Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 6308 bandi
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Osservare la variabilità dell’interlingua
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Epica ed elegia greca tra V e IV secolo a. C.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Scritture del Paesaggio tra letterature e altre arti
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’olocene è finito: il pianeta è ammalato
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PIM – Manoscritti petrarcheschi in Italia. Un censimento completo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Per un atlante della letteratura ecologica italiana: dalla Grande accelerazione alla pandemia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Archeologia ed epigrafia nella Daunia tardoantica: indagini sul territorio e informatizzazione dati
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il catalogo tematico come strumento della bibliografia musicale nell'era digitale e una sua applicazione nel Catalogo tematico online delle composizioni di Alessandro Rolla
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Autenticità dell’espressione artistica nelle rappresentazioni audiovisive di popular music
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Artes grammaticali latine in papiri: edizione critica e commento
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: testi e fonti letterarie per la storia del teatro a Napoli nel primo cinquecento.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Lessicografia bilingue e Redazione di un glossario di specialità.
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gaspara Stampa: edizione dei testi, interpretazioni critiche, rapporti con le arti
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Indagini sulla pittura di genere a Napoli nel Seicento, con particolare riferimento alla fase barocca della natura morta.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: : Percorsi di ricerca per una mappa interattiva del collezionismo napoletano tra XIX_ e_X__X secolo
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs20 - "80 mm": Memorie private e pubbliche negli archivi dei film di famiglia di Modena — Linea FOMO (CUP E93C23002190007)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca nell'ambito di L-ANT/01 L-ANT/06 L-ANT/07 L-FIL-LET/05
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 5
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie di comunicazione dei prodotti di lusso attraverso l’inglese come ‘lingua franca’ internazionale: sostenibilità ed emozioni come leve strategiche per lo sviluppo del “Made in Puglia
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea umanistico-economico-giuridico-sociale - Bando Fondazione CRT - (Id. 407)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: OPERA. Portale per la conoscenza del patrimonio culturale e Storico-archeologico
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DIOMEDA, La scoperta dell’arte medievale alla ricverca delle antichità. Percezione del patrimonio artistico medievale da parte dei viaggiatori europei nell’Italia meridionale e nelle regioni del Mediterraneo Centrale (XVII-XIX secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 01/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Basilicata Heritage Smart Lab. Ricerca, tecnologie innovative e nuovi approcci per il patrimonio archeologico e culturale della Basilicata (età post-antica).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Storia ambientale e uso condiviso delle risorse agro-silvo-pastorali: ricerche di archeologia del paesaggio nella montagna europea (XVIII-XXI sec.)” (Progetto ERC Stg 2019 - ANTIGONE)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La dantistica dell’Ottocento, con particolare riferimento a Carducci. Schede enciclopediche
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Combattere l’hate speech nello sport: la comunicazione interculturale tra didattica nella scuola secondaria e mondo sportivo
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le collezioni medicee e lorenesi nel lungo Settecento
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Modelli teorici di grammatica generativo-trasformazionale sulla base di dati raccolti tramite stereoelettroencefalografia su soggetti epilettici farmaco-resistenti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dallo scavo al museo: valorizzazione e fruizione inclusiva per le fragilità cognitive e percettive nell’infanzia del patrimonio archeologico di età classica PRIN 2022 PNRR
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi funzionale applicata a manufatti archeologici in pietra da siti tardo paleolitici e mesolitici dell’area adriatica settentrionale PRIN 2022
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La tradizione degli auctores classici (Lucrezio, Catullo, Virgilio, Ovidio, Marziale, Giovenale) nella poesia latina tardoantica: peculiarità e influenza sul Medioevo e sull’Umanesimo PRIN 2022
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Oriente e Occidente nella corrispondenza di Francesco Filelfo: censimento della tradizione manoscritta, edizione dei testi e individuazione delle fonti
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Qualità televisiva dell’emittenza locale alla luce dell’introduzione del digitale terrestre
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: La trasmissione dei testi patristici latini di area africana.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: I dopoguerra e i loro apparati memorialistici e celebrativi
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Writing Techniques vs Technologies for Writing
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il Transmedia Storytelling nell'ecosistema aziendale
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Giovenale e la sua fortuna nel Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La festa sacra tra Atene e Roma. Tempi, spazi, prassi e protagonisti
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 01/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Lo spazio del pubblico e del privato dall’antichità al medioevo: una prospettiva archeologica
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Task-force D, Fonti testuali Śivaite - Storia sociale delle comunità śivaite medievali attraverso lo studio di due testi sanscriti inediti: l’anonimo Vṛṣasārasaṃgraha e il Nityāhnikatilaka di Jaya
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Le fonti antiche e medievali della sintassi moderna
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Voci nascoste: l’archeometria applicata alla storia sociale dell’antico Egitto
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PAESAGGI SACRI DI ETÀ ROMANA IN AREA MEDIO ADRIATICA
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Ricerca, meta-ricerca, gestione della ricerca. Dall'emergenza alla performance - Anno 2
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 PNRR TESTO Tradurre, codificare, condividere Le origini. Dalla Littera Florentina alla traduzione italiana ad accesso libero del Digesto di Giustinianon
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Edizione delle Opere burlesche di Annibal Caro
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dinamiche di cristianizzazione nel territorio valvense (AQ) tra tarda antichità e medioevo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Interventi per gli studenti disabili. Analisi e sviluppo di test linguistici accessibili a studenti sordi all’Università - SCADE 01/08/2013
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PARTECIPATE. Piattaforma partecipativa per la valorizzazione collaborativa del patrimonio culturale. Protocollo FILAS-RU- 2014-1006
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Il paesaggio archeologico dell’area di Yavello e Gothera (Etiopia meridionale). Traiettorie culturali e simboliche tra la fine del Pleistocene e l’Olocene.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le arche della memoria. Presenza e influsso della spiritualità vittorina nella letteratura romanza fra XII e XIV secolo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cultural Heritage along the Silk Roads – Venice and Suzhou
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca, mappatura ed edizione digitale di testi volgari di area mediana e perimediana tra XIII e XVII secolo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Libri miniati per i pontefici tra XII e XIII secolo. La formazione e lo sviluppo della biblioteca pontificia prima di Avignone
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRAIANO BOCCALINI, «COMMENTARII SOPRA CORNELIO TACITO». EDIZIONE CRITICA E COMMENTATA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LETTERATURA, SOCIETÀ E VITA CIVILE TRA BOLOGNA E LA ROMAGNA DALL’ETÀ NAPOLEONICA AL PRIMO RISORGIMENTO (1789-1821)
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La vita delle opere: tutela, istituzioni e pubblico nella Toscana nord-occidentale dopo l’Unità
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Estrazione da corpora di combinazioni di parole: modelli computazionali e analisi linguistiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Completamento e revisione generale dell’annotazione sintattica delle opere volgari di Dante entro il data-base DanteSearch .....
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: BRAINS2ISLANDS: INDAGINE MULTIDISCIPLINARE DEI CONTESTI INSULARI BASSO TIRRENICI PRE-PROTOSTORICI
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione per il conferimento di n. 8 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Culture del progetto
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Numero posti: 8
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Verso una tipologia dei verbalizzatori
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANOSCRITTI DIGITALI: IMAGING, 3D e RESTAURO VIRTUALE
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: La ricezione dell’eredità classica nel dramma inglese del Cinque-Seicento
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La narrazione dell’Antropocene con caratteristiche cinesi: Climate-Fiction tra realismo e distopia
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca sulle collezioni Altemps e Ludovisi in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La diversità religiosa in Europa: comunità di fede e minoranze religiose. Il caso della chiesa armena.
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La ‘creazione’del Salento. Un'indagine su come il Salento sia stato
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Costruzione di reti semantico-concettuali finalizzate a una navigazione intelligente di corpora di testi giuridici (JURNET)
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA AR DSAAM L-OR/16 Archeologia e storia dell'arte dell’India e dell’Asia centrale, L-OR/11 Archeologia e storia dell’arte musulmana
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La riflessione sul paesaggio nella cultura di lingua tedesca tra Ottocento e Novecento
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Pasquale Festa Campanile tra cinema, televisione e letteratura. Corrispondenza, materiali e scritti inediti conservati nel fondo dell’Archivio del Museo Nazionale del Cinema di Torino (1934-1985)
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Toponimia e toponomastica tra oralità e scrittura
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La letteratura araba moderna in lingua italiana: questioni traduttologiche
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrazioni delle origini: lo studio dei miti cosmologici classici e la loro ricezione nelle letterature moderne e contemporanee
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il musical teatrale e cinematografico americano nel Novecento. Kurt Weill come caso studio
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Morfologia, strutture scalari e contesti performativi del kilam nel kurdistan turco, siriaco e iracheno contemporaneo.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Descrivere una lingua morente: il bathari nel contesto sud-arabico
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto di riordino e valorizzazione dell’Archivio Gaspare Gorresio presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il lessico dei colori negli autografi di Leonardo da Vinci
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Come nasce un nuovo dialetto: il torinese nell’età moderna
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini sul fantastico nel teatro musicale italiano dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le medaglie e il Rinascimento veneziano: tecniche, protagonisti, istituzioni
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie di storytelling per lo sviluppo museale dei parchi letterari di Grazia Deledda (Galtellì) e Carlo Levi (Aliano)
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un atlante digitale per la letteratura ecologica
scaduto il 01/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto di ricerca da indicare a cura del candidato
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BIOGRAPHICAL DATABASE OF ITALIANS IN CHINA: 1866-1970 (BDIC 1866-1970)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il tempo cronologico e atmosferico nell'Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (ALEPO): una ricerca paremiologica.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La linguistica al servizio della glottodidattica: sviluppo di strumenti in rete per l’apprendimento delle varietà di registro
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'Italianismo in Francia fra tardo Medioevo e Rinasicmento: diffusione della Commedia dantesca
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e diagnosi dello stato di conservazione di pergamene antiche mediante analisi multispettrale (Acronimo sistemi innovativi di analisi : MuSA -System).
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Commercio, circolazione monetale e zecche da Ravenna ad Alessandria Eschate
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'ecumene etnolinguistica iranica nord-orientale: Osseti e Yaghnobi dall'età moderna all'età contemporanea
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Euristiche e schemi argomentativi nel decision making all’interno dell’interazione con il paziente cronico.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Due modelli contrapposti di educazione linguistica plurilingue ed interculturale nel Veneto e in Italia: assimilazione vs. integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Bliinguismo precoce nei bambini parlanti mandarino-Italiano: l'interfaccia sintassi-semantica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Violenza rituale e antropofagia nelle traduzioni vernacolari del De casibus virorum illustrium e del De claris mulieribus di Boccaccio
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dispositivi allegorici nel teatro italiano dalla pre-Arcadia al “Conciliatore”. Riflessioni teoriche, dibattiti trattatistici, soluzioni drammaturgiche
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Costruzione di conoscenze attraverso l’inglese come lingua veicolare all’Università degli Studi di Padova: progetto di ricerca sulle pratiche e percezioni degli studenti circa l’uso dell’inglese come lingua franca accademica
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: HOWARD BRENTON E IL TEATRO INGLESE DEL VENTUNESIMO SECOLO
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 01/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Testi letterari e documentari dall'Arsinoite nella collezione dei Papiri della Società Italiana. Pubblicato sull'Albo Ufficiale dell'Università di Firenze al n. 13619
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Appunti sulla poesia di Iulia Hasdeu e sul carteggio col padre
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Costituzione di archivio artistico-letterario Campanotto in linea con la sperimentazione letteraria statunitense in età moderna e contemporanea
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di progettazione innovativa e gestione di Massive Open Online Courses (MOOCs) nel settore Cultural Heritage – Anagrafe delle Competenze
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di progettazione innovativa e gestione di Massive Open Online Courses (MOOCs) nel settore Cultural Heritage – Anagrafe delle Competenze
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La valorizzazione degli studenti stranieri: multilinguismo e multiculturalita' nell'universita' di Milano - Bicocca
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Studio della trasmissione testuale e della circolazione manoscritta di cinque lessici atticisti con particolare attenzione alla storia dei primi tre
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione longitudinale di marcatori neurocognitivi indipendenti da lettura per la diagnosi precoce di disturbi linguistici e dislessia evolutiva
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Risorsa culturale, mappatura e gestione dei processi di patrimonializzazione nel settore dei Beni Culturali
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Risorse turistiche e mappatura dei processi di territorializzazione del fenomeno
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Università Ca' Foscari Venezia: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Docendi ratio: strategie educative nelle Declamationes minores pseudo-quintilianee
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tradurre in latino la letteratura italiana (1450-1800)
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Performance of power and audience response in ancient Greece
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli archivi fotografici del crimine: scienza, pratiche e immaginari sociali (1861-1961)
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: TWO – Talmud semantico e Ontologie
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Festival Internazionale del Teatro Universitario (FITU), Parma, Italia, 1953-1975
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cinephemera. Materiali effimeri per lo studio del cinema italiano tra gli anni Trenta e Sessanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Scultura romanica nella Lombardia centro-orientale: per una ridefinizione
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: "Thesaurus Primo Levi": per uno studio linguistico e filologico di "Se questo è un uomo"
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: The Liberal (1821-23): studio critico, edizione elettronica e risonanze attuali
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Canone letterario e lessico delle emozioni nel Medioevo europeo: un network di strumenti on line (lessico, bibliografia, manoscritti)
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Continentia e suburbium nel settore orientale e sud-orientale della città di Roma fra il I sec. a.C. e il III sec. d.C.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Il cabaret austriaco
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Geografia e Storia delle Grammatiche dell’Italiano
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Rappresentare l’Arcadia prima e dopo l’Arcadia (1504- 1790)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Manuscripta Italica Allographica (MIA). Testi Italo-romanzi scritti in alfabeti non latini tra il Medioevo e l’Età Moderna
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Speak Up! The effects of temperature and altitude on speech and articulation [SpeakUp]
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - Rappresentare la diversità religiosa in Europa: caratteristiche passate e presenti
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effetti dell’età di esposizione e iconicità: il caso delle frasi temporali e comparative in LIS
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DIOMEDA, La scoperta dell’arte medievale alla ricverca delle antichità. Percezione del patrimonio artistico medievale da parte dei viaggiatori europei nell’Italia meridionale e nelle regioni del Mediterraneo Centrale (XVII-XIX secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeologia urbana nel centro di Roma: due domus tardo antiche a nord del Foro di Traiano.
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La bibliografia digitale dell’Edda di Snorri
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Marie de l’Incarnation (1599-1672) e i suoi direttori di coscienza: analisi del percorso verso la santità
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La lingua inglese orale nelle relazioni internazionali in una prospettiva interculturale.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle figure in marmo e in terracotta dei secoli XVI-XVII nelle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze (con l’eccezione di Michelangelo e di Baccio Bandinelli)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Traduzione in linguaggio formale dell'edizione critica del Liber Abbaci di Enrico Giusti e nuova collazione dell'intera tradizione manoscritta
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricognizione e studio analitico dei materiali pre-protostorici in marmo della Toscana, attraverso la raccolta e l’informatizzazione dei dati provenienti da analisi: tecno-tipologiche, funzionali...
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta, digitalizzazione, categorizzazione e analisi dei dati archeologici per le aree della provincia di Pisa e dell’area metropolitana di Firenze
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Le immagini delle Terre Basse nella traduzione letteraria dal neerlandese in italiano. Analisi dei processi di selezione, ricezione e formazione di immagini culturali della letteratura neerlandofona tradotta in italiano (2000-2020)
Settore L-LIN/16 LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La Toscana Egittologica tra Musei e Archivi
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La lingua italiana in territori ispanofoni: analisi storiografica attraverso il reperimento dei diversi testi e materiali metalinguistici con finalità descrittiva, contrastiva e didattica, dalle origini fino alla fine del XX sec.
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fra diplomazia ed economia: le relazioni economiche delle città greche in età ellenistica (IV-I s. a.C.)
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Città romane e territori tra la montagna e pianura: storia, istituzioni e amministrazione a Feltria e nei municipi contermini
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Erice dall'età arcaica all'età romana alla luce della nuova documentazione di scavo e del materiale d'archivio
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: PATRIMONI CULTURALI RURALI REMOTI E A RISCHIO. STRATEGIE INNOVATIVE DI MONITORAGGIO
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Edizione critica dei frammenti delle Antiquitates rerum humanarum di Marco Terenzio Varrone
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Digital Preservation, analisi linguistica e valorizzazione dell’archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico di GirifalcO (DILIGO)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La sequenza insediativa di Uşaklı Höyük nel corso del II e I millennio a.C.: analisi delle evidenze archeologiche e loro contestualizzazione - PRIN 2022
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il racconto vero nel dialogo di Platone: problemi di ricezione - PRIN 2022
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La facies culturale di Licodia Eubea nella Sicilia sud-orientale. Produzioni ceramiche, contesti e relazioni culturali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU ICAR/18 - Storia dell'architettura
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Scenari ambientali: territori, imprese e rappresentazioni audiovisive
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Storia ambientale della montagna europea: pratiche di condivisione delle risorse agro-silvo-pastorali e del fare casa tra cultura materiale e diritti di accesso alle risorse”
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il contributo informativo dei reperti ceramici con potenziale di residui vegetali studio del processo neolitizzazione. Analisi morfologico-descrittiva, tecnologica e funzionale manufatti ceramici nell’ambito del prog. BACK TO THE WILD
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi tecno-tipologica e funzionale delle industrie litiche in pietra scheggiata e in pietra pesante nello studio del processo di neolitizzazione. Il contributo della traceologia nell’ambito del progetto BACK TO THE WILD
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Virtuose di musica nell'Italia del Seicento: formazione, carriere, reti di relazioni, repertorio
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Repository multimediale per lo sviluppo delle competenze pragmatiche in italiano: analisi e valutazione della partecipazione della community di utenti.
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo letterario nei Balcani di lingua slava. Studio dei manoscritti e successiva elaborazione (anche su supporto informatico) dei dati ottenuti dalla ricerca
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Plurilinguismo e lavoro intellettuale nell’Umanesimo (Pubblicato al numero 812 dell’Albo Ufficiale online dell'Ateneo di Firenze).
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizione ed esegesi di manoscritti inediti di linguistica storica e linguistica generale di Charles Bally nella prospettiva di uno studio linguistico e storiografico (Pubblicato al numero 818 dell'Albo Ufficiale online dell'Ateneo di Firenze).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un ampliamento dell'orizzonte su intercultura, superdiversità, multilinguismo e inclusione. Lezioni dal Camerun nord-occidentale (Pubblicato al numero 822 dell'Albo Ufficiale online dell'Ateneo di Firenze).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: The European correspondence to Jacob Burckhradt
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: The European correspondence to Jacob Burckhradt
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La memoria culturale dell'agone e della performance nella Grecia antica. Un censimento delle fonti letterarie dalla prima età ellenistica all'età imperiale;
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trasfigurare il reale come mezzo di espressione di istanze socio-culturali. Per una teratologia della narrativa araba contemporanea
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La variazione allusiva all’interno dello Shinkokinwakashū: Nuovi approcci e metodi d’analisi
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La ceramica copta del Monastero di Abba Nefer a Manqabad
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le avventure di un libertino: W. H. Auden in formato digitale
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Produzione manoscritta ispano-napoletana vicereale: i primi decenni del secolo XVII
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Mythos e Logos nella letteratura del realismo socialista in Russia e in Polonia
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Artisti americani nelle gallerie private italiane 1958-1982: presenze, dibattito critico, influenze
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Narrare l’ambiente in una società inclusiva e multiculturale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto Byzart - Byzantine Art and Archaeology Thematic Channel. Catalogazione e metadatazione di contenuti relativi all'architettura religiosa cristiana e all'archeologia di epoca proto- e medio-bizantina
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Relazioni Arte contemporanea e mercato con specifico interesse al Caso Arte Fiera di Bologna
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Povertà e pauperismi nella letteratura della prima metà del Trecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA FOTOGRAFIA FEMMINISTA ITALIANA. POLITICHE IDENTITARIE E STRATEGIE DI GENERE
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021 RESP 101002763)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La musica a Bologna dal Rinascimento al Novecento nelle collezioni bibliografiche e museali cittadine
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Un senso nel disordine. Praticare la complessità
Numero posti: 12
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Forme verbali non finite nelle lingue indoeuropee antiche: prospettive diacronica, sincronica e interlinguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tell Beydar: pubblicazione del materiale ceramico del III millennio a.C. (campagne 1992-2002)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto opera del vocabolario italiano
Titolo: DiVo - Dizionario dei Volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle origini: bibliografia filologica, corpus bilingue lemmatizzato, dizionario storico settoriale.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le letterature scandinave in Italia. Traduzione, editoria, ricezione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3891 prot. 81619)
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Vetri romani per illuminazione (I sec. a.C.-IV sec. d.C.).
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: «“Fregati dall’accento!”. La discriminazione linguistica nei contesti scolastici»
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per una banca data degli antichi commenti alla Commedia
Settore L-FIL-LET/03 FILOLOGIA ITALICA, ILLIRICA, CELTICA
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Topographic studies on the administrative complexes at Karkemish and at other Late Bronze and Iron age capitals in the Syro-Anatolian and Upper Mesopotamian spheres
scaduto il 02/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio dei reperti archeologici e degli artefatti iscritti dell’Arabia meridionale, finalizzati alla creazione di cataloghi digitali e cartacei
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Linguacuisine: un’applicazione per l’apprendimento linguistico attraverso la cucina.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Linguacuisine: un’applicazione per l’apprendimento linguistico attraverso la cucina.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 1 assegno per attività di ricerca di categoria A Tipologia II della durata di 1 anno per il SSD L-ART/03 settore concorsuale 10/B1 presso il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’impatto della performance coreografica europea sullo screen acting americano
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 4 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Culture produttive del podcast collaborativo in Europa
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La configurazione del furto nel pensiero dei giuristi romani
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Per l'edizione critica e l'esegesi di Plauto
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il DIRAAS per l’Europa. Progettazione europea nei settori ERC SH_4, 5, 6
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 2
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il DAFIST per l’Europa.Progettazione europea nei settori ERC SH_3, 4, 5, 6.
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricezione del classico nella drammaturgia e nelle grammatiche inglesi della prima età moderna.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Studio dei siti di fondazione bizantina della Puglia centro-settentrionale e delle loro relazioni territoriali: il contributo dei rilievi aerofotogrammetrici da APR, della georeferenziazione e dell’analisi dati in sistema GIS
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I “Brandenburgische Briefe” (1786-1788) di Carlo Denina fra Germania e Italia
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La letteratura greca alla corte dei Barberini.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Campi di battaglia come luoghi della memoria culturale nel contesto dell’Italia antica (V-I sec. a.C.)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ricomporre il passato. Dallo scavo archeologico alla ricostruzione scientifica per la conoscenza e la valorizzazione della necropoli di Monte Abatone
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LEAP – Learning English for Academic Purposes (progetto del Centro Linguistico di Ateneo; fine progetto: aprile 2015)
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi e definizione di una banca dati relazionale per il trattamento informatizzato e la strutturazione di contenuti storico-artistici
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Da Livio a Silio Italico. La terza decade nei Punica
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Strutture, doni ed offerte votive nei santuari di Magna Grecia e Sicilia tra l’età arcaica e l’ellenismo”. Programma di ricerca “Gli edifici da banchetto nei santuari: strutture e arredi funzionali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gli ebrei a Pisa fra tradizione e innovazione nei secoli XVI-XVIII: mobilità, immigrazione, contrasti in ambito culturale, cultuale e tecnologico. Una comunità senza ghetto nel Granducato di Toscana
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore L-OR/08 EBRAICO
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione e uniformazione dei dati delle diverse unità circa la cultura materiale, la tecnologia e il popolamento nel Mediterraneo antico tra XVI e VI secolo a.C.,
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “La Scuola Orientale di Roma” e “Guardando le Stelle”
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Contatto informale con la Lingua inglese: input, apprendimento, atteggiamenti
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - MEDIVE - La documentazione latina medievale e la lessicografia digitale veneziana (secc. VIII-XV)-PRIN 2022-CUP: H53D23006630006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ARCHIVIO DELLA LESSICOGRAFIA DELL’OTTO-NOVENCENTO (ALON)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Progetto ‘Tradizione del Libro dei Morti’-PRIN 2022-CUP: H53D23000240006
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Raccolta, gestione e trattamento dei dati orali per lo sviluppo del corpus SIM
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Duello e onore nella letteratura italiana dal Risorgimento al Fascismo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il Vocabolario Dantesco: la Commedia. Redazione delle voci e gestione del relativo materiale informatico. Variantistica ed esegesi alla luce delle più recenti edizioni del poema.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lingue e dialetti. Conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale nella ricerca e nell’applicazione alla scuola plurilingue.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Cultura umanistica e patrimonio digitale. Informatizzazione di corpora dialettali: il Vocabolario del fiorentino contemporaneo (VFC) e il corpus morfosintattico “Manzini-Savoia”.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sigismondo Cavalli (1530-1579): ambasciatore e committente nell’Europa del Cinquecento”
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MUS.I.C.A.RE: MUSiche Incomplete: Censimento, Analisi, Restituzione
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuazione e rappresentazione cartografica dei Beni Culturali
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuazione e rappresentazione cartografica dei Centri e nuclei storici
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Estrazione di informazione semantica dal BNC Spoken per la costituzione dell’ontologia IMAGACT
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e mappatura 'degli ulteriori contesti' in Toscana, previsi dal Codice dei beni Culturali e del Paesaggio, art. 143,l.e.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Descrizione, identificazione e mappatura dei beni archeologici in Toscana, previsti dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, art. 143, l. e
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: EAGLE: Network “Europeana” per l’epigrafia greca e latina - Epigraphic Database Bari: le iscrizioni di committenza cristiana di Roma (III-VII sec. d.C.)
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Insediamenti pastorali d’altura a Campo Imperatore e Castel del Monte: rilievo archeologico e indagine di superficie.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamiche del parlato di bambini balbuzienti: studio acustico e articolatorio per una diagnosi differenziale fra balbuzie cronica e remissiva
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La parte orientale della Regio VIII nel contesto adriatico: similarità e differenze con i territori contermini e con la sponda orientale del mare
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: L’evoluzione del sistema di cortesia in italiano: il ruolo del contatto con lo spagnolo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Metamorfosi del genere romanzesco negli anni Trenta
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per una Enciclopedia Dantesca Digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il linguaggio di genere nella comunicazione della PA di lingua italiana, francese, spagnola e tedesca, e delle istituzioni della UE. Normativa e strategie.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’Oceano nelle letterature caraibiche in inglese: prospettive eco-femministe e transdisciplinari per una nuova estetica ‘blu’
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: H2020 NEW ABC “Networking the Educational World: Across Boundaries for Community-building” (GA: 101004640): “PARTICIPATORY ACTION RESEARCH IN SCHOOLS”
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La formazione del pubblico musicale giovanile dal passato al presente: educare, promuovere, divulgare
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: In-cantata Puglia. Gli operisti pugliesi e la cantata barocca
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La composizione di letteratura purānica in bengalese in età moderna (XVI-XIX secc.)
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lessicografia elettronica del siciliano medievale
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Contatto informale con, e atteggiamenti verso, le varietà sociolinguistiche dell’inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: BASILICATA HERITAGE SMART LAB
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: BASILICATA HERITAGE SMART LAB
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Myths of Legitimation and Government of Difference in the European Imperial Regimes during the Modern and Contemporary Age
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strumenti informatico-linguistici per l’implementazione della versione elettronica del Grande Dizionario della Lingua Italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Edizioni critiche e digitali di testi che descrivano o siano relazionati all'Arcadia, prodotti dagli Arcadi dal 1690 al 1772
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Novella e stampa periodica dall’Unità d’Italia al fascismo(1878-1926)(TEoriaeSToriaItalianadellaMOdernaNovellaEditoriale)Storiadellanovellistica italiana superiodico e studiodelledinamiched’interazionetraletteraturaeindustriaeditoriale
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Atlante storico della letteratura meridionale subalterna
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Colonie e municipi dell'Italia romana nell'era digitale: il caso di Ostia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSLCC: Area scientifica di interesse: LETTERATURA FRANCESE O CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il ruolo della letteratura inglese ai fini del processo di apprendimento della lingua come EFL
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA 10 - Scienze dell’antichità, filologiche-letterarie e storico-artistiche
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Redazione del catalogo dei fondi a stampa di interesse Iberistico (1480-2000) in quattro biblioteche della provincia di Udine (Guarneriana, Archivio Diocesano, Biiblioteca dell’arte dei civici musei, Archivio di Stato)
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Plurilinguismo dei giovani in Friuli Venezia Giulia: tra lingua nazionale, lingue minoritarie e lingue immigrate
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Percorsi didattico-musicali attraverso sistemi multimediali. Una ricerca sull’impatto dei nuovi media nella didattica della musica contemporanea.
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Inventario, studio critico ed edizione digitale degli inediti di Ippolito Nievo nel Fondo Ciceri-Nievo della Biblioteca Civica “Joppi” di Udine.
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il Medioevo trascurato. Raccontare i castelli del Friuli orientale e il loro ruolo nella geografia del popolamento tra XIII e XVI secolo.
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Uno strumento di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio: l’archivio fotografico “Marchetti”
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il ruolo dell’editoria bolognese e nazionale nell’egemonia letteraria e mediatica dei poeti nell’età carducciana
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dipendenze tra elementi della frase (con o senza movimento)
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodologie integrate per il registro di paesaggi storici: approcci partecipativi
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simboli grafici nei papiri documentari greci (V-VII AD)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana tra gli anni Cinquanta e Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Centri per la visita in Iraq come “landmark” culturali e poli di attrazione per il coinvolgimento del pubblico locale
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pratiche di immagazzinamento nel Levante e in Anatolia nel Bronzo Tardo
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: E-RIHS.IT (FOE 2021)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO TERRITORIALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preliminari a uno studio sulla presenza e la fortuna di Dante nel Veneto trecentesco: la tradizione manoscritta del Commento alla Divina Commedia di Pietro Alighieri (Verona, secondo quarto del Trecento)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cultura materiale romana in Italia settentrionale: materiali inediti da scavi
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Archivi del Sud. Il cinema di Non-Fiction e il paesaggio meridionale in Italia 1948-1968
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: macchine per leggere
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Traduzione, autotraduzione e edizioni plurime: la Imagem da vida cristã di Frei Heitor Pinto (c.1528-1584), tra bibliografia testuale e filologia d’autore
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Straniere: la ricezione delle arti e delle culture extraeuropee in Italia (1945-2000)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “Stili di vita e mobilità delle coste del Mediterraneo - uno studio integrato e comparativo degli aspetti paleoambientali, archeologici e sociali prospettive”
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “Attori invisibili. Una ricerca interdisciplinare su donne e bambini in Levantine e Paesaggi umani fenicio-punici occidentali nel I millennio a.C.”
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “WALL-Fare. Le prime cittadelle. Murato paesaggi, conflitti e cambiamento sociale nell’Italia sud-orientale dell’età del Bronzo”
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche di linguistica dei corpora
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: 'ilm al-akhlaq (morale o etica) nella letteratura arabo-islamica
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Commento a Stazio, ‘Tebaide’, libro I
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione e immaginario del genere western in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Storie del videogioco in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Verso un corpus di italiano popolare: raccolta, archiviazione e analisi di dati linguistici
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per uno studio linguistico e letterario della produzione di Prabha Khaitan
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Glossario del lessico toponimico del Piemonte montano
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il surrealismo europeo e la poesia italiana fra anni Trenta e Cinquanta
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione del Dizionario della musica italiana per banda di Marino Anesa
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Hallucination and the Text: l’allucinazione fra letteratura, epistemologia e scienze cognitive.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I libri greci della BNU di Torino e la biblioteca di Gabriel Seviros
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caravan Next. Nutrire il Futuro: processi di valutazione qualitativa e quantitativa del progetto.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'immaginario 'macabro' in area iberica: stilemi e archetipi dalla Legenda Aurea al Flos Sanctorum
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: RENOVO. Rigenerare il corpus OVI: rinnovo e ottimizzazione di metodi, contenuti, strumenti
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Restauro ed edizione critica del cinema documentario militare italiano della Grande Guerra.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Restauro ed edizione critica del cinema documentario militare italiano della Grande Guerra.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’insegnamento della lingua dei segni Italiana (LIS): caratteristiche, diffusione e metodologie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR PE00000020 -CUP: H53C22000850006-Cultural Heritage e “comunita’ di passaggio”: Modelli innovati per ripensare l’identita’ storica e sociale attraverso il tempo e lo spazio Sviluppo di un modello
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Sillabi multiculturali della lingua e cultura italiana per diversi pubblici
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Le città come stratificazioni culturali. Il significato del Cultural Heritage (CH) in una prospettiva multiculturale
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006Per un recupero del patrimonio artistico-culturale veneziano, dagli spolia classici alla fine del Medioevo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il dibattito critico intorno a Dante nel XVI secolo.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: coprire senza scavare, la geofisica a servizio dell’archeologia - ScSArchGeo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Forme di diversità linguistica e strumenti di analisi formale. Le lingue di minoranza, il contatto linguistico e il multilinguismo.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Fluid Crescent. Vita e Acqua nelle società del Vicino Oriente antico.
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MetaLibraries. Biblioteche e storia dei testi
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le parole della Pace e del Pacifismo. La letteratura francese dell’entre-deux-guerres attraverso gli strumenti della Distributional Semantic Analysis
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La transumanza nel mondo antico: paesaggi storici, passaggi letterari e percorsi lessicali
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il genere novella nel Quattrocento toscano: repertorio e inquadramento storiografico.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: DUS.AD016.039 - EpiCUM - Epigrafi del Castello Ursino
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi contrastive italiano-russo corpus based e risvolti applicativi nella didattica del russo a italofoni.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell'Ateneo
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell’Ateneo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L’iconografia di Anna Metterza in area trentino-tirolese: studio e catalogazione preliminari a un progetto di mostra
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Italiano L2 ed educazione civica per adulti vulnerabili
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il ruolo della etnografia e della linguistica nella definizione delle identità nazionali in Asia Centrale
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tecniche, linguaggio, società. Cultura materiale, visione del mondo e agentività in Africa Subsahariana
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ECLAP Biblioteca Europea delle Arti della Rappresentazione -CIP Rete di Buone Pratiche
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Raccolta, studio e pubblicazione informatica (data base EDR) delle iscrizioni romane delle Marche
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: ANALISI CRITICA DI ALCUNI DEI PIÙ RAPPRESENTATIVI PRODOTTI CINEMATOGRAFICI E TELEVISIVI SERIALI CONTEMPORANEI ATTRAVERSO PROSPETTIVE ESTETICHE, GEOPOLITICHE E SOCIOCULTURALI PER COGLIERNE, SOPRATTUTTO, IL PORTATO EDUCATIVO ESPLICITO ED IMPLICITO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Insediamenti protostorici di riviera nel territorio orientale FriuliVeneziaGiulia: ricognizione, censimento dell’inesplorato, studio, integrazione in sistema digitale per creazione archivi castellieri e siti sistema idrografico Torre-Natisone-Isonzo
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Digitalizzazione e catalogazione copioni RAI
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Per un nuovo codice diplomatico: edizione e digitalizzazione delle pergamene del Capitolo della Cattedrale di Trani
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Progetto NoLBRick: indagine sulla glottodidattica del giapponese in Europa in relazione all’adozione del Quadro Comune Europeo di riferimento
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La didattica delle letterature Ispanoamericane attraverso il fumetto
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Analisi e catalogazione in un repertorio informatico (Re.Novella) della tradizione novellistica primo cinquecentesca, con particolare attenzione alle raccolte brevi e alle forme spicciolate
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Realizzazione di un archivio digitale di sequenze stratigrafiche distrutte di interesse
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana tra gli anni Cinquanta e Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Raccolta e analisi di materiali per la didattica in lingua minoritaria: friulano, ladino e sardo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PNRR RAISE Spoke 2 Dispositivi e tecnologie intelligenti per assistenza sanitaria personale e remota
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Istakhr (nella regione del Fars, Iran): lo studio delle fonti e l’indagine archeologica. Per una proposta di ricostruzione storica della città dal tardo antico alle fasi proto-islamiche (metà VII – inizi XI secolo)
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tra male e terra. Il territorio di Leopoli - Cencelle
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: I dizionari del Vicino Oriente Antico
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Archeologia dei paesaggi, archeologia sperimentale e archeologia di comunità nel territorio di Siamanna (Oristano-Sardegna)”
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie linguistiche per lo sviluppo di sistemi di dialogo (chatbot)
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La diversità religiosa in Europa: comunità di fede e minoranze religiose. Il caso della chiesa armena.
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Gli Artisti dei Laghi Lombardi in età contemporanea (secc. XIX-XX). La vicenda di Vittorio Novi, da Lanzo d'Intelvi alla Corte del Siam
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche sui teonimi e i pantheon dell’Anatolia ittita per il progetto F.A.R.E. TeAI
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La democratizzazione del sapere medico nell’Inghilterra del tardo Seicento e primo Settecento: aspetti linguistico-discorsivi e strategie di popolarizzazione nelle opere di William Salmon (1644-1713).
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il populismo mediatico da Pasolini a Eco: la disintermediazione digitale come “falsa disintermediazione”
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Ricostruzione e modellazioni di siti, architetture, paesaggi e contesti di età bizantine nel Mezzogiorno (con particolare riguardo alla Capitanata).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Analisi di testimonianze archeofaunistiche di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale. La capitanata, terra di frontiera: allevamento, transumanza, economia.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Lo spazio economico eurasiatico: profili di diritto internazionale e sfide per l’Unione europea
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Poetry Collections from 15th-Century Northern Italy: Critical Editions and Commentaries
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Contatto linguistico germanico-romanzo nelle Alpi Italiane: documentazione, analisi, partecipazione (Alpilink)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Archeologia and Ingegneria dell’architettura termale: diversità e analogie nell’Etruria Settentrionale Interna
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Storia ambientale e uso condiviso delle risorse agro-silvo-pastorali: ricerche di archeologia del paesaggio nella montagna europea (XVIII-XXI sec.)” (Progetto ERC Stg 2019 - ANTIGONE)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Tradizione manoscritta ed edizione critica di trattati ortografici e artigrafici latini
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: “'To thee, Aosta, could I cleave': Itinerari nell’immaginario culturale delle relazioni anglo-valdostane”
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA SCIENTIFICA 10 Letteratura, lingua e cultura cinese moderna e contemporanea.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI DI ETÀ PROTOSTORICA, CLASSICA E MEDIEVALE
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lettere dal confine di mondi in mutamento: archivi epistolari dalle coste del Golfo Arabo [XVIII-XIX sec]
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Parole straniere, e in particolare slavismi, nel "Vocabolario dinamico dell’italiano moderno” (VoDIM). (PRIN 2015 - Vocabolario dinamico dell'italiano post unitario)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagine sulle tradizioni abitative sud-mesopotamiche tra testimonianze antiche e moderne. Valorizzazione e divulgazione della tradizione come obiettivi del progetto EDUU
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio, tutela e valorizzazione della cultura materiale della Mesopotamia meridionale nell’ambito del progetto internazionale EDUU.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SALAM: raccolta e descrizione di fonti medievali e moderne riguardanti le migrazioni a breve raggio in area alpina e subalpina
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aggiornamenti e implementazione dati dello scavo e della ricerca dell'Insula Volusiana (Roma)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PON IDEHA - Innovazioni per l'elaborazione dei dati nel settore del Patrimonio Culturale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PON IDEHA - Innovazioni per l'elaborazione dei dati nel settore del Patrimonio Culturale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Memorie e culture dell’industria cinematografica italiana (1958-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj67-La traduzione in lingua copta del simbolo niceno-costantinopolitano
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: TexLife. La produzione tessile nella Puglia preromana.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ripensare la civitas attraverso il Decameron: la posizione di Boccaccio nei percorsi dell’umanesimo civile
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto viene presentato dal candidato.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il catalogo della mostra d’arte contemporanea nelle gallerie private italiane come specifico prodotto editoriale (1960-1980)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Giorgio de Chirico tra pagina scritta e immagine pittorica negli anni postmetafisici (1927-1934)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Paesaggio italico nella satira romana (I sec. d.C.).
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO) + Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attribuzione di n. 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A) Tipologia II della durata di 1 anno per i seguenti settori scientifico-disciplinari: SPS/07, SPS/08, M-FIL/05, M-PSI/05, L-ART/06, INF/01
Numero posti: 2
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traduzione automatica delle descrizioni degli insegnamenti UNIBO dall’italiano in inglese
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Uso della lingua “costretta”: Un’analisi comparativa data-driven di lingua tradotta, lingua seconda e lingua nativa
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modificazione delle abilità linguistiche nella schizofrenia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Competenza scrittoria e dinamiche sociolinguistiche: convergenze e specificità tra comunità di discorso nella tarda antichità e nel medioevo in ambito ‘italiano’..
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: I beni culturali e le costruzioni identitarie: arte, cinema e musica. Il caso della Sardegna, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri (ARCIMUSA): il campo della musica d’arte.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi filologico-genetici della narrativa di Luigi Malerba
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Atlante dell'arte contemporanea nell'area mediterranea
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Attività per il miglioramento dell’efficienza degli uffici giudiziari, per l’innovazione del sistema giustizia e l’implementazione dell’Ufficio per il Processo, con particolare riferimento alla creazione e annotazione linguistica...
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La tradizione dei classici greci nel Medioevo bizantino
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La tradizione manoscritta dell'epistolario del Bessarione: Marc. gr. Z. 533.
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La tradizione manoscritta delle opere oratorie di Apuleio: De magia e Florida
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Censimento e indicizzazione di articoli inerenti alla musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca notizie e indicizzazione dati inerenti alla musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: La storiografia medievale dal sec. XIII al XIV. Censimento di autori, testi e mss., con ipotesi di edizione critica dei testi maggiormente significativi
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gli inviati del mondo greco in età ellenistico-romana: Asia Minore, Cirenaica, Magna Grecia e Sicilia
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gli inviati del mondo greco in età ellenistico-romana: Grecia continentale e insulare, Egitto, Ponto
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Distribuzione, adattamento, circolazione. Un modello industriale e culturale della televisione anglofona in Italia - DAC
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Global Italy. Circolazione e ricezione della realtà italiana contemporanea nei paesi europei.
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Le narrazioni della Cina in Italia: letteratura, traduzione e industria culturale-PRIN 2022-CUP: H53D23006880006
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:FilmBaseMatters: Un approccio media archeologico alla tecnologia del film sperimentale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Valorizzazione e fruizione turistica del Palazzo Reale di Palermo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Beni culturali: conservazione, restauro, datazione e fruibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Firenze: la lingua, la letteratura, l'arte e la scienza (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La fortuna di Frontone nell’epistolario di Simmaco
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie innovative nell'ambito del digital storytelling
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Cumae: ricerche sui santuari
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: La dottrina frenologica in Spagna nel XIX secolo: percorsi linguistici e critico-testuali
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni linguistico-computazionali basate su neural language model per l’analisi semantica di testi del dominio amministrativo e bancario
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Creazione di risorse linguistiche annotate per l’analisi semantica di testi del dominio amministrativo e bancario
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Popolamento e ambiente nell'area alpina durante gli ultimi 15000 anni: il contributo della geoarcheologia e dell'archeologia ambientale
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sociofonetica delle valli del Trentino.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L'analisi stilistica e l'integrazione di strumenti digitali. Applicazioni per l'indagine di alcune versioni germaniche della leggenda di San Cristoforo
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per un’anagrafe della coroplastica quattrocentesca: ricerche nell'Italia padana
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Storie oracolari delfiche e responsi esametrici nel Mediterraneo arcaico. Aspetti e problemi della dizione poetica con particolare riferimento alla tradizione epica e all’epigramma letterario ed epigrafico
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Confini di comunità e comunità di confine nell’Italia romana e nelle province.
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il mutamento delle norme traduttive nell’incontro tra poetiche individuali. Il caso delle ritraduzioni italiane di A. Camus.
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Correlazioni tra politiche linguistiche e educative e sviluppo/diffusione di atteggiamenti relativi al bilinguismo/plurilinguismo e alla diversità linguistica in un campione di scuole. Ricerca comparativa transfrontaliera sull'interculturalità
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Allestimento di schede TLIon, controllo filologico di manoscritti di volgarizzamenti toscani e analisi lessicale nell’ambito del Dizionario dei Volgarizzamenti
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Musiche e riti delle donne e degli effeminati: una ricerca storica ed etnografica
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Aspetti strutturali della modificazione nominale nella lingua dei segni italiana (LIS)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Smart Cultural Network Platform
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto PARTHENOS – “Pooling Activities, Resources and Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies” Grant Agreement nr 654119
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto ADA -
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ascese e declini nel Liber nepotiano. L’egemonia macedone e cartaginese nelle biografie
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modi e forme del costruire in età romana: materiali da costruzione e tecniche edilizie in uso nella Regio X Venetia et Histria
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mestieri, suddivisione dei compiti e degli spazi urbani nelle comunità costiere punico-romane nel Mediterraneo centrale. Il contributo dell’archeologia domestica e le potenzialità della Public Archaeology
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Studio e analisi delle fenomenologie di degrado in strutture e materiali lignei. Strumenti per il trasferimento tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricezione dell’antico nel dramma inglese della prima età moderna: commedie antiche sulla scena inglese
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: L'Atlante linguistico della Basilicata
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 7
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: I magazzini dei Parchi ed ei Siti archeologici della Provincia di Macerata come depositi di informazioni e spazi museali: il caso del Parco archeologico di Urbs Salvia
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Toward a Catalogue of Renaissance Terracotta Sculpture in North Italy
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Censimento degli scrittori latini del Medioevo e Rinascimento e delle loro opere (anni 500-1500). La letteratura storiografica ed agiografica nei secoli XII e XIV.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La Sardegna fra Calcolitico ed Età del Bronzo
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Nuove tecnologie applicate alla ricerca epigrafica: rilievo e restituzione grafica, analisi testuale e prosopografica di una selezione delle iscrizioni della Sardegna antica.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo specchio bifronte: la letteratura portoghese contemporanea nell’epoca della cultura visuale
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ideologia della clemenza e ricezione di Callimaco nella ‘Tebaide’ di Stazio (libro I)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rileggere le avanguardie storiche europee: l’archivio inedito André Salmon
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fra Italia e Francia: aspetti della cultura letteraria e musicale all’epoca del Grande Scisma
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MAPforUS: dinamiche demografiche e gestione del patrimonio culturale nel Piemonte montano
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I libri greci della BNU di Torino e la biblioteca di Gavriil Seviros
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caravan Next. Nutrire il Futuro: processi di valutazione qualitativa e quantitativa del progetto. Fase avanzata (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SALAM: raccolta e descrizione di fonti medievali edite e inedite riguardanti le migrazioni a breve raggio in area alpina e subalpina
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SALAM: ricerca di campo sugli usi linguistici dei migranti in area alpina e subalpina
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'insegnamento del cinese nella scuola primaria italiana Strategie didattiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le testimonianze trecentesche in morte di Petrarca: recensione, edizione, commento
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La traduzione letteraria dall'arabo
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dalla Corte all’Università. Le Collezioni di Antichità a Torino e il Regio Museo d’Antichità (1723-1832)
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reinterpretare la produzione artistica greca e romana: dati topografici e contestuali per un nuovo modello di museo contestualizzato
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La polimetria di Aristofane: elaborazione di un corpus dei principali schemi metrici per la messa in scena della commedia antica a cura di Theatron - Teatro antico alla ‘Sapienza’
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SPESE GENERALI ISPC - SEDE DI ROMA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Catalogazione, descrizione e digitalizzazione sul portale BTO (Biblioteca di Terra d’Otranto) dei manoscritti greci prodotti in Terra d’Otranto (secoli XI-XVI) e conservati nelle biblioteche del territorio italiano
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Salento dialettale digitale: risorse per il marketing territoriale basato sul patrimonio culturale intangibile
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Salento digitale europeo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio, traduzione, digitalizzazione e diffusione open source – open access dei carteggi relativi ai Registri dei pellegrini in terra di Puglia provenienti dall’area slava (Archivio della Basilica di San Nicola di Bari)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La Realtà Estesa per la divulgazione e la valorizzazione del Patrimonio Umanistico e Culturale
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Edizione critica annotata della rivista “The Liberal: Verse and Prose from the South”.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Struttura informativa e accento sintattico in tedesco - 9 - e in italiano. Aspetti teorici e contrastivi, applicazioni didattiche.
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La formazione del pubblico musicale a Catania nel Novecento: etnografia e analisi dei contesti culturali
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fototestualità e narrazione visiva. Per un portale del fototesto italiano / Photo-textuality and Visual Narrativity. For an Italian Photo-text Digital Platform
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione e analisi multimodale di un corpus di interazioni in contesto scolastico
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Atlante delle cappelle capitoline attraverso le fonti e i documenti visivi (1347-1600)
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ricostruzione storica e storico-artistica delle cappelle della nobiltà capitolina a Roma attraverso le fonti d’archivio
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: storia architettonica e restituzione grafica delle cappelle della nobiltà capitolina (1347-1600)
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Il lessico della grande proprietà fondiaria nell’Italia post-romana. Schedatura, selezione e analisi del Registrum di Gregorio Magno
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi delle fibre tessili antiche da contesti archeologici del Sud-Italia tra l’Età del Ferro e l’età Repubblicana e correlazione con gli aspetti archeobotanici connessi allo sfruttamento delle piante tessili e tintorie
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi funzionale applicata a manufatti archeologici in pietra e materia dura animale da siti paleolitici e mesolitici dell’area adriatica settentrionale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerche sui manoscritti padani della Commedia (Seconda e Terza cantica), CUP F53D23008070006 - PRIN 2022 - Finanziamento dell'Unione Europea NextGenerationEU, missione 4, componente 2, investimento 1.1
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Varietà non native di italiano parlato in interazione: registrazione, trascrizione e analisi di dati raccolti sul territorio bolognese
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’istruzione dei sinodiscendenti tra scuole di territorio e scuole ereditarie
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Per un museo virtuale e accessibile del patrimonio librario di Montecassino
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle Origini (TraLiRO)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Fruizione sostenibile dei musei e conoscenza integrata
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: New Chinese tourism in the Veneto region: itineraries and reception strategies
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeozoologia e grotte.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi spaziali e territoriali nel Kurdistan iracheno
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il paesaggio attraverso lo specchio. La rete stradale tardo-antica e post-classica della Cappadocia (Turchia)
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il paesaggio epigrafico di Atene: per una mappatura dei luoghi di ritrovamento e di esposizione delle iscrizioni pubbliche ateniesi.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DiWaC: Pianificazione e costruzione di un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico dei Walser
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DiWaC: Raccolta ed elaborazione di materiali per un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico dei Walser
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caravan Next - nutrire il futuro: supervisione e ricerca metodologica
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Gestione dei processi d’aula (in presenza e virtuale)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Documentazione relativa alle finalità del Centro DITALS
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Catalogazione e pubblicazione on line dell’archivio inedito di S.A.L.I.R. di Murano (Venezia): una delle più importanti manifatture del vetro del Novecento
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LANIFICA. Il ruolo delle donne nella produzione tessile: le evidenze dai contesti funerari dell’Italia settentrionale e delle province nord-occidentali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La documentazione in lingua osca. Analisi testuale e codifica digitale (Albo Ufficiale Università di Firenze n. 570 del 20.1.2021)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Modellazione digitale 3D per lo studio dell’archeologia navale in ambito adriatico
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di video-glossario di termini specialistici in Lingua dei Segni Italiana (LIS) negli ambiti: pubblico-amministrativo, giuridico-legale, artistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BIO VE: N.E.T.I. (BIOdiversamente VEneto: Natura,Enogastronomia, Tradizioni -Turismo e Innovazione in 3D)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Narrazioni per l’ambiente in inglese L2 (NAIL2)
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le memorie della Castrense. Valorizzazione e digitalizzazione degli archivi privati dei protagonisti della Scuola medica da Campo di San Giorgio di Nogaro
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: OPA. Opere perdute e opere anonime nella tradizione latina dalla tarda antichità alla prima età moderna (sec. III-XV)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricostruzione digitale dei soffitti lignei friulani e del loro contesto
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Curatela dei prodotti della ricerca del progetto PRIN2017 “Peoples of the Middle Sea. Innovation and Integration in ancient Mediterranean (1600-500 BC)”
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Claustrofilia e militanza in René Frégni
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Edizione critica e commento del De vita beata di Seneca
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Catalogazione e studio dei materiali greci rinvenuti nelle nove Campagne di Scavo a Soknopaiou Nesos dalla Missione Archeologica del Centro di Studi Papirologici dell’Università del Salento
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Per la storia della formazione delle parole in italiano: costituzione di un corpus testuale e prime analisi linguistiche
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione di un corpus di dati in italiano L2 (parlato e scritto, di diversi livelli di competenza) prodotti da candidati all'esame di certificazione di Roma Tre
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Wauchier de Denain, agiografo, storiografo e romanziere nelle Fiandre del XII secolo: proposte di indagine storico-letteraria e filologica sulle sue opere”
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Censimento delle iscrizioni romane dell’Umbria
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e analisi dell’incidenza del gambling online in Italia. L’attività di ricerca si inserisce nell'ambito del progetto europeo ”ALICE RAP- Addiction and Lifestyles in Contemporary Europe Reframing Addictions Project” Grant agreement no: 266813.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MNEME Memoria/Nostalgia/Europa/Mappe/Est
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Filologia novecentesca: edizione critica di Dal tuo al mio (teatro) di Giovanni Verga
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto Traduzione Talmud Babilonese
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l'attivazione di n. 6 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020.
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: “Aspetti fonetici e fonologici dell’apprendimento del linguaggio in bambini e adulti in contesti migratori”
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi romanzi in caratteri greci: nuove acquisizioni e prospettive di ricerca
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole attraverso le immagini. Alcuni case studies per una storia visuale della letteratura italiana
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Il rapporto testo/immagine nei poemi cavallereschi ed eroici del Rinascimento”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Dante e la teologia secondo gli antichi commentatori della Commedia (1322- 1570)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Manoscritti, copisti e reti intellettuali a Creta (XV secolo)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:‘Archeologia’ letteraria della Historia Augusta: indagini onomastiche, toponomastiche e istituzionali fra testo e storia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: "Ceramica e imperi. Ricostruzione delle dinamiche insediative e dello sfruttamento del territorio dell’impero accadico e assiro attraverso lo studio dei materiali ceramici”
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Filologia digitale applicata a testi siriaci del Primo Millennio
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il riso e la morte nella commedia greca
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’Architettura dell’Imperatore. Residenze e ufficiali e private ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell’età di Adriano (117-138 AD)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ALLORA Lessico amministrativo e giuridico dell’Europa romanza (1150–1750). Parole e cose in uno spazio politico e culturale interconnesso
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodologie per la raccolta di dati linguistici tramite giochi competitivi su web
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Movimenti oculari nell'elaborazione di indizi di genere in lettura
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Storia conservativa delle opere del Museo di Montecassino
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dalla lessicografia antica alla lessicografia web based: strategie di contrasto all’impoverimento linguistico
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Antichi calendari e dispositivi di misurazione del tempo e mitologia collegata in Egitto: testimonianze testuali
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fonti letterarie, musicali e documentarie per le edizioni delle opere di Vincenzo Bellini e di Giacomo Puccini
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Impegno e disimpegno nella letteratura moderna di lingua inglese.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La pittura medievale in Basilicata. Le persistenze bizantine e la nuova cultura figurativa angioina.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "INVECCHIAMENTO": INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E MOLECOLARI PER UN MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE DELL’ANZIANO - CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SOTTOPROGETTO NINFA (iNtelligent Integrated Network For Aged people).
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: : Detectors of Social Change: Rappresentazioni Multimediali del Gender nella Crime Fiction, dal XIX al XX secolo
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Encoding meaning in a second language: the role of gestures and prosody
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un motore di ricerca semantico per l'estrazione di conoscenza da dati testuali
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Variazione minima nei sistemi grammaticali
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Centro di Competenza sull'Inclusione Scolastica...
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le postille petrarchesche al Triumphus Cupidinis. Edizione e commento
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Petrarch's ITINERA: Italian Trecento Intellectual Network and European Renaissance Advent
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Storia e metodologie della fotografia di scena in Italia fra arti visive e performative
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ordini religiosi in Piemonte(1560-1869):committenze,devozioni e artisti(Agostiniani, Domenicani, Francescani).
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ordini religiosi in Piemonte (1560-1869): committenze, devozioni e artisti (Chieri, Mondovì, Casale)
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Archeologia dei monasteri toscani. Il caso di S. Pietro in Palazzuolo a Monteverdi per un’analisi delle trasformazioni insediative e di gestione del territorio monastico tra Alto e Basso Medioevo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Archeologia dei paesaggi della Puglia adriatica in età romana: tecnologie innovative per una pianificazione sostenibile e una fruizione identitaria
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La letteratura come impegno nella cultura di area massonica
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto Marzabotto. Dallo scavo all'edizione
scaduto il 04/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il comune e/o l'estraneo: per una ridefinizione linguistico-letteraria dei paradigmi culturali
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ricordare e raccontare la guerra: forme della memoria sociale ad Atene in età classica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Schedatura dei manoscritti e delle edizioni delle Lettere di Torquato Tasso, e popolamento di un database relativo all’epistolario tassiano all’interno del sito web: www.torquatotasso.org, di prossima pubblicazione.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ars grammatica e marcature digitali: materiali per un corpus digitale dei grammatici latini nel web-semantico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricostituzione di un archivio disperso: La documentazione delle attività di studio e restauro condotte a Persepoli sotto il coordinamento dell’IsMEO
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
LUMSA - ROMA
Titolo: Narrazione del paesaggio e del territorio come valorizzazione delle risorse ambientali, educative e didattiche
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione digitale paleografica e testuale dei codici latini conservati presso il Korneli Kekelidze Georgian National Centre of Manuscripts di Tbilisi (Georgia)
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Dizionario delle Collocazioni Italiane per Apprendenti: assegnazione di collocazioni italiane estratte da un corpus ad un livello QCER
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'opera e le carte d'archivio di Luce D'Eramo: preparazione del catalogo della mostra e dell'inventario dell'archivio della scrittrice
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'opera e le carte d'archivio di Luce D'Eramo: preparazione del catalogo della mostra e dell'inventario dell'archivio della scrittrice
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Censimento e studio delle architetture e delle pitture bizantine e medievali della città di Roma e del Lazio, anche sulla base della documentazione fotografica storica.
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: I monumenti, la produzione pittorica, i mosaici e l'opus sectile della Palermo normanna, con particolare riferimento al Palazzo Reale
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La ricezione antica di Ovidio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzioni ceramiche e loro circolazioni in area adriatico-ionica dall’età classica al periodo romano imperiale.
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Forme e funzioni dell’anonimato nella cultura inglese della prima età moderna pubblicato nell'Albo Ufficiale con n. 5179 del 21/07/2016
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Gestione di una bottega libraria e prezzi dei libri all’inizio del XVII secolo” (EMoBookTrade - ERC-Adv-Grant n° 694476 - Objective 2)
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CArD 3D - Carta Archeologica Digitale per la Regione Veneto – titolo intervento: Modellazione e rendering 3D di evidenze archeologiche
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CArD 3D - Carta Archeologica Digitale per la Regione Veneto – titolo intervento: Validazione del dato archeologico e censimento di 3D archeologici esistenti
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le «Prophecies de Merlin» e la tradizione del romanzo arturiano: analisi critica del testo e prolegomeni ad un catalogo digitale dei manoscritti.
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dizionario fenicio-punico
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: MOBILITY AND INCLUSION IN MULTILINGUAL EUROPE – Attività bibliografica, di ricerca e supporto al progetto
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IL DISEGNO E LA DECORAZIONE A FRESCO E A STUCCO DEI PALAZZI A ROMA NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Studio di un modello grammaticale psicolinguisticamente plausibile e trasparente rispetto a metriche di complessità strutturale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Gli scambi fra oriente ed occidente nelle produzioni culturali della Corea pre-moderna
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sulla manifattura e contesto della ceramica da cucina e produzioni dipinte in Mesopotamia fra la fine del III e il II millennio a.C
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La Laguna di Venezia come ambiente mediale: una mappatura tra cinema, fotografia e nuovi media
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: IntegraLingue. Certificare le competenze linguistiche per l'integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Enolingua. Lingua italiana del vino: strumenti linguistici per il contatto fra culture e l'integrazione sul sistema produttivo
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CLODIS. Corpus di Lingua Orale per Docenti di Italiano per Stranieri
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CALCOTE. Conosci gli altri, conosci te stesso
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: INTEGRAZIONE SCOLASTICA. Strumenti per l'integrazione scolastica degli studenti stranieri
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 2
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CALCOTE. Conosci gli altri, conosci te stesso
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - SSD L-ART07
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per un'edizione dei Noelz e dei Cantiques di Nicolas Denisot
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le prime traduzioni romene dall'italiano: costituzione di un corpus testuale per lo studio lessicografico degli italianismi ottocenteschi del romeno
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Verso una Weltliteratur? Sulle traduzioni italiane di Goethe nel primo Ottocento
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Letteratura e il teatro italiani come strumenti di mediazione culturale per l'integrazione degli studenti stranieri
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Memorie filmiche: cinema familiare e amatoriale in Friuli-Venezia Giulia (1950-1980)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: «Athenaeum» e «Europa» (1798-1805): due riviste del primo Romanticismo nel loro rapporto con la cultura italiana.
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Pratiche artistiche nelle azioni integrate di rigenerazione urbana. Una proposta di ricerca sul campo
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Dulce Maria Cardoso: l’integrazione dei “Retornados” nel Portogallo Democratico. Dalla storia delle istituzioni alla narrativa letteraria.
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice PICA 2023-adrj93: RICOSTRUIRE LA FIDUCIA DOPO LA PANDEMIA: Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e rappresentazione del rischio nel settore trasporti ferroviari, del progetto di ricerca istituzionale “FAR 2023 OMISSIS.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Intrecci imperiali: la politica della comparazione nel colonialismo giapponese-PRIN 2022-CUP: H53D23000120006
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti epigrafiche, letterarie e numismatiche su Segesta ed Entella: catalogazione e creazione di un nuovo strumento di ricerca online
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “SpaNice: Modelli culturali spagnoli nella Venezia della prima età moderna (sviluppo e circolazione della letteratura e della lingua spagnola nell'Italia dei secoli XVI e XVII)”
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MESSINA
Titolo: Vivere su faglie sismiche attive nell’antichità: per un approccio archeologico allo studio dei contesti
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Politica, iconografia monetale e propaganda imperiale nel mondo bizantino tra XIII e XIV secolo
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA-DFBC:L-ART/01, Storia dell'arte medievale con particolare riferimento al tema: Venezia, Bisanzio e il Mediterraneo: circolazione artistica e committenza tra IX e XIV secolo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il racconto del Porto come contesto di vita
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Censimento dei manoscritti italogreci conservati nelle biblioteche d’Italia (MIUR – PRIN 2015 – prot_2015ZS5PHB – CUP_B86J16002140001)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione dati scientifici per realizzare una ‘app’ per l’approfondimento della conoscenza delle sculture del Museo dell’Arte Classica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MODI , MEMORIE E CULTURE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA (1949-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: bando assegno di ricerca AR-B "Maria Pia Ciccarese" su Filologia e Storia dei testi cristiani antichi in ambito latino
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano nella penisola iberica nell’età moderna
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Pesca e pescatori a Soknopaiou Nesos: analisi delle fonti testuali e studio delle evidenze archeologiche
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Modelli teorici di grammatica generativo-trasformazionale sulla base di dati raccolti tramite stereoelletroencefalografia su soggetti epilettici farmaco-resistenti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dal post-trauma all’ecologia: narrazioni di genere contemporanee di autrici di area slava
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of the Po Delta Cultural District for sustainable and accessible tourism enhancement
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetti di straniamento sul palco dello Shakespeare’s Globe Theatre
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Realizzazione di un manuale operativo per l'organizzazione degli eventi culturali. Normative e ottimizzazione del processo del lavoro.
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Tecnologie per la ricerca in linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PRODUZIONE E UTILIZZAZIONE DEL LATERIZIO NELLA VALLE D’AOSTA DI EPOCA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: “Parigi fuori Parigi”: oreficerie, orafi e modelli parigini di età gotica nelle corti e nei tesori italiani (secoli XIII-XIV) – Il ruolo di Avignone
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Other Performing Arts
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "From Paradise to Padua": rapporti culturali tra le Isole Britanniche e la Repubblica di Venezia, da John Skelton a James Macpherson
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trasporti navali, rotte e porti nell’età di Adriano (117-138 d.C.)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie cognitive e linguistico-funzionali di riformulazione e traduzione del discorso legale su migrazioni e diritto d’asilo attraverso l’inglese lingua ‘franca’
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Lettere e Filosofia
Numero posti: 5
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uomini e animali. Tarquinia e Gravisca. Un approccio innovativo alla ricerca dei rituali e della ritualità attraverso l’archeozoologia
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’opera artistica come atto critico.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Le chansons de geste come fonti storiche e la Chronique rimée di Philippe Mousket.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Arte contemporanea, antropologia e “paesaggi di confine”: dalla fine dell’Ottocento agli anni Duemila, leggere la contemporaneità e sperimentare nuove pratiche di ricerca
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia della produzione nel distretto vallivo del Reno durante il I millennio a.C.
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioarcheologia delle popolazioni del III e II millennio a.C. in Pianura Padana centrale
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ambiente e comunità costiere del Mediterraneo protostorico
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Tradurre in latino la letteratura italiana
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FORO EMILIANO PROJECT
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'EDILIZIA DOMESTICA IN SICILIA: FORME, ARREDI, CULTI E DERIVAZIONI CULTURALI DALL'ETA' ARCAICA AL MEDIOEVO
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Roma imperiale e città celeste. Un tema dell'immaginario romano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche storico-topografiche finalizzate allo studio via Appia tra Lazio e Campania
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Islam e processi di radicalizzazione negli spazi urbani: i fattori di rischio
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Filmare l’artista al lavoro. Videodocumentazione sul campo dei processi creativi nel milieu artistico toscano
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: L’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo e la direzione di Giorgio de Marchis: 1974-1979, 1981-1992
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Decodificare l’architettura fortificata: rilievo, lettura stratigrafica e ricostruzione tridimensionale del castello di Ocre (AQ)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2021-adrj245.Visual Storytelling.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La letteratura russa contemporanea e l’antico slavo ecclesiastico: nessi linguistici e
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Cultura materiale del sito di Campo Santa Maria di Amiternum: analisi dei dati stratigrafici, dei reperti di scavo e degli impianti produttivi delle indagini archeologiche 2012-2022
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Committenza religiosa e laica a Calascio e nella Baronia di Carapelle. Architettura, pittura e scultura dei secoli XV-XVIII
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2022-adrj394:Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie per il benessere degli anziani nell’ambito del progetto Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie..omissis
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 21 assegni Experienced presso vari Dipartimenti
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore M-PSI/03 PSICOMETRIA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: MAPPATURA DEI DANNI. Ricerche sul patrimonio archeologico della regione di Tartus (Siria). MAPDAM
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Archivi attivi e media contemporanei
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Villa d’Este a Tivoli. Filologia e storia della fruizione degli arredi e delle decorazioni
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Crescita economica, disuguaglianza e povertà in prospettiva storica: l'Italia, 1861-2021
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 Paesaggi antichi dell'Anatolia nel Bronzo Età (ALandA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “MALTHUS. Cicli di ascesa e caduta del Bronzo popolazioni anziane del Nord Italia”
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “WALL-Fare. Le prime cittadelle. Paesaggi murati, conflitto e Cambiamenti sociali nell’Italia sud-orientale dell’età del Bronzo
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Linguistica storica, indoeuropeistica, sintassi e linguistica tipologica
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca, inventario, catalogo e ricomposizione dei manoscritti ebraici medievali riusati come legature in Italia.
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei resti ossei e degli strumenti musicali contenuti nei corredi funerari conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Metaponto (Matera) e nel Museo Archeologico Nazionale del Melfese “Massimo Pallottino” di Melfi (Potenza)
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il lessico femminile della commedia di Dante.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Le caratteristiche delle società neolitiche e calcolitiche dell’area tirrenica e dell’Asia occidentale attraverso l’analisi tecno-funzionale dell’industria in materie dure d’origine animale.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La raffigurazione dell'infedele in Europa tra Riforma e Controriforma
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PERFORMA “Personalizzazione di pERcorsi FORMativi Avanzati” del programma di intervento “ARCO–CNR”
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terminologia dell’onore e del duello tra Otto e Novecento nell’italiano e nelle sue varietà
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi delle articolazioni metriche, spazio-temporali e di azione drammatica di un corpus definito di commedie di Pedro Calderón de la Barca
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La morfologia della rima e l’organizzazione del testo secondo strategie dell’iterazione alternative o complementari nel Novecento.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il dialogo tragico: funzioni, tradizione, ricezione
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: MaSt. Mapping Stone Women. Sepolture femminili in Italia tra Medioevo e Rinascimento (1271-1494)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio delle fonti storiografiche, epigrafiche, archeologiche e topografiche utili a una riedizione commentata della principale letteratura etnogeografica antica relativa ad area alpina e cisalpina.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: MODEL-ACT. Dall'individuazione alla modellazione nell'ontologia dell'azione. Le infrastrutture linguistiche come base per la definizione dei concetti azionali.
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Pindaro: Forme e Trasmissione dell’esegesi antica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LE NARRAZIONI ESTESE NELLA SERIALITÀ TELEVISIVA
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto Foundation Programme. Abilità d'ascolto e produzione orale in un corso in rete di italiano L2: l'apporto della fonetica e delle tecnologie correlate
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I falsi artistico-letterari di Max Aub (1903-1972). Umorismo, parodia, impegno
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tracce culturali spagnole in Piemonte: letteratura ed editoria, didattica della lingua, turismo.
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Open Literature: il digitale per il patrimonio letterario-umanistico e il patrimonio letterario-umanistico per il digitale
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La crisi del regno ittita e dei territori siriani subordinati nei testi di Emar (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La ceramica acroma nel mondo classico: tra produzione e consumo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Da New York a Berlino: I Congressi Internazionali di Storia dell'Arte durante la Guerra Fredda
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: L’insegnamento della lingua italiana attraverso testi letterari
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle sculture in terracotta e in altri materiali plastici sino all'anno 1600 (tranne gli invetriati) delle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La cronaca di Jacopo Tedaldi e la caduta della capitale d’Oriente
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Studio e analisi linguistica dei graffiti
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Digitalizzazione e annotazione delle stratigrafie archeologiche murarie di Pisa - PRIN 2022
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Combinazioni di parole in italiano: analisi teorica e descrittiva, modelli computazionali, studio di un layout lessicografico dedicato e realizzazione di un dizionario di combinazioni
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Finzione e complotto: trame narrative, intrighi di potere nella letteratura ispanoamericana contemporanea
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Elaborazione di criteri per la valutazione delle competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche in italiano L2 e conseguente costruzione degli strumenti di valutazione e loro validazione su tale base
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La post-memoria della Seconda Guerra Mondiale nelle letterature, nel cinema e nella cultura popolare europee e americane.
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Paesaggi del Montiferru Meridionale e del Campidano di Milis. Archeologia e territorio tra ricerca, tutela e valorizzazione”
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunità ebraiche, arte e cultura materiale nello Stato della Chiesa e nel Granducato di Toscana in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Circolazione di artigiani e manufatti nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata come luogo di produzioni e di scambio tecnologico in età bizantina”
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Il cinema italiano alla luce delle nuove fonti degli archivi vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: The role of confraternities in institutional,urban and architecture planning 1400-1700. Heritage-led innovation for the cultural, economic and social advancement of communities:Naples, Palermo and Cagliari.
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: The role of confraternities in institutional,urban and architecture planning 1400-1700. Heritage-led innovation for the cultural, economic and social advancement of communities:Naples, Palermo and Cagliari.
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Pubblico, arti performative e media
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linguistica teorica e applicata dell'italiano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sociolinguistica delle minoranze linguistiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizioni critiche, traduzione e commentari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Romanzo europeo e scritti brevi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Multilinguismo in Asia e Africa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Società, religione e genere in letteratura
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi comparativi in arte e cultura
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Antichità, Italia e identità europea
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archivio e digitalizzazione della cultura italiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 11 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca della durata di 12 mesi presso i Dipartimenti e i Centri dell’Università degli Studi di Bergamo
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Strumenti e contesti musicali tra Grecia, Etruria e Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Elaborazione grafica, analisi e studio di monumenti di Iasos
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rapporti fra l’opera dei novellieri, il teatro classico spagnolo e il teatro francese del XVII secolo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione della bibliografia di Vittorio Pica critico d'arte: spoglio, acquisizione digitale e analisi storico-critica di articoli in quotidiani e periodici italiani e stranieri (1880-1930)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valorizzazione dell'identità culturale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Filosofia del linguaggio e filosofia della mente
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Kant e la tradizione neo-kantiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ontologia Sociale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Qualità abitativa per senzatetto
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Audience, arti sceniche e media
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizioni critiche, traduzioni e commentari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Multilinguismo in Asia e Africa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Prospettive comparative in letteratura italiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linguistica italiana teorica ed applicata
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Guardare le stelle attraverso una tradizione manoscritta intricata: il testo astronomico di Alfonso el Sabio - le sue fonti arabe e i codici romanze
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Linguistica dei corpora e corpora non standard
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione interpretativa e studio del canzoniere provenzale M
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Intermedialità e Digital Humanities nell’analisi del romanzo e delle produzioni radiofoniche alla metà del Novecento
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reperimento e catalogazione di materiale storiografico per l’insegnamento e apprendimento dell’italiano in ambito ispanofono
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità” (PRIN 2017)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Attori italiani alle corti di San Pietroburgo e Dresda (1733-1756): indagini sul repertorio e drammaturgia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Opere tardoantiche e irlandesi. OPA. Opere perdute e opere anonime nella tradizione latina dalla tarda antichità alla prima età moderna (sec. III-XV)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ricerche per l’editio critica princeps di alcuni testi di medicina greca.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per un glossario del lessico gastronomico nelle fonti italiane fra la fine del XVIII sec. e l'Unità d'Italia.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La circolazione della materia troiana nell’Italia settentrionale fra XII e XIV secolo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CHIN-DICTIONARY - Brollo’s Dictionarium sinicolatinum: linguistic innovations, textual connections, and trans-cultural translation
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Pratiche discorsive in lingua inglese dell’arbitrato in Asia
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Memoria poetica e poesia della memoria
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - papiri e latino Testi: approfondimenti e Metodologie aggiornati. Verso un approccio filologico, letterario e storico di papiri latini (ERC-StG 2014 - Progetto numero: 636.983)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - papiri e latino Testi: approfondimenti e Metodologie aggiornati. Verso un approccio filologico, letterario e storico di papiri latini (ERC-StG 2014 - Progetto numero: 636.983)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - papiri e latino Testi: approfondimenti e Metodologie aggiornati. Verso un approccio filologico, letterario e storico di papiri latini (ERC-StG 2014 - Progetto numero: 636.983)
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazioni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Lessico e terminologia politica e scientifica nell’italiano postunitario
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Epistolografia e diplomatica nella cancelleria pontificia di inizio Cinquecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - N. 2 Research fellowship for specific project FSE: Teatro, Ricerca, Innovazione. La scena digitale.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PARIGI-ROMA IN ANDATA E RITORNO (1720-1745): CONTESTI DI FORMAZIONE E STRATEGIE DI ELABORAZIONE DELLO STILE PER GLI ARTISTI FRANCESI DELLA "GENERAZIONE 1700"
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Roma e i Ligures (237-14 a.C.): un laboratorio di integrazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Paesaggi archeologici e cultura materiale nell'area di Tulul al Baqarat (Iraq), tra IV e I millennio.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tra storia della lingua e filologia: la componente senese nella trasmissione dell'epistolario di Caterina da Siena
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’intervista come espediente narrativo
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Per uno studio filologicamente fondato del Dissenso russo e della sua ricezione in Italia.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carte e biblioteche d'autore
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Toponimia e toponomastica tra oralità e scrittura
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CliMAlp: Pianificazione e costruzione di un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità di lingua minoritaria in Piemonte e Val d’Aosta
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CliMAlp: Raccolta ed elaborazione di materiali per un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità di lingua occitana in Piemonte
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrazioni delle origini: la ricezione dei miti cosmologici classici nelle letterature moderne e contemporanee.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per un nuovo commento internazionale all'Epistolario di Plinio il Giovane
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Men of Letters: percorsi greci nell’Umanesimo europeo
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La circolazione del libro in ambiente ebraico nell’età moderna. Raccolta e studio delle fonti inedite
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Descrivere una lingua morente: il bathari nel contesto sud-arabico
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Leonardo da Vinci: la lingua della pittura e la tradizione dei ricettari
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Digitalizzare testi piemontesi: dalla prima età moderna all'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Teatro spagnolo e digital humanities
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proteomica ed analisi isotopiche su resti umani e animali da contesti del Paleolitico Medio-Superiore in Italia
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio, progettazione e collaborazione all'organizzazione delle attività archeologiche formative e agli studi sulla Madaba medievale e Bizantina volti alla valorizzazione turistica dei Beni Culturali della città, previste nel progetto
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Coordinamento delle attività relative alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo turistico previste nel progetto...
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Linguistic Landscape e impatto nei corsi di italiano come L2
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gestione e analisi spaziale dei dati archeologici e paleoambientali delle sequenze di IV e III millennio a.C. a Karkemish (Turchia sud orientale): banca dati in ambiente GIS
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TEXTBILD: Analisi comparativa e valutazione della qualità del testo in contesti educativi dell'area linguistica tedesca
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Poesia e storiografia nelle saghe dei re nordici. (tipologia B)
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Geografia e storia del romanzo a Napoli: dal miracolo economico alla crisi degli anni ’70 (tipologia B)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Anatomie del male in J. Donne, J. Milton, D. Defoe. (tipologia B)
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Modelli della tradizione retorico-grammaticale in area germanica: traduzione e tradizione.(tipologia B)
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Approcci innovativi alle strategia del turismo in Italia e in Spagna: il ruolo della tradizione (tipologia B) Progetto INNOSYSTEM Ricerca Regione Campania
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La disseminazione della conoscenza scientifica e tecnologica in rete (tipologia B) Progetto INNOSYSTEM – diffusione Regione Campania
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Arti e mestieri campani in rapporto con la cultura e lingua francese dal Rinascimento ad oggi. (tipologia B) Progetto TPCC-ValCSiP – ricerca. Regione Campania
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Nuove pratiche della memoria: Matri. Archivi mediterranei (tipologia B) Progetto TPCC-ValCSiP – ricerca. Regione Campania
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO:Sociolinguistica ed etnolinguistica dell'arabo come lingua veicolare e di contatto e come lingua madre dell'Africa sub sahariana (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: Greci e indigeni nel Mar Nero Settentrionale in età ellenica (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: Tra antiche vie carovaniere e nuove frontiere: le terre di confine come zone strategiche di interesse culturale, linguistico, economico e socio-politico in Asia meridionale e sud-orientale. (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: Tecnologie digitali per l'acquisizione, analisi e gestione dell'informazione in Archeologia. (tipologia A) Progetto: INNOSYSTEM - ricerca (Regione Campania)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modelli significativi di comunicazione mediale di impresa nella realtà industriale internazionale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Fonti epigrafiche relative alla Siria-Mesopotamia del Bronzo Antico: sviluppo di archivi digitali
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Mo.Se.Um: Mosti e Senapi dell'Umbria. Gestione delle tecniche agronomiche innovative finalizzate alla produzione di senape
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Mo.Se.Um: Mosti e Senapi dell'Umbria. Studio delle caratteristiche qualitative di prodotti alimentari ottenuti impiegando antiche ricette
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Attori e attrici sulle scene abruzzesi (1848-1948)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Diffusione della scrittura greca e latina nella valle del Nilo e nell’Africa di età antica e tardo-antica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Metodi e documenti della filologia tacitiana nei Paesi Bassi XVI e XVII secolo
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Percorsi di ricerca per una mappa interattiva del collezionismo napoletano tra XIX e XX secolo
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Twitter, giornalismo online e News Values
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Italiano L2 ed esiti dell’insegnamento e apprendimento CLID
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Mosaici parietali perduti dell’Italia medievale: notizie documentarie, testimonianze figurative, frammenti superstiti
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Grandi bellezze: L'impatto della modernizzazione italiana sul cinema e sulla cultura cinematografica americana del dopoguerra
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cave di pietra e della pozzolana nella Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La Bibliothèque Virtuelle des traductions théâtrales à la Renaissance: per un censimento e una schedatura delle traduzioni teatrali nella Francia del Rinascimento, CUP Master F53D23010580001
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
scaduto il 05/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il pluralismo linguistico: un quadro delle minoranze linguistiche storiche e nuove sul territorio regionale e la loro rappresentazione nel sistema radiotelevisivo locale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dinamiche insediative ed evoluzione del paesaggio antropico in area medio adriatica fra età pre-romana e altomedievale
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Letterature ispanoamericane contemporanee
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Evoluzione della lingua portoghese e della letteratura di lingua portoghese nella contemporaneità.
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
scaduto il 05/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca per i SSD L-OR/12 - L-OR/03 - L-OR/21
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione n. SPGI21B01 per il conferimento di n. 3 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) nell’ambito del Progetto di Sviluppo Dipartimentale 2018-2022
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Numero posti: 3
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La ricezione cinquecentesca di alcuni miti ovidiani: percorsi testuali e iconografici
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: EDiCoMC. L'inglese nella comunicazione (digitale) delle comunità multilingue
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un contributo al progetto di studio e valorizzazione dei dati dalla ricognizione di Andrew Williamson lungo la costa nord del Golfo Persico (1968-1971): la localizzazione dei siti individuati durante la ricognizione
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche di acquisizione 3D reality-based, modellazione 3D, processing, rendering, video-editing per la valorizzazione del patrimonio culturale
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post Doctoral Fellowship in Storia dell'Arte
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi neurocognitivi del linguaggio
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La guerra civile tra storia e finzione nella narrativa spagnola contemporanea
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: La prosa d’arte di età imperiale: il romanzo e la retorica
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La storiografia greca e la sua ricezione nella cultura europea di età moderna
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 05/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca nell'ambito del SSD L-ART/05
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Parnov. Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Reincantare l’Antropocene: guarire la natura attraverso il soprannaturale nella fantascienza cinese contemporanea
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Comunicare la trasparenza: nuove tendenze nelle pratiche di divulgazione istituzionale in lingua inglese in contesti interculturali
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Politografie nel mondo greco di età classica ed ellenistica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teorie della traduzione in ambito slavo
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un archivio della letteratura nera canadese: storia e soggettività nella scrittura delle praterie del Canada
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biopolitica e letteratura latino-americana
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Russo e italiano a contatto nell’emigrazione russofona in Italia
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: DAL MITO AI LINGUAGGI MITOLOGICI: MODELLI TRANSCULTURALI E INTERPRETATIVI IN ISPANOAMERICA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: I fondamenti dell’identità culturale inglese: i testi della rinascenza alfrediana alla luce dei Descriptive Translation Studies
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le aree archeologiche e il rischio sismico. Catalogo degli elementi strutturali: materiali, geometrie, assemblaggio
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezioni pubbliche per il conferimento di n. 4 assegni per attività di ricerca di 12 mesi presso il Centro Studi sul Territorio dell'Università di Bergamo
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Smart-Campus - L'originalità dei beni archeologici e storico-artistici: diagnostica e documentazione
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La cultura dell’antico nell’Italia dell’Unità. Studi su Giacomo Boni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle medaglie non italiane delle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze sino all’anno 1800
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi filologici e linguistici dei documenti in spagnolo del Fondo Pignatelli Aragona Cortés dell’Archivio di Stato di Napoli
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: «LE MUSE RIDENTI». LA POESIA GIOCOSA E SATIRICA NEL SEICENTO TOSCANO. (Pubblicato il 18.10.2020 al n. 9022 dell'Albo Ufficiale dell'Università degli Studi di Firenze)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Architettura sacra e materialità nell'esperienza religiosa nel Levante: i casi di Biblo, Megiddo e Gerico nel II e I millennio a.C. ”
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di foggiatura e mobilità umana alla fine del III millennio A.C.: uno studio pilota con microscopio confocale a scansione elettronica
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per una topografia letteraria della città di Roma in età neroniana e flavia
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Anastilosi digitale e interpretazione interattiva degli spazi: nuove metodologie per la Storia dell’arte. Alcuni casi esemplari di chiese tardomedievali italiane (secc. XIII-XV).
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Il metalinguaggio della (proto-)sintassi medievale: sulle tracce di Port-Royal nella tradizione retorico-grammaticale italiana e francese.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: * Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERENZIO MAMIANI POETA
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Paesaggi rurali storici. Riconoscimento e Mappatura dei Beni Culturali presenti nel sistema olivato del Marghine”
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 'Sacri lapides Aegypti': dagli scribi templari ai copisti di scriptoria. La trasformazione degli spazi di culto, di identità e di memoria dall’Egitto faraonico e tolemaico-romano all’Egitto cristiano
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Divagrafie italiane contemporanee: editoria, web 2.0 e social media
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La letteratura femminile dell'esilio dell'Ottocento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Studio dell’impatto dell’atticismo sulla lingua greca di età bizantina
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi e studio delle tecniche di produzione di manufatti metallici d’età altomediovale e rinascimentale
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il circuito pugliese dello spettacolo dal vivo come hub dello sviluppo culturale della regione
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Epistolario Digitale Leopardiano: contributo all’allestimento del portale d’autore del CNSL
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le forme del museo: progetto pilota per un atlante digitale dei musei italiani
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nuovi studi e ricerche per l’Enciclopedia digitale del Decameron
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Vitalità sociolinguistica e reti sociali nelle comunità di origine italiana in contesti migratori - BANDO PRIN 2022 PNRR
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leopardi e Circe. La mondanizzazione della natura
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti letterarie e artistiche nel Teatro di Giulio Camillo: memoria e invenzione
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Repertorio bio-bibliografico degli autori latini medievali
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Elaborazione di una ricerca su aspetti del patrimonio culturale del territorio ligure, intesa come modello che affronti pluralità di manufatti artistici e strutture monumentali, per la produzione di testi scientifici per una guida multimediale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi storica delle fasi costruttive e dei caratteri strutturali di alcune emergenze artistiche e monumentali nel tessuto urbano genovese attraverso la realizzazione e l’utilizzo di ricostruzioni digitali 3D
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valorizzazione ed edizione di testi e documenti del primo Novecento ligure e loro inserimento in una rete multimediale e sinergica della cultura regionale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Atteggiamenti, emozioni e apprendimento nella scuola plurale: il contatto come nuova opportunità di analisi e di crescita
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Italo Calvino e Beppe Fenoglio: Letteratura partigiana nel Ponente ligure e nel basso Piemonte
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Elaborazione di criteri per la valutazione delle competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche in italiano L2 e conseguente costruzione degli strumenti di valutazione e loro validazione su tale base
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MIO Mediatore interculturale online
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: ISMAS – Interpretazione di Segnali Magnetici per l’Archeologia Subacquea
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: HOS: scienza e tecnologie, l’oceanografia nella storia italiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Repertoriazione e aggiornamento bibliografico degli studi sulle letterature e le lingue neolatine del Medioevo: area galloromanza
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali e siti archeologici vicino-orientali tra collezionismo e la minaccia delle dighe: catalogazione e studio
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forme della devozione a Bologna tra XIV e XV secolo
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Allestimento testi, traduzioni e apparati francesi di introduzione e commento per il progetto internazionale "Edition française des oeuvres de Manzoni"
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: TEMPO, SPIRITUALITÀ E RICERCA DI SENSO NELLE PRIME TRE RACCOLTE POETICHE DI EUGENIO MONTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La congiunzione tra antico e moderno: grammatiche e riflessioni sintattiche.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: «Mutatas dicere formas» nel cambiare anche la lingua: La traduzione greca delle Metamorfosi di Ovidio
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Linguaggi postumani. Forme e stili della distopia nella narrativa francese contemporanea
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL GENERE CRIME EUROPEO IN UNA PROSPETTIVA TRANS MEDIALE E TRANSCULTURALE: TESTI E PARATESTI
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione ed etichettatura pragmatica di un corpus di comunicazione politica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Applicazione di tecnologie digitali innovative per la narrazione (story telling) di aspetti del patrimonio etnografico e archeologico marittimo veneziano anche a fini museali (interpretation centers)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poeti e paesaggio augusteo nella poesia neolatina in Italia tra fine Otto e inizio Novecento
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: DIAPOH Project Approcci integrati per la catalogazione, lo studio e la diffusione dell'Atlante Iconografico Digitale degli Ipogei di diritto privato dell’Italia tardoantica.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione dati su testi medici tardomedioevali con revisione di identificazioni di autori, attribuzioni di testi, e bibliografia. PRIN 2020: The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Traduzioni e rielaborazioni del “Credo” niceno-costantinopolitano nella letteratura italiana medievale
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2020, “Mappatura degli effetti del sito sismico a scala regionale e nazionale – SERENA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CIR01_00016 - SHINE “POTENZIAMENTO DEI NODI ITALIANI IN E-RIHS – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bittersweet, Ancient and Modern: Mixed Affect in Emotional Experience from Plato to Brain Imaging
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Promozioni municipali in Africa ProconsolareNumidia tra Cesare e Gallieno: l'area tra i Campi Magni e la Thusca.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Preparazione di un corpus sulla discriminazione nei giornali dell'Italia contemporanea.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio comparativo della relazione fra testo del NT greco e veterolatino e la versione gotica.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Una traduzione in Inglese di nuova concezione dei libri I-X dello Śaunaka Atharvaveda. Mapparne la lingua rispetto al Ṛgveda e alla grammatica di Pāṇini.
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archivi italiani delle discipline dello spettacolo e patrimonio digitale
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SYLLARUS – Un sillabo per l’insegnamento-apprendimento della lingua russa: ricezione, testing, ampliamento
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cronache universali latine nell'Italia medievale (1183-1340): evoluzioni e interdipendenze tra modelli tradizionali ed esperimenti (pre-)umanistici
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identità nazionale e tradizione romanzesca: persistenze barocche nella narrativa femminile del Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
Titolo: ANALISI ARCHIVISTICA, CENSIMENTO, RIORDINO, INVENTARIAZIONE E SCHEDATURA DI FONTI DOCUMENTARIE RELATIVE A DATI GEO-IDROLOGICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cambiamenti climatici, riqualificazione fluviale e educazione alla cultura del paesaggio: fossi dell’Agro Romano, idronimi e valenze storico-culturali
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Mecenati e pittori nella Roma del Seicento: la collezione Pallavicini
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Stranieri nella Roma altomedievale. Immagini e luoghi (VI-XI sec.)
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di 1 assegno di ricerca categoria A tipologia I
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rappresentazioni della violenza coloniale nella letteratura e nella cultura britannica, 1850-1930
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sviluppo di un modello informativo per l'architettura romana di età repubblicana e primo imperiale, basato su un campione proveniente dal contesto vesuviano, ai fini dell'interoperabilità tra sistemi GIS e BIM.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ECHOES. Studi inglesi per contrastare l'odio online e promuovere la solidarietà.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L’esemplarità di Torquato Tasso nella cultura letteraria moderna. Una banca dati per due direttrici di ricerca: nei fondi bibliotecari della Sardegna, negli sviluppi dell’arte drammatica italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Letteratura e declamazione nella prima età imperiale
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lessicalizzazione di eventi di moto in costruzioni verbo-particella di parlanti italiani, ungheresi e tedeschi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I falsi artistico-letterari di Max Aub (1903-72). Umorismo, parodia, impegno
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interfacce di interrogazione dei corpora di apprendenti VALICO e VINCA integrati con archivi sonori di brani di parlato
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Realtà locale e governo centrale. Un dialogo possibile tra mondo delle poleis e stati federali?
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La villa rustica di Costigliole Saluzzo nel quadro del Piemonte meridionale in età romana. Il complesso, gli impianti produttivi, la valorizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rapporti culturali Italia-Francia nei secoli XV-XVI: testi inediti e pratica ecdotica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione dei sistemi cronografici della Grecia arcaica. Fonti, tradizioni e testimonianze
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modernismo e grammatica filosofica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La medicina nelle sue espressioni letterarie. Studio e analisi di testi scientifici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione e ludicità
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Co-Health. Il teatro nella formazione del personale sanitario. Ricerca e innovazione nei modelli di formazione e di valutazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Co-Health. La danza di comunità nella formazione del personale sanitario ed educativo. Ricerca e innovazione nei modelli di formazione e di valutazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio ed edizione critica di papiri letterari adespoti di carattere filosofico dai Papiri della Società Italiana e da altre collezioni - Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 494
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Voci dell’avanguardia: pratiche performative, sonore e vocali d’avanguardia negli anni Sessanta e Settanta in Italia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un regesto dei radiodrammi italiani conservati all'Archivio Rai di Firenze (1955-1975) Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 610)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il collezionismo di vasi antichi in Campania tra la metà del XIX e il XX secolo: dalla raccolta privata alla fruizione pubblica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Indagini per la definizione storico-critica di un catalogo generale dell’opera di Gino De Dominicis (1947-1998) nel quadro dell’arte italiana degli anni Settanta/Ottanta
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strumenti innovativi per la promozione turistica: film-induced tourism
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Francesco Landini, madrigali e ballate. Studio della tradizione manoscritta ed edizione critica commentata dei testi poetici in rapporto alle intonazioni musicali
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei dati per il supporto all’ideazione e alla valutazione della produzione creativa seriale
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Cinema e sessualità nell’Italia del dopoguerra (1948-1978)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di studi sulle società del mediterraneo
Titolo: PROGETTO PRIN 2015 “ALLE ORIGINI DEL WELFARE (XIII-XVI SECOLO). RADICI MEDIEVALI E MODERNE DELLA CULTURA EUROPEA DELL'ASSISTENZA E DELLE FORME DI PROTEZIONE SOCIALE E CREDITO SOLIDALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Innovazione, con strategie di networking, del ruolo di conservatore archeologico e dei relativi servizi di gestione, fruizione e visita, presso strutture museali periferiche e decentrate
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il rapporto tra museo e città a Milano tra XIX e XX secolo: fonti, progetti, collezioni, temi iconografici e strategie di auto-rappresentazione.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione critica e studio della produzione poetica di Juan de la Cueva
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arte e Architettura nel Regno di Napoli e in Sardegna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione letteraria e poetica in Italia meridionale, Sicilia e Sardegna tra Quattrocento e Cinquecento
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricostruzione documentale delle interrelazioni tra il Cinema Indipendente Italiano e il New American Cinema (1961-1969)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Visualizzazione e comunicazione digitale del patrimonio preistorico dell'area etnea e della Piana di Catania
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi biogeochimica ad alta risoluzione dei tessuti mineralizzati dentali da contesti contemporanei, archeologici e paleontologici
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione letteraria e 'cultural transfer' tra Italia e Romania: creazione di un archivio digitale delle traduzioni letterarie dall'italiano al romeno e dal romeno all'italiano
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Scrittura in prima persona di autobiografie, diari, reportages, memorie, narrazioni (sceneggiature, corrispondenze, scritture teatrali).
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La struttura della frase copulare
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973.)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Provenienza e trasformazione dei pigmenti di origine minerale impiegati durante la preistoria nel Sulcis-Iglesiente
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nuovi media e comunicazione accademica. Analisi della presenza dell’Università di Cagliari nei social media e strategie di sviluppo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per la valorizzazione virtuale di testi, immagini, oggetti relativi alla storia della lingua italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: : Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per la resa museale del rapporto tra scritto e parlato nella storia della lingua italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Museo della lingua italiana (MuLit)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Museo della lingua italiana (MuLit)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi corpus-based del dialogo filmico in lingua inglese: la complessità lessico-grammaticale dell’input audiovisivo in prospettiva acquisizionale
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tedesco lingua matrigna. Riflessioni metalinguistiche e scelte stilistiche in romanzi contemporanei tedeschi di autori non madrelingua.
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dinamiche visive e dinamiche di potere nella letteratura e nella società romana della prima età imperiale.
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: ARcheologie dell'Abbandono sulla Montagna di Mezzo - ARAM
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca ed elaborazione di documenti visivi per lo sviluppo dell’Atlante digitale dei musei italiani
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Procedure di “naming” nelle comunità diasporiche e post-coloniali anglofone.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Verso una ricostruzione diacronica del proto-zamuco
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e trascrizione dei documenti manoscritti del XVII e XVIII secolo dell’Archivio della Accademia Etrusca di Cortona
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: EPI-NUM Aquileia. Storia e storie di uomini, merci e denaro nel Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’Architettura dell’Imperatore. Residenze e ufficiali e private ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell’età di Adriano (117-138 AD)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Virtuose di musica" nell'Italia del Seicento: un'indagine negli archivi emiliani
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “Digital Twin City
Numero posti: 2
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio delle fonti archeologiche ed iconografiche per la ricostruzione degli oggetti iscritti e del loro contesto di impiego, finalizzati alla creazione di quadri cartacei e digitali
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Coordinamento delle attività di revisione critica della documentazione archeologica relativa alla fase romana della città di Pisa e valutazione del potenziale archeologico, mediante elaborazioni GIS
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Una città di Magna Grecia e la sua chora: Locri Epizefiri
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Looking at Words Through Images. Some Case Studies for a Visual History of Italian Literature
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Influssi declamatori nel Bellum civile di Lucano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Lingua e metodologia didattica nell’insegnamento accademico in lingua inglese: due lati della stessa interfaccia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le scritture esposte in Italia tra antichità ed età moderna: continuità e rotture
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Dalla “physical proximity” alla “electronic proximity”. Come favorire lo scambio e la diffusione di idee e conoscenza a livello globale
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Documenti di carattere epistolare nella collezione dei Papiri della Società Italiana
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IL DE SIGNIFICATIONE VERBORUM DI SESTO POMPEO FESTO: NUOVA EDIZIONE CRITICA, TRADUZIONE ITALIANA E NOTE DI COMMENTO
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: “DIFFONDO 3.0 – Digitalizzazione e Fruizione del Fondo beNeDettinO delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”- CUP: B66J17000910004.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Per una mappatura dei livelli di competenza dell’Italiano L2
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le fonti grammaticali e la scoliastica antica al poema di Lucano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ebrei e Colonialismo: il caso italiano
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tra usi e riusi: definizione delle funzioni e delle modalità di utilizzo delle ceramiche
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: LA TRANSUMANZA NEL MONDO ANTICO: paesaggi storici, passaggi letterari e percorsi lessicali
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ITEM. Catalogi bibliothecarum Italici medii recentiorisque Aevi
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il comune e/o l'estraneo: per una ridefinizione linguistico-letteraria dei paradigmi culturali
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Protocollo di stimolazione cognitivocomunicativa utilizzando la lingua dei segni italiana con persone anziane con decadimento cognitivo e demenza
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodologie e strumenti per la definizione di paesaggio sonoro nella Roma del Settecento
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 06/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: l festival cinematografici in Italia: modelli culturali e pratiche organizzative
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Modelli linguistici per la stilometria computazionale
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio dell’attico e prodromi dell’atticismo in età ellenistica- Grant Agreement n. 865817
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Via Appia. Regina Viarum
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Estensione di una metodologia teorico-applicativa di carattere linguistico e conversazionale a supporto dell’analisi di dialogo uomo-macchina finalizzata al miglioramento della user-experience da parte degli utenti finali.
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRerOman EsTe: the sOuthern necropolis for the middle class
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione e trascrizione di documenti sonori appartenenti ad archivi di area toscana
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della tradizione manoscritta del De sancto et immortali deo di Ugo Eteriano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia dell’architettura: analisi e modellazione di siti e monumenti dalla Preistoria al Medioevo
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio del lessico iranico nord-occidentale: database kurdo e baloci
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio Pragmatico di quattro novelle stendhaliane (Vittoria Accaramboni, Les Cenci, La duchesse de Palliano, L’Abbesse de Castro): analisi della poetica di traduzione e della vicenda editoriale delle quattro “Historiettes romaines”...
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il racconto breve contemporaneo nei paesi della Penisola Araba: il suo percorso evolutivo tra specificità, affinità e differenze.
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Letteratura americana e Rinascimento (italiano): negoziazioni di un paradigma transnazionale nella cultura degli Stati Uniti del XIX secolo
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Database di biografie degli italiani in Cina: 1866-1911 (DBCI 1866-1911)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Origine ed evoluzione del popolamento umano in Europa
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le composizioni per il cinema di Egisto Macchi
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Esplorando il concetto di health literacy. Analisi dei generi comunicativi utilizzati nella relazione medico-caregiver: il caso della dieta chetogena
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’omofonia in cinese: aspetti teorici, retorici e didattici.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’internazionalizzazione a casa: valutazioni delle esperienze in un’università italiana.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Scrittura collaborativa nell’ambito del romanzo in inglese di fine Ottocento e inizio Novecento
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: New Perspectives on Diphthong Dynamics (DID)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Forging Identities”. Strategie politiche, culturali, religiose e lessico delle trasformazioni nel Mediterraneo greco-romano (III-I a.C.).
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dal Building Information Model all'Extended Matrix: Archeologia dell'Architettura nel Santuario Romano di Monte Rinaldo e Problemi di Conservazione dell'Archeologia delle Marche Meridionali
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Celebrazione del 150° anniversario della morte di Ippolito Nievo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: “Lingua hindi commerciale”
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Rappresentazioni della vita quotidiana nel Mediterraneo. Il caso della Spagna (1973-2011)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: MEDIOLANUM MMXV. Comunicare il patrimonio di “Milano Archeologia per Expo 2015”: modelli e strumenti di interazione multimediale per la conoscenza e fruizione della città antica.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Svelare Brixia. Piano di comunicazione del patrimonio di Brescia antica e valorizzazione dell’area archeologica del Capitolium.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SMART NEWS (Bando FAR FAS 2014 della Regione Toscana) e dell'accordo di collaborazione scientifica in vigore tra ILC e M.E.T.A. SRL
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:“Afrodiscendenti” nell'Italia del secondo dopoguerra. Tra rappresentazione ed esperienza (1944-1979)
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Europa Narrans: Life Narratives, cultural identities and european memories.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reti epistolari tra l'Italia e l'Europa nel Settecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi linguistica, filologica e storico-letteraria di una scelta di opere della letteratura russa antica (secoli XII-XVII) e del primo Novecento
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Miti delle origini, memorie delle migrazioni ed espansione dell'alfabetizzazione nel mondo persiano occidentale: le storie invisibili dei Safavidi e dei loro contemporanei (1500-1700)
Settore L-OR/15 LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TEPRO - La didattica della pronuncia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Commento storico al libro XXXI della Biblioteca Storica di Diodoro Siculo
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La traduzione nel pensiero filosofico e pedagogico. Problemi traduttologici e questioni interpretative da John Locke a Pter Newmark
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Gli oggetti sulla scena teatrale ateniese: funzione, rappresentazione, comunicazione
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Il canzoniere occitano R (BNF, fr. 22543): saggio di edizione diplomatica ed interpretativa delle sezioni R1-R5 e studio del manoscritto
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Letteratura e società nell’azione culturale dell’Istituto Italo-Latino Americano (1967-2017)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti multimediali per la didattica dell’interpretazione di trattativa con particolare riferimento alla combinazione linguistica italiano-francese.
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:The Shylock Encyclopedia
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Concordanza delle opere a stampa e delle lettere pubblicate di G. Contini
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione di corpus e raccolta di materiali lessicali per il dizionario italiano-arabo dell’Istituto per l’Oriente “Carlo Alfonso Nallino”
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Pierre Fabri e l’epistolografia francese nel XVI secolo. Analisi dei modelli retorici nella trattatistica rinascimentale
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Pragmatica della persuasione implicita
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reperimento, schedatura e digitalizzazione delle lettere edite e inedite di Luigi Pirandello
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca su proposta dei candidati
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il ricorso alle categorie linguistiche nella didattica del cinese come lingua straniera.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Petrarca online: biografia, opere, biblioteca.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di una risorsa linguistica consistente nell’insiem delle forme flesse dei lemmi contenuti nella base lessicale della knowledge base di risorse linguistiche per il latino LiLa.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Pattern valenziali in indoario
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio tipologico, campionatura e trascrizione ipertestuale di casi del combinato testo-commento in due Iliadi ambrosiane del XIII secolo con paratesti esegetici: Ambr. A 181 sup. e Ambr. L 116 sup.
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 16 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La chair du poème: materialità, immaginario ed estetica della poesia visiva tra Francia e Italia nel secondo Novecento
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Se questo è un uomo di Primo Levi: genesi e disseminazione di un sistema linguistico
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Social Signal Processing Network (SSPNet) - Verbal and Multimodal Signals of Stance and Conflict in face to face interaction
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Scultura antica e collezionismo a Roma tra XX e XXI secolo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Fonti e modelli tragici negli autori d'età ellenistica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Tra scienza e mirabilia. Claudiano, Hystrix, Nilus, Torpedo (carm. min. 9, 28, 49). Traduzione italiana, commento filologico e storico letterario
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nuova edizione critica del 'De ultimis syllabis ad Caelestinum' (Gramm. Lat. IV 219-264 Keil)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dai Mss.- al web. Melchiorre Cesarotti: edizioni, banche dati e iconografia ossianica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riflessi della drammaturgia elisabettiana e giacomiana nel teatro britannico contemporaneo: appropriazioni e contrapposizioni.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione dei disturbi della letto-scrittura in bambini bilingui con l’italiano come lingua seconda”
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Competenza e consapevolezza morfologica in italiano lingua seconda: come misurarle, svilupparle e metterle in relazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice Il ruolo delle associazioni e istituzioni culturali italiane nella diplomazia non ufficiale fra Italia e Repubblica Popolare Cinese durante la Guerra Fredda (1949-1970)
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE PATRIMONIO CULTURALE E CREATIVITÀ NELLE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE PER SOCIETÀ INCLUSIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Memorie dalla Magna Grecia: dallo scavo ai dati condivisi
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: ROADS TO ORAL ARCHIVES DEVELOPMENT AND SUSTAINABILITY, TEMA DI RICERCA: ARCHIVI ORALI E SCIENZE DEL LINGUAGGIO
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L'estetica e la Letteratura Nordamericana dopo gli studi culturali
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Codifica TEI e marcatura delle citazioni, degli autori, dei nomi geografici e delle tipologie di note nei commentatori di Lucano. (Prof. TABACCO)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Machine learning della composizionalità in semantica distribuzionale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Annotazione semantica di testi latini in XML/TEI. (Prof. LANA)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progetto per una schedatura della narrativa contemporanea sarda in lingua italiana. (dopo il 1975).
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni Filosofia e Beni Culturali
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diffusione e fruibilità dell’epica omerica in età classica.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La metafora del corpo nella narrativa centroamericana e caraibica contemporanea: analisi della sua ricezione letteraria.
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi della comprensione delle frasi interrogative wh- e delle costruzioni relative in LIS tramite l’uso dell’eye tracking
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Area 10
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice-N 2 AR: Area 10 Linguistic field
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Area 10 CROSS DISCIPLINARY FIELD
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: CODICE PICA 20AR030 - Bando di concorso relativo alla selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 4 assegni Experienced
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti antiquarie, archivistiche e iconografiche per una ‘biografia’ del tempio D e degli altri edifici templari sulla Collina dei Templi di Akragas
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Tradurre il linguaggio accademico istituzionale per la comunicazione via web: costruzione e traduzione di corpora specialistici paralleli in italiano e inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Hypermedia Dante Network. Fonti e materiali per lo studio dei commenti danteschi
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA PROTEZIONE VALORIZZAZIONE E SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Open Data Portal
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La biblioteca dei duchi di Calabria Alfonso d’Aragona e Ippolita Maria Sforza
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il pio martire e l’imperatore sacrilego: un’analisi retorica e storico-religiosa del Discorso su san Babila contro l’imperatore Giuliano e i pagani di Giovanni Crisostomo
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La censura e il cinema in Italia dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comprendere ed esporre l'Heritage dei Musei di Palazzo Poggi
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle origini
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELLE PRINCIPALI SCRITTURE IMPIEGATE IN INDIA MERIDIONALE PER LA REDAZIONE DI TESTI IN SANSCRITO
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Archeologia dell’edilizia a Gortina di Creta: studio integrato dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Avviso pubblico per conferimento di 12 assegni di ricerca ai sensi art. 22 L.240/2010 - Master and Back
Numero posti: 12
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La trattatistica politica e sociale per il vocabolario dinamico dell'italiano post-unitario
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Verso una grammatica della lingua dei segni italiana (LIS): aspetti fonologici, morfologici e sintattici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Connessione di risorse linguistiche e strumenti di trattamento automatico del linguaggio per fini di informatica umanistica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca di tipo A
Numero posti: 8
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio storico-artistico di Piazza dei Cavalieri tra Cinque e Settecento: committenza e arredo scultoreo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio storico-letterario di Piazza dei Cavalieri da Dante a Vasari
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche topografiche per la ricostruzione diacronica della via Appia tra Lazio e Campania
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Contaminazioni. Percorsi alla ricerca dell’altro nel discorso medico-letterario postcoloniale”
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Linguistica - Linguistica Testuale -- Sociolinguistica
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Per uno studio filologicamente fondato del Dissenso russo e della sua ricezione in Italia.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dei contenuti e selezione del materiale
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: “Star bene” nelle società di oggi: la componente linguistica.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ‘vero’ e il ‘falso’ nel Medioevo letterario romanzo: ricerche di semantica storica
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Erudizione e lessicografia nella Grecia antica: i progetti LGGA e PAWAG
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uomini, monete e circolazione a Roma e nell’Italia tirrenica. I reperti monetali dallo scavo delle pendici nord – orientali del Palatino: analisi dei contesti numismatici
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio tipologico ed analisi archeometriche della ceramica della Mesopotamia meridionale del terzo millennio a.C. custodita presso l’Ashmolean Museum di Oxford
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: ARCHIVIO DIGITALE DEL PATRIMONIO ARTISTICO DI EMANUELE LUZZATI: IL TEATRO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Canone e traduzione/canone in traduzione: il caso di studio della letteratura giapponese degli ultimi trent’anni
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Nuove prospettive su critica e saggistica letteraria del XX secolo in Giappone
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione finalizzata alla conoscenza ed alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso linee di intervento, pubbliche e private, europee, nazionali e locali.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Cristóbal Suárez de Figueroa e il dialogo in epoca barocca. Studio e edizione critica commentata de El Pusílipo (Napoli, 1629)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Repertorio epistolare del Cinquecento. teorie, lingua, pratiche di un genere (Bibbiena, Della Casa, Bernardo e Torquato Tasso, Marino)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: PoligonoCasiraghi. Una piattaforma digitale sulla geografia politica della critica cinematografica italiana. Ugo Casiraghi negli anni rivoluzionari (1962-1969)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: 5 posti di Assegni di ricerca d'area
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Settore L-OR/08 EBRAICO
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 5
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le postille del Plinio parigino del Petrarca (ms. Lat. 6802). Edizione critica
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Alle origini del ‘petrarchismo’ di Giovanni Boccaccio. Le epistole del periodo napoletano
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU: Area CUN 10; Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana; Area tematica: Letteratura e sacro nella poesia di età romantica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La poesia di don Denis nella tradizione galego-portoghese e romanza medievale.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Slándáil – Sistema di sicurezza per l’analisi del linguaggio e delle immagini
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Generi letterari e rappresentazioni del potere nella prima età imperiale romana” nell'ambito del progetto “Letteratura e strutture sociali nella città imperiale”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Completamento dello studio delle epigrafi di Tauromenio, con particolare riferimento ai rendiconti, in preparazione dell’edizione commentata dei testi
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamiche architettoniche e funzionali in contesti civici e santuariali in Sicilia e Magna Grecia.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Incoerenze letterarie nella narrativa francese attuale
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di contenuti e metodologie per una efficace divulgazione scientifica delle discipline umanistiche
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: L'Atlante Linguistico della Basilicata (A.L.Ba.)
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2023 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: HISTORICAL LANDSCAPES, TRADITIONS AND CULTURAL IDENTITIES. Il caso di una grande abbazia medievale.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2023 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: VIRTUAL TECHNOLOGIES FOR MUSEUMS AND ART COLLECTIONS. Modelli innovativi di comunicazione, diffusione e fruizione del patrimonio storico-artistico.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La ceramica medievale dalle indagini archeologiche nel territorio di Cervia (RA)
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: L’Altro come medium di sé, il caso di Claude Cahun
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Edizione e archivi di testi volgari meridionali
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gli intellettuali e l’incontro con l’Altro nella letteratura giapponese di guerra
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Organizzazione di eventi socio-artistici nell’ambito del progetto europeo NERRI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vivere ai margini della metropoli: Gli outcast di Londra nella letteratura tra Sette e Ottocento
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi della letteratura scientifica e dei dati sul campo e contributo alla redazione di un rapporto finale per il progetto MIME - MOBILITY AND INCLUSION IN MULTILINGUAL EUROPE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: L’acquisizione della periferia sinistra e della periferia del vP in italiano: Studi sperimentali e analisi di corpora
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “ArchaeoMemory – Archeologia della memoria. Un database relazionale degli archivi egittologici come strumenti di ricerca”
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 07/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: “Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise” - intervento “Progetto di Comunicazione della Valorizzazione dei Beni Culturali Molisani. L’applicazione per Mobile MyExperience Molise” (CUP: H42F20000030001)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione letteraria e poetica in Italia meridionale, Sicilia e Sardegna tra Quattrocento e Cinquecento.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arte e Architettura in Italia meridionale e nelle Isole
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: L’acquisizione dei composti risultativi del cinese da parte di apprendenti con italiano L1
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021 RESP 101002763)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 2
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021 RESP 101002763)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Digitalizzazione, taggatura e analisi di un corpus dell'italiano accademico parlato e scritto”
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs136 - La traduzione in lingua copta del simbolo niceno-costantinopolitano.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Edizione, traduzione e commento del Liber sine nomine del Petrarca
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Continuità della tradizione classica nella linguistica moderna
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 07/07/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: La nuova narrativa di viaggio in lingua inglese: le rappresentazioni di Napoli in mass media, social network e letteratura
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Horizon 2020: studi e metodologie per la costruzione di progetti di ricerca finanziata
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La lingua straniera al livello universitario: tempi e modi dell’apprendimento linguistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: VEASYT Live! for conference”: sviluppo di soluzione linguistica e tecnologica per l’erogazione di servizi di video-interpretariato di conferenza da remoto
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione codicologica di manoscritti copti del III-XI secolo
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Archeologia della letteratura copta: luoghi di produzione, circolazione e conservazione libraria
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 2
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Testo criticamente fondato e modelli classici del De remediis utriusque fortune nell’ambito del portale Petrach on-line (POL) - (codice progetto PRIN 2017275MAH)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021, progetto RESP 101002763)
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MODI, MEMORIE E CULTURE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA (1949-1976)
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aspetti dell'amministrazione ittita. Studio delle fonti documentarie
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: “Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise” – intervento “Ricerca, tutela e valorizzazione dell’insediamento medievale di Pesche in località San Marco (IS)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise – intervento Valorizzazione e ricerca della villa dei Neratii - località Crocella - di San Giuliano del Sannio (CB)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione digitale dei dati della ricerca; marcatura linguistica di parti dell’Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quando «la littérature courtise les masses»: riscoprire forme romanzesche e pratiche editoriali agli albori dell’Ottocento (1799-1830)
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paradigmi dell’attore in Italia fra ’800 e primo ’900. Pedagogie, memorie, drammaturgie e modelli performativi
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Scritture brevi in regime di censura: fumetto di epoca fascista (1934-1944) e nazionalsocialista (1933-1945) Fondi PRIN
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di una piattaforma informatica aperta di implementazione, gestione e condivisione del dato archeologico alla scala urbana e territoriale, in relazione alle direttive previste dal SITAN.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Applicazioni GIS in contesti urbani pluristratificati. Progettazione, implementazione e sperimentazione dei requisiti minimi del sistema e dell'etichetta alfanumerica, in relazione alle direttive previste dal (SITAN)
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Applicazioni GIS per la tutela, valorizzazione, e fruizione del patrimonio archeologico in contesti locali e sovralocali. Aspetti legislativo-disciplinari e sperimentazioni di metodo in relazione alle direttive legislative correnti
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Rappresentazioni del nazismo nella letteratura ispano – americana contemporanea
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L’arte neolitica fra Mediterraneo e Nord Africa. La rappresentazione dell’uomo nell’arte rupestre e nella statuaria fittile: centri culturali e ‘ibridazioni’.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La Sardegna islamica tra VIII e XI secolo tra fonti scritte e materiali.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Dal manoscritto alla stampa: storia della versione armena del Breviarium Sacri Ordinis Praedicatorum (Venezia 1714)
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il complesso degli Eremitani a Padova. Percorsi visivi
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Horizon 2020: studi e metodologie per la costruzione di progetti di ricerca finanziata
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuovi strumenti nell’ambito dello storytelling e strumenti IoT (CUP E81I18003590009).
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le Periochae e il Fortleben liviano in età imperiale e tardo-antica: lettori, fruitori ed epitomatori degli Ab urbe condita libri.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano nell'Europa meridionale
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano nell'Europa cattolica
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Asia ed Europa come fattori geografici e culturali nella formazione dell’identità greca
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La didattica della recitazione cinematografica in Italia oggi
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 07/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pratiche di casting e coaching nel cinema italiano contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca a supporto della definizione di standard metodologici e procedurali per la documentazione di contesti multistrato di Cultural Heritage per una pianificazione e valorizzazione sostenibile e partecipata
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Revisualizing Italian Silentscapes: sperimentazione di modelli didattici per le immagini di paesaggio del primo cinema italiano (1896-1922)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: La teoria parametrica testata sui corpora storici: misurazione del potere esplicativo e predittivo della teoria dei parametri sui corpora storici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Assegno d'Area Lingue e linguistica
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: L’impatto della paraletteratura nella formazione del lessico italiano contemporaneo. Testi nativi e testi tradotti.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca in “Documentazione archeometrica e stratigrafica 3D, schedatura e classificazione scientifica dei materiali ceramici di Mozia”
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:I volgarizzamenti delle opere scientifiche in Toscana (XIV-XV secolo)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: San Marco a Venezia: l’arredo liturgico medievale e la prassi liturgica nella basilica ducale
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Un organizzatore teatrale e drammaturgo a Mantova alla corte dei Gonzaga: Gabriele Bertazzolo autore della
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Teatro di società al femminile tra Verona e Bergamo (1765-1835)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Narrative medicine: i motivemi della pandemia.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis Project: analisi funzionale del materiale ceramico privo di rivestimento proveniente dal complesso del Santo Sepolcro
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Per una storia economica delle prime città-stato in Mesopotamia e Siria (ca. 2900-2350 a.C.): digitalizzazione e studio di fonti cuneiformi nel quadro del progetto Urban Economy Begins
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Comprendere i peggiorativi. Un'analisi teorica e sperimentale.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La scrittura religiosa femminile al tempo della Controriforma all’interno dell’ordine della Visitazione
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: University of Venice:Insegnare lingua e cultura italiane attraverso la letteratura presso istituzioni accademiche e non accademiche in Argentina. Indagine sulle credenze, sulle pratiche didattiche e sui bisogni
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Scavi lessicografici nel veneziano del Seicento
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Magia protettiva nei papiri dall’Egitto greco-romano: aspetti materiali, testi, contesti. (n. 10390 on Albo Ufficiale)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Letteratura, lingua e didattica nei manualetti “dal dialetto alla lingua” degli anni Venti e Trenta del Novecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P2022NNE72 ASH ARCHAEOLOGICAL INVESTIGATION OF SOIL HERITAGE: THE CASE OF ANDOSOLS AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO INVESTIGATE A CRUCIAL AGRICULTURAL RESOURCE IN CENTRAL-SOUTHERN ITALY (LATIUM, CAMPANIA, CALABRIA AND SICILY)
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P2022NNE72 ASH ARCHAEOLOGICAL INVESTIGATION OF SOIL HERITAGE: THE CASE OF ANDOSOLS AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO INVESTIGATE A CRUCIAL AGRICULTURAL RESOURCE IN CENTRAL-SOUTHERN ITALY (LATIUM, CAMPANIA, CALABRIA AND SICILY)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le mille e una notte in Francia: dai "contes orphelins" di Antoine Galland alle riscritture contemporanee
scaduto il 07/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eredità dickensiane. Modelli tematici, mitologie letterarie ed esplorazioni urbane nella narrativa inglese dopo il 1870.
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione per il conferimento di 11 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Culture del progetto
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/19 RESTAURO
Numero posti: 11
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino.
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tipologia accentuale e mutamenti fonetici condizionati in greco antico. Accent Typology and Conditioned Sound Changes in Ancient Greek
scaduto il 07/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Gli antichi Veneti e i Celti incontrano Roma. Le dinamiche della romanizzazione linguistica degli ambiti venetico e celtico d’Italia a confronto con gli ambiti etrusco, italico e falisco
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo specchio bifronte: la letteratura portoghese contemporanea nell’epoca della cultura visuale
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione e commento delle lettere di Carlo Botta dal 1817 al 1837
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Presenze di aforismi, sentenze, proverbi all’interno dei commenti e delle prose umanistiche bolognesi
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ATTRACT - SmArT neTwoRk for sustainable Accessibility of widespread Cultural siTes in Lazio region
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La produzione della ceramica nei periodi di transizione: continuità e innovazione nella ceramica del Fars centrale e meridionale tra l'età arsacide e quella sasanide e tra l'età sasanide e quella proto-islamica.
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Atlante digitale del paesaggio italico in età imperiale
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La produzione alimentare nella Sardegna punica e romana: il caso di Sarcapos (Villaputzu)
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Tra Ariosto e Tasso. Il poema epico nella ricezione dei teorici meridionali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Letterature, corpi ed ecologie post-decoloniali per un nuovo paradigma di partnership
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Commentare la letteratura del Novecento. Il caso de "L'Adalgisa. Disegni milanesi" di Carlo Emilio Gadda
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La ricezione di Vico nella letteratura italiana tra le due guerre: i casi di 'Solaria' e 'Letteratura'
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La terminologia della città e dei quartieri cittadini nella lessicografia bilingue greco-latina antica conservata e il suo contributo alla nostra conoscenza dell'evoluzione dell'urbanesimo antico
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Per la costruzione di una banca dati sul teatro dell’Olocausto francese (1980-2020) e lo studio dell’opera di Liliane Atlan”
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PoetRi. Female poetry of the Renaissance. Il commento alle Rime di Gaspara Stampa-PRIN 2022-CUP: H53D23006820006
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’oscena libertà. Libertinismo e illuminismo radicale nella letteratura e nell’immaginario contemporanei
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Rivisitazione critica, traduzione ed esegesi di opere mediche tardolatine con costruzione ed implementazione del sito TRAMED”
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Indagini documentarie e archivistiche inerenti l'individuazione e lo studio di carteggi farnesiani (1534-1589)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sui metodi di produzione agro-alimentare e pastorale nella Giordania del Bronzo Antico I all’origine dell’urbanizzazione fra il IV e il III millennio a.C
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Rivisitazione critica, traduzione ed esegesi di opere mediche tardolatine
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dei contesti sacrificali del santuario emporico di Gravisca
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: MICHAEL – Archivio multimediale di melodie e testi liturgici italiani (XIV-XVIII secolo)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di categoria A) Tipologia II della durata di 1 anno, riguardante i seguenti SSD: L-FIL-LET/01 Civiltà egee•L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca•L-FIL-LET/05 Filologia classica
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Pavia Corpus of Film Dialogue: comparabilità e contrastività tra inglese e italiano filmico
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Competenze lessicali degli studenti universitari della Tuscia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il rapporto Natura/Cultura nelle letterature lusofone
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Aspetti dello sviluppo del movimento sintattico nella cartografia della frase e l'uso delle posizioni legate al discorso
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Commento al Liber de excellentibus ducibus exterarum gentium di Cornelio Nepote. Alleati e avversari di Atene nel Liber nepotiano: i duces non ateniesi dalla seconda lega navale all’egemonia macedone
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di banche dati testuali per lo studio della lingua italiana in sincronia e in diacronia. N. 14964 Albo Ufficiale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Arte monumentale e tradizioni locali in Anatolia e in area siro-anatolica tra XIII e VIII secolo a.C.. Continuità, innovazione e influenze esterne
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 9 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Umanesimo Adriatico-Biblioteca aperta: autori, testi, manoscritti e strumenti digitali per la ricerca di base e per la comunicazione scientifica (secc. XIV-XVI)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: RICERCHE DI AGIOGRAFIA MEDIOLATINA FINALIZZATE ALL'IMPLEMENTAZIONE DEL REPERTORIO
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE "Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive”
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE PATRIMONIO CULTURALE E CREATIVITÀ NELLE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE PER SOCIETÀ INCLUSIVE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Infermità fisica, cognitiva e sensoriale nelle fonti storiche tardomedievali (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Musica e liturgia nel Duomo di Milano tra Seicento e Settecento.
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Voci femminili nel drama greco: articolazione autoriale e rappresentazione mimetica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lo sfruttamento delle lagune nell’Italia romana
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lorenzo Mehus e la storia della filologia: l’archivio, i libri, le lettere
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ADigTex. Archeologia, archeometria e digitalizzazione dei tessuti antichi. Da Pompei all'Impero Romano
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasformazione del patrimonio culturale nella Basilica del Santo a Padova: letture storiche attraverso l’analisi interdisciplinare e le tecnologie digitali di visualizzazione virtuale.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Web 2.0. comunicare attraverso media digitali e social network
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio dei decori profani, tra XVII e XIX secolo, a Bergamo e Vicenza
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DFBC: SSD L-ART/08 Ethnomusicology - SCADENZA IL 08/01/2014, ORE 14:00
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il mito classico nel teatro gesuitico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Interessi patrimoniali, rapporti dinastici e capacità di mediazione culturale della famiglia Savelli tra Cinquecento e Seicento nei Fondi dell'archivio di Stato di Roma
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Zavattini: reti, scritture, media.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: FRAMING DIGITAL 'PIRACY'. Pirateria e anti-pirateria in Italia dal 1988 a oggi: strategie discorsive, forme di consumo e politiche culturali
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Studio dei contesti ellenisitco-bizantini di Hadrianopolis e della valle del Drino: dallo scavo alla pubblicazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La ricezione del Futurismo italiano attraverso le esposizioni a partire dalla Biennale di Venezia (1946-1968)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Francesco Sansovino e le arti figurative
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: INDevelopement “Centro e Periferie nel tardo impero romano”
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: I nessi tra pensiero e parole: analisi retorica delle argomentazioni ipotetiche.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Terminologia diacronica fra neologia e variazione: i nomi delle professioni della salute (XIX-XXI secolo).
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Aspetti materiali nella produzione artistica di Giacomo Manzù
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Circuiti festivalieri, premi, dibattito critico, attorialità: il contesto italiano contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I parchi letterari: un progetto di valorizzazione tramite tecnologie virtuali
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TOUCHWELL. Studio e riproduzione di materiali archeologici per il supporto alla didattica storico-archeologica in campo di welfare e wellbeing
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le forme digitali della comunicazione scientifica in prospettiva interdisciplinare
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Scritture ecologiche e riflessione sull’ecologia nel Sette e Ottocento tedesco
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Committenze farnesiane: gli apparati effimeri attraverso la documentazione epistolare e quella grafica.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Letteratura farnesiana d’occasione nell’età del cardinale Alessandro iuniore (materiali epistolari, lettere dedicatorie, testi d’encomio)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Prospezioni geofisiche presso l’area del cd. “Esquilino cristiano” sulla via Appia antica e ricostruzione dei contesti architettonici e urbanistici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La presenza delle teorie mediche portoghesi negli scrittori di ispirazione naturalista
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fotogenia del fuoco: vulcani e terremoti nell'immaginario audiovisivo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Suggestioni orientali nelle Metamorfosi di Ovidio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi linguistica quali-quantitativa dei tratti settentrionali e meridionali nel lessico delle verità galloitaliche della Sicilia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Repertorio delle corti. Lingua, linguaggi e cultura testuale.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo dei sermoni nella costruzione dell’immagine della strega e dell’alterità nell’Inghilterra tardo medievale. (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON IL N. 15776)
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-CUP: H53C22000850006- L’innovazione coreografica al Teatro dell'Opera di Roma dagli anni Sessanta del Novecento a oggi: l’archivio politiche culturali e programmazione artistica
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Uomini nella natura. Nuovi spunti di riflessione sui testi latini tardo-antichi alla luce di un approccio ecocritico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PROGETTO CHANGES Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il Dante postunitario e la questione nazionale nell’archivio Passerini
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Masterplan per la valorizzazione dei monumenti e delle aree archeologiche di Fossa (AQ)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Discriminazione su base prosodica in popolazioni tipiche e atipiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Corpus dei manoscritti decorati dell’Archivio di Montecassino. I codici desideriani (1058-1087)
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: I cardinali della Serenissima a Roma (1523-1605): committenza e collezionismo nei fondi documentari degli archivi romani.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il teatro della possessione in Etiopia
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO ED EDIZIONE DI COMPLESSI ARCHEOLOGICI: POMPEI ED ERCOLANO
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La mediazione culturale attraverso il prisma dell’esilio: la saggistica di Claudio Guillén
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Strutturazione semantico-concettuale del lessico medico-farmaceutico dell’occitano medievale presente in DiTMAO ed organizzazione delle equivalenze fra la terminologia medievale e quella moderna
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Bunten to geijutsu (Il Bunten e le belle arti, 1912): la visione dell’arte giapponese moderna di Natsume Sōseki. Analisi dei contenuti, traduzione ed edizione critica del testo
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Problematiche della circolazione e della veicolazione delle forme dello spettacolo, alla luce della rivoluzione digitale e dellacontaminazione tra le varie arti e discipline
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: VIAGGIO IN 4D NEL MANOSCRITTO - Codex 4D - POR FESR LAZIO 2014–2020
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: VIAGGIO IN 4D NEL MANOSCRITTO - Codex 4D - POR FESR LAZIO 2014–2020
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Prima dei Cavalieri. Etruschi, Greci e Romani nell’antica Pisa: dallo scavo al museo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: BUVV Biblioteche Umanistiche di area Veneta Virtuali: ricostruzione e tracciamento a partire da inventari e notizie, metadatazione descrittiva, digitalizzazione, realizzazione di percorsi tematici
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di modello di metadatazione per un prodotto digitale
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Formazione del Personale del Ministero del Turismo e delle Antichità palestinese (MoTA-DACH) per la tutela e la valorizzazione turistica ed economica dei beni e monumenti archeologici dell'Oasi di Gerico
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Sperimentazioni didattiche innovative: i saperi corporei delle performing arts tra pensiero teorico e pratiche
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sistemi per la documentazione e la diagnostica dello stato di conservazione e dei materiali di restauro in contesti archeologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Creazione di un Sillabo per la certificazione delle lingue di Sardegna (Sardo B2; Sassarese-Gallurese C1; Algherese C1).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: IDENTITA’ E DIVERSITA’ NEI LINGUAGGI SPECIALISTICI IN LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Brought to Light: La rappresentazione del corpo in letteratura e in medicina.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Analisi della poesia femminile arabo americana, per una definizione comparata di poetica del testo multiculturale”
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Espressioni multiparola in italiano: trattamento teorico, computazionale e lessicografico
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interventi per studenti sordi e con DSA all'Università: valutazione delle competenze linguistiche in italiano e inglese
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Acoustic and articulatory analyses of speech data
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ASPETTI CULTURALI DELLA PRESENZA ETRUSCA SUL LITORALE ALTOADRIATICO
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "Ascolto Accoglienza Azioni Offresi (AAA Offresi)" progetto FEI Ministero dell'Interno - Cluster “Tecnologie per le Smart Communities" progetto MIUR CTN01_00034_393801 “Città Educante”.
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Conflittualità sociale e strutture parentali a Pisa tra il X-XI secolo. Il contributo dell’Archeologia.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La prosa di Eugenio Montale. Generi di scrittura, sperimentazione linguistica, evoluzione stilistica fra narrativa breve, prosa giornalistica e odeporica, epistolografia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Analisi e progettazione di risorse di rete per la creazione di learning objects implementabili in sistemi LMS/LCMS e tracciabili con protocolli SCORM e xAPI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le Rime spirituali di Gabriele Fiamma, Edizione critica e commento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rivista del fronte “Heimat” come avanguardia della letteratura austriaca di inizio Novecento
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Digitlizzazione dell'archivio archeologico dello scavo di Kojtepa. Area Samarkanda (Sogdiana) Uzbekistan
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Analisi archeologica e storico-artistica (morfologica, tecnico-stilistica e funzionale) di alcuni materiali in metallo nell'Iran sud-occidentale della metà del I millennio a.C.
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I colori nella stiva. Import export di materiali per la pittura attraverso il porto di Genova, 1550-1650
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Le traduzioni della Poetica di Aristotele e lo sviluppo dei generi letterari
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: MeMoRam. Database dei motivi cavallereschi legati ai personaggi non protagonisti dei romanzi cavallereschi spagnoli del sec. XVII
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evoluzione dei Codici Grafici
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Architettura e tradizioni funerarie a confronto: lo stato di Urartu e l’impero achemenide.
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Firme e scritture d'artista a Pisa e in Toscana (XII-XIV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: L'inglese come lingua internazionale per la comunicazione turistica in Alto Adige (EL4TourC)
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Per un museo virtuale e accessibile del patrimonio librario di Montecassino
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aggiornamento del sito web per la valorizzazione dei Beni Archeologici del Veneto www.archeoveneto.it
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dall’avanguardia storica al neorealismo; un protagonista da riscoprire della fotografia italiana: Bruno Stefani (1901-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Progetto POR 1.1.5 CLOUD4CITY
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strumenti, risorse, ambienti digitali e open science in papirologia, paleografia e nella ricerca storica condotta su fonti documentarie tardoantiche e altomedievali.
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Forme verbali non finite nella penisola italiana, dalle lingue indoeuropee antiche fino all’alto medioevo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Traiettorie eco-culturali europee. Mappatura e analisi della produzione di climate fiction e solarpunk in Italia ed Europa attraverso un approccio intersezionale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La formazione dei mestieri dello spettacolo nel Lazio
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Scavi lessicali nella letteratura erotica veneziana tra Seicento e Settecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Traditio Patrum: indagine sulla tradizione manoscritta dei Padri latini
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Nuove soluzioni di ingegneria dei contenuti e di ambient intelligence del turismo culturale di esperienza
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I commentatori di Aristotele nel Medioevo latino: repertorio e bibliografia critica
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Metodi innovativi per la documentazione, la visualizzazione e la diffusione del patrimonio archeologico della Serenissima
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Il linguaggio di tipo sportivo nella lingua francese medievale
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Urbanizzazione in Cina. Politiche attuali e implicazioni per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL PROCESSO DI DOCUMENTAZIONE IN ARCHEOLOGIA
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia del sacro in ambito adriatico-ionico. Aspetti religiosi e politici tra le due sponde dell'Adriatico.
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monumentalizazione delle città romane: studio e ricostruzione di alcuni edifici pubblici delle città di Burnum e Bakchias
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teatro, Ricerca, Innovazione. La scena digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Migrazione, Religione e COVID-19: Uno studio dei praticanti religiosi cinesi in Italia
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Option digital (DIGIOPT)
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il divino e le sue manifestazioni
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Il linguaggio non letterale nella valutazione clinica e nei suoi correlati neurofisiologici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Per la pittura napoletana del Settecento nel segno di Francesco Solimena e del suo seguito. Nicola Maria Rossi tra Napoli, Vienna..
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La poetica dello spazio nella Letteratura Italiana tra Otto e Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2011 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DELLA RICERCA EUROPEA E FUNDRAISING
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tradizione, ricezione ed edizione di un testo teatrale: l'esempio dei Persiani di Eschilo
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: a) Realizzazione di attività di ricerca e sviluppo nel campo della digitalizzazione, gestione e diffusione on-line di documenti fotografici ed aerofotografici storici . b) Portale WEB GIS delle attività di ricerca, tutela, gestione e fruizione del
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: L’insegnamento della Storia dell'Arte: nuove metodologie didattiche che consentano l'integrazione di device mobili e wereable technologies
scaduto il 08/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Idiomata, Hermeneumata, glossari bilingui greco-latini e la tradizione grammaticale romana
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Nello specchio dell’altro: riflessi, scambi e rilanci di immagini culturali fra mondo arabo ed Europa
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Palinsesti d’argento. La riviste cinematografiche nella Russia prerivoluzionaria. Spoglio e sistematizzazione. I contributi di Aleksandr Kursinskij e Marija Kallash alla nascita della cinematografia russa
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il corpo malato della Repubblica. Le metafore della patologia politica e della letteratura come medicina a Genova e a Venezia (fine XVI - inizio XVIII secolo). Poesia e produzione teatrale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LATQAN: medicina Araba in Latino: verso un'edizione comparativa digitale e traduzione del al-Qānūn fī al-Ṭibb/Canon Medicinae
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Genova
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Venezia
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica delle Province Unite
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I libri di lirica nella prima modernità in Italia: archivi digitali e nuove pratiche editoriali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Francia medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Spagna medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Germania medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teorie della percezione sensoriale nella filosofia medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC AdG 882588 PAGES: Studio ed edizione critica digitale delle interpolazioni greche in manoscritti e stampe umanistiche dell'Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Il veneziano in contatto nel Mediterraneo (secc. XIII-XVII)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Partecipazione culturale e performing arts: modelli di fruizione emergenti e strumenti di policy
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari
Titolo: La gestione degli atti e provvedimenti amministrativi del CNR: tra sistemi di gestione documentale digitale e applicazioni informatico–giuridiche per la pubblica fruizione
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj171 - Valorizzazione digitale del patrimonio archivistico emiliano-romagnolo con particolare riguardo all’erudizione sei-settecentesca, omissis
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il lessico del paesaggio romano attraverso l'analisi della documentazione epigrafica latina e greca di ambito giuridico.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: ERC – Advanced Grant “Digital Archive for the Study of pre- Islamic Arabian Inscriptions
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU: SSD: L-ANT/01, L-FIL-LET/01, L-ANT/04, L-ANT/06, L-ANT/07,L-ANT/08, L-OR/02, L-OR/05
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il teatro di Dario Fo
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana; L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea; L-FILLET/13 Filologia della letteratura italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazioni mobili per il turismo tematico: un approccio crowdsourcing per la creazione di un'offerta cineturistica regionale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le culture del dissenso e i movimenti di neoavanguardia in Italia: pratiche interdisciplinari tra letteratura, teatro, musica, pittura, editoria (1956-1991)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Joachim Du Bellay e l’Italia: réseaux, intertesti, esemplari. Per la costituzione della banca dati DUBI
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Per un vocabolario della lingua di Boccaccio: il Decameron
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Code-Mixing, Code-Switching e plurilinguismo nell’Europa medievale. Il caso del franco-italiano (CodeMix)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci transculturali alla poesia siciliana del Medioevo: le forme latine e arabe dell’encomio
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle trasformazioni del paesaggio storico di San Galgano e della Val di Merse tra medioevo ed età moderna: ricerca storica ed archeologica su un paesaggio di lunga durata.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei materiali ceramici provenienti dall’Abbazia di San Galgano (Chiusdino-SI). Analisi e comprensione dei modelli produttivi, di distribuzione e circolazione in Val di Merse tra età medievale e moderna.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Acquisizione della cartografia sintattica e della località in italiano (parte del progetto ERC SYNCART,From Maps to Principles: Syntactic Cartography and Locality in Adult Grammar and Language Acquisition)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La riattualizzazione del passato nel dibattito sulla stampa periodica italiana di interesse musicale tra Otto e Novecento
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: NEW Progetto CHORA – Insediamenti, paesaggi e territori. Lettura archeologica di siti urbani e rurali in Basilicata tra età tardoantica e post-Medioevo.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: NEW Progetto CHORA – Insediamenti, paesaggi e territori. Lettura archeologica di siti urbani e rurali in Lucania tra età del Ferro e romanizzazione.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Memoria al futuro
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2017
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di Ricerca in “Curatore Scientifico del Museo del Vicino Oriente”
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’arte contemporanea fra esercizio critico, documentazione d’archivio, diagnostica dei materiali e partecipazione sociale
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vite d’artista: il documentario come strumento di indagine e divulgazione dell’arte contemporanea
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis Project: integrazione tra sistemi GIS 3D e modelli BIM.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Petrarca e i suoi corrispondenti poetici in volgare, dentro e fuori i Rerum vulgarium fragmenta
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sense of landscape in Plinio il Vecchio. Il paesaggio della Naturalis Historia tra memoria letteraria e sapere “scientifico”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Jüdische Renaissance in Germania e Austria (1897-1938) / Gli ebrei tedeschi in Palestina (1938-1948)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: I commenti all’Ars poetica di Orazio fra XIII e XV secolo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il racconto del Porto come contesto di vita
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Comportamenti culturalmente orientati e statuto personale delle minoranze religiose di cultura islamica residenti in Campania. Analisi delle influenze derivate dalla matrice religioso-culturale.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Produzioni ceramiche e pratiche alimentari nei Campi Flegrei tra Cesare e gli imperatori flavi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La biodiversità vegetale antica: percorsi comparati di analisi e studio
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Arti e mestieri campani in rapporto con la cultura e lingua francese dal Rinascimento ad oggi: analisi linguistico-pragmatica e sistematizzazione concettuale di un patrimonio culturale
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La letteratura spagnola nell’editoria letteraria campana
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Un patrimonio culturale contemporaneo da salvaguardare: la produzione spettacolare di Teatri Uniti di Napoli. Creazione di un archivio digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Manifestazioni culturali dedicate alla Russia e organizzate a Napoli e in Campania tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La professionalizzazione del testing linguistico. Sviluppo e validazione di test di competenza di italiano L2 standardizzati per immigrati.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le voci della città: la lingua inglese nel crogiolo etnico e culturale di Napoli
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'Archivio Storico della Video Arte. Studio, catalogazione e valorizzazione
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Retorica e storia: prospettive interdisciplinari sulla disputatio in utramque partem. Caso di studio: i patrimoni femminili nel dibattito pubblico tra Repubblica e Impero
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Giustificare il cambiamento e rendere il nuovo accettabile: lessico, retorica e meccanismi di legittimazione per riforme, rivoluzioni, mutamenti sociali e innovazione politica dal mondo antico alla prima età moderna. Un approccio multidisciplinare
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Giustificare il cambiamento e rendere il nuovo accettabile: lessico, retorica e meccanismi di legittimazione per riforme, rivoluzioni, mutamenti sociali e innovazione politica dal mondo antico alla prima età moderna. Un approccio multidisciplinare
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione e commento delle lettere di Carlo Botta dal 1817 al 1837
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cyborg subjects. Corpi e identità femminili nel Giappone postmoderno e contemporaneo
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Parole straniere, e in particolare slavismi, nel VoDIM (Vocabolario dinamico dell’italiano moderno). Ulteriori studi
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eredità poetico-teatrali spagnole a Torino: traduzioni e apparati critico-informativi
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Open Literature: il digitale per il patrimonio letterario-umanistico e il patrimonio letterario-umanistico per il digitale
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Testo e immagine in Roberto Longhi
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TRANSEAS HORATIUM – Testo, Revisione, analisi e Valutazione degli antichi scoli a Orazio.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arte e Architettura nel Regno di Napoli
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La romanizzazione nella Cisalpina centrale attraverso le attestazioni epigrafiche (con un database delle testimonianze,da pubblicare on line con architettura web dinamica, EpiDoc compatibile)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il tramonto della storiografia classica in Occidente
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le nuove forme di diffusione culturale nelle società post-moderne: analisi linguistica e discorsiva del genere della video-intervista in ambito francese nel contesto delle scienze umane
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Elaborazione di protocolli di conservazione, preservazione e documentazione di formati ridotti cinematrografici (8, s8, 9.5)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Multicentrismo, performattività, cross-medialità La spettatorialità cinematografica italiana nell’epoca della convergenza: uno studio empirico
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Dizionario storico del napoletano: lemmatizzazione, criteri di redazione delle voci, stesura di un campione(lettera T)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Scrittura autobiografica e cesure storiche nella letteratura spagnola del Novecento
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Università sul Web (UniWeb). Siti web universitari e inglese lingua franca
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valorizzazioni multimediali di una raccolta d'arte
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca Cat A Tip 2 SSD L-ANT/01 L-ANT/07 L-ANT/08
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dati, outlier detection, pattern recognition e visualizzazione interattiva dei dati relativi alle ceramiche, all’interno del progetto di ricerca europeo ArchAIDE – Archaeological Automatic Interpretaion and Documentation of cEramics ..
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ATELIER. La ceramica romana nella Campania antica: evidenza materiale, storia economica, aspetti giuridici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I test di ingresso nella classe delle lauree in Lettere. Quadri teorici e analisi di dati
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: DTC Lazio e Formazione Elaborazione e sperimentazione di un modello di organizzazione e promozione di percorsi formativi (master e corsi di alta formazione professionale) per il DTC Lazio
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca, di cui all’Allegato A – Schede per SSD e progetto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Numero posti: 27
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per una storia delle traduzioni latine del “Credo” niceno-costantinopolitano
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: L'ARCHIVIO BERTOLUCCI. UNA PRIMA ESPLORAZIONE ATTRAVERSO LA CORRISPONDENZA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tra canone istituzionale e canone diffuso. Il caso Elsa Morante
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tradizione e interpretazione di Elio Aristide tra paganesimo e cristianesimo
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il valore epistemico dell'immaginazione
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 08/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Italian historic villages regeneration through circular ecological heritage communities
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi, ricostruzione ed edizione dei paesaggi urbani nell’area archeologica centrale di Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Spoglio e codifica elettronica di fonti volgari e mediolatine
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Museo e Territorio. Studi per il Museo Diffuso d'Arte Contemporanea di Albissola Marina
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Città, spazio e conoscenza nel teatro del Rinascimento
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’impronta della letteratura del XVII secolo nel romanzo francese contemporaneo
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodologia e metaelaborazione di un sistema tecnologico multimediale economicamente sostenibile, finalizzato al trasferimento tecnologico verso l’impresa e la pubblica amministrazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Verso un museo e una biblioteca virtuali della “Russia italiana” nel Novecento: studio e digitalizzazione di fonti bibliografiche e iconografiche
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione critica e commento di testi narrativi dalla Scapigliatura al Verismo
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Acquisizione e didattica dell’italiano lingua seconda a studenti cinesi in contesto universitario
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione critica e commento di testi narrativi dalla Scapigliatura al Verismo
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: L’impronta della facezia nell’entremés spagnolo del XVII secolo
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Architettura, scultura e pittura lungo la Valle del Po tra il XI e XIII secolo.
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Catullo tra XIV e XV secolo
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Nuove variazioni dell’inglese come lingua franca nella comunicazione interculturale giovanile: analisi pragmatico-cognitiva e traduzione del discorso audiovisivo veicolato da tecnologie multimediali.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio della ceramica vascolare da Soknopaiou Nesos/Dime, El-Fayyum-Egitto
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: La prosa d’arte di età imperiale: il romanzo e la retorica
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - ISMA Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico
Titolo: Progetto Premiale Sm@rtinfra - SSHCH Infrastrutture Integrate intelligenti per l'ecosistema dei dati delle scienze sociali, umane e del patrimonio culturale
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Metadati per i contenuti audiovisivi.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for area fellowships:L-ART/04
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Germanico-Romanzo: discorsi e strutture in contatto nell'area dolomitica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Manzoni Online: carte, libri, edizioni, strumenti” (PRIN 2015FN4ZSN)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forme e stili del racconto contemporaneo: dal romanzo alle serie TV
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Titolo dell’assegno Le nuove scritture musicali per il cinema. Studi di registrazione, media digitali e pratiche compositive
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: La biodiversità come patrimonio immateriale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Documenting Multiculturalism: coesistenza, diritto e multiculturalismo nei documenti giuridici e negli atti amministrativi della Sicilia normanna e sveva, c.1060-1266
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il teatro romano di Trieste e lo sventramento fascista di Cittavecchia (1937-1938). Studio archeologico e topografico sulla base di nuova documentazione inedita
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Internazionalizzazione del Dipartimento di Management: analisi dei processi e dell’impatto sugli stakeholder
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: attività nel campo Massive Open Online Courses (MOOC) di Ateneo nell’ambito dei beni culturali, con particolare riferimento alla ricostruzione topografica e archeologica di specifici scenari bellici medievali
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: M-STO/09 La scrittura greca in età medievale, L-ART/07 Ricerche inerenti alla musicologia e storia della musica, M-DEA/01Ricerca attinente alle tematiche delle discipline demo-etno-antropologiche, L-ART/03Storia dell'arte contemporanea
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 4
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la creazione e al rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Testi metalinguistici come fonte di dati privilegiata per la conoscenza delle lingue antiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Vocabolario dantesco: La Commedia
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: La Mediazione e il Patrimonio Culturale di Chiusdino per comunità plurali a San Galgano: il contributo dell’archeologia
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: I Re Poeti: studio ed edizione
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di scenario e definizione di supporto alla gestione e valorizzazione di dati di ricerca e metadati di ambito Cultural Heritage secondo i principi FAIR
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Corpi cittadini sovrapposti e appartenenze collettive nel mondo romano
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006 - TICHO Tradurre il patrimonio culturale per gli esterni
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Osservatorio culturale per il turismo e le imprese
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Nuove strategie per favorire un turismo cinese inclusivo e consapevole a Venezia e nel Veneto
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj240CIP - Corpus di lingua italiana per prescolari. Lessico rivolto ai bambini italiani in età prescolare dai 3 ai 6 anni, raccolto da fonti eterogenee in italiano e in lingua dei segni italianaomissis
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Studio di fattibilità per lo sviluppo di un software per la valutazione della scrittura su tablet dei caratteri cinesi
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La dimensione plurilingue come patrimonio della città di Roma
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022EJ2NM5 SH6
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lessico finanziario e bancario arabo e curdo
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il testo di Petronio nei manoscritti e nelle prime edizioni a stampa
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Gli spazi del racconto letterario in prospettiva narratologica
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricognizione e analisi dei sottocorpora testuali dell'ARDIPS
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: CAW - Centro per la Scrittura Accademica Sviluppo di materiali e strumenti di analisi della scrittura accademica in università plurilingui
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi innovativi sulle architetture antiche mesopotamiche di Tell Muhammad (Iraq)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Edizioni digitali commentate, con codifica XML/TEI, di opere della Letteratura italiana dell'Ottocento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Edizione critica digitale delle tabulae capitulorum nell’Ottateuco di tradizione beneventana e nelle Bibbie atlantiche più antiche
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Semplificazione linguistica sensibile al genere nella comunicazione universitaria tedesca e in chiave contrastiva
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Edizione critico-interpretativa del ms. Torino, BNU, L.II.14
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Titolo: Strumenti lessicografici digitali al servizio dell'OIM- Osservatorio degli Italianismi nel Mondo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Traduzione e cultura nell’era digitale: approcci, tendenze e prospettive
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Mezzi audiovisivi e strategie per l'implementazione del benessere in studentesse e studenti universitari
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Frati,
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi con metodi quantitativi di serie televisive di genere medical.
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il complesso catacombale paleocristiano di Canosa di Puglia nel contesto territoriale: analisi, documentazione, valorizzazione.
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Archivi visuali e ruolo delle donne nel settore fotografico (1839-1939)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Analisi e ricostruzione storica delle carriere delle donne nel settore fotografico (1839-1939)
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - 2 Research fellowship:PRIN 2022 PNRR Lessico e funzioni testuali dell’italiano accademico
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Catalogazione, edizione digitale e marcatura linguistica di testi allografici dell'Italoromanza -PRIN 2022-CUP: H53D23007180006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Il Sillabo della Lingua Russa all’università: acquisizione linguistica e applicazioni didattiche”.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il francese in / d’Italia: code-MixiNG nell’Europa medioevale (Progetto FrIngE)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasformazioni del patrimonio musicale in Africa dai diari di viaggio in lingua araba e persiana
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Promozioni municipali nell’Africa mediterranea tra Cesare e Gallieno: istituzioni, società, economia.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Collection and analysis of data characterizing multilingual competence
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Collection and analysis of data characterizing multilingual competence
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dal Futurismo al ritorno al classico (1910-1922). Tecniche pittoriche, storia conservativa delle opere, diagnostica e documentazione
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Gregorio Nazianzeno e il racconto della sua vita tra tradizione classica e sperimentazione metrica: edizioni critiche e commenti
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'insegnamento dell'inglese nelle scuole materne come strumento di integrazione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dai modelli digitali all’interazione con i dati archeologici e storico-artistici in ambienti virtuali: supporto scientifico allo sviluppo di una piattaforma virtuale dedicata alle Digital Humanities e ai Beni Culturali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Contenuti archeologici e topografici per l'approntamento di prodotti multimediali destinati alla Cappella Pignatelli come “porta” del centro antico di Napoli.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: La musica classica nell'educazione musicale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La letteratura portoghese contemporanea nell’epoca della cultura visuale
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche RAI: l'audiovisivo e la mediazione culturale
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il paesaggio epigrafico dell’Attica: comunicazione pubblica e spazio urbano nelle clausole di pubblicazione e divulgazione dei decreti ateniesi tra IV sec. ed età ellenistica.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione artigianale, distribuzione, consumo: le ceramiche acrome nel mondo classico
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eranshahr: uomo, ambiente e società nell'Iran arsacide e sasanide. Testimonianze scritte, cultura materiale e società da Arsace a Yazdegard III. Tre casi studio: Pars, Pahlaw e Khuzestan (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strutture sociali e organizzazione del lavoro nella società del Medio Bronzo a Cipro: lo sviluppo di nuove forme nell’architettura, nei materiali e nelle tecniche costruttive.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Da Hitler alle due Germanie: il contesto culturale tedesco fra il 1945 e 1960
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Forme, metodi e modelli letterari della predicazione degli ordini mendicanti tra Cinquecento e Seicento
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: F-ACTOR. Forme dell'attorialità mediale contemporanea. Formazione e professionalizzazione in Italia (Prin 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Hypermedia Dante Network (HDN): i commentatori di Dante (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini sul fantastico nel teatro musicale italiano dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Franco Antonicelli, forme dell’impegno civile e del lavoro culturale nell'Italia del secondo dopoguerra
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Telemat. G.FORTUNATO
Titolo: La consapevolezza metalinguistica nella pratica traduttiva” Settore scientifico disciplinare L-LIN/12 – LINGUA E TRADUZIONE (LINGUA INGLESE), Settore concorsuale 10/L1 – LINGUE, LETTERATURE E CULTURE INGLESE E AGLO-AMERICANA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Piattaforma Universitaria: Patrimonio culturale e produzione culturale
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi, traduzione e studio dei primi dieci libri della Śaunaka Atharvaveda-Saṃhitā [ŚS] per definire un nuovo stato dell’arte a seguito dei recenti studi sulla recensione Paippalāda [PS] - PRIN 2022
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Contatto interlinguistico a livello di discorso e di sistema fra presente e passato
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L'impiego di testi mass-mediatici per l'apprendiemnto e insegnamento di categorie grammaticali e meccanismi pragmatici: casi di studio in ambito di glottodidattica inglese e francese
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Aggiornamenti transatlantici tra il XIX e XX secolo
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Oltre Plinio. Ricezione e trasmissione di teorie sull’arte, canoni d’artisti e lessico tecnico-artistico, tra tardo classicismo ed età imperiale. Un approccio multidisciplinare alla Naturalis Historia (libri XXXIII – XXXVI)
Settore L-FIL-LET/03 FILOLOGIA ITALICA, ILLIRICA, CELTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traduzione di testi per l’infanzia in una prospettiva di genere: aspetti teorici e applicati
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Etnografie e archeologie dello spettatore cinematografico. Cultura materiale e memoria dell’andare al cinema in Friuli Venezia Giulia tra fascismo e dopoguerra
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Costume funerario e cultura materiale nell’Egeo meridionale nella prima età del Ferro
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR8 - Archivio Digitale Aumentato Bianchi Bandinelli. Gestione, fruizione e valorizzazione del fondo fotografico Bianchi Bandinelli nell’Archivio di Stato di Siena
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR14 - Grammo-foni reloaded
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Geografia della mobilità delle offerte in bronzo nell’Etruria Interna: per un nuovo sistema informativo dei confronti per il Bagno Grande di San Casciano dei Bagni
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Linguistica applicata, comunicazione inclusiva e intelligenza artificiale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le fonti musicali del XX secolo: catalogazione, valorizzazione scientifica e trasmissione del sapere
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Contatto e convergenza di lingue. Confronti tra varietà romanze e germaniche nel Trentino.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: ”Fare musica in Sardegna”: Documentazione Audio-Visuale e Realizzazione di un Web-Doc.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Genova
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Ragusa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica delle Province Unite
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ricostruzioni digitali interattive di contesti storico-artistici per installazioni museali a scopo didattico, culturale e divulgativo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Corpus Univers-Ita: l'italiano scritto degli studenti universitari
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Letture pER TE” (acronimo LettERE)
Numero posti: 2
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Circolazione della letteratura e della cultura modernista negli Stati Uniti: eventi, reti, influenze, 1949-1973 (Prof.ssa IULI)
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Reti intellettuali nella Toscana del Seicento: le Accademie senesi
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Dal Giardino storico al paesaggio: il Renaissance Revival e la comunità angloamericana tra Firenze capitale e la seconda Guerra mondiale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Prospettive interculturali per la semplificazione/traduzione dei documenti e degli atti giuridici: la metodologia giuridica interculturale e la comunicazione dialogica e cooperativa tra le diversità culturali e religiose
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Isocrate un intellettuale sulla scena politica di Atene.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Memoria e Mezzogiorno (MeMo). Una mappa dei luoghi letterari dal 1945 a oggi
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Aristotle and the vernacular within the Accademia degli “Infiammati”
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe – L’Archeologia dei contesti sacri in grotta e la dedica votiva scritta e materiale del mondo italico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione e ricerche sul Liber Abaci di Fibonacci
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “L'industria al servizio della storiografia. Perfezionamento delle tecnologie OCR per il text mining di documenti storici – Perfezionamento delle tecnologie OCR per il text mining di documenti in Fraktur”
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lingua araba e dinamiche sociali e socioculturali dell'area sud del Mediterraneo.
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Instrumentum domesticum in bronzo dalle necropoli etrusche di Bologna e territorio. Contributo alla conoscenza della bronzistica in Etruria padana tra la seconda metà del VI e la prima metà del IV sec. a.C.
scaduto il 09/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Media literacy, public history e cinema di non-fiction
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Nuovi approcci informatico computazionali a supporto degli uffici giudiziari - Next Generation UPP
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Microbiome research and visualizations
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Prosa e prosatori italiani del Seicento: una ricerca storico-linguistica
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: (Anti)canone della poesia femminile tra Portogallo e Italia nel primo Novecento
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Il Gran Tour in Puglia tra il Gargano e la Terra di Bari: narrazioni e percorsi storici al servizio del turismo culturale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: RISCHIA Research Information System Cultural Heritage Impact Assessment
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Christian-Muslim Relations and Polemical Dialogue and Transmission from Persia to Europe
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegno di Ricerca: La Nuova Media Art come patrimonio culturale immateriale dalla Biennale di Venezia al MediArtLab
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Fonti antiche e storiografia moderna per la storia della Grecia arcaica e classica.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio ed edizione dei testi letterari e saggistici dei manoscritti di Gadda del Fondo Garzanti (Biblioteca Trivulziana di Milano)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole attraverso le immagini. Alcuni case studies per una storia visuale della letteratura italiana, nell’ambito del Progetto UE VII PQ LOOKINGATWORDS
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 5
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Un lessico della terminologia medica presente nei papiri medici letterari messi online
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Digitalizzazione online dei testi greci di medicina antica in ParmaMedCommunity e attività di Instructor
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cave, botteghe e committenza nel cantiere edilizio tardoantico
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dalla carta archeologica allo studio dei sistemi insediamentali e delle dinamiche del paesaggio nell’oasi di Samarcanda (Uzbekistan): integrazione delle tecniche di campo e di telerilevamento per la storia del popolamento in prospettiva regionale
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Transcodificare il cinema e i media: lo storytelling intermediale del videomapping
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ovidio e gli autori cristiani della tarda latinità: Prudenzio, Paolino di Nola e Venanzio Fortunato
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: CONTEXT – Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riscritture in prosa e romanzi in versi: per un'analisi stilometrica degli stilemi lirici nella letteratura romanzesca in medio francese. (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: LANGAPP - progetto di accompagnamento scientifico per la scuola dell'infanzia in lingua italiana. Osservare il language input nell'apprendimento delle L2 tedesco e L3 inglese.
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TANDEM. Le tombe angioine di Napoli in Età moderna
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e catalogazione della scultura romanica in alcune diocesi del territorio lombardo.
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 08:00
Univ. PISA
Titolo: Strategie e strumenti per lo sviluppo delle competenze linguistiche in italiano L2 nella scuola secondaria di secondo grado
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creare un archivio che raccolga informazioni etnografiche sulla raccolta, lavorazione e consumo di alimenti vegetali in società tradizionali con sussistenza basata sulla caccia, pesca e raccolta.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche su “La fotografia e le memorie della scuola fra percezione sociale e rappresentazione collettive” (Italy, 1861-2001)(Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 8652)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La Letteratura russa (Otto e Novecento) attraverso le opere: letture critiche e approfondimenti
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Individuazione, riconoscimento, mappatura e valorizzazione del Patrimonio Artistico di età moderna in Basilicata
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Raccolta digitale e analisi di fonti scritte antiche.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Strumenti digitali e tecnologie (drone, remote sensing, magnetometria) per la ricerca archeologica
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Individuazione, ricognizione, catalogazione e valorizzazione del Patrimonio artistico medievale in Basilicata.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Collezione digitale e analisi delle fonti scritte di età medievale, con supporto nello sviluppo dell’editoria digitale.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: DID - New Perspectives on Diphthong Dynamics
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Indagine sulla comunicazione specialistica e divulgativa in lingua italiana nell’ambito delle scienze della vita
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI PER ATTIVITA’ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE - Azione 1 – TIPOLOGIA 1.b - Progetto Speciale Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”– P.O. F.S.E. 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI ATTIVITA’ RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE CON PERIODO DI FORMAZIONE ESTERO NON INFERIORE A 3 MESI-Az.4–tipol.2 Prog. Spec. Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”–P.O. F.S.E. 2007/13 Piano Op. 2009/10/11
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Cittadinanza (più) intelligente. Per un apprendimento (più) intelligente a Bergamo, città universitaria / Per lo sviluppo di soluzioni intelligenti nell’ambito salute a Bergamo, città della salute
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca post doc, di cui uno riservato ai candidati extracomunitari non residenti in Italia.
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La metafora in José Saramago. Costruzione di un repertorio
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Investigation, design and development of technology enhanced teaching activities
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Mostre di antica arte italiana e propaganda alleata tra il 1943 e il 1948
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Biblioteca digitale del Progetto Mambrino: fase 1
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La devotio moderna e le nuove forme di rappresentazione del sacro, tra mondo fiammingo e ri-cezione italiana
scaduto il 09/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Esportazione di scultura italiana contemporanea 1750-1850: mercato e ricezione critica
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Digital Cultural Heritage. Piattaforme conoscitive e strumentali per l’archiviazione dei dati sul patrimonio archeologico della Basilicata funzionali alle applicazioni di tecnologie innovative per la disseminazione dei risultati
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Catalogazione e digitalizzazione dei materiali di ricerca della tradizione dello Shivadharma in Nepal, Deccan e Kerala
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Forme materiali della conflittualità sociale: la trasformazione dei paesaggi tra X e XI secolo nel Medio Valdarno.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizione ed esegesi di manoscritti inediti di linguistica storica e linguistica generale della scuola strutturalista europea nella prospettiva di uno studio linguistico e storiografico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Alfabetizzazione linguistica: alla ricerca di (a)simmetrie tra la competenza grammaticale, la produzione e la comprensione linguista nei parlanti dell'italiano L1
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Documenting Multiculturalism: coesistenza, diritto e multiculturalismo nei documenti giuridici e negli atti amministrativi della Sicilia normanna e sveva, c.1060-1266: i documenti greci
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un repository digitale condiviso tra le tre unità di ricerca del progetto PRIN 2017 Archaeomemory, basato su elevati standard metodologici e tecnici, condivisi e riconosciuti
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: ReadLet : leggere per capire. Un'indagine delle strategie di lettura dei bambini nella prima età scolare condotta su larga scala con una piattaforma basata sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Commento alle Rime estrauaganti di Giusto de' Conti
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: GLI EROTICON LIBRI DI T.V. STROZZI, DAL TRADIMENTO DI ANZIA ALLA MORTE DI FILLIROE. EDIZIONE CRITICA, TRADOTTA E COMMENTATA DEL LIBRO IV E DELLE ELEGIE VI, 12- 13
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Affreschi staccati, conservazione e allestimenti museali. Ricerche storiche, indagini non invasive e digital heritage per una nuova museologia inclusiva
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: READ IT ILL.: LEGGERE LA LETTERATURA ILLUSTRATA
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Environment, Settlement and Production: Exploring Human-Environment Interaction in the Productive Landscapes of Medieval Italy. Cervia Vecchia (RA) and the salt production
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Motore di ricerca semantico per citazioni bibliche in lingua greca: radici, lemmi, sinonimi
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Motore di ricerca semantico per citazioni bibliche in lingua greca: implementazione
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il patrimonio indigeno americano in istituzioni e musei e italiani: censimento, sistematizzazione dati e studio
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Animali ed esperienza estetica (rasa) nella letteratura d’arte indiana. Indagine sulla valutazione delle potenzialità emotive degli animali nella trattatistica estetica indiana e sull’ammissibilità che un personaggio animale possa ingenerare il rasa
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La violenza contro le donne nella Roma antica: prospettive storiche e costruzioni simboliche, tra epigrafia e storytelling.
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le forme dell’economia urbana nella Mesopotamia e Siria del periodo Protodinastico (ca. 2900-2350 a.C.): digitalizzazione e studio di fonti cuneiformi (progetto PRIN 2022Y893YS)
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e Mappatura dei Siti Fortificati della Caonia Costiera (Albania Meridionale) tra l’età del Ferro e l’Ellenismo (codice MUR: 20227S7YXL_001; CUP: J53D23000100006)
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e Mappatura del Popolamento della Caonia Costiera (Albania Meridionale) tra l’età Romana e il Medioevo
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stili di vita delle comunità costiere del Mediterraneo protostorico
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: L'"ETÀ DELL'ORO" DELL'ANIMAZIONE ITALIANA. DAL BOOM ECONOMICO AGLI ANNI DI PIOMBO (1957-1977)
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Paesaggi, insediamenti, strade della Liguria romana nelle pagine degli scrittori antichi
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Edizione scientifica del carteggio Camillo Sbarbaro – Mario Novaro
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Codificazione e catalogazione di fonti epigrafiche, archeologiche ed iconografiche relative all’Arabia meridionale pre-islamica
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 11 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO - UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Numero posti: 11
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Il sistema verbale in cinese moderno
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Costruzione e validazione di test per rilevare deficit sintattici in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto BYZART – Byzantine Art and Archaeology Thematic Channel – Catalogazione e valorizzazione dei contenuti relativi all’architettura religiosa cristiana e all’archeologia di epoca protobizantina e mediobizantina
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’Accademia della Lesina tra le carte di Francesco Maria Vialardi e Giulio Cesare Croce
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Lingue islamiche sulla via della seta. Convergenze lessicali, semantiche e simbolico
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Storia e presente dell'ebraismo lombardo: linee evolutive di una comunità millenaria
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Verso il centenario de La Coscienza di Zeno: per uno studio critico del fondo degli eredi al Museo Sveviano di Trieste
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Il discorso museale in tempi di crisi: l'esperienza dell'Alto Adige
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il giardino storico salentino: individuazione delle specie e varietà botaniche tradizionali; studio sugli impianti architettonici dei giardini; restauro e rigenerazione dei giardini storici.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Musei e collezioni sulla civiltà contadina nel Salento: censimento degli enti pubblici e privati esistenti; catalogo ragionato delle collezioni; progetto di valorizzazione della rete delle collezioni sulla civiltà contadina.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Franco Oppo tra composizione e imprenditoria culturale
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Storie del cinema: intersezioni tra le pratiche del cinema indipendente e le pratiche del cinema familiare e amatoriale in Italia (1964-1975)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Esperienze letterarie di contatto/contagio nel Mediterraneo: lessicografia, ermeneutica, didattica digitale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Le scuole filosofiche greche secondo la prima storia della filosofia d'Europa: verso una nuova edizione critica pionieristica dell'arrangiamento dei filosofi di Filodemo - Scuole greche
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dei dati relativi al politeismo levantino durante il II millennio a.C.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teoria critica e prassi letteraria. Adorno e la letteratura tedesca
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione e tradizione lirica tra Italia e Francia (secoli XIX-XXI). Banca dati bibliografica e studio critico
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La fotografia femminista italiana: ricerche presso Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La fotografia femminista italiana: ricerche presso gli archivi delle artiste e istituzioni esterne all’Università di Parma
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio archeologico della Certosa di Calci (Pisa)e delle sue trasformazioni
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche iconografiche per un “Atlante dei musei italiani”
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: FilmBaseMatters. Un approccio materialista alla storia del film a passo ridotto in Italia: il caso di Agfa-Milano e Ferrania negli anni '30 e '50
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Il lessico della transizione storica nella prosa tardoantica latina. (Prof.ssa BORGNA ALICE)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Rethinking, Understanding Modal particles (RUM) (Prof. RAVETTO Miriam)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lettere in rete: Eugenio Montale epistolografo (1915-1981). Studio e database
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Modelli formativi per l’insegnamento dell’italiano LS/L2 a studenti adulti e anziani attraverso percorsi di PBL e TBL di carattere turistico, culturale e naturalistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio sperimentale delle particelle modali, in relazione con la prosodia e la gestualità-PRIN 2022-CUP: H53D23004410006
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Raccolta di dati linguistici sulle particelle modali del tedesco e dell'italiano e loro sistematizzazione in un corpus multimodale-PRIN 2022-CUP: H53D23004410006
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Radical Exhibited Thought Exhibitions of Architecture in Italy in the Contemporary Age
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Margherita D’Austria, una principessa e le arti tra le corti europee (PEACE)”
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Folklore e tradizione orale nella poesia e nella prosa di età ellenistica: il caso della novella
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Struttura morfologica e informazione lessicale nella produzione, percezione e comprensione del parlato
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Commento e testualità nella letteratura contemporanea
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Gli Archivi degli scrittori e le “Digital Humanities”: ricerche filologiche e archivistiche per il popolamento della Biblioteca Digitale di Ateneo (BDA)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cicerone e la cultura britannica nel Settecento: ricezione, rappresentazione e discorso imperiale
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sociolinguistica ed etnolinguistica dell’arabo come lingua veicolare e di contatto e come lingua madre dell’Africa sub sahariana
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ERC-Starting Grant – (CUP: C91I17000220006; Grant Agreement nr: 758450 — RISK — ERC-2017-STG). “Il libro illustrato ad Amsterdam e a Venezia tra Sei e Settecento. Strategie editoriali e celebrative a confronto”
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La letteratura russa nell’“èra putiniana” e il superamento del postmodernismo. Un’ipotesi sul ritorno al realismo, ai canoni tradizionali, al modello “antroposofico”
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche e interventi per la valorizzazione della minoranza germanofona di Sauris/Zahre
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I composti nominali dal latino al friulano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche sul lessico greco e sulle lingue d’Anatolia dell’età del Ferro per il progetto ERC PALaC (Grant Agreement 757299)
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Per una storia fotografica della critica cinematografica italiana. La collezione di Ugo Casiraghi: fotografia, illustrazione, grafica
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi sulle fonti storiche concernenti i rapporti tra Impero Romano e Impero Cinese, con riguardo al commercio, alle relazioni diplomatiche e religiose tra Tarda antichità ed epoca moderna
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teatri dopo il distanziamento. Mutamenti istituzionali, progettuali e dei linguaggi a effetto della realtà pandemica
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts: database sulla trasmissione dei testi latini del medioevo ed elaborazione di schede bibliografiche
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Basilicata Heritage Smart Lab. Ricerca, tecnologie innovative e nuovi approcci per il patrimonio archeologico e culturale della Basilicata (età post-antica).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HERDS. Strategia e ruolo dell’allevamento nelle dinamiche economiche delle società protostoriche del Mediterraneo centrale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: VerbACxSS: su verbi analitici, complessità, verbi sintetici, e semplificazione. Per l’accessibilità
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PATRIMONIO CULTURALE E CREATIVITÀ NELLE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE PER SOCIETÀ INCLUSIVE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Edizione critica del
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Catalogo dei codici classici, medievali e umanistici contenenti testi retorici e edizione digitale [...]
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione di un modello di creatività digitale
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il friulano nel curricolo della scuola secondaria di secondo grado secondo l’approccio CLIL. Linee di azione e prospettive di sviluppo.
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Rete museale provinciale. Analisi e aggiornamento dello stato di fatto e confronto con le altre realtà simili sul territorio nazionale ed europeo per una migliore gestione
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerca in didattica innovativa per l'inglese come lingua come lingua straniera/seconda per i corsi di Lingue e Formazione
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Scritture teatrali al femminile tra Ottocento e Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: PARSEME-IT - Syntactic Parsing and Multiword Expressions in Italian: quadro di
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Progettazione e realizzazione del censimento dei ritrovamenti numismatici (editi e inediti) per la ricostruzione della circolazione e dell’uso della moneta lungo la costa tirrenica dell’Italia e nelle isole (VI-XII secolo)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Evoluzione dei costumi funerari, dei caratteri antropologici e della demografia nella Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. La produzione della ceramica ed i sistemi di distribuzione e consumo nella Toscana medievale (VI-XI secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'autorappresentazione degli scienziati: memorie e autobiografie scientifiche a Bologna fra Cinque e Seicento
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio cronologico ed evoluzione della dieta nelle popolazioni della Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo d.C.)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modi e culture della produzione cinematografica italiana (1949-1976): nuove prospettive di ricerca d’archivio e indagine storiografica
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017W8HFRX READLET: READING TO UNDERSTAND. AN ICTDRIVEN, LARGE-SCALE INVESTIGATION OF EARLY GRADE CHILDREN'S READING STRATEGIES
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017W8HFRX READLET: READING TO UNDERSTAND. AN ICTDRIVEN, LARGE-SCALE INVESTIGATION OF EARLY GRADE CHILDREN'S READING STRATEGIES
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARCHIVISTICO - ARCHIVIO VI.VO - CLARIN-ERIC
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Promozione e tutela del multilinguismo storico (Nel quadro delle attività dello Spoke 1 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le parole del cibo: un’analisi linguistica e interculturale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Repertorio delle produzioni e degli usi alimentari proteici nelle arti visive e nella letteratura del Triveneto dall’età postunitaria
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il melodramma del ‘700 a Napoli
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La pinacografia di Callimaco e la sua eredità nel mondo greco-romano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche storiche e diagnostica multispettrale per lo studio della tecnica esecutiva dei dipinti di Francesco De Mura
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Le concezioni della Storia nella narrativa di lingua tedesca del 21esimo secolo
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La prima età repubblicana nella storiografia di età imperiale: confronto, analisi e commento linguistico-letterario con particolare riferimento a Livio e Floro
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Tratti comici e sofistico-retorici nella caratterizzazione dell’antagonista nel Dafni e Cloe di Longo Sofista
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Autobiografie nella letteratura dell’Africa francofona
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività e strategie di engagement della comunità Alumni SSLIT/DIT
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interpretazione dialogica IT<>ZH: identificazione e risoluzione di errori comuni tra studenti italofoni apprendenti il cinese.
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comprensione testuale e competenza linguistica. Dalla teoria all’elaborazione di materiali per l’autoapprendimento.
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di un percorso didattico online per l’autoapprendimento continuo con materiali didattici innovativi per il Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGETTO H2020 NEW ABC (GA: 101004640): “Re-testing of two co-created pilot action activities for the NEW ABC project”
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e implementazione del “WRITE Digital Archive”
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New Forms of Calligraphy in Contemporary China
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Straniere: la ricezione delle arti e cultura extra-europee in Italia (1945-2000). Ricerche presso istituzioni pubbliche e private
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approvvigionamento, stoccaggio e gestione di risorse e materie prime, organizzazione della documentazione tra istituzioni periferiche e spazi archivistici a Hattusha (XVI-XIII secolo a.C.)
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identità sociale e culturale e Specializzazione artigianale in Mesopotamia Settentrionale: lo sviluppo della complessità sociale durante il periodo Antico Calcolitico
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PATHs Of the Soul. An Athlas of Ancient Emotions
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La geografia economica di Ebla nel Bronzo Antico: analisi contestuale dei dati archeologici ed epigrafici
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La ricezione delle opere anticuriali di Petrarca nelle Isole Britanniche (secoli XVI-XVII).
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rappresentazioni delle culture gastronomiche nel sistema mediale italiano. Ricerca e catalogazione
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Teorizzare le passioni: Paolo Mantegazza, la sua rete culturale e la letteratura italiana del XIX secolo.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stanislao Nievo e i Parchi Letterari.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti biologici di nuovi complessi metallici su cellule di tumori orfani
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rigenerazione delle ferite attraverso 3D-printed patches basati sui MXenes
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:A Signing Grammar. Towards a translation of A Grammar of Italian Sign Language into Italian Sign Language (LIS)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I CLASSICI ITALIANI FRA XIII E XIV SECOLO NELLA BIBLIOTECA DI CARDUCCI: LE EDIZIONI POSSEDUTE E POSTILLATE
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma: scultura e impianti liturgici e decorativi tra reimpieghi e riallestimenti, dalla fondazione alla fabbrica barocca.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche di storia dell’arte e dell’architettura dei Campi Flegrei in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Donne fra più mondi. Cosmopolitismo e Resilienza nelle scrittrici italiane fra Otto e Novecento (Do.Mo.Co.Re.)
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Progetto ‘Tradizione del Libro dei Morti’: analisi e revisione di manoscritti del Libro dei Morti di Epoca Tarda-PRIN 2022-CUP: H53D23000240006
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Edizioni digitali di periodici letterari del secondo Ottocento italiano. Trascrizione, visualizzazione, analisi.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tradurre in latino la letteratura italiana (1450-1800)
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: WInGS - Women Intellectuals in Greek Society
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il Petrarca di Giuseppe Fracassetti: indagini d'archivio
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Per un Atlante digitale delle immagini dei poemi epico-cavallereschi spagnoli (secoli XVI-XVII)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nazionalismo e internazionalismo nella cultura accademica europea, attraverso lo studio di corpora epistolari tra uomini di scienza
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRIN 2022 Ceramica e altri materiali di età romana come indicatori per lo studio delle dinamiche insediative nella laguna di Venezia e nella città di Altino
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRIN 2022 I documenti greci emessi dagli imperatori bizantini per Venezia (1265-1418)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022XTSEZ3 ON OBJECTS IN NETWORK THE SOCIAL LIFE OF THINGS IN THE FIFTEENTH CENTURY BETWEEN NOTARIAL SOURCES AND SEMANTIC WEB
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Una letteratura della DDR nell cultura tedesca unificata? Nuove forme di narrazione della contemporaneità in Germania tra continuità e fratture
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L’umorismo nella cultura e nella letteratura della Cina medievale
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Archeologia dell’edilizia a Gortina di Creta: studio integrato dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Linguistica e psicolinguistica delle lingue dei segni
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diacronia e sincronia: aree semantiche conservative
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IMPLICITI PERSUASIVI E CORRETTEZZA DELLA COMUNICAZIONE POLITICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and Structuring of BA Courses in Archaeology in Iraq
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Circolazione di beni culturali durante e dopo la II guerra mondiale con particolare riferimento a quelli ebraici nel territorio dell’Alpe Adria
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La città comunale in Lombardia e l’impatto degli ordini nuovi (cistercensi, mendicanti). Cultura architettonica, e tecnica costruttiva tra XII e XIII secolo
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Professionalizzazione, gestione e promozione dell'attore televisivo italiano (F-ACTOR)
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Italian Narratives: la circolazione internazionale dell’identità italiana attraverso i media
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: “ChVA: ricerche filologico-linguistiche (fascicoli I e II) e manutenzione del sito web”
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Dante e la Commedia nella biblioteca di Daniele e Francesco Florio: studi, edizioni e bibliofilia nel Friuli del Settecento
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il romanzo polifonico nell’era della narratività totale. La ricezione di Hermann Broch nel contesto contemporaneo
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CORALIVE - Potenziare la Comprensione orale con un dispositivo digitale diagnostico-formativo per le lingue romanze
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le forme digitali della comunicazione scientifica in prospettiva interdisciplinare
scaduto il 10/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: 2 Assegni d'Area
Numero posti: 2
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DFBC-L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana, con particolare riferimento alla letteratura teatrale del XVIII secolo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi, manutenzione e conservazione delle strutture archeologiche
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi, manutenzione e conservazione delle struttura archeologiche
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi, rilievo e documentazione delle strutture archeologiche
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Collaborazione a MEL, ALIM, Corpus Rhythmorum
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Looking at Words Through Images. Some Case Studies for a Visual History of Italian Literature
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli anonimi della Tarda Antichità e del Medioevo Latino. Repertorio, studio della tradizione e edizioni critiche
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Cultura del vino nel Gandhara: ricerche storico-lessicali nelle fonti greche e latine
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Cultura del vino nel Gandhara: ricerche storico-lessicali nelle fonti indiane e iraniche
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio e analisi delle illustrazioni della Commedia di Dante nella tradizione manoscritta e a stampa
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Selezione, analisi e schedatura completa di un campione di documenti epigrafici latini (ca. 500), per la realizzazione di uno strumento informatico in grado di elaborare suggerimenti per l'integrazione delle lacune epigrafiche.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Selezione, analisi e schedatura completa di un campione di documenti epigrafici greci (ca. 500), di epoca arcaico-classica e di differenti varietà dialettali e alfabetiche
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche e strumenti digitali sui fenomeni di intertestualità tematica e di situazione nell'epica latina.
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Linguistic Complexity Evaluation in Education (LuCET) -PRIN 2022-CUP: H53D23004240006
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per un data base bibliografico dei serventesi caudati italiani
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATRIUM: Interpretazione linguistica e culturale del patrimonio scomodo dell’Architettura dei Regimi Totalitari
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Storia dei sistemi di scrittura in Inida (con progettazione di percorsi didattici)
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Dal teatro dei Funambules a quello di Nohant, una drammaturgia nel segno della Commedia dell’Arte
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chaînes opératoires and techno-functional analysis on lithic artefacts from Italian Middle-Upper Palaeolithic contexts
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Verso un catalogo sistematico generale del Museo Nazionale del Bargello in Firenze
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Use-wear analysis of lithic and bone artefacts, ornaments, pigments and art objects from Italian Middle-Upper Palaeolithic contexts
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Relazioni Arte contemporanea e mercato con specifico interesse al Caso Arte Fiera di Bologna
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Per la valorizzazione del parimonio documentario del Friuli Venezia Giulia. Catalogazione, elaborazione di-gitale e studio delle foto archeologiche della Fototeca dei Civici Musei di Trieste
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identità, plurilinguismo e diversità linguistica nelle opere di Pier Paolo Pasolini. Ricadute terminologiche
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Narrazione in lingua Inglese L2 per bambini e adolescenti in contesti informali di acquisizione: approcci innovativi ed inclusivi per le reti di biblioteche del territorio (NIL2)
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Schemi comunicativi e uso consapevole della risorsa acqua
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione di una banca dati relazionale online e relativo sito web pubblico per il progetto PRIN 2022 PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PIM – Manoscritti petrarcheschi in Italia. Un censimento completo - FINANZIAMENTO PRIN PNRR 2022 MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 – DD N. 1409 DEL 14-9-2022, CODICE PROGETTO P20228T3FF_001, CUP DI PROGETTO B53D23028940001
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PIM – Manoscritti petrarcheschi in Italia. Un censimento completo - FINANZIAMENTO PRIN PNRR 2022 MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 – DD N. 1409 DEL 14-9-2022, CODICE PROGETTO P20228T3FF_001, CUP DI PROGETTO B53D23028940001
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintassi resiliente in contatto: valutazione delle lingue minoritarie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 ReMind: una piattaforma ecologica a basso costo per l'individuazione precoce degli stadi prodromici del declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea-Area tematica:Il sistema delle esposizioni d’arte in Italia dalla fine dell’Ottocento alla fine del Novecento: l’Esposizione Internazionale d’arte della città di Venezia.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Nuove strategie per promuovere la partecipazione ai programmi di screening del cancro colorettale in Toscana (BESTcc) e Trattamento Automatico della Lingua ed Estrazione di Informazione.
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Pratiche fandom e tipologie di merchandising cinematografici in Italia tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Analisi di testimonianze archeoambientali di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata, territorio e paesaggio di frontiera”
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 10/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: BANCA DATI DI STORIA DELLA TRASMISSIONE DEI TESTI PATRISTICI: ROMA E CITTA' DEL VATICANO
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per una Enciclopedia dantesca digitale.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Letterature e dispositivi della visione tra Settecento e Novecento
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L’evoluzione del greco nelle aree marginali dell’impero bizantino: il caso del Greco di Calabria
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Umorismo in traduzione: letteratura popolare nel Sud-Est Asiatico. Il caso del pantun indonesiano e del ca dao vietnamita
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto Villa delle Grotte: La rada di Portoferraio e le ville romane (Isola d’Elba-LI).
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice n. 5 Research fellowship for area fellowships:AREA CUN 10 - AREA CUN 11
Numero posti: 5
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Edizione scientifica e analisi di testi-chiave tratti dai commenti logici del XII secolo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagine sulla traduzione delle letterature neogreca e greco-cipriota in italiano nel periodo della Metapolitefsi
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Network semantici e recupero di database obsoleti: il caso di Patrimonio SOS
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PRIN 2022 “CLASSICA SERICA”,FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA–NEXTGENERATIONEU NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, M4C2, INVESTIMENTO 1.1, D.D. 104 DEL 02-02-2022 PROGETTO PRIN 2022 2022NSS7AK_002 (SH5),CUP B53D23022920006
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: IL MODELLO DIDATTICA FLESSIBILE E ECOLOGICA(EFFTMOD).UN'INDAGINE SULLE ESPERIENZE ESISTENTI PER LA CREAZIONE DI UNA RETE DI BUONE PRATICHE,FINANZIATO DA UE,NEXTGENERATIONEU,PNRR,M4C2,INVEST.1.1,DD104 DEL2-2-'22,PRIN 2022LHWSEE_002,CUPB53D23014660006
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Studio storico-archeologico finalizzato alla configurazione distributiva e stratigrafica di giacimenti geo-archeologici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Per un censimento dei commenti alle opere petrarchesche in prosa latina
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Digitalizzare per Conservare: un catalogo virtuale dei documenti epigrafici per la storia del Molise in età romana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche avanzate di circolazione della conoscenza nell'ambito dei temi Internet e società e inerenti al paradigma Open Science - RIF. 143/2017
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Usi, riusi e politiche della memoria: inclusioni ed esclusioni letterarie. Il caso del Brasile contemporaneo
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Tecnologie per la ricerca in linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il progetto "CLALI": un corpus per lo studio della lingua degli autografi dei letterati italiani (1450-1550)
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Lo sfruttamento della lana e lo strumentario tessile in materie dure animali in età antica. Approccio archeozoologico, morfologico, tecnologico e funzionale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: La teoria parametrica testata sui corpora storici: misurazione del potere esplicativo e predittivo della teoria dei parametri sui corpora storici.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sperimentazione di tecnologie innovative di acquisizione e restituzione digitale per la conoscenza e valorizzazione dei contesti archeologici nel patrimonio storico-culturale sardo
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il Fortleben oraziano negli autori cristiani
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Progetto “MULTISPORT Immigrazione e sport italiano: una prospettiva multiculturale per l’integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CHID. Cultural Homing ed intercultura: l’integrazione linguistico-(multi) culturale come fondamento di inclusione sociale. Progetto per la didattica dell’italiano a Stranieri
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L-Or/16, L-OR/20, L-Or/22
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Produzione scritta e idee sulla lingua: i punti deboli dello scritto e il dibattito su norma e uso dell’italiano
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Annotazione informativa del Corpus CIPPS di parlato schizofrenico secondo la Teoria della Lingua in Atto (pubblicato in Albo Ufficiale - Università di Firenze al n. 8407 del 20.7.2020)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Assegno d'Area Letteratura straniera
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Censimento delle collezioni delle fonti medievali, per la costituzione di infrastrutture elettroniche e per l'elaborazione di ontologie di dominio
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dal Futurismo al ritorno al classico (1910-1922). Tecniche pittoriche e studio dei materiali
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi qualitativa e quantitativa di materiali epigrafici e testuali latini di varia epoca e di varia provenienza geografica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per un Enciclopedia dantesca digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Norme e trasgressioni della fiaba e del discorso fiabesco nella letteratura italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il giallo metafisico nella narrativa postmoderna
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Raccolte manoscritte ascetico-monastiche: gli originali e le traduzioni slave
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 54 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020
Numero posti: 54
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sistema online learner-centered e di supporto all'insegnante per l'apprendimento della lingua giapponese
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Università Ca' Foscari Venezia: Bando unico assegni d'Area per il Centro in Digital and Public Humanities
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Numero posti: 4
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parola e immagine nell’archivio di uno storico dell’arte. Il fondo Giuliano Briganti
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia urbana ad Ancona
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Self-Dive In: autotraduzione come (auto)inclusione della diversità
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La via marittima della ceramica: ceramiche cinesi in Asia e Africa
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Romanzo, nazione e cultura pubblica, 1700-1945
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Conservazione e valorizzazione di documenti d’archivio di interesse musicale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La tradizione del testo letterario in area iberica nel Secolo d’Oro, tra varianti d’autore e redazioni plurime
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Origini del volgare giuridico: testi, parole, idee (IX-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Forme di partecipazione popolari alla vita politica romana nella Tarda Repubblica
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ArchiWals: Pianificazione e costruzione di un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità Walser in Italia (PRIN MIUR 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ArchiWals: Raccolta ed elaborazione di materiali per un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità Walser in Italia (PRIN MIUR 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La Spagna e la cultura spagnola nella stampa italiana.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Linguacuisine: un’applicazione per l’apprendimento linguistico attraverso la cucina
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evoluzione di una metodologia teorico-applicativa di carattere linguistico e conversazionale a supporto della progettazione e realizzazione di interfacce uomo- macchina di nuova generazione per supportare un’interazione multilingua.
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalogazione e regesto degli antichi testi in volgare nell’Archivio di Stato e nelle principali biblioteche conservative di Padova (secc. XIII-XIV)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Atlante delle poetesse del Rinascimento e studio della fortuna e della ricezione delle edizioni a stampa delle rime con particolare attenzione alla stampa Valgrisi
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Traiettorie di attivismo civico e politico nell'Iraq post 2003
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di strategie innovative per la messa a punto di specifiche campagne di disseminazione e comunicazione social, in chiave narrativa (storytelling emozionale), mediante...
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione di ambienti didattici digitali, flessibili, collaborativi, accessibili e inclusivi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Paleogenomica di Vitis vinifera da siti archeologici del centro-nord Italia
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:#EtiamEgo. La violenza contro le donne nella Roma antica (età monarchica e tardo repubblicana): censimento e classificazione dei casi di studio in una piattaforma digitale open access -PRIN 2022-CUP: H53D23000290006
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerche sul patrimonio storico-artistico diffuso dell'Università di Padova, finalizzate allo sviluppo del catalogo informatico
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'ibridazione alla prova del contemporaneo: verso una genericità dinamica?"
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca - Categoria A - Tipologia II
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Conservazione e innovazione dialettale nei migranti italiani all’estero
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' F