Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 8571 bandi
scaduto il 01/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di Sali organici da utilizzare in processi catalitici ecosostenibili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi di composti Curcumin-like per il trattamento del Morbo di Alzheimer
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stabilizzazione covalente di sistemi supramolecolari multicomponente su superfici studiata mediante microscopia di tunneling a scansione (STM) e altre tecniche di superficie.
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di Celle Fotovoltaiche Basate su Perovskiti per Applicazioni Industriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi di interazione enzima ligando mediante metodiche di cinetica enzimatica e computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri” nell’ambito del progetto AIRC...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Revolutionizing Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization”- AMECRYS finanziato dalla Commissione Europea, (H2020-FETOPEN-RIA-2014-2015), G. A. n. 712965
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di sostenibilità relativa a soluzioni innovative per la realizzazione di pelli sintetiche per interni auto
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: 2022JTCYNE- MICROREATTORI BASATI SU VIBRO-POLARITONI PER LA CHIMICA FARMACEUTICA, VIP-ΜPHARM
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Idrolisi di acidi biliari coniugati con collilglicina idrolasi (cgh) e applicazioni industriali.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Materiali elettrodici per la reazione di sviluppo di cloro e sviluppo di ossigeno e loro applicazione in campo ambientale (Fondi PRIN 2009 Prof. De Battisti)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi organica ed elettroorganica di nuovi monomeri pirrolo-beta lattame e pirrolo-FANS per la
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di catalizzatori e processi innovativi per la conversione di CO2 in carbonati organici lineari.
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Validazione di materiali adsorbenti e tecniche di ossidazione avanzate per la rimozione di inquinanti emergenti da acque reflue.
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valorizz. dei Prod. Deriv dall’Oliva attrav.Tecn.Analitiche Innov.VIOLIN–Caratterizzazione molecolare mediante tecniche analitiche separative e non sep.per la determinaz. di parametri di qualità e autenticità di oli extra vergini di oliva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Caratterizzazione mediante microscopia elettronica di materiali e preparati biologici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progetto PRIN2017W75RAE_004 “CANDL2: Nanoparticelle di carbone per materiali ad emissione di luce e per applicazioni laser”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale e dinamica di peptidi con potenziale attività antivirale mediante tecniche di Dicroismo Circolare (CD) e di Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj036 - “Studio dell’interazione farmaco-recettore mediante metodiche biofisiche” nell’ambito del progetto..omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettroliti solidi avanzati di tipo ibrido-polimerico per batterie al sodio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi idrotermali di materiali adsorbenti per la cattura di metano e loro caratterizzazione e test
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di formulazioni orali ad uso pediatrico
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Soluzioni avanzate per la tracciabilità marker-based nell’Agrifood mediterraneo.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di teranostici parzialmente fluorurati da usare in ambito oncologico
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 406)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di reazione per la sintesi di poliammine
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Progettazione, sintesi e caratterizzazione di analoghi di composti biofunzionali estratti da arancia rossa e luppolo ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green dall’industria agrumicola”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi agenti antitumorali dotati di meccanismo di azione multi-targeting
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellistica biogeochimica per valutare gli effetti delle emissioni navali su ecosistemi acquatici costieri
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FUN-PROjects
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_249_2022_BO - Assegno di Ricerca, tipologia B) “Assegno Post Dottorale”
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di micro/nano formulazioni per migliorare le proprietà tecnologiche e la biodisponibilità di composti bioattivi ed estratti di foglie di olivo.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di processi di riciclo di materiali plastici a fine vita e biomasse residuali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Carbon-based solutions for advanced electrochemical energy storage systems
scaduto il 01/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PRIN2017,
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Commessa PM.P03.001 “Catalisi ed elettrocatalisi per la produzione sostenibile di energia e la trasformazione di risorse rinnovabili”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della stabilità chimica di campioni di essudato di ferite croniche. Determinazione di composti volatili nello spazio di testa di campioni di essudato e di pesce.
scaduto il 01/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: MATERIALI POLIMERICI PER LA GENERAZIONE ED IL RECUPERO DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI (GREEN) – PON02_0029_2791179
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di coating biocidi mediante tecniche sol-gel
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di sistemi di conversione di energia solare basati su bio-sensibilizzatori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Funzionalizzazione di superfici di materiali alluminosilicatici da attivazione alcalina (CUP E92J18000150001)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Sistemi molecolari e nanostrutturati come agenti antibatterici e antitumorali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6071)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di agenti multi-targeting ad azione anti-proliferativa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnologie e processi per l’Abbattimento di inquinanti e la bonifica di siti contaminati con Recupero di mAterie prime e produzioNe di energia TOtally green (TARANTO)
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-MSCA-2022-DN-01Membranes as Enablers for Future Biorefineries: from Fabrication to Advanced Separation Technologies - Acronym Mem-Fast
Numero posti: 2
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PON01_01545 “Olio Più” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013”
Numero posti: 2
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Preparazione di materiali polimerici attivi e intelligenti contenenti coloranti organici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di software basato su reti neurali nel campo delle predizioni di attività biologica di composti di interesse terapeutico ed in campo biomedico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Caratterizzazione analitica del Guayule.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Estrazione e purificazione di proteine parassitarie per studi di inibizione di composti lead
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modellizzazione computazionale e caratterizzazione mediante spettroscopie ottiche ultraveloci di nanoparticelle e nanocristalli colloidali
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: PROT. 1186 - ISOF_188_2019_BO Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie molecolari
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di catalizzatori bimetallici per reforming in fase acquosa e vapore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie molecolari
Titolo: Preparazione e valutazione catalizzatori bimetallici per steam reforming e Electrolisi dell'acqua via membrane a scambio ionico.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valorizzazione della pianta del cardo attraverso la bioreffineria integrata (CARDIGAN).
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Nanostrutture ibride: un nuovo approccio verso magneti permanenti senza terre rare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: DIPOLIMERI E DERIVATI DEL TIMOLO: SVILUPPO DI IDROGEL SOSTENIBILI PER LA CURA DELLE API
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: GENiUS
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Trattamento nanotecnologico per il riutilizzo e la rivalorizzazione delle acque di lavaggio del processo di imbottigliamento del vino
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione NMR di anticorpi coniugati a farmaci antivirali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elettrocatalizzatori per batterie sodio-acqua di mare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici per applicazioni cosmetiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Nanocompositi ibridi di nanoparticelle plasmoniche e materiali 2D oltre il grafene per il recupero sostenibile dei metalli dai rifiuti elettronici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nano Materiali Multifunzionali per applicazioni nell’Elettronica Molecolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Preparazione,caratteristiche chimico-fisic e attività di immunoloposomi di nuova progettazione.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sulla struttura dei chelanti naturali del ferro (fitosiderofori) e dell’alluminio. Implicazioni sull’ambiente e la salute umana.
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Resine dal Messico. Dalla medicina popolare uno studio scientifico per definire le proprietà biologiche di resine ricavate da piante tipiche del Deserto di Sonora (Messico) e di validarne l’uso etnofarmacologico.
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi come anticrittogamici ecocompatibili. Sintesi su scala preindustriale e studio dell'efficacia sul campo. PeptBio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tessuti antiodoranti innovativi basati su fibre naturali funzionalizzate con peptidi antimicrobici. Peptiles
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie di sintesi peptidica per via chimica per la produzione industriale (peptSynth)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studi di fattibilità tecnico-economica, di analisi di ciclo di vita dei sistemi di stoccaggio dell’energia - Rif. 171/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 01/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEL CONSUMO DI ALIMENTI SUL PROFILO METABOLICO UMANO
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali per la propulsione laser
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodologie di modeling per reazioni con meccanismo radicalico in sistemi confinati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 12:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: INtegrated Theoretical and Experimental Study for the development of new generAtion excitonic SOLar cElls (INTESA-SOLE) PRIN 2022 2022XSC9P5
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sintesi di piccole molecole come inibitori della replicazione dei virus oggetto del bando panviride, con particolare riferimento al zika”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC PATH FINDER DAM4CO2 - Double Active Membranes for a sustainable CO2 cycle
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sostenibilita’ nei beni culturali: dalla diagnostica allo sviluppo di sistemi innovativi di consolidamento, pulitura e protezione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione di materiali nano-eterogenei per la conversione di energia solare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di composti utili nelle patologie neurodegenerative nelle quali sono coinvolte la neuro globina e la transtiretina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Sviluppo di codici Diffusion Monte Carlo per effetti non Born-Oppenheimer nell’atomo e nello ione molecolare di idrogeno confinati con calcolo di stati eccitati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Farmaci orfani, patologie rare e neglette: sviluppo e valutazione di nuove forme farmaceutiche
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: sintesi e caratterizzazione di polimeri mucoadesivi e loro uso come vettori farmaceutici
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione ed identificazione di agenti polifarmacologici ad azione anti SARS-CoV-2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali elettrodici per batterie ricaricabili al litio
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Elettroliti DES per batterie ricaricabili al litio
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scale up della sintesi di attivatori di vulcanizzazione a base di nanoparticelle di ZnO supportate su silice e loro utilizzo per produzione di nanocompositi su scala industriale
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoparticelle funzionalizzate con carboidrati come nuovi nanosistemi terapeutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sitemi ibridi nanoparticelle magnetiche-vescicole extracellulari per applicazioni in medicina di precisione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca applicata sull'utilizzo del timo come fonte di oli essenziali da impiegare nella lotta a microorganismi e agenti infestanti manufatti acronimoTHEO
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di modulatori di metalloenzimi con attività multitarget
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi chimiche e sensoriali di olive e oli ottenuti da impianto pilota (microfrantoio) e frantoi aziendali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di phytochemicals in farine di miglio e altre matrici vegetali e valutazione delle proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie di estratti selezionati
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 1.1.35), Bando n. ICCOM/216/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 1.1.34), Bando n. ICCOM/217/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica di materiali di sintesi (vernici, inchiostri) e metodologie eco-sostenibili di rimozione da substrati di varia natura.
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Copolimeri a blocchi liquido-cristallini fotocromici per nanoscrittura e cristalli fotonici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di acidi boronici inibitori di Beta-lattamasi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:HEterogeneous Robust Catalysts to Upgrade Low valuE biomass Stream (Hercules)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di materiali da carbonato di calcio biogenico
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione fotochimica di nano-fotocatalizzatori a base di materiali 2D/TiO2
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Contenuto lipidico e ritardanti di fiamma in campioni di predatori apicali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10086)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Campionamento e misure dirette di aerosol atmosferico in aree a diverso grado di antropizzazione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10094)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Enhancing performances and usability of Fuel Cells for clean energy production: novel CARbon based COmposite Materials for Bipolar Plates (CARCOM)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione tramite metodi di calcolo di dinamica molecolare ab initio delle proprietà strutturali ed elettroniche di bordi grano di film policristallini perovskiti metallo-alogenuro
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Progettazione e sviluppo di un web application Decision Support System a supporto di strategie di conservazione preventiva dei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionamento di nanomotori basati su molecole a topologia complessa
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori e foto-elettrocatalizzatori per la produzione di Idrogeno solare attraverso l’integrazione di sistemi per la conversione dell’energia
scaduto il 01/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione in vitro del profilo ADME di composti ad azione antivirale ad ampio spettro
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratteristiche ottiche di pigmenti nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo della spettrometria di massa ad alta risoluzione per la soluzione di problematiche alimentari, farmacologiche e ambientali.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione quantitativa di additivi per la carta
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione strutturale e spettroscopica di metalli ed ossidi nanostrutturati di interesse catalitico
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali ibridi ad alta area superficiale: sviluppo e proprietà
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali microporosi a base di carbonio per lo storage del metano e di miscele metano/idrogeno.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Polimeri microporosi per l'immagazzinamento di metano e miscele metano/idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di materiali e nanomateriali a base di ossidi del IV gruppo
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanocarriers naturali per applicazioni di imaging molecolare ed imaging guided drug delivey
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di vettori per il direzionamento selettivo di nanoparticelle lipidiche contenenti agenti di contrasto per MRI verso i diversi componenti della placca aterosclerotica..
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi preclinici di Imaging molecolare basati su PET/SPECT per lo sviluppo di nuovi farmaci o agenti diagnostici.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle proprietà ottiche di nanomateriali mediante calcoli quanto-meccanici
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli in vivo di patologie oncologiche, cardiovascolari e infiammatorie per la caratterizzazione di nuovi radiotraccianti nell’ambito PET/SPECT
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale per la produzione di nuovi materiali e di combustibili puliti
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Nuove tecnologie abilitanti per la food safety e l’integrità delle filiere agro-alimentari in uno scenario globale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto BeingEnergy FCH-JU-2011-1 finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma quadro
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pseudopeptide Based Nanomaterials
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di materiali funzionali per batterie ricaricabili di nuova generazione
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della ibridizzazione di celle fotovoltaiche con l'ausilio di generatori termoelettrici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Single Particle Tracking: nanomedicina e quantum dots
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di impurezze tipiche in sostanze di interesse farmaceutico
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Interazione tra metalli e peptidi di rilevanza neurologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Valutazione di potenziali impatti, vulnerabilità e rischi relativi ai cambiamenti climatici per le coste del Veneto, definizione di metodologie operative e indicatori di analisi del rischio
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di elettroliti ionici solid-state per batterie a litio e supercapacitori.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evaluation of charge transport levels in organic semiconductors with classical and hybrid quantum-classical approaches
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Complessi dei metalli della prima serie di transizione come qubit.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Degradazione di inquinanti organici emergenti mediante processi di ossidazione avanzata e utilizzo di tecniche analitiche basate su cromatografia liquida interfacciata a spettrometria di massa
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanomateriali carboniosi da CO2 per batterie
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: L’implementazione ed operatività delle procedure per il raggiungimento della conformità di servizi nella futura infrastruttura di ricerca europea sull'Heritage Science (E-RIHS)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Contaminazione nell’ambiente montano (neve, ghiaccio, acqua, suolo, aria)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di configurazioni elettrodiche e materiali elettrolitici innovativi per applicazioni in celle a combustibile a scambio anionico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di membrane a scambio ionico e fluidi estraenti per la separazione selettiva di elementi strategici da acque geologiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Titolo della ricerca: Sintesi, comportamento host-guest e caratterizzazione strutturale di materiali cristallini porosi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Titolo della ricerca: Metodi chimici verdi per la separazione e il recupero di elementi di terre rare da magneti permanenti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ingegneria cristallina per il rilascio controllato di molecole attive per la sostenibiltà ambientale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Spettroscopia di fluorescenza e microscopia multifotone di sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sintesi indotta da laser di materiali polimerici nanocompositi e sviluppo di diodi e transistors a emissione luminosa (LED e LET) ibridi micro-patternati
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi computazionali per il calcolo di proprietà spettroscopiche di sistemi complessi di grosse dimensioni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Isolamento, purificazione e caratterizzazione della reattività di proteine estratte da batteri fotosintetici da usare in ibridi organico-biologici nei processi di conversione dell’energia solare.
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle proprietà antiossidanti, antifungine, antitumorali di polifenoli e di fenil propanoidi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione del progetto da parte dei candidati.
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanofillers costituiti da fosfonati di zirconio e idrotalciti organicamente modificate
scaduto il 02/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: i) “Analisi e studio di fenomeni di segregazione all’interno di materiali utilizzati come isolanti per applicazioni EHV”; ii) “Studio e caratterizzazione di materiali resistenti al fuoco”
scaduto il 02/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CARICO2 - Cattura e Riutilizzo di CO2: da gas serra emesso da impianti industriali e centrali termoelettriche a materia prima per la produzione di sostanze utili.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DI FIRENZE “Spin Qbit molecolari in fase condensata e assorbita su superficie: Modellizzazione di spin attraverso calcoli ab initio basati sulla DFT e metodi post-HF2”. __(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15079)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A8/2019
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A9/2019
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi avanzati di assorbimento dei raggi X per lo studio di superfici reattive in catalisi eterogenea
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione del profilo molecolare di campioni di neve mediante tecnologie omiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedura per il conferimento di 3 assegni di ricerca su presentazione del progetto da parte dei candidati per i settori scientifico disciplinari CHIM/02 (Chimica Fisica) - CHIM/03 (Chimica Generale e Inorganica) - CHIM/04 (Chimica Industriale)
Numero posti: 3
scaduto il 02/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio sperimentale di processi produttivi da risorse biologiche – BIOFAT
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj372:“Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa” - come parte del progetto: AIRC IG 2021 CODICE 25785
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Extensive literature review on plasticisers” - Consulenza Tecnico Scientifica commissionata da Innovamol Consulting srl nell’ambito di un appalto EFSA NP/EFSA/FIP/2021/01.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di interazione farmaco-recettore mediante tecnica SPR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Una piattaforma interoperabile per i siti archeologici: conservazione, progettazione ambientale e una più ampia accessibilità dopo il covid - PRIN ARIANNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di modellistica molecolare per il riposizionamento di farmaci nella sindrome di Louis-Bar
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riposizionamento di farmaci per la atassia-teleangectasia: preformulazione e formulazione di nuove forme farmaceutiche
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di complessi adatti al trasferimento di ioni metallici su substrati inorganici e utilizzo dei materiali ottenuti come catalizzatori eterogenei di reazioni coinvolgenti perossido di idrogeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Sintesi e sviluppo di nuovi inibitori dell’anidrasi carbonica e di altri zinco metallo enzimi”(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 357)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche non convenzionali per la creazione del Fingerprinting sensoriale di prodotti alimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nanocristalli colloidali con proprietà fotocatalitiche e studio del loro impatto su sistemi biologici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Progettazione modelli di sintesi e simulazioni di scale-up di nanomateriali di natura organica ed inorganica per nuove formulazioni farmaceutiche di
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività biologica di derivati glicoconiugati come sistemi per il drug delivery
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici sostenibili per l’industria agroalimentare e per l’imballaggio
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei materiali compositi e dei componenti di fissaggio con proprietà self-sensing per la realizzazione di smart components per il progetto CYPHER
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of benzodithiophene-monothiophene-1,1-dioxide (BTDO1) derivatives and study of their electronic structure for application in thin-film Singlet Fission
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Identificazione e caratterizzazione metabolica di xenobiotici in biomatrici complesse per il fingerprinting lipidomico e metabolomico.
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Isolamento, coltivazione e ingegnerizzazione di microbiomi marini per la produzione di molecole bioattive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di un framework metodologico basato sull’Analisi Decisionale Multi Criteria (MCDA) a supporto dell’implementazione di un Sistema di Supporto alle Decisioni per la produzione di nanomateriali sostenibili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole atropoisomeriche ad attività biologica
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Calcoli da principi primi di sistemi catalitici basati su ossidi metallici per la produzione di biocombustibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e metodi di impact assessment applicati ai prodotti e alle sostanze chimiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Sintesi di molecole, polimeri coniugati per OLED, Celle OPV solubili in acqua/alcool per trasporto di carica e materiali per coating antiriflesso
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2017 - Fabbricazione e manipolazione di singole nanostrutture
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI ORGANICA MEDIATA DA ENZIMI//STUDIO DI NUOVI BIOCATALIZZATORI PER LA SINTESI ORGANICA STEREOSELETTIVA PROGETTO VIPCAT-ID 228775 -2018_ASSEGNI_DCMC_4
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati smart per l’ambiente e i beni culturali”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi analitici innovativi atti a garantire tracciabilità e autenticità di materie prime agroalimentari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Tecnologie per la gestione sostenibile della filiera alimentare
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Una piattaforma di idrogel peptidici per l’isolamento e analisi multimodale di vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Nuove strategie per contrastare le epidemie e pandemie causate da virus influenzali Farmacoresistenti
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Uso di Nanomagneti In Campi Alternati a bassa frequenza come Terapia Innovativa Per l'Adiposopatia – UNICATIPA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Procedure di sviluppo e ottimizzazione di sensori per la determinazione in modalità real-time di idrocarburi totali (TPH) nelle acque marine”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione della tecnologia per la produzione di manufatti in materiale polimerico (plastico e cellulosa) e di formulazioni per la preparazione di adesivi.
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione e applicazione di elettro/fotocatalizzatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj5:“Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa che possono indurre danno al DNA” come parte del progetto: AIRC IG 2021...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Catalizzatori per la depurazione di emissioni industriali; rimozione di composti nocivi e/o inquinanti da mezzi di trasporto; miglioramento della qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo - Rif. 004/2023-AR
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione dell’esposizione all’inquinamento indoor e outdoor in aree ad alta densità industriale attraverso l’analisi dell’espirato
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Determinazione di composti organici biogenici in matrici ambientali mediante tecniche cromatografiche e spettrofotometriche.
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: messa a punto di una cella completa a ioni di litio sperimentale con elettrolita polimerico per il testing dei polimeri conduttori sviluppati durante le ricerche - Rif. 139/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: AUTOBUS MODULARI SU PIATTAFORMA ECOLOGICA A RECUPERO DI ENERGIA - Rif. 143/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: STUDI DI METABOLOMICA APPLICATI A MATRICI AGROALIMENTARI ATTRAVERSO TECNICHE COMBINATE DI NMR E HRMS
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale e funzionale di sistemi macromolecolari idonei al riconoscimento molecolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Ingegnerizzazione di nanoribbons di grafene per l’elettronica (UPGRADE)
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sintesi di nuovi composti ad azione antiproliferativa”
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: “Sintesi di nuovi derivati e studio del meccanismo d’azione antitumorale di un inibitore di STAT3 a struttura ossadiazolica
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Materiali innovativi per lo sviluppo di sensori amperometrici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di materiali molecolari ed oligomeri non contenenti metalli per celle DSSC
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Materiali nano strutturati come iniziatori per l’imaging di farmaci presenti in tessuti tumorali con tecniche di spettrometria di massa esente da matrice
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell' Area 03.
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’utilizzo di trattamenti idrotermali al fine di ottimizzare il trattamento e la valorizzazione di fanghi di natura organica
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di scorie di acciaieria
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di polimeri “biobased” e biodegradabili per la produzione di membrane contenenti Carbon Dots per il trattamento acque
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi su superficie di nanostrutture carboniose per transistor ad effetto di campo (CARBON-FET)
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di prodotti chimici innovativi ecosostenibili da utilizzare in fase di riconcia, ingrasso e rifinizione di cuoio e pelli
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l’ambiente TARANTO ed ECOTEC
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio della dinamica reticolare alla scala del sub-picosecondo in nanocristalli di perovskiti di alogenuri di piombo.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_290_2024_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics"
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di derivati pirazolo[3,4-d]pirimidinici quali potenziali agenti teranostici per il glioblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TECNOLOGIE CON EMISSIONI POTENZIALMENTE NEGATIVE DI CO2 - MINERALIZZAZIONE DELLA CO2 NEI RIFIUTI
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ottimizzazione di inibitori peptidici della fosfatasi SHP2 e studi del meccanismo allosterico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi delle problematiche nel settore del packaging con specifico interesse verso materiali e oggetti a contatto con gli alimenti
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Valorizzazione di sottoprodotti e scarti dell’industria enologica per applicazione di tecnologie innovative per l’estrazione di prodotti naturali ad alto valore aggiunto“
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ottimizzazione del processo fototermocatalitico zolfo-ammonio per la produzione di idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Attivazione elettrocatalitica della CO2 e trasformazione ad idrocarburi.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanosistemi autoassemblati per il riconoscimento molecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tessuti compositi innovativi ad elevate prestazioni di traspirabilità e procedure di prova
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tessuti compositi innovativi ad elevate prestazioni di traspirabilità e procedure di prova
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi analgesici peptidici e peptidomimetici
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: FISICA-CHIMICA-BIOTECNOLOGIE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE - ENAM
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di sistemi per la formulazione di prodotti nell’ambito del personal/body care
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanopiattaforme multifunzionali per drug delivery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di vernici storiche per il trattamento di manufatti lignei
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Funzionalizzazione di substrati a base di grafene per applicazioni biologiche” sul progetto: PRATO-GRAPHENECORE1-H2020-696656 - CUP: J96D15000390006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Funzionalizzazione di substrati a base di grafene e di altri materiali bidimensionali per applicazioni biologiche” sul progetto: PRATO-GRAPHENECORE1-H2020-696656 - CUP: J96D15000390006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: STUDIO DI NUOVE REAZIONI ENZIMATICHE PER LA SINTESI ORGANICA//FUNZIONALIZZAZIONE OSSIDATIVA DI ALCHENI MEDIANTE METODI ENZIMATICI - 2018_ASSEGNI_DCMC_14
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “GLYCOG-LAB 4.0: Agenti solubilizzanti a base carboidratica per lo sviluppo di un Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante”_(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4736)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modulazione multi-target del sistema endocannabinoide come innovativo approccio terapeutico per la sclerosi multipla
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE ‘Sviluppo di sistemi nanoplasmonici per la determinazione di marcatori ad acidi nucleici’ (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4832)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuove strategie sintetiche multistep atte alla sintesi di scaffolds biologicamente attivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valorizzazione dei risultati della ricerca e del loro trasferimento tecnologico
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Supporto di nuovi materiali, caratterizzazione di materiali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Microplastiche nell’ambiente: analisi quantitativa e caratterizzazione chimica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Materiali carboniosi ottenuti da biomasse e loro utilizzo come elettrodi per batterie ricaricabili al sodio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle biodegradabili per immunoterapia antitumorale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Produzione di idrogeno e di idrometano mediante sistemi bioelettrochimici
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi di complessi metallici bio-ibridi o biomimetici come potenziali farmaci contro le malattie neurodegenerative”
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022CBBEHN Conjugated organic-inorganic two-dimensional halide perovskite for stable solar cells and modules - CONPER - Bando n. ICCOM/246/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_291_2024_BO PRIN "VOGA'N WATER" - “Vertically Oriented Graphene Assembled Nanostructures for WATER purification"
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di forme di dosaggio per la somministrazione di antibiotici nei bambini
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj87 -Strategie in silico per la progettazione/ottimizzazione dei dispositivi di dialisi, compresa l'identificazione di strategie di funzionalizzazione per approcci di medicina personalizzata, nel progetto PNRR omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj88 -Sviluppo di piattaforme terapeutiche personalizzate ed “antibiotic-free” per il trattamento delle infezioni, nell’ambito del progetto PNRR HEAL ITALIA omissis
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs89 -Identificazione di nuovi target terapeutici attraverso screening e riposizionamento di farmaci, nell’ambito del progetto PNRR HEAL ITALIA omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Made in Italy Circolare e Sostenibile - MICS: Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati all'ottenimento di nuovi monomeri per il settore tessile o dell'arredamento
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_292_2024_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics"
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi delle tecnologie e dei modelli di produzione di energia da residui agroindustriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio e valutazione delle disponibilità e dei residui agricoli e forestali della parte Nord della Calabria. Analisi e classificazione dei loro contenuti in componenti zuccherine, amilacee, cellulosiche e ligniniche.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione chimica di antiossidanti da matrici vegetali. Analisi dei processi di recupero delle componenti antiossidanti/nutraceutiche presenti in alcuni prodotti vegetali. Studio delle trasformazioni chimiche e delle cinetiche di ossidazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei cicli produttivi dei processi agroindustriali. Valutazione delle criticità, con particolare attenzione alla perdita di produzione indotta da effetti perturbativi esterni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche di funzionalizzazione di superfici per immobilizzazione di marcatori prebiotici per sistemi lab-on-chip per applicazioni in ambiente spaziale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: grafene funzionalizzato e dispositivi selettivi per il monitoraggio di ambienti aerospaziali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PROBLEMI DIFFERENZIALI ELLITTICI IN FISICA E GEOMETRIA
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione della componente organica del nano particolato atmosferico e dei suoi prodotti di fotodegradazione
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Mellaproteine in miniatura
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Prodotti naturali bioattivi da organismi marini: sostanze naturali marine come lead per nuovi farmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina mitocondriale e durg discovery. La medicina mitocondriale per la terapia dei tumori: applicazione di metodologie computazionali avanzate volte all'identificazione e sviluppo di nuovi inibitori di bax, bak, mdm-2 e mdm-4.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina mitocondriale e durg discovery. La medicina mitocondriale per la terapia dei tumori: sintesi e sviluppo di nuovi inibitori di bax, bak, mdm-2 e mdm-4.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina mitocondriale e durg discovery. La medicina mitocondriale per la terapia dei tumori: sintesi e sviluppo di nuovi modulatori epigenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Biomolecole per il targeting attivo in dispositivi teranostici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: LUS BUBBLE Light and UltraSound activated microBUBBLEs for cancer treatment-
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per lo studio e la caratterizzazione di molecole capaci di contrastare i processi neurodegenerativi nella patologia di Alzheimer
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi per combustione assistita da microonde di materiali funzionali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica molecolare di elastomeri e loro nanocompositi, Struttura, morfologia e proprietà meccaniche, 2019_ASSEGNI_DCMC_64
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Messa a punto di processi di funzionalizzazione di fibre naturali e loro caratterizzazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Immobilizzazione enzimatica di chitinasi per la produzione di chitooligosaccaridi da scarti chitinolitici per l’ottenimento di biocompositi attivi per packaging alimentare e caratterizzazione chimico fisica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio delle alterazioni cellulari indotte dall'esposizione agli ultrasuoni professionali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_232_2021_BO - Progetto ICAP-SIRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Prin 2022 2022NW4P2T - From metal nanoparticles to molecular complexes in electrocatalysis for green hydrogen evolution and simultaneous fine chemicals production (FUTURO)”, Bando n. ICCOM/252/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Calcolo di proprietà molecolari mediante funzioni d’onda ben correlate. (Fondi PRIN 2009 - prot. 2009C28YBF_004 Calcolo di proprietà molecolari mediante funzioni d'onda ben correlate.)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SINTESI DI MOLECOLE ORGANICHE DI INTERESSE INDUSTRIALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Automi Cellulari come modelli predittivi delle neoplasie animali: analisi statistica del Registro Tumori della Regione Sardegna e modeling della crescita tumorale”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Interazione tra biomateriali e batteri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Implementazione tecnologica delle analisi di citometria a flusso
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj187- "Sintesi chimica, caratterizzazione strutturale e valutazione biologica di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali.. Omissis"
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi per riciclare packaging multistrato tramite solventi e processi eco-compatibili (progetto H2020 "Increasing the quality and rate of MultilayER packaging recycLINg waste - MERLIN” (GA num. 101003883).
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci analitici integrati per la valutazione di qualità, stabilità e sicurezza di packaging innovativo per contatto con alimenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 12:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Funzionalizzazione di particelle magnetiche e modifica di anticorpi per la cattura e il rilascio di vescicole extracellulari intatte da fluidi biologici
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indagini sull’aerosol organico naturale ed antropogenico ed attività connesse allo sviluppo della Green Chemistry
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: A study of the effect of organic acid on paint varnishes in museum environments
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Quantificazione delle sorgenti di emissione di gas serra antropogenici utilizzando la modellistica inversa.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi e reattività di derivati dell’idrazina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi di composti eterociclici a partire da 1,2-diaza-1,3-dieni
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: RIVESTIMENTI SOL-GEL A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi strutturale e studio del legame chimico di composti intermetallici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e sintesi di una libreria di molecole a potenziale attività biologica nei confronti della proteina Cemip
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Forni Ecosostenibili Solari -Ottimizzazione della cottura per irraggiamento diretto-Rm3-1
scaduto il 02/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteoarticolari” – acronimo BONE++, codice identificativo ARS01_00693
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto Missione Innovazione
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: DOPPIA SCINTILLA - L’iniziazione di eventi chimici mediata da due fotoni: trasformare l’upconversion della luce visibile da stranezza cinetica ad mezzo sintetico ampliamente applicabile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: NEXT: membrane auxetiche per la rimozione di microinquinanti dalle acque reflue
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sistemi molecolari e materiali ibridi controllati artificialmente da biomolecole
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La nano-bio interfaccia: interazioni tra biomolecole e nanoparticelle di hard/soft matter modulate da elettroliti.
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative per la ricerca di sostanze farmacologicamente attive nei materiali diffusi sul mercato clandestino
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progetto FreeCats, Progetto Premiale “Energia da fonti rinnovabili” e Firenze Hydrolab2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione fotofisica di nuovi fenaceni per la preparazione di nuovi materiali superconduttori
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell'attività antimicrobica di composti naturali nei confronti di batteri commensali vaginali
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Materiali avanzati per la ricerca ed il comparto agroalimentare – Programma operativo Nazionale Ricerca e Competitività PON03PE_00106_1
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nutrizione, salute, sicurezza: studio e valutazione chimica di un innovativo trattamento al plasma per migliorare la qualità dei succhi di frutta
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Messa a punto di metodologie analitiche per la determinazione di metalli pesanti e del profilo lipidico in mangimi a base di insetti per un’acquacoltura ecosostenibile
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione ricombinante ed applicazione sintetica di oleato idratasi e
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione su scala di laboratorio di membrane anioniche e relativi ionomeri mediante sintesi di polimeri con gruppi carichi positivamente
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione e ottimizzazione di collanti epossidici per la manifattura di sonde ecografiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: : “ECHO - Efficient compact modular thermal energy storage system”
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Ricerca e sviluppo di tecnologie per la filiera dell’idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO - PORH2 - MITE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie per la valorizzazione di materiali a fine vita e per il recupero di materie prime critiche, basate sull’uso di solventi eutettici profondi (DES)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Elettrophotoorganocatalisi per sintesi organica sostenibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi sostenibili per la valorizzazione di biomasse e CO2
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio microbiologico dell' azione antibatterica di ossidi metallici con attività fotocatalitica
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI, CON METODOLOGIE NON INVASIVE/MICRO-DISTRUTTIVE, PER LA CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA PRE E POST- RESTAURO DI MONUMENTI ED EDIFICI DI EDILIZIA STORICA
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ricoprimenti funzionali nanostrutturati ottenuti mediante Atomic layer Deposition per applicazioni biomedicali
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Monitoraggio della qualità dell’aria indoor e outdoor: comparazione di sistemi di campionamento innovativi e progettazione di nuovi sistemi filtranti
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi dell'interazione di ioni metallici con proteine correlate alle neurodegenerazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Metalli ferromagnetici in forma molecolare: sintesi chimica e proprietà fisiche di nanostrutture magnetiche con legami metallo-metallo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi NMR e EXAFS dei complessi di Rame (I) e (II) con proteine implicate nei processi neurodegenerativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Ricostruzione di incendi da biomassa attraverso l’analisi di microcarbone e pollini in archivi ambientali terrestri
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di vettori bioenergetici - Rif. 134/2015
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Processi elettrocatalitici per la produzione di energia e idrogeno: elettrolisi e celle a combustibile ad alcol diretto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ENCORK
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON 02_00395_3082360: “Potenziamento della filiera pomodoro attraverso l'uso di piattaforme integrate di post-genomica (Genopompro)”.
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo e validazione di algoritmi di analisi multivariata delle immagini per la determinazione con smartphone di parametri di maturazione dell’uva” ...
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: valutazione del rischio da prodotti fitosanitari in acque destinate ad uso potabile
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi chimiche convenzionali ed avanzate di prodotti alimentari erboristci del territorio laziale
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Campionamento ed estrazione ed analisi con tecniche cromatografiche associate a spettrometria di massa di composti chimici organici in matrici ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un sensore per la misura del tasso di sudorazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione di impatto ambientale e processi decisionali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi polimeri conduttori per batterie
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Un approccio ecosostenibile alla preparazione di composti di coordinazione di Cu, Ag e Au con proprietà optoelettroniche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi teorico-computazionale di interazioni intermolecolari complesse
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione del microbiota intestinale prima, durante e dopo infezione da SARS-CoV-2
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di procedure foto bio catalitiche e foto chemobio catalitiche in sintesi organica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuovi coniugati contenenti ligandi peptidomimetici mirati alle integrine e piccole molecole come strumenti di drugdelivery e visualizzazione dei tumori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di micro e nanoplastiche secondarie e studio dell’interazione con sistemi biologici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione delle proprietà spettroscopiche di biomolecole con metodi computazionali ibridi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Formulazioni di Lipotermogel per somministrazioni di antibiotici in situ
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuove classi di ceramici refrattari costituiti da leghe a base di boruri metallici, per applicazioni in campo aerospaziale.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di polimeri, cariche, agenti di modifica e membrane a matrice mista per la separazione di miscele di gas
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis, characterization and applications of supramolecular gels
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di membrane polimeriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali macromolecolari politiofenici funzionali fotosensibili per applicazioni nel settore fotovoltaico
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI FOLDAMERI ALOGENATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERC STARTING GRANT - GA 307108-FOLDHALO
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dispositivi molecolari, supramolecolari e nanostrutturati azionati dalla luce
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli computazionali QM/classici per lo studio di processi di trasferimento di energia elettronica in proteine fotosintetiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica e calorimetrica di materiali ecosostenibili a base di nanotubi di argilla
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: BioValue - Membrane avanzate per l’upgrading del biogas e per il Recupero di composti ad alto valore aggiunto
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuovi adiuvanti vaccinali
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di film di calcogenuri ad alto gap per applicazioni in celle fotovoltaiche Tandem
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della proprietà dinamiche e luminescenti in materiali nanoporosi
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione di sistemi ibridi da materiali nanometrici
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e studio di materiali organici per l'integrazione in dispositivi solari a base di Deep eutectic solvents per la produzione di elettricita o di solar fuels
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di interfacce elettrodiche tra materiali catodici ed elettroliti solidi in batterie ricaricabili al sodio
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di interfacce elettrodiche tra materiali catodici ed elettroliti solidi in batterie ricaricabili al sodio
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione della sintesi di attivatori di vulcanizzazione a base di nanoparticelle di ZnO supportate su silice per produzione su scala industriale
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di approcci analitici innovativi di proteomica basati su tecniche di spettrometria di massa per il controllo della sicurezza alimentare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ingegneria dei cristalli per il design della nuova generazione di formulazioni sostenibili, biocompatibili e a rilascio controllato - Rif. 252/2021-AR
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate in spettrometria di massa per lo sviluppo di metodi analitici nello studio di molecole ad interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Miopatia mitocondriale associata a mutazioni FDX2: dalla biogenesi delle proteine FeS e alla biosintesi del coenzima Q
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 12/2022 - Sviluppo di metodi analitici riferibili per la quantificazione di micro e nanoplastiche in matrici complesse.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: Caratterizzazione dei nutrienti e dei biomarker nella frazione lipidica di sedimenti antartici provenienti da laghi costieri di aree deglaciate
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: PROGETTO DI RICERCA PRA2019-0011 ““SENTINEL – The impact of sea ice diSappearance on highEr North aTlantic clImate and atmospheric bromiNe and mErcury cycLes”
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio di catalizzatori innovativi per la riduzione elettrocatalitica di CO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di elettrodi innovativi per la conversione della CO2 mediante foto(elettro)catalisi assistita da campi magnetici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: ARPA DIOSSINE e PBDE 2022-2024
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Funzionalizzazione e caratterizzazione di capsule di lignina e polifenoli nanostrutturati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e validazione di metodologie per la conservazione e monitoraggio di superfici dei Beni Culturali
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi antibiotici mediante rational design. Il progetto intende sviluppare nuovi antibatterici utilizzando approcci di rational drug design
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della Carbon Footprint dell'Università di Milano Bicocca tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale e ottimizzation di catalizzatori supportati (carburi del gruppo VI, MCx, M=Mo,W, supportati su ossicarburo di titano, TiOxCy) per la reazione di ossidazione diretta di etanolo per via elettrochimica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di materiali polimerici come elettrodi in batterie secondarie
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO DI METODOLOGIE SINTETICHE ECO-COMPATIBILI PER LA PRODUZIONE DI INTERMEDI FARMACUTICI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: INSIST – Innovazione Tecnologica Sistemi di Trasporto; Sottoprogetto Crash/ambiente_2.1_c - Bonifica di imballaggi in materiale metallico contaminati”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elettronica ibrida basata su organismi fotosintetici
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elettronica ibrida basata su organismi fotosintetici
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e sviluppo di materiali cristallini per il rilascio controllato di ingredienti attivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1) Approccio multiscala per lo studio di processi di transfer ; 2) Ricerca sperimentale di eventi rari; 3) Superfici di titanio modificate 4) Liposomi come sistemi di veicolazione della vancomicina 5) Superconduttori bidimensionali-
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nanovettori fluorurati per il trasporto di farmaci per sclerosi multipla, Nanovettori attivi in 19F-MRI nell¿ambito del progetto Besta - convenzione GR-2016-02361325, 2019_ASSEGNI_DCMC_96
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca SSD CHIM/07
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Pellicole EMAP innovative basate sull’utilizzo di materie prime rinnovabili e biodegradabili per una migliore shelf life e qualità dei prodotti biologici – BIODEGRAPACK
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: SVILUPPO DI UNA INNOVATIVA MULTIPIATTAFORMA SMART DRIFTER – UMV – SAPR PER INDAGINI MARINE (M.A.R.T.A.)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Telematica G.Marconi
Titolo: Test di combustibili, sorbenti e catalizzatori in processi di gassificazione e loro modellazione nell’ambito del progetto ZEPHYRUS (Zero Emission Processes for HYdrogen production via Reversible Use of Sorbents, WP1, WP2 e WP3)
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PNRR - PRIN 2022, Svelare l’attività nascosta dell’enzima bifunzionale PFKFB con la fosfolipasi C-gamma (LIGATION), CUP I53D23004240006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di materiali con proprietà auto riparanti per batterie al litio
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione da principi primi di sistemi catalitici e fotocatalitici ad atomo singolo per il trattamento di inquinanti alogenati
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di mimetici di matrice extracellulare polmonare per lo sviluppo di modelli 3D bioprintati tissutali
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di adesione, difettualità e chimica superficiale di rivestimenti a base di grafene
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di elettrocatalizzatori a base di Ni
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di modellistica molecolare di sistemi a rilascio controllato multiresponsivi per applicazioni biomediche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sonde ottiche luminescenti nelle regioni spettrali del visibile e del vicino infrarosso per il targeting e la rilevazione di agenti patogeni e bioimaging
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Funzionalizzazione e sintesi di biomateriali per applicazioni biomediche
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di Heat Mirrors a film sottile per dispositivi solari-termici
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di tecniche di elettrodeposizione
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di dispositivi analitici miniaturizzati per applicazioni in ambiente spaziale
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di molecole e complessi molecolari di interesse astrochimico e atmosferico
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottenimento di composti chimici e prodotti ad elevato valore aggiunto attraverso processi sostenibili a partire da scarti e sottoprodotti dell’agricoltura
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di misure geochimiche in telerilevamento del plume vulcanico con tecniche UV e FTIR
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di atmosfere planetarie
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”, Progetto FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006 dal titolo “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006 dal titolo “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di modelli QSAR per la biodegradabilità e tossicità di inquinanti organici emergenti
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA E POTENZIAMENTO del Centro di Microscopie Elettroniche - CeME CNR e NELL’AMBITO DEI PROGRAMMI DI RICERCA:
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sistematici di metabolomica vegetale volti alla caratterizzazione del profilo fitochimico di piante officinali mediante HPLC-UV-Spettrometria di massa ad alta risoluzione. Ricerca di molecole bioattive.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di nuovi nanocarrier per la veicolazione di macromolecole a livello intracellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli sintetici sostenibili mediante substrati e solvent derivanti da biomasse
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure sintetiche ad elevata efficienza per la funzionalizzazione selettiva di ciclodestrine e aggraffaggio a materiali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di composti organici quali impurezze tipiche nella sintesi di principi attivi farmaceutici
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale nel settore della chimica farmaceutica e nanotecnologie (PRO-CFN) - Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 525
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori bioluminescenti integrati in dispositivi portatili
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Fabbricazione di elettrodi nanostrutturati per la catalisi elettrochimica
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Promozione, valorizzazione e commercializzazione risultati di ricerca universitaria con la definizione di modelli funzionali per il trasferimento tecnologico in ambito area chimica-scienza dei materiali-biomedicale - Rif. 016/2022-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Biosensori elettroanalitici per agrifood
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione in forma ricombinante ed applicazione biocatalitica di nuove epossido idrolasi per l'ottenimento di sintoni chirali
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per mescole per pneumatici
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Perturbazione selettiva dei network di Hsp90: un approccio di farmacogenomica strutturale per la scoperta di farmaci personalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione Strutturale e Superficiale di Quantum Dots a Core-Shell di Calcogenuri di Piombo con Leganti Inorganici tramite Tecniche di X-Ray Total Scattering
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione ed identificazione di composti ad azione multi-target ad azione antineoplastica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di nuovi scintillatori plastici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: BIOTECNOLOGIE MICROBICHE
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi spettroscopiche IR e Raman di campioni biologici e di biopackaging innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuare le mancate segnalazioni alla farmacovigilanza delle motivazioni che conducono a riduzione dose, sospensione, interruzioni o ritardi di somministrazione delle terapie immuno-oncologiche presso l'AOUC tramite l'analisi eventi avversi …
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Validazione e gestione di dati di inquinanti in ambiente marino
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2022 - Sviluppo di metodi analitici riferibili per la valutazione qualitativa dell’uva ed il monitoraggio di processo
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 04-2024 PI Sviluppo di un sensore lab-on-chip basato su onde acustiche per la determinazione rapida della qualita' e del grado di maturazione delle olive tramite analisi del contenuto polifenolico dei relativi estratti
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra stile di vita e microbioma del sangue nella prevenzione del cancro del colon-retto: una nuova prospettiva metagenomica
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio computazionale di inibitori irreversibili di EGFR
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Preparati inalatori
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettrochimica per la polimerizzazione radicalica a trasferimento di atomo: dalla comprensione del meccanismo a sintesi più efficienti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di biocatalizzatori per la sintesi organica stereoselettiva
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del processo di consolidamento di materiali attivati da soluzioni alcaline contenenti rifiuti solidi o liquidi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MONITORAGGIO AMBIENTALE E BIOLOGICO DEGLI EFFETTI GENOTOSSICI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Riconoscimento dei gobidi d'acqua dolce italiani mediante tecniche di analisi molecolare
scaduto il 03/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Metodologie e tecnologie chimiche innovative per lo studio del particolato atmosferico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione di apparecchiature diffrattometriche e studi strutturali mediante diffrattometria a raggi X
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Liquidi ionici quali mezzo di reazione e stabilizzanti enzimatici di reazioni catalizzate da formiato deidrogenasi per scopi di biocatalisi e fissazione di CO2
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi eco-compatibile mediante meccano-chimica di farmaci di interesse industriale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Messa a punto di un materiale composito “intelligente” da impiegare come “bio-inchiostro” e stampabile in 3D
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: I) ANALISI E STUDIO DI FENOMENI DI SEGREGAZIONE IN MATERIALI UTILIZZATI COME ISOLANTI PER EHV II) STUDIO E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI RESISTENTI AL FUOCO. 2018_ASSEGNI_DCMC_8
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione, ottimizzazione e test di assemblaggi membrana-elettrodo per dispositivi avanzati di conversione e stoccaggio dell'energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene per ambienti acidi ed alcalini
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1)“Studio microscopico e in operando dell’adsorbimento di gas ”- 2)Astroparticle Physics; 3)“Oscillazioni a frequenze discrete- 4)“Sviluppo di nano-particelle magnetiche per l’ancoraggio di catalizzatori
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di antibiotici leganti di acidi nucleici.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi agenti antitumorali dotati di meccanismo di azione multi-targeting
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interatomics of Fe-S proteins by solution NMR to unravel molecular basis of some human rare diseases (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2769)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DI ALIMENTI AD ALTA DENSITÀ PROTEICA MEDIANTE METODOLOGIE DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 060/2020-AR
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Atomistic Calculation of Metal-Based Solid Systems
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj14: “Nanomedicina per la terapia dei disturbi genetici da carico di ferro: applicazione nell'emocromatosi...omissis
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà di sensing ottico di complessi di ioni lantanidi nei confronti di diversi conformeri della α-synucleina in soluzione acquosa ed in campioni reali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of chromatographic and capillary electrophoresis methods for the quality control of therapeutic proteins
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj57 -Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway (TEAD-I3T), nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di biocarburanti di seconda generazione
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di nuovi inibitori della chinasi AKT
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Messa a punto di una stazione di campionamento dotata di strumentazione per la determinazione della concentrazione di gas in atmosfera e per l’analisi chimica del materiale particolato (PM), con elevata risoluzione temporale e bassissimo ritardo.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Estrazione della silice da ceneri di riso (RHA) ed inertizzazione delle ceneri leggere.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’impatto delle tecnologie e delle pratiche operative sulle emissioni ambientali con particolare riferimento al processo siderurgico di fusione della ghisa.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: PRODOTTI INNOVATIVI PER LA PROTEZIONE DELL’EDILIZIA CIVILE E MONUMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Assistant Professor in Infrastrutture urbane verdi e crescita verde negli ambienti urbani
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tecniche di spettrometria di massa in alta risoluzione per l’analisi metabolomica di Triticum spp
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi per la valutazione dell’effetto tossicologico combinato di micotossine
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: VALORIZZAZIONE DI SCARTI VEGETALI MEDIANTE REAZIONI ENZIMATICHE//RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO CARIPLO SOAVE ID 2017 - 1015 - 2018_ASSEGNI_DCMC_13
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di modelli tumorali murini tramite la tecnica MRI-glucoCEST
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools per la gestione e il processing di immagini MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di 'point-of-use test' per applicazioni in campo clinico e di sicurezza alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e sviluppo di trasportatori di carica (HTM) polimerici per celle solari a base di perovskite.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di una rete scientifica internazionale complementare per la sottomissione di proposte transnazionali a bandi aperti competitivi
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riproduzione di ricette alchemiche
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomasse e biopolimeri per lo sviluppo di sistemi elettrochimici di accumulo e conversione dell’energia
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 954 ISOF_187_219_BO Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 14/2021 - ASSEGNO DI RICERCA CHIM/02 - HYDRO-ECO
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Nanovettori a base di silice mesoporosa veicolanti nanocristalli plasmonici di Cu(2-x)S, specie luminescenti e 5-fluorouracile e funzionalizzati con l’anticorpo della FZD10 per la terapia foto-indotta selettiva per il cancro del colon-retto”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di uno scaffold molecolare per lo sviluppo di un tracciante PET per il recettore purinergico P2X7 per l'imaging molecolare della neuroinfiammazione nella malattia di Parkinson
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling photochemistry and spctroscopy of sulfur-substituted DNA bases
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulation of dynamics and nonlinear spectroscopy of novel polycyclic heteroaromatic compounds in gas-phase, solution and thin films for application in photoconversion through Singlet Fission
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi degli impatti ambientali per la produzione di “drop-in chemicals” da fanghi di depurazione
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di nuovi AMP per il trattamento delle infezioni batteriche multiresistenti e sviluppo di dispositivi antimicrobici
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Combattere la neurodegenerazione con nanohydrogels derivanti da prodotti secondi endestinati alla somministrazione naso-cervello di composti naturali bioattivi
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of optical biosensing system for the detection of specific miRNAs exploiting lateral flow based methods.
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di piattaforme analitiche separative basate su FFF accoppiata a Sample On-chip detection per la caratterizzazione e sorting di vescicole extracellulari
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Identifying ADvanced fuel ElectrodeS for Solid Oxide electrolysis cells through computational screening and experimental characterization
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni fotocatalitiche per la produzione di etilene
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Dal mare all'intestino: ODontElla aurita come prebiotIC (GODdEsSEA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sistemi biomimetici cresciuti con tecniche umide di autorganizzazione per la conversione di energia solare in energia chimica: deposizione e tecniche innovative di caratterizzazione spettroscopica.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici con proprietà di riconoscimento molecolare d’impiego come recettori ultra-sensibili in microrisonatori optofluidici per applicazioni sensoristiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Nanodispersioni funzionali da fonti rinnovabili (micelle, vescicole, emulsioni) per applicazioni mediche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio modellistico su scala di comprensorio regionale (Calabria), per la valutazione delle reali potenzialità di integrazione dei processi di risparmio e recupero energetico nel settore agroindustriale.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione e trattamento di acque ad elevata salinità contaminate da idrocarburi mediante filtrazione su carboni granulari ed applicazione di tecnologie di biorigenerazione dei carboni saturi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Predizione computazionale di proprietà ottiche di cromofori in doppi strati lipidici e in monostrati autoassemblati di oligopeptidi per la progettazione di integratori tempo-temperatura.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e ottimizzazione di nuovi composti NO-donatori
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Framework Metallo-organici fluorurati ad elevata luminescenza come sensori di composti organici volatili in acqua
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione di prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi e valutazione degli aspetti nutrizionali e organolettici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi in silico per la valutazione/predizione della bioattività di composti in prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi metabolomica in spettrometria di massa per la caratterizzazione di prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Caratterizzazione di elettrodi nanostrutturati sostenibili ed elettroliti polimerici innovativi per dispositivi di stoccaggio elettrochimico dell’energia - Rif. 119/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione delle procedure di speciazione dello ione ferro in acqua di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Applicazione della tecnologia Spray Drying per la formulazione di polveri bioadesive contenenti attivi provenienti dagli scarti dell’uva da utilizzare in prodotti cosmetici ed alimentari
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema di misura per la determinazione di traccianti di attività biogenica nelle carote di ghiaccio basato sull’ Extractive Electrospray Ionisation Mass Spectrometry (EESI-MS)
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Misure spettroscopiche e cinetiche ultraveloci di sistemi organici
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di gel ibridi innovativi (pubblicato sull'albo ufficiale n.5912)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione di fotocatalizzatori polimerici a base di melanine sintetiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e sintesi di composti citotossici per il DIPG
scaduto il 03/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di anodi per l’ossidazione selettiva di derivati di lignina
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 9 assegni Experienced presso vari Dipartimenti
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanomateriali intelligenti per la salute e la protezione ambientale
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Delivery di Rna Aptameri
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riciclo materiali plastici.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di derivati pirazolo[3,4-d]pirimidinici quali potenziali agenti teranostici per il glioblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN2022 SRHPF2 - “Molecular assisted atom vacancies arrangement to modulate magnetism in 2D transition metal dichalcogenides (MAVAM)
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valorizzazione di scarti per la produzione di composti ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Supporto amministrativo a procedure di gara per l'acquisto della strumentazione necessaria al progetto Umbriatech e rendicontazione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalisi con sistemi sostenibili basati su solventi innovativi e scaffold polimerici
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, preparazione e implementazione di sonde luminescenti nanostrutturate in dispositivi portatili.
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of organic dyes for photocatalytic water remediation
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di ossidi nanostrutturati per applicazini per l'accumulo dell'energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici coniugati fotoreticolabili per applicazioni in dispositivi fotovoltaici
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi e ossidazioni biocatalizzate di residui fenolici presenti in residui di canapa
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di agenti tumorali innovativi a struttura peptidica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e validazione di sonde MRI coniugate con aptameri per la visualizzazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie innovative per l’ottenimento di molecole iperpolarizzate mediante paraidrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di agenti di contrasto e procedure multimodali di imaging preclinico
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti molecolari dell’interazione di nano-titania con biomolecole
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione delle interazioni tra molecole lipidiche e ferritina
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione di biomarcatori in matrici biologiche per la diagnosi precoce e la prevenzione di malattie neurodegenerative
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: sviluppo di nanogel polisaccaridici per applicazioni nel rilascio modificato di farmaci
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramiche microstrutturate trasparenti per applicazioni laser di alta potenza
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sviluppo di strategie ecosostenibili per ottimizzare l'efficienza dei processi coinvolti in tutta la catena di post-raccolta di frutta e ortaggi freschi
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle ibride organico-inorganiche per applicazioni biomediche.
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Destrutturazione e valorizzazione della biomassa residua a bioprodotti ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sviluppo di reattori per la purificazione dell'acqua basati su tecnologia fotocatalitica/Fenton/foto-Fenton, nell'ambito del progetto H2020 "Project O"
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Uso di inibitori della Diidroorotato Deidrogenasi umana (hDHODH) per indurre differenziazione mieloide in Leucemia
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio proteomico di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione di nutrienti e metalli pesanti in acque del mare Adriatico in relazione alle principali variabili idrogeologiche, per la valutazione dell’impatto dei sistemi di depurazione sulla qualità delle acque di balneazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione razionale, sintesi e valutazione cinetica di modulatori isoforma-selettivi delle anidrasi carboniche umane come potenziali agenti farmacologici per il trattamento di disturbi psichiatrici e fobie
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle lipidiche per targeting al cervello di farmaci antitumorali
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: EPI Farm
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Eventi ipertermali del passato geologico: analisi dei trend paleoclimatici, stima dei volumi di gas serra nelle paleoatmosfere, effetti sui paleoecosistemi ed implicazioni nella modellizzazione di scenari climatici futuri
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e ottimizzazione di proprietà strutturali di vescicole per applicazioni di drug delivery - Progetto P2022ALSMP VISIO
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli europei di comunità energetiche rinnovabili
scaduto il 03/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Progettazione, sintesi ed attività biologica di modulatori small-molecule della metilazione degli istoni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto di ricerca PON01_00625 dal titolo “IT@CHA-Tecnologie Italiane per applicazioni avanzate nei Beni Culturali’
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Programma di ricerca cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia dal titolo “Studio cristallografico di radiotraccianti PET in valutazione clinica per la diagnosi precoce dell’Alzheimer”
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Autoorganizzazione del monostrato di ricoprimento di nanoparticlelle metalliche per la realizzazione di recettori e sensori molecolari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle multifunzionali per applicazioni biomediche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo del prototipo EDXD per ricerca su liquidi ionici.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Filtri multifunzionali per il trattamento del sangue in trasfusione -SANTRA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Complessi metallo-osso come fotocatalizzatori per reazioni di trasferimento di idrogeno
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi di cristallizzazione e caratterizzazione dello stato solido di principi attivi farmaceutici e intermedi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi metallofarmaci per applicazioni in campo antitumorale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per l’intrappolamento di composti organici o inorganici da matrici solide, liquide e gassose
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle polimeriche e funzionalizzazione chimica di superfici per applicazioni biosensoristiche - PRG SENSOR Reg. TOSCANA - NANOAR008-2019PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Comprendere il ruolo delle isoforme dell’anidrasi carbonica nei disturbi psichiatrici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Nuove celle a combustibile a camera singola per la generazione economica e sostenibile di energia elettrica off-grid”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Preparazione di Film a base di Metal - Organic - Framework (MOF) per applicazioni in campo ambientale ed energetico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di analoghi di composti naturali come potenziali agenti terapeutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Compositi polimerici da biomassa per packaging e manifattura additiva - Rif. 126/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo di metodi computazionali e applicazioni per la progettazione di molecole farmacologicamente attive mediante tecniche ligand-based e structure-based” quale parte del progetto: FAR INTERDIPARTIMENTALE 2019...omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e applicazione di una valutazione semplificata degli impatti ambientali delle tecnologie di bonifiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Sviluppo di protocolli per ottenere complessi di cheratina e peptidi alogenati, 2023_ASSEGNI_DCMC_32
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Analisi proteomica di cheratina recuperata e sua funzionalizzazione, 2023_ASSEGNI_DCMC_33
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici porosi a partire da acido polilattico da riciclo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto POR H2 – ENEA PNRR Ricerca e Sviluppo sull’Idrogeno 2022-2025 linea di attività 1.1.25
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: POLIMERI CONDUTTORI MULTIFUNZIONALI INERENTEMENTE CHIRALI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio e analisi della fotodegradazione di polimeri impiegati nelle celle fotovoltaiche organiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuove tecniche di sintesi per applicazioni ambientali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Messa a punto di nuovi strumenti e protocolli per l’analisi chimica con applicazioni nell’ambiente e nella sanità
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Stato dell’arte dell’impiego delle ceneri leggere, caratterizzazione chimico fisica delle ceneri leggere e dei prodotti finali di COSMOS RICE e disseminazione dei risultati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Estrazione della silice da ceneri di riso (RHA) ed inertizzazione delle ceneri leggere
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di sistemi chirali polarizzati e cationici per la QCA
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri da utilizzare come componenti di compositi elastomerici.
scaduto il 03/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Architetture o-FET per il trasporto mesoscopico di sistemi supramolecolari.
scaduto il 03/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di elettroliti solidi e gelificati per batterie litio e sodio ione avanzate.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicati ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HOT-SPOT HeterOchiral shorT Self-assembling Peptides fOr Therapy” - sul Progetto: SIR_2014
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: ADViSE “Antitumor Drugs and Vaccines from the Sea”
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di una piattaforma computazionale web per la progettazione, screening ed ottimizzazione di molecole farmacologicamente attive” nell’ambito del progetto: “LigAdvisor: a Web Server for Drug Design Based on Big Data”...omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle lipidiche per la veicolazione non-invasiva di vaccini.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Compositi sostenibili ad alte prestazioni basati su matrici termoindurenti da fonti rinnovabili e termoplastiche riciclate, rinforzati con fibra di carbonio di riciclo
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di additivi nanostrutturati nella produzione di prototipi in CFRP
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Applicazione dei principi della Crystal Engineering nella preparazione di nuovi cristalli dinamici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto CIR01_00023 - IMPARA - Codice Incarico CIR01_00023_456240
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: H-ALO Sistema fotonico per il monitoraggio adattabile di più analiti della qualità degli alimenti”
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Legno intelligente: l'ecosistema a lavoro per preservarsi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Legno intelligente: l'ecosistema a lavoro per preservarsi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto POR H2 – ENEA PNRR Ricerca e Sviluppo sull’Idrogeno 2022-2025 linee di attività 2.3.3 e 2.2.3
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Estrazione, caratterizzazione e valorizzazione di lignina nei residui di canapa
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione e test del programma CRYSTAL14 su sistemi molecolari e cristallini a grande scala
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo ed implementazione nel programma CRYSTAL di tecniche quanto-meccaniche per la descrizione della risposta termica di materiali cristallini.
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione razionale di catalizzatori eterogenei
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazioni quanto-meccaniche di superfici di ossidi inorganici funzionalizzate in interazione con peptidi antibatterici come modello di biomateriali per impianti dentali
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodi analitici per la caratterizzazione chimica qualitativa e quantitativa di molecole presenti nelle bacche di Vaccinium myrtillus anche in relazione a fattori ambientali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n.5609)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIFI “GLYCOG-LAB 4.0: Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante. Biopolimeri a base carboidratica e glicosidi contenenti gruppi reattivi ortogonali” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10958)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali elettropositivi ad alta capacità per batterie litio-ione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO ED ANALISI DI DEPOSIZIONE DI METALLI E LEGHE DA PVD
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimica, morfologica e funzionale di film sottili di metalli e leghe depositati da fase di vapore.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuovi supporti polimerici da applicare come muscoli artificiali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO (POR H2)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Calcolo efficiente di proprietà di risposta molecolare del secondo ordine a livello Coupled Cluster
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di strategie computazionali basate su machine learning per simulare la dinamica di stato eccitato e la spettroscopia transiente di complessi lightharvesting - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: DIGI-ME
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metal Enhanced Electrochemiluminescence Technology
scaduto il 03/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Funzionalizzazione dell’Acido Ialuronico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: Modelli innovativi di riparazione e rigenerazione di tessuti in traumi ortopedici - MERIT
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: FISICA-CHIMICA-BIOTECNOLOGIE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE - ENAM
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di polimeri da impiegare per l’assorbimento attivo di molecole organiche ed elementi-composti inorganici
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Beni culturali: conservazione, restauro, datazione e fruibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le frontiere della chimica, della fisica e della matematica: modelli e applicazioni (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI SENSORI ELETTROCHIMICI LOW COST
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: OPTIMA PON03PE_00155_2/3
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi chimico-fisica di char prodotti da termoconversione di biomasse
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori cellulari bioluminescenti in formato 3D
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di dinamica molecolare per il calcolo di grandezze termodinamiche e cinetiche associate all’interazione farmaco-recettoriale
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di materiali avanzati mediante tecniche spettroscopiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione tramite metodi di calcolo di dinamica molecolare ab initio delle proprietà strutturali ed elettroniche di bordi grano di film policristallini perovskiti metallo-alogenuro
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Potenziamento di un approccio multitecnica per lo studio non invasivo di manufatti artistici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di immunosensori modificati ...Studi cromatografici e spettroscopici .....
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori stampati su carta per la misura di nutrienti in sedimenti di laghi costieri
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e validazione in vitro di nuovi agenti teranostici con attivita’ modulatorie nei confronti della fibroblast activation protein alpha (FAP-α) ed Anidrasi Carboniche IX/XII utili al trattamento di patologie oncologiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: studio del metabolismo di cellule tumorali per la scoperta di nuovi farmaci
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi asimmetrica di metaboliti chirali di composti fenolici: progetto MED4Youth
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studio pilota in materia di principi attivi ad azione biocida formulati in nano sistemi
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di nuove molecole polifunzionali da impiegare nella preparazione di bioconiugati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nanomateriali carboniosi per batterie e supercondensatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: NextGeneration EU dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica POR H2 AdP MMES/ENEA con il coinvolgimento di CNR e RSE, PNRR - Missione 2, Componente 2, Investimento 3.5
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e scale-up di processi per riciclare packaging multistrato tramite solventi e processi eco-compatibili (progetto H2020 - MERLIN GA num. 101003883).
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica 2023-adrj124 : Valutazione in vitro dell’efficacia antimicrobica di smectiti opportunamente modificate e nuovi materiali polimerici e verifica omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca e sviluppo di Processi Industriali Economicamente Sostenibili per la realizzazione e produzione di molecole ad attività farmacologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Utilizzo di biocatalizzatori nella sintesi di sostanze industrialmente utili
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Polimorfismo e morfologia di principi attivi in formulazioni solide di preparati farmacologici: confronto tra generici e farmaci brand
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi catalizzata da enzimi di composti enantiomericamente arricchiti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi molecolari integrati per la fotosintesi artificiale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di copolimeri a blocchi anfifilici con blocchi oligopeptidici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, sintesi e studio dell’attività antitumorale di eterocicli policondensati
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti chemiometrici avanzati nello studio delle sorgenti contaminanti
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un dispositivo analitico basato su Lateral Flow Immunoassay in chemiluminescenza per la quantificazione di cortisolo salivare in applicazioni di tipo Point-Of-Care Testing
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: sviluppo di strategie di bioraffinerie integrate per la valorizzazione di scarti dell’agro-industria del settore viti-vinicolo e divulgazione industriale dei relativi risultati
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Metodi computazionali per lo sviluppo di formulazioni innovative”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di macchine molecolari fotoattivate per la realizzazione di materiali per attuazione meccanica
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di dispositivi supramolecolari a base calixarenica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi anaerobici per il pretrattamento di matrici organiche di scarto e la valutazione di potenziali di biometanazione
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione dei processi di lavorazione di materiali polimerici per ridurre la formazione di sostanze volatili in una ottica di sviluppo tecnologico di materiali sostenibili
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoformulazioni per uso dermatologico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12371 )
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali catodici compositi ad alta tensione per celle Li-ione innovative - Rif. 280/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Aptasensori nanostrutturati anti LPS per il rilevamento di patogeni batterici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle protette da un monostrato di legame come catalizzatori selettivi
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SVILUPPO DI UN INTEGRATORE ALIMENTARE AD ATTIVITA’ ANTIOSSIDANTE OTTENUTO DA SCARTI DI LAVORAZIONE DELLA BIRRA
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Approcci chemiometrici per la comprensione delle proprietà fisico-chimiche dei polifenoli basata sulla loro struttura
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione mediante microscopia confocale laser di sistemi micro/nanostrutturali a base di polimeri ottenuti da fonti rinnovabili
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi nanostrutturati per applicazioni biomediche a partire da polimeri ottenuti da fonti rinnovabili
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trasformazione chimica e ralativa caratterizzazione di prodotti polimerici naturali per potenziali applicazioni biomediche
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di grafica molecolare per sistemi di realtà virtuale immersiva nell'ambito del progetto “SMART: Space‐time Multiscale Approaches for Research and Technology”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progetti di ricerca interdisciplinari sul tema: big data, data analysis ed exploitation dei risultati di progetto
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Protocolli diagnostici innovativi in oncologia basati sulla rilassometria a ciclo di campo
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Implementazione delle tecniche di indagine iperspettrale non invasiva in riflettanza ed emissione su superfici policromatiche
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Additivi di vulcanizzazione per materiali elastomerici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sintesi di nanotubi ibridi fluoromagnetici per imaging multimodale di tessuti tumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi di trasporto termico e di carica in nanostrutture di silicio per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di matrici polimeriche tridimensionali a bassa energia superficiale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Utilizzo di tecniche analitiche avanzate per la determinazione di composti organici persistenti in predatori apicali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14005)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione tra ARTES 4.0 e partner industriali nel Nodo Awareness per il macronodo Unifi (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14006)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione della metabolomica via NMR per l'identificazione di potenziali biomarcatori di rischio embolico ed emorragico in pazienti con fibrillazione atriale nel contesto dello studio Strat-AF2(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14153)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di sistemi polietilenimmine-silice utilizzati nella cattura del carbonio
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi stereocontrollata e determinazione spettrometrica di composti prostanoidici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione impianto fotovoltaico-accumulatore elettrochimico per autosufficienza energetica sito archeologico (comunità energetica)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di derivati peptidici di acidi biliari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di estratti vegetali da piante edibili e by-products dell'agroalimentare per ottenere ingredienti funzionali, e valutarne in vitro attività antiossidanti, antiinfiammatorie e proprietà di radioprotezione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche computazionali basate su intelligenza artificiale e meccanica quantistica per le scienze molecolari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: utilizzo della CO2 e dell'idrogeno per la produzione di metanolo
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Valorizzazione della qualità e delle proprietà nutraceutico funzionali dell'olio extravergine di oliva di Sonnino.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di sistemi innovativi di rilascio controllato di farmaci – Pr. BIOFINE Horizon Europe - GA 101099366 - CUP F73C22002070006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione e sintesi di oligonucleotidi altamente modificati e di piccole molecole ibride per applicazioni terapeutiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fotoanodi ad alto band gap per concentrazione solare - Progetto: Solar Hydrogen via INtegration of Energy conversion technologies (SHINE) - ID 37507 PG/2023/305855 - CUP J47G22000820003 - Importo rendicontato euro 48.000,00
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di nuovi solventi green come modificatori organici alternativi all acetonitrile in cromatografia liquida per la separazione di molecole bioattive
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodi di separazione e purificazione di molecole bioattive mediante cromatografia liquida -
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodologie di campionamento ambientale di molecole volatili - ID 37525 PG/2023/307942
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie di raccolta ed analisi per il monitoraggio nel tempo degli odori in siti industriali - ID 37525 PG/2023/307942 -
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Separazione e purificazione di composti e biomolecole da scarti marini - Progetto Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l utilizzo di scarti del mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Separazione e purificazione di composti e biomolecole estratti da alghe - Progetto Valorizzazione della filiera dell acquacoltura attraverso l utilizzo di scarti del mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del processo di adsorbimento di contaminanti organici ed inorganici su materiali porosi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Idrogel areofobici fotoattivi per la produzione di idrogeno mediante celle fotoelettrosintetiche basate su composti molecolari - CUP F53D23004480006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di campioni complessi contenenti idrocarburi tramite cromatografia multidimensionale e spettrometria di massa CUP F53D23004520006 PRIN 2022
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi, purificazione e controllo analitico di nuovi ligandi per il NOP recettore CUP F53D23011570001
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi catalizzate di molecole ad alto valore aggiunto da carboidrati - CUP F53D23005110006 PRIN 2022 Finanziamento dell'Unione Europea NextGenerationEU, missione 4, componente 2, investimento 1.1
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di materiali ispirati alle perovskiti per il fotovoltaico indoor e lo Internet of Things - CUP F53D23009950001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Bronze Encounters Context: Archaeological and physical Understanding of pre-Roman bronze Statues Excavated at San Casciano dei Bagni (Siena, Italy)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimeri fluorogenici per la rilevazione di micro- e nano-plastiche
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Reticolazione della carbossimetilcellulosa (CMC) con gliossale e chimica correlata
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di ligandi enzimatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Microtecnologie e moderne tecniche spettroscopiche e diffrattometriche per lo sviluppo e la razionalizzazione di processi di sintesi stereoselettivi ecosostenibili.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Metodologie interdisciplinari per la disseminazione dei risultati della ricerca in ambito chimico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica e calorimetrica di materiali ecosostenibili a base di nanotubi di argilla
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modellistica molecolare di emulsioni oleose
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi avanzati teorico-sperimentali per lo studio di sistemi complessi.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EFFETTO PREBIOTICO DEI PEPTIDI DEL PARMIGIANO REGGIANO (PR) E MODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE IN SOGGETTI AFFETTI DA GASTROENTERITE IN ETÀ PEDIATRICA TRATTATI CON PR.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie di Imaging innovative e sonde molecolari per la valutazione di parametri chiave (vascolarizzazione, permeabilità, metabolismo) della progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Separazione e stoccaggio di gas di interesse energetico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali ceramici funzionalizzati per applicazioni in ambito nano-biotecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione, mediante tecniche EPR avanzate, di metalli di transizione isolati in matrici diamagnetiche: dai catalizzatori “single site” ai “quantum bits”
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Proprietà Termiche Strutturali ed Elastiche dei Solidi da Calcoli Ab initio Quasi-armonici ed Anarmonici: Implementazione di Algoritmi nel Programma CRYSTAL
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi molecolari di interazione tra biomolecole e nanomateriali redox-attivi
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI CATALIZZATORI PER LA FOTO-OSSIDAZIONE DELL’ACQUA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Compositi a base grafene e analoghi grafenici
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 016/2016
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di NANOANTIMICROBICI ed altri materiali per dispositivi
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO SU GESTIONE ECOSOSTENIBILE DI SCARTI NELLA PRODUZIONE DI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Quantum dots di ossido di grafene in matrici solide per la rilevazione di ioni di metalli pesanti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo ed applicazione di nuovi protocolli computazionali per lo studio di vetri silicatici.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodologie di recupero di poliidrossialcanoati da processi di fermentazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Definizione di un protocollo di produzione di un prodotto essiccato ottenuto da olive immature per applicazioni in ambito nutraceutico
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Ottenimento di manufatti ad alto valore aggiunto–utilizzo dei sottoprodotti – riduzione dei rifiuti (GoodbyWaste)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica dei Composti Organici Volatili (COV) nell’espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione dei finger print di Composti Organici Volatili (COV) nell’espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie catalitiche efficienti e sostenibili per la sintesi di fine-chemical e farmaci
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Spettrometria di massa MALDI per studi di proteomica e lipidomica in ambito agroalimentare, biomedico e beni culturali
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Criocristallografia in situ: un nuovo metodo per la progettazione e la caratterizzazione strutturale di materiali fluorurati nanostrutturati come mezzi di contrasto intelligenti in 19F RMN
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro” - “SILK ITalian technology for industrial biomanufacturing” - SILK.IT”
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: preparazione e caratterizzazione chimicofisica, termica, meccanica e fuoco di sistemi polimerici, compositi polimerici micro e nano caricati - Rif.064/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione di varianti ingegnerizzate di ene reduttasi e studio delle loro proprietà biocatalitiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Preparazione, caratterizzazione strutturale e impiego di strutture polimeriche avanzate atte all’assorbimento attivo e al rilascio di molecole organiche anche incapsulate e di specie inorganiche.”
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valorizzazione di molecole di origine rinnovabile dalla biomassa, quali il glicerolo e i suoi derivati, attraverso la chimica verde
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio delle interfacce elettrodo/elettrolita in batterie Li-ione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Analisi archeologiche e archeometriche di sculture in marmo e bronzo da contesti archeologici di Catania e dalle collezioni storiche del Museo civico di Castello Ursino
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di proprietà chimico-fisiche di nanoparticelle metalliche funzionalizzate con molecole organiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sistemi magnetici ibridi ed elettronica indossabile
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROGETTO LAZIO INNOVA “MICROGEL E ARTE: UNA NUOVA TECNOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CARTACEI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici nanostrutturati - Rif. 039/2019
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli sperimentaliin fase gassosa di processi complessi di interesse biologico e ambientale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studi cromatografici e spettoscopici di molecole chirali stereolabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: TECNOLOGIA E MATERIALI PER UNA SICUREZZA Basso consumo e bassi costi del ciclo di vita
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) directed to trypanothione reductase enzyme
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Protocolli computazionali per lo screening rapido dell'interazione nanoparticelle / analiti e per la progettazione di nanorecettori computazionali
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Microfluidica per l’allineamento di fibrille amiloidi in fibre funzionali”
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi nanofiller per la preparazione di nanocompositi come agenti ritardanti di fiamma per polimeri di interesse industriale
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie molecolari
Titolo: Messa a punto di analisi con tecniche di spettrometria di massa su prodotti multicomponente contenenti estratti vegetali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie per Imaging Molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ossidi nanostrutturati; multifunzionalità e applicazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Contaminazione da metalli di fluidi isolanti per trasformatori di potenza: indagine sui fenomeni di formazione e tecniche di monitoraggio
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione delle interazioni di coloranti con molecole di interesse farmaceutico per lo sviluppo di un sensore ottico volto alla determinazione di farmaci e loro derivati nelle acque
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanomateriali per applicazioni sensoristiche, diagnostiche e terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riduzione fotocatalitica di diossido di carbonio
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di analoghi fluorescenti di Strigolattoni o loro applicazioni in bioimaging
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanoparticelle lipidiche solide (SLN) quali veicoli di farmaci antineoplastici per la terapia farmacologica del glioblastoma
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Leganti fotoattivi e specifici per strutture G-quadruplex del telomero come agenti multimodali nella terapia antitumorale
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Chitinasi da metagenomica come agenti di biocontrollo per la lotta antiparassitaria integrata
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Integrazione di processi termochimici e reforming su biomasse di scarto e valorizzazione dei prodotti con un approccio a rifiuti zero
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione del contenuto in carbonio organico ed elementare e principali ioni inorganici nel particolato atmosferico campionato presso il sito remoto delle di Monte Martano (rete Europea EMEP)
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Campionamento ed analisi dell’espirato umano per la diagnosi precoce ed in tempo reale del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di Nutraceutici da Fonti Naturali – BIONUTRA
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca Piattaforma NoCovid UMG Progetto POR Calabria FESR FSE 2014-2020
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 3
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di sistemi fotocromici in liposomi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di bersagli farmacologici di natura proteica mediante NMR in soluzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo, studio e prove elettrochimiche di elettroliti innovativi per batterie secondarie al magnesio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: AAIWAS: Applicazione dell'Intelligenza Artificiale al Rilevamento della Qualità dell'Acqua e dell'Aria
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio delle proprietà filmogene di polisaccaridi vari
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.PN020.001 Exo-planetary Cloudy Atmospheres and Stellar High energy - Exo-CASH
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Kesteriti e perovskiti nanostrutturate per potenziali applicazioni fotovoltaiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of platform chemicals from sewage sludge by applying a hybrid thermochemical-biological approach Progetto “CROtonic acid from Sewage Sludge” LIFE21-ENV-IT-CROSS-LIFE” (Grant Agreement n. 101074164)
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di materiali plastici per applicazioni nel campo delle attrezzature per sport invernali
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allestimento di processi biotecnologici anaerobici per la decontaminazione e la valorizzazione energetica di sedimenti marini e matrici organiche di scarto
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica e studio delle correlazioni struttura-proprietà di poliidrossialcanoati (PHA) sintetizzati per via biologica
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Nuovi derivati inibitori delle chinasi a struttura indolil – tiazolil - 6 - azaindolica ed indolil – tiazolil - 5 – azaindolica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di metodi in vitro innovativi per la determinazione delle proprietà barriera di dispositivi medici ad uso cutaneo
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali e processi di produzione di manufatti geopolimerici per applicazioni aereospaziali e automotive
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di campi di forza avanzati per simulazioni di Dinamica Molecolare classica di metalloproteine
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalizzatori multitasking per la produzione di aromi e idrogeno
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione di materiali innovativi per la rimozione della frazione idrocarburica contenuta nelle acque di sentina
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Analisi di composti volatili ad altissima sensibilità
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione e studio dei fenomeni di trasporto in membrane polimeriche con tecniche avanzate
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi bio-analitici per la valutazione della funzionalità biologica di oli d’oliva e loro sottoprodotti mediante analisi cellulari predittive e sensori su carta
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ricerca di metodiche estrattive e profili analitici di Cannabis sativa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Materiali e tecniche innovative per la conservazione di Beni Culturali in calcestruzzo del XX secolo (INNOVACONCRETE)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di latte mediante metodologie analitiche innovative
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Vitrimeri con proprietà autodiagnostiche e autoriparant
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi Microscopiche, XRF, AFM di superfici di leghe galvaniche (pubblicato sull'albo on line n.4530)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj115 - Misure sperimentali di produzione di nano titania su reattore industriale operante a microonde.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI SISTEMI A MEMBRANA E IBRIDI PER LA SEPARAZIONE DI CO2
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sintesi di composti di rilevanza biologica includenti derivati dell’acido peptido nucleico, in condizioni marziane e terrestri con approcci di chimica prebiotica multicomponente.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di modelli prebiotici marziani basati sulla irradiazione di precursori chimici in presenza di minerali.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di protocolli di analisi per la caratterizzazione di nutraceutici derivanti da sottoprodotti della filiera delle zucchine
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo mediante catalisi organica, metallica e fotochimica.
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nanoparticelle per la terapia e la diagnosi della malattia di Alzheimer (NAD)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di una macromolecola brush-like con architettura e proprietà meccaniche biomimetiche ottimizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Approcci chimici per la sintesi e la funzionalizzazione di nanoparticelle per la fabbricazione di metamateriali
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Strategie di organizzazione di nanoparticelle per la fabbricazione di metamateriali
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modeling di lipidi funzionalizzati ad attività antiossidante e studio del loro effetto sulla stabilità di liposomi e complessi liposomi-DNA e sul danno ossidativo radicalico in funzione della loro struttura e disposizione in membrane modello
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio delle proprietà di nuovi antiossidanti lipofili in grado di inserirsi all’interno di nano strutture per il drug delivery
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di nanosistemi cationici come trasportatori di materiale genico ( Pubblicato sull'Albo Ufficiale con N. 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove molecole per l’ingegnerizzazione superficiale di vettori lipidici inalabili per la terapia inalatoria antitubercolare.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di dinamica molecolare per la simulazione di permeazione e gating di canali ionici K2P in condizioni fisiologiche
scaduto il 04/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: SupErA - Assorbimento del ferro mediato da siderofori in Erwinia amylovora e Aspergillus fumigatus. Verso nuove strategie per la salute delle piante e dell'uomo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Agri-Food and Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e applicazione di metodologie di supporto alle decisioni
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L'XPS come metodo analitico per valutare la rimozione di elementi tossici dalle acque con polveri di marmo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Chemosensori a base prismarenica per il monitoraggio di contaminanti organici nelle acque
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di recettori macrocicli per dispositivi per la raccolta di energia
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New-to-Nature Biocatalytic Radical Processes via High-Throughput Experimentation
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protein Engineering in the Development of New Biocatalytic Radical Processes Triggered by Light
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_294_2024_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics"
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi enantioselettive di derivati di prodotti naturali
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Compositi a base di strutture di carbonio mono e bidimensionali, disperse in matrici polimeriche:indagine delle proprietà elettriche.
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e test di sonde per Imaging. Creazione di database e programmi di addestramento nel settore della marcatura di cellule
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi bioconiugati per applicazioni diagnostiche in ambito MRI e Imaging Ottico
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio NMR/MRI di molecole iperpolarizzate attraverso la reazione con il para-idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Raccolta di dati, gestione di data-base, organizzazione di incontri e studi di fattibilità nel settore delle sonde e procedure di Imaging in Biomedicina nel contesto del progetto europeo EuroBioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di complessi paramagnetici per lo sviluppo di agenti di contrasto MRI responsivi
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di superfici superidrofobiche conduttive trasperenti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poliammidi e miscele con proprietà barriera
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione di metodi di analisi per la caratterizzazione di poliesteri da utilizzare per filtri ottenuti tramite tecnologia “melt-blown
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis, photophysical and photochemical characterization of fluorescent nanoparticles
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: PRIN 2012 Progetto: Nanotecnologie per variare i programmi di sviluppo osseo nella parete vasale per la prevenzione e trattamento delle patologie associate alla calcificazione ectopica arteriosa
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Purificazione e caratterizzazione spettroscopica di miscele gassose (Progetto ABC).
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà funzionali di amminotrasferasi microbiche e loro applicazione biocatalitica in sistemi a flusso
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Attività di ricerca nel settore dei rifiuti in ambiente marino e costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIFI “Biogenesi di proteine ferro-zolfo umane: una visione molecolare delle interazioni proteina-proteina all'interno dell'apparato cellulare di assemblaggio dei cluster ferro-zolfo” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7641)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di materiali funzionali bioattivi a base di polimeri naturali ottenibili da fonti rinnovabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di supporti polimerici tridimensionali per applicazioni speciali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi molecolare di complessi proteina-ligando
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Rischio ambientale di contaminati organici in ambiente acquatico e loro rimozione tramite materiali assorbenti
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione e funzionalizzazione di materiali a base carboniosa
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli teorico-computazionali per la simulazione di spettri elettronici bidimensionali di sistemi molecolari in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di bioconiugati a base di ossido di grafene ed acido ialuronico per applicazioni biomediche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: SIMULAZIONI MULTISCALA DI SUPERCRISTALLI DI NANOPARTICELLE INORGANICHE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: MitoMedChem per il trattamento della neurodegenerazione - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di modulatori di RNA-elicasi umane come potenziali agenti antivirali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di nuovi inibitori della chinasi lipidica PI4KIIIbeta come agenti antivirali ad ampio spettro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di nuovi inibitori della proprotein convertase subtilisin/kexin type 9 (PCSK9) quali potenziali agenti antivirali ad ampio spettro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: “Progettazione di inibitori selettivi di Sgk1 come agenti antineoplastici nel cancro ovarico”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: caratterizzazione delle componenti nutraceutiche in prodotti vegetali ad uso alimentare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: ESTRAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIE AD ALTO VALORE AGGIUNTO DA SOTTOPRODOTTI/SCARTI ALIMENTARI, PNRR-PE10-ON FOODS Modelli per una alimentazione sostenibile-PE00000003 SPOKE 2 -CUP D43C22003060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_30
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Estrazione di prodotti ad alto valore aggiunto da biomasse di scarto di origine agro-alimentare, PNRR-PE10-ON FOODS Modelli per una alimentazione sostenibile-PE00000003 SPOKE 2 -CUP D43C22003060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_31
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezioni pubbliche per il conferimento di n. 9 assegni per attività di ricerca della durata di 12 mesi presso l'Università degli Studi di Bergamo nell'ambito del piano straordinario per la ricerca denominato ITALY® - 2013 III° tranche
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLA CHIMICA E DELLE SCIENZE DEL FARMACO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interazione tra materiale particellato e allergeni vegetali, ricerca e divulgazione scientifica
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE ID 3305
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio computazionale di nuovi materiali di interesse catalitico per la trasformazione di biomasse”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo metodi ab-initio nel campo della sensoristica e dell’elettronica organica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Espressione e caratterizzazione di proteine e metalloproteine per lo sviluppo di nuove metodologie NMR applicate ai farmaci biologici e ai biomateriali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9813)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Complessi metallici fotoattivabili come agenti antibatterici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9140)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori cellulari bioluminescenti in formato multiplex e loro integrazione in dispositivi analitici portatili
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e convalida di metodi analitici basati su HPLC-MS e GC-MS applicati a matrici biologiche e di rilevanza ambientale
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: P0000158 PON ARS01_00668 UNIHEMP - Utilizzo di biomassa da canapa industriale per la produzione di energia e nuovi biochemical_Bando AR.021.2020
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Bio-processi innovativi per il recupero di energia e prodotti ad alto valore aggiunto da biomasse di scarto, in particolare fanghi di depurazione e scarti alimentari
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 27 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: SINTESI CHIMICA E CARATTERIZZAZIONE FARMACOLOGICA DI NUOVI MODULATORI ALLOSTERICI DEL RECETTORE GABAB: POTENZIALI NUOVI AGENTI TERAPEUTICI PER DIVERSE PATOLOGIE, QUALI L’ANSIA E LE TOSSICODIPENDENZE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Ricostruzione di eventi di biomass burning durante l’Olocene
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di microbolle polimeriche modificate
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Deidrogenazione di ammino borani in fase omogenea con catalizzatori organometallici a base di terre rare e metalli di transizione della prima serie (3d)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle megnetoplasmoniche ibride e loro studio con metodi ottici, magnetici e magneto-ottici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Structure-performance correlation in natural pigments-based organic thin film transistors
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e formulazione di sistemi nanoparticellari per il delivery di macromolecole per immunoterapia antiinfettiva e antitumorale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazioni catalitiche di MOF
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: P2022JXKKF _ CO2@PHOTOTHERMOCAT _ RIMOZIONE DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI E VALORIZZAZIONE DELLA CO2 PRODOTTA: CATALISI IBRIDA PER RISOLVERE DUE PROBLEMI IN UN COLPO SOLO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of PEG-MMP-substrate-PEG molecules nanomedicine applications
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi prototipi di dispositivi e macchine molecolari
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali supramolecolare basati su molecole alogenate per applicazioni in ambito farmaceutico e ambientale.
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Componenti per Cavi Energia: Sintesi e Fine Tuning di Materiali Utilizzati per Sensori in Fibra Ottica e Studio della Protezione da Corrosione di fili di Alluminio.
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottimizzazione di Metodologie di Prova per la Caratterizzazione/Qualifica di Materiali Polimerici per Cavi Energia Alta e Media Tensione
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Functionalization of polyethylene and polypropylene to increase their oxygen barrier properties
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi bioinformatici per lo studio dell’interazione di macromolecole biologiche con ioni metallici e cofattori contenenti ioni metallici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6579)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi materiali elastomerici a base liquido cristallina (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6575)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle proprietà antimicrobiche di nanomateriali a base di grafene
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi processi catalitici per la sintesi di monomeri per biopolimeri da oli vegetali
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove tecnologie per la produzion di monomeri da biomasse
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Compositi polimerici ingegnerizzati ad alta densità di energia – POLYCOM
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazioni in ambito biomedico delle proprietà fototermiche e di imaging di nanoparticelle anisotropiche di oro
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Golden Gate: a golden approach to desymmetrization of meso diallene frameworks”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle d’argento basate su polimeri naturali e loro uso in applicazioni antibatteriche e rigenerative per il wound healing
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Interazione tra metalli e peptidi di rilevanza neurologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL SISTEMA ARGO - ASSET INDUSTRY PLATFORM 4 FVG – SUPPORTO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE
Numero posti: 6
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedura per il conferimento di 3 assegni di ricerca su presentazione del progetto da parte dei candidati per i settori scientifico disciplinari CHIM/01 (Chimica Analitica) e CHIM/02 (Chimica Fisica)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 3
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2155 ISOF_197_2019_BO Celle solari organiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di un sensore elettrochimico per la determinazione di cannabinoidi in prodotti a base di Cannabis sativa L. e in fluidi biologici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: “Identificazione e sintesi sostenibile di molecole ad attività antitumorale attraverso metodologie classiche e reazioni metallo catalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: “Sintesi ed attività biologica di composti ibridi CAI-CORMs ad attività antinfiammatoria”,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Progettazione della microstruttura dei copolimeri attraverso modulazione della reattività dei comonomeri via coordinazione al metallo catalitico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione mediante spettrometria di massa di complessi farmaco-veicolante per applicazioni oftalmiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Strategie per ottimizzare l’adesione di collanti epossidici per la manifattura di sonde ecografiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di processi elettrocatalitici ed elettrochimici per la conversione di azoto in ammoniaca e fertilizzanti - Rif.231/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteoarticolari” – acronimo BONE++, codice identificativo ARS01_00693
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteoarticolari” – acronimo BONE++, codice identificativo ARS01_00693
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Studio dei determinanti molecolari nei processi neurodegenerativi
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Efficientamento di Micro reti Energetiche alimentate da sole fonti Rinnovabili per l’Autonomia e l’indipendenza delle zone rurali dal sistema centralizzato (EMERA)
Numero posti: 2
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto h-ALO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sonde e metodi nanoscopici per determinare il fato di nanoformulazioni di DNA/RNA e la loro attività terapeutica in cellule vive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film sottili nanostrutturati con proprietà flame retardant.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione strutturale di materiali organici per celle solari polimeriche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: MATTO – Approcci Multipli con Tecniche di Total-scattering su composti Organometallici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: produzione, recupero ed impiego di acidi grassi volatili da scarti dell'agroindustria
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling di nanoparticelle a base di diossido di titanio/ grafene e loro interazione in matrici cementizie
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione fotochimica di nanocompositi a base di diossido di titanio/grafene.
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoproteomica. Analisi di proteine un base alla loro attività mediante nanoparticelle di oro
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di nuovi Agonisti del Recettore CB2 e di Inibitori dell’enzima FAAH (Fatty Acide Amide Hydrolase)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione, ottimizzazione e misurazioni elettriche di assemblaggi membrana-elettrodo per dispositivi avanzati di conversione e stoccaggio dell'energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e sviluppo di modulatori dei recettori sigma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di elastomeri termoplastici innovativi basati su polimeri e copolimeri cristallini che formano nanostrutture
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di recupero di condensa per caldaie
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del microambiente in modelli tumorali murini mediante tecniche di imaging MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di programmi di analisi per l’imaging in vivo del pH tumorale tramite la tecnica MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di sonde fluorescenti innovative e relative applicazioni in chimica biologica e farmaceutica
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di emettitori organici funzionalizzati per proteine artificiali luminescenti (AFP) e relative applicazioni in BIO-WLED
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di materiali per UV-PSC e NIR-DSSC
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di scarti agricoli come fonte di materiali per la rimozione di ioni metallici e inquinanti dalle acque
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli di raccolta ed analisi dati da esperimenti di assorbimento di raggi X morbidi nell'ambito del progetto MOSCATo
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fotorilascio di ossido di azoto: nuove strategie per combattere tumori resistenti.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali funzionali avanzati per applicazioni in batterie secondarie
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e ottimizzazione di metodi sintetici ad alta resa per la preparazione di ligandi al TSPO con potenziale applicazione in modelli in vitro/in vivo di neurodegenerazione
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del bio-deterioramento di beni culturali, trattamento e recupero.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metagenomica nei sistemi alimentari: caratterizzazione, modellizzazione e ingegnerizzazione di ecosistemi microbici per una produzione di cibo sostenibile
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione della struttura del microbioma intestinale di orate da allevamento sottoposte a diverse diete o condizioni di acquacoltura
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valorizzazione di biomassa per il sensing e il recupero di terre rare da soluzioni acquose
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di aptasensori elettrochimici per il rilevamento con smartphone di contaminanti emergenti in prodotti alimentari e nell’ambiente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Centro Nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (Centro Nazionale 01 – CN0000013) - (Decreto Direttoriale MUR n. 1031 del 17/06/2022), Bando n. ICCOM/224/2023/PI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Centro Nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (Centro Nazionale 01 – CN0000013)- (Decreto Direttoriale MUR n. 1031 del 17/06/2022), Bando n. ICCOM/225/2023/PI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali sostenibili da biofonti sviluppati seguendo i principi della chimica verde , Sintesi e caratterizzazione di molecole innovative e loro utilizzo nella preparazione di materiali, 2023_ASSEGNI_DCMC_79
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali polimerici per elettronica flessibile a partire dalla biomassa, Progettazione di materiali polimerici innovativi da fonti naturali per applicazione in elettronica, 2023_ASSEGNI_DCMC_81
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali da biomassa per applicazioni in campo energetico, Valorizzazione della biomassa tramite design, preparazione e caratterizzazione di nuovi materiali , 2023_ASSEGNI_DCMC_82
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Centro Nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (Centro Nazionale 01 – CN0000013)- (Decreto Direttoriale MUR n. 1031 del 17/06/2022), Bando n. ICCOM/226/2023/BA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione di un payload di tipo spettrometrico per il monitoraggio ambientale per il nano-satellite SMAL-SAT
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: STUDIO PILOTA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI PROTESI DI PINNA PER TARTARUGA MARINA CARETTA CARETTA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio strutturale, caratterizzazione, preparazione e analisi del ciclo di vita di materiali e processi per applicazioni energetiche e ambientali. (Prof. MILANESIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di nuove sonde MRI a base di complessi paramagnetici di Gd(III) e Mn(II) e loro coniugazione su particelle biocompatibili per applicazioni di imaging cellulare biomedico. (Prof. BOTTA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di composti dotati d’interesse terapeutico diagnostico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Progettazione e sintesi di peptidi modulatori dell’omeostasi dei telomeri quali nuovi agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi catalizzata da enzimi di composti chirali enantiomericamente attivi
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di rilevazione innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare. Surface plasmon resonance e microfluidica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recycle of plastic materials for ski boots
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della valorizzazione di scarti industriali e Life Cycle Sustainability Assessment
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La Gestione Circolare dei Rifiuti di Sala Operatoria in Ortopedia e Traumatologia: diversificazione e riutilizzo attraverso Riciclo e Stampa 3D
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Recupero di nutraceutici da nuove coltivazioni alloctone mediante impiego di estrattori con fluidi supercritici e subcritici – RENUTRA
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 6 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project Manager for the project TClock4AD (Targeting Circadian Clock Dysfunction in Alzheimer’s Disease), HORIZON-MSCA-2021-DN-01-01 - MSCA Doctoral Networks 2021
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: PNRR_adrj_18:Piano di sviluppo per la coltivazione, lavorazione e valorizzazione delle piante officinali del territorio appenninico (Progetto PNRR_ finanziato dall’Unione europea...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di cationi funzionali per perovskite quantum wells autoassemblate a bassa dimensionalità.
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia NMR allo stato solido di quantum wells a base di perovskiti assemblate a livello supramolecolare.
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione chimica di dei metalli e anioni intrappolati in geopolimeri in ambiente riducente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: NATIONAL QUANTUM SCIENCE AND TECHNOLOGY INSTITUTE (S3 - Piattaforma atomica e molecolare per le tecnologie quantistiche, LA 3.1.1 ),Bando n. ICCOM/229/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Un assistente molecolare per il controllo della protrusione e della sfera di coordinazione del metallo in catalizzatori single-atom applicati alla riduzione elettrochimica di CO2 - MATISSE - PRIN2022K5SX27 Bando n. ICCOM/230/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di saggi biofisici per lo studio di interazione di ligandi verso la proteina Paraoxonasi-2 (PON2)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN 20225WLFFR BIOSMARTFERT BIOpolimeri da digestati di scarti agro-alimentari per il rilascio SMART di bioBERTilizzanti
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: ASI-GLAMS
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: PRR.AP005.003 NBFC Spoke 1, Codice CN_00000033 National Biodiversity Future Centre - NBFC - CUP B83C22002930006
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Termodinamica e nanomeccanica delle interazioni fra nano particelle e/o biomolecole con membrane lipidiche.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione di materiali porosi ibridi organico-inorganici e misura delle isoterme di adsorbimento di gas
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione, sviluppo e validazione di metodiche sperimentali per la determinazione delle proprietà termoelettriche di film sottili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: A LIFE-CYCLE AUTONOMOUS MODULAR SYSTEM FOR AIRCRAFT MATERIAL STATE EVALUATION AND RESTORATION – ALAMSA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microrganismi negli alimenti e nell’uomo: studio del microbiota e del relativo metaboloma in funzione della dieta onnivora, vegetariana o vegana
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progettazione e sintesi di complessi di oro(III) per l’attivazione del CO2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di processi di adsorbimento e reattività di composti volatili organici su superfici modello di particolato atmosferico mediante metodologie di chimica computazionale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sistemi di supporto alle decisioni per la pianificazione di filiere legno-energia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle relazioni quantitative tra struttura molecolare e proprietà chimico-fisiche e tossicologiche dei coloranti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori specifici delle beta-lattamasi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e sintesi di derivati eterociclici ad azione antibatterica, antimicobatterica o antiprotozoarica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi di coniugati contenenti peptidi isoDGR e agenti citotossici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sonde a DNA per la misura di marcatori tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di sostanze chimiche volatili e semivolatili in volontari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi di campionamento per la determinazione di sostanze chimiche volatili e semivolatili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Il ruolo delle proteine leganti l'RNA, LARP4A, LARP4B e LARP6, nel cancro utilizzando un approccio metabolomico basato su NMR
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biosensori elettrochemiluminescenti per la quantificazione di marker tumorali
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione di nuovi dati e metadati per l’origine geografica: metodi e protocolli chimici per la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari e modelli da analisi multivariata di dati sperimentali
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA: PRIN-2022 (MUR-DD104 del 01/02/2022), rif. 2022NZXE4M “FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU”
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio computazionale da principi primi delle reazioni di conversione di idruri metallici in celle al litio mediante metodi DFT
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un approccio supramolecolare alla fotosintesi artificiale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi di sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici - Rif. 093/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of SMR catalyst deactivation by coke formation
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione di contaminanti di processo e di sostanze migranti dal packaging
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: MARS
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Chimica verde per la sintesi di intermedi per ricoprimenti protettivi ad alto valore aggiunto nello sviluppo di materiali avanzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Sviluppo di nuovi lipidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca relativamente ai SSD CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, ING-IND/25.
Numero posti: 5
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’attività biologica e di inibitori dell’enzima Timidilato sintasi (TS) verso line cellulari di cancro colon-retto e studio del loro meccanismo d’azione.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali Nanoporosi con struttura specificatamente sviluppata per garantire alte prestazioni per la purificazione e stoccaggio del metano (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi Direzionati per il Trattamento locale di patologie respiratorio orfane
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Procedure sintetiche "green" per la preparazione di compositi SiO2 - ciclodestrine
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Disegno e sintesi di nuovi NO-fotodonatori (NOPD) per il trattamento della multidrug resistance (MDR) e amplificazione della citotossicita’ di chemioterapici tradizionali
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Espressione e purificazione di proteine di interesse biomedico e loro interazione con ligandi
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Progetto DIALOGARE - Comprendere la realtà attraverso i numeri: il trattamento dei dati - (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1923)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Studio del trasferimento di microinquinanti organici durante il processo di riutilizzo di acque reflue trattate per la fertirrigazione di piante da frutto-(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero1975)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: MATERIALI POLIMERICI PER LA GENERAZIONE ED IL RECUPERO DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di coating antighiaccio per applicazioni su componenti della rete elettrica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione Strutturale di Dispositivi Molecolari a Base Calix[6]arenica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI MULTIDIMENSIONALE DI DATI CHEMIOMETRICI NELLO STUDIO DEGLI AEROSOL AMBIENTALI
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: batterie redox a flusso organiche/inorganiche per l'accumulo di energia (ONCOMING)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Pharmacological Chaperon Therapy for Type I Mucopolysaccharidosis PRIN2022 2022S2M7E5
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coating meccanocromici basati su pigmenti inorganici
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: SVILUPPO E APPLICAZIONE DI METODOLOGIE COMPUTAZIONALI PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI DI MOLECOLE ORGANICHE NEI SISTEMI NATURALI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di materiali a base geopolimerica per isolamento termico e vibro-acustico
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di polimeri naturali da utilizzare come electrode binders per batterie a ioni di Li e delle interazioni con i componenti elettroattivi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi misti che combinano descrizioni QM-DFT a modelli classici per descrivere processi elettronici in fase condensata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione, sintesi e studi biologici di farmaci innovativi verso importanti target nella terapia del cancro (Fondi PRIN anno 2010-2011 – N. Progetto 2010W7YRLZ_007 – Prof. Pier Giovanni Baraldi)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Simulazione numerica del processo di diffusione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi e purificazione di nuovi oligonucleotidi antisenso per la correzione tramite exon skipping di piccole mutazioni del gene distrofina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi materiali per sorbent unit e test su paziente virtuale
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di nuovi materiali organici per sorbent unit
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di composti innovativi per la modifica di allotropi del carbonio e la preparazione di materiali compositi polimerici”
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico. PROGETTO “IPA/BC-MONITOR” CUP E32I16000030007
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica di acque reflue e potabili sottoposte a processi di decontaminazione fotoelettrochimica con fotoelettrodi e celle tandem - PROGETTO “HP-Solar” CUP F72F16001580005
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione di sistemi a flusso per la decontaminazione fotochimica di acque - PROGETTO “HP-Solar” CUP F72F16001580005
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sensori amperometrici per controllo di processo e di qualità
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un processo bioelettrochimico per la produzione di monomeri biobased da acidi grassi a corta catena
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà magnetiche e strutturali di materiali nanostrutturati per la realizzazione di magneti permanenti senza terre rare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: STUDIO E ANALISI DI INNOVATIVE FORMULAZIONI MANGIMISTICHE//RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO POR FESR 2014-2020 FOODTECH ID203370//2018_ASSEGNI_DCMC_11
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Purificazione di reflui agro-industriali mediante operazioni e sistemi integrati a membrana
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Divulgazione industriale di ricerche per lo sviluppo di bioraffinerie integrate dedicate alla valorizzazione di scarti dell’agro-industria del settore viti-vinicolo
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: MaChiNA – Materiali Chirali per Nuove Applicazioni
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio sperimentale di processi produttivi da risorse biologiche – BIOFAT
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici, inorganici e ibridi e loro applicazione come catalizzatori su reattori continui e discontinui
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Studio del recupero di manufatti da pesca in plastica e valutazione di materiali alternativi da fonti rinnovabili - MARINELITTER
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e caratterizzazione di microplastiche in matrici ambientali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo di prodotti da forno ad alta valenza salutistica, ambientale e di sicurezza d’uso: valutazione analitica di acrilamide
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di estratti alimentari da matrici complesse con spettrometria di massa ad alta risoluzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Errata Corrige Bando AR-B 3/2023 del 06/03/2023
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: High resolution mass spectrometry based untargeted metabolomics for the deepening of knowledge of soil-plant microbiomes interactions in the perspective of resilient food systems
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a protocol for simulating transient XANES spectroscopy based on multi-reference electronic structure methods for investigating ultrafast internal conversion in transition metal complexes
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Overcoming the classical limits of ultrafast spectroscopy with entangled photons
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati ibridi con attività biocida e/o fotocatalitica contenenti sostanze derivate da processi di valorizzazione di bioscarti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e dinamica di biomolecole anfifiliche concentrate (CAmBio). Gli effetti degli elettroliti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuove N-glicosiltransferasi da una fonte naturale inaspettata.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Dal mare all'intestino: ODontElla aurita come prebiotIC (GODdEsSEA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: EUREMAP: INFRASTRUTTURE EUROPEE DI RICERCA PER LA BIOPROSPETZIONE MARINA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Trattamento con nanoantimicrobici innovativi e caratterizzazione analitica di prodotti industriali
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione Spettroscopica di prodotti industriali trattati con nano-antimicrobici
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di nanoparticelle magnetiche per genotyping batterico in microsistemi analitici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca FIRB MIND
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Scoperta di nuovi farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Vie di somministrazione di farmaci colloidali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Proteine coinvolte nelle malattie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacologia traslazionale, analitica e preclinica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacogenetica e Farmacogenomica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sonde Bioattive fluorescenti per le Scienze della Vita
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali biomimetici per il rilevamento e le applicazioni analitiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecole Organiche per l'Energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali Innovativi da simulazione ab-initio
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomateriali innovativi per gli inquinanti emergenti dell'acqua
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Composti bio-e inorganici per le Scienze della Vita
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nanostrutturati per la Catalisi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali Nanostrutturati per la Conversione e lo Stoccaggio di Energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Polimeri in Nanotecnologia, Biomedicina e Energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: procedure sintetiche verdi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi Fitochimica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Processi chimici a risparmio energetico
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: nanotecnologia per la diagnosi e la terapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazioni della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e dell’analisi statistica multivariata finalizzate alla caratterizzazione e tipizzazione di oli extravergini di oliva
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di ultrasuoni e microonde sulle riduzioni selettive: preparazione di nuovi catalizzatori e nuove procedure di reazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuove piattaforme ciclodestriniche ancorate su particelle grafeniche e nanotubi di carbonio per veicolare farmaci ed agenti di contrasto
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione e purificazione di proteine coinvolte in malattie da Tripanosoma. Individuazione e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione e purificazione di proteine coinvolte in malattie da Tripanosoma. Individuazione e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione, purificazione e cristallizzazione di enzimi e proteine da Tripanosomi e da Lehismanie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie farmaceutiche: scoperta, progettazione, sintesi e consegna di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Combinazioni bioattive: procedure sintetiche e analitiche innovative
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Industria farmaceutica: intensificazione dei processi e aumento sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanotecnologie e biochimica per la diagnosi e la terapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacogenetica, Farmacogenomica e farmacologia preclinica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nanostrutturati: dalla modellazione alla sperimentazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chimica per scienze della vita
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archeometria e materiali nell'eredità culturale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali biomimetici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali innovativi per la conversione e lo stoccaggio dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero dei metalli da schede elettroniche. Processi chimici sostenibili - Sustainable Manifacturing ID CTN01-00163-148175
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di soluzioni innovative per la valorizzazione sostenibile degli scarti della filiera vitivinicola
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Catalisi (con catalizzatori eterogenei) innovativa nella conversione di biomasse residue lignocellulosiche ed oleose. Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori per la produzione di chemicals e fuels
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: vERSO UN CAMBIAMENTO DI PARADIGMA NELLA CHIRURGIA RADIO-GUIDATA DEL TUMORE: SVILUPPO DI NUOVI RADIOTRACCI CHE SFRUTTANO PURO b-DECADIMENTI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Verso un cambiamento di praradigm nella chirurgia radio-guidata del tumore: lo sviluppo di nuovi radiotracci che sfruttano puro B-decadenza
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione e sintesi di nanovettori per applicazioni nella medicina personalizzata, Sintesi di nanovettori biocompatibili per il progetto NEWMED finanziato da Regione Lombardia, 2020_ASSEGNI_DCMC_10
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione di nanovettori funzionali per applicazione nella medicina personalizzata, Studio delle proprietà di nanovettori per il progetto NEWMED finanziato da Regione Lombardia, 2020_ASSEGNI_DCMC_8
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi agenti terapeutici antivirali SARS-COVID19 virus
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali nanocompositi con nanoallotropi del carbonio, Caratterizzazione e preparazione di materiali polimerici nanocompositi con allotropi del carbonio, 2023_ASSEGNI_DCMC_16
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Bioraffineria: Gomma Naturale da colture alternative”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Matrici di Nanocristalli MetallOrganici con Alta Anisotropia di Forma Indotta (MONA LISA): Aspetti Sintetici e Strutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Preparazione di materiali traccianti a base di nanoparticelle ferromagnetiche per tecniche di rilevazione elettromagnetiche da impiegare nel restauro architettonico di opere in muratura
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione asimmetrica di nanomateriali di interesse in campo sensoristico ed energetico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione di foldameri bioattivi
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stampaggio a compressione di materiali polimerici di elevato peso molecolare
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rivestimenti di conduttori con materiali nanostrutturati
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSMN: (SSD): CHIM/04 - Chimica Industriale, FIS/03 - Fisica della materia con particolare riferimento al tema
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto e sintesi di recettori molecolari per sensori di gas
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto Aptameri BW
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sensori a DNA per la misura di batteri per il miglioramento della SICUREZZA ALIMENTARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratteristiche strutturali, funzionali e proprietà allergeniche della frazione proteica e peptidica di prodotti alimentari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: SC 03/D2 - CHIM/09
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di nuovi ligandi del sistema Eph-ephrin e loro analisi farmacocinetica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per mescole per pneumatici
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Studio cinetico della polimerizzazione termica di monomeri naturali poliinsaturi”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo della tecnica MRI-GlucoCEST (Glucose-based Chemical Exchange Saturation Transfer) per valutare in vivo la risposta a farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale ab initio di MgCl2 e catalizzatori Ziegler-Natta MgCl2/TiCl4
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e caratterizzazione di materiali compositi ad elevate prestazioni per applicazioni automotive previste nell'ambito del progetto "GreenFactory4Compo".
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuovi inibitori irreversibili della prolilisomerasi PIN1 quali potenziali farmaci antitumorali (Progetto Prin 2015, prof. Lolli -Prot. 20158KZKE3_002)
Prot. 20158KZKE3_002)
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-N. 2 Research fellowship for specific project FSE:Miglioramento dell’efficienza della produzione di canapa come opportunità di innovazione e sviluppo dei territori marginali collinari
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Valorizzazione degli scarti lignocellulosici attraverso processi innovativi e sostenibili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo di abiti intelligenti sensorizzati per prevenzione e mitigazione di rischi per la sicurezza dei lavoratori”
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove procedure MRI per la valutazione dell'acidosi e del metabolismo tumorale in modelli murini di tumore alla mammella
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di geni nella patogenesi della sclerosi multipla, con particolare riferimento a NR4A nel modello sperimentale di Encefalite Autoimmune Sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Monitoraggio di impianti tissutali con con l'utilizzo di agenti di contrasto basati su nuclei quadrupolari per Field-Cycling MRI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi multicriteriale a supporto di strategie di conservazione preventiva del beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Drogaggio di film sottili a base di NDI e PDI per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DI ALIMENTI AD ALTA DENSITÀ PROTEICA MEDIANTE METODOLOGIE DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulations of time-resolved optical spectroscopies of biomolecules
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di nanostrutture a DNA controllate da input biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di molecole ibride con porzioni carbazoliche legate a complessi metallici stabilizzati da leganti carbenici N-eterociclici, come innovativi agenti anticancro e antivirali multi-target.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: PREPARAZIONE, MODIFICA SUPERFICIALE E CARATTERIZZAZIONE DI ELETTRODI NANOSTRUTTURATI PER ELETTROCHEMILUMINESCENZA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ICL Integrated Compounding Lab
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “ICL Integrated Compounding Lab”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto 2010N3T9M4 “HI-PHUTURE” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito Programmi di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN) 2010-2011
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: : Studio di sintesi innovative di intermedi farmaceutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di coatings nanostrutturati per la ceramica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero3923)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cattura della CO2 in materiali porosi per l'economia circolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali sostenibili da fonti naturali., Preparazione di composti di basso e alto peso molecolare e di materiali compositi da fonti naturali., 2018_ASSEGNI_DCMC_26
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di biomarcatori altamente predittivi e sviluppo di piattaforme bioanalitiche POC per la valutazione precoce dell’insorgenza del cancro del colon retto
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Batterie litio zolfo - Rif. 124/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi enantiomerica in prodotti alimentari
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Trasformazioni metallo-catalizzate di derivati naturali di scarto ad alto contenuto di ossigeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi strutturale e funzionale di adotti metallo-proteina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimica di suoli trattati con biochar e substrati attivati
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio sulla produzione e caratterizzazione di filtri compostabili e sostenibili per applicazioni nel settore agricolo e imballaggio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistemi colloidali macromolecolari e supramolecolari antimicrobici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microgel fotoreattivi con struttura e meccanica controllabili per materiali morbidi avanzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "InCritA Interazioni critiche nell'aria: studi su determinanti ambientali e tecnologici per valutazione rischio inalazione agenti patogeni nell'aria e sviluppo linee guida e tecnologie per mitigazione del rischio" PRIN 20229KTNRM CUP J53D23012060006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PROGETTO SAC.AD002.215 - Progetto di ricerca ‘Verso un’agricoltura a impatto zero: bio-nanoarchitetture per il recupero dell’ammoniaca’ accordo bilaterale congiunto CNR/FAPESP (Brasile) e PROGETTO DCM.AD005.070
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Produzione disaccoppiata di combustibili solari - CUP F53D23008800001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi, purificazione e controllo analitico di nuove molecole bioattive CUP F53D23005190006
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi fotochimici per l’attivazione di piccole molecole e la sintesi di composti chimici ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle proprietà supercritiche di fluidi confinati - CUP F59C20000340006 - ELECTRO-INTRUSION H2020 Fetproact GA NR. 101017858
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Cattura biologica e stoccaggio permanente del carbonio come strategia per la produzione circolare di energia.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of spectroscopic and chemometric methods for the characterization of microplastics in aqueous matrices
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi di agenti terapeutici di origine naturale e sintetica dotati di potenziale attività antiasmatica, antimicrobica e antitumorale
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Definizione dello stato dell’arte e definizione di un framework per la riqualificazione dei brownfield
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Simulazioni atomistiche di proteine e loro interazioni per lo sviluppo di nuovi farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Design di nuove molecole con attività di modulatori di vie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Produzione di traccianti per diagnosi e terapia (FDG)
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di recettori selettivi per anioni e studio degli equilibri di inclusione in soluzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Impiego di materiali polimerici per la formulazione di sistemi per il rilascio controllato di agenti terapeutici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: POR-FESR 2007-2013: BERSAGLI, SONDE E SEGNALI IN TERAPIA DIAGNOSTICA”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione della struttura e proprietà di molecole organiche di coloranti.Studio dei possibili processi di degrado(cause ed effetti) e dei meccanismi di alterazione
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Ricerca di una metodologia di analisi volta a determinare i profili di provenienza territoriale di prodotti ortofrutticoli freschi mediante la tecnica della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Ricerca di una metodologia di analisi volta a determinare i profili di provenienza territoriale di prodotti ortofrutticoli freschi mediante la tecnica della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Acido peptido-nucleici PNA come componenti di nanoparticelle a rilascio attivo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di materiali resistenti agli agenti ambientali., Meccanismi di degradazione e durabilità, 2019_ASSEGNI_DCMC_77
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, studio e sviluppo di procedure di funzionalizzazione di superficie e di saggi per il dispositivo VerSiLiB
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj200- "MOUNTAIN product: metodologie analitiche per coniugare Identità, sostenibilità e valore (MOUNTAIN ID)"
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionamento di motori artificiali azionati dalla luce
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di membrane per celle a combustibile a conduzione protonica (PEMFC)
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di elettrocatalizzatori Pt-free per elettrolisi
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Recettori per anioni, basati su legame di idrogeno e legame di alogeno
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e studio di recettori per anioni contenenti centri metallici e subunità ureidiche
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi computazionali relativi alla fotogenerazione, struttura e reattività di dideidrotolueni
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sperimentale su cannabinoidi e neurotrasmettitori correlati in matrici biologiche attraverso lo sviluppo di metodi analitici innovativi
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio e valutazione di sistemi di reticolazione alternativi ai silani e Studio ed identificazione di materiali polimerici assorbitori di metano
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Modellazione della stabilità di fotodiodi organici fosforescenti”
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Revolutionising Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio per la realizzazione di materiali cellulosici biodegradabili prodotti mediante processo AIRLAID
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica dei Composti Organici Volatili (COV) nell'espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione dei finger print di Composti Organici Volatili (COV) nell'espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Revolutionizing Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization”- AMECRYS
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di rilevazione innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare. Surface plasmon resonance e microfluidica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: INTERFACE
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Perovskiti doppie innovative e sostenibili: caratterizzazione alla multiscala, dalla scala atomica alle proprietà funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studi di interazione e funzionalità in vitro di molecole PROTAC verso proteasi virali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione razionale, sintesi e valutazione cinetica di inibitori delle anidrasi carboniche come agenti chemoterapici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di sistemi nanostrutturati per la veicolazione di acidi nucleici - PNRR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Valorizzazione di unità C3 derivanti dalla produzione di fonti energetiche rinnovabili o di origine naturale.
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici a colorante (dye-senzitized solar cells) per applicazione architettoniche innovative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione e studio fotochimico di composti modello per la fotogenerazione di dideidrotolueni
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi rivestimenti per fibre ottiche ad attivazione termica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottimizzazione di metodologie di prova per la caratterizzazione/qualifica di materiali polimerici per cavi energia alta e media tensione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali e dinamiche di membrane biologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di protocolli computazionali per la simulazione dell’interazione di inquinanti ambientali su substrati semiconduttori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Self-organized photoactive systems for photocatalysis
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Kinetics of degradation of recycled and non-recycled papers.
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca: Approcci in silico per il miglioramento della stima del bioaccumulo in mammiferi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanogel come potenziali sistemi per la veicolazione di antigeni
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione di metalli pesanti nelle deposizioni atmosferiche nella zona costiera della Terra Vittoria (Antartide)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di molecole fluorurate per rivestimenti idro/oleorepellenti, Sintesi di molecole fluorurate per rivestimenti idro-oleorepellenti nell'ambito del progetto ECOTEC , 2021_ASSEGNI_DCMC_35
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione dei meccanismi molecolari di interazione tra proteina e membrana e applicazione alla fusione di Sars-Cov2 spike per la progettazione di inibitori dell’infezione virale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj200 - “Sviluppo di un biosensore EGOFET per la rilevazione di IGF-1” nell’ambito del progetto: “Sviluppo di biosensori EGOFET per la rilevazione ad alta sensibilità di sostanze dopanti” CUP E59C20000560001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sensori di fluorescenza molecolari e nanostrutturati per inquinanti emergenti (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12054)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo, sintesi e caratterizzazione di idrogel per la conservazione del patrimonio artistico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12060)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma elettrochimica per l'analisi dei geni della chemioresistenza nei sarcomi delle parti molli (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12096)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione fisico-chimica del manto nevoso e misure in situ
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Materiali di riferimento per lo studio dell’interazione di micro- e nanoplastiche con l’ambiente e con sistemi biologici
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI METODI DI ANALISI DI PROTEINE MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA: ANALISI QUANTITATIVA E CARATTERIZZAZIONE DI FENOMENI DI RICONOSCIMENTO MOLECOLARE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Messa a punto di un sistema di analisi di NOX emessi da autoveicoli in real time
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di protocolli NMR per lo studio di interazioni farmaco-bersaglio molecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie chimiche per la sintesi di mimetici di oligosaccaridi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ossidi nanostrutturati di forma controllata
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: "Sviluppo ed integrazione di down-shifter per incrementare l’efficienza di conversione di celle in silicio e in Cu(In,Ga)Se2 (CIGS)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione Ottica di Nanocompositi per l'Illuminazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di tecniche GC/MS per la determinazione di antimuffa.
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione di composti chimici usati come ausiliari di lavorazioni industriali in fabbriche dismesse.
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Messa a punto di un metodo per la determinazione di ammine aromatiche derivanti da coloranti per l'industria tessile.
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ottimizzazione del processo di produzione di fosfo-olivina LiFePO4 come materiale catodico in celle a ioni di litio - Rif. 358/2011
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: sviluppo di un elettrolita polimerico per celle a ioni di litio: sintesi, caratterizzazione strutturale e del comportamento elettrochimico - Rif. 359/2011
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici e determinazione di metalli pesanti in matrici ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici e determinazione di metalli pesanti in matrici ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici rapidi e a basso costo per il controllo di autenticità e la tutela di prodotti agroalimentari liguri (olive taggiasche in salamoia, basilico DOP, aglio di Vessalico).
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative per il monitoraggio di contaminanti emergenti nelle acque destinate al consumo umano
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell'attività fotocatalitica del biossido di Titanio per l'abbattimento di inquinanti organici e biologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di protocolli di analisi relativi alla speciazione di nanoparticelle atmosferiche attraverso tecniche di microscopia elettronica
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecniche innovative per la diagnostica ed il restauro di opere policrome su supporto metallico e lapideo appartenenti al patrimonio storico-artistico e culturale della Liguria - Diagnostica e restauro di opere policrome su supporto metallico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecniche innovative per la diagnostica ed il restauro di opere policrome su supporto metallico e lapideo appartenenti al patrimonio storico-artistico e culturale della Liguria - Diagnostica e restauro di opere policrome su supporto lapideo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di nuovi farmaci “multitarget” per le malattie infiammatorie autoimmuni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: LA MATRINA ED I SUOI DERIVATI NELLA CURA DELLA FIBROSI CISTICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi catalitici per idrodeclorurazione in fase gas di diclorofluoroeteri
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di record paleoclimatici e di paleofuochi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Impatto ambientale delle nanotecnologie
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali superconduttori innovativi
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli per lo studio del trasporto di carica e di energia in materiali molecolari coniugati
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di metodiche di sintesi e preparazione di materiali nanostrutturati per applicazioni nel campo dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, produzione e validazione di nuovi marcatori per saggi a flusso laterale (Lateral Flow Assays)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Quantum Coherence in Nanostructures of Molecular Spin Qubits (PRIN 2015 - unità locale)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis (SMARTNESS) (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanocompositi ibridi a base di sistemi simil grafene e sistemi inorganici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Individuazione di strategie innovative per lo sviluppo di nuove interazioni con reti accademiche internazionali per la didattica e la ricerca nella scienza e nella tecnologica del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure sintetiche ecosostenibili e moderne metodiche analitiche di particolare ricaduta industriale
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di film di Cu_2ZnSn S_4 per applicazioni fotovoltaiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali e processi ceramici per applicazioni energetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi conformazionale di peptidi mediante NMR e simulazioni di MD vincolata
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Auto-assemblaggio dissipativo di nanostrutture supramolecolari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione di Strutture di Tipo Amiloiele per la Costruzione eli Sistemi Catalitici Bio-Ispirati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici nanostrutturati - Rif. 234/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi proteomica quantitativa di aree istologicamente definite da tessuto FFPE mediante micro-dischi polimerici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di uno strumento dinamico per l’analisi di sostenibilità ambientale, economica e sociale (Life Cycle Assessment + Life Cycle Costing + Social Life Cycle Assessment) nell’ambito del progetto finanziato LIFE16 ENV/IT/000307 [...].
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Design e sintesi di mimici di epitopi proteici basati su peptidi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi della bioattività di estratti proteici e idrolizzati della crusca di Cannabis Sativa
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2646 ISOF_203_2019_BO Progetto COCOON2 - Estrazione caratterizzazione e manipolazione di polimeri naturali come proteine e polisaccaridi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici estremamente puri per applicazioni di gating su materiali 2D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici per la caratterizzazione delle emissioni cutanee umane
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sistemi Avanzati per l’Inertizzazione dei Rifiuti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi modulatori epigenetici e non epigenetici per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori enzimatici per il trattamento della LLC
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi per malattie ematologiche basati su meccanismo epigenetico
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj307-Sviluppo di dispositivi elettronici organici per la rilevazione di composti organici volatili e biomarcatori da prodotti alimentari deperibili provenienti da filiera agroalimentare mediterranea
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj308-Sviluppo di integratori tempo-temperatura per la gestione della catena del freddo di prodotti deperibili provenienti da filiera agroalimentare mediterranea
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di biomolecole derivatizzate con sonde
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi e sostenibili - Rif. 276/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Simulazioni molecolari multiscala ad alte performance di materiali supramolecolari dinamici - Rif. 281/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Recupero e valorizzazione di scarti e prodotti di lavorazione del settore oleario attraverso metodi analitici innovativi per lo sviluppo di prodotti nutraceutici e cosmetici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: RES2OX – Indagine sul metabolismo come fattore per il miglioramento della resilienza allo stress ossidativo nelle piante autoctone esposte a suoli contaminati da metalli pesanti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di polimeri biobased per la realizzazione e caratterizzazione di miscele contenenti matrici naturali
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of non-newtonian fluids for head protection
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di complessi metallici quali materiali attivi sorgenti di lucequantistica integrate in chip.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj192Ottimizzazione di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj193Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway (TEAD-I3T), nell’ambito del progetto PNRR -omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj194 Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway (TEAD-I3T), nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri per l’utilizzo in elettrodi per batterie secondarie
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri per l’utilizzo in elettrodi per batterie secondarie
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di inibitori VEGFR, Tubulina e Pompa di efflusso, inseriti all’interno di Nanocarrier rivestiti con membrana cellulare reattiva agli stimoli per il trattamento dei tumori metastatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di agenti antivirali - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTAZIONE E SINTESI Di NUOVE ENTITà CHIMICHE COME AGENTI CHEMIOTERAPICI ANTI-HIV ATTIVI SU NUOVI TARGET QUALI LA FUNZIONE RIBONUCLEASICA DELLA TRASCRITTASI INVERSA E L'INTEGRASI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali compositi elastomerici come componenti di mescole per pneumatici
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Trasformazioni chemo-enzimatiche di lignine e derivati
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanoparticelle polifunzionali a base di acido ialuronico per diagnosi e terapia anti tumorale – QUADRUG-NOSTIC.
scaduto il 06/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di scintillatori per la rivelazione di fasci di elettroni di alta intensità
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione quali-quantitativa di derivati triptaminici in funghi allucinogeni, fluidi biologici e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR - PNRR-MR1-2022-12376738
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbioma intestinale e imbrunimento del tessuto adiposo
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Green Med Chem to discover innovative and sustainable anti-infective agents (benign-by-design)
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di 4 assegni di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 4
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Metodi di indagine chimica per la diagnostica nei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di nanoparticelle fotoattivabili per terapie anticancerogene multimodali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Screening per via NMR per selezionare composti interagenti con la fratassina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuove sonde per l’imaging molecolare nell’ambito delle malattie del sistema nervoso centrale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Spettrometria di massa ad alta risoluzione come strumento investigativo del profilo lipidomico e proteomico di campioni bio-patologici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di monomeri funzionali, agenti reticolanti e templanti per applicazioni nel campo dello stampo molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di fotosensibilizzatori non convenzionali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di intermedi e materiali organici mediante processi ecosostenibili
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di materiali ibridi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e studio di molecole funzionali per la realizzazione di sensori ottici dedicati alla caratterizzazione di sistemi acquatici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SOSTANZE DA BIORAFFINERIE PER LA PRODUZIONE DI MATERIALI PER APPLICAZIONI IN CAMPO AMBIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nastrutturati per la catalisi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PROGETTAZIONE, CARATTERIZZAZIONE E FUNZIONALIZZAZIONE DI NANO-BIOMATERIALI CONTENENTI NANOPARTICELLE PER APPLICAZIONI DIAGNOSTICHE E DI BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi per la conservazione e restauro dei beni culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Catalizzatori supportati di oro nanostrutturato per reazioni di ossidazione di alcoli in fase eterogenea: studio degli effetti della natura acido-basica dei supporti sulla selettività dell'ossidazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio ab-initio della cattura e stoccaggio di CO2 in materiali ibridi microporosi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto della Temperatura su Proprietà dei Solidi: Sviluppo ed Implementazione nel codice CRYSTAL di Tecniche Quanto-chimiche.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Basi molecolari della interazione di proteine plasmatiche con i nanomateriali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reattività di nano materiali verso biomolecole antiossidanti come meccanismo di perturbazione dell’omeostasi ossido riduttiva cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistemi fotoattivi basati su interazioni ossido-ossido
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure analitiche micro-invasive per la determinazione dei coloranti impiegati in oggetti di rilevanza storica, artistica o archeologica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di film ottenuti per aggregazione controllata di nanoparticelle di TiO2
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione ab initio delle proprietà vibrazionali di solidi cristallini
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie di Sintesi di Nanoparticelle di TiO2 a morfologia controllata ed alta fotoattività e loro modellizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di mimici, analoghi strutturali e derivati fluorescenti di Strigolattoni
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di monomeri e/o piccole molecole mediante catalisi micellare e loro utilizzo per la modificazione di superfici con l’ausilio del plasma atmosferico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica delle proprietà superficiali di nano-particelle ossidiche (TiO2), preparate con metodi di "shape engineering", e di loro films.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione superficiale di materiali funzionalizzati mediante plasma atmosferico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di chemicals per applicazioni ad elevato contenuto tecnologico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di materiali avanzati con tecniche di luce di sincrotrone
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza del drogaggio sulla modulazione strutturale, la crescita dei cristalli e le proprietà fisiche di cristalli singoli (whisker) di Superconduttori ad Alta Temperatura Critica (HTSC).
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione statica e dinamica di processi di adsorbimento all'interfase di biomateriali ceramici
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MERERIF
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di autoassemblanti per applicazioni in nanoelettronica
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali e dispositivi per la salute e la qualità della vita – Attività: dispositivi biolettronici per la salute
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di campi di forze con accuratezza spettroscopica e metodi di fitting per applicazioni QM/MM multiscala per lo studio di sistemi molecolari complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi e algoritmi per l’analisi di simulazioni di Dinamica Molecolare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per lo studio degli effetti delle vibrazioni molecolari sulle proprietà elettroniche di sistemi molecolari complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli teorici e strategie computazionali per il calcolo proprietà chimico-fisiche e della reattività di molecole in condizioni estreme
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli teorici e strategie computazionali per il calcolo di osservabili spettroscopiche di molecole semi-rigide e flessibili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi QM/MM per lo studio di proprietà spettroscopiche e di risposta a campi esterni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodi diagnostici in risposta rapida a epidemie emergenti e bioemergenze
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Applicazioni della spettrometria di massa per la determinazione della frazione non volatile in matrici derivanti dai rifiuti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: MALDI MS e MS/MS nella determinazione qualitativa e quantitativa della frazione non volatile in matrici derivanti dai rifiuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Uso di idrolizzati proteici come biostimolanti per colture vegetali: elucidazione dei loro meccanismi d'azione e ottimizzazione della loro efficacia tramite approcci multidisciplinari (PHOBOS)
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AMPLIAMENTO DELLE APPLICAZINI TERAPEUTICHE DELLA CITICOLINA DERIVATI SINTETICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalisi supramolecolare mediata da sistemi autoassemblati in mezzo acquoso e organico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi mediante ablazione laser in liquido, ottimizzazione e caratterizzazione di nanostrutture in lega metallica per applicazioni biomediche”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi mediante ablazione laser in liquido, ottimizzazione e caratterizzazione strutturale di nanoparticelle di lega metallica per applicazioni biomediche”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Spettroscopia Infrarossa Imaging: caratterizzazione di nanocristalli di silicati asbestosi e nanoparticelle metalliche come modello per l’inquinamento atmosferico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanostrutture metalliche per targeting cellulare e imaging mediante tecnica SERRS.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio della durabilità e analisi della biorecettività di rivestimenti polimerici colorati applicati a supporti metallici utilizzati in architettura e design
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tecnologie e materiali innovativi per un’edilizia sostenibile in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: INNAGR
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: INNAGR
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MERERIF
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MERERIF
Numero posti: 2
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di metaboliti primari e secondari da microorganismi
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di bioprocessi per la produzione di enzimi da impiegare per la trasformazione delle biomasse nelle bioraffinerie
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di sistemi energetici avanzati: individuazione di fonti energetiche rinnovabili e loro conversione in vettori energetici o in energia secondo metodi non convenzionali - Rif. 042/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio della resistenza a stress ambientali in lieviti di interesse biotecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di polveri inalabili di antibiotici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di polveri inalabili di antibiotici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo formulativo di piattaforme bioattive per il trattamento locale di lesioni mucosali e del tessuto nervoso
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi computazionali su composti antivirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e studio di soluzioni elettro-attive e configurazioni elettrodiche per RedOx Flow Battery
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali per applicazioni termo-strutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio e sviluppo di strategie di conservazione preventiva e monitoraggio di pitture tradizionali conservate in edifici storici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi colorimetrici o chemiluminescenti per la valutazione della qualità e della funzionalità biologica di oli d’oliva e sottoprodotti mediante analisi cellulari predittive e chemosensori su carta
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo del Sistema endocannabinoide nelle malattie del SNC: un approccio metabolomico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 06/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Catalisi sostenibile, Sintesi catalizzata di sostanze chimiche a partire da sostanze di origine naturale, 2020_ASSEGNI_DCMC_45
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 3
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici ad elevata mobilità ionica per celle elettrochimiche a litio metallico - Rif. 005/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici e materiali attivi per celle elettrochimiche a base litio/sodio - Rif. 006/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Funzionalizzazione asimmetrica di inchiostri colloidali a base di materiali 2D per applicazioni catalitiche e nella conversione dell'energia - Rif. 007/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di elettrocatalizzatori per la conversione di derivati di lignina
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e dinamica di biomolecole anfifiliche concentrate (CAmBio). Uno studio EPR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali a base geopolimerica per la catalisi e la rimozione di inquinanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Semi-sintesi e caratterizzazione di matrici di acido ialuronico auto-reticolato e loro coniugati con antibiotici/anti-infiammatori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: SMARFeS: Small Molecule Activation by Redesigned iron-sulfur (FeS) proteins
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Isolamento e struttura di glicolipidi da microalghe
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Un approccio bottom/up per lo studio della struttura cristallina di polimeri sostenibili ed eco-compatibili e le relazioni con le proprieta ECOPOLYCRYS
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Elastomeri sostenibili da prodotti naturali per un ambiente più sicuro Selene
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione delle interazioni tra proteine e nanoparticelle modello in soluzione e all’interfaccia liquido/aria e liquido/liquido in funzione della natura delle proteine e delle nanoparticelle usate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione delle interazioni tra proteine e nanoparticelle modello in soluzione e all’interfaccia liquido aria e liquido liquido in funzione di parametri ambientali quali pH, forza ionica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Dispositivi ad alto contenuto tecnologico per il settore biomedicale
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reazioni di coupling biarilico asimmetrico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: microbicidi ad alta attività antiretrovirale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Valutazione integrata della qualità del sedimento costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Rivestimenti ceramici per nano-stampa ultraveloce di materiali metallici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Sperimentazione di un biosensore innovativo per la diagnosi precoce del cancro alla cervice dell’utero basato su proteine di Papillomavirus ricombinanti espresse in cellule eucariotiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Nebulizzazione Smart e qualità dell’aria negli ambienti di vita: stato dell’arte, identificazione di segmenti di mercato e tecnologie, sviluppo prototipale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot .630 - call ISOF_163_2018_BO Graphene Flagship - Spearhead Project Chemsens
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot .631 - call ISOF_164_2018_BO Graphene Flagship - Spearhead Project Weargraph
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational spectroscopy of catalytic/photocatalytic processes in complex molecular architectures
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanomateriali da electrospinning per la conversione e l’accumulo di energia
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ottenere tecnologie sostenibili attraverso solventi ispirati dalla natura
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’analisi di impatto ambientale mediante metodologia Life Cycle Assessment di processi di estrazione di materie prime per la produzione di piastrelle ceramiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Contratto DCM.AD006.322_acronimo AdvMEM stipulato con la MIPRONS S.r.l. N. SIGLA 2936
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione del secretoma di cellule mesenchimali stromali amniotiche tramite approcci proteomici
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un processo enzimatico per l’idrolisi controllata di PLA finalizzata al suo riciclo e upcycling
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di microbiomi ambientali in una prospettiva di valorizzazione dei materiali di scarto e decontaminazione di ambienti inquinati
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Vetri in legno trasparente da materia prima e seconda - VEGETAS
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E METODI AVANZATI DI TRATTAMENTO PER I BENI CULTURALI
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici nanostrutturati “stimuli-responsive”
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Sviluppo e Riciclo di DPI in una filiera industriale circolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di biosensori elettrochimici “label-free” per la rilevazione della presenza e della concentrazione di micotossine in ambienti lavorativi.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Errata Corrige Bando AR-B 5/2023 del 07/03/2023
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: PHARPLE - Recupero sostenibile di PHA da scarti alimentari mediane l'uso di batteri purple, MUR PRIN 2022 "PHARPLE" codice progetto 2022MHBMEH - CUP D53D23003800006, 2024_ASSEGNI_DCMC_20
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di residui agroalimentari acidi idonei a processi biotecnologici applicabili a processi ecologici.
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di nuovi gel dosimetrici per radiazioni ionizzanti
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Elettroliti ceramici per celle a combustibile a conduzione protonica
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi materiali fotoattivi a base ossidi misti.
