Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (GLAPS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of the Political and Social Analysis Laboratory |
Descrizione sintetica in italiano | Gestione del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali, con particolare riferimento all’implementazione di indagini quantitative di massa e di élite, dei focus groups e degli eventi deliberativi. Management delle attività progettuali. |
Descrizione sintetica in inglese | Management of the Political and Social Analysis Laboratory, with reference to the implementation of mass and élite surveys and monitoring of focus groups and deliberative events foreseen during the project. Management of research support activities to the Political and Social Analysis Laboratory |
Descrizione del bando in italiano |
a) costruzione dei questionari e loro programmazione (scripting) dei questionari; b) costruzione del piano di campionamento e monitoraggio del fieldwork; c) preparazione ed implementazione dei datasets prodotti nell’ambito dei progetti; d) effettuare o contribuire ad effettuare analisi basate sui risultati delle attività sperimentali ed osservative scaturenti dalle attività progettuali; e) gestione delle risorse tecnologiche e dei software del laboratorio e dei rapporti con la società IdWeb; f) supporto allo sviluppo delle attività di ricerca che prevedono l’utilizzo delle infrastrutture presenti nel Laboratorio Analisi Politiche e Sociali e nella stanza focus; g) collaborare al monitoraggio dello stato di avanzamento del progetto, del suo andamento e della qualità del lavoro che sarà svolto dal gruppo di ricerca. Dovrà inoltre collaborare, con i membri del team e del partnerariato, ad armonizzare le attività di ricerca condotte nei work packages; h) gestione delle attività di supporto tecnico e amministrativo alla ricerca anche in autonomia. Gestione delle comunicazioni con la Commissione Europea e con gli eventuali vendors di panel surveys; i) redazione dei briefing materials, dei rapporti di ricerca periodici sull’avanzamento del progetto e dei deliverables. |
Descrizione del bando in inglese |
a) questionnaire design and programming (scripting); b) sampling design and fielwork monitoring; c) set up and cleaning of datasets performed during the project; d) contribute or carry out analysis based on the results of the experimental and observational activities arising from the project activities;e) management of the technological infrastructures and of the Laboratory software and o the liases with IDWeb ; f) support for the development of research activities that involve the use of the infrastructures in the Political and Social Analysis Laboratory and in the focus room; g) help in monitoring the progress of the project, its trend and the quality of the work that will be carried out by the research team; Collaborate, with the project team members and partners, to the coordination of the research activites carried out by the work packages; h) technical and administrative research management, even independently. Liase with the European Commission and with any panel survey vendors; i) the candidate is expected to write briefing documents, research reports on the project progress and deliverables. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 14/A2 - SCIENZA POLITICA |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 13/05/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Università di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI POLITICHE E COGNITIVE |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-personale/concorsi-personale-tecnico-amministrativo |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/08/2021 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2021 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-personale/concorsi-personale-tecnico-amministrativo |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Lingua | ITALIAN |
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Requisiti specifici in italiano | - Diploma di Laurea (ordinamento previgente al D.M. 509/99), Laurea Specialistica o Laurea Magistrale (ordinamenti previsti dai DD.MM. 509/99 e 270/2004) o analogo titolo accademico conseguito all’estero. - comprovata esperienza nella gestione di laboratori di ricerca per indagini quantitative e qualitative; - esperienza nell’utilizzo di software per l’analisi statistica, con particolare riferimento a SPSS e STATA; - esperienza di programmazione e scripting di questionari, con componenti sperimentali; - esperienza di partecipazione a progetti di ricerca interdisciplinari con particolare riferimento alle scienze sociali; - esperienza nella gestione di indagini di massa e di élite in contesti multi-lingue e multi-paese; - esperienza nella programmazione e nella conduzione di focus groups; - esperienza nella programmazione e nella conduzione di eventi deliberativi online e offline; - flessibilità nella gestione dei problemi con spiccato atteggiamento al problem-solving; - consuetudine al lavoro di gruppo in ambiente interdisciplinare ed internazionale. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | - Italian Second cycle Master degree or equivalent academic title obtained abroad - proven experience in managing research labs for the purpose of conducting quantitative and qualitative surveys; - experience in the use of software for statistical analysis, with particular reference to SPSS and STATA; - experience in the programmig and in the scripting of questionnaires, with experimental components; - experience in interdisciplinary research projects is required, with particular reference to the social sciences; - experience in managing mass and élite surveys in multi-language and multi-country contexts; - experience in designing, planning and conducting focus groups; - experience in planning and conducting deliberative events both online and offline; - flexibility in managing problems, with strong attitude to problem solving; - attitude toward teamwork and to work in an interdisciplinary and international environment. |