui allo "SPOKE 2: Intelligent Health - HEALTH DATA SCIENCE: Data management and development of advanced methods, algorithms and machine learning approaches integrating health big data - WP 2: Climbing Artificial Intelligence - Task 2.1: Beyond supervised learning" (CUP E63C22002080006)- Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico-Chirurgiche dell’Università degli Studi di Catania. L'unità di personale da reclutare svolgerà, nello specifico, le seguenti attività, di elevato contenuto tecnico e professionale: assistenza al Responsabile della ricerca, e ai responsabili dei singoli WP, nella gestione della rendicontazione delle attività svolte; predisposizione degli strumenti per il monitoraggio e la reportistica da consegnare a tutto il team impegnato nel progetto; sviluppo e monitoraggio del cronoprogramma di progetto per la realizzazione delle attività e loro rendicontazione; progettazione e realizzazione di riunioni, meeting nazionali e internazionali, eventi pubblici di promozione e disseminazione delle attività di progetto per assicurare il pieno coinvolgimento dei partners di progetto; verifica delle procedure amministrative collegate all’implementazione del progetto in linea con le regole comunitarie; sviluppo e supporto nella compilazione della modulistica necessaria; gestione delle procedure di spesa per l’acquisizione di beni e servizi previsti dal progetto anche attraverso l’incarico di RUP delle stesse; supporto nei rapporti con gli altri Spoke del progetto; supporto per la predisposizione, raccolta e inserimento della documentazione, ai fini della rendicontazione delle attività progettuali, su piattaforme dedicate. |
Descrizione del bando in inglese | Public selection, based on qualifications and examinations, for the recruitment of a second-level technologist, with a fixed-term employment relationship (duration 18 months) and full-time working hours, for a commitment equal to 36 average hours per week in the quarter, for technical and administrative support activities within the PNRR project “Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine - Acronym HEAL ITALY” in relation to the research activities referred to in “SPOKE 2: Intelligent Health - HEALTH DATA SCIENCE: Data management and development of advanced methods, algorithms and machine learning approaches integrating health big data - WP 2: Climbing Artificial Intelligence - Task 2. 1: Beyond supervised learning” (CUP E63C22002080006) - Department of General Surgery and Medical-Surgical Specialties, University of Catania. The staff unit to be recruited, specifically, will carry out the following activities, of high technical and professional content: assistance to the Research Manager, and to the managers of the individual WPs, in the management of the reporting of the activities carried out; preparation of the tools for monitoring and reporting to be delivered to the entire team involved in the project; development and monitoring of the project timetable for the implementation of the activities and their reporting; design and implementation of meetings, national and international meetings, public events for the promotion and dissemination of project activities to ensure the full involvement of the project partners; verification of administrative procedures related to the implementation of the project in line with EU rules; development and support in the compilation of the necessary forms; management of expenditure procedures for the acquisition of goods and services provided by the project also through the assignment of RUP of the same; support in relations with the other project Spokes; support for the preparation, collection and inclusion of documentation, for the purpose of reporting on project activities, on dedicated platforms. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
S.S.D | MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://www.unict.it/it/content/reclutamento-tecnologi |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://www.unict.it/it/content/reclutamento-tecnologi |
Data del bando | 18/09/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 ore |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di CATANIA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | CATANIA |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università n. 2 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di CATANIA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico-Chirurgiche |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | CATANIA |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università n. 2 |
risorse.umane@unict.it | |
Sito web | https://www.unict.it |
Data di scadenza del bando | 21/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/concorsi/ |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |