Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “URGENT,Urban ReGeneration:European Network of Towns” e “Rigenerazione urbana e competitività del territorio tramite l’innovazione sociale,le industrie creative e l’imprenditorialità culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “URGENT–Urban ReGeneration:European Network of Towns”-“Urban regeneration and competitiveness of the territory through social innovation,the creative industries and cultural entrepreneurship” |
Descrizione sintetica in italiano | coordinare e mettere in connessione le attività scientifiche legate allo svolgimento dei progetti “URGENT – Urban Re-Generation: European Network of Towns” e “Rigenerazione urbana e competitività del territorio tramite l’innovazione sociale, le industrie creative e l’imprenditorialità culturale” |
Descrizione sintetica in inglese |
Coordination and interconnection of the scientific activities related to the development of the following projects: 1)“URGENT – Urban Re-Generation: European Network of Towns” 2) “Urban regeneration and competitiveness of the territory through social innovation, the creative industries and cultural entrepreneurship” |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 08/F1 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | - |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 09/11/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | VENEZIA |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 39135 |
Indirizzo | S. CROCE n. 191 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE IN AMBIENTI COMPLESSI |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | VENEZIA |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30135 |
Indirizzo | S, CROCE n.191 |
personale.amministrativo@iuav.it | |
Sito web | http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-1/index.htm |
Telefono | 041/2572323 |
Telefono | 041/2571789 |
Fax | 041/2571871 |
Data di scadenza del bando | 24/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ITALIAN |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Competenze richieste in italiano | Elevata conoscenza dei principali programmi di finanziamento europei per la ricerca in campo urbano; comprovata esperienza nell’individuazione di opportunità di finanziamento e nella stesura di progetti europei. Approfondita conoscenza delle tematiche relative alle politiche per il governo dell’immigrazione internazionale, le pratiche di inclusione urbana degli immigrati in diversi contesti (europei e non), alla ricerca-azione finalizzata alla rigenerazione di quartieri in crisi e al rafforzamento della coesione sociale, alla promozione della partecipazione nei processi di sviluppo locale. Pregressa esperienza in ricerche e progetti nazionali e internazionali, e documentata produzione scientifica internazionale sui suddetti temi. Buona esperienza di supervisione e gestione di progetti finanziati da bandi europei. Pluriennale esperienza nell’organizzazione e partecipazione come relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali. Conoscenza dell’organizzazione e dello Statuto di Ateneo. |
---|---|
Competenze richieste in inglese | Excellent knowledge of main European funding programmes for research activities in urban-related field; Proven experience in identifying funding opportunities and drafting European projects Excellent knowledge of the topics related to policy for international immigration management, urban inclusion of immigrants in different contexts (European and non-European), action-research aimed at the regeneration of neighbourhoods in crisis and strengthening of social cohesion, promotion of the participation in local development processes. Prior experience in the frame of national and international projects and research activities, documented international scientific production on the above mentioned topics. Good experience of supervision and management of projects funded by European calls Many years of experience in organization and participation as a speaker to national and international congresses and conferences. Knowledge of the university organizational structure and statute. |
Requisiti specifici in italiano | Ottima capacità relazionale e di cooperazione; elevata capacità di lavorare in gruppi di ricerca interdisciplinari e internazionali; consolidata capacità di gestione e coordinamento di gruppi di lavoro; buona capacità di formare e consolidare reti scientifiche internazionali. Capacità di problem solving. Orientamento all’innovazione. |
Requisiti specifici in inglese | excellent relational and collaboration skills; high ability to work with interdisciplinary and international research teams; good management skills and ability to coordinate teams; good ability to create and strengthen international scientific networks; problem solving and innovation-oriented approach. |