Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di n. 1 unità di Tecnologo a tempo determinato della durata di n. 4 (quattro) anni, per l’attuazione del progetto European Alliance PIONEER procedura pta-2024-06 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Public selection, based on qualifications and interviews, for the recruitment of n. 1 “tecnologo” on a fixed-term, full-time basis, to be hired with a 4-year, for PIONEER project, funded by the Erasmus+ European University Initiative |
Descrizione sintetica in italiano | Tecnologo a tempo determinato preso l'Università Iuav di Venezia - Divisione ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | Research facilitator “tecnologo” at Università Iuav di Venezia – Research Division |
Descrizione del bando in italiano |
Nell’ambito del progetto European Alliance PIONEER, fornire supporto tecnico e amministrativo: - all’implementazione delle azioni del WP5 Practice inspired research, focalizzato su ricerca e innovazione impact-driven e orientato allo sviluppo di città e comunità inclusive, sicure, resilienti e sostenibili; - alle attività del WP6 Ecosystem co-creation ecosistemi e del WP8 Communication and dissemination; - alla presentazione di progetti di ricerca su altri bandi competitivi nazionali, internazionali e europei, contribuendo al rafforzamento dei servizi amministrativi di Iuav per la ricerca competitiva; - alla creazione di cluster di ricerca e unità tematiche per promuovere l'innovazione in conformità con la macro-strategia di ricerca interna a Iuav e con gli obiettivi strategici del progetto PIONEER favorendone la collaborazione con le imprese. - Mappare le comunità di ricerca rilevanti per l'SDG 11 e collaborare alla creazione e alla gestione di una comunità di ricerca orientata allo sviluppo di città e di comunità sostenibili -Supportare la comunità di ricerca e l’implementazione di azioni condivise con i Work Package di PIONEER orientati alla didattica per promuovere l'interazione tra ricerca, istruzione ed ecosistemi per avere un impatto sulle città del futuro lungo temi di ricerca in evoluzione legati al SDG11 -Ricercare e analizzare i bandi di finanziamento competitivo per la ricerca, verificare opportunità e punti di attenzione, promuovere le informazioni chiave ai membri della comunità PIONEER - Supportare la progettazione e l’iter autorizzatorio - Supportare docenti e ricercatori nella gestione di tematiche trasversali all’attività di ricerca, proprie dei progetti competitivi, quali open access e open data, etica, proprietà intellettuale - Organizzare incontri informativi e formativi su opportunità di finanziamento e programmi di ricerca nazionali, europei o internazionali, anche in collaborazione con enti ed istituzioni italiane ed europee e orientati all’SDG11 - Condurre casi studio d'impatto e diffusione dei risultati tramite podcast e altre piattaforme - Supportare la progettazione e il lancio di progetti pilota per lo sviluppo della leadership, collaborare nell'implementazione e nel monitoraggio - Collaborare all'organizzazione di eventi di matchmaking, webinar e Scuole Estive per Early Career Researchers e di iniziative di trasferimento scienza-mercato. - Collaborare all'organizzazione di workshop locali e discussioni a tavolo rotondo, di incontri locali/regionali con partner del progetto, di workshop annuali virtuali per i coordinatori - Partecipare alle iniziative e agli eventi di Pioneer (Assemblea Generale, Festival, eventi di lancio per gli Spazi PIONEER ecc.) - Supportare lo sviluppo e la gestione della rete di comunicazione, disseminazione e impatto e il monitoraggio e la valutazione delle attività di comunicazione e disseminazione |
Descrizione del bando in inglese |
Within the framework of the European Alliance PIONEER project, provide technical and administrative support to: The implementation of WP5 "Practice-Inspired Research," focused on impact-driven research and innovation aimed at developing inclusive, safe, resilient, and sustainable cities and communities. The activities of WP6 "Ecosystem Co-Creation" and WP8 "Communication and Dissemination." The submission of research proposals for other competitive national, international, and European funding calls, contributing to the enhancement of Iuav’s administrative services in support of competitive research. The creation of research clusters and thematic units to foster innovation in line with Iuav’s internal research macro-strategy and the strategic goals of the PIONEER project, enhancing collaboration with the private sector. Map research communities relevant to SDG 11 and assist in establishing and managing a research community dedicated to developing sustainable cities and communities. Support the research community and the execution of actions aligned with PIONEER’s educational Work Packages, promoting the integration of research, education, and ecosystems to influence the cities of the future on emerging research themes related to SDG11. Identify and analyze competitive research funding calls, assess opportunities and areas of concern, and share key information with PIONEER community members. Support the project proposal and authorization processes. Assist faculty and researchers in managing cross-cutting issues relevant to competitive projects, including open access and open data, ethics, and intellectual property. Organize informational and training sessions on national, European, and international funding opportunities and research programs, including collaborations with Italian and European institutions, with a focus on SDG11. Conduct impact case studies and disseminate results via podcasts and other platforms. Support the design and launch of pilot projects for leadership development, and assist in their implementation and monitoring. Contribute to organizing matchmaking events, webinars, and Summer Schools for Early Career Researchers, as well as initiatives aimed at science-to-market transfer. Help organize local workshops, roundtable discussions, local/regional partner meetings, and annual virtual workshops for coordinators. Participate in PIONEER initiatives and events (General Assembly, Festival, launch events for PIONEER Spaces, etc.). Support the development and management of communication, dissemination, and impact networks, as well as monitor and evaluate communication and dissemination activities |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 23/12/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Università Iuav di Venezia |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Venezia |
Organizzazione/Ente | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipo | Other |
Paese | ITALY |
Città | Venezia |
personale.amministrativo@iuav.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/03/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 12:00 |
Come candidarsi | Other |
Laurea | Master Degree or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Architecture |
Laurea | Master Degree or equivalent |
Ambito della laurea | Other |
Campo principale della ricerca | Architecture |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |