Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RESTART (RESearch and innovation on future Telecommunication systems and networks, to make Italy more smart) - PNRR PE-14 “Telecomunicazioni del futuro” (CUP E63C22002070006) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESTART (RESearch and innovation on future Telecommunication systems and networks, to make Italy more smart) - PNRR PE-14 “Telecommunications of the future” (CUP E63C22002070006)) |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma RESTART del PNRR ha l’obiettivo di contribuire a delineare l’evoluzione delle Telecomunicazioni in Italia, inquadrando tale evoluzione nel più ampio contesto della futura società dell’informazione. Questo specifico target caratterizza i progetti COHERENT e Net4Future, coordinati da docenti dell’Università di Catania, che studiano l’impatto trasversale che le telecomunicazioni hanno su vari aspetti, tra cui anche quelli di natura legale quali la regolamentazione e la neutralità della rete. Con approccio interdisciplinare l’attività di ricerca prevede specificatamente che si analizzi lo stato dell’arte della normativa legislativa e della giurisprudenza esistente in merito, a livello nazionale e europeo. |
Descrizione sintetica in inglese | The RESTART program of the PNRR (National Recovery and Resilience Plan) aims to contribute to shaping the future of telecommunications in Italy, situating this evolution within the broader context of the future information society. This specific objective characterizes the COHERENT and Net4Future projects, coordinated by faculty members of the University of Catania, which explore the cross-vision impact of telecommunications on various aspects, including legal issues such as regulation and net-neutrality. The research activity adopts an interdisciplinary approach, specifically focusing on analyzing the current state of legislative regulations and existing case law on the subject at both the national and European levels. |
Descrizione del bando in italiano | Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di un/a tecnologo/a di secondo livello, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato (durata 18 mesi) e orario di lavoro a tempo parziale (50%), per un impegno pari a 18 ore medie settimanali nel trimestre, per attività di supporto tecnico e amministrativo nell'ambito del progetto RESTART "RESearch and innovation on future Telecommunication systems and networks, to make Italy more smart" - PNRR PE-14 "Telecomunicazioni del futuro" - Spoke 6 - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania. L'unità di personale da reclutare svolgerà, nello specifico, le seguenti attività, di elevato contenuto tecnico e professionale: attività di gestione documentale e di classificazione di dati (sia da un punto di vista tecnico che normativo) per il supporto allo studio e all’analisi dei problemi di regolamentazione (regulation) e di neutralità (net-neutrality) nelle reti di telecomunicazioni; attività di pianificazione, reporting, rendicontazione e gestione documentale di supporto al coordinamento del progetto. |
Descrizione del bando in inglese | Public selection, based on qualifications and exams, for the recruitment of a second level technologist, with a fixed-term employment relationship (duration 18 months) and part-time working hours (50%), for an average commitment of 18 hours per week in the quarter, for technical and administrative support activities within the RESTART project "RESearch and innovation on future Telecommunication systems and networks, to make Italy more smart" - PNRR PE-14 "Telecomunicazioni del futuro" - Spoke 6 - Department of Electrical, Electronic and Computer Engineering of the University of Catania. The staff unit to be recruited , specifically, will carry out the following activities, of high technical and professional content: document management and data classification activities (both from a technical and regulatory point of view) to support the study and analysis of regulation and net-neutrality problems in telecommunications networks; planning, reporting, accounting and document management activities to support project coordination. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://www.unict.it/it/content/reclutamento-tecnologi |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://www.unict.it/it/content/reclutamento-tecnologi |
Data del bando | 14/11/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Part-time |
Ore settimanali | 18 ore |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di CATANIA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | CATANIA |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università n. 2 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di CATANIA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | CATANIA |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università n. 2 |
risorse.umane@unict.it | |
Sito web | https://www.unict.it |
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/concorsi/ |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |