Bandi per tecnologi

ROMA "La Sapienza"

Bando per Tecnologo
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano iENTRANCE@ENL Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab - Codice bando 1EP/TECNO/SBAI/IENTRANCE-2
Titolo del progetto di ricerca in inglese iENTRANCE@ENL Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab - Call code 1EP/TECNO/SBAI/IENTRANCE-2
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Descrizione del bando in italiano
Descrizione del bando in inglese
Numero posti 1
G.S.D. 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
S.S.D PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 20/12/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali
Organizzazione/Ente Sapienza Università di Roma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Roma

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Sapienza Università di Roma
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Roma
E-mail concorsitab@uniroma1.it
Sito web https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_tab/2209

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 08/01/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Excellent

 

Requisiti aggiuntivi
Competenze richieste in italiano Capacità ed esperienza nello svolgere autonomamente funzioni di gestione di servizi in almeno uno dei seguenti ambiti tematici:i) caratterizzazione mediante tecniche di spettro-microscopie ottiche avanzate (ad esempio Raman) e/o tecniche di microscopia di sonda (AFM/STM); sono richieste conoscenze avanzate in una o più di queste tecniche di caratterizzazione e relative strumentazioni: spettroscopia Infrarossa e Terahertz, microscopia a fluorescenza, spettroscopia Raman convenzionale, spettroscopie di tipo SNOM, spettroscopie risolte in tempo; tecniche spettroscopiche su AFM e/o STM;ii) sintesi chimica/o di caratterizzazione chimico-fisica ed elettrochimica, mediante una o più di queste tecniche: potenziometria, galvanostegia, voltammetria ciclica, spettroscopia di impedenza, microscopia di scansione di sonda;iii) progettazione e gestione di sistemi di controllo software e/o interfacce hardware per il controllo della strumentazione per la caratterizzazione (chimica e/o fisica e/o funzionale) e/o per la preparazione dei campioni da caratterizzare; iv) processi chimico-fisici in ambienti ad atmosfera controllata, quali camere pulite, dry box e camere secche;capacità ed esperienza di conoscenza dei software per la gestione e il post-processing dei dati in almeno uno dei suddetti ambiti tematici;esperienza nel coordinamento di competenze tecniche in uno dei due ambiti di cui sopra;esperienza di collaborazione e/o gestione di progetti scientifici comunitari e/o nazionali e/o internazionali;esperienza di collaborazione nell’organizzazione di conferenze scientifiche, workshop ed eventi divulgativo-disseminativi;ottima conoscenza pratica di Adobe Acrobat, MS PowerPoint, MS Word, MS Excel (o loro equivalenti, anche open source);ottima conoscenza pratica delle principali piattaforme di archiviazione condivisibile (GoogleDrive e/o SharePoint o similari)
Competenze richieste in inglese Ability and experience to independently carry out service management functions in at least one of the following thematic areas:i) characterization by means of advanced optical spectro-microscopy techniques (e.g. Raman) and/or probe microscopy techniques (AFM/STM);advanced knowledge in one or more of these characterization techniques and related instrumentation are required:Infrared and Terahertz spectroscopy, fluorescence microscopy, conventional Raman spectroscopy, SNOM type spectroscopies, time-resolved spectroscopies;spectroscopic techniques on AFM and/or STM;ii) chemical/or chemical-physical and electrochemical characterization synthesis, by means of one or more of the following techniques: potentiometry, electroplating, cyclic voltammetry, impedance spectroscopy, scanning probe microscopy;iii) design and management of software control systems and/or hardware interfaces for the control of instrumentation for characterization (chemical and/or physical and/or functional) and/or for the preparation of samples to be characterized;iv) chemical-physical processes in controlled atmosphere environments, such as clean rooms, dry boxes and dry rooms;-ability and experience of knowledge of software for data management and post-processing in at least one of the aforementioned thematic areas;experience in the coordination of technical skills in one of the two areas mentioned above;experience in collaboration and/or management of EU and/or national and/or international scientific projects;experience of collaboration in the organization of scientific conferences, workshops and popular-dissemination events;;excellent working knowledge of Adobe Acrobat, MS PowerPoint, MS Word, MS Excel (or their equivalents, even open source);excellent working knowledge of the main shareable storage platforms (GoogleDrive and/or SharePoint or similar);