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Metaboliti secondari bioattivi da macro e micro organismi marini
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi agenti a bersaglio multiplo e di pro-farmaci ad attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: *NUOVI DERIVATI AD ATTIVITA' ANTITUBERCOLARE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: nuovi derivati ad attività antitubercolare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di sostanze chimiche volatili e semi-volatili emessi da volontari sotto stimolazione emotiva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: CONTRATTO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA CON LA COGEI SRL per studi di fattibilità e costi/benefici di processi di desalinizzazione
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Film flessibili riciclabili con proprietà barriera ai gas e alla radiazione UV per applicazioni nell'imballaggio alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’adsorbimento e desorbimento di sostanze perfluoroalchiliche su nanotubi di carbonio funzionalizzati tramite metodologie al plasma per la purificazione dell’acqua
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione chimico fisica e morfologica di nanoparticelle di ossidi per processi di conversione dell’energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico/computazionale della conduzione elettrica spin-polarizzata in sistemi chirali
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di materiali compositi per contrastare il deperimento di prodotti climaterici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di bio-nano tecnologie per la cura di tumori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di una piattaforma molecolare per il sensing dell'ossido nitrico intracellulare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di biomateriali funzionalizzati con peptidi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione di membrane idrofobiche per applicazioni nel campo dei contattori a membrana
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 8/ST/2012-1 Preparazione di nuove molecole ad attività farmacologica a base saccaridica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 8/ST/2012-2 Produzione biotecnologica di lipidi A e di derivati semisintetici con proprietà adiuvanti e ridotta tossicità
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 8-st-2012-3 Sviluppo di celle fotovoltaiche a base di materiali polimerici nanostrutturati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tecnologie chimico-ingegneristiche di trattamento dei rifiuti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di nuovi sensori con diversa trasduzione per la sicurezza alimentare nell’ambito del controllo qualità degli alimenti dichiarati “gluten free”
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di (bio)sensori per la caratterizzazione di prodotti cosmetici o industriali
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanocompositi e compositi polimerici per applicazioni avanzate
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ideazione e sviluppo di innovative finte pelli ad alte prestazioni
scaduto il 06/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi metodi basati sull'NMR e sulle nanoparticelle per l'individuazione di molecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Componenti organici secondari del particolato atmosferico che influenzano la speciazione e la biodisponibilità di metalli: nuovo approccio per la valutazione dell'esposizione umana a metalli potenzialmente tossici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Verso un approccio critico alla progettazione e alla valutazione dello sviluppo urbano sostenibile delle città di medie dimensioni cinesi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione con tecniche a basso impatto ambientale di sistemi macromolecolari con proprietà di fotoattività e loro caratterizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sintesi di lingandi del recettore
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Studio delle proprietà del canapulo per un biomateriale ad alto comfort per l'edilizia
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuovi prodotti a base di carni suine ottenute con nuovi modelli di alimentazione e nuove metodiche di trasformazione basate sull’utilizzo di estratti vegetali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: nuovi inibitori di MmpL3 incapsulati in niosomi per il trattamento della tubercolosi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodiche analitiche per l'individuazione di marker diagnostici in matrici complesse di origine naturale applicate al settore dei beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo in 3D di BIOCOMpositi per l’Edilizia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanocompositi e funzionalizzazioni di superfice per sistemi elettronici su carta
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di sistemi in flusso per la sintesi di chetali di esteri levulinati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Utilizzo sostenibile delle risorse marine e costiere: analisi critica dei risultati ottenuti nell’ambito di progetti concernenti l’inquinamento marino nel bacino Adriatico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 2
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica bando 2022-adrj145 - Analisi e caratterizzazione di sistemi nanoparticellari per l’ applicazione topica di molecole anti-infiammatorie
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica 2022-adrs146 -“Sviluppo di un gel e di un suppositore vaginale: preformulazione, formulazione, caratterizzazione reologica e studi di assorbimento in vitro.”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Valutazione di miscele gassose - Rif. 110/2022-AR
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Validazione della piattaforma SiMoT per l’analisi di biomarcatori neuroinfiammatori attraverso tecnologie stato dell’arte
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valorizzazione di biomasse di scarto per la produzione green di H2 con l’applicazione di nuovi fotocatalizzatori a base TiO2-Carbon Dots
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Film sottili e multistrati polimerici ed ibridi per la depurazione delle acque
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: protezione del litio per celle post litio ione - RIF 107/2024-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Digitalizzazione di dati e produzione di celle elettrochimiche- RIF 108/2024-AR
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove metodologie analitiche per la tracciabilità geografica e varietale di prodotti enologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di aza[6]eliceni e loro derivati per applicazioni optoelettroniche e biomedicali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: STUDIO DELLA MODIFICAZIONE DELLE PROPRIETA’ DI BULK E DI SUPERFICIE IN MATERIALI CEMENTIZI PER NUOVI MATERIALI E RISPARMIO ENERGETICO (DOTT. BOCCALERI)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio della additivazione e della modificazione delle proprietà superficiali di materiali porosi e lamellari per l’ottimizzazione dell’assorbimento di gas (Dott. Milanesio))
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali porosi e lamellari per l’assorbimento di gas (Dott. Milanesio)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi di unfolding proteico attraverso _spettroscopia NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi biomolecolari di detection per la valutazione di contaminanti alimentari (Prof. ARLORIO)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi bioanalitici con rivelazione chemiluminescente per applicazioni in dispositivi microfluidici integrati
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Untargeted fingerprinting applied to food traceability (Prof. ARLORIO)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuove terapie anti leucemia basate su anticorpi e nanoparticelle (Prof. PANZA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RECUPERO DI FIBRE DI CARBONIO E LORO USO COME MATERIA PRIMA PER UNA NUOVA PRODUZIONE DI MATERIALI COMPOSITI
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PREPARAZIONE, CARATTERIZZAZIONE E SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI COMPOSITI CON NANOFIBRE PIEZOELETTRICHE
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Sviluppo di polimeri a stampo molecolare (MIP) per la rivelazione di marcatori di interesse diagnostico. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7780)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali e dispositivi per la salute e la qualità della vita – Attività: dispositivi biolettronici per la salute
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Il progetto MOLOKO si pone come obiettivo la produzione, implementazione e validazione di un sensore ottico integrato
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: High-dimensional quantum dynamics with deep machine learning
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di idrocarburi alifatici, idrocarburi policiclici aromatici e metalli pesanti in campioni di sedimenti dragati e co-compostati con scarti di potatura
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di recettori biomimetici per mannosidi per veicolare attivamente farmaci antitumorali con nanovescicole funzionalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi per l’analisi del secretoma mediante spettrometria di massa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi di glicomimetici e loro formulazione in sistemi nanostrutturati come nuovi candidati terapeutici per il trattamento delle infezioni batteriche in Fibrosi Cistica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biodegradazione e biotrasformazione di inquinanti e loro impatto sulla biodiversità microbica
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi per il biorisanamento di matrici ambientali contaminate da miscele complesse di inquinanti
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di materiali cristallini per il rilascio di ingredienti attivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sonde fluorurate biomimetiche per imaging di tumori tramite risonanza magnetica del fluoro e microscopia Raman, PRIN 2022 OPTIMA - codice 2022598YAX - CUP D53D23008980006, 2024_ASSEGNI_DCMC_37
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Produzione biotecnologica di acidi grassi e lipidi ad alto valore aggiunto da scarti dell'industria agroalimentare, PRIN 2022 - BioLAR - codice 20223E9C8S - CUP D53D23010080006 - CUP MASTER B53D23015020006, 2024_ASSEGNI_DCMC_43
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Eutectogels e nanospugne di cellulosa caricate con solventi eutettici idrofobi per la decontaminazione di acque di superficie, Ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR ”POSEIDON” - Codice P2022J9C3R – CUP D53D23017100001, 2024_ASSEGNI_DCMC_46
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose , MUR PRIN 2022 - CODICE 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006 - CUP MASTER E53D23003360006, 2024_ASSEGNI_DCMC_47
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellazione delle reazioni di decomposizione di peracidi e cristallochimica dei perossidi organici, Modellazione delle reazioni di decomposizione di peracidi e cristallochimica dei perossidi organici, 2024_ASSEGNI_DCMC_49
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Polimeri di Coordinazione Monodimensionali per l'Adsorbimento di Composti Organici Volatili, MUR PRIN 2022 "CLEAN AIR" - CODICE 2022JB2F7H - CUP D53D23010350006, 2024_ASSEGNI_DCMC_52
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuove perovskiti ibride a base di alogenuri a bassa dimensionalità , MIUR PRIN 2022 "SHINE" - CODICE 20225SYHXM - CUP D53D23010170006, 2024_ASSEGNI_DCMC_58
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero dei componenti organici da batterie ai sali di litio esauste , HORIZON-CL5-2023-D2-01-02 -RENOVATE CUP D43C24000150006, 2024_ASSEGNI_DCMC_61
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Applicazione di biocatalizzatori preparati da enzimi ligninolitici supportati su zeoliti naturali alla degradazione di agenti inquinanti in reflui industriali e pigmenti prodotti da microorganismi responsabili del deterioramento ........
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi di uptake e rilascio di chemioterapici antiblastici da idrogeli nanocompositi ibridi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Realizzazione e valutazione di costrutti di ingegneria tissutale ottenuti combinando scaffold bioassorbibili con colture primarie di derivazione cardiaca (animali e umane), per lo sviluppo di modelli in vitro dei processi di invecchiamento cardiaco.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Manipolazione dello stato solido di particelle di farmaci e di carrier per il miglioramento delle proprietà biofarmaceutiche
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di precursori polimerici da risorse rinnovabili
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di Dinamica Molecolare classica di molecole organiche in interazione con materiali nanostrutturati (matrici polimeriche e/o minerali tra cui argille)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramica Tradizionale: nuove tecnologie e materiali innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metabolomica e lipidomica di composti bioattivi in oli mediante approccio untargeted
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Estrazione e purificazione di nuovi peptidi bioattivi nei rifiuti agricoli, co e sottoprodotti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali magnetici innovativi per l'arricchimento del fosfopeptide in matrici biologiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SINTESI DI GLICOMIMETICI AZOTATI MONO- E MULTIVALENTI (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8448)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Metodi computazionali applicati allo sviluppo di nuovi ligandi per l'ATP1A3 quali potenziali agenti terapeutici da impiegare per l'emiplegia alternante dei bambini”,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di formulazioni di nuovi profarmaci ad attività antimicrobica.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi profarmaci ad attività antimicrobica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e test in dispositivo di materiali funzionali per celle a combustibile a scambio anionico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione di assemblaggi membrana-elettrodo per celle a combustibile di tipo PEMFC a base di materiali funzionali di nuova generazione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SVILUPPO DI EFFICIENTI NANOSISTEMI TERANOSTICI A BASE DI POLIMERI BIOCOMPATIBILI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione ambientale ed energetica dei prodotti da pirolisi di car fluff
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sistemi ibridi bioinorganici intelligenti per la nanomedicina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti di coordinazione per elettrochemiluminescenza
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Isolamento e caratterizzazione strutturale di nanovescicole extra-cellulari, Caratterizzazione strutturale di gel peptidici e nanovescicole extra-cellulari, 2019_ASSEGNI_DCMC_76
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi di struttura elettronica correlati per lo studio di composti organici interagenti con substrati complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione elettrochimica e morfologica di materiali elettrodici nanoporosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 164/2022-AR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici ad elevata mobilità ionica per celle elettrochimiche a litio metallico - Rif. 165/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di metallopeptidi per la realizzazione di proteine artificiali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di dispositivi point-of-care per diagnostica rapida e non invasiva
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONOPEN-01 Biopharmaceuticals purification by continuous membrane-assisted crystallization achieving lower cost and intensified processes BIOPURE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto Autofinanziato BIOPUR - Purificazione di prodotti biologici mediante processi di cristallizzazione assistiti da membrane
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi di sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene.
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Area 01 - Scienze matematiche e informatiche. Area 02 - Scienze fisiche. Area 03 - Scienze chimiche. Area 04 - Scienze della terra.
Numero posti: 9
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e valutazione emergetica della filiera delle biomasse lignocellulosiche, coltivate in aree marginali, per la produzione di biocombustibili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dispositivi Solari a Coloranti di Nuova Generazione: Sensibilizzatori e Conduttori Nano-Ingegnerizzati (DSSCX)
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photophysical properties of luminescent Silicon nanocrystals
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblanti – PARTE I
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblanti – PARTE II
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie di applicazione di principi attivi di origine naturale e sintetica confinati in matrici tessili per il loro rilascio controllato
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici per celle litio-metallico - Rif. 185/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi nella difesa fitosanitaria ecosostenibile delle culture. Sintesi e prove in campo
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici innovativi
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: compositi a base di LDH e nanomateriali a base di carbonio per l'energetica e la sensoristica
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali macromolecolari politiofenici funzionali fotosensibili per applicazioni nel settore fotovoltaico
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi elettrochimici di accumulo dell’energia di nuova generazione a basso impatto ambientale
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanosistemi colloidali ibridi, integrazione con biomateriali e scaffolds per applicazioni nel settore della nanomedicina, ed utilizzo per la realizzazione di organ-on-chip
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.003 SPOKE 6 - GESTIRE LA MALNUTRIZIONE - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Produzione di materiali compositi metallo-ceramici da precursori zeolitici - Rif. 176/2014
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di siliciri e di compositi a base di siliciuri per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Applicazione e comparazione di nuove metodologie di indagine diagnostica non invasiva per i Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione nanoparticelle di silice luminescenti per applicazioni biomediche
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Nanomateriali per il Restauro di opere d'arte (NANORESTART) H2020-NMP21-2014 Grant Agreement n. 646063
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di materiali per applicazioni elettroanalitiche e di "energy storage"
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and Applications of Peptide-Based Biomaterials
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metodologie innovative per la nobilitazione di fibre tessili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di perovskiti ibride e loro studio strutturale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: INGEGNERIZZAZIONE DI NANOSTRUTTURE COMPLESSE PER L’IMAGING CELLULARE E PER IL DRUG-DELIVERY DI COMPOSTI BIOLOGICAMENTE ATTIVI IN CELLULA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi correlati per il calcolo di spettri elettronici di sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’interazione ambiente / materiali metallici e polimerici
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Tecnologie sostenibili attraverso l'impiego di solventi di origine naturale.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Complessi chirali di ioni lantanidi luminescenti per applicazioni di biosensoristica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi del ciclo di vita di macchine volumetriche operatrici funzionanti a fluidi eco-compatibili, nell’ambito del progetto POR-FESR EFFLICS - Eco Friendly Fluidics for Fluid Power (PG/2018/632152) ...OMISSIS...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Studio e caratterizzazione di plastiche e microplastiche presenti sulle coste e nelle acque del Mar Adriatico della Puglia Centro-Settentrionale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: “Carbossilazioni fotocatalizzate da perovskiti ad alogenuro per la conversione della CO2 in composti organici ad alto valore aggiunto
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Reticoli Polimerici Dinamici - Rif. 179/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei per processi redox
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del miglioramento e dell’apprendimento degli studenti derivante da buone pratiche e dall’utilizzo dei moduli PROFILES
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuove tecnologie virtuali a supporto della molluschicoltura sostenibile
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di celle solari basate su pigmenti naturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Messa a punto di metodologie per l’identificazione di contaminanti chimico-biologici su superfici di oggetti di interesse storico-artistico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling polipeptides and polinucleotides for characterization by two-dimensional ultraviolet spectroscopy
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polymorphism and crystal forms (solvates, salts and co-crystals) of organic and coordination compounds
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione stereochimica di farmaci chirali mediante dicroismo circolare elettronico e vibrazionale e calcoli TD-DFT delle proprietà chirottiche
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di sensori chimici e nanoparticelle di silice fluorescenti
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della biodegradabilità di polimeri recalcitranti e sintesi di nuovi polimeri biodegradabili a partire dagli intermedi di degradazione
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Colonizzazione di microplastiche contaminate in ambiente marino e attività biodegradativa del biofilm
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi di upgrading catalitico di prodotti gassosi e liquidi ottenuti da processi termochimici di biomasse
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modulatori della fibrillogenesi di Beta Amoloide (Aß): identificazione di inibitori della oligomerizzazione di Aß42
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cromatografia ad esclusione dimensionale per l'analisi di biomolecole di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Acquisizione ed analisi di spettri NMR –mono- e –bi-dimensionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione conformazionale di peptidi bioattivi derivati da fattori di crescita e di librerie di peptidi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di piattaforme analitiche basate su FlFFF e miniaturised-FlFFF per caratterizzazione e sorting di vescicole e particelle subcellulari
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Microarray ad anticorpi e funzionalizzazione di particelle magnetiche per cattura e analisi di vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione e sviluppo dei processi di purificazione e possibili riutilizzi dell’acqua di condensazione da caldaie
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Valorizzazione del Cardo attraverso una bioraffineria integrata (CARDIGAN)
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi meta-proteomica nel latte lungo la catena di produzione mediante approcci shotgun basati sulla spettrometria di massa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie innovative per identificare nuovi farmaci: le proteine intrinsecamente disordinate come bersagli
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni di metabolomica nello studio del cancro e dello sviluppo di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi per malattie rare e/o malattie infettive
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle proprietà fotofisiche e fotochimiche di fotocalizzatori ricavati da riciclo di schede elettroniche
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SHINE “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS – Rafforzamento del capitale umano”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuove strategie per il recupero di metalli da batterie esauste
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di un dispositivo a giunzione ibrida enzima/materiale 2D
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di strategie sintetiche organometalliche attraverso l'impiego di solventi e tecnologie sostenibili (SUSMET).
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di copolimeri anfifilici biomimetici e studio delle loro proprietà di autoassemblamento in acqua in micelle unimere
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_276_2023_BO PRIN "NANOALLIANCE" - "oxygeNAtioN, reprOgrAmming and stem ceLL targetIng: A therapeutic triad agaiNst triple negative breast canCEr"
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo orientate alla produzione di nuove molecole di interesse farmaceutico.
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo orientate alla produzione di nuove molecole di interesse farmaceutico.
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità Prog. n. RSH2A_000012
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Preparazione di copolimeri a blocchi e funzionalizzazione di nano particelle e loro impiego nella conversione di energia luminosa
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali reticolati poliaromatici con struttura porosa per applicazioni nello stoccaggio di gas (Prof. Marchese)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Tecniche di Risonanza Magnetica per lo studio della speciazione di ioni metallici in sistemi biologici”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle si oro luminescenti
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi Colloidali per la Preparazione di Membrane e Rivestimenti Nanocompositi Sensibili a Stimoli Chimici e Loro Caratterizzazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche analitiche metabolomiche per la costruzione di fingerprinting compositivi macro/micromolecolari per l’autenticazione degli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Correlazione tra dati biologici e Sistemi Informatici Geografici per la valorizzazione dei prodotti alimentari di qualità
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche molecolari per l’analisi del trascrittoma e la definizione dei fingerprinting genomici per l’autenticazione alimentare
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Tecniche analitiche avanzate per la ricerca dei marker di qualità dei prodotti alimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di componenti di nanoparticelle lipidiche per applicazioni diagnostiche (Prof. Giovanni B. Giovenzana)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione teorica di materiali inorganici e ibridi organico-inorganici per applicazioni fotovoltaiche in celle solari sensitizzate di nuova generazione (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio dell’inquinamento atmosferico attraverso l’analisi chimica del particolato aerodisperso
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il degrado fisico delle murature storiche soggette a processi di risalita capillare e interventi di risanamento
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Applicazione di nuovi metodi chimico-analitici nell’indagine su matrici ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di additivi innovativi per la nutrizione animale”
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi di classi di leganti per la speciazione in sistemi naturali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: New biomimetic tools for miRNA targeting (BaTMAN)
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: LFW – “TECNICHE INNOVATIVE DI LINEAR FRICTION WELDING PER CONFIGURAZIONI COMPLESSE IN LEGA DI TITANIO
Numero posti: 5
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della formazione di composti aromatici mediante reazione di Maillard tra acido ascorbico, ammino acidi solforati e zuccheri per la preparazione di miscele di reazione da utilizzarsi come appetibilizzanti nella formulazione di pet food
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi di interazione tra glicoconiugati batterici e proteine del sistema immunitario dell’ospite mediante tecniche spettroscopiche di Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di proteine e peptidi alimentari aventi proprietà allergeniche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo di biomicrosistemi mediante tecniche di microfabbricazione e manifattura additiva
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Utilizzo della tecnologia multicellulare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: CA' FOSCARI UNIVERSITY OF VENICE Industrial Chemistry with specifc reference to
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di strategie estrattive e di trasformazione chimica di sottoprodotti della filiera vitivinicola
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico. PROGETTO “IPA/BC-MONITOR” CUP E32I16000030007
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Catalizzatori eterogenei robusti per aggiornare flussi di biomassa di basso valore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Sviluppo ed applicazione di materiali innovativi per la rimozione di microinquinanti organici, in particolare sostanze perfluoro alchiliche, in acque naturali e potabili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi di Rischio Ecologico a supporto della gestione dei siti contaminati
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Biopestidi per il controllo dei parassiti sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Materiali nanostrutturati a base di titania per applicazioni fotocatalitiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Fabbricazione e studio fotofisico di celle solari polimeriche
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: PIVOT ‘Polimeri a base zolfo da
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Simulazione di proprietà strutturali, elettroniche ed ottiche di perovskiti 2D e 3D e loro interfacce per fotovoltaico ibrido/organico
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanotubi ibridi fluoromagnetici biocompatibili per imaging multimodale
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Qualità delle acque costiere in Liguria: approccio innovativo per la rivelazione rapida dei contaminanti organici emergenti.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sulla conversione di biomasse lignocellulosiche in sostanze valorizzabili.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di fitocomplessi estratti da tessuti vegetali per utilizzo cosmetico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di perovskiti alogenate per nanofotonica
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” PRESSO ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A12/2020
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumenti valutativi a supporto della gestione dei sedimenti lagunari
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progettazione, preparazione mediante metodologie chimiche e caratterizzazione chimico-fisica delle proprietà di idrogel a base proteica anche di origine vegetale per l’impregnazione di carta e tessuto.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di sistemi fotocromici in liposomi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie analitiche per la caratterizzazione di farine ed estratti algali per uso cosmetico e nutraceutico
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Contrastare le barriere biologiche alla somministrazione di antigeni da parte dei vaccini nanotecnologici (NanoTechVax) - PRIN 2017
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Mettere al lavoro il genoma umano: usare i geni per curare le malattie con la medicina di precisione - PNRR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, preparazione ed implementazione di sonde luminescenti nanostrutturate in dispositivi portatili
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di forme di dosaggio orali per la somministrazione di antibiotici nei bambini
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di piccole molecole come inibitori di RAD51/RAD52 per indurre letalità sintetica in cellule tumorali
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Medicazioni multifunzionali a base di ginestra ed estratti naturali: preparazione, caratterizzazione e proprietà biologiche
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of chromatographic and electrophoresis methods for the quality control of therapeutic proteins
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbioma intestinale e imbrunimento del tessuto adiposo
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra stile di vita e microbioma del sangue nella prevenzione del cancro del colon-retto: una nuova prospettiva metagenomica
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della durabilità di nuovi coatings con funzionalità anticorrosive e antibatteriche
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di aggregazione guidata da impulsi redox tramite tecniche fotochimiche e di microscopia a fluorescenza
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie metallo-catalizzate per la valorizzazione di CO2
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di sistemi a base di metalli per il trattamento dei tumori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Conversione della CO2 e dell'Idrogeno a metanolo
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Recovery of valuable minerals with hybrid ceramic membrane crystallization” acronym REVALUE Project Agreement n. 19954, 2022/TTW /01391733
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanocompositi a matrice poliolefinica
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Organizzare le molecole del monostrato di ricoprimento di nanoparticelle per il riconoscimento di proteine
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalizzatori supramolecolari basati su nanoparticelle funzionalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Struttura ed interazioni delle glutaredossine monotioliche di Trypanosoma brucei: implicazioni per lo sviluppo di nuovi farmaci”
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione strutturale di nuovi organocatalizzatori.
