Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 8571 bandi
scaduto il 01/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di Sali organici da utilizzare in processi catalitici ecosostenibili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi di composti Curcumin-like per il trattamento del Morbo di Alzheimer
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stabilizzazione covalente di sistemi supramolecolari multicomponente su superfici studiata mediante microscopia di tunneling a scansione (STM) e altre tecniche di superficie.
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di Celle Fotovoltaiche Basate su Perovskiti per Applicazioni Industriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi di interazione enzima ligando mediante metodiche di cinetica enzimatica e computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri” nell’ambito del progetto AIRC...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Revolutionizing Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization”- AMECRYS finanziato dalla Commissione Europea, (H2020-FETOPEN-RIA-2014-2015), G. A. n. 712965
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di sostenibilità relativa a soluzioni innovative per la realizzazione di pelli sintetiche per interni auto
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: 2022JTCYNE- MICROREATTORI BASATI SU VIBRO-POLARITONI PER LA CHIMICA FARMACEUTICA, VIP-ΜPHARM
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Idrolisi di acidi biliari coniugati con collilglicina idrolasi (cgh) e applicazioni industriali.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Materiali elettrodici per la reazione di sviluppo di cloro e sviluppo di ossigeno e loro applicazione in campo ambientale (Fondi PRIN 2009 Prof. De Battisti)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi organica ed elettroorganica di nuovi monomeri pirrolo-beta lattame e pirrolo-FANS per la
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di catalizzatori e processi innovativi per la conversione di CO2 in carbonati organici lineari.
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Validazione di materiali adsorbenti e tecniche di ossidazione avanzate per la rimozione di inquinanti emergenti da acque reflue.
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valorizz. dei Prod. Deriv dall’Oliva attrav.Tecn.Analitiche Innov.VIOLIN–Caratterizzazione molecolare mediante tecniche analitiche separative e non sep.per la determinaz. di parametri di qualità e autenticità di oli extra vergini di oliva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Caratterizzazione mediante microscopia elettronica di materiali e preparati biologici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progetto PRIN2017W75RAE_004 “CANDL2: Nanoparticelle di carbone per materiali ad emissione di luce e per applicazioni laser”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale e dinamica di peptidi con potenziale attività antivirale mediante tecniche di Dicroismo Circolare (CD) e di Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj036 - “Studio dell’interazione farmaco-recettore mediante metodiche biofisiche” nell’ambito del progetto..omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettroliti solidi avanzati di tipo ibrido-polimerico per batterie al sodio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi idrotermali di materiali adsorbenti per la cattura di metano e loro caratterizzazione e test
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di formulazioni orali ad uso pediatrico
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Soluzioni avanzate per la tracciabilità marker-based nell’Agrifood mediterraneo.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di teranostici parzialmente fluorurati da usare in ambito oncologico
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 406)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di reazione per la sintesi di poliammine
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Progettazione, sintesi e caratterizzazione di analoghi di composti biofunzionali estratti da arancia rossa e luppolo ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green dall’industria agrumicola”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi agenti antitumorali dotati di meccanismo di azione multi-targeting
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellistica biogeochimica per valutare gli effetti delle emissioni navali su ecosistemi acquatici costieri
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FUN-PROjects
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_249_2022_BO - Assegno di Ricerca, tipologia B) “Assegno Post Dottorale”
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di micro/nano formulazioni per migliorare le proprietà tecnologiche e la biodisponibilità di composti bioattivi ed estratti di foglie di olivo.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di processi di riciclo di materiali plastici a fine vita e biomasse residuali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Carbon-based solutions for advanced electrochemical energy storage systems
scaduto il 01/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PRIN2017,
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Commessa PM.P03.001 “Catalisi ed elettrocatalisi per la produzione sostenibile di energia e la trasformazione di risorse rinnovabili”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della stabilità chimica di campioni di essudato di ferite croniche. Determinazione di composti volatili nello spazio di testa di campioni di essudato e di pesce.
scaduto il 01/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: MATERIALI POLIMERICI PER LA GENERAZIONE ED IL RECUPERO DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI (GREEN) – PON02_0029_2791179
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di coating biocidi mediante tecniche sol-gel
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di sistemi di conversione di energia solare basati su bio-sensibilizzatori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Funzionalizzazione di superfici di materiali alluminosilicatici da attivazione alcalina (CUP E92J18000150001)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Sistemi molecolari e nanostrutturati come agenti antibatterici e antitumorali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6071)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di agenti multi-targeting ad azione anti-proliferativa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnologie e processi per l’Abbattimento di inquinanti e la bonifica di siti contaminati con Recupero di mAterie prime e produzioNe di energia TOtally green (TARANTO)
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-MSCA-2022-DN-01Membranes as Enablers for Future Biorefineries: from Fabrication to Advanced Separation Technologies - Acronym Mem-Fast
Numero posti: 2
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PON01_01545 “Olio Più” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013”
Numero posti: 2
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Preparazione di materiali polimerici attivi e intelligenti contenenti coloranti organici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di software basato su reti neurali nel campo delle predizioni di attività biologica di composti di interesse terapeutico ed in campo biomedico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Caratterizzazione analitica del Guayule.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Estrazione e purificazione di proteine parassitarie per studi di inibizione di composti lead
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modellizzazione computazionale e caratterizzazione mediante spettroscopie ottiche ultraveloci di nanoparticelle e nanocristalli colloidali
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: PROT. 1186 - ISOF_188_2019_BO Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie molecolari
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di catalizzatori bimetallici per reforming in fase acquosa e vapore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie molecolari
Titolo: Preparazione e valutazione catalizzatori bimetallici per steam reforming e Electrolisi dell'acqua via membrane a scambio ionico.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valorizzazione della pianta del cardo attraverso la bioreffineria integrata (CARDIGAN).
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Nanostrutture ibride: un nuovo approccio verso magneti permanenti senza terre rare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: DIPOLIMERI E DERIVATI DEL TIMOLO: SVILUPPO DI IDROGEL SOSTENIBILI PER LA CURA DELLE API
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: GENiUS
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Trattamento nanotecnologico per il riutilizzo e la rivalorizzazione delle acque di lavaggio del processo di imbottigliamento del vino
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione NMR di anticorpi coniugati a farmaci antivirali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elettrocatalizzatori per batterie sodio-acqua di mare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici per applicazioni cosmetiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Nanocompositi ibridi di nanoparticelle plasmoniche e materiali 2D oltre il grafene per il recupero sostenibile dei metalli dai rifiuti elettronici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nano Materiali Multifunzionali per applicazioni nell’Elettronica Molecolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Preparazione,caratteristiche chimico-fisic e attività di immunoloposomi di nuova progettazione.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sulla struttura dei chelanti naturali del ferro (fitosiderofori) e dell’alluminio. Implicazioni sull’ambiente e la salute umana.
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Resine dal Messico. Dalla medicina popolare uno studio scientifico per definire le proprietà biologiche di resine ricavate da piante tipiche del Deserto di Sonora (Messico) e di validarne l’uso etnofarmacologico.
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi come anticrittogamici ecocompatibili. Sintesi su scala preindustriale e studio dell'efficacia sul campo. PeptBio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tessuti antiodoranti innovativi basati su fibre naturali funzionalizzate con peptidi antimicrobici. Peptiles
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie di sintesi peptidica per via chimica per la produzione industriale (peptSynth)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studi di fattibilità tecnico-economica, di analisi di ciclo di vita dei sistemi di stoccaggio dell’energia - Rif. 171/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 01/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEL CONSUMO DI ALIMENTI SUL PROFILO METABOLICO UMANO
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali per la propulsione laser
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodologie di modeling per reazioni con meccanismo radicalico in sistemi confinati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 12:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: INtegrated Theoretical and Experimental Study for the development of new generAtion excitonic SOLar cElls (INTESA-SOLE) PRIN 2022 2022XSC9P5
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sintesi di piccole molecole come inibitori della replicazione dei virus oggetto del bando panviride, con particolare riferimento al zika”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC PATH FINDER DAM4CO2 - Double Active Membranes for a sustainable CO2 cycle
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sostenibilita’ nei beni culturali: dalla diagnostica allo sviluppo di sistemi innovativi di consolidamento, pulitura e protezione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione di materiali nano-eterogenei per la conversione di energia solare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di composti utili nelle patologie neurodegenerative nelle quali sono coinvolte la neuro globina e la transtiretina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Sviluppo di codici Diffusion Monte Carlo per effetti non Born-Oppenheimer nell’atomo e nello ione molecolare di idrogeno confinati con calcolo di stati eccitati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Farmaci orfani, patologie rare e neglette: sviluppo e valutazione di nuove forme farmaceutiche
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: sintesi e caratterizzazione di polimeri mucoadesivi e loro uso come vettori farmaceutici
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione ed identificazione di agenti polifarmacologici ad azione anti SARS-CoV-2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali elettrodici per batterie ricaricabili al litio
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Elettroliti DES per batterie ricaricabili al litio
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scale up della sintesi di attivatori di vulcanizzazione a base di nanoparticelle di ZnO supportate su silice e loro utilizzo per produzione di nanocompositi su scala industriale
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoparticelle funzionalizzate con carboidrati come nuovi nanosistemi terapeutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sitemi ibridi nanoparticelle magnetiche-vescicole extracellulari per applicazioni in medicina di precisione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca applicata sull'utilizzo del timo come fonte di oli essenziali da impiegare nella lotta a microorganismi e agenti infestanti manufatti acronimoTHEO
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di modulatori di metalloenzimi con attività multitarget
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi chimiche e sensoriali di olive e oli ottenuti da impianto pilota (microfrantoio) e frantoi aziendali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di phytochemicals in farine di miglio e altre matrici vegetali e valutazione delle proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie di estratti selezionati
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 1.1.35), Bando n. ICCOM/216/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 1.1.34), Bando n. ICCOM/217/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica di materiali di sintesi (vernici, inchiostri) e metodologie eco-sostenibili di rimozione da substrati di varia natura.
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Copolimeri a blocchi liquido-cristallini fotocromici per nanoscrittura e cristalli fotonici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di acidi boronici inibitori di Beta-lattamasi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:HEterogeneous Robust Catalysts to Upgrade Low valuE biomass Stream (Hercules)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di materiali da carbonato di calcio biogenico
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione fotochimica di nano-fotocatalizzatori a base di materiali 2D/TiO2
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Contenuto lipidico e ritardanti di fiamma in campioni di predatori apicali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10086)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Campionamento e misure dirette di aerosol atmosferico in aree a diverso grado di antropizzazione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10094)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Enhancing performances and usability of Fuel Cells for clean energy production: novel CARbon based COmposite Materials for Bipolar Plates (CARCOM)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione tramite metodi di calcolo di dinamica molecolare ab initio delle proprietà strutturali ed elettroniche di bordi grano di film policristallini perovskiti metallo-alogenuro
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Progettazione e sviluppo di un web application Decision Support System a supporto di strategie di conservazione preventiva dei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionamento di nanomotori basati su molecole a topologia complessa
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori e foto-elettrocatalizzatori per la produzione di Idrogeno solare attraverso l’integrazione di sistemi per la conversione dell’energia
scaduto il 01/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione in vitro del profilo ADME di composti ad azione antivirale ad ampio spettro
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratteristiche ottiche di pigmenti nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo della spettrometria di massa ad alta risoluzione per la soluzione di problematiche alimentari, farmacologiche e ambientali.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione quantitativa di additivi per la carta
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione strutturale e spettroscopica di metalli ed ossidi nanostrutturati di interesse catalitico
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali ibridi ad alta area superficiale: sviluppo e proprietà
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali microporosi a base di carbonio per lo storage del metano e di miscele metano/idrogeno.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Polimeri microporosi per l'immagazzinamento di metano e miscele metano/idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di materiali e nanomateriali a base di ossidi del IV gruppo
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanocarriers naturali per applicazioni di imaging molecolare ed imaging guided drug delivey
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di vettori per il direzionamento selettivo di nanoparticelle lipidiche contenenti agenti di contrasto per MRI verso i diversi componenti della placca aterosclerotica..
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi preclinici di Imaging molecolare basati su PET/SPECT per lo sviluppo di nuovi farmaci o agenti diagnostici.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle proprietà ottiche di nanomateriali mediante calcoli quanto-meccanici
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli in vivo di patologie oncologiche, cardiovascolari e infiammatorie per la caratterizzazione di nuovi radiotraccianti nell’ambito PET/SPECT
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale per la produzione di nuovi materiali e di combustibili puliti
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Nuove tecnologie abilitanti per la food safety e l’integrità delle filiere agro-alimentari in uno scenario globale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto BeingEnergy FCH-JU-2011-1 finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma quadro
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pseudopeptide Based Nanomaterials
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di materiali funzionali per batterie ricaricabili di nuova generazione
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della ibridizzazione di celle fotovoltaiche con l'ausilio di generatori termoelettrici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Single Particle Tracking: nanomedicina e quantum dots
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di impurezze tipiche in sostanze di interesse farmaceutico
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Interazione tra metalli e peptidi di rilevanza neurologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Valutazione di potenziali impatti, vulnerabilità e rischi relativi ai cambiamenti climatici per le coste del Veneto, definizione di metodologie operative e indicatori di analisi del rischio
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di elettroliti ionici solid-state per batterie a litio e supercapacitori.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evaluation of charge transport levels in organic semiconductors with classical and hybrid quantum-classical approaches
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Complessi dei metalli della prima serie di transizione come qubit.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Degradazione di inquinanti organici emergenti mediante processi di ossidazione avanzata e utilizzo di tecniche analitiche basate su cromatografia liquida interfacciata a spettrometria di massa
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanomateriali carboniosi da CO2 per batterie
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: L’implementazione ed operatività delle procedure per il raggiungimento della conformità di servizi nella futura infrastruttura di ricerca europea sull'Heritage Science (E-RIHS)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Contaminazione nell’ambiente montano (neve, ghiaccio, acqua, suolo, aria)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di configurazioni elettrodiche e materiali elettrolitici innovativi per applicazioni in celle a combustibile a scambio anionico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di membrane a scambio ionico e fluidi estraenti per la separazione selettiva di elementi strategici da acque geologiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Titolo della ricerca: Sintesi, comportamento host-guest e caratterizzazione strutturale di materiali cristallini porosi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Titolo della ricerca: Metodi chimici verdi per la separazione e il recupero di elementi di terre rare da magneti permanenti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ingegneria cristallina per il rilascio controllato di molecole attive per la sostenibiltà ambientale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Spettroscopia di fluorescenza e microscopia multifotone di sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sintesi indotta da laser di materiali polimerici nanocompositi e sviluppo di diodi e transistors a emissione luminosa (LED e LET) ibridi micro-patternati
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi computazionali per il calcolo di proprietà spettroscopiche di sistemi complessi di grosse dimensioni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Isolamento, purificazione e caratterizzazione della reattività di proteine estratte da batteri fotosintetici da usare in ibridi organico-biologici nei processi di conversione dell’energia solare.
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle proprietà antiossidanti, antifungine, antitumorali di polifenoli e di fenil propanoidi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione del progetto da parte dei candidati.
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanofillers costituiti da fosfonati di zirconio e idrotalciti organicamente modificate
scaduto il 02/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: i) “Analisi e studio di fenomeni di segregazione all’interno di materiali utilizzati come isolanti per applicazioni EHV”; ii) “Studio e caratterizzazione di materiali resistenti al fuoco”
scaduto il 02/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CARICO2 - Cattura e Riutilizzo di CO2: da gas serra emesso da impianti industriali e centrali termoelettriche a materia prima per la produzione di sostanze utili.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DI FIRENZE “Spin Qbit molecolari in fase condensata e assorbita su superficie: Modellizzazione di spin attraverso calcoli ab initio basati sulla DFT e metodi post-HF2”. __(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15079)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A8/2019
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A9/2019
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi avanzati di assorbimento dei raggi X per lo studio di superfici reattive in catalisi eterogenea
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione del profilo molecolare di campioni di neve mediante tecnologie omiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedura per il conferimento di 3 assegni di ricerca su presentazione del progetto da parte dei candidati per i settori scientifico disciplinari CHIM/02 (Chimica Fisica) - CHIM/03 (Chimica Generale e Inorganica) - CHIM/04 (Chimica Industriale)
Numero posti: 3
scaduto il 02/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio sperimentale di processi produttivi da risorse biologiche – BIOFAT
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj372:“Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa” - come parte del progetto: AIRC IG 2021 CODICE 25785
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Extensive literature review on plasticisers” - Consulenza Tecnico Scientifica commissionata da Innovamol Consulting srl nell’ambito di un appalto EFSA NP/EFSA/FIP/2021/01.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di interazione farmaco-recettore mediante tecnica SPR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Una piattaforma interoperabile per i siti archeologici: conservazione, progettazione ambientale e una più ampia accessibilità dopo il covid - PRIN ARIANNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di modellistica molecolare per il riposizionamento di farmaci nella sindrome di Louis-Bar
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riposizionamento di farmaci per la atassia-teleangectasia: preformulazione e formulazione di nuove forme farmaceutiche
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di complessi adatti al trasferimento di ioni metallici su substrati inorganici e utilizzo dei materiali ottenuti come catalizzatori eterogenei di reazioni coinvolgenti perossido di idrogeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Sintesi e sviluppo di nuovi inibitori dell’anidrasi carbonica e di altri zinco metallo enzimi”(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 357)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche non convenzionali per la creazione del Fingerprinting sensoriale di prodotti alimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nanocristalli colloidali con proprietà fotocatalitiche e studio del loro impatto su sistemi biologici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Progettazione modelli di sintesi e simulazioni di scale-up di nanomateriali di natura organica ed inorganica per nuove formulazioni farmaceutiche di
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività biologica di derivati glicoconiugati come sistemi per il drug delivery
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici sostenibili per l’industria agroalimentare e per l’imballaggio
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei materiali compositi e dei componenti di fissaggio con proprietà self-sensing per la realizzazione di smart components per il progetto CYPHER
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of benzodithiophene-monothiophene-1,1-dioxide (BTDO1) derivatives and study of their electronic structure for application in thin-film Singlet Fission
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Identificazione e caratterizzazione metabolica di xenobiotici in biomatrici complesse per il fingerprinting lipidomico e metabolomico.
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Isolamento, coltivazione e ingegnerizzazione di microbiomi marini per la produzione di molecole bioattive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di un framework metodologico basato sull’Analisi Decisionale Multi Criteria (MCDA) a supporto dell’implementazione di un Sistema di Supporto alle Decisioni per la produzione di nanomateriali sostenibili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole atropoisomeriche ad attività biologica
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Calcoli da principi primi di sistemi catalitici basati su ossidi metallici per la produzione di biocombustibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e metodi di impact assessment applicati ai prodotti e alle sostanze chimiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Sintesi di molecole, polimeri coniugati per OLED, Celle OPV solubili in acqua/alcool per trasporto di carica e materiali per coating antiriflesso
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2017 - Fabbricazione e manipolazione di singole nanostrutture
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI ORGANICA MEDIATA DA ENZIMI//STUDIO DI NUOVI BIOCATALIZZATORI PER LA SINTESI ORGANICA STEREOSELETTIVA PROGETTO VIPCAT-ID 228775 -2018_ASSEGNI_DCMC_4
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati smart per l’ambiente e i beni culturali”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi analitici innovativi atti a garantire tracciabilità e autenticità di materie prime agroalimentari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Tecnologie per la gestione sostenibile della filiera alimentare
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Una piattaforma di idrogel peptidici per l’isolamento e analisi multimodale di vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Nuove strategie per contrastare le epidemie e pandemie causate da virus influenzali Farmacoresistenti
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Uso di Nanomagneti In Campi Alternati a bassa frequenza come Terapia Innovativa Per l'Adiposopatia – UNICATIPA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Procedure di sviluppo e ottimizzazione di sensori per la determinazione in modalità real-time di idrocarburi totali (TPH) nelle acque marine”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione della tecnologia per la produzione di manufatti in materiale polimerico (plastico e cellulosa) e di formulazioni per la preparazione di adesivi.
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione e applicazione di elettro/fotocatalizzatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj5:“Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa che possono indurre danno al DNA” come parte del progetto: AIRC IG 2021...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Catalizzatori per la depurazione di emissioni industriali; rimozione di composti nocivi e/o inquinanti da mezzi di trasporto; miglioramento della qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo - Rif. 004/2023-AR
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione dell’esposizione all’inquinamento indoor e outdoor in aree ad alta densità industriale attraverso l’analisi dell’espirato
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Determinazione di composti organici biogenici in matrici ambientali mediante tecniche cromatografiche e spettrofotometriche.
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: messa a punto di una cella completa a ioni di litio sperimentale con elettrolita polimerico per il testing dei polimeri conduttori sviluppati durante le ricerche - Rif. 139/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: AUTOBUS MODULARI SU PIATTAFORMA ECOLOGICA A RECUPERO DI ENERGIA - Rif. 143/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: STUDI DI METABOLOMICA APPLICATI A MATRICI AGROALIMENTARI ATTRAVERSO TECNICHE COMBINATE DI NMR E HRMS
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale e funzionale di sistemi macromolecolari idonei al riconoscimento molecolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Ingegnerizzazione di nanoribbons di grafene per l’elettronica (UPGRADE)
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sintesi di nuovi composti ad azione antiproliferativa”
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: “Sintesi di nuovi derivati e studio del meccanismo d’azione antitumorale di un inibitore di STAT3 a struttura ossadiazolica
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Materiali innovativi per lo sviluppo di sensori amperometrici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di materiali molecolari ed oligomeri non contenenti metalli per celle DSSC
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Materiali nano strutturati come iniziatori per l’imaging di farmaci presenti in tessuti tumorali con tecniche di spettrometria di massa esente da matrice
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell' Area 03.
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’utilizzo di trattamenti idrotermali al fine di ottimizzare il trattamento e la valorizzazione di fanghi di natura organica
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di scorie di acciaieria
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di polimeri “biobased” e biodegradabili per la produzione di membrane contenenti Carbon Dots per il trattamento acque
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi su superficie di nanostrutture carboniose per transistor ad effetto di campo (CARBON-FET)
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di prodotti chimici innovativi ecosostenibili da utilizzare in fase di riconcia, ingrasso e rifinizione di cuoio e pelli
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l’ambiente TARANTO ed ECOTEC
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio della dinamica reticolare alla scala del sub-picosecondo in nanocristalli di perovskiti di alogenuri di piombo.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_290_2024_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics"
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di derivati pirazolo[3,4-d]pirimidinici quali potenziali agenti teranostici per il glioblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TECNOLOGIE CON EMISSIONI POTENZIALMENTE NEGATIVE DI CO2 - MINERALIZZAZIONE DELLA CO2 NEI RIFIUTI
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ottimizzazione di inibitori peptidici della fosfatasi SHP2 e studi del meccanismo allosterico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi delle problematiche nel settore del packaging con specifico interesse verso materiali e oggetti a contatto con gli alimenti
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Valorizzazione di sottoprodotti e scarti dell’industria enologica per applicazione di tecnologie innovative per l’estrazione di prodotti naturali ad alto valore aggiunto“
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ottimizzazione del processo fototermocatalitico zolfo-ammonio per la produzione di idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Attivazione elettrocatalitica della CO2 e trasformazione ad idrocarburi.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanosistemi autoassemblati per il riconoscimento molecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tessuti compositi innovativi ad elevate prestazioni di traspirabilità e procedure di prova
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tessuti compositi innovativi ad elevate prestazioni di traspirabilità e procedure di prova
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi analgesici peptidici e peptidomimetici
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: FISICA-CHIMICA-BIOTECNOLOGIE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE - ENAM
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di sistemi per la formulazione di prodotti nell’ambito del personal/body care
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanopiattaforme multifunzionali per drug delivery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di vernici storiche per il trattamento di manufatti lignei
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Funzionalizzazione di substrati a base di grafene per applicazioni biologiche” sul progetto: PRATO-GRAPHENECORE1-H2020-696656 - CUP: J96D15000390006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Funzionalizzazione di substrati a base di grafene e di altri materiali bidimensionali per applicazioni biologiche” sul progetto: PRATO-GRAPHENECORE1-H2020-696656 - CUP: J96D15000390006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: STUDIO DI NUOVE REAZIONI ENZIMATICHE PER LA SINTESI ORGANICA//FUNZIONALIZZAZIONE OSSIDATIVA DI ALCHENI MEDIANTE METODI ENZIMATICI - 2018_ASSEGNI_DCMC_14
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “GLYCOG-LAB 4.0: Agenti solubilizzanti a base carboidratica per lo sviluppo di un Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante”_(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4736)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modulazione multi-target del sistema endocannabinoide come innovativo approccio terapeutico per la sclerosi multipla
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE ‘Sviluppo di sistemi nanoplasmonici per la determinazione di marcatori ad acidi nucleici’ (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4832)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuove strategie sintetiche multistep atte alla sintesi di scaffolds biologicamente attivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valorizzazione dei risultati della ricerca e del loro trasferimento tecnologico
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Supporto di nuovi materiali, caratterizzazione di materiali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Microplastiche nell’ambiente: analisi quantitativa e caratterizzazione chimica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Materiali carboniosi ottenuti da biomasse e loro utilizzo come elettrodi per batterie ricaricabili al sodio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle biodegradabili per immunoterapia antitumorale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Produzione di idrogeno e di idrometano mediante sistemi bioelettrochimici
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi di complessi metallici bio-ibridi o biomimetici come potenziali farmaci contro le malattie neurodegenerative”
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022CBBEHN Conjugated organic-inorganic two-dimensional halide perovskite for stable solar cells and modules - CONPER - Bando n. ICCOM/246/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_291_2024_BO PRIN "VOGA'N WATER" - “Vertically Oriented Graphene Assembled Nanostructures for WATER purification"
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di forme di dosaggio per la somministrazione di antibiotici nei bambini
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj87 -Strategie in silico per la progettazione/ottimizzazione dei dispositivi di dialisi, compresa l'identificazione di strategie di funzionalizzazione per approcci di medicina personalizzata, nel progetto PNRR omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj88 -Sviluppo di piattaforme terapeutiche personalizzate ed “antibiotic-free” per il trattamento delle infezioni, nell’ambito del progetto PNRR HEAL ITALIA omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs89 -Identificazione di nuovi target terapeutici attraverso screening e riposizionamento di farmaci, nell’ambito del progetto PNRR HEAL ITALIA omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Made in Italy Circolare e Sostenibile - MICS: Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati all'ottenimento di nuovi monomeri per il settore tessile o dell'arredamento
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_292_2024_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics"
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi delle tecnologie e dei modelli di produzione di energia da residui agroindustriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio e valutazione delle disponibilità e dei residui agricoli e forestali della parte Nord della Calabria. Analisi e classificazione dei loro contenuti in componenti zuccherine, amilacee, cellulosiche e ligniniche.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione chimica di antiossidanti da matrici vegetali. Analisi dei processi di recupero delle componenti antiossidanti/nutraceutiche presenti in alcuni prodotti vegetali. Studio delle trasformazioni chimiche e delle cinetiche di ossidazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei cicli produttivi dei processi agroindustriali. Valutazione delle criticità, con particolare attenzione alla perdita di produzione indotta da effetti perturbativi esterni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche di funzionalizzazione di superfici per immobilizzazione di marcatori prebiotici per sistemi lab-on-chip per applicazioni in ambiente spaziale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: grafene funzionalizzato e dispositivi selettivi per il monitoraggio di ambienti aerospaziali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PROBLEMI DIFFERENZIALI ELLITTICI IN FISICA E GEOMETRIA
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione della componente organica del nano particolato atmosferico e dei suoi prodotti di fotodegradazione
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Mellaproteine in miniatura
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Prodotti naturali bioattivi da organismi marini: sostanze naturali marine come lead per nuovi farmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina mitocondriale e durg discovery. La medicina mitocondriale per la terapia dei tumori: applicazione di metodologie computazionali avanzate volte all'identificazione e sviluppo di nuovi inibitori di bax, bak, mdm-2 e mdm-4.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina mitocondriale e durg discovery. La medicina mitocondriale per la terapia dei tumori: sintesi e sviluppo di nuovi inibitori di bax, bak, mdm-2 e mdm-4.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina mitocondriale e durg discovery. La medicina mitocondriale per la terapia dei tumori: sintesi e sviluppo di nuovi modulatori epigenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 02/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Biomolecole per il targeting attivo in dispositivi teranostici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: LUS BUBBLE Light and UltraSound activated microBUBBLEs for cancer treatment-
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per lo studio e la caratterizzazione di molecole capaci di contrastare i processi neurodegenerativi nella patologia di Alzheimer
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi per combustione assistita da microonde di materiali funzionali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica molecolare di elastomeri e loro nanocompositi, Struttura, morfologia e proprietà meccaniche, 2019_ASSEGNI_DCMC_64
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Messa a punto di processi di funzionalizzazione di fibre naturali e loro caratterizzazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Immobilizzazione enzimatica di chitinasi per la produzione di chitooligosaccaridi da scarti chitinolitici per l’ottenimento di biocompositi attivi per packaging alimentare e caratterizzazione chimico fisica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio delle alterazioni cellulari indotte dall'esposizione agli ultrasuoni professionali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_232_2021_BO - Progetto ICAP-SIRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Prin 2022 2022NW4P2T - From metal nanoparticles to molecular complexes in electrocatalysis for green hydrogen evolution and simultaneous fine chemicals production (FUTURO)”, Bando n. ICCOM/252/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Calcolo di proprietà molecolari mediante funzioni d’onda ben correlate. (Fondi PRIN 2009 - prot. 2009C28YBF_004 Calcolo di proprietà molecolari mediante funzioni d'onda ben correlate.)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SINTESI DI MOLECOLE ORGANICHE DI INTERESSE INDUSTRIALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Automi Cellulari come modelli predittivi delle neoplasie animali: analisi statistica del Registro Tumori della Regione Sardegna e modeling della crescita tumorale”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Interazione tra biomateriali e batteri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Implementazione tecnologica delle analisi di citometria a flusso
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj187- "Sintesi chimica, caratterizzazione strutturale e valutazione biologica di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali.. Omissis"
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi per riciclare packaging multistrato tramite solventi e processi eco-compatibili (progetto H2020 "Increasing the quality and rate of MultilayER packaging recycLINg waste - MERLIN” (GA num. 101003883).
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci analitici integrati per la valutazione di qualità, stabilità e sicurezza di packaging innovativo per contatto con alimenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 12:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Funzionalizzazione di particelle magnetiche e modifica di anticorpi per la cattura e il rilascio di vescicole extracellulari intatte da fluidi biologici
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indagini sull’aerosol organico naturale ed antropogenico ed attività connesse allo sviluppo della Green Chemistry
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: A study of the effect of organic acid on paint varnishes in museum environments
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Quantificazione delle sorgenti di emissione di gas serra antropogenici utilizzando la modellistica inversa.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi e reattività di derivati dell’idrazina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi di composti eterociclici a partire da 1,2-diaza-1,3-dieni
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: RIVESTIMENTI SOL-GEL A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi strutturale e studio del legame chimico di composti intermetallici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e sintesi di una libreria di molecole a potenziale attività biologica nei confronti della proteina Cemip
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Forni Ecosostenibili Solari -Ottimizzazione della cottura per irraggiamento diretto-Rm3-1
scaduto il 02/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteoarticolari” – acronimo BONE++, codice identificativo ARS01_00693
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto Missione Innovazione
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: DOPPIA SCINTILLA - L’iniziazione di eventi chimici mediata da due fotoni: trasformare l’upconversion della luce visibile da stranezza cinetica ad mezzo sintetico ampliamente applicabile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: NEXT: membrane auxetiche per la rimozione di microinquinanti dalle acque reflue
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sistemi molecolari e materiali ibridi controllati artificialmente da biomolecole
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La nano-bio interfaccia: interazioni tra biomolecole e nanoparticelle di hard/soft matter modulate da elettroliti.
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative per la ricerca di sostanze farmacologicamente attive nei materiali diffusi sul mercato clandestino
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progetto FreeCats, Progetto Premiale “Energia da fonti rinnovabili” e Firenze Hydrolab2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione fotofisica di nuovi fenaceni per la preparazione di nuovi materiali superconduttori
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell'attività antimicrobica di composti naturali nei confronti di batteri commensali vaginali
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Materiali avanzati per la ricerca ed il comparto agroalimentare – Programma operativo Nazionale Ricerca e Competitività PON03PE_00106_1
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nutrizione, salute, sicurezza: studio e valutazione chimica di un innovativo trattamento al plasma per migliorare la qualità dei succhi di frutta
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Messa a punto di metodologie analitiche per la determinazione di metalli pesanti e del profilo lipidico in mangimi a base di insetti per un’acquacoltura ecosostenibile
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione ricombinante ed applicazione sintetica di oleato idratasi e
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione su scala di laboratorio di membrane anioniche e relativi ionomeri mediante sintesi di polimeri con gruppi carichi positivamente
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione e ottimizzazione di collanti epossidici per la manifattura di sonde ecografiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: : “ECHO - Efficient compact modular thermal energy storage system”
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Ricerca e sviluppo di tecnologie per la filiera dell’idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO - PORH2 - MITE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie per la valorizzazione di materiali a fine vita e per il recupero di materie prime critiche, basate sull’uso di solventi eutettici profondi (DES)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Elettrophotoorganocatalisi per sintesi organica sostenibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi sostenibili per la valorizzazione di biomasse e CO2
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio microbiologico dell' azione antibatterica di ossidi metallici con attività fotocatalitica
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI, CON METODOLOGIE NON INVASIVE/MICRO-DISTRUTTIVE, PER LA CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA PRE E POST- RESTAURO DI MONUMENTI ED EDIFICI DI EDILIZIA STORICA
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ricoprimenti funzionali nanostrutturati ottenuti mediante Atomic layer Deposition per applicazioni biomedicali
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Monitoraggio della qualità dell’aria indoor e outdoor: comparazione di sistemi di campionamento innovativi e progettazione di nuovi sistemi filtranti
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi dell'interazione di ioni metallici con proteine correlate alle neurodegenerazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Metalli ferromagnetici in forma molecolare: sintesi chimica e proprietà fisiche di nanostrutture magnetiche con legami metallo-metallo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi NMR e EXAFS dei complessi di Rame (I) e (II) con proteine implicate nei processi neurodegenerativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Ricostruzione di incendi da biomassa attraverso l’analisi di microcarbone e pollini in archivi ambientali terrestri
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di vettori bioenergetici - Rif. 134/2015
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Processi elettrocatalitici per la produzione di energia e idrogeno: elettrolisi e celle a combustibile ad alcol diretto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ENCORK
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON 02_00395_3082360: “Potenziamento della filiera pomodoro attraverso l'uso di piattaforme integrate di post-genomica (Genopompro)”.
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo e validazione di algoritmi di analisi multivariata delle immagini per la determinazione con smartphone di parametri di maturazione dell’uva” ...
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: valutazione del rischio da prodotti fitosanitari in acque destinate ad uso potabile
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi chimiche convenzionali ed avanzate di prodotti alimentari erboristci del territorio laziale
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Campionamento ed estrazione ed analisi con tecniche cromatografiche associate a spettrometria di massa di composti chimici organici in matrici ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un sensore per la misura del tasso di sudorazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione di impatto ambientale e processi decisionali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi polimeri conduttori per batterie
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Un approccio ecosostenibile alla preparazione di composti di coordinazione di Cu, Ag e Au con proprietà optoelettroniche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi teorico-computazionale di interazioni intermolecolari complesse
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione del microbiota intestinale prima, durante e dopo infezione da SARS-CoV-2
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di procedure foto bio catalitiche e foto chemobio catalitiche in sintesi organica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuovi coniugati contenenti ligandi peptidomimetici mirati alle integrine e piccole molecole come strumenti di drugdelivery e visualizzazione dei tumori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di micro e nanoplastiche secondarie e studio dell’interazione con sistemi biologici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione delle proprietà spettroscopiche di biomolecole con metodi computazionali ibridi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Formulazioni di Lipotermogel per somministrazioni di antibiotici in situ
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuove classi di ceramici refrattari costituiti da leghe a base di boruri metallici, per applicazioni in campo aerospaziale.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di polimeri, cariche, agenti di modifica e membrane a matrice mista per la separazione di miscele di gas
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis, characterization and applications of supramolecular gels
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di membrane polimeriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali macromolecolari politiofenici funzionali fotosensibili per applicazioni nel settore fotovoltaico
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI FOLDAMERI ALOGENATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERC STARTING GRANT - GA 307108-FOLDHALO
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dispositivi molecolari, supramolecolari e nanostrutturati azionati dalla luce
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli computazionali QM/classici per lo studio di processi di trasferimento di energia elettronica in proteine fotosintetiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica e calorimetrica di materiali ecosostenibili a base di nanotubi di argilla
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: BioValue - Membrane avanzate per l’upgrading del biogas e per il Recupero di composti ad alto valore aggiunto
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuovi adiuvanti vaccinali
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di film di calcogenuri ad alto gap per applicazioni in celle fotovoltaiche Tandem
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della proprietà dinamiche e luminescenti in materiali nanoporosi
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione di sistemi ibridi da materiali nanometrici
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e studio di materiali organici per l'integrazione in dispositivi solari a base di Deep eutectic solvents per la produzione di elettricita o di solar fuels
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di interfacce elettrodiche tra materiali catodici ed elettroliti solidi in batterie ricaricabili al sodio
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di interfacce elettrodiche tra materiali catodici ed elettroliti solidi in batterie ricaricabili al sodio
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione della sintesi di attivatori di vulcanizzazione a base di nanoparticelle di ZnO supportate su silice per produzione su scala industriale
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di approcci analitici innovativi di proteomica basati su tecniche di spettrometria di massa per il controllo della sicurezza alimentare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ingegneria dei cristalli per il design della nuova generazione di formulazioni sostenibili, biocompatibili e a rilascio controllato - Rif. 252/2021-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate in spettrometria di massa per lo sviluppo di metodi analitici nello studio di molecole ad interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Miopatia mitocondriale associata a mutazioni FDX2: dalla biogenesi delle proteine FeS e alla biosintesi del coenzima Q
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 12/2022 - Sviluppo di metodi analitici riferibili per la quantificazione di micro e nanoplastiche in matrici complesse.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: Caratterizzazione dei nutrienti e dei biomarker nella frazione lipidica di sedimenti antartici provenienti da laghi costieri di aree deglaciate
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: PROGETTO DI RICERCA PRA2019-0011 ““SENTINEL – The impact of sea ice diSappearance on highEr North aTlantic clImate and atmospheric bromiNe and mErcury cycLes”
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio di catalizzatori innovativi per la riduzione elettrocatalitica di CO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di elettrodi innovativi per la conversione della CO2 mediante foto(elettro)catalisi assistita da campi magnetici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: ARPA DIOSSINE e PBDE 2022-2024
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Funzionalizzazione e caratterizzazione di capsule di lignina e polifenoli nanostrutturati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e validazione di metodologie per la conservazione e monitoraggio di superfici dei Beni Culturali
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi antibiotici mediante rational design. Il progetto intende sviluppare nuovi antibatterici utilizzando approcci di rational drug design
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della Carbon Footprint dell'Università di Milano Bicocca tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale e ottimizzation di catalizzatori supportati (carburi del gruppo VI, MCx, M=Mo,W, supportati su ossicarburo di titano, TiOxCy) per la reazione di ossidazione diretta di etanolo per via elettrochimica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di materiali polimerici come elettrodi in batterie secondarie
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO DI METODOLOGIE SINTETICHE ECO-COMPATIBILI PER LA PRODUZIONE DI INTERMEDI FARMACUTICI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: INSIST – Innovazione Tecnologica Sistemi di Trasporto; Sottoprogetto Crash/ambiente_2.1_c - Bonifica di imballaggi in materiale metallico contaminati”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elettronica ibrida basata su organismi fotosintetici
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elettronica ibrida basata su organismi fotosintetici
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e sviluppo di materiali cristallini per il rilascio controllato di ingredienti attivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1) Approccio multiscala per lo studio di processi di transfer ; 2) Ricerca sperimentale di eventi rari; 3) Superfici di titanio modificate 4) Liposomi come sistemi di veicolazione della vancomicina 5) Superconduttori bidimensionali-
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nanovettori fluorurati per il trasporto di farmaci per sclerosi multipla, Nanovettori attivi in 19F-MRI nell¿ambito del progetto Besta - convenzione GR-2016-02361325, 2019_ASSEGNI_DCMC_96
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca SSD CHIM/07
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Pellicole EMAP innovative basate sull’utilizzo di materie prime rinnovabili e biodegradabili per una migliore shelf life e qualità dei prodotti biologici – BIODEGRAPACK
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: SVILUPPO DI UNA INNOVATIVA MULTIPIATTAFORMA SMART DRIFTER – UMV – SAPR PER INDAGINI MARINE (M.A.R.T.A.)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Telematica G.Marconi
Titolo: Test di combustibili, sorbenti e catalizzatori in processi di gassificazione e loro modellazione nell’ambito del progetto ZEPHYRUS (Zero Emission Processes for HYdrogen production via Reversible Use of Sorbents, WP1, WP2 e WP3)
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PNRR - PRIN 2022, Svelare l’attività nascosta dell’enzima bifunzionale PFKFB con la fosfolipasi C-gamma (LIGATION), CUP I53D23004240006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di materiali con proprietà auto riparanti per batterie al litio
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione da principi primi di sistemi catalitici e fotocatalitici ad atomo singolo per il trattamento di inquinanti alogenati
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di mimetici di matrice extracellulare polmonare per lo sviluppo di modelli 3D bioprintati tissutali
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di adesione, difettualità e chimica superficiale di rivestimenti a base di grafene
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di elettrocatalizzatori a base di Ni
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di modellistica molecolare di sistemi a rilascio controllato multiresponsivi per applicazioni biomediche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sonde ottiche luminescenti nelle regioni spettrali del visibile e del vicino infrarosso per il targeting e la rilevazione di agenti patogeni e bioimaging
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Funzionalizzazione e sintesi di biomateriali per applicazioni biomediche
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di Heat Mirrors a film sottile per dispositivi solari-termici
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di tecniche di elettrodeposizione
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di dispositivi analitici miniaturizzati per applicazioni in ambiente spaziale
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di molecole e complessi molecolari di interesse astrochimico e atmosferico
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottenimento di composti chimici e prodotti ad elevato valore aggiunto attraverso processi sostenibili a partire da scarti e sottoprodotti dell’agricoltura
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di misure geochimiche in telerilevamento del plume vulcanico con tecniche UV e FTIR
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di atmosfere planetarie
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”, Progetto FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006 dal titolo “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006 dal titolo “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di modelli QSAR per la biodegradabilità e tossicità di inquinanti organici emergenti
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA E POTENZIAMENTO del Centro di Microscopie Elettroniche - CeME CNR e NELL’AMBITO DEI PROGRAMMI DI RICERCA:
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sistematici di metabolomica vegetale volti alla caratterizzazione del profilo fitochimico di piante officinali mediante HPLC-UV-Spettrometria di massa ad alta risoluzione. Ricerca di molecole bioattive.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di nuovi nanocarrier per la veicolazione di macromolecole a livello intracellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli sintetici sostenibili mediante substrati e solvent derivanti da biomasse
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure sintetiche ad elevata efficienza per la funzionalizzazione selettiva di ciclodestrine e aggraffaggio a materiali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di composti organici quali impurezze tipiche nella sintesi di principi attivi farmaceutici
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale nel settore della chimica farmaceutica e nanotecnologie (PRO-CFN) - Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 525
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori bioluminescenti integrati in dispositivi portatili
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Fabbricazione di elettrodi nanostrutturati per la catalisi elettrochimica
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Promozione, valorizzazione e commercializzazione risultati di ricerca universitaria con la definizione di modelli funzionali per il trasferimento tecnologico in ambito area chimica-scienza dei materiali-biomedicale - Rif. 016/2022-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Biosensori elettroanalitici per agrifood
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione in forma ricombinante ed applicazione biocatalitica di nuove epossido idrolasi per l'ottenimento di sintoni chirali
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per mescole per pneumatici
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Perturbazione selettiva dei network di Hsp90: un approccio di farmacogenomica strutturale per la scoperta di farmaci personalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione Strutturale e Superficiale di Quantum Dots a Core-Shell di Calcogenuri di Piombo con Leganti Inorganici tramite Tecniche di X-Ray Total Scattering
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione ed identificazione di composti ad azione multi-target ad azione antineoplastica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di nuovi scintillatori plastici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: BIOTECNOLOGIE MICROBICHE
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi spettroscopiche IR e Raman di campioni biologici e di biopackaging innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuare le mancate segnalazioni alla farmacovigilanza delle motivazioni che conducono a riduzione dose, sospensione, interruzioni o ritardi di somministrazione delle terapie immuno-oncologiche presso l'AOUC tramite l'analisi eventi avversi …
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Validazione e gestione di dati di inquinanti in ambiente marino
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2022 - Sviluppo di metodi analitici riferibili per la valutazione qualitativa dell’uva ed il monitoraggio di processo
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 04-2024 PI Sviluppo di un sensore lab-on-chip basato su onde acustiche per la determinazione rapida della qualita' e del grado di maturazione delle olive tramite analisi del contenuto polifenolico dei relativi estratti
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra stile di vita e microbioma del sangue nella prevenzione del cancro del colon-retto: una nuova prospettiva metagenomica
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio computazionale di inibitori irreversibili di EGFR
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Preparati inalatori
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettrochimica per la polimerizzazione radicalica a trasferimento di atomo: dalla comprensione del meccanismo a sintesi più efficienti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di biocatalizzatori per la sintesi organica stereoselettiva
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del processo di consolidamento di materiali attivati da soluzioni alcaline contenenti rifiuti solidi o liquidi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MONITORAGGIO AMBIENTALE E BIOLOGICO DEGLI EFFETTI GENOTOSSICI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Riconoscimento dei gobidi d'acqua dolce italiani mediante tecniche di analisi molecolare
scaduto il 03/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Metodologie e tecnologie chimiche innovative per lo studio del particolato atmosferico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione di apparecchiature diffrattometriche e studi strutturali mediante diffrattometria a raggi X
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Liquidi ionici quali mezzo di reazione e stabilizzanti enzimatici di reazioni catalizzate da formiato deidrogenasi per scopi di biocatalisi e fissazione di CO2
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi eco-compatibile mediante meccano-chimica di farmaci di interesse industriale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Messa a punto di un materiale composito “intelligente” da impiegare come “bio-inchiostro” e stampabile in 3D
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: I) ANALISI E STUDIO DI FENOMENI DI SEGREGAZIONE IN MATERIALI UTILIZZATI COME ISOLANTI PER EHV II) STUDIO E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI RESISTENTI AL FUOCO. 2018_ASSEGNI_DCMC_8
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione, ottimizzazione e test di assemblaggi membrana-elettrodo per dispositivi avanzati di conversione e stoccaggio dell'energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene per ambienti acidi ed alcalini
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1)“Studio microscopico e in operando dell’adsorbimento di gas ”- 2)Astroparticle Physics; 3)“Oscillazioni a frequenze discrete- 4)“Sviluppo di nano-particelle magnetiche per l’ancoraggio di catalizzatori
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di antibiotici leganti di acidi nucleici.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi agenti antitumorali dotati di meccanismo di azione multi-targeting
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interatomics of Fe-S proteins by solution NMR to unravel molecular basis of some human rare diseases (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2769)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DI ALIMENTI AD ALTA DENSITÀ PROTEICA MEDIANTE METODOLOGIE DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 060/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Atomistic Calculation of Metal-Based Solid Systems
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj14: “Nanomedicina per la terapia dei disturbi genetici da carico di ferro: applicazione nell'emocromatosi...omissis
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà di sensing ottico di complessi di ioni lantanidi nei confronti di diversi conformeri della α-synucleina in soluzione acquosa ed in campioni reali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of chromatographic and capillary electrophoresis methods for the quality control of therapeutic proteins
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj57 -Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway (TEAD-I3T), nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di biocarburanti di seconda generazione
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di nuovi inibitori della chinasi AKT
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Messa a punto di una stazione di campionamento dotata di strumentazione per la determinazione della concentrazione di gas in atmosfera e per l’analisi chimica del materiale particolato (PM), con elevata risoluzione temporale e bassissimo ritardo.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Estrazione della silice da ceneri di riso (RHA) ed inertizzazione delle ceneri leggere.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’impatto delle tecnologie e delle pratiche operative sulle emissioni ambientali con particolare riferimento al processo siderurgico di fusione della ghisa.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: PRODOTTI INNOVATIVI PER LA PROTEZIONE DELL’EDILIZIA CIVILE E MONUMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Assistant Professor in Infrastrutture urbane verdi e crescita verde negli ambienti urbani
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tecniche di spettrometria di massa in alta risoluzione per l’analisi metabolomica di Triticum spp
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi per la valutazione dell’effetto tossicologico combinato di micotossine
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: VALORIZZAZIONE DI SCARTI VEGETALI MEDIANTE REAZIONI ENZIMATICHE//RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO CARIPLO SOAVE ID 2017 - 1015 - 2018_ASSEGNI_DCMC_13
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di modelli tumorali murini tramite la tecnica MRI-glucoCEST
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools per la gestione e il processing di immagini MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di 'point-of-use test' per applicazioni in campo clinico e di sicurezza alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e sviluppo di trasportatori di carica (HTM) polimerici per celle solari a base di perovskite.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di una rete scientifica internazionale complementare per la sottomissione di proposte transnazionali a bandi aperti competitivi
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riproduzione di ricette alchemiche
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomasse e biopolimeri per lo sviluppo di sistemi elettrochimici di accumulo e conversione dell’energia
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 954 ISOF_187_219_BO Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 14/2021 - ASSEGNO DI RICERCA CHIM/02 - HYDRO-ECO
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Nanovettori a base di silice mesoporosa veicolanti nanocristalli plasmonici di Cu(2-x)S, specie luminescenti e 5-fluorouracile e funzionalizzati con l’anticorpo della FZD10 per la terapia foto-indotta selettiva per il cancro del colon-retto”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di uno scaffold molecolare per lo sviluppo di un tracciante PET per il recettore purinergico P2X7 per l'imaging molecolare della neuroinfiammazione nella malattia di Parkinson
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling photochemistry and spctroscopy of sulfur-substituted DNA bases
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulation of dynamics and nonlinear spectroscopy of novel polycyclic heteroaromatic compounds in gas-phase, solution and thin films for application in photoconversion through Singlet Fission
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi degli impatti ambientali per la produzione di “drop-in chemicals” da fanghi di depurazione
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di nuovi AMP per il trattamento delle infezioni batteriche multiresistenti e sviluppo di dispositivi antimicrobici
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Combattere la neurodegenerazione con nanohydrogels derivanti da prodotti secondi endestinati alla somministrazione naso-cervello di composti naturali bioattivi
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of optical biosensing system for the detection of specific miRNAs exploiting lateral flow based methods.
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di piattaforme analitiche separative basate su FFF accoppiata a Sample On-chip detection per la caratterizzazione e sorting di vescicole extracellulari
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Identifying ADvanced fuel ElectrodeS for Solid Oxide electrolysis cells through computational screening and experimental characterization
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni fotocatalitiche per la produzione di etilene
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Dal mare all'intestino: ODontElla aurita come prebiotIC (GODdEsSEA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sistemi biomimetici cresciuti con tecniche umide di autorganizzazione per la conversione di energia solare in energia chimica: deposizione e tecniche innovative di caratterizzazione spettroscopica.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici con proprietà di riconoscimento molecolare d’impiego come recettori ultra-sensibili in microrisonatori optofluidici per applicazioni sensoristiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Nanodispersioni funzionali da fonti rinnovabili (micelle, vescicole, emulsioni) per applicazioni mediche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio modellistico su scala di comprensorio regionale (Calabria), per la valutazione delle reali potenzialità di integrazione dei processi di risparmio e recupero energetico nel settore agroindustriale.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione e trattamento di acque ad elevata salinità contaminate da idrocarburi mediante filtrazione su carboni granulari ed applicazione di tecnologie di biorigenerazione dei carboni saturi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Predizione computazionale di proprietà ottiche di cromofori in doppi strati lipidici e in monostrati autoassemblati di oligopeptidi per la progettazione di integratori tempo-temperatura.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e ottimizzazione di nuovi composti NO-donatori
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Framework Metallo-organici fluorurati ad elevata luminescenza come sensori di composti organici volatili in acqua
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione di prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi e valutazione degli aspetti nutrizionali e organolettici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi in silico per la valutazione/predizione della bioattività di composti in prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi metabolomica in spettrometria di massa per la caratterizzazione di prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Caratterizzazione di elettrodi nanostrutturati sostenibili ed elettroliti polimerici innovativi per dispositivi di stoccaggio elettrochimico dell’energia - Rif. 119/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione delle procedure di speciazione dello ione ferro in acqua di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Applicazione della tecnologia Spray Drying per la formulazione di polveri bioadesive contenenti attivi provenienti dagli scarti dell’uva da utilizzare in prodotti cosmetici ed alimentari
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema di misura per la determinazione di traccianti di attività biogenica nelle carote di ghiaccio basato sull’ Extractive Electrospray Ionisation Mass Spectrometry (EESI-MS)
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Misure spettroscopiche e cinetiche ultraveloci di sistemi organici
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di gel ibridi innovativi (pubblicato sull'albo ufficiale n.5912)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione di fotocatalizzatori polimerici a base di melanine sintetiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e sintesi di composti citotossici per il DIPG
scaduto il 03/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di anodi per l’ossidazione selettiva di derivati di lignina
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 9 assegni Experienced presso vari Dipartimenti
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanomateriali intelligenti per la salute e la protezione ambientale
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Delivery di Rna Aptameri
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riciclo materiali plastici.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di derivati pirazolo[3,4-d]pirimidinici quali potenziali agenti teranostici per il glioblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN2022 SRHPF2 - “Molecular assisted atom vacancies arrangement to modulate magnetism in 2D transition metal dichalcogenides (MAVAM)
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valorizzazione di scarti per la produzione di composti ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Supporto amministrativo a procedure di gara per l'acquisto della strumentazione necessaria al progetto Umbriatech e rendicontazione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalisi con sistemi sostenibili basati su solventi innovativi e scaffold polimerici
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, preparazione e implementazione di sonde luminescenti nanostrutturate in dispositivi portatili.
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of organic dyes for photocatalytic water remediation
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di ossidi nanostrutturati per applicazini per l'accumulo dell'energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici coniugati fotoreticolabili per applicazioni in dispositivi fotovoltaici
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi e ossidazioni biocatalizzate di residui fenolici presenti in residui di canapa
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di agenti tumorali innovativi a struttura peptidica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e validazione di sonde MRI coniugate con aptameri per la visualizzazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie innovative per l’ottenimento di molecole iperpolarizzate mediante paraidrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di agenti di contrasto e procedure multimodali di imaging preclinico
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti molecolari dell’interazione di nano-titania con biomolecole
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione delle interazioni tra molecole lipidiche e ferritina
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione di biomarcatori in matrici biologiche per la diagnosi precoce e la prevenzione di malattie neurodegenerative
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: sviluppo di nanogel polisaccaridici per applicazioni nel rilascio modificato di farmaci
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramiche microstrutturate trasparenti per applicazioni laser di alta potenza
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sviluppo di strategie ecosostenibili per ottimizzare l'efficienza dei processi coinvolti in tutta la catena di post-raccolta di frutta e ortaggi freschi
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle ibride organico-inorganiche per applicazioni biomediche.
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Destrutturazione e valorizzazione della biomassa residua a bioprodotti ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sviluppo di reattori per la purificazione dell'acqua basati su tecnologia fotocatalitica/Fenton/foto-Fenton, nell'ambito del progetto H2020 "Project O"
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Uso di inibitori della Diidroorotato Deidrogenasi umana (hDHODH) per indurre differenziazione mieloide in Leucemia
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio proteomico di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione di nutrienti e metalli pesanti in acque del mare Adriatico in relazione alle principali variabili idrogeologiche, per la valutazione dell’impatto dei sistemi di depurazione sulla qualità delle acque di balneazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione razionale, sintesi e valutazione cinetica di modulatori isoforma-selettivi delle anidrasi carboniche umane come potenziali agenti farmacologici per il trattamento di disturbi psichiatrici e fobie
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle lipidiche per targeting al cervello di farmaci antitumorali
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: EPI Farm
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Eventi ipertermali del passato geologico: analisi dei trend paleoclimatici, stima dei volumi di gas serra nelle paleoatmosfere, effetti sui paleoecosistemi ed implicazioni nella modellizzazione di scenari climatici futuri
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e ottimizzazione di proprietà strutturali di vescicole per applicazioni di drug delivery - Progetto P2022ALSMP VISIO
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli europei di comunità energetiche rinnovabili
scaduto il 03/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Progettazione, sintesi ed attività biologica di modulatori small-molecule della metilazione degli istoni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto di ricerca PON01_00625 dal titolo “IT@CHA-Tecnologie Italiane per applicazioni avanzate nei Beni Culturali’
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Programma di ricerca cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia dal titolo “Studio cristallografico di radiotraccianti PET in valutazione clinica per la diagnosi precoce dell’Alzheimer”
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Autoorganizzazione del monostrato di ricoprimento di nanoparticlelle metalliche per la realizzazione di recettori e sensori molecolari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle multifunzionali per applicazioni biomediche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo del prototipo EDXD per ricerca su liquidi ionici.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Filtri multifunzionali per il trattamento del sangue in trasfusione -SANTRA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Complessi metallo-osso come fotocatalizzatori per reazioni di trasferimento di idrogeno
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi di cristallizzazione e caratterizzazione dello stato solido di principi attivi farmaceutici e intermedi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi metallofarmaci per applicazioni in campo antitumorale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per l’intrappolamento di composti organici o inorganici da matrici solide, liquide e gassose
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle polimeriche e funzionalizzazione chimica di superfici per applicazioni biosensoristiche - PRG SENSOR Reg. TOSCANA - NANOAR008-2019PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Comprendere il ruolo delle isoforme dell’anidrasi carbonica nei disturbi psichiatrici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Nuove celle a combustibile a camera singola per la generazione economica e sostenibile di energia elettrica off-grid”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Preparazione di Film a base di Metal - Organic - Framework (MOF) per applicazioni in campo ambientale ed energetico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di analoghi di composti naturali come potenziali agenti terapeutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Compositi polimerici da biomassa per packaging e manifattura additiva - Rif. 126/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo di metodi computazionali e applicazioni per la progettazione di molecole farmacologicamente attive mediante tecniche ligand-based e structure-based” quale parte del progetto: FAR INTERDIPARTIMENTALE 2019...omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e applicazione di una valutazione semplificata degli impatti ambientali delle tecnologie di bonifiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Sviluppo di protocolli per ottenere complessi di cheratina e peptidi alogenati, 2023_ASSEGNI_DCMC_32
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Analisi proteomica di cheratina recuperata e sua funzionalizzazione, 2023_ASSEGNI_DCMC_33
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici porosi a partire da acido polilattico da riciclo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto POR H2 – ENEA PNRR Ricerca e Sviluppo sull’Idrogeno 2022-2025 linea di attività 1.1.25
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: POLIMERI CONDUTTORI MULTIFUNZIONALI INERENTEMENTE CHIRALI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio e analisi della fotodegradazione di polimeri impiegati nelle celle fotovoltaiche organiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuove tecniche di sintesi per applicazioni ambientali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Messa a punto di nuovi strumenti e protocolli per l’analisi chimica con applicazioni nell’ambiente e nella sanità
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Stato dell’arte dell’impiego delle ceneri leggere, caratterizzazione chimico fisica delle ceneri leggere e dei prodotti finali di COSMOS RICE e disseminazione dei risultati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Estrazione della silice da ceneri di riso (RHA) ed inertizzazione delle ceneri leggere
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di sistemi chirali polarizzati e cationici per la QCA
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri da utilizzare come componenti di compositi elastomerici.
scaduto il 03/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Architetture o-FET per il trasporto mesoscopico di sistemi supramolecolari.
scaduto il 03/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di elettroliti solidi e gelificati per batterie litio e sodio ione avanzate.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicati ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HOT-SPOT HeterOchiral shorT Self-assembling Peptides fOr Therapy” - sul Progetto: SIR_2014
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: ADViSE “Antitumor Drugs and Vaccines from the Sea”
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di una piattaforma computazionale web per la progettazione, screening ed ottimizzazione di molecole farmacologicamente attive” nell’ambito del progetto: “LigAdvisor: a Web Server for Drug Design Based on Big Data”...omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle lipidiche per la veicolazione non-invasiva di vaccini.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Compositi sostenibili ad alte prestazioni basati su matrici termoindurenti da fonti rinnovabili e termoplastiche riciclate, rinforzati con fibra di carbonio di riciclo
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di additivi nanostrutturati nella produzione di prototipi in CFRP
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Applicazione dei principi della Crystal Engineering nella preparazione di nuovi cristalli dinamici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto CIR01_00023 - IMPARA - Codice Incarico CIR01_00023_456240
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: H-ALO Sistema fotonico per il monitoraggio adattabile di più analiti della qualità degli alimenti”
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Legno intelligente: l'ecosistema a lavoro per preservarsi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Legno intelligente: l'ecosistema a lavoro per preservarsi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto POR H2 – ENEA PNRR Ricerca e Sviluppo sull’Idrogeno 2022-2025 linee di attività 2.3.3 e 2.2.3
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Estrazione, caratterizzazione e valorizzazione di lignina nei residui di canapa
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione e test del programma CRYSTAL14 su sistemi molecolari e cristallini a grande scala
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo ed implementazione nel programma CRYSTAL di tecniche quanto-meccaniche per la descrizione della risposta termica di materiali cristallini.
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione razionale di catalizzatori eterogenei
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazioni quanto-meccaniche di superfici di ossidi inorganici funzionalizzate in interazione con peptidi antibatterici come modello di biomateriali per impianti dentali
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodi analitici per la caratterizzazione chimica qualitativa e quantitativa di molecole presenti nelle bacche di Vaccinium myrtillus anche in relazione a fattori ambientali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n.5609)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIFI “GLYCOG-LAB 4.0: Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante. Biopolimeri a base carboidratica e glicosidi contenenti gruppi reattivi ortogonali” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10958)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali elettropositivi ad alta capacità per batterie litio-ione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO ED ANALISI DI DEPOSIZIONE DI METALLI E LEGHE DA PVD
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimica, morfologica e funzionale di film sottili di metalli e leghe depositati da fase di vapore.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuovi supporti polimerici da applicare come muscoli artificiali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO (POR H2)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Calcolo efficiente di proprietà di risposta molecolare del secondo ordine a livello Coupled Cluster
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di strategie computazionali basate su machine learning per simulare la dinamica di stato eccitato e la spettroscopia transiente di complessi lightharvesting - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: DIGI-ME
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metal Enhanced Electrochemiluminescence Technology
scaduto il 03/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Funzionalizzazione dell’Acido Ialuronico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: Modelli innovativi di riparazione e rigenerazione di tessuti in traumi ortopedici - MERIT
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: FISICA-CHIMICA-BIOTECNOLOGIE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE - ENAM
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di polimeri da impiegare per l’assorbimento attivo di molecole organiche ed elementi-composti inorganici
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Beni culturali: conservazione, restauro, datazione e fruibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le frontiere della chimica, della fisica e della matematica: modelli e applicazioni (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI SENSORI ELETTROCHIMICI LOW COST
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: OPTIMA PON03PE_00155_2/3
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi chimico-fisica di char prodotti da termoconversione di biomasse
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori cellulari bioluminescenti in formato 3D
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di dinamica molecolare per il calcolo di grandezze termodinamiche e cinetiche associate all’interazione farmaco-recettoriale
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di materiali avanzati mediante tecniche spettroscopiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione tramite metodi di calcolo di dinamica molecolare ab initio delle proprietà strutturali ed elettroniche di bordi grano di film policristallini perovskiti metallo-alogenuro
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Potenziamento di un approccio multitecnica per lo studio non invasivo di manufatti artistici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di immunosensori modificati ...Studi cromatografici e spettroscopici .....
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori stampati su carta per la misura di nutrienti in sedimenti di laghi costieri
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e validazione in vitro di nuovi agenti teranostici con attivita’ modulatorie nei confronti della fibroblast activation protein alpha (FAP-α) ed Anidrasi Carboniche IX/XII utili al trattamento di patologie oncologiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: studio del metabolismo di cellule tumorali per la scoperta di nuovi farmaci
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi asimmetrica di metaboliti chirali di composti fenolici: progetto MED4Youth
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studio pilota in materia di principi attivi ad azione biocida formulati in nano sistemi
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di nuove molecole polifunzionali da impiegare nella preparazione di bioconiugati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nanomateriali carboniosi per batterie e supercondensatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: NextGeneration EU dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica POR H2 AdP MMES/ENEA con il coinvolgimento di CNR e RSE, PNRR - Missione 2, Componente 2, Investimento 3.5
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e scale-up di processi per riciclare packaging multistrato tramite solventi e processi eco-compatibili (progetto H2020 - MERLIN GA num. 101003883).
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica 2023-adrj124 : Valutazione in vitro dell’efficacia antimicrobica di smectiti opportunamente modificate e nuovi materiali polimerici e verifica omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca e sviluppo di Processi Industriali Economicamente Sostenibili per la realizzazione e produzione di molecole ad attività farmacologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Utilizzo di biocatalizzatori nella sintesi di sostanze industrialmente utili
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Polimorfismo e morfologia di principi attivi in formulazioni solide di preparati farmacologici: confronto tra generici e farmaci brand
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi catalizzata da enzimi di composti enantiomericamente arricchiti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi molecolari integrati per la fotosintesi artificiale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di copolimeri a blocchi anfifilici con blocchi oligopeptidici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, sintesi e studio dell’attività antitumorale di eterocicli policondensati
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti chemiometrici avanzati nello studio delle sorgenti contaminanti
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un dispositivo analitico basato su Lateral Flow Immunoassay in chemiluminescenza per la quantificazione di cortisolo salivare in applicazioni di tipo Point-Of-Care Testing
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: sviluppo di strategie di bioraffinerie integrate per la valorizzazione di scarti dell’agro-industria del settore viti-vinicolo e divulgazione industriale dei relativi risultati
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Metodi computazionali per lo sviluppo di formulazioni innovative”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di macchine molecolari fotoattivate per la realizzazione di materiali per attuazione meccanica
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di dispositivi supramolecolari a base calixarenica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi anaerobici per il pretrattamento di matrici organiche di scarto e la valutazione di potenziali di biometanazione
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione dei processi di lavorazione di materiali polimerici per ridurre la formazione di sostanze volatili in una ottica di sviluppo tecnologico di materiali sostenibili
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoformulazioni per uso dermatologico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12371 )
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali catodici compositi ad alta tensione per celle Li-ione innovative - Rif. 280/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Aptasensori nanostrutturati anti LPS per il rilevamento di patogeni batterici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle protette da un monostrato di legame come catalizzatori selettivi
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SVILUPPO DI UN INTEGRATORE ALIMENTARE AD ATTIVITA’ ANTIOSSIDANTE OTTENUTO DA SCARTI DI LAVORAZIONE DELLA BIRRA
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Approcci chemiometrici per la comprensione delle proprietà fisico-chimiche dei polifenoli basata sulla loro struttura
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione mediante microscopia confocale laser di sistemi micro/nanostrutturali a base di polimeri ottenuti da fonti rinnovabili
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi nanostrutturati per applicazioni biomediche a partire da polimeri ottenuti da fonti rinnovabili
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trasformazione chimica e ralativa caratterizzazione di prodotti polimerici naturali per potenziali applicazioni biomediche
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di grafica molecolare per sistemi di realtà virtuale immersiva nell'ambito del progetto “SMART: Space‐time Multiscale Approaches for Research and Technology”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progetti di ricerca interdisciplinari sul tema: big data, data analysis ed exploitation dei risultati di progetto
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Protocolli diagnostici innovativi in oncologia basati sulla rilassometria a ciclo di campo
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Implementazione delle tecniche di indagine iperspettrale non invasiva in riflettanza ed emissione su superfici policromatiche
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Additivi di vulcanizzazione per materiali elastomerici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sintesi di nanotubi ibridi fluoromagnetici per imaging multimodale di tessuti tumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi di trasporto termico e di carica in nanostrutture di silicio per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di matrici polimeriche tridimensionali a bassa energia superficiale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Utilizzo di tecniche analitiche avanzate per la determinazione di composti organici persistenti in predatori apicali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14005)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione tra ARTES 4.0 e partner industriali nel Nodo Awareness per il macronodo Unifi (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14006)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione della metabolomica via NMR per l'identificazione di potenziali biomarcatori di rischio embolico ed emorragico in pazienti con fibrillazione atriale nel contesto dello studio Strat-AF2(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14153)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di sistemi polietilenimmine-silice utilizzati nella cattura del carbonio
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi stereocontrollata e determinazione spettrometrica di composti prostanoidici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione impianto fotovoltaico-accumulatore elettrochimico per autosufficienza energetica sito archeologico (comunità energetica)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di derivati peptidici di acidi biliari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di estratti vegetali da piante edibili e by-products dell'agroalimentare per ottenere ingredienti funzionali, e valutarne in vitro attività antiossidanti, antiinfiammatorie e proprietà di radioprotezione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche computazionali basate su intelligenza artificiale e meccanica quantistica per le scienze molecolari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: utilizzo della CO2 e dell'idrogeno per la produzione di metanolo
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Valorizzazione della qualità e delle proprietà nutraceutico funzionali dell'olio extravergine di oliva di Sonnino.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di sistemi innovativi di rilascio controllato di farmaci – Pr. BIOFINE Horizon Europe - GA 101099366 - CUP F73C22002070006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione e sintesi di oligonucleotidi altamente modificati e di piccole molecole ibride per applicazioni terapeutiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fotoanodi ad alto band gap per concentrazione solare - Progetto: Solar Hydrogen via INtegration of Energy conversion technologies (SHINE) - ID 37507 PG/2023/305855 - CUP J47G22000820003 - Importo rendicontato euro 48.000,00
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di nuovi solventi green come modificatori organici alternativi all acetonitrile in cromatografia liquida per la separazione di molecole bioattive
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodi di separazione e purificazione di molecole bioattive mediante cromatografia liquida -
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodologie di campionamento ambientale di molecole volatili - ID 37525 PG/2023/307942
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie di raccolta ed analisi per il monitoraggio nel tempo degli odori in siti industriali - ID 37525 PG/2023/307942 -
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Separazione e purificazione di composti e biomolecole da scarti marini - Progetto Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l utilizzo di scarti del mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Separazione e purificazione di composti e biomolecole estratti da alghe - Progetto Valorizzazione della filiera dell acquacoltura attraverso l utilizzo di scarti del mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del processo di adsorbimento di contaminanti organici ed inorganici su materiali porosi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Idrogel areofobici fotoattivi per la produzione di idrogeno mediante celle fotoelettrosintetiche basate su composti molecolari - CUP F53D23004480006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di campioni complessi contenenti idrocarburi tramite cromatografia multidimensionale e spettrometria di massa CUP F53D23004520006 PRIN 2022
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi, purificazione e controllo analitico di nuovi ligandi per il NOP recettore CUP F53D23011570001
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi catalizzate di molecole ad alto valore aggiunto da carboidrati - CUP F53D23005110006 PRIN 2022 Finanziamento dell'Unione Europea NextGenerationEU, missione 4, componente 2, investimento 1.1
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di materiali ispirati alle perovskiti per il fotovoltaico indoor e lo Internet of Things - CUP F53D23009950001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Bronze Encounters Context: Archaeological and physical Understanding of pre-Roman bronze Statues Excavated at San Casciano dei Bagni (Siena, Italy)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimeri fluorogenici per la rilevazione di micro- e nano-plastiche
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Reticolazione della carbossimetilcellulosa (CMC) con gliossale e chimica correlata
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di ligandi enzimatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Microtecnologie e moderne tecniche spettroscopiche e diffrattometriche per lo sviluppo e la razionalizzazione di processi di sintesi stereoselettivi ecosostenibili.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Metodologie interdisciplinari per la disseminazione dei risultati della ricerca in ambito chimico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica e calorimetrica di materiali ecosostenibili a base di nanotubi di argilla
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modellistica molecolare di emulsioni oleose
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi avanzati teorico-sperimentali per lo studio di sistemi complessi.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EFFETTO PREBIOTICO DEI PEPTIDI DEL PARMIGIANO REGGIANO (PR) E MODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE IN SOGGETTI AFFETTI DA GASTROENTERITE IN ETÀ PEDIATRICA TRATTATI CON PR.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie di Imaging innovative e sonde molecolari per la valutazione di parametri chiave (vascolarizzazione, permeabilità, metabolismo) della progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Separazione e stoccaggio di gas di interesse energetico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali ceramici funzionalizzati per applicazioni in ambito nano-biotecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione, mediante tecniche EPR avanzate, di metalli di transizione isolati in matrici diamagnetiche: dai catalizzatori “single site” ai “quantum bits”
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Proprietà Termiche Strutturali ed Elastiche dei Solidi da Calcoli Ab initio Quasi-armonici ed Anarmonici: Implementazione di Algoritmi nel Programma CRYSTAL
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi molecolari di interazione tra biomolecole e nanomateriali redox-attivi
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI CATALIZZATORI PER LA FOTO-OSSIDAZIONE DELL’ACQUA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Compositi a base grafene e analoghi grafenici
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 016/2016
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di NANOANTIMICROBICI ed altri materiali per dispositivi
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO SU GESTIONE ECOSOSTENIBILE DI SCARTI NELLA PRODUZIONE DI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Quantum dots di ossido di grafene in matrici solide per la rilevazione di ioni di metalli pesanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo ed applicazione di nuovi protocolli computazionali per lo studio di vetri silicatici.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodologie di recupero di poliidrossialcanoati da processi di fermentazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Definizione di un protocollo di produzione di un prodotto essiccato ottenuto da olive immature per applicazioni in ambito nutraceutico
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Ottenimento di manufatti ad alto valore aggiunto–utilizzo dei sottoprodotti – riduzione dei rifiuti (GoodbyWaste)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica dei Composti Organici Volatili (COV) nell’espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione dei finger print di Composti Organici Volatili (COV) nell’espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie catalitiche efficienti e sostenibili per la sintesi di fine-chemical e farmaci
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Spettrometria di massa MALDI per studi di proteomica e lipidomica in ambito agroalimentare, biomedico e beni culturali
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Criocristallografia in situ: un nuovo metodo per la progettazione e la caratterizzazione strutturale di materiali fluorurati nanostrutturati come mezzi di contrasto intelligenti in 19F RMN
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro” - “SILK ITalian technology for industrial biomanufacturing” - SILK.IT”
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: preparazione e caratterizzazione chimicofisica, termica, meccanica e fuoco di sistemi polimerici, compositi polimerici micro e nano caricati - Rif.064/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione di varianti ingegnerizzate di ene reduttasi e studio delle loro proprietà biocatalitiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Preparazione, caratterizzazione strutturale e impiego di strutture polimeriche avanzate atte all’assorbimento attivo e al rilascio di molecole organiche anche incapsulate e di specie inorganiche.”
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valorizzazione di molecole di origine rinnovabile dalla biomassa, quali il glicerolo e i suoi derivati, attraverso la chimica verde
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio delle interfacce elettrodo/elettrolita in batterie Li-ione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Analisi archeologiche e archeometriche di sculture in marmo e bronzo da contesti archeologici di Catania e dalle collezioni storiche del Museo civico di Castello Ursino
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di proprietà chimico-fisiche di nanoparticelle metalliche funzionalizzate con molecole organiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sistemi magnetici ibridi ed elettronica indossabile
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROGETTO LAZIO INNOVA “MICROGEL E ARTE: UNA NUOVA TECNOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CARTACEI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici nanostrutturati - Rif. 039/2019
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli sperimentaliin fase gassosa di processi complessi di interesse biologico e ambientale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studi cromatografici e spettoscopici di molecole chirali stereolabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: TECNOLOGIA E MATERIALI PER UNA SICUREZZA Basso consumo e bassi costi del ciclo di vita
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) directed to trypanothione reductase enzyme
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Protocolli computazionali per lo screening rapido dell'interazione nanoparticelle / analiti e per la progettazione di nanorecettori computazionali
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Microfluidica per l’allineamento di fibrille amiloidi in fibre funzionali”
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi nanofiller per la preparazione di nanocompositi come agenti ritardanti di fiamma per polimeri di interesse industriale
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie molecolari
Titolo: Messa a punto di analisi con tecniche di spettrometria di massa su prodotti multicomponente contenenti estratti vegetali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie per Imaging Molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ossidi nanostrutturati; multifunzionalità e applicazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Contaminazione da metalli di fluidi isolanti per trasformatori di potenza: indagine sui fenomeni di formazione e tecniche di monitoraggio
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione delle interazioni di coloranti con molecole di interesse farmaceutico per lo sviluppo di un sensore ottico volto alla determinazione di farmaci e loro derivati nelle acque
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanomateriali per applicazioni sensoristiche, diagnostiche e terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riduzione fotocatalitica di diossido di carbonio
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di analoghi fluorescenti di Strigolattoni o loro applicazioni in bioimaging
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanoparticelle lipidiche solide (SLN) quali veicoli di farmaci antineoplastici per la terapia farmacologica del glioblastoma
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Leganti fotoattivi e specifici per strutture G-quadruplex del telomero come agenti multimodali nella terapia antitumorale
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Chitinasi da metagenomica come agenti di biocontrollo per la lotta antiparassitaria integrata
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Integrazione di processi termochimici e reforming su biomasse di scarto e valorizzazione dei prodotti con un approccio a rifiuti zero
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione del contenuto in carbonio organico ed elementare e principali ioni inorganici nel particolato atmosferico campionato presso il sito remoto delle di Monte Martano (rete Europea EMEP)
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Campionamento ed analisi dell’espirato umano per la diagnosi precoce ed in tempo reale del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di Nutraceutici da Fonti Naturali – BIONUTRA
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca Piattaforma NoCovid UMG Progetto POR Calabria FESR FSE 2014-2020
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 3
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di sistemi fotocromici in liposomi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di bersagli farmacologici di natura proteica mediante NMR in soluzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo, studio e prove elettrochimiche di elettroliti innovativi per batterie secondarie al magnesio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: AAIWAS: Applicazione dell'Intelligenza Artificiale al Rilevamento della Qualità dell'Acqua e dell'Aria
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio delle proprietà filmogene di polisaccaridi vari
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.PN020.001 Exo-planetary Cloudy Atmospheres and Stellar High energy - Exo-CASH
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Kesteriti e perovskiti nanostrutturate per potenziali applicazioni fotovoltaiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of platform chemicals from sewage sludge by applying a hybrid thermochemical-biological approach Progetto “CROtonic acid from Sewage Sludge” LIFE21-ENV-IT-CROSS-LIFE” (Grant Agreement n. 101074164)
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di materiali plastici per applicazioni nel campo delle attrezzature per sport invernali
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allestimento di processi biotecnologici anaerobici per la decontaminazione e la valorizzazione energetica di sedimenti marini e matrici organiche di scarto
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica e studio delle correlazioni struttura-proprietà di poliidrossialcanoati (PHA) sintetizzati per via biologica
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Nuovi derivati inibitori delle chinasi a struttura indolil – tiazolil - 6 - azaindolica ed indolil – tiazolil - 5 – azaindolica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di metodi in vitro innovativi per la determinazione delle proprietà barriera di dispositivi medici ad uso cutaneo
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali e processi di produzione di manufatti geopolimerici per applicazioni aereospaziali e automotive
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di campi di forza avanzati per simulazioni di Dinamica Molecolare classica di metalloproteine
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalizzatori multitasking per la produzione di aromi e idrogeno
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione di materiali innovativi per la rimozione della frazione idrocarburica contenuta nelle acque di sentina
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Analisi di composti volatili ad altissima sensibilità
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione e studio dei fenomeni di trasporto in membrane polimeriche con tecniche avanzate
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi bio-analitici per la valutazione della funzionalità biologica di oli d’oliva e loro sottoprodotti mediante analisi cellulari predittive e sensori su carta
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ricerca di metodiche estrattive e profili analitici di Cannabis sativa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Materiali e tecniche innovative per la conservazione di Beni Culturali in calcestruzzo del XX secolo (INNOVACONCRETE)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di latte mediante metodologie analitiche innovative
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Vitrimeri con proprietà autodiagnostiche e autoriparant
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi Microscopiche, XRF, AFM di superfici di leghe galvaniche (pubblicato sull'albo on line n.4530)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj115 - Misure sperimentali di produzione di nano titania su reattore industriale operante a microonde.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI SISTEMI A MEMBRANA E IBRIDI PER LA SEPARAZIONE DI CO2
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sintesi di composti di rilevanza biologica includenti derivati dell’acido peptido nucleico, in condizioni marziane e terrestri con approcci di chimica prebiotica multicomponente.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di modelli prebiotici marziani basati sulla irradiazione di precursori chimici in presenza di minerali.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di protocolli di analisi per la caratterizzazione di nutraceutici derivanti da sottoprodotti della filiera delle zucchine
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo mediante catalisi organica, metallica e fotochimica.
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nanoparticelle per la terapia e la diagnosi della malattia di Alzheimer (NAD)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di una macromolecola brush-like con architettura e proprietà meccaniche biomimetiche ottimizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Approcci chimici per la sintesi e la funzionalizzazione di nanoparticelle per la fabbricazione di metamateriali
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Strategie di organizzazione di nanoparticelle per la fabbricazione di metamateriali
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modeling di lipidi funzionalizzati ad attività antiossidante e studio del loro effetto sulla stabilità di liposomi e complessi liposomi-DNA e sul danno ossidativo radicalico in funzione della loro struttura e disposizione in membrane modello
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio delle proprietà di nuovi antiossidanti lipofili in grado di inserirsi all’interno di nano strutture per il drug delivery
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di nanosistemi cationici come trasportatori di materiale genico ( Pubblicato sull'Albo Ufficiale con N. 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove molecole per l’ingegnerizzazione superficiale di vettori lipidici inalabili per la terapia inalatoria antitubercolare.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di dinamica molecolare per la simulazione di permeazione e gating di canali ionici K2P in condizioni fisiologiche
scaduto il 04/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: SupErA - Assorbimento del ferro mediato da siderofori in Erwinia amylovora e Aspergillus fumigatus. Verso nuove strategie per la salute delle piante e dell'uomo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Agri-Food and Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e applicazione di metodologie di supporto alle decisioni
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L'XPS come metodo analitico per valutare la rimozione di elementi tossici dalle acque con polveri di marmo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Chemosensori a base prismarenica per il monitoraggio di contaminanti organici nelle acque
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di recettori macrocicli per dispositivi per la raccolta di energia
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New-to-Nature Biocatalytic Radical Processes via High-Throughput Experimentation
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protein Engineering in the Development of New Biocatalytic Radical Processes Triggered by Light
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_294_2024_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics"
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi enantioselettive di derivati di prodotti naturali
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Compositi a base di strutture di carbonio mono e bidimensionali, disperse in matrici polimeriche:indagine delle proprietà elettriche.
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e test di sonde per Imaging. Creazione di database e programmi di addestramento nel settore della marcatura di cellule
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi bioconiugati per applicazioni diagnostiche in ambito MRI e Imaging Ottico
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio NMR/MRI di molecole iperpolarizzate attraverso la reazione con il para-idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Raccolta di dati, gestione di data-base, organizzazione di incontri e studi di fattibilità nel settore delle sonde e procedure di Imaging in Biomedicina nel contesto del progetto europeo EuroBioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di complessi paramagnetici per lo sviluppo di agenti di contrasto MRI responsivi
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di superfici superidrofobiche conduttive trasperenti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poliammidi e miscele con proprietà barriera
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione di metodi di analisi per la caratterizzazione di poliesteri da utilizzare per filtri ottenuti tramite tecnologia “melt-blown
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis, photophysical and photochemical characterization of fluorescent nanoparticles
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: PRIN 2012 Progetto: Nanotecnologie per variare i programmi di sviluppo osseo nella parete vasale per la prevenzione e trattamento delle patologie associate alla calcificazione ectopica arteriosa
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Purificazione e caratterizzazione spettroscopica di miscele gassose (Progetto ABC).
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà funzionali di amminotrasferasi microbiche e loro applicazione biocatalitica in sistemi a flusso
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Attività di ricerca nel settore dei rifiuti in ambiente marino e costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIFI “Biogenesi di proteine ferro-zolfo umane: una visione molecolare delle interazioni proteina-proteina all'interno dell'apparato cellulare di assemblaggio dei cluster ferro-zolfo” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7641)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di materiali funzionali bioattivi a base di polimeri naturali ottenibili da fonti rinnovabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di supporti polimerici tridimensionali per applicazioni speciali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi molecolare di complessi proteina-ligando
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Rischio ambientale di contaminati organici in ambiente acquatico e loro rimozione tramite materiali assorbenti
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione e funzionalizzazione di materiali a base carboniosa
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli teorico-computazionali per la simulazione di spettri elettronici bidimensionali di sistemi molecolari in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di bioconiugati a base di ossido di grafene ed acido ialuronico per applicazioni biomediche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: SIMULAZIONI MULTISCALA DI SUPERCRISTALLI DI NANOPARTICELLE INORGANICHE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: MitoMedChem per il trattamento della neurodegenerazione - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di modulatori di RNA-elicasi umane come potenziali agenti antivirali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di nuovi inibitori della chinasi lipidica PI4KIIIbeta come agenti antivirali ad ampio spettro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di nuovi inibitori della proprotein convertase subtilisin/kexin type 9 (PCSK9) quali potenziali agenti antivirali ad ampio spettro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: “Progettazione di inibitori selettivi di Sgk1 come agenti antineoplastici nel cancro ovarico”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: caratterizzazione delle componenti nutraceutiche in prodotti vegetali ad uso alimentare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: ESTRAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIE AD ALTO VALORE AGGIUNTO DA SOTTOPRODOTTI/SCARTI ALIMENTARI, PNRR-PE10-ON FOODS Modelli per una alimentazione sostenibile-PE00000003 SPOKE 2 -CUP D43C22003060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_30
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Estrazione di prodotti ad alto valore aggiunto da biomasse di scarto di origine agro-alimentare, PNRR-PE10-ON FOODS Modelli per una alimentazione sostenibile-PE00000003 SPOKE 2 -CUP D43C22003060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_31
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezioni pubbliche per il conferimento di n. 9 assegni per attività di ricerca della durata di 12 mesi presso l'Università degli Studi di Bergamo nell'ambito del piano straordinario per la ricerca denominato ITALY® - 2013 III° tranche
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLA CHIMICA E DELLE SCIENZE DEL FARMACO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interazione tra materiale particellato e allergeni vegetali, ricerca e divulgazione scientifica
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE ID 3305
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio computazionale di nuovi materiali di interesse catalitico per la trasformazione di biomasse”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo metodi ab-initio nel campo della sensoristica e dell’elettronica organica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Espressione e caratterizzazione di proteine e metalloproteine per lo sviluppo di nuove metodologie NMR applicate ai farmaci biologici e ai biomateriali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9813)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Complessi metallici fotoattivabili come agenti antibatterici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9140)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori cellulari bioluminescenti in formato multiplex e loro integrazione in dispositivi analitici portatili
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e convalida di metodi analitici basati su HPLC-MS e GC-MS applicati a matrici biologiche e di rilevanza ambientale
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: P0000158 PON ARS01_00668 UNIHEMP - Utilizzo di biomassa da canapa industriale per la produzione di energia e nuovi biochemical_Bando AR.021.2020
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Bio-processi innovativi per il recupero di energia e prodotti ad alto valore aggiunto da biomasse di scarto, in particolare fanghi di depurazione e scarti alimentari
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 27 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: SINTESI CHIMICA E CARATTERIZZAZIONE FARMACOLOGICA DI NUOVI MODULATORI ALLOSTERICI DEL RECETTORE GABAB: POTENZIALI NUOVI AGENTI TERAPEUTICI PER DIVERSE PATOLOGIE, QUALI L’ANSIA E LE TOSSICODIPENDENZE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Ricostruzione di eventi di biomass burning durante l’Olocene
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di microbolle polimeriche modificate
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Deidrogenazione di ammino borani in fase omogenea con catalizzatori organometallici a base di terre rare e metalli di transizione della prima serie (3d)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle megnetoplasmoniche ibride e loro studio con metodi ottici, magnetici e magneto-ottici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Structure-performance correlation in natural pigments-based organic thin film transistors
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e formulazione di sistemi nanoparticellari per il delivery di macromolecole per immunoterapia antiinfettiva e antitumorale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazioni catalitiche di MOF
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: P2022JXKKF _ CO2@PHOTOTHERMOCAT _ RIMOZIONE DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI E VALORIZZAZIONE DELLA CO2 PRODOTTA: CATALISI IBRIDA PER RISOLVERE DUE PROBLEMI IN UN COLPO SOLO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of PEG-MMP-substrate-PEG molecules nanomedicine applications
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi prototipi di dispositivi e macchine molecolari
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali supramolecolare basati su molecole alogenate per applicazioni in ambito farmaceutico e ambientale.
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Componenti per Cavi Energia: Sintesi e Fine Tuning di Materiali Utilizzati per Sensori in Fibra Ottica e Studio della Protezione da Corrosione di fili di Alluminio.
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottimizzazione di Metodologie di Prova per la Caratterizzazione/Qualifica di Materiali Polimerici per Cavi Energia Alta e Media Tensione
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Functionalization of polyethylene and polypropylene to increase their oxygen barrier properties
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi bioinformatici per lo studio dell’interazione di macromolecole biologiche con ioni metallici e cofattori contenenti ioni metallici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6579)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi materiali elastomerici a base liquido cristallina (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6575)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle proprietà antimicrobiche di nanomateriali a base di grafene
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi processi catalitici per la sintesi di monomeri per biopolimeri da oli vegetali
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove tecnologie per la produzion di monomeri da biomasse
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Compositi polimerici ingegnerizzati ad alta densità di energia – POLYCOM
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazioni in ambito biomedico delle proprietà fototermiche e di imaging di nanoparticelle anisotropiche di oro
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Golden Gate: a golden approach to desymmetrization of meso diallene frameworks”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle d’argento basate su polimeri naturali e loro uso in applicazioni antibatteriche e rigenerative per il wound healing
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Interazione tra metalli e peptidi di rilevanza neurologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL SISTEMA ARGO - ASSET INDUSTRY PLATFORM 4 FVG – SUPPORTO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE
Numero posti: 6
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedura per il conferimento di 3 assegni di ricerca su presentazione del progetto da parte dei candidati per i settori scientifico disciplinari CHIM/01 (Chimica Analitica) e CHIM/02 (Chimica Fisica)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 3
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2155 ISOF_197_2019_BO Celle solari organiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di un sensore elettrochimico per la determinazione di cannabinoidi in prodotti a base di Cannabis sativa L. e in fluidi biologici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: “Identificazione e sintesi sostenibile di molecole ad attività antitumorale attraverso metodologie classiche e reazioni metallo catalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: “Sintesi ed attività biologica di composti ibridi CAI-CORMs ad attività antinfiammatoria”,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Progettazione della microstruttura dei copolimeri attraverso modulazione della reattività dei comonomeri via coordinazione al metallo catalitico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione mediante spettrometria di massa di complessi farmaco-veicolante per applicazioni oftalmiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Strategie per ottimizzare l’adesione di collanti epossidici per la manifattura di sonde ecografiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di processi elettrocatalitici ed elettrochimici per la conversione di azoto in ammoniaca e fertilizzanti - Rif.231/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteoarticolari” – acronimo BONE++, codice identificativo ARS01_00693
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteoarticolari” – acronimo BONE++, codice identificativo ARS01_00693
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Studio dei determinanti molecolari nei processi neurodegenerativi
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Efficientamento di Micro reti Energetiche alimentate da sole fonti Rinnovabili per l’Autonomia e l’indipendenza delle zone rurali dal sistema centralizzato (EMERA)
Numero posti: 2
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto h-ALO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sonde e metodi nanoscopici per determinare il fato di nanoformulazioni di DNA/RNA e la loro attività terapeutica in cellule vive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film sottili nanostrutturati con proprietà flame retardant.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione strutturale di materiali organici per celle solari polimeriche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: MATTO – Approcci Multipli con Tecniche di Total-scattering su composti Organometallici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: produzione, recupero ed impiego di acidi grassi volatili da scarti dell'agroindustria
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling di nanoparticelle a base di diossido di titanio/ grafene e loro interazione in matrici cementizie
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione fotochimica di nanocompositi a base di diossido di titanio/grafene.
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoproteomica. Analisi di proteine un base alla loro attività mediante nanoparticelle di oro
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di nuovi Agonisti del Recettore CB2 e di Inibitori dell’enzima FAAH (Fatty Acide Amide Hydrolase)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione, ottimizzazione e misurazioni elettriche di assemblaggi membrana-elettrodo per dispositivi avanzati di conversione e stoccaggio dell'energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e sviluppo di modulatori dei recettori sigma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di elastomeri termoplastici innovativi basati su polimeri e copolimeri cristallini che formano nanostrutture
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di recupero di condensa per caldaie
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del microambiente in modelli tumorali murini mediante tecniche di imaging MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di programmi di analisi per l’imaging in vivo del pH tumorale tramite la tecnica MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di sonde fluorescenti innovative e relative applicazioni in chimica biologica e farmaceutica
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di emettitori organici funzionalizzati per proteine artificiali luminescenti (AFP) e relative applicazioni in BIO-WLED
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di materiali per UV-PSC e NIR-DSSC
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di scarti agricoli come fonte di materiali per la rimozione di ioni metallici e inquinanti dalle acque
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli di raccolta ed analisi dati da esperimenti di assorbimento di raggi X morbidi nell'ambito del progetto MOSCATo
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fotorilascio di ossido di azoto: nuove strategie per combattere tumori resistenti.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali funzionali avanzati per applicazioni in batterie secondarie
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e ottimizzazione di metodi sintetici ad alta resa per la preparazione di ligandi al TSPO con potenziale applicazione in modelli in vitro/in vivo di neurodegenerazione
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del bio-deterioramento di beni culturali, trattamento e recupero.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metagenomica nei sistemi alimentari: caratterizzazione, modellizzazione e ingegnerizzazione di ecosistemi microbici per una produzione di cibo sostenibile
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione della struttura del microbioma intestinale di orate da allevamento sottoposte a diverse diete o condizioni di acquacoltura
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valorizzazione di biomassa per il sensing e il recupero di terre rare da soluzioni acquose
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di aptasensori elettrochimici per il rilevamento con smartphone di contaminanti emergenti in prodotti alimentari e nell’ambiente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Centro Nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (Centro Nazionale 01 – CN0000013) - (Decreto Direttoriale MUR n. 1031 del 17/06/2022), Bando n. ICCOM/224/2023/PI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Centro Nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (Centro Nazionale 01 – CN0000013)- (Decreto Direttoriale MUR n. 1031 del 17/06/2022), Bando n. ICCOM/225/2023/PI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali sostenibili da biofonti sviluppati seguendo i principi della chimica verde , Sintesi e caratterizzazione di molecole innovative e loro utilizzo nella preparazione di materiali, 2023_ASSEGNI_DCMC_79
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali polimerici per elettronica flessibile a partire dalla biomassa, Progettazione di materiali polimerici innovativi da fonti naturali per applicazione in elettronica, 2023_ASSEGNI_DCMC_81
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali da biomassa per applicazioni in campo energetico, Valorizzazione della biomassa tramite design, preparazione e caratterizzazione di nuovi materiali , 2023_ASSEGNI_DCMC_82
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Centro Nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (Centro Nazionale 01 – CN0000013)- (Decreto Direttoriale MUR n. 1031 del 17/06/2022), Bando n. ICCOM/226/2023/BA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione di un payload di tipo spettrometrico per il monitoraggio ambientale per il nano-satellite SMAL-SAT
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: STUDIO PILOTA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI PROTESI DI PINNA PER TARTARUGA MARINA CARETTA CARETTA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio strutturale, caratterizzazione, preparazione e analisi del ciclo di vita di materiali e processi per applicazioni energetiche e ambientali. (Prof. MILANESIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di nuove sonde MRI a base di complessi paramagnetici di Gd(III) e Mn(II) e loro coniugazione su particelle biocompatibili per applicazioni di imaging cellulare biomedico. (Prof. BOTTA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di composti dotati d’interesse terapeutico diagnostico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Progettazione e sintesi di peptidi modulatori dell’omeostasi dei telomeri quali nuovi agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi catalizzata da enzimi di composti chirali enantiomericamente attivi
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di rilevazione innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare. Surface plasmon resonance e microfluidica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recycle of plastic materials for ski boots
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della valorizzazione di scarti industriali e Life Cycle Sustainability Assessment
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La Gestione Circolare dei Rifiuti di Sala Operatoria in Ortopedia e Traumatologia: diversificazione e riutilizzo attraverso Riciclo e Stampa 3D
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Recupero di nutraceutici da nuove coltivazioni alloctone mediante impiego di estrattori con fluidi supercritici e subcritici – RENUTRA
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 6 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project Manager for the project TClock4AD (Targeting Circadian Clock Dysfunction in Alzheimer’s Disease), HORIZON-MSCA-2021-DN-01-01 - MSCA Doctoral Networks 2021
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: PNRR_adrj_18:Piano di sviluppo per la coltivazione, lavorazione e valorizzazione delle piante officinali del territorio appenninico (Progetto PNRR_ finanziato dall’Unione europea...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di cationi funzionali per perovskite quantum wells autoassemblate a bassa dimensionalità.
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia NMR allo stato solido di quantum wells a base di perovskiti assemblate a livello supramolecolare.
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione chimica di dei metalli e anioni intrappolati in geopolimeri in ambiente riducente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: NATIONAL QUANTUM SCIENCE AND TECHNOLOGY INSTITUTE (S3 - Piattaforma atomica e molecolare per le tecnologie quantistiche, LA 3.1.1 ),Bando n. ICCOM/229/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Un assistente molecolare per il controllo della protrusione e della sfera di coordinazione del metallo in catalizzatori single-atom applicati alla riduzione elettrochimica di CO2 - MATISSE - PRIN2022K5SX27 Bando n. ICCOM/230/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di saggi biofisici per lo studio di interazione di ligandi verso la proteina Paraoxonasi-2 (PON2)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN 20225WLFFR BIOSMARTFERT BIOpolimeri da digestati di scarti agro-alimentari per il rilascio SMART di bioBERTilizzanti
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: ASI-GLAMS
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: PRR.AP005.003 NBFC Spoke 1, Codice CN_00000033 National Biodiversity Future Centre - NBFC - CUP B83C22002930006
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Termodinamica e nanomeccanica delle interazioni fra nano particelle e/o biomolecole con membrane lipidiche.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione di materiali porosi ibridi organico-inorganici e misura delle isoterme di adsorbimento di gas
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione, sviluppo e validazione di metodiche sperimentali per la determinazione delle proprietà termoelettriche di film sottili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: A LIFE-CYCLE AUTONOMOUS MODULAR SYSTEM FOR AIRCRAFT MATERIAL STATE EVALUATION AND RESTORATION – ALAMSA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microrganismi negli alimenti e nell’uomo: studio del microbiota e del relativo metaboloma in funzione della dieta onnivora, vegetariana o vegana
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progettazione e sintesi di complessi di oro(III) per l’attivazione del CO2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di processi di adsorbimento e reattività di composti volatili organici su superfici modello di particolato atmosferico mediante metodologie di chimica computazionale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sistemi di supporto alle decisioni per la pianificazione di filiere legno-energia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle relazioni quantitative tra struttura molecolare e proprietà chimico-fisiche e tossicologiche dei coloranti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori specifici delle beta-lattamasi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e sintesi di derivati eterociclici ad azione antibatterica, antimicobatterica o antiprotozoarica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi di coniugati contenenti peptidi isoDGR e agenti citotossici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sonde a DNA per la misura di marcatori tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di sostanze chimiche volatili e semivolatili in volontari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi di campionamento per la determinazione di sostanze chimiche volatili e semivolatili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Il ruolo delle proteine leganti l'RNA, LARP4A, LARP4B e LARP6, nel cancro utilizzando un approccio metabolomico basato su NMR
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biosensori elettrochemiluminescenti per la quantificazione di marker tumorali
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione di nuovi dati e metadati per l’origine geografica: metodi e protocolli chimici per la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari e modelli da analisi multivariata di dati sperimentali
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA: PRIN-2022 (MUR-DD104 del 01/02/2022), rif. 2022NZXE4M “FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU”
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio computazionale da principi primi delle reazioni di conversione di idruri metallici in celle al litio mediante metodi DFT
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un approccio supramolecolare alla fotosintesi artificiale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi di sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici - Rif. 093/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of SMR catalyst deactivation by coke formation
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione di contaminanti di processo e di sostanze migranti dal packaging
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: MARS
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Chimica verde per la sintesi di intermedi per ricoprimenti protettivi ad alto valore aggiunto nello sviluppo di materiali avanzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Sviluppo di nuovi lipidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca relativamente ai SSD CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, ING-IND/25.
Numero posti: 5
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’attività biologica e di inibitori dell’enzima Timidilato sintasi (TS) verso line cellulari di cancro colon-retto e studio del loro meccanismo d’azione.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali Nanoporosi con struttura specificatamente sviluppata per garantire alte prestazioni per la purificazione e stoccaggio del metano (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi Direzionati per il Trattamento locale di patologie respiratorio orfane
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Procedure sintetiche "green" per la preparazione di compositi SiO2 - ciclodestrine
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Disegno e sintesi di nuovi NO-fotodonatori (NOPD) per il trattamento della multidrug resistance (MDR) e amplificazione della citotossicita’ di chemioterapici tradizionali
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Espressione e purificazione di proteine di interesse biomedico e loro interazione con ligandi
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Progetto DIALOGARE - Comprendere la realtà attraverso i numeri: il trattamento dei dati - (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1923)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Studio del trasferimento di microinquinanti organici durante il processo di riutilizzo di acque reflue trattate per la fertirrigazione di piante da frutto-(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero1975)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: MATERIALI POLIMERICI PER LA GENERAZIONE ED IL RECUPERO DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di coating antighiaccio per applicazioni su componenti della rete elettrica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione Strutturale di Dispositivi Molecolari a Base Calix[6]arenica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI MULTIDIMENSIONALE DI DATI CHEMIOMETRICI NELLO STUDIO DEGLI AEROSOL AMBIENTALI
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: batterie redox a flusso organiche/inorganiche per l'accumulo di energia (ONCOMING)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Pharmacological Chaperon Therapy for Type I Mucopolysaccharidosis PRIN2022 2022S2M7E5
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coating meccanocromici basati su pigmenti inorganici
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: SVILUPPO E APPLICAZIONE DI METODOLOGIE COMPUTAZIONALI PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI DI MOLECOLE ORGANICHE NEI SISTEMI NATURALI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di materiali a base geopolimerica per isolamento termico e vibro-acustico
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di polimeri naturali da utilizzare come electrode binders per batterie a ioni di Li e delle interazioni con i componenti elettroattivi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi misti che combinano descrizioni QM-DFT a modelli classici per descrivere processi elettronici in fase condensata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione, sintesi e studi biologici di farmaci innovativi verso importanti target nella terapia del cancro (Fondi PRIN anno 2010-2011 – N. Progetto 2010W7YRLZ_007 – Prof. Pier Giovanni Baraldi)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Simulazione numerica del processo di diffusione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi e purificazione di nuovi oligonucleotidi antisenso per la correzione tramite exon skipping di piccole mutazioni del gene distrofina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi materiali per sorbent unit e test su paziente virtuale
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di nuovi materiali organici per sorbent unit
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di composti innovativi per la modifica di allotropi del carbonio e la preparazione di materiali compositi polimerici”
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico. PROGETTO “IPA/BC-MONITOR” CUP E32I16000030007
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica di acque reflue e potabili sottoposte a processi di decontaminazione fotoelettrochimica con fotoelettrodi e celle tandem - PROGETTO “HP-Solar” CUP F72F16001580005
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione di sistemi a flusso per la decontaminazione fotochimica di acque - PROGETTO “HP-Solar” CUP F72F16001580005
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sensori amperometrici per controllo di processo e di qualità
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un processo bioelettrochimico per la produzione di monomeri biobased da acidi grassi a corta catena
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà magnetiche e strutturali di materiali nanostrutturati per la realizzazione di magneti permanenti senza terre rare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: STUDIO E ANALISI DI INNOVATIVE FORMULAZIONI MANGIMISTICHE//RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO POR FESR 2014-2020 FOODTECH ID203370//2018_ASSEGNI_DCMC_11
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Purificazione di reflui agro-industriali mediante operazioni e sistemi integrati a membrana
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Divulgazione industriale di ricerche per lo sviluppo di bioraffinerie integrate dedicate alla valorizzazione di scarti dell’agro-industria del settore viti-vinicolo
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: MaChiNA – Materiali Chirali per Nuove Applicazioni
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio sperimentale di processi produttivi da risorse biologiche – BIOFAT
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/04/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici, inorganici e ibridi e loro applicazione come catalizzatori su reattori continui e discontinui
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Studio del recupero di manufatti da pesca in plastica e valutazione di materiali alternativi da fonti rinnovabili - MARINELITTER
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e caratterizzazione di microplastiche in matrici ambientali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo di prodotti da forno ad alta valenza salutistica, ambientale e di sicurezza d’uso: valutazione analitica di acrilamide
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di estratti alimentari da matrici complesse con spettrometria di massa ad alta risoluzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Errata Corrige Bando AR-B 3/2023 del 06/03/2023
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: High resolution mass spectrometry based untargeted metabolomics for the deepening of knowledge of soil-plant microbiomes interactions in the perspective of resilient food systems
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a protocol for simulating transient XANES spectroscopy based on multi-reference electronic structure methods for investigating ultrafast internal conversion in transition metal complexes
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Overcoming the classical limits of ultrafast spectroscopy with entangled photons
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati ibridi con attività biocida e/o fotocatalitica contenenti sostanze derivate da processi di valorizzazione di bioscarti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e dinamica di biomolecole anfifiliche concentrate (CAmBio). Gli effetti degli elettroliti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuove N-glicosiltransferasi da una fonte naturale inaspettata.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Dal mare all'intestino: ODontElla aurita come prebiotIC (GODdEsSEA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: EUREMAP: INFRASTRUTTURE EUROPEE DI RICERCA PER LA BIOPROSPETZIONE MARINA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Trattamento con nanoantimicrobici innovativi e caratterizzazione analitica di prodotti industriali
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione Spettroscopica di prodotti industriali trattati con nano-antimicrobici
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di nanoparticelle magnetiche per genotyping batterico in microsistemi analitici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca FIRB MIND
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Scoperta di nuovi farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Vie di somministrazione di farmaci colloidali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Proteine coinvolte nelle malattie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacologia traslazionale, analitica e preclinica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacogenetica e Farmacogenomica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sonde Bioattive fluorescenti per le Scienze della Vita
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali biomimetici per il rilevamento e le applicazioni analitiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecole Organiche per l'Energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali Innovativi da simulazione ab-initio
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomateriali innovativi per gli inquinanti emergenti dell'acqua
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Composti bio-e inorganici per le Scienze della Vita
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nanostrutturati per la Catalisi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali Nanostrutturati per la Conversione e lo Stoccaggio di Energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Polimeri in Nanotecnologia, Biomedicina e Energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: procedure sintetiche verdi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi Fitochimica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Processi chimici a risparmio energetico
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: nanotecnologia per la diagnosi e la terapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazioni della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e dell’analisi statistica multivariata finalizzate alla caratterizzazione e tipizzazione di oli extravergini di oliva
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di ultrasuoni e microonde sulle riduzioni selettive: preparazione di nuovi catalizzatori e nuove procedure di reazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuove piattaforme ciclodestriniche ancorate su particelle grafeniche e nanotubi di carbonio per veicolare farmaci ed agenti di contrasto
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione e purificazione di proteine coinvolte in malattie da Tripanosoma. Individuazione e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione e purificazione di proteine coinvolte in malattie da Tripanosoma. Individuazione e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione, purificazione e cristallizzazione di enzimi e proteine da Tripanosomi e da Lehismanie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie farmaceutiche: scoperta, progettazione, sintesi e consegna di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Combinazioni bioattive: procedure sintetiche e analitiche innovative
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Industria farmaceutica: intensificazione dei processi e aumento sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanotecnologie e biochimica per la diagnosi e la terapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacogenetica, Farmacogenomica e farmacologia preclinica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nanostrutturati: dalla modellazione alla sperimentazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chimica per scienze della vita
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archeometria e materiali nell'eredità culturale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali biomimetici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali innovativi per la conversione e lo stoccaggio dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero dei metalli da schede elettroniche. Processi chimici sostenibili - Sustainable Manifacturing ID CTN01-00163-148175
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di soluzioni innovative per la valorizzazione sostenibile degli scarti della filiera vitivinicola
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Catalisi (con catalizzatori eterogenei) innovativa nella conversione di biomasse residue lignocellulosiche ed oleose. Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori per la produzione di chemicals e fuels
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: vERSO UN CAMBIAMENTO DI PARADIGMA NELLA CHIRURGIA RADIO-GUIDATA DEL TUMORE: SVILUPPO DI NUOVI RADIOTRACCI CHE SFRUTTANO PURO b-DECADIMENTI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Verso un cambiamento di praradigm nella chirurgia radio-guidata del tumore: lo sviluppo di nuovi radiotracci che sfruttano puro B-decadenza
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione e sintesi di nanovettori per applicazioni nella medicina personalizzata, Sintesi di nanovettori biocompatibili per il progetto NEWMED finanziato da Regione Lombardia, 2020_ASSEGNI_DCMC_10
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione di nanovettori funzionali per applicazione nella medicina personalizzata, Studio delle proprietà di nanovettori per il progetto NEWMED finanziato da Regione Lombardia, 2020_ASSEGNI_DCMC_8
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi agenti terapeutici antivirali SARS-COVID19 virus
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali nanocompositi con nanoallotropi del carbonio, Caratterizzazione e preparazione di materiali polimerici nanocompositi con allotropi del carbonio, 2023_ASSEGNI_DCMC_16
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Bioraffineria: Gomma Naturale da colture alternative”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Matrici di Nanocristalli MetallOrganici con Alta Anisotropia di Forma Indotta (MONA LISA): Aspetti Sintetici e Strutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Preparazione di materiali traccianti a base di nanoparticelle ferromagnetiche per tecniche di rilevazione elettromagnetiche da impiegare nel restauro architettonico di opere in muratura
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione asimmetrica di nanomateriali di interesse in campo sensoristico ed energetico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione di foldameri bioattivi
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stampaggio a compressione di materiali polimerici di elevato peso molecolare
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rivestimenti di conduttori con materiali nanostrutturati
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSMN: (SSD): CHIM/04 - Chimica Industriale, FIS/03 - Fisica della materia con particolare riferimento al tema
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto e sintesi di recettori molecolari per sensori di gas
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto Aptameri BW
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sensori a DNA per la misura di batteri per il miglioramento della SICUREZZA ALIMENTARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratteristiche strutturali, funzionali e proprietà allergeniche della frazione proteica e peptidica di prodotti alimentari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: SC 03/D2 - CHIM/09
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di nuovi ligandi del sistema Eph-ephrin e loro analisi farmacocinetica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per mescole per pneumatici
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Studio cinetico della polimerizzazione termica di monomeri naturali poliinsaturi”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo della tecnica MRI-GlucoCEST (Glucose-based Chemical Exchange Saturation Transfer) per valutare in vivo la risposta a farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale ab initio di MgCl2 e catalizzatori Ziegler-Natta MgCl2/TiCl4
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e caratterizzazione di materiali compositi ad elevate prestazioni per applicazioni automotive previste nell'ambito del progetto "GreenFactory4Compo".
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuovi inibitori irreversibili della prolilisomerasi PIN1 quali potenziali farmaci antitumorali (Progetto Prin 2015, prof. Lolli -Prot. 20158KZKE3_002)
Prot. 20158KZKE3_002)
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-N. 2 Research fellowship for specific project FSE:Miglioramento dell’efficienza della produzione di canapa come opportunità di innovazione e sviluppo dei territori marginali collinari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Valorizzazione degli scarti lignocellulosici attraverso processi innovativi e sostenibili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo di abiti intelligenti sensorizzati per prevenzione e mitigazione di rischi per la sicurezza dei lavoratori”
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove procedure MRI per la valutazione dell'acidosi e del metabolismo tumorale in modelli murini di tumore alla mammella
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di geni nella patogenesi della sclerosi multipla, con particolare riferimento a NR4A nel modello sperimentale di Encefalite Autoimmune Sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Monitoraggio di impianti tissutali con con l'utilizzo di agenti di contrasto basati su nuclei quadrupolari per Field-Cycling MRI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi multicriteriale a supporto di strategie di conservazione preventiva del beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Drogaggio di film sottili a base di NDI e PDI per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DI ALIMENTI AD ALTA DENSITÀ PROTEICA MEDIANTE METODOLOGIE DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulations of time-resolved optical spectroscopies of biomolecules
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di nanostrutture a DNA controllate da input biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di molecole ibride con porzioni carbazoliche legate a complessi metallici stabilizzati da leganti carbenici N-eterociclici, come innovativi agenti anticancro e antivirali multi-target.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: PREPARAZIONE, MODIFICA SUPERFICIALE E CARATTERIZZAZIONE DI ELETTRODI NANOSTRUTTURATI PER ELETTROCHEMILUMINESCENZA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ICL Integrated Compounding Lab
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “ICL Integrated Compounding Lab”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto 2010N3T9M4 “HI-PHUTURE” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito Programmi di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN) 2010-2011
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: : Studio di sintesi innovative di intermedi farmaceutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di coatings nanostrutturati per la ceramica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero3923)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cattura della CO2 in materiali porosi per l'economia circolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali sostenibili da fonti naturali., Preparazione di composti di basso e alto peso molecolare e di materiali compositi da fonti naturali., 2018_ASSEGNI_DCMC_26
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di biomarcatori altamente predittivi e sviluppo di piattaforme bioanalitiche POC per la valutazione precoce dell’insorgenza del cancro del colon retto
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Batterie litio zolfo - Rif. 124/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi enantiomerica in prodotti alimentari
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Trasformazioni metallo-catalizzate di derivati naturali di scarto ad alto contenuto di ossigeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi strutturale e funzionale di adotti metallo-proteina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimica di suoli trattati con biochar e substrati attivati
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio sulla produzione e caratterizzazione di filtri compostabili e sostenibili per applicazioni nel settore agricolo e imballaggio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistemi colloidali macromolecolari e supramolecolari antimicrobici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microgel fotoreattivi con struttura e meccanica controllabili per materiali morbidi avanzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "InCritA Interazioni critiche nell'aria: studi su determinanti ambientali e tecnologici per valutazione rischio inalazione agenti patogeni nell'aria e sviluppo linee guida e tecnologie per mitigazione del rischio" PRIN 20229KTNRM CUP J53D23012060006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PROGETTO SAC.AD002.215 - Progetto di ricerca ‘Verso un’agricoltura a impatto zero: bio-nanoarchitetture per il recupero dell’ammoniaca’ accordo bilaterale congiunto CNR/FAPESP (Brasile) e PROGETTO DCM.AD005.070
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Produzione disaccoppiata di combustibili solari - CUP F53D23008800001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi, purificazione e controllo analitico di nuove molecole bioattive CUP F53D23005190006
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi fotochimici per l’attivazione di piccole molecole e la sintesi di composti chimici ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle proprietà supercritiche di fluidi confinati - CUP F59C20000340006 - ELECTRO-INTRUSION H2020 Fetproact GA NR. 101017858
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Cattura biologica e stoccaggio permanente del carbonio come strategia per la produzione circolare di energia.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of spectroscopic and chemometric methods for the characterization of microplastics in aqueous matrices
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi di agenti terapeutici di origine naturale e sintetica dotati di potenziale attività antiasmatica, antimicrobica e antitumorale
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Definizione dello stato dell’arte e definizione di un framework per la riqualificazione dei brownfield
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Simulazioni atomistiche di proteine e loro interazioni per lo sviluppo di nuovi farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Design di nuove molecole con attività di modulatori di vie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Produzione di traccianti per diagnosi e terapia (FDG)
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di recettori selettivi per anioni e studio degli equilibri di inclusione in soluzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Impiego di materiali polimerici per la formulazione di sistemi per il rilascio controllato di agenti terapeutici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: POR-FESR 2007-2013: BERSAGLI, SONDE E SEGNALI IN TERAPIA DIAGNOSTICA”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione della struttura e proprietà di molecole organiche di coloranti.Studio dei possibili processi di degrado(cause ed effetti) e dei meccanismi di alterazione
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Ricerca di una metodologia di analisi volta a determinare i profili di provenienza territoriale di prodotti ortofrutticoli freschi mediante la tecnica della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Ricerca di una metodologia di analisi volta a determinare i profili di provenienza territoriale di prodotti ortofrutticoli freschi mediante la tecnica della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Acido peptido-nucleici PNA come componenti di nanoparticelle a rilascio attivo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di materiali resistenti agli agenti ambientali., Meccanismi di degradazione e durabilità, 2019_ASSEGNI_DCMC_77
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, studio e sviluppo di procedure di funzionalizzazione di superficie e di saggi per il dispositivo VerSiLiB
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj200- "MOUNTAIN product: metodologie analitiche per coniugare Identità, sostenibilità e valore (MOUNTAIN ID)"
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionamento di motori artificiali azionati dalla luce
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di membrane per celle a combustibile a conduzione protonica (PEMFC)
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di elettrocatalizzatori Pt-free per elettrolisi
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Recettori per anioni, basati su legame di idrogeno e legame di alogeno
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e studio di recettori per anioni contenenti centri metallici e subunità ureidiche
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi computazionali relativi alla fotogenerazione, struttura e reattività di dideidrotolueni
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sperimentale su cannabinoidi e neurotrasmettitori correlati in matrici biologiche attraverso lo sviluppo di metodi analitici innovativi
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio e valutazione di sistemi di reticolazione alternativi ai silani e Studio ed identificazione di materiali polimerici assorbitori di metano
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Modellazione della stabilità di fotodiodi organici fosforescenti”
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Revolutionising Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio per la realizzazione di materiali cellulosici biodegradabili prodotti mediante processo AIRLAID
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica dei Composti Organici Volatili (COV) nell'espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione dei finger print di Composti Organici Volatili (COV) nell'espirato umano per la diagnosi precoce del cancro al colonretto e del mesotelioma pleurico
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Revolutionizing Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization”- AMECRYS
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di rilevazione innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare. Surface plasmon resonance e microfluidica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: INTERFACE
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Perovskiti doppie innovative e sostenibili: caratterizzazione alla multiscala, dalla scala atomica alle proprietà funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studi di interazione e funzionalità in vitro di molecole PROTAC verso proteasi virali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione razionale, sintesi e valutazione cinetica di inibitori delle anidrasi carboniche come agenti chemoterapici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di sistemi nanostrutturati per la veicolazione di acidi nucleici - PNRR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Valorizzazione di unità C3 derivanti dalla produzione di fonti energetiche rinnovabili o di origine naturale.
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici a colorante (dye-senzitized solar cells) per applicazione architettoniche innovative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione e studio fotochimico di composti modello per la fotogenerazione di dideidrotolueni
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi rivestimenti per fibre ottiche ad attivazione termica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottimizzazione di metodologie di prova per la caratterizzazione/qualifica di materiali polimerici per cavi energia alta e media tensione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali e dinamiche di membrane biologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di protocolli computazionali per la simulazione dell’interazione di inquinanti ambientali su substrati semiconduttori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Self-organized photoactive systems for photocatalysis
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Kinetics of degradation of recycled and non-recycled papers.
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca: Approcci in silico per il miglioramento della stima del bioaccumulo in mammiferi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanogel come potenziali sistemi per la veicolazione di antigeni
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione di metalli pesanti nelle deposizioni atmosferiche nella zona costiera della Terra Vittoria (Antartide)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di molecole fluorurate per rivestimenti idro/oleorepellenti, Sintesi di molecole fluorurate per rivestimenti idro-oleorepellenti nell'ambito del progetto ECOTEC , 2021_ASSEGNI_DCMC_35
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione dei meccanismi molecolari di interazione tra proteina e membrana e applicazione alla fusione di Sars-Cov2 spike per la progettazione di inibitori dell’infezione virale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj200 - “Sviluppo di un biosensore EGOFET per la rilevazione di IGF-1” nell’ambito del progetto: “Sviluppo di biosensori EGOFET per la rilevazione ad alta sensibilità di sostanze dopanti” CUP E59C20000560001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sensori di fluorescenza molecolari e nanostrutturati per inquinanti emergenti (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12054)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo, sintesi e caratterizzazione di idrogel per la conservazione del patrimonio artistico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12060)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma elettrochimica per l'analisi dei geni della chemioresistenza nei sarcomi delle parti molli (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12096)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione fisico-chimica del manto nevoso e misure in situ
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Materiali di riferimento per lo studio dell’interazione di micro- e nanoplastiche con l’ambiente e con sistemi biologici
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI METODI DI ANALISI DI PROTEINE MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA: ANALISI QUANTITATIVA E CARATTERIZZAZIONE DI FENOMENI DI RICONOSCIMENTO MOLECOLARE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Messa a punto di un sistema di analisi di NOX emessi da autoveicoli in real time
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di protocolli NMR per lo studio di interazioni farmaco-bersaglio molecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie chimiche per la sintesi di mimetici di oligosaccaridi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ossidi nanostrutturati di forma controllata
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: "Sviluppo ed integrazione di down-shifter per incrementare l’efficienza di conversione di celle in silicio e in Cu(In,Ga)Se2 (CIGS)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione Ottica di Nanocompositi per l'Illuminazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di tecniche GC/MS per la determinazione di antimuffa.
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione di composti chimici usati come ausiliari di lavorazioni industriali in fabbriche dismesse.
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Messa a punto di un metodo per la determinazione di ammine aromatiche derivanti da coloranti per l'industria tessile.
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ottimizzazione del processo di produzione di fosfo-olivina LiFePO4 come materiale catodico in celle a ioni di litio - Rif. 358/2011
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: sviluppo di un elettrolita polimerico per celle a ioni di litio: sintesi, caratterizzazione strutturale e del comportamento elettrochimico - Rif. 359/2011
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici e determinazione di metalli pesanti in matrici ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici e determinazione di metalli pesanti in matrici ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici rapidi e a basso costo per il controllo di autenticità e la tutela di prodotti agroalimentari liguri (olive taggiasche in salamoia, basilico DOP, aglio di Vessalico).
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative per il monitoraggio di contaminanti emergenti nelle acque destinate al consumo umano
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell'attività fotocatalitica del biossido di Titanio per l'abbattimento di inquinanti organici e biologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di protocolli di analisi relativi alla speciazione di nanoparticelle atmosferiche attraverso tecniche di microscopia elettronica
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecniche innovative per la diagnostica ed il restauro di opere policrome su supporto metallico e lapideo appartenenti al patrimonio storico-artistico e culturale della Liguria - Diagnostica e restauro di opere policrome su supporto metallico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecniche innovative per la diagnostica ed il restauro di opere policrome su supporto metallico e lapideo appartenenti al patrimonio storico-artistico e culturale della Liguria - Diagnostica e restauro di opere policrome su supporto lapideo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di nuovi farmaci “multitarget” per le malattie infiammatorie autoimmuni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: LA MATRINA ED I SUOI DERIVATI NELLA CURA DELLA FIBROSI CISTICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi catalitici per idrodeclorurazione in fase gas di diclorofluoroeteri
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di record paleoclimatici e di paleofuochi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Impatto ambientale delle nanotecnologie
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali superconduttori innovativi
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli per lo studio del trasporto di carica e di energia in materiali molecolari coniugati
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di metodiche di sintesi e preparazione di materiali nanostrutturati per applicazioni nel campo dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, produzione e validazione di nuovi marcatori per saggi a flusso laterale (Lateral Flow Assays)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Quantum Coherence in Nanostructures of Molecular Spin Qubits (PRIN 2015 - unità locale)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis (SMARTNESS) (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanocompositi ibridi a base di sistemi simil grafene e sistemi inorganici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Individuazione di strategie innovative per lo sviluppo di nuove interazioni con reti accademiche internazionali per la didattica e la ricerca nella scienza e nella tecnologica del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure sintetiche ecosostenibili e moderne metodiche analitiche di particolare ricaduta industriale
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di film di Cu_2ZnSn S_4 per applicazioni fotovoltaiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali e processi ceramici per applicazioni energetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi conformazionale di peptidi mediante NMR e simulazioni di MD vincolata
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Auto-assemblaggio dissipativo di nanostrutture supramolecolari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione di Strutture di Tipo Amiloiele per la Costruzione eli Sistemi Catalitici Bio-Ispirati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici nanostrutturati - Rif. 234/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi proteomica quantitativa di aree istologicamente definite da tessuto FFPE mediante micro-dischi polimerici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di uno strumento dinamico per l’analisi di sostenibilità ambientale, economica e sociale (Life Cycle Assessment + Life Cycle Costing + Social Life Cycle Assessment) nell’ambito del progetto finanziato LIFE16 ENV/IT/000307 [...].
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Design e sintesi di mimici di epitopi proteici basati su peptidi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi della bioattività di estratti proteici e idrolizzati della crusca di Cannabis Sativa
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2646 ISOF_203_2019_BO Progetto COCOON2 - Estrazione caratterizzazione e manipolazione di polimeri naturali come proteine e polisaccaridi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici estremamente puri per applicazioni di gating su materiali 2D
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici per la caratterizzazione delle emissioni cutanee umane
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sistemi Avanzati per l’Inertizzazione dei Rifiuti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi modulatori epigenetici e non epigenetici per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori enzimatici per il trattamento della LLC
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi per malattie ematologiche basati su meccanismo epigenetico
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj307-Sviluppo di dispositivi elettronici organici per la rilevazione di composti organici volatili e biomarcatori da prodotti alimentari deperibili provenienti da filiera agroalimentare mediterranea
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj308-Sviluppo di integratori tempo-temperatura per la gestione della catena del freddo di prodotti deperibili provenienti da filiera agroalimentare mediterranea
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di biomolecole derivatizzate con sonde
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi e sostenibili - Rif. 276/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Simulazioni molecolari multiscala ad alte performance di materiali supramolecolari dinamici - Rif. 281/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Recupero e valorizzazione di scarti e prodotti di lavorazione del settore oleario attraverso metodi analitici innovativi per lo sviluppo di prodotti nutraceutici e cosmetici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: RES2OX – Indagine sul metabolismo come fattore per il miglioramento della resilienza allo stress ossidativo nelle piante autoctone esposte a suoli contaminati da metalli pesanti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di polimeri biobased per la realizzazione e caratterizzazione di miscele contenenti matrici naturali
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of non-newtonian fluids for head protection
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di complessi metallici quali materiali attivi sorgenti di lucequantistica integrate in chip.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj192Ottimizzazione di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj193Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway (TEAD-I3T), nell’ambito del progetto PNRR -omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj194 Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway (TEAD-I3T), nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri per l’utilizzo in elettrodi per batterie secondarie
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri per l’utilizzo in elettrodi per batterie secondarie
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di inibitori VEGFR, Tubulina e Pompa di efflusso, inseriti all’interno di Nanocarrier rivestiti con membrana cellulare reattiva agli stimoli per il trattamento dei tumori metastatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di agenti antivirali - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTAZIONE E SINTESI Di NUOVE ENTITà CHIMICHE COME AGENTI CHEMIOTERAPICI ANTI-HIV ATTIVI SU NUOVI TARGET QUALI LA FUNZIONE RIBONUCLEASICA DELLA TRASCRITTASI INVERSA E L'INTEGRASI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali compositi elastomerici come componenti di mescole per pneumatici
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Trasformazioni chemo-enzimatiche di lignine e derivati
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanoparticelle polifunzionali a base di acido ialuronico per diagnosi e terapia anti tumorale – QUADRUG-NOSTIC.
scaduto il 06/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di scintillatori per la rivelazione di fasci di elettroni di alta intensità
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione quali-quantitativa di derivati triptaminici in funghi allucinogeni, fluidi biologici e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR - PNRR-MR1-2022-12376738
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbioma intestinale e imbrunimento del tessuto adiposo
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Green Med Chem to discover innovative and sustainable anti-infective agents (benign-by-design)
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di 4 assegni di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 4
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Metodi di indagine chimica per la diagnostica nei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di nanoparticelle fotoattivabili per terapie anticancerogene multimodali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Screening per via NMR per selezionare composti interagenti con la fratassina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuove sonde per l’imaging molecolare nell’ambito delle malattie del sistema nervoso centrale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Spettrometria di massa ad alta risoluzione come strumento investigativo del profilo lipidomico e proteomico di campioni bio-patologici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di monomeri funzionali, agenti reticolanti e templanti per applicazioni nel campo dello stampo molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di fotosensibilizzatori non convenzionali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di intermedi e materiali organici mediante processi ecosostenibili
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di materiali ibridi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e studio di molecole funzionali per la realizzazione di sensori ottici dedicati alla caratterizzazione di sistemi acquatici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SOSTANZE DA BIORAFFINERIE PER LA PRODUZIONE DI MATERIALI PER APPLICAZIONI IN CAMPO AMBIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nastrutturati per la catalisi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PROGETTAZIONE, CARATTERIZZAZIONE E FUNZIONALIZZAZIONE DI NANO-BIOMATERIALI CONTENENTI NANOPARTICELLE PER APPLICAZIONI DIAGNOSTICHE E DI BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi per la conservazione e restauro dei beni culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Catalizzatori supportati di oro nanostrutturato per reazioni di ossidazione di alcoli in fase eterogenea: studio degli effetti della natura acido-basica dei supporti sulla selettività dell'ossidazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio ab-initio della cattura e stoccaggio di CO2 in materiali ibridi microporosi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto della Temperatura su Proprietà dei Solidi: Sviluppo ed Implementazione nel codice CRYSTAL di Tecniche Quanto-chimiche.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Basi molecolari della interazione di proteine plasmatiche con i nanomateriali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reattività di nano materiali verso biomolecole antiossidanti come meccanismo di perturbazione dell’omeostasi ossido riduttiva cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistemi fotoattivi basati su interazioni ossido-ossido
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure analitiche micro-invasive per la determinazione dei coloranti impiegati in oggetti di rilevanza storica, artistica o archeologica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di film ottenuti per aggregazione controllata di nanoparticelle di TiO2
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione ab initio delle proprietà vibrazionali di solidi cristallini
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie di Sintesi di Nanoparticelle di TiO2 a morfologia controllata ed alta fotoattività e loro modellizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di mimici, analoghi strutturali e derivati fluorescenti di Strigolattoni
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di monomeri e/o piccole molecole mediante catalisi micellare e loro utilizzo per la modificazione di superfici con l’ausilio del plasma atmosferico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica delle proprietà superficiali di nano-particelle ossidiche (TiO2), preparate con metodi di "shape engineering", e di loro films.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione superficiale di materiali funzionalizzati mediante plasma atmosferico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di chemicals per applicazioni ad elevato contenuto tecnologico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di materiali avanzati con tecniche di luce di sincrotrone
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza del drogaggio sulla modulazione strutturale, la crescita dei cristalli e le proprietà fisiche di cristalli singoli (whisker) di Superconduttori ad Alta Temperatura Critica (HTSC).
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione statica e dinamica di processi di adsorbimento all'interfase di biomateriali ceramici
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MERERIF
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di autoassemblanti per applicazioni in nanoelettronica
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali e dispositivi per la salute e la qualità della vita – Attività: dispositivi biolettronici per la salute
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di campi di forze con accuratezza spettroscopica e metodi di fitting per applicazioni QM/MM multiscala per lo studio di sistemi molecolari complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi e algoritmi per l’analisi di simulazioni di Dinamica Molecolare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per lo studio degli effetti delle vibrazioni molecolari sulle proprietà elettroniche di sistemi molecolari complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli teorici e strategie computazionali per il calcolo proprietà chimico-fisiche e della reattività di molecole in condizioni estreme
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli teorici e strategie computazionali per il calcolo di osservabili spettroscopiche di molecole semi-rigide e flessibili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi QM/MM per lo studio di proprietà spettroscopiche e di risposta a campi esterni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodi diagnostici in risposta rapida a epidemie emergenti e bioemergenze
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Applicazioni della spettrometria di massa per la determinazione della frazione non volatile in matrici derivanti dai rifiuti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: MALDI MS e MS/MS nella determinazione qualitativa e quantitativa della frazione non volatile in matrici derivanti dai rifiuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Uso di idrolizzati proteici come biostimolanti per colture vegetali: elucidazione dei loro meccanismi d'azione e ottimizzazione della loro efficacia tramite approcci multidisciplinari (PHOBOS)
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AMPLIAMENTO DELLE APPLICAZINI TERAPEUTICHE DELLA CITICOLINA DERIVATI SINTETICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalisi supramolecolare mediata da sistemi autoassemblati in mezzo acquoso e organico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi mediante ablazione laser in liquido, ottimizzazione e caratterizzazione di nanostrutture in lega metallica per applicazioni biomediche”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi mediante ablazione laser in liquido, ottimizzazione e caratterizzazione strutturale di nanoparticelle di lega metallica per applicazioni biomediche”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Spettroscopia Infrarossa Imaging: caratterizzazione di nanocristalli di silicati asbestosi e nanoparticelle metalliche come modello per l’inquinamento atmosferico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanostrutture metalliche per targeting cellulare e imaging mediante tecnica SERRS.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio della durabilità e analisi della biorecettività di rivestimenti polimerici colorati applicati a supporti metallici utilizzati in architettura e design
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tecnologie e materiali innovativi per un’edilizia sostenibile in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: INNAGR
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: INNAGR
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MERERIF
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MERERIF
Numero posti: 2
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di metaboliti primari e secondari da microorganismi
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di bioprocessi per la produzione di enzimi da impiegare per la trasformazione delle biomasse nelle bioraffinerie
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di sistemi energetici avanzati: individuazione di fonti energetiche rinnovabili e loro conversione in vettori energetici o in energia secondo metodi non convenzionali - Rif. 042/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio della resistenza a stress ambientali in lieviti di interesse biotecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di polveri inalabili di antibiotici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di polveri inalabili di antibiotici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo formulativo di piattaforme bioattive per il trattamento locale di lesioni mucosali e del tessuto nervoso
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi computazionali su composti antivirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e studio di soluzioni elettro-attive e configurazioni elettrodiche per RedOx Flow Battery
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali per applicazioni termo-strutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio e sviluppo di strategie di conservazione preventiva e monitoraggio di pitture tradizionali conservate in edifici storici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi colorimetrici o chemiluminescenti per la valutazione della qualità e della funzionalità biologica di oli d’oliva e sottoprodotti mediante analisi cellulari predittive e chemosensori su carta
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo del Sistema endocannabinoide nelle malattie del SNC: un approccio metabolomico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 06/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Catalisi sostenibile, Sintesi catalizzata di sostanze chimiche a partire da sostanze di origine naturale, 2020_ASSEGNI_DCMC_45
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 3
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici ad elevata mobilità ionica per celle elettrochimiche a litio metallico - Rif. 005/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici e materiali attivi per celle elettrochimiche a base litio/sodio - Rif. 006/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Funzionalizzazione asimmetrica di inchiostri colloidali a base di materiali 2D per applicazioni catalitiche e nella conversione dell'energia - Rif. 007/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di elettrocatalizzatori per la conversione di derivati di lignina
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e dinamica di biomolecole anfifiliche concentrate (CAmBio). Uno studio EPR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali a base geopolimerica per la catalisi e la rimozione di inquinanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Semi-sintesi e caratterizzazione di matrici di acido ialuronico auto-reticolato e loro coniugati con antibiotici/anti-infiammatori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: SMARFeS: Small Molecule Activation by Redesigned iron-sulfur (FeS) proteins
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Isolamento e struttura di glicolipidi da microalghe
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Un approccio bottom/up per lo studio della struttura cristallina di polimeri sostenibili ed eco-compatibili e le relazioni con le proprieta ECOPOLYCRYS
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Elastomeri sostenibili da prodotti naturali per un ambiente più sicuro Selene
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione delle interazioni tra proteine e nanoparticelle modello in soluzione e all’interfaccia liquido/aria e liquido/liquido in funzione della natura delle proteine e delle nanoparticelle usate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione delle interazioni tra proteine e nanoparticelle modello in soluzione e all’interfaccia liquido aria e liquido liquido in funzione di parametri ambientali quali pH, forza ionica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Dispositivi ad alto contenuto tecnologico per il settore biomedicale
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reazioni di coupling biarilico asimmetrico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: microbicidi ad alta attività antiretrovirale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Valutazione integrata della qualità del sedimento costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Rivestimenti ceramici per nano-stampa ultraveloce di materiali metallici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Sperimentazione di un biosensore innovativo per la diagnosi precoce del cancro alla cervice dell’utero basato su proteine di Papillomavirus ricombinanti espresse in cellule eucariotiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Nebulizzazione Smart e qualità dell’aria negli ambienti di vita: stato dell’arte, identificazione di segmenti di mercato e tecnologie, sviluppo prototipale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot .630 - call ISOF_163_2018_BO Graphene Flagship - Spearhead Project Chemsens
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot .631 - call ISOF_164_2018_BO Graphene Flagship - Spearhead Project Weargraph
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational spectroscopy of catalytic/photocatalytic processes in complex molecular architectures
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanomateriali da electrospinning per la conversione e l’accumulo di energia
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ottenere tecnologie sostenibili attraverso solventi ispirati dalla natura
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’analisi di impatto ambientale mediante metodologia Life Cycle Assessment di processi di estrazione di materie prime per la produzione di piastrelle ceramiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Contratto DCM.AD006.322_acronimo AdvMEM stipulato con la MIPRONS S.r.l. N. SIGLA 2936
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione del secretoma di cellule mesenchimali stromali amniotiche tramite approcci proteomici
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un processo enzimatico per l’idrolisi controllata di PLA finalizzata al suo riciclo e upcycling
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di microbiomi ambientali in una prospettiva di valorizzazione dei materiali di scarto e decontaminazione di ambienti inquinati
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Vetri in legno trasparente da materia prima e seconda - VEGETAS
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E METODI AVANZATI DI TRATTAMENTO PER I BENI CULTURALI
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici nanostrutturati “stimuli-responsive”
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Sviluppo e Riciclo di DPI in una filiera industriale circolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di biosensori elettrochimici “label-free” per la rilevazione della presenza e della concentrazione di micotossine in ambienti lavorativi.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Errata Corrige Bando AR-B 5/2023 del 07/03/2023
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: PHARPLE - Recupero sostenibile di PHA da scarti alimentari mediane l'uso di batteri purple, MUR PRIN 2022 "PHARPLE" codice progetto 2022MHBMEH - CUP D53D23003800006, 2024_ASSEGNI_DCMC_20
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di residui agroalimentari acidi idonei a processi biotecnologici applicabili a processi ecologici.
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di nuovi gel dosimetrici per radiazioni ionizzanti
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Elettroliti ceramici per celle a combustibile a conduzione protonica
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi materiali fotoattivi a base ossidi misti.
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Metaboliti secondari bioattivi da macro e micro organismi marini
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi agenti a bersaglio multiplo e di pro-farmaci ad attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: *NUOVI DERIVATI AD ATTIVITA' ANTITUBERCOLARE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: nuovi derivati ad attività antitubercolare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di sostanze chimiche volatili e semi-volatili emessi da volontari sotto stimolazione emotiva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: CONTRATTO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA CON LA COGEI SRL per studi di fattibilità e costi/benefici di processi di desalinizzazione
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Film flessibili riciclabili con proprietà barriera ai gas e alla radiazione UV per applicazioni nell'imballaggio alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’adsorbimento e desorbimento di sostanze perfluoroalchiliche su nanotubi di carbonio funzionalizzati tramite metodologie al plasma per la purificazione dell’acqua
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione chimico fisica e morfologica di nanoparticelle di ossidi per processi di conversione dell’energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico/computazionale della conduzione elettrica spin-polarizzata in sistemi chirali
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di materiali compositi per contrastare il deperimento di prodotti climaterici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di bio-nano tecnologie per la cura di tumori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di una piattaforma molecolare per il sensing dell'ossido nitrico intracellulare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di biomateriali funzionalizzati con peptidi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione di membrane idrofobiche per applicazioni nel campo dei contattori a membrana
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 8/ST/2012-1 Preparazione di nuove molecole ad attività farmacologica a base saccaridica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 8/ST/2012-2 Produzione biotecnologica di lipidi A e di derivati semisintetici con proprietà adiuvanti e ridotta tossicità
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 8-st-2012-3 Sviluppo di celle fotovoltaiche a base di materiali polimerici nanostrutturati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tecnologie chimico-ingegneristiche di trattamento dei rifiuti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di nuovi sensori con diversa trasduzione per la sicurezza alimentare nell’ambito del controllo qualità degli alimenti dichiarati “gluten free”
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di (bio)sensori per la caratterizzazione di prodotti cosmetici o industriali
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanocompositi e compositi polimerici per applicazioni avanzate
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ideazione e sviluppo di innovative finte pelli ad alte prestazioni
scaduto il 06/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi metodi basati sull'NMR e sulle nanoparticelle per l'individuazione di molecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Componenti organici secondari del particolato atmosferico che influenzano la speciazione e la biodisponibilità di metalli: nuovo approccio per la valutazione dell'esposizione umana a metalli potenzialmente tossici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Verso un approccio critico alla progettazione e alla valutazione dello sviluppo urbano sostenibile delle città di medie dimensioni cinesi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione con tecniche a basso impatto ambientale di sistemi macromolecolari con proprietà di fotoattività e loro caratterizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sintesi di lingandi del recettore
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Studio delle proprietà del canapulo per un biomateriale ad alto comfort per l'edilizia
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuovi prodotti a base di carni suine ottenute con nuovi modelli di alimentazione e nuove metodiche di trasformazione basate sull’utilizzo di estratti vegetali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: nuovi inibitori di MmpL3 incapsulati in niosomi per il trattamento della tubercolosi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodiche analitiche per l'individuazione di marker diagnostici in matrici complesse di origine naturale applicate al settore dei beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo in 3D di BIOCOMpositi per l’Edilizia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanocompositi e funzionalizzazioni di superfice per sistemi elettronici su carta
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di sistemi in flusso per la sintesi di chetali di esteri levulinati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Utilizzo sostenibile delle risorse marine e costiere: analisi critica dei risultati ottenuti nell’ambito di progetti concernenti l’inquinamento marino nel bacino Adriatico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 2
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica bando 2022-adrj145 - Analisi e caratterizzazione di sistemi nanoparticellari per l’ applicazione topica di molecole anti-infiammatorie
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica 2022-adrs146 -“Sviluppo di un gel e di un suppositore vaginale: preformulazione, formulazione, caratterizzazione reologica e studi di assorbimento in vitro.”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Valutazione di miscele gassose - Rif. 110/2022-AR
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Validazione della piattaforma SiMoT per l’analisi di biomarcatori neuroinfiammatori attraverso tecnologie stato dell’arte
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valorizzazione di biomasse di scarto per la produzione green di H2 con l’applicazione di nuovi fotocatalizzatori a base TiO2-Carbon Dots
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Film sottili e multistrati polimerici ed ibridi per la depurazione delle acque
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: protezione del litio per celle post litio ione - RIF 107/2024-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Digitalizzazione di dati e produzione di celle elettrochimiche- RIF 108/2024-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove metodologie analitiche per la tracciabilità geografica e varietale di prodotti enologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di aza[6]eliceni e loro derivati per applicazioni optoelettroniche e biomedicali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: STUDIO DELLA MODIFICAZIONE DELLE PROPRIETA’ DI BULK E DI SUPERFICIE IN MATERIALI CEMENTIZI PER NUOVI MATERIALI E RISPARMIO ENERGETICO (DOTT. BOCCALERI)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio della additivazione e della modificazione delle proprietà superficiali di materiali porosi e lamellari per l’ottimizzazione dell’assorbimento di gas (Dott. Milanesio))
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali porosi e lamellari per l’assorbimento di gas (Dott. Milanesio)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi di unfolding proteico attraverso _spettroscopia NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi biomolecolari di detection per la valutazione di contaminanti alimentari (Prof. ARLORIO)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi bioanalitici con rivelazione chemiluminescente per applicazioni in dispositivi microfluidici integrati
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Untargeted fingerprinting applied to food traceability (Prof. ARLORIO)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuove terapie anti leucemia basate su anticorpi e nanoparticelle (Prof. PANZA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RECUPERO DI FIBRE DI CARBONIO E LORO USO COME MATERIA PRIMA PER UNA NUOVA PRODUZIONE DI MATERIALI COMPOSITI
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PREPARAZIONE, CARATTERIZZAZIONE E SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI COMPOSITI CON NANOFIBRE PIEZOELETTRICHE
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Sviluppo di polimeri a stampo molecolare (MIP) per la rivelazione di marcatori di interesse diagnostico. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7780)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali e dispositivi per la salute e la qualità della vita – Attività: dispositivi biolettronici per la salute
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Il progetto MOLOKO si pone come obiettivo la produzione, implementazione e validazione di un sensore ottico integrato
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: High-dimensional quantum dynamics with deep machine learning
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di idrocarburi alifatici, idrocarburi policiclici aromatici e metalli pesanti in campioni di sedimenti dragati e co-compostati con scarti di potatura
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di recettori biomimetici per mannosidi per veicolare attivamente farmaci antitumorali con nanovescicole funzionalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi per l’analisi del secretoma mediante spettrometria di massa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi di glicomimetici e loro formulazione in sistemi nanostrutturati come nuovi candidati terapeutici per il trattamento delle infezioni batteriche in Fibrosi Cistica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biodegradazione e biotrasformazione di inquinanti e loro impatto sulla biodiversità microbica
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi per il biorisanamento di matrici ambientali contaminate da miscele complesse di inquinanti
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di materiali cristallini per il rilascio di ingredienti attivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sonde fluorurate biomimetiche per imaging di tumori tramite risonanza magnetica del fluoro e microscopia Raman, PRIN 2022 OPTIMA - codice 2022598YAX - CUP D53D23008980006, 2024_ASSEGNI_DCMC_37
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Produzione biotecnologica di acidi grassi e lipidi ad alto valore aggiunto da scarti dell'industria agroalimentare, PRIN 2022 - BioLAR - codice 20223E9C8S - CUP D53D23010080006 - CUP MASTER B53D23015020006, 2024_ASSEGNI_DCMC_43
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Eutectogels e nanospugne di cellulosa caricate con solventi eutettici idrofobi per la decontaminazione di acque di superficie, Ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR ”POSEIDON” - Codice P2022J9C3R – CUP D53D23017100001, 2024_ASSEGNI_DCMC_46
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose , MUR PRIN 2022 - CODICE 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006 - CUP MASTER E53D23003360006, 2024_ASSEGNI_DCMC_47
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellazione delle reazioni di decomposizione di peracidi e cristallochimica dei perossidi organici, Modellazione delle reazioni di decomposizione di peracidi e cristallochimica dei perossidi organici, 2024_ASSEGNI_DCMC_49
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Polimeri di Coordinazione Monodimensionali per l'Adsorbimento di Composti Organici Volatili, MUR PRIN 2022 "CLEAN AIR" - CODICE 2022JB2F7H - CUP D53D23010350006, 2024_ASSEGNI_DCMC_52
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuove perovskiti ibride a base di alogenuri a bassa dimensionalità , MIUR PRIN 2022 "SHINE" - CODICE 20225SYHXM - CUP D53D23010170006, 2024_ASSEGNI_DCMC_58
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero dei componenti organici da batterie ai sali di litio esauste , HORIZON-CL5-2023-D2-01-02 -RENOVATE CUP D43C24000150006, 2024_ASSEGNI_DCMC_61
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Applicazione di biocatalizzatori preparati da enzimi ligninolitici supportati su zeoliti naturali alla degradazione di agenti inquinanti in reflui industriali e pigmenti prodotti da microorganismi responsabili del deterioramento ........
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi di uptake e rilascio di chemioterapici antiblastici da idrogeli nanocompositi ibridi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Realizzazione e valutazione di costrutti di ingegneria tissutale ottenuti combinando scaffold bioassorbibili con colture primarie di derivazione cardiaca (animali e umane), per lo sviluppo di modelli in vitro dei processi di invecchiamento cardiaco.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Manipolazione dello stato solido di particelle di farmaci e di carrier per il miglioramento delle proprietà biofarmaceutiche
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di precursori polimerici da risorse rinnovabili
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di Dinamica Molecolare classica di molecole organiche in interazione con materiali nanostrutturati (matrici polimeriche e/o minerali tra cui argille)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramica Tradizionale: nuove tecnologie e materiali innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metabolomica e lipidomica di composti bioattivi in oli mediante approccio untargeted
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Estrazione e purificazione di nuovi peptidi bioattivi nei rifiuti agricoli, co e sottoprodotti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali magnetici innovativi per l'arricchimento del fosfopeptide in matrici biologiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SINTESI DI GLICOMIMETICI AZOTATI MONO- E MULTIVALENTI (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8448)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Metodi computazionali applicati allo sviluppo di nuovi ligandi per l'ATP1A3 quali potenziali agenti terapeutici da impiegare per l'emiplegia alternante dei bambini”,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di formulazioni di nuovi profarmaci ad attività antimicrobica.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi profarmaci ad attività antimicrobica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e test in dispositivo di materiali funzionali per celle a combustibile a scambio anionico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione di assemblaggi membrana-elettrodo per celle a combustibile di tipo PEMFC a base di materiali funzionali di nuova generazione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SVILUPPO DI EFFICIENTI NANOSISTEMI TERANOSTICI A BASE DI POLIMERI BIOCOMPATIBILI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione ambientale ed energetica dei prodotti da pirolisi di car fluff
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sistemi ibridi bioinorganici intelligenti per la nanomedicina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti di coordinazione per elettrochemiluminescenza
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Isolamento e caratterizzazione strutturale di nanovescicole extra-cellulari, Caratterizzazione strutturale di gel peptidici e nanovescicole extra-cellulari, 2019_ASSEGNI_DCMC_76
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi di struttura elettronica correlati per lo studio di composti organici interagenti con substrati complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione elettrochimica e morfologica di materiali elettrodici nanoporosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 164/2022-AR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici ad elevata mobilità ionica per celle elettrochimiche a litio metallico - Rif. 165/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di metallopeptidi per la realizzazione di proteine artificiali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di dispositivi point-of-care per diagnostica rapida e non invasiva
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONOPEN-01 Biopharmaceuticals purification by continuous membrane-assisted crystallization achieving lower cost and intensified processes BIOPURE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto Autofinanziato BIOPUR - Purificazione di prodotti biologici mediante processi di cristallizzazione assistiti da membrane
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi di sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene.
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Area 01 - Scienze matematiche e informatiche. Area 02 - Scienze fisiche. Area 03 - Scienze chimiche. Area 04 - Scienze della terra.
Numero posti: 9
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e valutazione emergetica della filiera delle biomasse lignocellulosiche, coltivate in aree marginali, per la produzione di biocombustibili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dispositivi Solari a Coloranti di Nuova Generazione: Sensibilizzatori e Conduttori Nano-Ingegnerizzati (DSSCX)
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photophysical properties of luminescent Silicon nanocrystals
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblanti – PARTE I
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblanti – PARTE II
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie di applicazione di principi attivi di origine naturale e sintetica confinati in matrici tessili per il loro rilascio controllato
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici per celle litio-metallico - Rif. 185/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi nella difesa fitosanitaria ecosostenibile delle culture. Sintesi e prove in campo
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici innovativi
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: compositi a base di LDH e nanomateriali a base di carbonio per l'energetica e la sensoristica
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali macromolecolari politiofenici funzionali fotosensibili per applicazioni nel settore fotovoltaico
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi elettrochimici di accumulo dell’energia di nuova generazione a basso impatto ambientale
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanosistemi colloidali ibridi, integrazione con biomateriali e scaffolds per applicazioni nel settore della nanomedicina, ed utilizzo per la realizzazione di organ-on-chip
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.003 SPOKE 6 - GESTIRE LA MALNUTRIZIONE - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Produzione di materiali compositi metallo-ceramici da precursori zeolitici - Rif. 176/2014
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di siliciri e di compositi a base di siliciuri per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Applicazione e comparazione di nuove metodologie di indagine diagnostica non invasiva per i Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione nanoparticelle di silice luminescenti per applicazioni biomediche
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Nanomateriali per il Restauro di opere d'arte (NANORESTART) H2020-NMP21-2014 Grant Agreement n. 646063
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di materiali per applicazioni elettroanalitiche e di "energy storage"
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and Applications of Peptide-Based Biomaterials
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metodologie innovative per la nobilitazione di fibre tessili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di perovskiti ibride e loro studio strutturale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: INGEGNERIZZAZIONE DI NANOSTRUTTURE COMPLESSE PER L’IMAGING CELLULARE E PER IL DRUG-DELIVERY DI COMPOSTI BIOLOGICAMENTE ATTIVI IN CELLULA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi correlati per il calcolo di spettri elettronici di sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’interazione ambiente / materiali metallici e polimerici
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Tecnologie sostenibili attraverso l'impiego di solventi di origine naturale.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Complessi chirali di ioni lantanidi luminescenti per applicazioni di biosensoristica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi del ciclo di vita di macchine volumetriche operatrici funzionanti a fluidi eco-compatibili, nell’ambito del progetto POR-FESR EFFLICS - Eco Friendly Fluidics for Fluid Power (PG/2018/632152) ...OMISSIS...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Studio e caratterizzazione di plastiche e microplastiche presenti sulle coste e nelle acque del Mar Adriatico della Puglia Centro-Settentrionale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: “Carbossilazioni fotocatalizzate da perovskiti ad alogenuro per la conversione della CO2 in composti organici ad alto valore aggiunto
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Reticoli Polimerici Dinamici - Rif. 179/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei per processi redox
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del miglioramento e dell’apprendimento degli studenti derivante da buone pratiche e dall’utilizzo dei moduli PROFILES
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuove tecnologie virtuali a supporto della molluschicoltura sostenibile
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di celle solari basate su pigmenti naturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Messa a punto di metodologie per l’identificazione di contaminanti chimico-biologici su superfici di oggetti di interesse storico-artistico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling polipeptides and polinucleotides for characterization by two-dimensional ultraviolet spectroscopy
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polymorphism and crystal forms (solvates, salts and co-crystals) of organic and coordination compounds
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione stereochimica di farmaci chirali mediante dicroismo circolare elettronico e vibrazionale e calcoli TD-DFT delle proprietà chirottiche
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di sensori chimici e nanoparticelle di silice fluorescenti
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della biodegradabilità di polimeri recalcitranti e sintesi di nuovi polimeri biodegradabili a partire dagli intermedi di degradazione
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Colonizzazione di microplastiche contaminate in ambiente marino e attività biodegradativa del biofilm
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi di upgrading catalitico di prodotti gassosi e liquidi ottenuti da processi termochimici di biomasse
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modulatori della fibrillogenesi di Beta Amoloide (Aß): identificazione di inibitori della oligomerizzazione di Aß42
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cromatografia ad esclusione dimensionale per l'analisi di biomolecole di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Acquisizione ed analisi di spettri NMR –mono- e –bi-dimensionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione conformazionale di peptidi bioattivi derivati da fattori di crescita e di librerie di peptidi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di piattaforme analitiche basate su FlFFF e miniaturised-FlFFF per caratterizzazione e sorting di vescicole e particelle subcellulari
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Microarray ad anticorpi e funzionalizzazione di particelle magnetiche per cattura e analisi di vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione e sviluppo dei processi di purificazione e possibili riutilizzi dell’acqua di condensazione da caldaie
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Valorizzazione del Cardo attraverso una bioraffineria integrata (CARDIGAN)
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi meta-proteomica nel latte lungo la catena di produzione mediante approcci shotgun basati sulla spettrometria di massa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie innovative per identificare nuovi farmaci: le proteine intrinsecamente disordinate come bersagli
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni di metabolomica nello studio del cancro e dello sviluppo di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi per malattie rare e/o malattie infettive
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle proprietà fotofisiche e fotochimiche di fotocalizzatori ricavati da riciclo di schede elettroniche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SHINE “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS – Rafforzamento del capitale umano”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuove strategie per il recupero di metalli da batterie esauste
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di un dispositivo a giunzione ibrida enzima/materiale 2D
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di strategie sintetiche organometalliche attraverso l'impiego di solventi e tecnologie sostenibili (SUSMET).
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di copolimeri anfifilici biomimetici e studio delle loro proprietà di autoassemblamento in acqua in micelle unimere
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_276_2023_BO PRIN "NANOALLIANCE" - "oxygeNAtioN, reprOgrAmming and stem ceLL targetIng: A therapeutic triad agaiNst triple negative breast canCEr"
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo orientate alla produzione di nuove molecole di interesse farmaceutico.
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo orientate alla produzione di nuove molecole di interesse farmaceutico.
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità Prog. n. RSH2A_000012
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Preparazione di copolimeri a blocchi e funzionalizzazione di nano particelle e loro impiego nella conversione di energia luminosa
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali reticolati poliaromatici con struttura porosa per applicazioni nello stoccaggio di gas (Prof. Marchese)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Tecniche di Risonanza Magnetica per lo studio della speciazione di ioni metallici in sistemi biologici”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle si oro luminescenti
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi Colloidali per la Preparazione di Membrane e Rivestimenti Nanocompositi Sensibili a Stimoli Chimici e Loro Caratterizzazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche analitiche metabolomiche per la costruzione di fingerprinting compositivi macro/micromolecolari per l’autenticazione degli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Correlazione tra dati biologici e Sistemi Informatici Geografici per la valorizzazione dei prodotti alimentari di qualità
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche molecolari per l’analisi del trascrittoma e la definizione dei fingerprinting genomici per l’autenticazione alimentare
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Tecniche analitiche avanzate per la ricerca dei marker di qualità dei prodotti alimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di componenti di nanoparticelle lipidiche per applicazioni diagnostiche (Prof. Giovanni B. Giovenzana)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione teorica di materiali inorganici e ibridi organico-inorganici per applicazioni fotovoltaiche in celle solari sensitizzate di nuova generazione (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio dell’inquinamento atmosferico attraverso l’analisi chimica del particolato aerodisperso
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il degrado fisico delle murature storiche soggette a processi di risalita capillare e interventi di risanamento
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Applicazione di nuovi metodi chimico-analitici nell’indagine su matrici ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di additivi innovativi per la nutrizione animale”
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi di classi di leganti per la speciazione in sistemi naturali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: New biomimetic tools for miRNA targeting (BaTMAN)
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: LFW – “TECNICHE INNOVATIVE DI LINEAR FRICTION WELDING PER CONFIGURAZIONI COMPLESSE IN LEGA DI TITANIO
Numero posti: 5
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della formazione di composti aromatici mediante reazione di Maillard tra acido ascorbico, ammino acidi solforati e zuccheri per la preparazione di miscele di reazione da utilizzarsi come appetibilizzanti nella formulazione di pet food
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi di interazione tra glicoconiugati batterici e proteine del sistema immunitario dell’ospite mediante tecniche spettroscopiche di Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di proteine e peptidi alimentari aventi proprietà allergeniche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo di biomicrosistemi mediante tecniche di microfabbricazione e manifattura additiva
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Utilizzo della tecnologia multicellulare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: CA' FOSCARI UNIVERSITY OF VENICE Industrial Chemistry with specifc reference to
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di strategie estrattive e di trasformazione chimica di sottoprodotti della filiera vitivinicola
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico. PROGETTO “IPA/BC-MONITOR” CUP E32I16000030007
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Catalizzatori eterogenei robusti per aggiornare flussi di biomassa di basso valore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Sviluppo ed applicazione di materiali innovativi per la rimozione di microinquinanti organici, in particolare sostanze perfluoro alchiliche, in acque naturali e potabili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi di Rischio Ecologico a supporto della gestione dei siti contaminati
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Biopestidi per il controllo dei parassiti sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Materiali nanostrutturati a base di titania per applicazioni fotocatalitiche
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Fabbricazione e studio fotofisico di celle solari polimeriche
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: PIVOT ‘Polimeri a base zolfo da
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Simulazione di proprietà strutturali, elettroniche ed ottiche di perovskiti 2D e 3D e loro interfacce per fotovoltaico ibrido/organico
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanotubi ibridi fluoromagnetici biocompatibili per imaging multimodale
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Qualità delle acque costiere in Liguria: approccio innovativo per la rivelazione rapida dei contaminanti organici emergenti.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sulla conversione di biomasse lignocellulosiche in sostanze valorizzabili.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di fitocomplessi estratti da tessuti vegetali per utilizzo cosmetico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di perovskiti alogenate per nanofotonica
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” PRESSO ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A12/2020
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumenti valutativi a supporto della gestione dei sedimenti lagunari
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progettazione, preparazione mediante metodologie chimiche e caratterizzazione chimico-fisica delle proprietà di idrogel a base proteica anche di origine vegetale per l’impregnazione di carta e tessuto.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di sistemi fotocromici in liposomi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie analitiche per la caratterizzazione di farine ed estratti algali per uso cosmetico e nutraceutico
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Contrastare le barriere biologiche alla somministrazione di antigeni da parte dei vaccini nanotecnologici (NanoTechVax) - PRIN 2017
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Mettere al lavoro il genoma umano: usare i geni per curare le malattie con la medicina di precisione - PNRR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, preparazione ed implementazione di sonde luminescenti nanostrutturate in dispositivi portatili
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di forme di dosaggio orali per la somministrazione di antibiotici nei bambini
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di piccole molecole come inibitori di RAD51/RAD52 per indurre letalità sintetica in cellule tumorali
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Medicazioni multifunzionali a base di ginestra ed estratti naturali: preparazione, caratterizzazione e proprietà biologiche
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of chromatographic and electrophoresis methods for the quality control of therapeutic proteins
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbioma intestinale e imbrunimento del tessuto adiposo
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra stile di vita e microbioma del sangue nella prevenzione del cancro del colon-retto: una nuova prospettiva metagenomica
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della durabilità di nuovi coatings con funzionalità anticorrosive e antibatteriche
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di aggregazione guidata da impulsi redox tramite tecniche fotochimiche e di microscopia a fluorescenza
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie metallo-catalizzate per la valorizzazione di CO2
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di sistemi a base di metalli per il trattamento dei tumori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Conversione della CO2 e dell'Idrogeno a metanolo
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Recovery of valuable minerals with hybrid ceramic membrane crystallization” acronym REVALUE Project Agreement n. 19954, 2022/TTW /01391733
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanocompositi a matrice poliolefinica
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Organizzare le molecole del monostrato di ricoprimento di nanoparticelle per il riconoscimento di proteine
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalizzatori supramolecolari basati su nanoparticelle funzionalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Struttura ed interazioni delle glutaredossine monotioliche di Trypanosoma brucei: implicazioni per lo sviluppo di nuovi farmaci”
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione strutturale di nuovi organocatalizzatori.
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studi teorici e computazionali di fenomeni di fotoassorbimento, fotoemissione ed altre proprietà di risposta molecolare alla radiazione elettromagnetica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio dei processi di trasferimento di carica in coloranti per celle DSSC mediante tecniche laser risolte nel dominio dei tempi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio quantomeccanico delle interazioni tra molecole di interesse astrobiologico e superfici minerali meteoritiche.
scaduto il 07/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione Chimica del Particolato Atmosferico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Tecnologia Informativa attivata selettivamente da interfacce organiche ibride’
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di congegni fotoattivi (supra)molecolari in membrane a doppio strato
scaduto il 07/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della dinamica ultraveloce di trasferimento di energia in sistemi antenna biologici
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale di molecole coinvolte in processi biologici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di nuovi concianti per un processo di concia “Chrome-Free” in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: FP7-KBBE-2012-6 PharmaSea: Nuove tecnologie per scoprire composti bioattivi da organismi marini
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali
Titolo: Caratterizzazione di legno archeologico bagnato
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Miglioramenti, vicini alla realtà industriale, riguardanti elettrolita, anodo e catodo per la nuova generazione di celle a ioni di litio - Rif. 057/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Predizione computazionale di proprietà ottiche di cromofori in matrici complesse per la progettazione di integratori tempo-temperatura”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Sviluppo di metodologie basate sull’Analisi Decisionale Multi Criteriale (MCDA) a supporto della valutazione della sostenibilità di prodotti a vario uso commerciale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di precursori polimerici da risorse rinnovabili
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo della biocatalisi per la sintesi di aromi naturali
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dispositivo medico inalatorio a base di N-acetilcisteina e chitosano per la prevenzione di malattie da stress ossidativo e da patogeni virali
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un farmaco orfano per l'alcaptonuria
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di metalloenzimi artificiali su base peptidica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie ibride chimico/biologiche per la conversione di rifiuti organici in Acidi Grassi Volatili e drop-in chemicals
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj30 - Studio su formulazioni per la veicolazione di farmaci.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Metalli pesanti e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nel suolo in contesto urbano
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di sistemi micro/nanostrutturati ed idrogeli iniettabili da impiegare in ambito biomedico
scaduto il 07/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Predisposizione di un sistema di allerta ambientale per l'allevamento delle vongole in laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate per l'Energia Solare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02, o nell'area 03, o nell'area 05 o nell'area 07
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Catalizzatori acidi per la valorizzazione di prodotti chimici derivati da biomasse
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi morfometrica di Salmo trutta complex nei corsi d'acqua dell'Appennino centrale
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ottimizzazione della degradazione microbica di plastiche in polietilene per rendere più efficienti le strategie di biorisanamento - Rif. 054/2015
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sistemi nano-ibridi in grado di favorire reazioni di catalisi e/o sensoring
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monitoraggio biofisico per l'ottimizzazione della produzione di triacilgliceroli e di metil-esteri da cellule microbiche e reazioni enzimatiche
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Conversione microbica di zuccheri a 5 e 6 atomi di carbonio da polpa di barbabietola da zucchero in triacilgliceroli (TAG) e biodiesel
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Messa a punto di strategie analitiche per l’identificazione e caratterizzazione di biomarkers di stress ossidativo e per lo studio del meccanismo d’azione di molecole e di estratti di origine naturale biologicamente attivi
Numero posti: 2
scaduto il 07/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “ La Canapa industriale: sviluppo e valorizzazione di una nuova filiera agroalimentare ecosostenibile”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Selezione di enzimi e sviluppo del processo per l’idrolisi controllata di PLA finalizzata al suo riciclo e upcycling
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Elettrobiorisamento di sedimenti contaminati da composti aromatici alogenati e arricchimento di colture microbiche dealogenanti
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Nuove Strategie Terapeutiche in Oftalmologia: Infezioni batteriche, Virali e Microbiche”
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Marine Hazard – Sviluppo di tecnologie innovative per l’identificazione, monitoraggio e mitigazione di fenomeni di contaminazione naturale e antropica” (Progetto MARINE HAZARD_OR1)
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Dispositivi per lo stoccaggio elettrochimico di energia su supporti flessibili - Rif. 048/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno
scaduto il 07/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione e applicazione di mesocosmi a colonna per lo studio della modulazione delle comunità microbiche del suolo
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Idrogeli termosensibili per il rilascio controllato delle proteine
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN 2009 “2009N9N8RX_003 - NANOSTRUTTURAZIONE DI SUPERFICI FUNZIONALI PER LA MOVIMENTAZIONE DI GOCCE”
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: HICOGI
Numero posti: 3
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate - post dottorale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate - professionalizzante
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, funzionalizzazione superficiale e caratterizzazione chimico-fisica di nanocristalli semiconduttori luminescenti
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi elettrochimica di nanopartieelle magnetiche e loro funzionalizzazione per la formazione di idrogeli nonocompositi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON01_01426 - Studio per lo sviluppo, la caratterizzazione e l’efficacia di un nuovo fattore IX ricombinante ad alta attività per il trattamento della emofilia B”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle metalliche e nano cristalli inorganici per applicazioni innovative in agricoltura
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di pigmenti, coloranti, leganti e della loro interazione nei materiali di interesse nella Scienza per la Conservazione dei Beni Culturali ( Pubblicato con n. 1127 sull'Albo Ufficiale)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Contratto TEXMEM finanziato da azienda privata
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di drug delivery systems in forma di contenitori funzionali realizzati mediante stampaggio ad iniezione (injection molding), utilizzando la stampa tridimensionale (three dimensional printing) come strumento di prototipazione rapida
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali elettrolitici ed elettrodici per applicazione in celle a combustibile ed elettrolizzatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di materiali geopolimerici e loro compositi dotati di proprietà piezoelettriche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati di marmo per la bioedilizia
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di contenuti e metodologie per una efficace divulgazione delle discipline scientifiche. Supporto scientifico al coordinamento del progetto nella sua interezza
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Decifrare la risposta immunitaria a inibitori di checkpoint e identificare nuovi biomarcatori di melanoma: sviluppo di una piattaforma biosensoristica basata su elettronica organica ......[omissis]
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecnologie innovative per rilascio topico di farmaci - riservato ai candidati che abbiano conseguito il Dottorato di ricerca in una data non antecedente al 1/01/2015 – RIF. D.D.G. 851/2018 - Cod. Int. 26/18/F/AR-B
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazione e validazione di sistemi avanzati per l’analisi non invasiva delle opere pittoriche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di sonde fluorescenti glicoconiugate in ambito diagnostico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di studio, analisi e ricerca nell'ambito dei progetti di rilevanza regionale, nazionale e internazionale di cui A.Re.S.S. è partner
scaduto il 07/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del bio-deterioramento di beni culturali, trattamento e recupero.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio e Sintesi di Materiali Polimerici biodegradabili per Applicazione nel Food Packaging.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Processi a basso ambientale per il recupero dei metalli critici da magneti permanenti.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: S/Se-donatori calcogeni: reazioni con alogeni e metalli
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for area fellowships: Area CUN 03-Scienze Chimiche SSD:CHIM/04-Chimica Industriale con particolare riferimento al tema Materiali mesoporosi per la progettazione di formulati innovativi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi di speciazione e mobilità dell’arsenico su suoli e matrici solide di aree minerarie dismesse e design di nuovi materiali nanostrutturati per la sua rimozione da matrici solide e liquide.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:VeNICE: formulati Naturali e Innovativi per una Cosmesi Efficace in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - N. 2 Research fellowship for specific project FSE:Estrazioni 'green' di prodotti naturali da matrici arboree e di scarto agricolo e loro valorizzazione in prodotti per la cosmesi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazioni della spettroscopia NMR allo studio di sistemi biologici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione di alimenti mediante spettrometria di massa a ionizzazione di evaporaz.rapida(REIMS) Caratterizzazione mediante tecniche analitiche non separative per la determinaz. di parametri di qualità e autenticità di matrici alim.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Fluorurazione regio- e stereo-selettiva di composti aromatici tensionati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj147 -“Sviluppo e caratterizzazione di nano e micro-formulazioni convenzionali ed innovative per molecole di interesse Chiesi (small molecules, peptidi e biologici)”.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Analisi multi-omica delle cellule delle isole pancreatiche per svelare e convalidare nuovi loci funzionali per la prevenzione e il trattamento mirati delle cellule beta del diabete di tipo 2 umano
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle relazioni tra proprietà e struttura di elastomeri termoplastici ottenuti da fonti rinnovabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio chimico-fisico-matematico delle morfologie di nano e quasi cristalliper applicazioni energetiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di composti eterociclici attivi verso bersagli proteici coinvolti in patologie virali e tumorali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sequestrazione di cationi metallici ed organometallici con leganti d’interesse biologico ed ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi non-covalente di sistemi modulari omo- ed etero-componente
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuovi agenti neuroprotettivi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di effetti di composti di origine naturale e/o sintetica sulla proliferazione cellulare: implicazioni in terapia antitumorale e medicina rigenerativa
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di nuove sonde MRI a base di complessi paramagnetici di Gd(III) e Mn(II) e loro coniugazione su particelle biocompatibili per applicazioni di imaging cellulare biomedico (Prof. BOTTA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Funzionalizzazione di chitosano con complessi paramagnetici per applicazioni in imaging cellulare biomedicale (Prof. DIGILIO)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Impiego di metodi analitici aspecifici online in trasformata di Fourier per la determinazione di analiti maggioritari e minoritari in matrici lattiero-casearie.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di inibitori del proteasoma
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Studio della speciazione di elementi di transizione in matrici ambientali in aree remote e dei processi di scambio all’interfaccia atmosfera-acqua e acqua-sedimento.
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Metalli, Neurotrofine e Cognizione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione tecnico-analitica della ricerca nell’ambito dei progetti PROT-ONE e MASTER-B
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Validazione di un metodo di trattamento delle acque reflue mediante approccio fotodinamico, basato sulle proprietà antimicrobiche di un materiale polimerico fotoattivo appositamente sviluppato e ottimizzato
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nanoparticelle di rame autorigeneranti per l'idrogenazione selettiva di olefine terminali e interne
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazione di metodi multiscala allo studio di processi fotoattivati in proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Assegni Speciali INAF per l'Astrofisica
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dell'orientazione 3D delle fibre neuronali in immagini in fluorescenza
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: BANDO D'AREA per n. 2 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 2
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio diagnostico dei coloranti impiegati nei codici purpurei mediante tecniche spettroscopiche e cromatografiche (Prof. ACETO Maurizio)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di materiali molecolari luminescenti basati su lantanidi per fotonica quantistica (Prof. ssa ARTIZZU FLAVIA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project manager del progetto di ricerca ERC AdG – PHOTOZYME
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio del profilo metabolico di formaggi prodotti con microorganismi autoctoni ad attività probiotica mediante spettroscopia NMR ed analisi statistica multivariata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi di designer drugs in matrici biologiche.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura piridazinonica triciclica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura piperazinica pontata.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di materiali semiconduttori nanostrutturati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Protocolli analitici per la tracciabilità geografica di prodotti agroalimentari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio dei meccanismi di formazione dei cocristalli per via meccanochimica
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Determinazione quantitativa di farmaci antitumorali tramite spettroscopia Raman SERS
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Determinazione quantitativa di inquinanti emergenti in impianti di trattamento delle acque reflue nella Valle del Chiampo e verifica del trasferimento al comparto biologico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-project FSE:Studio della chimica del vetro di Murano antico e moderno al fine di sviluppare e produrre materiali innovativi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione e analisi di superfici di interesse Energetico e tecnologico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7110)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di catalizzatori nanonostrutturati per la valorizzazione di scarti organici industriali
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimorfismo e dinamica reticolare di materiali molecolari per l'elettronica organica
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Spettroscopia computazionale nella conservazione dei beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nano – Elettronica organica impiantabile
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: EuroBioSAS-ICS - Superficie di cellula intellingente - Program, European Science Foundation
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polymorphism and crystal forms (solvates, salts and co-crystals) of organic and organometallic compounds.
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Processi manifatturieri per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica – Attività: Manifatturiero sostenibile e fotovoltaico
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Determinazione quantitativa di farmaci antitumorali tramite spettroscopia Raman SERS
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Recupero e valorizzazione della frazione zuccherina dei siero residuante da produzioni casearie
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Numero posti: 2
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di tessuti innovativi per schermatura di C:E.M. (Campi Elettro Magnetici) alle basse frequenze
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rivestimenti antighiaccio e anti sporcamento per conduttori e isolatori di linee elettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di metodi bioanalitici chemiluminescenti in dispositivi microfluidici integrati
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - La Storia della Chimica dall'antichità alla ricerca attuale, interconnessioni con altre scienze sperimentali, e diffusione della cultura scientifica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9814)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di (bio)molecole interagenti con nanostrutture plasmoniche grafeniche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione del trasferimento di energia e di elettroni in molecole vicino a nanostrutture
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle polimeriche auto-assemblantesi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 3
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuove perovskiti ibridi multi-dimensionali per celle solari efficienti e stabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: STUDIO DI EQUILIBRI DI COMPLESSO FORMAZIONE TRA IONI METALLICI E MOLECOLE LEGANTI DI INTERESSE AMBIENTALE BIO-MEDICO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Celle fotovoltaiche ad elevato rendimento funzionalizzate con Quantum Dots luminescenti: preparazione dei nanomateriali e incorporazione in matrice polimerica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Smart fabrics: tessuti integrati con nanocompositi piezolettrici flessibili per la produzione di energia elettrica da energia meccanica: sintesi e caratterizzazione chimica di nanomateriali piezoelettrici e incorporazione in polimeri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tessuti polimerici flessibili attivati con nanostrutture a base di metalli per schermatura di radiazioni elettromagnetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà fisiche e biologiche di Nanoparticelle magnetiche – Sviluppo e Ingegnerizzazione di materiali magnetici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricoprimento di nanoparticelle magnetiche con molecole organiche idrosolubili – Sviluppo e Ingegnerizzazione di materiali magnetici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: GRAPHIL-FILTRI MODIFICATI CON GRAFENE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE Rimozione di inquinanti inorganici mediante filtri di grafene funzionalizzati e non per la produzione di acque destinate al consumo umano da scala di laboratorio a sistemi pilota
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di prodotti chimici innovativi ecosostenibili da utilizzare in fase di riconcia, ingrasso e rifinizione di cuoio e pelli
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e sviluppo di biocatalizzatori immobilizzati per la sintesi di API e/o intermedi
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione e modellizzazione dei meccanismi di alterazione di sistemi modello pigmenti-leganti per la conservazione di opere d’arte.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di nanocristalli a luminescenza persistente
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di composti eterociclici conduttivi per la realizzazione di materiali bioadesivi di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sulla funzionalizzazione di biomateriali nanostrutturati per il trattamento di difetti cartilaginei
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sulla funzionalizzazione di biomateriali nanostrutturati per il trattamento di difetti cartilaginei
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biogenesi della membrana cellulare esterna nei batteri Gram-negativi come obiettivo per lo sviluppo di antibatterici innovativi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 07/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: INIBITORI DI INTEGRASI E RIBONUCLEASI H FUNZIONE DELLA RICERCA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione strutturale di materiali funzionali per batterie ricaricabili
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno A Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento”
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno B Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno C Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno D Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della druggability della h‐AQP‐4 per la identificazione e ottimizzazione di nuovi leads.
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Simulazioni a livello atomistico per lo studio della propensione alla formazione di aggregati supramolecolari (OAP) della h‐AQP‐4.
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi di speciazione e mobilità dell’arsenico su suoli e matrici solide di aree minerarie dismesse e design materiali nanostrutturati per la sua rimozione da matrici solide e liquide
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di silici precipitate prodotte da scarti industriali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 240/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare multiscala per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 241/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di polimeri per applicazioni funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Veicolazione di molecole bioattive naturali e di sintesi di interesse nutraceutico e farmaceutico con nanoparticelle di origine vegetale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalizzatori eterogenei per la trasformazione di idrocarburi mediante processi di ossidazione selettiva in fase gas
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli impatti energetici, in chiave di sostenibilità ambientale, generati dalle strategie di approvvigionamento idrico in una prospettiva di ottimizzazione delle risorse
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi catalizzatori metallici per reazioni di attivazione di biossido di carbonio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo e gestione di data-base spettrali e contenuti web per i beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Un Insetto per la piena valorizzazione del Polietilentereftalato (NICE-PET): analisi chimiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nanopiattaforme per la consegna di RNA ai polmoni nella fibrosi cistica
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuove piccole molecole come modulatori dell'attività di efflusso dei trasportatori ABC per la terapia del cancro e loro validazione attraverso nuovi modelli preclinici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Plastiche in agricoltura: impatto, ciclo di vita e sostenibilità a lungo termine (PAPILLONS)
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Progetto di sintesi del materiale di esaferrite per circolatori auto- polarizzati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Uno studio integrato di lipidomica, metabolomica e sequenziamento dell'esoma per applicare la medicina di precisione ai pazienti con ipercolesterolemia familiare e identificare nuovi percorsi nello sviluppo della malattia
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Protesi di piede con meccanismi adaptive/responsive e sensorizzazione integrata
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: “Approccio biotecnologico alla progettazione razionale di vaccini: nuovo vaccino anti TB (Acronimo: VATUB)”
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approcci computazionali concorrenti alla reattività chimica: applicazioni di scienze computazionali alla modellistica del rientro nell'atmosfera di Giove.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di biosensori elettrochimici innovativi per l'interazione di proteine con modelli di membrane lipidiche
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di nuovi processi asimmetrici organocatalizzati basati sulla chimica del selenio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio teorico della discriminazione chirale di molecole enantiomeriche per mezzo della spettroscopia di risonanza nucleare magnetica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistemi supramolecolari per la scissione fotocatalitica dell’acqua
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 07/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di materiali catodici per batterie agli ioni sodio.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sequenze MRI e di tools per il processing di immagini MRI-CEST
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi di metabolomica e e proteomica per mezzo di spettrometria di massa ad alta risoluzione
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “GLYCOG-LAB 4.0: Agenti solubilizzanti a base carboidratica per lo sviluppo di un Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13105)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “GLYCOG-LAB 4.0: Nanoadditivo multiproprietà ad attività UV assorbente e preservante. Preparazione di materiale grafenico modificato” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13107)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio della speciazione di elementi in traccia in acqua marina
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Approcci metabolomici per la determinazione strutturale di biomolecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Acquisizione multispettrale non invasiva dei campioni ed elaborazione dati; predisposizione di schede tecniche sintetiche con test e misure effettuati e relativi risultati ottenuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di biomarcatori metabolici nei fluidi biologici per la valutazione della risposta dell’organismo a molecole biologicamente attive e all’ambiente
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.AD005.178 “FUNZIONAMENTO ISA” (CUP B32F11000540005)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi e valorizzazione di bioolio da processi HTL per il recupero e la valorizzazione di fanghi da impianti di depurazione
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto NAUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Separazione di fase della proteina tau in condensati liquidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle di metalli nobili assistita da disegno sperimentale per uso en catalisi inorganica
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose , La ricerca verrà svolta nell’ambito del progetto PRIN 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006, 2023_ASSEGNI_DCMC_58
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Studio della reattività dei dialchil carbonati in nuovi cammini di reazione
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Catalisi supramolecolare in sistemi confinati in mezzo organico o acquoso
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Superoxide responsive redox-active systems and nano smart materials to target ferroptosis – FEROX
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO) - LA 1.1.35, Bando n. ICCOM/261/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: NUOVI CATALIZZATORI SUPPORTATI PER PROCESSI ECOSOSTENIBILI IN FLUSSO
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and electronic properties of functional Silicon nanocrystals
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e verifica di metodi di spettrometria di massa rapidi e non invasivi ad altissima sensibilità per il monitoraggio di composti volatili in differenti contesti applicativi
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Micro-incapsulazione di pigmenti naturali per la produzione di ingredienti funzionali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di metodologie di stabilizzazione di rifiuti organici e miglioramento del processo ossidativo.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progettazione e sintesi di agenti doppi che coinvolgono bersagli epigenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Valutazione a livello microscopico dell’effetto dei lavaggi sulle proprietà ottiche e strutturali di tessuti sintetici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gold Nanorods are theranostic agents for Bladder cancer Treatment
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanocristalli colloidali inorganici, da impiegarsi come sonde diagnostiche biomedicali per imaging multi-modale- Prg TECNOMED- AR.026.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio LCA e LCC di sistemi solari termodinamici e fotovoltaici con accumulo per cogenerazione e flessibilità di rete
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cosviluppo di dispositivi-prototipo per la determinazione dei farmaci imatinib e irinotecano in campioni di plasma
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi supramolecolari e nanostrutturati per la determinazione di inquinanti emergenti con trasduzione ottica
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circular Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Governance dei rischi interconnessi e indiretti legati al clima in Europa e nel gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione tramite spettroscopia EPR e misure di trasporto di sistemi molecolari chirali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13782)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_241_2021_BO - Assegno di Ricerca, Progetto
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di azaborine atropisomeriche
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Chaperoni farmacologici aromatici e/o fluorurati per la malattia di Parkinson
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell'effetto di nuovi chaperoni farmacologici sull'attività dell'enzima gcase in cellule umane
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj309-Definizione di indicatori socioeconomici da integrare nella costruzione di strumenti di calcolo e di controllo per la definizione delle strategie aziendali per la sostenibilità...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di una procedura operativa per l'analisi di nanoplastiche in campioni reali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di studi di modellizzazione molecolare su estratti di diverse matrici derivate dal pistacchio per esplorarne in modo approfondito i meccanismi di composti bioattivi con effetti benefici per la salute.
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove tecnologie e metodologie per la tracciabilità delle filiere agroalimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_278_2023_BO PRIN “ENvironmental SUstainability and REcyclability of printable organic SOLAR cells based on water-processable polymer nanoparticles (ENSURE SOLAR)”
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_282_2023_BO Network 4 Energy Sustainable Transition” (NEST)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali innovativi alta barriera per packaging - RIF. 244/2023
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Sensori nanostrutturati per la rivelazione tramite elettrochemiluminescenza di contaminanti ed allergeni in alimenti.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di biocarburanti di seconda generazione
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Low-cost photoelectrodes architectures based on the redox cascade principle for artificial photosynthesis
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un biosensore elettrochimico per la rilevazione in sangue intero di biomarcatori
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Progettazione e caratterizzazione delle proprietà farmacologiche di una nuova molecola antibatterica
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di scaffold polimerici funzionali innovativi da elettrofilatura per la rigenerazione tissutale e il rilascio controllato di farmaci
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di coating nanostrutturati per la conservazione dei Beni Culturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di reazioni a cascata mediante catalisi organometallica multinucleare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di neuromelanine sintetiche contenenti ioni metallici come biomarker in studi di imaging
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione catodi tipo Na0.44MnO2 (NMO), drogati/sostituiti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: MaChiNa – Materiali Chirali per Nuove Applicazioni
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Identificazione e ottimizzazione di modulatori dell'attività di canali KCNQ e KCNT mediante strategie computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sintesi di nuovi potenziali inibitori dell'HIV Proteasi e studi SAR per il drug delivery come microparticelle
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Costruzione di un database molecolare ad alta risoluzione di siti di legame complessati con oligopeptidi
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di efficacia di molecole per la terapia della Retinite Pigmentosa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di semiconduttori organici per elettronica ed optoelettronica stampabile tramite metodi sostenibili. Sviluppo dei relativi inchiostri a base acquosa e alcolica per processi di stampa sostenibili
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - DEFINIZIONE DI STRUMENTI E METODOLOGIE PER LA GESTIONE COMPLESSIVA DELLA GOVERNANCE. BANDO A15/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metodi multivariati per lo studio dell’interazione tra patina e materiali anticorrosivi su campioni di bronzo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lattice dynamics and structure in organic semiconductors by THz spectroscopy
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traiettoria del microbiota respiratorio nel contesto del climate change
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di sistemi in flusso per la sintesi di chetali di esteri levulinati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori chimici nanostrutturati basati su polimeri a stampo molecolare d’applicazione negli alimenti e per la sicurezza ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Produzione sostenibile di melanina da sottoprodotti agricoli a base di lignocellulosa per applicazioni nell’ambito della sicurezza alimentare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SVILUPPO DI UN TEST DIAGNOSTICO PER LE MALATTIE GASTROINTESTINALI CRONICHE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Individuazione di markers per l'autenticazione di polline e miele.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photoactive molecules and materials for solar energy conversion and photocatalysis
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 “VAlorization of POlyvinyl butyral WAste using a versatile and green approach towards SusTainablE materials production” Acronym VAPOWASTE (20223A5CCF)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Mediatori dell'innovazione -CENTRATEC-FCRF-MEDINN - Bando n. ICCOM/265/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SEASHELL WASTES VALORIZATION BY MECHANICAL AND PHYSICAL TREATMENTS
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DEI PRODOTTI DI SCARTO E TRASFORMAZIONE DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 3
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: SINTESI DI MOLECOLE BIOATTIVE RICAVATE DAI PRODOTTI DI SCARTO E TRASFORMAZIONE DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 3
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dei materiali più idonei nella realizzazione di applicatori a microonde
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti di gestione e valutazione ambientale nel recupero avanzato di rifiuti solidi urbani e speciali. Caso studio: rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Low-cost photoelectrodes architectures based on the redox cascade principle for artificial photosynthesis
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di componenti molecolari e strutture supramolecolari autoassemblate
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche spettroscopiche applicate al monitoraggio e controllo automatico di processi produttivi dell'industria farmaceutica e alimentare - RIF. n. 024/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Isolamento ed analisi di vescicole extracellulari e del materiale genetico in esse contenuto
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie basate sull'impiego di tecniche di analisi strumentale in combinazione con la chemiometria per lo studio di problematiche agroalimentari.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sensore fononico multiplex per il rilevamento online a base plasmonica di contaminanti nel latte
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Chimica covalente dinamica. Esplorazione della formazione selettiva di immine con molecole e macromolecole sintetiche e biologiche.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Contratto di Ricerca Collaborativa, per lo svolgimento di attività di Ricerca di comune interesse, stipulato tra il CNR-IC e la Fidia Farmaceutici S.p.A. in data 26/11/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di sali e cocristalli di principi attivi farmaceutici.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Technology Transfer Activity of Scuola Normale Superiore
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Materie plastiche nella produzione agricola: impatto, ciclo di vita e sostenibilità a lungo termine (PAPILLON)
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di intermedi farmaceutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Sviluppo di nuove strategie analitiche per la quantificazione di contaminanti emergenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di macchine molecolari contenenti radicali persistenti azionate mediante stimoli chimici
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photophysical and electrochemical properties of carbon nanotubes for solar cells
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Nanocompositi a base di ossidi e semiconduttori nanocristallini di interesse nel campo della conversione dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e messa a punto di progetti interdisciplinari nell'ambito delle aree scientifiche dell'ERC con riferimento alle attività di scouting e trasferimento tecnologico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi di prodotti biologicamente attivi with antiiperproliferative action
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio in vitro e in vivo di formulazioni a base di ferro e degli Ultramins
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Tecniche biosensoristiche, cellulari ed enzimatiche a trasduzione ottica e/o elettrochimica, per la valutazione della qualità e sicurezza degli alimenti
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanogel: nuova strategia per la rigenerazione tissutale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Deposizione via plasma e caratterizzazione di rivestimenti protettivi per componenti plastici e/o metallici di satelliti LEO
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Deposizione via plasma e caratterizzazione di rivestimenti protettivi per componenti plastici e/o metallici di satelliti LEO
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sistemi per la documentazione e la diagnostica dello stato di conservazione e dei materiali di restauro in contesti archeologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fabrication of the metal-coated core-shell nanofibers for robotic systems
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electrode/Electrolyte Interfaces in advanced batteries
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Oncogenomica
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori duali delle chinasi GSK3beta e Fyn come strumenti di indagine farmacologica per lo studio dei processi neuroinfiammatori
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj042 - “Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa” nell’ambito del progetto: “TEAD ligands prevent YAP binding and combat colorectal cancer growth and resistance”..omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj043 - “Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa” nell’ambito del progetto: “Thymidylate synthase dimer disrupters induce DNA damage, halt cell growth, overcome drug resistance in colon..omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di composti a doppia azione simili a farmaci contro il cancro e la neurodegenerazione attraverso la degradazione proteasomica e lisosomiale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio e sintesi di materiali polimerici biodegradabili per applicazione nel food packaging.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanorecettori per la rilevazione dei metaboliti delle catecolamine
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie sostenibili per la sintesi di policarbonati da fonti rinnovabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: P2022AK3CA_PE10_PRIN2022PNRR SEAFRONT Sustainable rEmedial Approach FoR pOlluted mariNe sedimenTs
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN PNRR “An ab-initio multi-scale-unit computational procedure for sustainable production of fresh water through circular integration of desalination and forward osmosis” – Acronym COSMO (20225HTWF)
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione del comportamento di nanoparticelle fluorurate mediante sonde e marcatori paramagnetici
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni della metabolomica via NMR per lo studio dell'invecchiamento e delle patologie ad esso associate
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN PNRR 2022 - HO-HYBRID2
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Integrazione molecolare, interazione e ricostruzione del percorso biosintetico della polichetide sintasi da organismi fotosintetici
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Integrazione molecolare, interazione e ricostruzione del percorso biosintetico della polichetide sintasi da organismi fotosintetici
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Integrazione molecolare, interazione e ricostruzione del percorso biosintetico della polichetide sintasi da organismi fotosintetici
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Il puzzle dell'interazione TREM2-ligando: decifrazione delle caratteristiche chimiche e delle interazioni biochimiche (TETRIS)
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Il puzzle dell'interazione TREM2-ligando: decifrazione delle caratteristiche chimiche e delle interazioni biochimiche (TETRIS)
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di nanosfere polimeriche come elementi auto assemblanti nella costruzione di biosensori (Prof. LAUS)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: “IMPRESA - Impiego di Materiali Polimerici e compositi per la REalizzazione di Sensori integrati in dispositivi a basso costo in Applicazioni multisettoriali”
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanostruttture per dispositivi elettronici
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: Polimerici Micro E Nano-Particellari Per La Somministrazione Di Molecole Farmacologicamente Attive - POLIFARMA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: FISICA-CHIMICA-BIOTECNOLOGIE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE - ENAM
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Magnetic-nanoparticle-filled conductive polymer composites for EMI reduction”
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Amphoteric polyamidoamines as innovative tools to selectively direct antimalarial drugs towards Plasmodium-infected red blood cells
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CONVENZIONE OPERATIVA UNIPI-IFC e DEL PROGETTO INSILC (TIPOLOGIA B)
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di energy harvester innovativi a base di poliuretani termoplastici e relativi compositi nell’ autoalimentazione di calzature intelligenti
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di sistemi nanoparticellari per la veicolazione e il direzionamento dei farmaci
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio degli effetti protettivi e immunomodulatori di lattobacilli nei confronti di cheratinociti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Purificazione e rimodellamento di anticorpi monoclonali: sviluppo di una piattaforma integrata a base di poly-HIPEs
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi computazionale per lo studio di proteine coinvolte nella Retinite Pigmentosa e studi di
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi fotoelettrochimici applicati alla sintesi organica
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecnologie Avanzate per la Propulsione Elettrica Spaziale - PROSPERA
Settore ING-IND/07 PROPULSIONE AEROSPAZIALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rilevamento elettrochimico di batteri
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Suite di marcatori metabolomici multiclasse per la progettazione di sensori innovativi per la tracciabilità e certificazione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Sustainable Membrane Distillation for Industrial Water Reuse and Decentralised Desalination Approaching Zero Waste” acronym: MEloDIZER Project: 101091915
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Exploiting hyaluronan as a natural and effective immunological adjuvant for protein-based vaccines against cancer and infectious diseases - PNRR-POC-2022-12375778
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Exploiting hyaluronan as a natural and effective immunological adjuvant for protein-based vaccines against cancer and infectious diseases - PNRR-POC-2022-12375778
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio NMR e biofisico di inibitori di Galectin-3
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ancoraggio di cluster metallo carbonilici su Metal Organic Framework
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di tensioattivi e formulazione di liposomi per lo sviluppo di sensori a base lipidica per il rilevamento di biomarker tumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: FIRB GIOVANI RBFR124FEN_002 ANOMALIE DEL SISTEMA BETA-ADRENERGICO, STRESS MITOCONDRIALE E MODIFICHE EPIGENETICHE NELLO SCOMPENSO CARDIACO: NUOVI APPROCCI MOLECOLARI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: VALORIZZAZIONE DEI SOTTOPRODOTTI DEI PROCESSI DI VINIFICAZIONE DELLE UVE PRODOTTE IN BASILICATA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSMN: Area CUN 03- Scienze chimiche-SSD CHIM/02 - Chimica fisica con particolare riferimento al tema
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Bioconiugazione di nanoparticelle ed eterostrutture nanocristalline con molecole di interesse biologico per applicazioni biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nanocarrier lipidici per somministrazione (trans)dermica
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali, dinamiche e termodinamiche di sistemi di interesse biologico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Batterie a flusso: Sistemi avanzati per l'accumulo di energia (GREENERNET)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio del comportamento del particolato fine ed ultrafine in ambiente acquatico, in particolare nella laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Nuovi elettrodi nanostrutturati, multistrato e micro-lavorati per applicazioni elettrocatalitiche (celle a combustibile ed elettrolizzatori)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamica eccitonica in aggregati di quantum dots per applicazioni di logica su scala nanometrica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanocluster chirali per catalisi redox
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sensori Elettrochimici-SERS integrati in dispositivi microfluidici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori indossabili per il monitoraggio di chetoni
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica 2023-adrj44: Sintesi e caratterizzazione di reticoli metallo-organici chirali per la catalisi.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nanovettori biocompatibili per il trattamento chemioterapico del cancro alla pro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio computazionale di cromofori organici per applicazioni in concentratori solari luminescenti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione e monitoraggio di profili metabolici di alberi di ulivo infetti da Xylella fastidiosa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PRIN 2022 “PREcision based medicine for Colorectal Cancer by Atmospheric Plasmas – PREmedCAP” (2022PAXKAJ)
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione di materiali elettrodici per batterie, Sviluppo di tecnologie innovative per migliorare le prestazioni di batterie al litio e al sodio, 2024_ASSEGNI_DCMC_32
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuove glicoconiugazioni per la presentazione di mimetici degli antigeni Tn e STn e loro combinazioni
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj102 -Sintesi di prodotti ad azione teranostica, nell’ambito del progetto “Thymidylate synthase dimer disrupters induce DNA damage, halt cell growth, overcome drug resistance in color” (CUP E93C24000360007)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Riduzione delle concentrazioni di contaminanti indesiderati neoformati negli alimenti e delle micotossine per diminuire il rischio cancerogenico, mutagenico e tossicologico per i consumatori.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Materiali avanzati per Trasporti Ecosostenibili
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processo biotecnologico per la trasformazione delle fibre di amianto in manufatti in cemento amianto
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Urbanizzazione in Cina. Politiche attuali e implicazioni per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “DESFFor Health” (Responsabile prof.ssa Mariangela Biava)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Metodologie di sintesi e purificazione per lo sviluppo di formulazioni innovative”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ottimizzazione di un metodo sintetico per la produzione in scala del principio attivo PEA-OXA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppare metodi di estrazione di metaboliti di PEAOXA (PEA e NAE) da tessuti e biofluidi per una loro successiva determinazione analitica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di derivati marcati del principio attivo PEA-OXA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di un metodo analitico per l’estrazione e la determinazione del principio attivo PEA-Oxa in biofluidi e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Collaboratore nel Centro di eccellenza Indo- italiano per il restauro e la valutazione degli impatti ambientali sui monumenti del patrimonio culturale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Theory and Simulation of Ultrafast Multidimensional Nonlinear X-ray Spectroscopy of Molecules
scaduto il 08/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: PREPARAZIONE DI NANOPARTICELLE COLLOIDALI CON PROPRIETA' MORFOLOGICHE, CHIMICHE ED OTTICHE DEFINITE E STUDIO DELLE LORO INTERAZIONI CON MACROMOLECOLE BIOLOGICHE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione e realizzazione di un prototipo per misure di fluorescenza stazionaria e risolta nel tempo.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: PROCESSI OSSIDATIVI E RADICALICI: ASPETTI INNOVATIVI ED APPLICAZIONI ALLO SVILUPPO DI BIOPOLIMERI MELANICI E ANTIOSSIDANTI DI RILEVANZA BIOMEDICA E TECNOLOGICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellistica molecolare dell'interazione di contaminanti ambientali con il recettore Ah
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Funzionalizzazione chemoselettiva di biomateriali per ingegneria tissutale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e ottimizzazione di nuovi composti NO-donatori derivati da sostanze naturali
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle Aree 01, 02, 03 e 04
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di coloranti organici altamente fluorescenti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di acidi boronici inibitori di Beta-lattamasi.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi materiali fotoattivi a base ossidi misti.
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione di catalizzatori eterogenei di tipo Ziegler-Natta per la conversione delle olefine
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Lo stato di t ripletto del cromoforo porfirina come spin !abel innovativo da ui lizzare in misure di
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Messa a punto di processi per l’estrazione di silicati da biomasse
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi biotecnologici per la produzione di biopolimeri o biomonomeri da acidi grassi a corta catena: valutazione del confinamento di MOGM e applicazione di approcci bioelettrochimici
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi prototipi di pompe supramolecolari artificiali azionate dalla luce
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Advanced Therapies Experiences (Prof. ssa SEGALE)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Sviluppo di nuovi protocolli relativi all’estrazione, analisi e quantificazione di microplastiche da matrice organica solida e semi-solida
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto PON: Materiali di nuova generazione per il restauro dei Beni Culturali: nuovo approccio alla fruizione (AGM for CuHe)
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuovi supporti polimerici da applicare come muscoli artificiali - pubblicato su albo ufficiale n. 7087
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi di media di insieme in biologia strutturale integrata - Pubblicato su Albo Ufficiale n.7127
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: In silico studies of PROTACS directed to trypanothione reductase enzyme
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “MISSION INNOVATION-Piattaforma Italiana Accelerata per i Materiali per l’Energia”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici nanostrutturati accoppiati a polimeri a stampo molecolare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: Sviluppo di approcci di spettrometria di massa ad alta e bassa risoluzione per l’analisi di matrici alimentari complesse finalizzato allo sviluppo di modelli predittivi mediante tecniche chemiometriche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di materiali con proprietà auto riparanti per batterie al litio
scaduto il 08/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione di un'interfaccia computazionale per una banca dati europea dedicata all'organizzazione di dati modellistici, sperimentali e computazionali relativi ad astrochimica ed astrobiologia.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 08/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio degli effetti della radiazione UV su pitture murali contenenti pigmenti a base di piombo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 08/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e studio della selettività di nuovi sensori di fluorescenza per applicazioni in campo teranostico, diagnostico e ambientale.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Scoperta e sviluppo di sonde diagnostiche e candidati vaccini per la diagnosi e cura di infezioni da Burkholderia (PROVA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo ed applicazioni di metodi di Monte Carlo Quantistico a complessi di metalli di transizione”
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Adattamento di lagunaggi facoltativi al trattamento di acque reflue e di drenaggio di paesi nordafricani
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di software per la parametrizzazione di campi di forza avanzati per simulazioni di Dinamica Molecolare classica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Biosensori di citochine infiammatorie a base di transistor organici: fabbricazione, caratterizzazione e validazione”[...]“Poincare Dispositivo usa-e-getta per il monitoraggio point-of-care di biomarcatori per processi infiammatori”[...]
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione di reazioni di alcolisi/idrolisi e di idrogenazione per la sintesi di platformchemicals da biomasse
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie per determinare la composizione chimica di materiali compositi al fine di sintetizzare opportuni additivi organici volti ad ottenere formulazioni in ottica di economia circolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Sviluppo di protocolli per ottenere complessi di cheratina e peptidi autoassemblanti, 2024_ASSEGNI_DCMC_74
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 10/2024 - Realizzazione di dispositivi fotonici organici mediante nanostrutturazione di materiali polimerici per artificial intelligence
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Polimeri di coordinazione innovativi funzionali per l’assorbimento e lo stoccaggio di gas
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi di composti stereoisomericamente puri per la preparazione di sostanze farmaceuticamente attive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2017
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di macromolecole biologiche in soluzione ed in membrana
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Supporto alle attività di Project Management per il progetto GLYCOSWITCH
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di metodologie dip-coating innovative e sostenibili per la modificazione e la funzionalizzazione di nanostrutture e superfici per applicazioni in campo biomedico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sonde fluorescenti e chemiluminescenti: razionalizzazione dei dati sperimentali coadiuvata da calcoli DFT e TDDFT
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Accelerazione di simulazioni di dinamica molecolare ab initio tramite estrapolazione di matrici densità in varietà di Grassmann
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Forza meccanica espressa da Monostrati di Azobenzeni
scaduto il 08/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Azobenzeni organizzati in monostrati autoassemblati su superfici metalliche
scaduto il 08/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attività fotochimica di azobenzeni
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Immagazinamento e organizzazione di dati scientifici per una rapida consultazione e condivisione in laboratorio e in situ
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Preparazione, analisi di elementi in tracce e della loro speciazione in campioni di ghiaccio e neve provenienti da aree polari ed alpine
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici nanostrutturati - Rif. 212/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools informatici per la gestione e il processing di immagini medicali (Progetto H2020 EOSC - Life Grant Agreement n. 824087)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e messa a punto di liposomi terapeutici sonosensibili per il trattamento del carcinoma ovarico stimolato dagli ultrasuoni e guidato dall’MRI (AIRC IG 22041)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli preclinici di imaging in vivo nel vicino infrarosso per fini diagnostici e per supporto alla chirurgia
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sferoidi di carcinoma ovarico e studio dell’effetto sonodinamico mediante trattamento con liposomi contenenti doxorubicina (AIRC IG 22041)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Design e caratterizzazione di catalizzatori tramite esperimenti e modelling
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cattura di CO2 da processi di post-combustione
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di matrici inorganiche solide a base ossidica e salina da precursori naturali per la formulazione di biostimolanti per il suolo
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Formazione di nuovi legami Carbonio-Carbonio mediante l’utilizzo di catalizzatori di varia natura
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinazione delle proprietà chimico-fisiche intrinseche ed estrinseche legate agli eventi molecolari iniziali ed intermedi del meccanismo di azione di nanomateriali
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie sostenibili per ridurre il rilascio nell'ambiente di nanoparticelle utilizzate nell'abbattimento di inquinanti
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della composizione chimica del particolato atmosferico nelle aree polari e sua correlazione con i cambiamenti climatici in atto
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazioni di sistemi fotocatalitici in stato solido. Caratterizzazione con tecniche di base e, in particolare, con spettroscopia EPR e PULSE EPR
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione quantomeccanica della relazione struttura-proprietà nella proteina collagene
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi chemiometrici applicati alla metabolomica in applicazioni cliniche e forensi (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nanofibre funzionali prodotte con l'elettrospinning
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La farmacia di comunità nel III millennio: sviluppo del ruolo del farmacista nell’erogazione e gestione di servizi alla popolazione e relativa valutazione di costo-efficacia nell’ambito della sanità pubblica.
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Profilazione metabolica di Corylus avellana L. mediante tecniche di gas cromatografia multidimensionale accoppiate a spettrometria di massa
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli solvent-free per sintesi e processi chimici (Progetto PROGETTO UE - COSMIC - H2020 - MSCA – ITN)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli teorici di materiali per celle solari a colorante operanti nel NIR (Progetto n.826013 UE H2020 "IMPRESSIVE" (General MGA Multi - Joint Action 3).
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di gabbie covalenti organiche per la separazione di gas
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Nuovi dispositivi elettrochimici ibridi - Rif. 192/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione morfologica e strutturale di materiali lapidei naturali e artificiali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catalisi per una chimica industriale sostenibile
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuovi (nano)additivi per la modifica di materiali termoplastici per finte pelli
scaduto il 08/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi metal-organic framework (per-)fluorurati per cattura di biossido di carbonio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di microinquinanti polimerici in matrici ambientali reali e simulate, dei loro processi di degradazione e della interazione con organismi biologici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Confezionamento a barriera di ossigeno
scaduto il 08/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: biosensori CRISPR-Cars per la determinazione dell'attività di enzimi riparatori degli acidi nucleici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione di Streptomyces spp. come ospiti eterologhi per la produzione e caratterizzazione di proteine ricombinanti
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allineamento e ancoraggio di cristalli liquidi discotici su superfici inorganiche
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Organizzazione molecolare di semiconduttori organici su superfici metalliche”
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalizzatori pincer di rutenio per la riduzione di composti carbonilici via trasferimento di idrogeno e idrogenazione
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di soluzioni e rivestimenti contenenti composti metallici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione e valorizzazione della produzione di olio di oliva extra vergine nel territorio transfrontaliero del Friuli e del Brda Sloveno
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti ad azione antitumorale.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allestimento di processi biotecnologici per la decontaminazione di sedimenti marini e la valorizzazione di matrici organiche di scarto
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio microbiologico ed ecotossicologico nell’ambito della ottimizzazione di processi per il trattamento di acque di falda contaminate da solventi clorurati
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and characterization of nanosystems for theranostics applications
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Polifenoli naturali e analoghi sintetici per l’industria farmaceutica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Research and development of new inhibitors of urease, a nickel-enzyme involved both in pathologies caused by antibiotic-resistant ureolytic bacteria and in the management of global nitrogen resources in the agro-environmental context
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Valutazione della sostenibilità di prodotti e processi lungo il loro ciclo di vita
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di nanomateriali per termometria
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi sostenibili, caratterizzazione ed applicazioni di composti -coniugati
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Switching/trasporto in soluzioni compartimentalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Determinazione analitica di PEA-Oxa e suoi metabiliti in biofluidi e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scale up della sintesi di attivatori di vulcanizzazione a base di nanoparticelle di ZnO supportate su silice e loro utilizzo per produzione di nanocompositi su scala industriale
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca, di cui all’Allegato A – Schede per SSD e progetto
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 27
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoparticelle funzionalizzate con carboidrati come nuovi nanosistemi terapeutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Determinazione teorico-computazionale di parametri termochimici e cinetici di molecole di interesse astrochimico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di enzimi di origine microbica per la conversione sostenibile di chitina in chitosano
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Nuovi materiali e processi sostenibili per la preparazione di magneti permanenti - INSPIRES
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PON TITAN DFM.AD001.378: “Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori - TITAN” PROGETTO_DCM.AD006.323 Materiali nanostrutturati e molecole biologiche per strutture organizzat
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Integrating non-living and living matter via protocellular material design and synthetic construction" – nell’ambito del progetto PROTOMAT – CUP J93C21000270006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioconiugazione del fago M13 per applicazioni in PDT/SDT antimicrobica
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di tecniche di bioconiugazione del fago M13 per applicazioni in nanomedicina
scaduto il 08/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organic Semiconductor Crystal Structure Prediction on Surfaces
scaduto il 08/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Innovazione tecnologica e Ricerca su Biologia marina, biodiversità, pesca e acquacoltura, oceanografia, ed Impatti antropici sul biota Marino
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Dinamica molecolare classica e mista quanto-classica di proteine fotosensibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: RIPOSIZIONAMENTO E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI RILASCIO DELL’AMFOTERICINA B PER IL TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI ENTERICHE CORRELATE ALLA FIBROSI CISTICA IN ETÀ PEDIATRICA.
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nanoparticelle di ossido di ferro superparamagnetiche combinate a magnetoforesi per migliorare la penetrazione cutanea del farmaco
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuovi agonisti duali di PPAR e FXR per il trattamento della steatoepatite non-alcolica (NASH) mediante l’integrazione di tecnologie di progettazione razionale, sintesi e screening farmacologico
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: “Sviluppo e caratterizzazione all’interfaccia di apta-sensori elettrochimici/ottici integrati per la rivelazione di molecole di interesse biomediche e ambientali”.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Deep Ice Metagenomics, molecular assessment of sea ice microbial communities encased in Antarctic ice sheets
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effetti della sintesi di acido ascorbico sulla morte cellulare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Bilancio di sostenibilità delle attività forestali della filiera bosco-legno
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Sviluppo di nuovi lipidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Sviluppo di nuovi agenti antiossidanti per formulazioni di polimeri e lipidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Materiali nanostrutturati e loro impiego per la produzione di energia e per processi fotocalitici: sintesi e caratterizzazione chimico-fisica di nuovi materiali ossidici funzionali. (Prof. MARCHESE)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di polimeri foto attivi per celle fotovoltaiche
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di polimeri foto attivi per celle fotovoltaiche
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo, caratterizzazione analitica ed applicazioni in Spettrometria LDI-MS di nanomateriali innovativi
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Preparazione di intermedi per la sintesi di librerie combinatoriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuove sintesi di molecole con attività farmaceutica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della componente inorganica del Particolato Atmosferico (PM)
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di sistemi supramolecolari per la fotosintesi artificiale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica dell'aerosol atmosferico: analisi della componente organica polare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SISTEMI FOTOELETTROCHIMICI NANOSTRUTTURATI PER LA CONVERSIONE ENERGETICA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Interazione tra la resistenza e la biosintesi di antibiotici in un microrganismo produttore di glicopeptidi.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della distribuzione ambientale di composti organici persistenti classici ed emergenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di sorgenti di aerosol atmosferico mediante modelli a recettore, modelli a retrotraiettoria e GCM
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of ferrocene conjugate porphyrins for QCA
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: : Metodologie in microscopia elettronica a scansione ambientale per la caratterizzazione di materiali
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di molecole polifunzionali per applicazioni terapeutiche e teranostiche.
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Preparazione e Studio di trattamenti superficiali mediante tecnologia sol gel.
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Tecnologie per l’energia e l’efficienza energetica” : Sviluppo di nuove metodologie per la preparazione di film sottili tipo CIS/CIGS
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Materiali compositi nanostrutturati a matrice polimerica per la progettazione di sistemi filtranti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di sensori a stato solido per fughe di idrogeno
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi di nuovi polimeri a stampo ionico da utilizzare per il recupero selettivo di metalli da diverse matrici.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: INBox, Inovative Biocatalytic OXidations
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di film di nanocatalizzatori a base di TiO2 attivabili da luce UV o Visibile per l’abbattimento di inquinanti in matrici acquose e gassose
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: APPLICAZIONE DI TECNICHE SPETTROSCOPICHE DI RISONANZA MAGNETICA AD ALTA E BASSA RISOLUZIONE (HF-NMR E LF-NMR) PER LO STUDIO DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI INNOVATIVI
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’impatto ambientale, sociale ed economico mediante metodologie Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social Life Cycle Assessment del sistema di gestione industriale ceramico ...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: DETERMINAZIONE COMPOSTI ORGANICI ED ELEMENTI IN TRACCE IN CAMPIONI GLACIALI E PERIGLACIALI (PERMAFROST)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio reologico di paste fresche di AAMs ottimizzate per manufatti porosi.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Realizzazione di biosensori elettrochimici su carta per la rilevazione di biomarcatori
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanocristalli colloidali inorganici,da impiegarsi come sonde diagnostiche biomedicali in tecniche di imaging di risonanza magnetica e tomografia computer.ta a raggiX per medicina di precisione-AR.24.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di congegni e macchine molecolari foto- ed elettroattivi
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di congegni e materiali molecolari e supramolecolari fotoattivi
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la creazione e al rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività di modellazione di film ultrasottili di ossidi e dicalcogenuri
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Messa a punto di protocolli per la trasformazione degli scarti dell'industria agro-alimentare in materie prime sostenibili
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nanoparticelle d’argento come sensori ambientali: sintesi caratterizzazione e inserimento in matrici polimeriche
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto no.: ECS_00000043- Sviluppo di prodotti ad alto valore aggiunto dagli scarti dell’industria ittica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali per muscoli artificiali
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Saper lavorare in un laboratorio 14C e comunicare le dinamiche dell’evoluzione umana al grande pubblico
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorization of seashell wastes by mechanical and physical treatments
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Sviluppo di un modello sostenibile per il recupero e la valorizzazione degli scarti generati da attività turistiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photoactive materials for solar energy conversion processes
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma locale per l’accesso ed il download/upload di dati COPERNICUS CDS
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi strutturali di catodi ad alta entropia per batterie agli ioni sodio
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ottimizzazione e caratterizzazione di aptameri basati su strutture G-quadruplex per il riconoscimento selettivo di HMGB-1 e altre proteine correlate al cancro
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Supporto alle attività di gestione del progetto ERC DEBUGGING-LPS
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione dei peptidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Chimica analitica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trattamento e recupero di materiali provenienti da processi di frantumazione delle auto a fine vita (car fluff)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 “Development of NEw MEmbranes as Smart devices to limit Infections” – Acronym NEMESI (2022CAWK8W)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: TOPO NOD-Sintesi e caratterizzazione di derivati pirrolici bioattivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 'Sviluppo di biosensori ad affinità basati su trasduzione SPR e LPSR per la diagnosi dell'infarto acuto del miocardio'. __(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 327)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship on Dialkyl carbonates and innovative solvents for the conservation and sustainable restoration of Venetian cultural heritage - DEADLINE FEBRUARY 9TH 2017 NOON
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Separazione di acidi grassi volatili da effluenti di processi di fermentazione acidogenica di scarti ortofrutticoli e loro impiego come substrato per la produzione di biopolimeri microbici
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione e recupero di acidi grassi volatili da scarti ortofrutticoli
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Funzionalizzazione del fosforene: una nuova piattaforma per materiali multifunzionali avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di rivestimenti polimerici NIR riflettenti contenenti pigmenti organici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Poliolefine ioniche per la mobilità elettrica (PILOT)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 09/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanoparticelle metalliche e polimeriche funzionalizzate: sintesi, caratterizzazione e proprieta'
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di metodi di identificazione, quantizzazione e purificazione di biosurfattanti e siderofori prodotti da batteri marini
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di idrogeli funzionalizzati per applicazioni nell’ambito biomedicale
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Idrossiapatite nanocristallina per il trasporto mirato di agenti antitumorali per il trattamento di tumori e metastasi ossei (NHYLODEA) e DCM.AD006.323 – Materiali nanostrutturati e molecole biologiche per strutture organizzate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Transizione Verde: Ottimizzazione di solventi eutettici per la trasformazione del 5-idrossimethyl-furfurale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di inoculi microbici e processi per il biorisanamento di matrici ambientali contaminate da miscele complesse di inquinanti
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Intensificazione di processi chimici mediante l’utilizzo di micro reattori
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Estrazione, preparazione e caratterizzazione di derivati del diidrossi-tirosolo.(Fondi PRIN 2010 prof. Stefano Manfredini)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi cromatografica e spettrometria di massa (Laboratorio in Rete - Tecnopolo di Ferrara - LTTA)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 09/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto Sogno tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto per la Tecnologia delle Membrane - Uos di Padova
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali inorganici di materiali catodici per celle litio-ione - Rif. 032/2015
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sensori molecolari fluorescenti per la comprensione delle basi molecolari delle malattie neurodegenerative correlate con l’invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi inorganici
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di nucleosidi modificati ed eterocicli funzionalizzati ad attività antivirale e antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi composti eterociclici a potenziale attività biologica
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Green Chemistry e Nutraceutica: estratti polifenolici e modulazione dell’epigenetica e dell’infiammazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Leganti bifunzionali derivati dalla curcumina per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di microarrays a peptidi e proteine per la diagnosi sierologica di infezioni da Arbovirus
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sistema integrato di rilevazione, isolamento ed analisi di esosomi
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio computazionale della struttura elettronica, del meccanismo di reazione e di spettri IR di complessi di platino ed oro di interesse farmaceutico.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ottimizzazione di materiali carboniosi ad alta area superficiale per sistemi di adsorbimento e conversione della CO2. (Prof. BISIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ottimizzazione della gestione delle batterie al litio in automotive e immagazzinamento di energia
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di materiali per celle solari UV-PSC e NIR-DSSC e realizzazione delle relative celle solari (Progetto n.826013 UE H2020 "IMPRESSIVE" (General MGA Multi - Joint Action 3)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove formulazioni di materiali d'attrito basate su leganti inorganici
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione ab-initio di batterie agli ioni di litio (MODALIS2: MODelling of Advanced LI Storage Systems - Grant n. 875193)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COMUNICARE IL VALORE DEL CIBO ATTRAVERSO I DIGITAL MEDIA. Creazione di una strategia comunicativa partecipata per valorizzare i comportamenti alimentari che contribuiscono alla salute della cosiddetta Generazione Z
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione cristallochimica e studio della reattività di superficie di fibre minerali di interesse ambientale e sanitario ai fini di un'accurata analisi del rischio di contaminazione (Progetto BRIC 2019 - ID 57)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Silanoli di superficie come descrittori chiave della tossicità della silice
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di nuovi inibitori della DHODH umana quali potenziali farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Raccolta ed elaborazione dati di spettroscopia vibrazionale ed elettronica di sistemi ossidici nell'ambito del progetto MOSCATo PRIN - 2017 Linea A
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: "Valorizzazione della Lignina da Eucalyptus per produrre materiali avanzati e fibre a base di carbonio" e "Soluzioni innovative per il deposito e la conservazione di beni culturali del XX secolo a base di derivati della cellulosa"
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di molecole bioattive nel sistema modello Caenorhabditis elegans
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle biopolimeriche per la veicolazione di sostanze ad attività biocida per il trattamento e la preservazione del legno
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di sistemi polietilenimmine-silice utilizzati nella cattura del carbonio
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricerca sperimentale come instrument scientist dell'Unità Tor Vergata di ISIS@MACH ITALIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalizzatori eterogenei sostenibili per la conversione di inquinanti gassosi in risorsa
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di protocolli computazionali per caratterizzazione energetica e spettroscopica di difetti e molecole organiche su grafene
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di miscele alimentari ad elevato valore nutrizionale:il caso di mirtilli e carote.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Esposizione umana a contaminanti ambientali e rischi per la salute
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione dell’attività antitumorale in vitro ed in vivo di nanoparticelle fotoattivabili multimodali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di poli(idrossialcanoati) (PHA) utilizzati in sistemi di drug delivery
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione tecnologica di sistemi nanoparticellari a base di poliesteri biodegradabili per il rilascio controllato di farmaci
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione chimica di precursori polimerici a partire da risorse rinnovabili.
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione chimica di precursori polimerici a partire da risorse rinnovabili.
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI ANALITICI, MEDIANTE TECNICHE DI EMISSIONE ATOMICA, PER LO STUDIO DEL RILASCIO DI NANOPARTICELLE DA SMART STONES
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Applicazioni Spettrofotometriche per l'analisi strutturale e di superficie
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: METODOLOGIE DI SINTESI ORIGINALI PER LA PREPARAZIONE DI SISTEMI ETEROCICLICI AZOTATI E OSSIGENATI
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di un nuovo materiale per applicazione nel settore del food packaging
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 03
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Spray4Pack - Materiale innovativo, edibile e biodegradabile derivante da sottoprodotti agroalimentari per applicazione nel settore del packaging e degli integratori alimentari, in un’ottica di economia circolare e riduzione degli sprechi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electrospinning di polimeri “biobased” e biodegradabili per la produzione di membrane contenenti Carbon Dots per il trattamento acque
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione della reazione di dearomatizzazione alla sintesi totale di complesse molecole naturali - CUP F14I18000100006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Archeometria al Cantiere delle Navi Antiche di Pisa - ARCANA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Biopsia Liquida per il Tumore dell'Ovaio
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Metabolomica del Tumore dell'Ovaio
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Microbiota del Tumore dell'Ovaio
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRR.AP001.004 HPC-Spoke_7-IOM ICSC – ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing, finanziato dall’Unione europea– NextGenerationEU (Grant number CN00000013) CUP B93C22000620006
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Assorbimento/Rilascio di Ammoniaca ed Anidride Carbonica mediato da polimeri foto-responsivi”
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di nuove reazioni asimmetriche metallo- e organo-catalizzate”
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Risonanza Magnetica Nucleare lperpolarizzata via PHIP e metodi ottici”
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi mediante ablazione laser in liquido e investigazione strutturale e funzionale di nanoparticelle di lega metallica per applicazioni biomediche”
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Parametrizzazione sistematica di campi di forza classici per molecole farmacologiche da dati di chimica quantistica”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dell’interazione in soluzione fra idrogeli e componenti del mezzo biologico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio delle proprietà chimico-fisiche di composti idrogelo/nano particelle
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Rete integrata per la Nano Medicina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Caratteristiche meccaniche e superficiali di materiali ceramici e ibridi multifunzionali
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sensori opto-chimici nanostrutturati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modeling multiscala di fenomeni di traslocazione di molecole di DNA attraverso nanopori
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di una nuova terapia di replacement enzimatico per la terapia contro Globoid Cell Leukodystrophy (GLD) mediate da nanovettori
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Tecnologie Abilitanti per Produzioni Agroalimentari Sicure e Sostenibili (T.A.P.A.S.S.)
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione fotofisica di nanoparticelle di oro funzionalizzate con molecole fotoattive
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CARICO2 - Cattura e Riutilizzo di CO2: da gas serra emesso da impianti industriali e centrali termoelettriche a materia prima per la produzione di sostanze utili.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema di misura per la determinazione di traccianti di attività biogenica nell’aerosol e nelle carote di ghiaccio basato sull’ Extractive Electrospray Ionisation Mass Spectrometry (EESI-MS)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di un metodo di valutazione dei difetti in wafer 4H-SiC mediante spettroscopia Micro-Raman e Analisi Multivariata (Prof. ACETO)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi organica assistita da carboidrati. (Prof. PANZA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di polimeri e copolimeri a blocchi ad alto indice di rifrazione per la produzione di metasuperfici (Prof. SPARNACCI)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali sostenibili e dispositivi per l'accumulo e la conversione elettrochimica di energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: sviluppo e caratterizzazione di composti di coordinazione e sistemi inorganici innovativi tra cui composti luminescenti in grado di generare un segnale ottico per applicazione in elettrochemiluminescenza (ECL) e catalizzatori eterogenei
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN2022_ MAGELLANO MAnufacturing systems for Graphene nanocompositEs and their appLications as embedded eLectrochemicAl seNsors in Lab-On-chip
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio e sviluppo di processi di attivazione di residui carboniosi, condotti in impiantini in scala di laboratorio, per la produzione di carboni attivi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ZERO (Zero Environmental Risks in Our buildings) - Progettazione e sviluppo di materiali leganti a base di malte epossidiche, poliuretaniche, ed altre tipologie di materiali ibridi, mono- e bi-componenti...
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ZERO (Zero Environmental Risks in Our buildings) - Progettazione e sviluppo di materiali leganti a base di malte epossidiche, poliuretaniche, ed altre tipologie di materiali ibridi, mono- e bi-componenti...
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali e di strumenti per la stampa 3D di dispositivi biomedicali.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Pannelli fotovoltaici innovativi attivati con Quantum Dots”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Pannelli termoisolanti innovativi a generazione di energia termoelettrica”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 3
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Membrane alcaline e senza platino per catalizzatori innovativi per dispositivi elettrochimici aperti per lo stoccaggio e la conversione dell'energia - AMPERE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di bio-compositi luminescenti organici/inorganici antiossidanti e antimicrobici per la sicurezza e qualità dei cibi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valorizzazione chemo- e bio-catalitica di biomasse strategiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci euristici fisico-chimici: teorie di spettroscopia molecolare su nanoscala (PHANTOMS)
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione e validazione di un sensore colorimetrico di pH reversibile
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Titolo: Studio di processi di riciclo di materiali plastici a fine vita e biomasse residuali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuove piattaforme analitiche a base di DNA per la rapida determinazione nei luoghi di utilizzo di possibili allergeni nascosti in campioni alimentari
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: FOODSAFETY4EU
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: PULSE-COM
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: GICO
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: REACTT
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: REEF 2W
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: 1.2 - WP1
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica 2022-adrj149 - “Caratterizzazione del profilo energetico di proteine del Hippo pathway attraverso esperimenti di manipolazione ... omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Caratterizzazione e valorizzazione dei prodotti di trasformazione del pomodoro biologico ottenuti mediante tecniche innovative
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Innovative and sustainable chemical solutions for biogas purification and upgrading to biomethane.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Utilizzo di sottoprodotti dell’industria ortofrutticola per la messa a punto di trasformati ittici eco-sostenibili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Preparazione e uTIlizzo di MEmbrane innovative per lo sviluppo di operazioni di distillazione a membrana, cristallizzazione a membrana e condensazione a membrana” - UTIME
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Valorizzazione dello scarto di lavorazione del mitilo mediterraneo (Mytilus galloprovincialis), attraverso estrazione di biomateriali da destinare alla decontaminazione ambientale (MytilBiomat)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nuove nanoparticelle di ferritina funzionalizzate con epitope multipli della proteina Spike per contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Capitale naturale e risorse per il futuro dell'Italia (FOE 2020)
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Controllo Chimico e Topologico di Biointerfaccie Polimeriche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Synthesis of oligopeptides and oligonucleotides for structure and dynamics determination by two-dimensional ultraviolet spectroscopy”
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO PER SUPPORTO AD ATTIVITA’ DI SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLA CHIMICA E DELLE SCIENZE DEL FARMACO
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Preparazione, caratterizzazione strutturale e impiego di strutture polimeriche avanzate atte all’assorbimento attivo e al rilascio di molecole organiche anche incapsulate e di specie inorganiche.”
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione elettro-ottica di celle solari inorganiche (a base di calcogenuri e silicio)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuovi peptidi bioattivi nel latte e nei latticini
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di catalizzatori per la reazione di idrogenazione del syngas a metanolo.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione sintetiche di sistemi di dearomatizzazione asimmetrica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ottimizzazione della metodologia di preparazione di monoliti silicei per la rimozione di oli minerali da cellulosa e acque industriali di processi produttivi della carta (Prof.ssa BISIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle proprietà di nanogel paramagnetici come agenti di contrasto innovativi in Risonanza Magnetica per Immagine (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un protocollo MRI per la visualizzazione del delivery intracellulare di farmaci antitumorali mediante stimolazione acustica
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Design and synthesis of innovative chelating agents for stereognostic coordination of metal ions of diagnostic, therapeutic, theranostic and industrial relevance. (Prof. GIOVENZANA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori con rivelazione chemiluminescente per la determinazione di allergeni alimentari
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: FILTRI FOTOCATALITICI MULTISCALA DA SCHIUME SOLIDE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022 cod 2022A3XNWJ Trattamento e monitoraggio delle acque reflue con strutture di tipo Metal-Organic Frameworks contenenti leganti misti luminescenti come sensori chimici e adsorbenti di contaminanti emergenti LUMIMOF Bando n. ICCOM/255/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi strutturali, analisi quali-quantitative e valutazione farmacologica di una serie di ligandi chirali di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di aminoacidi e peptidi alogenati ERC Starting Grant Project - GA 307108-FOLDHALO
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di sistemi teranostici fluorurati per il trattamento del cancro – progetto Start-up Packages e Programma di PhD.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazioni di aminoacidi e peptidi alogenati nell’ambito del progetto ERC Starting Grant - GA 307108-FOLDHALO
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sistemi teranostici fluorurati per il trattamento del cancro - progetto Start-up Packages e Programma di PhD
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 09/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e messa a punto di metodi di indagine per l'individuazione di marcatori molecolari finalizzati all'indagine di popolazioni (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5144/2016)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: FireMAT - Fire Resistant Materials & Composites
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: P0000158 PON ARS01_00668 UNIHEMP - Utilizzo di biomassa da canapa industriale per la produzione di energia e nuovi biochemical_Bando AR.019.2020
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di NANOANTIMICROBICI ed altri materiali per dispositivi
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Glioma pontino intrinseco diffuso nei bambini (DIPG): una sfida diagnostica e terapeutica, dal profilo di espressione genica al farmaco
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di un metodo analitico per l’estrazione e la determinazione del principio attivoPEA-Oxa in biofluidi e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Modelling and process engineering of Heusler alloys for thermoelectric waste heat harvesting and spintronic applications
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022 cod, 2022L57S28 dimeri molecolari su fuperficie per applicazioni nel campo del quantum error correction – CROQUET - CUP B53D23015490006 - Bando n. ICCOM/257/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a biotechnological process for the microbial production of polyunsaturated fatty acids
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Anaerobic fermentation of cellulose-rich fraction of sewage sludge for the production of medium chain length carboxylic acids
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 19 ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DI DURATA BIENNALE
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 19
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI PER ATTIVITA’ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE - Azione 1 – TIPOLOGIA 1.b - Progetto Speciale Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”– P.O. F.S.E. 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI ATTIVITA’ RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE CON PERIODO DI FORMAZIONE ESTERO NON INFERIORE A 3 MESI-Az.4–tipol.2 Prog. Spec. Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”–P.O. F.S.E. 2007/13 Piano Op. 2009/10/11
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi NMR a stato solido di materiali funzionali
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: NUOVI INQUINANTI EMERGENTI: ASPETTI ANALITICI e AMBIENTALI
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Chemical control of signaling pathways by modulation of hub proteins (CHECOSP)
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca post doc, di cui uno riservato ai candidati extracomunitari non residenti in Italia.
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: SupErA - Assorbimento del ferro mediato da siderofori in Erwinia amylovora e Aspergillus fumigatus. Verso nuove strategie per la salute delle piante e dell'uomo
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina. - Rif. 173/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà strutturali di proteine modificate e studi di interazione biomolecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nanomateriali basati su proteine auto-aggreganti per applicazioni innovative
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nanomateriali basati su proteine auto-aggreganti per applicazioni innovative
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione razionale con metodi computazionali e sintesi chimica di acidi biliari e derivati quali potenziali agonisti dell’enzima ACE2 e inibitori dell’interazione fra ACE2 e la proteina Spike di SARS-CoV-2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Modellistica biogeochimica e valutazione degli impatti delle emissioni navali su ecosistemi acquatici costieri
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di (bio)sensori per l’identificazione di Leishmania infantum in campioni biologici
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valorizzazione di polisaccaridi da scarti come materiali innovativi
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di materiali per l'elettrocatalisi e il gas sensing
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di nanoparticelle per applicazioni biomediche
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di reazioni redox alla superficie di ossidi di metalli di transizione
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di catodi avanzati per batterie ricaricabili a litio ione
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di cellulosa batterica funzionalizzata attraverso processi biotecnologici circolari
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione, purificazione e caratterizzazione di nuovi antibiotici glicopeptidici
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto POR H2 – ENEA PNRR Ricerca e Sviluppo sull’Idrogeno 2022-2025 linee di attività 1.1.6 e 1.1.7
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: AIRC IG 25694 - Il lato oscuro degli inibitori di BRAF: inibire la pigmentazione per potenziare l’efficacia della targeted therapy nel melanoma
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nanovettori fotoattivabili in colture cellulari in microambiente controllato
scaduto il 09/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SISTEMA DI SCARICA CON IMPULSI AL NSEC IN UN PROTOTIPO DI BRUCIATORE
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Funzionalizzazione di film plastici per uso domestico ad azione antimicrobica
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuovi protocolli di sintesi peptidica
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di matrici polimeriche per il trattamento di ferite acute e croniche mediante rilascio modulato di antibiotici e fattori di crescita
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione chimica e mappatura di inquinanti emergenti in acque ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi di proteine indotte e represse in microorganismi tramite proteomica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori delle fosfodiesterasi 11 per lo sviluppo di nuovi farmaci per le malattie cardiovascolari
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Compositi nanostrutturati di materiali carboniosi con ioni o nanoparticelle metalliche per applicazioni in catalisi ed in nanomedicina (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6340)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HOT-SPOT HeterOchiral shorT Self-assembling Peptides fOr Therapy” – SIR_2014_MARCHESAN-HOT-SPOT-RBSI14A7PL
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Sintesi di imminozuccheri dendrimerici mediante reazioni di cicloaddizione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6477)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Dissalazione e purificazione di sottoprodotti e reflui industriali mediante operazioni a membrana e sistemi integrati a membrana
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi composti eterociclici a potenziale attività biologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Funzionalizzazione di nanoparticelle di ossidi semiconduttori
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di dinamica molecolare del meccanismo di attivazione del recettore Ah
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di biofillers per compositi elastomerici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 14 assegni di ricerca nell’ambito del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore IUS/05 DIRITTO DELL'ECONOMIA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Numero posti: 14
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE ‘Sviluppo di sistemi nanoplasmonici per la determinazione di marcatori ad acidi nucleici’ (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13371)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di composti multi-target per bersagli epigenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per lo sviluppo di nuovi polimeri sostenibili
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sistema fotonico per il monitoraggio adattabile di più analiti della qualità degli alimenti
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività biologica di derivati glicoconiugati come sistemi per il drug delivery
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Derivati glicoconiugati come sistemi per il drug delivery
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanoparticelle/ nanovettori per la stabilizzazione, trasporto e rilascio di farmaci con specifica attività
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Safe by design: materiali innovativi per le batterie a Li ione e Li metallo di nuova generazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di Candidati - Farmaci per il Tumore dell'Ovaio
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: CIR01_00019 – PRO-ICOS_MED CUP B58I20000210001 CODICE ASSEGNO DI RICERCA CIR01_00019_463784
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di una piattaforma automatizzata basata su microtecnologie, flash chemistry e algoritimi di calcolo in silico orientata alla produzione di nuove molecole contenenti gruppi bio-isosterici
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio e Sintesi di Materiali Polimerici biodegradabili per Applicazione nel Food Packaging.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Filiere agrarie e forestali, analisi chimiche di biomasse lignocellulosiche e di altri composti chimici. Modificazioni del legno
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e implementazione di nuove metodologie multiscala di tipo QM/MM polarizzabile per applicazioni fotochimiche (Prof. GUIDO CIRO ACHILLE)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di materiali porosi per l’adsorbimento di gas (Prof.ssa BISIO CHIARA)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodologie analitiche per la valutazione dell'idoneità al contatto alimentare di nuovi packaging sostenibili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice :Reversible adsorbent smart materials for molecular archaeology to disclose Paleolithic stone tools as bio-archives (SMarT4BioArCH)-PRIN 2022-CUP: H53D23003960006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: Simulazione di eventi cellulari e molecolari in infezioni da virus
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Microincapsulazione di materiale seminale in alginato
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi di modifiche strutturali di metaboliti secondari da piante del Kurdistan iracheno
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi di molecole aromatiche tensionate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di modelli per la caratterizzazione e valorizzazione di prodotti tipici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di idrogeli con nanoparticelle di ossido di metallo come sistemi di rilascio controllato di farmaci antitumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi glicoconiugati con attività anticancro
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di nanopiattaforme ibride bio-inorganiche multifunzionali per applicazioni in teranostica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di coniugati dell’acido ialuronico con peptidi e ciclopeptidi attivi contro l’angiogenesi tumorale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Reazioni di carbonilazione palladio-catalizzata di sistemi insaturi nella sintesi di eterocicli di interesse biologico e farmacologico.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di sistemi biciclici altamente funzionalizzati
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sviluppo di tecnologie verdi per la produzione di BIOchemicals per la sintesi e l'applicazione industriale di materiali POLImerici a partire da biomasse agricole ottenute da sistemi colturali Sostenibili nella Regione Campania-BioPoliS
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di interazioni tra peptidi bioattivi e modelli di membrana cellulare mediante tecniche NMR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 09/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dello stato dell’arte, dei materiali e delle problematiche di sicurezza del Progetto Toscano per la navigazione Eco-compatibile (PROT-ONE)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di materiali elettrodici per applicazioni energetiche e ambientali.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Partnership potenziate imprese-accademia, valorizzazione dei risultati della ricerca anche mediante adeguate privative industriali per la competitività dei territori
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione su scala di laboratorio di membrane anioniche e relativi ionomeri mediante sintesi di polimeri con gruppi carichi positivamente
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l’ambiente TARANTO, ECOTEC, IDROFORSU
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Co-digestione anaerobica di fanghi di depurazione e rifiuti/scarti urbani/agro-industriali
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodologie analitiche avanzate per lo studio di contaminanti e componenti bioattive in matrici alimentari, quali la pianta del caffè
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valorizzazione dei grani pigmentati, prodotti e sottoprodotti, in chiave nutraceutica, di economia circolare e di rafforzamento della biodiversità.
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione e progettazione di materiali e dispositivi innovativi in ambito bio-medicale
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_264_2022_BO Sviluppo e infrastrutture per materiali e tecnologie sostenibili SIMTS” e “Graphene Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto EcoNet
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: PROduzione di H2 verde da acqua di mare tramite elettrolizzatore innovativo ad alta temperatura con integrazione in processo power-to-METhanol (PROMETH2eus)
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione ADME di molecole ad attività antivirale
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MOF-MTM: tailoring Metal-Organic Frameworks for the direct Methane To Methanol conversion under mild conditions
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi multiparametrica di contaminanti in matrici reali mediante approcci innovativi e accoppiati
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione del regime di accrescimento super Eddington in AGN tramite spettroscopia X broadband
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di agenti teranostici per l’oncologia di precisione - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Sviluppo materiali metallici e dispositivi funzionali LC
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Soluzioni avanzate mediante stampa 3D di materiali superelastici per lo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PNRR PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità Prog. n. RSH2A_000012
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Monitoraggio di mercurio in un sito alpino di alta quota
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio della morfologia e della struttura e proprietà elettroniche di nanostrutture di ossidi cresciute su superfici metalliche
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Emissioni di materiale particolato da attività agricole: caratterizzazione e strategie di riduzione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio del
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi chimiche ad elevata efficienza mediante forme di energia alternative
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di processi sintetici in reattori a flusso classici e non-convenzionali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali catalitici per processi sostenibili: studio dei centi di superficie e delle loro interazioni con molecole
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Deposizione e caratterizzazione di materiali semiconduttori amorfi ottenuti da opportune miscele gassose
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegnerizzazione molecolare di ausiliari per la funzionalizzazione superficiale di substrati cellulosici.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuovi inibitori specifici delle protein-chinasi IKKalfa, IKKbeta e NIK.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuovi inibitori specifici delle protein-chinasi IKKalfa, IKKbeta e NIK.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di nanobiomateriali inorganici per il rilascio controllato di molecole biologicamente attive
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale ab-initio di materiali ibridi per l'adsorbimento attraverso l'uso di supercalcolatori
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progressi in misure di diffrazione, microscopia elttronica e XAFS, applicate allo studio di materiali nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'adsorbimento e reattività di molecole e biomolecole sulla superficie di biomateriali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione di biomateriali e delle loro interazioni
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Analisi e gestione dei rischi ambientali da sostanze chimiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: RITMARE- La Ricerca Italiana per il Mare
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Simulazione quantistica di processi di trasferimento elettronico in fasi condensate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Scoperta di potenziali farmaci antitumorali inibitori di CDK2 ed EGFR attraverso un meccanismo allosterico di tipo III
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione di nanosistemi a base di polimeri biocompatibili per il drug delivery nelle patologie degenerative della retina
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di sistemi colloidali a base di biopolimeri per il rilascio di farmaci al segmento posteriore dell’occhio
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modellistica molecolare di sistemi complessi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di framework e strumenti per la governance dei rischi derivanti da nanotecnologie
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di peptidi per la preparazione di scaffold biocompatibili
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reduttasi Conversione di Anidride Carbonica da Reduttasi Artificiali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali per l'industria dolciaria, Identificazione spettroscopica dei componenti delle gomme basi, 2021_ASSEGNI_DCMC_47
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di batterie AGM con materiali nanocompositi nella massa attiva positiva per aumentare le prestazioni nella fase di carica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Chelanti macrociclici versatili per il complessamento di radiometalli teranostici di tipo borderline e soft (TENTACLE)
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione Quantistica di Modelli Molecolari Stocastici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Quantasomi supramolecolari per la scissione dell’acqua con energia solare (QuantaSplit)
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio e sintesi di materiali polimerici biodegradabili per applicazione nel food packaging.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di polimeri dagli oli vegetali di scarto
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Photoactive systems for solar energy conversion
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi accettori non-fullerenici per applicazioni nel fotovoltaico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modulazione dei recettori purinergici ionotropici nella microglia da parte dei metaboliti del colesterolo: ruolo nella neuro-infiammazione
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Architetture molecolari multi spin depositate su supporti superconduttivi per applicazioni quantiche –MIMOSA - Bando n. ICCOM/231/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022: Trattamento e monitoraggio delle acque reflue con strutture di tipo Metal-Organic Frameworks contenenti leganti misti luminescenti come sensori chimici e adsorbenti di contaminanti emergenti- LUMIMOF, Bando n. ICCOM/232/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di bioplastiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fotovoltaico a base di materiali ispirati alle perovskiti per alimentare l'Internet of Things- RIF.359/2023-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Idrogel ibridi per sensori di gas e umidità piezoresistivi- RIF.360/2023-AR
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 3
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Cross-linking mass spectrometry e proteomica chimica applicata alla biologia strutturale per il controllo delle zanzare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di materiali polimerici non fluorurati per la realizzazione di elettroliti solidi per celle a combustibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DI PROCESSI DI SINTESI DI PRINCIPI ATTIVI FARMACEUTICI DI NATURA PEPTIDICA
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.PN011.027 - 2022KM933Z_LS9_PRIN2022 - Biomasse forestali come serbatoio per l'ottenimento di composti bioattivi per il benessere animale e la fermentazione nel rumine - acronimo: FoRum - CUP B53D23017790006
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.003 SPOKE 6 - GESTIRE LA MALNUTRIZIONE - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ape, la naturale sentinella dell’ecosistema viticolo sostenibile ed idoneo a preservare la qualità dei vini – Acronimo PALADIN”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Modellazione e caratterizzazione di sensori ambientali nanotecnologici e processamento dei dati con tecniche di intelligenza artificiale
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sistemi a base di ciclodestrine per il drug delivery
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di inibitori VEGFR, Tubulina e Pompa di efflusso, inseriti all’interno di Nanocarrier rivestiti con membrana cellulare reattiva agli stimoli per il trattamento dei tumori metastatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: PRIN 2022 “
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi chimica, funzionalizzazione superficiale e caratterizzazione chimico-fisica di quantum dots colloidali rivestiti con molecole glicolipidiche.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONOPEN-01 “Biopharmaceuticals purification by continuous membrane-assisted crystallization achieving lower cost and intensified processes” Acronym “BIOPURE” GA n. 101113121
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Enginereed lysil oxidase lipid-based nanovescicles for the treatment of solid tumors: on the path to clinical application (TRUST) –
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: MULTI-RESONANT METASURFACES FOR ENHANCED INFRA-RED SPECTROSCOPY (REMINDS)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: PSOriasi BIOmarcatori identikit- PSOBIO Identiki
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Trattamenti a basso impatto ambientale allo scopo di ottenere dei materiali termoplastici a partire dalla lignina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Struttura e proprietà di film ultrasottili di ossidi su metalli e cluster metallici supportati mediante calcoli da primi principi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Struttura e proprietà di ossidi semiconduttori per applicazioni in fotocatalisi mediante calcoli da primi principi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle lipidiche contenenti complessi paramagnetici di Gd(III) e Mn(II) (Prof. Mauro Botta)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e preparazione di vescicole giganti come sistemi modello di cellule minime.
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei profili di tossicità di composti ad azione antinfettiva su modelli ricombinanti e cellulari.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori enzimatici attivi verso le infezioni da Trypansomatidae
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione microsistemi spray-dried
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Test antiossidanti. Attività inibitoria su metalloproteasi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di dispositivi analitici miniaturizzati basati su biosensori cellulari bioluminescenti geneticamente ingegnerizzati
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 021/2014
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 022/2014
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di matrici polimeriche contenenti nanoparticelle di silice luminescenti per applicazioni biomedicali
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione di 2,3-butandiolo da CO/CO2 con batteri autotrofi
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione della produzione fermentativa di dioli con ceppi batterici non patogeni
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi per l’estrazione in fase solida di molecole di interesse industriale da frazioni organiche di scarto e da effluenti di processi per la loro fermentazione acidogenica
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo, ottimizzazione ed applicazione di metodi e dispositivi analitici da utilizzare per il controllo della sicurezza e della qualità degli alimenti
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: Convenzione tra ENEA-MISE III annualità
Numero posti: 2
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: H2020 Euratom Musa
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: SORGENTINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: SORGENTINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: SORGENTINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri ricchi in zolfo a comportamento elastomerico
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La diversità aromatica dei vini bianchi Italiani
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Materiali polimerici degradabili e da risorse rinnovabili per applicazioni nella stampa 3D
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Molteplici materiali avanzati prodotti con tecnologie additive”
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali polimerici per elettronica flessibile a partire dalla biomassa, Progettazione di materiali polimerici innovativi da fonti naturali per applicazione in elettronica, 2024_ASSEGNI_DCMC_1
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Trattamenti chimico-fisici di materiali per applicazioni aeronautiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di sensibilizzatori molecolari con assorbimento nella regione dell’ IR
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di materiali elettrocromici organici ed organometallici depositabili da soluzione
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nanomateriali compositi innovativi per la realizzazione di sensori di inquinanti gassosi di interesse nel settore automobilistico, quali idrocarburi ed ossidi di azoto
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione in vitro dell’attività antiossidante di Bioflavonoidi ed Antocianine: relazioni struttura-attività su endopeptidasi zinco e calcio dipendenti
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione sistemi spray-dried: formulazioni di nutraceutici per la veicolazione orale di estratti di origine naturale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Produzione e caratterizzazione di Materiali con superfici funzionali repellenti ad acqua e fluidi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Produzione e caratterizzazione di superfici funzionali a bagnabilità controllata come elementi di scambiatori di calore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: investigazioni innovative a supporto della tecnica di disinquinamento mediante microbolle
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Metodiche analitiche avanziate per la determinazione di contaminanti organici persistenti in terreni ad uso agricolo e matrici alimentari di loro derivazione.
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Laboratorio congiunto per lo sviluppo di farmaci bioinorganici: una piattaforma multidisciplinare che promuove nuovi target molecolari per lo sviluppo di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 08/2021 - ASSEGNO DI RICERCA CHIM/02 GALANTINI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_225_2021_BO assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto Graphene Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Complessi fosfinici di platino per catalisi selettiva in spazi supramolecolari confinati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Determinazione di sostanze perfluoroalchiliche attraverso approcci targeted e untargeted mediante HPLC-MS/MS (Prof. ROBOTTI)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Protezione del patrimonio mediante spettroscopia a raggi X e profilometria
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione di processi a basso impatto per la produzione di celle fotovoltaiche. Sviluppo di derivati politiofenici solubili in solventi acquosi
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di micro/nano formulazioni per la veicolazione di composti bioattivi ed estratti ottenuti da foglie di olivo.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi composti per combattere le infezioni da batteri Gram-negativi multi-resistenti che agiscono come inibitori di pompe di efflusso o di metallo-enzimi, e della formazione di biofilm
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Realizzazione di nuovi materiali compositi in fibre naturali e studio delle loro proprietà di invecchiamento e di resistenza agli agenti ambientali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Ottimizzazione dei processi di estrazione di fibre naturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Ottimizzazione di proprietà di biopolimeri, mediante aggiunta di fibre cellulosiche.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di biopolimeri innovativi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuovi sviluppi per l’analisi di serie temporali di dati ecologici e ambientali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Preparazione di biosensori organici a effetto di campo.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Braavoo-biosensori per il monitoraggio in tempo reale del rischio biologico e artificiale contaminanti chimici in ambiente marino
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: A novel manufacturing process for photocatalytically activate ceramic tiles by digital printing
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi di biopolimeri con proprietà attive
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROXI - PROCESSI OSSIDATIVI E RADICALICI: ASPETTI INNOVATIVI ED APPLICAZIONI ALLO SVILUPPO DI BIOPOLIMERI MELANICI E ANTIOSSIDANTI DI RILEVANZA BIOMEDICA E TECNOLOGICA
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Progettazione e sintesi di potenziali agenti terapeutici a struttura indolica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Automi Cellulari da punti quantici molecolari nanoconfinati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica ed elettrochimica di membrane nanofibrose, ottenute mediante elettrofilatura, per dispositivi elettrochimici di conversione e accumulo di energia
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi di sostenibilità ambientale, economica e sociale (Life Cycle Assessment + Life Cycle Costing + Social Life Cycle Assessment) .....[...omissis...]
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiale e processi ispirati alla natura per la salute e il benessere
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: "Studio multimetodologico di infiorescenze di canapa industriale ” (Responsabile prof.ssa Luisa Mannina
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di sistemi supramolecolari autoassemblanti fotoreattivi in condizioni di equilibrio e di fuori-equilibrio
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanomedicina peptidica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Pirolisi di materiali di scarto derivati dal trattamento delle acque per la produzione di bio-oli
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 10/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Estrazione di cellulosa funzionalizzata da fondi di caffè esausto, Ricerca in collaborazione con Fondazione Politecnico, 2021_ASSEGNI_DCMC_10
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di dispositivi innovativi basati su transistori organici per la determinazione di analiti alla singola molecola in ambito bio-medicale
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metal-catalyzed C(sp3)-C(sp3) Cross-Coupling of Two Abundant Substrates
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Light-driven Catalytic Technologies for the Selective Functionalisation of C(sp3)-H Bonds
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di nuovi processi e nuovi materiali soft funzionali per la manifattura additiva
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale sulla crescita dei PAH
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: “Materiali e Strutture Intelligenti”MASTRI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ottimizzazione del processo di produzione di sakacina da lieviti ricombinanti e di nanocellulosa batterica per la messa a punto di imballaggi attivi destinati al settore alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei processi di trasporto termico e di carica in nanostrutture di silicio per applicazioni termoelettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sensori chemiluminescenti per la rivelazione di allergeni in matrici alimentari
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di sistemi fotocromici in liposomi”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SHINE “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS – Rafforzamento del capitale umano”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando Ricerca Salute 2018 regione Toscana - TOSCANO Scienze omiche contro l’osteosarcoma - BANDO AR 008-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi supporti polimerici poly-HIPEs (High Internal Phase Emulsions) per applicazioni in ambito farmaceutico.
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ca’ Foscari kNowledge TRansfer Manager CeNTRuM
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Design e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei e studio della reazione di trasformazione dell’acido levulinico a γ-valerolattone e prodotti consecutivi
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: Sviluppo di metodiche analitiche basate su LC-MS per la caratterizzazione di Cannabis: determinazione di componenti molecolari psicoattive e non psicoattive
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modellizzazione della cinetica di molecole di idrogeno in clatrati
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di macrocicli cationici a base di calix[4]arene per il trasporto selettivo di acidi nucleici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di macrocicli cationici a base di calix[4]arene funzionalizzati con oligopeptidi o oligosaccaridi per il trasporto selettivo di acidi nucleici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sonde peptidiche per la realizzazione di sistemi di veicolazione di precisione di acidi nucleici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di reazioni enzimatiche e di processi biologici tramite risonanza magnetica nucleare risolta nel tempo
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022_RESOLVE innovative platfoRm based on fiEld-flow-fractionation and Sample On-chip detection to unravel extraceLlular Vesicles hEterogeneity
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: STUDIO DELLA REATTIVITA' DI CARBAMOIL AZIDI DI AMMINOACIDI -N-PROTETTI
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Comportamento alla corrosione di materiali esposti in atmosfera marina: prove in campo e misure in laboratorio.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New Gold Catalyzed Steroselective Methodologies for the Synthesis of Heterocyclic Compounds
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: STUDIO DELLA FOSFOLIPIDOSI INDOTTA DA FARMACI CATIONICI ANFIFILICI E LORO METABOLITI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Realizzazione di processi di trasformazione chimica del glicerolo per ottenere derivati ad elevato valore aggiunto, utilizzabili in particolare per applicazioni di tipo cosmetico.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimica e funzionale di inibitori differenziali dell’aldoso reduttasi di origine naturale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di molecole bioattive ad attività ntiossidante in sottoprodotti dell'industria elaiotecnica
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di test rapidi per la diagnosi delle malattie esotiche, basati sulla metodica lateral flow immunoassay
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione e sintesi di modulatori di target epigenetici multi-targeting”,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Dispositivi fotonici innovativi per Virtualizzazione, Sensing e IoT Per L’innovazione Del Processo Produttivo Industriale Delle Bevande
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo delle proteine leganti l'RNA, LARP4A, LARP4B e LARP6, nel cancro utilizzando un approccio metabolomico basato su NMR
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: L’intelligenza artificiale a tutela della salute in età pediatrica. Implementazione di una piattaforma digitale per il design di farmaci pediatrici sicuri
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Studio computazionale delle proprietà strutturali e dinamiche dell’acqua e delle soluzioni acquose di elettroliti sotto confinamento”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Parametrizzazione sistematica di campi di forza classici per molecole di interesse farmacologico da dati di chimica quantistica”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di metalloenzimi artificiali con attività ossidasica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Hydrogel aereofobici fotoattivi per la generazione di idrogeno in celle fotoelettrosintetiche basate su materiali molecolari (PHOTOGEN)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj112 - “Fighting Carbapenemase Resistance by Kinetic Guided Target Synhtesis (CARESS)” omissis
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Targeting di tumori altamente agressivi con nuovi radiofarmaci αvβ3-selettivi per la imaging e teranostica medico nucleare.
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Metodiche green per caratterizzazione e valorizzazione di scarti e rifiuti (Prof. GIANOTTI Valentina)
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione di polimeri e biopolimeri in interazione con cariche organiche e inorganiche (Prof. GATTI Giorgio)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo ed implementazione di nuovi modelli computazionali che includano effetti dispersivi per la simulazione dello stoccaggio di sistemi molecolari in materiali porosi (Prof. GUIDO CIRO ACHILLE)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di complessi di lantanidi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Investigazione di Carbonio Molecolare Quantistico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tracciare la struttura, la funzione e la modulazione delle regioni intrinsecamente disordinate dei fattori di splicing per comprendere la regolazione alla base della formazione dell'mRNA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle interazioni tra specie molecolari e ioniche nei sistemi pittorici
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio della stabilità chimica e metabolica dei farmaci (Prof. GROSA)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di allergeni emergenti e sviluppo di metodi di detection (Prof. COISSON)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Preparazione e studio strutturale mediante metodi combinati di materiali lamellari a base idrotalcite per applicazioni in campo fotovoltaico (Prof. MILANESIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di materiali porosi e lamellari per applicazioni nel campo della produzione di energia a basso impatto ambientale e per lo stoccaggio e conversione catalitica di CO2 (Prof. MARCHESE)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione biologica di peptidi di interesse cosmeceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sintesi di coloranti organici per celle solari DSSC
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: IMPIEGO DI TECNICHE ANALITICHE PER LO STUDIO DELLE CONTAMINAZIONI DA XENOBIOTICI DI ORIGINE NATURALE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: IMPIEGO DI TECNICHE ANALITICHE PER LA DEFINIZIONE DEL FINGERPRINTING SENSORIALE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: RICERCA DEI MARKER DI QUALITÀ ED AUTENTICAZIONE PER IL PROFILING DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: IMPIEGO DI TECNICHE INNOVATVE DI ESTRAZIONE (SFE-CO2, MEMBRANE, ECC.) PER LA SEPARAZIONE E L’ISOLAMENTO E DI METABOLITI DI INTERESSE ALIMENTARE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: IMPIEGO DI TECNICHE INNOVATIVE DI SANITIZZAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di nuovi derivati solforati e selenati derivati da polifenoli naturali, anche estratti da sanse e acque di vegetazione olearie, per il trattamento di patologie associate a stress ossidativi(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2986)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: LEO – Oled a basso costo e ad alta efficienza energetica per l’illuminazione
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: “ FarmaBioNet - Rete integrata per le biotecnologie applicate a molecole ad attività farmacologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ingegneria genetica razionale di Aspergillus spp. per migliorare il processo produttivo di echinocandina B
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Interruttori conformazionali peptidici: progettazione, sintesi ed applicazioni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Compositi a matrice fotoindurita - RIF. 144/2017
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di nuove tecnologie produttive di nano particelle polimeriche e lipidiche per la veicolazione di macromolecole
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di materiali nanoporosi per l'adsorbimento di CO2 e CH4
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione di materiali perovskitici funzionali innovativi e correlazione proprietà-struttura
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di piattaforme micro-analitiche a base peptidica
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ensemble averaging methods in integrated structural biology (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7236)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di trattamenti terapeutici per la retinite pigmentosa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di piattaforme biosensoristiche ottiche per l'analisi di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7271)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi approcci di dearomatizzazione asimmetrica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Microrganismi biostimolanti per la PROtezione BIOlogica del POModoro da insetti, funghi e micotossine (PROBIOPOM).
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione di alimenti mediante l'utilizzo di tecniche analitiche avanzate allo scopo di identificare e quantificare molecole ad elevato valore biologico
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero solvometallurgico con solventi eutettici di elementi preziosi da batterie a fine vita, PNRR MICS (3A-ITALY) PART. ESTESO MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE SPOKE 4-CUP D43C22003120001 , 2023_ASSEGNI_DCMC_26
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuovi agonisti duali di PPAR e FXR per il trattamento della steatoepatite non-alcolica (NASH) mediante l’integrazione di tecnologie di progettazione razionale, sintesi e screening farmacologico
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Stoccaggio di CO2 a lungo termine come clatrati idrati in acqua di mare e in sedimenti marini (CO2-RESTO)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanovettori Lipidici per il trasporto di Acidi Nucleici: un Approccio Relazionale tra Composizione, Struttura e Funzione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Comprensione dell'effetto CISS con metodi ab initio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 12:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: MENDELEEV – green revolution by Merging mEtal–orgaNic frameworks with Deep Eutectic soLvEnts for the dEVelopment of sustainable technologies and artificial nitrogen fixation PRIN 2022 2022KMS84P
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Basi molecolari delle sindromi degenerative correlate con l’invecchiamento
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nanobiosistemi innovativi per la veicolazione di antiossidanti e antiinfiammatori naturali per il trattamento di stati infiammatori degenerativi cutanei
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di modelli Monte Carlo per il comportamento termico e chimico di materiali durante l’ingresso nell’atmosfera terrestre.
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: INIBITORI COX IN COMBINAZIONE CON CHEMIOTERAPICI PER IL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione sperimentale attraverso metodi NMR e di dinamica molecolare dell'interazione tra Sali di acidi grassi e farmaci per somministrazione inalatoria
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nuovi inibitori delle deubiquitinasi” sul progetto Applicazioni Tecnologiche di nuovi anti-neoplastici (ATeNA) – CUP: J96G17000120005
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Inquinamento Atmosferico ed incidenza delle Riacutizzazioni nella Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)”; Acronimo: IARB
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Struttura e dinamica molecolare di materiali polimerici, Interazione delle macromolecole con superfici solide e nanoparticelle, 2018_ASSEGNI_DCMC_28
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di aromi e composti chimici di interesse industriale mediante biotrasformazione di trigliceridi e acidi grassi
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Derivatizzazione di arilsulfoniluree tramite sonde di fotoaffinità
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Materiali fotosensibili per processi ossido-riduttivi in matrice acquosa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi supramolecolari nanostrutturati chirali a base di porfirine
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Telematica G.Marconi
Titolo: Simulazione di processi termo-elettrochimici per la conversione di energia da gassificazione nell'ambito del progetto europeo BLAZE GA N. 815284
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Telematica G.Marconi
Titolo: Analisi con tecnologia XRF-XRD degli stati iniziali, intermedi e finali nell'ambito del progetto europeo BLAZE -Grant Agreement (GA) N. 815284
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Verso una nuova generazione di modelli automatici di rodopsine e loro generalizzazione.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/08/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Conducibilità termica estremamente ridotta in pseudoperovskiti ibride 1D e 2D a base di alopiombati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di prodotti a base di proteine alternative: valore nutrizionale e potenziale allergenico
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Produzione di idrolizzati proteici da matrici di scarto animale e vegetale e loro utilizzo come emendanti del suolo
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Termodecomposizione molecolare di effluenti gassosi- Valutazione sperimentale degli aspetti termodinamici e cinetici nei processi di termodecomposizione ad elevate temperature
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della captazione, riduzione e riutilizzo dell’anidride carbonica - Studio ed ottimizzazione di sistemi innovativi di captazione delle emissioni di CO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e formulazione di nuovi prodotti vernicianti con proprietà di barriera termica (bassa conducibilità termica ed elevata riflessione IR)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi ecocompatibile e orientata alla diversità di derivati dell'idrossitirosolo a potenziale attività antitumorale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali polimerici biodegradabili mediante catalisi metallorganica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Idrogeno da fonte rinnovabile come vettore energetico nel trasporto navale e nella generazione distribuita: aspetti tecnici, economici e di sicurezza - Studio di elettrolizzatori ceramici ad alta temperatura
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnostica e studio di sistemi pittorici nel settore dei beni culturali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, sintesi e studi biologici di farmaci innovativi verso importanti target nella terapia del cancro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Funzionalizzazione catalitica di indoli e sintesi sostenibile di alcaloidi indolici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
scaduto il 10/09/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot.991 BANDO N. ISOF_141_2016_BO - Progetto Europeo Graphene Flagship n. 696656 – “Graphene-Core1” - Graphene-based disruptive technologies
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nanocompositi polimerici piezolettrici per generazione di energia elettrica dal movimento – Sintesi di nanocompositi polimerici piezolettrici per generazione di energia elettrica dal movimento
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tessuti polimerici schermanti per radiazioni elettromagnetiche a bassa frequenza – Tessuti polimerici schermanti radiazioni elettromagnetiche a bassa frequenza: sintesi dei materiali e incorporazione in tessuti polimerici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Reattività di ossidi nanostrutturati in reazioni catalytiche: calcoli da primi principi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di piattaforme collaborative per l'innovazione a livello internazionale e implicazioni per manager della ricerca e sviluppo e policy makers - Progetto UTT - MISE
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche di preparazione di soluzioni di polisolfuri di litio e loro utilizzo in batterie litio-zolfo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 54 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020
Numero posti: 54
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Utilizzazione di sottoprodotti agro-industriali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di sistemi ciclometallati per reazioni di tipo Ullmann su superfici di cristalli metallici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SINTESI DI GLICOMIMETICI E VALUTAZIONE BIOLOGICA COME CHAPERONI FARMACOLOGICI PER MALATTIE METABOLICHE E NEURODEGENERATIVE (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7529)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sustainable Macromolecular Additives for Ultra-Recyclable Polyolefines (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7637)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Design and synthesis of molecular, macromolecular and nanostructured bio-probes and bio-controller materials (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7638)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: (PROBIOPOM).
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Conservazione e valorizzazione di documenti d’archivio di interesse musicale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecnologie quantistiche in Chimica: dinamica quantistico-coerente di materiali pleccitonici
scaduto il 10/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio nutrigenomico di alimenti funzionali provenienti dall'agro-biodiversità pugliese sulla prevenzione dell'obesità in età pediatrica
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di componenti polifenoliche in cereali e prodotti da forno derivati (Prof. Arlorio)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di componenti bioattivi funzionali in prodotti da forno ottenuti con ingredienti innovativi. (Prof. Arlorio)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici cromatografici su fasi stazionarie convenzionali e modificate con nanotubi di carbonio per la determinazione di analiti di interesse ambientale e per la caratterizzazione di matrici di diversa natura
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici per la preparazione di nuovi materiali nanostrutturati per batterie litio-aria
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Funzionalizzazione superficiale biomimetica di nanooggetti d’oro per l’interazione con cellule umane
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Poli(-glutammato) e Derivati: Funzionalizzazione e Nanostrutturazione di un Polimero Naturale in Bioplastiche ad Alta Ecosostenibilità
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Isolamento ed identificazione della struttura di nuovi prodotti naturali bioattivi da piante del Kurdistan iracheno
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di biotrasformazioni dell’olio di semi di lino e canapa per la produzione di composti di interesse farmaceutico ed alimentare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI METODI ANALITICI ORIGINALI PER IL MONITORAGGIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN FLUIDI E TESSUTI BIOLOGICI
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di idrogeli quali scaffold per cellule staminali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi farmaci per la terapia anticancro mirata
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sensori supramolecolari per la rivelazione in fase gas di esplosivi nitroaromatici”
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Biomaterials for trachea replacement in age-related cancer humanly engineered airway – BIOtrachea”, FP7 NMP3- SL-2012-280584.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PON01_01545 Olio Più finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: MATERA SCATE BHH-2177 finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e KACST-ITM_03 granted by King Abdulaziz City of Science and Technology
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Bersagli innovativi per l’identificazione di nuovi inibitori delle fasi precoci della replicazione dell’HIV-1: studi funzionali e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Elettroliti polimerici per PEMFCs ad alta temperatura
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Catalizzatori polifunzionali basati su nano-ibridi organico-inorganici per applicazioni energetiche”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reazione di molecole semplici prebiotiche sulla superficie di catalizzatori minerali
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione quantomeccanica della interazione collageno-idrossiapatite come modello di osso
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Film sottili di Metal Organic Frameworks per la progettazione di catalizzatori eterogenei con struttura
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eterogeneizzazione di complessi di Rutenio e Ferro su nuovi supporti polimerici attraverso la tecnologia SILP per applicazioni catalitiche
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione degli effetti neuroprotettivi di estratti naturali da fonti commestibili e dei loro principali costituenti basata su studi di spettroscopia NMR: implicazioni per la prevenzione delle malattie neurodegenerative
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici sostenibili e/o compositi per additive manufacturig
scaduto il 10/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Nuova generazione dei materiali nanostrutturati fluorurati per 19F-MRI e loro interazione biofisico chimiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Strategie avanzate e sostenibili in fotobiocatalisi e in fotochimica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di materiali molecolari dinamici bioispirati - Rif 200/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la filiera dell’idrogeno (POR H2)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi sostenibili per il recupero di materiali catodici di batterie litio-ione
scaduto il 10/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di biocoloranti ottenuti per biocatalisi enzimatica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di nanostrutture a base C per lo stoccaggio di idrogeno allo stato solido
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione del manto nevoso di Dome C, attraverso metodi spettroscopici innovativi e confronto con le tecniche di profilo tradizionali
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTAZIONE SINTESI E VALUTAZIONE BIOLOGICA DI NUOVI DNA METILTRANSFERASI INIBITORI.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optical and morphological characterization of luminescent silicon nanocrystals
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot.1461 ISOF_144_2016_BO - Specific Activation of Medisulfone® for Biomolecules Adsorption (SAMBA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Materials Technologies for performance improvement of Cooling Systems in Power Plants - MATChING” finanziato dalla Commissione Europea, G. A. n. 686031
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi emissivi organici/inorganici per dispositivi integrati.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene per ambienti alcalini
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi computazionali sull'interazione di glicosaminoglicani con proteine
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di sistemi di attivazione C-H asimmetrici finalizzato alla definizione di sistemi chirali contenenti un asse di stereogenicità.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: sviluppo e caratterizzazione di nuovi vettori di chitosano per il rilascio controllato di fitofarmaci
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi farmacocinetici e sintesi di composti antivirali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei processi di resistenza indotti in cellule di Leishmania trattati e non trattati con agenti antiparassitari innovativi.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 2021_2412 - ISOF_237_2021_BO Preparazione, caratterizzazione e applicazioni di poliesteri in emulsione acquosa
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 2021_2420 n.ISOF_240_2021_BO Progetto DCM.AD004.145 FOTOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di strategie chemo-enzimatiche regio- e stereoselettive per la valorizzazione di composti naturali presenti in scarti industriali di piante medicinali
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PROGETTO_ECOTEC: “Fibre e tessuti intelligenti ed ecosostenibili per l’abbigliamento tecnico e l’alta moda” Progetto PNRR - Ricerca Idrogeno - Mission M2-C2 - Investimento 3.5: Ricerca e sviluppo sull'idrogeno PROGETTO_DCM.AD006.323
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Autoassemblaggio di materiali attivi guidato dalla catalisi
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del metabolismo del 13C palmitoyl-CoA in mitocondri di mammifero mediante real-time NMR
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del metabolismo del 13C palmitoyl-CoA in mitocondri di mammifero mediante real-time NMR
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di trasferimento fotoindotto di energia e di carica in nanocompositi carbonici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: CIR01_00019 – PRO-ICOS_MED CUP B58I20000210001 CODICE ASSEGNO DI RICERCA CIR01_00019_463841
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Formazione selettiva di complessi di metalli critici per il loro recupero da e-waste
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di Sistemi Basso Dimensionali a Base Di Perovskiti Alogenate - Rif. 177/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ECS_00000017 THE, Tuscany Health Ecosystem, sottoprogetto 1.4
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: CapWa - Cattura di vapore acqueo attraverso nuove membrane
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di prototipi di farmaci innovativi ad azione sito-specifica per il trattamento del carcinoma prostatico.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sistemi elettrochimici per la bio-sensoristica e la bio-elettronica
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Membrane a matrice mista a base polimerica per la separazione di miscele gassose
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling Photo and Thermo Responsive Hybrid Organic - Inorganic Composites
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di biomateriali per applicazioni in medicina rigenerativa.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Composti bioattivi di origine naturale: estrazione, isolamento, caratterizzazione e ottimizzazione chimico-farmaceutica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Medicazioni avanzate a base di antiossidanti e probiotici per la riparazione tissutale
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biotecnologie Farmaceutiche Applicate
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-BIOLOGICA DI PRODOTTI E SOTTOPRODOTTI DELLE FILIERE VEGETALI MEDITERRANEE E TESTING DELL’ATTIVITÀ BIOLOGICA DEI PRINCIPI FUNZIONALI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: “Impiego di tecniche analitiche per la caratterizzazione di estratti aromatizzanti per la valorizzazione industriale”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione aspetti tecnologici di processo per la trasformaz. chimica di sottoprodotti della filiera vitivinicola con particolare riferimento a substrati di natura carboidratica e polimerica - POR-FESR 2014-2020 Prog. VALSOVIT. CUP F72I16000010009
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di sistemi di attivazione C-H asimmetrici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Complessi metallo-legante nell’aerosol atmosferico: processi di formazione, proprietà e impatti sulla salute
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO E APPLICAZIONE DI METODICHE BIOANALITICHE
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nuovi metodi per la sintesi di azamacrocicli
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di fitofarmaci nano-strutturati a rilascio controllato
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la salvaguardia del patrimonio culturale a rischio: analisi, gerarchizzazione e georeferenziazione del rischio nel territorio ravennate, per le esigenze del Dipartimento di Beni culturali
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Shelf Life Secondaria - Studio metagenomico e con metodi coltura-dipendenti del microbiota degli alimenti durante la shelf life secondaria quale parte del progetto MIPAAF: “Shelf life secondaria” - CUP: J96J20001140008.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione strutturale, microstrutturale e funzionale di film ibridi ottenuti per drogaggio di specie organiche con nanoparticelle inorganiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi elementare della polvere Vulcan in volo mediante spettroscopia di rottura indotta da laser
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: "ReEpavin" l'evoluzione di un integratore alimentare
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e validazione di protocolli analitici per il monitoraggio chimico della qualità dell’aria indoor - PNRR
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Farmaci orfani e malattie rare: l'innovazione in galenica in risposta ai bisogni terapeutici non soddisfatti
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie innovative per stimolare la biodegradazione di idrocarburi aromatici in falde acquifere anaerobiche
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione e applicazione di mesocosmi a colonna per lo studio della modulazione delle comunità microbiche del suolo
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 2
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECLectic: ElectroChemiLuminescence doctoral network for early sepsis diagnosis
scaduto il 10/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC PATH FINDER DAM4CO2 - Double-Active Membranes for a sustainable CO2 cycle GA n. 101115488
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dei fenomeni di aging dei bio oli
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanocompositi metallici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Uso di liquidi ionici nella dissoluzione di biopolimeri
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di silice funzionalizzate con agenti di contrasto e farmaci per applicazioni teragnostiche. (Prof. TEI)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici a porosità controllata per lo stoccaggio di idrogeno, metano e anidride carbonica (Prof. GATTI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di vaccini sintetici a base glicolipidica (Prof. PANZA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione teorica di nanomateriali porosi gerarchici, con tecniche DFT, Monte Carlo e di dinamica molecolare. (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: UNIVERSITY CA' FOSCARI OF VENICE - Synthesis of new polymeric eco-friendly materials useful in consolidation and protection of cultural heritage - DEADLINE JANUARY 11TH 2017
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuovi Materiali per Nanotermometria
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio NMR e computazionale di LB-HB intramolecolare in sistemi chinonici altamente coniugati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Isolamento e caratterizzazione strutturale di polisaccaridi extracellulari da batteri Antartici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici per applicazioni avanzate e loro funzionalizzazione
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione fotofisica di nanocristalli di silicio e molecole persulforate per concentratori solari luminescenti
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Ciliegie ed altri frutti rossi come nuove fonti di agenti neuroprotettivi: uno studio interdisciplinare”.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e reattività chimica ed elettrochimica di molecole di interesse industriale e farmaceutico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio del trattamento superficiale di minerali sintetici e naturali micronizzati al fine di controllare e modellizzare le interazioni all’interfase carica-polimero in compositi polimerici poliolefinici
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di sistemi fibrosi mediante centrifugal spinning: studio delle variabili di processo e di materiali termoplastici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo di modelli di classificazione robusti per il rilevamento di difetti di frutti mediante imaging iperspettrale nel vicino infrarosso”-omissis-
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di metodi analitici di cromatografia liquida e spettrometria di massa per la determinazione di molecole esogene ed endogene negli alimenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici in sistemi avanzati per l’accumulo elettrochimico di energia
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di oligonucleotidi modificati capaci di riconoscere long non-coding RNA quali farmaci per trattamento del melanoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modulazione dell’espressione di canali ionici contro tumori con prognosi difficile
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione farmacologica di nuovi ligandi di integrine per il trattamento di alcuni tipi di tumore
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di membrane a scambio ionico e fluidi estraenti per la separazione selettiva di elementi strategici da acque geologiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Integrating non-living and living matter via protocellular material design and synthetic construction" progetto PROTOMAT – CUP: J93C21000270006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Transizione della chimica moderna, dalla petrolifera alla biocompatibile: La reazione di "deoxydehydration" quale strumento versatile per la produzione di olefine da polioli naturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma analitica e digitale per la diagnosi di VAP (Prof.ssa BARBERIS ELETTRA)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj265Geopolimeri per immobilizzazione di metalli pesanti e anioni attraverso ambiente redox e agenti chelanti, nell’ambito del progetto omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj270Polimeri di Coordinazione Chirali per Applicazioni Energetiche, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 omissis
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj271Polimeri di Coordinazione Chirali per Applicazioni Energetiche, nell’ambito del progetto PNRR - Missioneomissis
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti perfluorurati e loro nanoformulazioni come traccianti bimodali per 19F-MRI e microscopia Raman in vivo. (Prof. DIGILIO GIUSEPPE)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di agenti di rilassamento magnetico nucleare a base di ioni metallici di transizione (Prof. CARNIATO FABIO)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e applicazione di materiali per l’estrazione e la determinazione di molecole organiche per applicazioni omiche (Prof.ssa ROBOTTI Elisa)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione lipidomica e metabolomica di fluidi biologici mediante tecniche cromatografiche accoppiate a spettrometria di massa e analisi statistica multivariata/bioinformatica (Prof.ssa ROBOTTI Elisa)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Strategie di valorizzazione di Terre Rare recuperate da magneti permanenti a fine vita (Prof.ssa ARTIZZU FLAVIA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Catalizzatori eterogenei multi-sito porosi per la conversione della lignina (Prof.ssa GIANOTTI Enrica)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valorizzazione di sottoprodotti delle filiere agroalimentari: approcci biotecnologici e chimici (Prof. ARLORIO Marco)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di leganti e composti di coordinazione per applicazioni LO/NLO (Prof. GIOVENZANA Giovanni Battista)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Design and synthesis of liposomes for the intracellular delivery of a-syn (Prof. PANZA Luigi)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di un nuovo integratore contenente vitamina D derivata da scarti ittici (Prof. COISSON Jean Daniel)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj277Sviluppo di metodi analitici e valutazione della attività biologica di composti estratti da Cannabis sativa L.omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di sistemi a base di metalli per il trattamento di tumori orfani
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sistemi catalitici sostenibili recuperabili e riutilizzabili” (ID/DB 519) - “
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 “A comprehensive biotechnological approach for the development of novel plant microbial biostimulants: metagenomic selection, sustainable production and encapsulation Acronym MicroBioCaps (2022CYBRYT)
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio fotocatalitico su materiali nanocompositi a base di nanoparticelle per applicazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Materiali nanocompositi a base di nanoparticelle per applicazioni fotocatalitiche
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Applicazione di nanomateriali in processi di vulcanizzazione della gomma
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Indagine spettrofotometrica su materiali semiconduttori ed eventuale sviluppo di celle solari di terza generazione per supportare la fotoconversione della CO2 in metanolo
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare di sistemi complessi e di processi di auto-aggregazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Low-cost photoelectrodes architectures based on the redox cascade principle for artificial photosynthesis
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi analitici basati su pirolisi, cromatografia e spettrometria di massa per la conoscenza di materiali e tecniche nell’arte moderna e contemporanea
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico fisica di idrogel contenenti nanoparticelle magnetiche per il rilascio controllato di farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nanomateriali stampati per lo sviluppo di sistemi/protocolli innovativi applicati alla diagnostica clinica nel buon invecchiamento
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Inibitori cox in combinazione con chemioterapici per il trattamento del mieloma multiplo
scaduto il 11/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Farmaci orfani, patologie rare e neglette: sviluppo e valutazione di nuove forme farmaceutiche
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Studio del fingerprinting chimico-compositivo e sensoromico delle bevande fermentate a base di cereali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Energie per l’Ambiente TARANTO - Tecnologie e processi per l'Abbattimento di inquinanti e la bonifica di siti contaminati con Recupero di mAterie prime e produzioNe di energia TOtally green
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nano-bio-interfacce ibride in dispersioni acquose e su superficie.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Molecular layer Deposition di sistemi ibridi metallorganici-inorganici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratteristiche spettroscopiche di complessi di Rame(II) e Vanadile con leganti biofunzionali in soluzione acquosa.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di metodi proteomici per applicazioni bio-analitiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi di polifenoli naturali in prodotti ortofrutticoli sottoposti a conservazione fotocatalitica e sintesi di analoghi come coadiuvanti nella conservazione
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanotecnologie applicate alla rivelazione dell'arsenico nelle acque
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NanoBiosan
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Caratterizzazione e analisi della sostenibilità ambientale dei materiali proveniente dai processi di recupero delle batterie al litio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione di prototipi a partire da materiali di riciclo e con nanoadditivazione
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca: autoimprenditorialità e creazione di imprese spin-off e start up
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Controllo Chimico e Topologico di Biointerfaccie Polimeriche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi mediante ablazione laser in liquido, ottimizzazione e caratterizzazione strutturale di nanoparticelle di lega metallica per applicazioni biomediche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di Porfirine metalliche come catalizzatori modello di centri a singolo sito attraverso ElectrocheMical Scanning TunnElling Microscopy
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione elettrochimica e morfologica di materiali elettrodici nanoporosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale di strutture e proprietà di sistemi molecolari in soluzione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanostrutture a base C per la realizzazione di sistemi innovativi per lo stoccaggio di idrogeno allo stato solido
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi di microvescicole da biofluidi tramite Interferometric Reflectance Imaging Sensor (MINER)
Numero posti: 2
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON “SI-ROBOTICS” (Fisico)
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del degrado dei coloranti organici naturali su supporti polimerici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di una piattaforma sintetica in flusso continuo per la preparazione di molecole fluorurate per indagini PET
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Blocco delle punture di zanzara attraverso la modulazione di nuovi secondi messaggeri nella saliva degli insetti
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalizzatori Ziegler-Natta per Polipropilene con composizione DI DE termicamente controllata
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circular Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Tecnologie per l’Agricoltura Digitale Sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: NFFA-EUROPE PILOT (NEP)
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di β-lattamasi ricombinanti
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio teorico-computazionale della risposta spettroscopica di composti organici in solventi green
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio teorico-computazionale della struttura e proprietà di composti organici dissolti in deep eutectic solvents
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022ZZC2HZ - LUminescent solar Concentrators based on recycled methylmethacrylate and Eco-compatible materials – LUCE - Bando n. ICCOM/241/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori per la determinazione di biomarcatori in fluidi biologici
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022 Superare i limiti della spettroscopia ultraveloce con fotoni entangled BANDO N. ICCOM/243/2024/PI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di 7 assegni di ricerca nelle aree di seguito elencate
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio di contaminanti organici ed inorganici nella filiera dei prodotti dolciari.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progetto Premiale “Energia da fonti rinnovabili” e Firenze Hydrolab2 “L’idrogeno come vettore energetico: nuove prospettive per la produzione, lo storage e la sua utilizzazione in area fiorentina”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di metodi chemioinformatici per ADMET e lipidomica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_137_2016_BO Progetto “Graphene Flagship”
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle di oro supportate su superfici funzionalizzate: sintesi, caratterizzazione e applicazioni
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di grafica molecolare per sistemi di realtà virtuale immersiva
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di sistemi nanostrutturati per nanomedicina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando per n. 10 assegni di ricerca
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecnologie innovative per l’abbattimento di inquinanti acquiferi contenenti azoto - Rif. 082/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi del secretoma di cellule del tumore pancreatico con p53 mutata
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: “Preparazione e caratterizzazione di nanoemulsioni di olio di mandorla ed olio di Neem per la veicolazione di vitamine da testare su modelli in vivo di C. elegans” responsabile scientifico Prof.ssa Maria Carafa
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: CIR01_00019 – PRO- ICOS_MED CUP B58I20000210001 CODICE ASSEGNO DI RICERCA CIR01_00019_463784
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studi computazionali multi-scala di materiali per il fotovoltaico organico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Determinazione di composti organici in matrici ambientali mediante tecniche cromatografiche e spettrofotometriche.
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di modelli di dispersione-reazione per la gestione sostenibile delle attività di maricoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi di interazione di domino zinc-finger attraverso metodologie NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Campionamento ed analisi di terreni agricoli ed acque sotterranee per uso agronomico con particolare riferimento alla coltivazione di piante officinali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Polimerizzazione in situ con irraggiamento gamma per la conservazione di manufatti lignei di valore artistico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sensori a base lipidica per il rilevamento di biomarker tumorali”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Attività di semiconduttori fotocatalitici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: “Sintesi, caratterizzazione chimico-fisica e morfologica (microscopia elettronica) di materiali nanostrutturati complessi a base carboniosa per applicazioni nell’ambito della sensoristica e del drug-delivery”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Aspetti strutturali del mantenimento dell’asimmetria dinamica delle membrane biologiche: come specifiche proteine trasferiscono fosfolipidi tra i due strati delle membrane. Progetto SIR_2014_DE_ZORZI-RBSI142HS-CUP: J92I15000320001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Lo Spazio Chimico Fitocannabinoide: Esplorazione di nuove aree di rilevanza biomedica (Prof. APPENDINO)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie di attivazione CH per la sintesi di mo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Laboratorio Congiunto Bilaterale Internazionali del CNR - tematico - Chimica e Tecnologie avanzate dei materiali “NUOVI MATERIALI CON PROPRIETÀ OTTICHE ADATTE PER L’APPLICAZIONE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA E A TEST BIOLOGICI”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi molecolari e nanostrutturati come agenti antibatterici e antitumorali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4616)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione chimico-fisica di additivi nanostrutturati per materiali polimerici. (Prof.ssa BISIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Sviluppo di membrane biofunzionalizzate selettive a livello molecolare per biosensori e separazioni mediante ultrafiltrazione per affinità” sotto la supervisione della Dr.ssa Lidietta Giorno.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Studio di processi corrosivi in sequenze di deposizione di leghe metalliche per il miglioramento della resistenza all’usura di gioielli in argento (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5096)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca Miglioramento genetico razionale per la produzione diretta del nucleo di echinocandina
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Produzione di un sensore per il rilevamento della troponina basato su nanotubi di carbonio funzionalizzati e polimeri a stampo molecolare” – Progetto PORFESR-TROPOS-20 – CUP J98D19000580002
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Raccolta ed elaborazione dati spettroscopici e modellazione 3d di siti di interesse archeologico e culturale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio del comportamento supramolecolare di derivati amminoacidici alogenati., MUR PRIN 2022 - codice 2022WZ8LME - CUP D53D23002920006, 2024_ASSEGNI_DCMC_27
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali porosi per stoccaggio e separazione di gas, PNRR-NEST- PARTENARIATO ESTESO NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION, SPOKE 4, CUP D43C22003090001, 2024_ASSEGNI_DCMC_29
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Somministrazione inalatoria polmonare di peptidi (insulina) e antibiotici aminoglicosidici (tobramicina, amikacina)
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Metodologie innovative di drug screening e drug discovery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione di sistemi multivalenti mediante sintesi laser assistita in soluzione liquida di nanostrutture metalliche multifunzionali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi di ossidi nano-strutturati per applicazioni nel campo energetico (termoelettrici)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi innovativi di metodi radiochimici applicati al decomissionig di parti dismesse del reattore Triga MkII
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di derivati di lantapeptidi
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Progettazione e sintesi di inibitori peptidomimetici di Metalloproteasi di Matrice per la diagnosi e terapia antiangiogenica dei tumori (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6337)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi catalizzatori per il processo di Steam e Dry Reforming di clean biogas
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione di nuovi ingredienti funzionali derivati da co-prodotti della macinazione dei cereali e sviluppo di prodotti finali innovativi
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Funzionalizzazione di nanoparticelle per uso diagnostico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e convalida di nuovi metodi cromatografici per la determinazione di principi attivi in farmaci ed in formulati di valore nutrizionale
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:HAIR: Hair ed AgriFood, Innovare Riciclando
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'utilizzo delle nanotecnologie per l'innovazione della manifattura della ceramica.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valorizzazione del siero derivante dalla produzione di formaggi a pasta dura tipo grana per lo sviluppo di ingredienti funzionali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi strutturali di materiali funzionali innovativi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sfide associate alla progettazione di un serbatoio per il trasporto di H2
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di configurazioni elettrodiche e materiali elettrolitici innovativi per applicazioni in celle a combustibile a scambio anionico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e test in dispositivi-prototipo di configurazioni elettrodiche innovative per celle a combustibile di tipo PEMFC
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di sistemi molecolari dinamici bioispirati - Rif. 114/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di materiali molecolari dinamici bioispirati- RIF 121/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi di alchil- furoati con catalizzatori nano strutturati a base di oro
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Determinazione dei prodotti di combustione di sostanze chimiche industriali singole e in miscele pesate
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Analisi e gestione dei rischi ambientali da sostanze chimiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellistica computazionale di processi fotoindotti e spettroscopie transienti
scaduto il 11/07/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di aminoacidi e peptidi alogenati nell’ambito del progetto ERC Starting Grant - GA 307108-FOLDHALO
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di polveri di cacao e formulazione di polifenoli derivati (Prof. ARLORIO)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Materiali e Tecnologie Sostenibili ed Innovative per la bioedilizia in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Implementazione industriale di nuovi agenti reticolanti per un processo di concia green in Veneto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Nuove tecniche per la purificazione di principi attivi di origine naturale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Studio delle proprietà antiossidanti del Radicchio veneto
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - “Studio di proteine coniugate con complessi metallici antitumorali: preparazione, caratterizzazione e valutazioni biologiche” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7912)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodi analitici per la valutazione della qualità di combustibili sintetici da CO2 ed energia rinnovabile
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio struttura-funzione di Chaperone Molecolari e loro interazione con partner cellulari per l’identificazione di nuovi leganti allosterici.
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi LC-MS/MS per la determinazione di microinquinanti organici in matrici ambientali e alimentari e di molecole antiossidanti in prodotti ortofrutticoli
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto IEMAP
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Cromatografia frontale accoppiata ad ICP-MS per l’analisi di speciazione del mercurio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: REATTIVITA' E STRUTTURA DI COMPLESSI IONICI BIOINORGANICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: avviso attribuzione n. 52 assegni di ricerca tipologia A
Numero posti: 52
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Micro e nano fabbricazione di superfici super-idrofobiche per la manipolazione ed il rilevamento di biomolecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Bando per assegno di ricerca ISOF_114_2014_BO Sintesi Assistita da Ultrasuoni di Nanoparticelle a Base di Oligomeri e Polimeri Coniugati
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 34 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 34
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 43
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Oligo-nucleotidi su supporti solidi per la rilevazione di miRNA – (SERMI4CANCER)-
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ref. 1577 - ISOF_153_2017_BO Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di complessi metallo-aromatici stabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Screening di nuovi eccipienti per lo sviluppo di formulazioni biologiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Reazioni di glicolisi su rifiuti polimerici a matrice organica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di idrogeli ibridi polisaccaridici contenenti nanoparticelle ferromagnetiche attraverso FT-IR, UV, AFM e DLS
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di idrogeli ibridi polisaccaridici contenenti nanoparticelle ferromagnetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electrochemical investigation of Molecular Architectures for QCA-inspired Boolean Networks
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of new ligands based on rotaxane
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 44 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 41 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di compounds a base di polimeri biodegradabili, per la realizzazione di componenti per cartucce da caccia
scaduto il 11/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione della performance e stabilità di formulazioni particellari orali and polmonari
scaduto il 11/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi NMR per lo studio di cross-links in elastomeri
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: "Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l'economia diffusa del Centro Italia"
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore VET/04 ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore IUS/06 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore VET/07 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore VET/02 FISIOLOGIA VETERINARIA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 11/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: “fiera della scienza: idee progettuali, risposte e strumenti”; “Scienza aperta, comunicazione e disseminazione della scienza”.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore VET/02 FISIOLOGIA VETERINARIA
scaduto il 11/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Progettazione e sviluppo di materiali compositi bioibridi per la medicina rigenerativa
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della natura e della localizzazione in vivo del segnale CEST (Chemical Exchange Saturation Transfer) generato dal glucosio e suoi derivati.
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un nuovo protocollo per la misura del pH extracellulare tumorale tramite la tecnica GlucoCEST (Glucose-based Chemical Exchange Saturation Transfer).
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e validazione preclinica di agenti di contrasto per applicazioni teranostiche
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di zeoliti mediante un approccio multi-tecnica.
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali microporosi per adsorbimento e catalisi selettivi
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI PROCESSI INTEGRATI PER IL MONITORAGGIO E IL TRATTAMENTO DI CONTAMINANTI EMERGENTI NELLE ACQUE SUPERFICIALI E REFLUE
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione strutturale e chimico-fisica di una serie selezionata di coloranti commerciali
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catalizzatori strutturati per processi termo- ed elettrocatalitici
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle per la nanomedicina
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 1743 ISOF_191_2019_BO Innovative structured polysaccharides-based materials for recyclable and biodegradable flexible packaging
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Shadow lab training
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 6 assegni di ricerca Early stage presso vari Dipartimenti Unibg
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Exploitation of circulating miRNAs for diagnosis and neuroprotection in translational stroke studies PRIN2017 N. 2017XKJTLW_003
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuovi materiali oligomerici e/o polimerici a base tiofenica solubili in solventi polari per la produzione di celle solari organiche a ridotto impatto ambientale
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pd-Catalyzed Carbonylation Reactions for the Synthesis of Useful Succinic Acid Derivatives: a Combined Experimental and Computational Approach
scaduto il 11/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Nuovi materiali emostatici a base di silice nanoporosa - Rif. 207/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e preparazione di materiali polimerici ad azione antimicrobica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: New-to-Nature Biocatalytic Radical Processes Triggered by Light
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Metodi interpretativi applicati all’analisi dei dati prodotti dalla caratterizzazione chimica delle emissioni indoor e outdoor
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approccio integrato per lo studio delle emissioni odorigene
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali metallici nanostrutturati e loro impiego in Green Chemistry
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strumenti di pianificazione sostenibile a scala locale, con focus sul tema della mobilità
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Elaborazione di segnali spettrofotometrici per la creazione di modelli di classificazione volti all’identificazione di drug precursors
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio di meccanismi di reazioni foto-attivate da porfirine espanse
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Benzotienopiridine ed altre small molecole precursori di nuovi farmaci contro il morbo di Alzheimer
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STEMDELIVERY AZIONE 1 Scaffold di alginato e fibroina per la veicolazione e il direzionamento di cellule mesenchimali stromali da tessuto adiposo per la terapia di patologie degenerative
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 4
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: APPROCCIO METABOLOMICO BASATO SULLA SPETTROSCOPIA NMR PER LA DEFINIZIONE DELLA QUALITÀ E STABILITÀ DEGLI ALIMENTI
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e sintesi di sistemi multifunzionali basati sull’uso di piattaforme molecolari innovative, per la veicolazione simultanea di agenti per la cura e la diagnosi di tumori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dei fillosilicati modulari per la cattura e lo stoccaggio di CO2: uno studio sperimentale e computazionale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Funzionalizzazione chimica di materiali a comportamento memristivo per lo sviluppo di biointerfacce
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ottimizzazione di processi sintetici fotocatalizzati
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Organocatalisi mediata da NHC carbeni chirali, studio sperimentale e computazionale. Unconventional Activation and Direct Functionalization of Chemical Bonds via Carbene Organocatalysis
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nanosens4life-nanobiosensori su matrice polimerica funzionalizzata: dispositivi smart per il monitoraggio in line dei trattamenti extracorporei, respirazione assistita e ossigenoterapia.
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasferimento di energia quantistico-coerente in strutture elicoidali promosso da luce polarizzata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per la ricerca sul cancro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi a base di polimeri biocompatibili per il rilascio modificato di molecole bioattive
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici biocompatibili adatti alla produzione di sistemi per la veicolazione di molecole bioattive
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – PAC CALABRIA 2014-2020 – Linea B) Azione 10.5.12
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 35
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trasformazione per via diretta e indiretta di energia solare in fuels and chemicals
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di processi sintetici sostenibili in solventi ionici di origine naturale mediati da catalizzatori supportati su materiali innovativi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nano-oggetti di metalli nobili per substrati SERS attivi
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di indicatori di tracciabilità per le materie prime e seconde nei materiali ceramici
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nuove e sostenibili metodologie sintetiche per molecole organiche (small molecule) che permettono la produzione di nanomateriali funzionalizzati smart per applicazioni industriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stabilità termodinamica e cinetica di perovskiti ibride
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione di polimeri iper-reticolati porosi e di carboni da essi derivati, con tecniche DFT, Monte Carlo e di dinamica molecolare, per adsorbimento e stoccaggio di idrogeno. (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori bi-funzionali a base di Rutenio–Ferro per l'idrogenazione diretta della CO2 a combustibili a zero emissioni
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reazioni fotoredox per la late-stage funzionalizzazione di eterocicli
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. TERAMO
Titolo: "INNOVATION, DIGITALISATION AND SUSTAINABILITY FOR THE DIFFUSED ECONOMY IN CENTRAL ITALY
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore VET/04 ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore VET/09 CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore VET/08 CLINICA MEDICA VETERINARIA
Numero posti: 9
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Made in Italy Circolare e Sostenibile - MICS: Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati all'ottenimento di nuovi monomeri per il settore tessile o dell'arredamento
scaduto il 11/12/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Miglioramento della produzione di tilosina mediante ingegneria genetica ricombinante di Streptomyces fradiae
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di agenti mobilizzanti biogeni e surfattanti microbici per il biorisanamento di sedimenti marini contaminati da idrocarburi del petrolio
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle correlazioni tra struttura e rilassamenti termomeccanici ed elettrici in membrane a scambio anionico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reticolazione chimica sulla superficie di nanoparticelle
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali attivi contenenti composti di litio come elemento principale e caratterizzante di un sistema di accumulo di energia per veicoli - Rif. 219/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BIOPLANT – Azione 2
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Realizzazione di film sottili e array funzionali da tecniche di stampa tramite inchiostri molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodi di immobilizzazione di acidi nucleici e proteine su superfici microarray
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Impiego di catalizzatori metallici in processi di ossidazione di matrici organiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazioni allo stato solido di materiali derivanti da ammendanti e terreni trattati sottoposti a variazioni climatiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi eco-compatibile mediante meccano-chimica di farmaci di interesse industriale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli teorico/computazionali per il calcolo di proprietà ottiche di sistemi molecolari interagenti con nanosubstrati bidimensionali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot 2755 ISOF_179_2018_BO Sintesi, identificazione e caratterizzazione analitica di molecole organiche e di significato biologico, anche in relazione al monitoraggio dello stress radicalico e lipidomica di membrana
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:ASSEGNO N.1 Titolo: Sviluppo di attività modellistica in campo ambientale con particolare riferimento alla Laguna di Venezia. ASSEGNO N.2 Titolo: Strumenti valutativi a supporto della gestione dei sedimenti lagunari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di metodi di softening della fibra di cellulosa estratta da Spartium jeunceum
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di un bio-sensore elettrochimico per applicazioni ambientali: rilevamento di fosfati
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle metalliche supportate su matrice polimerica come catalizzatori riciclabili nel campo della chimica verde e del risanamento ambientale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione chimica-fisica di nuovi compositi realizzati a partire da fibre naturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: ECONOMIA CIRCOLARE: Recupero di plastiche e legno con tecnologie green- ECORETE-GREEN
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Modellizzazione delle proprietà termomeccaniche, reologiche ed antifiamma di miscele polimeriche poliolefiniche con minerali micronizzati sintetici e naturali
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettro- e foto-catalisi con nanocluster d'oro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esplorazione di tecniche analitiche avanzate basate su cromatografia, spettrometria di massa e pirolisi per lo studio di reperti archeologici di natura organica e valutazione di metodi di stabilizzazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare multiscala per lo studio di materiali dinamici bioispirati - rif. 293/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazione di protocolli computazionali innovativi per la caratterizzazione spettroscopica e lo screening di farmaci prototipici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi meccanicistici MMR su (organo)catalizzatori per la sintesi di polimeri biodegradabili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei meccanismi di trasformazione di materiali utilizzati nelle arti figurative
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di sistemi a base di antiossidanti organici e loro applicazione nel processo di ferroptosi, MIUR PRIN 2022 - progetto FEROX codice 20227XZKBY CUP D53D23010220006 CUP MASTER J53D23008550006, 2023_ASSEGNI_DCMC_62
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di sistemi cristallini biomimetici per riconoscimento di molecole di interesse bioambientale, MIUR PRIN 2022 - FLIPPER - Codice 202224KAX8 - CUP D53D23010000006, 2023_ASSEGNI_DCMC_70
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi materiali da chimica ad alta pressione, MIUR PRIN 2022 (NEMESIS) 2022XMMF5C CUP D53D23010510006 CUP MASTER B53D23015760006, 2023_ASSEGNI_DCMC_75
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Il legame ad alogeno nella progettazione di nuove perovskiti a base di alogenuri , MIUR PRIN 2022 "SHINE" - codice 20225SYHXM - CUP D53D23010170006, 2023_ASSEGNI_DCMC_77
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di agenti teranostici fluorurati per imaging e terapia, PNRR PNC-E3-2022-23683266 PNC-HLS-DA, INNOVA - CUP D43C22004930001, 2023_ASSEGNI_DCMC_80
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di effetti magnetoelettrici su complessi di metalli di transizione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi chimica di ‘building blocks’ responsivi a stimoli esterni per lo sviluppo di biosensori ed il rilascio controllato di farmaci
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Produzione di cellulosa batterica funzionalizzata mediante una piattaforma biotecnologica integrata
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Sviluppo di processi catalitici sostenibili per la valorizzazione chimica di acido crotonico ottenuto da biomasse di scarto-PRIN 2022-CUP: H53D23001320006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_280_2023_BO PRIN “CArbon DIoxide VAlorization by chemical, Photo- and Electro-chemical processes” (CADIVAPE)
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi per lo studio dell’interazione luce-molecole in presenza di nanostrutture plasmoniche
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per il calcolo quantistico applicato alla Chimica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Sfruttare la potenzialità dei GREEN COmpositi coniugando performance e sostenibilità ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Suite di marcatori metabolomici multiclasse per la progettazione di sensori innovativi per la tracciabilità e certificazione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Upgrading chemo-catalitico del pastazzo di agrumi in composti ed intermedi per l’industria chimica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: HINTS
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: PROGETTO “INTEGRATE: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA GESTIONE RAZIONALE DEL TESSUTO EDILIZIO” – 2° ACCORDO QUADRO CNR/REGIONE LOMBARDIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Processi di miscelazione reattiva per la modulazione delle proprietà di macromolecole naturali e da fonti rinnovabili
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e applicazione di nanostrutture metalliche allo sviluppo di tecniche spettroscopiche vibrazionali avanzate di tipo “surface-enhanced” per la diagnostica di beni di interesse culturale
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione di celle elettro-ottiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di inibitori di enzimi folato dipendenti e ricerca di off-targets mediante pocket-based analysis - NMTRYPAI PROG 603240-2 – NEW MEDICINES FOR TRYPANOSOMATIDI C INFECTIONS PERSONALE - PROF. SSA COSTI CA.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione dell’attività anti-Flaviviridae di nuove molecole di sintesi.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della biostabilità e delle proprietà antimicrobiche di polisaccaridi naturali e coniugati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sistemi ibridi bioinorganici intelligenti per la nanomedicina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica ed elettrica di silicio cristallino e correlazione tra proprietà del materiale e condizioni di crescita
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: STUDIO DELL’EFFICIENTE PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA A PARTIRE DAL RESIDUO SOLIDO DI LIGNINA DERIVANTE DA BIORAFFINERIE DI ETANOLO LIGNOCELLULOSICO
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di membrane polimeriche funzionali per la rimozione selettiva di cellule e per l’isolamento e la purificazione di vescicole extracellulari
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Sviluppo di framework e strumenti per la governance dei rischi derivanti da nanotecnologie
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un’applicazione per il rilevamento dei consumi nelle scuole e di un edu-game nell’ambito del progetto INTERREG CENTRAL EUROPE: CE744 ENERGY@SCHOOL
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi di monitoraggio dei piani d’azione per l’energia sostenibile
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici per lo studio del ruolo della glicazione delle proteine plasmatiche nelle complicanze croniche del diabete mellito
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione di materiali elastomerici vulcanizzabili comprendenti fibre di silicato modificate
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di enzimi per reazioni biocatalizzate di interesse industriale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della composizione dei fanghi di depurazione biologica degli impianti nel comprensorio della conferenza territoriale n. 1 “Toscana Nord” e delle possibili ...
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: DETERMINAZIONE DI CONTAMINANTI ALIMENTARI MEDIANTE UTILIZZO DI METODI DI ESTRAZIONE E DI SENSORI INNOVATIVI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori eterogenei ibridi polimero/inorganico per la valorizzazione delle biomasse
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi di analisi non distruttiva di materiali in condizioni non ambientali e in situ (Prof. MILANESIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Discovery and development of soft protein degraders for topical use leveraging a sustainable and green multicomponent-based platform (Prof.ssa PIRALI)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Dinamica elettronica veloce in materiali bidimensionali ibridi organici innovativi - FERMAT
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Disegno, sintesi e valutazione biologica di piccole molecole utili nella prevenzione del misfolding proteico tipico delle patologie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di celle a biocombustibile a flusso stampate 3D
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Bando conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca – PNRR– M4C2 - Avviso Ecosistemi dell’Innovazione - Progetto “NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile” - codice progetto ECS_0000036 (CUP: C13C22000420001) - (bando ID. 474)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 14
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di materiali polimerici con proprietà ottiche non-lineari (Prof. SPARNACCI)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto TETI Tecnologie innovative per il controllo, il monitoraggio e la sicurezza in mare
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Catalizzatori per la depurazione di emissioni industriali; rimozione di composti nocivi e/o inquinanti da mezzi di trasporto; miglioramento della qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo - Rif. 407/2022-AR
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi di riciclo di componenti e materiali attivi da batterie a ioni Litio a fine vita
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Elettroliti polimerici microstrutturati: studio della struttura e dinamica mediante tecniche NMR , PRIN 2022 PNRR "UPLiFT"codice progetto P2022ZYKCS CUP D53D23018750001 CUP MASTER C53D230080001, 2023_ASSEGNI_DCMC_86
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotoriduzione di CO2 ad alta pressione all'interno di materiali inorganici e metallo-organici porosi, MUR PRIN PNRR 2022 (P2022EWKHL) CUP D53D23017060001 CUP MASTER D53D23017060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_92
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose , MUR PRIN 2022 codice progetto 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006 - CUP MASTER E53D23003360006, 2023_ASSEGNI_DCMC_95
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA DELLE SOLUZIONI DI 5 IDROSSIMETILFURFURALE (HMF) IN (DES): SOLVATAZIONE, INTERAZIONI INTERMOLECOLARI E DINAMICA. PRIN 2022 “SEED4GREEN”- CODICE: 20223W4RT9 – CUP: D53D23010100006_2023_ASSEGNI_DCMC_88
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Ricerca e sorveglianza Epidemiologica su Malattie Rare e Anomalie Congenite in Toscana
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Profilo energetico molecolare mediante calcolo quantistico, PNRR - centro nazionale HPC Innovation Grant - spoke10 - CUP D43C22001240001, 2023_ASSEGNI_DCMC_100
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sistema ibrido a base di nanoparticelle di fibroina e vescicole extracellulari contro il mesotelioma pleurico
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 20229P7PPM: Nuovi Solventi Green da Acido Lattico: design, sintesi e uso in catalisi - LABSolve - Bando n. ICCOM/233/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Legno non petrolio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione dell’interazione tra biomolecole e superfici estese o nanostrutture attraverso la dinamica molecolare classica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettrochemiluminescenza amplificata dal metallo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi indicatori geneticamente codificati per microscopia di fluorescenza a super-risoluzione applicata a cellule viventi - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nanostrutture formate mediante self-assembly di copolimeri di-blocco per controllare la disposizione di biomolecole su supporti solidi su scala nanometrica, Utilizzo del processo di auto-organizzazione di copolimeri a blocchi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di liquidi ionici per l’utilizzo in convertitori fotoelettrochimici PEC per la produzione di H2 e NH3.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio computazionale di cromofori organici per applicazioni in concentratori solari luminescenti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cluster molecolari di oro sviluppati come nanovettori per agenti anticancro (GOLDBULLET)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Piattaforme catalitiche innovative per la generazione (foto)elettrochimica di H2 attraverso la valorizzazione di soluzioni acquose alcoliche derivate da biomasse (RIGENERA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di biomateriali a base di idrogel peptidici supramolecolari elettroattivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodo per l'analisi quantitativa delle nanoplastiche nel cervello del pesce zebra in funzione della composizione chimica delle particelle
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Design Computazionale di Spin Qubit Basati sul Momento Toroidale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Sviluppo di un bioprocesso innovativo e biocompatibile per la produzione sostenibile di nanosistemi di diagnostica molecolare a base peptidica in Veneto
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 4
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Postdoctoral Fellow in Bulk and Compound Specific Stable Isotope Studies and Radiocarbon Dating
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Supporto amministrativo a procedure di gara per l'acquisto della strumentazione necessaria alla creazione del Centro di ricerca CURI e rendicontazione.”
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Lipidomica e metabolomica in medicina personalizzata”
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Servizio Attività di Controllo (SAC) Progetto CURI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi di monomeri e carboni derivati da biomassa
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Messa a punto e applicazioni di apparati per spettroscopia NMR a stato solido sotto illuminazione - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di perovskiti ibride metallo alogeno 3D/2D mediante spettroscopia NMR a stato solido - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 SELf-cleaning ceramic membranes for Water and Agrofood by-products processing based on innovative materials and construction strategies Acronym SELWA (20229PNWM7)
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Sviluppo, validazione e applicazione di nuovi codici efficienti per la spettroscopia computazionale”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione della struttura cristallina mediante diffrazione di raggi-X dell’enzima Glutaminil Ciclasi umana e di suoi complessi con inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Metodologie sostenibili per la realizzazione di processi di coupling catalizzati da Palladio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli teorici e codici computazionali per il calcolo di proprietà e spettroscopie di sistemi molecolari in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione analitica di nanoantimicrobici per il trattamento di prodotti di interesse industriale e comprensione dei meccanismi di bioattività
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori plasmonici a base di nanorod di oro per applicazioni fotocatalitiche.
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio teorico e sperimentale di meccanismi di reazione in catalisi eterogenea in un catalizzatore nsc per applicazioni automotive
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Materiali avanzati per la ricerca ed il comparto agroalimentare – (PON03PE_00106_1,)
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio del meccanismo di degradazione di mezzi di contrasto iodurati per raggi X ad opera di agenti chimici ossidanti contenenti cloro
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Dinamica computazionale in ambiente confinato dei complessi biologici legati alle malattie neurodegenerative
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CARICO2 - Cattura e Riutilizzo di CO2: da gas serra emesso da impianti industriali e centrali termoelettriche a materia prima per la produzione di sostanze utili.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, sintesi ed implementazione di materiali organici ed ibridi innovativi per applicazione in dispositivi fotovoltaici emergenti
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di fotosensibilizzatori e coppie redox e loro assemblaggio in celle solari sensibilizzate a colorante incolori
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali ibridi microporosi
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Substrati d-SPE per la rimozione di interferenti in analisi ambientali ed alimentari
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie e strumenti per la promozione di una corretta educazione alimentare in età prescolare e scolare
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi metodi in NMR Crystallography applicati all'ingegneria cristallina
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SISTEMI FOTOCATALITICI PER ABBATTIMENTO DI INQUINANTI INDOOR
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strumenti innovativi per la valutazione del rischio di minerali fibrosi in ambiente naturale.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi biomateriali per la terapia genica
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di nuovi inibitori della DHODH umana per la cura della leucemia mieloide acuta
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Messa a punto e caratterizzazione di materiali di nuova generazione per il restauro dei Beni Culturali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 918)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Analisi e sperimentazione in scala di laboratorio di materiali per lo stoccaggio di idrogeno
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione dei processi di lavorazione di materiali polimerici per ridurre la formazione di sostanze volatili e di microplastiche
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di membrane ibride per applicazioni nella conversione e stoccaggio dell’energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagine con nuovi approcci degli stati eccitati di porfirine
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Funzionalizzazioni chimiche di elettrodi per lo sviluppo di sensori multifunzionali per la caratterizzazione in vitro di aggregati cellulari
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Disegno e sintesi di composti e materiali innovativi per applicazioni in ambito chimico farmaceutico e diagnostico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PROGETTO DI RICERCA DFM.PN006.002_ PRIN 2022-MEDICINA DI PRECISIONE PER IL TRATTAMENTO DEL CANCRO COLON-RETTALE (PREMEDCAP) PROT. 2022PAXKAJ_LS4 - CUP B53D23021840006
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Archei anaerobici solforati alofili estremi come organismi modello per lo studio dei criteri per la rivendicazione del rilevamento della vita attiva
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biomateriali ibridi strutturati di ispirazione marina basati su scaffold proteici autoassemblanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Estrazione e caratterizzazione di composti fenolici da sottoprodotti del settore agroalimentare per la realizzazione di film attivi, intelligenti e sostenibili per packaging alimentare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione ed implementazione di un software per lo studio computazionali di aptameri a RNA fotomodulabili.
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Raccolta di energia solare tramite nanosistemi contenenti gli acidi fotoacidi spiropirano/merocianina
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Unveiling and exploiting the Chemical features of Lipopolysaccharides LPS from gut microbiota to solve Food Allergy. CLariFY
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi strutturali e funzionali di proteine bersaglio di SARS-CoV-2 e di altri Coronavirus patogeni (CoV) per lo sviluppo di nuovi antivirali basati sulla tecnologia PROTAC
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di processi catalitici assistiti da rifiuti di natura industriale
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanosistemi antimicrobici per affrontare batteri multiresistenti ai farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione computazionale di nuovi materiali per applicazioni nel campo dell’energia
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PRIN PNRR 2023_20225 SECRETS - Secreted compounds in Echinoderms chemical communication
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: RADiation DAMagE in Structural material of fusion reactors under neutron irradiation: cross section measurements and material testing protocols (RADAMES) PRIN 2022 2022BAYM54
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Approccio integrato per la determinazione e la caratterizzazione di microplastiche aerodisperse in ambienti di lavoro
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Approccio integrato per la determinazione e la caratterizzazione di microplastiche aerodisperse in ambienti di lavoro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione "in situ" di centri attivi in catalisi e per l'adsorbimento.
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Multifunzionalità e applicazioni di ossidi nanostrutturati
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi materiali ossidici per paste da impiegare in dispositivi fotovoltaici (DSSC)
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione di sistemi iperpolarizzati per MRI
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione di nanomateriali ibridi e studio spettroscopico della loro interazione con molecole e biomolecole
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di sensibilizzatori organici per celle solari DSSC
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di sonde iperpolarizzate per imaging molecolare
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione quanto-meccanica ab initio di nano-strutture di carbonio a 0-,1- e 2- dimensioni
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio chimico-fisico delle proprietà di superficie di biomateriali in relazione alla loro potenziale risposta biologica
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle proprietà ottiche di nanomateriali mediante calcoli quanto-meccanici
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecnologie ad elevata efficienza e selettività per l'estrazione di prodotti naturali
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Synthesis and characterization of carbon/polymer nanocomposites
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Messa a punto di tecniche analitiche per la determinazione di microinquinanti organici emergenti e tossine in matrici ambientali e alimentari.
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un nuovo approccio multitarget di GPCR/chinasi nella terapia del cancro utilizzando una strategia integrata computerizzata
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di specchi ad amalgama di stagno e mercurio: sistemi di inibizione del degrado e metodi di restauro
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Scoperta e sviluppo di sonde diagnostiche e candidati vaccini per la diagnosi e cura di infezioni da Burkholderia (PROVA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Scoperta e sviluppo di sonde diagnostiche e candidati vaccini per la diagnosi e cura di infezioni da Burkholderia (PROVA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio modellistico di qualità dell’aria della zona industriale di Bellocchi di Fano
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI CHEMO-ENZIMATICA DI AROMI / PROGETTO VIPCAT- ID 228775 - 2018_ASSEGNI_DCMC_5
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Un approccio sistemico per identificare la degenerazione del tessuto connettivo in analoghi diabetici (SAPIENT)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sistemi artificiali a DNA e RNA controllati da input Biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SENSOI CHIMCI INNOVATIVI PER LA RILEVAZIONEENANTIOSELETTIVA DI INQUINANTI CHIRALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Soluzioni Innovative per Mezzi navali ad Alto Risparmio Energetico (SI-MARE)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Open Innovation Test Bed for nano-enabled Membranes (InnoMEM – Grant Agreement number 862330)”.
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Biotecnologie innovative per la diagnosi e la cura del tumore al fegato
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Identificazione degli intermedi elettro-catalitici prodotti attraverso l’impiego di film di catalizzatori ibridi nanostrutturati mediante indagini NMR e FTIR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di Quantum Dots Carboniosi Fluorescenti per rilevazione rapida di pH in applicazioni diagnostiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuovi cocristalli in ambito farmaceutico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 04-2024 TS PRIN PNRR Caratterizzazione di materiali per celle a combustibile a stato solido, tramite spettroscopia di assorbimento di raggi x in-operando
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione di H2 on board per deidrogenazione catalitica di miscele di idrocarburi o jet fuels
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: SOLUZIONI INFORMATICHE AD HOC, IDENTIFICATE COME CRITICHE NELLO STUDIO TECNICO-SCIENTIFICO DELLE OPERE D'ARTE, DA SVILUPPARE A FIANCO DI ESPERTI ANALITICI PERLA DIAGNOSTICA DEI BENI CULTURALI IN LABORATORIO E IN SITU
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MESSA A PUNTO DI METODOLOGIE PER L'IDENTIFICAZIONE DI CONTAMINANTI CHIMICO-BIOLOGICI SU SUPERFICI DI OGGETTI DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi poliuretani per l’edilizia sostenibile ed ecologica
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi innovativi di radiochimica mediante tecniche di analisi nucleari
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di SOFC planari operanti a temperature intermedie con combustibili derivanti da biomasse
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Energy efficient MOF-based Mixed Matrix Membranes for CO2 – M4CO2” finanziato dalla Commissione Europea, (FP7-Energy-2013-1), G. A. n. 608490
Numero posti: 2
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Potenziamento degli uffici di trasferimento tecnologico università
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per l’estrazione di sostanze chimiche dalla sansa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: “Studi cinetici e termodinamici in fase gassosa di reazioni ione-molecola su sistemi ionici semplici quali modelli di processi complessi”, responsabile scientifico” responsabile scientifico Dott.ssa Anna Troiani
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e caratterizzazione di vernici storiche e di trattamenti del legno in strumenti musicali antichi mediante spettroscopia all’infrarosso in riflettanza
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sintesi di peptidi per applicazioni ad uso cosmetico, farmaceutico, medical device, integratore alimentare e dermatologico”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Processi non convenzionali per la tintura del legno, Ricerca in collaborazione con Fondazione Politecnico, 2021_ASSEGNI_DCMC_13
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e implementazione di software per la Realtà Virtuale applicata alla chimica dell’atmosfera e all’astrochimica
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj29:Sviluppo di un modello di qualità per l’Aceto Balsamico di Modena mediante tecniche di food profiling e big data
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of electrophotocatalysis by iridium(III) complexes
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - R.F. for specific project FSE:Sviluppo di materiali nanostrutturati biocompatibili funzionalizzati con peptidi per diagnostica molecolare con biomarcatori tumorali e patogeni resistenti agli antibiotici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Estrazione e valorizzazione di Materie ad alto valore aggiunto da sottoprodotti/scarti alimentari , PNRR-PE10-ON FOODS Modelli per una alimentazione sostenibile-PE00000003 SPOKE 2 -CUP D43C22003060001, 2024_ASSEGNI_DCMC_11
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di sistemi cristallini biomimetici per riconoscimento di molecole di interesse bioambientale, MIUR PRIN 2022 - FLIPPER - Codice 202224KAX8 - CUP D53D23010000006, 2024_ASSEGNI_DCMC_15
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e studio di sistemi cristallini per il riconoscimento di molecolare , MIUR PRIN 2022 "GEMSTONE" codice progetto 2022SK7JPA CUP D53D23004060001 , 2024_ASSEGNI_DCMC_19
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di sistemi radicalici multi-spin per applicazioni nel quantum computing
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e monitoraggio di composti organici volatili in matrici gassose: sviluppo di metodologie interpretative per il riconoscimento delle sorgenti e dei fenomeni
scaduto il 12/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Reazioni catalitiche in fase acquosa
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi analitici basati su pirolisi, cromatografia e spettrometria di massa per la conoscenza di materiali e tecniche nell’arte moderna e contemporanea
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici delle proteine chinasi quali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci metagenomici per l’identificazione dei microrganismi del bioareosol negli ambienti di lavoro
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nanostrutture fluorescenti per bioimaging
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e Caratterizzazione Analitica di imballaggi attivi
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj122 - Ingegnerizzazione di processi e di prodotti in ambito di gestione di frazioni di RAEE selezionate
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e sviluppo di reazioni modello in fase gassosa e all'interfaccia solido-liquido e gas-liquido per l'indagine a livello molecolare di processi complessi di interesse ambientale ed industriale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di poliolefine funzionali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Vestire il futuro: nuovi sistemi itnegrati indossabili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Formulazione, preparazione e caratterizzazione di nanofibre ottenute attraverso elettrospinning con caratteristiche strutturali, funzionali e morfologiche ottimali per l’ingegneria tissutale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Sviluppo di nanofibre ottenute attraverso elettrospinning
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di molecole di interesse biologico mediante metodi spettroscopici ( Pubblicato sull'Albo Ufficiale con N. 2043)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Incendi da biomassa registrati nelle carote di ghiaccio e nei sedimenti lacustri
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: Sviluppo di tecnologie innovative per la sostenibilità energetica ed ambientale di cantieri nautici ed aree portuali
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi Supramolecolari per la conversione dell’energia
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SIMULAZIONI AL CALCOLATORE DI NUOVI NEMATICI BIASSIALI
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di metodologie per minimizzare o prevenire la formazione di prodotti secondari nel processo di raffinazione di oli grezzi
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: “Improved and resource efficienty throughout the post-harvest chain of fresh-cut fruits and vegetables”- CEREAL, Azione SUSFOOD
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Produzione del dominio ricombinante VC1 del recettore umano per i prodotti avanzati di glicazione (hRAGE) in batteri e nel lievito metilotrofico Pichia pastoris e validazione della resina-VC1 per la cattura di AGE modello
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice- N.2 Research fellowship for specific project FSE:Sensori elettrochimici e kit biomolecolari per l'analisi di contaminanti emergenti in prodotti agroalimentari
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di materiali ad elevata bioattività per la medicina rigenerativa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recupero di acidi grassi volatili da effluenti di processi fermentativi acidogenici di scarti ortofrutticoli
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi fluorescenti lipofili” sul progetto PORFESR-CATHENA-19 – CUP J98D18000060002
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design e progettazione di sistemi catalitici non convenzionali
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuove piattaforme analitiche a base di DNA per la rapida determinazione nei luoghi di utilizzo di possibili allergeni nascosti in campioni alimentari
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Metodologie analitiche avanzate per lo studio di estratti ottenuti con processi green da matrici alimentari”,
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio ed ottimizzazione del trattamento con plasma freddo per il miglioramento della qualità e sicurezza alimentare
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi multiscala per lo studio di processi fotochimici e fotofisici in proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ca’ Foscari kNowledge TRansfer Manager CeNTRuM
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali porosi per stoccaggio e separazione di gas, PNRR-NEST- PARTENARIATO ESTESO NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION, SPOKE 4, CUP D43C22003090001, 2023_ASSEGNI_DCMC_19
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Funzionalizzazione superficiale di membrane intelligenti da utilizzare in dispositivi per la circolazione extracorporea
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di procedure di funzionalizzazione di superficie e di saggi per il dispositivo VerSiLiB
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.AD006.524 / Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali innovativi. Sottoprogetto 005. Sviluppo di nuovi materiali polimerici ingegnerizzati dalla macro alla nano-scala per applicazioni biomediche. CUP B57F22000110005
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PNRR PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità. Prog. n. RSH2A_000012
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomateriali innovativi per applicazioni al sistema muscolo-scheletrico
scaduto il 12/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SINTESI DI DEIDRO-BETA-AMMINOACIDI COME SCAFFOLD NELLA PRPARAZIONE DI MOLECOLE BIOATTIVE
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: “Studio e sperimentazione di sistemi di foto conversione con luce solare di CO2 in metanolo, da utilizzare come combustibile” -FotoRiduCO2
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del trasferimento di microinquinanti organici durante il processo di riutilizzo di acque reflue trattate per la fertirrigazione di piante da frutto (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4160)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Studio delle caratteristiche chimico-fisiche e della qualità nutrizionale e nutraceutica di frutti ottenuti mediante fertirrigazione con acque reflue trattate (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4163)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Riso baby food: un mercato da riconquistare (Babyrice).
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodologie di recupero di poliidrossialcanoati da processi di fermentazione
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di sali e co-cristalli di APIs (Active Pharmaceutical Ingredients) e loro caratterizzazione in fase solida.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale di proteine fotoresponsive con metodi di dinamica molecolare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale multiscala dei meccanismi di regolazione del processo light-harvesting in sistemi fotosintetici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanoparticelle di fibroina della seta per il targeting tumorale attivo
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione di leghe in ambito galvanico - pubblicato su albo ufficiale n. 7101
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Molteplici materiali avanzati prodotti con tecnologie additive”
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Il consolidamento di materiali lapidei porosi in presenza di sali solubili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sensori per celle litio ione - Rif. 136/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Meccanismi di reazione allo stato solido nella sintesi dei pigmenti per l’industria ceramica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sviluppo di nuovi prodotti con duplice attività, biocida e protettiva, per il restauro e la conservazione dei beni culturali”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi e utilizzo delle caratteristiche chimiche dei lipopolisaccaridi “silenti”: un dono del microbiota intestinale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Disegno e sintesi di composti e materiali innovativi per applicazioni in ambito chimico farmaceutico e diagnostico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Permanent - Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilita’ e stabilita’ - Bando n. ICCOM/253/2024/BA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 4
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: LA MEDICINA MITOCONDRIALE:NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO DEI TUMORI CHEMIO-RESISTENTI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di materiali con struttura supramolecolare chirale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione delle emissioni non intenzionali di Composti Organici Volatili emessi da prodotti e processi
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei pattern di Composti Organici Volatili all'interno dell'espirato umano associati all'esposizione della popolazione a sostanze inquinanti
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di inquinanti prioritari nelle matrici ambientali finalizzato alla valutazione degli impatti sul Mar Piccolo di Taranto
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione di nanomateriali ibridi organico/inorganico per la formulazione di consolidanti”;
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione termo-meccanica di carta consolidata con nanotubi di allosite
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di sistemi di pulitura ecocompatibili a secco
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Nanomateriali a base di ossidi metallici come sistemi autopulenti e antiinquinanti di superfici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Film sottili protettivi self-healing e sistemi nanocompositi per i beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Dispositivi fotovoltaici per applicazioni nel settore dei beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Consolidamento e protezione di legni archeologici mediante nanocompositi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Identificazione di fattori proteici coinvolti nella resistenza acquisita agli inibitori di BRAFV600E nel melanoma metastatico con tecniche di proteomica e fosfo-proteomica
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione e preparazione di nanostrutture complesse a partire da biopolimeri, finalizzate ad applicazioni biomedicali.
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Chimica prebiotica in fase gassosa nel Sistema Solare
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Definizione di procedure sostenibili per la sintesi via processi idrogeenativi di eterocicli e molecole ad elevato valore aggiunto
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Processi di manipolazione e preparazione di molecole farmaceuticamente attive in forma pura.
scaduto il 12/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Produzione di un biomateriale da biomassa per la fabbricazione di contenitori a base biologica per olio esausto.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Scienze, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024
Numero posti: 5
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: - Sviluppo di nanosistemi innovativi ad azione sito-specifica per la veicolazione di molecole bioattive, probes diagnostici, e sistemi teranostici, per il trattamento del carcinoma prostatico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: ISOLAMENTO DI COMPONENTI BIOLOGICAMENTE ATTIVI DAI PRODOTTI DI SCARTO E TRASFORMAZIONE DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE E LORO CARATTERIZZAZIONE CHIMICA
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazioni avanzate di metabolomica mediante utilizzo di spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) ed analisi statistica multivariata
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali inorganici in grado di produrre emissione di luce accordabile nella regione del visibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLE METODOLOGIE APPLICABILI IN PERCORSI DI INNOVAZIONE NEL SETTORE SMART HEALTH
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di composti organici di tipo NDI/PDI e dei loro ibridi ottenuti per drogaggio con nanoparticelle inorganiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di materiali per la realizzazione di un dosimetro colorimetrico per la valutazione dell’esposizione a composti volatili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ginestra ed estratti naturali: sviluppo di una medicazione innovativa, green e multifunzionale per ferite
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Dalle molecole a nanosistemi complessi, ibridi organici-inorganici per applicazioni antitumorali mediante terapia fotodinamica (PDT) promossa da radiazione X
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli quantistici e ibridi quantistici/classici per la simulazione di proprietà elettroniche e vibrazionali di molecole in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sustainable electrode and electrolyte materials of electrochemical energy storage/conversion systems
scaduto il 12/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione di un payload di tipospettrometrico per il monitoraggioambientale per il nano-satellite SMAL-SAT
scaduto il 12/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Medicazioni innovative per il rilascio di emoderivati nel trattamento di lesioni cutanee
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nuovi fenaceni per la preparazione di nuovi materiali superconduttori
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio teorico/computazionale di colloidi modello formati da particelle dure, non convesse, nel bulk e in ambienti confinati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di inibitori dell’interazione proteina-proteina del complesso PKA-PI3Kgamma (Prof. TRON)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Potenziale ruolo di IDO2 nella patogenesi di malattie autoimmuni e neoplastiche
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi biotecnologici sostenibili per la valorizzazione di scarti di origine vegetale e animale nel contesto del territorio africano
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Sintesi di nuovi microgel di gellano
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di nuove terapie anti leucemia basate su anticorpi e nanoparticelle (Prof. PANZA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanocatalysis in continuous-flow packed bed reactors
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Building-up di nanocluster molecolari di Rodio stabilizzati da leganti carbonilici
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIFI “Sintesi, studio termodinamico e strutturale di complessi di ioni metallici, in particolare di metalli del gruppo del platino (PGM), e loro adsorbimento su supporti solidi carboniosi” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11560)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational investigation of carbocatalysed organic reactions
scaduto il 12/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Estrazione di composti chimici da liquidi ionici tramite interazione superficiale con grafene o altri materiali 2D
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione termica e microstrutturale di geopolimeri innovativi per il restauro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Deposizione via plasma e caratterizzazione di film sottili per la condensazione ed il recupero dell’acqua
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Carbonylation reactions catalyzed by aryl a-diimine/Palladium(II) complexes: synthesis of high added value products and DFT calculations
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di modelli di reazione-trasporto per la Crescita Blu in Adriatico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi chemiometrici per l’analisi diretta mediante cromatografia in spazio di testa e spettrofotometria NIR ed IR
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Contaminanti emergenti in matrici alimentari, ambientali e biologiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj227- "Studio del meccanismo di nucleazione e cristallizzazione in silicati fusi"
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e test in dispositivi-prototipo di configurazioni elettrodiche innovative per celle a combustibile di tipo PEMFC
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Synthesis and characterization of paramagnetic metal complexes for improved MRI-guided drug-release applications (Prof. TEI LORENZO)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di modelli sperimentali per l’Abiogenesi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi di campioni alimentari mediante tecniche NMR in alta risoluzione in fase liquida ed analisi statistica multivariata
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sfide nello Studio di Materiali Metallorganici con Raggi X
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di nanosistemi fotoattivabili basati su ciclodestrine per applicazioni antimicrobiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sintesi di composti stereoisomericamente puri per la preparazione di sostanze farmaceuticamente attive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione di Nanomateriali Ingegnerizzati con Interfasi Naturali e Sintetiche (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6674)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Realizzazione di dispositivi elettrochimici microfluidici stampati su carta
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Ossidazione della posizione allilica di composti organici attraverso l’uso di microrganismi
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazione in catalisi di composti organometallici
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Design di materiali polimerici nanocompositi ad alta prestazione mediante Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sintesi e studio di materiali nano-strutturati per il rilascio controllato di farmaci e per l’accumulo elettrochimico dell’energia.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sintesi, analisi farmaceutica e valutazione delle proprietà biologiche di metaboliti secondari ossiprenilati e derivati
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Risposte di ecosistemi sensibili alpini ai cambiamenti climatici (RESACC)
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Reattività di ossidi nanostrutturati in reazioni catalytiche: calcoli da primi principi
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “Spugne artificiali per promuovere la rigenerazione del midollo spinale: derivati nanostrutturati ibridi” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13444)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di inibitori dell'enzima indoleamina-2,3-diossigenasi (Prof.ssa PIRALI)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Labelling studies on isoprenylresorcinols (Prof. APPENDINO)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Smart fabrics: tessuti integrati con nanocompositi piezolettrici flessibili per la produzione di energia elettrica da energia meccanica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di un bio-sensore elettrochimico per applicazioni ambientali: rilevamento di fosfati
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice n. 2 Research fellowship for area fellowships: AREA CUN 01, 03, 04, 05, 08, 09, 13
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Analisi di rischio e applicazione di strategie di safe and sustainable by design per nanomateriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione chimica di manufatti in stucco nell’ambito del Progetto Interreg ‘Cultura alpina: saper valorizzare il territorio’
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Design e sintesi stereoselettiva di inibitori di beta-lattamasi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: EU-FP7 "DEMCAMER - Progetto e realizzazione di reattori catalitici a membrana dallo sviluppo di nuove membrane nano-strutturate catalitiche e selettive""
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: EU-FP7 "DEMCAMER - Progetto e realizzazione di reattori catalitici a membrana dallo sviluppo di nuove membrane nano-strutturate catalitiche e selettive"
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI PROTOCOLLI ANALITICI INNOVATIVI PER LA CARATTERIZZAZIONE DI CAMPIONI DI INTERESSE ARTISTICO
scaduto il 12/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, sintesi e studio strutturale e funzionale di elettroliti ed elettrodi per celle a combustibile operanti a temperature intermedie (IT-SOFC) e possibile alimentazione con biocombustibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di rivestimenti ceramici ibridi per materiali antifiamma avanzati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROPRIETA' INTRINSECHE DEL GLUTATIONE NATIVO E MODIFICATO
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Come migliorare la sicurezza e l’autenticazione degli alimenti: nuove strategie analitiche in spettroscopia nel vicino infrarosso e imaging iperspettrale.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi derivati pirazolici ed imidazo-pirazolici con potenziale attività antitubercolare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Interazione di fasci ionici con polimeri
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Metodiche analitiche innovative per la determinazione, rimozione e monitoraggio di contaminanti ambientali.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progettazione e sviluppo di nanocarrier per il potenziamento dell'efficacia terapeutica di molecole bioattive.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per la conversione ed il risparmio energetico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di grafica molecolare per sistemi di realtà virtuale immersiva
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Fingerprint metabolico aspecifico dell'umor vitreo mediante spettrometria di massa MALDI MS e MS/MS
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi multiscala per il calcolo di osservabili spettroscopiche di sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ZERO (Zero Environmental Risks in Our buildings) - “Progettazione e sviluppo di materiali leganti a base di malte epossidiche ...
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuovi inibitori dell’ureasi, un nichel-enzima
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di proprietà superficiali di materiali ceramici per la colata di superleghe
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cristalli fotonici per il vicino infrarosso a base di polimeri da vulcanizzazione inversa
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli stocastici, analisi statistica, bioinformatica e integrazione di dati omici e clinici in oncoematologia (Progetto HARMONY)
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi e sostenibili - Rif. 346/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi spettroscopici di processi catalitici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La qualità delle materie prime: innovazioni per l’industria nutraceutica ed alimentare
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Formulazione, progettazione e realizzazione di integratori alimentari/cosmetici innovativi in risposta ad esigenze specifiche del consumatore
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali per applicazioni in processi di riconoscimento e separazione
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione di nanoparticelle lipidiche autoassemblanti come nuove piattaforme vaccinali basate su mRNA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline STEM
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj313-“Degradazione di scarti alimentari di origine marina con metalloenzini ossidativi” ...omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di metodi catalitici tramite fotocatalizzatori con pendagli peptidici per la produzione di idrogeno promosso dalla luce visibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di fotocatalizzatori con pendagli peptidici per lo sviluppo di idrogeno promosso dalla luce visaibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di elettrodi basati su polimeri conduttori
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Complessi metallici di peptidi e proteine basati sulla tecnologia Spy
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ingegneria dei cristalli per lo sviluppo della nuova generazione di formulazioni sostenibili, compatibili e stimuli-responsive per il rilascio di ingredienti attivi - Rif. 288/2022-AR
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costruzione di un magnetometro di momento torcente in campo elettrico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di sistemi catalitici per la valorizzazione di CO2 utilizzando scaffold macrociclici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di materiali polimerici applicabili come supporto e con capacità adesive a materiali ceramici e loro caratterizzazione
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Emissione indotta dall’aggregazione innescata da processi redox per applicazioni avanzate
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e preparazione di film sottili di diradicaloidi a base di specie carbeniche per studi di fissione di singoletto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi di non equilibrio per il rilevamento di target molecolari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PROGETTO DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 PRIN 2022_SUPERcrystals by ligand-controlled organization of colloidal NANOparticles –SUPERNANO Prot. 2022C7Z2RA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della Modulazione dell'Aryl Hydrocarbon Receptor per sviluppo di farmaci per la psoriasi
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO) - LA 1.1.34, Bando n. ICCOM/264/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di materiali e fabbricazione di dimostratori di celle a combustibile a ossidi solidi operanti a temperature intermedie
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Formulazione di sistemi a base acquosa per la pulitura di superfici artistiche e/o architettoniche basati sulle nanotecnologie atti a verificare le potenzialità dell’approccio integrato di indagini chimiche per la conservazione preventiva
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di proteine citrullinizzate coinvolte nell’artrite reumatoide e nei disturbi paradontali e sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento di tali patologie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di impurezze del prodotto Nepadutant
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di un progetto innovativo per la produzione di alchil-esteri da oli e grassi vegetali e/o animali di uso non alimentare e valorizzazione dei relativi sottoprodotti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi nanostrutturati per le protezione e pulitura di superfici di interesse storico-artistico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: progettazione e sintesi di nuovi composti a potenziale attività antitumorale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi sistemi per il targeting di cellule tumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle di oro supportate su silice funzionalizzata: sintesi, caratterizzazione e applicazioni
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione e test di sensori di temperatura per il monitoraggio di ferite croniche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Arricchimento e caratterizzazione di popolazioni microbiche marine in grado di dealogenare inquinanti organoclorurati
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e Deposizione di MOFs idrofobici per l’assorbimento selettivo dell’acqua
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Approcci molecolari per l’identificazione e l’autenticazione di botanicals in semilavorati, ingredienti e integratori alimentari (Prof. ARLORIO)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “AroMA: Aromatic Medicines in Apennines” nell’ambito del Progetto FAR 2019 INTER LINEA FCRM - CUP E54I19002010007
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Preparation and relaxometric characterization of nanogels functionalized with paramagnetic chelates as potential MRI probes. (Prof. BOTTA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ottimizzazione di materiali carboniosi ad alta area superficiale per sistemi di adsorbimento e conversione della CO2. (Prof. MARCHESE)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’analisi di impatto ambientale mediante metodologia Life Cycle Assessment di processi di ottenimento di acido levulinico da residui di biomasse per la produzione di biopolimeri-omissis-
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e sperimentazione di elettroliti innovativi per batterie a flusso
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di DES e Liquidi Ionici bio-based per l’estrazione di sostanze da biomasse
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinazione della struttura del microbioma intestinale di orate da allevamento sottoposte a diverse diete o condizioni di acquacoltura
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Materiali fluorurati nanostrutturati per la diagnostica con tecniche di imaging con risonanza magnetica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Fabbricazione, modellizzazione e caratterizzazione elettrica ed elettrochimica di piattaforme di sensing e detection
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj357:Nanomedicina per la terapia dei disturbi genetici da carico di ferro: applicazione nell'emocromatosi, nella malattia da ferroportina..omissis
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi in continuo innovativi e sostenibili nella filiera alimentare
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEFINIZIONE STRUTTURALE DI SISTEMI BIOLOGICI MOLECOLARI COMPLESSI MEDIANTE NMR
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approccio di Life Cycle Cost per diversi modelli di comunità energetica rinnovabile
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Green hydrogen from urea-rich wastewater using novel catalytic processes
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Analisi e gestione di progettualità scientifica e di trasferimento tecnologico
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: 1) PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022: “THERMOSPIN - Modelling and process engineering of Heusler alloys for thermoelectric waste heat harvesting and spintronic applications”
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali innovativi per la decomposizione di ammoniaca in idrogeno
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SELEZIONE PER N. 1 ASSEGNO REGIONALE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO/SCIENTIFICHE DI DURATA ANNUALE E CON UN PERIODO DI FORMAZIONE ALL’ESTERO NON INFERIORE A 1 MESE, NELL’AMBITO DEL P.O. FSE ABRUZZO 2007-2013
scaduto il 13/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Identificazione di inquinanti emergenti e di composti derivati mediante metodi cromatografici e spettrometrici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio delle interazioni fra porzioni di particelle microgels in acqua attraverso simulazioni atomistiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali sostenibili per il ripristino e la realzzazione di nuovi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo ed applicazione di software per la valutazione del colore degli alimenti mediante analisi multivariata di immagini RGB”.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un sensore indossabile per la misura della temperatura cutanea
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mucoadhesive & Mucopenetrating Drug Delivery Systems (DDS) per migliorare l’assorbimento buccale dei farmaci
scaduto il 13/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: SVILUPPO DI SENSORI OTTICI ED ELETTROCHIMICI PER LA RIVELAZIONE DI BIOMOLECOLE MARKER D’IMPIEGO IN AMBITO CLINICO E NELLA SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di interfacce metallo/aria mediante studio di bagnabilità”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Sviluppo di sistemi nanostrutturati per la sensoristica in fase gas di contaminanti in ambienti urbani e industriali
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Sviluppo di nanostrutture per la realizzazione di superfici autopulenti
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: PROGETTAZIONE E SINTESI DI MODULATORI DEL PATHWAY DELLE CHINURENINE
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio della speciazione chimica di microinquinanti inorganici in matrici ambientali (neve) in relazione al cambiamento climatico globale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica e stabilità di proteine modificate da bioprotettori polimerici biocompatibili e biodegradabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali e dinamiche di sistemi complessi e di processi di aggregazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di ossidi misti conteneti ioni lantanidi con proprietà luminescenti per applicazioni nel bio-imaging. (Prof.ssa GIANOTTI)
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Polisaccaridi da piante leguminose modificati per via chimica e biochimica con migliorata biostabilità e proprietà versatili per applicazioni industriali
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi ibridi che combinano descrizioni quanto-meccaniche a modelli classici per descrivere processi eletronici in fase condensata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi comparative degli strumenti di finanziamento della Ricerca
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’attività biologica di inibitori dell’enzima Timidilato sintasi (TS) verso line cellulari di cancro colon-retto e studio del loro meccanismo d’azione nell’ambito del progetto AIRC - IG2015- 16977...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi simulativi della modulazione allosterica della proteina SHP2 (AIRC IG2016 Id.19171)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sostituzione IN applicazioni di resistenza al Fuoco di additivi ambientalmente Onerosi con un Nuovo materiale Inerte Altamente sostenibile (SINFONIA)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di elastomeri termoplastici innovativi basati su polimeri e copolimeri cristallini che formano nanostrutture
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sensori innovativi per la determinazione di inquinanti atmosferici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività di scouting e trasferimento tecnologico presso Toscana Nanotech del Polo Tecnologico di Capannori
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : “Metodologie cromatografiche ad elevatissima efficienza nello studio di farmaci ed intermedi chirali”,
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione di colture cellulari di lino in fermentatore e relative processi di downstream per l’ottenimento di lignani
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di strumentazione elettro-ottica per la caratterizzazione di celle fotovoltaiche a multi-giunzione
scaduto il 13/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Soluzioni Innovative per Mezzi navali ad Alto Risparmio Energetico (SI-MARE)
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio delle proprietà strutturali e dinamiche dell’acqua e delle soluzioni acquose di elettroliti sotto confinamento (crowding molecolare e macromolecolare) con un approccio combinato computazionale e sperimentale”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ROME TECHNOPOLE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Valorizzazione della ricerca e terza missione: open innovation, design thinking e didattica partecipativa
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo economico-giuridico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Terza missione, job placement e percorsi post-carriera: l'associazionismo
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SVILUPPO SPERIMENTALE DI DISPOSITIVI A BASE DI MEMBRANE A MATRICE MISTA PER IL RECUPERO DI METALLI IN VIA DI ESTINZIONE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: REALIZZAZIONE DI NUOVE MEMBRANE A BASE DI SWNT PER IL RECUPERO DEI METALLI PRESENTI IN BATTERIE ESAUSTE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sistemi a DNA controllati nel tempo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati da processi di valorizzazione di bioscarti per il recupero selettivo di metalli preziosi da RAEE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali compositi scintillanti veloci ad alto Stokes shift
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali compositi avanzati per applicazioni sensoristiche
scaduto il 13/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Analisi di contaminanti organici e sostanze naturali in prodotti alimentari mediante GC-MS.
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Stima dell’impatto di nanoparticelle in contesti occupazionali e ambientali includendo la loro applicazione ai beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nanomagneti molecolari su superfici metalliche e magnetiche per applicazioni nella spintronica molecolare
scaduto il 13/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione di reazioni di conversione idrotermale di fanghi biologici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Degradazione di inquinanti organici prioritari ed emergenti mediante processi di ossidazione avanzata e utilizzo di tecniche analitiche basate su cromatografia liquida interfacciata a spettrometria di massa
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Plastiche in agricoltura: impatto, ciclo di vita e sostenibilità a lungo termine (PAPILLONS)
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di scarti e sottoprodotti dell’agricoltura attraverso approcci sostenibili per ottenere molecole ad alto valore aggiunto e nuovi prodotti
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Trattamento idrotermico della Pollina (acronimoTIPO)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio della capacità di adsorbimento e stoccaggio di H2 di materiali porosi ad alta area superficiale. (Prof.ssa BISIO)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrs31: “Sviluppo di metodiche analitiche avanzate in LC-HRMS per la ricerca di fitocannabinoidi in cannabis medicinale e canapa industriale”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di materiali e sviluppo di metodi per l’analisi di vescicole extracellulari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo del microbiota intestinale umano nella malattia diverticolare del colon
scaduto il 13/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuovi supporti elettrodici per catodi di celle a combustibile
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo 03 - Scienze Chimiche
Numero posti: 3
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo 04 - Scienze del Farmaco
Numero posti: 2
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Synthesis and characterization of optimized nanogels embedding paramagnetic complexes for MRI application (Prof. TEI)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di acetali per la produzione di essenze
scaduto il 13/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di rivestimenti antifiamma
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi dei principi attivi della biotecnologia verde per la cosmesi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circular Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ottimizzazione delle procedure di sintesi di materiali nanostrutturati fotoattivi guidata da metodiche di caratterizzazione in-operando
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: SMART materials and technologies for thermal-stress & physio-monitoring SHIRT
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio chimico-fisico di nanostrutture a bassa dimensionalità su superfici liquide
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellistica molecolare dei meccanismi patogenetici comuni della paraplegia spastica ereditaria genetica rara (PRIN 2022)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'azione antimicotica e antibiotica di MgB2 nanostrutturato in supporti cellulosici e proteici (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e validazione di modelli chemiometrici per la diagnosi di bipolarismo mediante l'analisi di dati metabolomici (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione NMR di ligandi per G-quadruplex come agenti chemioterapici innovativi per combattere la resistenza ai farmaci dei tumori (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Crystal Engineering di materiali intelligenti acentrici e a risposta meccanica (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione in condizioni di reazione di catalizzatori a singolo atomo tramite tecniche basate su luce di sincrotrone (PRIN 2022)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio spettroscopico di foto(elettro)catalizzatori per la produzione di combustibili rinnovabili (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento al plasma nanopulsato per la rimozione di microinquinanti dalle acque
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto ambientale della degradazione di plastiche biodegradabili (PRIN 2022)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Conversione catalitica di biomasse residuali in composti bioattivi mediante processi sostenibili (PRIN 2022)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di nuovi antimicrobici in grado di indurre la degradazione proteica in batteri Gram-negativi (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atomistic simulations of damage, adhesion and drag reduction of graphene-based coatings (PNRR)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Relazioni tra cambiamenti climatici e potenziale di autodepurazione fotochimica dei corpi idrici (PNRR)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di derivati tereftalici e loro applicazione in batterie ricaricabili a ioni alcalini
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione e valorizzazione di stearato proveniente dai processi di trafilatura del filo di acciaio
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi e fasi per il recupero di litio da batterie a ioni litio esauste
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Svelare e sfruttare le caratteristiche chimiche di Lipopolisaccaridi (LPS) dal microbiota intestinale per risolvere le allergie alimentari – ClariFY
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di membrane inorganiche dense per la separazione di idrogeno o ossigeno ad alta temperatura
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione della struttura cristallina mediante diffrazione di raggi-X dell'enzima Glutaminil Ciclasi umana e di suoi complessi con inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei processi di ricombinazione e di trasferimento di carica/energia in materiali nanostrutturati ed in sistemi ibridi organici-inorganici mediante spettroscopia ultraveloce.
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Spettroscopie avanzate per lo studio delle interazioni in cellula
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto SEEMEM - Finanziato da azienda privata - Chimica computazionale per progettazione di membrane per separazione di gas
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della preparazione di layer catalitici su supporti conduttori
scaduto il 13/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Strati sensibili organici e metallorganici: preparazione e caratterizzazione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 13/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione chimica di precursori polimerici a partire da risorse rinnovabili.
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Disegno e Ottimizzazione di inibitori chinasici ad attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coniugazione di farmaci a matrici polimeriche per un rilascio controllato nel trattamento della lesione midollare spinale
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Tecniche e protocolli avanzati per la preparazione, caratterizzazione e sperimentazione preapplicativa di materiali innovativi
Numero posti: 2
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Studio sperimentale e numerico di processi di dissoluzione convettiva guidati da reazioni chimiche in sistemi parzialmente miscibili”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Studio merceologico innovativo a tutela della filiera del tabacco “Kentucky”: una collaborazione tra Ricerca e PMI per promuovere un'eccellenza veneta
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di materiali innovativi nanofibrosi nella produzione di prototipi in composito CFRP
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della sostenibilità di CFRP innovativi tramite processo di pirogassificazione
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Implementazione di nuove metodiche analitiche per l’analisi di speciazione dello ione ferro in acqua di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di metodi per l'estrazione, caratterizzazione e valorizzazione di lipidi, proteine e chitina da biomasse di insetti, per l'impiego in alimenti funzionali e nutraceutici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Trasferimento tecnologico mediante “living lab” ed identificazione di buone pratiche finalizzate all’innovazione, sicurezza delle produzioni e diversificazione nel comparto della molluschicoltura del nord Gargano.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore VET/04 ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022 COCAP
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sustainable Surface Protection By Glass- Like Hybrid And Biomaterials Coatings
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Parametrizzazione sistematica di campi di forza classici per molecole farmacologiche da dati di chimica quantistica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di coadiuvanti per la macinazione del clinker
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: OLET
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: OLET
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: SUNFLOWER
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: NUOVI CATALIZZATORI IONICI SUPPORTATI PER PROCESSI SOSTENIBILI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di liquidi ionici fotoluminescenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle biodegradabili come adiuvanti nei vaccini e come sistemi rilascio.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Esosomi come marcatori del Morbo di Parkinson (MP) e Morbo di Alzheimer (MA): proprietà chimico fisiche e proteomica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Deposizione di film barriera da plasmi a pressione atmosferica per applicazioni aereospaziali
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:La valutazione del ciclo di vita di materiali e sistemi energetici nella realizzazione di edifici e infrastrutture sostenibili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi ATRP di copolimeri anfifilici auto-assemblanti e loro dispersione in nanocompositi antivegetativi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione in forma ricombinante, caratterizzazione delle proprietà funzionali e possibile applicazione biocatalitica di acetoidrossiacido sintasi ed amminotrasferasi microbiche
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Mobilità e speciazione degli elementi potenzialmente tossici (Tallio, Piombo, Zinco, Arsenico) nelle acque superficiali e di falda, suoli e sedimenti attivi in aree minerarie dismesse.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Produzione e funzionalizzazione di substrati a base di grafene per applicazioni biologiche e studi di tossicità
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ARREST-COV: piccole molecole terapeutiche antivirali potenziate da PROTAC contro i Coronavirus
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ARREST-COV: piccole molecole terapeutiche antivirali potenziate da PROTAC contro i Coronavirus
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi materiali tessili a base di cotone contenenti agenti antivirali per la fabbricazione di materiale sanitario come mascherine, guanti, tessuti protettivi.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Celle solari ibride per applicazioni non convenzionali - Rif. 114/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del potenziale ossidativo del particolato atmosferico nella Pianura Padana per valutarne l'impatto sulla salute umana
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: IPERION HS
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TECNOLOGIE CON EMISSIONI POTENZIALMENTE NEGATIVE DI CO2 - MINERALIZZAZIONE DELLA CO2 NEI RIFIUTI
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj166 -“Nuove pipelines per indagini metagenomiche e bioinformatiche di comunità microbiche.”
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj167 - “Rilevazione di biomarcatori della malattia di Alzheimer tramite biosensori elettronici organici”..omissis...
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi catalizzatori da rinnovabili per la valorizzazione dell’acido levulinico e produzione dell’acido difenolico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: PROGETTO
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Titolo della ricerca: Identificazione, estrazione e caratterizzazione analitica di fitocomplessi e principi attivi per impiego topico da matrici vegetali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Metodi innovativi per la determinazione di composti organici persistenti, quali traccianti della contaminazione ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nanocristalli e nanoparticelle colloidali per la loro organizzazione in strutture 2/3D verso materiali funzionali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: FIRB H25: Nanomagneti molecolari su superfici metalliche e magnetiche per applicazioni nella spintronica molecolare
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Trasporto di gas e di vapori in membrane polimeriche ed ibride
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Sviluppo di membrane e studio del trasporto di gas e di vapori in membrane polimeriche ed ibride
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Caratterizzazione e valutazione delle proprietà morfologiche e di trasporto di materia di membrane polimeriche a conducibilità protonica per celle a combustibile e per separazioni gassose
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di inquinanti prioritari nelle matrici ambientali finalizzato alla valutazione degli impatti sul Mar Piccolo di Taranto
scaduto il 13/08/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi computazionali di molecole prebiotiche di origine endogena o esogena
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di sensori chimici basati su nanoparticelle
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Bando per il conferimento di n. 7 assegni di ricerca nell'ambito delle seguenti aree: 01 - Scienze matematiche e informatiche; 02 - Scienze fisiche; 03 - Scienze chimiche; 04 - Scienze della Terra -
Numero posti: 7
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 410 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di un assegno di 18 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 13/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trattamento di acque reflue e di drenaggio mediante lagunaggio facoltativo
scaduto il 13/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di protocolli analitici avanzati per la caratterizzazione di campioni di interesse artistico.
scaduto il 13/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project FSE:Sviluppo di celle fotovoltaiche DSSC per la produzione di energia elettrica mediante il recupero dei sottoprodotti derivanti dalle attività di lavorazione del vino
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di organoidi di osteosarcoma per lo screening di nuovi chemioterapici
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di composti inorganici su substrati di acciaio ottenuti per deposizione elettrochimica indotta in acqua di mare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Calcoli Atomistici su Sistemi Solidi a Base Metallica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi biotecnologici anaerobici per la produzione di acidi grassi volatili dalla fermentazione acido genica di reflui agroindustriali e applicazione di test ecotossicologici su matrici polimeriche di origine biologica
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione teorica di materiali ibridi inorganico/organici per l'utilizzo in celle fotovoltaiche sensitizzate di ultima generazione. (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione teorica di materiali ibridi supramolecolari per processi di assorbimento e emissione e trasferimento di energia. (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e preparazione di nuovi photoacid generators (PAG) per utilizzi in nanolitografia
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Riduzione di impatto di microplastiche causate dal lavaggio dei tessuti
Numero posti: 2
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione molecolare della frazione polisaccaridica di insetti per la valorizzazione di rifiuti organici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 13/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE -Progettazione e sintesi di adesivi basati su peptidi/proteine per lo sviluppo di etichette ecosostenibili” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 10569)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “NOCE: nature oriented crystal engineering - Crystalline materials for innovative packaging solutions and environmental applications” – “Materiali cristallini per packaging attivo e tutela ambientale”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PON ECOTEC ARS01_00951: “Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico e l’alta moda” e PON TITAN : “Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori - TITAN”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and validation of chromatography-mass spectrometry based methods for the new biomarkers identification of pathologies with significant socio-economic impact: diabetes, metabolic syndrome, colon cancer
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione di oligosaccaridi e altri fattori antinutrizionali in legumi
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di materiali per la produzione di solar fuels e di metodi analitici per la loro determinazione (SSD CHIM/01)
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di peptidi e petidomimetici come inibitori dell'interazione helicase loader/helicase al fine di bloccare la replicazione del DNA in MTB
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi agenti anti-coronavirus ad ampio spettro attivi su elicasi umane e virali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di nuovi coniugati ad attività anti-fibrotica contenenti ligandi peptidomimetici mirati all’integrina αVβ6
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Set-up ed ottimizzazione di un metodo di separazione di argento-111 da palladio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi diversamente orientata di sostanze di interesse biologico attraverso la combinazione di reazioni multi-componente
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “DROC: Resistenza ai farmaci nel carcinoma ovarico”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Produzione sostenibile di benzine mediante reforming in fase acquosa: studio della catalisi e della stabilità idrotermale di metalli nobili supportati su mezzi carboniosi - approcci modellistici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: determinazione di struttura e sintesi di prodotti naturale ad attività antitumorale.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Finanziamento per il supporto dello sviluppo delle attività di servizio a privati del centro di microscopie elettroniche (Ce.M.E.) Laura Bonzi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Optimization of the technological controls for the in vitro evaluation of medicinal reference and generics, modified-release containing drugs for the treatment of the gastro-intestinal tract disorders and in particular of inflammatory bowel diseases
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studi spettroscopici su materiali nanocompositi a base di nanoparticelle e nanocristalli colloidali
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Studio delle proprietà magnetiche e di magneto-trasporto di sistemi molecolari ad elevata anisotropia” Pubblicato sull'Albo uffciale online con n. 6794
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di membrane organiche inorganiche fotocatalitiche mediante l’utilizzo di solventi sostenibili per applicazioni in campo ambientale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - “Studio delle proprietà funzionali di celle fotovoltaiche ibride e valutazione degli effetti del campo magnetico sull’efficienza delle celle.” PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON N. 12164
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esplorazione di tecniche analitiche avanzate di pirolisi per lo studio di polimeri naturali e sintetici nei settori delle energie rinnovabili e del patrimonio culturale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazione biotecnologica della lignina nello sviluppo di materiali green per l’imballaggio basati su scarti della lavorazione del pesce
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Indagine della struttura chimico-fisica delle Terre Nere Italiane
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Sintesi di nuovi composti organici coniugati come trasportatori di carica molecolari ad alta band gap per celle solari a perovskite nell'ambito del progetto europeo CITYSOLAR
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_275_2023_BO "AFOSR-Investigation on Co-cultured Astrocyte and neuron populations by Recording Ultra-low Signals with nanostructured electrodes-ICARUS"
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Substrati SERS per la detection di inquinanti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Studio dell’ambiente montano mediante indicatori chimici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice : PHOTOtransformation of PLASTic particles in the environment (PHOTOPLAST)-PRIN 2022-CUP: H53D23003800006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, validation and implementation of original methods for advanced cannabinoid analysis
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e Sintesi di Inibitori non Covalenti di Enzimi PLP-dipendenti
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processo di bioraffineria per la valorizzazione di acque di vegetazione olearie via recupero della componente polifenolica ed impiego del refluo defenolizzato per la produzione biotecnologica di poliidrossialcanoati (PHA)
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del meccanismo di biodegradazione di polimeri recalcitranti e possibile valorizzazione degli intermedi di degradazione
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di biosensori intracellulari nanometrici
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chimica farmaceutica delle sostanze naturali: preparazione di estratti e studio del meccanismo d'azione
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot 1595 BANDO ISOF_109_2013_BO GRAPHENE - Graphene-Based Revolutions in ICT And Beyond
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi di Imaging Molecolare su modelli murini
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti della radiazione sulle dinamiche della materia organica disciolta nei sistemi acquatici
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sonde per Imaging Molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi di Imaging Molecolare su modelli cellulari e murini
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione chimica di biomarcatori vegetali mediante cromatografia-spettrometria di massa.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuove nanoparticelle per il trasporto di agenti terapeutici e diagnostici in patologie del sistema nervoso centrale.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio sperimentale a livello molecolare di fenomeni di adsorbimento e di reattività di CO2 e molecole correlate su nanomateriali/materiali nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sensibilizzatori NIR per dispositivi solari a coloranti di nuova generazione(DSSCX).
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di Leganti di Interesse Biomedico e Ambientale.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Studio delle principali dinamiche caratterizzanti la variabilità climatica ad ambientale nell’arco alpino italiano attraverso l’analisi di archivi naturali prelevati in aree umide
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studi su reazioni multicomponente stereoselettive utilizzando sostanze di partenza rinnovabili.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione della stabilità di materiali compositi per la stampa 3D nella riproduzione/ricostruzione di oggetti d’arte e di design
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali funzionali avanzati per applicazioni in batterie secondarie a ioni di metalli alcalini e alcalino-terrosi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione della reazione di ciclizzazione biomimetica alla sintesi totale di complesse molecole naturali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Polisaccaridi naturali estratti da microalghe per la tutela dei beni culturali (NYMPHA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj221 - Valutazione dell’analisi di impatto ambientale mediante metodologia Life Cycle Assessment di processi di ottenimento di acido levulinico da residui di biomasse per la produzione di biopolimeri...omissis...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 4 assegno di ricerca di durata biennale Piano Stralcio “Ricerca e Innovazione 2015-2017“- PNIR – Programma Nazionale Infrastrutture di Ricerca
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 4
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Network dissociativi reversibili basati su legami a idrogeno per compositi a base resina fenossidica e per adesivi reversibili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Network dissociativi reversibili basati su legami a idrogeno per compositi a base resina fenossidica e per adesivi reversibili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di agenti antivirali per i coronavirus ad ampio spettro che agiscono come modulatori allosterici della proteina dell’ospite sigma-1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di catalizzatori per l’ossidazione aerobica di alcoli e polioli tramite induzione magnetica - Bando n. ICCOM/227/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di ossilipine in fluidi biologici per la valutazione degli effetti della regolazione farmacologica del recettore beta-3 in condizioni di iperossia
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: MitoMedChem per il trattamento della neurodegenerazione - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove tecnologie plug&play per lo sviluppo di comunità energetica rinnovabile
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione stereodinamica di nuovi catalizzatori atropoisomerici per organocatalisi
scaduto il 14/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione ed ottimizzazione di processi e sistemi industriali in una prospettiva di ciclo di vita
scaduto il 14/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione mediante manifattura additiva di stents polimerici biodegradabili per microchirurgia vascolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazione di nanostrutture funzionalizzate per il targeting di recettori cellulari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studi di riconoscimento molecolare di piccole molecole e peptidi funzionalizzati con nucleobasi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per la ricerca sul cancro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rilevazione ortogonale di piccole molecole usando un saggio basato su nanoparticelle
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 4 assegni di ricerca di categoria A Tipologia II per i SSD CHIM/01 - CHIM/02 - CHIM/03 -CHIM/04
Numero posti: 4
scaduto il 14/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Theoretical study of light harvesting systems
scaduto il 14/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi coltura dipendente e metagenomica del microbiota di Hermetia illucens e di prodotti ad esso associati” a valere sul bando POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. omissis – progetto “FLIES4VALUE - omissis
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali per muscoli artificiali
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati “electrically-responsive” per muscoli artificiali
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PANI-Cellulosa: un materiale composito per la sensoristica
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a Hamiltonian parameterization protocol for accurate quantum dynamics simulation of ultrafast nonadiabatic processes
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational study of photoisomerization in rotaxane molecular shuttles.
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Messa a punto di sensori per la determinazione di elementi in traccia e composti organici che ne possono influenzare la speciazione in acqua di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo, studio e prove elettrochimiche di elettroliti innovativi per batterie secondarie di magnesio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di materiali nanoibridi per la determinazione selettiva di componenti organici ed inorganici di interesse ambientale e/o biologico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of HYbrid and Multifunctional Bio-conjugates against Alzheimer’s Disease
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione tecnica, economico-ambientale dei processi di lavaggio nell'industria tessile mediante analisi LCA (Life Cycle Assessment)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I canali ionici nel drug-discovery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione delle sorgenti e dei processi di trasporto di materiale sedimentario atmosferico e marino in aree polari e antropizzate
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Riconoscimento molecolare di sistemi carboidratici di interesse biologico: progettazione, sintesi, struttura ed attività di recettori artificiali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione ed estrazione di biomolecole isotopicamente arricchite da microalghe
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Materiali e architetture innovative per celle e pile SOFC ad elevate prestazioni e lunga durata
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Realizzazione di superfici funzionalizzate per microsistemi analitici
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico negli ambienti marini e costieri a supporto della gestione e pianificazione adattativa di scenari in evoluzione
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Concentratori solari luminescenti basati su nanocristalli di silicio
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ZERO (Zero Environmental Risks in Our buildings) - “Progettazione e sviluppo di materiali leganti a base di malte epossidiche, poliuretaniche, ed altre tipologie di materiali ibridi ... omissis
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di prodotti cosmetici ecosostenibili
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: HistoryChem. Dall'analisi dei suoli alla ricostruzione del paesaggio storico. Raccolta, gestione ed analisi di big data chimici nell'area delle Colline Metallifere
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e sviluppo di catalizzatori per ossidazioni selettive in fase liquida
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studi di materiali avanzati per applicazioni in batterie secondarie a ioni di metalli alcalini e alcalino-terrosi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sensore fonotonico multiplo per rilevamento online di pLasmonic di contaminanti nel latte
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Photosynthetic bacteria in Selfelf-assembled Biocompatible coatings for the transd transduction of ene energy - Phosbury
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi innovativi per la sintesi fotoindotta di polimeri organici
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Theoretical spectroscopy of organic chromophores and their aggregates
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Telematica G.Marconi
Titolo: Test di combustibili, sorbenti, catalizzatori e SOFC in processi di gassificazione e loro modellazione nell’ambito del progetto GICO (Gasification Integrated with CO2 capture and conversion, WP4, WP5 e WP6)
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Analisi energetica di sistemi per l'implementazione di innovativi carrier energetici e di idrogeno nell’ambito dell'accumulo dell'energia”
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI SCIENZE CHIMICHE PER LA DURATA DI 24 MESI RINNOVABILI
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nanotecnologie e trattamento avanzato dei reflui: nanofiltrazione e rimozione di nanoparticelle
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Proprietà redox e catalitiche di metallo-proteine immobilizzate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione di malte cementizie speciali e formulati industriali leganti per applicazioni in ambito edilizio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio teorico della discriminazione chirale di molecole enantiomeriche per mezzo della spettroscopia di risonanza nucleare magnetica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi metabolomica di fluidi biologici prelevati da donne affette da neoplasia mammaria, per l’individuazione di biomarker traccianti l’evoluzione dello stato di salute dopo trattamento chirurgico e chemioterapia, utilizzabili per selezionare una d
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ruolo delle superossido dismutasi nei processi di neurodegenerazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Collezione di Composti Chimici ed Attività di Screening
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio dell’attività di farmaci antitumorali bifunzionali a base di platino per il possibile impiego nel trattamento del mesotelioma maligno della pleura (MMP) (Prof. OSELLA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio di film nanocompositi a base di nanocristalli colloidali di semiconduttore per applicazioni sensoristiche
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio fotocatalitico su materiali nanocompositi a base di nanoparticelle di semiconduttore per applicazioni sensoristiche
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Calcolo di parametri spettroscopici per sistemi metallo-organici in soluzione ed in matrici polimeriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modellizzazione di nanomateriali porosi gerarchici, con tecniche DFT, Monte Carlo e di dinamica molecolare, per catalisi e stoccaggio di gas. (Prof. COSSI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Attività’ di ricerca nel settore dei rifiuti in ambiente marino e costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Proprietà strutturali e termodinamiche di ossidi misti di litio e metallo di transizione mediante teoria del funzionale densità
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVI DERIVATI DELL'ARGIRINA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi diagnostiche non invasive e micro-distruttive su strumenti musicali antichi: nuove procedure analitiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi coniugati all’acido ialuronico per trattamenti anti-infiammatori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di chemosegnali umani emessi da soggetti sottoposti a stimolazione emotiva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PON01_01840 - MicroPERLA. Co-finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013.
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Design di sistemi carriers per veicolazione oculare di farmaci fotosensibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Design di sistemi carriers fotoattivabili per attività multimodale per epatocarcinoma
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progettazione e sintesi di materiali sensibili a radiazioni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto Europeo TheraGlio: studio della biointerfaccia Microbolle- cellule
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SINTESI DI COMPOSTI ETEROCICLICI COME INIBITORIDUALISTI DI INTEGRASI E DI RIBONUCLEASI H; VALUTAZIONE DELLE LORO CAPACITA' CHELANTI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processo combinato SR-WGS per la produzione di idrogeno da gas naturale o biogas
scaduto il 14/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio del trasporto a lungo raggio degli inquinanti atmosferici e loro impatto sul territorio della regione
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: SELFIE “Sistema di elementi avanzati multi layer basato su superfici e materiali innovativi nano strutturati per una edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi pigmenti organici NIR riflettenti o trasparenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Small Angle X-Ray Scattering per liquidi ionici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sintesi di piccole molecole per il riconoscimento combinato di GSK3beta/Fyn come strategia per il controllo dei processi neuroinfiammatori
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di modelli predittivi con tecniche chemiometriche (QSAR, 3-D QSAR e COMBINE) per la selezione di nuovi potenziali agenti epigenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: inibitori delle interazioni proteina-proteina della fosfatasi shp2
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Studio del recupero di manufatti da pesca in plastica e valutazione di materiali alternativi da fonti rinnovabili - MARINELITTER
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Indagini per Immagini - IXI
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli logistici per la mobilità sostenibile e per la gestione dei rifiuti in misto plastica, promuovendo l’utilizzo di droni...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ICAR/05 TRASPORTI
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di materiali molecolari dinamici bioispirati - Rif. 072-2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ottimizzazione dei processi di estrazione e conversione di chitina di origine naturale in chitosano (Prof. GATTI)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nano – Elettronica Organica Impiantabile (I-ONE)
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nano – Elettronica Organica Impiantabile - I-ONE
scaduto il 14/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Interazioni e proprietà chimico-fisiche in strati misti nanoparticelle-lipidi alle interfacce liquide
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: I beni culturali e la prova del tempo: strategie innovative per la conservazione mediante il controllo cinetico di processi mineralogici e inibitivi”.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Coniugati auto-assemblati contenenti (metallo)porfirine e calixareni per lo sviluppo di materiali biomimetici multifunzionali” – Progetto GEREMIA PRIN 2009/GEREMIA-RICERCA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Oncotransfer – Azione integrata per l’identificazione, l’ottimizzazione e la validazione di nuove molecole con attività anti-neoplastica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sviluppo di applicazioni software per Computer Quantistici nell’ambito della Chimica Computazionale”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio proteomico di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodibioinformatici e strutturali per la modellizzazione di complessi di Hsp90 e il design di farmaci per illoro targeting
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio delle interazioni di Hsp90 per la progettazione di nuovi modulatori della sua funzione
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Fabbricazione di un dispositivo elettronico flessibile “green” basato su proteine e validazione come biosensore” nell’ambito del progetto:
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of an analytical platform for the characterisation of Prolyl isomerase Pin1 inhibitors as novel drug candidates
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Veicolazione ed efficacia di inibitori peptidici delle interazioni di SHP2 (AIRC IG2020 24940)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi sol-gel di materiali ottici non-lineari nanostrutturati per la realizzazione di sorgenti quantiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di metodi di analisi per l'identificazione di frodi in campo alimentare e caratterizzazione di prodotti tipici (Prof. Marengo)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Scelta del packaging per garantire i requisiti di qualità e sicurezza del prodotto finito
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per la solubilizzazione di biopolimeri melaninici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVI SISTEMI POLIMERICI PER IL RILASCIO MODIFICATO DI FARMACI E L'INGEGNERIA TISSUTALE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: sviluppo di modelli QSAR, 3-D QSAR e COMBINE per la proggettazio0ne razionale di nuovi potenziali agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica di campioni di suolo potenzialmente inquinati nell'Area di Crisi Ambientale di Taranto
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Funzionalizzazione e doping eteroatomico di nanostrutture carboniose, loro caratterizzazione ed applicazione nel campo del sensing, del drug-delivery e della catalisi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione della citotossicità di composti naturali e sintetici attivi sui recettori PPAR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove biomolecole per la difesa fitosanitaria di prodotti ortofrutticoli e loro trasformati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Produzione di idrogeno mediante photoreforming di carboidrati.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando “Fellowship BE-FOR-ERC”
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio e applicazione di catalizzatori a base di carbonio alla sintesi organica moderna
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di materiali elettrodici per applicazioni energetiche e ambientali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: NUMAPOS – NUovi MAteriali POlimerici Sostenibili (CUP E94I19000480002).
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Switching/trasporto in soluzioni compartimentalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione tramite metodi di calcolo basati sulla teoria del funzionale della densità (DFT) delle proprietà strutturali ed elettroniche delle interfacce e della passivazione della superfice di film policristallini perovskiti metallo-alogenuro
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumentazione low cost per l’analisi della qualità degli ambienti indoor e outdoor
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi microbiologiche di biomasse di canapa industriale quale parte del progetto: PROGETTO MIUR - omissis-
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Integrazione di metodi computazionali in workflow automatizzati per la correlazione di strutture polimeriche con la loro biodegradabilità - PNRR HPC Spoke 7 CUP J93C22000540006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Utilizzo di sottoprodotti dell’industria ortofrutticola per la messa a punto di trasformati ittici eco-sostenibili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risonanza Magnetica Nucleare lperpolarizzata via PHIP
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Trasformazione di rifiuti plastici in elettrocatalizzatori, coadiuvata dal recupero dei gas esausti (TESLA) Bando n. ICCOM-248-2024-FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Call for Application n. ISOF_295_2024_BO "Caratterizzazioni Materiali Avanzati"
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodiche analitiche innovative per la determinazione di sostanze d'abuso, con particolare riguardo ai cannabinoidi, e loro metaboliti in tessuti biologici
scaduto il 14/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Addizione di alcheni ad acidi grassi insaturi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzionalizzazione di nanostrutture di carbonio finalizzata allo sviluppo di materiali per dispositivi fotovoltaici non convenzionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: LCA di processi industriali finalizzata alla valutazione dell'impatto ambientale, all'ottimizzazione dell'efficienza energetica ed al risparmio di risorse
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle Componenti antiossidanti nei prodotti di origine vegetale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi composti quali potenziali agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi composti quali potenziali agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Grafene funzionalizzato: effetti sulla tossicologia e sull’ecotossicologia” sul progetto: G-IMMUNOMICS–CUP: B92I16000100008
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di inibitori dell'evasione del sistema immunitario innato da parte di Ebola Virus attraverso l’uso di tecniche computazionali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici delle proteine chinasi quali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici delle proteine chinasi quali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Attività antimicrobica di nuove sostanze e composti chimici utilizzabili nell'imballaggio degli alimenti e Sintesi innovative di farmaci adenosinici per la terapia delle malattie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di equilibri metallo-legante in fluidi naturali e sintetici e formulazione di modelli di speciazione per la descrizione di sistemi complessi multicomponente.
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e Applicazione di Metodi Quanto-meccanici per la Descrizione dell'Anarmonicità Meccanica dei Solidi
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dinamiche atomiche di catalizzatori Ziegler-Natta basati su MgCl2
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione processi di pirolisi e di gassificazione, caratterizzazione e utilizzo dei prodotti
scaduto il 14/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valorizzazione di materie prime di scarto, mediante ricerca e prototipizzazione di processi eco-sostenibili... CUP F75J20000140009 (Fondi POR FSE 2014-2020)(Tecnopolo Terra&AcquaTech)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Greekschools “The Greek Philosophical Schools According to Europe’s Earliest History of Philosophy: Towards a new pioneering critical edition of Philodemus’ Arrangement of the Philosophers
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Compositi a reticolazione reversibile derivati da amidi per uso nel campo dell'imballaggio - Rif. 136/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Development of ab-initio methodologies for the study of magnetic molecules strongly coupled to photons
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio del paziente anziano per favorire l’invecchiamento attivo
scaduto il 14/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio del paziente anziano per favorire l’invecchiamento attivo
scaduto il 14/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali per membrane per la separazione di miscele gassose, e determinazione delle proprietà di trasporto
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle proprietà antimicrobiche dei nanomateriali a base di carbonio
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 14/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle interazioni tra i microrganismi e i nanomateriali
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Approcci innovativi per l'individuazione di competenze abilitanti e lo scouting tecnologico nell’ambito delle strategie di innovazione intelligente di interesse per il Tecnopolo di Ferrara - Fondi POR-FESR 2014 - 2020
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 14/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022 cod, 20229P7PPM: Nuovi Solventi Green da Acido Lattico: design, sintesi e uso in catalisi - LABSolve - Bando n. ICCOM/258/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progettazione, sintesi e studio DFT di complessi� di metalli nobili per applicazioni ICT.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nanomateriali di interesse biomedico: sintesi e caratterizzazione strutturale e magnetica.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopie Raman risonante e SERS applicate a sistemi biologici e di interesse biologico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Funzionalizzazione di nanotubi di carbonio per l’applicazione in teranostica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative SERS per i beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie di applicazione di principi attivi di origine naturale e sintetica confinati in matrici tessili per il loro rilascio controllato
scaduto il 14/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di piccole molecole, capaci di modulare il pathway della Neuroglobina, utili nella prevenzione di patologie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice FSE-Tessuti polimerici flessibili attivati con nanostrutture a base di metalli per schermatura di radiazioni elettromagnetiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Smart fabrics: tessuti integrati con nanocompositi piezolettrici flessibili per la produzione di energia elettrica da energia meccanica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi biologici per la conversione di CO2 in prodotti chimici ad alto valore aggiunto - Rif. 155/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di membrane a scambio ionico e fluidi estraenti per la separazione selettiva di elementi strategici da acque geologiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle polimeriche per applicazioni in nanomedicina
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sistemi organizzati formati da sali organici per lo sviluppo di processi catalitici ecosostenibili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione sostenibili per la produzione di acidi grassi a lunga catena da utilizzare in mangimi per l'acquacoltura
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Metodologie sostenibili per la valorizzazione di sostanze naturali da sottoprodotti agro-industriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di materiali resistenti agli agenti ambientali., Meccanismi di degradazione e durabilità, 2019_ASSEGNI_DCMC_82
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Palladium-catalyzed carbonylation reactions for the synthesis of high added value products
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Polimeri supramolecolari per compositi autodiagnostici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazioni e caratterizzazione degli effetti dell’inquinamento atmosferico sui Pollini e loro componenti negli aerosol ambientali
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimeri funzionali per applicazioni in materiali auto-diagnostici
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni per la visualizzazione e consultazione interattiva attraverso dispositivi mobili delle collezioni d'arte dei Musei Nazionali di San Matteo e Palazzo Reale, ambito bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 434)
Numero posti: 8
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di nuovi derivati della Dopamina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la salvaguardia del patrimonio culturale a rischio: analisi, gerarchizzazione e georeferenziazione del rischio nel territorio ravennate
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di biosensori ottici per la sicurezza alimentare
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Deep Eutectic Solvents per applicazioni nell’energia e nell’ambiente
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Mission Innovation - Piattaforma Italiana Accelerata per i Materiali per l’Energia (IEMAP)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi Funzionali Supramolecolari Luminescenti per Biosensing e Applicazioni Biomediche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Recupero di nutraceutici da nuove coltivazioni alloctone mediante impiego di estrattori con fluidi supercritici e subcritici - RENUTRA
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Elaborazione e analisi di dati InSAR per lo studio delle deformazioni del suolo in aree sismiche e vulcaniche
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: SAFER – STAMPAGGIO DI COMPONENTI POLIMERICI FUNZIONALIZZATO MEDIANTE TESSITURA LASER
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione cellula o-FET
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellazione delle interazioni con "organic field effect transistors"
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chimica in moto
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche non distruttive per il controllo di qualità e di processo nell'industria alimentare - “Rif. 305/2011”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 14/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di materiali per solette per sci ad elevate prestazioni
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Proprietà fotofisiche e fotochimiche di composti organici in soluzione e in sistemi organizzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei ciclo di vita di bioraffinerie alimentate da residui di produzioni agricole in Africa
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di composti indolizidinici poliossidrilati mirati all’attività proapoptotica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di nanovettori contenenti target specifici per l’applicazione della BNCT all’osteosarcoma
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanodispositivi integrati modulabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di formulati polimerici a base acquosa caricati con materiali elettroceramici per la realizzazione di wafer ceramici per celle a combustibile ad alta temperatura
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali luminescenti a base di ioni lantanidi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Materiali poliolefinici elastomerici con proprietà reologiche controllate, ottenuti per catalisi organometallica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi sistemi catalitici per per la produzione di gas di sintesi e/o idrogeno
scaduto il 14/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di apparati strumentali LIBS (Laser Induced Breakdown Spectroscopy).
scaduto il 14/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione della qualità e della sicurezza degli alimenti ittici Mediterranei tramite scienze
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: PROT.1438 - ISOF_143_2016_BO - Nanostrutture fluorescenti a base tiofenica per il riconoscimento di specifiche biomolecole in cellule viventi e tessuti”
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazioni e studi computazionali di intermedi reattivi generati fotochimicamente
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca e diagnostica di strumenti musicali: analisi dei materiali, caratterizzazione delle fasi di degrado e studio degli elementi decorativi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “MP-GasSep” finanziato da Azienda Privata
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalizzatori acidi solidi nella reazione di deidratazione di alcoli in fase gas
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di monomeri da oli vegetali
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzaizone di prodotti da processi termochimici e di reforming da biomasse e da fonti tradizionali
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti organici e polimeri -coniugati come materiali per dispositivi per la conversione di energia
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Dispositivi Elettronici organici impiantabili per il ripristino della funzionalità erettile dopo PROstatectomia radicale” (PRODE)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici HPLC-MS/MS per la caratterizzazione di sottoprodotti della filiera vitivinicola e la misura di biomarcatori plasmatici
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Potenziale allergenico dell’insetto edibile Acheta domesticus
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Framework metallorganici con leganti poliaromatici per la separazione di idrocarburi ciclici alifatici e aromatici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalizzatori 3D per elettrocatalisi
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di un metodo analitico per la identificazione del sito di modifica in coniugati anticorpali mediante tecniche di spettrometria di massa
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 7 assegni di ricerca Early stage presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Prodotti e processi innovativi per la filiera ortofrutticola della IV gamma
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Prodotti e processi innovativi per la filiera ortofrutticola della IV gamma
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: 3D CUSTOMIZED HYBRID MEDICAL DEVICES FOR ALZHEIMER'S DISEASE-RELATED PERIODONTITIS TREATMENT - 3D CHYM ADAPT - PRIN 2020 2020WREYF2 - CUP: B63C22000740001
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto GREENART (GREen ENdeavor in Art ResToration)
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ingegneria dei cristalli per lo sviluppo della nuova generazione di formulazioni sostenibili, compatibili e stimuli-responsive per il rilascio di ingredienti attivi - Rif. 242/2022-AR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: THERMINATOR
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: “Ricerca e sviluppo Tecnologie Filiera IDROGENO” PNRR – Missione 2 – Componente 2 – Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno - Accordo di Programma (AdP) ENEA/CNR
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sintesi di peptidi e peptidomimetici biologicamente attivi: studi conformazionali e loro funzionalizzazione su nanomateriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di complessi fotoattivi eteroleprici di Ir(III) e loro coniugazione con catene peptidiche sintetiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio di nuovi metalloenzimi artificiali basati sulla proteina SPY
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice progetto adrs139 “Sviluppo di microparticelle lipidiche funzionalizzate con nuove molecole mannosilate per il trattamento di infiammazioni del tratto respiratorio per via inalatoria” come parte del progetto
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e testing delle proprietà assorbenti di materiali polimerici ad elevata porosità
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori indossabili per il monitoraggio di chetoni
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evaluation of drug-delivery strategies and gene therapy approaches for the treatment of brain cancer
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determination of Aptamer and Apatmer-siRNA species by Surface enhanced Raman (SERS), Surface-Enhanced Infrared Absorption (SEIRA) and Nano-IR spectroscopic techniques
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e caratterizzazione di solventi e materiali innovativi per lo sviluppo sostenibile di sistemi ibridi di accumulo dell’energia
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evaluation of drug-delivery strategies and gene therapy approaches for the treatment of brain cancer
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SINTESI DI ACIDI ALCHENOICI DA POLIIDROSSIALCANOATI – Progetto “CROtonic acid from Sewage Sludge” LIFE21-ENV-IT-CROSS-LIFE” (Grant Agreement n. 101074164)
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione di nuovi inibitori dell’isoforma CYP24A1 del citocromo P450, per applicazioni terapeutiche nell’ambito degli analoghi noti della vitamina D, che siano selettivi rispetto all’isoforma CYP27B1......
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo delle conoscenze inerenti la possibile migrazione di sostanze xenobiotiche a seguito del contatto con materiali plastici durante l’intera filiera produttiva di alimenti
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Proprieà struturali ed elettroniche di materiali ibridi organici-inorganici per la conversione di energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di tecnologie verdi per la produzione di BIOchemicals per la sintesi e l'applicazione industriale di materiali POLImerici a partire da biomasse agricole ottenute da sistemi colturali Sostenibili nella Regione Campania-BioPoliS
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Sintesi di complessi di metalli nobili con leganti azotati”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per il monitoraggio delle operazioni di pulitura di superfici policrome basate su analisi in gas-cromatografia
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e valutazione di sistemi nanostrutturati “hard-soft” per applicazione nel campo della nanomedicina
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DI MATERIALI POLIMERICI NATURALI E ARTIFICIALI NELL’ARTE E NEL DESIGN
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - “Complessi di oro e platino nel trattamento del cancro al colon retto: sintesi, interazione con proteine modello e studi meccanicistici” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15254)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Valutazione della qualità di matrici agro-alimentari mediante l’impiego di tecniche analitiche e chimico-fisiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove strutture di inibitori enzimatici per contrastare la resistenza agli antibiotici beta lattamici.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di reazioni multi-componente per la sintesi di composti ad attività antivirale
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di membrane ibride per applicazioni nella conversione e stoccaggio dell’energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di approcci di chimica computazionale per la progettazione di farmaci contro la neurodegenerazione indotta da COVID-19.
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione strutturale di nanocompositi a base di amidi per packaging
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Mobilità moderna Ecosistema tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di nuovi agenti antiproliferativi contro i tumori alt attraverso avanzati metodi computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei processi di ossidazione avanzata per la rimozione dei composti azotati nei reflui zootecnici.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi di elettroriduzione della CO2 con elettrodi nanostrutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio ed ottimizzazione di processo industriale per la produzione di macroparticelle di silice mesoporosa funzionalizzata ad uso enologico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistemi Fotoelettrochimici nanostrutturati e molecolari per la formazione di prodotti ad alto livello aggiunto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche LC-MS basate sulla produzione simultanea di una quantità molto elevata di dati (informazioni) per la descrizione e l'interpretazione di sistemi naturali e biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MESSA PUNTO E APPLICAZIONE DI METODI ANALITICI PER LA DETERMINAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DI INQUINANTI ORGANICI "EMERGENTI" NELLE ACQUE IN INGRESSO E NEI FLUIDI DI PROCESSO DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di peptidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole ad attività biologica fotomodulabile con applicazione contro le malattie Neurodegenerative
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e preparazione di nanocompositi ad azione antimicrobica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj217 - “Produzione di prototipi di nanomedicine per il delivery di enzimi” - come parte del progetto: PR-FESR 2021-2027
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle dinamiche sensibili all’ATP
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sistemi binari di pulsar e Buchi Neri and altri gioielli cosmici nello scrigno degli Ammassi Globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: OLET
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Integrazione di biologia computazionale e medicinal chemistry nella scoperta di nuovi farmaci basati sui meccanismi molecolari di Hsp90
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: SVILUPPO E PERFEZIONAMENTO DI METODI DI MODELLAMENTO DI CLASSE PER IL TRATTAMENTO DI DATI SPETTROSCOPICI E DI IMAGING IPERSPETTRALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di prodotti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazioni della spettrometria di massa dei rapporti isotopici e successiva analisi chemiometrica dei dati su matrici agroalimentari
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Progettazione, sinstesi e valutazione di inibitori della BACE-1 – Progetto di ricerca: BENEDETTI PRIN 2001/11-20109Z2XRJ_011 – CUP: J91J12000450001
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Effetti del grafene sul metabolismo mitocondriale/cellulare e sulla sopravvivenza cellulare – PRATO GRAPHENE-CP/VIIPQ-60431 – CUP: J93G13000180007
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di modelli e procedure analitiche per la valutazione integrata di impatti odorigeni da attività produttive e test nell’area industriale di Trieste
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio computazionale di reazioni enzimatiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodologie computazionali volte alla caratterizzazione di nuovi target farmacologici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecnologie e materiali innovativi: ricerca e applicazioni (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo aln.9681)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca – tipologia a - Bando Fondazione CRT - (Id. 393)
Numero posti: 27
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni DSLCC
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Approcci metodologici a supporto dell’analisi degli impatti dei cambiamenti climatici sulla laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelling dei network di regolazione di Hsp90 e della loro modulazione da parte di leganti.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Biopolimeri funzionali di ispirazione mitilica per adesione subacquea, derivatizzazione di superficie/interfaccia e autoassemblaggio di nanostrutture/compositi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di force fields QM-based per cromofori presenti in proteine fotoresponsive e loro uso in simulazioni di dinamica molecolare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Virtualizzazione, sensing e Iot per l'innovazione del processo produttivo industriale delle bevande - e_Brewery
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di metodi cromatografici per la determinazione di microinquinanti organici emergenti in acque di scarico e acque ambientali (pubblicato sull'abo on line n. 14526)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 6
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri biobased a base di acido 2,5-furandicarbossilico per applicazioni ad elevato valore aggiunto
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Ecodesign di polimeri biobased a base di acido 2,5-furandicarbossilico per usi speciali“
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di idrossiapatite nanocristallina per il rilascio in situ di farmaci antitumorali per il trattamento dei tumori e delle metastasi ossee.
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Produzione di cellulosa batterica da residui agroalimentari mediante coltura Kombucha: miglioramento della produttività della cellulosa e adattamento delle sue proprietà tecno-funzionali per applicazioni avanzate
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Valutazione degli impatti di nano/microplastiche (PLASTACTS)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Integrazione di metodologie innovative per la valutazione e lo sviluppo di prodotti chimici sicuri e sostenibilii
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.004 SPOKE 3 - VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI ALIMENTI NUOVI E TRADIZIONALI - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Valorizzazione degli scarti derivanti della lavorazione delle olive mediante estrazione e frazionamento con tecnologie supercritiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj306Modulazione dell’interazione YAP-TEAD per ridurre la crescita delle cellule tumorali indotta dalla Hippo pathway omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ORGANIC DYES AND METAL COMPLEXES FOR WATER PHOTOSPLITTING
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuove formulazioni a base di nanoscristalli colloidali privi di piombo per applicazioni in tecnologie fotovoltaiche
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Re-design computazionale di mini proteine ferro-zolfo per l'attivazione di piccole molecole e per la loro conversione in sostanze dal valore aggiunto con rilevanza energetica ed ambientale
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione, purificazione e caratterizzazione di nuovi antibiotici glicopeptidici
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP002.002 AGRITECH: Spoke 8 Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_284_2023_BO PRIN "HEPIrCOS" - Heterogeneous electrophotocatalysis by iridium(III) complexes for greener organic syntheses (HEPIrCOS)”
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di processi di bioraffineria microbica per l’up-cycling di scarti di materiali polimerici
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione di Catalizzatori a Singolo Atomo per Reazioni di Interesse nella Transizione Energetica
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi e fasi per il recupero di litio da batterie a ioni litio esauste
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Sistemi Biologici (ISB)
Titolo: Caratterizzazione e valorizzazione di scarti e sottoprodotti agroalimentari.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 (20224WF787) “Green MEmbranes from NAno-CEllulose-based materials for carbon dioxide sequestration” Acronym MeNaCe@CO2
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di catalizzatori eterogenei per la produzione di idrogeno e lo stoccaggio attraverso carrier liquidi di natura organica e non organica
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di aromi naturali mediante biotrasformazione di acidi grassi insaturi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Una nuova specie batterica artica come fabbrica verde per un’agricoltura sostenibile
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Una nuova specie batterica artica come fabbrica verde per un’agricoltura sostenibile
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Copper Indium sulfide quantum dots appended with photoactive molecules
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati disoccupati, residenti o domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell’Università di Trieste e dell’Università di Udine.
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di biotrasformazione dell’olio di semi di lino e canapa per la produzione di composti di interesse farmaceutico e alimentare
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale di membrane filtranti
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Progettazione e sviluppo di sistemi
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Analisi qualitativa e quantitativa dei prodotti di scarto della filiera del latte, dell’olio e degli agrumi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione delle proprietà NMR di molecole paramagnetiche con struttura elettronica complessa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: nanosolar: nanosistemi per la fotosintesi artificiale e la produzione di idrogeno mediante scissione fotocatalitica dell'acqua
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per la ricerca sul cancro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione di mescole elastomeriche
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elementi micro-optofluidici per misure spettroscopiche versatili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per la ricerca sul cancro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Metodologie chimiche innovative per strategie molecolari avanzate in biomedicina”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: QUALITY BY DESIGN NELLO SVILUPPO ANALITICO TECNOLOGICO E INDUSTRIALE pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 429
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sviluppo di metodi analitici e procedure per lo studio dei profili metabolomici delle olive e dei prodotti derivati
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sviluppo di metodi di risonanza magnetica ad alto campo per lo studio della metabolomica degli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche spettroscopiche e di spettrometria di massa isotopica per l’autenticazione e la tracciabilità degli alimenti.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sviluppo di biomateriali terapeutici per il sistema musco-scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per simulazioni di Dinamica Molecolare classica in sistemi complessi con campi di forze reattivi e polarizzabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Storia Naturale delle neoplasie intraduttali papillari mucinose del pancreas.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Caratterizzazione dei materiali nei trattamenti chimici per recupero dei metalli da scarti - Rif. 027/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali, dinamiche e termodinamiche di sistemi di interesse biologico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo e sperimentazione di metodi e strumenti innovativi per il trasferimento tecnologico e la valorizzazione della ricerca con particolare riferimento alle aree dell’ingegneria, della chimica, della fisica e della matematica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Elettroliti e interfasi elettrodiche in batterie
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie analitiche per l’uso del biochar in campo agricolo
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trattamento biologico di reflui acquosi derivanti da processi termochimici
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Tecnologie e processi per l’Abbattimento di inquinanti e la bonifica di siti contaminati con Recupero di mAterie prime e produzioNe di energia TOtally green (TARANTO)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione di colture cellulari di lino in fermentatore e relative processi di downstream per l’ottenimento di lignani
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi e caratterizzazione strutturale di piccole molecole e peptidi bioattivi naturali e di semi-sintesi, al fine di formulare alimenti funzionali, farmaci e nutraceutici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi profarmaci ad attività antimicrobica.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di nuovi composti antibatterici per la prevenzione delle infezioni microbiche in ambito ospedaliero
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 01/2021 - ASSEGNO DI RICERCA CHIM/01 CAVALIERE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 02/2021 - ASSEGNO DI RICERCA CHIM/01 GENTILI A.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione delle modifiche post-traduzionali nel latte lungo la catena di produzione mediante spettrometria di massa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Smart extraction chains" with green approaches. Active fractions and isolated compounds from timber waste for pharmaceutical, nutraceuticals, cosmetic uses
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Combined targeting of TSPO/CK1delta/GSK3beta/Fyn for effective control of neuroinflammation: a chemical biology approach
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FISR 2019, Grant FISR2019-03020, VioLOC “Analisi di VIno e OLio mediante un Laboratorio on-Chip (LoC) a connettività remota
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FISR 2019, Grant FISR2019-03020, VioLOC “Analisi di VIno e OLio mediante un Laboratorio on-Chip (LoC) a connettività remota” - BANDO NANO AR 025-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progetti di rafforzamento e attrattivita’ del “sistema ricerca” volti al miglioramento della capacita’ di progettare ricerca in ambiti competitivi di alta qualita’
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nanoparticelle d’argento come sensori ambientali: sintesi caratterizzazione e studi di tossicità ambientale
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi complessi metallici per applicazioni in campo farmacologico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: CAPME 3_Sviluppo di nuove capsule mediante processi a membrana
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di β-lattamasi ricombinanti
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Elastomeri Termoplastici Bio-based da Chitina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Development of broad-spectrum coronavirus antiviral agents acting as allosteric modulators of the host protein sigma-1 PRIN 2022 2022Z3BBPE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006 dal titolo “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organocatalisi Asimmetrica per Sintesi Innovative ed Ecofriendly di Sostanze Enantiopure
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di nano/microparticelle funzionalizzate con sonde fluorescenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuove sintesi chimiche a ridotto impatto ambientale per la preparazione di monomeri per materiali polimerici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di materiali e tecniche di deposizione per la realizzazione di superfici trasparenti luminose eccitabili tramite LED, basate sull’utilizzo di vernici nanostrutturate fotoluminescenti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI MATERIALI A STRUTTURA LAMELLARE CON CRISTALLINITA' CONTROLLATA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali e dispositivi multifunzionali per applicazioni in medicina rigenerativa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione di nanocompositi polimerici tramite spettroscopia di risonanza magnetica nucleare allo stato solido e rilassometria e applicazione di modelli dinamici
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione Fotoelettrochimica e Spettroscopica di Fotoelettrodi e Celle Tandem per decontaminazione dell’acqua e produzione di idrogeno solar2 (Tecnopolo Terra e Acqua Tech - POR-FESR 2014/2020 - HP Solar; CUP F72F16001580005)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Preparazione e Caratterizzazione di Colloidi e Fotoelettrodi a base di Ossido Tungstico Nanocristallino (Tecnopolo Terra e Acqua Tech - POR-FESR 2014/2020 - HP Solar; CUP F72F16001580005)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di piattaforme terapeutiche per il trattamento locale del glioblastoma
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione di γ-glutamiltranspeptidasi per la sintesi di prodotti ad alto valore aggiunto mediante biocatalisi (TailGluTran)
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La nanomedicina peptidica per rigenerare tessuti e organi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi di semiconduttori ternari alla nanoscala a base di rame
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanorecettori per la rilevazione dei metaboliti delle catecolamine
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e Riciclo di DPI in una filiera industriale circolare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione del delivery al cervello mediato da nanoparticelle di una porfirina tetracationica con potenti attività anti-prionica.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Approcci di simulazione per la previsione delle proprietà di assorbimento e di emissione di sistemi inorganici fotoattivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci bioinformatici e di spettrometria di massa in alta risoluzione applicata alla caratterizzazione di sostanze naturali di interesse biologico e tossicologico in sottoprodotti dello zafferano
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi computazionale dell'assorbimento di composti bioattivi dello zafferano
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 020/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 39 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 39
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Progetto PRIN 2022 “Phase change materials foR Energy Saving and building Thermal cOmfort (PRESTO)” codice 2022FK5BA8
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione di polimeri liquido cristallini per l'adsorbimento di inquinanti organici emergenti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Catalizzatori eterogenei per reazioni di riduzione dell'ossigeno (ORR) ottenuti mediante funzionalizzazione di materiali con superficie grafenica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di formulazioni a base lipidica per applicazioni cosmetiche e nutraceutiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: GLICOMIMETICI AZOTATI COME FONTE DI NUOVI ANTIMICROBICI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali
Titolo: Formulazione e caratterizzazione di prodotti a base organica per la conservazione dei materiali lapidei e valutazione della loro efficacia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: RITMARE – LA RICERCA ITALIANA PER IL MARE
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 03 - Scienze Chimiche
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 04 - Scienze del Farmaco
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi di sostenibilità ambientale delle attività di riciclo dei RAEE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello cooperativo per un sistema integrato di gestione dell’energia
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Coloranti Naturalizzati : Depurazione Biotecnologica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1984)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi di stabilità di proteine attraverso spettroscopia NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie computazionali per lo studio delle interazioni di molecole organiche nei sistemi naturali
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli computazionali QM/classici per lo studio di processi fotoindotti in sistemi biologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuove membrane polimeriche funzionali per la rimozione selettiva di cellule e sostanze solubili in liquidi biologici
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di modelli per la caratterizzazione e valorizzazione di prodotti agroalimentari tipici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - (Materiali magnetici nanostrutturati per sistemi elettronici a basse perdite (NanoSEBaP) (PUBBLICATO SULL’ALBO UFFICIALE CON N 2997)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools informatici per la gestione e il processing di immagini medicali (Progetto H2020. Life Grant Agreement n. 824087)
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione multi-analitica di spray e pitture decorative murali per esterni
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Idrogeli nanocompositi termosensibili per il rilascio intravitreale di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie integrate per l'intensificazione di processi estrattivi e sintetici
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici miniaturizzati stampati su carta
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Indagine sui metodi per la predizione di valori relativi di energia libera su composti congeneri in linea con gli standard dell’industria farmaceutica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di rivestimenti a base di chitina e chitosano da applicare su substrati plastici e cellulosici. Analisi di plastiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Compositi per elettronica flessibile da biofonti , PRIN 2022 PNRR - CUP: D53D23017110001 - CUP MASTER: E53D23016020001, 2024_ASSEGNI_DCMC_23
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Risonanza magnetica risolta nel tempo per studiare eventi dinamici in sistemi biologici e biotrasformazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Progetto PRIN 2022 “Phase change materials foR Energy Saving and building Thermal cOmfort (PRESTO)” codice 2022FK5BA8
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodologie avanzate in spettrometria di massa untargeted per la sicurezza e l'autenticità degli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA “ReWINDS - REcycling of Waste Into New Demonstrated Sustainable Solutions
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA “SMART H2O – SISTEMA MODULARE DI ABBATTIMENTO ASSORBIMENTO INQUINANTI DELL’H2O
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sintesi di materiali organici policoniugati con potenziali applicazioni come sensibilizzatori in Dye Sensitized Solar Cells (DSSC)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Nanotubi di argilla per la progettazione di materiali intelligenti ecosostenibili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Studio, Produzione e Caratterizzazione di Ceramiche Refrattarie ad Elevate Prestazioni a Base di Spodumene e di Leganti Idraulici a Presa Rapida Contenenti Ceneri da Centrali Termoelettriche Attivati con Spodumene
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Studio, Produzione e Caratterizzazione di Ceramiche Refrattarie ad Elevate Prestazioni a Base di Spodumene e di Leganti Idraulici a Presa Rapida Contenenti Ceneri da Centrali Termoelettriche Attivati con Spodumene
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Romancing the stone: size-controlled HYdroxyaPATItes for sustainable Agriculture (HYPATIA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di elettrodi ed elettroliti per batterie litio/zolfo avanzate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Energy efficient MOF-based Mixed Matrix Membranes for CO2 capture – M4CO2” finanziato dalla Commissione Europea, (FP7-Energy-2013-1), G. A. n. 608490
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PROME - Progettazione, preparazione e impiego di membrane e operazioni a membrana
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Idrossiapatiti drogate all’azoto per un’agricoltura sostenibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Nuovi sviluppi di metodi cromatografici e di preparazione del campione nella determinazione di xenobiotici da matrici complesse.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: NANOSISTEMI TERAPEUTICI DI FARMACI ANTITUMORALI, ASPETTI NANOTOSSICOLOGICI, E POTENZIALI APPLICAZIONI
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio computazionale di spettri IR di complessi metallici di interesse farmaceutico in fase gassosa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione e sintesi di molecole bioattive con attività analgesica e modulatoria del sistema oppioide a struttura peptidica e/o peptidomimetica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di sistemi fotochimici per la fotosintesi artificiale e la produzione di idrogeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: IMMOBILIZZAZIONE SU SUPPORTO SOLIDO MEDIANTE TECNICHE UMIDE DI DEPOSIZIONE E CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA DI STRATI ATTIVI PER LA DISCRIMINAZIONE DI INQUINANTI CHIRALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Da ESsenziali a SOlidi: immobilizzazione di terpeni in stato solido per il controllo e l’inibizione di infestanti su carta
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Materiali biocompatibili per lo sviluppo di formulazioni oftalmiche innovative
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione sostenibile di polipeptidi ad elevato valore aggiunto da biomasse
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Tecniche innovative di ablazione laser e plasma freddo per il restauro (acronimo PLAS@rt)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Piattaforma inter-operativa per la gestione della conservazione programmata e predittiva del patrimonio culturale mediante tecnologie abilitanti integrate (acronimo Smart4CH2)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 3
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Design molecolare e sintesi di una nuova classe di fotoswitch funzionalizzabili per applicazioni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEVELOPMENT OF INNOVATIVE CLEANING METHODS AND OF ANALYTICAL PROTOCOLS FOR THE STREET ART HERITAGE
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori chirali di rame con leganti aminoacidi per la polimerizzazione di esteri ciclici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Saldatura e riparazione di superleghe mediante tecnologia laser
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione di anticorpi di interesse diagnostico tramite tecniche immunoenzimatiche e biosensoristiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione e classificazione di approcci e strumenti disponibili per la riqualificazione dei brownfield, inclusi metodi per l’analisi di rischio per la salute umana
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanostrutture magnetiche a base molecolare su superfici funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esplorazione di nuove vie per la misura di proprietà magnetiche su scala nanoscopica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: (Nano)compositi a matrice polimerica per applicazioni avanzate
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto sperimentale MADE IN TRIESTE
Numero posti: 3
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sintesi e veicolazione di nuove molecole biologicamente attive
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi chimica di inibitori allosterici di tipo III di CDK2 e EGFR quali farmaci antitumorali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Conversione di sughero in materiali a base di idrossiapatite / fosfato di calcio - Prg Sviluppo di materiali sostenibili derivati dal sughero a base di idrossiapatite per applicazioni biomedicali e ambientali-HApECOrk- AR.008.2018_NANOTE LE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nanomaterials and PFC contrast reagents for 19F MRI
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Uso di energia rinnovabile per l’attivazione di piccole molecole e per la valorizzazione di sostanze organiche attraverso lo sviluppo di materiali elettrocatalitici avanzati.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo e ingegnerizzazione di elettrodi nanostrutturati e progettazione di dispositivi elettrochimici per una produzione chimica ed energetica sostenibile e per la valorizzazione di sostanze organiche.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Atomistic Calculation of Metal-Based Solid Systems
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Progettazione e sintesi di inibitori boronici multi-target per contrastare la resistenza batterica” nell’ambito del progetto: “Understanding beta-lactam resistance in Acinetobacter baumanii” – CUP E E94I20000210007.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Protocolli computazionali per lo screening dell'interazione nanoparticelle / analiti e per la progettazione di nanorecettori computazionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer. Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sonde duali PET-MRI e MRI-ottico per applicazioni nell'imaging multimodale (prof. Tei)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Disegno e sintesi di inibitori della trascrizione di HIV
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di un inibitore di proteasi
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di complessi proteici tramite molecular modeling per lo sviluppo razionale di vaccini (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3914)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di nuovi sistemi macromolecolari biomimetici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Bando ISOF_139_2016_BO “Albumin-based multimodal cancer therapy: a light triggered implemented approach”
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanotecnologie applicate alla rivelazione dell'arsenico nelle acque
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circular Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La diagnostica non invasiva e invasiva applicata allo studio di superfici policrome: prospettive di ricerca e casi studio
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuove classi di composti in grado di attivare il sistema endocannabinoide
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: Sintesi chimica, sviluppo e caratterizzazione chimico-fisica di materiali e conduzione di impianti sperimentali su scala di laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sistemi fotovoltaici ibridi integrabili in dispositivi elettrochimici per la produzione di ammoniaca - Rif. 137/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Design e sintesi di nuovi sistemi fotocatalitici bimodali per l’accesso a nuove reattività sostenibili
Numero posti: 4
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di Reattori Molecolari Chirali per lo Sviluppo di Reazioni Radicaliche Stereoselettive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di processi di lavorazione di materiali a base di cellulosa
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Contratto di ricerca collaborativa per lo svolgimento di attività di Ricerca di comune interesse stipulato tra il CNR-IC e la Fidia Farmaceutici S.p.A. in data 26 Novembre 2020 e rinnovato in data 29 aprile 2022.
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: ARPA Diossine e PBDE 2022-2024, BRACCO IDROLISI 3
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di piattaforme elettroanalitiche a base di "soot"
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: "Ottimizzazione delle procedure di sintesi dj materiali nanostrutturati fotoattivi con luminescenza modulabile nella regione UV-VIS"
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: TRYP4LEISH: un approccio One Health per la progettazione "structure-based" di nuovi agenti anti-leishmania in grado di interferire con il sistema di difesa basato sul tripanotione caratteristico dei tripanosomatidi
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di nuovi composti inibitori di chinasi come agenti terapeutici mirati contro le cellule tumorali e le cellule staminali tumorali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del Ciclo di Vita e modellizzazione del fine vita di elementi costruttivi e di edifici multipiano in legno
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi Costi Benefici e Life Cycle Costing di elementi costruttivi e edifici multipiano in legno
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/13 SCIENZE MERCEOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Moderni metodi di indagine spettrofotometrica per la diagnostica nei beni culturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Indicatori sistemici di sostenibilità per l’Efficienza Energetica degli Edifici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita dei giardini verticali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Elettroliti ceramici per celle a combustibile a conduzione protonica: struttura, difetti e trasporto ionico
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e di campionamento accelerato per lo studio dell’interazione ligando-protein
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI DI RICERCA SENIOR
Numero posti: 4
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Modellazione della stabilità di fotodiodi organici fosforescenti”
scaduto il 15/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship FSE:Valutazione della presenza ed abbattimento di inquinanti emergenti in impianti di trattamento delle acque reflue nella Valle del Chiampo e verifica dell'impatto sul corpo idrico ricettore
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi composti organici ed organometallici di Rutenio quali agenti antineoplastici
scaduto il 15/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanocompositi polimerici contenenti derivati grafenici
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuova vita al carbon-block: studio chimico del Carbon Block e dell'inserimento di ioni o piccole molecole
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 15/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di piccole molecole, capaci di modulare il pathway della Neuroglobina, utili nella prevenzione di patologie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio delle correlazioni struttura-proprietà di nuovi materiali polimerici ad elevato indice di rifrazione, come i polimeri da vulcanizzazione inversa, per applicazioni nel campo della fotonica e dell'ottica non lineare
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj207- "Progettazione e studio di piattaforme formulative per la somministrazione di New Chemical Entities di interesse Chiesi in modelli animali per BPD"
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di materiali nanocompositi per masse attive di batterie con tecnologia AGM
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Materiali innovativi per applicazioni termoelettriche: sintesi, struttura, proprietà e comportamento alla corrosione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi orientata alla diversità e stereocontrollata di nuove collezioni di sostanze a potenziale attività biologica mediante accoppiamento di reazioni organocatalitiche con reazioni multicomponente
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MATERIALI IONICI E/O MOLECOLARI CON POTENZIALITÀ DI IMPIEGO NEL SETTORE FARMACEUTICO E BIOMEDICALE
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Farmaci antitumorali innovativi: identificazione virtuale e ottimizzazione computazionale
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Scoperta di potenziali farmaci antitumorali inibitori di CDK2 ed EGFR attraverso un meccanismo allosterico di tipo III
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi di interazione farmaco-recettore mediante metodiche biofisiche.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio del comportamento e destino ambientale di nanomateriali ingegnerizzati in matrici reali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi di sostenibilità ambientale degli interventi di riqualificazione degli edifici.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Azione Congiunta di inibitori di integrine e terapia iperbarica nel trattamento del danno generato da risposta infiammatoria
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di membrane nanocomposite per celle a combustibile di tipo PEM
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi polimeri biocompatibili per delivery di principi attivi, diagnostica e food packaging
Numero posti: 2
scaduto il 15/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di un approccio teorico-sperimentale per l’analisi di acque reflue urbane ed industriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: PhD in Biomolecular Science Research project “Identification of diagnostic tools from urine microbiota through -omics platforms”
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie tecnologiche per il miglioramento del profilo biofarmaceutico di molecole con biodisponibilità critica
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali per celle elettrochimiche a base di litio - Rif. 225/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sensori chimici indossabili per l'analisi del sudore
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Knowledge Transfer Management. Individuazione di strumenti di scouting, tutela e valorizzazione di risultati di ricerca con riferimento a specifici ambiti di proprietà industriale.
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Innovation Promoter. Individuazione di strumenti di divulgazione business-oriented delle innovazioni brevettate; di promozione dei brevetti verso il mondo industriale; di gestione dei rapporti Università/imprese per la .....
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi delle modificazioni istoniche in cellule staminali tumorali progressivamente de-differenziate derivate da linee cellulari di adenocarcinoma duttale pancreatico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PON ECOTEC ARS01_00951: “Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico e l’alta moda” e PON TITAN : “Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori - TITAN”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: “RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’IDROGENO”
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: MESSA A PUNTO DI METODOLOGIE ANALITICHE PER LO STUDIO DI CONTAMINANTI CHIMICI SU OPERE PITTORICHE
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione strutturale di derivati eterociclici ad attività antagonista del recettore A2A dell’adenosina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione morfologica e strutturale di emulsioni a consistenza controllata a base di olio di oliva.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della dinamica di sistemi molecolari in fase condensata mediante spettroscopia ultraveloce.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Progettazione e realizzazione di dispositivi microfluidici cells-on-chip.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 76 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 76
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Progettazione e realizzazione di protocolli di comunicazione hardware/software per l’acquisizione ed analisi di segnali attraverso linguaggi R, PYTHON, JAVA e LabVIEW.
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio di sistemi amorfi con algoritmi lattice Boltzmann e loro implementazione su multi-GPU
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biosensori per tossine marine metodi ottici ed elettrochimici ed applicazioni in acque di mare
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 'Materiali, dispositivi e sistemi micro e nanostrutturati per (bio)sensoristica applicata alla diagnostica clinica della Troponina T'(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8633)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fotofisica ultraveloce di cromofori organici e di loro aggregati (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8634)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imballaggi alimenti più stabili per cibi più sani (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8720)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamiche strutturali ultraveloci alla transizione solido-liquido in ghiacci e clatrati idrati (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8721)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di modelli computazionali QM/classici per la simulazione di processi di trasporto di carica ed energia in sistemi biologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Crescita di film sottili per sviluppo di nastri superconduttori a base di calcogenuri di ferro
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Reazioni organiche fotocatalitiche attraverso perovskiters ibridi
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazione di Dinamica Molecolare dell'autoassemblaggio di oligonucleotidi
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “MALATTIA DI PARKINSON E NUTRACEUTICA: l’integrazione alimentare come coadiuvante nel trattamento di disturbi periferici”
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Produzione sostenibile, con tecnologie innovative, e caratterizzazione chimica di estratti e micronizzati fenolici, standardizzati in idrossitirosolo, ottenuti da scarti e sottoprodotti oleari.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice PICA: 2021-adrj207. “Sviluppo di terapie basate su PEDF per la degenerazione retinica”quale parte del progetto Telethon GGP19113:“Pigment Epithelium-derived Factor (PEDF)peptide as therapeutic agents for inherited retinal degeneration”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di nanostrutture metalliche interagenti con molecole
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione e caratterizzazione strutturale di complessi tra differenti varianti del fattore di trascrizione AhR e il fattore di regolazione ARNT
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione della metabolomica via NMR per la caratterizzazione molecolare di pazienti con valvola aortica bicuspide
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.AD006.309 – Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali avanzati” e “DCM-AD006.524 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali innovativi”
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO) - LA 1.1.35, Bando n. ICCOM/219/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Idrogel autoassemblante peptidico-fotosensibilizzante per aPDT contro le infezioni da Staphylococcus aureus nelle ferite da ustione
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori chirali di rame con leganti aminoacidi per la polimerizzazione di esteri ciclici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuove membrane intelligenti da utilizzare in dispositivi per la circolazione extracorporea
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DI NUOVI PROTOCOLLI DI SINTESI GREEN TRAMITE CATALISI CON METALLI DI TRANSIZIONE O ELETTROCHIMICA
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di pnictidi a base di Ferro RFeAsO: sostituzioni atomiche per correlare il disordine con le proprietà magnetiche e superconduttive.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazioni di Skutteruditi come materiali avanzati in campo termoelettrico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione delle proprietà e degli effetti di nanovettori per il rilascio di NABD, nelle loro diverse fasi di costruzione, prima in vitro e poi in vivo, in relazione al carcinoma epatico.
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di inibitori di tirosina chinasi potenzialmente attivi su linee cellulari di neuroblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio della possibile interazione tra il sistema di accumulo di energia e il sistema di telecomunicazioni integrati a bordo veicolo - Rif. 222/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio della possibile interazione tra il sistema di accumulo di energia e il sistema di telecomunicazioni integrati a bordo veicolo - Rif. 223/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1625 ISOF_136_2015_BO Progetto “Riduzione di Biossido di Carbonio su Nanomateriali Fotocalitici”, progetto di cooperazione scientifica CNR-CONICET
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanocatalizzatori colloidali a base di TiO2 attivabili con luce UV-vis ed integrabili in matrici cementizie per applicazioni in campo ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Investigazione delle proprietà di trasporto coerente in materiali Josephson topologici artificiali. Bando NANO AR 015/2016 PI
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Preparazione, caratterizzazione e scale-up di film sottili per applicazioni fotovoltaiche (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10276)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: *_”Modelli cellulari per la caratterizzazione metabolica di patologie” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10278)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia bidimensionale in IR e nel visibile di molecole in soluzione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10280)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un sistema di assorbimento IR transiente (TRIR) per lo studio della dinamica ultraveloce di transizioni di fase e reazioni chimiche ad alta pressione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10281)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione di proteine isotopicamente arricchite allo scopo di caratterizzare il meccanismo proteolitico sulla superficie di cellule tumorali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10282)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio dei processi di trasferimento di carica in coloranti per celle DSSC mediante tecniche laser risolte nel dominio dei tempi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodiche innovative per la valutazione dello stato ossidativo e/o contenuto di fenoli in oli da olive
scaduto il 15/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale della dinamica di stato eccitato in cromofori all’interno di matrici proteiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Immobilizzazione di enzimi per la realizzazione di reattori biocatalitici a flusso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi chimica, caratterizzazione strutturale e valutazione biologica di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali -omissis-
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Implementazione e validazione di un tool computazionale per la progettazione di molecole farmacologicamente attive mediante tecniche integrate ligand-based e structure-based -omissis-
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Indagine di catalizzatori in polvere e depositati su monoliti in cordierite.
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modellizzazione tramite metodi di calcolo di dinamica molecolare ab initio delle proprietà strutturali ed elettroniche di bordi grano di film policristallini perovskiti metallo-alogenuro
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Cromatografia frontale accoppiata ad ICP-MS per l’analisi di speciazione del mercurio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimeri per la rimozione di inquinanti nelle acque
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Programma complesso di sensibilizzazione e cambiamento del comportamento per la realizzazione di un ambiente urbano privo di mercurio
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici chirali
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un processo innovativo per il trattamento biologico di acque reflue contaminate da inquinanti emergenti
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodi e strumenti chimici per perturbare le interazioni del chaperone molecolare TRAP1
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006-Materiali nanostrutturati per applicazioni termoelettriche e fotocatalitiche
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nanofibre biomedicali terapeutiche, a base di acido ialuronico e polisaccaridi biocompatibili, ottenute mediante green electrospinning
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione ed ottimizzazione di assemblaggi membrana elettrodo per celle a combustibile tipo PEMFC a base di materiali funzionali innovativi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di Materiali Funzionali per Celle a Combustibile a Membrana a scambio Protonico: Configurazioni Elettrodiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di materiali elettrodici provenienti dal processo di riciclo delle batterie al litio
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo di Agenti di Contrasto nella diagnostica per immagini a basso impatto ambientale" - CUP J93C23001490008
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto BIO-SUSHY
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di nuovi derivati della indole-3-aldeide e sviluppo di nuove formulazioni per via orale e intranasale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj221Ingegnerizzazione di strutture funzionali cluster metallici-proteine per applicazioni nel campo della biocatalisi e della biosensoristica (ProNano4Bio), nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nanocluster metallici a carattere molecolare per applicazioni in sensoristica e catalisi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ampliamento delle potenzialità chimiche dell’HMF attraverso l’uso di appositi deep eutectic solvents (DES) - PRIN 2022
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione Multiscala di nanosistemi innovativi per la cura dell’epatocarcinoma
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IBPM/ASS/04/2011 Bio-nanoparticelle per applicazioni teragnostiche nell’angiogenesi tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali e dispositivi per l'energetica
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Librerie di composti chimici per l'identificazione di Modulatori dell'Enzima IDO
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: “COGEA”: COmposite Certification in GEneral Aviation
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK ED ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO 19/2018
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK ED ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO 19/2018
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione sostenibile di polipeptidi ad elevato valore aggiunto da biomasse
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi sostenibile, Economia Circolare, Fotocatalisi, Sintesi mediata da luce visibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 4
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj362-Sviluppo di metal-organic framework (MOF) chirali per la produzione di idrogeno nell’ambito del progetto ...omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2022-adrj363-Sintesi e caratterizzazione di reticoli metallo-organici chirali per la produzione di idrogeno nell’ambito del progetto ...omissis
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj368- Progettazione e sviluppo di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali ...omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 2
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci razionali alla formulazione di ALTERnative ECOsostenibili basate su polimeri bio-based per sigillature di bottiglia
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Theoretical spectroscopy of organic chromophores and their aggregates
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: CRM.Pharma - Riciclo Innovativo di Materie Prime Critiche dai RAEE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Trasformazioni metallo-catalizzate di derivati naturali di scarto ad alto contenuto di ossigeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The sustainable and green valorization of “mineral marine blue biomass” through a circular, interdisciplinary approach
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEVELOPMENT OF ADVANCED ANALYTICAL AND DATA PROCESSIG METHODS FOR THE STUDY OF ARTISTIC, HYSTORICAL AND ARCHAELOGICAL ARTEFACTS
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Detection of nucleic acids and protein biomarkers toward liquid biopsy with optical (bio)sensors
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Strategie computazionali innovative per lo studio QM e MD di sistemi molecolari e in stato solido
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing, finanziato dall’Unione europea– NextGenerationEU (Grant number CN00000013)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metasuperfici con hot-carrier attivi per fotocatalisi “smart”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali compositi trasparenti legno-polimero per applicazioni fotovoltaiche o elettrocromiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto PRIN MEDUSA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_285_2023_BO PRIN "NANODYN" - “Nanotechnological interfaces and devices enabling selective control of ion and water channels dynamics (NANODYN)”
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: PREPARAZIONE, MODIFICA SUPERFICIALE E CARATTERIZZAZIONE DI ELETTRODI NANOSTRUTTURATI PER ELETTROCHEMILUMINESCENZA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Funzionalizzazione di matrici naturali per la preparazione di compositi ad attività antibatterica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio strutturale di sistemi catalitici molecolari e supramolecolari.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di potenziali catalizzatori inorganici o ibridi organici-inorganici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio chimico-fisico di nanostrutture a bassa dimensionalità su superfici liquide
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica ed elettrochimica di MEA (membrane electrode assembly) per celle a combustibile contenenti membrane polimeriche a scambio protonico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC PATH FINDER “DAM4CO2 - Double-Active Membranes for a sustainable CO2 cycle” GA n. 101115488
Numero posti: 2
scaduto il 16/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi processi di stabilizzazione del polivinilcloruro
scaduto il 16/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film a base di ossidi misti con proprietà multifunzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di Metodiche Immunoenzimatiche ad Alta Sensibilità per il monitoraggio di contaminanti chimici negli Alimenti (MIASA)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparation and characterization of luminescent species and multi-shell silica nanoparticles
scaduto il 16/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: SUSRAC- Riciclo sostenibile di compositi aeronautici
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Studio e sviluppo di operazioni a membrana e sistemi integrati a membrana in cicli industriali nel settore agroalimentari, conciario, tessile, etc.” (Contratto Azienda privata)
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 93 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 93
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and surface functionalization of luminescent Silicon nanocrystals
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Effetto del solvente sulle proprietà di ottica non lineare di sistemi cromoforici organici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di campi di forze reattivi e polarizzabili per simulazioni di Dinamica Molecolare classica in sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio degli effetti di un ambiente “multi-inquinanti” sul degrado di materiali metallici
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La gestione dei rifiuti nell’economia circolare: valutazione delle risorse disponibili ed implicazioni di una loro valorizzazione ambientale ed energetica
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Calcolo di struttura elettronica di molecole adsorbite su superfici
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Calcolo di dinamica molecolare semiclassica in approssimazione linearizzata
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali con elevate proprietà barriera per applicazioni nel packaging
scaduto il 16/02/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “nanoMarmo di Carrara (nMdC)” nell'ambito del bando Regione Toscana POR FSE 2014-2020 e del progetto Giovanisì
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuovi ritardanti di fiamma "halogen free" per poliesteri bio-based
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio sulla caratterizzazione e isolamento di bio-chemicals da miscele complesse derivate da processi di conversione di biomasse.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori basati su aptameri a DNA per la misurazione di allergeni in campioni alimentari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori basati su aptameri a DNA per la misura di allergeni
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi da fonti rinnovabili per applicazioni tyre
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Mute organotropiche biogeniche
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e Sintesi di nuovi tools terapeutici per il trattamento della leucemia linfocitica cronica (CLL)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione di un processo per la sintesi di LiPF6 per applicazioni elettrochimiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sintesi di materiali organici e inorganici con potenziali applicazioni optoelettroniche
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione di un Elettrolizzatore superiore al MW, innovativo e scalabile per la produzione di idrogeno verde pulito – SIRIUS
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of spectroscopic and chemometric methods for the characterization of microplastics in aqueous matrices
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio e caratterizzazione chimico-fisica e reologica di miscele supramolecolari e liquidi eutettici macrociclici derivati da fonti naturali.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di membrane polimeriche ibride a scambio anionico per celle a combustibile rigenerative unificate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio delle proprietà di trasporto e strutturali di membrane nanocomposite a scambio anionico per celle a combustibile rigenerative unificate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi agenti terapeutici per il trattamento topico dei vasi sanguigni sottoposti ad intervento percutaneo
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell’effetto di candidati farmaci su cellule di tumore ovarico isolate da pazienti
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SVILUPPO ED APPLICAZIONE DI METODI ANALITICI PER LA DETERMINAZIONE DI METABOLITI E PRIMARI E SECONDARI IN MATRICI VEGETALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione ed estrazione di biomolecole isotopicamente arricchite da microalghe
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Espressione e caratterizzazione di proteine e metalloproteine umane ricombinanti di rilevanza patologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Indagini sperimentali sulla cattura di CO2 con nuovi metodi a basso consumo energetico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi e variazioni strutturali di biopolimeri per la preparazione di sistemi colloidali farmaceutici per il segmento posteriore dell’occhio
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Calcoli quantistici e misti classico-quantistici per lo sviluppo di campi di forza convenzionali e polarizzabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di algoritmi di dinamica quantistica per sistemi a dimensionalità elevata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca: Area 01 Matematica - 02 Fisica - 03 Chimica
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi di upgrading catalitico di prodotti gassosi e liquidi ottenuti da processi termochimici di biomasse (termoref)
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei componenti bioattivi da matrici vegetali e valutazione delle loro proprietà nutraceutiche
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Polimeri monostrato ad elevata barriera all'ossigeno
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studi computazionali su complessi metallici per applicazioni biomediche e sensing luminescente di bioanaliti
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Riduzione di derivati della biomassa lignocellulosica
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Micro-ReSkin, nanotecnologie per la riparazione della pelle”- omissis-
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Design e sintesi di PNA per nuovi approcci TERapeutici basati sul targeting di Acidi Nucleici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interfasi elettrodo/elettrolita in batterie avanzate
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio di nuovi trattamenti chimici per la protezione individuale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dinamiche del microbioma intestinale in bambini con anomalie congenite dell’apparato urinario sottoposti a profilassi antibiotica
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione e separazione di principi attivi di origine naturale/semisintetica e indagine delle loro attività farmaco-biologiche su modelli cellulari e animali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI BANDO di selezione per il conferimento di assegni di ricerca dal titolo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Health & Environmental Impact of 2D Materials
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione del recupero di molecole polifenoliche ad alto valore aggiunto da vinacce di uve bianche e rosse
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: SCOUTING DELLE OPPORTUNITA’ ED ATTIVITA’ DEGLI UFFICI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (TTO) IN MATERIA DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA UNIVERSITARIA LOMBARDA, NELL’AMBITO DELLE SCIENZE DEL FARMACO – PROGETTO SCATTO
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sensori chimici spettroscopici: applicazione a molecole di interesse biologico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanostrutture magnetiche a base molecolare su superfici funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi ibridi magneti a singola molecola - substrati conduttori e/o magnetici per la spintronica molecolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Espressione e caratterizzazione di proteine e metalloproteine umane ricombinanti di rilevanza patologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Indagini sperimentali sulla cattura di CO2 con nuovi metodi a basso consumo energetico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I canali ionici nel drug-discovery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi di solventi eco-compatibili per la formulazione di collanti/adesivi nel settore calzaturiero
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di materiali per applicazioni fotovoltaiche con riferimento al settore navale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e valutazione in dispositivi, di materiali organici e organometallici con potenziali applicazioni come sensibilizzatori e hole transporters in Dye Sensitized Solar Cells (DSSC)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Sistema multipiattaforma per i Beni Culturali” CHEMUSY
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio delle interfacce elettrodo/elettrolita in batterie Li-ione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di biosensori elettrochimici e fotoelettrochimici per la determinazione di miRNA (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1992)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metodi di analisi multivariata applicati a segnali analitici di diversa natura per valutare la qualità e autenticità dell’olio extra vergine di oliva italiano
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Strategie analitiche innovative basate sulla spettroscopia nel vicino infrarosso e sull’imaging iperspettrale: dall’acquisizione del dato all’estrazione dell’informazione mediante tecniche chemiometriche avanzate
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di nuovi materiali luminescenti: sintesi e caratterizzazione di perovskiti ABX3, A4BX6 e A2BBIX6.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e formulazione di integratori alimentari e alimenti funzionali innovativi mediante tecniche estrattive ecocompatibili e valorizzazione degli scarti di lavorazione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca,corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 22 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto NUTRAMED
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 22
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi di molecole attive nei confronti dei recettori PD-1/PD-L1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione delle popolazioni microbiche del bioaereosol di ambienti di lavoro tramite analisi metagenomiche dei geni ribosomiali
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nuovi enzimi (per ossidasi, laccasi, ligninasi, chitinasi etc) per la degradazione di biomasse recalcitranti da isolati microbici antartici
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle lipidiche per targeting al cervello di farmaci antitumorali
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e VAlidazione di nuovi Radiofarmaci che identifichino la variabiliTà del MicroambiEnte tumorale - VaR-TiME
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Catalisi supramolecolare in nano contenitori auto-organizzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Sistemi 3D a membrana come modelli in vitro
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi ibridi magneti a singola molecola - substrati conduttori e/o magnetici per la spintronica molecolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Realizzazione di microcelle elettroforetiche per il frazionamento isoelettrico di proteine
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Realizzazione di chip per il frazionamento isoelettrico di proteine
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione ed applicazione di tecniche spettroscopiche risolte nel tempo per lo studio dei processi dinamici in materiali compositi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di imminozuccheri con attività chaperonica e loro coniugazione ad elastomeri per applicazioni biomedicali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di peptidi di interesse biologico,caratterizzazione spettroscopica UV-Vis ed EPR di complessi di rame (II) con leganti biofunzionali derivati da peptidi di interesse per il processo di angiogenesi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Processi via plasma su scaffold per la rigenerazione di tessuti nervosi ed osteocartilaginei
scaduto il 16/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di epossido idrolasi per risoluzioni cinetiche di miscele racemiche di epossidi e desimmetrizzazione di meso-epossidi
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Funzionalizzazione di biomolecole per la coniugazione a matrici solide (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.1268)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di molecole luminescenti per la realizzazione di sistemi nanostrutturati ad uso diagnostico o teranostico(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2328)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi nanomateriali high-tech e prodotti chimici ecosostenibili di nuova generazione per il settore moda, garanzia di autenticità e sicurezza per l’uomo e l’ambiente
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi inibitori dell'enzima topoisomerasi I
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Progettazione e sintesi di analoghi di composti naturali con potenziale attività antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio del processo di reticolazione di poliammidi termoplastiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 16/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PROME - Progettazione, preparazione e impiego di membrane e operazioni a membrana
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Previsioni computazionali e progettazione in silico di nuovi derivati tri-antranilati come potenziali agenti anti-tubercolari”,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Caratterizzazione di complessi binucleari di Cu(II) ad attività antitumorale mediante spettrometria di massa FT-ICR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Interazioni di isoflavoni naturali e di sintesi ad attività antitumorale con aminoacidi: uno studio combinato di spettrometria di massa, spettroscopia IR e calcoli teorici.”,
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi antitumorali: modulatori allosterici del segnale FGF/FGFR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 16/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Operando and ex situ analysis of high performance electrochemical energy storage systems
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ingegnerizzazione di perovskiti chirali: sviluppo di nuovi ed efficienti materiali per un’elettronica sostenibile
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Preparazione, studio delle proprietà chimico-fisiche e valutazione degli impatti ambientali di materiali geopolimerici compositi ed ibridi per la rimozione di inquinanti emergenti.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Trasformare una minaccia ambientale in un’opportunità: la spugna invasiva PARAleucilla magna come fonte di agenti antivegetativi ecocompatibili (PARAFOULING)
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della biodegradabilità di polimeri recalcitranti e sintesi di nuovi polimeri biodegradabili a partire dagli intermedi di degradazione
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di algoritmi su sistemi di calcolo ad elevate prestazioni per la simulazione multiscala dell’adsorbimento e della diffusione di idrogeno e anidride carbonica all’interno di materiali nanoporosi di nuova concezione.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali nanostrutturati avanzati per cementi ecosostenibili ( Pubblicato sull'albo Ufficiale con N. 2276)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi multicomponente di polifenoli basati su frammenti naturali, come possibili inibitori dell'aggregazione amiloide
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica e fotocatalitica di nanomateriali per applicazioni in edilizia ed automotive
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi di nanoparticelle e nanocristalli colloidali e loro organizzazione in strutture 2- e 3-D per studi spettroscopici
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene per ambienti alcalini
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di approcci di chimica computazionale per lo studio di network di interazione nella neuroinfiammazione da COVID-19: applicazione al design di chemical tools.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie e approcci integrati di miglioramento della tracciabilità alimentare nei sistemi di controllo della qualità e della sicurezza - CUP E97G22000210002 -
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di spettri Raman di polipeptidi interagenti con nanostrutture metalliche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PhOLcs - Fotosintesi per l'elettronica organica alimentata dalla luce
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a protocol for simulating transient XANES spectroscopy based on multi-reference electronic structure methods for investigating ultrafast internal conversion in transition metal complexes
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Attività tecnologico/scientifiche finalizzate all’analisi dei dati dalla rete per il monitoraggio dei gas vulcanici nel plume dell’Etna e all’innovazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: PROGETTO di RICERCA “NANOVOLC - Nanoscale dynamics of volcanic processes: Experimental insights and numerical simulations of explosive eruptions”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 36
scaduto il 16/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Metodi innovativi per la determinazione di marker molecolari specifici in matrici ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Disegno Molecolare di Nanosistemi per la Fotosintesi Artificiale" Progetto FIRB accordi di programma 2011, NANOSOLAR (RBAP11C58Y_003)
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali porosi con proprietà controllate
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: OSSIDI NANOSTRUTTURATI: MULTI-FUNZIONALITA’ E APPLICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Struttura e reattività di catalizzatori eterogenei per la polimerizzazione di olefine
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: studi computazionali sulla cattura e sull,attivazione della CO2
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di una cella in flusso per la sintesi elettrochimica di materiali nanostrutturati per applicazioni catalitiche
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Produzione di energia alternativa mediante elettrodialisi inversa (Reapower)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimica dei materiali inertizzati COSMOS-RICE
scaduto il 16/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: nuovi poliesteri da fonti rinnovabili
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione di Segnali Transitori con Peptidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio applicativo di complessi metallo-tetrazolici
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ARS01_00668 Utilizzo di biomassa da canapa industriale per la produzione di energia e nuovi biochemicals. Sviluppo di formulazioni cosmeceutiche, aromatiche e integratori alimentari a base di estratti da biomassa di canapa.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reazioni di polimerizzazione foto-assistite da complessi metallo-tetrazolici
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi multicriteriale a supporto di strategie di conservazione preventiva dei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studi di materiali avanzati per applicazioni in batterie secondarie
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Procedura selettiva pubblica per l'attribuzione di n. 16 assegni di ricerca di tipo A di durata biennale, dell’importo annuo lordo di € 23.786,55
Numero posti: 16
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Trattamenti di green leaching su residui di processi mineralurgici.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progetto PNRR MUR –PRR.AP004.008 Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) – cod. CN00000023” - SPOKE 11 Innovative Materials and Lightweighting - CUP B43C22000440001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa nella scoperta e nello svuluppo di farmaci
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche in spettrometria di massa per la determinazione di inquinanti per il monitoraggio ambientale la sicurezza alimentare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SANIFICAZIONE AD ALTA PRESSIONE DELLE ACQUE CON RIMOZIONE E MONITORAGGIO DI PATOGENI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative sintetiche e catalitiche, in ambito di organocatalisi, catalisi organometallica, sinergica, supramolecolare o fotocatalisi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Teoria del funzionale densità multilivello per ambienti complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: 3d bioprinting di cute umana e tumori squamocellulari quali modelli avanzati per la medicina di precisione.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Esperimenti in fasci molecolari su reazioni di interesse astrochimico con composti contenenti elementi oltre il secondo periodo.
scaduto il 16/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di traccianti nanostrutturati luminescenti per applicazioni biomediche
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NANO E MICROCRISTALLI IBRIDI DI FOSFATI DI CALCIO E MOLECOLE BIOATTIVE
scaduto il 16/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metodologie innovative di sintesi di antitumorali e antivirali via reazioni pericicliche: dal rational design allo studio in vitro
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanoparticelle d’oro non sferiche: coating polimerico per loading e unloading di dna fotoindotto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 16/09/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali parzialmente fluorurati
scaduto il 16/09/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Diagnostica molecolare innovativa per la scelta terapeutica personalizzata dell'adenocarcinoma duttale pancreatico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Antiche varietà di frumento duro e salute: valorizzazione della filiera pastaria, claim salutistici ed etichettatura nella cornice normativa interna e sovranazionale....
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Valutazione del deterioramento dei materiali da costruzione e ornamentazione dell’architettura veneziana. Caratterizzazione e monitoraggio outdoor nell’ambito del progetto di ricerca “Venezia 2021”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione di scaffold di acido polilattico funzionalizzati con ligandi agonisti di integrine
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Sviluppo di procedure di Imaging Molecolare mediante Risonanza Magnetica per la diagnostica precoce ed il monitoraggio del trattamento terapeutico su modelli animale delle principali patologie
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs208- "Meccanismi e modelli predittivi dell'accessibilità delle terapie alle patologie del Sistema Nervoso Centrale: 1 Sviluppo di tecnologie di delivery” - come parte del progetto.. Omissis"
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circular Bioeconomy: European research development and promotion
scaduto il 16/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: COMPLESSI ORGANOMETALLICI COME CATALIZZATORI PER L'ATTIVAZIONE DI PICCOLE MOLECOLE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI FOTOCATALITICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: NANOMAGNETI MOLECOLARI FOTOMODULABILI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Solidi molecolari porosi: struttura e proprietà
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Formulazione di materiali ibridi per applicazioni avanzate
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Caratterizzazione delle conformazioni della proteina Indolamina 2,3 diossigenasi”(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5971)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimica e funzionale di inibitori differenziali dell’aldoso reduttasi di origine naturale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 110 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 110
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e sviluppo di reazioni asimmetriche organocatalitiche per la sintesi di composti enantioarricchiti
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di catalizzatori nanonostrutturati per la trasformazione di materie prime rinnovabili in prodotti chimici e fuels.
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e sviluppo di nuovi processi catalitici asimmetrici finalizzati all’ottenimento di principi attivi per uso farmaceutico
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi analitici per la determinazione di contaminanti emergenti in matrici biotiche e abiotiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: CosmEtici: sviluppo di formulazioni ad uso topico a base di sottoprodotti dell'agricoltura.
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Terapia locoregionale dei tumori
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di molecole di origine sintetica come inibitori dualisti di chinasi e dei mcrotubuli agenti su cellule tumorali (Prin 2017 - CUP F74I17000010001)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Produzione in continuo di peptidi terapeutici mediante soluzioni Industria 4.0 da scarti di prodotti di pesca e acquacoltura - CUP F75J19000500009 (tecnopolo Terra&Acqua Tech)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Capulerio da rifiuto a risorsa: Capulerio di scarto per la sostenibilità ambientale e il benessere animale in acquacoltura - CUP F75J19000510009 (tecnopolo Terra&Acqua Tech)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanocluster molecolari metallici
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Monitoraggio della qualità dell’aria: sviluppo di un preconcentratore selettivo per la rilevazione di idrocarburi policiclici aromatici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione ed ottimizzazione di assemblaggi membrana-elettrodo per celle a combustibile tipo PEMFC a base di materiali funzionali innovativi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” - INF-ACT – PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati all’utilizzo di carbonati organici come reagenti alternativi
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Ingegnerizzazione della bandgap di alfa-Sn per tecnologie TeraHertz-PRIN 2022-CUP: H53D23004710006
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di strategie di screening per identificare piccole molecole leganti I’RNA e loro ottimizzazione chimica”
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di strategie di screening per identificare piccole molecole leganti IRNA e loro evoluzione chimica”
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi leganti perfluorurati per l’autoassemblaggio di complessi di Ln3+ altamente emissivi
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Uso di tecniche biosensoristiche per la caratterizzazione proteomica di auto antigeni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Composti organici eterociclici contenenti elementi dei gruppi 15 e 16: sintesi ecosostenibili e studi meccanicistici e applicativi.
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellazione di sistemi liquido-cristallini nanocompositi
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazioni al calcolatore di organizzazioni molecolari di cristalli liquidi nel bulk e vicino a interfacce
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e caratterizzazione chimico-fisica di nuovi nanovettori per il silenziamento genico in cellule neoplastiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi modello di membrana. Preparazione, caratterizzazione e interazione con sistemi nanostrutturati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e realizzazione di sistemi di drug delivery per la somministrazione oftalmica (topica/intravitreale) di farmaci
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di nanoparticelle d’oro anisotrope funzionalizzate con monostrati misti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Design, Simulation and Rationalization of Optical Properties of Ligand Protected Noble Metal Nanoclusters
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del processo di trasformazione di etanolo da scarti vinicoli in bio-butanolo e anidride maleica
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi simulativi atomistici per la modellizzazione di processi biochimici di antigeni proteici da patogeni emergenti
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumenti valutativi a supporto della gestione dei sedimenti lagunari
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi catalitici ad unico stadio per valorizzare derivati di biomasse in fuel e prodotti chimici ad alto valore aggiunto
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MEDIANTE AFM-TERS, SERS, SPR ED ELLISSOMETRIA, PM-IRRAS DI STRATI ATTIVI DEPOSITATI MEDIANTE TECNICHE DI AUTO-ASSEMBLAGGIO PER LA DISCRIMINAZIONE DI INQUINANTI CHIRALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione della reazione di dearomatizzazione alla sintesi totale di complesse molecole naturali - CUP F14I18000100006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Approcci metodologici a supporto dell’analisi multi-rischio degli impatti dei cambiamenti climatici sulla laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Controllo della qualità ambientale mediante uso di sensori e dei risultati da analisi di acque reflue e marine
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: M2C2 – Energia Rinnovabile, Idrogeno, Rete e Mobilità Sostenibile - 3.5: Ricerca e sviluppo sull'idrogeno (POR); 3A-ITALY - PE11 “Made in Italy Circolare e Sostenibile”
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci analitici innovativi per la caratterizzazione di matrici reali in ambito chimico-clinico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazioni della metabolomica allo studio delle nuove sostanze psicoattive
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Quantum Computing for Computational Chemistry and Materials Science
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: AGROMET (PRIN – Bando 2022) - PLASTICE (HORIZON-CL4-2021 TT-O1-17)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Piattaforme atomicamente precise e multifunzionali a singolo atomo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ICL Integrated Compounding Lab
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di ossidi nano porosi e nanostrutturati come materiali polifunzionali:dalla catalisi alle applicazioni biomediche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati per la sensoristica amperometrica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modellistica molecolare di emulsioni oleose
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche avanzate basate su sistemi compositi nanoparticelle – polimeri elettrosintetizzati a stampo molecolare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Contributo della sorgente traffico alla qualità dell'aria in un sito urbano
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di sistemi energetici avanzati: individuazione di fonti energetiche rinnovabili e loro conversione in vettori energetici o in energia secondo metodi non convenzionali - Rif. 287/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali attivi contenenti composti di litio come elemento principale e caratterizzante di un sistema di accumulo di energia per veicoli - Rif. 289/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali attivi contenenti composti di litio come elemento principale e caratterizzante di un sistema di accumulo di energia per veicoli - Rif. 290/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Trasferimento di carica e cascate redox in architetture per fotoelettrodi tramite XAS in operando
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione, ottimizzazione e misurazioni elettriche di assemblaggi membrana-elettrodo per dispositivi avanzati di conversione e stoccaggio dell'energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione ricombinante ed applicazione sintetica di fosfolipasi e
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di risorse bioinformatiche per l’analisi di metalloproteine (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14654)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di gel per la pulitura di superfici di interesse artistico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14663)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi purificazione e caratterizzazione di peptidi ad azione fitosanitaria.
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Autofluorescenza per applicazioni biomediche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi meta-proteomica nel latte lungo la catena di produzione mediante approcci shotgun basati sulla spettrometria di massa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Nuovi materiali per fotovoltaico innovativo per applicazione indoor
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: BeFRIEND: Benessere Femminile dalla Ricerca di Integratori per la cura dell'ENDometriosi
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Biopsia Liquida per il Tumore dell'Ovaio
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Metabolomica del Tumore dell'Ovaio
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Microbiota del Tumore dell'Ovaio
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di Materiali Funzionali per Celle a Combustibile a Membrana a scambio Protonico: Membrane a Conduzione Ionica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Iron Based Coordination Copolymerizations: an Adventure in Deserted Land IRON-CAT" PRIN n. 2022PC7AKH – CUP: J53D23008770006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Application of Ligand-Based and Structure-Basedmethods to Develop New MMP9 Inhibitors
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complessi carbenici N-eterociclici di ferro: sintesi caratterizzazione e catalisi
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodi cromatografici UHPLC idonei ad essere interfacciati ad uno spettrometro di massa ad alta risoluzione
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: PIATTAFORMA TECNOLOGICA PER LO SVILUPPO DI SONDE INNOVATIVE IN AMBITO BIOMEDICALE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di derivati tetraterpenici modificati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di test di leaching e di adsorbimento per lo studio dell’interazione fra contaminanti e matrici ambientali
scaduto il 17/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi otticamente attivi per applicazioni nel settore dell’energia e dei materiali avanzati: Preparazione e caratterizzazione di film a uno o più componenti contenenti sistemi luminescenti
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo e applicazione di approcci analitici per il monitoraggio dei rilasci da piccoli elettrodomestici di uso casalingo di metalli ed altre sostanze potenzialmente pericolose per la salute umana e per il controllo della qualità degli alimenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di processi elettrochimici per la conversione di azoto e specie azotate in ammoniaca e fertilizzati mediante energia rinnovabile - RIF.392/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Testing di celle a base di litio, allo stato solido, studio e modellazione dei meccanismi di invecchiamento- RIF.393/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali elettrodici per la riduzione elettrochimica della CO2
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di materiali elettrodici mediante tecniche di microscopia a scansione di sonda ex situ, in situ e in operando
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione e recupero di metalli preziosi nel campo dell’oggettistica metallica Made‐in‐Tuscany
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione, caratterizzazione e applicazione di biochar da pirolisi di fanghi biologici: verso un approccio circolare “end-of-waste
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Verso l’inquinamento zero: tecnologie innovative per la rimozione e determinazione di inquinanti emergenti nelle acque reflue
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi delle proprietà funzionali e strutturali di differenti biomolecole
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione di nuove molecole bioattive per la produzione fotocontrollata di ROS associata al targeting del G-quadruplex.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di agenti antivirali ad ampio spettro per varianti di coronavirus che agiscono come modulatori allosterici della proteina ospite sigma-1
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e produzione di rivestimenti intelligenti
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Developing New Asymmetric Radical Processes Driven by Light
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di sistemi catalitici per idrodeclorurazione in fase gas di diclorofluoroeteri
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: produzione biotecnologica di poliidrossialcanoati (PHA) da scarti dell'industria vinicola
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio quanto-meccanico di spettri vibrazionali ed ottici mono e bidimensionali di cromofori in ambienti complessi
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli e Strategie Computazionali Quanto-Meccaniche per il Calcolo di Eccitazioni Elettroniche in Sistemi Complessi
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Materiali ibridi inorganici/organici a base di nanocristalli e liquidi ionici per la conversione dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studi su materiali ibridi inorganici-organici a base di nanocristalli e liquidi ionici
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Furfurale e idrossimetilfurfurale quali molecole piattaforma per la produzione di prodotti chimici e fuels da biomasse
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti per celle litio ione - Rif. 026/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 17/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di epitopi peptidici modificati per lo studio della risposta immunitaria. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 546)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di Micro Sensore ESR per microscopia a scansione di sonda ( Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 568)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Bando Corso di Dottorato in “CHIMICA” 30° ciclo (in convenzione con l'Università di cà Foscari VE)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali vetroceramici per applicazioni nel campo della fotoluminescenza.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione di enzimi e loro applicazioni biocatalitiche per la preparazione di intermedi farmaceutici
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di degradazione di strutture organiche/inorganiche tramite analisi termica di nanoparticelle funzionalizzate e dei gas evoluti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto di ricerca deve essere presentato dai candidati nell'ambito dei Settori Scientifico Disciplinari CHIM/01 (Chimica Analitica) e CHIM/04 (Chimica Industriale)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di materiali elettrolitici ed elettrodici per lo sviluppo di batterie
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Luminescent silicon nanocrystals for energy technologies
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi processi di sintesi di intermedi chiave per mezzi di contrasto iodurati per raggi-X., Sintesi di amminopolioli racemi e otticamente attivi, 2020_ASSEGNI_DCMC_1
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi qualitativa e quantitativa di materie prime di origine naturale con diverse tecniche analitiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di inibitori di proteina chinasi coinvolte nello sviluppo e nella crescita del glioblastoma.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Preparazione solvotermale di giunzioni orientate n-n di WO3/BiVO4 e loro Caratterizzazione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Preparazione e Caratterizzazione Spettroscopica e Fotoelettrochimica di Fotoanodi per ossidazione di acqua e biomasse
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodologie cromatografiche in continuo tramite multi-column solvent gradient purification (MCSGP) per la preparazione di peptidi di interesse farmaceutico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dei processi di intrusione ed estrusione di liquidi in materiali porosi e fenomeni elettrotribologici connessi (Fondi H2020 FETPROACT - “Electro-Intrusion” GA 101017858 – CUP F59C20000340006)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanoparticelle protette da un monostrato di legame come catalizzatori selettivi
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione chimica di provini sperimentali all'interno del progetto “Nympha
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio dell’efficacia di substrati saccaridici per la conservazione e tutela di supporti organici nel campo dei Beni Culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e test di materiali per la produzione e l’utilizzo di idrogeno e energie rinnovabili
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi computazionale, sintesi e saggi biologici per lo sviluppo di nuovi modulatori di proteine potenzialmente coinvolte nella Retinite Pigmentosa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sistema fotonico monitoraggio adattabile di più analiti della qualità degli alimenti
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PRIN 2022 PNRR: “ZEOREMEDIA: Zeolitic sorbents for water remediation”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Geopolimeri a bassa densità per la rimozione di inquinanti emergenti: sintesi, caratterizzazione e valutazione degli impatti ambientali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche avanzate basate su sistemi compositi nano-particelle – polimeri elettrosintetizzati a stampo molecolare.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di materiali innovativi per celle fotovoltaiche di tipo DSSC
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sistemi ibridi composti da nanocristalli e liquidi ionici per applicazioni nella conversione dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuovi rivestimenti biodegradabili utilizzando la frazione proteica di scarti di legumi
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di miscele polimeriche e compositi biodegradabili utilizzando scarti di legumi
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Tecnologie Abilitanti per Produzioni Agroalimentari Sicure e Sostenibili (T.A.P.A.S.S.)
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e caratterizzazione termica e meccanica di materiali nanostrutturati ecocompatibili e biodegradabili per applicazioni in ambito geotermico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Impatto ambientale dell’inquinamento acustico sugli ambienti costieri.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Decommissioning Nucleare & Gestione dei Rifiuti, Separazione di Radionuclidi in Rifiuti Radioattivi
Settore ING-IND/20 MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Perturbazione selettiva dei network di Hsp90: verso un approccio structure-based allo sviluppo di farmaci personalizzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Caratterizzazione chimica degli estratti da biomassa di scarto agroalimentare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Estrazioni supercritiche di biomassa di scarto agroalimentare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Soluzioni intensive per la rimozione di composti emergenti da risorse idriche non convenzionali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e studio di nanostrutture basate su pseudorotassani multifunzionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice n. 1 Research fellowship for area fellowships: AREA CUN 01, 03, 04, 05, 08, 09, 13
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ancoraggio di cluster metallo carbonilici su Metal Organic Framework
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione strutturale e analisi conformazionale mediante spettroscopia NMR di molecole organiche e metallorganiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: EC-PANNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di prodotti per il settore “Closures and Beverage” realizzati con nuove tecnologie di formatura mediante stampaggio a compressione di materiali polimerici termoplastici
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: ERC ADG Development of a Research Environment for Advanced Modelling of Soft Matter
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche analitiche metabolomiche per la costruzione di fingerprinting compositivi macro/micromolecolari per l’autenticazione degli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Tecniche analitiche avanzate per la ricerca dei marker di qualità dei prodotti alimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: PROGETTAZIONE GIS PER LA REALIZZAZIONE DELLA BASE INFORMATIVA TERRITORIALE PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di stabilità accelerata mediante Turbiscan per la caratterizzazione di drug delivery system
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Metodologie per l’ottimizzazione di struttura e proprietà di film sottili polimerici per celle fotovoltaiche organiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali compositi avanzati per applicazioni sensoristiche
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici per applicazioni elettriche e elettrochimiche
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuovi contenitori per il confezionamento di bevande trattate termicamente
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie e prototipizzazione strumentale per l’analisi, la caratterizzazione e l’isolamento di campioni cellulari reali.
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi micro e nano-particellari sensibili a stimoli esterni per il rilascio controllato di farmaci.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli computazionali per lo studio di processi di trasferimento di energia elettronica in proteine fotosintetiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 17/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione termo-meccanica di materiali polimerici termoplastici e termoindurenti
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Reazioni di formazione e/o distruzione di molecole organiche complesse nel mezzo interstellare.
scaduto il 17/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparation of foldamers for quantum-induced spin selectivity
scaduto il 17/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione elettrochimica-morfologica di materiali elettrodici nanoporosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle magnetoplasmoniche biofunzionalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Powerful Plants: The Power of Plants as Food, Medicine and Raw Materials Before Agriculture
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Riciclo di magneti permanenti a fine vita mediante sinterizzazione innovativa e stampa 3D
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio computazionale di riboswitches finalizzato alla progettazione di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Complessi di lantanidi con proprietà di luminescenza nel vicino infrarosso: studio della correlazione struttura/proprietà fotofisiche indirizzato alla fotonica molecolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di composti attivi verso bersagli proteici coinvolti in patologie virali e tumorali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e test fotocatalitici di fotocatalizzatori da utilizzare per il trattamento depurativo di acque reflue deoleate
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sintesi, caratterizzazione di complessi organometallici e di materiali carboniosi nanostrutturati per la deidrogenazione catalitica di ammoniaca-borano ed ammino-borani
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e proprietà immunologiche di lipopolisaccaridi da batteri psicrofili antartici: SIMPLY
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sensore phOtonic multiplex per il rilevamento online di contaminanti in base a particelle plasmoniche '-' MOLOKO - Grant Agreement no.780839
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e caratterizzazione chimica e strutturale di residui ligninici e loro funzionalizzazione chimica verso nuove applicazioni nel campo dei materiali avanzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di supporti innovativi per l’estrazione selettiva di farmaci
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Polimeri funzionali per brushes lubrificanti applicabili su vetro e/o su materiali polimerici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Digital Ontology-based Modelling Environment for Simulation of Molecular Spectroscopies
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biosensori smart per la diagnostica di infezioni virali e applicazioni Point-of-Care Testing
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Preparazione e caratterizzazione ottica di film a più componenti contenenti sistemi luminescenti
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “ Sviluppo e applicazione di modelli teorici per la predizione di spettri ottici”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 20229P7PPM: Nuovi Solventi Green da Acido Lattico: design, sintesi e uso in catalisi - LABSolve - Bando n. ICCOM/247/2043/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Immagazzinamento di anidride carbonica in liquidi ionici e tensioattivi di nuova sintesi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studi di interazione proteina-nanoparticella mediante spettroscopia NMR
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Design elettronico per la fotosintesi artificiale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi per lo sviluppo di sensori indossabili
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 17/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dello stato dell’arte, dei materiali e delle problematiche di sicurezza del Progetto Toscano per la navigazione Eco-compatibile (PROT-ONE)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio di fibre da risorse rinnovabili e di nuovi materiali polimerici sostenibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale di processi elettrochemiluminescenti in fase omogenea ed eterogenea
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali elettrodici per batterie litio-zolfo”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Caratterizzazione e tracciabilità di alimenti tipici e certificati mediante la combinazione di metodi analitici e approcci chemiometrici”
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica mediante NMR di peptidi e/o molecole con effetto battericida, immunostimolante e antimicotica.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali per batterie sodio-acqua di mare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali polimerici da fonti naturali, Preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici da fonti naturali, 2023_ASSEGNI_DCMC_23
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi e studio di leganti per il recupero di critical raw materials (CRMs)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi organica assistita da prodotti naturali: Sintesi degli alcaloidi indolici dell'Ergot.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ottenimento e caratterizzazione di materiali compositi legnopolimero per lo sviluppo di legno trasparente e suo impiego
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ottenimento e caratterizzazione di materiali compositi legnopolimero per lo sviluppo di legno trasparente e suo impiego.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: CHANCE Calcium pHosphates mAterials with Nature inspired baCtEricidal surface: towards a non-antibiotic approach to treat bone infection
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie tecnologiche innovative per migliorare la biodisponibilità orale di farmaci appartenenti alle classi II e IV BCS
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuovi materiali per la medicina, l'energia e l'aerospaziale attraverso l'uso di tecnologie integrate basate sulla tecnica di deposizione di strati atomici (Atomic Layer Deposition - ALD)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Aggregati e complessi supramolecolari di porfirine con biopolimeri: indagini su proprietà ottiche e fotofisiche.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ELABORAZIONE DI NUOVI INDICI METABONOMICI PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI ATTRAVERSO LA SPETTROSCOPIA NMR
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilizzo dei rapporti isotopici come indicatori di qualità, di varietà e di processo nell’ambito alimentare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali innovativi ottenuti da materie prime seconde a base di leganti ibridi per applicazioni in restauro ed edilizia
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di un processo biotecnologico a biomassa adesa per la valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria lattiero-casearia
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci innovativi di chimica verde per il recupero di PHA da cellule microbiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Deposizione per via umida (Langmuir-Blodgett, Langmuir-Schaefer, Layer-by-layer, self-assembly, etc.) e caratterizzazione di film sottili per applicazioni nella Terapia Fotodinamica (PDT)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazioni di tecniche chemiometriche, spettroscopiche e cromatografiche per il rapido controllo di qualità, la tracciabilità, la sicurezza e l’autenticità degli alimenti
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Formulazioni farmaceutiche contenenti secretoma di cellule
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di tecniche analitiche per la caratterizzazione di prodotti alimentari
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di acil-omoserin-lattoni chirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Packaging alimentare sostenibile dai residui agricoli
scaduto il 17/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali plastici sostenibili e studio di opzioni di fine-vita
scaduto il 17/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio sperimentale e numerico di processi auto-organizzanti guidati da meccanismi chemo-idrodinamici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione preliminare di microstack per elettrolisi a struttura innovativa alimentato da acqua di mare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Determinazioni analitiche per la caratterizzazione di campioni derivanti dal trattamento di batterie esauste
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Resine adsorbenti porose rigenerabili fotocataliticamente per un efficiente trattamento delle acque
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di linker policationici per lo sviluppo di bioconiugati volti all’incapsulamento e al rilascio selettivo di si-RNA a scopo terapeutico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modifica strutturale e sintesi di ligandi di strutture DNA G-quadruplex per lo sviluppo di nuovi farmaci anti-infettivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di ligandi naturali di strutture DNA G-quadruplex per lo sviluppo di nuovi farmaci anti-infettivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 17/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Preparazione e caratterizzazione di nanostrutture polimeriche come vettori per il drug delivery nelle patologie degenerative della retina”.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi colloidali a base di biopolimeri per il rilascio di farmaci idonei al trattamento di patologie riguardanti il segmento posteriore dell’occhio
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di catalizzatori metallici nanostrutturati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: metodologie cromatografiche ad elevatissima efficienza nello studio di farmaci ed intermedi chirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progettazione, sintesi di Antibodies Drug Comjugates(ACD) E SVILUPPO DI PROCEDURE ANALITICHE PER ANTICORPI MONOCLONALI(mABS) AD ATTIVITà ANTITUMORALE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 3 ASSEGNI DI RICERCA PRESENTAZIONE DIRETTA DA PARTE DEI CANDIDATI DEI PROGETTI DI RICERCA, CORREDATI DAI TITOLI E DALLE PUBBLICAZIONI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 3
scaduto il 17/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Calcolo di sezioni d'urto per sistemi di interesse atmosferico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelling computazionale per i beni culturali ed ambientali e la soft matter
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Trattamenti protettivi per superfici lignee basati su resine di origine naturale
scaduto il 17/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1145 BANDO ISOF_106_2013_BO GRAPHENE - Graphene-Based Revolutions in ICT And Beyond
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1146 BANDO ISOF_107_2013_BO GRAPHENE - Graphene-Based Revolutions in ICT And Beyond
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione, modellazione e ottimizzazione del processo di infusione di bevande a base di caffè
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coupling of hydrothermal treatment and acidogenic fermentation for the production of volatile fatty acids: micro-scale test and scale up in the context of B-PLAS DEMO project
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di spin-qubit molecolari (pubblicato su Albo Ufficiale con n.9561)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Elaborazione dati per sistemi complessi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di inibitori di tirosina chinasi citoplasmatiche come agenti antiproliferativi su cellule di carcinoma mammario
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione razionale di nuovi inibitori per gli enzimi fosfodiesterasi dei nucleotidi ciclici (PDE), selettivi per le isoforme PDE4, PDE5 e PDE11
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi agenti antitumorali a nucleo naftalene diimmidico ad azione multipla
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Elaborazione dati per sistemi complessi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanospugne e microbolle direzionate per la veicolazione di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di building blocks eterociclici per polimeri conduttivi di tipo p.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di attivazione della CO2 per la progettazione di nuovi materiali per l'efficienza dell'energia e delle risorse (nell'ambito del PRIN 2010-2011 - responsabile di unità prof.ssa Silvia BORDIGA - cod. prog. 2010A2FSS9_001)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale ab-initio di boro-idruri metallici
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo ed Implementazione nel codice CRYSTAL di tecniche quanto-chimiche per lo stato solido: effetto della temperatura.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali a base carbonio per impieghi aerospaziali
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ossidi nanostrutturati: multi-funzionalità e applicazioni(nell'ambito del Progetto FIRB 2010 prof. Elio Giamello (cod. prog. GIELFIRB12))
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio degli effetti sul sistema climatico delle attività umane
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sistemi di dispersione per cariche inorganiche. Utilizzo di dette cariche per l’ottenimento di vernici ad alta resistenza (base acqua e solvente)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Progettazione e sintesi di peptidi modulatori dell’omeostasi dei telomeri quali nuovi agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di processi fermentativi per la produzione di monomeri per elastomeri
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagini ambientali in aree industriali e valutazione dei contributi in sorgente
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sintesi e caratterizzazione di carbon dots per applicazioni biomedicale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Materiali polimerici per sistemi sensoriali e applicazioni in tessuti attivi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Idrolisi di biomasse organiche e produzione di biobased chemicals per via enzimatica
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio teorico di reazioni chimiche elementari e di trasferimenti di energia di rilevanza in combustione
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione informatica di dati analitici da misure di imaging iperspettrali
scaduto il 17/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Esosomi come marcatori di MP e MA: proprietà chimico fisiche e proteomica.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 17/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of luminescent silicon nanocrystals for bioimaging
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi multicomponente di nuovi inibitori della proteina STAT3
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi propulsivi innovativi per cubesats e microsats
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Enzimi immobilizzati per la stabilizzazione sostenibile di birra e vino
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Inibizione della GTPasi umana Rac1 come strategia per lo sviluppo di nuovi farmaci contro malaria e leishmaniosi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Polimeri supramolecolari per materiali compositi autodiagnostici" fondi PRIN 2017 - CUP J98D19000320001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “MEmbrane Technology for Catalytic Hydrogenation2 - METCH2” DCM.AD004.191
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Beyond CrioPurA
Numero posti: 2
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Produzione di celle litio-ione - Rif. 204/2022-AR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di nanotecnologie per l’integrazione di processi elettrochimici per la produzione di ammoniaca con celle fotovoltaiche ibride - Rif. 205/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche innovative per l’estrazione di molecole target in matrici di varia natura.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della biocompatibilità e dell’efficacia per applicazioni terapeutiche e diagnostiche di nanoparticelle di lega metallica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Computational modelling of halogen-bond donor cations in low dimensional halide perovskytes.
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di innovativi metodi analitici per la determinazione di sostanze bioattive in matrici complesse
scaduto il 17/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Approcci biotecnologici per l’upcycling di scarti e sottoprodotti in campo alimentare
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PON01_01545 Olio Più” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013”
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e sviluppo di processi catalitici asimmetrici finalizzati all’ottenimento di principi attivi per uso farmaceutico
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: UTILIZZO SINTETICO DI ENZIMI OSSIDORIDUTTIVI E IDROLITICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: : “Sviluppo di una nuova famiglia di composti attivi contro il dolore causato dall’uso di chemioterapici” Pubblicato sull'albo Uffciale online con n. 6795
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Molecular modeling of organic semiconductors
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi catalizzatori per il processo di water gas shift ad elevata temperatura
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi innovativi di metodi radiochimici e di dosimetria per radiazioni gamma e neutroni applicati alla caratterizzazione del campo misto presso il reattore TRIGA MKII e l’unità sottocritica SM1
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodologie analitiche e preparative per la determinazione e la purificazione di composti bioattivi in matrici complesse
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi totale steroselettiva di farmaci antitumorali: Nutlin-3 e derivati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi separativi accoppiati a spettrometria di massa per l’analisi di composti bioattivi di origine naturale o sintetica soggetti a potenziale misuso
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STUDIO DI MATERIALI CARBONIOSI DA PIROLISI DI RESIDUI DI COMMESTIBILI PER LA REALIZZAZIONE DI CONVERSIONE DIRETTA DI LUCE SOLARE IN CALORE E H2 STORAGE
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di effetti cooperativi in gate biofunzionalizzati con tecniche in situ ed in operando
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di Carbon Dots otticamente attivi seguendo i dettami dell’economia circolare per l’agricoltura di precisione
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Processi innovativi sostenibili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando 2022-adrs279-Sviluppo di modelli di correlazione di variabili di processo chimicoall’interno del progetto API PON IESMAN - I.E.S.MAN...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione farmacologica di nuovi ligandi di integrine per il trattamento di alcuni tipi di tumore
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ROOMors - At the roots of motor intentions
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gel reattivi per il riconoscimento di leganti organici in opere d’arte
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MULTIRADICALS4LIGHT: design, sintesi e caratterizzazione di diradicaloidi inerti multifunzionali per transistor organici emettitori di luce
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi MOF a base di ciclodestrine per rimozione di inquinanti emergenti
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology CN3 RNA, Bando n. ICCOM/220/2023/FI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: 1. "Sviluppo e produzione di elettrodi termoplastici compositi a matrice bio-polimerica e metal-free e loro utilizzo nella fabbricazione di un prototipo di supercapacitor avanzato”; 2. “Fotochimica Adattiva” (PRIN 20225NSHZ5)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto GREENART (GREen ENdeavor in Art ResToration)
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film polimerici nanostrutturati via sol-gel
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo del microbiota intestinale umano nella malattia diverticolare del colon
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi emergetica della produzione di biocombustibili da biomasse dedicate e residui lignocellulosici, per utilizzo in Celle a Combustibile a Carbonati Fusi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studi di uptake e rilascio di chemioterapici antiblastici da idrogeli nanocompositi ibridi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi analitici per l’identificazione e la quantificazione di prodotti farmaceutici in acque superficiali e di scarico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di composti peptidomimetici per lo sviluppo di farmaci innovativi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi composti citotossici dell’oro: sintesi, caratterizzazione chimica e strutturale, valutazione biologica, studi meccanicistici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SINTESI DI COMPOSTI CICLOPROPANATI BIOLOGICAMENTE ATTIVI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione mediante spettroscopie RR e SERS di emoproteine e biomolecole in soluzione ed interagenti con nanoparticelle metalliche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuove metodologie diagnostiche per lo studio di formulazioni polimeriche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DEPOSIZIONE ELETTROCHIMICA DI MATERIALI COMPOSITI INNOVATIVI: ALLUMINIO/Al2O3 PER APPLICAZIONI ANTICORROSIONE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Sviluppo di metodi di spettroscopia transiente per lo studio di proprietà dinamiche di sistemi molecolari ad alta pressione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle magnetiche per applicazioni biomediche_
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale dell’enzima glutaminil ciclasi e dei suoi addotti con piccole molecole via NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studi di speciazione e sequestrazione selettiva di cationi metallici ed organometallici con leganti polifunzionali.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi innovativi per la produzione l’arricchimento e la purificazione di idrogeno
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of luminescent and semiconducting crystalline molecular materials
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling photoinduced processes in polinucleotides for characterization by two-dimensional ultraviolet spectroscopy
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi micro/nanostrutturati a base di polimeri di origine naturale per applicazioni in ambito alimentare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della biocompatibilità di materiali polimerici di origine naturale e relativi manufatti per applicazioni in ambito alimentare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di vettori bioenergetici: studio di processi biologici per la trasformazione di energia rinnovabile in combustibili e prodotti chimici - Rif. 171/2015
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione e quantificazione del profilo lipidico nell'olio extra vergine di oliva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 03
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali adsorbenti per lo stoccaggio del gas naturale - Rif. 361/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e studio della reattività di complessi di ioni metallici con peptidi di interesse neurologico
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto di alimenti arricchiti con specifici nutrienti sul microbioma intestinale di individui con bassa aderenza alla dieta Mediterranea
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 39 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 39
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riciclo di packaging multistrato tramite solventi e processi eco-compatibili
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di idrogeli polimerici iniettabili e “stimuli-responsive”
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di strategie chemo-enzimatiche per la valorizzazione di scarti dell’industria agrumicola
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi di produzione di idrogeno e fuel da processi di elettrolisi integrati a processi termochimici
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Adsorbimento di contaminanti organici su materiali micro e mesoporosi.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di derivati di acido ialuronico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione analitica di nanomateriali innovativi per lo sviluppo di sensori di ossidi di azoto
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione molecolare di nuovi materiali nematici biassiali
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Applicazione di metodi computazionali multiscala per lo studio del complesso Fotosistema II - ”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University Determination and calibration of biomarkers for paleoclimate reconstruction in remote island lake sediments. A multiproxy approach DEADLINE January 2016 18th noon
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Liquidi ionici quali mezzo di reazione e stabilizzanti enzimatici di reazioni catalizzate da formiato deidrogenasi per scopi di biocatalisi e fissazione di CO2
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Supporto alle attività di ricerca del progetto Interreg I-HR ML-REPAIR
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà di contenitori e altri articoli per imballaggio rigido
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Metodi e strumenti scientifici per la valutazione di impatti di stabilimenti industriali in aree critiche del FVG: sviluppo e applicazione di tecniche di data fusion per l’analisi di dati di inquinanti chimici e molestie olfattive”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Additive Manufacturing di polimeri additivati con scarti vegetali
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Indagini analitiche per la determinazione della composizione di beni culturali librari, archivistici e monetali finalizzate allo studio storico ed al restauro conservativo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2022-adrj381:Produzione e caratterizzazione di globine Co-sostituite in grado di catalizzare per la produzione elettrochimica dell’idrogeno...omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione chimica e biologica di metaboliti microbici e da piante per lo sviluppo di potenziali pesticidi innovativi.
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi biomateriali a base peptidica per la protezione delle piante.
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ottenimento di composti funzionali da matrici vegetali con metodi green
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Selezione di enzimi con specifiche prestazioni tecnologiche per lo sviluppo di processi bio-based a partire da ceppi microbici nativi e da cloni ricombinanti
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell'esposizione ad agenti chimici in sistemi modello
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Macchine molecolari ed altri sistemi dissipativi guidati chimicamente
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di peptidi e petidomimetici come inibitori dell'interazione helicase loader/helicase al fine di bloccare la replicazione del DNA in MTB
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Complessi metallici per applicazioni teranostiche: struttura, reattività e fotoattivazione.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sintesi di nuovi composti eterociclici con potenziale applicazione in chimica farmaceutica e/o in celle solari organiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodi analitici basati sulla cromatografia liquida-spettrometria di massa per la determinazione di composti bioattivi in prodotti vegetali convenzionali o innovativi
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio sul recupero e valorizzazione di biomasse di scarto di origine agro-forestale.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cutina: BIOpolimero sostenibile e atossiCo ottenuto dA biomassa di scaRto per uso biomedicalE (BiOCARE)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nanoantimicrobici sinergici e loro caratterizzazione chimico-analitica
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Metodologie di analisi dei composti organici nelle ceramiche archeologiche attraverso la messa a punto di protocolli chimici sostenibili e l’applicazione di tecniche di spettrometria di massa.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Quantum Computing for Computational Chemistry and Materials Science
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-Modelli innovativi per un turismo sostenibile in contesti di climate change-CUP: H53C22000850006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj336Dispositivi organico elettronici alimentati da microorganismi fotosintetici, nell’ambito del progetto omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: NUTRAGE “Nutrizione, Alimentazione & Invecchiamento Attivo”
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of analytical protocols for the investigation and the evaluation of protective treatments of marine outdoor bronze surfaces
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei complessi replicasici del virus West Nile come potenziali target farmaceutici
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elettroliti polimerici microstrutturati con alta conducibilità di ioni litio tramite regolazione dell’uniformità strutturale (UPLiFT)”
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sistemi a base di zuccheri come sensori di composti organici volatili (VOC) per la valutazione della qualità dell'aria interna
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: TRATTAMENTI A BASE DI VETRO per il riciclo sostenibile dei residui inorganici_
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio alternativo per il riciclaggio dei compositi fibro-rinforzati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Conversione di una sonda diagnostica PET mirata al CXCR4 ad una per uso teranostico. Dimostrazione del concetto nel modello PDX del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC).
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 18/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Matrici di Nanocristalli MetallOrganici con Alta Anisotropia di Forma Indotta (MONA LISA): Aspetti Sintetici e Strutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Oli derivanti da biomasse: caratterizzazione tramite spettrometria di massa e termogravimetria
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione chimico fisica di composti inorganici nanostrutturati per applicazioni tecnologiche in ambito biomedicale e ambientale.
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione, sintesi, caratterizzazione e applicazione di nanocariche funzionalizzate per la preparazione di nanocompositi basati su polimeri fluorurati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: NUOVI POTENZIALI FARMACI ANTITUMORALI
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione di alimenti in relazione alla presenza di composti bioattivi
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Sistemi saccaridici quali epitopi di rilevanza biologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia rotazionale di molecole e complessi molecolari di interesse chimico, biologico e astrochimico: effetti della sostituzione e delle interazioni non covalenti
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di Celle Fotovoltaiche Basate su Materiali Organici per Applicazioni Industriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Impatto dei Cambiamenti Climatici sulle superfici architettoniche in ambiente Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di membrane a conduzione ionica per applicazioni in dispositivi di conversione e stoccaggio energetico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio dei campi di applicazione della tecnologia basata su microsfere di lignina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: 3D-FARE: architetture 3D funzionali per applicazioni in elettrochemiluminescenza
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “CAPME-2 - Preparazione di capsule mediante emulsificazione a membrana”.
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di catalizzatori eterogenei a base ossidica per l’abbattimento degli inquinanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della biocompatibilità e dell’efficacia per applicazioni terapeutiche e diagnostiche di nanoparticelle di lega metallica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di catalizzatori eterogenei a base ossidica per l’abbattimento degli inquinanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Intelligent Water Treatment Technologies for water preservation combined with simultaneous energy production and material recovery in energy intensive industries” — “intelWATT” G.A. 958454
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione di ligandi ad azione mirata su acidi nucleici in conformazione di quadruplesso
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie computazionali per la caratterizzazione strutturale di composti organici enantiopuri
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di politiche energetiche nei piani energetici comunali
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Derelict Fishing Gear Management System in the Adriatic Region – IPA Adriatic Programme 2007-2013 – Caratterizzazione e sviluppo
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Derelict Fishing Gear Management System in the Adriatic Region – IPA Adriatic Programme 2007-2013 – Caratterizzazione microplastiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: : “Identificazione di marker spettroscopici della vitalità cellulare mediante tecniche di assorbimeno IR e scattering Raman”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Identificazione e quantificazione delle sorgenti di particolato atmosferico mediante analisi chimica (GC-MS ed EC/OC) e successiva statistica multivariata (Positive Matrix Factorization)”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricopertura di lattobacilli mediante approccio innovativo.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà magnetiche di materiali nanostrutturati (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero1290)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di sostanze naturali in alimenti e cosmetici
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CRYSTALLINE ELASTOMERS:Novel polyolefin based elastomers with tailored stiffness from metallorganic catalysis, Fondazione CARIPLO, Tecnologie integrate ed ecosostenibili per la produzione l’accumulo e l’utilizzo dell’energia Prog. PREMIALE 2012
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TowEr - Verso la comprensione della biosintesi dell'esopolisaccaride amylovoran in Erwinia amylovora
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della reattività e delle interazioni di Hsp90 per lo sviluppo di nuove molecole ad attività antitumorale.
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studi di nuove proprietà chimiche, analitiche e farmacologiche di composti naturali di origine biosintetica mista
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Realizzazione di reattori operanti in metano liquido ed in flusso continuo per la simulazione della chimica in fase liquida di Titano.
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Preparazione di leganti amminici e attività catalitica dei loro complessi
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sensori con affinita modulabile per proteine
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ligandi ibridi S1R-TSPO quali tool farmacologici per il trattamento della SLA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Innovazione tecnologica per una efficiente previsione vendemmiale – VITEVEN” nell’ambito del Progetto della Regione Emilia Romagna PSR 2014-2020 n° 5111597 “VITEVEN”– CUP E48H19000830005
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali responsivi per applicazioni nelle comunicazioni radio, Sviluppo di materiali sintonizzabili per comunicazioni radio, 2021_ASSEGNI_DCMC_5
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Laboratorio congiunto per lo sviluppo di farmaci bioinorganici: una piattaforma multidisciplinare che promuove nuovi target molecolari per lo sviluppo di farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_288_2024_BO - “Energie Fonti Rinnovabili e ICT per la Sostenibilità Energetica”
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di anticorpi per lo sviluppo di sonde PET
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design computazionale per la dispersione in acqua di agenti al boro con proteine per BNCT
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio sul contributo delle componenti della matrice extracellulare (ECM) nel controllo del comportamento delle cellule staminali per applicazioni nel campo della medicina rigenerativa
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di oligomeri tra urea e aldeidi bifunzionali
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Monitoraggio di Mercurio in un sito alpino di alta quota
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VETTORI NIOSOMA-CHITOSANO CONTENENTI FARMACI ANTITUBERCOLARI QUALI SISTEMI DI VEICOLAZIONE INALABILI INNOVATIVI PER LA CURA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STEMDELIVERY AZIONE 2 Formazione di giovani talenti e trasferimento di conoscenze all’industria nell’ambito dei Prodotti per le Terapie Avanzate e medicina rigenerativa con cellule staminali da tessuto adiposo - cod. 002 FARM
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STEMDELIVERY AZIONE 2 Formazione di giovani talenti e trasferimento di conoscenze all’industria nell’ambito dei Prodotti per le Terapie Avanzate e medicina rigenerativa con cellule staminali da tessuto adiposo - cod. 001 BIO
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione fotofisica di ibridi C60@ proteina per applicazioni di terapia fototermica e fotodinamica del cancro
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di nanofibre polimeriche innovative da elettrofilatura per il rilascio controllato di farmaci
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO, PREPARAZIONE, SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI COMPOSITI CONVENZIONALI E NANOSTRUTTURATI. Cod. TIME-MEC-3
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PREPARAZIONE, CARATTERIZZAZIONE E SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI STRUTTURALI E/O COMPOSITI ECOSOSTENIBILI
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di nuove metodologie di analisi di additivi chimici in soluzioni ad alta salinità
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione di nuovi modelli di scheda di destinazione lavorativa atti alla valutazione del rischio himico e cancerogeno
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: produzione ed estrazione in fase solida di molecole di interesse industriale da frazioni organiche di scarto e da effluenti di processi per la loro fermentazione acidogenica
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recupero di acidi grassi volatili da effluenti di processi fermentativi acidogenici di scarti ortofrutticoli
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell'interazione ultrasuono-cellula in vitro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali elettrodici ed elettrolitici per dispositivi elettrochimici di conversione ed accumulo dell'energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Identificazione di composti antimicrobici attivi contro patogeni ESKAPEE Gram-negativi
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di inibitori dell’eme ossigenasi e ibridi del 5-fluorouracile per lo sviluppo di nuove strategie polifarmacologiche antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo ed applicazioni di metodi misti Monte Carlo Quantistici/Teoria del Funzionale Densità
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Dal genoma all’antigene: Un approccio multidisciplinare allo sviluppo di un vaccino contro Burkholderia pseudomallei, l’agente eziologico della melioidosi
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Formulazioni liposomiche per il rilevamento di batteri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Idrogenazione asimmetrica di eterocicli aromatici
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “PROGETTO DIALOGARE”: Promozione di forme di raccordo Scuola-Università per l'integrazione ed il potenziamento dello studio della Chimica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2662)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Antiossidanti molecolari, macromolecolari e nanostrutturati” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2665)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Agenti sgrassanti del cuoio, depurazione dei reflui ( Pubblicato sull'Albo Ufficiale con numero 2678)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di microparticelle lipidiche per la somministrazione nasale del resveratrolo
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 18/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: WInSiC4AP (intervallo di banda larga gap innovativo per alimentazione avanzata) H2020-ECSEL-2016-1-RIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Rivelazione plasmonica in dispositive microfluidici di biomarcatori a microRNA per la diagnosi non invasivea di tumori cerebrali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Prodotti e processi idrorepellenti fluorine-free
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Diagnostica non ionizzante nel settore reumatologico - EchoS
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trattamento e riciclo di rifiuti contenenti amianto (RCA).
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SVILUPPO METODICHE DI ANALISI ED ESTRAZIONE MINIATURIZZATA PER CONTAMINANTI ALIMENTARI BASATE SU NANOMATERIALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi templata di molecole dinamiche funzionali
scaduto il 18/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione di nanotubi di carbonio dispersi in matrice polimerica per applicazioni in campo biomedico
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomateriali compositi da fonti sostenibili per applicazioni avanzate
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Sviluppo di protocolli per ottenere complessi di cheratina e peptidi funzionali, 2024_ASSEGNI_DCMC_34
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: “Tecniche analitiche miniaturizzate accoppiate a spettrometri di massa electrospray: sviluppo e applicazioni all’analisi di composti di interesse nutraceutico” – PRIN 2009.
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Materiali innovativi per dispositivi medicali basati su superfici biofunzionalizzate e con proprietà antivegetative
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Selezione e caratterizzazione di nuove attività idrolasiche da librerie metagenomiche per applicazioni sintetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di biochar proveniente da processi di pirolisi tramite studi di leaching
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici cromatografici accoppiati con spettrometria di massa per la validazione di biosensori cellulari
scaduto il 18/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazioni di materiali innovativi a struttura lamellare e diverso grado di cristallinità
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione e validazione di percorsi didattici in chimica e fisica sull'uso di nanotecnologie nella conversione e utilizzazione di energia radiante
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Sintesi di paraciclofani Fluorurati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valorizzazione dei prodotti agroalimentari del Fucino
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione dei principi nutrizionali di prodotti DOP/IGP Umbri
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività di scouting e trasferimento tecnologico presso Toscana Nanotech del Polo Tecnologico di Capannori
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sintesi di proteine ubiquitinate e studi di aggregazione e strutturali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanosistemi innovativi per il trattamento di patologie tumorali
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Arricchimento e speciazione chimica di composti organici ed inorganici di interesse ambientale (CUP F79C20000030005)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN 2022 Green MEmbranes from NAno-CEllulose-based materials for carbon dioxide sequestration-Acronym MeNaCe@CO2
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi degli effetti esercitati da prodotti di origine naturale e sintetica sulla proliferazione e migrazione cellulare
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: La superficie del vetro a contatto col farmaco
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione della componente chimica del particolato atmosferico e studio dell’interazione con microrganismi
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio ed elaborazione dati della qualità dell’aria negli ambienti indoor ed outdoor
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di metodi chemiometrici per l’elaborazione di dati sperimentali ottenuti dall’analisi di prodotti agro-alimentari.
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione analitica di rivestimenti nanoantimicrobici innovativi per il trattamento di prodotti di interesse industriale
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PROCESSI PLASMOCHIMICI PER LA REALIZZAZIONE DI MATERIALI AVANZATI, ECO-SOSTENIBILI PER
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: FARMAEQUI: realizzazione di una piattaforma per studi di equivalenza farmaceutica e bioequivalenza mediante modello bioinformatico di correlazione in vitro-in vivo
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: PHARM-Q: qualità ed equivalenza del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: PHARM-Q: qualità ed equivalenza del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE UMANO MEDIANTE DEEP SEQUENCING
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellazione Computazionale di Interfacce Termiche in Materiali Nanocompositi - Rif. 148/2016
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-specific project FSE:Valutazione della presenza ed abbattimento di inquinanti emergenti in impianti di trattamento delle acque reflue nella Valle del Chiampo e verifica dell'impatto sul corpo idrico ricettore
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio delle interazioni non covalenti nei costituenti fondamentali di biomolecole e nanomateriali mediante studi rotazionali di complessi molecolari e simulazioni molecolari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Estrazione e purificazione di proteine parassitarie e studi di inibizione di composti lead.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie miniaturizzate per il campionamento, il pretrattamento e la bioanalisi di composti psicoattivi, metaboliti e marker di uso/abuso
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di metodi e modelli di Spettroscopia di Forza per strutture auto-organizzanti di peptidi, film polimerici sottili e ultrasottili e interfacce “soft”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione termodinamica di complessi/addotti in soluzione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di sensori microelettronici flessibili per il monitoraggio dell'etanolo in applicazioni automobilistiche
scaduto il 18/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e sperimentazione su impianto pilota di catalizzatori nanostrutturati per la combustione a bassa temperatura del gas residuo (off gas) dal processo di upgrading
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione del rischio per la salute umana e l’ambiente lungo il ciclo di vita di prodotti e processi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Operando and ex situ characterisation of high entropy oxide for sodium batteries.
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approccio circolare per il riutilizzo di materiali compositi a fine vita per il progetto RECLAIM-ER
scaduto il 18/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un Sensore di pH Basato su Liquidi Ionici
scaduto il 18/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sensori chimici indossabili per applicazioni in ambito medicale e sportivo
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 18/08/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Processi radicalici sostenibili per la sintesi selettiva di materiali avanzati.
scaduto il 18/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio delle proprietà di trasporto di gas in membrane polimeriche composite attraverso metodi NMR.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Batterie a flusso: Sistemi avanzati per l'accumulo di energia
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di SOFC planari operanti a temperature intermedie con combutibili derivanti da biomasse
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto Europeo TheraGlio: sviluppo di microbolle polimeriche modificate
scaduto il 18/08/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Upgrading del processo di digestione anaerobica finalizzato al recupero di VFA ed alla valorizzazione del digestato come bio-fertilizzante.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanosistemi colloidali ibridi per applicazioni nel settore della nanomedicina ed integrazione con organoidi e lab-on-chip
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2024 - alle ore 12:00
Univ. MESSINA
Titolo: Hydrogel aereofobici fotoattivi per la generazione di idrogeno in celle fotoelettrosintetiche basate su materiali molecolari (PHOTOGEN)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ottimizzazione di alchil-guanidine cicliche e lineari con attività antifungina e antibatterica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi catalizzatori eterogeni per l’assorbimento ed il rilascio di idrogeno in un ciclo anidride carbonica/carbonato/acido formico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi di interazione farmaco-recettore mediante metodiche biofisiche.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi di Nanotubi di Carbonio Omochirali per Dispositivi Fotovoltaici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Design computazionale di nuovi leganti per il riconoscimento di proteine
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di approcci basati su spettroscopie vibrazionali e analisi multivariata per la rilevazione di RNA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione del biogas prodotto da digestione anaerobica della FORSU per upgrading del biogas a metano
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi nella difesa fitosanitaria ecosostenibile delle culture. Sintesi e prove in campo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio Termodinamico sulla formazione di complessi di cationi metallici ed organometallici con leganti di interesse biologico e ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nano/Micro strutturazione nei materiali per l'Edilizia ed altri settori produttivi (NAMISTE).
Numero posti: 2
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nano/Micro strutturazione nei materiali per l'Edilizia ed altri settori produttivi (NAMISTE).
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nano/Micro strutturazione nei materiali per l'Edilizia ed altri settori produttivi (NAMISTE).
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: SVILUPPO DI MEMBRANE IBRIDE A BASE DI ACIDI PERFLUOROSOLFONICI A CATENA CORTA E FILLERS IDROFOBICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuovi complessi metallici per celle solari
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: CAN.NEU.TUM: Disegno e sintesi di nuovi derivati cannabinoidei quali potenziali candidati nel trattamento delle malattie neurodegenerative e tumorali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Materiali nanocompositi ibridi a base di nanostrutture di carbonio, polimeri e metalli
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sonde a DNA per la misura dei fattori di trascrizione
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Campionamento, estrazione ed analisi con tecniche cromatografiche associate a spettrometria di massa di composti chimici organici in matrici ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Progettazione e sintesi di “small molecules” a potenziale attività farmacologica.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Separazione, sintesi e caratterizzazione di composti organici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di agenti di contrasto luminescenti come marcatori e sensori
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi catalizzatori basati su grafene e GRM
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 14/2017 - Applicazioni della spettroscopia Raman alla metrologia alimentare
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per l'assorbimento di gas acidi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Dinamiche ultraveloci di transizioni di fase in condizioni di alta pressione mediante tecniche pump-probe
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - “Analisi proteomiche mediante metodi avanzati di spettrometria di massa applicati alla ricerca oncologica” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11886)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 52 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 52
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New Organocatalytic Strategies for the Synthesis of Atropisomers
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Modellazione e analisi di dati di transistor con semiconduttori organici; caratterizzazione morfologica e funzionale dei dispositivi; ottimizzazione di sensitività e selettività attraverso il layout ...OMISSIS...
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biosensori di anticorpi-antifarmaco a base di transistor organici: bioriconoscimento, caratterizzazione e validazione su campioni biologici da pazienti.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di glicomimetici per il riconoscimento molecolare di lectine naturali e di loro modelli (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11094)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di risorse bioinformatiche per l’analisi di metalloproteine (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11116)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli multiscala QM/classici per la descrizione di proprietà di assorbimento e emissione di sistemi molecolari in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli teorico-computazionali multiscala per la simulazione di proprietà di binding e spettroscopiche in sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio delle proprietà chirottiche di biomolecole mediante metodologie computazionali accurate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio delle proprietà meccaniche di membrane cellulari in funzione dei substrati di adesione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Open Innovation Test Beds for nano-enabled Surfaces and Membranes (InnoMEM – Grant Agreement number 862330)”
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Purificazione e caratterizzazione attraverso spettrometria di massa di nanoparticelle e nanoparticelle virali in matrici complesse
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Ricerca e sviluppo di tecnologie per la filiera dell'Idrogeno” – PNRR - Missione 2 – Componente 2 linee di attività 1.1.6 e 1.1.7
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Formulazione di materiali ibridi tra peptidi alogenati e biopolimeri naturali, La ricerca sarà svolta nell'ambito del prog. Minires_Next -BOOSTECH CUP C48H23000430002, 2023_ASSEGNI_DCMC_46
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: “ActivE3 - Everyone, Everywhere, Everyday “Rif. 2021-0612 - CUP C13C21000200005
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: I recettori CB2 della microglia come bersaglio di nuovi ligandi multisito: uno studio multidisciplinare e traslazionale per l’identificazione di una terapia innovativa per il trattamento della sclerosi multipla
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi preliminare di flussi e riserve in uso di risorse critiche (critical raw materials) nel settore dei trasporti in EU
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sistemi termoindurenti riprocessabili
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: "-Sviluppo di metodologie di raccolta e analisi dati e loro divulgazione
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: RICHPLAST “Formazione di giovani ricercatori in processi di RIciclo CHimico di PLASTiche e tessuti sintetici di scarto per la produzione di monomeri ad alto valore di mercato” - Bando n. ICCOM/260/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio, progettazione e sintesi di nuovi sistemi catalitici mediante dispersione di metalli su supporti eterogenei ibridi organici/inorganici, su nanotubi di carbonio e sistemi di nanoparticelle magnetiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Tensioattivi, lipidi e relativi aggregati molecolari; spettroscopie di assorbimento e fluorescenza; spettrometria NMR; metodi calorimetrici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di glicopeptidi analoghi del Nepadutant
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progetto NanoNeuro: nanoparticelle per il direzionamento di farmaci al cervello
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione delle rese in processi chimici attivati da microonde
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Impiego di metodi spettroscopici (NIR e UV-Vis) per il controllo di qualità di prodotti ad uso alimentare. Messa a punto di calibrazioni a partire da metodi di analisi primari. -“Rif. 313/2011”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione chemioinformatica di nuovi alimenti funzionali
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: IDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DI MOLECOLE DI INTERESSE NUTRACEUTICO ISOLATE DAI PRODOTTI DI SCARTO DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE CONTENUTE IN FORMULAZIONI ALIMENTARI E COSMETICHE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di Modifiche Conformazionali nelle Proteine della Coagulazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Materiali compositi grafene/metal-organic frameworks per l’adsorbimento e l’immagazzinamento di metano in condizioni più efficienti
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di metodologie ecosostenibili per l’abbattimento di composti organici inquinanti e per la sintesi di nuovi derivati eterociclici di interesse applicativo.
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica di transizioni strutturali e reazioni chimiche di sistemi molecolari in fase condensata mediante spettroscopia ultraveloce (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7055)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali e dinamiche di membrane biologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sistemi micro e nano-strutturati per il rilascio di molecole attive
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di Nanocluster Molecolari di Metalli di Transizione Stabilizzati da Monossido di Carbonio
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: "Preparazione di nanoantimicrobici attraverso laser ablation in liquido per applicazione in imballaggi alimentari" (Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia).
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Crystal Engineering for Organic Electronics
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: preparazione e sviluppo di innovative finte pelli ad alte prestazioni
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e studio di soluzioni elettro-attive e configurazioni elettrodiche per RedOx Flow Battery
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e studio di membrane ibride inorganico-organiche per RedOx Flow Battery
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Funzionalizzazione del fosforene: una nuova piattaforma per materiali multifunzionali avanzati
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanostrutture basate su molecole chirali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12635)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Blocco dell punture di zanzara attraverso la modulazione di nuovi secondi messaggeri nella saliva degli insetti
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Bi-rex: trattamento di biomasse per il recupero di materie prime., Recupero di cellulosa, emicellulosa, chitina, lignina e altri prodotti ad alto valore aggiunto, 2020_ASSEGNI_DCMC_32
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di composti antivirali ad ampio spettro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione preclinica di molecole selettive per GLI nel trattamento del Carcinoma delle Cellule Basali e del Melnoma.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di sonde fotoattivabili per il complesso NALP3 inflammasoma
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Dinamica elettronica veloce in materiali bidimensionali ibridi organici innovativi - FERMAT
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie computazionali multiscala per lo studio di processi fotocatalitici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MINERALIZZAZIONE DELLA CO2 NEI RIFIUTI
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Carboni attivi drogati N, P in processi di ossidazione avanzata metal-free
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Approcci analitici multiomici su campioni complessi – Pr. CN00000013 “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”, D. D. n.1031 del 17.06.2022 - PNRR MUR
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di copolimeri di monomeri derivanti da cutina estratta da bucce di pomodoro - IN MEMORIA DI DORIANA SCITTARELLI
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modelling del Recettore del Neuropeptide S e Progettazione Razionale di Sonde Molecolari per la sua Caratterizzazione
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e valutazione biologica di nuove molecole utili nelle amiloidosi da transtiretina - PRIN 2022
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale della reattività in fase gassosa nella troposfera terrestre
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di reazioni enzimatiche e di processi biologici tramite risonanza magnetica nucleare risolta nel tempo
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati, disoccupati, residenti/domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell'Università di Trieste e dell'Università di Udine - Avviso 2/2012
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione del rischio ambientale di sostanze chimiche
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Bromurazione sostenibile di fenoli e terpeni naturali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microtubi di derivati di sali biliari nella formazione di network supracolloidali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazione biotecnologica della lignina nello sviluppo di materiali green per l’imballaggio basati su scarti della lavorazione del pesce
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di processi biocatalitici per la sintesi di composti organici in reattori a flusso continuo, Sintesi organica catalizzata da enzimi, 2020_ASSEGNI_DCMC_41
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e analisi di modelli di C.elegans per lo screening di piccole molecole pro-autofagiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Fotochimica Adattiva
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di sensori a base di nanomateriali di carbonio derivanti da biomasse per il rilevamento di metalli pesanti nelle acque
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di sistemi a base di grafene per la cattura della CO2
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio e quantificazione dei COV secreti da sferoidi multicellulari 3d della barriera emato-encefalica
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo orientate alla produzione di nuove molecole di interesse farmaceutico.
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di luminofori AIE con assorbimento nel vicino infrarosso come Luminescent Solar Concentrators
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_279_2023_BO PRIN “IntErLocked supraMolecular assemBlies in solution: the access key to new donoR – Acceptor multiComponent architEctures (EMBRACE)”
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: I recettori CB2 della microglia come bersaglio di nuovi ligandi multisito: uno studio multidisciplinare e traslazionale per l’identificazione di una terapia innovativa per il trattamento della sclerosi multipla
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di spettri astronomici di molecole organiche in regioni di formazione planetaria
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION – NEST”
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: PROGETTO CIR01_00019 PROICOS_MED CUP B58I20000210001
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Dalla diagnostica alla visualizzazione e comunicazione dei dati 3D della policromia perduta nelle sculture antiche
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Sistemi Biologici (ISB)
Titolo: FIDEANT “Sviluppo di nanoparticelle lipidiche per la veicolazione di peptidi antimicrobici derivanti da pesci antartici, per il trattamento di infezioni causate da patogeni ESKAPE”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per celle agli ioni di litio e post litio ione - RIF. 307/2023
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle funzionalizzate con peptidi amiloidogenici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di prodotti dell’alveare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nanocompositi polimerici a base di Quantum Dots luminescenti per pannelli fotovoltaici ad alta efficienza: preparazione dei nanomateriali e incorporazione in matrice polimerica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj277Sviluppo di metodi analitici e valutazione della attività biologica di composti estratti da Cannabis sativa L.omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali polimerici per elettronica flessibile a partire dalla biomassa , PRIN 2022 PNRR "MadABio" CUP D53D23017110001 CUP MASTER: E53D23016020001, 2024_ASSEGNI_DCMC_106
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 2022PNR4ET - Laser Ablation and plasmonic Nanostructure Coupling to Improve elemental Analysis (LANCIA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Spettroscopia in sistemi al plasma per la determinazione dei parametri di plasma in condizioni di equilibrio e non-equilibrio
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sintesi di monomeri per elastomeri fotosensibili, e realizzazione di strutture polimeriche fotoniche/micro fluidiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio di materiali fotocatalitici a base di TiO2
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Radiation processing” per la produzione di scaffold polimerici per la medicina rigenerativa.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Radiation processing” per la produzione di nanovettori polimerici di farmaci e agenti di contrasto.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Biosensori elettrochimici su plastica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, analisi e realizzazione di dispositivi elettronici su plastica su scala di laboratorio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di nanomateriali ecocompatibili per l’adsorbimento di inquinanti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi per lo sviluppo di sensori indossabili
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catalisi eterogenea vs omogenea per la trasformazione di bio-etanolo in bio-butanolo
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo, preparazione ed applicazione di catalizzatori eterogenei basati su nanostrutture ordinate per la sintesi di sostanze bioattive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: INDACO (INdagini Diagnostiche per l’Arte Contemporanea)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio Teorico di reazioni di ossidazioni radicaliche di substrati organici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo preclinico di inibitori delle chinasi SRC per il trattamento di tumori rari
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione applicata ai tumori rari Sviluppo di farmaci per la cura dell’adenocarcinoma dell’esofago e del carcinoma a cellule squamose dell’esofago.Studio degli esosomi per l’identificazione di marcatori di malattia
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 19/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valorizzazione degli scarti industriali della produzione di bioetanolo: estrazione della componente polifenolica e carotenoidica dal Corn Oil
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studi di inibizione della via di trasduzione del segnale di Hedgehog mediante prodotti di origine naturale e sintetica, e sintesi di prodotti naturali ad attività antitumorale”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Nuovi composti organici fluorescenti per il fotovoltaico a concentrazione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Accumulatori Ca-ione per una tecnologia alternativa al Litio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj261 - Valutazione dell’analisi di impatto ambientale mediante metodologia Life Cycle Assessment di processi di ottenimento di acido levulinico da residui di biomasse per la produzione di biopolimeri...OMISSIS...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ingegneria dei cristalli per lo sviluppo di nuove formulazioni sostenibili per applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico e agrochimico - Rif. 007/2022-AR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazione ed applicazioni di nuove strategie computazionali per la caratterizzazione di proprietà strutturali, dinamiche e spettroscopiche di sistemi biologici coinvolti in rilevanti patologie
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Supporto attività di sviluppo e coordinamento Spoke 6 Rome Technopole
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e Caratterizzazione Analitica di Antimicrobici Colloidali Ecocompatibili da impiegare in Imballaggio Alimentare Attivo
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio delle proprietà molecolari di biomolecole in soluzione mediante metodologie computazionali accurate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori bi-funzionali a base di Rutenio–Ferro per l'idrogenazione diretta della CO2 a combustibili a zero emissioni
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Recupero e valorizzazione di metalli da batterie esauste
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di molecole organiche secondo tecniche Green da utilizzare come inibitori di cristallizzazione salina in mezzi porosi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gold Nanorods synthesis and scale-up for photoacoustic theranostic nanomedicine approach against bladder cancer
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PERCORSI REGOLATORI E CERTIFICATIVI DI UN PRODOTTO TERANOSTICO PER IL TRATTAMENTO DEL TUMORE DELLA VESCICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di sistemi innovativi di polifunzionalizzazione enantioselettiva
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: SVILUPPO DI SISTEMI ANISOTROPI PER IL TRATTAMENTO DI LESIONI AI TESSUTI MUSCOLO-SCHELETRICO E NERVOSO PERIFERICO
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Materiali 2D con eterostrutture di Van der Waals per nuovi concetti di accumulo di energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio computazionale delle proprietà strutturali e dinamiche dell’acqua e di soluzioni acquose sotto confinamento
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Nuovi catalizzatori eterogenei per la reazione di deossi-disidratazione (DODH) di substrati poliossidrilati contenenti 3, 4 e 6 atomi di carbonio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Trattamento della neurodegenerazione con nano-idrogeli a base di sottoprodotti per il rilascio di composti bioattivi naturali per via nasale al sistema nervoso centrale Acronimo: TANDEM
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di proprietà ed applicazioni dell’acido polilattico e dei suoi derivati e composti con biopolimeri e polimeri biomimetici
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un processo sostenibile per la produzione di PLA e materiali a base di acido lattico.
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo e analisi di culture cellulari 3D mediante avanzate metodiche di imaging cellulare e tecnologie analitiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi multiisotopica (δ18O, δ34S, δ13C, δ15N) di ossa e denti umani e resti animali.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di catalizzatori a base di Re supportato
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Meccanosintesi e caratterizzazione di agenti antimicrobici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del processo di degradazione di PFAS adsorbiti su carboni attivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Estrazione e funzionalizzazione di nanocellulosa da rivestimento esterno dei tunicati provenienti dalla laguna di Venezia
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di nuovi bloccanti dei canali HCN
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di nanoformulazioni di inibitori di HIV-proteasi per il trattamento del tumore del colon-retto
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di nanoformulazioni di precursori della melanina per il trattamento della vitiligine
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Chemosensori a base prismarenica per il monitoraggio di contaminanti organici nelle acque
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali polimerici flessibili per sensori di deformazione stampabili 3D
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi di nuovi intermedi organici reattivi attraverso l'utilizzo di processi fotoindotti e la catalisi organica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Legno intelligente: l'ecosistema a lavoro per preservarsi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: H2 VERDE da foto elettrolisi con un reattore senza membrana sotto irraggiamento solare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di materiali per ottica non lineare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: SPUMA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo sintetico di nuovi enzimi da fonti naturali e da genome mining
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio dell'interattoma dello chaperone molecolare Hsp90 nei parassiti del genus Leishmania
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Materiali Multifunzionali Porosi Inorganici e Ibridi Organico-Inorganici per Applicazioni Ambientali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj347“Synthesis of biologically active products with antiproliferative action showing DNA Damage”, as part of the projectomissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Dimenticalcarbonato per sintesi green e innovative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi molecolari, supramolecolari e nanostrutturati per l’elaborazione di segnali luminosi
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preconcentrazione di radioelementi presenti in acque superficiali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: FISICA-CHIMICA-BIOTECNOLOGIE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE - ENAM
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Materiali e soluzioni per pannelli fotovoltaici di nuova concezione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: monitoraggio chimico e microbiologico di processi biotecnologici per il trattamento e valorizzazione di matrici organiche
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Processi Manifatturieri per la Sostenibilità Ambientale e l'Efficienza Energetica
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I complessi di ferro non eme come catalizzatori efficienti e versatili dei processi ossidativi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi computazionali per la reattività chimica in fase gas
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica di estratti da sottoprodotti di scarto dell’industria agro-alimentare tramite metodologie avanzate di trattamento e analisi LC-MS/MS per applicazioni industriali agro-farmaceutiche e nutraceutiche (Terra&Acqua Tech)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del fingerprint metabolomico dei pazienti affetti da COVID-19 (pubblicato sull'abo on line n. 1339)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un campo di forze per la descrizione del legame di complessazione in simulazioni di dinamica molecolare
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei meccanismi di frammentazione in sorgente LC-MS per applicazioni in metabolomica
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fotosintesi di composti ad alto valore aggiunto mediante materiali disegnati a livello molecolare per l’ossigenazione selettiva e la fissazione di anidride carbonica
scaduto il 19/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione di nanovettori funzionali per applicazione nella medicina personalizzata, Studio delle proprietà di nanovettori per il progetto NEWMED finanziato da Regione Lombardia, 2021_ASSEGNI_DCMC_50
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di sistemi modulari fotosensibili per il rilascio controllato di si-RNA a scopo terapeutico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di coniugati metalloforo-antibiotico come nuova strategia antimicrobica che sfrutta la dipendenza dallo zinco di Pseudomonas aeruginosa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Studio di Dinamica Molecolare di Formazione di Complessi Ione Metallo e di Scambio di Ligandi per Applicazioni Ecocompatibili e Sostenibili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Economia circolare e agricoltura sostenibile: l'idrossiapatite ottenuta da biomasse come smart nanofertilizzante_ CLEOPATRA_ 2022AAATEA_ LS9_ PRIN2022
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi di delivery a base di fosfati di calcio e magnesio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo, sintesi e caratterizzazione di carrier attivi utilizzabili in agricoltura
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Interazione Luce-Materia nella Nanoscala per l'Ottimizzazione della Distillazione a Membrana Solare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trattamenti al plasma per l’ossidazione avanzata di inquinanti organici delle acque
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione di biomateriali polimerici funzionalizzati e sviluppo di dispositivi misti cellule/scaffold per la medicina rigenerativa del sistema nervoso e cardiopolmonare
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patterning e funzionalizzazone di materiali sol-gel innovative per sensori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Design e sviluppo di scaffold compositi porosi biomimetici a base di calcio-fosfati per la rigenerazione di segmenti ossei portanti carico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: componenti a matrice attiva per sistemi elettrocromici per dispositivi multifunzionali - Rif. 118/2012”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Diterpeni bioattivi: isolamento e modificazione strutturale (Prof. APPENDINO)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi chimiche ambientalmente ecocompatibili di monomeri fluorurati per materiali avanzati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della Carbon Footprint dell'Università di Milano - Bicocca tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Oltre il grafene: strati di carbonio nanostrutturati disegnati su misura per ottenere nuovi materiali per la catalisi e la chimica sostenibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di prodotti realizzati con nuove tecnologie di formatura mediante stampaggio a compressione di materiali polimerici termoplastici
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di bolalipidi mitocondriotropici e fornulazione di liposomi in presenza ed in assenza di antiossidanti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione della materia organica disciolta in acque superficiali e sotterranee
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuove piattaforme ciclodestriniche per veicolare farmaci ed agenti di contrasto
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'attività della silice mesoporosa come sistema di rilascio controllato di sostanze attive
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di agenti di contrasto bimodali (MRI/NIRF) per il riconoscimento del complesso fibrina/fibronectina
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio ab-initio della cattura e stoccaggio di CO2 in materiali ibridi microporosi
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: RE.V.I.V: Recupero, valorizzazione ed impiego della Vinaccia
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 19/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi composti ad attività antitumorale quali inibitori della polimerizzazione della tubulina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Determinazioni di marcatori molecolari serici mediante array di nano-catturatori
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, isolamento e caratterizzazione di acetali per la produzione di essenze
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Produzione e caratterizzazione di un nuovo recettore di membrana e studi di binding in vivo (FRAP analysis).
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di sistemi molecolari dinamici bioispirati - Rif. 051/2020-AR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi: studio di formulazione in nanoparticelle polimeriche di differenti principi attivi -POR FESR 2014-2020 PG/2018/626605 - CUP E71F18000470007.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dei processi di nanoelettrotriboelettrificazione durante l'intrusione di liquidi in materiali porosi – Electro-Intrusion (Fondi UE H2020 – Progetto FET Electro-Intrusion – GA 101017858 – CUP: F59C2000034006)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/03/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Economia Circolare applicata ai Fluoropolimeri, Identificazione, caratterizzazione e separazione di contaminanti di oli PFPE, 2022_ASSEGNI_DCMC_3
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelling Molecolare di processi di Singlet Fission in film sottili cristallini per applicazioni fotovoltaiche, MUR PRIN 2022 (SCINTILLA) Codice prog. 2022SCWMT2 CUP D53D23002370006 - Cup master H53D23000840006, 2024_ASSEGNI_DCMC_7
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: SIMULAZIONI DI DINAMICA MOLECOLARE PER LA DETERMINAZIONE DELLA CINETICA DI BINDING
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali nanostrutturati e sintesi e caratterizzazione di monomeri e polimeri a partire da building block C3
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Acquisizione di dati sperimentali relativi alla concentrazione e alla composizione chimica del particolato atmosferico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Acquisizione ed elaborazione di dati sperimentali relativi alla concentrazione e alla composizione chimica del particolato atmosferico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione strutturale, morfologica, ottica ed elettrica di strati epitassiali e multigiunzioni di semiconduttori III-V per celle fotovoltaiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di acido ascorbico in lieviti ed implicazioni sulla robustezza e sulla morte cellulare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Call for applications for assignment of 11 research grants (Polimi International Fellowships)
Numero posti: 11
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Definizione di una procedura chimico-analitica per indentificare la composizione quali-quantitativa delle mescole elastomeriche e plastomeriche utili nel settore dei Cavi per Energia e Telecomunicazioni
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Utilizzo dell’olio di cardo per la preparazione di bio-materiali ad elevato valore aggiunto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: a) "Preparazione, caratterizzazione e modellazione di membrane polimeriche per la separazione di gas e di vapori”, b) “Preparazione e caratterizzazione di membrane polimeriche ed a matrice mista per la separazione di CO2
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Realizzazione di trasduttori ottici per la misura di pH, sviluppo di sonde ottiche e di biorecettori marcati e loro caratterizzazione spettroscopica
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “CrioPurA” – Criogel Polimerici per la purificazione dell’Acqua da metalli tossici.
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi veloci e ad alta sensibilità per l'analisi di carote di ghiaccio (pubblicato sull'albo on line n. 3820)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli computazionali per lo studio di elettrodi a base di carbonio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Integrating non-living and living matter via protocellular material design and synthetic construction” progetto PROTOMAT - CUP J93C2100027000
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di sistemi antiossidanti organici e loro utilizzo per la ferroptosi, MIUR PRIN 2022 - progetto FEROX codice 20227XZKBY CUP D53D23010220006 CUP MASTER J53D23008550006, 2024_ASSEGNI_DCMC_13
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Solventi eutettici idrofobi, loro gel e materiali ibridi per la decontaminazione di acque di superficie, Ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR POSEIDON - Codice P2022J9C3R – CUP D53D23017100001, 2024_ASSEGNI_DCMC_16
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Approcci di INtelligenza artificiale, Sintesi Innovative e valutazione di sostenibilità Economico-ambientale per lo sviluppo di nuovi Materiali per la conversione e stoccaggio dell’Energia solare - acronimo INSIEME - Bando n. ICCOM/244/2024/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio computazionale e prototipazione mediante micromachining con laser a femtosecondi di dispositivi microfluidici per culture cellulari 3D
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sostenibilità ambientale e riciclabilità di celle solari organiche stampabili a base di nanoparticelle polimeriche processabili in acqua
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA TRASFORMAZIONE E IL RIUTILIZZO DI MATERIALE DI SCARTO DELLE INDUSTRIE AGRO ALIMENTARI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ZeroWaste: un approccio mediante “Pirolisi a microonde di materiali polimerici” (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 1222)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione magnetica e EPR di molecole a base di ioni lantanidi. Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 1269
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi self-assembling per la veicolazione di farmaci
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecnologie sostenibili per la produzione di monomeri da biomasse
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Immobilizzazione di biomarcatori su piattoforme nanostrutturate per la diagnostica precoce di malattie neurodegenerative (Pubblicato sull'Albo Uffciale con N.2595)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Assemblaggio di molecole magnetiche su superfici e loro caratterizzazione attraverso microscopie a scansione di sonda (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2589 )
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica dei coloranti naturalizzati ( Pubblicato sull'Albo Uffciale con N. 2628)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi planari ibridi a base di nanoparticelle metalliche e derivati del grafene per la determinazione di biomarcatori per peptidi amiloidi ( Pubblicato sull Albo Uffciale con N. 2630)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi bioanalitici per la valutazione della funzionalità biologica di estratti provenienti da scarti di uva mediante analisi cellulari predittive
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di processi elettrochimici ed elettrochemiluminescenti in fase omogenea ed eterogenea
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Determinazione analitica di estratti naturali via LC/MS
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Nanosistemi a Struttura Colloidale per Potenziali Applicazioni Terapeutiche
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Trasferimento multielettronico per la conversione di piccole molecole: una tecnologia abilitante per l’impiego chimico di energia rinnovabile – MULTI-e
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di leads compounds per target biologici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR 2014 – 2020
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Manipolazione dello stato solido di particelle di farmaci e di carrier per il miglioramento delle proprietà biofarmaceutiche
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi programmi ed algoritmi comunemente in uso nell'ambito della chimica computazionale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 878 ISOF_128_2015_BO Produzione e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per il trattamento di soluzioni acquose
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La strategia Umbra per Natura 2000. Azione D1 SUN LIFE. Raccolta, allestimento, germinabilità di specie vegetali di All. II, IV e V di interesse conservazionistico, inclusa la componente briofitica
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La strategia Umbra per Natura 2000. Azione D1 SUN LIFE. Contributo dell'esperto di flora-vegetazione-Habitat alla stesura della strategia per la gestione e implementazione monitoraggi della Rete Natura 2000 in Umbria
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Aggiornamento delle basi dati e cartografiche (Carta Geobotanica) del progetto Rete Ecologica Regionale dell'Umbria(RERU FASE3 )di cui alle L.L.R.R. 11/2005 e 13/2009, con incremento del dettaglio interpretativo e scenari di evoluzione
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La strategia Umbra per Natura 2000. Azione D1 SUN LIFE. Fauna ad invertebrati della Direttiva Habitat delle Regione Umbria: procedure di monitoraggio, manuale diagnostico e banche dati
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni t ramite teoria delle perturbazioni a molti corpi di spettroscopie ottiche ultrafast
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di campi di forza reattivi per la simulazione del processo di polishing di superfici vetrose
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HDACiPLAT, PIATTAFORMA TECNOLOGICA INTEGRATA PER L’IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI INIBITORI SPECIFICI E SELETTIVI DI ISTONE DEACETILASI (HDAC)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Prodotti green innovativi per la conservazione di materiali lapidei
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottenimento e caratterizzazione di fuel rinnovabili da fanghi di acque reflue
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di complessi metallorganici e loro impiego come catalizzatori nella trasformazione di idrocarburi in molecole e polimeri ad alto valore aggiunto
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di catalizzatori strutturati e nuovi materiali catalitici per la produzione di H2
scaduto il 19/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione e abbattimento catalitico di inquinanti liquidi e/o gassosi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Sviluppo di un sensore label free multiparametrico per il controllo del latte mastitico e submastitico (SYSTEMC-Sensors SubsmaTic MilK Control)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi cromatografici per la determinazione di composti organici di interesse nella produzione di biometano
scaduto il 19/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling the photoinduced events and time resolved spectroscopy in nucleobases and thionucleobases
scaduto il 19/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di biomolecole interagenti con nanoparticelle metalliche
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie analitiche per la caratterizzazione di farine ed estratti algali per uso cosmetico e nutraceutico
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di manufatti in materiale polimerico mediante tecnologie di compressione e soffiaggio
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Autoassemblaggio di non equilibrio in condizioni di stato stazionario
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori per la reazione di riduzione dell’ossigeno
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi templata in sistemi cineticamente controllati
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costruzione di un magnetometro di momento torcente in campo elettrico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e studi di interazione di oligo-costrutti per modulare patologie mediate da carboidrati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole per processi di bioconiugazione
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi di piccole molecole come inibitori della replicazione dei virus oggetto del bando PANVIRIDE, con particolare riferimento al SARS-CoV-2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sintesi di piccole molecole come inibitori della replicazione dei virus oggetto del bando panviride, con particolare riferimento al virus influenzale”
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Call for application ISOF_296_2024_BO A Multicomponent Solar Energy Conversion System with Extended Spectral Collection and Improved Efficiency”
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di sorgenti di particolato atmosferico locali ed a lungo raggio in Umbria.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Processing e fabbricazione di film polimerici biodegradabili per la realizzazione di dispositivi elettronici organici impiantabili per il trattamento della lesione del midollo spinale.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: I tessili storici fiorentini: diagnostica, conservazione e valorizzazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dinamica di reazioni elementari di radicali ossigeno e fenile con idrocarburi aromatici di rilevanza nei modelli di combustione di formazione di nanoparticelle di carbonio.
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche analitiche nella valutazione di pericolosità di batterie Li-Ione per utilizzatori professionali e non
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione della frazione lipidica per la produzione di biodiesel da microalghe
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Scoperta mediante metodi computazionali di composti ad attività duale potenzialmente utili nel trattamento della sclerosi multipla
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di aggregazione guidata da impulsi redox tramite tecniche fotochimiche e di microscopia a fluorescenza
scaduto il 19/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un sistema di monitoraggio per i piani di miglioramento energetico
scaduto il 19/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di politiche energetiche nei piani energetici comunali
scaduto il 19/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Funzionalizzazioni di superfici con carbocationi.
scaduto il 19/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecnologie diagnostiche e metodi innovativo-sperimentali per la valutazione del sistema: Beni Culturali - Ambiente - Biota.
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
scaduto il 19/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Approccio biofisico per lo studio della struttura-funzione di nuove emoproteine, con struttura simile, ma differente attività enzimatico_(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10429)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Miglioramento della shelf-life ossidativa di prodotti a pasta sfoglia mediante antiossidanti naturali incapsulati”, finanziato nell’ambito del progetto JP Zoccatelli 2017.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2019
Numero posti: 7
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advanced materials for bioprinting and biomedical applications
scaduto il 19/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di un biosensore su elettrodi serigrafati per la determinazione di allergeni e contaminanti emergenti in alimenti
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: METODOLOGIE DI NUOVA GENERAZIONE NELLA FORMAZIONE DI LEGAMI CARBONIO-CARBONIO E CARBONIO-ETEROATOMO IN CONDIZIONI ECO-SOSTENIBILI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopie Raman risonante e SERS applicate a sistemi biologici e di interesse biologico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanodispositivi per celle solari organiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di coatings anche nanostrutturati per applicazioni ad alta temperatura (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5699)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di metodi di dinamica molecolare su proteine e metalloproteine in ambienti computazionali grid e cloud (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5888)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di complessi mono- e di-nucleari di ferro con leganti non-innocenti per applicazioni in catalisi e bio-inorganica
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PROGETTAZIONE E SINTESI DI PEPTIDI MODIFICATI QUALI INIBITORI SELETTIVI DI UBIQUITIN CONJUGATION ENZYMES
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Produzione, cristallizzazione e determinazione della struttura tramite cristallografia di raggi-x di rodopsine naturali e mutanti e di loro complessi con nuovi cromofori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Compositi Magnetici Dielettrici: Nanoparticelle di Ferrite Strutturate in Compositi per Applicazioni in Sorgenti al Plasma
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di una bioraffineria integrata finalizzata alla trasformazione del cardo in materiali innovativi per il packaging
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Simulazione ab initio di materiali elettrodici ed elettrolitici per batterie post-Litio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metal Nanoclusters per architetture gerarchiche
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spettroscopia NMR assistita da nanoparticelle con iperpolarizzazione SABRE
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: POA- Hydrogen demo Valley: Infrastrutture polifunzionali per la sperimentazione e dimostrazione delle tecnologie dell'idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Ricerca e sviluppo di tecnologie per la filiera dell'Idrogeno” – PNRR - Missione 2 – Componente 2 linee di attività 1.1.35 e 1.1.12
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo ed implementazione di nuovi modelli teorici per la predizione accurata di spettri
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica mediante NMR di peptidi e/o molecole con effetto battericida, immunostimolante e antimicotica.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Produzione per via fermentativa di ceppi biostimolanti vegetali da scarti agro-industriali
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di sistemi catalitici per la valorizzazione di CO2 utilizzando scaffold macrociclici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Termoindurenti riprocessabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Impiego di CO2 come sostituto del CO nelle reazioni catalitiche di carbonilazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio delle proprietà ottiche di aggregati formati da piccoli peptidi legati a sistemi cromoforici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Strategie analitiche integrate per la diagnosi precoce di patologie tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cristalli liquidi elastomerici reversibili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi multifunzionali basati su calixareni o analoghi macrociclici per l’inibizione di proteine e processi coinvolti in malattie neurodegenerative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di Materiali Funzionali per Celle a Combustibile a Membrana a scambio Protonico: Membrane a Conduzione Ionica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Trattamenti via plasma di perovskiti di alogenuro metallico per la produzione di idrogeno verde da fotoelettrolisi solare dell’acqua
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio di nanomateriali a base di idruri metallici per applicazioni in batterie Li-ione mediante tecniche elettrochimiche, microscopiche e di risonanza magnetica nucleare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Design and Synthesis of 3D Cocrystal Materials based on Halogen Bonds for gases/molecules separation, storage and sensing
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali Fluorurati Nanostrutturati come Mezzi di Contrasto Intelligenti in 19F RMN
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Catalizzatori nano strutturati a base di oro per la sintesi di alchil-furoati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali d’attrito cementizi ed a minore impatto ambientale - Rif. 338/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi assistita da metalli di conio di sistemi eterociclici complessi
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione algoritmica di strategie teoriche per la riduzione di dimensionalità nella descrizione di cinetiche chimiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di metodo computazionali multiscala per lo studio di sistemi biologici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Applicazioni di metodi multiscala per lo studio di proteine fotosintetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: : monitoraggio costiero tramite sistemi automatici di rilevamento di parametri fisici, chimici e biologici per promozione di attività di turismo sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo ed applicazione di nuovi protocolli computazionali per lo studio di nanomateriali ibridi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di nanosistemi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto e validazione di una metodologia analitica per il monitoraggio on-line quantitativo di prodotti chimici antincrostanti a basso impatto ambientale, applicabile alla gestione di impianti termici di produzione acqua...
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ALLESTIMENTO DELLA PIATTAFORMA WEB E-ALIERB E CREAZIONE DI UN DATA-BASE MOLECOLARE PER PRODOTTI ALIMENTARI ERBORISTICI DEL TERRITORIO LAZIALE.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi chimiche convenzionalied avanzate di prodotti alimentari erboristici del territorio laziale
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Nanotecnologie al servizio del consolidamento di intonaci storici veneziani
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi stereoselettiva di inibitori enzimatici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 56 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 56
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione morfologica e nanomeccanica di cellule vive: effetto dell’esposizione a farmaci, esosomi e nanosistemi.
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Superare il limite di efficienza delle celle solari a perovskite mediante mappatura in situ della distribuzione di trappole
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Alla scoperta di indicatori di qualità delle mele per una conservazione sostenibile in atmosfera dinamica controllata (DAMaSCo)
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sistemi DNA controllati nel tempo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Biosensori elettronici ed elettrochimici
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ottimizzazione del processo di produzione di fosfo-olivina LiFePO4 come materiale catodico in celle a ioni di litio - Rif. 422/2011
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di protocolli di calcolo per la costruzione automatica in silico di mutanti di rodopsine sensoriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilizzo di indicatori diretti ed indiretti per la tracciabilità di prodotti e processi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilizzo di rapporti isotopici per la tracciabilità di prodotti e processi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di biocarburanti di seconda generazione
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: IL RUOLO DELLE ANIDRASI CARBONICHE CEREBRALI NEI PROCESSI COGNITIVI VALUTATI MEDIANTE IL TEST DEL RICONOSCIMENTO DEGLI OGGETTI NEL TOPO
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PROME - Progettazione, preparazione e impiego di membrane e operazioni a membrana
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione di materiali biocompatibili a base peptidica per applicazioni diagnostiche e teranostiche
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione di nuovi sistemi colloidali per la veicolazione di farmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Spettroscopia NIR applicata al monitoraggio e controllo automatico di processi produttivi dell’industria farmaceutica - Rif. 253/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi ottici per l’individuazione di difetti in matrici alimentari - Rif. 254/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodologie analitiche avanzate per la caratterizzazione chimico-fisica e biologica di estratti animali per uso cosmetico e farmaceutico - CUP E76J17000690002
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodologie analitiche avanzate per la caratterizzazione di campioni di origine vegetale, animale o sintetica - CUP E46J17000510001
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elettronica ibrida basata su organismi fotosintetici
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di nuove molecole chirali con elevate proprietà chiro-ottiche
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progettazionee sviluppo di un sistema di grafica molecolare per sistemi di realtà virtuale immersiva
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Development of a solar powered, zero liquid discharge Integrated DEsalination MembrAne system to address the needs for water of the Mediterranean region”, IDEA (ERANETMED2-72-357)
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valorizzazione di sottoprodotti e prodotti intermedi della liquefazione idrotermale di biomasse
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione dell'attività antitumorale di derivati delle streptogramine in un modello murino
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006-Valorizzazione di residui della filiera agroalimentare e ittica per lo sviluppo di cibi funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori cellulari bioluminescenti per la valutazione dei danni cellulari da esposizione alle condizioni spaziali
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: MATeriali avanzati per la cattura, lo stoccaggio e l'utilizzo della CO2 - Rif. 318/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanomacchine a DNA per il rilevamento rapido di anticorpi diagnostici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanomacchine a DNA per il rilevamento rapido di anticorpi diagnostici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanomacchine a DNA per il rilevamento rapido di anticorpi diagnostici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanomacchine a DNA per il rilevamento rapido di anticorpi diagnostici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori della casein chinasi 1delta come nuovi agenti terapeutici contro la sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN 2022 Prot. 2022ATB4TP- Sviluppo innovativo di un patch cardiaco in fase di industrializzazione per l'attivazione di processi rigenerativi e protettivi dei tessuti ischemici cardiaci
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Catalizzatori per la depurazione di emissioni industriali; rimozione di composti nocivi e/o inquinanti da mezzi di trasporto; miglioramento della qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo.- RIF.344/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione integrata sicura e sostenibile di idrogeno
scaduto il 19/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Overcoming the Classical limits of ultRafast spEctroSCopy with ENtangleD phOtons
scaduto il 19/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Theory and Simulation of Multidimensional X-ray Probes of Molecular Processes
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Studio teorico sulla reiezione di soluti dall'acqua usando nanotubi di carbonio e sull'assorbimento di nuove sostanze antimicrobiche su superfici polimeriche
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Preparazione di materiali compositi a matrice polimerica con rinforzo inorganico e loro caratterizzazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Accensione controllata di una miscela combustibile mediante ignizione di nanotubi di carbonio
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI INIBITORI NATURALI SELETTIVI DELL’ENZIMA GSK-3ß MITOCONDRIALE PER LA PREVENZIONE DI MALATTIE NEURODEGENERATIVE
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per la ricerca sul cancro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realizzazione di protocolli di caricamento di fitofarmaci in nanovettori e studio dei processi di rilascio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER N. 4 (QUATTRO) ASSEGNI DI RICERCA per i SSD CHIM/03, CHIM/06, ING-IND/25 E ING/IND/26
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 4
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto del microbiota intestinale sulla risposta individuale a farmaci
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: High resolution mass spectrometry based untargeted metabolomics for the deepening of knowledge of soil-plant microbiomes interactions in the perspective of resilient food systems
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1)Sviluppo di metodologie enantioselettive e attivazione del legame C-H 2)Metal Organic Frameworks per produrre idrogeno con la reazione di water-splitting; 3)Studio di eventi rari con esperimenti di ricerca diretta di materia oscura ai LNGS
Numero posti: 3
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj392-Caratterizzazione e formulazione farmaceutica di molecole chaperon per mutanti in rodopsina” nell’ambito del progetto FAR 2022 MISSION ORIENTED_ Linea UNIMORE _
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanostrutture ibride funzionali per applicazioni nei campi energetico ed ambientale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Funzionalizzazione di ciclodestrine mediante substrati in grado di aumentare la capacità di assorbimento di CO2
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 12
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ImmunoHUB: Sviluppo di una piattaforma analitica per farmaci biotecnologici
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: False comunicazioni tra batteri: il Quorum Quenching nelle infezioni dentali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Medicina in silico & Omics Data
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Flexible molecular crystals with embedded permanent electrical fields (FLEXPOLE)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20227YNHEB - CUP: J53D23008560006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Novel visible light-degradable hydrogels embedded with cell-laden proteinosomes for the 3D bioprinting of diaphragm-like muscle tissues (3D-L-INKED)" PRIN n. P2022BLNCS - CUP: J53D23015860001
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi organica assistita da prodotti naturali: Sintesi degli alcaloidi indolici dell'Ergot
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Forme di dosaggio orali stampate in 3D per la veicolazione di antibiotici ad uso pediatrico
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione Chimica e Ottimizzazione dei Processi di Estrazione mediante Tecniche Avanzate per l'Identificazione di Nutraceutici Destinati all'Impiego nel Contesto delle Malattie Osteoarticolari.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: MOVE_ Membrane polimeriche a scambio anionico per la produzione di idrogeno verde
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi e studio di leganti per il recupero di critical raw materials (CRMs)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: PRISMA - Processi innovativi sostenibili per la valorizzazione circolare di materiali di scarto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, validation and implementation of original analytical methods for the characterisation of novel cannabinoid biosensors
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali porosi per la cattura selettiva di gas
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione, purificazione e caratterizzazione di nuovi antibiotici glicopeptidici
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI COMPLESSI E MUTANTI DELLA CHINASI CK2A CORRELATI A SPECIFICHE PATOLOGIE
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi immunologici multianalita con rivelazione chemiluminescente mediante un dispositivo analitico miniaturizzato per la diagnosi multiparametrica della sindrome metabolica e di patologie correlate
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per lo studio di alterazioni metaboliche e fisiologiche conseguenti all’esposizione prolungata di cellule o tessuti a condizioni di microgravità
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di fenomeni di elettrochemiluminescenza in dispositivi ad alta sensibilità
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuovi catalizzatori modello e supporti per catodi di celle a combustibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di tecnologie di comunicazione e design basate sull'utilizzo di inchiostri fotoluminescenti trasparenti eccitabili tramite LED da applicarsi ad oggettistica e a superfici plastiche e vetrose trasparenti anche di grandi dimensioni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione dei contaminanti organici ed inorganici negli scarti alimentari e della loro tossicità.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione sostanziale degli alimenti: isolamento e caratterizzazione di sostanze biologicamente attive.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione sostanziale degli scarti alimentari e determinazione della loro potenziale contaminazione organica.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valorizzazione degli scarti e delle eccedenze alimentari per la produzione di nuovi materiali di elevato valore aggiunto.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 2
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione sostanziale degli alimenti: identificazione di sostanze di interesse biologico/nutrizionale.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione sostanziale degli alimenti mediante tecniche cromatografiche innovative: determinazione di componenti volatili e non volatili negli scarti di natura lipidica.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 3
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuovi catalizzatori modello e supporti per catodi di celle a combustibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approccio integrato per lo studio delle emissioni odorigene da impianti industriali
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_124_2015_BO studio delle proprietà di trasporto della carica in film organici non cristallini.
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Realizzazione di nano strutture plasmoniche integrate in sistemi microfluidici per applicazioni biomediche avanzate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di nuovi inibitori di SMYD3 come potenziali farmaci per il trattamento del carcinoma del colon-retto
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Digital Ontology-based Modelling Environment for Simulation of Molecular Spectroscopies
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: R&S di nuove tecnologie indossabili, nano materiali e nano sistemi cosmetici”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Materials for Plasmon Enhanced Solar Cells
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di rilevazione innovative per il miglioramento della sicurezza alimentare. Surface plasmon resonance e microfluidica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti di coordinazione e valutazione degli effetti fisiologici su colture cellulari mediante analisi metabolomica.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Materiali intelligenti, funzionalizzazione e trattamenti superficiali
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Combustibile dalla CO2 mediante co-elettrolisi: materiali e dispositivi avanzati per l’immagazzinamento dell’energia”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di nanocatalizzatori per reazioni idrolitiche e fototermiche”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/02/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: “Miglioramento dell'attività farmacologica di complessi carbenici-N-eterociclici di metalli nobili con controioni oligopeptidici”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: 1) Sintesi e funzionalizzazione di nano-scaffolds molecolari per ancoraggio di catalizzatori, 2) Strategie sintetiche per la fabbricazione di nano-sistemi funzionali
scaduto il 20/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PON01_01585 “Biodefensor” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Studio della composizione chimica del particolato atmosferico per IC, ICP-AES e ICP-MS, nell’ambito del progetto Life Plus “AIRUSE”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ) Studio di materiali innovativi per celle fotovoltaiche ibride di tipo DSSC (Dye-Sensitized Solar Cell)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di assemblaggi membrana-elettrodo per celle a combustibile a scambio protonico ad alta temperatura (HT-PEMFC) comprendenti materiali funzionali innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Sviluppo di nuovi formati standard per l’archiviazione e il trattamento di dati metabolomici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Accumulo di energia elettrica da fotovoltaico mediante batterie a flusso a vanadio per sistemi off-grid di monitoraggio ambientale a basso consumo
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche di imaging a fluorescenza come strumento di indagine dei processi dinamici negli organismi viventi: all' interfaccia tra chimica e biologia
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione del microambiente tumorale attraverso un metodo MRI-PET per il monitoraggio del pH e l’assorbimento di FDG
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi per applicazioni in conservazione e restauro
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di ausiliari per la funzionalizzazione superficiale di materiali cellulosici.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Galenica clinica: sviluppo di procedure, protocolli e studio formulativo per l'allestimento di medicinali personalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Metodi di immobilizzazione in formato micorarrays per enzimi che modificano la topologia del DNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazione e modellizzazione molecolare di macromolecole biologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti di coordinazione con proprietà antimicrobiche.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di nuovi processi e metodologie per le certificazioni di agroalimenti.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di complessi organometallici e loro impiego come catalizzatori per la polimerizzazione di olefine, cicloolefine e dieni coniugati.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di complessi organometallici e loro impiego come catalizzatori per la polimerizzazione di olefine
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di energy harvester innovativi a base di poliuretani termoplastici e relativi compositi nell’ autoalimentazione di calzature intelligenti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Destino di biopolimeri in ambiente marino e loro impatto sulla biodiversità microbica
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Upcycling di Sali di terre rare da magneti esausti in reazioni organiche
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di idrogeli peptidici per la veicolazione di acido ialuronico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Verso una migliore agricoltura sostenibile: sintesi di nuovi coniugati vettore-agrochimico sistemico (IAS)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.PN016.024 “P2022WT79B_LS9_PRIN2022PNRR - MIGLIORARE”, CUP B53D23032410001 - FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Trasformazione plastica in elettrocatalizzatori
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Composti multifunzionali per un approccio multitarghet contro malattie neurodegenerative
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivoluzione verde attraverso l'utilizzo di strutture metallo-organiche con solventi sostenibili (Deep Eutectic Solevnts) per lo sviluppo di tecnologie pulite e fissazione artificiale dell’azoto
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Determinazione sperimentale delle proprietà ottiche e del tasso di riscaldamento indotto dall'aerosol dall'Europa all'Artico
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed interazioni con target biologici di nuovi complessi metallici con attività farmacologiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed applicazione di sistemi compositi e polifunzionali per il ricoesionamento di materiali di interesse culturale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 2
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Conversione di CO2 a fuel rinnovabili su sistemi a base di layered double hydroxides
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici ad elevata mobilità ionica per celle elettrochimiche a ioni di metalli alcalini - Rif. 033/2024-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo, studio e valutazione di sistemi innovativi per la decontaminazione da aggressivi chimici, biologici e radiologici
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Lenticchie del Centro Italia: purificazione e caratterizzazione di nutraceutici, proteomica e cationi come marker per la tipizzazione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Effetti di plasma in onde d’urto e nello strato limite.
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio ed elaborazione dati della qualità dell’aria negli ambienti indoor ed outdoor
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione della componente chimica del particolato atmosferico e studio dell’interazione con microrganismi
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi semiconduttori organici molecolari e polimerici per celle solari bulk heterojunction
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazioni al calcolatore a dettaglio molecolare ed atomistico di fasi liquido cristalline e della loro risposta a campi esterni
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE SPETTROSCOPICA E MICROSCOPICA DI SISTEMI LIQUIDO CRISTALLINI COMPLESSI
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPATTO DI RIFAXIMINA SULL’ECOSISTEMA VAGINALE DI DONNE CON VAGINOSI BATTERICA
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Preparazione e caratterizzazione di nanomagneti molecolari ” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2136)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dinamica elettronica quantistica in sistemi grafenici
scaduto il 20/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca, studio e sviluppo di una nuova bioplastica per l’imballaggio secondario e terziario di bevande
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di proprietà spettroscopiche di molecole organiche utilizzate in celle fotovoltaiche ibride
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di biomolecole alogenate
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Studio delle proprietà molecolari di AmsI di Erwinia amylovora. Inibizione di AmsI per un controllo fitosanitario sostenibile del colpo di fuoco
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: CONTRIBUTO ALLA CARATTERIZZAZIONE DI SCARTI DA PIROLISI/GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE DI ALVEI FLUVIALI E RELATIVA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MATERIALI SOSTENIBILI PER IL SETTORE EDILE nell’ambito del progetto: REBAF
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodibioinformatici e strutturali per la modellizzazione di complessi di Hsp90 e il design di farmaci per illoro targeting
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale di proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SENSOR - NUOVI SENSORI REAL TIME PER LA DETERMINAZIONE DI CONTAMINAZIONI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE IN MATRICI AMBIENTALI E BIOMEDICALI. Bando NANO AR 010/2020 PI
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sviluppo di catalizzatori innovativi per la valorizzazione della biomasse
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj083 - “Monitoraggio della catena del freddo mediante unconventional time temperature integrators (TTI)...omissis...
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj084 - “Gestione della catena del freddo mediante sensori di freschezza a base di dispositivi elettronici organici..omissis...
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recovery of silica via pyrolysis of exhausted silica-PEI systems after their application for CO2 capture and storage
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Foto- ed Elettro-catalisi per la sintesi di prodotti ad elevato valore aggiunto
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational design of azobenzene-based solar thermal fuels
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione di un sistema prototipale per il monitoraggio del particolato atmosferico emesso da autoveicoli in real-time
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Struttura e proprietà di ossidi drogati o nanostrutturati mediante calcoli da primi principi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle proprietà termoelettriche di film sottili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di fattibilità di sistemi getter attivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione e classificazione di approcci e metodi per la gestione di brownfield e siti contaminati, anche attraverso il coinvolgimento degli stakeholders
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi ibridi nanostrutturati per la conversione energetica fotoelettrochimica
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: ERC ADG Development of a Research Environment for Advanced Modelling of Soft Matter
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche multiplex per la diagnosi di infezioni virali in applicazioni point-of-care
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e sintesi di sistemi multifunzionali basati sull’uso di piattaforme molecolari innovative, per la veicolazione simultanea di agenti per la cura e la diagnosi di tumori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Produzione su scala industriale di olio arricchito in grassi omega-3 da scarti di lavorazione della trota trentina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Produzione e caratterizzazione biochimica di enzimi per la degradazione enzimatica delle lignine“
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Funzionalizzazione di polioli di origine naturale “
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE A LIVELLO NANOSCOPICO DI (BIO)MOLECOLE E IBRIDI PER APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA SENSORISTICA, DELLA MEDICINA E DELLE BIOTECNOLOGIE”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l'ambiente TARANTO
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio e Sviluppo di materiali barriera sostenibili nell'ambito del packaging alimentare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodi basati sulla Teoria del Funzionale della densità per la progettazione di molecole fotoattive
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione di alimenti mediante tecniche analitiche a ridotto impatto ambientale con particolare riferimento a tecniche di cromatografia liquida miniaturizzata e con fluidi supercritici.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di derivati solubili del beta-idrossi-butirrato
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di reazioni di Flow chemistry per sintesi di alcoli chirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riciclo industriale della plastica ed economia circolare
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Studio e sviluppo di applicazioni per ritardanti di fiamma ecologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Materiali avanzati, processi innovativi e metodologie per l'analisi dei dati e la digitalizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Elastomeri Dinamicamente Reticolati da Monomeri di Origine Naturale (DYNAMITE)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Funzionalizzazioni chimiche di elettrodi per lo sviluppo di sensori multifunzionali per la caratterizzazione in vitro di aggregati cellulari
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022-Medicina di precisione per il trattamento del cancro colon-rettale (PREmedCAP), Prot. 2022PAXKAJ_LS4- CUP B53D23021840006 (DFM.PN006.002)
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_293_2024_BO - “Energie Fonti Rinnovabili e ICT per la Sostenibilità Energetica”
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di idrogel e aerogel supramolecolari mediante utilizzo di miscele di biopolimeri ibridi organico/inorganici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Un approccio a base di Antibody Drug Conjugate per affrontare la tubercolosi multidrug resistant
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Leghe ad alta entropia per un migliore stoccaggio dell'idrogeno allo stato solido - HEADSTONE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio metabolomico in LC-HR MS/MS per lo studio di alimenti funzionali a base di canapa
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Attività antivirale di farmaci e composti naturali valutati in vitro e in vivo contro il coronavirus bovino: uno studio traslazionale su SARS-CoV-2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Biomasse forestali come serbatoio di bioattivi funzionali per il benessere degli animali e la fermentazione ruminale
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio delle proprietà strutturali di costrutti supramolecolari mediante tecniche di Dicroismo Circolare (CD) e di Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Dettagli molecolari sulla fase iniziale dell'aggregazione dei peptidi beta-amiloide: un approccio multilivello basato sulla fluorescenza dei carbon dots e dei coefficienti di diffusione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Produzione biotecnologica di melanina
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio e sviluppo di nuovi processi a membrana
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Produzione di Tassolo ed identificazione di nuove molecole biologiche con attivita' simile al Tassolo
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Fondazione Cariplo n. 2011-0289 dal titolo “Metal-Organic-based Nanoparticle Arrays with Large Induced Shape Anisotropy (MONA LISA)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Materiali innovativi per dispositivi medicali basati su superfici biofunzionalizzate e con proprietà antivegetative
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di materiali per applicazioni fotovoltaiche con riferimento al settore navale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto di ricerca "FaReBio di Qualità Farmaci e Reti Biotecnologiche di Qualità"
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanosistemi autoassemblati per catalisi supramolecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: progettazione, sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle magnetiche funzionalizzate per applicazioni in ipertermia magnetica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione di enzimi lignocellulosici attraverso fermentazione in stato solido
scaduto il 20/06/2015 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Realizzazione di dispositivi microfluidici cell-on-chip come modello per studi di tossicologia in vitro
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Progettazione e ottimizzazione di nuovi approcci per la sintesi di molecole di interesse farmaceutico con particolare interesse alle patologie infiammatorie acute
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE- Sintesi e caratterizzazione chimico-fisica di nanoparticelle inorganiche per il consolidamento di reperti ossei di interesse storico-archeologico e paleontologico Pubblicato sull'Albo Uffciale con N. 6388
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di strategie che accoppiano machine learning e meccanica molecolare per descrivere processi chimici in sistemi biologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traiettoria del microbiota respiratorio nel contesto del climate change
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Simulazione e metodi per la modellazione di materiali chirali luminescenti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization and analysis of flow cell electrodes and catalysts by electrochemistry and spectroscopy
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci analitici per la caratterizzazione di sostanze funzionali e loro impiego in formulazioni di packaging attivo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi catalitica di carbonati e carbammati mediante ossidi di carbonio
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Interazioni transienti proteina-nanoparticella
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ degli STUDI di FIRENZE “Espressione e caratterizzazione di proteine e metallo proteine umane e batteriche e dei loro complessi proteici” ” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7512)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - “Analisi proteomiche e metabolomiche mediante metodi avanzati di spettrometria di massa applicati alla ricerca oncologica” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7511)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: "Arred'Arte - Multipli plastici per l'arredamento di design artistico"
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: "Arred'Arte - Multipli plastici per l'arredamento di design artistico"
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Funzionalizzazione del fosforene: una nuova piattaforma per materiali multifunzionali avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Processi manifatturieri per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica – Attività: Manifatturiero sostenibile e fotovoltaico
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi processi di sintesi di intermedi chiave per mezzi di contrasto iodurati per raggi-X., Sintesi di amminopolioli racemi e otticamente attivi, 2020_ASSEGNI_DCMC_18
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO DBA.AD005.155 - PSR Campania 2014/2020 - “DiCoVaLe - Diversità, Conservazione e Valorizzazione delle specie Legnose da frutto autoctone campane” (CUP B24I19000500009)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di campi di forze reattivi e polarizzabili per simulazioni di Dinamica Molecolare classica in sistemi complessi per applicazioni di Astrochimica e Chimica dell’Atmosfera
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi catalitici omo- ed eterogenei da utilizzare in set up combinati foto-elettrochimici per la conversione di materiali di scarto o a basso costo in materie prime ad alto valore aggiunto.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Polimeri supramolecolari per materiali compositi autodiagnostici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi NMR di anticorpi e bioconiugati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Economia Circolare: Composti Bioattivi da scarti Agro-Industriali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ECTA-CD Electrochemical synthesis, Characterization, Theoretical calculations and Applications of Carbon Dots from bio-based chemicals
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Superfici di TItanio ingegnerizzate per impianti DEntali bioattivi innovativi (TIDE)
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: LANTERN
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. L'AQUILA
Titolo: Nuovi catalizzatori eterogenei per la reazione di deossi-disidratazione (DODH) di substrati poliossidrilati contenenti 3, 4 e 6 atomi di carbonio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Realizzazione di coniugati nano strutturati di ciclodestrina-eparina con potenziale attività cictotossica
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodo ecocompatibile ed innovativo per la caratterizzazione non invasiva di materiale organico nelle opere d'arte tramite la spettroscopia Raman
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Matrici nanocomposte per l’ottimizzazione della caratterizzazione SERS di materiale organico in opere d’arte
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoparticelle Lipidiche decorate con funzionalita’ peptidiche di targeting
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Studio degli stati eccitati di sistemi multicromoforici biocompatibili basati sugli acidi nucleici per applicazioni tecnologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di particelle liposomiali libere e targeted carichi con piccole molecole ad attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: BioFloc – ‘Nuovi bioflocculanti ecosostenibili per il trattamento delle acque’
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi di sostenibilità ambientale dei processi di trattamento di riciclo e implementazione del modello di calcolo delle emissioni locali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di piccole molecole bioattive ad azione antineoplastica interferenti con RNA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di micro-capsule in biosilice e polimeri per il confinamento di probiotici a scopi terapeutici
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Università Ca' Foscari - Analisi multicriteriale a supporto di strategie di conservazione preventiva dei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Materiali ibridi per il trattamento del campione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di prodotti chimici rinnovabili (bio-based)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Struttura e reattività in soluzione di catalizzatori a simmetria Cl per la polimerizzazione delle olefine”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Batterie al litio di alta energia
scaduto il 20/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di enzimi ossidoriduttivi e idrolitici per la sintesi di intermedi farmaceutici
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: STUDIO DEL METABOLISMO DI COMPOSTI CATIONICI ANFIFILICI IN MICROSOMI UMANI E ISOFORME
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Metodologie sintetiche innovative per una produzione chimica sostenibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di "Oral Thin Films" per la veicolazione buccale di probiotici
scaduto il 20/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MONITORAGGIO AMBIENTALE E BIOLOGICO DEGLI EFFETTI GENOTOSSICI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
scaduto il 20/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuovi processi di trasformazione di polimeri per produrre flaconi e bottiglie
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto sull'inquinamento atmosferico
Titolo: ABC project
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progettazione e sviluppo di processi a basso impatto ambientale per la valorizzazione di biomasse di scarto e loro caratterizzazione
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sospensioni acquose stabili di poliuretani anfifilici con proprietà autoassemblanti in soluzione e in film sottili e caratterizzazione del loro comportamento dinamico.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Applicazione e validazione di nuovi modelli teorici per lo studio delle proprietà elettroniche di cromofori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Modulazione delle proprietà di aggregazione di proteine intrinsicamente disordinate.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modellizzazione computazionale di spettri elettronici, vibrazionali e vibronici di molecole in fase condensata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: PROT. 1820 ISOF_194_2019_BO Progetto Europeo Graphene Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione di proteine isotopicamente arricchite allo scopo di caratterizzare il meccanismo di biogenesi del cluster ferro-zolfo nella cellula umana (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9814)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione della frazione proteica, lipidica e chitinica e valutazione della sicurezza di larve di Hermetia illucens allevate su diversi sottoprodotti vegetali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando di concorso per l'attribuzione di n.14 assegni per la collaborazione alla ricerca Progetto “FUNPROjects
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_235_2021_BO - Pubblica selezione, progetto: Spearhead “Graphil” -Graphene Flagship.
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: rif. n. 1988 ISOF_253_2022_BO Produzione e caratterizzazione elettrica di materiali nanostrutturati a base grafene
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Medicazioni Intelligenti per il Monitoraggio di Acido urico, umidità e pH nell’essudato di Ferita
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023-adrj92 - Valutazione dell’attività antiproliferativa di inibitori duali di Hsp90 e HDAC6 su cellule di tumore prostatico e colonrettale.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio conformazionale 3D di biomolecole attive attraverso lo scattering di raggi X a basso angolo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: P20227JXT8 - Bionanocompositi di copolimeri a base di furandicarbossilato: Contributo delle interfasi alle proprietà meccaniche, barriera e di biodegradazione (bio-FURther)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimica di materiale pittorico mediante l'impiego di tecniche immuno-enzimatiche e spettroscopiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimica di materiale pittorico di natura proteica mediante l'impiego di tecniche UPLC-AccQ*Tag TM e di proteomica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle interazioni di polipeptidi e loro nanoibridi metallici con membrane biomimetiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Realizzazione di dispositivi infusionali a circuito chiuso per farmaci fotosensibili
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di diverse matrici di origine naturale in relazione alla loro capacità di sequestrare lo ione Nichel
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Sviluppo di membrane semipermeabili - Finanziato da azienda privata estera
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi sistemi e nano-architetture molecolari funzionali per la spintronica molecolare (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6025)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: “Utilizzo integrato di approcci tecnologici innovativi per migliorare la shelf-life e preservare le proprietà nutrizionali di prodotti agroalimentari”
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: UTILIZZO INTEGRATO DI APPROCCI TECNOLOGICI INNOVATIVI PER MIGLIORARE LA SHELF-LIFE E PRESERVARE LE PROPRIETA’ NUTRIZIONALE DI PRODOTTI AGROALIMENTARI
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Analisi delle principali dinamiche climatiche ed ambientali che hanno caratterizzato l’evoluzione storica recente degli ecosistemi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione strutturale di nuovi antibiotici glico- e lipo-peptidici o polienici mediante LC-MS
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Food Packaging: ricognizione dei materiali polimerici tradizionali e innovativi, con particolare attenzione rivolta al loro impatto ambientale.
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studi di interazione proteina-proteina in condizioni di affollamento molecolare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Scambiatori di calore con superfici interne nanostrutturate con migliorate performance termiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di un approccio teorico-sperimentale per la caratterizzazione di soluzioni acide di decapaggio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Realizzazione e caratterizzazione di nanostrutture ibride contenenti sistemi molecolari magnetici. ( Pubblicato sull'Albo Uffciale con N. 10592)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi otticamente attivi per applicazioni nel settore dell’energia e dei materiali avanzati:Preparazione e caratterizzazione di film a uno o più componenti contenenti sistemi luminescenti.
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione chimico-fisica di architetture tridimensionali su superfici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Mass Spectrometry-based approaches for the control of adulteration and safety of milk along the food chain
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Complessi fosfinici di platino per catalisi selettiva in spazi supramolecolari confinati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Anticorpi sintetici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuovi composti di coordinazione per applicazioni biomediche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Recupero materiali da telefoni a fine vita
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati e biomolecolari per applicazioni biomedicali.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di materiali inorganici derivatizzati con biomolecole e/o nanostrutturati per applicazioni biomedicali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di nanosistemi basati su sostanze di origine naturale nel trattamento delle infezioni da virus respiratori e dei processi infiammatori ad esse associate
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Modello one-health per lo studio di uno scenario di esposizione a fitofarmaci: analisi di residui di fitofarmaci nei prodotti alimentari.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Ricerca e sviluppo di tecnologie per la filiera dell'Idrogeno” – PNRR - Missione 2 – Componente 2 linee di attività 3.1.6 e 3.2.3
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONOPEN-01 “Biopharmaceuticals purification by continuous membrane-assisted crystallization achieving lower cost and intensified processes” Acronym “BIOPURE” GA n. 101113121
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Simulazione di shuttling controllato in tubi molecolari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodi analitici per le scienze omiche basati sull’utilizzo della cromatografia liquida ad ultra-alta prestazione accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione (UHPLC-HRMS)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di membrane a scambio ionico e fluidi estraenti per la separazione selettiva di elementi strategici da acque geologiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Sistemi innovativi di fabbricazione flessibile per materiali compositi ecocompatibili totalmente riciclabili
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di molecole ad attività duale attive sui sistemi delle fosfodiesterasi 4 e del recettore muscarinico M3
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Metodi di analisi multicriteriale applicati a sistemi acquatici affetti da impatti antropogenici e naturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi di inibitori specifici delle beta-lattamasi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi di interazione farmaco-recettore mediante metodiche chimico fisiche in vitro e su cellule batteriche modello e studi delle relazioni qualitative struttura-attività.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: FIRB-MIUR Codice RBAP114AMK_006 dal titolo “Rete integrata per la Nano Medicina (RINAME)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Film di diamante nanocristallino per un catodo neutralizzatore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sintesi e studio di materiali organici per applicazioni in dispositivi a base memristor e loro interfacciamento con tessuti biologici
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ANALYTICAL BIOLOGICAL AND BIOPHISICAL METHODOLOGIES TO SUDY THE MECCHANISM OF GENE DELIVERY IN LIVING CELLS
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DALLA QUALITA' DEL PRODOTTO ALL' IMPATTO DELLA SALUTE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SISTEMI INNOVATIVI PER LA RIMOZIONE DI CONTAMINATI ORGANICI E /O INORGANICI DA ACQUA DI PRODUZIONE E DI FALDA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IDRURI QUALI ANODI AD ALTA CAPACITA' PER BATTERIE LITIO IONE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di pathways metabolici via risonanza magnetica nucleare (NMR) in cellule di mammifero e di lievito
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modellistica computazionale per i beni culturali ed ambientali e la soft matter
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi mediante tecniche di total scattering di materiali innovativi per applicazioni nel campo dell’energetica
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di peptidi alogenati e loro applicazioni nell’ambito del progetto ERC Starting Grant - GA 307108-FOLDHALO
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Aspetti computazionali delle variazioni conformazionali nel sistema ubiquitina-proteasoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Dispositivi microfluidici per la rivelazione ultrasensibile di biomarcatori
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Sonde ottiche molecolari e nanostrutturate per lo studio del metabolismo cellulare __(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 12703)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Indagini teoriche su molecole di interesse farmaco-tecnologico e loro adsorbimento su superficie
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sistemi di rilevamento della freschezza degli alimenti per apparecchiature domestiche
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PROGETTO DI RICERCA DCM.AD004.063 “ORCAS - ORganometallic CAtalysis for Sustainable chemical synthesis and energy”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 20 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progetto PRIN2017W75RAE_004 “CANDL2: Nanoparticelle di carbone per materiali ad emissione di luce e per applicazioni laser”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Peptidomimetici su Misura per Arrestare l’Ingresso di SARS-CoV-2
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali per l'industria dolciaria, Identificazione spettroscopica dei componenti delle gomme basi, 2021_ASSEGNI_DCMC_38
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INVESTIGATIONS ON ULTRAFAST ENERGY TRANSFER MECHANISMS IN MULTICHROMOPHORIC SYSTEMS
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: auxetic-dilatant hybrid materials for protective equipment
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi chimico-fisici di materiali avanzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Adaptive photochemistry
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di perovskiti ibride alogenuro e loro integrazione in dispositivi per la conversione di energia luminosa (produzione di idrogeno verde)
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Deposizione via plasma di film barriera e antimicrobici per l’imballaggio alimentare
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori chimici nanostrutturati per la diagnostica clinica basati su polimeri a stampo molecolare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di nuovi nanomateriali per l'incremento della shelf life di prodotti per uso cosmetico e analitico ottenuti da matrici vegetali, bioreattori o sintesi green
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio del fotociclo di aptameri di RNA otticamente modulabili
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Valorizzazione catalitica degli ossidi di carbonio (CO2 e CO) per la sintesi di molecole di alto valore aggiunto
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sistemi catalitici omo- ed eterogenei da utilizzare in set up combinati foto-elettrochimici per la conversione di materiali di scarto o a basso costo in materie prime ad alto valore aggiunto.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ottenimento e caratterizzazione di materiali compositi legno-polimero per lo sviluppo di legno trasparente e suo impiego.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di nuovi agonisti ed antagonisti di recettori purinergici coinvolti nella modulazione del dolore neuropatico e di inibitori della ecto-5’-nucleotidasi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di nucleosidi come ligandi dei recettori adenosinici e inibitori enzimatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di enzimi ossidoriduttivi per la sintesi di derivati di acidi biliari
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio degli acquiferi fessurati in ambiente montano attraverso un approccio multidisciplinare
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del flusso di energia e di carica in nuovi sistemi multicromoforici sintetizzati ad hoc, di complessità controllata e crescente: verso sistemi intelligenti per la fotovoltaica organica
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Individuazione dei parametri ottimali per il processo di produzione di fosfati di litio come materiale catodico per celle a ioni di litio con particolare interesse alla applicazione industriale - Rif 397/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sensori a base lipidica per il rilevamento di biomarker tumorali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Processi e dispositivi per lo sviluppo di sistemi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi di polimeri semiconduttori per applicazioni in dispositivi elettronici a base organica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di modelli e metodi chemiometrici innovativi per la caratterizzazione di materiali mediante tecniche strumentali basate sull’acquisizione di segnali ed immagini
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di biopolimeri carboidratici per materiali nanostrutturati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di un metodo analitico per diagnostica precoce dell’infezione da Xylella fastidiosa mediante approccio metabolomico.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche Spettroscopiche e metodi Chemiometrici avanzati applicati al monitoraggio di processi dell’industria alimentare finalizzati all’ottimizzazione e alla riduzione e valorizzazione delle matrici secondarie e di scarto - Rif. 312/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nanomateriali per ipertermia
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_204_2019_BO Progetti EU Project Graphene Flagship e ASTRONIR di cui al contratto AFOSR-CNR
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e applicazione di un protocollo estrattivo da campioni provenienti dalla sperimentazione clinica per la determinazione di N-aciletanolamine in biofluidi e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e applicazione di un protocollo estrattivo da campioni provenienti dalla sperimentazione clinica per la determinazione del principio attivo PEA-Oxa in matrici complesse
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: E-CROME: biosensori su carta wireless per la telemedicina in oncologia e la misura di emocromo ed elettroliti
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie analitiche per la caratterizzazione di farine ed estratti algali per uso cosmetico e nutraceutico
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Fotointerruttori Molecolari ad Attività biologia per Malattie Neurodegenerative
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di molecole fotoisomerizzabili e loro coniugazione con modelli molecolari di RNA
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indagini analitiche di materiali pittorici moderni e studio sulla pulitura di opere d’arte
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_281_2023_BO PRIN “GDF15 as a key player and a potential target to tackle ageing and age-associated diseases: an in silico, in vitro and ex vivo study (AGEQUEST)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN InCARE, “Caratterizzazione multianalitica innovativa dell’influenza dell’interazione pAtina-rivestimento sulle proprietà anticorrosive
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Valorizzazione ed uso di alcoli e polioli derivati da biomasse in reazioni di idrogenazione/deidrogenazione promossi da catalizzatori bifunzionali e proton-responsive. Bando n. ICCOM/228/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di Materiali Funzionali per Celle a Combustibile a Membrana a scambio Protonico: Membrane a Conduzione Ionica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione computazionale di materiali per l’energia e la catalisi con nuovi metodi basati su metodi di coupled cluster locale.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di emettitori innovativi per applicazione in elettrochemiluminescenza (ECL) basati su complessi in grado di generare un segnale ottico in tutto lo spettro del visibile e del vicino IR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Funzionalizzazione di superfici mediante crescita molecolare bottom-up
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili
Titolo: Avviso di selezione STEMS TO 33/2024-DIT.AD002.242 - ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DIT.AD002.242 “FABBRICAZIONE IBRIDA AGILE E SOSTENIBILE DI MANUFATTI DI DIFFICILE LAVORABILITÀ”
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Miglioramento della qualità dell'aria interna basato sulle prove
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di processi a membrana per il trattamento delle acque di scarico industriali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di strategie chemiometriche per l’elaborazione e l’interpretazione di dati non selettivi complessi provenienti da metodi analitici fingerprint
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di metodiche analitiche per lo studio di indicatori di stress in piante OGM
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio cristallochimico di nuovi composti intermetallici polari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del ruolo patofisiologico della mutazione D184E nel gene dell'Acquaporina-4
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche non distruttive per il controllo di qualità e processo nell'industria alimentare. Rif. 010/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/01/2016 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Integrazione tra Emergia e Analisi del Ciclo di Vita
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cluster aromatici trinucleari di palladio come mezzi per esplorare l’aromaticità metallica, dalla ricerca di base sui seguenti chimici alla catalisi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione biologica e chimico-fisica di matrici biologiche depositate su supporto solido per la diagnosi ed il trattamento terapeutico di tumori epiteliali umani
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDI DI FASE A GAS DI SPECIE A CARICO DA TECNICHE SPETTROMETRICHE DI MASSA: STRUTTURA, REATTIVITÀ E TERMOCHIMICA IN REAZIONI DI MOLECOLE IONE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – ASPETTI TECNOLOGICI E INDUSTRIALI RELATIVI AL PROGETTO COMPLESSO “SISTEMA ARGO”. BANDO A20/2018.
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali elettrodici ed elettrolitici per l’accumulo elettrochimico e la conversione dell’energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio LCA e LCC di Sistemi di Accumulo di Energia in Power Cloud
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi catalitici per la preparazione di composti organici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Retrieval dei parametri chimici e fisici di atmosfere planetarie del Sistema Solare da misure spettro-radiometriche infrarosse da satellite.
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Switching/trasporto in soluzioni compartimentalizzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Selezione ed adattamento di tecnologie (e processi) più promettenti per la valorizzazione, su scala di azienda agricola, di biowaste generati localmente dall'industria alimentare, residui colturali e biomasse macroalgali ....
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design for recycling di nuove calzature
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: LANTERN
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo, ottimizzazione e caratterizzazione della cartuccia bioelettronica usa e getta del dispositivo SiMoT per la rivelazione ultrasensibile del RNA subgenomico del COVID19
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sintesi e caratterizzazione di materiali a base di nanotubi di carbonio e ossido di cerio drogato per la riduzione elettrocatalitica di CO2" PRIN n. 20228YFRNL - CUP: J53D23008590006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di network porosi a base di Carbon Nanodots per la fotoriduzione di CO2
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PRIN20227XZKBY - Superoxide responsive redox-active systems and nano smart materials to target ferroptosis – FEROX
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: lipidomica, metabolomica e sequenziamento dell'esoma per applicare la medicina di precisione ai pazienti con ipercolesterolemia familiare e identificare nuovi percorsi coinvolti nello sviluppo della malattia e nelle complicazioni cardiovascolari
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Targeting dei lipidi bioattivi nel cancro gastrointestinale: uno studio sul possibile dialogo tra mediatori lipidici pro-risoluzione e sistema endocannabinoide con approfondimenti sui percorsi molecolari e sui target terapeutici
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: IMPIEGO DI MATERIALI POLIMERICI E COMPOSITI PER LA REALIZZAZIONE DI SENSORI INTEGRATI IN DISPOSITIVI A BASSO COSTO IN APPLICAZIONI MULTISETTORIALI (IMPRESA)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: OPTObacteria— Multianalyte automatic system for the detection of drug resistant bacteria.
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Caratterizzazione mediante spettroscopie RR e SERS di emoproteine e biomolecole in soluzione ed interagenti con nanoparticelle metalliche”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Energia solare: tecnologie e materiali per l'utilizzo efficiente dell'energia solare
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto “OMPA - Osmotic Pressure Actuator”. Funded The Research Council of Norway, through Statoil
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di fluorofori organici ad alta resa quantica e stabilità ottica
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 21/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di dispositivi luminescenti ad alta concentrazione della radiazione solare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIV. FIRENZE Nuovi composti citotossici dell’oro e loro bioconiugati come potenziali agenti antitumorali. Analisi delle interazioni con proteine tramite metodi avanzati di spettrometria di massa (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n.752)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Nuovi sistemi molecolari magnetici ad elevata coerenza di spin (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 938)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Progettazione e sintesi di peptidi/proteine quali mimetici di enzimi per lo sviluppo di processi di chimica verde per la rimozione di etichette ecosostenibili (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1004)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Progettazione e sintesi di peptidi modulatori dell’omeostasi dei telomeri quali nuovi agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi conformazionali di proteine coinvolte in malattie neurodegenerative
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un biosensore elettrochimico per la rilevazione in sangue intero di biomarcatori
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Analisi e sperimentazione in scala di laboratorio di tecnologie per l’accumulo di energia sotto forma di idrogeno (Power to Hydrogen)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio parametrico di sintesi di nanoparticelle in ambienti irraggiati da microonde.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Soluzioni per la Digitalizzazione delle aziende nel Settore Manufatturiero
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Dinamica elettronica veloce in nuovi materiali 2D ibridi organici - FERMAT
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Il lato inorganico della biologia cellulare del lisosoma: network di interazioni metallo-proteina
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Formulazione e studio di materiali compositi suscettibili alle microonde per stampi atti al processo di rotomoulding
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di formulazioni a base di polietilene per materiali verniciabili da stampaggio rotazionale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Preparazione di nanoparticelle, tramite polimerizzazione in emulsione o metodologie bottom-up, da depositare con varie tecniche per ottenere coating colorati, conformi e robusti, iridescenti o full-color
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di PNA polifunzionali con attività anti-miR
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Assegno d'Area - Materiali elettronici e membrane ibride per celle a combustibile
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti ad azione antiparassitaria
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi di Molecole Aromatiche Tensionate di Interesse Applicativo per Rivestimenti.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caraterizzazione di rotassani funzionalizzati con spin labels
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sintesi di polveri e produzione di celle a combustibile ed elettrolizzatori ad ossidi solidi di alta area
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2015 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: “Integrazione metodologica tra emergia e analisi ciclo vita”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Processi manifatturieri per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica – Attività: Manifatturiero sostenibile e fotovoltaico
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Trattamento teorico di molecole elementari e reazioni di interesse astrochimico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di derivati polimerici per la preparazione di nanosistemi utili per la veicolazione orale di molecole bioattive.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Spettroscopia e tecniche computazionali per la ricerca astrofisica, atmosferica e radioastronomica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Materiali innovativi per applicazioni energetiche ottenuti con la tecnica sol-gel
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle Aree 03 e 05
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali innovativi per mescole per pneumatici
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione e caratterizzazione di film sottili di interesse tecnologico nell’ambito del progetto SPETTROX (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2263)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi per la determinazione della composizione chimica del particolato atmosferico - Pubblicato sull'Albo Ufficiale con N. 2264
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Sviluppo del processo di saldatura allo stato solido Friction Stir Welding (FSW) e dell'innovativa tecnica di giunzione ibrida FSW-incollaggio per la realizzazione di giunzioni eterogenee alluminio-acciaio per applicazioni in ambito navale
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di metodologie per l’estrazione e la trasformazione chimica di sottoprodotti agroalimentari per applicazioni fitosanitarie(BIOFACE - CUP:F73C17000010002)(Laboratorio in Rete–Tecnopolo di Ferrara–Terra&AcquaTech)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodologie nella valutazione di sicurezza ed efficacia dei prodotti cosmetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di Materiali e Dispositivi Foto-Elettrochimici per Combustibili Solari (Fondi Marie Curie, Progetto ARCADIA – Grant Agreement n. 705723 – CUP F76D16000020006)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi e valutazione farmacologica di inibitori del Quorum Sensing batterico per il trattamento dei pazienti affetti da fibrosi cistica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e formulazione di geopolimeri a partire da materie prime naturali e scarti edili ed industriali non pericolosi.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Strategie computazionali innovative per lo studio QM, QM/MM e MD di sistemi molecolari e proteici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: Sviluppo di materiali sensoristici avanzati formati da recettori biomimetici ancorati su piattaforme molecolari altamente coniugate. Nuovi approcci per la determinazione di ioni metallici negli alimenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
scaduto il 21/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Proprietà fotofisiche e fotochimiche di composti organici e di interesse biologico in soluzione e in sistemi organizzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Liquidi ionici quali mezzo di reazione e stabilizzanti enzimatici di reazioni catalizzate da formiato deidrogenasi per scopi di biocatalisi e fissazione di CO2
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Rivestimenti nanostrutturati su polimeri - Rif. 093/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni atomistiche multistep delle proprietà ottiche di molecole in soluzione e vicino a nanoparticelle metalliche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sensori elettrochimici per la rilevazione di interleuchine
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Biofingerprints for SLA disease
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del meccanismo d'infezione virale promosso dalle viroporine nell'interazione virus-cellula
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Estrazione di pigmenti naturali, loro caratterizzazione e incapsulamento per l'ottenimento di un prodotto cosmetico nanoformulato e valutazioni di efficacia in vitro
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni fotocatalitiche per la produzione di combustibili e prodotti chimici
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Alimenti ultraprocessati e sindrome metabolica in bambini e adolescenti con obesità: il progetto UFO
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi di microvescicole da biofluidi tramite Interferometric Reflectance Imaging Sensor (MINER)
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione e applicazione di membrane in processi innovativi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove interfasi elettrodiche/elettrolitiche per lo sviluppo di accumulatori litio/zolfo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di sistemi terapeutici innovativi micro e nanoparticellari
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un nuovo approccio economico ed ecosostenibile per la produzione di peptidi ad azione fitosanitaria
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del fingerprint metabolomico e lipidomico dell'infezione da SARS-CoV-2 (pubblicato sull'albo on line n.5166)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tecnologie portatili e protocolli innovativi per la diagnosi ultrasensibile di Xylella fastidiosa direttamente in piante e vettori
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tecnologie portatili e protocolli innovativi per la diagnosi ultrasensibile di Xylella fastidiosa direttamente in piante e vettori
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Compositi per elettronica flessibile da biofonti, PRIN 2022 PNRR - CUP: D53D23017110001 - CUP MASTER: E53D23016020001, 2024_ASSEGNI_DCMC_38
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Strategie di amplificazione innovative per la rilevazione ultrasensibile di molecole target
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Veicolazione ed efficacia di inibitori peptidici delle interazioni di SHP2 (AIRC IG2020 24940)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: PON 01_2388
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Estrazione, Caratterizzazione e Determinazione Quantitativa di Molecole Bioattive in Matrici Vegetali-Alimentari
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione e sintesi di ligandi e modulatori allosterici dei recettori adenosinici A1, A2A, A2B e A3
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 21/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Studio del trasferimento di microinquinanti organici durante il processo di riutilizzo di acque reflue trattate per la fertirrigazione di piante da frutto (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6906)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Valorizzazione di scarti vegetali mediante reazioni enzimatiche, ricerca nell'ambito del progetto CARIPLO SOAVE ID 2017 - 1015, 2019_ASSEGNI_DCMC_63
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Valutazione dell’efficienza di adsorbimento di carboni nei confronti di microinquinanti organici di elevata pericolosità ambientale (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6498)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 23/2021 - Assegno di Ricerca BIT4MaPS
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: DISRUPTIVE MATERIALS, TECHNOLOGIES & APPROACHES TO UNRAVEL THE ROLE OF ASTROCYTES IN BRAIN FUNCTION AND DYSFUNCTION: TOWARDS TO GLIAL INTERFACES – ASTROTECH
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Smart fabrics: tessuti integrati con nanocompositi piezolettrici flessibili per la produzione di energia elettrica da energia meccanica: sintesi e caratterizzazione chimica di nanomateriali piezoelettrici e incorporazione in polimeri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj157 - Elaborazione di strumenti semplificati di calcolo ambientale di processi di estrazione di materie prime..OMISSIS...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recovery strategies for silica-PEI Basic Solid CO2 Adsorbent systems
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Tecniche di Machine learning per la modellistica e il controllo
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Spettroscopia, Microscopia e manipolazione in micro e nano sistemi” progetto DCM.Ad006.306
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: RIAPERTURA Sviluppo di processi di bioraffineria basati sui principi della Green Chemistry per la valorizzazione di biowaste/sottoprodotti generati dall’agricoltura ed agroindustria
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Recupero del catodo per il riciclo di batterie agli ioni di litio (COLIBRI) Bando n. ICCOM-249-2023-FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Design e Sviluppo di strati organici di interfaccia per aumentare la stabilità di Celle Solari a Perovskite
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di piattaforme analitiche separative basate su FFF e pirolisi analitica per la caratterizzazione di sub-microplastiche in matrici biologiche, alimentari e ambientali
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e studio dei movimenti di macchine molecolari radicaliche alimentate da combustibili chimici
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of chemiluminescent- nucleic acid lateral flow assay for the simultaneous quantification of different miRNAs specific for the ovarian cancer early diagnosis
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs156 - Ricerca sperimentale su refrattari da materiali derivanti da economia circolare con processi di consolidamento a freddo o a basse temperature
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Microplastiche in suoli e in acque sotterranee: campionamento, quantificazione, caratterizzazione e modelli di trasporto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 2022 progetto n. 2022EHER2H “CombIning Solid State NMR and CrysTal Engineering: a novel approach to prObe Interfaces in 3D/2D Hybrid Metal Halide Perovskites - ISoTOPe”,
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione assistita dal computer di modificazioni del glutine nelle farine, come processo tecnologico contro la celiachia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Metodi di Analisi Multicriteriale applicati a sistemi acquatici affetti da inquinamento chimico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi catalitici ad unico stadio per trasformare derivati di biomasse in prodotti chimici ad alto valore aggiunto
scaduto il 21/07/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione di matrici alimentari e biotecnologiche mediante analisi proteomica e spettrometria di massa
scaduto il 21/07/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “STUDIO E SINTESI DI MATERIALI DA UTILIZZARE COME RIVESTIMENTO PROTETTIVO DELLA FIBRA OTTICA”
scaduto il 21/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for area fellowships:AREA CUN 03-SSD CHIM/01 con particolare riferimento al tema
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio funzionaliz e caratteriz di materiali e soluzioni innovative per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili identificazione sintesi e caratteriz di sensibilizzatori organici e metallorganici per celle solari di nuova generazione
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Studio merceologico innovativo a tutela della filiera del tabacco “Kentucky”: una collaborazione tra Ricerca e PMI per promuovere un'eccellenza veneta
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di procedure software per il processamento di dati satellitari per la stima di cenere e SO2 contenuti nelle nubi vulcaniche nell’ambito del progetto ASH-RESILIENCE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “Sintesi di nuovi composti organici coniugati come trasportatori di carica molecolari ad alta band gap per celle solari a perovskite” nell'ambito del progetto europeo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Indagine strutturale di materiali per applicazioni funzionali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Valorizzazione catalitica del diossido di carbonio mediante conversione in molecole di interesse industriale o farmaceutico.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Approcci chimici e modelli cellulari per il progetto di terapie innovative
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di un sistema di Distillazione-Cristallizzazione a Membrana
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio della contaminazione organica ed inorganica nella filiera dolciaria mediante l’uso di metodiche ad elevato contenuto tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Catalizzatori altamente porosi per la produzione di nanotubi di carbonio con caratteristiche controllate.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 21/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie di seconda generazione per la produzione di acidi dicarbossilici o loro precursori da zuccheri C5 e C6.
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio cinetico della polimerizzazione termica di monomeri naturali poliinsaturi
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: SVILUPPO DI UN RIVELATORE LC-MS UNIVERSALE PER L’ANALISI DI PICCOLE MOLECOLE.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: ExPoApple2 - Esplorando il potenziale dei diidrocalconi di mela
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sintesi e caratterizzazione di complessi metallo-aromatici stabile”;
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sistemi MOF/NHPI per l'ossidazione aerobica di substrati organici in condizioni eterogenee, Sistemi MOF come supporti attivi al catalizzatore NHPI nelle ossidazioni aerobiche, 2019_ASSEGNI_DCMC_70
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Progetto DFM.AD001.423 – “IoT-based Building Information System for Energy Efficiency & COmfort (IBIS ECO)”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:PNRR_2023-adrj3-Analisi di sostenibilità ambientale mediante la metodologia Life Cycle Assessment di soluzioni innovative per l’economia circolare e la blu economy...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:PNRR_2023-adrs4-Analisi di sostenibilità ambientale mediante la metodologia Life Cycle Assessment di soluzioni innovative per l’economia circolare e la blu economy...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 202082CE3T - ARES
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Strutture e Proprietà dei Materiali Bio-Based Resilienti ai Cambiamenti Morfologici
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN2022_A3XNWJ_ WASTEWATER TREATMENT AND MONITORING WITH LUMINESCENT MIXEDLINKER METAL-ORGANIC FRAMEWORKS AS CHEMICAL SENSORS AND ADSORBENTS OF CONTAMINANTS OF EMERGING CONCERN (LUMIMOF)
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Riconoscimento molecolare per dispositivi magnetici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti ad azione antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: “Studio in vitro dell’effetto chemosensibilizzante della voacamina e di altri chemioterapici”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: “Caratterizzazione in colture cellulari di liposomi cationici per la veicolazione di agenti foto sensibilizzanti”
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di biosensori fotoelettrochimici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5240)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove tecnologie per la produzione di monomeri da biomasse
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 3 outgoing research grants
Numero posti: 3
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 4 incoming research grants
Numero posti: 4
scaduto il 21/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Green Organic Agents for Sustainable Tanneries
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di nuovi composti organici ed organometallici contenenti acido (R)-9-idrossistearico o suoi derivati quali agenti antineoplastici
scaduto il 21/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advanced materials for 3D printing and application in Internet of things
scaduto il 21/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi del ciclo di vita applicata a prodotti e processi innovativi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: DONAZIONE AIRCS
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2021 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Sviluppo di molecole fotoresponsive per l'ottimizzazione di polimeri intelligenti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2021 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Ottimizzazione di polimeri intelligenti per la preparazione di muscoli artificiali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Intelligent Water Treatment Technologies for water preservation combined with simultaneous energy production and material recovery in energy intensive industries” — “intelWATT” G.A. 958454
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di sistemi multicromoforici complessi tramite tecniche di spettroscopia ultraveloce
Numero posti: 2
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ROOMors - At the roots of motor intentions
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione di nanomateriali per stoccaggio di gas vettori d'energia
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVE SONDE CHIMICHE PER LE SIRTUINE:APPROCCI CHIMICO FARMACEUTICI E CHIMICO BIOLOGICI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ACCOPPIAMENTO SPETTROMETRIA DI MASSA/SPETTROSCOPIA INFRAROSSA.UN APPROCCIO COMBINATO PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI TRA BIO-MOLECOLE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Determinazione di tossine e molecole bioattive di origine vegetale in matrici ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Visualizzatore molecolare di base per Cave 3D per simulazioni MD classiche eseguite su dimensioni e scale temporali molto grandi, per un calcolo a posteriori delle proprietà spettroscopiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di materiali avanzati con proprietà multifunzionali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approcci di Nanomedicina per il trattamento del Glioblastoma Multiforme
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e scale-up di ossidi metallici per applicazioni magnetiche e elettroniche (Pubblicato sull’ Albo Ufficiale con numero 6975)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanostrutture molecolari ad elevata coerenza di spin (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7023)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparativa mediante metodi fisici di sistemi metallici nanostrutturati modeling realizzaz. di dispositivi microfluidici integrati per biosensori di Troponina a risonanza plasmonica di superficie localizzata Pubbl.Albo Ufficiale con n. 7025
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Processi di bioraffineria ad alta sostenibilità: da scarti agro-alimentari e biomasse algali a prodotti ad alto valore aggiunto (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7261)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione di proteine isotopicamente arricchite allo scopo di caratterizzare il meccanismo proteolitico sulla superficie di cellule tumorali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7262)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Processi manifatturieri per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica – Attività: Manifatturiero sostenibile e fotovoltaico
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi multicomponente di nuovi inibitori della proteina STAT3
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di inibitori di proteina chinasi coinvolte in processi tumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: EFFETTO PLASMONICO IN METAMATERIALI: NANOSTRUTTURE PER LA DETERMINAZIONE DI BIOMARCATORI PER MALATTIE NEURODEGERATIVE (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11095)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2156 ISOF_198_2019_BO sviluppo di inibitori di SMYD3 e loro veicolazione
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione fotofisica di nanoparticelle plasmoniche e tag fluorescenti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici estremamente puri per applicazioni di gating su materiali 2D
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi idrogel chimici per la conservazione del patrimonio artistico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9877)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di una procedura ecosostenibile e scalabile per la produzione di capsule di lignina con proprietà fotoprotettive della pelle
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tartuficoltura e nanomateriali: una nuova tecnologia per l'ottimizzazione del processo di micorrizzazione e rilascio di microrganismi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione, analisi di superfici e controllo degli inquinanti in ottica industria 4.0 delle acque di processo (pubblicato sull'albo ufficiale n.11138)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione di attività didattiche multisciplinari nell'ambito del dominio tematico Health and Wellbeing
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali macromolecolari politiofenici water-soluble per applicazioni nel settore fotovoltaico
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Winogradski-Inspired Waste to Value - Wiwava”, “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese” – Regione Puglia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio dell'interattoma dello chaperone molecolare Hsp90 nei parassiti del genus Leishmania
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio su scala pilota di codigestione anaerobica e/o dark fermentation di rifiuti vinicoli e fanghi di depurazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle condizioni di conservazione ottimali e realizzazione di film plastici idoneei al mantenimento dell’atmosfera controllata. Caratterizzazione di materiali nanocompositi - “Rif. 318/2011”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche non distruttive per il controllo di qualità e processo nell'industria alimentare. - “Rif.323/2011”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 30
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Dinamiche su scala nanometriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di strutture molecolari per celle solari polimeriche e a colorante sensibilizzatore
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Studio del ruolo patofisiologico della mutazione D184E nel gene dell'Acquaporina-4
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Progettazione di Architetture duali per il miglioramento delle prestazioni di materiali ceramici compositi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi catalitici per la sintesi enantioselettiva di atropisomeri non biarilici
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PROME - Progettazione, preparazione e impiego di membrane e operazioni a membrana
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di strumenti per la qualità nella caratterizzazione chimico fisica dei materiali.
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Esosomi come marcatori di MP e MA: proprietà chimico fisiche e proteomica.
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sostituzione IN applicazioni di resistenza al Fuoco di additivi ambientalmente Onerosi con un Nuovo materiale Inerte Altamente sostenibile (SINFONIA)
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di modelli sperimentali per la caratterizzazione RMN-Metabolomica di probiotici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramica tradizionale:nuove tecnologie e materiali innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 21/11/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo di biomateriali e di metodologie high content screening per la ricerca biomedica.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Interazione tra biomateriali e batteri
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici innovativi per uso biomedico.
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studi di nuovi adesivi per edilizia, Sintesi di nuove molecole per adesivi multicomponenti per l'edilizia, 2018_ASSEGNI_DCMC_40
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e Studio di catalizzatori supramolecolari per le C-H ossidazioni
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di sistemi complessi in latte vaccino mediante tecniche accoppiate
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del microbioma intestinale in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) sottoposti a chemioimmunoterapia R-CHOP
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of new carbocatalyzed organic transformations
scaduto il 21/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Verso uno strumento economico e portatile per la bioanalisi basato su misure di luminescenza e assorbimento enantiospecifica. Acronimo: CHIRALAB
scaduto il 21/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di programmi per l’ingresso atmosferico e la decomposizione chimica di meteore
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj263 - “Nuove strutture di inibitori enzimatici per contrastare la resistenza agli antibiotici beta lattamici”...omissis
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: RIUTILIZZO DI OLI ESAUSTI E MATERIALE PLASTICO MEDIANTE TECNOLOGIA A MICROONDE IN FLUSSO CONTINUO - OLISTIC-TEC
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di composti (electro)chemiluminescenti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Research and development of new inhibitors of urease, a nickel-enzyme involved both in pathologies caused by antibiotic-resistant ureolytic bacteria. Metal-based drugs and crystal engineering
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Nanoincapsulazione di composti bioattivi contro le infezioni da arbovirus (NANOARBO)
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Studio dei cambiamenti climatici repentini e della copertura glaciale in Groenlandia a partire da un record di carote di ghiaccio ad alta risoluzione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione attraverso metodi NMR avanzati di adsorbimento e diffusione dei gas di sintesi in materiali porosi nanostrutturati Progetto PON WWGF CUP: B25F21000850005
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di idrogeli funzionalizzati per applicazioni nell’ambito biomedicale
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disegno e applicazione di strutture organiche covalenti per la fotosintesi artificiale
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio e caratterizzazione dell’interazione di micro e nano plastiche secondarie con sistemi ambientali e biologici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di rifiuti di plastica e microplastiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati al frazionamento ed alla valorizzazione di biomasse lignocellulosiche
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 13:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di enzimi ossidoriduttivi e idrolitici per la sintesi di intermedi farmaceutici
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio per lo sviluppo sperimentale del processo tecnologico per la cattura di CO2 e sua trasformazione in prodotti utilizzabili nei processi di produzione di lana di vetro o che, più in generale, abbiano valore commerciale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuove nanocariche per compositi elastomerici
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanocristalli inorganici per applicazioni biomedicali
scaduto il 21/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Caratterizzazione strutturale di proteine umane e batteriche e dei loro complessi proteici” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7838)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: NANORESTART – NANOmaterials for the REStoration of works of ART
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale, tramite diffrazione di raggi X da polveri, da cristallo singolo e calorimetria differenziale a scansione, di molecole di interesse farmacologico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sintesi, caratterizzazione strutturale e attività farmacologica di nuovi flavonoidi modificati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Isolamento, caratterizzazione strutturale ed attività immunomodulante di glicolipidi di origine microbica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli effetti delle molecole bioattive sulla matrice alimentare
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione della produzione di biogas da FORSU e sfalci lignocellulosici
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di matrici di scarto per la produzione di biometano attraverso la tecnica NIR - POR-FESR 2014-2020 Progetto GoBioM Ottimizzazione tecnologica filiera biometano CUP E82F16001020007 (Tecnopolo Terra&AcquaTech)
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Controllo attivo della Xilella Fastidiosa attraverso una ricerca mirata e multidisciplinare
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di sistemi di titanocenici chirali finalizzato all’aumento di selettività biologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rivestimenti antighiaccio e anti sporcamento per conduttori e isolatori di linee elettriche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali e tecniche innovative per la conservazione del patrimonio culturale in cemento del XX secolo
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi di molecole fotoattive contenenti residui naturali.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di nuovi peptidomimetici inibitori di cistein proteasi per il trattamento di malattie tropicali endemiche.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - PROMUOVERE L’USO SCIENTIFICO ED INDUSTRIALE DELL’INFRASTRUTTURA DI RICERCA E FAVORIRE L’INTEGRAZIONE CON LE PARTNER FACILITIES DI CERIC-ERIC. BANDO A14/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Implementazione della produzione di ortaggi di IV gamma per migliorare la sicurezza, la qualità ed il valore nutritivo del prodotto e la sostenibilità ambientale del processo produttivo. (IMPLEMENTA4GAMMA).
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione chimico-fisica di resine epossidiche e materiali polimerici termoplastici per la manifattura di sonde ecografiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche analitiche e metodi chemiometrici avanzati per il monitoraggio e l’ottimizzazione di processi dell’industria alimentare e per la riduzione e valorizzazione delle matrici secondarie e di scarto - Rif. 299/2021
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali adsorbenti per il trattamento delle acque (SafeCREW), Rimozione di materiale organico naturale e sottoprodotti di disinfezione (CUP D47G22000140006), 2022_ASSEGNI_DCMC_49
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di strumenti e protocolli nella caratterizzazione chimico fisica dei materiali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj341 - “Sintesi chimica, caratterizzazione strutturale e valutazione biologica di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEVELOPMENT OF ADVANCED MATERIALS FOR RESTORATION OF CULTURAL HERITAGE
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CIACCO “Sviluppo e applicazione in situ di tecnologie innovative per il Contrasto alle Infiltrazioni d’Acqua in nelle Chiese romane del Centro stOrico”, DTC - Intervento TE1
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: individuare i biocidi più efficaci contro i biodeteriogeni del legno, determinarne la MIC e caratterizzarli con tecniche cromatografiche avanzate
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione elettrochimica di dispositivi assemblati membrana-elettrodo per celle a combustibile contenenti elettroliti solidi polimerici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Determinazione sperimentale delle proprietà ottiche e del tasso di riscaldamento indotto dall'aerosol dall'Europa all'Artico
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Idrogeli dinamici multifunzionali per la terapia del glioblastima
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanomateriali magnetici a base Fe per la foto(elettro)catalisi
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione NMR di interazioni multivalenti sulla superficie di cellule batteriche
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valorizzazione di polisaccaridi da scarti come materiali innovativi
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e produzione microbica di metaboliti naturali per applicazioni agro-industriali
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PROGETTO PHARMA-HUB Sintesi e caratterizzazione di nanomateriali innovativi a base inorganica o (bio)ibrida per applicazioni in campo nanobiotecnologico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PROGETTO PHARMA-HUB Studio dello stato nutrizionale dei pazienti affetti da A-T, profilazione lipidomica e metabolomica ed identificazione di biomarcatori dello stato di malnutrizione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PROGETTO PHARMA-HUB Biomateriali innovativi per la somministrazione di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di matrici in nanocellulosa biomimetica per applicazioni biomedicali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: “Sviluppo e trasferimento tecnologico di radiofarmaci ”
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: tecniche di funzionalizzazione e caratterizzazione di grafene e grafene ossido
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di complessi metallici con potenziale azione antimicrobica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi di piccole molecole come inibitori della replicazione del SARS-CoV-2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sperimentale delle reazioni dell'ossigeno atomico con composti aromatici e ciclici rappresentativi della struttura molecolare di polimeri con applicazioni spaziali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione atomistica di polipeptidi interagenti con nanostrutture metalliche
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Raccolta di energia solare mediante nanosistemi fotoacidici spiropirano/merocianina (MEROSUN)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulation of protein-DNA interactions: structural modeling of metallosensors
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SINTESI DI NUOVI LIGANDI DI INTEGRINE CON SCAFFOLD BETA-LATTAMICO
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione della matrice organica dei coralli del Mediterraneo
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e studio di materiali elettrocatalizzatori supportati su grafene per ambienti alcalini
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organocatalytic approaches towards biologically active natural products (Baulamycin)
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Numero posti: 3
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali elettrodici quali anodici per batterie litio-ione e condensatori redox
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi statistici e chemiometrici per l'ottimizzazione di biomarcatori di latte vaccino e bufalino
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle correlazioni fra struttura, proprietà, rilassamenti e meccanismo di conduzione in elettroliti innovativi per applicazioni in batterie secondarie al magnesio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: SupErA - Assorbimento del ferro mediato da siderofori in Erwinia amylovora e Aspergillus fumigatus. Verso nuove strategie per la salute delle piante e dell'uomo
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico – PRO(welllbeing)STATE
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e studio di materiali a base di nanoforme del carbonio e loro impiego nella catalisi organica”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valorizzazione della lignina mediante processi ossidativi catalitici aerobici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di recettori macrocicli per dispositivi per la raccolta di energia
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di vescicole per il rilascio di farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di sottoprodotti della filiera della frutta e sviluppo di metodi di bioraffineria per la loro valorizzazione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodologie analitiche per la determinazione di contaminanti emergenti in acque reflue e superficiali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi fenati fotoattivabili e studio del loro comportamento come mediatori di processi di singolo trasferimento elettronico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Materiali porosi organici per la fotodegradazione di inquinanti in acqua
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Strategie di amplificazione innovative per la rilevazione ultrasensibile di molecole target
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Microscopia multifotone per il drug delivery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di reazioni enzimatiche e di processi biologici tramite risonanza magnetica nucleare risolta nel tempo
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione di sistemi gelificanti di matrici lipofile
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellistica molecolare dei meccanismi patogenetici comuni della paraplegia spastica ereditaria genetica rara (PRIN 2022)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mucosomi multitasking: potenziare la risposta immunitaria dell'ospite durante il trattamento delle patologie respiratorie (MUMMI) (PRIN 2022)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'azione antimicotica e antibiotica di MgB2 nanostrutturato in supporti cellulosici e proteici (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di approcci chemiometrici per la valutazione di dati spettroscopici e cromatografici in ambito chimico forense (PRIN 2022)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biosensori smart basati su saggio a flusso laterale per la rivelazione microRNA come biomarcatori di cancro ovarico (PRIN 2022)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi sostenibile di trasportatori di carica per celle solari innovative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione dei processi di sintesi e produzione su larga scala di emettitori e down-shifters bioconiugabili per BIOWLED
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di coppie redox sostenibili per catalisi ed applicazioni in campo energetico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione di elettroliti innovativi e sostenibili per lo stoccaggio dell'energia (PRIN 2022)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi catalizzatori molecolari e ibridi a base rame per l'attivazione del legame C-H
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strutture polimeriche nanoporose a base di ciclodestrine per la rimozione di inquinanti emergenti (PRIN 2022)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DInamica Molecolare ab initio per il calcolo dei coefficienti di diffusione del Litio in batteria allo stato solido
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di peptidi fluorurati (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Exploring Spin Dynamics of Earth Abundant Transition Metal Ion Complexes as MRI Diagnostic Probes (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Synthetic and Structural Synergy Towards Advanced Heterogeneous Photoredox Catalysis (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi agenti antitumorali teranostici MRI e BNCT basati sulla funzionalizzazione di cluster a base di boro
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Risoluzione di equazioni di risposte per lo studio delle proprietà della materia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di nano e micromateriali in matrici biologiche e alimentari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ab initio modelling of materials for electrocatalytic processes for water splitting (PRIN 2022)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di meccanismi di formazione di ossidi bioinorganici bioispirati mediante spettroscopia NMR (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione NMR di ligandi per G-quadruplex come agenti chemioterapici innovativi per combattere la resistenza ai farmaci dei tumori (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di ossidi bioinorganici bioispirati mediante metodi biofisici (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione e proprietà di nanomateriali innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie sintetiche per la formazione di legami C-C tramite l´utilizzo di agenti funzionalizzati (PRIN 2022)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e realizzazione cristalli acentrici e a risposta meccanica (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di standard di nanoplastiche con materia organica e ottimizzazione del metodo di purificazione (PRIN 2022)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomateriali plasmonici per la riduzione fotocatalitica di CO2 (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Conversione del Biossido di Carbonio mediante processi elettrochimici (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Foto-elettro conversione di CO2 assistita dal campi magnetici (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento al plasma nanopulsato per la rimozione di microinquinanti dalle acque
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto ambientale della degradazione di plastiche biodegradabili (PRIN 2022)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed applicazione di materiali a base di Grafene
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strutture di spin dimeriche Lantanide- ione di metallo di transizione come piattaforme per schemi di correzione quantistica degli errori (CROQUET) (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di coating polimerici a basso impatto ambientale per la protezione di manufatti artistici in bronzo: formulazione e studio della stabilità e delle proprietà anticorrosive (PRIN 2022)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanostrutture per la veicolazione di gas terapeutici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Processi ambientali di fototrasformazione di micro- e nanoplastiche (PRIN 2022)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sviluppo di sistemi nanometrici per l'editing genomico in piante da frutto (PRIN 2022)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi di ultima generazione per il direzionamento selettivo verso il tumore pancreatico
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori enzimatici ad attività antivirale ad ampio spettro diretti verso l'ospite (PRIN 2022)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del meccanismo di azione di molecole funzionali sulla vitalità cellulare post-trapianto
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci food-omics per la definizione di qualità alimentare in ambito industriale
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Design e sintesi di antivirali ad ampio spettro diretti verso target enzimatici innovativi (PRIN 2022)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Conversione catalitica di biomasse residuali in composti bioattivi mediante processi sostenibili (PRIN 2022)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi inibitori dell' enzima prolil isomerasi PIN1 (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di nuovi antimicrobici in grado di indurre la degradazione proteica in batteri Gram-negativi (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuove procedure di MRI ad alta sensibilità (PNRR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione di sistemi biocatalitici da fonti naturali (PNRR)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e analisi di modelli di promozione, comunicazione e disseminazione a supporto della realizzazione di ecosistemi di enti ed aziende nell'ambito delle green technologies e sostenibilità (PNRR)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistemi non virali per la veicolazione di oligonucleotidi (PNRR)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Formulazione e caratterizzazione di nanomedicine per la veicolazione mirata di acidi nucleici (PNRR)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riposizionamento di farmaci noti in nuovi target molecolari (PNRR)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sintesi di sistemi inorganici nanostrutturati con potenziali applicazioni in fotocatalisi.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di biomateriali funzionalizzati con peptidi.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di sistemi farmaceutici innovativi per il rilascio topico di sostanze bioattive”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: BANDO PRIN-RELODS
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi quantistici sul meccanismo di formazione di molecole prebiotiche catalizzato da minerali meteoritici e superfici ghiacciate.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PRIN2020 - 2020WC7R9L MOY-FLY, Developmental evolutionary genetics and molecular mechanisms of sex determination in major agricultural pests of the Tephritidae family (Diptera)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: IONHOF” Atomic-level description of the modulation of protein structure and stability by the ions of the Hofmeister series”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Ripensare le celle solari alla perovskite dal punto di vista dell’economia circolare
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Design finalizzato alla sicurezza: sviluppo di tecniche sol-gel e colloidali per l’ingenerizzazione di nanostrutture organiche/inorganiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di un modello teorico per la bioelettrochimica: applicazioni a celle e biocombustibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio, preparazione e scale up di materiali per celle a litio zolfo - Rif. 044/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 22/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di fenomeni di elettrochemiluminescenza in dispositivi ad alta sensibilità
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo del prototipo EDXD per ricerche sui liquidi ionici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’analisi predittiva di Big data e integrazione in ambienti di realtà virtuale aumentata, nell'ambito del bando Regione Toscana POR FSE 2014-2020 e del progetto Giovanisì
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodologie per la ricostruzione digitale e virtuale-immersiva del contesto scientifico e culturale pisano tra Otto e Novecento, nell'ambito del bando Regione Toscana POR FSE 2014-2020 e del progetto Giovanisì
Numero posti: 2
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sintesi di Peptidi e Peptidomimetici come Potenziali Agenti per la Terapia del Glioblastoma Multiforme
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi di stabilità e caratterizzazione di biomolecole mediante tecniche di Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Metodi computazionali per il design di sonde diagnostiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - RIF. N. 033/2018
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione sperimentale delle proprietà chimico-fisiche di nuove entità chimiche di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 22/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uso di sistemi modello come strumento per lo studio dell’effetto dello stress sull’invecchiamento e sulle malattie ad esso correlate
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’inibizione dei metallo-enzimi ureasi e ammoniaca mono-ossigenasi utilizzando materiali ottenuti tramite crystal-engineering
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi diagnostiche non-invasive e micro-distruttive su strumenti musicali antichi. Sviluppo di procedure di analisi su supporti lignei e trattamenti del legno”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di sensibilizzatori per terapia fotodinamica
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici per celle solari trasparenti in configurazione tandem (Progetto n.826013 UE H2020 "IMPRESSIVE" (General MGA Multi - Joint Action 3)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Speciazione e foto-reattività del ferro solubile in funzione della composizione chimica del particolato atmosferico artico
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti del ricoprimento di idrogeno sulle proprietà di catalizzatori a base di nanoparticelle di platino e palladio supportate
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali ossidici derivanti da scarti agricoli e/o alimentari quali supporti per applicazioni catalitiche e di economia circolare
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci metabolomici untargeted per l'identificazione dell'assunzione di Nuove Sostanze Psicoattive e patologie correlate (Prin 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione tra ARTES 4.0 e partner industriali nel Nodo Awareness per il macronodo Unifi (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1406)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecnologie quantistiche in Chimica: dinamica quantistico-coerente di materiali pleccitonici
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di bioconiugati enzima (contenente Cu)-polimero per la realizzazione di bio-catalizzatori efficienti e stabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una strategia di attuazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per l'Assunzione dei Ricercatori nelle istituzioni accademiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di compositi eco-compatibili per applicazioni automobilistiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori a base di complessi metallici per la reazione di riduzione dell'ossigeno in applicazioni energetiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “REMEDIA - Ricerca e diagnostica di metodi contrasto al deterioramento causato dall’umidità nei Beni Culturali”
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti polimerici e materiali attivi per celle elettrochimiche a base litio - Rif. 032/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 22/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj4:“Prototipazione rapida e fabbricazione di dispositivi elettronici organici su supporti flessibili per packaging” - come parte del progetto: ..omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Valorization of carbon oxides by sequential catalysis: Combining the reverse water gas shift reaction with catalytic carbonylation for the synthesis of high value added compounds (COXSECAT) PRIN 2022 20223B4JWC
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di Homology Modelling, Dinamica Molecolare e Docking su targets coinvolti in malattie neurologiche rare: utilità della struttura 3D nel riposizionamento di molecole
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Un flusso di lavoro basato sull'intelligenza artificiale per valutare lo spazio chimico nel ¿riposizionamento di composti sintetici e naturali in malattie neurologiche rare
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nuovi potenziali farmaci nelle malattie neurologiche rare: strategia di riposizionamento che combina metodi indiretti (ligand-based) e diretti (structure-based)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di un approccio multitarget per la scoperta di molecole attive nel morbo di Huntington e nella Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelling computazionale per i beni culturali ed ambientali e la soft matter
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli di crescita in presenza di campo elettrico
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reazioni organocatalitiche di tipo SN1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio strutturale sulla proteina dello scheletro dei coralli Galaxina
scaduto il 22/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Metodiche analitiche avanzate per la determinazione di idrocarburi a medio/alto peso molecolare in suoli ricchi di sostanza organica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di radiofarmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio mediante spettroscopia NMR di catalizzatori per la polimerizzazione di olefine
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali elettrodici ad alta tensione e di adatte soluzioni elettrolitiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali cellulositici per la realizzazione di membrane elettrolitiche e substrati per dispositivi avanzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’interazione ambiente / materiali metallici e polimerici
scaduto il 22/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Studio di contaminanti organici ed inorganici in campioni biotici provenienti da banche campioni ambientali europee (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2629)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 09/2021 - ASSEGNO DI RICERCA CHIM/02 - SAXS
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Strumenti innovativi per predire il rischio di diabete – acronimo IDF SHARID, codice identificativo ARS01_01270
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) to treat Leishmaniasis
scaduto il 22/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SVILUPPO DI SENSORI E DISPOSITIVI OTTICI BASATI SU NANOMATERIALI PER LA VALUTAZIONE DI MARCATORI DI QUALITA’ E SICUREZZA ALIMENTARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto di catalisi sostenibile mediante “rational design”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: SUN-SPOT: Quantum-dot di solfuro di rame/indio quali fotocatalizzatori per l'ossidazione della biomassa
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Modellazione avanzata e caratterizzazione di batterie al litio interamente allo stato solido: dai singoli componenti alle interfacce complesse”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Analisi computazionale della variabilità inter-individuale nell'assorbimento, distribuzione, metabolismo e escrezione dei (poli)fenoli”
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione di metodi termoanalitici e di spettrometria di massa per lo studio di oggetti in plastica di rilevanza storico-artistica - PRIN 2022
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Microbiota intestinale e immunogenicità dei vaccini: il ruolo dei glicani batterici per sviluppare nuovi adiuvanti e immunomodulatori (GIVING)
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of conformational transitions in prion proteins using single-molecule techniques
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione avanzata di materiali semiconduttori inerentemente chirali
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Funzionalizzazione di superficie di componenti inorganiche in mescole per freni. - Rif. 117/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Bio-dispositivo automatico, basato sulla fotosistema II, per il rilevamento dell'effetto dalla radiazione spaziale sui mutanti di microrganismi fotosintetici al bordo della ISS (photosynchlamy ex PHOTO-ISS).
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione chimico-fisica di interfacce film organici/silicio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e sintesi di molecole fotoattive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazioni di materiali innovativi a struttura lamellare e diverso grado di cristallinità
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi di microvescicole da biofluidi tramite Interferometric Reflectance Imaging Sensor (MINER)
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo parallelo di metodologie in silico e in vitro per la valutazione del della bioattività di molecola di interesse Alimentare e xenobiotici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 22/04/2015 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Realizzazione e valutazione di costrutti di ingegneria tissutale ottenuti combinando scaffold bioassorbibili con cellule di derivazione cardiaca, per lo sviluppo di modelli in vitro dei processi di invecchiamento cardiaco.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio e caratterizzazione di nanomateriali tramite intrappolamento ottico e spettroscopia Raman e SERS
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di elastomeri da fonti naturali.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione di peptidi in miscele complesse di origine biologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Digestione gastrointestinale simulata di grano e prodotti derivati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di formulazioni in forma di polvere per la somministrazione di molecole biotecnologiche.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione sperimentale attraverso metodi spettroscopici dell’interazione tra sali di acidi grassi e farmaci per somministrazione inalatoria
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione della frazione azotata (studio della proteolisi) di nuovi prodotti ottenuti dalla filiera del Parmigiano Reggiano: studio delle proprietà biofunzionali e valutazione dell’allergenicità della frazione peptidica.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Estrazione e caratterizzazone molecolare della frazione proteica, lipidica e chitinosa di insetti per la valorizzazione di rifiuti organici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Composti bioattivi in carni suine e prodotti trasformati
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorization of seashell wastes by mechanical, physical and chemical treatments
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Indagini biomolecolari e potenziale sviluppo di nuove terapie per l'infezione SARS-CoV-2.
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di tools per la gestione e il processing di immagini MRI CEST
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma federata nel cloud per la gestione di immagini medicali
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di emettitori organici bioconiugabili e biocompatibili per bio_WLED
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione quanto-meccanica di materiali innovativi per le batterie al Litio
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi di trasferimento di carica alla superficie di materiali fotoattivati.
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sustainable recovery of Rare earth Elements from end of life products. SURE - Studio di metodi chimici sostenibili per il recupero di terre rare da prodotti tecnologici di scarto”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: MIA (Monitoraggi Innovativi Ambientali) - RETE NATURA 2000
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Creazione di un percorso ottimizzato per il flusso dei dati e la gestione del paziente con quadro clinico e radiologico compatibile con COVID-19
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: Idrogeno verde e syngas da economia circolare ottenuti per elettrolisi ad alta temperatura in sinergia con gassificazione di residui di biomasse e di plastiche - H2-Synergy
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio delle correlazioni struttura-proprietà di nuovi materiali polimerici ad elevato indice di rifrazione, come i polimeri da vulcanizzazione inversa, per applicazioni nel campo della fotonica e dell'ottica non lineare
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Preparazione di film sottili di elettroliti solidi per micro-batterie al litio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio teorico della discriminazione chirale di molecole enantiomeriche per mezzo della spettroscopia di risonanza nucleare magnetica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sensori elettrochimici basati su materiali compositi e nanostrutture contenenti metalli
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Rivestimenti nanostrutturati per superfici fotocatalitiche autopulenti per tessere mosaicali
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Caratterizzazione chimica e radiochimica preliminare del suolo dell’area industriale dismessa dell’ex-ferriera Sider Scal SpA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi modellistici di antigeni saccaridici supportati da scaffold multivalenti
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi di nuovi derivati analoghi dell’alcaloide marino nortopsentina a potenziale attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Tossicità di composti chimici in tessuti tridimensionali umani
scaduto il 22/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SIMULAZIONI MULTI-SCALA DI MATERIALI ORGANICI COMPLESSI/STRUTTURA ELETTRONICA E DINAMICA MOLECOLARE DI SEMICONDUTTORI ORGANICI/2018_ASSEGNI_DCMC_21
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di omo e copolimeri mediante Atom Transfer Radical Polymerization (ATRP)
scaduto il 22/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling structure and function of light harvesting systems
scaduto il 22/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, implementation and applications of virtual molecular non-linear spectroscopy, PRIN2017-PHANTOMS
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools informatici per la gestione e il processing di immagini precliniche medicali
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Iperpolarizzazione di molecole biocompatibili mediante ParaIdrogeno per studi MRI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi diagnostici rapidi per la misura di biomarcatori in fluidi biologici
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di fluorofori organici funzionalizzati per applicazioni in BIO-WLED
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un sistema analitico integrato per la determinazione di POPs in campioni di ghiaccio mediante micro-estrazione in fase solida accoppiata a GC-EI-MS/MS
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi: aspetti tecnologici e nutrizionali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: University Network for the Industrial Property Growth: sistema di Valorizzazione dell’Innovazione Prodotta 2 (UNIPG-VIP 2).
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio calorimetrico di Sistemi Nanostrutturati Autoassemblanti di Interesse Biomedico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: La ricerca Italiana per il mare - RITMARE / Ricerca di sistema PAR progetto sistemi elettrochimici per la generazione e l'accumulo di energia CNR-MISE
Numero posti: 2
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle capacità di adsorbimento di inquinanti organici ed inorganici da parte di scarti alimentari.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di acque di falda a seguito di eventi sismici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi fermentativi con matrici di scarto
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Valorizzazione dei risultati della ricerca: trasferimento tecnologico e imprenditorialità - RIF. 128/2017
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Estrazione, controllo di qualità, formulazioni cosmetiche ed alimentari di ingredienti provenienti dai sottoprodotti dell’industria alimentare e da produzioni biotecnologiche (Laboratorio in Rete – Tecnopolo di Ferrara –Terra&Acqua Tech)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale dei cambiamenti strutturali attivati dalla luce in proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO DI FUNZIONAMENTO ISA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento di aggregati di Amiloide neurotossici attraverso la terapia a cattura di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi glicosilati per combattere malattie infettive.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e validazione di test rapidi basati sulla tecnica immunodosaggio a flusso laterale per la diagnosi in campo di zoonosi
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sinteri e scale-up di emettitori organici bioconiugati con ammino acidi per applicazioni in BIO-WLED
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali per membrane con proprietà antifouling per la filtrazione dell'acqua, basati su nanoperovskiti termocatalitiche. Caratterizzazione e valutazione delle prestazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Conversione efficiente della CO2 in catalizzatori bifunzionali Zeoliti-metalli/ossidi per la produzione di combustibili e olefine. (COZMOS)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Adsorbenti ceramici e a base aerogel per la rimozione dei contaminanti (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di agenti per il trattamento di aggregati amiloidici neurotossici tramite Terapia di cattura Neutronica
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi per l’identificazione, quantificazione e caratterizzazione di micro e nanoplastiche in matrici alimentari e biologiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci di metabolomica untargeted per l'identificazione dell'uso di Nuove Sostanze Psicoattive e patologie correlate (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione spettroscopica di leganti per complessi a base rame e loro implementazione in Metal Organic Frameworks per applicazioni catalitiche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione di fenomeni di trasporto in materiali innovativi per batterie al litio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sviluppo di strategie di omologazione mediate da reagenti organici di silicio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: BioCEL – Biomassa per sintesi di nano CELlulosa
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: TracciApulia – Sistemi intelligenti per la tracciabilità della filiera cerealicola Pugliese
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 2 assegni Early stage per lo svolgimento di attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria e scienze applicate - Codice Pica: 23AR007
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di agonisti inversi del recettore serotoninergici 5-HT7 per il trattamento delle taupatie
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sistemi a separazione di fase liquido-liquido come vettori per il trasporto di RNA terapeutici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Reazioni di arilazioni metal free via luce solare a partire da azosolfoni
scaduto il 22/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio analitico e di sviluppo di processo per la caratterizzazione e l'ottimizzazione delle fasi di produzione dell'ormone Adrenocorticotropo Suino (ACTH) per uso farmaceutico
scaduto il 22/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: “Open Lab - A System of Open Research Facilities”
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettrodi carboniosi sostenibili ed elettroliti polimerici innovativi per dispositivi di produzione, conversione ed accumulo elettrochimico dell’energia - Rif. 153/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni per la visualizzazione e consultazione interattiva attraverso dispositivi mobili delle collezioni d'arte dei Musei Nazionali di San Matteo e Palazzo Reale, ambito bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Modellizzazione bottom-up di cellule sintetiche dotate di proprietà emergenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori miniaturizzati per la misura di eletttroliti/globluli bianchi (E-CROME)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ampliamento delle applicazioni terapeutiche della citicolina e pipeline di sviluppo e commercializzazione di derivati sintetici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sintesi di materiali silicatici e loro applicazioni ambientali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 22/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Membrane ibride contenenti micro e nanoparticelle di silice per applicazioni cutanee e come modelli di pelle bioartificiale –DermaMemSil
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PRIMER A BASE ACQUA PER SUPERFICI IN EVA
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio dei meccanismi di trasformazione di materiali utilizzati nelle arti figurative
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Indagine della dinamica degli stati eccitati di nuovi indicatori geneticamente codificati a base di proteine fluorescenti per miscroscopia di fluorescenza a super-risoluzione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: In silico-design e caratterizzazione di agenti fotoattivabili a due componenti per un duplice approccio anticancerogeno
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto sull'inquinamento atmosferico
Titolo: ERICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: 2022CRFNCP_Materiali nanoingegnerizzati avanzati per il sensing del pH e la misura dei nutrienti in modelli di cancro al pancreas
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodi per analisi proteomica di esosomi e membrane cellulari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione di materiali e sistemi polimerici biocompatibili per applicazioni biomediche
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Innovazione Tecnologica e di Processo per il settore manifatturiero
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Batterie Litio Ione con Configurazione Avanzata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 22/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Caratterizzazione dei prodotti di rasatura delle pelli attraverso analisi chimico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Estrazione mediante fluidi supercritici e caratterizzazione di composti fenolici da reflui oleari
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Analisi VIno e OLio 4.0: sviluppo di un Laboratorio on-Chip (LoC) a connettività remota (clouding) – VioLOC - BANDO NANO AR 016-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Disegno razionale di nuovi inibitori della ricombinazione omologa
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Metodologie per la preparazione ed utilizzo di molecole chirali di interesse farmaceutico
scaduto il 22/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 2.1.6), Bando n. ICCOM/211/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 3.1.6), Bando n. ICCOM/212/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 1.1.6), Bando n. ICCOM/213/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO - LA 2.3.6), Bando n. ICCOM/214/2023/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione delle proprietà spettroscopiche di biomolecole con metodi computazionali ibridi
scaduto il 22/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: PROduzione di H2 verde da acqua di mare tramite elettrolizzatore innovativo ad alta temperatura con integrazione in processo power-to-METhanol (PROMETH2eus)
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Geoepidemiologia della sclerosi multipla: I fattori ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 22/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University - Environmental impacts and risks assessment and sustainability assessment of nanotechnological products with different commercial applications- Università Ca' Foscari Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N.43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA_DR.N. 931/2017
Settore MAT/02 ALGEBRA
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore GEO/06 MINERALOGIA
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ICAR/04 STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Settore ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore SECS-P/13 SCIENZE MERCEOLOGICHE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-S/04 DEMOGRAFIA
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Settore SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore ICAR/22 ESTIMO
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ICAR/05 TRASPORTI
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Settore SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 43
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Attivazione fotocatalizzata di legami C-H alifatici
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - “Valutazione delle proprietà antiossidanti di piccoli frutti in relazione alle condizioni climatiche” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 9554)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - IMMINOZUCCHERI MULTIVALENTI PER LA CURA DI MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE _(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 9556)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Progettazione e sintesi di inibitori peptidomimetici di Beta-Secretasi I per la diagnosi e trattamento delle placche amiloidi nel morbo di Alzheimer (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero n. 9578)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aggregation induced emissive (AIE) axially chiral organic compounds: rational design, synthesis and characterization
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Proteine intrinsecamente disordinate: nuovi target per il drug discovery (pubblicato sull'albo ufficiale n. 9731)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Espressione e caratterizzazione NMR di proteine isotopicamente arricchite per lo sviluppo di nuovi biomateriali (pubblicato sull'albo informatico n.9732)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del comportamento di macchine molecolari paramagnetiche in soluzione omogenea e in vescicole unilamellari
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Compositi polimerici per bassa osservabilità alle microonde - Rif. 177/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di intermedi a base di boro come terapeutici per il morbo di Alzheimer
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging iperspettrale: sviluppo di procedure per lo studio di materiali colorati (opachi e trasparenti)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini non invasive e micro-invasive per la caratterizzazione di materiali artistici e studio delle relazioni tra materiali, condizioni microclimatiche, qualità dell’aria e vulnerabilità al degrado in collezioni miste
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellazione computazionale di complessi proteina-ligando e riposizionamento in silico di farmaci noti in nuovi target molecolari
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di elettroliti e materiali catodici per batterie litio aria
scaduto il 22/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di derivati squarainici, dichetopirrolopirrolici e isodichetopirrolopirrolici dipolari per celle solari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Dimetilcarbonato per sintesi green e innovative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 5/2014 - Caratterizzazione metrologica di nuovi materiali dosimetrici per radiazioni ionizzanti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modificazioni superficiali via plasma e caratterizzazione di tessuti e materiali innovativi per l'industria.
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Applicazioni innovative della fluorescenza UV-vis per analisi di materiale organico in policromie, con particolare riferimento alle metodologie di imaging iperspettrale
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Applicazioni innovative della spettroscopia Raman SERS (Surface Enhanced Raman Spettroscopy) per indagini analitiche su coloranti organici e lacche in policromie, con particolare riferimento a misure non invasive in situ
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nanostrutture per la nanomedicina
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati “electrically-responsive” contenenti macchine molecolari
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanoparticelle ingegnerizzate per applicazioni biomedicali di terapia e diagnosi di tumori., Nanoparticelle con nucleo di ferro e rivestimento organico per diagnosi e cura tumori., 2019_ASSEGNI_DCMC_85
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di aromi e composti chimici di interesse industriale mediante biotrasformazione di trigliceridi e acidi grassi
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi composti metallici come potenziali agenti antitumorali ed antimicrobici. Studi meccanicistici cellulari ed analisi delle interazioni con proteine selezionate tramite metodi avanzati di spettrometria di massa (Albo Ufficiale 11259)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di recettori fluorescenti per il riconoscimento selettivo di inquinanti emergenti (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11281)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo di biosensori modificati mediante materiale nanostrutturato.”,
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: STUDIO DEI PROCESSI DI FRAMMENTAZIONE DI PLASTICHE IN AMBIENTE MARINO MEDIANTE SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA A RAGGI X (XPS)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici di metalli pesanti e applicazione a campioni di acque costiere e marine della regione Puglia
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Protezione della bioedilizia in legno: iot e nanomateriali per lo stoccaggio di carbonio
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 2
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Forni ecosostenibili solari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di sonde peptidiche per applicazioni analitiche nella microscala
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di formulazioni tecnologiche innovative: modelli in vitro su colture cellulari ed ex vivo su tessuti isolati
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi agenti antitumorali dotati di meccanismo di azione multi-targeting
scaduto il 22/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori a base di idrossidi doppi a strato per la riduzione elettrocatalitica della CO2
scaduto il 22/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Inibitori peptidici delle interazioni proteina-proteina della fosfatasi SHP2
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Implementazione di componenti software del progetto su GRID
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di "polymer brushes" mediante polimerizzazione "grafting from"
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di pathways metabolici via risonanza magnetica nucleare (NMR) in cellule di mammifero e di lievito
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sintesi di materiali funzionalizzati per il rivestimento di probiotici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Messa a punto e gestione di una stazione di campionamento per l’analisi chimica del particolato atmosferico con raccolta e validazione dei dati acquisiti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle relazioni quantitative tra struttura molecolare e proprietà reologiche e meccaniche degli acceleratori per la vulcanizzazione di Cloroprene
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione di modelli QSAR per la predizione di end-point fisico chimici e tossicologici per molecole utilizzate come acceleratori nei processi di vulcanizzazione della gomma
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della funzionalizzazione di nanofibre polimeriche con sostanze biocide per la filtrazione di acqua potabile
scaduto il 22/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: INTEGRATE-Innovazioni Tecnologiche per una Gestione Razionale del Tessuto Edilizio
Numero posti: 2
scaduto il 22/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di molecole di interesse astrofisico, astrochimico ed atmosferico mediante spettroscopia FTIR
scaduto il 22/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling photoinduced events and transient spectroscopies in complex photoactive molecular materials
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Arricchimento di batteri marini dealogenanti e studio preliminare del range di substrati delle loro dealogenasi riduttive
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi a membrana per il recupero di acidi grassi volatili da effluenti di processi fermentativi acidogenici di scarti agro-industriali
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: estrazione in fase solida di acidi grassi volatili da effluenti di processi per la fermentazione acidogenica di frazioni organiche di rifiuti urbani
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: IMPACTS - Studio delle proprietà molecolari di AmsI di Erwinia amylovora. Inibizione di AmsI per un controllo fitosanitario sostenibile del colpo di fuoco.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Nuove molecole e materiali per lo sviluppo di sistemi laser (Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie sintetiche innovative per la produzione di peptidi
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di ossidi e funzionalizzazione con sistemi molecolari chirali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PEovskiti ibRide alogenuro prive di piombo e Stabili all'acqua per lo sviluppo di idrogEno mediante fOtocatalisi alimentata da luce solare (PERSEO)
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica dei Composti Volatili (COV) nell'espirato umano per la diagnosi precoce di patologie oncologiche
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 2021_2415 ISOF_239_2021_BO Sviluppo e infrastrutture per materiali e tecnologie sostenibili SIMTS
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica e morfologica di nuove microstrutture di Ti trabecolare con proprietà osteo-induttive
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando: 2022-adrj292 -“Sintesi stereoselettiva di inibitori di Serina e metallo -lattamasi” - come parte del progetto: “CASE WESTERN β RES. UNIV. SUB AWARD N. RES514059
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-:Applicazione di tecniche avanzate di indagine diagnostica non invasiva a casi reali: il Trecento Riminese e le tavole rinascimentali nel Museo della Città “Luigi Tonini” di Rimini
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e applicazione di tecniche diagnostiche non invasive di imaging multispettrale per i Beni Culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando: pnrr adrj_8-Progettazione e formulazione di materiali alluminosilicatici a partire da materie prime di scarto con consolidamento a freddo, nell’ambito del progetto Ecosystem...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: pnrr adrj_10-Verso la comprensione delle relazioni struttura-conduttività in elettroliti solidi amorfi per batterie a stato solido di nuova generazione, nell’ambito del progetto Ecosystem...omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un Sistema di Autodifesa Totalmente Sintetico
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un click per generare librerie di peptidi con centri catalitici tridimensionali
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Radicali organici per l’elettronica molecolare
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi fortemente accoppiati per applicazioni nanofotoniche quantistiche: eccitoni e pleccitoni chirali (CHI-EP)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di piattaforme nanoteranostiche multifunzionali a base di copolimeri PLGA-PEG per il trattamento dell’osteosarcoma
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Metodologie catalitiche per la valorizzazione di CO2
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di molecole ad attività antibatterica/antivirale/antitumorale per applicazioni in campo biomedico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi di materiali ad attività antibatterica/antivirale/antitumorale per applicazioni in campo biomedico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati al frazionamento di biomasse lignocellulosiche ed alla valorizzazione della cellulosa
scaduto il 22/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO) - LA 2.3.6, Bando n. ICCOM/262/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: SVULUPPO DI MODELLI MULTICELLULARI DI OSTEOSARCOMA BASATI SU SCAFFOLD NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA PREDICTOS
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di nuove sintesi prebiotiche per l’ottenimento di composti bioattivi di rilevanza biologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Cinetiche di vulcanizzazione di compositi a base elastomerica
scaduto il 22/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: preparazione, caratterizzazione e impiego di colonne cromatografiche contenenti selettori misti, in grado di promuovere processi di isomerizzazione on-column aciso/base catalizzati, per lo sviluppo di nuove applicazioni di cromatografia dinamica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: PROGETTO MATERIALI AVANZATI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategia integrata di valorizzazione dei prodotti dell'Olea europea L. nel settore food: olio vergine, olive immature, foglie e ‘patè denocciolato’ da frantoio - acronimo FOODOLEAPLUS
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mappatura del momento di dipolo elettrico di transizione dell’azobenzene per dinamiche molecolari non-adiabatiche fotoindotte
scaduto il 22/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo del microambiente di coltura cellulare
scaduto il 22/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fotoacidi e fotobasi per la marcatura di microrganismi.
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools per la gestione e il processing di immagini medicali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di tools per il processing di immagini MRI-CEST sulla piattaforma XNAT
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Speciazione e foto-reattività del ferro solubile in funzione della composizione chimica del particolato atmosferico artico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi compositi HF/DFT ibridi a basso costo per applicazioni nello stato solido
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della degradazione ambientale di nanoplastiche e analisi di nanoplastiche nell'ambiente (Bando H2020 - ERC-2020-STG - ERC STARTING GRANTS, “Impact of Nanoplastics Pollution on aquatic and atmospheric Environments” – “NaPuE” - N. 948666)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi organici conduttivi per applicazioni optoelettroniche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed applicazioni di nuovi biopolimeri reticolati
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione quantomeccanica di processi di interesse astrochimico su grani di polvere interstellare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di inibitori dell'inflammasoma NLRP3 per il trattamento della neuroinfiammazione e della neurodegenerazione (H2020 BRAVE - Protecting the brain from COVID-19-mediated neurodegeneration through inflammasome inhibition - GA: 945539)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi derivati attivi verso la resistenza antimicrobica ed antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione in silico di interferenti dell'inflammasoma per prevenire la neurodegenerazione (H2020 BRAVE - Protecting the brain from COVID-19-mediated neurodegeneration through inflammasome inhibition - GA: 945539)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Design caratterizzazione e studio di proprietà foto-elettrochimiche di materiali per celle solari a colorante
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali compositi intelligenti auto-assemblati a partire da risorse rinnovabili, Progettazione, auto-assemblaggio e fabbricazione di compositi peptide-biopolimero e proprietà, 2022_ASSEGNI_DCMC_55
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali per l'industria dolciaria, Studio della composizione di nuove gomme basi, 2022_ASSEGNI_DCMC_57
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e catalisi sostenibili, Nuove strategie sintetiche per la preparazione di idrocarburi da fonti rinnovabili, 2022_ASSEGNI_DCMC_60
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali nanocompositi con nanoallotropi del carbonio, Caratterizzazione e preparazione di materiali polimerici nanocompositi con allotropi del carbonio, 2022_ASSEGNI_DCMC_59
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e validazione di nuovi agenti teranostici a base di metalli paramagnetici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in condizioni non convenzionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegneria cristallina: design, sintesi ed applicazioni di nuovi addotti supramolecolari (PRIN 2020)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini archeometriche di reperti in vetro e ceramica: applicazione e sviluppo delle procedure, valorizzazione dei risultati scientifici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'impatto ambientale di sistemi frenanti per una mobilità futura sostenibile ed efficiente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali nanostrutturati per processi fotocatalitici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi biopolimeri per applicazioni avanzate
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti molecolari dell'attività tossicologica di micro e nanoparticelle di silice
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della degradazione di polimeri da fonti rinnovabili e polimeri biodegradabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di inibitori dell'inflammasoma NLRP3 per il trattamento di patologie infiammatorie croniche, della neuroinfiammazione e della neurodegenerazione
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Processi di ossidazione avanzata per il trattamento delle acque reflue industriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Design e studio di antimicrobici verso batteri Gram positivi, in particolare Staphyloccocus aureus (PRIN 2020)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci food-omics per la definizione di qualità alimentare in ambito industriale
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione di strategie analitiche integrate e strumenti di intelligenza artificiale nella definizione della qualità di alimenti "comfort foods"
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi inibitori enzimatici ad azione antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo dell'approccio bioisosterico per la progettazione di nuovi ligandi ad azione antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione in silico e sintesi chimica di antimicrobici verso batteri Gram positivi, in particolare Staphyloccocus aureus (PRIN 2020)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Procedure di estrazione non convenzionali su scala pilota e semi-industriale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un modulo completo di dinamica molecolare in CRYSTAL
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una strategia computazionale innovativa per il modelling di complessi di inclusione tra ciclodestrine e composti farmacologicamente attivi per applicazioni come sistemi di rilascio controllato di farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale delle proprietà strutturali e spettroscopiche di solidi microporosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Development and validation of an ultrasound-based artificial intelligence system to assist the choice between Cesarean section and vacuum extraction in the second stage of labor (AI-VACUUM)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi mediante Supersonic Cluster Beam Source di Fotoelettrodi a base di metalli di transizione per la produzione di idrogeno (SCI-TROPHY)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PRIN 2022 202288EJ8B TENET
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali per nanotermometria Raman
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indagini analitiche di materiali organici sintetici nell’arte moderna e contemporanea
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti chemiometrici avanzati nello studio delle sorgenti contaminanti
scaduto il 23/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ingegneria tessutale dell’intestino: valutazione degli idrogeli di peptidi auto-aggreganti in matrici polimeriche quali supporti per la rigenerazione di sistemi nervosi enterici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Preparazione di sensibilizzatori e di catalizzatori per la scissione fotoindotta dell’acqua su sistemi semiconduttori e coppie redox per storage elettrochimico
scaduto il 23/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di silice e silicati estratti da biomasse di origine risicola
scaduto il 23/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SVILUPPO DI MATERIALI NANOSTRUTTURATI PER LA DETERMINAZIONE DI IONI DI METALLI PESANTI IN SOLUZIONE ACQUOSA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “Determinazione di composti organici persistenti in predatori apicali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 153)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Approcci metodologici a supporto dell’analisi degli impatti dei cambiamenti climatici sulla laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Metodi e strumenti per l'implementazione e la valutazione dell'economia circolare a livello micro di aziende e organizzazioni in Cina
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi catalitici innovativi nella bioraffineria di terza generazione per la produzione di intermedi e monomeri da fonti di carbonio rinnovabili. PROGETTO
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 23/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valorizzazione di coltivazioni locali tradizionali dell'Alta Valmarecchia per l'individuazione di processi e prodotti eco-sostenibili in campo nutraceutico, cosmeceutico e farmaceutico (CUP: F75J19000710009 PROGETTO:
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metallopeptidi e metalloproteine basati sulla tecnologia Spy (PROGETTO PNRR ECOSISTEMI _HYDROGEN)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di fotocatalizzatori con pendagli peptidici per la produzione di idrogeno promosso dalla luce visibile (PNRR_HYDROGEN)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sistemi di rilascio di farmaco sequenziale nel tratto gastrointestinale per la riduzione della frazione di principio attivo escreta in forma attiva
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Immobilizzazione agenti in grado di inattivare i principi attivi per ridurne la frazione disseminata nell'ambiente in forma attiva
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ricerche finalizzate a metodi innovativi di pulitura per la conservazione di opere d'arte policrome- PNRR Ecosistemi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi scientifici per individuare metodi innovativi di pulitura per la conservazione di opere d'arte policrome- PNRR Ecosistemi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di vitrimeri con proprietà autodiagnostiche e autoriparanti- PNRR Ecosistemi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modelli multiscala di materiali molecolari organici innovativi per LED organici (OLED)- PNRR Ecosistemi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di formulazioni per la veicolazione di prodotti biologici e di agenti antimicrobici
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazioni bionanotecnologiche nella scienza cosmeceutica e dei materiali funzionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 382/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Rilassamento, decoerenza, dinamica di spin e chiralità in qubit molecolari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Esigenze degli agro-ecosistemi salentini in termini di ricostruzione dell’agro-ambiente e valorizzazione dei prodotti del territorio dopo la pandemia Xylella e in relazione agli scenari di cambiamento climatico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio dell’influenza della digestione in vitro sulla composizione chimica quali e quantitativa di alimenti, nutraceutici e composti isolati
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Applicazione del processo di microbiocalcificazione per la produzione di materiale da costruzione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di sistemi fluorescenti per l’analisi efficiente e in tempo reale di Inquinanti Emergenti (Emerging Pollutants)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Applicazione della stampa 3D nel settore farmaceutico: dalla produzione al controllo di forme farmaceutiche personalizzate
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Progettazione, sintesi, ottimizzazione e valorizzazione di molecole di interesse farmaceutico con potenziale sviluppo applicativo preclinico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di applicazioni LCMS per metabolomica untargeted e quantitativa
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecole iperpolarizzate per lo studio del metabolismo in modelli tumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di bioconiugati a base di proteine per applicazioni hi-tech
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione su larga scala di emettitori e down-shifters per BIOWLED
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di fotosensibilizzatori ed emettitori molecolari trasparenti, nonchè formulazione e realizzazione di elettroliti e sistemi polimerici per celle solari integrate negli edifici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Formazione, reattività ed organizzazione di biomolecole sulla superficie di ossidi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di strategie innovative per la divulgazione scientifica: applicazione del game-based learning al tema dell’uso sostenibile dell'acqua e del suolo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biopolimeri da fonti rinnovabili per il rilascio controllato di prodotti agrochimici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione delle proprietà di supercapacitori a base carboniosa (Progetto EMPHASIS Horizon2022)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di Acidi Peptidonucleici intrinsecamente fluorescenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi di separazione e trasferimento di carica in materiali per applicazioni fotochimiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomateriali ibridi a forma controllata per applicazioni in tribologia e fissazione di energia solare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impiego di reagenti organometallici di silicio in trasformazioni omologative volte alla sintesi di materiali di labeling
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nanoplastiche nell'ambiente e caratterizzazione dei prodotti di degradazione
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione di tecniche di gestione e comunicazione fra reti scientifiche internazionali ed al loro interno per la creazione e lo sviluppo di una vera scienza transdisciplinare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure voltammetriche per la determinazione e la speciazione di biomarcatori della salute dell'uomo e dell'ambiente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nanomedicine per il trattamento di tumori cerebrali
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi agenti terapeutici per il trattamento di malattie infettive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione e monitoraggio di suoli urbani soggetti a biorisanamento
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Recupero e valorizzazione di scarti nell'ottica di un loro riutilizzo come materie prime o come building blocks per nuovi materiali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi DFT compositi che includono correzioni di dispersione dipendenti dal sistema
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Relazioni tra cambiamenti climatici e potenziale di autodepurazione fotochimica dei corpi idrici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione di liposomi decorati con acido ialuronico per la via inalatoria
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio teorico di materiali organici ed ibridi funzionali per il traporto ed il trasferimento di carica ed energia con metodi combinati di struttura elettronica e dinamica quantistica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali sostenibili per applicazioni nel campo dell’energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanocatalizzatori per processi energetici efficienti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sensori fotonici polimmerici senza recettore.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di celle ceramiche a struttura innovativa per elettrolisi di acqua di mare
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione di sistemi circolari che combinino diverse tipologie di aziende agricole e aziende alimentari con impianti per la trasformazione dei rifiuti
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Kesteriti e perovskiti nanostrutturate per potenziali applicazioni fotovoltaiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di complessi di coordinazione ingegnerizzati per il controllo ottico dello spin di una singola molecola
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di complessi di coordiSintesi e caratterizzazione di kesteriti e perovskiti nanostrutturate
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di derivati polimerici della serotonina ad impronta molecolare e loro applicazioni in campo bioanalitico e biosensoristico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di molecole PROTAC per la degradazione della proteasi principale di Coronavirus ed Enterovirus
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biomarcatori metabolomici nell’epilessia del lobo temporale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio computazionale sul grafene
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di idrogel attivi per imballaggi alimentari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di inibitori delle metalloproteinasi per la coniugazione ad idrogel attraverso linker reattivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanismo di formazione di ossidi inorganici bio-ispirati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine coinvolte in processi di fototrasduzione in presenza di inquinanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Risonanza magnetica risolta nel tempo per studiare eventi dinamici in sistemi biologici e biotrasformazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione NMR dell'interazione fra siglec umane e glicani del Fusobacterium Nucleatum
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi vescicolari glicosilati per la realizzazione di vaccini terapeutici contro tumore al seno triplo negativo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni della metabolomica via NMR per lo studio dell'invecchiamento e delle patologie ad esso associate.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attività fotochimica di azobenzeni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione mediante tecniche computazionali di composti a basso peso molecolare capaci di modulare l’attività del recettore efrinico EphA2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 2
scaduto il 23/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di composti a basso peso molecolare in grado di bloccare l’attività del recettore EphA2 mediante blocco del sito di legame per l’efrine o del dominio chinasico intracellulare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 024/2015
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi NMR di miscele complesse con applicazioni in nanomedicina
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 23/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Studio di nuove applicazioni terapeutiche di Fitocannabinoidi in diverse patologie con particolare interesse nella distrofia muscolare, epilessia, disordini correlati all'obesità ed al diabete
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuove combinazioni di metallo-chelati come fertilizzanti per l’apporto di micronutrienti
scaduto il 23/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione chimica ed elettrochimica di molecole di interesse chimico, energetico e farmaceutico.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Modellizzazione di microgels all’interfaccia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove strategie per la preparazione di biopolimeri ad alte prestazioni
scaduto il 23/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilizzo di rapporti isotopici di elementi stabili come indicatori di qualità nell’ambito alimentare.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: BANDO per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Recettori sigma, istone deacetilasi e metalloproteinasi di matrice nell’approccio multitarget per il melanoma uveale
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di agonisti “biased”per i recettori del Formil Peptide 2 (FPR2): progettazione, sintesi e caratterizzazione biologica
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuove molecole ispirate alla natura: uso di metaboliti fungini in un approccio semi-sintetico per la scoperta di nuovi farmaci multi-target per il trattamento del morbo di Alzheimer
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Artificial Intelligence Driven Design of Protease Inhibitors to Treat Tropical Diseases
scaduto il 23/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Verso nanocompositi multi-funzionali, efficienti, stabili ed eco-compatibili a base bio-plastica di interesse tecnologico tramite immobilizzazione di nanoparticelle funzionalizzate e molecole stabilizzanti
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie analitiche per la ricostruzione di dati paleo-climatici e paleo-ambientali da carote di ghiaccio e di sedimenti marini prelevati in Artide e in Antartide ( Pubblicato sull'albo Ufficiale con N. 1355)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling dynamical processes and photoinduced events in oligopeptides and oligonucleotides for characterization by two-dimensional ultraviolet spectroscopy
scaduto il 23/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: The Development of Core-Shell based Catalysts for Greenhouse Effect Mitigation
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi di nanotubi di carbonio omochirali per dispositivi fotovoltaici” – Nell’ambito del progetto BONIFAZI-FIRB FUTURO IN RICERCA-RBFR10DAK6_001 – CUP: J91J11000530001
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Ca’ Foscari kNowledge TRansfer Manager CeNTRuM
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 2
scaduto il 23/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche e metodi di imaging ottico per l'analisi delle proprietà dinamiche di biomolecole
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione chimica dei Composti Organici Volatili (COV) nell’espirato umano
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Esfoliazione della grafite per applicazioni in campo biomedico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali nanostrutturati per applicazioni elettrochimiche - RIF. 052/2017
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Zinco proteine: Uno studio di chimica computazionale (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2639)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e studio spettroscopico di nanoarchitetture multicomponenti per la realizzazione di nuovi materiali adesivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: MEDFRUIT – “Nuovi prodotti dalla trasformazione agroindustriale di frutti da colture mediterranee e gestione sostenibile dei sottoprodotti
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio e caratterizzazione di batterie a flusso
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 23/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione chimica della Spirulina (Arthrospira platensis) ottenuta da fotobioreatore.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 23/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi per l’analisi del secretoma mediante spettrometria di massa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Composti di terre rare per sensing di bioanaliti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) directed to trypanothione reductase enzyme
scaduto il 23/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto AIRC_IG-26121 – “Le interazioni proteina-proteina mediate dal dominio Sam del recettore EphA2 come bersaglio per lo sviluppo di nuovi agenti antitumorali”
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Applicazioni di continuous flow chemistry basate su microfluidica per la realizzazione di carrier per la coltura cellulare.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: Sistema di Monitoraggio AmbientaLe nano-SATellitare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di ossidi misti e ossicarbonati di terre rare come materiali host di ioni lantanidi otticamente attivi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando Giovani Studiosi per il conferimento di Assegni di ricerca Senior e per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. «AREE»
Numero posti: 78
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: REPAIR: Medicina rigenerativa ed ingegneria tissutale: Approcci innovativi per la riparazione di tessuti danneggiati
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: “Spettroscopia infrarossa a media e alta risoluzione di molecole di importanza atmosferica e astrofisica”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di membrane zeolitiche per il trattamento delle acque
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Innovazione Tecnologica e di Processo per il settore manifatturiero
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Nanomateriali ecosostenibili per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di composti bioattivi con potenziali applicazioni in ingegneria tissutale e in ambito biomedico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di processi catalitici di abbattimento di composti organici inquinanti in fase liquida e gassosa“
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di Tecnologie Innovative per il trattamento dei rifiuti liquidi della navigazione finalizzate alla Tutela dell’Ambiente Marino (STI-TAM): elettro-ossidazione di acque di sentina.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Calcoli da principi primi di sistemi catalitici basati su ossidi metallici per la produzione di biocombustibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 23/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Caratterizzazione fondamentale e funzionale di materiali per l’energia ed il biomedicale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Studio delle sequenze di deposizione di leghe di preziosi per Gioielli in Argento (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4251)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio e Realizzazione di nuovi materiali polimerici sostenibili, a partire da risorse rinnovabili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Contratto DCM.AD006.320_acronimo CNR Membrane stipulato con la Progress Tech Transfer S.r.l.
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione microchimica e cristallografica di superfici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: Sediments Eco-recycling Exploitation, Development and Sustainability “SEEDS”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj76 -Strategie in silico basate su AI e chemoinformatica per il riposizionamento e l’ottimizzazione di candidati farmaci contro il tumore alla prostata, nell’ambito del progetto FAR omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e studio di elettrocatalizzatori per la reazione di riduzione dell’azoto
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: EC NANOMATCH
scaduto il 23/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: EC-NANOMATCH
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: EC PANNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanomateriali e nanocompositi
scaduto il 23/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biorisanamento di sedimenti marini anaerobici contaminati da policlorobifenili e idrocarburi del petrolio
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della morfologia di polimeri e copolimeri a base di alfa-olefine mediante Risonanza Magnetica Nucleare dello Stato Solido
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling polipeptides and polinucleotides for characterization by two-dimensional ultraviolet spectroscopy
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanomateriali polimerici innovativi mediante accoppiamento di tecnologie plasma ed electrospinning
scaduto il 23/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, analisi e realizzazione di biosensori a trasduzione elettronica su plastica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo e preparazione di nanocapsule polimeriche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Determinazione e caratterizzazione della forme oligomeriche del peptide beta amiloide tramite piattaforme nanostrutturate a base di grafene/nanoparticelle metalliche (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 4971)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ” Valorizzazione degli scarti industriali della produzione di bioetanolo: valutazione e ottimizzazione di molecole biologicamente attive dal Corn Oil”.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca:” Realizzazione di biosensori elettrochimici modificati con materiale nanostrutturato come point of care test per la determinazione della Vitamina D”.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1) Approcci Sostenibili per la Sintesi di Composti Eterociclici”; 2)“Fenomenologia della connessione tra raggi cosmici ultra-energetici e neutrini nel contesto ”- 3)Sviluppo di approcci analitici combinati con metodi chemio metrici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: PROGETTO PON BIO OPEN LAB - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO. TEMA DELLA RICERCA: TECNICHE DI UNSUPERVISED MACHINE LEARNING (UML) PER LO SVILUPPO DI SERVIZI AVANZATI DI ANALISI E DI GESTIONE DEI DATI DI GENOMICA ED EPIGENOMICA. BANDO A1/2022
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Estrazione e formulazione di composti bioattivi da scarti alimentari agroindustriali attraverso l’utilizzo di metodiche eco-compatibili
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ottimizzazione di assemblati membrana - elettrodo per elettrolizzatori PEM
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools per l’accesso federato a piattaforme di immagini medicali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Processi di assorbimento e diffusione di specie di rilevanza astrochimica su modelli di ghiaccio interstellare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione delle proprietà di supercapacitori a base carboniosa (Progetto EMPHASIS Horizon2022 Europe)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Recupero e valorizzazione di scarti nell'ottica di un loro riutilizzo come materie prime o come building blocks per nuovi materiali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche sostenibili in flusso continuo orientate alla produzione di nuove molecole di interesse farmaceutico.
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio computazionale delle proprietà spettroscopiche di nucleobasi in fase gas e solvente
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Design e sintesi di nuovi sistemi fotocatalitici bimodali per l’accesso a nuove reattività sostenibili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: VALORIZZAZIONE DI SCARTI DA PIROLISI/GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE DI ALVEI FLUVIALI PER LA BIOEDILIZIA ED EVENTUALE VALUTAZIONE DEL RELATIVO IMPATTO AMBIENTALE nell’ambito del progetto POR-FESR 2014-2020 REBAF [...](CUP E92C16000080005).
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Membrane alcaline e senza platino per catalizzatori innovativi per dispositivi elettrochimici aperti per lo stoccaggio e la conversione dell'energia - AMPERE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Biofingerprints for SLA disease
scaduto il 23/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_267_2023_BO Ricerca “LIFE20 ENV/IT/001001 Give plastic wastes from the production of hollow-fiber membranes a second life”, LIFE-REMEMBRANCE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MULTIRADICALS4LIGHT: design, sintesi e caratterizzazione di diradicaloidi inerti multifunzionali per transistor organici emettitori di luce
scaduto il 23/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sostanze chimiche innovative da fonti rinnovabili utili per la sostituzione di sostanze RACH-problematiche
scaduto il 23/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Preparazione di materiali nanostrutturati ibridi organici/inorganici e loro caratterizzazione chimico fisica avanzata”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ref. 2020_992 - ISOF_215_2020_BO Produzione e caratterizzazione elettrica di materiali nanostrutturati a base grafene
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO “PRIN 2017 - 2017CBNCYT_004
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori dell’enzima ureasi da fonti rinnovabili mediante approcci eco-compatibili per ottimizzare l’uso di fertilizzanti azotati e mitigare l’impatto ambientale del rilascio di ammoniaca
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Metal Organic frameworks e gabbie organiche covalenti per membrane altamente selettive volte alla separazione di gas e dispositivi per cattura dei metalli pesanti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: DIRNANO - Directing the immune response through designed nanomaterials
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi di campionamento accoppiati a un’interfaccia LC-MS Liquid-EI (LEI)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Analisi delle variazioni indotte sul campo di concentrazione dalla presenza di un ostacolo.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Esperimenti in silico di dinamica molecolare su target proteici di interesse terapeutico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Trasferimento multielettronico per la conversione di piccole molecole: una tecnologia abilitante per l’impiego chimico di energia rinnovabile – MULTI-e
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Nanostrutture riconfigurabili a bassa dimesnionalità alle interfacce liquide
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di materiali funzionali mediante tecniche strutturali avanzate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ref. 1567 - ISOF_167_2018_BO Preparazione e caratterizzazione di dispersioni colloidali di poliesteri biodegradabili – GA 745718 – EU Project SHERPACK
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di processo di steroidi biologicamente attivi
scaduto il 23/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: DIREM-CH - “Innovazione nel processo di diagnostica, restauro e manutenzione di manufatti metallici di epoca moderna e contemporanea”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi omiche su latte vaccino mediante spettroscopia NMR
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di elettrodi, interfacce e film sottili a base di perovskite per la realizzazione di dispositivi fotovoltaici semitrasparenti ad elevata efficienza
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanoparticelle metalliche multifunzionali per applicazioni teranostiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali porosi per stoccaggio e separazione di gas, PNRR-NEST- PARTENARIATO ESTESO NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION, SPOKE 4, CUP D43C22003090001, 2023_ASSEGNI_DCMC_34
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: selezione pubblica per il conferimento di n .36 assegni annuali per la collaborazione ad attività di ricerca
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Simulazioni multiscala con il Monte Carlo Quantistico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 23/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di lieviti ad elevata robustezza per la produzione di biocarburanti di seconda generazione
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 23/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali nanoporosi di natura organica ed ibrida ad alta area superficiale per l'efficiente e selettiva cattura di CO2 e di monomeri
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strumenti di valorizzazione delle risorse naturali, culturali ed umane per il turismo sostenibile in aree montane
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 23/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio strutturale e modellistico delle interazioni di derivati naturali e sintetici e folding non canonici di acidi nucleici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Multivalenza e nanorobotica: un nuovo approccio multidisciplinare allo studio di malattie da accumulo lisosomiale(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5131)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione della Ferritina da Archeoglobus fulgidus mediante tecniche di spettroscopia ultraveloce risolta nel tempo. ( Pubbicato sull'Albo Uffciale con N. 5239)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imminozuccheri multivalenti su scaffold dendrimerici e nanostrutturati: sintesi e attività biologica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5242)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Espressione e caratterizzazione di proteine e metalloproteine umane ricombinanti di rilevanza patologica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5245)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valorizzazione di biomasse e scarti agro-alimentari per la produzione “sostenibile” di prodotti di importanza industriale ad alto impatto socio-ambientale (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con numero 5246
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali e dinamiche di membrane biologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Lingua ed occhio elettronici per il monitoraggio in campo del grado di maturazione dell'uva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali a base ceramica e processi per applicazioni energetiche sostenibili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Understanding the role of RecQ4 in cancer development and progression
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “PRIME: Processi e prodotti innovativi di chimica verde
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Messa a punto di metodologie e sistemi innovativi per la qualificazione di materie prime di origine naturale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole e nanovettori fluorurati, Sintesi di materiali fluorurati nanostrutturati per il progetto NiFTy (PRIN2017), 2020_ASSEGNI_DCMC_22
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_236_2021_BO - Pubblica selezione, progetto: PRIN-NanoCarbo-Cat, progetto Europeo Life-Remembrance, Progetto Europeo Spearhead “Graphil” - Graphene Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione razionale, sintesi e valutazione cinetica di inibitori selettivi delle anidrasi carboniche batteriche come potenziali agenti antibiotici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche sperimentali e metodi di analisi di matrici complesse
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione quali-quantitativa di derivati triptaminici in funghi allucinogeni, fluidi biologici e tessuti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi di derivati triptaminici naturali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Astrochimica oltre gli elementi del secondo periodo: spettroscopia rotazionale per la caratterizzazione di molecole e complessi molecolari
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di dashboard contenenti approcci e modelli chemiometrici e di machine learning per la diagnosi di bipolarismo mediante l'analisi di dati metabolomici e genomici (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo, ottimizzazione e validazione di metodi targeted e untargeted in metabolomica per l'analisi chemiometrica dei dati e la creazione di modelli diagnostici avanzati per la valutazione e la diagnosi del disturbo bipolare (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Biosensori smart basati su saggio a flusso laterale per la rivelazione microRNA come biomarcatori di cancro ovarico (PRIN 2022)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistemi analitici miniaturizzati per la rivelazione di biomolecole come "firme molecolari"
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Design, preparazione e caratterizzazione di materiali per schiume riscaldanti e/o raffreddanti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Design, sintesi e caratterizzazione di emettitori organici UV-Vis e NIR-IR per Concentratori Solari Luminescenti (LSC)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di processi di rilascio di ioni metallici coinvolti in meccanismi di tossicità di ossidi modello e materiali tecnici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione in situ ed operando di catalizzatori nanostrutturati a base rame
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Elettro-catalizzatori bio-mimetici basati su Metal Organic Framework per la scissione dell'acqua: Caratterizzazione avanzata (PRIN 2022)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistemi polimerici per il rilascio controllato di farmaci
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sistemi biopolimerici per applicazioni in campo energetico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione computazionale di interfacce elettrodo-elettrolita
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di meccanismi di formazione di ossidi bioinorganici bioispirati mediante spettroscopia NMR (PRIN-PNRR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Proprietà di superficie e reattività di materiali per economia circolare (PRIN 2022)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nano-catalizzatori funzionalizzati con metalli (PRIN 2022)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di procedure analitiche per l'analisi isotopica mediante QQQ-ICP-MS e per la speciazione di cationi metallici in campioni di interesse ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Foto-elettro conversione di CO2 assistita dal campo magnetico (PRIN 2022)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di processi foto-enzimatici per la sintesi stereoselettiva di composti azotati di interesse farmacologico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole biologicamente attive a base di boro e loro incapsulamento in nano vettori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanostrutture per la veicolazione di gas terapeutici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del meccanismo di azione di molecole funzionali sulla vitalità cellulare post-trapianto
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuove tecnologie di processo per l'industria agroalimentare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo ed impiego di sensori elettrochimici per il monitoraggio di matrici alimentari ed ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Vettori lipidici di origine cellulare per nanomedicina
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di drug-like small molecules in grado di superare gli attuali limiti clinici di trattamenti antiangiogenetici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecnologie ibride di intensificazione di processo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazioni multiscala e tecniche sperimentali per lo studio di vettori biocompatibili per sistemi a rilascio controllato di farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli computazionali di enzimi redox
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nanovettori per il direzionamento di acidi nucleici.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: SINTESI DI NUOVE MOLECOLE BIOATTIVE A PARTIRE DAI PRODOTTI DI SCARTO DELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DI POLIMERI PER IL RILASCIO CONTROLLATO DI MOLECOLE BIOLOGICHE ATTIVE A PARTIRE DAI PRODOTTI DI SCARTO DELLA FILIERA DEL LATTE, DELL'OLIO E DEGLI AGRUMI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DI FORMULAZIONI ALIMENTARI E COSMETICHE CONTENENTI MOLECOLE BIOLOGICAMENTE ATTIVE ISOLATE DAI PRODOTTI DI SCARTO DELL’INDUSTRIA AGROALIMENTARE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 2
scaduto il 23/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione di tecniche spettroscopiche per l’indagine chimico fisica di sistemi molecolari aggregati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Chemical Heritage: conservaz. catalogaz. e ricerca sul patrimonio chimico-storico, museale e archivistico, legato all’Università di Firenze e utilizzo del networking per la valorizzaz. e la promoz. del patrimonio culturale scientifico.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Mitigazione dell'impatto dei microplastici derivati dal processo di lavaggio tessile
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Deposizione e caratterizzazione di molecole magnetiche su superfici ” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6273)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuove formulazioni per il miglioramento di proprietà del polipropilene
scaduto il 23/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi biomateriali per usi speciali
scaduto il 23/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dal MIUR dal titolo “Anti-viral drug discovery strategies: structure-based development of Dengue virus RNA dependent RNA polymerase inhibitors”
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: CA' FOSCARI UNIVERSITY Studio dell'inquinamento atmosferico e delle azioni di mitigazione in città europee
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI (BIO) SENSORI STAMPATI SU CARTA PER APPLICAZIONI IN CAMPO CLINICO E/O AMBIENTALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sistemi nanostrutturati “stimuli-responsive” per il monitoraggio ambientale e l’abbattimento di inquinanti persistenti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di campioni complessi attraverso spettroscopie ottiche risolte in tempo e frequenza
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio con Microscopia a Scansione di Tunnelling in Cella Elettrochimica di materiali con centri M@N (M = Fe, Co, Mn) e loro implicazioni elettrochimiche e morfologiche nella reazione di riduzione dell’ossigeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione e determinazione delle proprietà Fisico – Chimiche delle ricoperture metalliche di accessori moda ottenuti per PVD”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di tecniche computazionali per identificare e sviluppare nuovi chaperoni della rodopsina a partire da fonti naturali
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Materiali fluorurati nanostrutturati per tecniche di imaging con risonanza magnetica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Graphene Based Revolution In ICT and beyond
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio di carboni attivi per la purificazione delle acque
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi: studio di formulazione in nanoparticelle polimeriche di differenti principi attivi...omissis...
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Una strategia peptidomimetica per migliorare le proprietà antimicrobiche della calcitermina
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottenimento di molecole naturali: polifenoli, polisaccaridi, a potenziale attività antitumorale, mediante processi fermentativi da sottoprodotti dell’Industria Alimentare e da Produzioni Biotecnologiche
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di derivati alcolici da biomasse attraverso l’uso di reazioni di deidrogenazione/idrogenazione favorite da catalizzatori omogenei bifunzionali
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e studio di sistemi cristallini per il riconoscimento di molecolare, La ricerca sarà svolta nell'ambito del progetto PRIN 2022 GEMSTONE - CUP D53D23004060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_49
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di protocolli computazionali per la simulazione accurata di spettri vibrazionali ed elettronici di molecole organiche in fase gas e in soluzione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di concentratori solari luminescenti a base di polimetacrilato di metile da fonti di riciclo - PRIN 2022
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Foto-attivazione di attuatori polimerici a base di cristalli liquidi
scaduto il 23/10/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: "Sviluppo di resine epossidiche riciclabili per eco-compositi"
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Preparazione di nanofillers inorgano – organici per membrane composite polimeriche per separazione avanzata di gas.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi, deposizione e caratterizzazione di film polimerici nanostrutturati per lo sviluppo di sensori opto-chimici su substrati tessili ad uso scientifico, medicale ed industriale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 23/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approccio biotecnologico alla progettazione razionale di vaccini: nuovo vaccino anti TB
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi chimici a molti componenti per funzioni indotte dalla luce
scaduto il 23/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali per la caratterizzazione spettroscopica di sistemi di interesse per i beni culturali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Film Nanoiscritti da copolimeri a blocchi auto-assemblati per applicazioni anti-biovegetative
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1468 - BANDO ISOF 135 2015 BO Assegno di Ricerca di tipo grant (Marie Curie ESR) dedicato alla “Produzione E Caratterizzazione Di Materiali Nanostrutturati Per Sistemi Multifunzionali (Opto)Elettronici
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of chemical probes for stemistry applications
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Studio di derivati organici solforati e selenati attraverso l’uso di tiosilani e selenosilani, e valutazione della loro attività come antiossidanti anche in ambito alimentare” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6903)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Funzionalizzazione di nanoparticelle per la preparazione di nanocompositi polimerici - Rif. 158/2015
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organic ligands for new organometallic complexes: design, synthesis and characterization
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale nel settore della chimica farmaceurica e nanotecnologie (PRO-CFN) - Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 9147
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle sostenibilità ambientale, economica e sociale di processi di valorizzazione degli scarti della filiera vitivinicola
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Componenti organici secondari del particolato atmosferico che influenzano la speciazione e la biodisponibilità di metalli: nuovo approccio per la valutazione dell'esposizione umana a metalli potenzialmente tossici.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodologie di biologia molecolare per la coespressione di mutanti delle tre maturasi della [Fe-Fe] idrogenasi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 23/11/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Monomeri e polimeri fluorurati per coatings - riservato ai candidati che abbiano conseguito la laurea in una data non antecedente al 1/01/2014 - RIF. D.D.G. 1807/2017 - Cod, Int. 28/17/F/AR-A
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione dell’impatto del grafene sul sistema immunitario mediante approcci ‘omici’ e analisi genotossiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi green gels per il restauro e messa a punto di avanzati protocolli analitici per la valutazione delle performances
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sensori chemiluminescenti per la rivelazione di allergeni in matrici alimentari
scaduto il 23/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 13 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI. Cod. A1-2021
scaduto il 23/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 26 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI. Cod. A2-2021
scaduto il 23/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di metodi sintetici per la preparazione di un alcaloide di origine naturale ad attività biologica
scaduto il 23/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione di approcci olistici per la rimozione di molecole perfluorurate attraverso tecniche non convenzionali
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca presentato dai candidati su tematiche attinenti alla Chimica analitica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca presentato dai candidati su tematiche attinenti a Chimica fisica, Chimica generale, Chimica organica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 3
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di materiali cristallini per il rilascio di ingredienti attivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Raccolta dati e modellazione di fattori tossicocinetici inter-specie per la creazione di una piattaforma di risk assessment open source
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale della reattività in fase gassosa nel mezzo interstellare
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dei processi di virulenza e dell’antibiotico resistenza in Pseudomonas aeruginosa
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dei processi di virulenza e dell’antibiotico resistenza in Pseudomonas aeruginosa
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SISTEMI dna CONTROLLATI NEL TEMPO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Sistemi 3D a membrana come modelli in vitro
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di derivati carboranici per la terapia a cattura di neutroni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di liposomi sonosensibili per la visualizzazione MRI del rilascio di farmaci
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools per l'annotazione e l'implementazione dei principi FAIR su datasets di immagini medicali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mucosomi multitasking bioispirati all'attività immunomodulatoria e antimicrobica delle mucine: il punto di svolta dell'interazione tra ospite e patogeno
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Conservazione di materiale archivistico e sviluppo di metodi protettivi di contrasto al biodegrado
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Complessi di metalli di transizione e alocarbenoidi: sintesi, caratterizzazione e applicazione in catalisi omogenea
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizazione di catalizzatori per reazioni di riduzione selettiva di NOx
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ti-zeoliti per catalisi: dalla sintesi ai test catalitici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Elettro-catalizzatori bio-mimetici basati su Metal Organic Framework per la scissione dell'acqua: Caratterizzazione avanzata (MOF2O)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approccio multidisciplinare finalizzato allo sviluppo di nuove tecnologie e efficaci strategie di comunicazione per il water reuse all'interno del network europeo del progetto In2AQUAS
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione avanzata di riempitivi per membrane a matrice mista per la separazione dell'anidride carbonica (PRIN 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preconcentrazione di CECs e batteri resistenti agli agenti antimicrobici tramite processi di ultra-nanofiltrazione e abbattimento foto e termocatalitico
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'impatto ambientale di sistemi frenanti per una mobilità futura sostenibile ed efficiente
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprensione della struttura e della reattività di catalizzatori a singolo atomo supportati su C3N4 (UNDERSAC)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione avanzata di materiali per la cattura e la valorizzazione della CO2 (PRIN 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuovi materiali fotoattivi per la purificazione dell'aria in ambienti chiusi e dell'acqua
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale di adsorbenti microporosi per la cattura e la separazione della CO2 (PRIN 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione in silico di modelli di interazione peptide-proteina per la sintesi di peptidi sequestranti l'emoglobina libera nel plasma sanguigno
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Catalizzatori eterogenei per reazioni fotocatalitiche in micro reattori a flusso stampati 3D
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Procedure di estrazione non convenzionali su scala pilota e semiindustriale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di polimeri di complessi metallici per uso come hole transporting materials in celle solari a perovskite
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi agenti terapeutici per il trattamento di malattie infettive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Recupero e valorizzazione di scarti nell'ottica di un loro riutilizzo come materie prime o come building blocks per nuovi materiali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio computazionale delle proprietà strutturali e spettroscopiche di solidi microporosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PREPARAZIONE ASSISTITA TRAMITE “DESIGN OF EXPERIMENTS” DI NANOPARTICELLE DI SILICE LUMINESCENTI DOPATE CON COLORANTI
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Valorizzazione della biomassa lignocellulosica per la produzione di catalizzatori e materiali multifunzionali - PRIN 2022 CUP H53D23004680006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici flessibili funzionalizzati con nanocristalli di cellulosa e biomolecole da scarti alimentari per la realizzazione di un packaging primario sostenibile, sicuro e attivo.
scaduto il 23/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Finanziamento per il supporto dello sviluppo delle attività di servizio a privati del centro di microscopie elettroniche (Ce.M.E.) Laura Bonzi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblanti – Parte II
scaduto il 23/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblanti – Parte I
scaduto il 23/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Simulazione molecolare dei fenomeni interfacciali in nanocompositi a matrice polimerica
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a valorizzare le potenzialità delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT – Piattaforma CARATTERIZZAZIONE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a valorizzare le potenzialità delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT – Piattaforma Proteomica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a valorizzare le potenzialità delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT – Piattaforma PROTOTIPAZIONE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi del ciclo di vita applicata a prodotti e processi innovativi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche spettroscopiche, elettrochimiche e di imaging per la caratterizzazione rapida e non distruttiva di materiali elettrodici e principi nutritivi in diverse matrici a base organica - Rif. 304/2020-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Applicazione della stampa 3D in campo farmaceutico: dalla microfluidica alle formulazioni personalizzate
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione e derivatizzazione chimica di nuovi biomateriali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Data science per ridurre l'impatto agroalimentare sulla qualità dell'aria in Pianura Padana (AgriAir)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Incapsulazione di peptidi antimicrobici (AMPs) in drug delivery systems, in particolare in sistemi liposomiali, e valutazione della loro attività in vitro
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi microstrutturali, dimensionali e di compattezza di materiali compositi realizzati mediante riuso di scarti di lavorazione (nell’ottica del tema dell’economia circolare)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Protezione del patrimonio mediante spettroscopia a raggi X e profilometria
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Carbossilazioni Fotocatalizzate da Perovskiti ad Alogenuro per la Conversione della CO2 in Composti Organici ad Alto Valore Aggiunto
scaduto il 23/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni di metabolomica nello studio del cancro e dello sviluppo di farmaci
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche innovative pre-MS per l'indagine subproteomica
scaduto il 24/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nell'insorgenza di patologie trombotiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Coniugati polimerici antitumorali per un doppio attacco alle neoplasie e terapia
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: preparazione e caratterizzazione chimicofisica, termica, meccanica e fuoco di sistemi polimerici, compositi polimerici micro e nano caricati. Rif. 017/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 24/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: preparazione e caratterizzazione chimicofisica, termica, meccanica e fuoco di sistemi polimerici, compositi polimerici micro e nano caricati. Rif. 018/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 24/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto FIRB accordi di programma 2011, NANO-SOLAR RBAP11C58Y_003”, finanziato da MIUR
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione magneto-ottica di nanostrutture magnetiche ibride
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO E VALIDAZIONE DI UN DNA-MICROARRAY BASATO SULLA TECNOLOGIA LIGASE DETECTION REACTION (LDR) SPECIFICO PER IL MICROBIOTA ORALE UMANO
scaduto il 24/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al servizio dell’industria agroalimentare” (CUP J12F16000010009) ...
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 2
scaduto il 24/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali e dispositivi per la salute e la qualità della vita – Attività: dispositivi biolettronici per la salute
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Materiali attivi e intelligenti per il PAckaging e vetrine come strumento per la conservazione preventiva dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 2
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di ferrofluidi in liquido ionico con proprietà magnetoreologiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Inverse design of biomimetic organic molecules with tailored spectroscopic properties
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di tecnologie microfluidiche per la produzione di sistemi di rilascio colloidali per targeting cerebrale. (Fondi FIRB 2010 - codice progetto dell'unità Dott. Gaia Colombo RBFR10XKHS_002)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio formulativo di nanosistemi per la veicolazione e il direzionamento cerebrale di cannabinoidi (Fondi FIRB 2010)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di ligandi bivalenti per i recettori NOP/MOP-Fondi FIRB 2010 Dott. Claudio TRAPELLA.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Tecniche analitiche avanzate per l’analisi di contaminanti negli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi chimico-tossicologici per la caratterizzazione di materiali dell'industria tessile e cosmetica
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’interazione proteina-proteina e regolazione di vie di segnale intracellulari
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Elaborazione dei dati ottenuti da sensori chimici e tecniche accoppiate in spettrometria di massa
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della reattivita' di sali di imminio di tiouree cicliche come utili intermedi per la sintesi di molecole biologicamente attive
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Prodotti e solventi green per l’industria del cuoio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Programma di Ricerca Hippocrates
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Individuazione di nuovi lead per la cura di patologie neurodegenerative.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimicofisica, termica, meccanica e fuoco di sistemi polimerici, compositi polimerici micro e nano caricati - Rif. 036/2014
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 24/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio e caratterizzazione di enzimi industriali applicabili nei processi conciari
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi di sistemi eterociclici di interesse farmaceutico mediante reazioni di carbonilazione catalizzate da complessi del palladio
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio delle metodologie di contenimento dei fenomeni di risalita capillare di soluzioni saline nelle murature veneziane
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 265 ISOF_207_2020_BO ULTIMATE Bottom-Up generation of atomicalLy precise syntheTIc 2D MATerials for high performance in energy and Electronic applications – A multisite innovative training action
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 03/2021 - Assegno di Ricerca CHIM/02 DAngelo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Campionamento di plastiche provenienti da rifiuti marini e caratterizzazione mediante analisi morfologiche e spettroscopiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Medfruit - Finanziato dal Dipartimento Attività Produttive della Regione Siciliana nell’ambito dell’Azione 1.1.5 del PO FESR Sicilia 2014-2020
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Metodi predittivi di lipidomica per la Sclerosi Multipla
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ottimizzazione di un metodo sintetico per la produzione in scala del principio attivo PEA-OXA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: 3d bioprinting di cute umana e tumori squamocellulari quali modelli avanzati per la medicina di precisione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di processi di riciclo di materiali plastici a fine vita e biomasse residuali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma elettrochimica integrata per l'analisi dei geni della resistenza ai chemioterapici nei sarcomi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e formulazione di sistemi nanoparticellari per il delivery di macromolecole per immunoterapia antiinfettiva e antitumorale
scaduto il 24/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nanovettori intelligenti per la diagnosi e la terapia in Oncologia.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di metodi non invasivi per la diagnostica scientifica applicata agli strumenti musicali antichi
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bando Unico Dipartimento di Scienze Giuridiche del 04/03/2014
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Equilibri conformazionali, moti a larga ampiezza ed interazioni non-covalenti: informazioni dagli spettri rotazionali di complessi molecolari.
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Dispositivi organici come biosensori di biomarcatori d’infiammazione in-vitro e in-vivo.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di inibitori enzimatici attivi verso le infezioni da Trypansomatidae
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio elettrochimico sulla stabilità e reattività di carbeni N-eterociclici elettrogenerati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 24/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuovi materiali a base di omopolimeri e copolimeri di olefine con proprietà elastomeriche
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Svil.proc.via plasma di bassa press.,alimentati da aerosol di estratti vegetali, per depos.rivest.con attività antimicrobica. Ottimizz.trattam.plasmochimici, di bassa e/o alta press., atti ad impartire spec.propr.adsorbenti a fibre di orig.veg.
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Caratterizzazione del meccanismo d’azione molecolare di inibitori della Timidilato sintasi” nell’ambito del progetto AIRC IG – 2015 16977 “Protein protein interaction inhibitors of Thymidylate synthase against colorectal cancers
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione, sintesi e validazione biologica di nuovi modulatori dei recettori sigma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 24/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo formulativo di piattaforme fibrose e/o multicanale biodegradabili per il trattamento delle lesioni del tessuto nervoso periferico
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecniche innovative per il campionamento e l’analisi di contaminanti organici emergenti in acqua di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di molecole eterocicliche coniugate ad agenti chelanti per lo sviluppo di agenti teranostici per il glioblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e realizzazione di forme di rilascio sito-specifiche per l’apparato gastro-intestinale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, preparazione e caratterizzazione di macchine molecolari basate su calixareni
scaduto il 24/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi caratterizzazione e studio correlazioni struttura-proprietà di nuovi materiali polimerici ad elevato indice di rifrazione, come i polimeri da vulcanizzazione inversa, per applicazioni campo fotonica e ottica non lineare
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di formulazioni dermatologiche basate su nuovi ingredienti funzionali di estrazione a partire da matrici di scarto
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: “SINTESI, FUNZIONALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI NANO STRUTTURE METALLICHE PER SPETTROSCOPIA DI FLUORESCENZA E/O RAMAN INTENSIFICATE”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Optobacteria. Finanziamento del 7FP, Capacity. Multianalyte automatic system for the detection of drug resistant bacteria”, GA286998, OPTOBACTERIA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti ad azione antitumorale.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti ad azione antitumorale con particolare riferimento a composti che legano il recettore per i folati. Sistemi coniugati.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto SEEMEM - Finanziato da azienda privata - Membrane per separazione di gas
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto SEEMEM - Finanziato da azienda privata - Chimica computazionale per progettazione di membrane per separazione di gas
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of conformational transitions in prion proteins using single-molecule techniques
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e messa a punto di soluzioni tecnologiche idonee a conferire proprietà anti-biofouling ad agglomerati lapidei
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie per lo studio della biodiversità microbica in matrici agro-alimentari e la caratterizzazione delle popolazioni microbiche autoctone
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di ligandi a base peptidica implicati in patologie tumorali e studi di binding con recettori biologici e sintetici
scaduto il 24/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi otticamente attivi per applicazioni nel settore dell’energia e dei materiali avanzati: Preparazione e caratterizzazione di film a uno o più componenti contenenti sistemi luminescenti.
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chromatography-mass spectrometry (GC-MS, LC-MS) methods for Gut microbiota metabolomics study in infants with congenital abnormalities of kidney and urinary tract
scaduto il 24/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electrochemical characterization of electrode processes for advanced batteries
scaduto il 24/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali sostenibili per imballaggio con avanzate proprietà barriera, e per applicazioni nel settore agricolo, con validazione in campo
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettroliti innovativi per dispositivi di accumulo elettrochimico dell'energia- RIF 081/2024-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e monitoraggio di composti organici volatili in matrici gassose: sviluppo di metodologie interpretative per il riconoscimento delle sorgenti e dei fenomeni
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: STUDIO DEI CONTRIBUTI ALLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO MEDIANTE IL MONITORAGGIO E LA CARATTERIZZAZIONE CHIMICA AD ALTA RISOLUZIONE TEMPORALE
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione della qualità e dell’origine geografica di prodotti agro-alimentari attraverso spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), spettrometria di massa dei rapporti isotopici (IRMS) e Naso Elettronico (NE).
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per la catalisi e l'adsorbimento
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione computazionale di materiali porosi polimerici
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: il mito degli antiossidanti naturali: valutazione metabolomica di antiossidanti utilizzati nel settore nutraceutico in ratti sani
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica dell’aerosol atmosferico nella regione Emilia-Romagna: analisi della componente ionica e del carbonio organico ed elementare
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approcci computazionali nella progettazione di chaperones molecolari per proteine: una nuova strategia per la scoperta di farmaci per malattie da prioni e per altre malattie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi bioanalitici in vitro per studiare l'attivazione di recettori nucleari di interesse farmacologico
scaduto il 24/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e applicazione di materiali per celle solari a base perovskitica ottenuti con la Metodologia della sintesi mediante ablazione laser in soluzione.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tessuto di polietilene modificato:cattura polveri e presidio anti-insetto. Potenzialità industriali., Progettazione, preparazione e caratterizzazione di polietilene modificato con idrogel., 2018_ASSEGNI_DCMC_22
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nuovi peptidi antineoplastici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi strutturale di nuove molecole oligomeriche antineoplastiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi delle relazioni struttura-attività mediante NMR per l’ottimizzazione delle proprietà antineoplastiche di molecole oligomeriche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Conversione di scarti vegetali in prodotti di interesse applicativo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Valutazione di miscele gassose ed export compliance - Rif. 093/2021-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un approccio pirolitico al recupero della frazione di silici da assorbitori solidi esausti
scaduto il 24/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Innovazione tecnologica e Ricerca su Biologia marina, biodiversità, pesca e acquacoltura, oceanografia, ed Impatti antropici sul biota Marino
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando Giovani Studiosi per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 03 - Scienze Chimiche.
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di film mutiferroici tramite processi di deposizione chimica da fase vapore
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione di catalizzatori e membrane tramite elettrogenerazione di basi per la produzione e separazione di idrogeno
scaduto il 24/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Lo studio della caratterizzazione dei sedimenti necessaria per operazioni di dragaggio per l’eventuale riutilizzo dei sedimenti
scaduto il 24/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progettazione e realizzazione di reattori meccanochimici di nuova concezione.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 24/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Procedure per l’accreditamento e/o il consolidamento di metodi analitici secondo la norma UNI EN ISO 17025 e relative integrazioni emanate da ACCREDIA e loro valutazione nel corso delle analisi chimiche routinarie ..
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Virtualizzazione, sensing e Iot per l'innovazione del processo produttivo industriale delle bevande - e_Brewery
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 3
scaduto il 24/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN2017249YEF – Struttura e Dinamica di Gel Funzionalizzati per la Conservazione dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: SVILUPPO DI SENSORI OTTICI BIORIASSORBIBILI A BASE DI POLIMERI A STAMPO MOLECOLARE PER LA RIVELAZIONE DI FARMACI CHEMIOTERAPICI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: SVILUPPO DI IDROGELI BIOCOMPATIBILI DOTATI DI BIODEGRADABILITA’ CONTROLLATA E/O INDOTTA DA UNO STIMOLO ESTERNO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Estrazione di pigmenti naturali, loro caratterizzazione e incapsulamento per l'ottenimento di un prodotto cosmetico nanoformulato e valutazioni di efficacia in vitro
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori Elettrochimici per la Misura del Potenziale ossidativo nel particoLato atmosferICo come indicatore degli Effetti sulla salute umana (SEMPLICE).
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici ultrasensibili a stampo molecolare altamente selettivi per la determinazione del contaminante emergente amoxicillina in matrici acquose di interesse ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Solventi Ionici Naturali per la Valorizzazione di Composti Organici d’Interesse da Scarti della Filiera Olivicola-Olearia
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di (bio)sensori basati su nanomateriali per applicazioni in campo clinico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P20222WHKA AFAF SETTORE SH5 CUP B53D23028790001
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di modellistica molecolare per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di intermedi per la preparazione di composti antitumorali
scaduto il 24/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organic chemistry for nanotechnologies
scaduto il 24/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Dispositivi diagnostici magnetici per patologie neurodegenerative - MADIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: POR CREO FESR 2014 – 2020 –BANDO 1: PROGETTI DI RICERCA SVILUPPO “INSIDE”
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Polimeri a base zolfo da ‘inverse vulcanization’ come materiali ad elevato indice di rifrazione per cristalli fotonici planari”
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del comportamento di materiali di varia natura in diverse condizioni ambientali
scaduto il 24/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Origine della luminescenza e della formazione di ossigeno di singoletto in soluzioni di nanoparticelle
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 1575 - ISOF_190_2019_BO Raw Matters Ambassadors at Schools 3.0 (RM@Schools 3.0)
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: AUMENTARE LA SOSTENIBILITÀ NELL'ELETTRONICA ORGANICA: IL RUOLO CHIAVE DEI SURFATTANTI FUNZIONALI COME MEZZI DI REAZIONE E AGENTI DISPERDENTI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi enzimatica di mono/digliceridi naturali arricchiti di acidi grassi poli-insaturi da oli provenienti da scarti agroalimentari
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche innovative per l’estrazione di molecole target in matrici di varia natura
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Processi sostenibili per il recupero di materiali catodici di batterie litio-ione
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di un dispositivo a giunzione ibrida enzima/materiale 2D
scaduto il 24/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto di diete specifiche, intese come “whole-diet”, sulla dinamica del microbiota intestinale nell’invecchiamento
scaduto il 24/08/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Studio di materiali polimerici e ibridi antisporcamento
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di modelli di dispersione-reazione per la gestione sostenibile delle attività di maricoltura
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione delle proprietà strutturali e di trasporto di membrane porose per applicazioni speciali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di standard per applicazioni nella determinazione cromatografica (GC,HPLC) di contaminanti di alimenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Tema di ricerca Sviluppo di carrier polisaccaridici e lipidici per il trasporto e rilascio controllato di estratti di Riso Rosso Fermentato (RYR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio degli effetti sulla salute umana dell’aerosol atmosferico mediante misura del potenziale ossidativo con metodi cell-free e caratterizzazione della composizione chimica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 24/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e morfologica di NANOANTIMICROBICI attraverso analisi strumentali ed elaborazione dei relativi dati
scaduto il 24/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: EvASIon-Laghi Mercer e Whillans: Evoluzione di un Ambiente Subglaciale Idrologicamente attivo
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1724 - ISOF_168_2018_BO From nano to MAcro: a GrouNdbreakIng actuation technology For robotic sYstems (MAGNIFY)
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di fotoprotezione in sistemi fotosintetici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Formulazioni farmaceutiche contenenti secretoma di cellule staminali mesenchimali
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Biosensori di anticorpi-antifarmaco a base di transistor organici: fabbricazione, caratterizzazione del dispositivo, e integrazione con elettronica e microfluidica” - omissis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività di trasferimento tecnologico della Scuola Normale Superiore (TT @ SNS)
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di idrogel biodegradabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs192-"Integrazione di strumenti di valutazione di impatto ambientale e socioeconomico nei sistemi di gestione ERP..Omissis"
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazioni Machine Learning a sotto-prodotti della industria agroalimentare nella scoperta di ingredienti cosmetici ad azione multifunzionale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 24/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione e applicazione di elettro/fotocatalizzatori
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalizzatori platinum-free e a basso contenuto di metalli nobili per PEM-FC basati su siti attivi di tipo Fe-N-C
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi chimiche di prodotti derivanti dalla Cannabis Sativa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Development of 4- components Hartree-Fock methodologies for molecular systems in strong coupling conditions
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanocube: Nanocompositi di nanoparticelle o nanogabbie metalliche su matrici carboniose nanostrutturate “
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e validazione di farmaci e diagnostici innovativi in campo oncologico: nuovi peptidomimetici per i recettori integrinici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un Nuovo Antigene Tumorale Mimetico del GM-3 lattone Capace di Attivare la Risposta Immunitaria “in vivo” e di Attivare le Cellule NK
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Proteine di membrana e sviluppo di nuovi farmaci tradizionali e/o biotecnologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione di alchil esteri da oli e grassi vegetali e/o animali di uso non alimentare e valorizzazione dei relativi sottoprodotti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Estrazioni green con CO2 supercritica di scarti di lavorazione del comparto confetturiero
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di un processo innovativo al plasma atmosferico per il trattamento
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodologie di recupero di poliidrossialcanoati da processi di fermentazione
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di nuovi materiali per la valorizzazione del vetro - (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9891)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Comportamento ambientale di contaminanti in sistemi naturali ed ingegnerizzati
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Disegno, sintesi, ottimizzazione di processo di ligandi per recettori nucleari.
scaduto il 24/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sintesi di nuove molecole multifunzionali con potenziale attività antitumorale tramite procedure sintetiche innovative di chimica verde basate sulla catalisi organometallica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione di leghe metalliche e loro caratterizzazione (pubblicato su Albo Informatico n.9857)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Galvanica 4'0 a basso impatto ambientale (pubblicato su Albo Ufficiale n.9860)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Nuovi potenziali farmaci nelle malattie neurologiche rare: strategia di riposizionamento che combina metodi indiretti ( ligand-based) e diretti (structure-based).”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Semiconduttori organici multifunzionali chirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazioni della spettrometria di massa dei rapporti isotopici e successiva analisi chemiometrica dei dati su resti vegetali antichi.
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Messa a punto di metodi analitici innovativi per la determinazione di disruttori endocrini e diossine in matrici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Ricostruzione multi-proxy delle condizioni climatiche ed ambientali nelle Alpi Orientali durante l'Olocene dall'analisi di torbiere d'alta quota.
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Indagini spettroscopiche su materiali nanostrutturati fotoattivi a base di nanoparticelle e nanocristalli colloidali
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali plasmonici basati su nanoparticelle colloidali per studi spettroscopici e fotocatalitici
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di dispersioni acquose di nanostrutture a base di idrossidi e fosfati alcalino terrosi e polimeri biocompatibili (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 12301)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Cleaning di superfici di interesse artistico mediante metodologie avanzate__(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 12302)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 3 Assegni Ricerca SSD: CHIM/01, CHIM/06, ING-IND/26
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 3
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anticorpi verso Covid-19: Quantificazione con dispositivi Analitici Rapidi per il monitoraggio dell'Evoluzione Temporale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamenti innovativi finalizzati al water reuse: ottimizzazione dei parametri di processo e del controllo analitico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione avanzata di materiali per il riciclo del carbonio dell'aria
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione avanzata di materiali funzionali tramite spettroscopie a raggi X basate sull'utilizzo della radiazione di sincrotrone (PRIN 2017)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione di fenomeni di trasporto in materiali innovativi per batterie al Litio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione della struttura elettronica e geometrica di metallo-enzimi ossidativi (CYP450 e LPMO) mediante tecniche EPR avanzate (PRIN 2020)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali microporosi per la cattura e la valorizzazione dell'anidride carbonica (PRIN 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di micro e nanomateriali per applicazioni bio-mediche e loro caratterizzazione in matrici complesse
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Investigazione spettroscopica di catalizzatori di polimerizzazione dell'etilene durante gli stadi iniziali della reazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali per cattura di nanoparticelle
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Astrochimica oltre gli elementi del secondo periodo: studio spettroscopico di molecole contenenti zolfo (PRIN 2020)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed applicazione di materiali a base di Grafene
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nanomedicine per il trattamento di tumori cerebrali
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 03
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese) POC PUGLIA FESR-FSE 2014/2020 Codice Progetto 1bf4669b
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese) POC PUGLIA FESR-FSE 2014/2020 Codice Progetto: c6084ac7 Matrici extracellulari biomimetiche a base di collagene per la medicina rigenerativa
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microgel termoresponsivi biocompatibili a base di copolimeri per applicazioni biomediche e come materiali auxetici.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SVILUPPO DI SISTEMI A GRANDE INTERFASE
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di interazioni metalloproteina-legante in vitro e in cellula tramite NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di metodiche computazionali per lo studio delle correlazioni fra la struttura e le proprietà magnetiche ed elettroniche di sistemi ibridi contenenti magneti molecolari organici e/o basati su composti di coordinazione.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Simulazioni atomistiche di adesione di rivestimenti a base di grafene in combinazione con strati magnetici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Risonanza magnetica risolta nel tempo per studiare eventi dinamici in sistemi biologici e biotrasformazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi gelificati ad alta ritenzione per la microcampionatura di materiali di interesse artistico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di proprietà ed applicazioni dell'acido polilattico e del suol derivati e composti con biopolimeri e polimeri biomimetici
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR-MR1-2022-12376738 BPReg
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE IRRITEC
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione, sintesi e sviluppo di radiofarmaci recettore-specifici di tecnezio e renio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di sensori wireless
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecnologie pirolitiche per chiudere il ciclo di vita di compositi polimerici: recupero di fibre di carbonio e loro uso come materia prima per una nuova produzione di compositi
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di Sonde a DNA per la misura di marcatori tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: SELFIE “Sistema di elementi avanzati multi layer basato su superfici e materiali innovativi nano strutturati per una edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: SELFIE “Sistema di elementi avanzati multi layer basato su superfici e materiali innovativi nano strutturati per una edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRESENTAZIONE DIRETTA DEI CANDIDATI DEI PROGETTI DI RICERCA CORREDATI DAI TITOLI E DALLE PUBBLICAZIONI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supramolecular systems for energy conversion and photocatalysis
scaduto il 24/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di approcci metodologici innovativi per il monitoraggio e il controllo della qualità dell'aria nella città di Taranto
scaduto il 24/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: “Program INN Life” Potenziamento degli UTT per una loro maggiore focalizzazione sulla protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale relativi a specifici settori produttivi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SUNSET
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sonde a dna per la misura di marcatori tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di dinamica molecolare classica ed ab-initio per lo studio delle proprietà spettrali di coloranti in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Metodi di caratterizzazione e standard per nanoparticelle per applicazioni in campo biologico, medico e negli alimenti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di catalizzatori metallici di transizione con leganti fosfinici per reazioni selettive in sistemi supramolecolari confinati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di dispositivi microelettronici a transistore ed impiego come sensori e/o biosensori
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Membrane alcaline e senza platino per catalizzatori innovativi per dispositivi elettrochimici aperti per lo stoccaggio e la conversione dell'energia - AMPERE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Preparazione elettrochimica e caratterizzazione analitica di layer attivi per transistor a film sottile
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Derivatizzazione superficiale di Titanio Trabecolare per il conferimento di proprietà antibatteriche mediante processi di nanostrutturazione basati su ibride ZnO-MnO-SiO2.
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analysis of dynamical processes
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuove perovskiti ibride prive di piombo per applicazioni fotocatalitiche e optoelettroniche
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Filiera della cellulosa per eco-packaging
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strumenti innovativi per la rilevazione di nuove sostanze psicoattive in campioni biologici mediante LC-HRMS
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione e analisi di reperti archeologici mediante tecniche spettroscopiche ed elettrochimiche.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: BIOIL: Formulazioni innovative di fluidi emulsionabili a Basso ImpattO ambIentaLe
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Formulazioni di Lipotermogel per somministrazioni di antibiotici in situ
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 19 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Il lato oscuro degli inibitori di BRAF: inibire la pigmentazione per potenziare l’efficacia della targeted therapy nel melanoma
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di metodologie sintetiche innovative per la preparazione di probe chimici per applicazione in ambito chimico-farmaceutico e diagnostico
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Titolo del progetto di ricerca in italiano* “design molecolare, sintesi e caratterizzazione di nuovi trasportatori di carica organici ad alta band gap per celle solari a perovskite” nell'ambito del progetto europeo
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Funzionalizzazione asimmetrica di inchiostri colloidali a base di materiali 2D per applicazioni nella conversione dell´energia - Rif. 265/2022-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 3
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_271_2023_BO "Energie da Fonti Rinnovabili e ICT per la Sostenibilità Energetica"
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi gel per la pulitura di beni culturali
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e studio di sistemi cristallini per il riconoscimento di molecolare , MIUR PRIN 2022 "GEMSTONE" codice progetto 2022SK7JPA CUP D53D23004060001, 2023_ASSEGNI_DCMC_73
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e Riciclo mediante pirolisi di compositi innovativi e riuso delle fibre di carbonio di riciclo per CFPR sostenibili
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: THE GREEK PHILOSOPHICAL SCHOOLS ACCORDING TO EUROPE’S EARLIEST HISTORY OF PHILOSOPHY: TOWARDS A NEW PIONEERING CRITICAL EDITION OF PHILODEMUS’ ARRANGEMENT OF THE PHILOSOPHERS - GREEKSCHOOLS
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Trasformazione di rifiuti plastici in elettrocatalizzatori, coadiuvata dal recupero dei gas esausti (TESLA) Bando n. ICCOM-222-2023-FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Recupero del catodo per il riciclo di batterie agli ioni di litio (COLIBRI) Bando n. ICCOM-223-2023-FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione di catalizzatori privi di metalli nobili basati su carboni attivi dopati con fosforo e/o azoto ottenuti da processi pirolitici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Formulazione e caratterizzazione di carrier per il trattamento mirato a tessuti patologici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Formulazione e caratterizzazione di carrier macromolecolari e particellari per l’aumento della biodisponibilità di attivi”
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbiomes characterization innovative system-driven bioremediation of Polluted Habitats and Environment
scaduto il 24/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e analisi di materiali traccianti a base di nanoparticelle ferromagnetiche da impiegare nel restauro architettonico di opere di muratura: ecc.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Messa a punto di metodi analitici GC-massa per l’analisi qualitativa o quantitativa di intermedi e prodotti di chimica fine o di impurezze
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di sonde peptidiche per applicazioni analitiche
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di metodi sintetici per lo sfruttamento tramite reazioni a cascata di CO generato tramite luce visibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di un agente compatibilizzante per combustibili solidi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi strutturali, analisi quali-quantitative e valutazione farmacologica di una serie di ligandi chirali di interesse farmaceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e convalida di nuovi metodi cromatografici per la determinazione di principi attivi in farmaci ed in formulati di valore nutrizionale
scaduto il 25/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodologie chimiche innovative per biomateriali intelligenti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 12
scaduto il 25/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sintesi, funzionalizzazione, caratterizzazione e applicazione di nanoparticelle ceramiche
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi analitici per la conoscenza di materiali e tecniche nell’arte moderna e contemporanea
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione e derivatizzazione chimica di nuovi biomateriali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: EFFICACIA DI LIGANDI DI HUD NEL CONTRASTARE LE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE: UNO STUDIO INTERDISCIPLINARE
scaduto il 25/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_221_2021_BO Preparazione di emulsioni di biopolimeri e loro caratterizzazione termica e reologica
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione e uTIlizzo di MEmbrane innovative per lo sviluppo di operazioni di distillazione a membrana, cristallizzazione a membrana e condensazione a membrana” - UTIME
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: SmartMatter - Core integration of novel functional, adaptive materials into a smart, highly sensitive analytical system for point of need environmental applications”, finanziato dalla Regione Calabria
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di microparticelle porose di gelatina con forma, dimensione e porosità controllate
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: MODELLIZZAZIONE DI SPIN-QUBIT MOLECOLARI DEPOSITATI SU SUPERFICE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: alorizzazione della biomassa e chimica verde applicate allo sviluppo di materiali e componenti innovativi per strategie di eco-design
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: “DISPOSITIVI DIAGNOSTICI BASATI SU NANOMATERIALI 2D AND POLIMERI A STAMPO MOLECOLARE”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione del profilo sorgente di inquinanti e gas serra a Firenze
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative per la caratterizzazione chimica ed il consolidamento di polimeri naturali degradati nel campo dei beni culturali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di nanocompositi polimerici trasparenti contenenti nanoparticelle di taglia e forma controllata
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuovi ligandi multivalenti per i recettori dell'immunità innata umana
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Collezione di Composti Chimici ed attività di screening
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON01_01426 - Studio per lo sviluppo, la caratterizzazione e l’efficacia di un nuovo fattore IX ricombinante ad alta attività per il trattamento della emofilia B”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione tramite spettrometria di massa (MS) e termogravimetria- spettrometria di massa (TG-MS) di biomasse, bio-oli e polimeri organici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Metodi analitici innovativi per l’identificazione e la quantificazione di composti organici emergenti in matrici ambientali, quali traccianti antropogenici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and preparation of self-assembled DNA nanostructures for biosensing applications
scaduto il 25/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling photoinduced events and corresponding two-dimensional ultraviolet spectroscopies in oligonucleotides
scaduto il 25/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tecnologie farmaceutiche applicate alle Terapie avanzate
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Multifunctional nanotools for advanced cancer diagnostics nell’ambito del progetto: PRINMARCHESAN-16 2015TWP83Z – CUP J96J16000690001
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: AMECRYS - Revolutionizing Downstream Processing of Monoclonal Antibodies by Continuous Template-Assisted Membrane Crystallization
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: MATChING – Materials Technologies for performance improvement of Cooling Systems in Power Plants
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuove formulazioni per la somministrazione di frazioni lignanamidiche estratte da semi di Canapa
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi strutturale e funzionale di addotti metallo-proteina
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Multimodal Innovative THeranostic nanoSystem – MITHoS afferente al programma PRIN 2020
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: STESSA- Strategie gEstionali per lo Sviluppo del Sistema Agroalimentare umbro
scaduto il 25/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimica di fanghi di depurazione di acque reflue a seguito di trattamento termochimico e biologico”
scaduto il 25/02/2023 - alle ore 00:00
Scuola Sup. Mer
Titolo: GHG: PNR n. 5.2.2 Art 1; CTO, PNR n. 5.1.3 Art 1; ACMA, SPACE, GEM, LOSPD, MPHS, MERC, MOSES, TTCL
Numero posti: 40
scaduto il 25/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: AID-CARE: Disegno di ligandi multitarget per il recettore CB2R, supportato da Intelligenza Artificiale: una nuova strategia per il trattamento dell’infiammazione
scaduto il 25/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione razionale di inibitori di proteasi per il trattamento di malattie virali causate dai virus Trypanosoma Cruzi, Dengue e Zika
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poliesteri sostenibili per powder coating
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuove formulazioni di collanti eco-sostenibili per ridurre il rischio chimico nell’industria calzaturiera
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Applicazione di nanomateriali in processi di vulcanizzazione della gomma
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: DEVELOPMENT AND APPLICATION OF EARLY DIAGENESIS MODELS IN COASTAL MEDITERRANEAN LAGOONS - SCADE IL 25/03/2014
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del flusso di energia e di carica in nuovi sistemi multicromoforici sintetizzati ad hoc, di complessità controllata e crescente: verso sistemi intelligenti per la fotovoltaica organica;
scaduto il 25/03/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio alla Multiscala di Nanoparticelle Metalliche cresciute in MOFs
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramica Tradizionale: Nuove Tecnologie e Materiali Innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramica tradizionale: Nuove tecnologie e materiali Innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodiche innovative per la valutazione dello stato ossidativo e/o contenuto di fenoli in oli da olive
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: SMARTNESS - Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CARICO2 - Cattura e Riutilizzo di CO2: da gas serra emesso da impianti industriali e centrali termoelettriche a materia prima per la produzione di sostanze utili.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di processi innovativi per la rimozione di sostanze inquinanti in acqua
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di saggi microanalitici per la discriminazione diagnostica delle isoforme di TSLP
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO PRIN-BANDO 2017: LA PIZZA NEAPOLITANA: LAVORAZIONE, DISTRIBUZIONE, INNOVAZIONE E ASPETTI AMBIENTALI) PROT. 2017SFTX3Y
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per la caratterizzazione e il controllo di qualità di prodotti nutraceutici.
scaduto il 25/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di NADES chirali per estrazione di sostanze chimiche da sansa di frutta
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sistemi artificiali a DNA e RNA controllati da input Biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di sistemi magnetici molecolari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costruzione di un magnetometro di momento torcente in campo elettrico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio nutrigenomico di alimenti funzionali provenienti dall'agro-biodiversità pugliese sulla prevenzione dell'obesità in età pediatrica
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_248_2022_BO - Assegno di Ricerca, tipologia B) “Assegno Post Dottorale”
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di spettri Raman di molecole interagenti con nanostrutture plasmoniche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: 2022CRFNCP_Materiali nanoingegnerizzati avanzati per il sensing del pH e la misura dei nutrienti in modelli di cancro al pancreas
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: Tecnologia innovativa per la produzione di polveri per manufatti ceramici ad elevata sostenibilità ambientale energetica nonché ridotta emissione di CO2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Energie per l'Ambiente TARANTO” codice identificativo ARS01_00637, Fondi PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 e FSC, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca -MIUR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Micotossine mascherate: meccanismo di formazione e significato
scaduto il 25/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Two-dimensional ultraviolet spectroscopy of biomolecules
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: CALL FOR APPLICATIONS FOR ASSIGNMENT OF 11 RESEARCH GRANTS (POLIMI INTERNATIONAL FELLOWSHIPS)
Numero posti: 11
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Analisi meccanica e morfologica di sistemi bituminosi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ATTRIBUZIONE N. 7 ASSEGNI DI RICERCA DIPARTIMENTI VARI
scaduto il 25/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di polimeri naturali e sintetici mediante spettroscopia NMR allo stato solido
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione e studio in silico di potenziali target molecolari per disturbi dello spettro autistico e loro modulatori
scaduto il 25/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di superfici di leghe galvaniche (pubblicato sull'albo ufficiale n.5389)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Intelligent Water Treatment Technologies for water preservation combined with simultaneous energy production and material recovery in energy intensive industries” — “intelWATT”
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di sensori miniaturizzati per la misura di elettroliti/globuli bianchi (e-Crome)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:PNRR-2023-adrj1-Analisi di sostenibilità ambientale mediante la metodologia Life Cycle Assessment...omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori con rivelazione chemiluminescente per la determinazione di analiti di interesse in campo biomedico ed alimentare
scaduto il 25/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Assegno1:“Sintesi,caratterizzazione e testing delle proprietà assorbenti di materiali polimerici ad elevata porosità” Assegno2: “Preparazione e caratterizzazione di polimeri porosi per applicazioni come assorbenti di composti in fase gas
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 25/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di ossidi nanocristallini per applicazioni ambientali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 25/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nuove membrane polimeriche per potenziali applicazioni in campo tessile e farmaceutico
scaduto il 25/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica inorganica e delle superfici
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di processi di deposizione per l'ottenimento di mullite cristallina su substrati a matrice vetrosa
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: modellazione su scale di tempi veloci di o-FETS
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON01_01426 - Studio per lo sviluppo, la caratterizzazione e l’efficacia di un nuovo fattore IX ricombinante ad alta attività per il trattamento della emofilia B
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi LC/GC-MS per la caratterizzazione di prodotti chimici in matrici complesse
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle di oro protette da un monostrato di molecole organiche funzionalizzate come recettori autoorganizzati per molecole organiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 25/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La simbiosi industriale: principi e casi studio applicativi
scaduto il 25/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e sintesi di molecole fotoattive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nanosistemi foto-teranostici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – ASPETTI TECNOLOGICI E INDUSTRIALI, ALL’INTERNO DEL PROGETTO COMPLESSO ARGO bando A11/2018
Numero posti: 2
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi computazionali per lo studio delle reazioni chimiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Polimeri per fotovoltaico a base di perovskite - Rif. 115/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 25/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuove Strategie Terapeutiche nella Risoluzione dell’infiammazione Oculare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 25/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di Polimeri a stampo molecolare e sviluppo di saggi bioanalitici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6673)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Estrazioni a ridotto impatto ambientale con CO2 supercritica di scarti di lavorazione della filiera agrifood
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: sPATIALS3 - Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di estratti derivanti da scarti della filiera agrifood e loro implementazione in prodotti nutraceutici e cosmetici ad azione antiossidante ed antiinfiammatoria
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Un approccio integrato tra ICP-MS e cromatografia frontale (FC-ICP-MS) per l’analisi di speciazione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di spettri Raman di molecole in soluzione e vicino a nanostrutture plasmoniche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio multiscala di processi fotoattivati in proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “RICERCA E SVILUPPO SULL’IDROGENO
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj159 - Analisi LCA di un processo di stampaggio di componenti polimerici funzionalizzato mediante tessitura laser, omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PRIN 2022 PNRR – Settore ERC: LS1 – P2022YBTKF – MANTRAP as novel therapeutic tools against prion diseases”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione biologica di peptidi di interesse cosmeceutico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di dispositivi plastici a basso impatto ambientale
scaduto il 25/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A, DELLA DURATA DI 12 MESI NON RINNOVABILI, SU TEMATICHE INERENTI EXPO MILANO 2015.
scaduto il 25/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di prodotti ad elevata complessità molecolare attraverso arilazioni metal-free fotoindotte
scaduto il 25/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di emulsioni polimeriche a base di poliesteri biodegradabili
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzionalizzazione di solfuri di molibdeno bidimensionali con porfirine
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 25/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: Sviluppo di catalizzatori per processi di elettrolisi con membrane a scambio protonico e conduzione di test sperimentali
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazioni molecolari della formazione di film sottili da droplets
scaduto il 25/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – “Sintesi di strutture saccaridiche immunostimolanti e marcatori di natura radicalica” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8588)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di processo e di prodotto dei nuovi materiali ottenuti nel progetto 3D SLAG
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj178- "Elaborazione di strumenti semplificati di calcolo ambientale di processi di estrazione di materie prime per la produzione di piastrelle ceramiche.." Omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Process for Low-carbon blUe & green hydrogen Generation via Intensified electrified reforming of Natural gas/biogas (Prin PLUG-IN, Prot. 2020N38E7)
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di MOF fluorurati per la cattura e separazione di CO2
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale di sistemi collisionali di interesse astrochimico e planetologico
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Registrazione ed analisi di spettri rotazionali e vibro-rotazionali di molecole di interesse astrochimico e atmosferico
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prussian Blue Analogues (PBAs) for Post-lithium batteries
scaduto il 25/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Materiali Elettrodici per la reazione di sviluppo di cloro e sviluppo d’ossigeno e loro applicazione in campo ambientale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 25/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di polimeri iper-ramificati come plasticizzanti di materiali polimerici per uso biomedicale
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PON01_00293 – SPREAD BIO-OIL – co-finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013”
Numero posti: 2
scaduto il 25/08/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di foldameri alogenati e studio delle loro proprietà di auto-assemblaggio
scaduto il 25/08/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio delle proprietà di fibrillazione di sequenze peptidiche amiloidogeniche alogenate mediante approcci chimici e biomimetici
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi e studio materiali adsorbenti low cost
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanodotti multifunzionali per diagnosi avanzata del cancro
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di sistemi magnetici per l'estrazione di contaminanti in acque e alimenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuovi peptidi bioattivi nei rifiuti agricoli, co- e sottoprodotti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione analitica degli additivi chimici per uso industriale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI CATALIZZATORI ETEROGENEI PER LA VALORIZZAZIONE DI CO2
scaduto il 25/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: DESWEAT - Development of a cost-effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Funzionalizzazione chimica di superficie di biosensori nano-fotonici per la rivelazione di anticorpi sierici anti-SARS CoV2
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali per muscoli artificiali
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MODULATORI DELL’ENZIMA ANIDRASI CARBONICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: IMPIEGO DI METODI ANALITICI PER LO STUDIO DI RAPPORTO STRUTTURA-ATTIVITÀ, STRUTTURA-METABOLISMO E STRUTTURA-PERMEABILITÀ DEL SNC DI MODULATORI DELL’ENZIMA ANIDRASI CARBONICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Conservation of Aircraft Heritage: an assessment of innovative protective coatings through accelerated ageing tests”
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Conservazione di mosaici e bronzi all'aperto: studio dell'influenza dei mutati parametri ambientali e comunità biologiche sui meccanismi di degrado e protezione "
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazioni dei fluidi supercritici per l'upgrade di scarti dell'industria alimentare da impiegare in processi fermentativi di interesse industriale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Valorizzazione degli scarti industriali della lavorazione della nocciola per l’estrazione di molecole con potenziale nutraceutico
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of HYbrid and Multifunctional Bio-conjugates against Alzheimer’s Disease (HYMBAD)
scaduto il 25/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Coniugazione di molecole biologicamente attive a nanotubi di carbonio (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5203)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi computazionali per la determinazione di grandezze cinetiche e termodinamiche associate all’interazione farmaco-recettore
scaduto il 25/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nanovettori fluorurati per trasporto in vivo di farmaci e oligonucleotidi
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 25/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - RIF. 188/2017
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Theory and Simulation of Ultrafast Multidimensional Nonlinear X-ray Spectroscopy of Molecules
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di meso e microplastiche in laboratorio
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione della sostenibilità del riciclo di macro, meso e microplastiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di una piattaforma per l'analisi rapida di allergeni negli alimenti (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8588)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di monocolture di cellule cerebrali ed infiammatorie umane tramite spettroscopia NMR in-cellula (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8591)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di gel per la pulitura di opere d'arte (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8593)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Antibodies as delivery system for anticancer drugs
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Isolamento e determinazione stereo-strutturale di biosurfattanti e siderofori sintetizzati da batteri marini
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Esperimenti con fasci molecolari incrociati su reazioni fra composti aromatici e loro radicali con ossigeno atomico o molecolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Digestione anaerobica di stearato proveniente dai processi di trafilatura del filo di acciaio
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione di Catalizzatori a Singolo Atomo per Reazioni di Interesse nella Transizione Energetica
scaduto il 25/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi processi catalitici per la produzione di composti chimici da biomasse
scaduto il 25/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advanced Lithium-Ion Batteries
scaduto il 25/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi NMR microelettrochimici su celle a combustibile polimeriche
scaduto il 25/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di sistemi ibridi costituti da fotocalizzatori ed enzimi per lo sfruttamento di energia solare
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione fotofisica di pigmenti e coloranti dell'arte figurativa
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e valutazione eMergetica di risorse energetiche rinnovabili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_156_2017_BO Progetto Europeo Graphene Flagship n. 696656 – Graphene-Core1 - Graphene-based disruptive technologie
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_157_2017_BO Progetto Europeo Graphene Flagship n. 696656 – Graphene-Core1 - Graphene-based disruptive technologie
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Realizzazione di biosensori elettrochimici modificati con materiale nanostrutturato come point of care test per la determinazione della Vitamina D”,
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Nuovi coating antimicrobici per l’industria alimentare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catalisi per la produzione di vettori energetici e per la conversione di energia con emissioni di CO2 tendenti a zero
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione MRI di materiali per la produzione di phantoms 3D di cervello
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione avanzata di materiali per il riciclo del carbonio dell'aria
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nanofibre polimeriche prodotte con l'elettrospinning
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reattività di composti organometallici polari in solventi non convenzionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle funzionalità OH di superficie in ossidi e silicati come determinanti molecolari della tossicità di micro- e nano- particolati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di composti bioattivi mediante processi e tecniche a basso impatto ambientale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valorizzazione di biomasse residuali mediante processi sostenibili e tecnologie di intensificazione di processo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di nanosistemi per il trattamento di patologie neuromuscolari
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di membrane ibride per applicazioni in dispositivi energetici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione di assemblaggi membrana-elettrodo per celle a combustibile di tipo PEMFC/AEMFC a base di materiali funzionali di nuova generazione
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione e Sintesi di inibitori di ACE2 per lo sviluppo di chimere terapeutiche anti-SARS-CoV-2
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di spiro derivati a struttura piperidinica e isatinica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Elettrodi Compositi per la Riduzione Elettrocatalitica della CO2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche LC-MS basate sulla produzione simultanea di una quantità molto elevata di dati (informazioni) per la descrizione e l'interpretazione di sistemi naturali e biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e studio formulativo di biopolimeri di derivazione biotecnologica per applicazioni cosmetiche e nutraceutiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Estrazione, caratterizzazione e valorizzazione attraverso studio formulativo di preparazioni cosmetiche e nutraceutiche a base di ingredienti derivanti da funghi alimentari e medicinali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valorizzazione di molecole naturali: polifenoli, polisaccaridi e peptidi a potenziale attività nutraceutica e cosmeceutica, derivanti da processi estrattivi, da sottoprodotti dell’Industria Alimentare e da Produzioni Biotecnologiche
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: UTILIZZO ECOSOSTENIBILE DELLE LARVE TENEBRIO MOLITOR PER MIGLIORARE L'AGRICOLTURA BIOLOGICA E RIDURRE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Confronto fra LC-MS e GCMS per la misura di glucosio di-deuterato nel plasma di soggetti diabetici
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Membrane riciclabili per la purificazione delle acque reflue e recupero di prodotti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un approccio pirolitico al recupero della frazione di soilici da assorbitori solidi esausti dopo applicazione per CO2 capture and storage (CCS)
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecnologie marittime, marine e delle acque interne: verso il Digital Twin dell'Alto Adriatico. Biologia degli ecosistemi dell’idrosfera
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catalisi per l'ossidazione in fase liquida di substrati organici
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bio-inspired PhotoElectroCatalytic NanoArchitectures for Energy Conversion and Storage - NANOARC
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Progettazione e sintesi di sonde peptidiche e loro interazione con proteine e nanoparticelle biologiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di aminoacidi e peptidi alogenati
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione chimica, chimico fisica e studio delle interazioni con la sfera biologica di acetati polialogeno-sostituiti di cationi metallici bivalenti
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nuove Tecnologie Fotovoltaiche per Sistemi Intelligenti Integrati in Edifici
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Furfurale e idrossimetilfurfurale quali molecole piattaforma per la produzione di prodotti chimici e fuels da biomasse.
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecnologie sostenibili per la produzione di monomeri da biomasse
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuove sonde MRI e OI per la visualizzazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Structure, Dynamics and Reactivity in Molecular Crystals.
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali porosi ibridi dotati di cavità di dimensione modulabile ed interfacce estese per la cattura selettiva di biossido di carbonio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di modelli QSAR per lo studio di proprietà chimico-fisiche e tossicologiche dei coloranti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Profiling metabolico via NMR (risonanza magnetica nucleare) di campioni di BALf (fluido derivante da lavaggio bronchioalveolare)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle per la nanomedicina
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Silicon nanocrystals coated by photoactive molecules
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Iniziatori nanostrutturati per l’imaging MS di farmaci antitumorali presenti in tessuti con tecniche di spettrometria di massa esente da matrice
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della tossicità di nanomateriali a base di Ossido di Zinco
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 25/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Applicazioni innovative della spettroscopia Raman SERS (Surface Enhanced Raman Spettroscopy) per indagini analitiche su coloranti organici e lacche in policromie, con particolare riferimento a misure non invasive in situ
scaduto il 25/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio di materiali nanostrutturati per la costruzione di sensori spettroelettrochimici atti a monitorare i biomarcatori delle malattie tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e sviluppo di polimorfi e cocristalli di polveri polmonari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ideazione sintesi ed ottimizzazione di nuovi composti poliazotati biologicamente attivi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni di Dinamica Molecolare classica di sistemi prebiotici di interesse in campo astrochimico e astrobiologico e sviluppo di campi di forze avanzati di Meccanica Molecolare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Degradazione di sostanze inquinanti tramite ozonizzazione fotocatalitica in ambito acquacoltura sostenibile (Progetto finanziato EIT KIC food
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioconiugazione e Caratterizzazione di Batteriofagi per Applicazioni in Nanomedicina
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie sintetiche innovative ed ecocompabili per la produzione di peptidi ad uso farmacutico
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione di catalizzatori provenienti da terre-rare di ricilo per reazioni di formazione di legami C-C
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SINTESI DI ACIDI ALCHENOICI DA POLIIDROSSIALCANOATI – Progetto “CROtonic acid from Sewage Sludge” LIFE21-ENV-IT-CROSS-LIFE” (Grant Agreement n. 101074164)
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DI PROCESSI DI SINTESI DI PRINCIPI ATTIVI FARMACEUTICI DI NATURA PEPTIDICA
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo ed implementazione di strategie multiscala che accoppiano descrizioni della chimica quantistica con modelli classici di embedding polarizzabili - PNRR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di protocolli integrati per design e riposizionamento di farmaci per il trattamento di malattie neurodegenerative - PNRR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi fotochimica ibrida guidata dalla luce solare e dalla luce artificiale che utilizza foto-microreattori incorporati in concentratori solari luminescenti per una migliore raccolta della luce
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di target-fishing per l’identificazione di nuovi potenziali farmaci - PNRR
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca, nell'ambito dei SSD CHIM/11, BIO/11 e BIO/10, corredato da titoli e pubblicazioni.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 3
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanocompositi a base di PLA: preparazione e caratterizzazione
scaduto il 25/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sintesi di Metallofori batterici e di loro derivati con attività antimicrobica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling dynamical processes in oligopeptides, polipeptides and proteins for characterization by two-dimensional ultraviolet spectroscopy
scaduto il 26/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Studio di metodi sintetici per la preparazione di farmaci ed intermedi farmaceutici
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di protocolli analitici integrati per la caratterizzazione di sostanze organiche in campioni artistici
scaduto il 26/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: NANOMEDICINA per la terapia della malattia di Alzheimer
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Guaine bituminose e termoplastiche NIR Riflettenti per rivestimenti a risparmio energetico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 2
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Design di materiali polimerici nanocompositi ad alta prestazione mediante Risonanza Magnetica Nucleare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Spettrometria di Massa SIFT portatile e identificazione di Materiali Organici in ambiente Museale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi potenziali farmaci per la prevenzione dell’invecchiamento cellulare e delle patologie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nanosistemi per la somministrazione orale di vitamine e minerali scarsamente biodisponibili
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un plastificante solido e compostabile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “Integrazione di tecniche di risonanza magnetica per applicazioni biomolecolari”__(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15642)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Prototipazione, analisi e industrializzazione di fasi solide basate sull’uso di nano-strutture inorganiche per test diagnostici (PUBBLICATO SULL’ALBO UFFICIALE CON N. 15645)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UniFi SINTESI DI CARBONI MEDIANTE TRASFORMAZIONI PIROLITICHE DI BIOMASSE “NON FOOD” E LORO APPLICAZIONE ALLA RIMOZIONE DI MICROINQUINANTI ORGANICI AD ELEVATA PERICOLOSITÀ AMBIENTALE DA ACQUE DI SCARICO ED ACQUE POTABILI ALBO UFFICIALE N.15651
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo ed applicazione di materiali innovativi per la rimozione di microinquinanti organici, in particolare sostanze perfluoro alchiliche, in acque naturali e potabili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valorizzazione di coltivazioni tradizionali di aree marginali con particolare riferimento alla Valmarecchia per l’individuazione di processi e prodotti eco-sostenibili in campo nutraceutico, cosmetico e farmac. a partire da sottoprodotti e biomasse
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 26/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - ARS01 00951 e NMSENSORS TRANSFOCLEAN
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costruzione setup per misure magnetoelettriche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Attività di ricerca teorico computazionale per lo studio di proprietà strutturali e dinamiche di sistemi molecolari su superfici solide
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Materiali polimerici per strategie di eco-design
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Supporto alle attività di sviluppo e coordinamento tecnico-scientifico previste nell’ambito dello Spoke 3 del progetto Rome Technopole, in coordinamento con gli Spoke 4 e 5
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Solventi eutettici idrofobi, loro gel e materiali ibridi per la decontaminazione di acque di superficie, Ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR POSEIDON - Codice P2022J9C3R – CUP D53D23017100001, 2023_ASSEGNI_DCMC_87
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Validazione della piattarforma SiMoT per l’analisi di RNA subgenomico attraverso tecnologie stato dell’arte
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN20224KF8HE
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: PRIN2022 SRHPF2
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: DiGreen: A digital and chemical approach for green recycling of Li-based batteries
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Polymorph screening to enable electron-phonon coupling engineering in organic semiconductors” – POLYPHON
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: “Sintesi e Sviluppo di peptidi per applicazioni nel campo delle vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: MULTIRADICALS4LIGHT: Design, synthesis, and characterization of inert MULTIfunctional diRADICALoidS for organic LIGHT-emitting transistors
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi e Sviluppo di peptidi per applicazioni nel campo delle vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi leganti funzionalizzati per la formazione di complessi metallici luminescenti: sintesi, caratterizzazione ed applicazioni.
scaduto il 26/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove strategie teorico/computazionali multiscala per la progettazione di composti ibridi Organico-Inorganici fotoresponsivi per circuiti nanoelettronici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Modellizzazione Multi-fisica,Elettro Fluido Dinamica del processo di
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuovi leganti per la realizzazione di una carta patinata biodegradabile ed ecocompatibile
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Rivalorizzazione di rifiuti organici derivanti dall’Industria Conciaria Veneta
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. n. 167 Bando ISOF _110_2014_BO Graphene-Based Revolutions in ICT And Beyond
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Colloidi Inorganici Biocompatibili “Smart”: un approccio innovativo
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della bioattività di peptidi di origine proteolitica nel prosciutto crudo
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione della frazione azotata in matrici alimentari complesse e sue proprietà
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell’interazione fra nanoparticelle e doppi strati lipidici supportati su superficie mediante sensori nanomeccanici e spettroscopia Raman
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: PROGETTO “INTEGRATE: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA GESTIONE RAZIONALE DEL TESSUTO EDILIZIO” – 2° ACCORDO QUADRO CNR/REGIONE LOMBARDIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Catalizzatori organometallici per l'ossidazione dell'acqua a ossigeno molecolare
scaduto il 26/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche analitiche rapide e non distruttive basate su approcci chemiometrici per il controllo, la caratterizzazione e la valorizzazione di materie prime e di prodotti alimentari finiti.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Screening e caratterizzazione di enzimi idrolitici per la degradazione di adesivi polimerici per imballaggi multistrato
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione ricombinante ed applicazione sintetica di enzimi per la sintesi biocatalizzata di estremoliti
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BacHounds: Strutture supramolecolari per la detection dei batteri
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Messa a punto di metodi analitici/elettroanalitici per la determinazione di sostanze di interesse forense farmacologico e caratterizzazione di sostanze bioattive
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di molecole fluorurate per la medicina personalizzata, Sintesi di nanovettori fluorurati per la medicina personalizzata nell¿ambito del progetto NEWMED, 2021_ASSEGNI_DCMC_2
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di processi galvanici a basso impatto ambientale in ottica Industria 4.0 (pubblicato sull'abo on line n. 1666))
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca e sviluppo di molecole efficienti e sostenibili in processi industriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reazioni di metallafotoredox catalisi stereocontrollate con coloranti organici
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Approccio fotofarmacologico alle malattie neurodegenerative attraverso la sintesi e caratterizzazioni di ligandi fotomodulabili ad attività biologica
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio LCA di reti termiche a bassa temperatura di nuova generazione basate sull’impiego di pompe di calore elettriche “booster” condensate ad acqua
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Valorizzazione catalitica di scarti poliolefinici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Applicazione della distillazione a membrana per il trattamento di correnti acquose provenienti da frantoi
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dispersione di fluorofori organici in matrici polimeriche e studio delle proprietà ottiche, termiche e meccaniche dei loro film
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Dispositivi ad alto contenuto tecnologico per il settore biomedicale
Numero posti: 6
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali, architettura, preparazione e caratterizzazione di microgeneratori termoelettrici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione di composti nutraceutici di prodotti agricoli campani mediante tecniche di metabolomica basate su analisi NMR
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Screening via NMR di ligandi di proteine contenenti tratti Poli-Q
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: STUDIO DELLE PROPRIETA' CHIMICO FISICHE DI MATERIALI COMPOSITI PER DISPOSITIVI ELETTROCIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di membrane anfoteriche
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Grafene funzionalizzato per il restauro e la conservazione dei Beni Archivistici e Librari
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettrodi carboniosi sostenibili ed elettroliti polimerici fluorurati per dispositivi di stoccaggio elettrochimico dell’energia - Rif. 054/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 26/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del microbioma intestinale in pazienti con melanoma sottoposti a immunoterapia
scaduto il 26/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di derivati di lantapeptidi
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: In prima linea in Chimica Analitica: tecnologie di rilevamento dirompenti per migliorare la sicurezza alimentare
scaduto il 26/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici per la determinazione di materiali polimerici in matrici ambientali
scaduto il 26/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ottimizzazione del processo di trasduzione all'interfaccia aptamero/superfici elettrodiche nano strutturate per la realizzazione di aptasensori elettrochimici altamente specifici e sensibili per applicazioni in campo bio-tecnologico e ambientale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Nuove Strategie Terapeutiche in Oftalmologia: Infezioni batteriche, Virali e Microbiche”
Numero posti: 2
scaduto il 26/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di algoritmi efficienti e linear-scaling per metodi multiscala polarizzabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Preparazione di materiali inorganici nanostrutturati per la fotoconversione di CO2 con processi ecocompatibili.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN 20225N5T5B Valorizzazione ed uso di alcoli e polioli derivati da biomasse in reazioni di idrogenazione/deidrogenazione promossi da catalizzatori bifunzionali e proton-responsive -ALCOVAL, Bando n. ICCOM/242/2024/FI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_289_2024_BO PRIN "PHOCA" - “Photoactivated cancer therapy in controlled cell microenvironment"
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di nuove reazioni asimmetriche metallo- e organocatalizzate” s
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Caratterizzazione e applicazione di elettro/fotocatalizzatori”
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: OLET - Light Emitting Transistor Technology
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Aspetti chimici e biologici in processi avanzati di trattamento di acque industriali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leganti insaturi progettati per combinazioni con metalli rivolte alla sostenibilità
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: SUNFLOWER - SUstainable Novel FLexible Organic Watts Efficiently Reliable
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: UnifHy (AR/07)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: Hytractor (AR/19)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: Progetto VII PQ: MATS, ARCHETYPE (AR/10)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: FREYA (AR/14)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: FTU (AR/15)
Numero posti: 3
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: Radioprotezione (AR/16)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: Hydrostore/SMATI (AR/22)
Numero posti: 2
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: STUDIO DI BAGNI DI ELETTRODEPOSIZIONE DI LEGHE Cu-Sn E Cu-Sn-Zn SENZA CIANURI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 79 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 79
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Studio e ottimizzazione della chimica superficiale di semiconduttori nanostrutturati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di macromolecole biologiche coinvolte nelle malattie neurodegenerative
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: EUFORIE –Prospettive Future dell’Efficienza Energetica
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio delle proprietà strutturali e reattive del Fosforo ad alta pressione in presenza di sistemi atomici e molecolari mediante tecniche spettroscopiche e diffrazione di raggi X in cella ad incudine di diamante
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, produzione e validazione di nuove sonde per saggi a flusso laterale (Lateral Flow Assays)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi funzionali per applicazioni tecnologiche
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: studio e caratterizzazione cristallografica di polimeri di coordinazione per applicazioni in dispositivi luminescenti e sensoristici
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi nanocontenitori per il trattamento di malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Determinazione di elementi in tracce in campioni di ghiaccio e neve provenienti da aree polari
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valorizzazione dell'olio di canapa e dei sottoprodotti per alimentazione umana e animale e come biomassa. Canapa 2.0
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Design computazionale di frammenti di anticorpo
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Simulazione Quantistica delle Proprietà Elettroniche e Fononiche di Eterostrutture Verticali e Multistrato
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ingegnerizzazione di un nuovo sistema integrato per la coltivazione di piante in ambient ridotti con particolare focus sulla messa a punto del materiale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Conservazione e valorizzazione di documenti d’archivio di interesse musicale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove modalità chimiche nella scoperta di farmaci per la cura del cancro e delle malattie rare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli preclinici di imaging multimodale
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una strategia di attuazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per l'Assunzione dei Ricercatori nelle istituzioni accademiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi fotoattivi in luce visibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di scaling up di processi estrattivi in acqua subcritica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dell’innovativo sistema di glicosilazione dei virus giganti
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj096 - Analisi di sostenibilità ambientale mediante la metodologia Life Cycle Assessment...omissis...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi LCA e valutazioni di costo su elettrocatalizzatori e MEA a base di grafene e materiali correlati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche computazionali per lo studio di meccanismi di reazione e parametri cinetici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative di analisi di profili molecolari di alimenti basate sulla spettrometria di massa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi e sostenibili - Rif. 037/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione stereochimica e studio della stabilità di farmaci e intermedi chirali di rilevanza farmaceutica tramite cromatografia enantioselettiva ad elevatissime prestazioni e tecniche spettroscopiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Deposizione su silicio e ingegnerizzazione di materiali nanostrutturati a bandgap ultrastretto
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Next gEneration PGM-Free EleCtrocatalysts for the Green Electrosynthesis of Hydrogen PerOxide and Electro-Fenton preservation of Aqueous Environments (ECHO-EF)" PRIN n. P2022WANKS - CUP: J53D23014620001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Cocristalli innovativi contenenti principi attivi ad uso pediatrico" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022FRNFMT – CUP: J53D23008660006
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo di Agenti di Contrasto nella diagnostica per immagini a basso impatto ambientale" Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 (FSE+) 2023/2143/7 - CUP: J93C23001490008
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 013-2024 PI -PRG RICERCA REGIONE TOSCANA PRGR REGIONALE FSE+ 2021-2027 - BANDO RT 2023 - PROG ALTA FORMAZIONE “MATERIALI POLIMERICI BIODEGRADABILI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE” [MERIDIAN]
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PRIN 2022 “The Empty Nose syndrome, investigations propaedeutic to in vivo Studies” 2022CMNWCZ Acronym ENS3D
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Identificazione delle correlazioni tra le proprietà chimiche, fisiche e termodinamiche di materiali polimerici compositi e del loro comportamento al fuoco in prove di combustione su scala di laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: STOCCAGGIO CHIMICO DI IDROGENO IN AMMONIACA-BORANO (AB): SINTESI DI CATALIZZATORI OMOGENEI DI DEIDROGENAZIONE DI AB e SINTESI DI NANOSTRUTTURE CARBONIOSE PER IMAGING CELLULARE E TRASPORTO INTRACELLULARE DI FARMACI PER IPERTROFIA CARDIACA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: IL RESTAURO DELLE GRANDI OPERE IN PUGLIA: L’INNOVAZIONE ATTRAVERSO LE NANOTECNOLOGIE E METODOLOGIE DIAGNOSTICHE AVANZATE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Multifunctional nanotools for advanced cancer diagnostics
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Stabilizzazione e controllo di cellule dell’Epitelio Pigmentato Retinico (RPE) su substrati ingegnerizzati della “Bruch’s Membrane”: Disegno e sviluppo di ligandi sintetici e photo-probes per il target selettivo di alcune isoforme ..
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: BIosensore basato su APTAmeri per l’identificazione di NeuroTossine Botuliniche (BIAPATBONT)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modifica di polimeri di origine biologica e preparazione di biocompositi tramite stampa 3D
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modellizzazione di nanoparticelle e delle loro interazioni con biomolecole.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori ottici a basso costo per la rivelazione di analiti in matrici biologiche
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di materiali funzionali innovativi nella fabbricazione di assemblaggi membrana-elettrodo per applicazioni in celle a combustibile tipo PEMFC
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di materiali elettrocatalizzatori per configurazioni elettrodiche di celle a combustibile a bassa temperatura
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Riciclo sostenibile di magneti di terre rare da RAEE per sistemi elettromagnetici ad alta efficienza
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Separazione e riciclo di metalli in rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
scaduto il 26/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Componentistica avanzata per celle a combustibile e dispositivi per la refrigerazione
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Progettazione, preparazione e studio di inibitori ecosostenibili dell'attività di fenol- e polifenolossidasi sul controllo di melanine di interesse nei settori cosmetologico e fitoiatrico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: “coating” di supporti macroscopicamente strutturati con film carboniosi N-dopati per applicazione nell’ambito della purificazione dei gas naturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON04a2_C SMART HEALTH – CLUSTER OSDG – SMART FSE - STAYWELL
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e simulazione delle proprietà strutturali, energetiche e spettroscopiche di molecole organiche interagenti con substrati solidi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Meccatronica e motoristica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 26/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 10 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N.7079)
Numero posti: 10
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca:” Realizzazione di biosensori elettrochimici modificati con materiale nanostrutturato come point of care test per la determinazione della Vitamina D”.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: "Applicazioni di microorganismi fotosintetici per la bonifica e il recupero energetico"
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Calcoli ab-initio degli spettri ottici di assorbimento ed emissione in nanostrutture di grafene
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: gene-switch sintetici per la rilevazione di marcatori tumorali a livello di Poc
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2019 - Materiali e tecnologie per la metrologia quantistica nanostrutturata
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: unveiling tumor secretome segrets to fight tumor immunosuppression
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione e sintesi di composti ad attività antimicrobica con meccanismi di azione innovativi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_268_2023_BO "Caratterizzazione Materiali Avanzati"
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali polimerici innovativi e sostenibili- RIF 137/2024-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2012 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Progetto MASTRI Materiali e strutture intelligenti
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Approccio integrato nella progettazione di chelanti per metalli nelle patologie umane
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 26/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sviluppo di biosensori ottici per la determinazione di farmaci e biomarker
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Studio mediante metodi computazionali dell'interazione tra l'enzima diidropirimidina deidrogenasi e determinate sonde molecolari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie chimiche
Titolo: Studio mediante metodi computazionali dell'interazione tra l'enzima diidropirimidina deidrogenasi e determinate sonde molecolari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto PON01_02239 “Matreco” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013”.
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Assessment of environmental behaviour and fate of innovative products for the conservation and restoration of works of art - Università Ca' Foscari Venezia deadline July 26th 2015
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: “COMPOSITI POLIMERICI INGEGNERIZZATI AD ALTA DENSITÀ DI ENERGIA - POLYCOM”,
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Veicolazione di principi attivi con sistemi nanotecnologici per la cura endoterapica delle malattie degli alberi.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 26/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio, funzionalizzazione e caratterizzazione di materiali innovativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per la preparazione di nuovi catalizzatori con particolare riguardo alla attività fotocatalica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Bando di concorso relativo alla selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 7 assegni -
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
scaduto il 26/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Elettrodi sostenibili per batterie Litio/Zolfo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Composti organo-boro come base per la sintesi di materiali emissivi nel blu
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2024 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanotools basati su tecniche omiche per la diagnosi precoce del cancro alla prostata
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 26/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie eco-sostenibili per la sintesi di derivati chimici polifunzionalizzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 26/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ideazione, caratterizzazione e produzione di nuovi polimeri per celle solari fotovoltaiche e per il trasporto di informazioni
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: IL RESTAURO DELLE GRANDI OPERE IN PUGLIA: L’INNOVAZIONE ATTRAVERSO LE NANOTECNOLOGIE E METODOLOGIE DIAGNOSTICHE AVANZATE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Preparazione, caratterizzazione strutturale e impiego di strutture polimeriche avanzate atte all’assorbimento attivo e al rilascio di molecole organiche e di specie inorganiche”
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici a colorante (dye-senzitized solar cells) per applicazione architettoniche innovative
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali organici per celle fotovoltaiche a colorante (DSSC)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di derivati squarainici, dichetopirrolopirrolici e isodichetopirrolopirrolici dipolari per celle solari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellistica molecolare del meccanismo di attivazione del recettore Ah
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Disegno di inibitori delle chinasi quali agenti antitumorali contro il neuroblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MATERIALI INNOVATIVI PER CELLE A COMBUSTIBILE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI NANOMACCHINE E SENSORI BASATI SU DNA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Impiego di tecniche non convenzionali (CO2 supercritica, membrane, ecc.) per l'estrazione, la separazione e l'isolamento di metaboliti secondari ad attività biologica.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sviluppo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle frazioni proteiche e amidacee delle farine
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Messa a punto di metodi analitici per lo studio delle contaminazioni da metalli pesanti, xenobiotici di origine naturale e da processo nei prodotti da forno e dolciari.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Studio delle modificazioni compositive in cereali e derivati trattati con tecniche innovative di sanitizzazione
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Studio delle caratteristiche chimico-compositive, nutrizionali e funzionali delle farine e dei prodotti da forno dolciari.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di tecnologie innovative per la depurazione di acque inquinate.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Nanotechnological Application in Water Desalination – NAWADES” finanziato dalla Commissione Europea, FP7, ENV.2012.6.3-1, G. A. n. 308439
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Idrogeno da carbone: processi ecosostenibili di purificazione del syngas da H²S basati su materiali nanostrutturati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al servizio dell’industria agroalimentare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al servizio dell’industria agroalimentare...
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di targets molecolari di componenti chimici naturali presenti in prodotti tipici regionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di carbonati ciclici per reazione di CO2 con glicoli e/o epossidi
scaduto il 26/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2021 - Sviluppo e caratterizzazione di imballaggi alimentari attivi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Estrazioni supercritiche di biomassa di scarto agroalimentare
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione di materie prime e pigmenti provenienti dall'area iraniana mediante indagini non invasive (XRF) e micro invasive (OM, SEM/EDX)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: I sottoprodotti industriali nell’economia circolare come risorse per la produzione di energia, nuovi materiali tecnologici e geopolimeri
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di saggi immunologici e sistemi microanalitici per l’analisi di vescicole extracellulari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: PRIN2020 2020P9KBKZ DOMINO
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Sfruttamento sostenibile e razionale dei composti fenolici, e pectine derivati dai sottoprodotti agroalimentari per la progettazione di film attivi e intelligenti per il confezionamento alimentare. PRIN 2022 PNRR-P2022JTRTA_PE5
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Calcolo di polarizzabilità ed iperpolarizzabilità di nanotubi attraverso uno schema coupled perturbed Kohn-Sham
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Calcolo di polarizzabilità ed iperpolarizzabilità di nanotubi attraverso uno schema coupled perturbed Kohn-Sham
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Catalizzatori a base di oro come ponte tra catalisi omogenea e eterogenea: progettazione, sintesi e caratterizzazione di catalizzatori supportati di oro nanostrutturato per reazioni organiche
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Geli polimerici viscoelastici per applicazioni nei beni culturali
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellistica molecolare di peptidi in interazione con superfici bioattive di solidi inorganici
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomateriali inorganici ingegnerizzati per applicazioni di interesse catalitico e/o biomedico
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi sviluppi nelle reazioni di accoppiamento catalizzate da metalli di transizione e nella Chimica Organometallica
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Parametri chimico-fisici che determinano la tossicità delle nanoparticelle
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di materiali e nanomateriali a base di ossidi del IV gruppo
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e sintesi di sensibilizzatori a colore definito, largo spettro e a basso costo per la realizzazione di celle fotovoltaiche ibride di terza generazione
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Risorse rinnovabili per la chimica e l'energia: processi, prodotti e loro applicazioni
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI PER LA BONIFICA DI ACQUE E SUOLI
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI PROCEDURE MRI PER L’IDENTIFICAZIONE PRECOCE DI MALATTIE DELLE PIANTE SU PRODOTTI FRUTTICOLI E MATERIALE DI PROPAGAZIONE
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali fotoattivi
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali a stampo molecolare con proprieta’ leganti verso molecole di interesse analitico
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sensibilizzatori per substrati ossidici
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione quantitativa di additivi per la carta
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio chimico-fisico di fasi minerali nanometriche in biomateriali di interesse nel campo della conservazione dei beni culturali.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della struttura e delle proprietà elettroniche di materiali ibridi organici/inorganici
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Definizione di un nuovo processo biotecnologico di trasformazione delle fibre di amianto in manufatti cementiti.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio e caratterizzazione di fanghi da conceria in relazione al loro processo di auto-riscaldamento
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di schemi di tipo Coupled-Perturbed per il calcolo di derivate miste dell'energia in sistemi periodici cristallini
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecnologie sostenibili per la produzione di combustibili puliti e biocarburanti
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un metodo perturbativo locale per lo studio teorico di difetti nei cristalli
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali ibridi ad alta area superficiale
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche innovative e procedure eco-compatibili per l'intensificazione di processo nella sintesi organica
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di 5 assegni di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 5
scaduto il 26/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Valorizzazione di Biomasse
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 26/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ingegnerizzazione di motori molecolari geneticamente codificabili.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e proprietà di materiali molecolari cristallini e amorfi, con risvolti applicativi e brevettuali
scaduto il 26/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione e determinazione strutturale di polimeri di coordinazione e materiali molecolari luminescenti
scaduto il 26/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spectroscopic characterization and reactivity of prebiotic molecules of astrochemical relevance
scaduto il 26/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di sostanze chimiche volatili e semi-volatili emesse da volontari sotto stimolazione emotiva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational investigation on atropselective reactions
scaduto il 26/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di tecnologie per l’analisi di vescicole extracellulari da micobatteri
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Processi di riconoscimento molecolare in soluzione e all'interfaccia per l'ottimizzazione di dispositivi per la biosensoristica
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanocompositi ibridi di nanoparticelle plasmoniche e materiali 2D oltre il grafene per il recupero sostenibile dei metalli dai rifiuti elettronici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Metodologie chimico-fisiche per la sensoristica ambientale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanomateriali per la produzione di energia: materiali innovativi per il fotovoltaico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanomateriali per la produzione di energia elettrocatalizzatori innovativi per la produzione di idrogeno
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione di sistemi enzimatici per la rimozione di inquinanti organici persistenti nel trattamento delle acque reflue
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione mediante spettrometria di massa di biosensori a base di proteine per il rilevamento di inquinanti delle acque reflue
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di interazione di sistemi enzimatici impiegati nel biorisanamento di acque reflue contaminate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Micro- e nano-sonde elettrochimiche e superfici elettrocatalitiche per applicazioni in ambito biologico e energetico
scaduto il 26/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuovi lead diretti al pathway dei folati, attivi verso le parassitosi da Tripanosomatidae
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI SORGENTI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO AREA URBANA PERUGIA, IDENTIFICAZIONE QUANTIFICAZIONE INQUINANTI GASSOSI POLVERI FINI COME SVILUPPO PROGETTO PMETRO E SUA INTEGRAZIONE CON I RISULTATI DEL SITO DI FONDO REGIONALE DEI MONTI MARTANI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: CO2 come materiale per hydrogen storage tramite sua riduzione catalitica in fase omogenea
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di nuovi sistemi nanometrici selettivi per la teranostica tumorale (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6181)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici delle proteine chinasi quali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di sistemi supramolecolari a matrice peptidica per applicazioni sensoristiche volte alla caratterizzazione di inibitori di TSLP
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione chimica, mineralogica e petrografica di geopolimeri innovativi per il restauro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di polimeri biodegradabili e sostenibili per applicazioni speciali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione di nuove strategie per ridurre la migrazione di contaminanti da imballaggi alimentari in cartone riciclato.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Accumulatori Ca-ione per una tecnologia alternativa al Litio
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di Nanomateriali adsorbenti a base di silica anfifilica per la stabilizzazione proteica dei vini bianchi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Evaluation of the effectiveness of a low-cost informative intervention to improve theappropriate prescription of proton pump inhibitors in older people in primary care: a clusterrandomized controlled study
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Filiera dell’idrogeno (H2 - AdC ENEA/CNR POR IDROGENO) - LA 1.1.34), Bando n. ICCOM/218/2023/FI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling of protein-protein interactions in Autism Spectrum Disorder
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell' ossidazione di cianotossine indotta da plasma atmosferico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi in regime di accoppiamento forte per applicazioni in quanto-nano-fotonica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Composizione chimica del nettare e del polline di girasole
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 26/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioconiugazione di fagi M13 geneticamente ingegnerizzati per applicazioni in PDT/SDT antimicrobica
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of guanine conjugates forming G-quartet or G-ribbon architectures with molecular quantum dots moieties
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Batterie al litio per veicoli elettrici (Lithium Batteries for Electric Vehicles)
scaduto il 26/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi teranostici fluorurati multi-funzionali per il trattamento del cancro
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 26/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi di Nanocluster Molecolari di Metalli Nobili Stabilizzati da Monossido di Carbonio
scaduto il 26/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici con proprietà di riconoscimento molecolare d’impiego come recettori ultra-sensibili in microrisonatori optofluidici per applicazioni sensoristiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Progettazione e Sviluppo di Polimeri di coordinazione Funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Scan4Reco
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di interruttori fotocromici in sistemi supramolecolari e strutture autoassemblate
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e applicazione di nuovi materiali di arricchimento per la caratterizzazione di fosfopeptidi in matrici reali complesse
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Attività di trasferimento tecnologico per le infrastrutture di ricerca dell’Ateneo (Prof. BARBATO)
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio ab initio di processi di fotoeccitazione e trasferimento di carica in sistemi ibridi organici-inorganici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sintesi di proteine modificate e studi dell’attività in cellula
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e valutazione di materiali ibridi e nano-strutturati per celle a combustibile ed elettrolizzatori di tipo PEM
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuove metodologie per lo studio di rodopsine naturali e rodopsine artificiali per la biologia sintetica. / Chimica computazionale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi delle basi molecolari dell’attività di TSLP long nell’immunopatologia della colite ulcerosa
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Registrazione di spettri NIR di miscele di prodotti, analisi statistica e chemiometrica degli spettri ottenuti e calcolo quantomeccanico dello spettro NIR di singole molecole al fine di identificare e quantificare i prodotti costituenti di miscele
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Silicon nanocrystals for energy conversion processes
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SPETTROMETRIA DI MASSA CON INTRODUZIONE DEL CAMPIONE MEDIANTE MEMBRANA PER L’ANALISI DI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI NELL’AMBIENTE
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Compositi autodiagnostici
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi antibiotici leganti di acidi nucleici.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sensori ottici per la individuazione e determinazione di specie chimiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riproduzione di ricette alchemiche
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Struttura e Dinamica di Gel Funzionalizzati per la Conservazione dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi multiscala per simulazioni di dinamica molecolare nonadiabatica con applicazioni di interesse fotovoltaico - PNRR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Piano Operativo della Ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di sistemi artificali a dna e rna controllata da input biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Depolimerizzazione di cellulosa e valorizzazione di lignina nei residui di canapa
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo qualità dell'aria in ambienti espositivi: messa a punto di metodi di monitoraggio integrati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio sullo stato di conservazione di superfici: messa a punto di metodologie per la caratterizzazione di contaminanti chimici e micro-biologici su superfici di oggetti storico-artistici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di metodologie diagnostiche (e database analitici) per l'identificazione delle componenti organiche (vernici, leganti, coloranti) con tecniche non invasive in situ e micro-distruttive in laboratorio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio microbiologico dell' azione antibatterica di ossidi metallici con attività fotocatalitica
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Caratterizzazione biometrica in ambiente simulato del driver: sviluppo di un sistema integrato e del relativo modello interpretativo
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e analisi di nuovi peptidi di interesse diagnostico tramite tecniche di screening basate su biosensori
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design e sintesi di analoghi dei peptidi oppioidi endogeni
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di protocolli analitici integrati per la caratterizzazione di sostanze organiche in campioni artistici
scaduto il 27/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di interazioni tra proteine e complessi citotossici dell’oro al fine di identificare il loro meccanismo di azione. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 38)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed interazioni con target biologici modello di nuovi complessi di oro con proprietà citotossiche. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 39)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionalizzazione di nanoparticelle d’oro: valutazione delle loro attività citotossica. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 41)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione e fabbricazione di nanosistemi fotoattivabili per applicazioni antimicrobiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione del biometano da biogas per immissione in rete nell’ambito di uno studio volto all’individuazione di tecnologie di upgrading del biogas
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 27/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di composti peptidici e peptidomimetici ad attività antivirale
scaduto il 27/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ingegneria delle nanoparticelle autoassemblanti lipidiche come nuove piattaforme di vaccini basate su mRNA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi in silico, metabolomiche e farmacologiche
scaduto il 27/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di nuovi ligandi e modulatori dei recettori colinergici centrali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di piccole molecole ad attività duale come inibitori delle PDE4 e M3 antagonisti
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione funzionale di nuovi conduttori protonici ibridi inorganici-organici per applicazione in celle a combustibile operanti a temperature intermedie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Modellizzazione ab initio con metodi quantomeccanici del meccanismo di conduzione protonica in materiali ibridi inorganici-organici per applicazione in celle a combustibile operanti a temperature intermedie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modulatori del metabolismo degli endocannabinoidi e sostanze correlate
scaduto il 27/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetto dei promotori di assorbimento sulla somministrazione oculare di farmaci
scaduto il 27/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi di pirolisi di biomassa e valorizzazione ambientale dei prodotti
scaduto il 27/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un dispositivo per lo studio di cellule di leucemia
scaduto il 27/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanocatalizzatori colloidali a base di TiO2 integrabili in matrici cementizie per applicazioni in campo ambientale”
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi di composti ad azione inibitoria verso la timidilato sintasi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - (Materiali magnetici nanostrutturati per sistemi elettronici a basse perdite (NanoSEBaP) (PUBBLICATO SULL’ALBO UFFICIALE CON N. 914)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e produzione di nanomedicine a base lipidica o ibrida
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Nuovi approcci analitici per la determinazione di cannabinoidi in prodotti a base di Cannabis sativa L. e in fluidi biologici” nell’ambito dell’omonimo Progetto FAR Interdisciplinare 2019 – CUP E94I19001070005
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sintesi chimica e caratterizzazione strutturale di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali” nell’ambito del Progetto AIRC IG. 2019 ID 23635 – CUP E54I19003780007.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Progettazione e sviluppo di inibitori multitarget di HDAC6 e Hsp90 quali potenziali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali” nell’ambito del Progetto AIRC IG. 2019 ID 23635 – CUP E54I19003780007.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione di impatto ambientale e processi decisionali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Design e sintesi di nuovi sistemi fotocatalitici bimodali per l’accesso a nuove reattività sostenibili”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Approcci fotochimici per ossidazioni selettive e cattura e riconversione di biossido di carbonio”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Composti di coordinazione con leganti a base di fosforo pentavalente per applicazioni energetiche
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di molecular modeling, sintesi e caratterizzazione chimica di un attivatore della deacetilazione mediata da HDAC1 con attività neuroprotettiva nelle fasi iniziali dell'AD.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Modulare gli equilibri conformazionali della proteina prionica e del proteasoma per regolare la rete della proteostasi. PRIN 2022PAAYZE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica di materiali innovativi e sostenibili provenienti da scarti industriali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di nanomateriali inorganici per applicazioni elettrocatalitiche- RIF 008/2024-AR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON01_01426 - Studio per lo sviluppo, la caratterizzazione e l’efficacia di un nuovo fattore IX ricombinante ad alta attività per il trattamento della emofilia B”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione dei sottoprodotti e scarti dell’industria alimentare
scaduto il 27/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Progettazione di nuovi precursori molecolari per nanosistemi e ottimizzazione del processo MOCVD per la fabbricazione e/o modifica delle funzionalità delle superfici
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione di attività enzimatiche da nuovi microrganismi marini
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di Materiali ad elevata bioattività per la medicina rigenerativa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI AGENTI DI CONTRASTO DUALI PER IMAGING MOLECOLARE TRAMITE TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA A CONTEGGIO SPETTRALE E RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (SPCCT/RMN)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I DIFETTI NEL DIAMANTE. UN APPROCCIO QUANTOMECCANICO
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanoparticelle inorganiche e di (nano)geopolimeri
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuovi inibitori irreversibili della prolil-isomerasi PIN1 quali potenziali farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di biocompositi contenenti fibre naturali, preparazione e caratterizzazione di biopolimeri contenenti additivi con possibile effetto plastificante
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione ricombinante ed applicazione sintetica di fosfolipasi e
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di carbonati ciclici per reazione di CO2 con glicoli e/0 epossidi
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione, ottimizzazione e test di assemblaggi membrana-elettrodo per dispositivi avanzati di conversione e stoccaggio dell'energia
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio mediante spettroscopia NMR di catalizzatori post-metallocenici per la polimerizzazione di olefine
scaduto il 27/03/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sviluppo di impasti per supporti cartacei ad alta resistenza
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Svolgimento di prove sperimentali per lo studio di materiali per batterie nell'ambito del progetto OpMetBat
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Svolgimento di prove sperimentali e computazionali per lo studio di materiali per batterie nell'ambito del progetto SIGNE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj16: “Caratterizzazione e formulazione farmaceutica di molecole chaperon per mutanti in rodopsina”..omissis..
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Siluppo di nano-sistemi modulari per la somministrazione alle vie aeree superiori
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 27/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di un patch piezoelettrico contenente carriers per il rilascio sequenziale di agenti terapeutici - Rif. 023/2023-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “ATTIVITÀ ANTI-PRIONICA DI PICCOLE MOLECOLE CHE AGISCONO COME DEGRADATORI DELLA PROTEINA PRIONICA
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Cellule artificiali intelligenti per applicazioni sanitarie
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Preparazione di nano-antimicrobici attraverso metodo
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Il legame ad alogeno nella progettazione di nuove perovskiti a base di alogenuri, MIUR PRIN 2022 "SHINE" - codice 20225SYHXM - CUP D53D23010170006, 2024_ASSEGNI_DCMC_17
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotoriduzione di CO2 ad alta pressione all'interno di materiali inorganici e metallo-organici porosi, MIUR PRIN PNRR 2022 (P2022EWKHL) CUP D53D23017060001 CUP MASTER D53D23017060001, 2024_ASSEGNI_DCMC_18
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Approcci analitici multiomici su campioni complessi - CUP F77G22000120006 - Pr. CN00000013 National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing, D. D. n.1031 del 17.06.2022 - Bando PNRR MUR
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Be.Li.Ev.@ - Ricerca di betaine in matrici alimentari e relativa valutazione delle proprietà biologiche per usi nel settore nutraceutico ed agroalimentare. (MIUR-PRIN_2022_PNNR - P2022P738Y; CUP: H53D23011140001
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione di nanotubi di carbonio e di Polyhedral Oligomeric Silsesquioxane
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 27/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Progettazione e sintesi di composti ad attività antitumorale e antinfiammatoria
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 27/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling two-dimensional spectroscopy
scaduto il 27/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi ibridi QM/classici per descrivere processi di eccitazione elettronica e di trasferimento di energia in fase condensata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 27/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Prodotti e solventi green per l’industria del cuoio-FSE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Processi di ossidazione innovativi catalizzati da enzimi.
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 559 ISOF_126_2015_FE FIRB-MIUR n.RBAP11C58Y - “NANOSOLAR”: “Sintesi e caratterizzazione di materiali semiconduttori nanostrutturati - Studio dei processi fotofisici inter-componenti su fotoelettrodi funzionalizzati ”
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: LEO – Oled a basso costo e ad alta efficienza energetica per l’illuminazione
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UniFi SINTESI DI CARBONI MEDIANTE TRASFORMAZIONI PIROLITICHE DI BIOMASSE “NON FOOD” E LORO APPLICAZIONE ALLA RIMOZIONE DI MICROINQUINANTI ORGANICI AD ELEVATA PERICOLOSITÀ AMBIENTALE DA ACQUE DI SCARICO ED ACQUE POTABILI ALBO UFFICIALE N.3829
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi biocosmetici tramite principi attivi naturali da scarti agro-alimentari
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del profilo di interazione di ligandi e candidati farmaci ad azione antitumorale con i rispettivi target biologici quali l’enzima Timidilato sintasi e altri.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio sperimentale di processi produttivi da risorse biologiche – BIOFAT
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 27/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Riciclo di schiume polimeriche mediante depolimerizzazione (Laboratorio in Rete - Tecnopolo di Ferrara - Terra&AcquaTech)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 27/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modellazione 3d e sviluppo di interfacce grafiche per la visualizzazione scientifica di dati eterogenei nell’ambito della chimica dei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove strutture di inibitori enzimatici per contrastare la resistenza agli antibiotici beta lattamici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Identificazione degli intermedi elettro-catalitici prodotti attraverso l’impiego di film di catalizzatori ibridi nanostrutturati mediante indagini NMR e FTIR.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 10 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi del peptidoma di Cancer-associated fibroblasts (CAF)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di residui dell’agricoltura al fine di ottenere nuovi materiali sostenibili
scaduto il 27/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un dispositivo smart per la qualità e la sicurezza di frutti di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di catalizzatori per la conversione selettiva di molecole piattaforma di origine biologica in sostanze chimiche a valore aggiunto
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Role of exTRAcellular MAtrix in controlling macrophage cell response to nanomaterials (TRAMA)” - P2022LPTSF_LS7_PRIN2022PNRR - FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Separazione e purificazione di composti e biomolecole da scarti marini - Progetto Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l’utilizzo di scarti del mare - VALDIMAR-ER
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fotocatalizzatori innovativi per l’ossidazione foto-mediata di biomasse – Pr. 2022JA3PSC - SUN-SPOT: copper indium Sulfide qUaNtum dotS as Photocatalysts for sun-driven biomass OxidaTion
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismo catalitico e determinanti strutturali delle proprietà enzimatiche di ossidasi, perossidasi e ossigenasi utilizzabili nei processi biotecnologici e nel bio-risanamento
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di processi sostenibili la preparazione di principi attivi di farmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e sintesi di motori molecolari biomimetici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nanocristalli colloidali inorganici di semiconduttori di interesse nel campo della conversione dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nuove strategie nanotecnologiche per la messa a punto di farmaci e presidi diagnostici diretti verso cellule cancerose circolanti.
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione di magneti a singola molecola nella fase cristallina e loro organizzazione in strutture bidimensionali (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.1609)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Revisione sistematica dei protocolli terapeutici presenti nel prontuario delle chemioterapie antiblastiche dell’UFA di Careggi ( Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.1710)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CARATTERIZZAZ.STRUTTURALE DI METALLOPROTEINASI 14 E STUDIO INTERAZIONI CON SUPERFICIE DELLA CELLULA ATTRAVERSO L’USO DELLA RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE E DI MODELLI CHE SIMULANO IN VITRO LA MEMBRANA CELLULARE(Pubbl. ’Albo Ufficiale con n. 2895)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione di proteine a livello atomico in cellule viventi tramite risonanza magnetica nucleare (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 2929)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e sviluppo di nuovi inibitori dell’anidrasi carbonica e di altri zinco metallo enzimi come potenziali agenti terapeutici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi device teranostici per l’osterosarcoma
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 27/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDIO DELLA REAZIONE DI IDROAMMINAZIONE ORO CATALIZZATA SU COMPOSTI ETEROARILACETILENICI
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi inibitori di enzimi coinvolti nel processo di oncogenesi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attivazione di materiali bidimensionale tramite drogaggio con metalli
scaduto il 27/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuove tecnologie sostenibili attraverso l’impiego di solventi ispirati dalla natura
scaduto il 27/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 19/2021 - Assegno di Ricerca CHIM/03 - Ateneo 5 x 1000
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodologie NMR per lo studio di struttura, dinamica ed interattomica di metalloproteine paramagnetiche (pubblicato su albo ufficiale n. 5534)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj136 - “Sintesi di prodotti ad azione antiproliferativa” nell’ambito del progetto: “TEAD ligands...omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie e approcci integrati di miglioramento della tracciabilità alimentare nei sistemi di controllo della qualità e della sicurezza – CUP E97G22000210002
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 27/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Funzionalizzazione di impianti intraneurali - GA 101099366 – CUP F73C22002070006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di elettrocatalizzatori per la conversione di derivati di lignina
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Materiali innovativi per sistemi di accumulo ibrido
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Cellule Artificiali per la Somministrazione di Farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanosistemi luminescenti ibridi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della Biocompatibilità in vitro di Sistemi Polimerici Micro/Nanostrutturati ed Idrogeli Iniettabili
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Elettrocatalizzatori ad Alta Efficienza Privi di Platino per Celle a Combustibile a Membrana ad Elettrolita Polimerico (PEMFC)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 27/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative per applicazioni LIBS (Laser Induced Breakdown Spectroscopy) in remoto.
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuovi Nanomateriali per Termometria Ottica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electrochemical characterization of electrode processes for advanced batteries
scaduto il 27/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Selezione pubblica per il conferimento di 04 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca – Progetti Programma Regionale “RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)” POC PUGLIA FESRͲFSE 2014/2020 - CUP: F87G22000280002
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di matrici alimentari e Novel Foods mediante metodologia NMR
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Point-Of-Care electroanalytical platform for the detection of bacteria and antibiotic resistance (POINTOFCARE)
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Funzionalizzazione superfici di CaCO3 con leganti organici per l'immobilizzazione di inquinanti organici e inorganici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Disegno razionale, screening virtuali e sintesi di potenziali agenti antivirali broad-spectrum.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 27/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEVELOPMENT OF ANALYTICAL METHODS FOR THE CHARACTERIZATION OF BACE-1 LIGANDS
scaduto il 27/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Assegno SSD CHIM/07 - Settore concorsuale 03/B2
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 27/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Materials Technologies for performance improvement of Cooling Systems in Power Plants MATChING ” finanziato dalla Commissione Europea, G. A. n. 686031
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dell’affinità di composti a basso peso molecolare per target proteici mediante esperimenti di Saturation Transfer Difference; caratterizzazione strutturale mediante tecniche NMR dei componenti peptidici di CHF 5633.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 27/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di fattibilità tecnica per la produzione di molecole piattaforma di origine rinnovabile
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Produzione e funzionalizzazione di substrati a base di grafene per applicazioni biologiche e studi di tossicità
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Produzione e funzionalizzazione di substrati a base di grafene per applicazioni biologiche e studi di tossicità
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elettronica ibrida basata su organismi fotosintetici
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanoparticelle metalliche multifunzionali per applicazioni teranostiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Sviluppo di film plastici mediante un sistema automatizzato di “solvent casting” ottenuti da materie prime secondarie derivanti dal trattamento chimico di scarti di lavorazione industriale del pesce”
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a tool for preventive conservation of Cultural Heritage” (APACHE)
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_233_2021_BO - Pubblica selezione, Progetto BILATERALE CNR/RFBR RUSSIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e valutazione in vitro di ligandi ad azione antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: IDROGELI NANOSTRUTTURATI PER IL RILASCIO CONTROLLATO DI PROTEINE TERAPEUTICHE INGEGNERIZZATE CONTRO NEURODEGENERAZIONI CORRELATE ALLA MALATTIA DI PARKINSON
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Superficie di energia potenziale per lo studio di collisioni inelastiche e reattive nel sistema CO+CO.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Costruzione e popolamento di un database di dati dinamici risolti sui gradi di libertà interni delle specie chimiche per i processi elementari rilevanti nel modeling stato-a-stato di atmosfere planetarie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Sintesi di sistemi modello per lo studio dei meccanismi HAT (Hydrogen Atom Transfer) in sistemi biologici e/o biomimetici coinvolti in processi di trasferimento di energia” ( Pubblicato sullAlbo Ufficiale con n. 4240)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di composti organici quali impurezze tipiche nella sintesi di principi attivi farmaceutici
scaduto il 27/08/2016 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Regional case studies of energy efficiency in Europe
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Effetto dell'insulina sulla massima capacità di riassorbimento del glucosio del tubulo renale: interazione con empagliflozin. Studio pilota non randomizzato, di fase II – Studio EMPA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di ciclopeptidi bioattivi analoghi della relaxina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi LCA di malte cementizie e calcestruzzi addizionati di plastica da riciclo in sostituzione parziale di inerti naturali nell’ambito del progetto IMPRESA...omissis...
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Intelligent Water Treatment Technologies for water preservation combined with simultaneous energy production and material recovery in energy intensive industries” — “intelWATT” G.A. 958454
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nano4Fresh - Caratterizzazione dell’attività antimicrobica di MOFs per contrastare il deperimento di prodotti climaterici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sintesi di derivati di coniugazione tra inibitori di chinasi a struttura pirazolo-pirimidinica e ligandi per isotopi radioattivi come agenti teranostici per il glioblastoma.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ripensare il monitoraggio dell’acqua: sensori foto-bioelettrochimici microbici
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di formulazioni innovative utili per il direzionamento dei farmaci
scaduto il 27/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per la solubilizzazione di biopolimeri melaninici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di materiali zeolitici, di tipo sodalite, con framework a rapporto Si/MIII < 1(MIII = AI III e FeIII)
scaduto il 27/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio teorico dei meccanismi di formazione di inquinanti ossigenati nella combustione dei biocarburanti
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Nuove membrane nanostrutturate preparate da materiali 2D per lo sviluppo di processi produttivi di nuova concezione dedicati alla fornitura di acqua fresca e alla purificazione di gas (2DMemPur)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project FSE: Caratterizzazione di nanocomposti polimerici piezolettrici per generazione di energia elettrica dal movimento
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project FSE:Tessuti polimerici schermanti radiazioni elettromagnetiche a bassa frequenza: caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e test di schermaggio in laboratorio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 03 e 05
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Extraction of polyhydroxyalkanoates from mixed microbial cultures: development of green extraction protocols and scale up in the context of B-PLAS DEMO project
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione. Bando AR.018.2018_NANOTEC LE.
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale multiscala di processi fotoindotti in proteine fotoresponsive
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elettrodeposizione e analisi di superficie (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10081)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppare e realizzare una procedura sintetica migliorativa per l’ottenimento su larga scala del principio attivo di PEA-OXA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuove tecnologie per la viticoltura di precisione
scaduto il 27/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Proposte innovative di pulitura per la conservazione di opere d'arte policrome
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Compositi termoindurenti innovativi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Conversione catalitica di CO e CO2 in prodotti di interesse industriale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di interfasi e studio di nuovi materiali e processi per batterie avanzate
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia NMR allo stato solido di quantum wells a base di perovskiti assemblate a livello supramolecolare.
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di cationi funzionali per perovskite quantum wells autoassemblate a bassa dimensionalità
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodiche analitiche per la caratterizzazione ed il recupero di composti bioattivi per il contrasto della malnutrizione
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di molecole di origine naturale attive nei confronti di mediatori proteici coinvolti nell'insorgenza di ipercolesterolemia e diabete
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Hybrid systems for solar-to-chemical energy conversion
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di qubit molecolari fotoattivi in strutture chirali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di dispositivi per la detezione della selettività di spin indotta dalla chiralità
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sensori elettrochimici per il monitoraggio di contaminanti organici e metalli pesanti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di medicazioni per il trattamento di ulcere cutanee
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanosistemi teranostici antitumorali target specifici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEVELOPMENT OF SPECTROSCOPIC AND CHEMOMETRIC METHODS FOR THE ANALYSIS OF CULTURAL HERITAGE MATERIALS
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di formulazioni adesive a base polimerica
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Attività tecnologico/scientifiche finalizzate all’analisi dei dati dalla rete per il monitoraggio dei gas vulcanici nel plume dell’Etna e all’innovazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive (FOE 2021)
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di interfasi e studio di nuovi materiali e processi per batterie avanzate
scaduto il 27/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studio e sviluppo del miglioramento tecnico gestionale di una esistente piattaforma di trattamento rifiuti
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_134_2015 - prot. 1351 “Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene”
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STRUTTURA E FUNZIONE DI METALLOPROTEINE COINVOLTE NELL’OMEOSTASI, NEL SENSING E NEL TRAFFICO DI IONI METALLICI IN SISTEMI BIOLOGICI
scaduto il 27/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La qualità dell’aria in ambienti confinati ad alto afflusso nel territorio riminese
scaduto il 27/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Valorizzazione di rifiuti organici mediante insetti per l’ottenimento di biomateriali per usi agricoli”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 15/2017 - Sviluppo di metodi analitici basati su attivazione neutronica e spettrometria gamma con applicazioni metrologiche nella medicina di laboratorio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metabolomica applicata ad alimenti ad alto valore nutrizionali e fluidi biologici ”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: "Studio multimetodologico di infiorescenze di canapa industriale ”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di nanomacchine a dna controllate da meccanismi fuori dall'equlibirio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi teorico/sperimentali di molecole prebiotiche di interesse per l’astrochimica e la chimica dell’atmosfera
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione tra ARTES 4.0 e partner industriali nel Nodo Awareness per il macronodo Unifi (pubblicato sull'abo on line n. 10142)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuove rodopsine fluorescenti per l'optogenetica
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Screening di nuovi eccipienti per lo sviluppo di formulazioni biologiche
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Progettazione e sintesi di inibitori boronici di beta-lattamasi per contrastare la resistenza batterica” – come parte del progetto CASE WESTERN RESERVE UNIV. SUB AWARD N. RES514832...omissis...
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Shadow lab training
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del trasporto a lungo raggio di inquinanti presso il sito EMEP di Monte martano
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 6 Assegni di Ricerca biennali - Progetto “Laboratorio Regionale di Ateneo per La Nanomedicina di Precisione Applicata all’Oncologia e alle Malattie Infettive (COVID -19)
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 6
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di metodiche analitiche per valutare l'attività antibatterica/antivirale di superfici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di geni sintetici basati su nanomacchine a DNA controllate da input biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione biologica di nuovi adiuvanti vaccinali
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di molecole di origine rinnovabile in processi in continuo in fase vapore
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Algoritmi per la simulazione quantistica di processi molecolari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e valutazione di materiali di nuova generazione anche a basso impatto ambientale per il restauro dei dipinti murali in contesto ipogeo
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagini chimiche per la caratterizzazione di beni culturali ed attività di ricerca su materiali e metodi green per il restauro
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STOCCAGGIO CHIMICO ED ELETTROCHIMICO DI ENERGIA DA MATERIALI DERIVANTI DA SCARTI ORGANICI: IL TESORO NASCOSTO NEL CARBONIO
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di un metodo analitico per la determinazione degli isotopi stabili dello Stronzio per lo studio del clima e del cambiamento climatico”
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottenimento di diversità molecolare attraverso reazioni consecutive catalizzate da metalli PRIN 2022
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di molecole mediante meccanismi a 'ratchet'
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 27/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuove tecnologie per l’agricoltura
scaduto il 27/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di residui dell’agricoltura al fine di ottenere nuovi materiali sostenibili
scaduto il 27/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Training Network On Organic Optoelectronics Integrated With Living Systems For Neuroscience Investigations And Applications – OLIMPIA
scaduto il 27/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Librerie di Composti Chimici per l'identificazione di Modulatori dell'Enzima IDO
scaduto il 27/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valorizzazione dei prodotti italiani derivanti dall’oliva attraverso tecniche analitiche innovative - VIOLIN Capofila UNIME
scaduto il 27/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Caratterizzazione morfologica, climatologica e geochimica di corpi glaciali alpine ed appenninici finalizzata allo studio della variabilità climatica ed ambientale nel corso degli ultimi 2000 anni.
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Verso muscoli artificiali basati su macchine molecolari azionate dalla luce
scaduto il 27/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di pompe molecolari azionate dalla luce in grado di funzionare in sistemi e materiali nanostrutturati
scaduto il 27/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali Porosi: creazione di rotori molecolari e studio delle proprietà di adsorbimento di gas
scaduto il 27/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strutture supramolecolari funzionali con proprietà dinamiche, luminescenti e per l'adsorbimento di gas
scaduto il 27/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scale-up del processo di sintesi di attivatori di vulcanizzazione a base di nanoparticelle di ZnO supportate su silice
scaduto il 27/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi componenti di sistemi di elettrochimici di accumulo e conversione dell’energia
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gold Nanorods synthesis and applications in theranostic nanomedicine: bladder cancer
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione biologica di nuovi composti peptidomimetici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11979)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modellizzazione computazionale di reazioni elettrocatalitiche su elettrodi multistrato in scala nanoscopica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11981)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di polimeri intelligenti per lo sviluppo di patch polimeriche per il ripristino della funzionalità cardiaca (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11982)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Design and development of polymeric artificial muscles (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11984)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Progetto autofinanziato PALMIERI NUTRACEUTICA BIS Nuove Frontiere dell’Alimentazione CUP B81B19001390008
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di piccole molecole, capaci di modulare il pathway della Neuroglobina, utili nella prevenzione di patologie neurodegenerative
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Utilizzo di tecniche analitiche complementari per l’identificazione univoca di molecole idrocarburiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Hydrogel aereofobici fotoattivi per la generazione di idrogeno in celle fotoelettrosintetiche basate su materiali molecolari (PHOTOGEN).
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi chimico-fisici di materiali avanzati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: SUN-SPOT: Quantum-dot di solfuro di rame/indio quali fotocatalizzatori per l'ossidazione della biomassa
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di bio-nano tecnologie per la cura di tumori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sintesi di oligoribonucleotidi ipermodificati come potenziali agenti anticancro
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2024 - alle ore 12:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di tecnologia microarray per l’identificazione di patogeni virali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: “Ancoraggio di nanoparticelle metalliche e bimetalliche a nanotubi di carbonio funzionalizzati per catalisi eterogenea” nell'ambito del programma di ricerca “Nanoparticelle Metalliche Prodotte per Ablazione Laser – NABLA”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Deposizione e caratterizzazione di molecole magnetiche su superfici
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di dispersioni colloidali per la preparazione di adesivi per etichette
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di adesivi a base di bioplastiche per etichette in plastica rimovibili
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Approccio top-down alla generazione di energia elettrica e di idrogeno
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 27/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione degli effetti chimici e biogeografici delle avvezioni di polveri sahariane in ambiente di alta montagna
scaduto il 27/12/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi multiscala per la simulazione delle proprietà spettroscopiche di sistemi molecolari complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Liquidi ionici per la valorizzazione di sansa di frutta
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie formulative per la produzione di nanosistemi ad uso farmaceutico e nutraceutico
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 27/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle lipidiche per la veicolazione non-invasiva di vaccini.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 27/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo e applicazione di nuove metodologie per la simulazione di spettri elettronici multi-fotoni risolti vibrazionalmente
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di Kit freddi a base di ligandi del PSMA per l’allestimento di radiofarmaci
scaduto il 27/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di prodotti cosmetici e dispositivi medici innovativi
scaduto il 27/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici dotati di attività antiusura e di riduzione dell’attrito
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Simulazione delle proprietà spettroscopiche di molecole organiche adsorbite su substrati minerali per l’interpretazione dei dati acquisiti dal Rover Perseverance sulla superficie di Marte”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DEPOSIZIONE SU SILICIO E INGEGNERIZZAZIONE DI MATERIALI NANOSTRUTTURATI A BANDGAP ULTRASTRETTO
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di metodologie di estrazione, purificazione e analisi in HPLC-DAD/MS della vitamina D da scarti dell'industria ittica
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Anti-neuroinflammatory Potential of Natural Products for TREM2-rescue
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Le terre rare in aree urbane e minerarie: una minaccia emergente per la salute del suolo (e dell’uomo) (EUREECA).
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellistica molecolare delle proprietà strutturali e di trasporto misto elettronico-ionico di materiali organici coniugati per applicazioni elettrochimiche.
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione mediante tecniche combinate IR, Raman e Brillouin di tessuti biologici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Characterization and test of novel nanomaterials for sustainable fertilization
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: WasToy: era un rifiuto, sarà un giocattolo. Combinare design e scienza dei materiali per sviluppare giocattoli made in Italy ricavati dai rifiuti organici attraverso un approccio di bioeconomia
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Soluzioni avanzate per la tracciabilità marker-based nell’Agrifood mediterraneo.
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Valorizzazione di prodotti di scarto per la fabbricazione di wound dressing sostenibili e personalizzati che hanno come bersaglio diverse fasi della cascata di guarigione delle ferite (ATTITUDE)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Valorizzazione di prodotti di scarto per la fabbricazione di wound dressing sostenibili e personalizzati che hanno come bersaglio diverse fasi della cascata di guarigione delle ferite (ATTITUDE)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della traslocazione molecolare attraverso membrane lipidiche mediante metodi per la simulazione di eventi rari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: Collezione di composti chimici ed attività di screening
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Semiconduttori organici per celle solari ed elettrocromiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Calcolo di proprietà fotofisiche di sistemi con potenziali applicazioni in terapia fotodinamica e scienza dei materiali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di vettori bioenergetici - Rif. 019/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biosensori per il monitoraggio in tempo reale di contaminanti chimici e biologici in ambiente marino
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto Europeo TheraGlio: Formulazione di microbolle di nuova generazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biosensori per il monitoraggio in tempo reale di contaminanti chimici e biologici in ambiente marino
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e preparazione di sistemi particellari per il direzionamento di farmaci al sistema nervoso centrale e applicazioni nella malattia di Alzheimer.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di modulatori selettivi della dinamica funzionale dei membri della famiglia Hsp90 come nuovi composti anticancro
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di un rivelatore LC-MS universale per l’analisi di piccole molecole
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Transesterificazione di oli vegetali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Epossidazione di oli vegetali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e ottimizzazione farmaceutica di inibitori di HDAC6 contro la retinite pigmentosa ed altre malattie rare della retina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 28/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Una piattaforma di idrogel peptidici per l’isolamento e analisi multimodale di vescicole extracellulari
Numero posti: 2
scaduto il 28/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Design e sintesi di nuovi sistemi fotocatalitici modulari supramoleculari
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “PRIN 2017 2017B7MMJ5 – MultIFunctional poLymer cOmposites based on groWn matERials” Acronimo Mi-Flower Codice SIGLA DCM.AD006.159, finanziato dal MIUR.
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: “Attivazione reversibile di formiato tramite catalisi omogenea in fase acquosa”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuovi sviluppi per l’analisi di serie temporali di dati ecologici e ambientali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Identificazione e analisi di marker ambientali mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione e tandem
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: QUALITY BY DESIGN: un aproccio multivariato nello sviluppo e convalida di metodi analitici di tipo elettroforetico capillare per il controllo di qualità di farmaci e nutraceutici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi Recettori Artificiali per il Riconoscimento Molecolare di Sistemi Saccaridici di Interesse Biologico”
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biodegradazione mediante sistemi fungini di reflui contenenti polimeri dell'acido 2-naftalen solfonico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanomateriali inorganici per applicazioni biomedicali
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi e design razionale di nuovi enzimi idrolitici
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto DECROMED: pescato nel Mediterraneo: certificazione di qualità e valorizzazione dei crostacei decongelati
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ABB SWITZERLAND LTD
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Materiali storici di uso decorativo e ornamentale di origine artificiale: studio archeometrico e problematiche conservative di manufatti da scavi archeologici ed esposizioni museali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di aptameri basati su strutture G-quadruplex per il riconoscimento della proteina HMGB-1
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Attivatori molecolari innovativi per la polimerizzazione di olefine
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sistema fotonico monitoraggio adattabile di più analiti della qualità degli alimenti
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici funzionali ottenuti a partire da materie prime biocompatibili e funzionalizzati con pigmenti ad elevate prestazioni
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di semiconduttori organici per elettronica ed optoelettronica stampabile tramite metodi sostenibili. Sviluppo dei relativi inchiostri a base acquosa e alcolica per processi di stampa sostenibili
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi computazionali del binding ligando-proteina con approcci di dinamica molecolare
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di poliesteri a base di zuccheri derivati da scarti industriali lattiero-caseari
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ingegnerizzazione microbica per la produzione di metaboliti secondari di origine vegetale e sviluppo di un bioprocesso industriale
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progetto_TRANSISTOR. PROGETTO_ECOTEC. PROGETTO_DCM.AD006.323
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbiota intestinale e infezione da SARS-CoV-2
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs034 -“Gestione della catena del freddo mediante sensori di freschezza a base di dispositivi elettronici organici per la rilevazione di VOC”..omissis...
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs035 - “Monitoraggio della catena del freddo mediante unconventional time temperature integrators (TTI) loro integrazione in materiali per packaging di prodotti agroalimentari freschi”..omissis...
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione di nuove molecole utili per il trattamento delle infezioni
scaduto il 28/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ribonuclease targeting chimeras (RIBOTACs): targeting RNA structures with small molecules
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bioeconomia circolare di materie plastiche: dal PET a polimeri innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PROBLEMI DIFFERENZIALI ELLITTIC IN FISICA E GEOMETRIA
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ablazione laser e accoppiamento plasmonico per migliorare l’analisi elementare (LANCIA)
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione e supporto scientifico del progetto europeo LIFE SEDREMED
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del processo di degradazione di PFAS adsorbiti su carboni attivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Progetto ““ECHO - Efficient compact modular thermal energy storage system” – Grant Agreement GAP-101096368 - CUP B97G22000550006
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche avanzate basate su sistemi compositi nanoparticelle – polimeri elettrosintetizzati a stampo molecolare.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio, progettazione e sintesi di nuovi sistemi catalitici mediante eterogenizzazione di complessi metallici e/o sistemi enzimatici, su supporti eterogenei ibridi organici/inorganici e/o nanotubi di carbonio
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di peptidi per la mappatura epitopica di proteine di interesse diagnostico
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodi di calcolo ab-initio per lo studio di reazioni chimiche in condizioni di alta pressione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione cellula o-FET
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione biologica di composti utili nelle patologie neurodegenerative nelle quali sono coinvolte la neuroglobina e la transiterina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per la caratterizzazione chimica di matrici ambientali me-diante tecniche analitiche avanzate
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio di nuovi sistemi di packaging alimentare per la conservazione degli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ref. 514 - ISOF_183_2019_BO Sviluppo di nuovi nano-biomateriali – caratterizzazione chimico-biologica e studi di sicurezza ed efficacia
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Determinazione di composti organici in campioni glaciali e periglaciali
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: RIF. 520 - ISOF_182_2019_BO Design, sintesi di grafene ossido modificato e relativi materiali compositi per processi di adsorbimento selettivo
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Testing e ottimizzazione di batterie innovative - Rif. 063/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sintesi di SnO2 nanometrico su matrice carboniosa per applicazioni in batterie litio-ione ad elevate prestazioni - Rif. 064/2019-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: grafene funzionalizzato e dispositivi selettivi per il monitoraggio diambienti aerospaziali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Formulazione e studio di materiali compositi suscettibili alle microonde per stampi atti al processo di rotomoulding
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di strategie chemo-enzimatiche regio- e stereoselettive per la valorizzazione di composti naturali presenti in scarti industriali di piante medicinali
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Metal Organic frameworks and organic CAges for highly selective gas separation membranes and heavy metal capture devices”_MOCA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di metodologie analitiche accoppiate a tecniche cromatografiche per la caratterizzazione di matrici complesse
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistemi Fotoelettrochimici nanostrutturati e molecolari per la formazione di prodotti ad alto livello aggiunto - GA 101084326 - CUP F53C22000950006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Funzionalizzazione di polimeri biocompatibili GA 101099366 pj BioFINE CUP F73C22002070006
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Meccanosintesi e caratterizzazione di agenti antimicrobici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organic dyes and metal complexes for water photosplitting
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECLectic: ElectroChemiLuminescence doctoral network for early sepsis diagnosis
scaduto il 28/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi derivati ariletilfenilici come modulatori dell'attività della P-gp coinvolta nelle patologie neurodegenerative e nei tumori cerebralii
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 28/04/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: “Smart GRID con Sistemi di POLIgenerazione Distribuita” POLIGRID
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Identificazione di biomarcatori e sviluppo di metodi diagnostici e terapeutici nel campo dell’oncologia e della biologia vascolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi stereoselettiva di nuovi composti azabiciclici fusi e a ponte
scaduto il 28/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi materiali organici per celle solari organiche a geometria invertita
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali organici coniugati polimerici e molecolari aventi applicazioni quali componenti di elettrodi di batterie ricaricabili
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI NANOSTRUTTURATI PER LA DETERMINAZIONE DI IONI DI METALLI PESANTI IN SOLUZIONE ACQUOSA, ATTI AD ESSERE FILATI MEDIANTE ELETTROSPIN
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.AD005.178 “FUNZIONAMENTO ISA”, CUP B32F11000540005
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di cationi funzionali per perovskite quantum wells autoassemblate a bassa dimensionalità
scaduto il 28/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia NMR allo stato solido di quantum wells a base di perovskiti assemblate a livello supramolecolare
scaduto il 28/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto EU SIGNE: modelli di elettroliti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi chemo-enzimatiche di molecole biologicamente attive, Sintesi biocatalizzate, 2023_ASSEGNI_DCMC_9
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove strategie di neuromodulazione stimolata dagli ultrasuoni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Resine adsorbenti porose rigenerabili fotocataliticamente per un efficiente trattamento delle acque
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: STUDI NMR SU CATALIZZATORI PER LA POLIMERIZZAZIONE DI OLEFINE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo e sperimentazione in vitro ed in vivo di formulazioni nano particolari innovative per il trattamento di patologie cutanee
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle condizioni di conservazione ottimali e realizzazione di film plastici idonei al mantenimento dell’atmosfera controllata. Caratterizzazione di materiali nanocompositi - Rif. 206/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Metodologie analitiche di speciazione mediante accoppiamento di tecniche separative alla spettroscopia di massa
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di derivati organici e metallo-organici per applicazioni avanzate nella ricerca e nella didattica sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi ab initio per lo studio quantomeccanico di materiali cristallini basati su grafene.
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali mesoporosi ibridi e polimerici per applicazioni nel rilascio controllato di farmaci e in processi separativi
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli preclinici di imaging molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio di modelli per la simulazione molecolare dell’adsorbimento, della diffusione e della separazione di diverse specie molecolari all’interno di materiali nanoporosi ad alta tecnologia.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Progettazione di nuovi precursori molecolari per nanosistemi e ottimizzazione del processo MOCVD per la fabbricazione e/o modifica delle funzionalità delle superfici
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nanoparticelle intelligenti per un potenziato e mirato passaggio della barriera ematoencefalica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di ossidi nanostrutturati per applicazione per l'accumulo dell'energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 28/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sintetizzazione una serie di analoghi strutturali della GlcNAc, quali potenziali inibitori degli enzimi del pathway delle esosammine
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi di polimeri donori e di materiali accettori per BHJ e di polimeri trasportatori di buche processabili da soluzione acquosa.
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali carboniosi metal-free, eterodopati per applicazioni nel campo della catalisi eterogenea e dei materiali per lo stoccaggio energetico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: CRM-free LOW TEMPERATURE ELECTROCHEMICAL REDUCTION OF CO2 TO METHANOL - LOTER.CO2M e RICERCA DI SISTEMA PAR PROGETTO SISTEMI ELETTROCHIMICI PER LA GENERAZIONE E L’ACCUMULO DI ENERGIA- CNR MiSE
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: estrazione di acidi grassi volatili da effluenti di processi di fermentazione acidogenica di frazioni organiche di scarto
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Valutazione dei parametri di qualità di medicazioni avanzate (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5736)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Sviluppo di immunosensori su vari trasduttori micro e nanometrici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 5799)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi strutturali di materiali perovskitici funzionali innovativi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 28/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Un flusso di lavoro basato sull'intelligenza artificiale per valutare lo spazio chimico nel ¿riposizionamento di composti sintetici e naturali in malattie neurologiche rare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj115 - “Strategie in silico basate su AI e chemoinformatica per il riposizionamento e l’ottimizzazione di candidati farmaci contro il tumore alla prostata” omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Produzione in forma ricombinante di amminotrasferasi microbiche e caratterizzazione delle proprietà funzionali relative alla loro applicazione biocatalitica in sistemi a flusso
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2018 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Analisi del metabolismo di conglomerati urbani e della strategia cooperativa dell'economia circolare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 28/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 28/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 28/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici innovativi per analisi di biomarkers in campioni ambientali antartici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sistemi artificiali a DNA e RNA controllati da input biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nanoparticelle per l’imaging e la terapia del dolore cronico nel ganglio dorsale: preparazione, caratterizzazione e valutazione di biomateriali diversi
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nanoparticelle per l’imaging e la terapia del dolore cronico nel ganglio dorsale: neurorigenerazione e neurotrasplantazione
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Nuove Strategie Terapeutiche in Oftalmologia: Infezioni batteriche, Virali e Microbiche”
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recycle of plastic materials for sport equipment
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dispositivi Fotoelettrochimici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi elettrochimici e fotochimici combinati per la sintesi sostenibile di molecole ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di materiali elettroattivi atraverso sintesi idrotermali e successive funzionalizzazione della superficie
scaduto il 28/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoformulazioni per il trasporto di farmaci al SNC mediante somministrazione nasale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di metodi di de-aromatizzazione
scaduto il 28/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj165 - Analisi LCA delle soluzioni di decarbonizzazione ed efficientamento energetico proposte dal progetto RE.MO.VE. per la produzione di grandi lastre ceramiche.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi computazionale e definizione di modelli per composti bioattivi e tossici di origine alimentare
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: STAMPAGGIO DI COMPONENTI POLIMERICI FUNZIONALIZZATO MEDIANTE TESSITURA LASER
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Titolo: STAMPAGGIO DI COMPONENTI POLIMERICI FUNZIONALIZZATO MEDIANTE TESSITURA LASER
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici per la determinazione degli acidi grassi ciclici negli alimenti
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 28/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di una metodica analitica immediata ed efficiente per la determinazione di micotossine nel latte mediante l'utilizzo di tecniche spettroscopiche e chemiometriche.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio computazionale di materiali funzionali per batterie ricaricabili
scaduto il 28/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione di nuovi sistemi colloidali per la veicolazione di farmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Chimica sostenibile e materiali innovativi per il monitoraggio, la prevenzione e l'eliminazione del calcare in piccoli elettrodomestici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di alterazioni lipidiche indotte da farmaci
scaduto il 28/07/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci metabolomici per analizzare l’efficacia di nuovi processi di sanificazione microbiologica di matrici alimentari
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 28/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di tecnologie avanzate di concentrazione e cristallizzazione a membrana
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Caratterizzazione mediante reticolo transiente e spettroscopia THz di aggregati proteici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio della interazione leganti organici ed elementi in traccia in acqua marina
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Validazione clinica di un pannello di biomarcatori per la diagnosi personalizzata del cancro alla prostata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di chemosensori di fluorescenza molecolari e nanostruttu rati per inquinanti emergenti
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Allestimento di nanoformulazioni per la veicolazione di sostanze ottenute da foglie di olivo, valutazione della permeazione in vitro in cellule Caco-2 e studi dell’attività antiossidante, antinfiammatoria e antimigrazione
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici piezocromici
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Collaboratore nel Centro di eccellenza Indo- italiano per il restauro e la valutazione degli impatti ambientali sui monumenti del patrimonio culturale
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione chimica di materiali funzionalizzati con grafene
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: rogettazione e stampa 3D di materiali polimerici fotoresponsivi da applicare come muscoli artificiali
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valorizzazione e salvaguardia delle produzioni agricole locali attraverso un sistema innovativo di tracciabilità di filiera (Laboratorio in Rete – Tecnopolo di Ferrara – Terra&AcquaTech)
scaduto il 28/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Composti naturali antitumorali e/o antivirali ad interazione selettiva su sequenze di DNA in conformazione di quadruplesso: identificazione ed ottimizzazione chimico-farmaceutica.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2015 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Produzione di sistemi “smart” per l’efficientamento energeti-co degli edifici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle ibride organico-inorganiche per applicazioni biomediche.
scaduto il 28/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio proteomico di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1746 Progetto di Ricerca EIT KIC RAW MATERIALS “ RM@SCHOOLS 3.0”
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Nanomateriali innovativi Ecosostenibili per Strumentazione portatile per Monitoraggio ambientale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 28/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di MOFs per contrastare il deperimento di prodotti climaterici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di processi sintetici sostenibili di piccole molecole per uso farmaceutico mediante l'impiego di microreattori come tecnologia abilitante
scaduto il 28/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi di nuove molecole attive contro batteri multiresistenti ESKAPE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_269_2023_BO Caratterizzazione Materiali Avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Studio di Dinamica Molecolare di Formazione di Complessi Ione Metallo e di Scambio di Ligandi per Applicazioni Ecocompatibili e Sostenibili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi biocatalitica di aromi, Approcci chemo-enzimatici alla sintesi di eterocicli aromatici, 2024_ASSEGNI_DCMC_73
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN 20225NSHZ5 Adaptive photochemistry (Fotochimica Adattiva)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 409 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di 5 (cinque) assegni annuali per lo svolgimento di attività di ricerca, (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 28/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: CONVENZIONE DI RICERCA CON IL CIRPeB
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle reduttasi terminali in una coltura microbica marina che respira composti organoalogenati
scaduto il 28/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Messa a punto di metodi e determinazione di composti organici in matrici ambientali (acqua, aerosol, ghiaccio) antartiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Presentazione progetti di ricerca biennali su tematiche rientranti nelle aree CUN: 03-Scienze chimiche, 05-Scienze biologiche, 07-Scienze Agrarie e Veterinarie - Annualità 2020
Numero posti: 2
scaduto il 28/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione di sistemi ibridi da materiali nanometrici
scaduto il 28/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio di processi catalitici nella sintesi asimmetrica mediante spettrometria di massa”,
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di microorganismi antartici via spettroscopia NMR
scaduto il 28/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di membrane a conduzione anionica
scaduto il 28/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Misure elettrochimiche su celle a combustibile a idrogeno a bassa temperatura
scaduto il 28/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Valorizzazione del Cardo attraverso una bioraffineria integrata (CARDIGAN)
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sustainable materials and processes for electrochemical energy storage devices
scaduto il 28/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi polimeri per imballaggio alimentare: Rinnovabili, selettivamente Eco-degradabili e ri-Sintetizzabili per un’economia circolare (RiEcoSin)
scaduto il 28/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: design for recycling of ski boots
scaduto il 28/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis of platform chemicals from sewage sludge by applying a hybrid thermochemical-biological approach Progetto “CROtonic acid from Sewage Sludge” LIFE21-ENV-IT-CROSS-LIFE” (Grant Agreement n. 101074164)
scaduto il 28/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biodegradazione e biotrasformazione di inquinanti e loro impatto sulla biodiversità microbica
scaduto il 28/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca e sviluppo di Processi Industriali Economicamente Sostenibili per la realizzazione e produzione di molecole ad attività farmacologica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 28/10/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali ecosostenibili per il packaging alimentare - “Rif. 276/2011”
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Elettroliti ceramici per celle a combustibile a conduzione protonica operanti a temperature intermedie: struttura, difetti e trasporto ionico
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: MARSS
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: MARSS
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione funzionale ed applicazioni sintetiche di nuove epossido idrolasi
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Caratterizzazione ed applicazioni sintetiche di enzimi ossidoriduttivi
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di processo biotecnologico per la produzione di poliidrossialcanoati da rifiuti organici dell’industria vinicola
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di membrane ibride a base di acidi perfluorosolfonici a catena corta e fillers idrofobici”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fabbricazione di dispositivi microfluidici attraverso l’uso di materiali polimerici innovativi e tecnologie alternative - Rif. 234/2013
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali inorganici da utilizzare in dispositivi elettrocromici - Rif. 236/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione strutturale di materiali inorganici da utilizzare come catodi in celle litio ione - Rif. 237/2013
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 28/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanoparticelle ingegnerizzate per la biomedica: interazione con membrane cellulari e bistrati modello (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6290)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_133_2015 - prot.1350 “Produzione e caratterizzazione di materiali compositi nanostrutturati a base di Grafene” di cui al EU Project “Graphene Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Studio di dinamica, struttura e reattività di sistemi di interesse energetico e tecnologico (clatrati idrati e fosforene) ad alta pressione in cella ad incudini di diamante e zaffiro mediante tecniche spettroscopiche risolte in frequenza e in tempo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PROGETTAZIONE, SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI NANO- E MICROSTRUTTURATI CON PROPRIETÀ ATTE AL LORO IMPIEGO IN SENSORISTICA AMBIENTALE IN MEZZI LIQUIDI.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2157 ISOF_199_2019_BO - Funzionalizzazione e caratterizzazione di filtri ed adsorbenti a base di materiali polimerici
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 11/2019 - Sviluppo della spettroscopia Raman per la rilevazione di contaminanti presenti in matrici alimentari
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di superfici di materiali elettrodepositati (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11493)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di piattaforme biosensoristiche ottiche per l'analisi di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero11496)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi poliesteri bio-based per applicazioni biomedicali e nell’imballaggio alimentare
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Tecniche LC-HR MS in metabolomica cellulare per lo studio di probe in Proton Boron Capture Therapy”
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 28/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà vibrazionali di complessi metallici di interesse come potenziali qubit (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10226)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modello one-health per lo studio di uno scenario di esposizione a fitofarmaci: effetti sulla salute umana e sulla qualità degli alimenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 28/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Geochimica organica quantistica: verso un descrizione atomistica del meccanismo di formazione di diamanti da composti organici in soluzioni acquose nelle profondità della Terra
scaduto il 28/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanomateriali ibridi multicomponente luminescenti per terapia fotodinamica accoppiata a metodi terpeutici basati su radiazione ionizzante
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nano-vettori per il brain-delivery e metodi di imaging innovativi per applicazioni terapeutiche nella Sindrome di Angelman (InnovAS). Bando NANO AR 023/2022 PI
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di metodiche computazionali per lo studio delle correlazioni fra la struttura e le proprietà magnetiche ed elettroniche di sistemi ibridi contenenti magneti molecolari organici e/o basati su composti di coordinazione.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Deposizione di metalli o leghe da fase vapore (PVD) e loro caratterizzazione
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un sistema di controllo smart per la qualità e la sicurezza di frutti di mare
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “Process for Low-carbon blUe & green hydrogen Generation via Intensified electrified reforming of Natural gas/biogas (Prin PLUG-IN, Prot. 2020N38E7)
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2022 - Caratterizzazione di nanocarriers attivati da ultrasuoni e campi magnetici per applicazioni di drug delivery
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanovettori biocompatibili per la chemioterapia mirata del cancro alla prostata - PRIN 2022
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto HORIZON-EIC PATH FINDER DAM4CO2 - Double-Active Membranes for a sustainable CO2 cycle GA n. 101115488
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuovi traccianti PET per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e valutazione biologica di nuovi ligandi fluorescenti per la caratterizzazione dei recettori sigma-2 nei carcinomi di vescica e di prostata bovine”
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approccio computazionale per l'identificazione, la caratterizzazione e la valutazione biologica di nuovi agonisti dei Peroxisome Proliferator-Activated Receptors
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Poliesteri per via biotecnologica da esteri metilici di acidi grassi
scaduto il 28/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione critica dei metodi di analisi per la determinazione dei triacilgliceroli
scaduto il 28/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà magnetiche di nuovi materiali nanostrutturati per la realizzazione di magneti permanenti non contenenti terre rare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Determinazione elettrochimica di sostanze psicoattive su elettrodi classici e su elettrodi modificati e caratterizzazione del loro meccanismo redox ”
scaduto il 28/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Impianti ossei in PEEK ricoperti con idrossiapatite biomimetica nanostrutturata per pazienti osteoporotici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio spettroscopico sulla struttura di chelanti naturali del ferro (fitosiderofori) e dell’alluminio e di nuovi fertilizzanti a base di sangue animale
scaduto il 28/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Caratterizzazione chimica e farmacologica di estratti da cannabis
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Aspetti chimici e di sicurezza relativi alla gestione di materiali contaminati
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Rational design of curcumin-based bifunctional ligands for early diagnosis and therapy of Alzheimer’s disease
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi Computazionali e di Mutagenesi dell'Enzima IDO
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi Biofisici di Interazione Ligando/Proteina per Modulatori dell'Enzima IDO
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi innovativi per la rimozione di composti inquinanti
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Metodologie avanzate per la chimica fisica della materia condensata.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Surface plasmon resonance imaging per la rilevazione dei sistemi biomolecolari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione termodinamica di complessi/addotti in soluzione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di sistemi inorganici
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio teorico-moedllistico di processi di catalisi eterogenea su superfici di ossidi inorganici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di piattaforme teranostiche a base di ibridi nanoparticelle di carbonio (CNP)@proteina
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione computazionale di ibridi C60@ proteina. Ottimizzazione delle interazioni tramite “Molecular e Protein Engineering”
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione e recupero di acidi grassi volatili da scarti ortofrutticoli
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della struttura e del meccanismo di reazione di siti attivi in reazioni di ossidazione selettiva del legame C-H
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro di bio-membrane per la valutazione della interazione tra particelle inorganiche e sistemi biologici
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione, a livello molecolare, di nanomateriali densi e particelle microposose (zeoliti e zeotipi) e studio chimico fisico delle loro proprietà di superfice
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Calcolo ab initio delle proprietà di trasporto in materiali termoelettrici
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazione ab initio delle proprietà fisiche di magneti permanenti a basso contenuto di terre rare
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle a morfologia controllata per applicazioni funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazione collageno-idrossiapatite: un approccio ab initio alla simulazione di modelli di osso
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia molecolare ad alta risoluzione per l’ambiente e la salute: messa a punto e prime applicazioni di uno spettrometro a microonde Chirped-Pulse Fourier-Transform (CP-FTMW)
scaduto il 28/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sospensioni acquose stabili di poliuretani anfifilici con proprietà autoassemblanti in soluzione e in film sottili e caratterizzazione del loro comportamento dinamico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: CARDoon valorisation by InteGrAted biorefiNery (CARDIGAN)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Progettazione in silico di frammenti di anticorpo ad alta affinità
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Integrating non-living and living matter via protocellular material design and synthetic construction” PROTOMAT ERC Horizon Europe – CUP J93C2100027000
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: esign and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) to treat Leishmaniasis
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricognizione sistematica delle collezioni del Museo di Chimica e del Museo di Etnomedicina dell’Università degli Studi di Genova
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Materiali nanostrutturati per applicazioni fotocatalitiche
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale degli stati elettronici eccitati e carichi di cromofori coniugati per applicazioni in optoelettronica e materiali per accumulo di energia
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Chimica Verde e Biocatalisi per lo sviluppo di nuove metodologie a basso impatto ambientale per la trasformazione di scarti polimerici
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: REcupero e valorizzazione di SCarti dell'industria olearia quali fonte di nUtracEutici (RESCUE)
scaduto il 28/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi ad alta pressione e caratterizzazione di nanofili di carbonio saturo
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di protocolli di analisi per la determinazione di marcatori di insufficienza renale in campioni biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Confezionamento a barriera di ossigeno
scaduto il 28/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ingegneria metabolica di microrganismi utili per la produzione biotecnologica di vanillina
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Progettazione e sintesi di piccole molecole a struttura indolica dotate di attività anti-biofilm batterica o antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione di inibitori di enzimi coinvolti in malattie iperproliferative.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di un processo per la dissoluzione di scarti di lana in liquidi ionici
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione di soluzioni di cheratina in liquidi ionici
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodologie spettroscopiche RMN per l'identificazione di oligosaccaridi presenti nel latte materno e nel latte vaccino
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione termica e microstrutturale di geopolimeri innovativi per il restauro
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi a caratterizzazione di leganti fotoattivabili selettivi per Acidi Nucleici.
scaduto il 28/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: progettazione, sintesi e validazione biologica di composti multi-targeting per bersagli epigenetici,
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PICCOLE MOLECOLE PER CORREGGERE IL MISFOLDING PROTEICO NELLE MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE: SINTESI E VALUTAZIONE BIOLOGICA (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 13584)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dispositivi microfluidici per lo sviluppo di biosensori elettrochemiluminescenti
scaduto il 28/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando per 3 Assegni di ricerca annuale con valutazione dei progetti
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 3
scaduto il 28/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2022-adrj355 Indagini metagenomiche e bioinformatiche di microbiomi intestinali umani.
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di sostanze chimiche volatili in tempo reale emesse da volontari sotto stimolazione emotiva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione, caratterizzazione chimico-fisica e studio di citocompatibilità di materiali polimerici per uso biomedico
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell’applicazione chemioterapeutica e diagnostica di nanocomposti
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 28 assegni di ricerca Early stage presso vari Dipartimenti Unibg
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Fibrille Amiloidi come elementi costitutivi di Materiali Funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PRIN 2022 - Piattaforme basate su vettori virali per la terapia fotodinamica antimicrobica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Ruolo delle interfasi amorfe in nanocompositi a base di bioplastiche (AMOR-BIO)
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALORIZZAZIONE DI MATERIALI BIOPOLIMERICI DI SCARTO
scaduto il 29/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione di radiazioni ionizzanti e microonde ai trattamenti termici di biomasse.
scaduto il 29/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Formulazioni biocompatibili di Nanostrutture mesoporose ad interfase carica.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 29/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici delle proteine chinasi quali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici delle proteine chinasi quali farmaci antitumorali mediante metodi computazionali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sviluppo di inibitori allosterici di tipo III di CDK2 e EGFR quali farmaci antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della composizione chimica delle pitture a olio moderne e relative vie di degradazione tramite HPLC-ESI-MS
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 29/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mesoscopic models for the simulation of biological cells
scaduto il 29/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - (Materiali magnetici nanostrutturati per sistemi elettronici a basse perdite (NanoSEBaP) (PUBBLICATO SULL’ALBO UFFICIALE CON N. 15684)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Dispositivi biosensoristici e microfluidici per la rilevazione ultrasensibile di biomarcatori
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di liquidi ionici conduttivi basati su trasferimento protonico con metodi teorici.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi di polimeri stimolo sensibili e coniugati con peptidi.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un biosensore per la rivelazione di inibitori della miostatina (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 305)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi: studio di formulazione in nanoparticelle polimeriche di differenti principi attivi” (PG/2018/626605) - Bando POR-FESR 2014-2020 CUP E71F18000470007
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assegno di ricerca sullo sviluppo di peptidi ad elevata affinità e selettività per una molecola bersaglio per mezzo di tecniche combinatoriali e high throughput screening
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Metodologie strumentali per la determinazione della struttura di molecole organiche via spettroscopia e spettrometria”
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi sperimentali di reazioni tra specie atomiche (N, O, S, C) o radicaliche (CN, OH) e idrocarburi aromatici/alifatici o altri composti organici (alcoli, ammine, nitrili, aldeidi) mediante la tecnica dei fasci molecolari incrociati.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Combinazione di idrogel/aerogel a base polimerica naturale con materiali altamente porosi per la cattura selettiva di CO2 da flussi gassosi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj357“Caratterizzazione ed ottimizzazione dei parametri di produzione di nanomedicine per il delivery di enzimi”omissis
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj358Attivazione alcalina per il riciclo di residui inorganici, nell’ambito del progetto PNRR -omissis
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e produzione di rivestimenti intelligenti
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: SPEEDHY - Solar PhotoElectrochEmical black Diamond converters for HYdrogen and ammonia production
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR2 - AGRIVAL
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e ottimizzazione di nuovi materiali per applicazioni sensoristiche
scaduto il 29/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di elettrodi modificati per applicazioni analitiche in campo ambientale ed alimentare
scaduto il 29/02/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Simulazioni di dinamica molecolare di sistemi complessi e di processi di auto-aggregazione”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ottimizzazione della gestione delle batterie al litio in automotive e immagazzinamento di energia.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio quantomeccanico per la conversione ascendente della luce tramite annichilazione tripletto-tripletto (TTA-UC) in applicazioni fotocatalitiche
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ImmunoHUB: Sviluppo di una piattaforma analitica per farmaci biotecnologici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Scoperta assistita al computer di piccole molecole che agiscono come degradatori non canonici della proteina prionica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dal mare all’intestino: Odontella aurita come prebiotico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli e protocolli computazionali per la simulazione di proprietà elettroniche e vibrazionali di molecole in ambiente complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione di materiali elettrodici per batterie, Sviluppo di tecnologie innovative per migliorare le prestazioni di batterie al litio e al sodio, 2024_ASSEGNI_DCMC_2
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Novel Deposition Method for Biomedical Applications
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di materiali “intelligenti” a base polimerica mediante spettroscopia NMR allo stato solido
scaduto il 29/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della traslocazione molecolare attraverso membrane lipidiche mediante metodi per la simulazione di eventi rari
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 29/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi NMR per lo studio della struttura di nanoparticelle protette da molecole organiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 29/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complessi carbenici N-eterociclici di ferro: sintesi caratterizzazione e catalisi
scaduto il 29/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Sfruttamento integrato di biomasse algali in filiera energetica di qualità
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Sfruttamento integrato di biomasse algali in filiera energetica di qualità
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Uso di liquidi ionici acidi per la dissoluzione di cellulosa
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 29/03/2014 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Realizzazione e valutazione di costrutti di ingegneria tissutale ottenuti combinando scaffold bioassorbibili con colture primarie di derivazione cardiaca (animali e umane), per lo sviluppo di modelli in vitro dei processi di invecchiamento cardiaco.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice: Analisi di sedimenti lacustri per la determinazione di traccianti molecolari per la ricostruzione delle attività antropiche in ambito paleoclimatico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Funzionalizzazione di polifenoli per applicazioni in campo agrochimico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di derivati eterociclici come inibitori dell’elastasi dei neutrofili umani (HNE)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Gestione dei sedimenti della Laguna di Venezia
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: PROGETTAZIONE DI NUOVE SEQUENZE DI IMPULSI PER RISONANZA MAGNETICA//NUOVI ESPERIMENTI HR-MAS E NMR STATO LIQUIDO PER MATERIALI SEMI-SOLIDI, CRISTALLI LIQUIDI E GEL - 2018_ASSEGNI_DCMC_6
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Scoperta e design di sonde peptidiche per la diagnostica umana
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biolubrificanti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un processo bioelettrochimico per l’elettrobiorisamento di sedimenti marini contaminati da composti aromatici alogenati
scaduto il 29/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: INNOLABS HYDRO RISK LAB
scaduto il 29/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Malattie tropicali neglette: Sviluppo di nuove formulazioni per il trattamento della malattia di Chagas.
scaduto il 29/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biopolimeri per applicazioni nell'imballaggio
scaduto il 29/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Valorizzazione di plastiche sostenibili attraverso l’uso intelligente delle nanoparticelle.
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_220_2021_BO - “Rimozione inquinanti emergenti da acque potabili (HERA)”
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Life cycle assessment of batteries - Rif. 039/2021-AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) to treat Leishmaniasi
scaduto il 29/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di derivati polimerici della serotonina ad impronta molecolare e loro applicazioni in campo bioanalitico e biosensoristico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio chimico-fisico-matematico delle morfologie di nano e quasi cristalli per applicazioni energetiche
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione di nuovi biopolimeri e caratterizzazione strutturale di nanoparticelle di interesse biomedico.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle correlazioni struttura-proprietà in polimeri da fonti rinnovabili
scaduto il 29/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Messa a punto di metodi analitici per l’identificazione e la determinazione di tossine algali in acque, mitili e pesci.
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuovi complessi metallici luminescenti come agenti antiinfiammatori teragnostici (Pubblicato con n. 873 sull'Albo Ufficiale)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico. PROGETTO “IPA/BC-MONITOR” CUP E32I16000030007
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Trasformazione chimica attraverso strategie di chimica verde di sottoprodotti della filiera vitivinicola per la produzione di molecole innovative e funzionali in ambito nutraceutico, agro-farmaceutico e cosmetico. VALSOVIT-CUP: F72I16000010009
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Funzionalizzazione di nanoparticelle per uso diagnostico
scaduto il 29/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e realizzazione di nuovi materiali polimerici sostenibili, a partire da risorse rinnovabili. Depolimerizzazione della cellulosa proveniente da bio-masse, riduzione e impiego del “bio-oil” ottenuto.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 29/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi di trasporto termico e di carica in nanostrutture di silicio per applicazioni termoelettriche
scaduto il 29/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di celle a combustibile con ossidi solidi (SOFC) integranti layer catalitici per la produzione di energia elettrica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_228_2021_BO - Progetto Europeo n. 881603 Graphene Flagship – Core 3 Spearhead Project “GRAPHIL”
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: fotoVoltaico INnovativo per appliCazione Indoor - VINCI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Bando 2 Assegni 1) Ricerca doppio decadimento beta senza neutrini ; 2)Studio di eventi rari con esperimenti di ricerca diretta di materia oscura; 3)Metal Organic Frameworks come catalizzatori in water-splitting”
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli da primi principi di conversione catalitica di CO2 in molecole ad alto contenuto energetico
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di Processo e Primo Scale-up di Materiali Innovativi per Mescole per Pneumatici
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scale up e ottimizzazione della procedura di sintesi di attivatori di vulcanizzazione innovativi per la sostituzione dello ZnO in nanocompositi elastomerici
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modeling delle alterazioni metaboliche in pazienti COVID-19
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: ONTECH-Vecchie e Nuove Tecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio teorico della reattività superficiale di ossidi di silicio e zinco con silani e composti solforati
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici fotoresponsivi per la preparazione di patch cardiaci (progetto REPAIR)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nanosistemi luminescenti ibridi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dell'Elettrocatalisi per evoluzione di idrogeno
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanismo di formazione di ossidi inorganici bio-ispirati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR-MR1-2022-12376738 BPReg
scaduto il 29/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti ad azione antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione della potenziale tossicità di nanopolveri di leghe basso fondenti esenti da piombo.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione termica di leghe Sn-Bi preparate mediante Sonochimica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Materiali e dispositivi ceramici per applicazioni energetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sistemi nano e micro dispersi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Potenziale ruolo di IDO2 nella patogenesi di malattie autoimmuni e neoplastiche
scaduto il 29/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 10/2017 - Fabbricazione e manipolazione di singole nanostrutture
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelizzazione di sistemi ibridi bioinorganici nanometrici per applicazioni biomediche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Profiling metabolico di alimenti ed ingredienti alimentari attraverso l'applicazione di tecniche analitiche avanzate
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 29/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanomedicina peptidica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dell'interazione di proteine lisosomiali con ioni mettallici
scaduto il 29/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di catalizzatori intermetallici per la metanazione della CO2.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - RIF. 057/2023 - AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione archeometrica di materiale archeologico mediante tecniche analitiche spettroscopiche e spettrometriche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: P2022TKL5T - MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE NEUROVASCOLARE MEDIANTE ORGAN-ON-CHIP INGEGNERIZZATI CON CARBONIO: NUOVI NANOSTRUMENTI PER LA RIPARAZIONE DELLE LESIONI CEREBRALI_CALINERO
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: MaECENAS – Nanoscale Optical-to-Mechanical Energy Conversion: Coupling Nano-Object with Light Powered Molecular Lifters (Molecular Cargo)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: MaECENAS – Nanoscale Optical-to-Mechanical Energy Conversion: Coupling Nano-Object with Light Powered Molecular Lifters (Moving nano-objects by molecular movements)
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e produzione di bioformulati contenenti molecole attive nei confronti di batteri fitopatogeni.
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio integrato dell’inquinamento nell’atmosfera nella Regione Emilia Romagna attraverso misure di parametri chimici e valutazioni ambientali mediante modelli interpretativi.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi e ricerche dirette allo sviluppo di nuovi ingredienti funzionali per lo stress ossidativo a struttura polifenolica.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valorizzazione della cipolla rossa di Tropea
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 29/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuove formulazioni per il miglioramento di proprietà del polipropilene
scaduto il 29/06/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli teorici e codici computazionali quantistici e misti classico-quantistici con effetti di polarizzazione per il calcolo di proprietà di sistemi interagenti con un ambiente esterno complesso
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologia dei cavi elettrici e trasmissione dati , Sviluppo di materiali polimerici alternativi da utilizzare come coating secondari naturali , 2018_ASSEGNI_DCMC_23
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e studio di materiali organici per l'integrazione in dispositivi solari a base di Deep eutectic solvents per la produzione di elettricita o di solar fuels
scaduto il 29/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle Interazioni elettrodo-membrana e assemblaggio di celle a combustibile a idrogeno a bassa temperatura.
scaduto il 29/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Misure elettrochimiche su celle a combustibile a idrogeno a bassa temperatura
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di membrane polimeriche per celle a combustibile e elettrolizzatori
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di film a base di scarti vegetali come sostituti del cuoio
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli da primi principi di singoli atomi e nanoaggregati supportati per catalisi eterogenea
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scale up e ottimizzazione della procedura di sintesi di attivatori di vulcanizzazione innovativi per la sostituzione dello ZnO in nanocompositi elastomerici
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Monitoraggio dei biomarcatori di esposizione dell’acrilonitrile in campioni di urina e di sangue utilizzando metodi UPLC-Ms
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di nuovi composti potenzialmente bioattivi a base di molecole naturali o biomimetici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove nanoparticelle modificate per materiali nanocompositi avanzati a base polimerica
scaduto il 29/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Collezione di Composti Chimici ed attività di screening
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Collezione di Composti Chimici ed attività di screening
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: PON01_00293-Sviluppo di nuovi processi tecnologici per la produzione di emulsioni innovative a base d'olio d'oliva biologico a consistenza controlla, ACRONIMO (Spread Bio Oil)
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di nuovi processi tecnologici per la produzione di emulsioni innovative a base d'olio d'oliva biologico a consistenza controlla, ACRONIMO (Spread Bio Oil)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: nanocristalli biomimetici e geomimetici come innovativi trasportatori di farmaci
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione di nanobody per l’uso in saggi basati su AFM e per biosensori elettrochimici basati su coniugazione del DNA e sviluppo di questi approcci verso applicazioni cliniche – CUP J96J16001100005
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Progettazione e sintesi di nuovi fluorescenti lipofili – CUP J98D18000060002
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Qualità delle acque costiere in Liguria: approccio innovativo per la rivelazione rapida dei contaminanti organici emergenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Membrane antibatteriche per il trattamento di superfici e oggetti in ambienti ad alto rischio di contaminazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sulla conversione di biomasse lignocellulosiche in sostanze valorizzabili
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e validazione di dispositivi microfluidici in ambito biomedicale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 29/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di protocolli analitici avanzati per la caratterizzazione di beni culturali e messa a punto di strategie multivariate innovative per l’analisi dei dati.
scaduto il 29/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. SASSARI
Titolo: Ottenimento e caratterizzazione di materiali compositi legno-polimero per lo sviluppo di legno trasparente e suo impiego
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto Fit4MedRob- Fit for Medical Robotics, Piano Nazionale Complementare PNC
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Conservazione Preventiva dell’Arte Contemporanea – COPAC
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ricostruzioni Paleoclimatiche – Metodi innovativi in spettrometria di massa per la determinazione di marker molecolari specifici e composti in traccia in carote di ghiaccio alpine
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: OSSIDAZIONE ELETTROCHIMICA DIRETTA DI ETANOLO: OTTIMIZZAZIONE DELL’ASSEMBLAGGIO CATALIZZATORE/SUPPORTO PER OPERAZIONI AD ALTA TEMPERATURA”, denominato (DECORE)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Polveri nasali per trasporto naso-cervello di composti per il trat-tamento del disturbo post-traumatico da stress (Fondi FIRB Futuro in Ricerca 2010 - Progetto n. RBFR10XKHS_002 Responsabile Dott. Gaia Colombo)
scaduto il 29/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Design e sintesi di molecole omo- e eterotetrameriche
scaduto il 29/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Preparazione, caratterizzazione e test fotocatalitici di fotocatalizzatori da utilizzare per la sintesi in condizioni “green” di molecole ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo e sintesi di nuove matrici polimeriche ed idrogeli per l'analisi di DNA e proteine tramite elettroforesi
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Batterie a stato solido che utilizzano nuovi anodi compositi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: “TEMA – Stato dell’arte sulla tecnologia a membrana e conceptual design di un impianto di prova” finanziato da Azienda privata
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Energy efficient MOF-based Mixed Matrix Membranes for CO2 – M4CO2” finanziato dalla Commissione Europea, (FP7-Energy-2013-1), G. A. n. 608490
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale del profilo polifenolico di estratti da frutta e vegetali
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 29/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi di principi attivi farmaceutici tramite biocatalisi, L'attività fa parte del progetto POR FESR 2014-2020 VIPCAT-ID 228775, 2019_ASSEGNI_DCMC_75
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Soluzioni per la Digitalizzazione delle aziende nel settore Manifatturiero.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 29/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di piattaforme biosensoristiche ottiche per l'analisi di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8953)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 2
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Protocolli computazionali per lo screening dell'interazione nanoparticelle / analiti e per la progettazione di nanorecettori computazionali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalisi supramolecolare mediata da sistemi autoassemblati in mezzo acquoso e organico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e validazione di un dispositivo portatile per il campionamento e la somministrazione controllata di miscele gassose
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj201- "“Rilevazione di biomarcatori della malattia di Alzheimer tramite biosensori elettronici organici” come parte.. Omissis"
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ALTERNATIVE-AIRCS
scaduto il 29/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Molecole e meccanismi regolatori della proteostasi nella terapia di patologie legate all’invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE CHIMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Validazione della piattaforma SiMoT per l’analisi di biomarcatori neuroinfiammatori attraverso tecnologie stato dell’arte
scaduto il 29/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: P20225NFS4 Pholcs - Photosynthesis for Organic Light-Powered Electronics
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: produzione di materie prime da materiale di riciclo
scaduto il 29/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Preparazione di copolimeri a blocchi e funzionalizzazione di nano particelle e loro impiego nella conversione di energia luminosa
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Contaminazione e riqualificazione dell'ambiente e adattamento al cambiamento climatico: il fattore di genere nelle politiche e programmi ambientali della Repubblica Popolare Cinese
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Strategie iono-specifiche per la formulazione di proteine terapeutiche.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 29/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: STUDIO DELLE PROPRIETA' DI MATERIALI POLIMERICI PER APPLICAZIONI AMBIENTALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle magnetiche e magnetoplasmoniche e loro ancoraggio su substrati plasmonici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazioni teoriche e sperimentali di sistemi di accumulo dell’energia con sistemi fisici ed elettrochimici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: The nano-bio interface: nanoplasmonic methods to probe viscoelastic properties of natural an synthetic lipid mesophases (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8709)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori microbici e biosensori cell-free bioluminescenti e loro integrazione in dispositivi analitici portatili
scaduto il 29/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Derivatizzazione superficiale di Titanio Trabecolare per il conferimento di proprietà antibatteriche mediante processi di nanostrutturazione basati su ibride ZnO-MnO-SiO2.
scaduto il 29/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’analisi di impatto ambientale mediante metodologia Life Cycle Assessment di processi di produzione di smalti e inchiostri ceramici.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimica di polietileneimmine e analisi dei prodotti di degradazione
scaduto il 29/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione e applicazione di elettro/fotocatalizzatori
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Idrogeno dai rifiuti: utilizzo di urea e nickel circolare per produrre idrogeno economico
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Microbiologia, isolamento di nuovi ceppi e esplorazione di una raccolta di estratti microbici di origine marina come fonte di nuovi composti
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli e simulazioni del responso ottico per spettroscopie elettroniche
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica dell’aerosol atmosferico nella Regione Emilia-Romagna: analisi della componente ionica e del carbonio organico ed elementare.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Alchilamminoindoli e cicloesilfenoli come smart drugs: caratterizzazione analitica e determinazione analitica in matrici biologiche e non biologiche
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Preparazione, funzionalizzazione e caratterizzazione di nano filter per resine autoriparanti da applicare nel settore dei materiali aeronautici
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione delle proprietà chimico-fisiche e meccaniche di polimeri cicloolefinici
scaduto il 29/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo di laccasi per la rigenerazione di cofattori NAD(P) in processi di sintesi enzimatica di derivati di acidi biliari
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche non distruttive per il controllo di qualità e processo nell'industria alimentare. - Rif. 325/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche non distruttive per il controllo di qualità e processo nell'industria alimentare. - Rif. 326/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica dei materiali inertizzati e dei compositi in COSMOS-RICE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica dei materiali che costituiscono le apparecchiature mediche in disuso
scaduto il 29/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica dei materiali inertizzati e dei compositi in COSMOS-RICE e networking con altri progetti.
scaduto il 29/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Indicatori sistemicí per la valutazione di sostenibilità ambientale di Tecniche e tecnologie integrate in architettura per la reatizzazione di smart cities
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Valutazione delle possibili modalità di recupero per scarti di edilizia, plastiche o asfalti e popolazione di una innovativa banca dati digitale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 2309 ISOF_176_2018_BO MIUR ACPRT15T4_00327 – “Dalla Ricerca alla Scuola …. e ritorno – Metodo, linguaggio e approccio scientifico per una scuola di qualità
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione di acidi grassi ciclopropanici negli alimenti: valutazione dell’origine, distribuzione e destino metabolico
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazioni della Risonanza Magnetica Nucleare per fingerprinting di sistemi biologici per la definizione di indicatori ad uso diagnostico e di controllo di qualità
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecnologie innovative per rilascio topico di farmaci - Rif. 246/2018
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 29/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di matrici di chitina con organizzazione gerarchica
scaduto il 29/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Campionamento e misure dirette di aerosol atmosferico lungo tutto l’arco annuale presso la base Italo-Francese “Concordia” (Antartide) (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11634)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di inibitori dell’interazione proteina-proteina della timidilato sintasi attivi contro il tumore colon-retto
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Data analytics per la realizzazione di sistemi predittivi e monitoraggio real time di processi produttivi in industria 4.0 (DREAMTIME) (CUP E94I20000430002).
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 14/2020 - Assegno di Ricerca CHIM/04
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Silice nanostrutturata da processi di riciclo di acido fluorosilicico per applicazioni in elastomeri
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di attività modellistica in ambiente marino-costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuova vita al carbon-block
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Framework metallorganici con leganti poli(aromatici) per la separazione di idrocarburi ciclici aromatici da idrocarburi ciclici alifastici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Far lavorare gli effetti quantistici per noi: la separazione degli isotopi dell’idrogeno molecolare per mezzo della cromatografia quantistica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto PRINT 2020ENLMHA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi materiali da chimica ad alta pressione, MIUR PRIN 2022 (NEMESIS) 2022XMMF5C CUP D53D23010510006 CUP MASTER B53D23015760006, 2024_ASSEGNI_DCMC_79
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: CRIOCONSERVAZIONE DI CELLULE PER USO CLINICO UMANO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AD ALCUNE TIPOLOGIE COME LE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE, MESENCHIMALI E CELLULE RIPRODUTTIVE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Materiali intelligenti derivati da vetri bioattivi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e proprietà di materiali nanostrutturati con proprietà elettroniche e morfologiche controllate
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione spettroscopica-strutturale di catalizzatori eterogenei di polimerizzazione delle olefine.
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi agenti teranostici per applicazioni MRI-BNCT (Boron Neutron Capture Therapy).
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazioni avanzate delle proprietà fotofisiche di complessi di metalli di transizione
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione, preparazione e test di nuovi materiali organici funzionali per celle solari
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi sensibilizzatori per celle solari ad alta efficienza
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi di nuovi fluorofori per la funzionalizzazione di nanoparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Furfurale e idrossimetilfurfurale quali molecole piattaforma per la produzione di prodotti chimici e fuels da biomasse.
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuovi composti NO-donatori per il trattamento del glaucoma e dell'ipertensione oculare
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PON01_02257 FotoRiduCO2 – “Studio e sperimentazione di sistemi di foto conversione con luce solare di CO2 in metanolo, da utilizzare come combustibile”. Co-finanziato dal MIUR nell’ambito del PON “Ricerca e competitività 2007-2013
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Fermentazione da zucchero a lipidi
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca: SSD CHIM/07 e MAT/03
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 2
scaduto il 29/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione caratteristiche redox del particolato atmosferico
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nuovi leganti per il legame/estrazione di analiti ionici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di nuovi leganti per il legame/estrazione di analiti ionici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modeling and computer simulation of the molecular organization in organic semiconductors
scaduto il 29/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Università Ca' Foscari Venezia: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 29/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuovi processi di sintesi di intermedi chiave per mezzi di contrasto iodurati per raggi-X., Sintesi di amminopolioli racemi e otticamente attivi., 2019_ASSEGNI_DCMC_89
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione radicalica e ionica di sistemi insaturi. , Nuove reazioni di sali di diazonio, zolfo elementare e perossidi., 2019_ASSEGNI_DCMC_90
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sensori elettrochimici per la rilevazione di interleuchine
scaduto il 29/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MICROGEL A BASE DI GELLANO
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Imaging iperspettrale nel vicino infrarosso: analisi di informazioni oltre la superficie del campione
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione di polimeri amorfi e semicristallini stampati in 3-D
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di processi fotochimici mediati da sali di diazonio ed altri azoderivati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: validazione di nuovi formulati a base di sostanze di origine naturale efficaci per il trattamento e la conservazione del suolo agricolo, con attività anti-batteriche e anti-fungine, su campi sperimentali modello.
scaduto il 29/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi ed ottimizzazione di stati di processo critici di principi attivi farmaceutici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Applicazione della pirolisi termica per la trasformazione in energia pulita di rifiuti di plastica raccolti in mare.
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: intesi e applicazioni biomediche di peptido-mimetici e coniugati con attività antitumorale
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Materiali 2D con eterostrutture di Van der Waals per nuovi concetti di accumulo di energia
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Operazione e coordinamento del sistema sTGC della nSW di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Influenza delle tecnologie non termiche (plasma freddo e alta pressione idrostatica) sulla qualità nutrizionale di frutta e verdura minimamente trasformata (MPFV), succhi freschi (FJ) e puree (FP) e frutti di bosco congelati (FB)
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivoluzione verde attraverso l'utilizzo di strutture metallo-organiche con solventi sostenibili (Deep Eutectic Solvent) per lo sviluppo di tecnologie pulite e fissazione artificiale dell’azoto
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici funzionali biocompatibili a partire da materie prime derivate da biomasse
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione di Catalizzatori a Singolo Atomo per Applicazioni in Energia ed Ambiente
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di ossidi perovskitici come elettrodi per celle elettrolitiche ad ossidi solidi
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di silicio nanostrutturato per applicazioni termoelettriche
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Struttura elettronica di materiali fotoattivi per conversione di energia solare
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nuove formulazioni a base di nanoscristalli colloidali e di materiali trasportatori buche con applicazione in celle solari ibride a perovskite
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio da principi primi di aggregati metallici subnanometrici supportati su ossidi per catalitisi eterogenea
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Composti multifunzionali per un approccio multitarghet contro malattie neurodegenerative
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Determinazione e ottimizzazione di proprietà di anodi ed elettroliti per celle al litio ione di generazione 3b
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale dei determinanti molecolari della resistenza all'ossigeno delle FeFe idrogenasi
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio computazionale dei processi fotofisici in cromofori coniugati a carattere radicalico/multi-radicalico
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj168 Elettrocatalisi per evoluzione di idrogeno verde e produzione di prodotti chimici pregiati, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fo omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Kesteriti e perovskiti nanostrutturate per potenziali applicazioni fotovoltaiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanopiattaforme per il targeting di recettori di cellule dendritiche mediante carboidrati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi gelificati ad alta ritenzione per la microcampionatura di materiali di interesse artistico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni della metabolomica via NMR per lo studio dell'invecchiamento e delle patologie ad esso associate.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di sistemi molecolari dinamici bioispirati - RIF.233/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di computazionali avanzati per lo studio di sistemi molecolari dinamici bioispirati - RIF.234/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 29/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuovi farmaci per la terapia rigenerativa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 29/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e sintesi di piccole molecole caratterizzate da scaffold etero(poli)ciclici azotati per l’ottenimento di agenti innovativi capaci di modulare il ciclo vita/morte cellulare
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 29/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di polimeri anfifilici e loro miscele con nanocariche per rivestimenti antivegetativi in ambiente marino
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Luminescent silicon nanocrystals for energy conversion
scaduto il 29/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RESOLUTION_AGE3
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Next gEneration PGM-Free EleCtrocatalysts for the Green Electrosynthesis of Hydrogen PerOxide and Electro-Fenton preservation of Aqueous Environments (ECHO-EF)" PRIN n. P2022WANKS - CUP: J53D23014620001
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Transizione della chimica moderna, dalla petrolifera alla biocompatibile: La reazione di
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: RAISE - Robotica e IA per l'empowerment socio-economico, Spoke 2 - Dispositivi e tecnologie intelligenti per l'assistenza sanitaria personale e remota
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di Metal Organic Framework tramite precursori non pericolosi, da usare come additivi per membrane a matrice mista
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_283_2023_BO PRIN "PHOCA" - “Photoactivated cancer therapy in controlled cell microenvironment"
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di nuovi agenti antitumorali
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto PRIN 2022M4KCKP
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto BRIC
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: PET2POLY: Dagli scarti di POLIETILENE TEREFTALATO ai POLIMERI BIOATTIVI: un approccio innovativo della bioeconomia
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali funzionali a porosità controllata
scaduto il 30/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio computazionale dell’effetto dell’ambiente su processi di eccitazione elettronica e trasferimento di energia in sistemi in fase condensata
scaduto il 30/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Applicazione delle nanotecnologie nella dissalazione delle acque
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nano Materiali Multifunzionali per applicazioni nell’Elettronica Molecolare: studi magnetochimici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Reattori meccanochimici e termomeccanici di nuova concezione.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Disegno e sintesi di piccole molecole ad attività chaperonica per il trattamento di iperossaluria primaria di tipo 1
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 30/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali e metodi di analisi per la determinazione DESI-HRMS di nuove sostanze psicoattive in fluidi biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 30/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Realizzazione di processi di flusso continuo basati sull'impiego di catalizzatori eterogenei.
scaduto il 30/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di Complessi Supramolecolari Mediante la Spettroscopia di Risonanza di Spin Elettronico (EPR)
scaduto il 30/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Tumori resistenti alla chemioterapia:progettazione di molecole innovative e studio del loro metabolismo
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali porosi fotoattivi
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di processi di bioraffineria microbica per l’up-cycling di scarti di materiali polimerici
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi vescicolari glicosilati per la realizzazione di vaccini terapeutici contro tumore al seno triplo negativo
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biomateriali per ingegneria tissutale and 3D in vitro models
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione di cell factories fungine e di bioprocessi per la conversione dei monomeri del PET in chemical platforms
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale delle proprietà magnetiche di nanoparticelle di magnetite rivestite con leganti organici
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodiche analitiche per la caratterizzazione ed il recupero di composti derivanti dalla filiera della bioraffineria microbica per l’up-cycling di scarti di materiali polimerici
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “RICERCA di BASE ed APPLICATA su MATRICI POLIMERICHE BIODEGRADABILI – SEDE di Catania”
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di approcci di chimica computazionale per la previsione di epitopi su proteine di patogeni e tumorali.
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 64 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 64
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di applicazioni di ecologia microbica in acquacoltura per favorire la produttività consentendo la preservazione della biodiversità
scaduto il 30/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Isolamento, caratterizzazione e valutazione sinergica di terpeni volatili per il trattamento del diabete mediante gascromatografia multidimensionale
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Immobilizzazione di Laccasi tramite ElettroSpray per la detection di cannabinoidi - ESILARANTE
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di materiali per l'elettrocatalisi e il gas sensing
scaduto il 30/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di semiconduttori organici per elettronica stampabile tramite metodi sostenibili
scaduto il 30/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione multiomica e sviluppo di metodi di analisi innovativi dei composti derivanti dalla degradazione delle bioplastiche
scaduto il 30/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali sostenibili per il confezionamento del tabacco
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: a)
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nano - Elettronica organica impiantabile (I-ONE)
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nano – Elettronica organica impiantabile (I-ONE)
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dei flussi di deposizione atmosferica di contaminanti vicino a impianti di trattamento di rifiuti
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poliesteri sostenibili per rivestimenti in polvere
scaduto il 30/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca: Area 01 Matematica - 02 Fisica - 03 Chimica
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 6
scaduto il 30/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione di bilanci dei gas serra a scala nazionale e sub-nazionale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Matrici geopolimeriche per applicazioni termostrutturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Sviluppo di nanocompositi polimerici ad alta resistenza meccanica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Nanomateriali e nanotecnologie per la conservazione sostenibile di manufatti metallici e lapidei dei Beni Culturali”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 30/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nanosistemi basati su ciclodestrine, polimeri, ibridi organici/inorganici e fotosensibilizzatori per la terapia e la diagnosi.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 30/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Identificazione di nuovi marcatori diagnostici dal microbiota urinario mediante analisi “omiche”
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Vie metaboliche in batteri termofili
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Risanamento bioelettrochimico di acque di falda
scaduto il 30/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Metodi computazionali nello sviluppo di modulatori della proteina Trap1
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Effetti di coerenza quantistica in nanostrutture a base di Spin Qbits molecolari
scaduto il 30/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di catalizzatori per Solar-driven Chemistry
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 7 assegni Stars 2018 - I tranche
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 7
scaduto il 30/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione di apparecchiature diffrattometriche e studi strutturali mediante diffrattometria a raggi X
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio teorico e sperimentale del legame alogeno in campioni liquidi
scaduto il 30/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di un protocollo di acquisizione di spettri NMR per analisi metabolomica e analisi statistica multivariata
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Preparazione ed utilizzo di catalizzatori eterogenei per la produzione di DME
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Membrane alcaline e senza platino per catalizzatori innovativi per dispositivi elettrochimici aperti per lo stoccaggio e la conversione dell'energia - AMPERE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Applicazioni digitali interattive di contesti inerenti alla chimica dell'ambiente e dei beni culturali per ricostruzioni virtuali multi-dispositivo
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riciclo industriale della plastica ed economia circolare
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di biochip basati su sonde molecolari per la detection rapida di microrganismi patogeni
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di sonde fagiche per la detection rapida di microrganismi patogeni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di sistemi biosensoristici rapidi utilizzando marcatori per l’identificazione cellulare specifica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi analitici nello studio della pirolisi di biomassa verso la co-produzione di idrogeno e materiali carboniosi
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Trattamenti carbotermici basati sulle microonde per il recupero di metalli strategici da batterie al litio esauste
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/03/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Dalla scoperta alla produzione di nuovi antibiotici glicopeptidici per contrastare l’antibiotico resistenza
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Metodologie di proteomica per lo sviluppo di nuove molecole come potenziali strumenti per la diagnosi e terapia di tumori solidi
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio, realizzazione e caratterizzazione di prototipi fotovoltaici di terza generazione (Dye Sensitized Solar Cells)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione chimica dei fattori di rischio ambientale nella sindrome della morte improvvisa inaspettata perinatale e del lattante
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi di sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici - Rif. 184/2012
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e strutturale di inibitori del proteasoma
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film mesoporosi organico-inorganici.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tecnologie Avanzate di Seed Priming per l’Industria Agro-Sementiera Lombarda -PRIMTECH
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: P.O.N.“Ricerca & Competitività” 2007-2013 per le Regioni della convergenza-”Distretti ad Alta Tecnologia e relative reti ” Protocolli tecnologici e clinici innovativi per la produzione di alimenti funzionali (Pro.Ali.Fun.)
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strutture Supramolecolari Supportate su Superficie: struttura e dinamica di formazione in ultra-alto vuoto e all’interfaccia solido/liquido, solido/aria.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: “Sistema multipiattaforma per i Beni Culturali” CHEMUSY
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Progettazione e sviluppo di materiali compositi bio-ibridi e sistemi nanostrutturati multifunzionali per la medicina rigenerativa e la teranostica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Processi di modificazione superficiale via plasma per applicazioni nel campo del tessile e dei polimeri
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Applicazioni avanzate di modellazione computazionale per lo studio meccanicistico di catalizzatori organometallici per la polimerizzazione di olefine
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: STOCCAGGIO CHIMICO DI IDROGENO IN AMMONIACA-BORANO (AB): SINTESI DI CATALIZZATORI DI DEIDROGENAZIONE DI AB E STUDI COMBINATI SPETTROSCOPICI/COMPUTAZIONALI DEL MECCANISMO DI RILASCIO DI IDROGENO
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione biofisica di aptameri formanti G-quadruplex
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: EOS “ELETTRONICA ORGANICA PER STRUMENTAZIONE INNOVATIVA DI RICERCA”
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 10 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 3315)
Numero posti: 10
scaduto il 30/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI CHEMO-ENZIMATICA DI INTERMEDI DI INTERESSE FARMACOLOGICO. RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO POR FESR 2014-2020 VIPCAT-ID 228775. 2018_ASSEGNI_DCMC_18
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: NANOVETTORI FLUORURATI PER TERAPIA CON MIRNA//RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO REGIONE LOMBARDIA 2005-0023 TRANS-ALS - 2018_ASSEGNI_DCMC_16
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: SINTESI DI PRINCIPI ATTIVI FARMACEUTICI TRAMITE BIOCATALISI. L'ATTIVITÀ FA PARTE DEL PROGETTO POR FESR 2014-2020 VIPCAT-ID 228775. 2018_ASSEGNI_DCMC_17
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE E FUNZIONALE DI PEPTIDI ALOGENATI ELASTOMERICI E LORO APPLICAZIONI. RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO ERC-2017-POC GA-789815 MINIRES. 2018_ASSEGNI_DCMC_15
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca biennali - Tipologia A) - POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 - Linea B), Azione 10.5.12
Numero posti: 27
scaduto il 30/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE Approccio biofisico per lo studio della struttura-funzione di nuove emoproteine, con struttura simile, ma differente attività enzimatica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4324)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Progettazione e realizzazione di un sistema di analisi in continuo per la determinazione del δ18O e δD in carote di ghiaccio Alpine e Polari
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: E-RIHS - Infrastruttura di ricerca europea per i Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi precursori per la generazione di radicali per via fotoredox
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione della reazione di dearomatizzazione in combinazioni con reazioni di cicloaddizione per la sintesi totale di complesse molecole naturali. - CUP F14I18000100006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Ottenere tecnologie sostenibili attraverso solventi ispirati dalla natura – acronimo NATUREChem
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valorizzazione e caratterizzazione di scarti agroalimentari per alimenti funzionali e prodotti ad alto valore aggiunto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riduzione del carico di nutrienti nei reflui e ottenimento di una miscela di biochar e struvite ai sensi della normativa per l’utilizzo agronomico.
scaduto il 30/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e caratterizzazione di solventi e materiali innovativi per lo sviluppo sostenibile di sistemi ibridi di accumulo dell’energia
scaduto il 30/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di sistemi di campionamento di composti volatili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reticolazione chimica sulla superficie di nanoparticelle
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sistemi innovativi del campionamento e analisi on site del particolato atmosferico
scaduto il 30/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio degli IPA e dei nitro-IPA nel particolato atmosferico
scaduto il 30/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Estrazione e purificazione di proteine parassitarie per studi di inibizione di composti lead.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione e sintesi di composti di interesse farmaceutico.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Area 01 - Scienze matematiche e informatiche, Area 02 - Scienze fisiche, Area 03 - Scienze chimiche, Area 04 - Scienze della terra
Numero posti: 5
scaduto il 30/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al servizio dell’industria agroalimentare (CUP J12F16000010009) progetto ammesso a finanziamento con Delibera 660/2016 del 16.05.2016 ...POR FESR 2014-2020...
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 2
scaduto il 30/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Trattamenti e processi sostenibili per la valorizzazione delle fibre naturali
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo e sperimentazione di metodi e strumenti innovativi per il trasferimento tecnologico e la valorizzazione della ricerca con particolare riferimento alle aree dell’ingegneria, della chimica, della fisica e della matematica.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Valorizzazione dei prodotti italiani derivanti dall’oliva attraverso tecniche analitiche innovative
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione di reazioni di idrolisi e di idrogenazione per la sintesi di platform chemicals da biomasse di scarto
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 10/2022 - Assegno di Ricerca CHIM/01 - Materazzi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto STIMA4S
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione a livello atomico di vettori nanostrutturati per il rilascio di siRNA, miRNA e altri biologici attraverso tecniche biofisiche e spettroscopiche di frontiera.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e prototipazione di processi ibridi termochimici-elettrochimici-biologici per la produzione di acidi grassi volatili.
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sintesi e studio di complessi di ioni metallici paramagnetici utilizzabili come agenti di contrasto in rilassometria NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Sviluppo di sensori amperometrici su microaghi per la determinazione di biomarcatori della sclerosi laterali amiotrofica (SLA) - PRIN 2022 PNRR
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo e testing di sistemi innovativi nano-strutturati per applicazioni in Biopsia-Liquida.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: H2Mobility - Green Hydrogen Towards the Next Generation Mobility - Spoke 1 del Programma di Ricerca dal titolo Nord-Ovest Digitale E Sostenibile - NODES
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Immobilizzazioni di enzimi e lipopeptidi su superfici di varia natura
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Progetto FreeCats, Progetto Premiale “Energia da fonti rinnovabili” e Firenze Hydrolab2
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: PRODOTTI INNOVATIVI PER IL MONITORAGGIO E LA DECONTAMINAZIONE/DETOSSIFICAZIONE DI AGENTI NERVINI ED ESPLOSIVI NELL'AMBIENTE E/O PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di farmaci che attivano o inibiscono selettivamente le isoforme dello scambiatore Na+/Ca2+ per migliorare i deficit di apprendimento e memoria
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Produzione di intermetallici e di leghe ad alta entropia mediante microonde.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e sintesi di piccole molecole stabilizzatrici di interazioni proteina-proteina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di sonde a dna per la misura di marcatori tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS Grants Call for Proposals 2017
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Funzionalizzazione di substrati a base di grafene e di altri materiali bidimensionali per applicazioni biologiche” sul progetto: PRATO-GRAPHENECORE1-H2020-696656 - CUP: J96D15000390006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Espressione e purificazione di frammenti di anticorpo per applicazioni oncologiche” - AIRC-GEREMIA-17 CUP: J96J16001100005
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione di frammenti di anticorpo per applicazioni oncologiche” - AIRC-GEREMIA-17 CUP: J96J16001100005
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organic chemistry for nanoscience
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 32 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 32
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 35 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 35
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: MultiHazard Framework for Water Related Risks Management, ACEA Drought Adaptation Program and knowledge Transfer , informatic systems for the early detection of water shortage conditions
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_231_2021_BO - Pubblica selezione, progetto ASTROLIGHT
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 41 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 41
scaduto il 30/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Protezione del patrimonio mediante spettroscopia a raggi X e profilometria
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi risolta nel tempo in NMR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di componenti spettrali specifiche di diversi tipi cellulari tramite spettroscopia NMR in cellula
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 30/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e studio di sistemi cristallini per il riconoscimento di molecolare , MIUR PRIN 2022 "GEMSTONE" - CODICE PROGETTO 2022SK7JPA - CUP D53D23004060001 , 2024_ASSEGNI_DCMC_57
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e produzione di sistemi colloidali a matrice lipidica per la veicolazione di molecole attive sul SNC.
scaduto il 30/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi redox come strategie innovative in terapia antinfiammatoria: potenziali farmaci a base di Cu(I,II) e Ru(II,III)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/07/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sintesi di Bis-Nitrossidi radicali a struttura lineare come potenziali antiossidanti
scaduto il 30/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: “SMART HEALTH – CLUSTER OSDH – SMART FSE – STAYWELL” PON04a2_C
Numero posti: 2
scaduto il 30/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: "ELETTRONICA SU PLASTICA PER SISTEMI SMART DISPOSABLE" DENOMINATO PLAST_ICs
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi di sintesi e caratterizzazione di materiali anodici per celle litio-ione di alta energia e di potenza - Rif. 106/2015
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: SAFE STRIP - H2020 – G/A N. 723211 – “SAFE AND GREEN SENSOR TECHNOLOGIES FOR SELF-EXPLANING AND FORGIVING ROAD INTERACTIVE APPLICATIONS” (DBA.AD005.078)
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sintesi e studio di catalizzatori NH3-SCR per l’abbattimento degli NOx per trattamento gas esausti emessi dai motori marini.
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il blocco dell’interazione tra SARS-CoV-2 e le cellule ospiti come potenziale strategia antivirale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ingegnerizzazione di smart materials per la stabilizzazione di celle solari a perovskite mediante coatings funzionali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 30/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali polimerici flessibili per sensori di deformazione stampabili 3D.
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 30/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di materiali polimerici flessibili con conducibilità ionica per la stampa 3D
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
scaduto il 30/08/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: METODI INDUSTRIALIZZABILI PER LA DEVULCANIZZAZIONE DI MESCOLE DI PNEUMATICI A FINE USO
scaduto il 30/08/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI POLIMERICI E MESCOLE
scaduto il 30/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: BiomAss Catalytic valorization for bUlk chimica Production (BACkUP)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione della frazione azotata in matrici alimentari complesse e sue proprietà
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Rivalorizzazione delle biomasse per la sintesi di Biopolimeri da impiegare come concianti per la produzione di cuoio ad alta sostenibilità
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi biotecnologica di aromi a struttura eterociclica
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Novel Multilayered and Micro-Machined Electrode Nano-Architectures for Electrocatalytic Applications (Fuel Cells and Electrolyzers)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 1745 ISOF_192_2019_BO FORMULAZIONI INNOVATIVE DI SOMATOSTATINA
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reattività chimica in sistemi complessi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di inibitori VEGFR, Tubulina e Pompa di efflusso, inseriti all’interno di Nanocarrier rivestiti con membrana cellulare reattiva agli stimoli per il trattamento dei tumori metastatici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Approcci integrati per la valorizzazione di biomasse dell’industria agroalimentare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: Progetto POR H2 – ENEA PNRR Ricerca e Sviluppo sull’Idrogeno 2022-2025 linea di attività 2.1.6 e 2.3.3
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Processi innovativi e sostenibili per lo sviluppo di nutraceutici a base di Vitamina D da scarti di pesce: estrazione, formulazione e studio clinico per la valutazione della sua biodisponibilità ed equivalenza clinica (VITADWASTE)
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metodologie analitiche innovative per lo studio di proteine amiloidogeniche come drug targets
scaduto il 30/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione di antagonisti dei recettori sigma1: studio di brevettabilità, sintesi e preliminare profilo biologico.
scaduto il 30/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: CATALIZZATORI ORGANOMETALLICI PER L'OSSIDAZIONE DELL'ACQUA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanostrutture magnetiche a base molecolare su superfici funzionali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica, termica, meccanica e fuoco di sistemi polimerici, compositi polimerici micro e nano caricati - Rif. 216/2013
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/09/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Correlazione struttura-proprietà in nanomateriali tramite tecniche di X-ray total scattering
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Leganti reattivi e selettivi per acidi nucleici a quadrupla elica”
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di leganti atropoisomerici per catalizzatori organometallici
scaduto il 30/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di materiali compositi innovativi con mtrice ceramica ultrareffrattariaper ambienti estremi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di immunosensori impiegando micro-risonatori ottici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10090)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electrobioremediation of sediments contaminated by aromatic halogenated compounds and enrichment of dehalogenating microbial cultures
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione razionale, sintesi e valutazione cinetica di modulatori isoforma-selettivi delle anidrasi carboniche umane come potenziali agenti farmacologici per il trattamento di disturbi psichiatrici e fobie
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Trattamenti laser per la realizzazione di elettrodi distribuiti in semiconduttori trasparenti e sviluppo di contatti elettrici in metalli refrattari per rivelatori di neutroni veloci e convertitori di energia
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biocompatible and Supramolecolar Materials derived from Amino Acids for Applications in Cosmetic Products
scaduto il 30/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Formulazione di nuovi prodotti a base di sostanze di origine naturale per il trattamento e la conservazione del suolo agricolo, con attività anti-batteriche e anti-fungine
scaduto il 30/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: VALIDAZIONE IN CAMPI SPERIMENTALI DELL’EFFICACIA ANTI-FUNGINA E ANTI-BATTERICA DI NUOVI FORMULATI A BASE DI SOSTANZE DI ORIGINE NATURALE, SU TERRENI MODELLO, ANCHE IN PRESENZA DI ORTICOLE
scaduto il 30/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Cellule Sintetiche Adattive per la Somministrazione di Farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di tecnologia microarray per l’analisi di vescicole extracellulari
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Cromatografia frontale accoppiata ad ICP-MS per l’analisi di speciazione del mercurio
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Semiconduttori colloidali a base di calcogenuri di rame come materiali luminescenti “green”
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Approcci di biologia sintetica per la creazione di cell factories microbiche per l’up-cycling di scarti di materiali polimerici
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e carattezzazione di nuovi deep eutectic solvent (DES) per batterie ricaricabili al litio
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione strutturale di complessi di Au(I) contenenti leganti fosfinici per applicazioni in catalisi omogenea
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2022 - Realizzazione di un campione nanostrutturato basato su copolimeri a blocchi auto-assemblati come materiale di riferimento per lo sviluppo della metrologia ibrida
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi biospecifici basati su nanomateriali innovativi per la determinazione di biomarcatori correlati alla malattia di Alzheimer
scaduto il 30/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali polimerici nanostrutturati per trattamenti superficiali in vari ambiti
scaduto il 30/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sintesi di composti multitarget per il trattamento della malattia di Alzheimer
scaduto il 30/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli di valutazione dei rischi dei nanomateriali ingegnerizzati in base a metodi di Analisi Multi-Criteriale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi NMR allo stato solido di materiali funzionali
scaduto il 30/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Sintesi di polimeri innovativi mediante tecniche di polimerizzazione anionica vivente
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: metodologie e tecnologie
Numero posti: 2
scaduto il 30/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Structural insights in the dynamics of cell membranes: how lipids are flipped in the lipid bilayer by specific proteins - Progetto SIR_2014_DE_ZORZI-RBSI142HSR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi di composti utili nel trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di elettrodi carboniosi sostenibili ed elettroliti polimerici per dispositivi di stoccaggio elettrochimico dell’energia - RIF. 234/2017
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 30/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:SPIN – Supporting Principal Investigators
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Compositi Polimerici Multifunzionali a Materiale Crescente (MI-Flower)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e modificazioni strutturali di molecole di origine naturale ad attività citotossica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio e Realizzazione di nuovi materiali polimerici sostenibili, a partire da risorse rinnovabili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di attività modellistica in ambiente marino-costiero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo e caratterizzazione di nanosistemi per il riposizionamento di agenti potenzialmente attivi sulle patologie del Sistema Nervoso Centrale
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione e fluorurazione di materiali per componenti elettronici e batterie a Li, PureNano ¿ Tecnologia di riciclo di esausti mediante particelle magnetiche funzionalizzate, 2020_ASSEGNI_DCMC_25
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Bi-rex: trattamento di biomasse per il recupero di materie prime., Recupero di cellulosa, emicellulosa, chitina, lignina e altri prodotti ad alto valore aggiunto, 2020_ASSEGNI_DCMC_26
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Produzione e purificazione di molecole GAG-like di interesse biomedico ad elevato peso molecolare
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi materiali fotoresponsivi (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10362)
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI IMPUREZZE TIPICHE NELLA SINTESI DI PRINCIPI ATTIVI FARMACEUTICI DI NATURA PEPTIDICA
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Strategie self-healing per la nuova generazione di batterie al Litio
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di membrane a base di nanocellulosa funzionalizzata per la purificazione delle acque
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e produzione di rivestimenti intelligenti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale di sistemi nanodimensionati per il drug delivery e la terapia
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione di cell factories fungine e di bioprocessi per la conversione dei monomeri del PET in chemical platforms
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio computazionale dell'interazione proteina-superficie polimerica nell'ambito dello sviluppo di nanoarrays di proteine, per applicazioni catalitiche e/o biosensoristiche
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di molecole che inibiscono i due targets batterici EptA ed AdeB
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica 2023_adrj110:Sviluppo di un anello vaginale per la somministrazione simultanea di estro-progestinici ed agenti pro e prebiotici a fini contraccettivi e di terapia ormonale sostitutiva:
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nanovettori fotoattivabili in colture cellulari in microambiente controllato
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Quantificazione di flussi di deposizione di inquinanti sul manto nevoso in Appennino
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metodologie chimiche per la realizzazione di nanostrutture monodimensionali di silicio per applicazioni termoelettriche
scaduto il 30/10/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della Modulazione dell'Aryl Hydrocarbon Receptor per sviluppo di farmaci per la psoriasi
scaduto il 30/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dell’impatto ambientale di macchine automatiche per imballaggio mediante applicazione del Life Cycle Sustainability Assessment
scaduto il 30/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riciclo di materiali compositi termoindurenti da componenti a fine vita per il progetto RECLAIM-ER
scaduto il 30/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione di derivati di guanosina con unità funzionali e loro caratterizzazione supramolecolare
scaduto il 30/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistemi supramolecolari che rispondono a stimoli esterni
scaduto il 30/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PIATTAFORME TECNOLOGICHE INNOVATIVE PER L'INGEGNERIA TISSUTALE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Valorizzazione di coltivazioni agricole tipiche campane: recupero dell'esubero e dello scarto della lavorazione del limone
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: sensori innovativi per la rivelazione di specie reattive
scaduto il 30/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi ibridi che combinano descrizioni quanto-meccaniche a modelli classici per descrivere processi elettronici in fase condensata
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 30/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie di attivazione CH per la sintesi di molecole bioattive
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi device teranostici per l’osteosarcoma
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: “OPTIMA, Tecnologie Optoelettroniche per Applicazioni Marine e Medicali”.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1, PROFILO SENIOR, DELLA DURATA DI 12 MESI NON RINNOVABILI, SU TEMATICHE INERENTI IL “DOPO EXPO MILANO 2015”
scaduto il 30/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Nanomax – sensori integrabili per la diagnosi patologica di biomarcatori (N - CHEM)
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi biocosmetici mediante enzimi lignocellulosici
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monomeri da materie prime rinnovabili
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optical and electronic study of luminescent silicon nanocrystals
scaduto il 30/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Recettori e dispositivi molecolari basati su complessi macrociclici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi processi catalitici per la sintesi di monomeri per biopolimeri da oli vegetali
scaduto il 30/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PROGETTAZIONE E SINTESI DI PEPTIDI MODIFICATI QUALI INIBITORI SELETTIVI DI UBIQUITIN CONJUGATION ENZYMES
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, sintesi e valutazione di complessi liposolubili di Cobalto
scaduto il 30/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Messa a punto di metodi e dispositivi analitici e loro applicazione per il monitoraggio ed il controllo della sicurezza e della qualità degli alimenti
scaduto il 30/11/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Spettroscopia NIR e Analisi d’immagine applicati al Monitoraggio e controllo di Processo per l’Industria Agroalimentare - RIF. 278/2017
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Nuovi Materiali e dispositivi a base ceramica per applicazioni in medicina rigenerativa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di piattaforme elettroanalitiche per il rilevamento di allergeni e contaminanti emergenti in alimenti
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Effetti delle correnti mediate dal potassio sulla neuroinfiammazione
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dispositivi microfluidici per lo sviluppodi biosensori elettrochemiluminescenti
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, sintesi e caratterizzazione in solido di cocristalli ionici e molecolari contenenti inibitori degli enzimi ureasi e AMO.
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complessi di rutenio eterogeneizzati per l'omologazione di alcoli
scaduto il 30/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Analisi dei processi, degli aspetti tecnici e della normativa necessaria alla buona fabbricazione di un farmaco, ai sensi delle indicazioni AIFA e FDA, con particolare riguardo ai radiofarmaci
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Popolazioni evolutive di cereali (EPs) e nuovi grani perenni (NPGs): cross-talk metabolomico in risposta a stress biotici e abiotici
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Conversione della CO2 e scarti industriali in prodotti chimici o carburanti
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_261_2022_BO “Caratterizzazione Materiali Avanzati”
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione analitica avanzata e valutazione sinergica dei terpeni volatili di spezie selezionate contenenti β-cariofillene per il trattamento del diabete
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo di metodi quantistici dipendenti dal tempo per la simulazione della dinamica elettronica fotoindotta in molecole e sistemi complessi" PRIN n. 20224KAC28 – CUP: J53D23007350006
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "An Old Tool for a New, Flexible and Green Procedure toward NH3 Decomposition Catalysts based on Ruthenium (GrindRu)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022C8CTSK – CUP: J53D23002080006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo di materiali fotocataliticamente attivi a base di nitruro di carbonio contenente singoli atomi metallici per applicazioni in sintesi organica" PRIN n. 20224P9ABM – CUP: J53D23008460006
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Progettazione di polimeri e materiali rinnovabili e metodologie per la loro funzionalizzazione" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022KL2ECA – CUP: J53D23010100006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Short Heterochiral Assembling peptides that Zip into smart AntiMicrobials (SHAZAM)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022XEZK7K – CUP: J53D23008860006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Autoassemblaggio di materiali con target batterico attraverso la mesoscala (SAMBA)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022285HC5 – CUP: J53D23008410006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Cocristalli innovativi contenenti principi attivi ad uso pediatrico" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022FRNFMT – CUP: J53D23008660006
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "InCritA Interazioni critiche nell'aria: studi determinanti ambientali e tecnologici per valutazione del rischio inalazione di agenti patogeni nell'aria e sviluppo linee guida e tecnologie per mitigazione rischio" PRIN 20229KTNRM CUP J53D23012060006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MENDELEEV – Realizzo di una rivoluzione verde attraverso l’impiego congiunto di Metal Organic Frameworks e Deep Eutectic Solvents per lo sviluppo di tecnologie sostenibili e la fissazione artificiale dell’azoto
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Interazione tra proteine complessi metallici antitumorali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di una procedura di produzione e purificazione della proteina ricombinante TATk-CDKL5 prodotta in batteri Antartici
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Solventi e Chemicals_da_materie_prime rinnovabili
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Environmental Sensing with Artificial Intelligence
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Modellazione mediante diversi approcci computazionali di molecole e materiali innovativi per applicazioni in campo farmaceutico
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Valutazione del rischio per la salute umana e l’ambiente lungo il ciclo di vita di prodotti e processi
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SINTESI DI COMPOSTI MULTIFUNZIONALI PER LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di tiaeliceni per applicazioni nella spintronica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi, caratterizzazione ed interazioni con target biologici di nuovi complessi metallici con proprietà antitumorali.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e studi di interazione di oligo-costrutti per modulare patologie mediate da carboidrati
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di metodiche computazionali per lo studio delle correlazioni fra la struttura e le proprietà magnetiche ed elettroniche di sistemi ibridi contenenti magneti molecolari organici e/o basati su composti di coordinazione.
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sintesi di nuove molecole per il trattamento di malattie associate ai coronavirus
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Utilizzo sintetico di nuovi enzimi da fonti naturali e da genome mining.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione di un metodo di prova per la determinazione del rapporto isotopico del Hg in matrici ambientali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metalli pesanti in matrici ambientali antartiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione di biomarcatori in campioni di saliva ed espirato di pazienti affetti da scompenso cardiaco per la raccolta di dati di uno studio pilota
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Solution- and Solid-state NMR methods to investigate functionalized surfaces (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15507)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Valorizzazione di polifenoli naturali nella green-chemistry
scaduto il 30/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 56 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 56
scaduto il 30/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Imballaggio attivo e intelligente di materiali e vetrine come strumento per la conservazione preventiva del patrimonio culturale(APACHE)
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Imballaggio attivo e intelligente di materiali e vetrine come strumento per la conservazione preventiva del patrimonio culturale(APACHE)
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nanoparticelle per migliorare il segnale analitico
scaduto il 30/12/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Steam-dry reforming del biogas a gas di sintesi, una possibile via per ridurre il GHC
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto NILDE Network for Inter-Library Document Exchange
scaduto il 31/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Dinamica di processi di superficie: metodi semiclassici e quantistici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di membrane catalitiche multifunzionali per nano-reattori e fotoreattori
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparativa di complessi organometallici od organici per la determinazione del fattore di rugosità su materiali nanostrutturati utilizzabili in processi fotocatalitici.
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Sviluppo di nuovi farmaci a base peptidica aventi attività NGF agonista per la cura di malattie neurodegenerative
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali per batterie Li-ione e valutazione delle prestazioni elettrochimiche di celle complete
scaduto il 31/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Produzione e caratterizzazione di materiali ceramici ultrarefrattari per applicazioni ad altissima temperatura
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON 01_01525 MONITORAGGIO INNOVATIVO PER LE COSTE E L’AMBIENTE MARINO DENOMINATO “MONICA”
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Messa a punto di procedure analitiche per la determinazione di marker dello scompenso cardiaco in campioni di espirato e di saliva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Sviluppo di materiali ceramici ad elevata bioattività per la medicina rigenerativa
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 31/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Compositi ceramici ultrarefrattari ottenuti mediante un processo di additive manufacturing con precursori ceramici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di nuovi sistemi macromolecolari biomimetici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio e sviluppo di strategie di conservazione preventiva e monitoraggio di pitture tradizionali conservate in edifici storici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di Metal-Organic Frameworks (MOFs) di metalli di transizione della serie 3d e loro impiego in test catalitici per la deidrogenazione di ammoniaca-borano ed ammino-borani
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelizzazione di sistemi ibridi bioinorganici nanometrici per applicazioni biomediche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 31/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_180_2019_BO Ricerca sulle metodologie innovative per la progettazione di nuove molecole bioattive nell'ambito della seguente tematica: sviluppo di inibitori di SMYD3
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dell’esposizione dell’avifauna selvatica ai principi attivi farmaceutici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Sensore fonotonico multiplo per rilevamento online di pLasmonic di contaminanti nel latte
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione mediante saggi in vitro e in vivo dell’efficacia di strategie di drug delivery finalizzate al trattamento della malattia di Alzheimer
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA BIENNALI DESTINATI A DOTTORESSE E DOTTORI DI RICERCA UNIPD – PHD@UNI
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi chemo enzimatica di fragranze ed aromi, Sintesi di fragranze al sandalo, 2022_ASSEGNI_DCMC_62
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di inibitori selettivi delle anidrasi carboniche batteriche come potenziali agenti antibiotici
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progetto Immuno-HUB: sintesi chimica ed enzimatica di oligosaccaridi e prodotti glicoconiugati immunogenici
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbiome applications to combine farming productivity and environmental biodiversity preservation
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- CRM, Cultural Resource Management
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Nuovi modelli di turismo e conservazione sostenibile verso la sfida del climate change
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi fotochimici applicati alla preparazione di polimeri organici
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove strategie per la valutazione della sicurezza di alimenti tradizionali e novel foods
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Materiali porosi luminescenti come sensori chimici o agenti sequestranti di contaminanti emergenti nelle acque (LUMIMOF)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Smart management of end-of-life lithium batteries
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Nanocompositi polimerici a base di Quantum Dots luminescenti
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ablazione laser e accoppiamento di nanostrutture plasmoniche per migliorare l'analisi elementare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di materiali nanocompositi e componenti per masse attive di batterie con tecnologia AGM e flooded”
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di materiali nanocompositi e componenti per masse attive di batterie con tecnologia AGM e flooded
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) nell'ambito del progetto Università Responsabile - UniRe - Crédit Agricole
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) nell'ambito del progetto Università Responsabile - UniRe - Intesa San Paolo
Numero posti: 5
scaduto il 31/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca, terza missione e comunicazione
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 98 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 98
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ottimizzazione di procedure di virtual screening su sistemi HPC
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Metodologie di ancoraggio e caratterizzazione chimico fisica di molecole e complessi su superfici di ossidi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali grafenici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali attivi contenenti composti di litio come elemento principale e caratterizzante di un sistema di accumulo di energia per veicoli - Rif. 060/2014
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nanoparticelle magnetiche a base di ossidi di ferro biocompatibili
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Framework metallorganici contenenti leganti perfluorurati
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Studio e caratterizzazione di batteri in ambiente microfluidico
Numero posti: 2
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Perturbazione selettiva dei network di Hsp90: verso un approccio structure-based allo sviluppo di farmaci personalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi biomarkers tumorali per Imaging Molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi materiali polimerici per applicazioni in conservazione e restauro
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Un approccio integrato per il trattamento dei microinquinanti: ossidazione, membrane e nuovi materiali adsorbenti
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanostrutture ibride a base carbonio e sistemi inorganici
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio delle interazioni fra acciaio liquido e refrattari paniera
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazioni della spettrometria di massa dei rapporti isotopici in studi di biodistribuzione farmacologica
scaduto il 31/03/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Idrossiapatiti a taglia controllata per un’agricoltura sostenibile
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO DBA.AD002.278 - PSR Campania 2014/2020 Misura 16 -“GRADITI, GRANI ANTICHI PER NUOVI PRODOTTI SALUTISTICI” (CUP B78H19005250008)
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi di trasporto termico e di carica in nanostrutture di silicio per applicazioni termoelettriche
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processo e macrocampioni di materiali innovativi per pneumatici
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi di componenti supramolecolari complementari incorporabili in polimeri organici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di manufatti in materiale polimerico mediante tecnologie di compressione e soffiaggio
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: H2020-EIC-FETPROACT-2019 “Evolving reversible iMmunocapture by membrane sensing peptides: towARds scalable extracellular VEsicLes isolation - MARVEL” G.A. 951768
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del ciclo di vita di prodotti e processi per il progetto CHALLENGES
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEFINIZIONE STRUTTURALE DI SISTEMI BIOLOGICI MOLECOLARI COMPLESSI MEDIANTE NMR
scaduto il 31/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi polimeri da fonti rinnovabili, per applicazione in componenti di batterie ricaricabili
scaduto il 31/03/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chimica supramolecolare e fotofisica di perovskiti bidimensionali
scaduto il 31/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo di strategie di controllo di processo per colture cellulari in bioreattori a membrana
Settore ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione fotofisica di nanoparticelle di silica inglobanti complessi metallici con attività biologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi e valutazione funzionale di nuovi inibitori tirosin-chinasici per il trattamento del carcinoma papillare e midollare della tiroide
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il 31/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Caratterizzazione strutturale e reattività del Fosforo con sistemi atomici e molecolari in condizioni estreme di pressione e temperatura attraverso diffrazione di raggi X e spettroscopia ottica in cella ad incudine di diamante
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Sviluppo di un modello epidemiologico per la trasmissione dell’antrace legata allo scioglimento del permafrost nelle regioni artiche
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:SPIN- Supporting Principal INvestigators - Avviso di selezione 2019
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITA’ DI RICERCA INERENTE L’IMPIEGO DELL’INFORMAZIONE BREVETTUALE E LA GESTIONE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK - BANDO A2/2019
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIFI-SINTESI DI CARBONI MEDIANTE TRASFORMAZIONI PIROLITICHE DI BIOMASSE “NON FOOD” E LORO APPLICAZIONE ALLA RIMOZIONE DI MICROINQUINANTI ORGANICI AD ELEVATA PERICOLOSITÀ AMBIENTALE DA ACQUE DI SCARICO ED ACQUE POTABILI(ALBO UFFICIALE N.4806)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Ceramica tradizionale: Nuove tecnologie e materiali innovativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio su scala urbana dell’impatto dei fenomeni di risalita capillare di soluzioni saline nelle murature veneziane
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando n. 21/2021 - Assegno Ricerca SSD CHIM/01 - Risoluti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO “GRADITI - Grani antichi per nuovi prodotti salutistici” e PROGETTO “FUNZIONAMENTO ISA”
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 31/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di membrane per celle a combustibile a conduzione protonica (PEMFC)
scaduto il 31/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di membrane per celle a combustibile a conduzione protonica (PEMFC)
scaduto il 31/05/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione e supporto scientifico del progetto europeo LIFE SEDREMED
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia
Titolo: Progettazione di rivestimenti antibatterici nanostrutturati per impianti biomedici Ti-based: Dalla progettazione al prototipo di prova
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la tecnologia delle membrane
Titolo: PRIN PNRR “An ab-initio multi-scale-unit computational procedure for sustainable production of fresh water through circular integration of desalination and forward osmosis” – Acronym COSMO
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biosensori su carta per analisi di biomarker di fibrosi cistica
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori a trasduzione ottica per il monitoraggio delle acque
scaduto il 31/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sintesi di composti naturali biologicamente attivi a struttura fenolica
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi catalizzatori eterogeni per l’assorbimento ed il rilascio di idrogeno in un ciclo anidride carbonica/carbonato/acido formico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Valutazione della qualità di campioni biologici mediante approccio metabolomico” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3732)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Funzione molecolare della famiglia di proteine BolA (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3749)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Leganti fotoattivi e selettivi per strutture G-quadruplex del telomero come agenti antitumorali
scaduto il 31/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sistemi di monitoraggio dei piani d’azione per l’energia sostenibile
scaduto il 31/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi di classi di leganti polifunzionali per la speciazione e la sequestrazione selettiva di cationi metallici ed organometallici in sistemi naturali e biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valorizz.dei Prod. Deriv.dall’Oliva attraverso Tecniche Anal. Innov. VIOLIN -Sviluppo di metodiche analitiche separative combinate con spettrometria di massa per la caratteriz.dei componenti della fraz.insaponificabile di oli extra vergini di oliva
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci di Nanomedicina per la terapia di Alzheimer
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionamento di motori supramolecolari lineari artificiali
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi sintetici mediati da intermedi ad alta energia
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche cromatografiche ad elevate prestazioni: applicazione nello studio e nel controllo quali-quantitativo di composti di interesse farmaceutico”,
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi: studio di formulazione in nanoparticelle polimeriche di differenti principi attivi (CUP E71F18000470007);
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano"
Titolo: Preparazione, caratterizzazione chimico-fisica e misure di attività di sistemi catalitici multi-metallici per l'attivazione e l'idrogenazione di CO2 a combustibili alternativi
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un dosimetro colorimetrico per la valutazione dell’esposizione a composti volatili
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi multiscala per la simulazione di spettroscopie ottiche di molecole in soluzione e vicine a
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 31/07/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali catodici gelificati ad alta tensione per celle Li-ione innovative - RIF. 096/2023 - AR
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
scaduto il 31/07/2024 - alle ore 14:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Realizzazione di vescicole extracellulari nanoibride da globuli rossi per la veicolazione mirata di RNA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 31/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: MODALITÀ DI INTERAZIONE FRA ORGANISMI FOTOSINTETICI E PARTICOLATO ATMOSFERICO
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione e studio di nuovi inibitori delle MMP attraverso metodi computazionali.
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: I beni culturali e la prova del tempo: strategie innovative per la conservazione mediante il controllo cinetico di processi mineralogici e inibitivi”.
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Preparazione di biosensori organici a effetto di campo.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI MATERIALI E PROCESSI CERAMICI PER APPLICAZIONI ENERGETICHE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Prospettive future per l’efficienza energetica in Europa
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di programmi Monte Carlo per la cinetica di scariche elettriche in aria
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione chimica di precursori polimerici a partire da risorse rinnovabili.
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi dinamica di interfacce multidominio determinanti l'attivazione del recettore Ah
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Riciclo dei pneumatici: studio di tecniche verdi per il recupero
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 31/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e messa a punto di progetti interdisciplinari nell'ambito delle aree scientifiche dell'ERC con particolare riferimento a progetti di area biomedicale e biotecnologica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 31/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 976- ISOF_140_2016_BO “Graphene-Core1” - Graphene-based disruptive technologies.
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Metodologie chimiche innovative per strategie molecolari avanzate in biomedicina
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 1021 - ISOF_142_2016_BO - Progetto "Cocoon"
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la dinamica dei processi ambientali
Titolo: Il siero di latte da rifiuto a risorsa: valorizzazione e riutilizzo attraverso uno studio di caratterizzazione chimica
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
Numero posti: 27
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 37 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
Numero posti: 37
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazioni di grafene e grafene drogato alla nanomedicina - Studio di chimica quantistica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Investigation of thermal and charge transport in silicon nanostructures for thermoelectric applications
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il 31/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “Preparazione di materiali colloidali nanostrutturati, di sistemi ibridi organici-inorganici e loro caratterizzazione avanzata tramite spettroscopia ultrafast”,
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio di fattibilità per il recupero e il riciclo di materiale di scarto di natura sintetica e popolazione di una banca dati digitale
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: Approcci biomimetici per la medicina rigenerativa e la nanomedicina
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2019 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: ES-PA 3.2.3.
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2019 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: SOLAIRHP
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2019 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: REEF2W
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Celle fotovoltaiche ad elevato rendimento funzionalizzate con Quantum Dots
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di metodi di analisi e isolamento per vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di materiali polimerici per isolamento e analisi di vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione chimica di suoli trattati con biochar e substrati inorganici attivati
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRESENTAZIONE DIRETTA DA PARTE DEI CANDIDATI DEI PROGETTI RICERCA,CORREDATI DAI TITOLI E DALLE PUBBLICAZIONI
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 3
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: materiali compositi a base di scarti industriali
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Polimeri supramolecolari per materiali compositi autodiagnostici
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Progetto P.O.-FESR SICILIA 2014-2020: Sicilia Eco Tecnologie Innovative (SETI)
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Presentazione progetti di ricerca biennali su tematiche rientranti nelle aree CUN: 03, 05, 07 - Annualità 2021
Numero posti: 2
scaduto il 31/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spectroscopic Insight into Electronic Structure of Ferric-Heme Proteins from Multiconfiguration QM/MM Approach
scaduto il 31/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Membrane alcaline e senza platino per catalizzatori innovativi per dispositivi elettrochimici aperti per lo stoccaggio e la conversione dell'energia - AMPERE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polimeri sostenibili e sviluppo di strategie per il loro fine vita
scaduto il 31/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Emissioni antropiche di contaminanti chimici in ambienti di transizione e marino-costieri: modellistica di trasporto e valutazione degli impatti ambientali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi polimeri da fonti rinnovabili, per applicazione in componenti di batterie ricaricabili
scaduto il 31/08/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio teorico e computazionale di reazioni di silanizzazione di particelle silicee e di vulcanizzazione con precursori a base di zinco
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_270_2023_BO - Progetto LIFE-REMEMBRANCE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose, MUR PRIN 2022 - CODICE 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006 - CUP MASTER E53D23003360006 , 2024_ASSEGNI_DCMC_75
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero dei componenti organici da batterie ai sali di litio esauste, HORIZON-CL5-2023-D2-01-02 -RENOVATE CUP D43C24000150006, 2024_ASSEGNI_DCMC_77
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli computazionali per lo studio di processi di trasferimento di energia elettronica in proteine fotosintetiche
scaduto il 31/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proprietà cromiche degli esacianometallati misti
scaduto il 31/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Realizzazione di chip per il frazionamento isoelettrico di proteine
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Materiali avanzati contenenti grafene e/o molibdenite. Una opportunità per la Sardegna?
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Hydro.N.G.E. (Hydrogen Nonlinear Gas Evolution): Studio teorico e sperimentale di fenomeni nonlineari nella generazione di idrogeno dall’idrolisi del sodio-boroidruro: ottimizzazione della cinetica.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Distribuzione di energia fuori rete (off-grids power stations): studio di materiali innovativi per il confinamento di idrogeno in stato solido.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Nanostrutture ingegnerizzate per l’imaging cellulare ed il delivery intrecellulare di farmaci otticamente attivi per l’ipertrofia cardiaca e Nanostrutture carboniose dopate come catalizzatori privi di metalli denominati NANOMAX-Encoder e FreeCats
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 60 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PER LA DURATA DI 24 MESI RINNOVABILI
scaduto il 31/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE IN VITRO E IN VIVO DI FORMULAZIONI NANOPARTICELLARI INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE CUTANEE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
scaduto il 31/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di composti bioattivi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il 31/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Membrane polimeriche a conduzione ionica
scaduto il 31/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
Titolo: Progetto PON 2007-2013 SMART CITIES “Tecnologie e modelli operativi per la gestione sostenibile della filiera alimentare” Be & Save /PON 04a2_F
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio di possibili interventi di recupero ricostruttivo su materiali lapidei utilizzati nelle opere artistiche di pregio
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 11160)
Numero posti: 5
scaduto il 31/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sintesi e studio strutturale di derivati ad azione antitumorale mediante modulazione di target di natura nucleica (Q-DNA, Q-RNA) ed enzimatica (CAIX e CAXII).
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodologie analitiche per la determinazione di marcatori di prodotto e di processo di alimenti funzionali e packaging attivo
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 31/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Valutazione del profilo chimico-nutrizionale di varietà di cereali antichi
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – POR CALABRIA 2014-2020 – Linea B) Azione 10.5.12
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 16
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi ed interpretazione dei dati sperimentali HPLC-HRMS attraverso lo sviluppo di metodi chemiometrici innovativi per indagini metabolomiche
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative per la sintesi di nanocellulosa attraverso l’impiego di scarti agricoli e forestali
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: D.I.V.A.: Dispositivi Innovativi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Indagini spettroscopiche RAMAN, UV-Vis e NIR di nanomateriali per lo sviluppo di nuovi formulati agrochimici
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 31/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj247 - "“Rilevazione di biomarcatori della malattia di Alzheimer tramite biosensori elettronici organici” come parte del progetto..Omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi di sequenze di amminoacidi
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione computazionale di nuovi materiali per applicazioni nel campo dell’energia
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n. ISOF_274_2023_BO Ricerca “LIFE20 ENV/IT/001001 Give plastic wastes from the production of hollow-fiber membranes a second life”, LIFE-REMEMBRANCE
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: “Archicart LifeHouse”
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Elaborazione di dati iper-spettrali mediante metodi chemiometrici avanzati
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mechanism enhanced ECL technology
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Calcoli di struttura elettronica e cinetici di reazioni in fase gassosa di interesse in ambienti protostellari”
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i materiali compositi e biomedici
Titolo: REPAIR - Medicina rigenerativa in ingegneria tissutale: approcci innovativi per la riparazione di tessuti danneggiati
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
scaduto il 31/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Contaminazione Ambientale in Zone Polari (Artide e Antartide): Livelli ed Andamenti di Inquinanti Organici Persistenti
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 31/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Sviluppo di pretrattamenti di biomassa lignocellulosica e studi enzimatici di idrolisi
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
Titolo: Interfaccia l'elaborazione veloce delle informazioni
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di epitopi su proteine di patogeni e tumorali
scaduto il 31/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioconiugazione di fagi M13 geneticamente ingegnerizzati per applicazioni in terapie antitumorali