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studi teorici e computazionali di fenomeni di fotoassorbimento, fotoemissione ed altre proprietà di risposta molecolare alla radiazione elettromagnetica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio dei processi di trasferimento di carica in coloranti per celle DSSC mediante tecniche laser risolte nel dominio dei tempi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio quantomeccanico delle interazioni tra molecole di interesse astrobiologico e superfici minerali meteoritiche.
scaduto il 07/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione Chimica del Particolato Atmosferico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Tecnologia Informativa attivata selettivamente da interfacce organiche ibride’
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di congegni fotoattivi (supra)molecolari in membrane a doppio strato
scaduto il 07/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della dinamica ultraveloce di trasferimento di energia in sistemi antenna biologici
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale di molecole coinvolte in processi biologici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di nuovi concianti per un processo di concia “Chrome-Free” in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: FP7-KBBE-2012-6 PharmaSea: Nuove tecnologie per scoprire composti bioattivi da organismi marini
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali
Titolo: Caratterizzazione di legno archeologico bagnato
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Miglioramenti, vicini alla realtà industriale, riguardanti elettrolita, anodo e catodo per la nuova generazione di celle a ioni di litio - Rif. 057/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Predizione computazionale di proprietà ottiche di cromofori in matrici complesse per la progettazione di integratori tempo-temperatura”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Sviluppo di metodologie basate sull’Analisi Decisionale Multi Criteriale (MCDA) a supporto della valutazione della sostenibilità di prodotti a vario uso commerciale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di precursori polimerici da risorse rinnovabili
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo della biocatalisi per la sintesi di aromi naturali
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dispositivo medico inalatorio a base di N-acetilcisteina e chitosano per la prevenzione di malattie da stress ossidativo e da patogeni virali
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un farmaco orfano per l'alcaptonuria
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di metalloenzimi artificiali su base peptidica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie ibride chimico/biologiche per la conversione di rifiuti organici in Acidi Grassi Volatili e drop-in chemicals
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj30 - Studio su formulazioni per la veicolazione di farmaci.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Metalli pesanti e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nel suolo in contesto urbano
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di sistemi micro/nanostrutturati ed idrogeli iniettabili da impiegare in ambito biomedico
scaduto il 07/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Predisposizione di un sistema di allerta ambientale per l'allevamento delle vongole in laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate per l'Energia Solare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02, o nell'area 03, o nell'area 05 o nell'area 07
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Catalizzatori acidi per la valorizzazione di prodotti chimici derivati da biomasse
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi morfometrica di Salmo trutta complex nei corsi d'acqua dell'Appennino centrale
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ottimizzazione della degradazione microbica di plastiche in polietilene per rendere più efficienti le strategie di biorisanamento - Rif. 054/2015
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sistemi nano-ibridi in grado di favorire reazioni di catalisi e/o sensoring
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monitoraggio biofisico per l'ottimizzazione della produzione di triacilgliceroli e di metil-esteri da cellule microbiche e reazioni enzimatiche
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Conversione microbica di zuccheri a 5 e 6 atomi di carbonio da polpa di barbabietola da zucchero in triacilgliceroli (TAG) e biodiesel
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Messa a punto di strategie analitiche per l’identificazione e caratterizzazione di biomarkers di stress ossidativo e per lo studio del meccanismo d’azione di molecole e di estratti di origine naturale biologicamente attivi
Numero posti: 2
scaduto il 07/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “ La Canapa industriale: sviluppo e valorizzazione di una nuova filiera agroalimentare ecosostenibile”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Selezione di enzimi e sviluppo del processo per l’idrolisi controllata di PLA finalizzata al suo riciclo e upcycling
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Elettrobiorisamento di sedimenti contaminati da composti aromatici alogenati e arricchimento di colture microbiche dealogenanti
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Nuove Strategie Terapeutiche in Oftalmologia: Infezioni batteriche, Virali e Microbiche”
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Marine Hazard – Sviluppo di tecnologie innovative per l’identificazione, monitoraggio e mitigazione di fenomeni di contaminazione naturale e antropica” (Progetto MARINE HAZARD_OR1)
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Dispositivi per lo stoccaggio elettrochimico di energia su supporti flessibili - Rif. 048/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno
scaduto il 07/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione e applicazione di mesocosmi a colonna per lo studio della modulazione delle comunità microbiche del suolo
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Idrogeli termosensibili per il rilascio controllato delle proteine
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN 2009 “2009N9N8RX_003 - NANOSTRUTTURAZIONE DI SUPERFICI FUNZIONALI PER LA MOVIMENTAZIONE DI GOCCE”
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: HICOGI
Numero posti: 3
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate - post dottorale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate - professionalizzante
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, funzionalizzazione superficiale e caratterizzazione chimico-fisica di nanocristalli semiconduttori luminescenti
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi elettrochimica di nanopartieelle magnetiche e loro funzionalizzazione per la formazione di idrogeli nonocompositi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON01_01426 - Studio per lo sviluppo, la caratterizzazione e l’efficacia di un nuovo fattore IX ricombinante ad alta attività per il trattamento della emofilia B”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle metalliche e nano cristalli inorganici per applicazioni innovative in agricoltura
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di pigmenti, coloranti, leganti e della loro interazione nei materiali di interesse nella Scienza per la Conservazione dei Beni Culturali ( Pubblicato con n. 1127 sull'Albo Ufficiale)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Contratto TEXMEM finanziato da azienda privata
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di drug delivery systems in forma di contenitori funzionali realizzati mediante stampaggio ad iniezione (injection molding), utilizzando la stampa tridimensionale (three dimensional printing) come strumento di prototipazione rapida
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali elettrolitici ed elettrodici per applicazione in celle a combustibile ed elettrolizzatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di materiali geopolimerici e loro compositi dotati di proprietà piezoelettriche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati di marmo per la bioedilizia
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di contenuti e metodologie per una efficace divulgazione delle discipline scientifiche. Supporto scientifico al coordinamento del progetto nella sua interezza
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Decifrare la risposta immunitaria a inibitori di checkpoint e identificare nuovi biomarcatori di melanoma: sviluppo di una piattaforma biosensoristica basata su elettronica organica ......[omissis]
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecnologie innovative per rilascio topico di farmaci - riservato ai candidati che abbiano conseguito il Dottorato di ricerca in una data non antecedente al 1/01/2015 – RIF. D.D.G. 851/2018 - Cod. Int. 26/18/F/AR-B
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazione e validazione di sistemi avanzati per l’analisi non invasiva delle opere pittoriche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di sonde fluorescenti glicoconiugate in ambito diagnostico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di studio, analisi e ricerca nell'ambito dei progetti di rilevanza regionale, nazionale e internazionale di cui A.Re.S.S. è partner
scaduto il 07/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del bio-deterioramento di beni culturali, trattamento e recupero.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio e Sintesi di Materiali Polimerici biodegradabili per Applicazione nel Food Packaging.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Processi a basso ambientale per il recupero dei metalli critici da magneti permanenti.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: S/Se-donatori calcogeni: reazioni con alogeni e metalli
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for area fellowships: Area CUN 03-Scienze Chimiche SSD:CHIM/04-Chimica Industriale con particolare riferimento al tema Materiali mesoporosi per la progettazione di formulati innovativi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi di speciazione e mobilità dell’arsenico su suoli e matrici solide di aree minerarie dismesse e design di nuovi materiali nanostrutturati per la sua rimozione da matrici solide e liquide.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:VeNICE: formulati Naturali e Innovativi per una Cosmesi Efficace in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - N. 2 Research fellowship for specific project FSE:Estrazioni 'green' di prodotti naturali da matrici arboree e di scarto agricolo e loro valorizzazione in prodotti per la cosmesi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazioni della spettroscopia NMR allo studio di sistemi biologici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione di alimenti mediante spettrometria di massa a ionizzazione di evaporaz.rapida(REIMS) Caratterizzazione mediante tecniche analitiche non separative per la determinaz. di parametri di qualità e autenticità di matrici alim.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Fluorurazione regio- e stereo-selettiva di composti aromatici tensionati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj147 -“Sviluppo e caratterizzazione di nano e micro-formulazioni convenzionali ed innovative per molecole di interesse Chiesi (small molecules, peptidi e biologici)”.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Analisi multi-omica delle cellule delle isole pancreatiche per svelare e convalidare nuovi loci funzionali per la prevenzione e il trattamento mirati delle cellule beta del diabete di tipo 2 umano
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle relazioni tra proprietà e struttura di elastomeri termoplastici ottenuti da fonti rinnovabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio chimico-fisico-matematico delle morfologie di nano e quasi cristalliper applicazioni energetiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di composti eterociclici attivi verso bersagli proteici coinvolti in patologie virali e tumorali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sequestrazione di cationi metallici ed organometallici con leganti d’interesse biologico ed ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi non-covalente di sistemi modulari omo- ed etero-componente
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuovi agenti neuroprotettivi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di effetti di composti di origine naturale e/o sintetica sulla proliferazione cellulare: implicazioni in terapia antitumorale e medicina rigenerativa
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di nuove sonde MRI a base di complessi paramagnetici di Gd(III) e Mn(II) e loro coniugazione su particelle biocompatibili per applicazioni di imaging cellulare biomedico (Prof. BOTTA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Funzionalizzazione di chitosano con complessi paramagnetici per applicazioni in imaging cellulare biomedicale (Prof. DIGILIO)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Impiego di metodi analitici aspecifici online in trasformata di Fourier per la determinazione di analiti maggioritari e minoritari in matrici lattiero-casearie.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di inibitori del proteasoma
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Studio della speciazione di elementi di transizione in matrici ambientali in aree remote e dei processi di scambio all’interfaccia atmosfera-acqua e acqua-sedimento.
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Metalli, Neurotrofine e Cognizione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione tecnico-analitica della ricerca nell’ambito dei progetti PROT-ONE e MASTER-B
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Validazione di un metodo di trattamento delle acque reflue mediante approccio fotodinamico, basato sulle proprietà antimicrobiche di un materiale polimerico fotoattivo appositamente sviluppato e ottimizzato
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nanoparticelle di rame autorigeneranti per l'idrogenazione selettiva di olefine terminali e interne
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazione di metodi multiscala allo studio di processi fotoattivati in proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Assegni Speciali INAF per l'Astrofisica
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dell'orientazione 3D delle fibre neuronali in immagini in fluorescenza
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: BANDO D'AREA per n. 2 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 2
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio diagnostico dei coloranti impiegati nei codici purpurei mediante tecniche spettroscopiche e cromatografiche (Prof. ACETO Maurizio)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di materiali molecolari luminescenti basati su lantanidi per fotonica quantistica (Prof. ssa ARTIZZU FLAVIA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project manager del progetto di ricerca ERC AdG – PHOTOZYME
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio del profilo metabolico di formaggi prodotti con microorganismi autoctoni ad attività probiotica mediante spettroscopia NMR ed analisi statistica multivariata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi di designer drugs in matrici biologiche.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura piridazinonica triciclica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura piperazinica pontata.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di materiali semiconduttori nanostrutturati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Protocolli analitici per la tracciabilità geografica di prodotti agroalimentari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio dei meccanismi di formazione dei cocristalli per via meccanochimica
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Determinazione quantitativa di farmaci antitumorali tramite spettroscopia Raman SERS
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Determinazione quantitativa di inquinanti emergenti in impianti di trattamento delle acque reflue nella Valle del Chiampo e verifica del trasferimento al comparto biologico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-project FSE:Studio della chimica del vetro di Murano antico e moderno al fine di sviluppare e produrre materiali innovativi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione e analisi di superfici di interesse Energetico e tecnologico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7110)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di catalizzatori nanonostrutturati per la valorizzazione di scarti organici industriali
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimorfismo e dinamica reticolare di materiali molecolari per l'elettronica organica
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Spettroscopia computazionale nella conservazione dei beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nano – Elettronica organica impiantabile
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: EuroBioSAS-ICS - Superficie di cellula intellingente - Program, European Science Foundation
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polymorphism and crystal forms (solvates, salts and co-crystals) of organic and organometallic compounds.
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Processi manifatturieri per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica – Attività: Manifatturiero sostenibile e fotovoltaico
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Determinazione quantitativa di farmaci antitumorali tramite spettroscopia Raman SERS
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Recupero e valorizzazione della frazione zuccherina dei siero residuante da produzioni casearie
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di tessuti innovativi per schermatura di C:E.M. (Campi Elettro Magnetici) alle basse frequenze
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rivestimenti antighiaccio e anti sporcamento per conduttori e isolatori di linee elettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di metodi bioanalitici chemiluminescenti in dispositivi microfluidici integrati
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - La Storia della Chimica dall'antichità alla ricerca attuale, interconnessioni con altre scienze sperimentali, e diffusione della cultura scientifica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9814)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di (bio)molecole interagenti con nanostrutture plasmoniche grafeniche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione del trasferimento di energia e di elettroni in molecole vicino a nanostrutture
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle polimeriche auto-assemblantesi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 3
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuove perovskiti ibridi multi-dimensionali per celle solari efficienti e stabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: STUDIO DI EQUILIBRI DI COMPLESSO FORMAZIONE TRA IONI METALLICI E MOLECOLE LEGANTI DI INTERESSE AMBIENTALE BIO-MEDICO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Celle fotovoltaiche ad elevato rendimento funzionalizzate con Quantum Dots luminescenti: preparazione dei nanomateriali e incorporazione in matrice polimerica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Smart fabrics: tessuti integrati con nanocompositi piezolettrici flessibili per la produzione di energia elettrica da energia meccanica: sintesi e caratterizzazione chimica di nanomateriali piezoelettrici e incorporazione in polimeri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tessuti polimerici flessibili attivati con nanostrutture a base di metalli per schermatura di radiazioni elettromagnetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà fisiche e biologiche di Nanoparticelle magnetiche – Sviluppo e Ingegnerizzazione di materiali magnetici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricoprimento di nanoparticelle magnetiche con molecole organiche idrosolubili – Sviluppo e Ingegnerizzazione di materiali magnetici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: GRAPHIL-FILTRI MODIFICATI CON GRAFENE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE Rimozione di inquinanti inorganici mediante filtri di grafene funzionalizzati e non per la produzione di acque destinate al consumo umano da scala di laboratorio a sistemi pilota
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di prodotti chimici innovativi ecosostenibili da utilizzare in fase di riconcia, ingrasso e rifinizione di cuoio e pelli
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e sviluppo di biocatalizzatori immobilizzati per la sintesi di API e/o intermedi
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione e modellizzazione dei meccanismi di alterazione di sistemi modello pigmenti-leganti per la conservazione di opere d’arte.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di nanocristalli a luminescenza persistente
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di composti eterociclici conduttivi per la realizzazione di materiali bioadesivi di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sulla funzionalizzazione di biomateriali nanostrutturati per il trattamento di difetti cartilaginei
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sulla funzionalizzazione di biomateriali nanostrutturati per il trattamento di difetti cartilaginei
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biogenesi della membrana cellulare esterna nei batteri Gram-negativi come obiettivo per lo sviluppo di antibatterici innovativi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: INIBITORI DI INTEGRASI E RIBONUCLEASI H FUNZIONE DELLA RICERCA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione strutturale di materiali funzionali per batterie ricaricabili
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno A Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento”
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno B Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno C Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno D Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della druggability della h‐AQP‐4 per la identificazione e ottimizzazione di nuovi leads.
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Simulazioni a livello atomistico per lo studio della propensione alla formazione di aggregati supramolecolari (OAP) della h‐AQP‐4.
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi di speciazione e mobilità dell’arsenico su suoli e matrici solide di aree minerarie dismesse e design materiali nanostrutturati per la sua rimozione da matrici solide e liquide
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di silici precipitate prodotte da scarti industriali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 240/2019-AR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare multiscala per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 241/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di polimeri per applicazioni funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Veicolazione di molecole bioattive naturali e di sintesi di interesse nutraceutico e farmaceutico con nanoparticelle di origine vegetale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalizzatori eterogenei per la trasformazione di idrocarburi mediante processi di ossidazione selettiva in fase gas
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli impatti energetici, in chiave di sostenibilità ambientale, generati dalle strategie di approvvigionamento idrico in una prospettiva di ottimizzazione delle risorse
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi catalizzatori metallici per reazioni di attivazione di biossido di carbonio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo e gestione di data-base spettrali e contenuti web per i beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Un Insetto per la piena valorizzazione del Polietilentereftalato (NICE-PET): analisi chimiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nanopiattaforme per la consegna di RNA ai polmoni nella fibrosi cistica
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuove piccole molecole come modulatori dell'attività di efflusso dei trasportatori ABC per la terapia del cancro e loro validazione attraverso nuovi modelli preclinici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Plastiche in agricoltura: impatto, ciclo di vita e sostenibilità a lungo termine (PAPILLONS)
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Progetto di sintesi del materiale di esaferrite per circolatori auto- polarizzati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Uno studio integrato di lipidomica, metabolomica e sequenziamento dell'esoma per applicare la medicina di precisione ai pazienti con ipercolesterolemia familiare e identificare nuovi percorsi nello sviluppo della malattia
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Protesi di piede con meccanismi adaptive/responsive e sensorizzazione integrata
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: “Approccio biotecnologico alla progettazione razionale di vaccini: nuovo vaccino anti TB (Acronimo: VATUB)”
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approcci computazionali concorrenti alla reattività chimica: applicazioni di scienze computazionali alla modellistica del rientro nell'atmosfera di Giove.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di biosensori elettrochimici innovativi per l'interazione di proteine con modelli di membrane lipidiche
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di nuovi processi asimmetrici organocatalizzati basati sulla chimica del selenio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio teorico della discriminazione chirale di molecole enantiomeriche per mezzo della spettroscopia di risonanza nucleare magnetica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistemi supramolecolari per la scissione fotocatalitica dell’acqua
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di materiali catodici per batterie agli ioni sodio.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sequenze MRI e di tools per il processing di immagini MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi di metabolomica e e proteomica per mezzo di spettrometria di massa ad alta risoluzione
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “GLYCOG-LAB 4.0: Agenti solubilizzanti a base carboidratica per lo sviluppo di un Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13105)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “GLYCOG-LAB 4.0: Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante. Preparazione di materiale grafenico modificato” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13107)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio della speciazione di elementi in traccia in acqua marina
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Approcci metabolomici per la determinazione strutturale di biomolecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Acquisizione multispettrale non invasiva dei campioni ed elaborazione dati; predisposizione di schede tecniche sintetiche con test e misure effettuati e relativi risultati ottenuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di biomarcatori metabolici nei fluidi biologici per la valutazione della risposta dell’organismo a molecole biologicamente attive e all’ambiente
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.AD005.178 “FUNZIONAMENTO ISA” (CUP B32F11000540005)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi e valorizzazione di bioolio da processi HTL per il recupero e la valorizzazione di fanghi da impianti di depurazione
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto NAUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Separazione di fase della proteina tau in condensati liquidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle di metalli nobili assistita da disegno sperimentale per uso en catalisi inorganica
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose , La ricerca verrà svolta nell’ambito del progetto PRIN 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006, 2023_ASSEGNI_DCMC_58
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Studio della reattività dei dialchil carbonati in nuovi cammini di reazione
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Catalisi supramolecolare in sistemi confinati in mezzo organico o acquoso
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Superoxide responsive redox-active systems and nano smart materials to target ferroptosis – FEROX
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO) - LA 1.1.35, Bando n. ICCOM/261/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: NUOVI CATALIZZATORI SUPPORTATI PER PROCESSI ECOSOSTENIBILI IN FLUSSO
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and electronic properties of functional Silicon nanocrystals
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e verifica di metodi di spettrometria di massa rapidi e non invasivi ad altissima sensibilità per il monitoraggio di composti volatili in differenti contesti applicativi
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Micro-incapsulazione di pigmenti naturali per la produzione di ingredienti funzionali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di metodologie di stabilizzazione di rifiuti organici e miglioramento del processo ossidativo.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progettazione e sintesi di agenti doppi che coinvolgono bersagli epigenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Valutazione a livello microscopico dell’effetto dei lavaggi sulle proprietà ottiche e strutturali di tessuti sintetici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gold Nanorods are theranostic agents for Bladder cancer Treatment
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanocristalli colloidali inorganici, da impiegarsi come sonde diagnostiche biomedicali per imaging multi-modale- Prg TECNOMED- AR.026.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio LCA e LCC di sistemi solari termodinamici e fotovoltaici con accumulo per cogenerazione e flessibilità di rete
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cosviluppo di dispositivi-prototipo per la determinazione dei farmaci imatinib e irinotecano in campioni di plasma
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi supramolecolari e nanostrutturati per la determinazione di inquinanti emergenti con trasduzione ottica
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circular Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Governance dei rischi interconnessi e indiretti legati al clima in Europa e nel gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione tramite spettroscopia EPR e misure di trasporto di sistemi molecolari chirali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13782)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_241_2021_BO - Assegno di Ricerca, Progetto
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di azaborine atropisomeriche
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Chaperoni farmacologici aromatici e/o fluorurati per la malattia di Parkinson
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell'effetto di nuovi chaperoni farmacologici sull'attività dell'enzima gcase in cellule umane
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj309-Definizione di indicatori socioeconomici da integrare nella costruzione di strumenti di calcolo e di controllo per la definizione delle strategie aziendali per la sostenibilità...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di una procedura operativa per l'analisi di nanoplastiche in campioni reali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di studi di modellizzazione molecolare su estratti di diverse matrici derivate dal pistacchio per esplorarne in modo approfondito i meccanismi di composti bioattivi con effetti benefici per la salute.
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove tecnologie e metodologie per la tracciabilità delle filiere agroalimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_278_2023_BO PRIN “ENvironmental SUstainability and REcyclability of printable organic SOLAR cells based on water-processable polymer nanoparticles (ENSURE SOLAR)”
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_282_2023_BO Network 4 Energy Sustainable Transition” (NEST)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali innovativi alta barriera per packaging - RIF. 244/2023
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Sensori nanostrutturati per la rivelazione tramite elettrochemiluminescenza di contaminanti ed allergeni in alimenti.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di biocarburanti di seconda generazione
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Low-cost photoelectrodes architectures based on the redox cascade principle for artificial photosynthesis
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un biosensore elettrochimico per la rilevazione in sangue intero di biomarcatori
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Progettazione e caratterizzazione delle proprietà farmacologiche di una nuova molecola antibatterica
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di scaffold polimerici funzionali innovativi da elettrofilatura per la rigenerazione tissutale e il rilascio controllato di farmaci
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di coating nanostrutturati per la conservazione dei Beni Culturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di reazioni a cascata mediante catalisi organometallica multinucleare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di neuromelanine sintetiche contenenti ioni metallici come biomarker in studi di imaging
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione catodi tipo Na0.44MnO2 (NMO), drogati/sostituiti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: MaChiNa – Materiali Chirali per Nuove Applicazioni
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Identificazione e ottimizzazione di modulatori dell'attività di canali KCNQ e KCNT mediante strategie computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sintesi di nuovi potenziali inibitori dell'HIV Proteasi e studi SAR per il drug delivery come microparticelle
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Costruzione di un database molecolare ad alta risoluzione di siti di legame complessati con oligopeptidi
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di efficacia di molecole per la terapia della Retinite Pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di semiconduttori organici per elettronica ed optoelettronica stampabile tramite metodi sostenibili. Sviluppo dei relativi inchiostri a base acquosa e alcolica per processi di stampa sostenibili
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - DEFINIZIONE DI STRUMENTI E METODOLOGIE PER LA GESTIONE COMPLESSIVA DELLA GOVERNANCE. BANDO A15/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metodi multivariati per lo studio dell’interazione tra patina e materiali anticorrosivi su campioni di bronzo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lattice dynamics and structure in organic semiconductors by THz spectroscopy
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traiettoria del microbiota respiratorio nel contesto del climate change
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di sistemi in flusso per la sintesi di chetali di esteri levulinati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori chimici nanostrutturati basati su polimeri a stampo molecolare d’applicazione negli alimenti e per la sicurezza ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Produzione sostenibile di melanina da sottoprodotti agricoli a base di lignocellulosa per applicazioni nell’ambito della sicurezza alimentare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SVILUPPO DI UN TEST DIAGNOSTICO PER LE MALATTIE GASTROINTESTINALI CRONICHE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Individuazione di markers per l'autenticazione di polline e miele.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photoactive molecules and materials for solar energy conversion and photocatalysis
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 “VAlorization of POlyvinyl butyral WAste using a versatile and green approach towards SusTainablE materials production” Acronym VAPOWASTE (20223A5CCF)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Mediatori dell'innovazione -CENTRATEC-FCRF-MEDINN - Bando n. ICCOM/265/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SEASHELL WASTES VALORIZATION BY MECHANICAL AND PHYSICAL TREATMENTS
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DEI PRODOTTI DI SCARTO E TRASFORMAZIONE DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 3
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: SINTESI DI MOLECOLE BIOATTIVE RICAVATE DAI PRODOTTI DI SCARTO E TRASFORMAZIONE DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 3
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dei materiali più idonei nella realizzazione di applicatori a microonde
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti di gestione e valutazione ambientale nel recupero avanzato di rifiuti solidi urbani e speciali. Caso studio: rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Low-cost photoelectrodes architectures based on the redox cascade principle for artificial photosynthesis
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di componenti molecolari e strutture supramolecolari autoassemblate
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche spettroscopiche applicate al monitoraggio e controllo automatico di processi produttivi dell'industria farmaceutica e alimentare - RIF. n. 024/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Isolamento ed analisi di vescicole extracellulari e del materiale genetico in esse contenuto
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie basate sull'impiego di tecniche di analisi strumentale in combinazione con la chemiometria per lo studio di problematiche agroalimentari.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sensore fononico multiplex per il rilevamento online a base plasmonica di contaminanti nel latte
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Chimica covalente dinamica. Esplorazione della formazione selettiva di immine con molecole e macromolecole sintetiche e biologiche.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Contratto di Ricerca Collaborativa, per lo svolgimento di attività di Ricerca di comune interesse, stipulato tra il CNR-IC e la Fidia Farmaceutici S.p.A. in data 26/11/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di sali e cocristalli di principi attivi farmaceutici.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Technology Transfer Activity of Scuola Normale Superiore
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Materie plastiche nella produzione agricola: impatto, ciclo di vita e sostenibilità a lungo termine (PAPILLON)
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di intermedi farmaceutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Sviluppo di nuove strategie analitiche per la quantificazione di contaminanti emergenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di macchine molecolari contenenti radicali persistenti azionate mediante stimoli chimici
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photophysical and electrochemical properties of carbon nanotubes for solar cells
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Nanocompositi a base di ossidi e semiconduttori nanocristallini di interesse nel campo della conversione dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e messa a punto di progetti interdisciplinari nell'ambito delle aree scientifiche dell'ERC con riferimento alle attività di scouting e trasferimento tecnologico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: