Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 6308 bandi
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Osservare la variabilità dell’interlingua
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Epica ed elegia greca tra V e IV secolo a. C.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Scritture del Paesaggio tra letterature e altre arti
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’olocene è finito: il pianeta è ammalato
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PIM – Manoscritti petrarcheschi in Italia. Un censimento completo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Per un atlante della letteratura ecologica italiana: dalla Grande accelerazione alla pandemia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Archeologia ed epigrafia nella Daunia tardoantica: indagini sul territorio e informatizzazione dati
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il catalogo tematico come strumento della bibliografia musicale nell'era digitale e una sua applicazione nel Catalogo tematico online delle composizioni di Alessandro Rolla
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Autenticità dell’espressione artistica nelle rappresentazioni audiovisive di popular music
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Artes grammaticali latine in papiri: edizione critica e commento
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: testi e fonti letterarie per la storia del teatro a Napoli nel primo cinquecento.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Lessicografia bilingue e Redazione di un glossario di specialità.
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gaspara Stampa: edizione dei testi, interpretazioni critiche, rapporti con le arti
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Indagini sulla pittura di genere a Napoli nel Seicento, con particolare riferimento alla fase barocca della natura morta.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: : Percorsi di ricerca per una mappa interattiva del collezionismo napoletano tra XIX_ e_X__X secolo
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs20 - "80 mm": Memorie private e pubbliche negli archivi dei film di famiglia di Modena — Linea FOMO (CUP E93C23002190007)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca nell'ambito di L-ANT/01 L-ANT/06 L-ANT/07 L-FIL-LET/05
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 5
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie di comunicazione dei prodotti di lusso attraverso l’inglese come ‘lingua franca’ internazionale: sostenibilità ed emozioni come leve strategiche per lo sviluppo del “Made in Puglia
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea umanistico-economico-giuridico-sociale - Bando Fondazione CRT - (Id. 407)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: OPERA. Portale per la conoscenza del patrimonio culturale e Storico-archeologico
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DIOMEDA, La scoperta dell’arte medievale alla ricverca delle antichità. Percezione del patrimonio artistico medievale da parte dei viaggiatori europei nell’Italia meridionale e nelle regioni del Mediterraneo Centrale (XVII-XIX secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 01/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Basilicata Heritage Smart Lab. Ricerca, tecnologie innovative e nuovi approcci per il patrimonio archeologico e culturale della Basilicata (età post-antica).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Storia ambientale e uso condiviso delle risorse agro-silvo-pastorali: ricerche di archeologia del paesaggio nella montagna europea (XVIII-XXI sec.)” (Progetto ERC Stg 2019 - ANTIGONE)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La dantistica dell’Ottocento, con particolare riferimento a Carducci. Schede enciclopediche
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Combattere l’hate speech nello sport: la comunicazione interculturale tra didattica nella scuola secondaria e mondo sportivo
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le collezioni medicee e lorenesi nel lungo Settecento
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Modelli teorici di grammatica generativo-trasformazionale sulla base di dati raccolti tramite stereoelettroencefalografia su soggetti epilettici farmaco-resistenti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dallo scavo al museo: valorizzazione e fruizione inclusiva per le fragilità cognitive e percettive nell’infanzia del patrimonio archeologico di età classica PRIN 2022 PNRR
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi funzionale applicata a manufatti archeologici in pietra da siti tardo paleolitici e mesolitici dell’area adriatica settentrionale PRIN 2022
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La tradizione degli auctores classici (Lucrezio, Catullo, Virgilio, Ovidio, Marziale, Giovenale) nella poesia latina tardoantica: peculiarità e influenza sul Medioevo e sull’Umanesimo PRIN 2022
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Oriente e Occidente nella corrispondenza di Francesco Filelfo: censimento della tradizione manoscritta, edizione dei testi e individuazione delle fonti
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Qualità televisiva dell’emittenza locale alla luce dell’introduzione del digitale terrestre
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: La trasmissione dei testi patristici latini di area africana.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: I dopoguerra e i loro apparati memorialistici e celebrativi
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Writing Techniques vs Technologies for Writing
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il Transmedia Storytelling nell'ecosistema aziendale
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Giovenale e la sua fortuna nel Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La festa sacra tra Atene e Roma. Tempi, spazi, prassi e protagonisti
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 01/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Lo spazio del pubblico e del privato dall’antichità al medioevo: una prospettiva archeologica
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Task-force D, Fonti testuali Śivaite - Storia sociale delle comunità śivaite medievali attraverso lo studio di due testi sanscriti inediti: l’anonimo Vṛṣasārasaṃgraha e il Nityāhnikatilaka di Jaya
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Le fonti antiche e medievali della sintassi moderna
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Voci nascoste: l’archeometria applicata alla storia sociale dell’antico Egitto
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PAESAGGI SACRI DI ETÀ ROMANA IN AREA MEDIO ADRIATICA
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Ricerca, meta-ricerca, gestione della ricerca. Dall'emergenza alla performance - Anno 2
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 PNRR TESTO Tradurre, codificare, condividere Le origini. Dalla Littera Florentina alla traduzione italiana ad accesso libero del Digesto di Giustinianon
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Edizione delle Opere burlesche di Annibal Caro
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dinamiche di cristianizzazione nel territorio valvense (AQ) tra tarda antichità e medioevo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Interventi per gli studenti disabili. Analisi e sviluppo di test linguistici accessibili a studenti sordi all’Università - SCADE 01/08/2013
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PARTECIPATE. Piattaforma partecipativa per la valorizzazione collaborativa del patrimonio culturale. Protocollo FILAS-RU- 2014-1006
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Il paesaggio archeologico dell’area di Yavello e Gothera (Etiopia meridionale). Traiettorie culturali e simboliche tra la fine del Pleistocene e l’Olocene.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le arche della memoria. Presenza e influsso della spiritualità vittorina nella letteratura romanza fra XII e XIV secolo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cultural Heritage along the Silk Roads – Venice and Suzhou
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca, mappatura ed edizione digitale di testi volgari di area mediana e perimediana tra XIII e XVII secolo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Libri miniati per i pontefici tra XII e XIII secolo. La formazione e lo sviluppo della biblioteca pontificia prima di Avignone
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRAIANO BOCCALINI, «COMMENTARII SOPRA CORNELIO TACITO». EDIZIONE CRITICA E COMMENTATA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LETTERATURA, SOCIETÀ E VITA CIVILE TRA BOLOGNA E LA ROMAGNA DALL’ETÀ NAPOLEONICA AL PRIMO RISORGIMENTO (1789-1821)
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La vita delle opere: tutela, istituzioni e pubblico nella Toscana nord-occidentale dopo l’Unità
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Estrazione da corpora di combinazioni di parole: modelli computazionali e analisi linguistiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Completamento e revisione generale dell’annotazione sintattica delle opere volgari di Dante entro il data-base DanteSearch .....
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: BRAINS2ISLANDS: INDAGINE MULTIDISCIPLINARE DEI CONTESTI INSULARI BASSO TIRRENICI PRE-PROTOSTORICI
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione per il conferimento di n. 8 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Culture del progetto
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Numero posti: 8
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Verso una tipologia dei verbalizzatori
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANOSCRITTI DIGITALI: IMAGING, 3D e RESTAURO VIRTUALE
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: La ricezione dell’eredità classica nel dramma inglese del Cinque-Seicento
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La narrazione dell’Antropocene con caratteristiche cinesi: Climate-Fiction tra realismo e distopia
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca sulle collezioni Altemps e Ludovisi in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La diversità religiosa in Europa: comunità di fede e minoranze religiose. Il caso della chiesa armena.
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La ‘creazione’del Salento. Un'indagine su come il Salento sia stato
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Costruzione di reti semantico-concettuali finalizzate a una navigazione intelligente di corpora di testi giuridici (JURNET)
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA AR DSAAM L-OR/16 Archeologia e storia dell'arte dell’India e dell’Asia centrale, L-OR/11 Archeologia e storia dell’arte musulmana
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La riflessione sul paesaggio nella cultura di lingua tedesca tra Ottocento e Novecento
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Pasquale Festa Campanile tra cinema, televisione e letteratura. Corrispondenza, materiali e scritti inediti conservati nel fondo dell’Archivio del Museo Nazionale del Cinema di Torino (1934-1985)
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Toponimia e toponomastica tra oralità e scrittura
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La letteratura araba moderna in lingua italiana: questioni traduttologiche
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrazioni delle origini: lo studio dei miti cosmologici classici e la loro ricezione nelle letterature moderne e contemporanee
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il musical teatrale e cinematografico americano nel Novecento. Kurt Weill come caso studio
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Morfologia, strutture scalari e contesti performativi del kilam nel kurdistan turco, siriaco e iracheno contemporaneo.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Descrivere una lingua morente: il bathari nel contesto sud-arabico
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto di riordino e valorizzazione dell’Archivio Gaspare Gorresio presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il lessico dei colori negli autografi di Leonardo da Vinci
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Come nasce un nuovo dialetto: il torinese nell’età moderna
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini sul fantastico nel teatro musicale italiano dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le medaglie e il Rinascimento veneziano: tecniche, protagonisti, istituzioni
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie di storytelling per lo sviluppo museale dei parchi letterari di Grazia Deledda (Galtellì) e Carlo Levi (Aliano)
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un atlante digitale per la letteratura ecologica
scaduto il 01/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto di ricerca da indicare a cura del candidato
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BIOGRAPHICAL DATABASE OF ITALIANS IN CHINA: 1866-1970 (BDIC 1866-1970)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il tempo cronologico e atmosferico nell'Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (ALEPO): una ricerca paremiologica.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La linguistica al servizio della glottodidattica: sviluppo di strumenti in rete per l’apprendimento delle varietà di registro
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'Italianismo in Francia fra tardo Medioevo e Rinasicmento: diffusione della Commedia dantesca
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e diagnosi dello stato di conservazione di pergamene antiche mediante analisi multispettrale (Acronimo sistemi innovativi di analisi : MuSA -System).
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Commercio, circolazione monetale e zecche da Ravenna ad Alessandria Eschate
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'ecumene etnolinguistica iranica nord-orientale: Osseti e Yaghnobi dall'età moderna all'età contemporanea
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Euristiche e schemi argomentativi nel decision making all’interno dell’interazione con il paziente cronico.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Due modelli contrapposti di educazione linguistica plurilingue ed interculturale nel Veneto e in Italia: assimilazione vs. integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Bliinguismo precoce nei bambini parlanti mandarino-Italiano: l'interfaccia sintassi-semantica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Violenza rituale e antropofagia nelle traduzioni vernacolari del De casibus virorum illustrium e del De claris mulieribus di Boccaccio
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dispositivi allegorici nel teatro italiano dalla pre-Arcadia al “Conciliatore”. Riflessioni teoriche, dibattiti trattatistici, soluzioni drammaturgiche
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Costruzione di conoscenze attraverso l’inglese come lingua veicolare all’Università degli Studi di Padova: progetto di ricerca sulle pratiche e percezioni degli studenti circa l’uso dell’inglese come lingua franca accademica
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: HOWARD BRENTON E IL TEATRO INGLESE DEL VENTUNESIMO SECOLO
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 01/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Testi letterari e documentari dall'Arsinoite nella collezione dei Papiri della Società Italiana. Pubblicato sull'Albo Ufficiale dell'Università di Firenze al n. 13619
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Appunti sulla poesia di Iulia Hasdeu e sul carteggio col padre
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Costituzione di archivio artistico-letterario Campanotto in linea con la sperimentazione letteraria statunitense in età moderna e contemporanea
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di progettazione innovativa e gestione di Massive Open Online Courses (MOOCs) nel settore Cultural Heritage – Anagrafe delle Competenze
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di progettazione innovativa e gestione di Massive Open Online Courses (MOOCs) nel settore Cultural Heritage – Anagrafe delle Competenze
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La valorizzazione degli studenti stranieri: multilinguismo e multiculturalita' nell'universita' di Milano - Bicocca
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Studio della trasmissione testuale e della circolazione manoscritta di cinque lessici atticisti con particolare attenzione alla storia dei primi tre
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione longitudinale di marcatori neurocognitivi indipendenti da lettura per la diagnosi precoce di disturbi linguistici e dislessia evolutiva
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Risorsa culturale, mappatura e gestione dei processi di patrimonializzazione nel settore dei Beni Culturali
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Risorse turistiche e mappatura dei processi di territorializzazione del fenomeno
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Università Ca' Foscari Venezia: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Docendi ratio: strategie educative nelle Declamationes minores pseudo-quintilianee
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tradurre in latino la letteratura italiana (1450-1800)
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Performance of power and audience response in ancient Greece
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli archivi fotografici del crimine: scienza, pratiche e immaginari sociali (1861-1961)
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: TWO – Talmud semantico e Ontologie
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Festival Internazionale del Teatro Universitario (FITU), Parma, Italia, 1953-1975
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cinephemera. Materiali effimeri per lo studio del cinema italiano tra gli anni Trenta e Sessanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Scultura romanica nella Lombardia centro-orientale: per una ridefinizione
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: "Thesaurus Primo Levi": per uno studio linguistico e filologico di "Se questo è un uomo"
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: The Liberal (1821-23): studio critico, edizione elettronica e risonanze attuali
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Canone letterario e lessico delle emozioni nel Medioevo europeo: un network di strumenti on line (lessico, bibliografia, manoscritti)
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Continentia e suburbium nel settore orientale e sud-orientale della città di Roma fra il I sec. a.C. e il III sec. d.C.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Il cabaret austriaco
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Geografia e Storia delle Grammatiche dell’Italiano
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Rappresentare l’Arcadia prima e dopo l’Arcadia (1504- 1790)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Manuscripta Italica Allographica (MIA). Testi Italo-romanzi scritti in alfabeti non latini tra il Medioevo e l’Età Moderna
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Speak Up! The effects of temperature and altitude on speech and articulation [SpeakUp]
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - Rappresentare la diversità religiosa in Europa: caratteristiche passate e presenti
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effetti dell’età di esposizione e iconicità: il caso delle frasi temporali e comparative in LIS
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DIOMEDA, La scoperta dell’arte medievale alla ricverca delle antichità. Percezione del patrimonio artistico medievale da parte dei viaggiatori europei nell’Italia meridionale e nelle regioni del Mediterraneo Centrale (XVII-XIX secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeologia urbana nel centro di Roma: due domus tardo antiche a nord del Foro di Traiano.
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La bibliografia digitale dell’Edda di Snorri
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Marie de l’Incarnation (1599-1672) e i suoi direttori di coscienza: analisi del percorso verso la santità
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Lazio Antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La lingua inglese orale nelle relazioni internazionali in una prospettiva interculturale.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle figure in marmo e in terracotta dei secoli XVI-XVII nelle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze (con l’eccezione di Michelangelo e di Baccio Bandinelli)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Traduzione in linguaggio formale dell'edizione critica del Liber Abbaci di Enrico Giusti e nuova collazione dell'intera tradizione manoscritta
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricognizione e studio analitico dei materiali pre-protostorici in marmo della Toscana, attraverso la raccolta e l’informatizzazione dei dati provenienti da analisi: tecno-tipologiche, funzionali...
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta, digitalizzazione, categorizzazione e analisi dei dati archeologici per le aree della provincia di Pisa e dell’area metropolitana di Firenze
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Le immagini delle Terre Basse nella traduzione letteraria dal neerlandese in italiano. Analisi dei processi di selezione, ricezione e formazione di immagini culturali della letteratura neerlandofona tradotta in italiano (2000-2020)
Settore L-LIN/16 LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La Toscana Egittologica tra Musei e Archivi
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La lingua italiana in territori ispanofoni: analisi storiografica attraverso il reperimento dei diversi testi e materiali metalinguistici con finalità descrittiva, contrastiva e didattica, dalle origini fino alla fine del XX sec.
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fra diplomazia ed economia: le relazioni economiche delle città greche in età ellenistica (IV-I s. a.C.)
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Città romane e territori tra la montagna e pianura: storia, istituzioni e amministrazione a Feltria e nei municipi contermini
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Erice dall'età arcaica all'età romana alla luce della nuova documentazione di scavo e del materiale d'archivio
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: PATRIMONI CULTURALI RURALI REMOTI E A RISCHIO. STRATEGIE INNOVATIVE DI MONITORAGGIO
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Edizione critica dei frammenti delle Antiquitates rerum humanarum di Marco Terenzio Varrone
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Digital Preservation, analisi linguistica e valorizzazione dell’archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico di GirifalcO (DILIGO)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La sequenza insediativa di Uşaklı Höyük nel corso del II e I millennio a.C.: analisi delle evidenze archeologiche e loro contestualizzazione - PRIN 2022
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il racconto vero nel dialogo di Platone: problemi di ricezione - PRIN 2022
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La facies culturale di Licodia Eubea nella Sicilia sud-orientale. Produzioni ceramiche, contesti e relazioni culturali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU ICAR/18 - Storia dell'architettura
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Scenari ambientali: territori, imprese e rappresentazioni audiovisive
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Storia ambientale della montagna europea: pratiche di condivisione delle risorse agro-silvo-pastorali e del fare casa tra cultura materiale e diritti di accesso alle risorse”
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il contributo informativo dei reperti ceramici con potenziale di residui vegetali studio del processo neolitizzazione. Analisi morfologico-descrittiva, tecnologica e funzionale manufatti ceramici nell’ambito del prog. BACK TO THE WILD
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi tecno-tipologica e funzionale delle industrie litiche in pietra scheggiata e in pietra pesante nello studio del processo di neolitizzazione. Il contributo della traceologia nell’ambito del progetto BACK TO THE WILD
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Virtuose di musica nell'Italia del Seicento: formazione, carriere, reti di relazioni, repertorio
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Repository multimediale per lo sviluppo delle competenze pragmatiche in italiano: analisi e valutazione della partecipazione della community di utenti.
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo letterario nei Balcani di lingua slava. Studio dei manoscritti e successiva elaborazione (anche su supporto informatico) dei dati ottenuti dalla ricerca
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Plurilinguismo e lavoro intellettuale nell’Umanesimo (Pubblicato al numero 812 dell’Albo Ufficiale online dell'Ateneo di Firenze).
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizione ed esegesi di manoscritti inediti di linguistica storica e linguistica generale di Charles Bally nella prospettiva di uno studio linguistico e storiografico (Pubblicato al numero 818 dell'Albo Ufficiale online dell'Ateneo di Firenze).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un ampliamento dell'orizzonte su intercultura, superdiversità, multilinguismo e inclusione. Lezioni dal Camerun nord-occidentale (Pubblicato al numero 822 dell'Albo Ufficiale online dell'Ateneo di Firenze).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: The European correspondence to Jacob Burckhradt
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: The European correspondence to Jacob Burckhradt
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La memoria culturale dell'agone e della performance nella Grecia antica. Un censimento delle fonti letterarie dalla prima età ellenistica all'età imperiale;
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trasfigurare il reale come mezzo di espressione di istanze socio-culturali. Per una teratologia della narrativa araba contemporanea
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La variazione allusiva all’interno dello Shinkokinwakashū: Nuovi approcci e metodi d’analisi
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La ceramica copta del Monastero di Abba Nefer a Manqabad
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le avventure di un libertino: W. H. Auden in formato digitale
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Produzione manoscritta ispano-napoletana vicereale: i primi decenni del secolo XVII
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Mythos e Logos nella letteratura del realismo socialista in Russia e in Polonia
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Artisti americani nelle gallerie private italiane 1958-1982: presenze, dibattito critico, influenze
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Narrare l’ambiente in una società inclusiva e multiculturale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto Byzart - Byzantine Art and Archaeology Thematic Channel. Catalogazione e metadatazione di contenuti relativi all'architettura religiosa cristiana e all'archeologia di epoca proto- e medio-bizantina
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Relazioni Arte contemporanea e mercato con specifico interesse al Caso Arte Fiera di Bologna
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Povertà e pauperismi nella letteratura della prima metà del Trecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA FOTOGRAFIA FEMMINISTA ITALIANA. POLITICHE IDENTITARIE E STRATEGIE DI GENERE
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021 RESP 101002763)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La musica a Bologna dal Rinascimento al Novecento nelle collezioni bibliografiche e museali cittadine
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Un senso nel disordine. Praticare la complessità
Numero posti: 12
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Forme verbali non finite nelle lingue indoeuropee antiche: prospettive diacronica, sincronica e interlinguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tell Beydar: pubblicazione del materiale ceramico del III millennio a.C. (campagne 1992-2002)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto opera del vocabolario italiano
Titolo: DiVo - Dizionario dei Volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle origini: bibliografia filologica, corpus bilingue lemmatizzato, dizionario storico settoriale.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le letterature scandinave in Italia. Traduzione, editoria, ricezione (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3891 prot. 81619)
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Vetri romani per illuminazione (I sec. a.C.-IV sec. d.C.).
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: «“Fregati dall’accento!”. La discriminazione linguistica nei contesti scolastici»
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per una banca data degli antichi commenti alla Commedia
Settore L-FIL-LET/03 FILOLOGIA ITALICA, ILLIRICA, CELTICA
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Topographic studies on the administrative complexes at Karkemish and at other Late Bronze and Iron age capitals in the Syro-Anatolian and Upper Mesopotamian spheres
scaduto il 02/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio dei reperti archeologici e degli artefatti iscritti dell’Arabia meridionale, finalizzati alla creazione di cataloghi digitali e cartacei
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Linguacuisine: un’applicazione per l’apprendimento linguistico attraverso la cucina.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Linguacuisine: un’applicazione per l’apprendimento linguistico attraverso la cucina.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 1 assegno per attività di ricerca di categoria A Tipologia II della durata di 1 anno per il SSD L-ART/03 settore concorsuale 10/B1 presso il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’impatto della performance coreografica europea sullo screen acting americano
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 4 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Culture produttive del podcast collaborativo in Europa
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La configurazione del furto nel pensiero dei giuristi romani
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Per l'edizione critica e l'esegesi di Plauto
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il DIRAAS per l’Europa. Progettazione europea nei settori ERC SH_4, 5, 6
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il DAFIST per l’Europa.Progettazione europea nei settori ERC SH_3, 4, 5, 6.
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Settore SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricezione del classico nella drammaturgia e nelle grammatiche inglesi della prima età moderna.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Studio dei siti di fondazione bizantina della Puglia centro-settentrionale e delle loro relazioni territoriali: il contributo dei rilievi aerofotogrammetrici da APR, della georeferenziazione e dell’analisi dati in sistema GIS
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I “Brandenburgische Briefe” (1786-1788) di Carlo Denina fra Germania e Italia
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La letteratura greca alla corte dei Barberini.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Campi di battaglia come luoghi della memoria culturale nel contesto dell’Italia antica (V-I sec. a.C.)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ricomporre il passato. Dallo scavo archeologico alla ricostruzione scientifica per la conoscenza e la valorizzazione della necropoli di Monte Abatone
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LEAP – Learning English for Academic Purposes (progetto del Centro Linguistico di Ateneo; fine progetto: aprile 2015)
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi e definizione di una banca dati relazionale per il trattamento informatizzato e la strutturazione di contenuti storico-artistici
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Da Livio a Silio Italico. La terza decade nei Punica
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Strutture, doni ed offerte votive nei santuari di Magna Grecia e Sicilia tra l’età arcaica e l’ellenismo”. Programma di ricerca “Gli edifici da banchetto nei santuari: strutture e arredi funzionali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gli ebrei a Pisa fra tradizione e innovazione nei secoli XVI-XVIII: mobilità, immigrazione, contrasti in ambito culturale, cultuale e tecnologico. Una comunità senza ghetto nel Granducato di Toscana
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione e uniformazione dei dati delle diverse unità circa la cultura materiale, la tecnologia e il popolamento nel Mediterraneo antico tra XVI e VI secolo a.C.,
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “La Scuola Orientale di Roma” e “Guardando le Stelle”
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Contatto informale con la Lingua inglese: input, apprendimento, atteggiamenti
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - MEDIVE - La documentazione latina medievale e la lessicografia digitale veneziana (secc. VIII-XV)-PRIN 2022-CUP: H53D23006630006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ARCHIVIO DELLA LESSICOGRAFIA DELL’OTTO-NOVENCENTO (ALON)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Progetto ‘Tradizione del Libro dei Morti’-PRIN 2022-CUP: H53D23000240006
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Raccolta, gestione e trattamento dei dati orali per lo sviluppo del corpus SIM
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Duello e onore nella letteratura italiana dal Risorgimento al Fascismo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il Vocabolario Dantesco: la Commedia. Redazione delle voci e gestione del relativo materiale informatico. Variantistica ed esegesi alla luce delle più recenti edizioni del poema.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lingue e dialetti. Conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale nella ricerca e nell’applicazione alla scuola plurilingue.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Cultura umanistica e patrimonio digitale. Informatizzazione di corpora dialettali: il Vocabolario del fiorentino contemporaneo (VFC) e il corpus morfosintattico “Manzini-Savoia”.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sigismondo Cavalli (1530-1579): ambasciatore e committente nell’Europa del Cinquecento”
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MUS.I.C.A.RE: MUSiche Incomplete: Censimento, Analisi, Restituzione
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuazione e rappresentazione cartografica dei Beni Culturali
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuazione e rappresentazione cartografica dei Centri e nuclei storici
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Estrazione di informazione semantica dal BNC Spoken per la costituzione dell’ontologia IMAGACT
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e mappatura 'degli ulteriori contesti' in Toscana, previsi dal Codice dei beni Culturali e del Paesaggio, art. 143,l.e.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Descrizione, identificazione e mappatura dei beni archeologici in Toscana, previsti dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, art. 143, l. e
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: EAGLE: Network “Europeana” per l’epigrafia greca e latina - Epigraphic Database Bari: le iscrizioni di committenza cristiana di Roma (III-VII sec. d.C.)
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Insediamenti pastorali d’altura a Campo Imperatore e Castel del Monte: rilievo archeologico e indagine di superficie.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamiche del parlato di bambini balbuzienti: studio acustico e articolatorio per una diagnosi differenziale fra balbuzie cronica e remissiva
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La parte orientale della Regio VIII nel contesto adriatico: similarità e differenze con i territori contermini e con la sponda orientale del mare
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: L’evoluzione del sistema di cortesia in italiano: il ruolo del contatto con lo spagnolo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Metamorfosi del genere romanzesco negli anni Trenta
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per una Enciclopedia Dantesca Digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il linguaggio di genere nella comunicazione della PA di lingua italiana, francese, spagnola e tedesca, e delle istituzioni della UE. Normativa e strategie.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’Oceano nelle letterature caraibiche in inglese: prospettive eco-femministe e transdisciplinari per una nuova estetica ‘blu’
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: H2020 NEW ABC “Networking the Educational World: Across Boundaries for Community-building” (GA: 101004640): “PARTICIPATORY ACTION RESEARCH IN SCHOOLS”
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La formazione del pubblico musicale giovanile dal passato al presente: educare, promuovere, divulgare
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: In-cantata Puglia. Gli operisti pugliesi e la cantata barocca
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La composizione di letteratura purānica in bengalese in età moderna (XVI-XIX secc.)
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lessicografia elettronica del siciliano medievale
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Contatto informale con, e atteggiamenti verso, le varietà sociolinguistiche dell’inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: BASILICATA HERITAGE SMART LAB
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: BASILICATA HERITAGE SMART LAB
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Myths of Legitimation and Government of Difference in the European Imperial Regimes during the Modern and Contemporary Age
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strumenti informatico-linguistici per l’implementazione della versione elettronica del Grande Dizionario della Lingua Italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Edizioni critiche e digitali di testi che descrivano o siano relazionati all'Arcadia, prodotti dagli Arcadi dal 1690 al 1772
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Novella e stampa periodica dall’Unità d’Italia al fascismo(1878-1926)(TEoriaeSToriaItalianadellaMOdernaNovellaEditoriale)Storiadellanovellistica italiana superiodico e studiodelledinamiched’interazionetraletteraturaeindustriaeditoriale
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Atlante storico della letteratura meridionale subalterna
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Colonie e municipi dell'Italia romana nell'era digitale: il caso di Ostia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSLCC: Area scientifica di interesse: LETTERATURA FRANCESE O CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il ruolo della letteratura inglese ai fini del processo di apprendimento della lingua come EFL
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA 10 - Scienze dell’antichità, filologiche-letterarie e storico-artistiche
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Redazione del catalogo dei fondi a stampa di interesse Iberistico (1480-2000) in quattro biblioteche della provincia di Udine (Guarneriana, Archivio Diocesano, Biiblioteca dell’arte dei civici musei, Archivio di Stato)
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Plurilinguismo dei giovani in Friuli Venezia Giulia: tra lingua nazionale, lingue minoritarie e lingue immigrate
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Percorsi didattico-musicali attraverso sistemi multimediali. Una ricerca sull’impatto dei nuovi media nella didattica della musica contemporanea.
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Inventario, studio critico ed edizione digitale degli inediti di Ippolito Nievo nel Fondo Ciceri-Nievo della Biblioteca Civica “Joppi” di Udine.
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il Medioevo trascurato. Raccontare i castelli del Friuli orientale e il loro ruolo nella geografia del popolamento tra XIII e XVI secolo.
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Uno strumento di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio: l’archivio fotografico “Marchetti”
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il ruolo dell’editoria bolognese e nazionale nell’egemonia letteraria e mediatica dei poeti nell’età carducciana
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dipendenze tra elementi della frase (con o senza movimento)
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodologie integrate per il registro di paesaggi storici: approcci partecipativi
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simboli grafici nei papiri documentari greci (V-VII AD)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana tra gli anni Cinquanta e Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Centri per la visita in Iraq come “landmark” culturali e poli di attrazione per il coinvolgimento del pubblico locale
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pratiche di immagazzinamento nel Levante e in Anatolia nel Bronzo Tardo
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: E-RIHS.IT (FOE 2021)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO TERRITORIALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preliminari a uno studio sulla presenza e la fortuna di Dante nel Veneto trecentesco: la tradizione manoscritta del Commento alla Divina Commedia di Pietro Alighieri (Verona, secondo quarto del Trecento)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cultura materiale romana in Italia settentrionale: materiali inediti da scavi
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Archivi del Sud. Il cinema di Non-Fiction e il paesaggio meridionale in Italia 1948-1968
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: macchine per leggere
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Traduzione, autotraduzione e edizioni plurime: la Imagem da vida cristã di Frei Heitor Pinto (c.1528-1584), tra bibliografia testuale e filologia d’autore
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Straniere: la ricezione delle arti e delle culture extraeuropee in Italia (1945-2000)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “Stili di vita e mobilità delle coste del Mediterraneo - uno studio integrato e comparativo degli aspetti paleoambientali, archeologici e sociali prospettive”
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “Attori invisibili. Una ricerca interdisciplinare su donne e bambini in Levantine e Paesaggi umani fenicio-punici occidentali nel I millennio a.C.”
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “WALL-Fare. Le prime cittadelle. Murato paesaggi, conflitti e cambiamento sociale nell’Italia sud-orientale dell’età del Bronzo”
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche di linguistica dei corpora
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: 'ilm al-akhlaq (morale o etica) nella letteratura arabo-islamica
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Commento a Stazio, ‘Tebaide’, libro I
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione e immaginario del genere western in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Storie del videogioco in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Verso un corpus di italiano popolare: raccolta, archiviazione e analisi di dati linguistici
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per uno studio linguistico e letterario della produzione di Prabha Khaitan
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Glossario del lessico toponimico del Piemonte montano
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il surrealismo europeo e la poesia italiana fra anni Trenta e Cinquanta
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione del Dizionario della musica italiana per banda di Marino Anesa
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Hallucination and the Text: l’allucinazione fra letteratura, epistemologia e scienze cognitive.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I libri greci della BNU di Torino e la biblioteca di Gabriel Seviros
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caravan Next. Nutrire il Futuro: processi di valutazione qualitativa e quantitativa del progetto.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'immaginario 'macabro' in area iberica: stilemi e archetipi dalla Legenda Aurea al Flos Sanctorum
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: RENOVO. Rigenerare il corpus OVI: rinnovo e ottimizzazione di metodi, contenuti, strumenti
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Restauro ed edizione critica del cinema documentario militare italiano della Grande Guerra.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Restauro ed edizione critica del cinema documentario militare italiano della Grande Guerra.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’insegnamento della lingua dei segni Italiana (LIS): caratteristiche, diffusione e metodologie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR PE00000020 -CUP: H53C22000850006-Cultural Heritage e “comunita’ di passaggio”: Modelli innovati per ripensare l’identita’ storica e sociale attraverso il tempo e lo spazio Sviluppo di un modello
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Sillabi multiculturali della lingua e cultura italiana per diversi pubblici
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Le città come stratificazioni culturali. Il significato del Cultural Heritage (CH) in una prospettiva multiculturale
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006Per un recupero del patrimonio artistico-culturale veneziano, dagli spolia classici alla fine del Medioevo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il dibattito critico intorno a Dante nel XVI secolo.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: coprire senza scavare, la geofisica a servizio dell’archeologia - ScSArchGeo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Forme di diversità linguistica e strumenti di analisi formale. Le lingue di minoranza, il contatto linguistico e il multilinguismo.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Fluid Crescent. Vita e Acqua nelle società del Vicino Oriente antico.
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MetaLibraries. Biblioteche e storia dei testi
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le parole della Pace e del Pacifismo. La letteratura francese dell’entre-deux-guerres attraverso gli strumenti della Distributional Semantic Analysis
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La transumanza nel mondo antico: paesaggi storici, passaggi letterari e percorsi lessicali
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il genere novella nel Quattrocento toscano: repertorio e inquadramento storiografico.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: DUS.AD016.039 - EpiCUM - Epigrafi del Castello Ursino
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi contrastive italiano-russo corpus based e risvolti applicativi nella didattica del russo a italofoni.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell'Ateneo
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell’Ateneo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L’iconografia di Anna Metterza in area trentino-tirolese: studio e catalogazione preliminari a un progetto di mostra
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Italiano L2 ed educazione civica per adulti vulnerabili
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il ruolo della etnografia e della linguistica nella definizione delle identità nazionali in Asia Centrale
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tecniche, linguaggio, società. Cultura materiale, visione del mondo e agentività in Africa Subsahariana
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ECLAP Biblioteca Europea delle Arti della Rappresentazione -CIP Rete di Buone Pratiche
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Raccolta, studio e pubblicazione informatica (data base EDR) delle iscrizioni romane delle Marche
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: ANALISI CRITICA DI ALCUNI DEI PIÙ RAPPRESENTATIVI PRODOTTI CINEMATOGRAFICI E TELEVISIVI SERIALI CONTEMPORANEI ATTRAVERSO PROSPETTIVE ESTETICHE, GEOPOLITICHE E SOCIOCULTURALI PER COGLIERNE, SOPRATTUTTO, IL PORTATO EDUCATIVO ESPLICITO ED IMPLICITO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Insediamenti protostorici di riviera nel territorio orientale FriuliVeneziaGiulia: ricognizione, censimento dell’inesplorato, studio, integrazione in sistema digitale per creazione archivi castellieri e siti sistema idrografico Torre-Natisone-Isonzo
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Digitalizzazione e catalogazione copioni RAI
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Per un nuovo codice diplomatico: edizione e digitalizzazione delle pergamene del Capitolo della Cattedrale di Trani
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Progetto NoLBRick: indagine sulla glottodidattica del giapponese in Europa in relazione all’adozione del Quadro Comune Europeo di riferimento
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La didattica delle letterature Ispanoamericane attraverso il fumetto
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Analisi e catalogazione in un repertorio informatico (Re.Novella) della tradizione novellistica primo cinquecentesca, con particolare attenzione alle raccolte brevi e alle forme spicciolate
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Realizzazione di un archivio digitale di sequenze stratigrafiche distrutte di interesse
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana tra gli anni Cinquanta e Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Raccolta e analisi di materiali per la didattica in lingua minoritaria: friulano, ladino e sardo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PNRR RAISE Spoke 2 Dispositivi e tecnologie intelligenti per assistenza sanitaria personale e remota
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Istakhr (nella regione del Fars, Iran): lo studio delle fonti e l’indagine archeologica. Per una proposta di ricostruzione storica della città dal tardo antico alle fasi proto-islamiche (metà VII – inizi XI secolo)
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tra male e terra. Il territorio di Leopoli - Cencelle
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: I dizionari del Vicino Oriente Antico
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Archeologia dei paesaggi, archeologia sperimentale e archeologia di comunità nel territorio di Siamanna (Oristano-Sardegna)”
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie linguistiche per lo sviluppo di sistemi di dialogo (chatbot)
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La diversità religiosa in Europa: comunità di fede e minoranze religiose. Il caso della chiesa armena.
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Gli Artisti dei Laghi Lombardi in età contemporanea (secc. XIX-XX). La vicenda di Vittorio Novi, da Lanzo d'Intelvi alla Corte del Siam
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche sui teonimi e i pantheon dell’Anatolia ittita per il progetto F.A.R.E. TeAI
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La democratizzazione del sapere medico nell’Inghilterra del tardo Seicento e primo Settecento: aspetti linguistico-discorsivi e strategie di popolarizzazione nelle opere di William Salmon (1644-1713).
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il populismo mediatico da Pasolini a Eco: la disintermediazione digitale come “falsa disintermediazione”
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Ricostruzione e modellazioni di siti, architetture, paesaggi e contesti di età bizantine nel Mezzogiorno (con particolare riguardo alla Capitanata).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Analisi di testimonianze archeofaunistiche di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale. La capitanata, terra di frontiera: allevamento, transumanza, economia.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Lo spazio economico eurasiatico: profili di diritto internazionale e sfide per l’Unione europea
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Poetry Collections from 15th-Century Northern Italy: Critical Editions and Commentaries
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Contatto linguistico germanico-romanzo nelle Alpi Italiane: documentazione, analisi, partecipazione (Alpilink)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Archeologia and Ingegneria dell’architettura termale: diversità e analogie nell’Etruria Settentrionale Interna
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Storia ambientale e uso condiviso delle risorse agro-silvo-pastorali: ricerche di archeologia del paesaggio nella montagna europea (XVIII-XXI sec.)” (Progetto ERC Stg 2019 - ANTIGONE)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Tradizione manoscritta ed edizione critica di trattati ortografici e artigrafici latini
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: “'To thee, Aosta, could I cleave': Itinerari nell’immaginario culturale delle relazioni anglo-valdostane”
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA SCIENTIFICA 10 Letteratura, lingua e cultura cinese moderna e contemporanea.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI DI ETÀ PROTOSTORICA, CLASSICA E MEDIEVALE
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lettere dal confine di mondi in mutamento: archivi epistolari dalle coste del Golfo Arabo [XVIII-XIX sec]
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Parole straniere, e in particolare slavismi, nel "Vocabolario dinamico dell’italiano moderno” (VoDIM). (PRIN 2015 - Vocabolario dinamico dell'italiano post unitario)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagine sulle tradizioni abitative sud-mesopotamiche tra testimonianze antiche e moderne. Valorizzazione e divulgazione della tradizione come obiettivi del progetto EDUU
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio, tutela e valorizzazione della cultura materiale della Mesopotamia meridionale nell’ambito del progetto internazionale EDUU.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SALAM: raccolta e descrizione di fonti medievali e moderne riguardanti le migrazioni a breve raggio in area alpina e subalpina
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aggiornamenti e implementazione dati dello scavo e della ricerca dell'Insula Volusiana (Roma)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PON IDEHA - Innovazioni per l'elaborazione dei dati nel settore del Patrimonio Culturale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PON IDEHA - Innovazioni per l'elaborazione dei dati nel settore del Patrimonio Culturale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Memorie e culture dell’industria cinematografica italiana (1958-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj67-La traduzione in lingua copta del simbolo niceno-costantinopolitano
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: TexLife. La produzione tessile nella Puglia preromana.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ripensare la civitas attraverso il Decameron: la posizione di Boccaccio nei percorsi dell’umanesimo civile
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto viene presentato dal candidato.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il catalogo della mostra d’arte contemporanea nelle gallerie private italiane come specifico prodotto editoriale (1960-1980)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Giorgio de Chirico tra pagina scritta e immagine pittorica negli anni postmetafisici (1927-1934)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Paesaggio italico nella satira romana (I sec. d.C.).
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO) + Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attribuzione di n. 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A) Tipologia II della durata di 1 anno per i seguenti settori scientifico-disciplinari: SPS/07, SPS/08, M-FIL/05, M-PSI/05, L-ART/06, INF/01
Numero posti: 2
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traduzione automatica delle descrizioni degli insegnamenti UNIBO dall’italiano in inglese
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Uso della lingua “costretta”: Un’analisi comparativa data-driven di lingua tradotta, lingua seconda e lingua nativa
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modificazione delle abilità linguistiche nella schizofrenia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Competenza scrittoria e dinamiche sociolinguistiche: convergenze e specificità tra comunità di discorso nella tarda antichità e nel medioevo in ambito ‘italiano’..
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: I beni culturali e le costruzioni identitarie: arte, cinema e musica. Il caso della Sardegna, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri (ARCIMUSA): il campo della musica d’arte.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Processi filologico-genetici della narrativa di Luigi Malerba
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Atlante dell'arte contemporanea nell'area mediterranea
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Attività per il miglioramento dell’efficienza degli uffici giudiziari, per l’innovazione del sistema giustizia e l’implementazione dell’Ufficio per il Processo, con particolare riferimento alla creazione e annotazione linguistica...
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La tradizione dei classici greci nel Medioevo bizantino
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La tradizione manoscritta dell'epistolario del Bessarione: Marc. gr. Z. 533.
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La tradizione manoscritta delle opere oratorie di Apuleio: De magia e Florida
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Censimento e indicizzazione di articoli inerenti alla musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca notizie e indicizzazione dati inerenti alla musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: La storiografia medievale dal sec. XIII al XIV. Censimento di autori, testi e mss., con ipotesi di edizione critica dei testi maggiormente significativi
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gli inviati del mondo greco in età ellenistico-romana: Asia Minore, Cirenaica, Magna Grecia e Sicilia
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gli inviati del mondo greco in età ellenistico-romana: Grecia continentale e insulare, Egitto, Ponto
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Distribuzione, adattamento, circolazione. Un modello industriale e culturale della televisione anglofona in Italia - DAC
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Global Italy. Circolazione e ricezione della realtà italiana contemporanea nei paesi europei.
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Le narrazioni della Cina in Italia: letteratura, traduzione e industria culturale-PRIN 2022-CUP: H53D23006880006
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:FilmBaseMatters: Un approccio media archeologico alla tecnologia del film sperimentale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Valorizzazione e fruizione turistica del Palazzo Reale di Palermo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Beni culturali: conservazione, restauro, datazione e fruibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Firenze: la lingua, la letteratura, l'arte e la scienza (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La fortuna di Frontone nell’epistolario di Simmaco
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie innovative nell'ambito del digital storytelling
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Cumae: ricerche sui santuari
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: La dottrina frenologica in Spagna nel XIX secolo: percorsi linguistici e critico-testuali
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni linguistico-computazionali basate su neural language model per l’analisi semantica di testi del dominio amministrativo e bancario
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Creazione di risorse linguistiche annotate per l’analisi semantica di testi del dominio amministrativo e bancario
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Popolamento e ambiente nell'area alpina durante gli ultimi 15000 anni: il contributo della geoarcheologia e dell'archeologia ambientale
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sociofonetica delle valli del Trentino.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L'analisi stilistica e l'integrazione di strumenti digitali. Applicazioni per l'indagine di alcune versioni germaniche della leggenda di San Cristoforo
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per un’anagrafe della coroplastica quattrocentesca: ricerche nell'Italia padana
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Storie oracolari delfiche e responsi esametrici nel Mediterraneo arcaico. Aspetti e problemi della dizione poetica con particolare riferimento alla tradizione epica e all’epigramma letterario ed epigrafico
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Confini di comunità e comunità di confine nell’Italia romana e nelle province.
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il mutamento delle norme traduttive nell’incontro tra poetiche individuali. Il caso delle ritraduzioni italiane di A. Camus.
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Correlazioni tra politiche linguistiche e educative e sviluppo/diffusione di atteggiamenti relativi al bilinguismo/plurilinguismo e alla diversità linguistica in un campione di scuole. Ricerca comparativa transfrontaliera sull'interculturalità
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Allestimento di schede TLIon, controllo filologico di manoscritti di volgarizzamenti toscani e analisi lessicale nell’ambito del Dizionario dei Volgarizzamenti
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Musiche e riti delle donne e degli effeminati: una ricerca storica ed etnografica
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Aspetti strutturali della modificazione nominale nella lingua dei segni italiana (LIS)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Smart Cultural Network Platform
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto PARTHENOS – “Pooling Activities, Resources and Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies” Grant Agreement nr 654119
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto ADA -
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ascese e declini nel Liber nepotiano. L’egemonia macedone e cartaginese nelle biografie
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modi e forme del costruire in età romana: materiali da costruzione e tecniche edilizie in uso nella Regio X Venetia et Histria
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mestieri, suddivisione dei compiti e degli spazi urbani nelle comunità costiere punico-romane nel Mediterraneo centrale. Il contributo dell’archeologia domestica e le potenzialità della Public Archaeology
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Studio e analisi delle fenomenologie di degrado in strutture e materiali lignei. Strumenti per il trasferimento tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricezione dell’antico nel dramma inglese della prima età moderna: commedie antiche sulla scena inglese
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: L'Atlante linguistico della Basilicata
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 7
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: I magazzini dei Parchi ed ei Siti archeologici della Provincia di Macerata come depositi di informazioni e spazi museali: il caso del Parco archeologico di Urbs Salvia
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Toward a Catalogue of Renaissance Terracotta Sculpture in North Italy
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Censimento degli scrittori latini del Medioevo e Rinascimento e delle loro opere (anni 500-1500). La letteratura storiografica ed agiografica nei secoli XII e XIV.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La Sardegna fra Calcolitico ed Età del Bronzo
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Nuove tecnologie applicate alla ricerca epigrafica: rilievo e restituzione grafica, analisi testuale e prosopografica di una selezione delle iscrizioni della Sardegna antica.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo specchio bifronte: la letteratura portoghese contemporanea nell’epoca della cultura visuale
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ideologia della clemenza e ricezione di Callimaco nella ‘Tebaide’ di Stazio (libro I)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rileggere le avanguardie storiche europee: l’archivio inedito André Salmon
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fra Italia e Francia: aspetti della cultura letteraria e musicale all’epoca del Grande Scisma
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MAPforUS: dinamiche demografiche e gestione del patrimonio culturale nel Piemonte montano
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I libri greci della BNU di Torino e la biblioteca di Gavriil Seviros
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caravan Next. Nutrire il Futuro: processi di valutazione qualitativa e quantitativa del progetto. Fase avanzata (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SALAM: raccolta e descrizione di fonti medievali edite e inedite riguardanti le migrazioni a breve raggio in area alpina e subalpina
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SALAM: ricerca di campo sugli usi linguistici dei migranti in area alpina e subalpina
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'insegnamento del cinese nella scuola primaria italiana Strategie didattiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le testimonianze trecentesche in morte di Petrarca: recensione, edizione, commento
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La traduzione letteraria dall'arabo
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dalla Corte all’Università. Le Collezioni di Antichità a Torino e il Regio Museo d’Antichità (1723-1832)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reinterpretare la produzione artistica greca e romana: dati topografici e contestuali per un nuovo modello di museo contestualizzato
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La polimetria di Aristofane: elaborazione di un corpus dei principali schemi metrici per la messa in scena della commedia antica a cura di Theatron - Teatro antico alla ‘Sapienza’
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SPESE GENERALI ISPC - SEDE DI ROMA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Catalogazione, descrizione e digitalizzazione sul portale BTO (Biblioteca di Terra d’Otranto) dei manoscritti greci prodotti in Terra d’Otranto (secoli XI-XVI) e conservati nelle biblioteche del territorio italiano
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Salento dialettale digitale: risorse per il marketing territoriale basato sul patrimonio culturale intangibile
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Salento digitale europeo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio, traduzione, digitalizzazione e diffusione open source – open access dei carteggi relativi ai Registri dei pellegrini in terra di Puglia provenienti dall’area slava (Archivio della Basilica di San Nicola di Bari)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La Realtà Estesa per la divulgazione e la valorizzazione del Patrimonio Umanistico e Culturale
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Edizione critica annotata della rivista “The Liberal: Verse and Prose from the South”.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Struttura informativa e accento sintattico in tedesco - 9 - e in italiano. Aspetti teorici e contrastivi, applicazioni didattiche.
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La formazione del pubblico musicale a Catania nel Novecento: etnografia e analisi dei contesti culturali
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fototestualità e narrazione visiva. Per un portale del fototesto italiano / Photo-textuality and Visual Narrativity. For an Italian Photo-text Digital Platform
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione e analisi multimodale di un corpus di interazioni in contesto scolastico
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Atlante delle cappelle capitoline attraverso le fonti e i documenti visivi (1347-1600)
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ricostruzione storica e storico-artistica delle cappelle della nobiltà capitolina a Roma attraverso le fonti d’archivio
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: storia architettonica e restituzione grafica delle cappelle della nobiltà capitolina (1347-1600)
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Il lessico della grande proprietà fondiaria nell’Italia post-romana. Schedatura, selezione e analisi del Registrum di Gregorio Magno
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi delle fibre tessili antiche da contesti archeologici del Sud-Italia tra l’Età del Ferro e l’età Repubblicana e correlazione con gli aspetti archeobotanici connessi allo sfruttamento delle piante tessili e tintorie
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi funzionale applicata a manufatti archeologici in pietra e materia dura animale da siti paleolitici e mesolitici dell’area adriatica settentrionale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerche sui manoscritti padani della Commedia (Seconda e Terza cantica), CUP F53D23008070006 - PRIN 2022 - Finanziamento dell'Unione Europea NextGenerationEU, missione 4, componente 2, investimento 1.1
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Varietà non native di italiano parlato in interazione: registrazione, trascrizione e analisi di dati raccolti sul territorio bolognese
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’istruzione dei sinodiscendenti tra scuole di territorio e scuole ereditarie
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Per un museo virtuale e accessibile del patrimonio librario di Montecassino
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle Origini (TraLiRO)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Fruizione sostenibile dei musei e conoscenza integrata
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: New Chinese tourism in the Veneto region: itineraries and reception strategies
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeozoologia e grotte.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi spaziali e territoriali nel Kurdistan iracheno
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il paesaggio attraverso lo specchio. La rete stradale tardo-antica e post-classica della Cappadocia (Turchia)
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il paesaggio epigrafico di Atene: per una mappatura dei luoghi di ritrovamento e di esposizione delle iscrizioni pubbliche ateniesi.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DiWaC: Pianificazione e costruzione di un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico dei Walser
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DiWaC: Raccolta ed elaborazione di materiali per un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico dei Walser
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caravan Next - nutrire il futuro: supervisione e ricerca metodologica
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Gestione dei processi d’aula (in presenza e virtuale)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Documentazione relativa alle finalità del Centro DITALS
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Catalogazione e pubblicazione on line dell’archivio inedito di S.A.L.I.R. di Murano (Venezia): una delle più importanti manifatture del vetro del Novecento
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LANIFICA. Il ruolo delle donne nella produzione tessile: le evidenze dai contesti funerari dell’Italia settentrionale e delle province nord-occidentali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La documentazione in lingua osca. Analisi testuale e codifica digitale (Albo Ufficiale Università di Firenze n. 570 del 20.1.2021)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Modellazione digitale 3D per lo studio dell’archeologia navale in ambito adriatico
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di video-glossario di termini specialistici in Lingua dei Segni Italiana (LIS) negli ambiti: pubblico-amministrativo, giuridico-legale, artistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BIO VE: N.E.T.I. (BIOdiversamente VEneto: Natura,Enogastronomia, Tradizioni -Turismo e Innovazione in 3D)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Narrazioni per l’ambiente in inglese L2 (NAIL2)
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le memorie della Castrense. Valorizzazione e digitalizzazione degli archivi privati dei protagonisti della Scuola medica da Campo di San Giorgio di Nogaro
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: OPA. Opere perdute e opere anonime nella tradizione latina dalla tarda antichità alla prima età moderna (sec. III-XV)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricostruzione digitale dei soffitti lignei friulani e del loro contesto
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Curatela dei prodotti della ricerca del progetto PRIN2017 “Peoples of the Middle Sea. Innovation and Integration in ancient Mediterranean (1600-500 BC)”
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Claustrofilia e militanza in René Frégni
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Edizione critica e commento del De vita beata di Seneca
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Catalogazione e studio dei materiali greci rinvenuti nelle nove Campagne di Scavo a Soknopaiou Nesos dalla Missione Archeologica del Centro di Studi Papirologici dell’Università del Salento
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Per la storia della formazione delle parole in italiano: costituzione di un corpus testuale e prime analisi linguistiche
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione di un corpus di dati in italiano L2 (parlato e scritto, di diversi livelli di competenza) prodotti da candidati all'esame di certificazione di Roma Tre
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Wauchier de Denain, agiografo, storiografo e romanziere nelle Fiandre del XII secolo: proposte di indagine storico-letteraria e filologica sulle sue opere”
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Censimento delle iscrizioni romane dell’Umbria
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e analisi dell’incidenza del gambling online in Italia. L’attività di ricerca si inserisce nell'ambito del progetto europeo ”ALICE RAP- Addiction and Lifestyles in Contemporary Europe Reframing Addictions Project” Grant agreement no: 266813.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MNEME Memoria/Nostalgia/Europa/Mappe/Est
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Filologia novecentesca: edizione critica di Dal tuo al mio (teatro) di Giovanni Verga
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto Traduzione Talmud Babilonese
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l'attivazione di n. 6 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020.
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: “Aspetti fonetici e fonologici dell’apprendimento del linguaggio in bambini e adulti in contesti migratori”
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi romanzi in caratteri greci: nuove acquisizioni e prospettive di ricerca
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole attraverso le immagini. Alcuni case studies per una storia visuale della letteratura italiana
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Il rapporto testo/immagine nei poemi cavallereschi ed eroici del Rinascimento”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Dante e la teologia secondo gli antichi commentatori della Commedia (1322- 1570)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Manoscritti, copisti e reti intellettuali a Creta (XV secolo)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:‘Archeologia’ letteraria della Historia Augusta: indagini onomastiche, toponomastiche e istituzionali fra testo e storia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: "Ceramica e imperi. Ricostruzione delle dinamiche insediative e dello sfruttamento del territorio dell’impero accadico e assiro attraverso lo studio dei materiali ceramici”
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Filologia digitale applicata a testi siriaci del Primo Millennio
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il riso e la morte nella commedia greca
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’Architettura dell’Imperatore. Residenze e ufficiali e private ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell’età di Adriano (117-138 AD)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ALLORA Lessico amministrativo e giuridico dell’Europa romanza (1150–1750). Parole e cose in uno spazio politico e culturale interconnesso
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodologie per la raccolta di dati linguistici tramite giochi competitivi su web
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Movimenti oculari nell'elaborazione di indizi di genere in lettura
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Storia conservativa delle opere del Museo di Montecassino
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dalla lessicografia antica alla lessicografia web based: strategie di contrasto all’impoverimento linguistico
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Antichi calendari e dispositivi di misurazione del tempo e mitologia collegata in Egitto: testimonianze testuali
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fonti letterarie, musicali e documentarie per le edizioni delle opere di Vincenzo Bellini e di Giacomo Puccini
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Impegno e disimpegno nella letteratura moderna di lingua inglese.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La pittura medievale in Basilicata. Le persistenze bizantine e la nuova cultura figurativa angioina.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "INVECCHIAMENTO": INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E MOLECOLARI PER UN MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE DELL’ANZIANO - CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SOTTOPROGETTO NINFA (iNtelligent Integrated Network For Aged people).
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: : Detectors of Social Change: Rappresentazioni Multimediali del Gender nella Crime Fiction, dal XIX al XX secolo
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Encoding meaning in a second language: the role of gestures and prosody
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un motore di ricerca semantico per l'estrazione di conoscenza da dati testuali
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Variazione minima nei sistemi grammaticali
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Centro di Competenza sull'Inclusione Scolastica...
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le postille petrarchesche al Triumphus Cupidinis. Edizione e commento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Petrarch's ITINERA: Italian Trecento Intellectual Network and European Renaissance Advent
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Storia e metodologie della fotografia di scena in Italia fra arti visive e performative
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ordini religiosi in Piemonte(1560-1869):committenze,devozioni e artisti(Agostiniani, Domenicani, Francescani).
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ordini religiosi in Piemonte (1560-1869): committenze, devozioni e artisti (Chieri, Mondovì, Casale)
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Archeologia dei monasteri toscani. Il caso di S. Pietro in Palazzuolo a Monteverdi per un’analisi delle trasformazioni insediative e di gestione del territorio monastico tra Alto e Basso Medioevo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Archeologia dei paesaggi della Puglia adriatica in età romana: tecnologie innovative per una pianificazione sostenibile e una fruizione identitaria
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La letteratura come impegno nella cultura di area massonica
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto Marzabotto. Dallo scavo all'edizione
scaduto il 04/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il comune e/o l'estraneo: per una ridefinizione linguistico-letteraria dei paradigmi culturali
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ricordare e raccontare la guerra: forme della memoria sociale ad Atene in età classica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Schedatura dei manoscritti e delle edizioni delle Lettere di Torquato Tasso, e popolamento di un database relativo all’epistolario tassiano all’interno del sito web: www.torquatotasso.org, di prossima pubblicazione.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ars grammatica e marcature digitali: materiali per un corpus digitale dei grammatici latini nel web-semantico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricostituzione di un archivio disperso: La documentazione delle attività di studio e restauro condotte a Persepoli sotto il coordinamento dell’IsMEO
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
LUMSA - ROMA
Titolo: Narrazione del paesaggio e del territorio come valorizzazione delle risorse ambientali, educative e didattiche
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione digitale paleografica e testuale dei codici latini conservati presso il Korneli Kekelidze Georgian National Centre of Manuscripts di Tbilisi (Georgia)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Dizionario delle Collocazioni Italiane per Apprendenti: assegnazione di collocazioni italiane estratte da un corpus ad un livello QCER
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'opera e le carte d'archivio di Luce D'Eramo: preparazione del catalogo della mostra e dell'inventario dell'archivio della scrittrice
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'opera e le carte d'archivio di Luce D'Eramo: preparazione del catalogo della mostra e dell'inventario dell'archivio della scrittrice
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Censimento e studio delle architetture e delle pitture bizantine e medievali della città di Roma e del Lazio, anche sulla base della documentazione fotografica storica.
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: I monumenti, la produzione pittorica, i mosaici e l'opus sectile della Palermo normanna, con particolare riferimento al Palazzo Reale
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La ricezione antica di Ovidio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzioni ceramiche e loro circolazioni in area adriatico-ionica dall’età classica al periodo romano imperiale.
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Forme e funzioni dell’anonimato nella cultura inglese della prima età moderna pubblicato nell'Albo Ufficiale con n. 5179 del 21/07/2016
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Gestione di una bottega libraria e prezzi dei libri all’inizio del XVII secolo” (EMoBookTrade - ERC-Adv-Grant n° 694476 - Objective 2)
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CArD 3D - Carta Archeologica Digitale per la Regione Veneto – titolo intervento: Modellazione e rendering 3D di evidenze archeologiche
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CArD 3D - Carta Archeologica Digitale per la Regione Veneto – titolo intervento: Validazione del dato archeologico e censimento di 3D archeologici esistenti
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le «Prophecies de Merlin» e la tradizione del romanzo arturiano: analisi critica del testo e prolegomeni ad un catalogo digitale dei manoscritti.
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dizionario fenicio-punico
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: MOBILITY AND INCLUSION IN MULTILINGUAL EUROPE – Attività bibliografica, di ricerca e supporto al progetto
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IL DISEGNO E LA DECORAZIONE A FRESCO E A STUCCO DEI PALAZZI A ROMA NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Studio di un modello grammaticale psicolinguisticamente plausibile e trasparente rispetto a metriche di complessità strutturale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Gli scambi fra oriente ed occidente nelle produzioni culturali della Corea pre-moderna
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sulla manifattura e contesto della ceramica da cucina e produzioni dipinte in Mesopotamia fra la fine del III e il II millennio a.C
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La Laguna di Venezia come ambiente mediale: una mappatura tra cinema, fotografia e nuovi media
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: IntegraLingue. Certificare le competenze linguistiche per l'integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Enolingua. Lingua italiana del vino: strumenti linguistici per il contatto fra culture e l'integrazione sul sistema produttivo
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CLODIS. Corpus di Lingua Orale per Docenti di Italiano per Stranieri
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CALCOTE. Conosci gli altri, conosci te stesso
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: INTEGRAZIONE SCOLASTICA. Strumenti per l'integrazione scolastica degli studenti stranieri
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 2
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CALCOTE. Conosci gli altri, conosci te stesso
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - SSD L-ART07
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per un'edizione dei Noelz e dei Cantiques di Nicolas Denisot
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le prime traduzioni romene dall'italiano: costituzione di un corpus testuale per lo studio lessicografico degli italianismi ottocenteschi del romeno
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Verso una Weltliteratur? Sulle traduzioni italiane di Goethe nel primo Ottocento
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Letteratura e il teatro italiani come strumenti di mediazione culturale per l'integrazione degli studenti stranieri
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Memorie filmiche: cinema familiare e amatoriale in Friuli-Venezia Giulia (1950-1980)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: «Athenaeum» e «Europa» (1798-1805): due riviste del primo Romanticismo nel loro rapporto con la cultura italiana.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Pratiche artistiche nelle azioni integrate di rigenerazione urbana. Una proposta di ricerca sul campo
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Dulce Maria Cardoso: l’integrazione dei “Retornados” nel Portogallo Democratico. Dalla storia delle istituzioni alla narrativa letteraria.
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice PICA 2023-adrj93: RICOSTRUIRE LA FIDUCIA DOPO LA PANDEMIA: Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e rappresentazione del rischio nel settore trasporti ferroviari, del progetto di ricerca istituzionale “FAR 2023 OMISSIS.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Intrecci imperiali: la politica della comparazione nel colonialismo giapponese-PRIN 2022-CUP: H53D23000120006
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti epigrafiche, letterarie e numismatiche su Segesta ed Entella: catalogazione e creazione di un nuovo strumento di ricerca online
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “SpaNice: Modelli culturali spagnoli nella Venezia della prima età moderna (sviluppo e circolazione della letteratura e della lingua spagnola nell'Italia dei secoli XVI e XVII)”
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MESSINA
Titolo: Vivere su faglie sismiche attive nell’antichità: per un approccio archeologico allo studio dei contesti
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Politica, iconografia monetale e propaganda imperiale nel mondo bizantino tra XIII e XIV secolo
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA-DFBC:L-ART/01, Storia dell'arte medievale con particolare riferimento al tema: Venezia, Bisanzio e il Mediterraneo: circolazione artistica e committenza tra IX e XIV secolo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il racconto del Porto come contesto di vita
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Censimento dei manoscritti italogreci conservati nelle biblioteche d’Italia (MIUR – PRIN 2015 – prot_2015ZS5PHB – CUP_B86J16002140001)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione dati scientifici per realizzare una ‘app’ per l’approfondimento della conoscenza delle sculture del Museo dell’Arte Classica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MODI , MEMORIE E CULTURE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA (1949-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: bando assegno di ricerca AR-B "Maria Pia Ciccarese" su Filologia e Storia dei testi cristiani antichi in ambito latino
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano nella penisola iberica nell’età moderna
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Pesca e pescatori a Soknopaiou Nesos: analisi delle fonti testuali e studio delle evidenze archeologiche
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Modelli teorici di grammatica generativo-trasformazionale sulla base di dati raccolti tramite stereoelletroencefalografia su soggetti epilettici farmaco-resistenti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dal post-trauma all’ecologia: narrazioni di genere contemporanee di autrici di area slava
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of the Po Delta Cultural District for sustainable and accessible tourism enhancement
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetti di straniamento sul palco dello Shakespeare’s Globe Theatre
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Realizzazione di un manuale operativo per l'organizzazione degli eventi culturali. Normative e ottimizzazione del processo del lavoro.
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Tecnologie per la ricerca in linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PRODUZIONE E UTILIZZAZIONE DEL LATERIZIO NELLA VALLE D’AOSTA DI EPOCA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: “Parigi fuori Parigi”: oreficerie, orafi e modelli parigini di età gotica nelle corti e nei tesori italiani (secoli XIII-XIV) – Il ruolo di Avignone
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Other Performing Arts
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "From Paradise to Padua": rapporti culturali tra le Isole Britanniche e la Repubblica di Venezia, da John Skelton a James Macpherson
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trasporti navali, rotte e porti nell’età di Adriano (117-138 d.C.)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie cognitive e linguistico-funzionali di riformulazione e traduzione del discorso legale su migrazioni e diritto d’asilo attraverso l’inglese lingua ‘franca’
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Lettere e Filosofia
Numero posti: 5
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uomini e animali. Tarquinia e Gravisca. Un approccio innovativo alla ricerca dei rituali e della ritualità attraverso l’archeozoologia
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’opera artistica come atto critico.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Le chansons de geste come fonti storiche e la Chronique rimée di Philippe Mousket.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Arte contemporanea, antropologia e “paesaggi di confine”: dalla fine dell’Ottocento agli anni Duemila, leggere la contemporaneità e sperimentare nuove pratiche di ricerca
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia della produzione nel distretto vallivo del Reno durante il I millennio a.C.
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioarcheologia delle popolazioni del III e II millennio a.C. in Pianura Padana centrale
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ambiente e comunità costiere del Mediterraneo protostorico
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Tradurre in latino la letteratura italiana
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FORO EMILIANO PROJECT
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'EDILIZIA DOMESTICA IN SICILIA: FORME, ARREDI, CULTI E DERIVAZIONI CULTURALI DALL'ETA' ARCAICA AL MEDIOEVO
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Roma imperiale e città celeste. Un tema dell'immaginario romano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche storico-topografiche finalizzate allo studio via Appia tra Lazio e Campania
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Islam e processi di radicalizzazione negli spazi urbani: i fattori di rischio
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Filmare l’artista al lavoro. Videodocumentazione sul campo dei processi creativi nel milieu artistico toscano
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: L’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo e la direzione di Giorgio de Marchis: 1974-1979, 1981-1992
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Decodificare l’architettura fortificata: rilievo, lettura stratigrafica e ricostruzione tridimensionale del castello di Ocre (AQ)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2021-adrj245.Visual Storytelling.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La letteratura russa contemporanea e l’antico slavo ecclesiastico: nessi linguistici e
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Cultura materiale del sito di Campo Santa Maria di Amiternum: analisi dei dati stratigrafici, dei reperti di scavo e degli impianti produttivi delle indagini archeologiche 2012-2022
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Committenza religiosa e laica a Calascio e nella Baronia di Carapelle. Architettura, pittura e scultura dei secoli XV-XVIII
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2022-adrj394:Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie per il benessere degli anziani nell’ambito del progetto Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie..omissis
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 21 assegni Experienced presso vari Dipartimenti
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore M-PSI/03 PSICOMETRIA
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: MAPPATURA DEI DANNI. Ricerche sul patrimonio archeologico della regione di Tartus (Siria). MAPDAM
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Archivi attivi e media contemporanei
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Villa d’Este a Tivoli. Filologia e storia della fruizione degli arredi e delle decorazioni
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Crescita economica, disuguaglianza e povertà in prospettiva storica: l'Italia, 1861-2021
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 Paesaggi antichi dell'Anatolia nel Bronzo Età (ALandA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “MALTHUS. Cicli di ascesa e caduta del Bronzo popolazioni anziane del Nord Italia”
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022 “WALL-Fare. Le prime cittadelle. Paesaggi murati, conflitto e Cambiamenti sociali nell’Italia sud-orientale dell’età del Bronzo
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Linguistica storica, indoeuropeistica, sintassi e linguistica tipologica
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca, inventario, catalogo e ricomposizione dei manoscritti ebraici medievali riusati come legature in Italia.
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei resti ossei e degli strumenti musicali contenuti nei corredi funerari conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Metaponto (Matera) e nel Museo Archeologico Nazionale del Melfese “Massimo Pallottino” di Melfi (Potenza)
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il lessico femminile della commedia di Dante.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Le caratteristiche delle società neolitiche e calcolitiche dell’area tirrenica e dell’Asia occidentale attraverso l’analisi tecno-funzionale dell’industria in materie dure d’origine animale.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La raffigurazione dell'infedele in Europa tra Riforma e Controriforma
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PERFORMA “Personalizzazione di pERcorsi FORMativi Avanzati” del programma di intervento “ARCO–CNR”
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terminologia dell’onore e del duello tra Otto e Novecento nell’italiano e nelle sue varietà
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi delle articolazioni metriche, spazio-temporali e di azione drammatica di un corpus definito di commedie di Pedro Calderón de la Barca
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La morfologia della rima e l’organizzazione del testo secondo strategie dell’iterazione alternative o complementari nel Novecento.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il dialogo tragico: funzioni, tradizione, ricezione
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: MaSt. Mapping Stone Women. Sepolture femminili in Italia tra Medioevo e Rinascimento (1271-1494)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio delle fonti storiografiche, epigrafiche, archeologiche e topografiche utili a una riedizione commentata della principale letteratura etnogeografica antica relativa ad area alpina e cisalpina.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: MODEL-ACT. Dall'individuazione alla modellazione nell'ontologia dell'azione. Le infrastrutture linguistiche come base per la definizione dei concetti azionali.
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Pindaro: Forme e Trasmissione dell’esegesi antica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LE NARRAZIONI ESTESE NELLA SERIALITÀ TELEVISIVA
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto Foundation Programme. Abilità d'ascolto e produzione orale in un corso in rete di italiano L2: l'apporto della fonetica e delle tecnologie correlate
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I falsi artistico-letterari di Max Aub (1903-1972). Umorismo, parodia, impegno
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tracce culturali spagnole in Piemonte: letteratura ed editoria, didattica della lingua, turismo.
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Open Literature: il digitale per il patrimonio letterario-umanistico e il patrimonio letterario-umanistico per il digitale
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La crisi del regno ittita e dei territori siriani subordinati nei testi di Emar (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La ceramica acroma nel mondo classico: tra produzione e consumo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Da New York a Berlino: I Congressi Internazionali di Storia dell'Arte durante la Guerra Fredda
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: L’insegnamento della lingua italiana attraverso testi letterari
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle sculture in terracotta e in altri materiali plastici sino all'anno 1600 (tranne gli invetriati) delle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La cronaca di Jacopo Tedaldi e la caduta della capitale d’Oriente
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Studio e analisi linguistica dei graffiti
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Digitalizzazione e annotazione delle stratigrafie archeologiche murarie di Pisa - PRIN 2022
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Combinazioni di parole in italiano: analisi teorica e descrittiva, modelli computazionali, studio di un layout lessicografico dedicato e realizzazione di un dizionario di combinazioni
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Finzione e complotto: trame narrative, intrighi di potere nella letteratura ispanoamericana contemporanea
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Elaborazione di criteri per la valutazione delle competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche in italiano L2 e conseguente costruzione degli strumenti di valutazione e loro validazione su tale base
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La post-memoria della Seconda Guerra Mondiale nelle letterature, nel cinema e nella cultura popolare europee e americane.
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Paesaggi del Montiferru Meridionale e del Campidano di Milis. Archeologia e territorio tra ricerca, tutela e valorizzazione”
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunità ebraiche, arte e cultura materiale nello Stato della Chiesa e nel Granducato di Toscana in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Circolazione di artigiani e manufatti nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata come luogo di produzioni e di scambio tecnologico in età bizantina”
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Il cinema italiano alla luce delle nuove fonti degli archivi vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: The role of confraternities in institutional,urban and architecture planning 1400-1700. Heritage-led innovation for the cultural, economic and social advancement of communities:Naples, Palermo and Cagliari.
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: The role of confraternities in institutional,urban and architecture planning 1400-1700. Heritage-led innovation for the cultural, economic and social advancement of communities:Naples, Palermo and Cagliari.
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Pubblico, arti performative e media
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linguistica teorica e applicata dell'italiano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sociolinguistica delle minoranze linguistiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizioni critiche, traduzione e commentari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Romanzo europeo e scritti brevi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Multilinguismo in Asia e Africa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Società, religione e genere in letteratura
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi comparativi in arte e cultura
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Antichità, Italia e identità europea
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archivio e digitalizzazione della cultura italiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 11 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca della durata di 12 mesi presso i Dipartimenti e i Centri dell’Università degli Studi di Bergamo
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Strumenti e contesti musicali tra Grecia, Etruria e Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Elaborazione grafica, analisi e studio di monumenti di Iasos
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rapporti fra l’opera dei novellieri, il teatro classico spagnolo e il teatro francese del XVII secolo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione della bibliografia di Vittorio Pica critico d'arte: spoglio, acquisizione digitale e analisi storico-critica di articoli in quotidiani e periodici italiani e stranieri (1880-1930)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valorizzazione dell'identità culturale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Filosofia del linguaggio e filosofia della mente
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Kant e la tradizione neo-kantiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ontologia Sociale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Qualità abitativa per senzatetto
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Audience, arti sceniche e media
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizioni critiche, traduzioni e commentari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Multilinguismo in Asia e Africa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Prospettive comparative in letteratura italiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linguistica italiana teorica ed applicata
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Guardare le stelle attraverso una tradizione manoscritta intricata: il testo astronomico di Alfonso el Sabio - le sue fonti arabe e i codici romanze
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Linguistica dei corpora e corpora non standard
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione interpretativa e studio del canzoniere provenzale M
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Intermedialità e Digital Humanities nell’analisi del romanzo e delle produzioni radiofoniche alla metà del Novecento
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reperimento e catalogazione di materiale storiografico per l’insegnamento e apprendimento dell’italiano in ambito ispanofono
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità” (PRIN 2017)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Attori italiani alle corti di San Pietroburgo e Dresda (1733-1756): indagini sul repertorio e drammaturgia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Opere tardoantiche e irlandesi. OPA. Opere perdute e opere anonime nella tradizione latina dalla tarda antichità alla prima età moderna (sec. III-XV)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ricerche per l’editio critica princeps di alcuni testi di medicina greca.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per un glossario del lessico gastronomico nelle fonti italiane fra la fine del XVIII sec. e l'Unità d'Italia.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La circolazione della materia troiana nell’Italia settentrionale fra XII e XIV secolo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CHIN-DICTIONARY - Brollo’s Dictionarium sinicolatinum: linguistic innovations, textual connections, and trans-cultural translation
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Pratiche discorsive in lingua inglese dell’arbitrato in Asia
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Memoria poetica e poesia della memoria
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - papiri e latino Testi: approfondimenti e Metodologie aggiornati. Verso un approccio filologico, letterario e storico di papiri latini (ERC-StG 2014 - Progetto numero: 636.983)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - papiri e latino Testi: approfondimenti e Metodologie aggiornati. Verso un approccio filologico, letterario e storico di papiri latini (ERC-StG 2014 - Progetto numero: 636.983)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - papiri e latino Testi: approfondimenti e Metodologie aggiornati. Verso un approccio filologico, letterario e storico di papiri latini (ERC-StG 2014 - Progetto numero: 636.983)
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazioni
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Lessico e terminologia politica e scientifica nell’italiano postunitario
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Epistolografia e diplomatica nella cancelleria pontificia di inizio Cinquecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - N. 2 Research fellowship for specific project FSE: Teatro, Ricerca, Innovazione. La scena digitale.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PARIGI-ROMA IN ANDATA E RITORNO (1720-1745): CONTESTI DI FORMAZIONE E STRATEGIE DI ELABORAZIONE DELLO STILE PER GLI ARTISTI FRANCESI DELLA "GENERAZIONE 1700"
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Roma e i Ligures (237-14 a.C.): un laboratorio di integrazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Paesaggi archeologici e cultura materiale nell'area di Tulul al Baqarat (Iraq), tra IV e I millennio.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tra storia della lingua e filologia: la componente senese nella trasmissione dell'epistolario di Caterina da Siena
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’intervista come espediente narrativo
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Per uno studio filologicamente fondato del Dissenso russo e della sua ricezione in Italia.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carte e biblioteche d'autore
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Toponimia e toponomastica tra oralità e scrittura
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CliMAlp: Pianificazione e costruzione di un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità di lingua minoritaria in Piemonte e Val d’Aosta
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CliMAlp: Raccolta ed elaborazione di materiali per un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità di lingua occitana in Piemonte
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrazioni delle origini: la ricezione dei miti cosmologici classici nelle letterature moderne e contemporanee.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per un nuovo commento internazionale all'Epistolario di Plinio il Giovane
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Men of Letters: percorsi greci nell’Umanesimo europeo
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La circolazione del libro in ambiente ebraico nell’età moderna. Raccolta e studio delle fonti inedite
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Descrivere una lingua morente: il bathari nel contesto sud-arabico
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Leonardo da Vinci: la lingua della pittura e la tradizione dei ricettari
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Digitalizzare testi piemontesi: dalla prima età moderna all'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Teatro spagnolo e digital humanities
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proteomica ed analisi isotopiche su resti umani e animali da contesti del Paleolitico Medio-Superiore in Italia
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio, progettazione e collaborazione all'organizzazione delle attività archeologiche formative e agli studi sulla Madaba medievale e Bizantina volti alla valorizzazione turistica dei Beni Culturali della città, previste nel progetto
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Coordinamento delle attività relative alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo turistico previste nel progetto...
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Linguistic Landscape e impatto nei corsi di italiano come L2
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gestione e analisi spaziale dei dati archeologici e paleoambientali delle sequenze di IV e III millennio a.C. a Karkemish (Turchia sud orientale): banca dati in ambiente GIS
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TEXTBILD: Analisi comparativa e valutazione della qualità del testo in contesti educativi dell'area linguistica tedesca
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Poesia e storiografia nelle saghe dei re nordici. (tipologia B)
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Geografia e storia del romanzo a Napoli: dal miracolo economico alla crisi degli anni ’70 (tipologia B)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Anatomie del male in J. Donne, J. Milton, D. Defoe. (tipologia B)
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Modelli della tradizione retorico-grammaticale in area germanica: traduzione e tradizione.(tipologia B)
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Approcci innovativi alle strategia del turismo in Italia e in Spagna: il ruolo della tradizione (tipologia B) Progetto INNOSYSTEM Ricerca Regione Campania
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La disseminazione della conoscenza scientifica e tecnologica in rete (tipologia B) Progetto INNOSYSTEM – diffusione Regione Campania
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Arti e mestieri campani in rapporto con la cultura e lingua francese dal Rinascimento ad oggi. (tipologia B) Progetto TPCC-ValCSiP – ricerca. Regione Campania
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Nuove pratiche della memoria: Matri. Archivi mediterranei (tipologia B) Progetto TPCC-ValCSiP – ricerca. Regione Campania
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO:Sociolinguistica ed etnolinguistica dell'arabo come lingua veicolare e di contatto e come lingua madre dell'Africa sub sahariana (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: Greci e indigeni nel Mar Nero Settentrionale in età ellenica (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: Tra antiche vie carovaniere e nuove frontiere: le terre di confine come zone strategiche di interesse culturale, linguistico, economico e socio-politico in Asia meridionale e sud-orientale. (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: Tecnologie digitali per l'acquisizione, analisi e gestione dell'informazione in Archeologia. (tipologia A) Progetto: INNOSYSTEM - ricerca (Regione Campania)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modelli significativi di comunicazione mediale di impresa nella realtà industriale internazionale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Fonti epigrafiche relative alla Siria-Mesopotamia del Bronzo Antico: sviluppo di archivi digitali
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Mo.Se.Um: Mosti e Senapi dell'Umbria. Gestione delle tecniche agronomiche innovative finalizzate alla produzione di senape
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Mo.Se.Um: Mosti e Senapi dell'Umbria. Studio delle caratteristiche qualitative di prodotti alimentari ottenuti impiegando antiche ricette
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Attori e attrici sulle scene abruzzesi (1848-1948)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Diffusione della scrittura greca e latina nella valle del Nilo e nell’Africa di età antica e tardo-antica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Metodi e documenti della filologia tacitiana nei Paesi Bassi XVI e XVII secolo
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Percorsi di ricerca per una mappa interattiva del collezionismo napoletano tra XIX e XX secolo
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Twitter, giornalismo online e News Values
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Italiano L2 ed esiti dell’insegnamento e apprendimento CLID
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Mosaici parietali perduti dell’Italia medievale: notizie documentarie, testimonianze figurative, frammenti superstiti
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Grandi bellezze: L'impatto della modernizzazione italiana sul cinema e sulla cultura cinematografica americana del dopoguerra
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cave di pietra e della pozzolana nella Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La Bibliothèque Virtuelle des traductions théâtrales à la Renaissance: per un censimento e una schedatura delle traduzioni teatrali nella Francia del Rinascimento, CUP Master F53D23010580001
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
scaduto il 05/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il pluralismo linguistico: un quadro delle minoranze linguistiche storiche e nuove sul territorio regionale e la loro rappresentazione nel sistema radiotelevisivo locale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dinamiche insediative ed evoluzione del paesaggio antropico in area medio adriatica fra età pre-romana e altomedievale
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Letterature ispanoamericane contemporanee
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Evoluzione della lingua portoghese e della letteratura di lingua portoghese nella contemporaneità.
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
scaduto il 05/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca per i SSD L-OR/12 - L-OR/03 - L-OR/21
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione n. SPGI21B01 per il conferimento di n. 3 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) nell’ambito del Progetto di Sviluppo Dipartimentale 2018-2022
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 3
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La ricezione cinquecentesca di alcuni miti ovidiani: percorsi testuali e iconografici
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: EDiCoMC. L'inglese nella comunicazione (digitale) delle comunità multilingue
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un contributo al progetto di studio e valorizzazione dei dati dalla ricognizione di Andrew Williamson lungo la costa nord del Golfo Persico (1968-1971): la localizzazione dei siti individuati durante la ricognizione
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche di acquisizione 3D reality-based, modellazione 3D, processing, rendering, video-editing per la valorizzazione del patrimonio culturale
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post Doctoral Fellowship in Storia dell'Arte
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi neurocognitivi del linguaggio
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La guerra civile tra storia e finzione nella narrativa spagnola contemporanea
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: La prosa d’arte di età imperiale: il romanzo e la retorica
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La storiografia greca e la sua ricezione nella cultura europea di età moderna
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 05/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca nell'ambito del SSD L-ART/05
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Parnov. Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Reincantare l’Antropocene: guarire la natura attraverso il soprannaturale nella fantascienza cinese contemporanea
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Comunicare la trasparenza: nuove tendenze nelle pratiche di divulgazione istituzionale in lingua inglese in contesti interculturali
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Politografie nel mondo greco di età classica ed ellenistica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teorie della traduzione in ambito slavo
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un archivio della letteratura nera canadese: storia e soggettività nella scrittura delle praterie del Canada
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biopolitica e letteratura latino-americana
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Russo e italiano a contatto nell’emigrazione russofona in Italia
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: DAL MITO AI LINGUAGGI MITOLOGICI: MODELLI TRANSCULTURALI E INTERPRETATIVI IN ISPANOAMERICA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: I fondamenti dell’identità culturale inglese: i testi della rinascenza alfrediana alla luce dei Descriptive Translation Studies
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le aree archeologiche e il rischio sismico. Catalogo degli elementi strutturali: materiali, geometrie, assemblaggio
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezioni pubbliche per il conferimento di n. 4 assegni per attività di ricerca di 12 mesi presso il Centro Studi sul Territorio dell'Università di Bergamo
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Smart-Campus - L'originalità dei beni archeologici e storico-artistici: diagnostica e documentazione
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La cultura dell’antico nell’Italia dell’Unità. Studi su Giacomo Boni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle medaglie non italiane delle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze sino all’anno 1800
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi filologici e linguistici dei documenti in spagnolo del Fondo Pignatelli Aragona Cortés dell’Archivio di Stato di Napoli
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: «LE MUSE RIDENTI». LA POESIA GIOCOSA E SATIRICA NEL SEICENTO TOSCANO. (Pubblicato il 18.10.2020 al n. 9022 dell'Albo Ufficiale dell'Università degli Studi di Firenze)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Architettura sacra e materialità nell'esperienza religiosa nel Levante: i casi di Biblo, Megiddo e Gerico nel II e I millennio a.C. ”
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecniche di foggiatura e mobilità umana alla fine del III millennio A.C.: uno studio pilota con microscopio confocale a scansione elettronica
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per una topografia letteraria della città di Roma in età neroniana e flavia
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Anastilosi digitale e interpretazione interattiva degli spazi: nuove metodologie per la Storia dell’arte. Alcuni casi esemplari di chiese tardomedievali italiane (secc. XIII-XV).
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Il metalinguaggio della (proto-)sintassi medievale: sulle tracce di Port-Royal nella tradizione retorico-grammaticale italiana e francese.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: * Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERENZIO MAMIANI POETA
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Paesaggi rurali storici. Riconoscimento e Mappatura dei Beni Culturali presenti nel sistema olivato del Marghine”
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 'Sacri lapides Aegypti': dagli scribi templari ai copisti di scriptoria. La trasformazione degli spazi di culto, di identità e di memoria dall’Egitto faraonico e tolemaico-romano all’Egitto cristiano
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Divagrafie italiane contemporanee: editoria, web 2.0 e social media
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La letteratura femminile dell'esilio dell'Ottocento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Studio dell’impatto dell’atticismo sulla lingua greca di età bizantina
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi e studio delle tecniche di produzione di manufatti metallici d’età altomediovale e rinascimentale
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il circuito pugliese dello spettacolo dal vivo come hub dello sviluppo culturale della regione
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Epistolario Digitale Leopardiano: contributo all’allestimento del portale d’autore del CNSL
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le forme del museo: progetto pilota per un atlante digitale dei musei italiani
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nuovi studi e ricerche per l’Enciclopedia digitale del Decameron
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Vitalità sociolinguistica e reti sociali nelle comunità di origine italiana in contesti migratori - BANDO PRIN 2022 PNRR
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leopardi e Circe. La mondanizzazione della natura
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti letterarie e artistiche nel Teatro di Giulio Camillo: memoria e invenzione
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Repertorio bio-bibliografico degli autori latini medievali
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Elaborazione di una ricerca su aspetti del patrimonio culturale del territorio ligure, intesa come modello che affronti pluralità di manufatti artistici e strutture monumentali, per la produzione di testi scientifici per una guida multimediale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi storica delle fasi costruttive e dei caratteri strutturali di alcune emergenze artistiche e monumentali nel tessuto urbano genovese attraverso la realizzazione e l’utilizzo di ricostruzioni digitali 3D
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valorizzazione ed edizione di testi e documenti del primo Novecento ligure e loro inserimento in una rete multimediale e sinergica della cultura regionale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Atteggiamenti, emozioni e apprendimento nella scuola plurale: il contatto come nuova opportunità di analisi e di crescita
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Italo Calvino e Beppe Fenoglio: Letteratura partigiana nel Ponente ligure e nel basso Piemonte
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Elaborazione di criteri per la valutazione delle competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche in italiano L2 e conseguente costruzione degli strumenti di valutazione e loro validazione su tale base
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MIO Mediatore interculturale online
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: ISMAS – Interpretazione di Segnali Magnetici per l’Archeologia Subacquea
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: HOS: scienza e tecnologie, l’oceanografia nella storia italiana
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Repertoriazione e aggiornamento bibliografico degli studi sulle letterature e le lingue neolatine del Medioevo: area galloromanza
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali e siti archeologici vicino-orientali tra collezionismo e la minaccia delle dighe: catalogazione e studio
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forme della devozione a Bologna tra XIV e XV secolo
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Allestimento testi, traduzioni e apparati francesi di introduzione e commento per il progetto internazionale "Edition française des oeuvres de Manzoni"
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: TEMPO, SPIRITUALITÀ E RICERCA DI SENSO NELLE PRIME TRE RACCOLTE POETICHE DI EUGENIO MONTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La congiunzione tra antico e moderno: grammatiche e riflessioni sintattiche.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: «Mutatas dicere formas» nel cambiare anche la lingua: La traduzione greca delle Metamorfosi di Ovidio
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Linguaggi postumani. Forme e stili della distopia nella narrativa francese contemporanea
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL GENERE CRIME EUROPEO IN UNA PROSPETTIVA TRANS MEDIALE E TRANSCULTURALE: TESTI E PARATESTI
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione ed etichettatura pragmatica di un corpus di comunicazione politica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Applicazione di tecnologie digitali innovative per la narrazione (story telling) di aspetti del patrimonio etnografico e archeologico marittimo veneziano anche a fini museali (interpretation centers)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poeti e paesaggio augusteo nella poesia neolatina in Italia tra fine Otto e inizio Novecento
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: DIAPOH Project Approcci integrati per la catalogazione, lo studio e la diffusione dell'Atlante Iconografico Digitale degli Ipogei di diritto privato dell’Italia tardoantica.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione dati su testi medici tardomedioevali con revisione di identificazioni di autori, attribuzioni di testi, e bibliografia. PRIN 2020: The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Traduzioni e rielaborazioni del “Credo” niceno-costantinopolitano nella letteratura italiana medievale
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2020, “Mappatura degli effetti del sito sismico a scala regionale e nazionale – SERENA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CIR01_00016 - SHINE “POTENZIAMENTO DEI NODI ITALIANI IN E-RIHS – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bittersweet, Ancient and Modern: Mixed Affect in Emotional Experience from Plato to Brain Imaging
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Promozioni municipali in Africa ProconsolareNumidia tra Cesare e Gallieno: l'area tra i Campi Magni e la Thusca.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Preparazione di un corpus sulla discriminazione nei giornali dell'Italia contemporanea.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio comparativo della relazione fra testo del NT greco e veterolatino e la versione gotica.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Una traduzione in Inglese di nuova concezione dei libri I-X dello Śaunaka Atharvaveda. Mapparne la lingua rispetto al Ṛgveda e alla grammatica di Pāṇini.
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archivi italiani delle discipline dello spettacolo e patrimonio digitale
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SYLLARUS – Un sillabo per l’insegnamento-apprendimento della lingua russa: ricezione, testing, ampliamento
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cronache universali latine nell'Italia medievale (1183-1340): evoluzioni e interdipendenze tra modelli tradizionali ed esperimenti (pre-)umanistici
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identità nazionale e tradizione romanzesca: persistenze barocche nella narrativa femminile del Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
Titolo: ANALISI ARCHIVISTICA, CENSIMENTO, RIORDINO, INVENTARIAZIONE E SCHEDATURA DI FONTI DOCUMENTARIE RELATIVE A DATI GEO-IDROLOGICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cambiamenti climatici, riqualificazione fluviale e educazione alla cultura del paesaggio: fossi dell’Agro Romano, idronimi e valenze storico-culturali
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Mecenati e pittori nella Roma del Seicento: la collezione Pallavicini
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Stranieri nella Roma altomedievale. Immagini e luoghi (VI-XI sec.)
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di 1 assegno di ricerca categoria A tipologia I
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rappresentazioni della violenza coloniale nella letteratura e nella cultura britannica, 1850-1930
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sviluppo di un modello informativo per l'architettura romana di età repubblicana e primo imperiale, basato su un campione proveniente dal contesto vesuviano, ai fini dell'interoperabilità tra sistemi GIS e BIM.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ECHOES. Studi inglesi per contrastare l'odio online e promuovere la solidarietà.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L’esemplarità di Torquato Tasso nella cultura letteraria moderna. Una banca dati per due direttrici di ricerca: nei fondi bibliotecari della Sardegna, negli sviluppi dell’arte drammatica italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Letteratura e declamazione nella prima età imperiale
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lessicalizzazione di eventi di moto in costruzioni verbo-particella di parlanti italiani, ungheresi e tedeschi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I falsi artistico-letterari di Max Aub (1903-72). Umorismo, parodia, impegno
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interfacce di interrogazione dei corpora di apprendenti VALICO e VINCA integrati con archivi sonori di brani di parlato
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Realtà locale e governo centrale. Un dialogo possibile tra mondo delle poleis e stati federali?
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La villa rustica di Costigliole Saluzzo nel quadro del Piemonte meridionale in età romana. Il complesso, gli impianti produttivi, la valorizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rapporti culturali Italia-Francia nei secoli XV-XVI: testi inediti e pratica ecdotica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione dei sistemi cronografici della Grecia arcaica. Fonti, tradizioni e testimonianze
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modernismo e grammatica filosofica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La medicina nelle sue espressioni letterarie. Studio e analisi di testi scientifici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione e ludicità
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Co-Health. Il teatro nella formazione del personale sanitario. Ricerca e innovazione nei modelli di formazione e di valutazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Co-Health. La danza di comunità nella formazione del personale sanitario ed educativo. Ricerca e innovazione nei modelli di formazione e di valutazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio ed edizione critica di papiri letterari adespoti di carattere filosofico dai Papiri della Società Italiana e da altre collezioni - Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 494
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Voci dell’avanguardia: pratiche performative, sonore e vocali d’avanguardia negli anni Sessanta e Settanta in Italia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un regesto dei radiodrammi italiani conservati all'Archivio Rai di Firenze (1955-1975) Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 610)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il collezionismo di vasi antichi in Campania tra la metà del XIX e il XX secolo: dalla raccolta privata alla fruizione pubblica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Indagini per la definizione storico-critica di un catalogo generale dell’opera di Gino De Dominicis (1947-1998) nel quadro dell’arte italiana degli anni Settanta/Ottanta
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strumenti innovativi per la promozione turistica: film-induced tourism
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Francesco Landini, madrigali e ballate. Studio della tradizione manoscritta ed edizione critica commentata dei testi poetici in rapporto alle intonazioni musicali
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei dati per il supporto all’ideazione e alla valutazione della produzione creativa seriale
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Cinema e sessualità nell’Italia del dopoguerra (1948-1978)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di studi sulle società del mediterraneo
Titolo: PROGETTO PRIN 2015 “ALLE ORIGINI DEL WELFARE (XIII-XVI SECOLO). RADICI MEDIEVALI E MODERNE DELLA CULTURA EUROPEA DELL'ASSISTENZA E DELLE FORME DI PROTEZIONE SOCIALE E CREDITO SOLIDALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Innovazione, con strategie di networking, del ruolo di conservatore archeologico e dei relativi servizi di gestione, fruizione e visita, presso strutture museali periferiche e decentrate
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il rapporto tra museo e città a Milano tra XIX e XX secolo: fonti, progetti, collezioni, temi iconografici e strategie di auto-rappresentazione.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione critica e studio della produzione poetica di Juan de la Cueva
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arte e Architettura nel Regno di Napoli e in Sardegna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione letteraria e poetica in Italia meridionale, Sicilia e Sardegna tra Quattrocento e Cinquecento
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricostruzione documentale delle interrelazioni tra il Cinema Indipendente Italiano e il New American Cinema (1961-1969)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Visualizzazione e comunicazione digitale del patrimonio preistorico dell'area etnea e della Piana di Catania
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi biogeochimica ad alta risoluzione dei tessuti mineralizzati dentali da contesti contemporanei, archeologici e paleontologici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione letteraria e 'cultural transfer' tra Italia e Romania: creazione di un archivio digitale delle traduzioni letterarie dall'italiano al romeno e dal romeno all'italiano
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Scrittura in prima persona di autobiografie, diari, reportages, memorie, narrazioni (sceneggiature, corrispondenze, scritture teatrali).
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La struttura della frase copulare
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973.)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Provenienza e trasformazione dei pigmenti di origine minerale impiegati durante la preistoria nel Sulcis-Iglesiente
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nuovi media e comunicazione accademica. Analisi della presenza dell’Università di Cagliari nei social media e strategie di sviluppo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per la valorizzazione virtuale di testi, immagini, oggetti relativi alla storia della lingua italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: : Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per la resa museale del rapporto tra scritto e parlato nella storia della lingua italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Museo della lingua italiana (MuLit)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Museo della lingua italiana (MuLit)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi corpus-based del dialogo filmico in lingua inglese: la complessità lessico-grammaticale dell’input audiovisivo in prospettiva acquisizionale
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tedesco lingua matrigna. Riflessioni metalinguistiche e scelte stilistiche in romanzi contemporanei tedeschi di autori non madrelingua.
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dinamiche visive e dinamiche di potere nella letteratura e nella società romana della prima età imperiale.
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: ARcheologie dell'Abbandono sulla Montagna di Mezzo - ARAM
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca ed elaborazione di documenti visivi per lo sviluppo dell’Atlante digitale dei musei italiani
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Procedure di “naming” nelle comunità diasporiche e post-coloniali anglofone.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Verso una ricostruzione diacronica del proto-zamuco
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e trascrizione dei documenti manoscritti del XVII e XVIII secolo dell’Archivio della Accademia Etrusca di Cortona
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: EPI-NUM Aquileia. Storia e storie di uomini, merci e denaro nel Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’Architettura dell’Imperatore. Residenze e ufficiali e private ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell’età di Adriano (117-138 AD)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Virtuose di musica" nell'Italia del Seicento: un'indagine negli archivi emiliani
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “Digital Twin City
Numero posti: 2
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio delle fonti archeologiche ed iconografiche per la ricostruzione degli oggetti iscritti e del loro contesto di impiego, finalizzati alla creazione di quadri cartacei e digitali
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Coordinamento delle attività di revisione critica della documentazione archeologica relativa alla fase romana della città di Pisa e valutazione del potenziale archeologico, mediante elaborazioni GIS
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Una città di Magna Grecia e la sua chora: Locri Epizefiri
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Looking at Words Through Images. Some Case Studies for a Visual History of Italian Literature
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Influssi declamatori nel Bellum civile di Lucano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Lingua e metodologia didattica nell’insegnamento accademico in lingua inglese: due lati della stessa interfaccia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le scritture esposte in Italia tra antichità ed età moderna: continuità e rotture
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Dalla “physical proximity” alla “electronic proximity”. Come favorire lo scambio e la diffusione di idee e conoscenza a livello globale
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Documenti di carattere epistolare nella collezione dei Papiri della Società Italiana
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IL DE SIGNIFICATIONE VERBORUM DI SESTO POMPEO FESTO: NUOVA EDIZIONE CRITICA, TRADUZIONE ITALIANA E NOTE DI COMMENTO
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: “DIFFONDO 3.0 – Digitalizzazione e Fruizione del Fondo beNeDettinO delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”- CUP: B66J17000910004.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Per una mappatura dei livelli di competenza dell’Italiano L2
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le fonti grammaticali e la scoliastica antica al poema di Lucano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ebrei e Colonialismo: il caso italiano
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tra usi e riusi: definizione delle funzioni e delle modalità di utilizzo delle ceramiche
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: LA TRANSUMANZA NEL MONDO ANTICO: paesaggi storici, passaggi letterari e percorsi lessicali
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ITEM. Catalogi bibliothecarum Italici medii recentiorisque Aevi
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il comune e/o l'estraneo: per una ridefinizione linguistico-letteraria dei paradigmi culturali
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Protocollo di stimolazione cognitivocomunicativa utilizzando la lingua dei segni italiana con persone anziane con decadimento cognitivo e demenza
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodologie e strumenti per la definizione di paesaggio sonoro nella Roma del Settecento
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 06/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: l festival cinematografici in Italia: modelli culturali e pratiche organizzative
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Modelli linguistici per la stilometria computazionale
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio dell’attico e prodromi dell’atticismo in età ellenistica- Grant Agreement n. 865817
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Via Appia. Regina Viarum
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Estensione di una metodologia teorico-applicativa di carattere linguistico e conversazionale a supporto dell’analisi di dialogo uomo-macchina finalizzata al miglioramento della user-experience da parte degli utenti finali.
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRerOman EsTe: the sOuthern necropolis for the middle class
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione e trascrizione di documenti sonori appartenenti ad archivi di area toscana
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della tradizione manoscritta del De sancto et immortali deo di Ugo Eteriano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia dell’architettura: analisi e modellazione di siti e monumenti dalla Preistoria al Medioevo
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio del lessico iranico nord-occidentale: database kurdo e baloci
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio Pragmatico di quattro novelle stendhaliane (Vittoria Accaramboni, Les Cenci, La duchesse de Palliano, L’Abbesse de Castro): analisi della poetica di traduzione e della vicenda editoriale delle quattro “Historiettes romaines”...
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il racconto breve contemporaneo nei paesi della Penisola Araba: il suo percorso evolutivo tra specificità, affinità e differenze.
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Letteratura americana e Rinascimento (italiano): negoziazioni di un paradigma transnazionale nella cultura degli Stati Uniti del XIX secolo
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Database di biografie degli italiani in Cina: 1866-1911 (DBCI 1866-1911)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Origine ed evoluzione del popolamento umano in Europa
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le composizioni per il cinema di Egisto Macchi
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Esplorando il concetto di health literacy. Analisi dei generi comunicativi utilizzati nella relazione medico-caregiver: il caso della dieta chetogena
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’omofonia in cinese: aspetti teorici, retorici e didattici.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’internazionalizzazione a casa: valutazioni delle esperienze in un’università italiana.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Scrittura collaborativa nell’ambito del romanzo in inglese di fine Ottocento e inizio Novecento
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: New Perspectives on Diphthong Dynamics (DID)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Forging Identities”. Strategie politiche, culturali, religiose e lessico delle trasformazioni nel Mediterraneo greco-romano (III-I a.C.).
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dal Building Information Model all'Extended Matrix: Archeologia dell'Architettura nel Santuario Romano di Monte Rinaldo e Problemi di Conservazione dell'Archeologia delle Marche Meridionali
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Celebrazione del 150° anniversario della morte di Ippolito Nievo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: “Lingua hindi commerciale”
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Rappresentazioni della vita quotidiana nel Mediterraneo. Il caso della Spagna (1973-2011)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: MEDIOLANUM MMXV. Comunicare il patrimonio di “Milano Archeologia per Expo 2015”: modelli e strumenti di interazione multimediale per la conoscenza e fruizione della città antica.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Svelare Brixia. Piano di comunicazione del patrimonio di Brescia antica e valorizzazione dell’area archeologica del Capitolium.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SMART NEWS (Bando FAR FAS 2014 della Regione Toscana) e dell'accordo di collaborazione scientifica in vigore tra ILC e M.E.T.A. SRL
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:“Afrodiscendenti” nell'Italia del secondo dopoguerra. Tra rappresentazione ed esperienza (1944-1979)
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Europa Narrans: Life Narratives, cultural identities and european memories.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reti epistolari tra l'Italia e l'Europa nel Settecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi linguistica, filologica e storico-letteraria di una scelta di opere della letteratura russa antica (secoli XII-XVII) e del primo Novecento
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Miti delle origini, memorie delle migrazioni ed espansione dell'alfabetizzazione nel mondo persiano occidentale: le storie invisibili dei Safavidi e dei loro contemporanei (1500-1700)
Settore L-OR/15 LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TEPRO - La didattica della pronuncia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Commento storico al libro XXXI della Biblioteca Storica di Diodoro Siculo
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La traduzione nel pensiero filosofico e pedagogico. Problemi traduttologici e questioni interpretative da John Locke a Pter Newmark
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Gli oggetti sulla scena teatrale ateniese: funzione, rappresentazione, comunicazione
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Il canzoniere occitano R (BNF, fr. 22543): saggio di edizione diplomatica ed interpretativa delle sezioni R1-R5 e studio del manoscritto
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Letteratura e società nell’azione culturale dell’Istituto Italo-Latino Americano (1967-2017)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti multimediali per la didattica dell’interpretazione di trattativa con particolare riferimento alla combinazione linguistica italiano-francese.
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:The Shylock Encyclopedia
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Concordanza delle opere a stampa e delle lettere pubblicate di G. Contini
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Costituzione di corpus e raccolta di materiali lessicali per il dizionario italiano-arabo dell’Istituto per l’Oriente “Carlo Alfonso Nallino”
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Pierre Fabri e l’epistolografia francese nel XVI secolo. Analisi dei modelli retorici nella trattatistica rinascimentale
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Pragmatica della persuasione implicita
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reperimento, schedatura e digitalizzazione delle lettere edite e inedite di Luigi Pirandello
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca su proposta dei candidati
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il ricorso alle categorie linguistiche nella didattica del cinese come lingua straniera.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Petrarca online: biografia, opere, biblioteca.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di una risorsa linguistica consistente nell’insiem delle forme flesse dei lemmi contenuti nella base lessicale della knowledge base di risorse linguistiche per il latino LiLa.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Pattern valenziali in indoario
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio tipologico, campionatura e trascrizione ipertestuale di casi del combinato testo-commento in due Iliadi ambrosiane del XIII secolo con paratesti esegetici: Ambr. A 181 sup. e Ambr. L 116 sup.
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 16 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La chair du poème: materialità, immaginario ed estetica della poesia visiva tra Francia e Italia nel secondo Novecento
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Se questo è un uomo di Primo Levi: genesi e disseminazione di un sistema linguistico
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Social Signal Processing Network (SSPNet) - Verbal and Multimodal Signals of Stance and Conflict in face to face interaction
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Scultura antica e collezionismo a Roma tra XX e XXI secolo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Fonti e modelli tragici negli autori d'età ellenistica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Tra scienza e mirabilia. Claudiano, Hystrix, Nilus, Torpedo (carm. min. 9, 28, 49). Traduzione italiana, commento filologico e storico letterario
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nuova edizione critica del 'De ultimis syllabis ad Caelestinum' (Gramm. Lat. IV 219-264 Keil)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dai Mss.- al web. Melchiorre Cesarotti: edizioni, banche dati e iconografia ossianica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riflessi della drammaturgia elisabettiana e giacomiana nel teatro britannico contemporaneo: appropriazioni e contrapposizioni.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione dei disturbi della letto-scrittura in bambini bilingui con l’italiano come lingua seconda”
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Competenza e consapevolezza morfologica in italiano lingua seconda: come misurarle, svilupparle e metterle in relazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice Il ruolo delle associazioni e istituzioni culturali italiane nella diplomazia non ufficiale fra Italia e Repubblica Popolare Cinese durante la Guerra Fredda (1949-1970)
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE PATRIMONIO CULTURALE E CREATIVITÀ NELLE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE PER SOCIETÀ INCLUSIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Memorie dalla Magna Grecia: dallo scavo ai dati condivisi
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: ROADS TO ORAL ARCHIVES DEVELOPMENT AND SUSTAINABILITY, TEMA DI RICERCA: ARCHIVI ORALI E SCIENZE DEL LINGUAGGIO
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L'estetica e la Letteratura Nordamericana dopo gli studi culturali
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Codifica TEI e marcatura delle citazioni, degli autori, dei nomi geografici e delle tipologie di note nei commentatori di Lucano. (Prof. TABACCO)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Machine learning della composizionalità in semantica distribuzionale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Annotazione semantica di testi latini in XML/TEI. (Prof. LANA)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progetto per una schedatura della narrativa contemporanea sarda in lingua italiana. (dopo il 1975).
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni Filosofia e Beni Culturali
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diffusione e fruibilità dell’epica omerica in età classica.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La metafora del corpo nella narrativa centroamericana e caraibica contemporanea: analisi della sua ricezione letteraria.
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi della comprensione delle frasi interrogative wh- e delle costruzioni relative in LIS tramite l’uso dell’eye tracking
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Area 10
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice-N 2 AR: Area 10 Linguistic field
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Area 10 CROSS DISCIPLINARY FIELD
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: CODICE PICA 20AR030 - Bando di concorso relativo alla selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 4 assegni Experienced
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti antiquarie, archivistiche e iconografiche per una ‘biografia’ del tempio D e degli altri edifici templari sulla Collina dei Templi di Akragas
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Tradurre il linguaggio accademico istituzionale per la comunicazione via web: costruzione e traduzione di corpora specialistici paralleli in italiano e inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Hypermedia Dante Network. Fonti e materiali per lo studio dei commenti danteschi
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA PROTEZIONE VALORIZZAZIONE E SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Open Data Portal
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La biblioteca dei duchi di Calabria Alfonso d’Aragona e Ippolita Maria Sforza
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il pio martire e l’imperatore sacrilego: un’analisi retorica e storico-religiosa del Discorso su san Babila contro l’imperatore Giuliano e i pagani di Giovanni Crisostomo
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La censura e il cinema in Italia dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comprendere ed esporre l'Heritage dei Musei di Palazzo Poggi
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle origini
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELLE PRINCIPALI SCRITTURE IMPIEGATE IN INDIA MERIDIONALE PER LA REDAZIONE DI TESTI IN SANSCRITO
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Archeologia dell’edilizia a Gortina di Creta: studio integrato dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Avviso pubblico per conferimento di 12 assegni di ricerca ai sensi art. 22 L.240/2010 - Master and Back
Numero posti: 12
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La trattatistica politica e sociale per il vocabolario dinamico dell'italiano post-unitario
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Verso una grammatica della lingua dei segni italiana (LIS): aspetti fonologici, morfologici e sintattici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Connessione di risorse linguistiche e strumenti di trattamento automatico del linguaggio per fini di informatica umanistica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca di tipo A
Numero posti: 8
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio storico-artistico di Piazza dei Cavalieri tra Cinque e Settecento: committenza e arredo scultoreo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio storico-letterario di Piazza dei Cavalieri da Dante a Vasari
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche topografiche per la ricostruzione diacronica della via Appia tra Lazio e Campania
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Contaminazioni. Percorsi alla ricerca dell’altro nel discorso medico-letterario postcoloniale”
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Linguistica - Linguistica Testuale -- Sociolinguistica
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Per uno studio filologicamente fondato del Dissenso russo e della sua ricezione in Italia.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dei contenuti e selezione del materiale
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: “Star bene” nelle società di oggi: la componente linguistica.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ‘vero’ e il ‘falso’ nel Medioevo letterario romanzo: ricerche di semantica storica
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Erudizione e lessicografia nella Grecia antica: i progetti LGGA e PAWAG
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uomini, monete e circolazione a Roma e nell’Italia tirrenica. I reperti monetali dallo scavo delle pendici nord – orientali del Palatino: analisi dei contesti numismatici
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio tipologico ed analisi archeometriche della ceramica della Mesopotamia meridionale del terzo millennio a.C. custodita presso l’Ashmolean Museum di Oxford
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: ARCHIVIO DIGITALE DEL PATRIMONIO ARTISTICO DI EMANUELE LUZZATI: IL TEATRO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Canone e traduzione/canone in traduzione: il caso di studio della letteratura giapponese degli ultimi trent’anni
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Nuove prospettive su critica e saggistica letteraria del XX secolo in Giappone
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione finalizzata alla conoscenza ed alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso linee di intervento, pubbliche e private, europee, nazionali e locali.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Cristóbal Suárez de Figueroa e il dialogo in epoca barocca. Studio e edizione critica commentata de El Pusílipo (Napoli, 1629)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Repertorio epistolare del Cinquecento. teorie, lingua, pratiche di un genere (Bibbiena, Della Casa, Bernardo e Torquato Tasso, Marino)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: PoligonoCasiraghi. Una piattaforma digitale sulla geografia politica della critica cinematografica italiana. Ugo Casiraghi negli anni rivoluzionari (1962-1969)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: 5 posti di Assegni di ricerca d'area
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Settore L-OR/08 EBRAICO
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 5
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le postille del Plinio parigino del Petrarca (ms. Lat. 6802). Edizione critica
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Alle origini del ‘petrarchismo’ di Giovanni Boccaccio. Le epistole del periodo napoletano
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU: Area CUN 10; Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana; Area tematica: Letteratura e sacro nella poesia di età romantica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La poesia di don Denis nella tradizione galego-portoghese e romanza medievale.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Slándáil – Sistema di sicurezza per l’analisi del linguaggio e delle immagini
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Generi letterari e rappresentazioni del potere nella prima età imperiale romana” nell'ambito del progetto “Letteratura e strutture sociali nella città imperiale”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Completamento dello studio delle epigrafi di Tauromenio, con particolare riferimento ai rendiconti, in preparazione dell’edizione commentata dei testi
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamiche architettoniche e funzionali in contesti civici e santuariali in Sicilia e Magna Grecia.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Incoerenze letterarie nella narrativa francese attuale
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di contenuti e metodologie per una efficace divulgazione scientifica delle discipline umanistiche
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: L'Atlante Linguistico della Basilicata (A.L.Ba.)
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2023 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: HISTORICAL LANDSCAPES, TRADITIONS AND CULTURAL IDENTITIES. Il caso di una grande abbazia medievale.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2023 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: VIRTUAL TECHNOLOGIES FOR MUSEUMS AND ART COLLECTIONS. Modelli innovativi di comunicazione, diffusione e fruizione del patrimonio storico-artistico.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La ceramica medievale dalle indagini archeologiche nel territorio di Cervia (RA)
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: L’Altro come medium di sé, il caso di Claude Cahun
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Edizione e archivi di testi volgari meridionali
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gli intellettuali e l’incontro con l’Altro nella letteratura giapponese di guerra
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Organizzazione di eventi socio-artistici nell’ambito del progetto europeo NERRI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vivere ai margini della metropoli: Gli outcast di Londra nella letteratura tra Sette e Ottocento
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi della letteratura scientifica e dei dati sul campo e contributo alla redazione di un rapporto finale per il progetto MIME - MOBILITY AND INCLUSION IN MULTILINGUAL EUROPE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: L’acquisizione della periferia sinistra e della periferia del vP in italiano: Studi sperimentali e analisi di corpora
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “ArchaeoMemory – Archeologia della memoria. Un database relazionale degli archivi egittologici come strumenti di ricerca”
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 07/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: “Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise” - intervento “Progetto di Comunicazione della Valorizzazione dei Beni Culturali Molisani. L’applicazione per Mobile MyExperience Molise” (CUP: H42F20000030001)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione letteraria e poetica in Italia meridionale, Sicilia e Sardegna tra Quattrocento e Cinquecento.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arte e Architettura in Italia meridionale e nelle Isole
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: L’acquisizione dei composti risultativi del cinese da parte di apprendenti con italiano L1
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021 RESP 101002763)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021 RESP 101002763)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Digitalizzazione, taggatura e analisi di un corpus dell'italiano accademico parlato e scritto”
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs136 - La traduzione in lingua copta del simbolo niceno-costantinopolitano.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Edizione, traduzione e commento del Liber sine nomine del Petrarca
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Continuità della tradizione classica nella linguistica moderna
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 07/07/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: La nuova narrativa di viaggio in lingua inglese: le rappresentazioni di Napoli in mass media, social network e letteratura
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Horizon 2020: studi e metodologie per la costruzione di progetti di ricerca finanziata
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La lingua straniera al livello universitario: tempi e modi dell’apprendimento linguistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: VEASYT Live! for conference”: sviluppo di soluzione linguistica e tecnologica per l’erogazione di servizi di video-interpretariato di conferenza da remoto
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione codicologica di manoscritti copti del III-XI secolo
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Archeologia della letteratura copta: luoghi di produzione, circolazione e conservazione libraria
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 2
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Testo criticamente fondato e modelli classici del De remediis utriusque fortune nell’ambito del portale Petrach on-line (POL) - (codice progetto PRIN 2017275MAH)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rappresentazione romana imperiale vista dalle province (ERC Cog 2021, progetto RESP 101002763)
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MODI, MEMORIE E CULTURE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA (1949-1976)
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aspetti dell'amministrazione ittita. Studio delle fonti documentarie
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: “Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise” – intervento “Ricerca, tutela e valorizzazione dell’insediamento medievale di Pesche in località San Marco (IS)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise – intervento Valorizzazione e ricerca della villa dei Neratii - località Crocella - di San Giuliano del Sannio (CB)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione digitale dei dati della ricerca; marcatura linguistica di parti dell’Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quando «la littérature courtise les masses»: riscoprire forme romanzesche e pratiche editoriali agli albori dell’Ottocento (1799-1830)
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paradigmi dell’attore in Italia fra ’800 e primo ’900. Pedagogie, memorie, drammaturgie e modelli performativi
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Scritture brevi in regime di censura: fumetto di epoca fascista (1934-1944) e nazionalsocialista (1933-1945) Fondi PRIN
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di una piattaforma informatica aperta di implementazione, gestione e condivisione del dato archeologico alla scala urbana e territoriale, in relazione alle direttive previste dal SITAN.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Applicazioni GIS in contesti urbani pluristratificati. Progettazione, implementazione e sperimentazione dei requisiti minimi del sistema e dell'etichetta alfanumerica, in relazione alle direttive previste dal (SITAN)
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Applicazioni GIS per la tutela, valorizzazione, e fruizione del patrimonio archeologico in contesti locali e sovralocali. Aspetti legislativo-disciplinari e sperimentazioni di metodo in relazione alle direttive legislative correnti
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Rappresentazioni del nazismo nella letteratura ispano – americana contemporanea
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L’arte neolitica fra Mediterraneo e Nord Africa. La rappresentazione dell’uomo nell’arte rupestre e nella statuaria fittile: centri culturali e ‘ibridazioni’.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La Sardegna islamica tra VIII e XI secolo tra fonti scritte e materiali.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Dal manoscritto alla stampa: storia della versione armena del Breviarium Sacri Ordinis Praedicatorum (Venezia 1714)
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il complesso degli Eremitani a Padova. Percorsi visivi
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Horizon 2020: studi e metodologie per la costruzione di progetti di ricerca finanziata
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuovi strumenti nell’ambito dello storytelling e strumenti IoT (CUP E81I18003590009).
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le Periochae e il Fortleben liviano in età imperiale e tardo-antica: lettori, fruitori ed epitomatori degli Ab urbe condita libri.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano nell'Europa meridionale
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano nell'Europa cattolica
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Asia ed Europa come fattori geografici e culturali nella formazione dell’identità greca
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La didattica della recitazione cinematografica in Italia oggi
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 07/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pratiche di casting e coaching nel cinema italiano contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca a supporto della definizione di standard metodologici e procedurali per la documentazione di contesti multistrato di Cultural Heritage per una pianificazione e valorizzazione sostenibile e partecipata
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Revisualizing Italian Silentscapes: sperimentazione di modelli didattici per le immagini di paesaggio del primo cinema italiano (1896-1922)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: La teoria parametrica testata sui corpora storici: misurazione del potere esplicativo e predittivo della teoria dei parametri sui corpora storici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Assegno d'Area Lingue e linguistica
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: L’impatto della paraletteratura nella formazione del lessico italiano contemporaneo. Testi nativi e testi tradotti.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca in “Documentazione archeometrica e stratigrafica 3D, schedatura e classificazione scientifica dei materiali ceramici di Mozia”
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:I volgarizzamenti delle opere scientifiche in Toscana (XIV-XV secolo)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: San Marco a Venezia: l’arredo liturgico medievale e la prassi liturgica nella basilica ducale
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Un organizzatore teatrale e drammaturgo a Mantova alla corte dei Gonzaga: Gabriele Bertazzolo autore della
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Teatro di società al femminile tra Verona e Bergamo (1765-1835)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Narrative medicine: i motivemi della pandemia.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis Project: analisi funzionale del materiale ceramico privo di rivestimento proveniente dal complesso del Santo Sepolcro
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Per una storia economica delle prime città-stato in Mesopotamia e Siria (ca. 2900-2350 a.C.): digitalizzazione e studio di fonti cuneiformi nel quadro del progetto Urban Economy Begins
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Comprendere i peggiorativi. Un'analisi teorica e sperimentale.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La scrittura religiosa femminile al tempo della Controriforma all’interno dell’ordine della Visitazione
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: University of Venice:Insegnare lingua e cultura italiane attraverso la letteratura presso istituzioni accademiche e non accademiche in Argentina. Indagine sulle credenze, sulle pratiche didattiche e sui bisogni
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Scavi lessicografici nel veneziano del Seicento
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Magia protettiva nei papiri dall’Egitto greco-romano: aspetti materiali, testi, contesti. (n. 10390 on Albo Ufficiale)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Letteratura, lingua e didattica nei manualetti “dal dialetto alla lingua” degli anni Venti e Trenta del Novecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P2022NNE72 ASH ARCHAEOLOGICAL INVESTIGATION OF SOIL HERITAGE: THE CASE OF ANDOSOLS AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO INVESTIGATE A CRUCIAL AGRICULTURAL RESOURCE IN CENTRAL-SOUTHERN ITALY (LATIUM, CAMPANIA, CALABRIA AND SICILY)
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P2022NNE72 ASH ARCHAEOLOGICAL INVESTIGATION OF SOIL HERITAGE: THE CASE OF ANDOSOLS AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO INVESTIGATE A CRUCIAL AGRICULTURAL RESOURCE IN CENTRAL-SOUTHERN ITALY (LATIUM, CAMPANIA, CALABRIA AND SICILY)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le mille e una notte in Francia: dai "contes orphelins" di Antoine Galland alle riscritture contemporanee
scaduto il 07/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eredità dickensiane. Modelli tematici, mitologie letterarie ed esplorazioni urbane nella narrativa inglese dopo il 1870.
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione per il conferimento di 11 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Culture del progetto
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 11
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino.
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tipologia accentuale e mutamenti fonetici condizionati in greco antico. Accent Typology and Conditioned Sound Changes in Ancient Greek
scaduto il 07/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Gli antichi Veneti e i Celti incontrano Roma. Le dinamiche della romanizzazione linguistica degli ambiti venetico e celtico d’Italia a confronto con gli ambiti etrusco, italico e falisco
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo specchio bifronte: la letteratura portoghese contemporanea nell’epoca della cultura visuale
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione e commento delle lettere di Carlo Botta dal 1817 al 1837
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Presenze di aforismi, sentenze, proverbi all’interno dei commenti e delle prose umanistiche bolognesi
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ATTRACT - SmArT neTwoRk for sustainable Accessibility of widespread Cultural siTes in Lazio region
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La produzione della ceramica nei periodi di transizione: continuità e innovazione nella ceramica del Fars centrale e meridionale tra l'età arsacide e quella sasanide e tra l'età sasanide e quella proto-islamica.
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Atlante digitale del paesaggio italico in età imperiale
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La produzione alimentare nella Sardegna punica e romana: il caso di Sarcapos (Villaputzu)
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Tra Ariosto e Tasso. Il poema epico nella ricezione dei teorici meridionali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Letterature, corpi ed ecologie post-decoloniali per un nuovo paradigma di partnership
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Commentare la letteratura del Novecento. Il caso de "L'Adalgisa. Disegni milanesi" di Carlo Emilio Gadda
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La ricezione di Vico nella letteratura italiana tra le due guerre: i casi di 'Solaria' e 'Letteratura'
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La terminologia della città e dei quartieri cittadini nella lessicografia bilingue greco-latina antica conservata e il suo contributo alla nostra conoscenza dell'evoluzione dell'urbanesimo antico
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Per la costruzione di una banca dati sul teatro dell’Olocausto francese (1980-2020) e lo studio dell’opera di Liliane Atlan”
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PoetRi. Female poetry of the Renaissance. Il commento alle Rime di Gaspara Stampa-PRIN 2022-CUP: H53D23006820006
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’oscena libertà. Libertinismo e illuminismo radicale nella letteratura e nell’immaginario contemporanei
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Rivisitazione critica, traduzione ed esegesi di opere mediche tardolatine con costruzione ed implementazione del sito TRAMED”
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Indagini documentarie e archivistiche inerenti l'individuazione e lo studio di carteggi farnesiani (1534-1589)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sui metodi di produzione agro-alimentare e pastorale nella Giordania del Bronzo Antico I all’origine dell’urbanizzazione fra il IV e il III millennio a.C
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Rivisitazione critica, traduzione ed esegesi di opere mediche tardolatine
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dei contesti sacrificali del santuario emporico di Gravisca
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: MICHAEL – Archivio multimediale di melodie e testi liturgici italiani (XIV-XVIII secolo)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di categoria A) Tipologia II della durata di 1 anno, riguardante i seguenti SSD: L-FIL-LET/01 Civiltà egee•L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca•L-FIL-LET/05 Filologia classica
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Pavia Corpus of Film Dialogue: comparabilità e contrastività tra inglese e italiano filmico
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Competenze lessicali degli studenti universitari della Tuscia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il rapporto Natura/Cultura nelle letterature lusofone
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Aspetti dello sviluppo del movimento sintattico nella cartografia della frase e l'uso delle posizioni legate al discorso
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Commento al Liber de excellentibus ducibus exterarum gentium di Cornelio Nepote. Alleati e avversari di Atene nel Liber nepotiano: i duces non ateniesi dalla seconda lega navale all’egemonia macedone
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di banche dati testuali per lo studio della lingua italiana in sincronia e in diacronia. N. 14964 Albo Ufficiale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Arte monumentale e tradizioni locali in Anatolia e in area siro-anatolica tra XIII e VIII secolo a.C.. Continuità, innovazione e influenze esterne
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 9 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Umanesimo Adriatico-Biblioteca aperta: autori, testi, manoscritti e strumenti digitali per la ricerca di base e per la comunicazione scientifica (secc. XIV-XVI)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: RICERCHE DI AGIOGRAFIA MEDIOLATINA FINALIZZATE ALL'IMPLEMENTAZIONE DEL REPERTORIO
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE "Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive”
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE PATRIMONIO CULTURALE E CREATIVITÀ NELLE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE PER SOCIETÀ INCLUSIVE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Infermità fisica, cognitiva e sensoriale nelle fonti storiche tardomedievali (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Musica e liturgia nel Duomo di Milano tra Seicento e Settecento.
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Voci femminili nel drama greco: articolazione autoriale e rappresentazione mimetica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lo sfruttamento delle lagune nell’Italia romana
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lorenzo Mehus e la storia della filologia: l’archivio, i libri, le lettere
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ADigTex. Archeologia, archeometria e digitalizzazione dei tessuti antichi. Da Pompei all'Impero Romano
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasformazione del patrimonio culturale nella Basilica del Santo a Padova: letture storiche attraverso l’analisi interdisciplinare e le tecnologie digitali di visualizzazione virtuale.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Web 2.0. comunicare attraverso media digitali e social network
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio dei decori profani, tra XVII e XIX secolo, a Bergamo e Vicenza
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DFBC: SSD L-ART/08 Ethnomusicology - SCADENZA IL 08/01/2014, ORE 14:00
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il mito classico nel teatro gesuitico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Interessi patrimoniali, rapporti dinastici e capacità di mediazione culturale della famiglia Savelli tra Cinquecento e Seicento nei Fondi dell'archivio di Stato di Roma
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Zavattini: reti, scritture, media.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: FRAMING DIGITAL 'PIRACY'. Pirateria e anti-pirateria in Italia dal 1988 a oggi: strategie discorsive, forme di consumo e politiche culturali
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Studio dei contesti ellenisitco-bizantini di Hadrianopolis e della valle del Drino: dallo scavo alla pubblicazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La ricezione del Futurismo italiano attraverso le esposizioni a partire dalla Biennale di Venezia (1946-1968)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Francesco Sansovino e le arti figurative
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: INDevelopement “Centro e Periferie nel tardo impero romano”
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: I nessi tra pensiero e parole: analisi retorica delle argomentazioni ipotetiche.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Terminologia diacronica fra neologia e variazione: i nomi delle professioni della salute (XIX-XXI secolo).
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Aspetti materiali nella produzione artistica di Giacomo Manzù
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Circuiti festivalieri, premi, dibattito critico, attorialità: il contesto italiano contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I parchi letterari: un progetto di valorizzazione tramite tecnologie virtuali
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TOUCHWELL. Studio e riproduzione di materiali archeologici per il supporto alla didattica storico-archeologica in campo di welfare e wellbeing
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le forme digitali della comunicazione scientifica in prospettiva interdisciplinare
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Scritture ecologiche e riflessione sull’ecologia nel Sette e Ottocento tedesco
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Committenze farnesiane: gli apparati effimeri attraverso la documentazione epistolare e quella grafica.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Letteratura farnesiana d’occasione nell’età del cardinale Alessandro iuniore (materiali epistolari, lettere dedicatorie, testi d’encomio)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Prospezioni geofisiche presso l’area del cd. “Esquilino cristiano” sulla via Appia antica e ricostruzione dei contesti architettonici e urbanistici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La presenza delle teorie mediche portoghesi negli scrittori di ispirazione naturalista
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fotogenia del fuoco: vulcani e terremoti nell'immaginario audiovisivo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Suggestioni orientali nelle Metamorfosi di Ovidio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi linguistica quali-quantitativa dei tratti settentrionali e meridionali nel lessico delle verità galloitaliche della Sicilia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Repertorio delle corti. Lingua, linguaggi e cultura testuale.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo dei sermoni nella costruzione dell’immagine della strega e dell’alterità nell’Inghilterra tardo medievale. (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON IL N. 15776)
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-CUP: H53C22000850006- L’innovazione coreografica al Teatro dell'Opera di Roma dagli anni Sessanta del Novecento a oggi: l’archivio politiche culturali e programmazione artistica
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Uomini nella natura. Nuovi spunti di riflessione sui testi latini tardo-antichi alla luce di un approccio ecocritico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PROGETTO CHANGES Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il Dante postunitario e la questione nazionale nell’archivio Passerini
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Masterplan per la valorizzazione dei monumenti e delle aree archeologiche di Fossa (AQ)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Discriminazione su base prosodica in popolazioni tipiche e atipiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Corpus dei manoscritti decorati dell’Archivio di Montecassino. I codici desideriani (1058-1087)
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: I cardinali della Serenissima a Roma (1523-1605): committenza e collezionismo nei fondi documentari degli archivi romani.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il teatro della possessione in Etiopia
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO ED EDIZIONE DI COMPLESSI ARCHEOLOGICI: POMPEI ED ERCOLANO
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La mediazione culturale attraverso il prisma dell’esilio: la saggistica di Claudio Guillén
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Strutturazione semantico-concettuale del lessico medico-farmaceutico dell’occitano medievale presente in DiTMAO ed organizzazione delle equivalenze fra la terminologia medievale e quella moderna
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Bunten to geijutsu (Il Bunten e le belle arti, 1912): la visione dell’arte giapponese moderna di Natsume Sōseki. Analisi dei contenuti, traduzione ed edizione critica del testo
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Problematiche della circolazione e della veicolazione delle forme dello spettacolo, alla luce della rivoluzione digitale e dellacontaminazione tra le varie arti e discipline
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: VIAGGIO IN 4D NEL MANOSCRITTO - Codex 4D - POR FESR LAZIO 2014–2020
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: VIAGGIO IN 4D NEL MANOSCRITTO - Codex 4D - POR FESR LAZIO 2014–2020
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Prima dei Cavalieri. Etruschi, Greci e Romani nell’antica Pisa: dallo scavo al museo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: BUVV Biblioteche Umanistiche di area Veneta Virtuali: ricostruzione e tracciamento a partire da inventari e notizie, metadatazione descrittiva, digitalizzazione, realizzazione di percorsi tematici
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di modello di metadatazione per un prodotto digitale
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Formazione del Personale del Ministero del Turismo e delle Antichità palestinese (MoTA-DACH) per la tutela e la valorizzazione turistica ed economica dei beni e monumenti archeologici dell'Oasi di Gerico
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Sperimentazioni didattiche innovative: i saperi corporei delle performing arts tra pensiero teorico e pratiche
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sistemi per la documentazione e la diagnostica dello stato di conservazione e dei materiali di restauro in contesti archeologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Creazione di un Sillabo per la certificazione delle lingue di Sardegna (Sardo B2; Sassarese-Gallurese C1; Algherese C1).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: IDENTITA’ E DIVERSITA’ NEI LINGUAGGI SPECIALISTICI IN LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Brought to Light: La rappresentazione del corpo in letteratura e in medicina.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Analisi della poesia femminile arabo americana, per una definizione comparata di poetica del testo multiculturale”
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Espressioni multiparola in italiano: trattamento teorico, computazionale e lessicografico
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interventi per studenti sordi e con DSA all'Università: valutazione delle competenze linguistiche in italiano e inglese
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Acoustic and articulatory analyses of speech data
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ASPETTI CULTURALI DELLA PRESENZA ETRUSCA SUL LITORALE ALTOADRIATICO
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "Ascolto Accoglienza Azioni Offresi (AAA Offresi)" progetto FEI Ministero dell'Interno - Cluster “Tecnologie per le Smart Communities" progetto MIUR CTN01_00034_393801 “Città Educante”.
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Conflittualità sociale e strutture parentali a Pisa tra il X-XI secolo. Il contributo dell’Archeologia.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La prosa di Eugenio Montale. Generi di scrittura, sperimentazione linguistica, evoluzione stilistica fra narrativa breve, prosa giornalistica e odeporica, epistolografia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Analisi e progettazione di risorse di rete per la creazione di learning objects implementabili in sistemi LMS/LCMS e tracciabili con protocolli SCORM e xAPI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le Rime spirituali di Gabriele Fiamma, Edizione critica e commento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La rivista del fronte “Heimat” come avanguardia della letteratura austriaca di inizio Novecento
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Digitlizzazione dell'archivio archeologico dello scavo di Kojtepa. Area Samarkanda (Sogdiana) Uzbekistan
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Analisi archeologica e storico-artistica (morfologica, tecnico-stilistica e funzionale) di alcuni materiali in metallo nell'Iran sud-occidentale della metà del I millennio a.C.
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I colori nella stiva. Import export di materiali per la pittura attraverso il porto di Genova, 1550-1650
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Le traduzioni della Poetica di Aristotele e lo sviluppo dei generi letterari
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: MeMoRam. Database dei motivi cavallereschi legati ai personaggi non protagonisti dei romanzi cavallereschi spagnoli del sec. XVII
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evoluzione dei Codici Grafici
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Architettura e tradizioni funerarie a confronto: lo stato di Urartu e l’impero achemenide.
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Firme e scritture d'artista a Pisa e in Toscana (XII-XIV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: L'inglese come lingua internazionale per la comunicazione turistica in Alto Adige (EL4TourC)
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Per un museo virtuale e accessibile del patrimonio librario di Montecassino
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aggiornamento del sito web per la valorizzazione dei Beni Archeologici del Veneto www.archeoveneto.it
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dall’avanguardia storica al neorealismo; un protagonista da riscoprire della fotografia italiana: Bruno Stefani (1901-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Progetto POR 1.1.5 CLOUD4CITY
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strumenti, risorse, ambienti digitali e open science in papirologia, paleografia e nella ricerca storica condotta su fonti documentarie tardoantiche e altomedievali.
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Forme verbali non finite nella penisola italiana, dalle lingue indoeuropee antiche fino all’alto medioevo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Traiettorie eco-culturali europee. Mappatura e analisi della produzione di climate fiction e solarpunk in Italia ed Europa attraverso un approccio intersezionale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La formazione dei mestieri dello spettacolo nel Lazio
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Scavi lessicali nella letteratura erotica veneziana tra Seicento e Settecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Traditio Patrum: indagine sulla tradizione manoscritta dei Padri latini
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Nuove soluzioni di ingegneria dei contenuti e di ambient intelligence del turismo culturale di esperienza
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I commentatori di Aristotele nel Medioevo latino: repertorio e bibliografia critica
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Metodi innovativi per la documentazione, la visualizzazione e la diffusione del patrimonio archeologico della Serenissima
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Il linguaggio di tipo sportivo nella lingua francese medievale
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Urbanizzazione in Cina. Politiche attuali e implicazioni per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL PROCESSO DI DOCUMENTAZIONE IN ARCHEOLOGIA
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia del sacro in ambito adriatico-ionico. Aspetti religiosi e politici tra le due sponde dell'Adriatico.
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monumentalizazione delle città romane: studio e ricostruzione di alcuni edifici pubblici delle città di Burnum e Bakchias
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teatro, Ricerca, Innovazione. La scena digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Migrazione, Religione e COVID-19: Uno studio dei praticanti religiosi cinesi in Italia
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Option digital (DIGIOPT)
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il divino e le sue manifestazioni
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Il linguaggio non letterale nella valutazione clinica e nei suoi correlati neurofisiologici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Per la pittura napoletana del Settecento nel segno di Francesco Solimena e del suo seguito. Nicola Maria Rossi tra Napoli, Vienna..
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La poetica dello spazio nella Letteratura Italiana tra Otto e Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2011 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DELLA RICERCA EUROPEA E FUNDRAISING
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tradizione, ricezione ed edizione di un testo teatrale: l'esempio dei Persiani di Eschilo
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: a) Realizzazione di attività di ricerca e sviluppo nel campo della digitalizzazione, gestione e diffusione on-line di documenti fotografici ed aerofotografici storici . b) Portale WEB GIS delle attività di ricerca, tutela, gestione e fruizione del
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: L’insegnamento della Storia dell'Arte: nuove metodologie didattiche che consentano l'integrazione di device mobili e wereable technologies
scaduto il 08/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Idiomata, Hermeneumata, glossari bilingui greco-latini e la tradizione grammaticale romana
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Nello specchio dell’altro: riflessi, scambi e rilanci di immagini culturali fra mondo arabo ed Europa
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Palinsesti d’argento. La riviste cinematografiche nella Russia prerivoluzionaria. Spoglio e sistematizzazione. I contributi di Aleksandr Kursinskij e Marija Kallash alla nascita della cinematografia russa
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il corpo malato della Repubblica. Le metafore della patologia politica e della letteratura come medicina a Genova e a Venezia (fine XVI - inizio XVIII secolo). Poesia e produzione teatrale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LATQAN: medicina Araba in Latino: verso un'edizione comparativa digitale e traduzione del al-Qānūn fī al-Ṭibb/Canon Medicinae
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Genova
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Venezia
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica delle Province Unite
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I libri di lirica nella prima modernità in Italia: archivi digitali e nuove pratiche editoriali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Francia medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Spagna medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Germania medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teorie della percezione sensoriale nella filosofia medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC AdG 882588 PAGES: Studio ed edizione critica digitale delle interpolazioni greche in manoscritti e stampe umanistiche dell'Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Il veneziano in contatto nel Mediterraneo (secc. XIII-XVII)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Partecipazione culturale e performing arts: modelli di fruizione emergenti e strumenti di policy
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari
Titolo: La gestione degli atti e provvedimenti amministrativi del CNR: tra sistemi di gestione documentale digitale e applicazioni informatico–giuridiche per la pubblica fruizione
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj171 - Valorizzazione digitale del patrimonio archivistico emiliano-romagnolo con particolare riguardo all’erudizione sei-settecentesca, omissis
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il lessico del paesaggio romano attraverso l'analisi della documentazione epigrafica latina e greca di ambito giuridico.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: ERC – Advanced Grant “Digital Archive for the Study of pre- Islamic Arabian Inscriptions
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU: SSD: L-ANT/01, L-FIL-LET/01, L-ANT/04, L-ANT/06, L-ANT/07,L-ANT/08, L-OR/02, L-OR/05
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il teatro di Dario Fo
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana; L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea; L-FILLET/13 Filologia della letteratura italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazioni mobili per il turismo tematico: un approccio crowdsourcing per la creazione di un'offerta cineturistica regionale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le culture del dissenso e i movimenti di neoavanguardia in Italia: pratiche interdisciplinari tra letteratura, teatro, musica, pittura, editoria (1956-1991)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Joachim Du Bellay e l’Italia: réseaux, intertesti, esemplari. Per la costituzione della banca dati DUBI
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Per un vocabolario della lingua di Boccaccio: il Decameron
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Code-Mixing, Code-Switching e plurilinguismo nell’Europa medievale. Il caso del franco-italiano (CodeMix)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci transculturali alla poesia siciliana del Medioevo: le forme latine e arabe dell’encomio
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle trasformazioni del paesaggio storico di San Galgano e della Val di Merse tra medioevo ed età moderna: ricerca storica ed archeologica su un paesaggio di lunga durata.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei materiali ceramici provenienti dall’Abbazia di San Galgano (Chiusdino-SI). Analisi e comprensione dei modelli produttivi, di distribuzione e circolazione in Val di Merse tra età medievale e moderna.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Acquisizione della cartografia sintattica e della località in italiano (parte del progetto ERC SYNCART,From Maps to Principles: Syntactic Cartography and Locality in Adult Grammar and Language Acquisition)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La riattualizzazione del passato nel dibattito sulla stampa periodica italiana di interesse musicale tra Otto e Novecento
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: NEW Progetto CHORA – Insediamenti, paesaggi e territori. Lettura archeologica di siti urbani e rurali in Basilicata tra età tardoantica e post-Medioevo.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: NEW Progetto CHORA – Insediamenti, paesaggi e territori. Lettura archeologica di siti urbani e rurali in Lucania tra età del Ferro e romanizzazione.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Memoria al futuro
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2017
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di Ricerca in “Curatore Scientifico del Museo del Vicino Oriente”
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’arte contemporanea fra esercizio critico, documentazione d’archivio, diagnostica dei materiali e partecipazione sociale
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vite d’artista: il documentario come strumento di indagine e divulgazione dell’arte contemporanea
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis Project: integrazione tra sistemi GIS 3D e modelli BIM.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Petrarca e i suoi corrispondenti poetici in volgare, dentro e fuori i Rerum vulgarium fragmenta
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sense of landscape in Plinio il Vecchio. Il paesaggio della Naturalis Historia tra memoria letteraria e sapere “scientifico”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Jüdische Renaissance in Germania e Austria (1897-1938) / Gli ebrei tedeschi in Palestina (1938-1948)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: I commenti all’Ars poetica di Orazio fra XIII e XV secolo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il racconto del Porto come contesto di vita
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Comportamenti culturalmente orientati e statuto personale delle minoranze religiose di cultura islamica residenti in Campania. Analisi delle influenze derivate dalla matrice religioso-culturale.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Produzioni ceramiche e pratiche alimentari nei Campi Flegrei tra Cesare e gli imperatori flavi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La biodiversità vegetale antica: percorsi comparati di analisi e studio
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Arti e mestieri campani in rapporto con la cultura e lingua francese dal Rinascimento ad oggi: analisi linguistico-pragmatica e sistematizzazione concettuale di un patrimonio culturale
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La letteratura spagnola nell’editoria letteraria campana
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Un patrimonio culturale contemporaneo da salvaguardare: la produzione spettacolare di Teatri Uniti di Napoli. Creazione di un archivio digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Manifestazioni culturali dedicate alla Russia e organizzate a Napoli e in Campania tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La professionalizzazione del testing linguistico. Sviluppo e validazione di test di competenza di italiano L2 standardizzati per immigrati.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le voci della città: la lingua inglese nel crogiolo etnico e culturale di Napoli
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'Archivio Storico della Video Arte. Studio, catalogazione e valorizzazione
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Retorica e storia: prospettive interdisciplinari sulla disputatio in utramque partem. Caso di studio: i patrimoni femminili nel dibattito pubblico tra Repubblica e Impero
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Giustificare il cambiamento e rendere il nuovo accettabile: lessico, retorica e meccanismi di legittimazione per riforme, rivoluzioni, mutamenti sociali e innovazione politica dal mondo antico alla prima età moderna. Un approccio multidisciplinare
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Giustificare il cambiamento e rendere il nuovo accettabile: lessico, retorica e meccanismi di legittimazione per riforme, rivoluzioni, mutamenti sociali e innovazione politica dal mondo antico alla prima età moderna. Un approccio multidisciplinare
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione e commento delle lettere di Carlo Botta dal 1817 al 1837
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cyborg subjects. Corpi e identità femminili nel Giappone postmoderno e contemporaneo
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Parole straniere, e in particolare slavismi, nel VoDIM (Vocabolario dinamico dell’italiano moderno). Ulteriori studi
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eredità poetico-teatrali spagnole a Torino: traduzioni e apparati critico-informativi
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Open Literature: il digitale per il patrimonio letterario-umanistico e il patrimonio letterario-umanistico per il digitale
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Testo e immagine in Roberto Longhi
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TRANSEAS HORATIUM – Testo, Revisione, analisi e Valutazione degli antichi scoli a Orazio.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arte e Architettura nel Regno di Napoli
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La romanizzazione nella Cisalpina centrale attraverso le attestazioni epigrafiche (con un database delle testimonianze,da pubblicare on line con architettura web dinamica, EpiDoc compatibile)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il tramonto della storiografia classica in Occidente
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le nuove forme di diffusione culturale nelle società post-moderne: analisi linguistica e discorsiva del genere della video-intervista in ambito francese nel contesto delle scienze umane
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Elaborazione di protocolli di conservazione, preservazione e documentazione di formati ridotti cinematrografici (8, s8, 9.5)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Multicentrismo, performattività, cross-medialità La spettatorialità cinematografica italiana nell’epoca della convergenza: uno studio empirico
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Dizionario storico del napoletano: lemmatizzazione, criteri di redazione delle voci, stesura di un campione(lettera T)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Scrittura autobiografica e cesure storiche nella letteratura spagnola del Novecento
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Università sul Web (UniWeb). Siti web universitari e inglese lingua franca
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valorizzazioni multimediali di una raccolta d'arte
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca Cat A Tip 2 SSD L-ANT/01 L-ANT/07 L-ANT/08
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dati, outlier detection, pattern recognition e visualizzazione interattiva dei dati relativi alle ceramiche, all’interno del progetto di ricerca europeo ArchAIDE – Archaeological Automatic Interpretaion and Documentation of cEramics ..
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ATELIER. La ceramica romana nella Campania antica: evidenza materiale, storia economica, aspetti giuridici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I test di ingresso nella classe delle lauree in Lettere. Quadri teorici e analisi di dati
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: DTC Lazio e Formazione Elaborazione e sperimentazione di un modello di organizzazione e promozione di percorsi formativi (master e corsi di alta formazione professionale) per il DTC Lazio
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca, di cui all’Allegato A – Schede per SSD e progetto
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 27
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per una storia delle traduzioni latine del “Credo” niceno-costantinopolitano
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: L'ARCHIVIO BERTOLUCCI. UNA PRIMA ESPLORAZIONE ATTRAVERSO LA CORRISPONDENZA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tra canone istituzionale e canone diffuso. Il caso Elsa Morante
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tradizione e interpretazione di Elio Aristide tra paganesimo e cristianesimo
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il valore epistemico dell'immaginazione
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 08/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Italian historic villages regeneration through circular ecological heritage communities
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi, ricostruzione ed edizione dei paesaggi urbani nell’area archeologica centrale di Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Spoglio e codifica elettronica di fonti volgari e mediolatine
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Museo e Territorio. Studi per il Museo Diffuso d'Arte Contemporanea di Albissola Marina
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Città, spazio e conoscenza nel teatro del Rinascimento
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’impronta della letteratura del XVII secolo nel romanzo francese contemporaneo
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodologia e metaelaborazione di un sistema tecnologico multimediale economicamente sostenibile, finalizzato al trasferimento tecnologico verso l’impresa e la pubblica amministrazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Verso un museo e una biblioteca virtuali della “Russia italiana” nel Novecento: studio e digitalizzazione di fonti bibliografiche e iconografiche
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione critica e commento di testi narrativi dalla Scapigliatura al Verismo
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Acquisizione e didattica dell’italiano lingua seconda a studenti cinesi in contesto universitario
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione critica e commento di testi narrativi dalla Scapigliatura al Verismo
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: L’impronta della facezia nell’entremés spagnolo del XVII secolo
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Architettura, scultura e pittura lungo la Valle del Po tra il XI e XIII secolo.
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Catullo tra XIV e XV secolo
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Nuove variazioni dell’inglese come lingua franca nella comunicazione interculturale giovanile: analisi pragmatico-cognitiva e traduzione del discorso audiovisivo veicolato da tecnologie multimediali.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio della ceramica vascolare da Soknopaiou Nesos/Dime, El-Fayyum-Egitto
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: La prosa d’arte di età imperiale: il romanzo e la retorica
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - ISMA Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico
Titolo: Progetto Premiale Sm@rtinfra - SSHCH Infrastrutture Integrate intelligenti per l'ecosistema dei dati delle scienze sociali, umane e del patrimonio culturale
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Metadati per i contenuti audiovisivi.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for area fellowships:L-ART/04
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Germanico-Romanzo: discorsi e strutture in contatto nell'area dolomitica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Manzoni Online: carte, libri, edizioni, strumenti” (PRIN 2015FN4ZSN)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forme e stili del racconto contemporaneo: dal romanzo alle serie TV
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Titolo dell’assegno Le nuove scritture musicali per il cinema. Studi di registrazione, media digitali e pratiche compositive
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: La biodiversità come patrimonio immateriale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Documenting Multiculturalism: coesistenza, diritto e multiculturalismo nei documenti giuridici e negli atti amministrativi della Sicilia normanna e sveva, c.1060-1266
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il teatro romano di Trieste e lo sventramento fascista di Cittavecchia (1937-1938). Studio archeologico e topografico sulla base di nuova documentazione inedita
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Internazionalizzazione del Dipartimento di Management: analisi dei processi e dell’impatto sugli stakeholder
Settore SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: attività nel campo Massive Open Online Courses (MOOC) di Ateneo nell’ambito dei beni culturali, con particolare riferimento alla ricostruzione topografica e archeologica di specifici scenari bellici medievali
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: M-STO/09 La scrittura greca in età medievale, L-ART/07 Ricerche inerenti alla musicologia e storia della musica, M-DEA/01Ricerca attinente alle tematiche delle discipline demo-etno-antropologiche, L-ART/03Storia dell'arte contemporanea
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 4
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la creazione e al rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Testi metalinguistici come fonte di dati privilegiata per la conoscenza delle lingue antiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Vocabolario dantesco: La Commedia
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: La Mediazione e il Patrimonio Culturale di Chiusdino per comunità plurali a San Galgano: il contributo dell’archeologia
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: I Re Poeti: studio ed edizione
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di scenario e definizione di supporto alla gestione e valorizzazione di dati di ricerca e metadati di ambito Cultural Heritage secondo i principi FAIR
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Corpi cittadini sovrapposti e appartenenze collettive nel mondo romano
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006 - TICHO Tradurre il patrimonio culturale per gli esterni
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Osservatorio culturale per il turismo e le imprese
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Nuove strategie per favorire un turismo cinese inclusivo e consapevole a Venezia e nel Veneto
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj240CIP - Corpus di lingua italiana per prescolari. Lessico rivolto ai bambini italiani in età prescolare dai 3 ai 6 anni, raccolto da fonti eterogenee in italiano e in lingua dei segni italianaomissis
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Studio di fattibilità per lo sviluppo di un software per la valutazione della scrittura su tablet dei caratteri cinesi
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La dimensione plurilingue come patrimonio della città di Roma
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022EJ2NM5 SH6
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lessico finanziario e bancario arabo e curdo
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il testo di Petronio nei manoscritti e nelle prime edizioni a stampa
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Gli spazi del racconto letterario in prospettiva narratologica
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricognizione e analisi dei sottocorpora testuali dell'ARDIPS
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: CAW - Centro per la Scrittura Accademica Sviluppo di materiali e strumenti di analisi della scrittura accademica in università plurilingui
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi innovativi sulle architetture antiche mesopotamiche di Tell Muhammad (Iraq)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Edizioni digitali commentate, con codifica XML/TEI, di opere della Letteratura italiana dell'Ottocento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Edizione critica digitale delle tabulae capitulorum nell’Ottateuco di tradizione beneventana e nelle Bibbie atlantiche più antiche
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Semplificazione linguistica sensibile al genere nella comunicazione universitaria tedesca e in chiave contrastiva
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Edizione critico-interpretativa del ms. Torino, BNU, L.II.14
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Titolo: Strumenti lessicografici digitali al servizio dell'OIM- Osservatorio degli Italianismi nel Mondo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Traduzione e cultura nell’era digitale: approcci, tendenze e prospettive
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Mezzi audiovisivi e strategie per l'implementazione del benessere in studentesse e studenti universitari
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Frati,
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi con metodi quantitativi di serie televisive di genere medical.
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il complesso catacombale paleocristiano di Canosa di Puglia nel contesto territoriale: analisi, documentazione, valorizzazione.
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Archivi visuali e ruolo delle donne nel settore fotografico (1839-1939)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Analisi e ricostruzione storica delle carriere delle donne nel settore fotografico (1839-1939)
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - 2 Research fellowship:PRIN 2022 PNRR Lessico e funzioni testuali dell’italiano accademico
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Catalogazione, edizione digitale e marcatura linguistica di testi allografici dell'Italoromanza -PRIN 2022-CUP: H53D23007180006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Il Sillabo della Lingua Russa all’università: acquisizione linguistica e applicazioni didattiche”.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il francese in / d’Italia: code-MixiNG nell’Europa medioevale (Progetto FrIngE)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasformazioni del patrimonio musicale in Africa dai diari di viaggio in lingua araba e persiana
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Promozioni municipali nell’Africa mediterranea tra Cesare e Gallieno: istituzioni, società, economia.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Collection and analysis of data characterizing multilingual competence
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Collection and analysis of data characterizing multilingual competence
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dal Futurismo al ritorno al classico (1910-1922). Tecniche pittoriche, storia conservativa delle opere, diagnostica e documentazione
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Gregorio Nazianzeno e il racconto della sua vita tra tradizione classica e sperimentazione metrica: edizioni critiche e commenti
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'insegnamento dell'inglese nelle scuole materne come strumento di integrazione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dai modelli digitali all’interazione con i dati archeologici e storico-artistici in ambienti virtuali: supporto scientifico allo sviluppo di una piattaforma virtuale dedicata alle Digital Humanities e ai Beni Culturali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Contenuti archeologici e topografici per l'approntamento di prodotti multimediali destinati alla Cappella Pignatelli come “porta” del centro antico di Napoli.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: La musica classica nell'educazione musicale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La letteratura portoghese contemporanea nell’epoca della cultura visuale
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche RAI: l'audiovisivo e la mediazione culturale
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il paesaggio epigrafico dell’Attica: comunicazione pubblica e spazio urbano nelle clausole di pubblicazione e divulgazione dei decreti ateniesi tra IV sec. ed età ellenistica.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione artigianale, distribuzione, consumo: le ceramiche acrome nel mondo classico
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eranshahr: uomo, ambiente e società nell'Iran arsacide e sasanide. Testimonianze scritte, cultura materiale e società da Arsace a Yazdegard III. Tre casi studio: Pars, Pahlaw e Khuzestan (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strutture sociali e organizzazione del lavoro nella società del Medio Bronzo a Cipro: lo sviluppo di nuove forme nell’architettura, nei materiali e nelle tecniche costruttive.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Da Hitler alle due Germanie: il contesto culturale tedesco fra il 1945 e 1960
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Forme, metodi e modelli letterari della predicazione degli ordini mendicanti tra Cinquecento e Seicento
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: F-ACTOR. Forme dell'attorialità mediale contemporanea. Formazione e professionalizzazione in Italia (Prin 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Hypermedia Dante Network (HDN): i commentatori di Dante (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini sul fantastico nel teatro musicale italiano dell'Ottocento
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Franco Antonicelli, forme dell’impegno civile e del lavoro culturale nell'Italia del secondo dopoguerra
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Telemat. G.FORTUNATO
Titolo: La consapevolezza metalinguistica nella pratica traduttiva” Settore scientifico disciplinare L-LIN/12 – LINGUA E TRADUZIONE (LINGUA INGLESE), Settore concorsuale 10/L1 – LINGUE, LETTERATURE E CULTURE INGLESE E AGLO-AMERICANA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Piattaforma Universitaria: Patrimonio culturale e produzione culturale
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi, traduzione e studio dei primi dieci libri della Śaunaka Atharvaveda-Saṃhitā [ŚS] per definire un nuovo stato dell’arte a seguito dei recenti studi sulla recensione Paippalāda [PS] - PRIN 2022
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Contatto interlinguistico a livello di discorso e di sistema fra presente e passato
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L'impiego di testi mass-mediatici per l'apprendiemnto e insegnamento di categorie grammaticali e meccanismi pragmatici: casi di studio in ambito di glottodidattica inglese e francese
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Aggiornamenti transatlantici tra il XIX e XX secolo
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Oltre Plinio. Ricezione e trasmissione di teorie sull’arte, canoni d’artisti e lessico tecnico-artistico, tra tardo classicismo ed età imperiale. Un approccio multidisciplinare alla Naturalis Historia (libri XXXIII – XXXVI)
Settore L-FIL-LET/03 FILOLOGIA ITALICA, ILLIRICA, CELTICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traduzione di testi per l’infanzia in una prospettiva di genere: aspetti teorici e applicati
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Etnografie e archeologie dello spettatore cinematografico. Cultura materiale e memoria dell’andare al cinema in Friuli Venezia Giulia tra fascismo e dopoguerra
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Costume funerario e cultura materiale nell’Egeo meridionale nella prima età del Ferro
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR8 - Archivio Digitale Aumentato Bianchi Bandinelli. Gestione, fruizione e valorizzazione del fondo fotografico Bianchi Bandinelli nell’Archivio di Stato di Siena
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR14 - Grammo-foni reloaded
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Geografia della mobilità delle offerte in bronzo nell’Etruria Interna: per un nuovo sistema informativo dei confronti per il Bagno Grande di San Casciano dei Bagni
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Linguistica applicata, comunicazione inclusiva e intelligenza artificiale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le fonti musicali del XX secolo: catalogazione, valorizzazione scientifica e trasmissione del sapere
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Contatto e convergenza di lingue. Confronti tra varietà romanze e germaniche nel Trentino.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: ”Fare musica in Sardegna”: Documentazione Audio-Visuale e Realizzazione di un Web-Doc.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Genova
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica di Ragusa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Repubbliche sul palcoscenico dei Re. La rappresentazione del potere repubblicano nell’Europa delle monarchie assolute (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il caso della Repubblica delle Province Unite
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ricostruzioni digitali interattive di contesti storico-artistici per installazioni museali a scopo didattico, culturale e divulgativo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Corpus Univers-Ita: l'italiano scritto degli studenti universitari
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Letture pER TE” (acronimo LettERE)
Numero posti: 2
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Circolazione della letteratura e della cultura modernista negli Stati Uniti: eventi, reti, influenze, 1949-1973 (Prof.ssa IULI)
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Reti intellettuali nella Toscana del Seicento: le Accademie senesi
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Dal Giardino storico al paesaggio: il Renaissance Revival e la comunità angloamericana tra Firenze capitale e la seconda Guerra mondiale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Prospettive interculturali per la semplificazione/traduzione dei documenti e degli atti giuridici: la metodologia giuridica interculturale e la comunicazione dialogica e cooperativa tra le diversità culturali e religiose
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Isocrate un intellettuale sulla scena politica di Atene.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Memoria e Mezzogiorno (MeMo). Una mappa dei luoghi letterari dal 1945 a oggi
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Aristotle and the vernacular within the Accademia degli “Infiammati”
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe – L’Archeologia dei contesti sacri in grotta e la dedica votiva scritta e materiale del mondo italico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione e ricerche sul Liber Abaci di Fibonacci
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “L'industria al servizio della storiografia. Perfezionamento delle tecnologie OCR per il text mining di documenti storici – Perfezionamento delle tecnologie OCR per il text mining di documenti in Fraktur”
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lingua araba e dinamiche sociali e socioculturali dell'area sud del Mediterraneo.
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Instrumentum domesticum in bronzo dalle necropoli etrusche di Bologna e territorio. Contributo alla conoscenza della bronzistica in Etruria padana tra la seconda metà del VI e la prima metà del IV sec. a.C.
scaduto il 09/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Media literacy, public history e cinema di non-fiction
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Nuovi approcci informatico computazionali a supporto degli uffici giudiziari - Next Generation UPP
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Microbiome research and visualizations
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Prosa e prosatori italiani del Seicento: una ricerca storico-linguistica
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: (Anti)canone della poesia femminile tra Portogallo e Italia nel primo Novecento
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Il Gran Tour in Puglia tra il Gargano e la Terra di Bari: narrazioni e percorsi storici al servizio del turismo culturale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: RISCHIA Research Information System Cultural Heritage Impact Assessment
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Christian-Muslim Relations and Polemical Dialogue and Transmission from Persia to Europe
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegno di Ricerca: La Nuova Media Art come patrimonio culturale immateriale dalla Biennale di Venezia al MediArtLab
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Fonti antiche e storiografia moderna per la storia della Grecia arcaica e classica.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio ed edizione dei testi letterari e saggistici dei manoscritti di Gadda del Fondo Garzanti (Biblioteca Trivulziana di Milano)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole attraverso le immagini. Alcuni case studies per una storia visuale della letteratura italiana, nell’ambito del Progetto UE VII PQ LOOKINGATWORDS
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 5
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Un lessico della terminologia medica presente nei papiri medici letterari messi online
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Digitalizzazione online dei testi greci di medicina antica in ParmaMedCommunity e attività di Instructor
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cave, botteghe e committenza nel cantiere edilizio tardoantico
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dalla carta archeologica allo studio dei sistemi insediamentali e delle dinamiche del paesaggio nell’oasi di Samarcanda (Uzbekistan): integrazione delle tecniche di campo e di telerilevamento per la storia del popolamento in prospettiva regionale
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Transcodificare il cinema e i media: lo storytelling intermediale del videomapping
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ovidio e gli autori cristiani della tarda latinità: Prudenzio, Paolino di Nola e Venanzio Fortunato
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: CONTEXT – Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riscritture in prosa e romanzi in versi: per un'analisi stilometrica degli stilemi lirici nella letteratura romanzesca in medio francese. (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: LANGAPP - progetto di accompagnamento scientifico per la scuola dell'infanzia in lingua italiana. Osservare il language input nell'apprendimento delle L2 tedesco e L3 inglese.
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TANDEM. Le tombe angioine di Napoli in Età moderna
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e catalogazione della scultura romanica in alcune diocesi del territorio lombardo.
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 08:00
Univ. PISA
Titolo: Strategie e strumenti per lo sviluppo delle competenze linguistiche in italiano L2 nella scuola secondaria di secondo grado
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creare un archivio che raccolga informazioni etnografiche sulla raccolta, lavorazione e consumo di alimenti vegetali in società tradizionali con sussistenza basata sulla caccia, pesca e raccolta.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche su “La fotografia e le memorie della scuola fra percezione sociale e rappresentazione collettive” (Italy, 1861-2001)(Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 8652)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La Letteratura russa (Otto e Novecento) attraverso le opere: letture critiche e approfondimenti
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Individuazione, riconoscimento, mappatura e valorizzazione del Patrimonio Artistico di età moderna in Basilicata
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Raccolta digitale e analisi di fonti scritte antiche.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Strumenti digitali e tecnologie (drone, remote sensing, magnetometria) per la ricerca archeologica
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Individuazione, ricognizione, catalogazione e valorizzazione del Patrimonio artistico medievale in Basilicata.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Collezione digitale e analisi delle fonti scritte di età medievale, con supporto nello sviluppo dell’editoria digitale.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: DID - New Perspectives on Diphthong Dynamics
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Indagine sulla comunicazione specialistica e divulgativa in lingua italiana nell’ambito delle scienze della vita
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI PER ATTIVITA’ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE - Azione 1 – TIPOLOGIA 1.b - Progetto Speciale Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”– P.O. F.S.E. 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI ATTIVITA’ RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE CON PERIODO DI FORMAZIONE ESTERO NON INFERIORE A 3 MESI-Az.4–tipol.2 Prog. Spec. Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”–P.O. F.S.E. 2007/13 Piano Op. 2009/10/11
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Cittadinanza (più) intelligente. Per un apprendimento (più) intelligente a Bergamo, città universitaria / Per lo sviluppo di soluzioni intelligenti nell’ambito salute a Bergamo, città della salute
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca post doc, di cui uno riservato ai candidati extracomunitari non residenti in Italia.
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La metafora in José Saramago. Costruzione di un repertorio
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Investigation, design and development of technology enhanced teaching activities
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Mostre di antica arte italiana e propaganda alleata tra il 1943 e il 1948
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Biblioteca digitale del Progetto Mambrino: fase 1
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La devotio moderna e le nuove forme di rappresentazione del sacro, tra mondo fiammingo e ri-cezione italiana
scaduto il 09/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Esportazione di scultura italiana contemporanea 1750-1850: mercato e ricezione critica
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Digital Cultural Heritage. Piattaforme conoscitive e strumentali per l’archiviazione dei dati sul patrimonio archeologico della Basilicata funzionali alle applicazioni di tecnologie innovative per la disseminazione dei risultati
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Catalogazione e digitalizzazione dei materiali di ricerca della tradizione dello Shivadharma in Nepal, Deccan e Kerala
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Forme materiali della conflittualità sociale: la trasformazione dei paesaggi tra X e XI secolo nel Medio Valdarno.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizione ed esegesi di manoscritti inediti di linguistica storica e linguistica generale della scuola strutturalista europea nella prospettiva di uno studio linguistico e storiografico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Alfabetizzazione linguistica: alla ricerca di (a)simmetrie tra la competenza grammaticale, la produzione e la comprensione linguista nei parlanti dell'italiano L1
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Documenting Multiculturalism: coesistenza, diritto e multiculturalismo nei documenti giuridici e negli atti amministrativi della Sicilia normanna e sveva, c.1060-1266: i documenti greci
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un repository digitale condiviso tra le tre unità di ricerca del progetto PRIN 2017 Archaeomemory, basato su elevati standard metodologici e tecnici, condivisi e riconosciuti
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: ReadLet : leggere per capire. Un'indagine delle strategie di lettura dei bambini nella prima età scolare condotta su larga scala con una piattaforma basata sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Commento alle Rime estrauaganti di Giusto de' Conti
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: GLI EROTICON LIBRI DI T.V. STROZZI, DAL TRADIMENTO DI ANZIA ALLA MORTE DI FILLIROE. EDIZIONE CRITICA, TRADOTTA E COMMENTATA DEL LIBRO IV E DELLE ELEGIE VI, 12- 13
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Affreschi staccati, conservazione e allestimenti museali. Ricerche storiche, indagini non invasive e digital heritage per una nuova museologia inclusiva
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: READ IT ILL.: LEGGERE LA LETTERATURA ILLUSTRATA
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Environment, Settlement and Production: Exploring Human-Environment Interaction in the Productive Landscapes of Medieval Italy. Cervia Vecchia (RA) and the salt production
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Motore di ricerca semantico per citazioni bibliche in lingua greca: radici, lemmi, sinonimi
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Motore di ricerca semantico per citazioni bibliche in lingua greca: implementazione
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il patrimonio indigeno americano in istituzioni e musei e italiani: censimento, sistematizzazione dati e studio
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Animali ed esperienza estetica (rasa) nella letteratura d’arte indiana. Indagine sulla valutazione delle potenzialità emotive degli animali nella trattatistica estetica indiana e sull’ammissibilità che un personaggio animale possa ingenerare il rasa
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La violenza contro le donne nella Roma antica: prospettive storiche e costruzioni simboliche, tra epigrafia e storytelling.
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le forme dell’economia urbana nella Mesopotamia e Siria del periodo Protodinastico (ca. 2900-2350 a.C.): digitalizzazione e studio di fonti cuneiformi (progetto PRIN 2022Y893YS)
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e Mappatura dei Siti Fortificati della Caonia Costiera (Albania Meridionale) tra l’età del Ferro e l’Ellenismo (codice MUR: 20227S7YXL_001; CUP: J53D23000100006)
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e Mappatura del Popolamento della Caonia Costiera (Albania Meridionale) tra l’età Romana e il Medioevo
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stili di vita delle comunità costiere del Mediterraneo protostorico
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: L'"ETÀ DELL'ORO" DELL'ANIMAZIONE ITALIANA. DAL BOOM ECONOMICO AGLI ANNI DI PIOMBO (1957-1977)
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Paesaggi, insediamenti, strade della Liguria romana nelle pagine degli scrittori antichi
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Edizione scientifica del carteggio Camillo Sbarbaro – Mario Novaro
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Codificazione e catalogazione di fonti epigrafiche, archeologiche ed iconografiche relative all’Arabia meridionale pre-islamica
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 11 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO - UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Numero posti: 11
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Il sistema verbale in cinese moderno
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Costruzione e validazione di test per rilevare deficit sintattici in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto BYZART – Byzantine Art and Archaeology Thematic Channel – Catalogazione e valorizzazione dei contenuti relativi all’architettura religiosa cristiana e all’archeologia di epoca protobizantina e mediobizantina
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’Accademia della Lesina tra le carte di Francesco Maria Vialardi e Giulio Cesare Croce
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Lingue islamiche sulla via della seta. Convergenze lessicali, semantiche e simbolico
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Storia e presente dell'ebraismo lombardo: linee evolutive di una comunità millenaria
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Verso il centenario de La Coscienza di Zeno: per uno studio critico del fondo degli eredi al Museo Sveviano di Trieste
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Il discorso museale in tempi di crisi: l'esperienza dell'Alto Adige
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il giardino storico salentino: individuazione delle specie e varietà botaniche tradizionali; studio sugli impianti architettonici dei giardini; restauro e rigenerazione dei giardini storici.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Musei e collezioni sulla civiltà contadina nel Salento: censimento degli enti pubblici e privati esistenti; catalogo ragionato delle collezioni; progetto di valorizzazione della rete delle collezioni sulla civiltà contadina.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Franco Oppo tra composizione e imprenditoria culturale
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Storie del cinema: intersezioni tra le pratiche del cinema indipendente e le pratiche del cinema familiare e amatoriale in Italia (1964-1975)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Esperienze letterarie di contatto/contagio nel Mediterraneo: lessicografia, ermeneutica, didattica digitale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Le scuole filosofiche greche secondo la prima storia della filosofia d'Europa: verso una nuova edizione critica pionieristica dell'arrangiamento dei filosofi di Filodemo - Scuole greche
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dei dati relativi al politeismo levantino durante il II millennio a.C.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teoria critica e prassi letteraria. Adorno e la letteratura tedesca
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione e tradizione lirica tra Italia e Francia (secoli XIX-XXI). Banca dati bibliografica e studio critico
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La fotografia femminista italiana: ricerche presso Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La fotografia femminista italiana: ricerche presso gli archivi delle artiste e istituzioni esterne all’Università di Parma
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio archeologico della Certosa di Calci (Pisa)e delle sue trasformazioni
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche iconografiche per un “Atlante dei musei italiani”
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: FilmBaseMatters. Un approccio materialista alla storia del film a passo ridotto in Italia: il caso di Agfa-Milano e Ferrania negli anni '30 e '50
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Il lessico della transizione storica nella prosa tardoantica latina. (Prof.ssa BORGNA ALICE)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Rethinking, Understanding Modal particles (RUM) (Prof. RAVETTO Miriam)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lettere in rete: Eugenio Montale epistolografo (1915-1981). Studio e database
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Modelli formativi per l’insegnamento dell’italiano LS/L2 a studenti adulti e anziani attraverso percorsi di PBL e TBL di carattere turistico, culturale e naturalistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio sperimentale delle particelle modali, in relazione con la prosodia e la gestualità-PRIN 2022-CUP: H53D23004410006
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Raccolta di dati linguistici sulle particelle modali del tedesco e dell'italiano e loro sistematizzazione in un corpus multimodale-PRIN 2022-CUP: H53D23004410006
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Radical Exhibited Thought Exhibitions of Architecture in Italy in the Contemporary Age
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Margherita D’Austria, una principessa e le arti tra le corti europee (PEACE)”
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Folklore e tradizione orale nella poesia e nella prosa di età ellenistica: il caso della novella
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Struttura morfologica e informazione lessicale nella produzione, percezione e comprensione del parlato
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Commento e testualità nella letteratura contemporanea
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Gli Archivi degli scrittori e le “Digital Humanities”: ricerche filologiche e archivistiche per il popolamento della Biblioteca Digitale di Ateneo (BDA)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cicerone e la cultura britannica nel Settecento: ricezione, rappresentazione e discorso imperiale
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sociolinguistica ed etnolinguistica dell’arabo come lingua veicolare e di contatto e come lingua madre dell’Africa sub sahariana
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ERC-Starting Grant – (CUP: C91I17000220006; Grant Agreement nr: 758450 — RISK — ERC-2017-STG). “Il libro illustrato ad Amsterdam e a Venezia tra Sei e Settecento. Strategie editoriali e celebrative a confronto”
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La letteratura russa nell’“èra putiniana” e il superamento del postmodernismo. Un’ipotesi sul ritorno al realismo, ai canoni tradizionali, al modello “antroposofico”
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche e interventi per la valorizzazione della minoranza germanofona di Sauris/Zahre
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I composti nominali dal latino al friulano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche sul lessico greco e sulle lingue d’Anatolia dell’età del Ferro per il progetto ERC PALaC (Grant Agreement 757299)
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Per una storia fotografica della critica cinematografica italiana. La collezione di Ugo Casiraghi: fotografia, illustrazione, grafica
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi sulle fonti storiche concernenti i rapporti tra Impero Romano e Impero Cinese, con riguardo al commercio, alle relazioni diplomatiche e religiose tra Tarda antichità ed epoca moderna
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teatri dopo il distanziamento. Mutamenti istituzionali, progettuali e dei linguaggi a effetto della realtà pandemica
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts: database sulla trasmissione dei testi latini del medioevo ed elaborazione di schede bibliografiche
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Basilicata Heritage Smart Lab. Ricerca, tecnologie innovative e nuovi approcci per il patrimonio archeologico e culturale della Basilicata (età post-antica).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HERDS. Strategia e ruolo dell’allevamento nelle dinamiche economiche delle società protostoriche del Mediterraneo centrale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: VerbACxSS: su verbi analitici, complessità, verbi sintetici, e semplificazione. Per l’accessibilità
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PATRIMONIO CULTURALE E CREATIVITÀ NELLE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE PER SOCIETÀ INCLUSIVE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Edizione critica del
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Catalogo dei codici classici, medievali e umanistici contenenti testi retorici e edizione digitale [...]
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione di un modello di creatività digitale
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il friulano nel curricolo della scuola secondaria di secondo grado secondo l’approccio CLIL. Linee di azione e prospettive di sviluppo.
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Rete museale provinciale. Analisi e aggiornamento dello stato di fatto e confronto con le altre realtà simili sul territorio nazionale ed europeo per una migliore gestione
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerca in didattica innovativa per l'inglese come lingua come lingua straniera/seconda per i corsi di Lingue e Formazione
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Scritture teatrali al femminile tra Ottocento e Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: PARSEME-IT - Syntactic Parsing and Multiword Expressions in Italian: quadro di
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Progettazione e realizzazione del censimento dei ritrovamenti numismatici (editi e inediti) per la ricostruzione della circolazione e dell’uso della moneta lungo la costa tirrenica dell’Italia e nelle isole (VI-XII secolo)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Evoluzione dei costumi funerari, dei caratteri antropologici e della demografia nella Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. La produzione della ceramica ed i sistemi di distribuzione e consumo nella Toscana medievale (VI-XI secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'autorappresentazione degli scienziati: memorie e autobiografie scientifiche a Bologna fra Cinque e Seicento
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio cronologico ed evoluzione della dieta nelle popolazioni della Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo d.C.)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modi e culture della produzione cinematografica italiana (1949-1976): nuove prospettive di ricerca d’archivio e indagine storiografica
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017W8HFRX READLET: READING TO UNDERSTAND. AN ICTDRIVEN, LARGE-SCALE INVESTIGATION OF EARLY GRADE CHILDREN'S READING STRATEGIES
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017W8HFRX READLET: READING TO UNDERSTAND. AN ICTDRIVEN, LARGE-SCALE INVESTIGATION OF EARLY GRADE CHILDREN'S READING STRATEGIES
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARCHIVISTICO - ARCHIVIO VI.VO - CLARIN-ERIC
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Promozione e tutela del multilinguismo storico (Nel quadro delle attività dello Spoke 1 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le parole del cibo: un’analisi linguistica e interculturale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Repertorio delle produzioni e degli usi alimentari proteici nelle arti visive e nella letteratura del Triveneto dall’età postunitaria
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il melodramma del ‘700 a Napoli
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La pinacografia di Callimaco e la sua eredità nel mondo greco-romano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche storiche e diagnostica multispettrale per lo studio della tecnica esecutiva dei dipinti di Francesco De Mura
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Le concezioni della Storia nella narrativa di lingua tedesca del 21esimo secolo
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La prima età repubblicana nella storiografia di età imperiale: confronto, analisi e commento linguistico-letterario con particolare riferimento a Livio e Floro
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Tratti comici e sofistico-retorici nella caratterizzazione dell’antagonista nel Dafni e Cloe di Longo Sofista
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Autobiografie nella letteratura dell’Africa francofona
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività e strategie di engagement della comunità Alumni SSLIT/DIT
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interpretazione dialogica IT<>ZH: identificazione e risoluzione di errori comuni tra studenti italofoni apprendenti il cinese.
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comprensione testuale e competenza linguistica. Dalla teoria all’elaborazione di materiali per l’autoapprendimento.
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di un percorso didattico online per l’autoapprendimento continuo con materiali didattici innovativi per il Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGETTO H2020 NEW ABC (GA: 101004640): “Re-testing of two co-created pilot action activities for the NEW ABC project”
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e implementazione del “WRITE Digital Archive”
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New Forms of Calligraphy in Contemporary China
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Straniere: la ricezione delle arti e cultura extra-europee in Italia (1945-2000). Ricerche presso istituzioni pubbliche e private
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approvvigionamento, stoccaggio e gestione di risorse e materie prime, organizzazione della documentazione tra istituzioni periferiche e spazi archivistici a Hattusha (XVI-XIII secolo a.C.)
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identità sociale e culturale e Specializzazione artigianale in Mesopotamia Settentrionale: lo sviluppo della complessità sociale durante il periodo Antico Calcolitico
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PATHs Of the Soul. An Athlas of Ancient Emotions
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La geografia economica di Ebla nel Bronzo Antico: analisi contestuale dei dati archeologici ed epigrafici
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La ricezione delle opere anticuriali di Petrarca nelle Isole Britanniche (secoli XVI-XVII).
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rappresentazioni delle culture gastronomiche nel sistema mediale italiano. Ricerca e catalogazione
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Teorizzare le passioni: Paolo Mantegazza, la sua rete culturale e la letteratura italiana del XIX secolo.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stanislao Nievo e i Parchi Letterari.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti biologici di nuovi complessi metallici su cellule di tumori orfani
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rigenerazione delle ferite attraverso 3D-printed patches basati sui MXenes
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:A Signing Grammar. Towards a translation of A Grammar of Italian Sign Language into Italian Sign Language (LIS)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I CLASSICI ITALIANI FRA XIII E XIV SECOLO NELLA BIBLIOTECA DI CARDUCCI: LE EDIZIONI POSSEDUTE E POSTILLATE
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma: scultura e impianti liturgici e decorativi tra reimpieghi e riallestimenti, dalla fondazione alla fabbrica barocca.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche di storia dell’arte e dell’architettura dei Campi Flegrei in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Donne fra più mondi. Cosmopolitismo e Resilienza nelle scrittrici italiane fra Otto e Novecento (Do.Mo.Co.Re.)
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Progetto ‘Tradizione del Libro dei Morti’: analisi e revisione di manoscritti del Libro dei Morti di Epoca Tarda-PRIN 2022-CUP: H53D23000240006
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Edizioni digitali di periodici letterari del secondo Ottocento italiano. Trascrizione, visualizzazione, analisi.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tradurre in latino la letteratura italiana (1450-1800)
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: WInGS - Women Intellectuals in Greek Society
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il Petrarca di Giuseppe Fracassetti: indagini d'archivio
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Per un Atlante digitale delle immagini dei poemi epico-cavallereschi spagnoli (secoli XVI-XVII)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nazionalismo e internazionalismo nella cultura accademica europea, attraverso lo studio di corpora epistolari tra uomini di scienza
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRIN 2022 Ceramica e altri materiali di età romana come indicatori per lo studio delle dinamiche insediative nella laguna di Venezia e nella città di Altino
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRIN 2022 I documenti greci emessi dagli imperatori bizantini per Venezia (1265-1418)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022XTSEZ3 ON OBJECTS IN NETWORK THE SOCIAL LIFE OF THINGS IN THE FIFTEENTH CENTURY BETWEEN NOTARIAL SOURCES AND SEMANTIC WEB
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Una letteratura della DDR nell cultura tedesca unificata? Nuove forme di narrazione della contemporaneità in Germania tra continuità e fratture
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L’umorismo nella cultura e nella letteratura della Cina medievale
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Archeologia dell’edilizia a Gortina di Creta: studio integrato dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Linguistica e psicolinguistica delle lingue dei segni
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diacronia e sincronia: aree semantiche conservative
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IMPLICITI PERSUASIVI E CORRETTEZZA DELLA COMUNICAZIONE POLITICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and Structuring of BA Courses in Archaeology in Iraq
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Circolazione di beni culturali durante e dopo la II guerra mondiale con particolare riferimento a quelli ebraici nel territorio dell’Alpe Adria
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La città comunale in Lombardia e l’impatto degli ordini nuovi (cistercensi, mendicanti). Cultura architettonica, e tecnica costruttiva tra XII e XIII secolo
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Professionalizzazione, gestione e promozione dell'attore televisivo italiano (F-ACTOR)
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Italian Narratives: la circolazione internazionale dell’identità italiana attraverso i media
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: “ChVA: ricerche filologico-linguistiche (fascicoli I e II) e manutenzione del sito web”
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Dante e la Commedia nella biblioteca di Daniele e Francesco Florio: studi, edizioni e bibliofilia nel Friuli del Settecento
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il romanzo polifonico nell’era della narratività totale. La ricezione di Hermann Broch nel contesto contemporaneo
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CORALIVE - Potenziare la Comprensione orale con un dispositivo digitale diagnostico-formativo per le lingue romanze
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le forme digitali della comunicazione scientifica in prospettiva interdisciplinare
scaduto il 10/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: 2 Assegni d'Area
Numero posti: 2
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DFBC-L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana, con particolare riferimento alla letteratura teatrale del XVIII secolo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi, manutenzione e conservazione delle strutture archeologiche
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi, manutenzione e conservazione delle struttura archeologiche
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi, rilievo e documentazione delle strutture archeologiche
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Collaborazione a MEL, ALIM, Corpus Rhythmorum
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Looking at Words Through Images. Some Case Studies for a Visual History of Italian Literature
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli anonimi della Tarda Antichità e del Medioevo Latino. Repertorio, studio della tradizione e edizioni critiche
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Cultura del vino nel Gandhara: ricerche storico-lessicali nelle fonti greche e latine
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Cultura del vino nel Gandhara: ricerche storico-lessicali nelle fonti indiane e iraniche
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio e analisi delle illustrazioni della Commedia di Dante nella tradizione manoscritta e a stampa
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Selezione, analisi e schedatura completa di un campione di documenti epigrafici latini (ca. 500), per la realizzazione di uno strumento informatico in grado di elaborare suggerimenti per l'integrazione delle lacune epigrafiche.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Selezione, analisi e schedatura completa di un campione di documenti epigrafici greci (ca. 500), di epoca arcaico-classica e di differenti varietà dialettali e alfabetiche
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche e strumenti digitali sui fenomeni di intertestualità tematica e di situazione nell'epica latina.
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Linguistic Complexity Evaluation in Education (LuCET) -PRIN 2022-CUP: H53D23004240006
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per un data base bibliografico dei serventesi caudati italiani
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATRIUM: Interpretazione linguistica e culturale del patrimonio scomodo dell’Architettura dei Regimi Totalitari
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Storia dei sistemi di scrittura in Inida (con progettazione di percorsi didattici)
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Dal teatro dei Funambules a quello di Nohant, una drammaturgia nel segno della Commedia dell’Arte
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chaînes opératoires and techno-functional analysis on lithic artefacts from Italian Middle-Upper Palaeolithic contexts
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Verso un catalogo sistematico generale del Museo Nazionale del Bargello in Firenze
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Use-wear analysis of lithic and bone artefacts, ornaments, pigments and art objects from Italian Middle-Upper Palaeolithic contexts
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Relazioni Arte contemporanea e mercato con specifico interesse al Caso Arte Fiera di Bologna
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Per la valorizzazione del parimonio documentario del Friuli Venezia Giulia. Catalogazione, elaborazione di-gitale e studio delle foto archeologiche della Fototeca dei Civici Musei di Trieste
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identità, plurilinguismo e diversità linguistica nelle opere di Pier Paolo Pasolini. Ricadute terminologiche
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Narrazione in lingua Inglese L2 per bambini e adolescenti in contesti informali di acquisizione: approcci innovativi ed inclusivi per le reti di biblioteche del territorio (NIL2)
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Schemi comunicativi e uso consapevole della risorsa acqua
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione di una banca dati relazionale online e relativo sito web pubblico per il progetto PRIN 2022 PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PIM – Manoscritti petrarcheschi in Italia. Un censimento completo - FINANZIAMENTO PRIN PNRR 2022 MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 – DD N. 1409 DEL 14-9-2022, CODICE PROGETTO P20228T3FF_001, CUP DI PROGETTO B53D23028940001
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PIM – Manoscritti petrarcheschi in Italia. Un censimento completo - FINANZIAMENTO PRIN PNRR 2022 MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 – DD N. 1409 DEL 14-9-2022, CODICE PROGETTO P20228T3FF_001, CUP DI PROGETTO B53D23028940001
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintassi resiliente in contatto: valutazione delle lingue minoritarie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 ReMind: una piattaforma ecologica a basso costo per l'individuazione precoce degli stadi prodromici del declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea-Area tematica:Il sistema delle esposizioni d’arte in Italia dalla fine dell’Ottocento alla fine del Novecento: l’Esposizione Internazionale d’arte della città di Venezia.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Nuove strategie per promuovere la partecipazione ai programmi di screening del cancro colorettale in Toscana (BESTcc) e Trattamento Automatico della Lingua ed Estrazione di Informazione.
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Pratiche fandom e tipologie di merchandising cinematografici in Italia tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Analisi di testimonianze archeoambientali di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata, territorio e paesaggio di frontiera”
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 10/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: BANCA DATI DI STORIA DELLA TRASMISSIONE DEI TESTI PATRISTICI: ROMA E CITTA' DEL VATICANO
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per una Enciclopedia dantesca digitale.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Letterature e dispositivi della visione tra Settecento e Novecento
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L’evoluzione del greco nelle aree marginali dell’impero bizantino: il caso del Greco di Calabria
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Umorismo in traduzione: letteratura popolare nel Sud-Est Asiatico. Il caso del pantun indonesiano e del ca dao vietnamita
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto Villa delle Grotte: La rada di Portoferraio e le ville romane (Isola d’Elba-LI).
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice n. 5 Research fellowship for area fellowships:AREA CUN 10 - AREA CUN 11
Numero posti: 5
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Edizione scientifica e analisi di testi-chiave tratti dai commenti logici del XII secolo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagine sulla traduzione delle letterature neogreca e greco-cipriota in italiano nel periodo della Metapolitefsi
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Network semantici e recupero di database obsoleti: il caso di Patrimonio SOS
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PRIN 2022 “CLASSICA SERICA”,FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA–NEXTGENERATIONEU NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, M4C2, INVESTIMENTO 1.1, D.D. 104 DEL 02-02-2022 PROGETTO PRIN 2022 2022NSS7AK_002 (SH5),CUP B53D23022920006
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: IL MODELLO DIDATTICA FLESSIBILE E ECOLOGICA(EFFTMOD).UN'INDAGINE SULLE ESPERIENZE ESISTENTI PER LA CREAZIONE DI UNA RETE DI BUONE PRATICHE,FINANZIATO DA UE,NEXTGENERATIONEU,PNRR,M4C2,INVEST.1.1,DD104 DEL2-2-'22,PRIN 2022LHWSEE_002,CUPB53D23014660006
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Studio storico-archeologico finalizzato alla configurazione distributiva e stratigrafica di giacimenti geo-archeologici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Per un censimento dei commenti alle opere petrarchesche in prosa latina
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Digitalizzare per Conservare: un catalogo virtuale dei documenti epigrafici per la storia del Molise in età romana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche avanzate di circolazione della conoscenza nell'ambito dei temi Internet e società e inerenti al paradigma Open Science - RIF. 143/2017
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Usi, riusi e politiche della memoria: inclusioni ed esclusioni letterarie. Il caso del Brasile contemporaneo
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Tecnologie per la ricerca in linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il progetto "CLALI": un corpus per lo studio della lingua degli autografi dei letterati italiani (1450-1550)
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Lo sfruttamento della lana e lo strumentario tessile in materie dure animali in età antica. Approccio archeozoologico, morfologico, tecnologico e funzionale
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: La teoria parametrica testata sui corpora storici: misurazione del potere esplicativo e predittivo della teoria dei parametri sui corpora storici.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sperimentazione di tecnologie innovative di acquisizione e restituzione digitale per la conoscenza e valorizzazione dei contesti archeologici nel patrimonio storico-culturale sardo
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il Fortleben oraziano negli autori cristiani
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Progetto “MULTISPORT Immigrazione e sport italiano: una prospettiva multiculturale per l’integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CHID. Cultural Homing ed intercultura: l’integrazione linguistico-(multi) culturale come fondamento di inclusione sociale. Progetto per la didattica dell’italiano a Stranieri
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L-Or/16, L-OR/20, L-Or/22
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Produzione scritta e idee sulla lingua: i punti deboli dello scritto e il dibattito su norma e uso dell’italiano
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Annotazione informativa del Corpus CIPPS di parlato schizofrenico secondo la Teoria della Lingua in Atto (pubblicato in Albo Ufficiale - Università di Firenze al n. 8407 del 20.7.2020)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Assegno d'Area Letteratura straniera
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Censimento delle collezioni delle fonti medievali, per la costituzione di infrastrutture elettroniche e per l'elaborazione di ontologie di dominio
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dal Futurismo al ritorno al classico (1910-1922). Tecniche pittoriche e studio dei materiali
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi qualitativa e quantitativa di materiali epigrafici e testuali latini di varia epoca e di varia provenienza geografica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per un Enciclopedia dantesca digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Norme e trasgressioni della fiaba e del discorso fiabesco nella letteratura italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il giallo metafisico nella narrativa postmoderna
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Raccolte manoscritte ascetico-monastiche: gli originali e le traduzioni slave
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 54 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020
Numero posti: 54
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sistema online learner-centered e di supporto all'insegnante per l'apprendimento della lingua giapponese
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Università Ca' Foscari Venezia: Bando unico assegni d'Area per il Centro in Digital and Public Humanities
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 4
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parola e immagine nell’archivio di uno storico dell’arte. Il fondo Giuliano Briganti
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia urbana ad Ancona
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Self-Dive In: autotraduzione come (auto)inclusione della diversità
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La via marittima della ceramica: ceramiche cinesi in Asia e Africa
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Romanzo, nazione e cultura pubblica, 1700-1945
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Conservazione e valorizzazione di documenti d’archivio di interesse musicale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La tradizione del testo letterario in area iberica nel Secolo d’Oro, tra varianti d’autore e redazioni plurime
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Origini del volgare giuridico: testi, parole, idee (IX-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Forme di partecipazione popolari alla vita politica romana nella Tarda Repubblica
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ArchiWals: Pianificazione e costruzione di un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità Walser in Italia (PRIN MIUR 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ArchiWals: Raccolta ed elaborazione di materiali per un archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità Walser in Italia (PRIN MIUR 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La Spagna e la cultura spagnola nella stampa italiana.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Linguacuisine: un’applicazione per l’apprendimento linguistico attraverso la cucina
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evoluzione di una metodologia teorico-applicativa di carattere linguistico e conversazionale a supporto della progettazione e realizzazione di interfacce uomo- macchina di nuova generazione per supportare un’interazione multilingua.
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalogazione e regesto degli antichi testi in volgare nell’Archivio di Stato e nelle principali biblioteche conservative di Padova (secc. XIII-XIV)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Atlante delle poetesse del Rinascimento e studio della fortuna e della ricezione delle edizioni a stampa delle rime con particolare attenzione alla stampa Valgrisi
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Traiettorie di attivismo civico e politico nell'Iraq post 2003
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di strategie innovative per la messa a punto di specifiche campagne di disseminazione e comunicazione social, in chiave narrativa (storytelling emozionale), mediante...
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione di ambienti didattici digitali, flessibili, collaborativi, accessibili e inclusivi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Paleogenomica di Vitis vinifera da siti archeologici del centro-nord Italia
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:#EtiamEgo. La violenza contro le donne nella Roma antica (età monarchica e tardo repubblicana): censimento e classificazione dei casi di studio in una piattaforma digitale open access -PRIN 2022-CUP: H53D23000290006
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerche sul patrimonio storico-artistico diffuso dell'Università di Padova, finalizzate allo sviluppo del catalogo informatico
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'ibridazione alla prova del contemporaneo: verso una genericità dinamica?"
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca - Categoria A - Tipologia II
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Conservazione e innovazione dialettale nei migranti italiani all’estero
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship area in ambito letterario
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice:Ambito linguistico
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Museo e parco archeologico di Sibari: Collaborazione all’allestimento
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Parco archeologico di Sibari: collaborazione alla redazione della carta archeologica
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Parco archeologico di Sibari: revisione e studio di materiali archeologici
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'Emilia-Romagna si racconta. Storie, memorie e identità nella narrazione migrante
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Morte e sepoltura nell’Italia centrale preromana: la necropoli di Sasso Pizzuto a Tuscania (VT)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’immaginario del mare dei genovesi d’Oltremare. Lessico, conoscenze e rappresentazioni del Mediterraneo di Levante nel multiculturalismo dei secoli XIII-XV.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Letteratura e critica culturale in Italia tra dopoguerra e contestazione
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricognizioni bibliografiche sull’epigramma greco di età imperiale
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Digital Humanities Researcher
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Wetlands. Per un’analisi storico-archeologico del paesaggio antico della regione dell’Iraq sud-orientale
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi archeozoologiche e trasformazioni socio-economiche nel sito stratificato dell’età del Bronzo di Coppa Nevigata (Manfredonia, Foggia)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Lo studio dei resti umani e il suo contributo al dibattito sullo sfruttamento dei prodotti secondari in Italia nell'età del Bronzo
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Comunicare la trasparenza: nuove tendenze nelle pratiche di divulgazione istituzionale in lingua inglese in contesti interculturali
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Personalità e stile d’insegnamento: una ricerca empirica tra docenti di lingue
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Edizione critica e commento del ‘Lamento di Costantinopoli’ di Michele Della Vedova
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fotografia e femminismo in Italia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La circolazione di manoscritti ebraici del XV secolo tra Italia meridionale e Europa centrale.
Settore L-OR/08 EBRAICO
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La circolazione di manoscritti ebraici del XV secolo tra Italia meridionale e Europa centrale.
Settore L-OR/08 EBRAICO
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunità Ebraiche, arte e cultura materiale nello Stato della Chiesa e nel Granducato di Toscana in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Letture triestine: censimento, digitalizzazione e Distant Reading della narrativa tradotta in italiano disponibile a Trieste nell’Ottocento" CUP J97G23000040002
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: MUR PRIN2020 DiTer SH2
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Scultura monumentale dell’Italia Unita 1860-1915. Per un data-base bibliografico, documentario e archivistico dei monumenti scultorei negli spazi pubblici delle principali città del Piemonte
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La romanizzazione del paesaggio italico tra città, suburbio e territorio attraverso la documentazione epigrafica di ambito giuridico
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Carte Tommaseo Online
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le politiche di sostegno allo spettacolo dal vivo tra intervento dello Stato e autonomie locali (2001-2022)
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: ANIMALI PER GLI UOMINI, ANIMALI PER GLI DEI: ARCHEOZOOLOGIA DEI LUOGHI DI CULTO NEL MEDITERRANEO.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La necropoli a tumuli di Salve nell’eneolitico meridionale: tipologie architettoniche, trattamento dei corpi, società e cultura materiale nel Salento del III millennio a.C.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Documentazione e analisi dei fenomeni di antropizzazione e trasformazione dell’ambiente costiero delle aree marine protette di Porto Cesareo e Torre Guaceto dalla preistoria alla protostoria.
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Funzione, fruizione e reimpiego di sculture cirenaiche in bronzo e marmo (dal periodo arcaico al tardo antico): aspetti storici, economici, culturali, sociali e storico artistici.”
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fonti letterarie e artistiche nel Teatro di Giulio Camillo: memoria e invenzione
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole attraverso le immagini. Alcuni case studies per una storia visuale della letteratura italiana
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per un censimento dei testimoni manoscritti dei serventesi caudati italiani (corpus CSC)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La caricatura nell’Italia post-unitaria
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSLCC-area scientifica di interesse: Ambito linguistico
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sorelle e sorellanza. Il rapporto sororale nelle letterature e nelle arti.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Un "tessuto" di codici: voci di laici e di donne, arte di musici e d'iconografi nella lauda tra Medioevo e prima età moderna
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dai depositi archeologici alle pratiche sociali. Applicazioni ‘micro-archeologiche’ per lo studio delle sequenze di occupazione della Media Età del Bronzo ad Erimi (Cipro).
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione e immaginario western in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Geographic Information System (GIS) e toponimia orale: le mappe linguistiche del progetto MAPforUS
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La letteratura araba moderna in lingua italiana: questioni traduttologiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrazioni delle origini: analisi critica di alcuni simboli e figure della letteratura greca arcaica e della loro circolazione nelle letterature europee moderne
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La narrativa italiana contemporanea e il tema del lavoro
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carte e biblioteche d'autore
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per una teoria della citazione: lacerti letterari nel fondo e nell’opera di Edoardo Sanguineti.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ONTOLOGIA DRAMMAR Analisi e visualizzazione della drammaturgia
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La diffusione del realismo figurativo nel secondo dopoguerra in Italia (1956-1970) e le sue fonti internazionali. Gallerie, iniziative editoriali, reti di diffusione.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il patrimonio cinematografico amatoriale locale tra pratiche d’archivio, storia visuale e digital humanities
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fonti d’archivio e comunicazione multimediale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Largo Sant’Agostino a Modena: la ricostruzione storica di uno spazio urbano (secoli 17.-20.) e la sua valorizzazione.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la salvaguardia del patrimonio culturale a rischio: analisi, gerarchizzazione e georeferenziazione del rischio nel territorio ravennate, per le esigenze del Dipartimento di Beni culturali
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Monitoraggio e Salvaguardia del Paesaggio Archeologico di Duhok (MoSaPAD): elaborazione del catalogo dei siti archeologici scoperti dal Progetto Archeologico Regionale Terra di Ninive (PARTeN) e valutazione del potenziale e del rischio archeologico
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Scritto nel paesaggio. Luoghi, tracce e memorie della Prima Guerra mondiale nelle Dolomiti di Sesto (WiL)
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: WORKFORCE EUROPE - AGENDA DI TRASFORMAZIONE PER L'AUTOMAZIONE DEI TRASPORTI - Rif. 286/2020-AR
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore ICAR/05 TRASPORTI
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il francese pirenaico: aspetti linguistici, sociolinguistici e culturali.
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Per una Storia della Traduzione in Lingua Portoghese: secc. XIV-XVI e XVII – XIX”
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Letteratura e scienza nella 'Nuova mafia' (1848-1915): psicologia, antropologia e medicina
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Donne, teatro, fascismo
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Trasformazioni e persistenze della cultura classica nel carme sibillino Mundus origo mea est : lavoro preparatorio per un’edizione critica con introduzione, traduzione e commento
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Cinema e romanzo postmoderno: tecniche di ibridazione
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Il territorio dei morti e degli antenati come espressione di identità culturale: la trasformazione del paesaggio funerario della Siria tra Età del Bronzo e del Ferro e le ricerche di Tell Afis”
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La riflessione poetica nelle opere minori del Tasso. Testi e contesti
scaduto il 11/01/2013 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Sapori delle parole e saperi del cibo: etnogastronomia e pluralismo culturale nell’immaginario lombardo.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Testi scientifici italiani dell'Ottocento e del Novecento. Codifica XML-TEI per il Corpus del vocabolario italiano post-unitario. (Prof. MARAZZINI)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: I Grammatici Latini : estrazione dei testi dal CD di Nino Marinone, annotazione TEI-XML e inserimento online con maschera di ricerca avanzata. (Prof. ssa TABACCO)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi e studio del repertorio ceramico moziese, classificazione e pubblicazione dei ritrovamenti
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: RETE: Ricostruzione e svolgimento virtuale di rotoli papiracei antichi
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: "Vocabolario dinamico dell'italiano post-unitario” come da progetto Prin 2015 2015PTXT4Y (iniziale: 2015PTXT4Y_001). (Prof. MARAZZINI)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paesaggio e territorio nella letteratura antiquaria ed erudita dall'età tardo-repubblicana all'età augustea e primo imperiale
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il mito di Dante. La disseminazione estetica dell’opera dantesca tra XX e XXI secol
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Erotismo e letteratura in Italia (1960-1985)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: CLARIN
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il linguaggio di genere nella comunicazione della PA di lingua italiana, francese, spagnola e tedesca dei paesi europei e delle istituzioni della UE. Normativa e strategie.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le firme e le scritture degli artisti: casi di studio italiani tra XI e XIV secolo (pittura e scultura)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Editing Sir Walter Ralegh
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di 3 assegni di ricerca categoria A tipologia II
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Catalogazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia dal XII al XIX secolo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 2
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Nuova edizione critica digitale dell’opera poetica di Ausonio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per uno studio delle aree sacre di età arcaica a Siracusa. Materiali e contesti archeologici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022SMJCHX - SH6 “IN.RES.AGRI - INVESTIGATING RESILIENT ROMAN AGRICULTURAL LANDSCAPES IN SOUTHERN ITALY. AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO MODELLING CENTURIATION THROUGH ARCHAEOLOGY, REMOTELY SENSED DATA, PALYNOLOGY AND ANCIENT TEXTS"
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: CIP - Corpus di lingua italiana per bambini in età prescolare. Lessico rivolto a bambini italiani in età prescolare dai 3 ai 6 anni raccolto da fonti eterogenee in italiano e lingua dei segni italiana.
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Dictionarium sinico-latinum: analisi degli aspetti morfologici e lessicografici nella cornice transculturale del dizionario di Brollo
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sul confine. Archeologia e storia dei paesaggi marginali della Puglia contemporanea
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La vitalità delle lingue regionali e minoritarie in contesto migratorio
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cambiamento linguistico indotto da contatto in situazioni minoritarie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il dialogo spagnolo del siglo de oro e i modelli italiani: traduzioni, riscritture, forme ed evoluzione del genere.
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Outremer. Progetti di crociate ed espansione a Oriente nel Trecento avignonese.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Edizione digitale della ‘Gerusalemme liberata’. Apparati critici, rapporti con le fonti, fortuna figurativa
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n.2 assegni di ricerca categoria A tip. II
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dati quantitativi e qualitativi in archeologia postclassica: analisi ed elaborazione dei record archeologici da scavi e ricerche in contesti centroeuropei e adriatici
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Applicazione del task-based learning per l’insegnamento della lingua inglese da una prospettiva sociolinguistica.
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PIPE – Profiling the Identity of the Producers in ancient Egypt and Nubia through the “aura” of clay figurines
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Reframing Italian Film Festivals: storie, politiche, culture-PRIN 2022-CUP: H53D23007070006
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Mutamento linguistico per contatto e sociolinguistica: uno studio sperimentale sui dialetti gallo-italici di Sicilia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Filologia e lessicografia digitale dei testi della letteratura italiana dell'Otto/Novecento
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:ARTCHAE – Un’esplorazione media archeologica delle arti mediali-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23009240001
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per imagines, per scripta: interazione tra testo e immagini in Livio e nella poesia didascalica latina
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: PatriarX: percorsi della trasmissione del Lessico di Cirillo
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La cultura letteraria delle Accademie a Bologna e Roma tra Cinque e Seicento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Bibbia in poesia. Testi poetici biblici e di ascendenza biblica tra Quattro e Cinquecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Svolgimento di attività di ricerca di categoria A, tipologia I, della durata di un anno per i seguenti settori scientifico-disciplinari: L-ART/05 Discipline dello Spettacolo, L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/05 Filologia classica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di ricerca di categoria A, tipologia I, della durata di un anno per i seguenti settori scientifico-disciplinari: L-ART/05 Discipline dello Spettacolo, L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/05 Filologia classica
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di ricerca di categoria A, tipologia I, della durata di un anno per i seguenti settori scientifico-disciplinari: L-ART/05 Discipline dello Spettacolo, L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/05 Filologia classica
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Scrittori e scritture della Spagna dal medioevo all’età contemporanea
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lingua, linguaggi e scritture dell’Area Russa dal medioevo all’età contemporanea
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Narrativa anglofona per ragazzi a tema LGBQT tradotta in Italia
scaduto il 11/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La rappresentazione della vergogna in Luciano di Samosata tra retorica e arte (e i suoi echi nell'arte del Rinascimento)
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca: autoimprenditorialità e creazione di imprese spin-off e start up
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: CAW - Centro per la Scrittura Accademica Sviluppo di materiali e strumenti di analisi della scrittura accademica in università plurilingui.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Laboratorio di letteratura per l’infanzia
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Reti mediali del (neo)barocco: letterature ed arti visive tra il XVII secolo e la cultura contemporanea
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Viaggiatrici di lingua inglese nell’Italia di mezzo: una mappatura preliminare
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Scaffale aperto. La biblioteca “virtuale” di Giovanni Boccaccio
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La transcodificazione tra categorie filosofiche e letterarie negli scritti di Friedrich Schlegel sull’Athenaeum
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Edizione nazionale delle opere musicali di G. Tartini (Sonate op. I, Sonate a tre) (ENGT)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La tradizione dell'ode in Italia nella prima età moderna (1449-1648)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2023 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 11/02/2023 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: Narrazioni seriali su gender equality e diversity
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 11/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il nuovo turismo cinese in Veneto: itinerari e strategie di accoglienza
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Edizione del 'Giasone' di Francesco Cavalli (partitura) e approntamento del relativo apparato critico (musica)
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teoria, pratica, storia. Il ruolo degli "artisti-intellettuali" nella rifondazione degli studi teatrali in Italia
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di tecnologie per la didattica dell’antico con sistemi e-learning/streaming
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Censimento e studio del patrimonio archeologico della Necropoli di Tibiscum (Romania)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Edizioni critiche di musica operistica, tra Sei e Ottocento
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie di sussistenza e resilienza umana in Italia settentrionale nel MIS3 mediante analisi archeozoologiche e isotopiche
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo della conoscenza scientifica della lingua, della letteratura e della cultura armena e della sua diffusione in ambito accademico
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Forme di gestione e immagazzinamento dell'acqua in Mesopotamia e nel Levante (III-II millennio a.C.)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La cultura della produzione cinematografica in Italia (1951-1958): luoghi di formazione, manualistica, corporazioni
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio e digitalizzazione dell’archivio Fortini
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Balzac, Dickens e Manzoni tra testo e illustrazione: (approcci) per una poetica del romanzo europeo illustrato
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Gian Girolamo Savoldo e la grafica: dalla sua produzione disegnativa all’influsso della stampa italiana ed europea
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di sistemi informatici per la rilevazione e il rafforzamento delle competenze degli studenti in lingua italiana e analisi dei risultati ricavati dall’uso di tali sistemi
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Memoria Orale e Etica dell’Archeologia a San Casciano dei Bagni
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Riduzioni cinematografiche e egemonia discorsiva, ovvero l'elaborazione filmica del canone letterario come cifra legittimante della cultura nazionale nelle due Germanie fra 1945 e 1968
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: IDP - ILLUMINATED DANTE PROJECT
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “TRACES - Transmitting Contentious Cultural Heritages with the Arts: From Intervention to Co-Production.” (Research project funded by the EU within H2020 programme, grant agreement no. 693857)
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sorelle e sorellanza. Il rapporto sororale nelle letterature e nelle arti
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Monika Rinck: traduzione e commento dell’opera poetica e saggistica
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Archivio. Editoria digitale e Comunicazione Social
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 11/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Implicazioni didattiche della traduzione intersemiotica: l’analisi dello storytelling multimediale come metodologia didattica
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Communications officer
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Verso l’integrazione linguistica multilingue: Ricerche sperimentali di analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Indagini topografiche nella tenuta di Castel Porziano (Roma). Prospezioni geofisiche, ricognizioni aeree da drone, rilievi topografici: acquisizione, lettura e interpretazione GIS-based.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Intersezionalità e privilegio. Come introdurre una attenzione al costrutto di intersezionalità all'interno di tre HEIs in Europa.
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un archivio digitale del dialetto bolognese
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio comparativo della relazione fra testo del NT greco e veterolatino e la versione gotica.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Papiri e testi latini: sguardo di insieme e nuove metodologie. Per un approccio filologico, letterario e storico ai papiri latini
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 11/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione dell’archivio fotografico Rodrigo Pais
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ampliamento e annotazione del Pavia Corpus of Film Dialogue per l’analisi diacronica del dialogo filmico inglese e italiano (originale e doppiato)
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Global Europeanness: toward a differentiated approach to global history 1450-1900 – PRIN17
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: La tradizione del testo letterario in area iberica nel Secolo d’oro, tra varianti d’autore e redazioni plurime (Prof. BALDISSERA)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Edizione critica del laudario di Iacopone da Todi
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: TEDIMUS: TECNOLOGIE DIGITALI E MULTIPART SINGING IN SARDEGNA
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: EDiCoMC. L'inglese nella comunicazione (digitale) delle comunità multilingue.
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il corpo malato della Repubblica. Le metafore della patologia politica e della letteratura come medicina a Genova e a Venezia (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il romanzo
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La biblioteca di Torquato Tasso
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Lettura e inclusione. Il plurilinguismo nella società
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La lingua italiana in territori ispanofoni, da lingua della cultura e della traduzione a lingua dell’educazione e del commercio
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il Caucaso nel cinema russo pre-rivoluzionario. Tra etnografia e orientalismo
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Consuntivo su Petrarca. Per una rassegna critica della bibliografia petrarchesca recente”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 2 Assegni di ricerca Early stage presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Documentazione e studio delle minoranze linguistiche italiane e italo-romanze
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: OPERA: Enotri e Peucezi: attività di ricerca globale. Archeologia, culture, relazioni (IX-III secolo a.C.)
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il paesaggio insediativo di Ushakli Höyük: sviluppo e trasformazione del centro e del suo territorio nelle Età del Bronzo e del Ferro
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: MILANOARCHAEOLOGIA PER EXPO 2015. Verso una valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Milano
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rinascimento veneto e rinascimento europeo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I libri che hanno fatto l'Europa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lessico leoprdiano 3.0. Ipertesto tra linguaggi dell'antico e modernità europea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973)
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio codicologico e assistenza nella collazione di manoscritti siriaci
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reti europee nel Settecento tra politica e letteratura
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 11/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dalla ricerca sul campo, al palcoscenico, alla diffusione mediatica: trasmissione, conservazione e patrimonializzazione delle arti performative del sud-est asiatico
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Corpi e oggetti, corpi come oggetti: esperienze religiose e pratiche devozionali nella Francia medievale (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'Eye-tracking come approccio metodologico per lo studio della ricezione e dell'interazione con l'opera d'arte
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Percorsi e processi comunicativi per l’adattamento, attraverso supporti tecnologici, di materiale didattico funzionale alla fruibilità di lezioni universitarie anche da parte di studenti non vedenti e ipovedenti
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per un archivio digitale delle opere firmate del Medioevo italiano. Studio, edizione e commento di iscrizioni-firma nel contesto monumentale
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Vocabolario Dantesco: la Commedia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le letterature europee del XXI secolo e l'inclusione socio-culturale. Analisi dei fenomeni narrativi attraverso la creazione di un web semantico
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Prima edizione italiana di J. W. Goethe, Faust. Un frammento (1790)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Sintassi delle parlate Arbereshe in contatto: per un corpus linguistico delle varietà alloglotte in Italia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: avviso attribuzione n. 52 assegni di ricerca tipologia A
Numero posti: 52
scaduto il 11/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Le dipendenze a distanza nelle strutture a focalizzazione: acquisizione tipica ed atipica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 34 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 34
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 43
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Epigrammi greci dall'antichità ad oggi
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Letteratura, contagi, poteri nel Decameron. Strumenti digitali e nuove prospettive ermeneutiche nell’approccio al capolavoro boccacciano
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Narrazioni identitarie: rappresentazione del sé e del conflitto tra diverse sfere identitarie all’interno delle fiction globali contemporanee.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi di interesse metalinguistico nella letteratura tardo-vedica, quali fonti rilevanti per la conoscenza dell’indoario
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 44 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 41 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA L-LIN/01 (Glottologia e Linguistica) L-LIN/02 (Didattica delle Lingue Moderne)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 4 assegni di ricerca presso il GITT - Centro per la gestione dell'innovazione e del trasferimento tecnologico - progetto
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Archivio della caricatura in Italia
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Editoria d’arte e cultura storico artistica lombarda nei secoli ‘800 – ‘900: pratiche redazionali e confronti con l’editoria d’arte in generale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Jacob Burckhardt: Open Correspondence Publishing and Visualisation Platform: trascrizione, commento filologico, edizione critica delle lettere
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La terminologia dell’immigrazione e della cittadinanza - Progetto di eccellenza DISTU 2018-2019
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Un turista letterario: William Hazlitt, l’odeporica romantica e il saggio
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La plurisecolare fortuna di Petrarca in Italia: l'Archivio Carducci a Bologna
scaduto il 11/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Linked Heritage (metadata, standards, persistent identificationand linked data system for digital cultural heritage in Europe): il contributo di EDR (Epigraphic Database Roma)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Centri di cultura italiani e scambi del sapere nell’Europa dell’età barocca”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Spazi pubblici e comunicazione per immagini nei Comuni dell’Italia settentrionale e in Toscana nel Due-Trecento: pitture documentarie, immagini celebrative, raffigurazioni araldiche”
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CGA. Codices Graeci Antiquiores. I più antichi codici greci: una guida paleografica ai manoscritti greci fino all’anno 850
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Living Lab di Cultura e Tecnologia (DICET)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle macro e micro-usure masticatorie e extramasticatorie in individui Paleolitici e Mesolitici dell’Italia e dei Balcani
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: il progetto viene presentato dal candidato
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: L’attività letteraria di Vittorio Pagano a cento anni dalla nascita
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I papiri delle collezioni fiorentine: passato, presente e futuro. (Pubblicato al n. 9045 dell'Albo Ufficiale Università degli Studi di Firenze)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: implementazione del Catalogo dei manoscritti, degli autori e dei testi; revisione filologica e codifica in XML-TEI dei testi latini (9056 Albo Ufficiale)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Maniere e margini di Giuseppe Berto. Dalla storia editoriale all’epistolario: il Fondo Berto nell’Archivio degli scrittori veneti del Novecento
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Implementare l’empowerment espressivo degli alunni adolescenti stranieri attraverso i linguaggi visivo-fotografici: il progetto “Guarda ... mi racconto
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Ist.SCIENZE UMANE-FI
Titolo: Simboli, immagini, rituali, discorsi relativi al culto della Roma antica in epoca fascista, con particolare riferimento alla documentazione archivistica inedita
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Memoria poetica e poesia della memoria. Ricorrenze lessicali e tematiche nella versificazione epigrafica e nel sistema letterario.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indagini sull'instrumentum inscriptum nella regio VIII occidentale: Bononia, Mutina, Parma e Regium Lepidi
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Censimento dei manoscritti italogreci conservati nelle biblioteche d’Italia: Sicilia e Calabria
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Per una elaborazione GIS ai fini dell’Atlante della Letteratura Copta”
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 11/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Per una classificazione delle legature dei manoscritti copti: studio storico e tipologico”
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La “funzione Eco” nella letteratura italiana contemporanea: espansione mediale e ricezione internazionale
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – PAC CALABRIA 2014-2020 – Linea B) Azione 10.5.12
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 35
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Vocabolar dl Ladin Leterar / Dizionario del ladino letterario (VLL). Vol III: 1946 -1975
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Models of language variation and change. New evidence from language contact: sviluppo degli aspetti di comunicazione e risorse educative; cura del sito del progetto, trascrizione ed analisi dei dati (n. 12296 Albo Ufficiale of University of Florence)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Censimento e catalogazione degli oggetti bizantini in Calabria e Sardegna: mobilità e collezionismo. Per una definizione dei modelli visuali tra Oriente e Occidente.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rinvenimenti monetali dagli scavi Elaiussa Sebaste: produzione di moneta e ruolo della polis nella Cilicia Tracheia di età classica
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Eurotales - Tracce, Risonanze, Transiti: per una memoria delle voci e della cultura linguistica in Europa.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Per un archivio delle fonti antiche di Leopardi
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ERC Advanced Grant ArsNova: implementazione del catalogo dei manoscritti, degli autori e dei testi; edizione critica e analisi delle tecniche compositive dei testi musicali
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “PrEMuC: l'Egitto preistorico nelle collezioni museali”
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Trascrizione, annotazione, analisi e codifica digitale di una porzione dell'epistolario di Primo Levi nell'ambito del progetto di ricerca ERC Starting Grant LeviNeT.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Curare l’eredità del fascismo a Bolzano. Un approccio sostenibile al patrimonio urbano dissonante (CUFA)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sistemi di mappatura delle risorse legate alla narrazione del medioevo e gestione di archivi digitali finalizzati alla realizzazione di un sistema cartografico dei dati”
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La ricezione medio-latina della tradizione delle proprietà in arabo: il Liber de lapidibus dello Pseudo-Aristotele
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Cinque progetti di ricerca presso l'Ateneo Foro Italico
Numero posti: 5
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Critica e anticritica: teorie e prospettive letterarie ‘di opposizione’ nell’età contemporanea, fra Europa e Usa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La comunicazione museale online a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Traduzione e accessibilità: l'audiodescrizione museale e per lo spettacolo dal vivo in Italia
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’ebreo errante: temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo. Gli ebrei in Toscana e il Mediterraneo
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Il sottosuolo di Venezia tra archeologia e geologia
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MAPS – Methods and processes for the Analysis of Pluristratified Sites
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SHORES - Vivendo sulla sponda. Sostenibilità e connettività degli ambienti lagunari adriatici: ricerca, tutela e promozione dei paesaggi pre-protostorici
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SHORES - Vivendo sulla sponda. Sostenibilità e connettività degli ambienti lagunariadriatici: ricerca, tutela e promozione dei paesaggi pre-protostorici
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: I depositi dei musei archeologici. Casi studio e ipotesi di nuove strategie di gestione alla luce della storia e delle peculiarità del museo e del territorio
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi zooarcheologica della fauna di Gotera, Borana Zone, Etiopia Meridionale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi statistica comparativa di industria litica della Middle Stone Age e Musteriana
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I più antichi insediamenti fortificati dell’età del Bronzo nell’Italia sudorientale. Cronologia, cultura e organizzazione sociale delle comunità protoappenniniche
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Paesaggi fortificati dell’età del Bronzo nell’Italia sudorientale. Mappatura in ambiente GIS, ricostruzione topografica e analisi spaziale delle evidenze archeologiche
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il ritorno alla pittura e la persistenza dell’immagine. La Nuova Maniera Italiana.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Verso una storia tecnica della scultura lignea italiana della prima età moderna: un database digitale di indagini diagnostiche e storiche (significativi casi esemplari da Firenze, dal Lazio, da Napoli e dal Sud Italia)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: ARCHIM3DES – Metodologie di documentazione del patrimonio archeologico e culturale in ambiente marino attraverso l’uso di tecniche avanzate di rilievo metrico 3D
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rappresentazione, inclusione e responsabilità sociale nella produzione audiovisiva Rai
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un database per CAST - Copper Accumulation, Supply, and Technology among Italian prehistoric societies
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La produzione metallurgica nell’età del Bronzo Italiana: documentazione dell’evidenze archeologiche, campionamenti e sperimentazione delle catene operative
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Donne e bambini nel Mediterraneo fenicio e punico: mobilità, rappresentazioni e incontri culturali nel I millennio a.C.
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Donne, teatro, fascismo
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023_adrj206 - Misurare il potere delle teorie parametriche: il test delle lingue antiche, nell’ambito del progetto PNRR
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Impaginato, forma e aspetti materiali delle tavolette cuneiformi come espressione del lavoro scribale: la Biblioteca di Assurbanipal-PRIN 2022-CUP: H53D23000390006
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:La multimodalità nelle Mappe catastali babilonesi: aspetti formali, funzionali e lessicali-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23010270001
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Corrispondenza con autori di area veneta nell’archivio ALI-Erich Linder
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Corrispondenza editoriale nell’archivio ALI-Erich Linder
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Storie, cronache ed enciclopedie storiche tra basso-medioevo e primo umanesimo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MeCo. Le forme della poesia italiana contemporanea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: The Golden Age of Italian Animation. From Economic Boom to the Years of Lead (1957-1977)
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive” (FOE 2021)
Numero posti: 2
scaduto il 12/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il dibattito storico-politico e letterario tra Russia e Italia: recupero e conservazione di testi
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATRIUM: Interpretazione linguistica e culturale del patrimonio scomodo dell’Architettura dei Regimi Totalitari
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DFBC: L-OR 22, Lingue e letterature del Giappone e della Corea, con particolare riferimento al tema dell’animazione sperimentale e le intersezioni con i nuovi media
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumenti per migliorare l’apprendimento dell’italiano da parte di sordi segnanti adulti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: I Vittoriani e l’Antica Roma: aspetti della poesia latina nella cultura inglese dell’Ottocento.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Transitività e struttura argomentale in fluttuazione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La comprensione dei connettivi logici nei bambini dai 18-60 mesi
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 12/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Il Rinascimento nell’Italia del Sud e nelle isole: patrimonio culturale e tecnologie
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Interazioni simmetriche e asimmetriche: un corpus di italiano parlato in Alto Adige (KIParlaBZ)
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’Italia e il cinema amatoriale internazionale tra le due guerre
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Scritture non professionali nei papiri greci di Ossirinco
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DISAGE - Corpora di parlato per la descrizione e l’analisi del parlato spontaneo nell'invecchiamento patologico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Fonti digitali e insediamento antico nel Navkur (DIGINAV).
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Memoria e storia urbana: analisi storico-archeologica di alcuni contesti di Roma antica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis Project: sistemi di documentazione e topografia nel complesso del Santo Sepolcro
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: IUSTITIA Mercatoria. Luoghi, spazi e iconografie della giustizia mercantile in Europa (secc. XI-XVII) – IUSTITIAM
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore IUS/19 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La viabilità romana nella Barbaria Sardiniae
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricezione e trasmissione di testi greci da Bisanzio al Rinascimento: per un repertorio dei copisti greci nelle biblioteche italiane (RCG-Italia) – Censimento di biblioteche e archivi del Triveneto
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le fonti del suono tra arte e paesaggio: dalla ricognizione alla digitalizzazione
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il progetto "CLALI": un corpus per lo studio della lingua degli autografi dei letterati italiani (1450-1550)
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Reframing Italian Film Festivals. Storie, politiche, culture (RIFF)
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Corpus SIM: raccolta, annotazione e analisi linguistica di un corpus di parlato senile
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Mobilità delle comunità preistoriche nelle regioni tra l’Alto Eufrate e il Caucaso meridionale: pastoralismo, approvvigionamento di materie prime, tecnologia e modelli insediativi
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Paesaggi dell’acqua tra Tuscia e Umbria meridionale
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sostenibilità e Digitalizzazione del Patrimonio Cinematografico Italiano
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Forma e stile della novellistica italiana di primo Novecento: le pubblicazioni su periodici di largo consumo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto CLALI: prime indagini per un corpus per lo studio della lingua degli autografi dei letterati italiani dal 1450 al 1550
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Giovanni Boccaccio e le sue fonti
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valorizzazione del ruolo degli archivi di etnomusicologia visiva in italia
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Romanticismi: ricerche d’archivio ed edizioni di testi
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gli inizi delle tradizioni grammaticali armena, siriaca e araba e la grammatica greca classica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Metafore e processi multimodali: indagini comportamentali e neurofisiologiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teorie grammaticali antiche nel mondo classico e orientale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj289Touchwell – Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing, nell’ambito del progettoomissis
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship PRIN 2022: Coreografie Rituali nell’Anatolia Ittita
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: ODISSEA: un modello sincretico per individuare l’immagine delle imprese innovative
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Digital Storytelling Lab - Un Laboratorio della Narrazione digitale tra trasmedialità, formazione e valorizzazione del territorio
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Paesaggi rurali e processi di produzione agricola nelle piccole isole (ISOS)”
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Monitoraggio percorsi di apprendimento linguistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DARE VOCE AI CORSI ONLINE. PER UNA DIDATTICA ASSISTITA DELLA PRONUNCIA E DELL'INTONAZIONE NELL'APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO L2
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: "Diversité culturelle" e discorso in un mondo policentrico.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: “Parigi fuori Parigi”: oreficerie, orafi e modelli parigini di età gotica nelle corti e nei tesori italiani (secoli XIII-XIV)
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Continuità e discontinuità tra tardoantico e medioevo in Italia settentrionale: analisi di un fenomeno nell'ottica dell'archeologia dell'architettura
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Falsi epigrafici in Piemonte: un censimento da E.F. Pingone a G.F. Meyranesio (secoli XVI-XVIII)
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La città ellenistica. Nuovi approcci all’urbanistica dell’Oriente seleucide: il caso di Seleucia al Tigri.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ParlaTO - Corpus plurilingue del parlato di Torino
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi di indagine quantitativi nello studio tecnologico-funzionale di industrie litiche
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli computazionali multimodali per l’estrazione di informazione semantica da testi e immagini
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: JPI CH CURBATHERI – Archeologia Pubblica a Firenze (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.952 )
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 2
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le fonti inedite nei manoscritti armeni come testimoni di rapporti interculturali tra il Caucaso, l’Anatolia e la Mesopotamia del nord (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 955)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’italiano scritto e gli studenti universitari: collaborazione alla stesura di una bibliografia ragionata, al censimento dei corsi di scrittura, alla realizzazione di linee guida per la didattica della scrittura accademica
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Scrittura delle donne e identità nazionale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Giovani nuovi migranti, spazi multilingui e italiano lingua non materna tra apprendimento spontaneo e guidato.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: L'opera di Pavese e il mondo classico: filologia e didattica dei testi pavesiani
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Archivi orali e scienze del linguaggio” PRIN PNRR – P20229S48H_002 - Space and Time in Oral Archives
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PNRR-MAD-2022-12376692 :Un approccio basato sull’Intelligenza Artificiale per la valutazione e la prevenzione del mal di schiena: verso una cura precisa della colonna vertebrale
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riordino, catalogazione e studio dei documenti manoscritti e a stampa conservati nell'Archivio musicale dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
scaduto il 12/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Dalla ricerca sul campo alla mappatura del territorio e alla catalogazione.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Repertorio Ipertestuale della Tradizione Lirica Romanza delle Origini (TraLiRO)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Romanizzazione e sviluppo urbanistico dei municipi romani nel territorio marchigiano percorso dalla via Flaminia
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La prassi epistolare di Pietro Chiari
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Articoli e luoghi musicali nei periodici romani dell’Ottocento (1866-1875): spoglio, schedatura, revisione, mapping
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I manoscritti di Santa Croce e le fonti dantesche
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La letteratura neogreca in Italia nel XIX Secolo. Per un Osservatorio di Studi Neogreci in Italia
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’armonia nella musica del XX secolo: teorie e tecniche compositive
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per l’allestimento del museo propedeutica alla resa virtuale degli oggetti espositivi
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per l’allestimento del museo, finalizzata alla definizione e valorizzazione degli oggetti espositivi nell’ambito dei percorsi virtuali
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC 882588 PAGES: Edizione critica ed edizione critica digitale con traduzione in inglese di parti dell'Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC 882588 PAGES: Analisi codicologica e paleografica dei manoscritti di VIII-X secolo recanti l’Ars di Prisciano di Cesarea
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC 882588 PAGES: Analisi ed edizione critica digitale delle interpolazioni greche in manoscritti e stampe umanistiche dell'Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “La Fototeca di Pèleo Bacci nella Biblioteca Comunale di Siena. Conservazione, catalogazione e digitalizzazione”
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 EPICA: Potenziamento della comunicazione di interesse pubblico con l'argomentazione
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Messa a punto di un trattamento biocida e antifungino con diboruro di magnesio nanostrutturato su pergamene e su carte collate e non collate a gelatina
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Letteratura italiana nell’età globale: ricezione critica, traduzioni, adattamenti
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PNRR Age-It: Interventi e tecnologie per alleviare il peso delle malattie, dei disturbi e delle disabilità legati alla vecchiaia
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PNRR Age-It: Interventi e tecnologie per alleviare il peso delle malattie, dei disturbi e delle disabilità legati alla vecchiaia
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 ReMind: una piattaforma ecologica a basso costo per l'individuazione precoce degli stadi prodromici del declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Indagini archivistiche e bibliografiche sulla presenza russa in Italia presso l’Archivio del Ministero degli Esteri di Roma
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2011, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: La traduzione dal XV secolo al Rinascimento maturo: pubblicare e commentare le Metamorfosi di Ovidio italianizzate e versificate
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Contributo alla costruzione di una banca dati digitale che confluirà in un dizionario generale delle scritture brevi (SCRIBE)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La tradizione illustrata del Roman de la rose
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Archeologia ambientale dei Laghi Alimini (Otranto): ricostruzione e valorizzazione del paesaggio storico e archeologico di Limine
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Raccolta e analisi di testimonianze letterarie e visive della regione Campania con particolare riferimento alla pittura e alla scultura del XVII E XVIII secolo
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi sintattica e semantico‐lessicale di testi latini alto‐medievali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: La prassi del dono nel sapere mitico greco e romano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La prosa russa al femminile nella Russia contemporanea
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Concordanze della lingua italiana delle Origini (CLPIO): recupero e aggiornamento della lemmatizzazione
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Archetipi, miti, mitologemi: come rinnovare la narrazione d’impresa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Repubblica letteraria e l'Europa: il contributo dei letterati italiani alla definizione di uno spazio europeo (XVIII-XIX secolo)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Salvaguardia dei beni a rischio e lotta al traffico illecito di beni culturali
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Archivi audiovisivi del Sud: la modificazione del paesaggio meridiano negli anni compresi fra il 1948 e il 1968
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SHINE “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS – Rafforzamento del capitale umano”
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2017 “(Big ‐ DEA) Misurare Dinamiche di insediamento e sfruttamento ambientale nella regione di Ebla durante il 3 ° millennio aC: Documenti archeologici, testi cuneiformi e telerilevamento
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Anamorfismi della Volpe: le versioni italoromanze del 'Rainaldo e Lesengrino' e la tradizione linguistico-letteraria antico-francese
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Virtuose di musica nell'Italia del Seicento: formazione, carriere, reti di relazioni, repertorio – VidiMus
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'ascesa globale della post-verità: rivisitare il passato, riconsiderare il presente, reimmaginare il futuro
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sintassi “resiliente” in contatto: per una valutazione strutturale delle lingue minoritarie (RESYNC)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Medioevo musicale” e “Polifonia italiana del trecento”: aggiornamento del database e nuova edizione critica dell’Ars nova italiana
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Languaging Diversity in Media Discourse
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CONTEXT – Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea”
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La glocalizzazione delle religioni est asiatiche: interculturalità, ibridità e bricolage fra i giovani in Italia
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La neurolinguistica federata, dalle strutture al senso figurato
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il genere della spicciolata nel Quattrocento italiano
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Estrazione di informazione semantica dal BNC Spoken per la costituzione dell’ontologia IMAGACT
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Studio sullo stato di conserv. e della valenza storicoartistica di manufatti di interesse archeologico per la definizione della loro utilizzabilità nelle tecniche olografiche per la diagnostica non distruttiva per la visualizzazione di ogg. 3D.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sicilia e Malta: variabilità stilistica, circolazione di modelli decorativi ed importazioni nella produzione ceramica tra la fine del III e la metà del II millennio a.C
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Vocabolario dantesco: la Commedia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Una nuova edizione integrale del Devisement dou Monde / Milione: ricerca filologica e applicazioni digitali
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:L’acqua nella Babilonia di età tarda: tra strategie d’affari, propaganda e usi rituali
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Inglese come lingua di insegnamento presso UNIBO
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: TRISDE 51. Verso l’Edizione scientifica digitale di illustrazioni e didascalie del codice Mϋnchen, BSB, Cgm 51 (Tristan)
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di sintassi comparativa tedesco-italiano sulla base di un corpus parallelo bilingue monodirezionale di testi scritti turistici. Risvolti nel campo della traduzione
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La tradizione linguistica araba e la traduzione del suo metalinguaggio in italiano
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegno di Ricerca: PNRR - PE00000020 - I perduti arredi delle chiese medievali di Venezia: ricerca delle fonti, analisi degli elementi superstiti e schedatura delle testimonianze
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Itinerari Culturali in Libano
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La rappresentazione delle classi sociali in À la recherche du temps perdu di Marcel Proust: analisi testometrica
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L' Arcadia di Iacopo Sannazaro e la tradizione bucolica. Metrica, sintassi e testualità di un genere letterario
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Creazione di materiali per l'apprendimento di atti linguistici dialogici nella lingua inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Le riviste degli anni Ottanta e Novanta dell'Ottocento e la novella borghese
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La questione della «realtà fisica» nel pensiero di Siegfried Kracauer
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO TERRITORIALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il contributo dell’epigrafia allo studio della geografia storica dell’antico Delta Padano
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 12/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Teatro gesuitico e pietà popolare in Sicilia (1548-1650)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia e territorio a San Pietro in Casale: un caso di valorizzazione reale e virtuale tra storia e arte contemporanea
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Notai e scribi a Ossirinco nell’età tardoantica
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diversità, Inclusività ed Equità (DEI) nel cinema e nella televisione italiani.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Aspetti linguistico-traduttivi e acquisizionali del dialogo audiovisivo originale e doppiato: ampliamento e analisi del Pavia corpus of film dialogue
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il Basilikòs logos tra Tarda antichità e Rinascimento: i Panegyrici Latini e il Panegyricus ad Philippum Austriae ducem di Erasmo da Rotterdam
scaduto il 12/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Geopoetica araba. Spazi saturi / territori instabili nella poesia araba contemporanea
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Archeologia del territorio e didattica museale
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per un corpus dei serventesi caudati italiani
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Didattica universitaria in ambiente CLIL: consulenza metodologica per corsi in lingua straniera in presenza e online
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Mapping the crisis”: dalla necropolitica all’utopia.
scaduto il 12/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dealing with the Disaster: spazi del discorso e dinamiche dell’emozione
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: BANDO "GIOVANI RICERCATORI PROTAGONISTI 2020" PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO A) DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 10
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La ricezione della musica sacra italiana nelle stampe pubblicate nelle Fiandre nel corso del XVII secolo
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Creazione e impiego glottodidattico di un corpus dell'italiano accademico parlato per la promozione di percorsi di internalizzazione
scaduto il 12/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca inerenti ai temi di ricerca attivi nel Dipartimento, corredati dei titoli e delle pubblicazioni
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Analisi degli aspetti storico- politici e comunicativi nella gestione dell’accoglienza dei richiedenti asilo, con particolare riferimento all’area mediterranea
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il popolamento di Tarquinia in epoca romana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: SITAVR: un sistema informativo territoriale archeologico per la città di Verona
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gli studi del cinese giuridico e commerciale e la loro applicazione nell'ambito della mediazione linguistica e culturale e delle relazioni internazionali
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assegno (tipo B) per ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle aree di interesse del Dipartimento DiSSGeA (Unipd)
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore IUS/19 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Transitività e struttura argomentale in italo romanzo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Lo studio empirico della letteratura
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tassonomie linguistiche ed extralinguistiche nelle culture del Mediterraneo e del Vicino Oriente del II millennio a.C.: l'esempio dell'ittita
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Individuazione e studio di fenomeni di bilinguismo tra greco e latino in testi della tarda latinità, e relativa annotazione in XML-TEI. (Prof.ssa NAPOLI)
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerche di archeologia preventiva negli edifici della Sapienza e Guidotti 2, analisi dei dati di scavo e loro elaborazione in vista della diffusione in formato open sul MOD (MAPPA Open Data), l'archivio archeologico open data di Uni-PI
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi distribuzionale di grafemi e fonemi in corpora della lingua latina, letteraria e non
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di testi dal latino tardo, con particolare riferimento a fenomeni di bilinguismo tra greco e latino, e relativa annotazione in XML-TEI (Prof.ssa Raffaella TABACCO e Dott.ssa Maria NAPOLI)
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Programmazione e sviluppo ed implementazione di modelli topografici 3d georeferenziati di manufatti sotterranei antichi per analisi preventive nella realizzazione di infrastrutture viarie
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le mostre d’arte contemporanea nelle gallerie private a Roma. I due decenni cruciali, 1960-1980
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: L’attività dello scultore Carlo Albacini (1739 c. – post 1807), i suoi rapporti con la committenza e la produzione dell’atelier.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il libro di lirica nel secondo Cinquecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Applicazioni GIS per la raccolta e gestione dei dati utili alla mappatura del fenomeno transumante in Sardegna. Studio diacronico del fenomeno ed implementazione delle informazioni all’interno di un supporto cartografico”
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:L’opera di Bartolomeo di san Concordio nel contesto toscano
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: IMAGO - Libri illustrati - multilingue, in rima e senza parole - nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Documenti e materiali dell'Archivio del Centro Matteo Ripa dell'Università degli Studi di Napoli l'Orientale: riordino e catalogazione
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Re-mapping Opera. La regia lirica nell’epoca della transmedialità: modelli di analisi e archivio digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Un modello lessicale basato sul corpus dell'arabo scritto contemporaneo
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Claudio Magris, intellettuale europeo. Analisi critica del Fondo ”Claudio Magris e Marisa Madieri” dell'Archivio Bonsanti di Firenze (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE N. 11084)
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI DI MATERA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Nell’Officina del Patriarca Unionista Bekkos (OPUB): corpora d’autore, doppie redazioni e tradizione manoscritta delle opere”
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il Mediterraneo nelle fonti odeporiche cinesi del periodo tardo-Qing (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON N. 11101)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ricognizione, indicizzazione e analisi degli articoli di argomento musicale contenuti in quotidiani veneti dell’Ottocento
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Le lingue straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana LSECOND: lingua e cultura per le imprese italiane in Giappone
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Progetto “MULTISPORT Immigrazione e sport italiano: una prospettiva multiculturale per l’integrazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Genetica testuale e sistema caotico: per un nuovo approccio del processo di scrittura
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La letteratura agiografica latina medievale e umanistica nella diocesi di Fiesole
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il catalogo degli scrittori latini del Medioevo. Gli scrittori dell’alto medioevo latino (secoli IX-XI)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Edizione e studio di un volgarizzamento italiano del Romanzo di Alessandro
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Indagine storica e filologica delle fonti tantriche e mediche tibetane sulla cura delle malattie epidemiche e dei veleni tra il X e XIX secolo
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Descrizione e analisi linguistica dell’archivio orale di Caterina Bueno
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Per un repository archeologico per la valorizzazione e lo studio di Gortyna di Creta: Gis-DIARIES of Gortyna.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vitruvius' De Architectura in the Classical and in the Early Modern Age. Philology, Archaeology, Digital Library, and 3D Modelling
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Monumenti culturali e gestione del rischio. Programmi di ricerca verso lo studio degli apparati monumentali e murari, il consolidamento e la sicurezza. Le murature storiche massive della civiltà nuragica e delle culture storiche successive.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un primo lotto della piattaforma tecnologica per la gestione e valorizzazione dei monumenti nuragici e studio generale sull'architettura dell'Ecosistema Innovativo sull’Archeologia Protostorica.
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’epistolario di Alberto Moravia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le poesie liriche di Fulvio Testi: edizione e commento
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La poesia civile in Italia dalla battaglia di Mentana alla vigilia del fascismo: itinerari e strategie liriche nell’elaborazione della memoria nazionale
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le “Rime” di Battista Guarini: edizione, commento
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Traduzione Talmud Babilonese
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Uomini e ambiente tra tracce archeologiche, fonti scritte e cartografia storica
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Contatti linguistici e culturali nell’Italia preromana: i rapporti tra l’Italia settentrionale e il mondo italico ed etrusco
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Poetiche del paesaggio nella modernità letteraria italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Edizione critica e analisi linguistica di fonti documentarie medievali di tipo giuridico-amministrativo di area italoromanza.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Comunicazione e divulgazione del patrimonio culturale e scientifico dell’Ateneo finalizzate all’orientamento.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La figura di Antonio Gramsci quale patrimonio identitario e culturale per lo sviluppo del territorio.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di campi lessicali dell’ebraico antico
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Corrispondenze terminologiche e usi metalinguistici dei concetti della deissi e dell’anafora nella riflessione linguistica medievale dell’Occidente cristiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Geografie letterarie dell'urbano: Mappare la città attraverso interpretazioni narrative e pratiche creative
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metamorfosi del testo drammatico – Howard Brenton e cinquanta anni di teatro britannico
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Non solo guerra. Diplomazia e interazioni fra Occidente greco-romano e Oriente iranico (VI sec. a.C. – II sec. d.C.)
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Immagini del sacro, forme di culto e sistema dei santuari: focus sul territorio ligure
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il genere naturale e i suoi esponenti morfologici, sintattici, lessicali e semantico-pragmatici. Uno studio contrastivo sull’italiano e polacco contemporaneo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I realia della PRL (Polska Rzeczpospolita Ludowa; Repubblica Popolare di Polonia; 1952-1989) nella letteratura polacca dell’epoca e in quella più recente
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: “LA PERSUASIONE DELLA NONVIOLENZA”: LETTURE INTERPRETATIVE DELL’“IDEA FORZA” CAPITINIANA NELLE ESPERIENZE DI LOTTA NONVIOLENTA IN SPAGNA E IN AMERICA LATINA
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: ViCo (Vitalità nei Confini) – Per una nuova lettura di modelli storici consolidati: i secoli VI-XII come periodi oscuri nella vicenda storico-economica del FVG e dell’Alto Adriatico - CUP J97G22000130002
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte del candidato
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 3
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: programma per la promozione del funzionamento sociale e del benessere dell’anziano, basato sul trattamento congiunto di due abilità responsabili delle buone interazioni sociali: la teoria della mente e la pragmatica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline STEM
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: EMI (English Medium Instruction) nell'istruzione superiore: un'analisi contrastiva di corpora di testi di lettura e produzioni scritte di studentə universitarə
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 10
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le medaglie del Bargello. Studi storico artistici e strategie espositive
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Extension and NLP application development of the Italian and English FrameNet to legal language.
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Demolizioni, distruzioni e ricostruzioni di Roma in età contemporanea (1870–1950). Fonti fotografiche ed elaborazioni digitali per l’analisi diacronica di casi di studio dal centro alla periferia
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Digitalizzazione, schedatura e studio di calchi cartacei di epigrafi greche dalla Magna Grecia e dalla polis di Iasos in Caria
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’analisi linguistica di testi inseriti in corpora digitali: questioni di metodo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Mappatura, documentazione e analisi dei paesaggi archeologici pedemontani del Governatorato di Duhok (Regione del Kurdistan iracheno).
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Scrittura epica, poesia lirica e biblioteca di Tasso: prospettive critiche e ambienti digitali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: The French in/of Italy: Code-MixiNG in Medieval Europe (FrIngE Project) (PRIN2022, progetto n. 2022XRFSXR)
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Vecchie parole per un mondo nuovo: la traduzione del Cristianesimo ai Pagani del Baltico
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzioni dalla Bibbia nel Manoscritto Auchinleck (NLS Adv MS 19.2.1)
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il francese in / d’Italia: code-MixiNG nell’Europa medioevale (Progetto FrIngE)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: MedSlavGeo - La medicina nelle culture slave orientali e georgiana
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Un approccio integrato alla negazione: processi sintattici di base, struttura lessicale e microvariazione linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi filologica e critica degli autografi di Andrea Zanzotto ; in particolare delle raccolte dal 'Galateo in Bosco' a 'Idioma' con acquisizione di strumenti e dati archivistico-filologici e messa in rete su sito predisposto
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Costruzione di una grammatica della LIS con l'uso di metodi formali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Circolazione della letteratura e della cultura modernista italiana negli Stati Uniti: eventi, reti, influenze, 1949-1973. (Prof.ssa IULI)
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’impatto della quarta rivoluzione industriale tra opportunità e diseguaglianze
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistemi catalografici di cartografia storica e gestione di archivi digitali topografici e toponomastici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Design e strategia transmediale per l'orientamento universitario: modelli e prospettive di sviluppo
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Variazione e mutamento nel latino di età imperiale: la documentazione del Mediterraneo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La letteratura russa (Seicento e Settecento) attraverso le opere: letture critiche e approfondimenti
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Economia e politica sulla scena ateniese del V e IV sec. a.C.: opinioni e atteggiamenti mentali (EcoPolis).
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis Project: documentazione integrata di dati archeologici e archeozoologici
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC AdG 882588 PAGES: Ricognizione paleografica e filologica di manoscritti dell’Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: BIBLÍA
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Archeologia pubblica, partecipazione delle comunità, sviluppo locale nella Puglia settentrionale
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Usi tecnico-specialistici del Tedesco in chiave multilingue
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CoDA: Corpus dei Commenti Danteschi Antichi. Lessicografia ed esegesi digitali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I poeti minori italiani del Trecento. Edizioni e commenti
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La poesia politica del Trecento. Studi, edizioni e commenti
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Telematica UNITELMA
Titolo: Bando di selezione per lo svolgimento di un assegno di ricerca SSD L-ANT/07 (Archeologia Classica)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Complessità Linguistica: prospettive strutturali per lo studio delle complessità locali nelle lingue africane
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio della complessità semantica e strutturale delle terminologie di parentela nelle lingue dell'africa occidentale
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Complessità fonologica nelle lingue dell'africa occidentale
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio di documentazione filologico-linguistica relativa a lingue e culture africane dell'area etiopica
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: The Angevin World, the Papacy and the East: 1250-1450
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Edizione critica e analisi lessicologica delle feste ittite di Arinna
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Descrizione e analisi archeologica delle Catacombe di Venosa
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Islamic litteratures in Sub-Saharan Africa: Themes, Genres and Publics
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La storia sovietica e post-sovietica dell'agricoltura irrigua in Asia centrale (Kazakistan, Tagikistan, Uzbekistan)
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Dimensione orale e forme della ritualità nel teatro greco del V secolo a.c.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: The wheel of time: an inquiry into new sources of late Indian Buddhism (X-XIII cent.)
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Analisi delle pratiche culturali promosse dal governo cinese che concorrono a forgiare l'immagine della Cina in Italia
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La qualità della vita nelle città greche di epoca classica ed ellenistica: testimonianze letterarie ed epigrafiche
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le anomalie climatiche, astronomiche, ambientali e la loro interpretazione nelle storie dinastiche dei Song e degli Yuan: traduzione, analisi e contestualizzazione
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La produzione scultorea in argilla e stucco da Afghanistan e Pakistan (III sec. a.c. - VIII sec. a.c.)
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: We want bread, not bullets: Iraqi food politics in historical perspective
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sviluppo di un modello informativo per l'architettura romana di età repubblicana e primo imperiale
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 18:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Promozione della sinergia tra ricerca e imprenditorialità per lo sviluppo territoriale: organizzazione di eventi e workshop su innovazione tecnologica e attrattività del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: “<Trauma Studies> nella letteratura inglese contemporanea: la narrativa di Chris Cleave”
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Archeologia del paesaggio e applicazioni GIS nell’area megalitica di Saint Martin de Corléans ad Aosta
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SELEZIONE PER N. 1 ASSEGNO REGIONALE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO/SCIENTIFICHE DI DURATA ANNUALE E CON UN PERIODO DI FORMAZIONE ALL’ESTERO NON INFERIORE A 1 MESE, NELL’AMBITO DEL P.O. FSE ABRUZZO 2007-2013
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Cammini ideologici e spirituali di Ramón del Valle-Inclán: da Santiago a Roma
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Iconografie tardoantiche nei manoscritti di tradizione aratea
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Principi compositivi e prassi esecutiva nella musica per tastiera dei secoli XVII e XVIII
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 13/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Storia della stampa in India (nell'ambito della storia della produzione di documenti scritti in area sudasiatica), con particolare riferimento alla presenza europea (con progettazione di percorsi didattici).
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:CLIL (Content and Language Integrated Learning) in MOOC (Massive Open Online Course): un progetto pilota per la formazione a distanza sulla didattica disciplinare tramite lingua minoritaria veicolare
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simboli e simbologia negli edifici di culto d'età bizantina (secoli VI-X). Studio, interpretazione e catalogazione.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gli inviati del mondo greco in età ellenistico-romana: Grecia centrale, Grecia settentrionale, Peloponneso
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e catalogazione della scultura romanica in alcune diocesi del territorio lombardo.
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La Slavia Cristiana e lo slavo ecclesiastico antico. Per la storia di una nuova lingua di cultura nell’Europa medievale.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e catalogazione della scultura romanica in alcune diocesi del territorio lombardo
scaduto il 13/03/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per un archivio digitale della tradizione indiretta delle opere firmate italiane del medievo: raccolta, analisi ed edizione di fonti
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Iconografia carliana e sculture in stucco degli artisti dei laghi nell’ambito del Progetto Interreg ‘Cultura alpina: saper valorizzare il territorio’
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Energia e sicurezza nella prospettiva dei paesi produttori. Il caso dell’Azerbaigian
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Verso la modernità. La cultura d’Azerbaigian in una prospettiva areale
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Costituzione di un corpus di testi a fini lessicografici per un vocabolario dell’Italiano post-unitario e retrodatazioni lessicali (Prof. Marazzini)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Digitalizzazione e marcatura di testi scientifici dell’Ottocento italiano per l’utilizzazione a fini lessicografici, come da progetto approvato dal MIUR Accordi e Intese (Legge 113/91) D.D. 1524/2015
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:EDUCITTA’ – “Vivere senza studiare l'italiano: motivazioni dei cittadini di paesi terzi e implicazioni socioculturali e glottodidattiche”
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La decostruzione del mito nella letteratura femminile contemporanea in Polonia
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Dallo scriptorium carolingio alla biblioteca di Dante
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Malattia e letteratura: un percorso scientifico-artistico. - Pubblicato al n. 2341 dell'Albo Ufficiale, 22.2.2018)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: «“Fregati dall’accento!”. La discriminazione linguistica nei contesti scolastici»
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei motivi divergenti dei libri di cavalleria non canonici del genere cavalleresco spagnolo del sec. XVI e creazione di una base di dati digitale open access
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Roberto Sanesi poeta e traduttore, fra tradizione italiana e suggestioni anglo-americane: aspetti tematici, metrico-stilistici e filologici, sulla scorta delle carte dello scrittore conservate dal Centro Manoscritti dell’Università di Pavia
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Tradizioni esopiche «orientali» in contatto: percorsi del genere favolistico in lingua ebraica, armena e siriaca fra fonti indiane e antichità classica
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Divinazione e storia: per una riconsiderazione dei responsi oracolari greci. Gli oracoli in Erodoto, con particolare attenzione a quelli relativi alle guerre persiane.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Il linguaggio medico fra tradizione storica, specializzazione settoriale e comprensibilità presso il grande pubblico, con particolare riferimento all'area toscana
scaduto il 13/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi e metadatazione delle pubblicazioni della casa editrice “L’Erma di Bretschneider”inerenti Roma e il Lazio nell’ambito del Progetto SCIBA
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Valorizzazione della ricerca e terza missione: open innovation, design thinking e didattica partecipativa
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo economico-giuridico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Terza missione, job placement e percorsi post-carriera: l'associazionismo
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di fattibilità per l’istituzione del Parco Archeologico di Castro (Le)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’archivio storico della Galleria Borghese: strategie museali tra il 1888 e il 1938
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Scavo, documentazione e studio del materiale ceramico del sito d’altura del Doss Penede (Nago-Torbole, TN)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’espressione dell’azione in Lingua dei Segni Italiana (LIS)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: PON01_00625 _ ITACHA Tecnologie Italiane per applicazioni avanzate nei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La scultura buddhista nel Tibet indiano. Studio sullo sviluppo dell’estetica indo-tibetana (kashmira, newar e tibetana) in Ladàk.
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Canone letterario e lessico delle emozioni nel Medioevo europeo: un network di strumenti on line (lessico, bibliografia, manoscritti)
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modi e culture della produzione cinematografica italiana (1949-1976): nuove prospettive di ricerca d’archivio e indagine storiografica
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Politiche della cultura in Italia: l'istituzionalizzazione del cinema, del teatro e dello spettacolo (1935-1965)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Descrizione e catalogazione scientifica della raccolta di icone Vavassori di Bergamo
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Ricostruire il passato. Dal dato archeologico alla ricostruzione scientifica per la valorizzazione e la fruizione delle aree periferiche e minori della Calabria
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi microscopica di calcoli dentali, paleopatologie orali e lesioni scheletriche su individui antichi
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 13/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Edizione critica delle poesie di Ernesto Calzavara
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 2 assegni di 12 mesi ciascuno presso il Dipartimento di Lingue, letterature straniere e comunicazione dell’Università degli Studi di Bergamo nell’ambito del piano straordinario per la ricerca denominato ITALY®
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo 12 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Numero posti: 4
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Conoscenza e ricezione della poesia italiana delle origini nella cultura e nella storiografia letteraria europea del Settecento e del primo Ottocento
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Immagini e parole: interferenze tematiche e linguistiche nell'opera di scrittori/registi e registi/scrittori. Repertorio ragionato, classificazione e analisi delle opere di autori di cinema e letteratura nella contemporaneità in Italia e in Europa.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Conoscenza, valorizzazione e fruizione pubblica dei siti archeologici e dei paesaggi storici.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La novellistica italiana e i generi letterari. Per una mappatura della diffusione della novella e delle sue contaminazioni dal Trecento al Cinquecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La variantistica d’autore nella tradizione dei testi greco-latini: problemi di metodo e casi esemplari
scaduto il 13/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Scambi tra Oriente e Occidente visti nei manufatti culturali nella Corea moderna
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi paleoproteomici per lo studio del rapporto uomo-avifauna nella preistoria (progetto ERC "AviArch")
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'epistolario di Carlo Botta come fucina di competenze metodologiche e culturali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Incroci linguistico-testuali: la tradizione boema dello slavo ecclesiastico antico (PRIN 2022)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tramare (per) la democrazia: un approccio transnazionale alle letterature della transizione in America Latina (dal 1960 a oggi) (PRIN-PNRR)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Declinazioni del rischio: per un'archeologia degli immaginari estetico-letterari dal Novecento alla contemporaneità nella letteratura di lingua francese (PRIN 2022)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lessicalizzazione della classe aggettivale in semitico nordoccidentale (ebraico biblico e semitico non-centrale) (PRIN 2022)
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metafore della crisi: l’attuale recessione economica nella rappresentazione di vecchi e nuovi generi testuali
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Metodologie, strumenti e buone pratiche per l'organizzazione delle informazioni, l'indicizzazione e la ricerca, l'interoperabilità tecnica e semantica di risorse culturali digitali, nel settore delle Digital Libraries
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gli studi classici in Terra di Bari tra Sette e Ottocento.
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Del Concilio. Progetto di valorizzazione di fondi antichi delle biblioteche trentine
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche lessicografiche sui papiri documentari - Pubblicato su albo ufficiale al n° 6283 del 26.5.2017
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Verso l’integrazione linguistica multilingue: Ricerche sperimentali di analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Continuità e innovazione nella morfologia delle lingue medioiraniche orientali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Convergenze e divergenze tra due aree periferiche della latinità (Sardegna e Nord-Africa): fattori interni e fenomeni di contatto
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L'Immagine Romana Imperiale tra Moneta e Scultura (IRIMeS – FARE 2020 prot. R2035CJB5H)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interferenza tra lingue e varietà sociolinguistiche nel Mediterraneo nord-orientale
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
scaduto il 13/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Esegesi e critica del testo di carmi tardolatini e loro archiviazione digitale
scaduto il 13/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gli spettacoli poetico-musicali della Grecia antica nelle fonti letterarie.
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Elettrofisiologia dei processi di interpretazione pragmatica” nell'ambito del programma “La semantica pragmatica nella mente/cervello”
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove immagini del luogo. Forme e tecnologie della visione per l'identità del territorio
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PER UNA BIBLIOTECA DIGITALE DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO ADRIATICO-IONICA
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ITINERARI DIGITALI INTERATTIVI IN AREA ADRIATICO-IONICA
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catene operative e analisi tecno-funzionale su manufatti litici provenienti da contesti italiani di transizione Paleolitico Medio/Superiore
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Dal legno alla carta. Storia e tecniche di diagnostica non invasiva
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 13/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: GEOARTE: GEOarcheologia a Pieve VergonTE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La percezione della schiavitù nell’area dei Caraibi: analisi diacronica della sua rappresentazione linguistica.
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio critico-filologico e trattamento informatico delle fonti della storia culturale della regione appulo-lucana e della città di Matera finalizzato allo sviluppo delle tecnologie emergenti per il turismo individuate dalla “CTEMT”
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione di ‘biased language’ nei testi: sviluppo di tassonomie e annotazione multilingue
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il Medioevo latino in bibliografia: The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Patrimonio culturale e scienze applicate. Definizione di protocolli analitici multi-scala per lo studio di reperti, matrici ambientali e contesti territoriali mediante utilizzo di microscopia ottica, XRF, FT-IR
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Comunicazione del patrimonio culturale: Tempi e spazi della comunicazione dei beni culturali
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 13/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Lemmario turistico-culturale italiano-arabo
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2020 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020 –procedura di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca della durata di 12 mesi presso l’Università Iuav di Venezia.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 27
scaduto il 13/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Documentare la città: sperimentazione, integrazione, implementazione dei dati archeologici per Cencelle
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nuove ricerche sulla tradizione manoscritta del Decameron di Giovanni Boccaccio
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valorizzazione del patrimonio culturale dell'Abruzzo preromano tramite l'applicazione di nuove tenologie
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La vita di Petrarca di Antonio Lelli
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Gli agoni poetico-musicali nel mito greco: le fonti letterarie
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 410 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di un assegno di 18 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 13/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Poetiche performative nella narrativa argentina recente
scaduto il 13/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Vocabolario dantesco: la Commedia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Gli storyworld della narrativa metamoderna tra complessità, costruzione del Sé e intermedialità
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Per un atlante del reportage narrativo in Italia. Dagli scapigliati alla prima metà del Novecento
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il sito medioelladico della Trapezà di Eghion, Acaia: studio di contesti e materiali (campagne 2021-2022)
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di n. 22 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca
Numero posti: 22
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Annotazione semantica di testi latini in XML/TEI (Prof. Lana)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Inventario e studio delle seicentine presenti nella Biblioteca Oratoriana dei Girolamini, con particolare attenzione alle sillogi di poesia lirica e alle edizioni di argomento dantesco
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 13/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dall'archeologia leggera all'archeologia pubblica. Una casistica comparata dal Mediterraneo medievale - Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.10998.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le piante medicinali dell’Antica Mesopotamia: uno studio lessicale ed etnoscientifico
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Postumanesimo: realtà alternative e intelligenza artificiale nelle opere di Greg Egan.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parola e immagine della maternità: Niobe tra visualizzazione e testualità nella letteratura greca
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le carte di San Fermo Maggiore
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Profilo biografico e intellettuale di Mario Segre e Aldo Neppi Modona
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2020 - Godscapes: Modeling Second Millennium BCE Polytheisms in the Eastern Mediterranean
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La "funzione Milano" nell'opera di Gadda. Mappa letteraria e indagine critica.
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Gli stati federali greci e la gestione delle zone di frontiera: frontiere interne
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Edizione critica, con introduzione commento, del De Stoicis di Filodemo
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Verso la forma urbana da Felsina a Marzabotto, con esperienze nella penisola italiana e nel Mediterraneo occidentale”.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Etruria e Sardegna tra Età del Bronzo Finale ed Età del ferro”.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Risposte locali alla frequentazione e alla colonizzazione del Mediterraneo centro-occidentale: la Campania”.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Sant’Imbenia e il Mediterraneo: l’Età del Ferro e i processi di formazione urbana in Sardegna”.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DFBC: SSD L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN SCRIBE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Letteratura e strutture sociali nella città imperiale
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellazioni analitiche e restituzioni tridimensionali di strutture insediative della prima età del Ferro in Etruria. Database dei modelli e delle tecniche edilizie del X-VII secolo a.C.
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fondamenti filosofico antropologici nella teoria e nelle pratiche di teatro sociale relative alla costruzione dell’identità
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Past-Future. Design e artigianato in Italia nel secondo dopoguerra”
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 13/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Varietà linguistiche a confronto: analisi contrastiva di fenomeni grammaticali del Tedesco, Mòcheno e Cimbro in prospettiva didattica”
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Per un atlante grammaticale della lingua italiana delle origini
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Spaesamento e straniamento nella rappresentazione letteraria del Monte Ventoso (da Petrarca a Michaël La Chance)
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tradurre i classici in Italia. Per una storia della lingua letteraria italiana del Novecento attraverso le traduzioni dal latino
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La terminologia del commercio: progettazione e implementazione di una banca dati terminologica multilingua per le lingue speciali delle attività manifatturiere del Veneto
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La sintassi delle espressioni nominali in antico italiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lingue antiche e sistemi scrittorî in contatto: la descrizione delle lingue estremo-orientali nelle grammatiche missionarie in scrittura latina.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Archivi d'artista a Roma nel secondo Novecento
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Performance art in Italia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Storia dell'arte e pratica artistica
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archaeological sources for the study of human settlement along the northern shore of the Persian Gulf
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio diacronico degli impasti utilizzati nelle produzioni statuarie in argilla, terracotta e stucco di area iranica
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il processo di scrittura nel teatro del Siglo de Oro e la traduzione: nuovi strumenti digitali
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Poeti minori italiani dei primi due secoli. Una riconsiderazione del canone storiografico a partire da nuove edizioni, commenti, ricerche d'archivio.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Authorship, Authenticity, and Forgery in the Roman Literary Corpus
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Co-Health. Il teatro nella formazione del personale sanitario. Ricerca e innovazione nei modelli di formazione e di valutazione.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Le edizioni presenti nelle Biblioteche della Sardegna settentrionale (secoli XV-XVI).
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Certificazione delle competenze linguistiche in italiano L2
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Lo studio dei materiali botanici della Società Africa d’Italia come strumento di conoscenza per la biodiversità vegetale pre-protostorica
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: DIGITALIZZAZIONE E NUOVE FRUIZIONI DEI BENI STORICO ARTISTICI
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto pilota per l’ideazione e realizzazione di un canale podcast multilingue del Dipartimento DIT, Le voci del DIT / Voci dal DIT. Sperimentazione applicata nella didattica delle lingue straniere, della traduzione e dell'interpretazione.
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: ATLas - Atlante delle televisioni locali in Italia: Sardegna.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 10 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Lettura e comprensione per l'inclusione nei bambini con fragilità linguistiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: VerDigital: Sviluppo di un modello applicato di edizione critica digitale per la versione francese dell’“Otello” di Verdi
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Edizione, traduzione e commento dei privilegi concessi da Giovanni VIII Paleologo alla città di Firenze
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CLIO. Corpora per la lirica italiana delle Origini
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MeCo. Le forme della poesia italiana contemporanea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Lettere in rete: Eugenio Montale epistolografo (1915-1981). Studio e database
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Comunicare l’antico: realizzazione di supporti multimediali per la valorizzazione delle collezioni epigrafiche di Musei Archeologici gravitanti sul territorio della laguna di Venezia e del litorale Veneto
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-CUP: H53C22000850006- Dalla censura alla rimediazione: percorsi di ricerca tra arte operistica e cinematografica
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Le Invisibili - LeI Women’s Intellectual Invisibility from the Renaissance to Present Day
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintassi resiliente in contatto: valutazione delle lingue minoritarie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Indagini comparative su aspetti della storia della traduzione e del lessico intellettuale europeo.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: I rapporti culturali e letterari anglo-italiani nel Novecento.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La nascita del soggettivismo moderno nella lirica tedesca del primo Settecento: Barthold H. Brockes, Albrecht von Haller e Ewald von Kleist.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La competenza testuale-discorsiva in russo L2. Indagine sperimentale sull’acquisizione delle strutture dell’uso linguistico.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Lingue e linguaggi della poesia francese tra il 1857 e il 1874
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Pavia Corpus of Film Dialogue: sviluppo della componente comparabile, analisi e contrastività
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Evoluzione del paesaggio antropico e naturale tra tarda antichità e basso Medioevo nelle Marche settentrionali.
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno per di attività di ricerca di categoria A) settori scientifico-disciplinari: L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Problemi ecdotici, riscritture, rielaborazioni e varianti d’autore in opere teatrali del Siglo de Oro.
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Problemi ecdotici in opere letterarie del Siglo de Oro
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Galeno latino: tradizione, ecdotica ed esegesi
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Lingue germaniche come strumento di politica identitaria nel medioevo
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Censimento delle traduzioni latine a stampa di testi letterari italiani (1450-1799
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: AGLIO 2.0: potenziamento della base di dati
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identità e alterità nella letteratura odeporica medievale, con particolare focalizzazione sul caso del Milione di Marco Polo
scaduto il 14/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ontoterminologia della mediazione. Un contributo alla mediazione e alle nuove politiche sociali
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Digital Storytelling e studio di nuovi formati Digital Video
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Fra Alessandria e Aksum. La tradizione greco-etiopica del Fisiologo (secoli III-VI)
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La decorazione architettonica in mattone cotto e stucco rinvenuta a Ghazni dalla Missione Archeologica Italiana in Afghanistan: uno studio archeologico e storico artistico
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Grecità di frontiera. Greci e non Greci sulla costa asiatica della Propontide dall'età arcaica all'età ellenistica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Archivi della differenza. La performance archeologica e architettonica del Mediterraneo
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il prisma del presente. Intersezioni di prospettive e linguaggi nella letteratura contemporanea di lingua tedesca (2000-2017)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La tradizione manoscritta veneta della lirica trobadorica: nuove indagini
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Atlante artistico-botanico della flora e del paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Artistic and botanical atlas of the landscape and flora of Friuli Venezia Giulia
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Trasposizioni letterarie e migrazioni nel cinema latinoamericano: ordinamento, analisi e sottotitolaggio di materiale audiovisivo conservato nell'archivio dell'APCLAI.
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La critica cinematografica italiana tra fascismo e repubblica. L’archivio privato di Ugo Casiraghi
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: RAMMSES Realtà aumentata del Medioevo musicale a Siena e nel Senese
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: LISTEN Landscape in Sounds through Eco-Museums network
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto n. 2 “Discovering Roman Elba And Maritime Landscape” per il cofinanziamento di assegni di ricerca di cui all’Avviso
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: VIR 21 - Voci dall’Italia Repubblicana: cronologie, appartenenze politiche e di genere, identità nell’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: DSCS - Disegni e stampe dalla Collezione Stibbert: intervento di catalogazione, conservazione e restauro per il loro recupero
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La collina accessibile di Poggio Imperiale: accessibilità globale all'Archaeological Open Air Museum “Archeodromo” e Fortezza Medicea di Poggibonsi
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La collina accessibile di Poggio Imperiale: accessibilità globale all'Archaeological Open Air Museum “Archeodromo” e Fortezza Medicea di Poggibonsi
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: ABC - ARCHEOLOGIA BENE COMUNE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Il lessico di Meride nel contesto della lessicografia atticista: studio filologico-linguistica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La frontiera arabo-bizantina in Italia meridionale e Sicilia (secc. IX-XI)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi testuale nell'ambito di politiche pubbliche
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oggetti sonori e strumenti musicali in Emilia-Romagna (XIII a.C. - VII d.C.): censimento, studio e valorizzazione attraverso la reinvenzione virtuale dell’ecosistema sonoro
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Digitalizzazione di progetti di architetture del Novecento realizzate in Emilia Romagna per la loro valorizzazione nell'ambito del progetto RADICI
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: La tradizione del ‘De sui ipsius et multorum ignorantia’ di Petrarca in Europa (secoli XV-XVI): manoscritti e stampe, ambienti di diffusione”
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei quartieri abitativi e commerciali negli insediamenti portuali dell’Anatolia sud-orientale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Genere e studi sulle migrazioni: un approccio interdisciplinare alla letteratura italiana contemporanea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Costruzioni con verbi di movimento fra italiano antico e contemporaneo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Sapere artistico (KüWi)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Visualization: Impact on Practice
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Edizione digitale dei Documenti d'Amore e database di testi plurilingui toscani medievali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Incentivare e monitorare il progresso linguistico nell’ambito del progetto Tandem Learning
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: I tempi delle strutture. Resilienze, accelerazioni e percezioni del cambiamento (nello spazio euro-mediterraneo)
Numero posti: 8
scaduto il 14/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vocalità, drammaturgia e recezione del primo Bellini
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dal post-trauma all’ecologia: narrazioni di genere contemporanee di autrici di area slava
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Collaborazione alla elaborazione di strategie e al coordinamento archeologico del progetto PARTECIPATE. Piattafoprma partecipativa per la valorizzazione collaborativa del patrimonio territoriale. Protocollo FILAS-RU-2014-1006
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: World Englishes e inglese lingua franca: atteggiamenti, tendenze e possibili innovazioni nella didattica della lingua inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Edizione critica commentata dei Proverbi di Francesco Serdonati, corredata da uno studio contrastivo con il Vocabulario de refranes y frases proverbiales di Gonzalo Correas (1627)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PER UNA BIBLIOTECA DIGITALE DANTESCA: FONTI E MATERIALI PER IL COMMENTO ALLA COMMEDIA - DANTE DIGITAL LIBRARY: SOURCES AND MATERIALS FOR A COMMENTARY TO COMMEDIA
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Modelli di variazione e mutamento linguistico: nuove evidenze dal contatto.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Problemi ecdotici, varianti d’autore e riscritture nel teatro del Siglo de Oro
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ricerche sui contesti archeologici delle iscrizioni di Gortina in epoca ellenistica, romana e tardo antica (IV sec. a.C. – VI sec. d.C.)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Museo multimediale della lingua italiana: lo spazio
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L'età della rabbia nella sfera pubblica, letteraria e artistica sud-asiatica: l'odio di genere nel contesto del fondamentalismo religioso
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Patrimoni e Comunità in rete: progetto pilota per nuove pratiche culturali partecipative a Empoli - Pa.Co.net.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: OpenArcheo2. Modellazione concettuale del dato, progettazione e sviluppo di una soluzione web-based per la ricerca e la comunicazione archeologica, con particolare riferimento all'insediamento rurale nell'altomedioevo italiano.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 3
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assegno di tipo B - ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle aree di interesse del Dipartimento
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore IUS/19 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ernesto Monaci (1844-1918) e il suo Archivio nel futuro digitale
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Bando SeedTalent @UNITUS Grants per l’attribuzione di complessivi no. 12 assegni di ricerca
Numero posti: 12
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Preparazione e codifica di testi per il loro inserimento nel Graff-IT Digital-Archive e lemmatizzazione.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: il laboratorio di coro come luogo di inclusione interreligiosa e interculturale
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Acquisizione e sviluppo di risorse informatiche per lo studio delle strutture argomentali nel greco antico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Libri di greco e loro lettori in Sardegna tra il XV e il XVIII secolo
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Le lingue straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana: LSECOND
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 12 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/05 TRASPORTI
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 12
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione storico-archeologica del patrimonio rurale del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del bene FAI Punta Mesco – Case Lovara.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione archeologico-ambientale del patrimonio rurale del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del bene FAI Punta Mesco – Case Lovara.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Bibliografie online del novecento in Liguria: alcuni specimina.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I composti possessivi in antico nordico. Descrizione morfo-semantica e ruolo nell’onomastica germanica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: English construction grammar(s): tra descrizione e cognizione.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Migrazioni identitarie e nomadismo translinguistico: le articolazioni della 'sinità' nel contesto letterario mondiale
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando “Fellowship BE-FOR-ERC”
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La documentazione dell’arte italiana nei disegni di Joseph Archer Crowe e Giovan Battista Cavalcaselle
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Formazione, ricezione e fortuna della poetica clus nella poesia italiana delle Origini: da Monte Andrea verso Dante, Petrarca e i trecentisti minori.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche su lessico tecnico di ambito musicale per il repertorio “Words in progress. Supplementary Lexicon of Ancient Greek”
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fenomeni di embodiment nella semantica esperienziale del latino
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La costruzione delle reti europee tra fine Seicento e inizio Ottocento: politici, diplomatici e comunicazione letteraria
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’immaginario erotico negli anni Sessanta e Settanta in Italia: le fonti visive erotiche e pornografiche per la pittura
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Acqua, Paesaggio e Storia Ambientale nel Mediterraneo Islamico medievale, 600- 1050 d.C.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
UNINETTUNO
Titolo: Censimento e descrizione delle fonti audiovisive sui giubilei cattolici del Novecento
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: MUTHEA - Parma-capitale francese d'Italia: teatro musicale al tempo di Du Tillot (1749-1771). Un archivio digitale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: MUTHEA - Parma-capitale francese d'Italia: teatro al tempo di Du Tillot (1749-1771). Un archivio digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:L’economia politica del cibo nell’Iraq post 2003- PRIN 2022-CUP: H53D23000190001
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Atlante del giallo
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “German-Romance Language Contact in the Italian Alps: documentation, explanation, and participation”
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La lingua degli altri. Modelli dinamici dell'immigrazione tedesca medioevale in Trentino alla luce della sintassi delle varietà romanze nord-orientali
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM - Papiri e testi latini: sguardo di insieme e nuove metodologie. Per un approccio filologico, letterario e storico ai papiri latini
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Papiri e testi latini: sguardo di insieme e nuove metodologie. Per un approccio filologico, letterario e storico ai papiri latini
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La geolocalizazione dei toponimi di area alpina per lo sviluppo di nuovi modelli di socialità
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Creazione e analisi di un corpus annotato di testi della Prima Guerra Mondiale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Siti termominerali antichi e luoghi di devozione lungo le vie di pellegrinaggio in Italia.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Partecipazione sviluppo piattaforma GIS progetto ATLAS per valutazione rischio minacce del movimento, dell’erosione e del cambio dell’uso del suolo e della crescita della vegetazione sul patrimonio archeologico sepolto ed esposto
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post Doctoral Fellow in Analisi e gestione del patrimonio culturale nelle aree interne
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Circuiti teatrali nell’Italia centro-adriatica della prima metà del Novecento: teatri, compagnie, attori.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegni Experienced per lo svolgimento di attività di ricerca, presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere - Codice Pica: 23AR009
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CULTURA, FASHION, COMUNICAZIONE, MEDIA: NUOVE STRATEGIE DI RICERCA
scaduto il 14/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tra istituzioni ed eventi: una strategia di coinvolgimento culturale
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Repertoriazione e aggiornamento bibliografico degli studi sulle letterature e le lingue neolatine del Medioevo:area iberica e linguistica romanza. Fondi PRIN
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Forme e contesti della poesia italiana del secondo Novecento
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Origine ed evoluzione della Middle Stone Age in Africa nord-occidentale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Gli ‘Avvisi’ alla corte dei medici: alle origini dell’informazione moderna (XVII secolo)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Le ceramiche ellenistiche di Iasos nel quadro delle produzioni della Caria.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La prosa dell'autobiografia moderna.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ricostruzioni in 3D degli edifici medievali aquilani su interpretazione archeologica dedotta dalla lettura stratigrafica degli elevati e/o da quella di scavo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Musei (scientifici) Veneti (in) rete - Mu.Ve.Re.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi con metodi qualitativi e quantitativi di serie televisive di genere medical
scaduto il 14/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Marginalita` e mobilita` nell’Appennino tra eta` antica e contemporanea: prospettive storiche a confronto nella valle del Reno
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Costruzione e trasmissione di narrazioni nell'antica Anatolia
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Costruzione e trasmissione di narrazioni nell'antica Anatolia
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Discorso politico e vita comunitaria nell'antica Anatolia
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Analisi multimodale e corpus-based della comunicazione turistica istituzionale in lingua inglese prodotta in Italia
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione digitale del patrimonio ambientale e del patrimonio dissonante dell’Università di Bologna e delle altre università dell’Alleanza Una Europa attraverso la piattaforma OMEKA.
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Atlante Topografico di Ravenna
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Lingua, Cultura ed Esperienza-Documentazione e descrizione cognitivo-esperienzale della lingua Bure e della lingua Magha (Nigeria settentrionale)
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La Cappadocia meridionale in età preclassica. Storia, archeologia, epigrafia, ricostruzione del paesaggio antico
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: titolo Pale d’altare in alabastro nell’Inghilterra medievale: forme, tipologie, modi di produzione
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Edizione critica della tragedia Cléopàtre (1594) di Nicolas de Montreux.
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sui manufatti lignei dei secoli XV e XVI realizzati da artisti tedeschi attivi in Italia Centrale
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER DUE ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 2
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 DELLE SCIENZE DELL'ANTICHITA, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 DELLE SCIENZE DELL'ANTICHITA, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL'ANTICHITA,FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Origini e sviluppi della metallurgia preistorica del piombo e dell’argento nei distretti metalliferi del Sulcis-Iglesiente-Guspinese: aspetti tecnologici ed implicazioni archeometriche.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cino da Pistoia, le tre Corone e la tradizione letteraria: testi, motivi e contesto
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: LA DECORAZIONE DEGLI IPOGEI FUNERARI DI DIRITTO PRIVATO A ROMA NELLA TARDA ANTICHITA’: IDENTITA’ RELIGIOSA E AUTORAPPRESENTAZIONE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Forme e figure del dramma antico nella riflessione femminile del Novecento
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea umanistico-economico-giuridico-sociale - Bando Fondazione CRT - (Id. 435)
Numero posti: 8
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Redazione delle voci del Vocabolario Dantesco e gestione del relativo materiale informatico (pubblicato in Albo Ufficiale - Università di Firenze, 23.9.2020, col n. 9273).
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progetto DAL - Edizione scientifica digitale dell’Alexanderlied. Prototipo di edizione sinottica dei tre testimoni
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’anatomia politica della rappresentazione barocca: una prospettiva storica del processo di costruzione sociale
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la salvaguardia del patrimonio culturale a rischio: analisi, gerarchizzazione e georeferenziazione del rischio nel territorio ravennate
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La formazione delle parole dal latino al friulano con particolare riferimento ai verbi sintagmatici.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Sentire" l'inglese nella fascia 0-3-6
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Zahrar sproche/lingua saurana: prassi comunicative in una comunità minoritaria e vitalità sociolinguistica e strutturale della sua varietà linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Formazione delle città e rituali funerari nelle necropoli venete dell’età del ferro di Este e di Padova-PRIN 2022-CUP: H53D23000080006
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Le linguae straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana: LSECON - per la lingua cinese
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Le lingue straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana LSECON - lingua araba
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I Magi nelle tradizioni cristiane del Caucaso e della Slavia antica
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: VIBIO TREBONIANO:studio, raccolta ed archiviazione dei dati storici e predisposizione di un elaborato finale con valutazione degli aspetti economici e delle ricadute sul territorio
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La divulgazione del sapere musicale in RAI TV (con alcune prospettive per il MOdE - Museo Officina dell'Educazione)
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Bergamo: città murata e città diffusa
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellazioni di strutture insediative della prima età del Ferro in Etruria con speciale riferimento alle opere di perimetrazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Progettazione di percorsi didattici integrativi per il miglioramento delle competenze per lo studio in lingua italiana a livello accademico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Gli effetti del bilinguismo tra una lingua standard e una lingua di minoranza sullo sviluppo delle competenze pragmatiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio per un turismo integrato in Friuli: fruibilità e valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale e paesaggistico per un turismo sostenibile.
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Amministrazione, gestione e valore del lavoro nel periodo neo-sumerico: nuove fonti. Edizione di tavolette cuneiformi dello Harvard Semitic Museum, della Yale Babylonian Collection e del British Museum
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gallerie private italiane d’arte contemporanea (1960-1980): i prodotti editoriali di galleria
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Apostolo Zeno. Libretti d'opera, edizione critica in rete
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche sul lessico greco e sulle lingue dell’Anatolia dell’età del Ferro
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’eredità di Leopardi nella poesia italiana del Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La causalità nelle teorie grammaticali
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Joachim Du Bellay e l’Italia: réseaux, intertesti, esemplari. Per la costituzione della banca dati DUBI
Settore L-FIL-LET/03 FILOLOGIA ITALICA, ILLIRICA, CELTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Opere di polemica antigiudaica tra florilegi siro-occidentali e siro-orientali
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: UniVOCIttà: Voci digitali sull’unicità del patrimonio bolognese
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Scultura monumentale dell’Italia Unita 1860-1915. Per un data-base bibliografico, documentario e archivistico dei monumenti scultorei negli spazi pubblici delle principali città della Toscana
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: CHIC-AS - La competenza interazionale dei bambini e delle bambine a scuola: norme sociali conversazionali, forme di partecipazione e strutture linguistiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Narrazione e cura. La deistituzionalizzazione del sistema manicomiale in Italia: storia, immaginario, progettualità (dal 1961 a oggi).
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Thesaurus Primo Levi: vocabolario del lessico leviano
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Relazioni genetiche nell’archivio di Vittorio Alfieri: contributo all’edizione scientifica digitale “Digital Alfieri”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Scrittura epica e biblioteca di Tasso. Spazi culturali, prospettive critiche e ambienti digitali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Panoplia Panopliarum - Il lungo secolo dodicesimo: l’epoca bizantina delle compilazioni anti-eretiche
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione e implementazione dei contenuti digitali dell'Atlante delle lingue dell'Italia intramediana antica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: The European correspondence of Jacob Burckhardt
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I cardinali veneziani del Cinquecento. Ricerche storico-documentarie funzionali alla ridefinizione dei loro profili e all’approfondimento dei rapporti tra Venezia e Roma dal punto di vista artistico-culturale
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’attività della Commissione Conservatrice di Monumenti in Friuli Venezia Giulia tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Aspetti transculturali di partnership nelle Letterature in Inglese
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L'epistolografia di Giacomo Casanova: modelli, funzioni e forme della lettera nell’opera casanoviana
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Archeologia di una disciplina: le origini dei visual studies
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: L’Impero britannico nella vita quotidiana. Formazione e socializzazione nella narrativa del primo vittorianesimo (1830-1848).
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La Campania nel contesto dell'Italia centro-meridionale: letteratura, mito, teatro, religione e filosofia in età antica e medioevale-umanistica
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La Campania nel contesto dell'Italia centro-meridionale: letteratura, mito, teatro, religione e filosofia in età antica e medioevale-umanistica
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Napoli, crogiolo di culture e lingue dal Medioevo all'età contemporanea
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Napoli, crogiolo di culture e lingue dal Medioevo all'età contemporanea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Napoli, crogiolo di culture e lingue dal Medioevo all'età contemporanea
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L'archivio fotografico Giovanni Previtali del Dipartimento di Studi Umanistici: studio, catalogazione e digitalizzazione del Fondo Storico. Un modello innovativo di gestione per gli archivi fotografici dell'Ateneo e del territorio
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Cristiani, pagani ed ebrei: dibattito e polemica
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costituzione di un corpus di riferimento dell’italiano postunitario per la lingua delle arti – Individuazione dei testi, acquisizione del testo elettronico e marcatura XML/TEI.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La ceramica romana nella Campania antica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le autobiografie spirituali femminili nella Francia del Seicento: censimento e creazione di un repertorio
scaduto il 14/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Documentazione planimetrica, archeometrica e stratigrafica, schedatura, e classificazione scientifica dei reperti delle Aree A, E e T di Gerico
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Trattamento informatico dei dati di conservazione e restauro dei manufatti lignei per una migliore valorizzazione del patrimonio storico artistico del Friuli Venezia Giulia
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La forma della città. Per un Lexicon verbo-visivo della Roma dei Flavi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Censimento dei testi letterari medievali francesi recepiti nelle prime stampe (sec. XV-XVI)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Città, paesaggio, memorie culturali: immagini al confine. Per una cartografia foto-cinematografica del Friuli Venezia Giulia nel dopoguerra (1945-1963)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Dipingere Tito Livio: manoscritti miniati delle Decadi in Italia settentrionale (secoli XIV-XV)”
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La ricezione internazionale dell’opera di Svevo: una mappa digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 3
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La traduzione e la comunicazione turistica in lingua inglese DIETALY Destinazione Italia in lingua inglese negli anni.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Uno studio delle relazioni fra le narrazioni ambientali in lingua inglese e la percezione del cambio climatico nell’ambito dell’Empirical Ecocriticism.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Come cantavano Verdi: indagine sugli epistolari.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove metodologie e strumenti per lo studio e valorizzazione di reperti litici e faunistici preistorici in contesti ipogei.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Infermità e pratica religiosa nelle fonti liturgico-musicali tardomedievali (XII-XV secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La sequenza insediativa di Uşaklı Höyük nel corso del II e I millennio a.C.: analisi delle evidenze archeologiche e loro contestualizzazione
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Uomini nella natura. Nuovi spunti di riflessione sui testi latini tardo-antichi alla luce di un approccio ecocritico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Raccolta di testi e termini in alcune lingue del Ciadico Occidentale, classificate nel sottogruppo A, A.2, Bole-Tangale, con particolare riguardo alla lingua Piya-Kwonci
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Sudest Asiatico come crocevia tra l’Asia Orientale e gli oceani Pacifico e Indiano: Il ruolo internazionale delle Filippine nella prospettiva storica.
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Atlante dell’evidenza funeraria di Atene dal Submiceneo all’Orientalizzante (XI-VII sec. a.C.)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Identità e diritti di genere dopo le “Primavere” in Nord Africa.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Identità femminile a Bali riflessa nella letteratura e nello spettacolo tra tradizione e modernità – Prospettiva locale, nazionale, globale.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Tra Italia ed Europa: Napoli, crocevia artistico nel Viceregno spagnolo. Il ruolo dei “forestieri” nella produzione figurativa tra Quattrocento e Seicento
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Lo spazio della performance come evento ed epistemologia nell’arte contemporanea di area anglofona
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Narrazione e Memoria. Nuove forme di percezione e rappresentazione del passato nella letteratura contemporanea di lingua tedesca.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Archivi del Nuovo Teatro Italiano. Ricerca documentaria, catalogazione ed organizzazione scientifica
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Minoranze linguistiche non-romanze in osmosi diseguale con lingue romanze dominanti: equilibri e sopraffazioni nascosti nelle strategie discorsive
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Linguaggi urbani e proiezioni letterarie: trasformazioni e traduzioni
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: ENGLISHNESS/BRITISHNESS: ORIGINI, EVOLUZIONE, DIFFUSIONE E DECLINO DELL’IDEA DI IDENTITÀ NAZIONALE IN GRAN BRETAGNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Edizione critica dei Menaechmi di Plauto
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per una didattica dell’oralità: l’acquisizione di competenze linguistico-comunicative nell’ambito dell’Interpretazione di Trattativa tra lingue affini (spagnolo-italiano)
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca – tipologia a - Bando Fondazione CRT - (Id. 393)
Numero posti: 27
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni DSLCC
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Una nuova periodizzazione, basata su date 14C, per la provincia di Shida Kartli (Georgia)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: DIGITALIZZAZIONE E SCHEDATURA SU DATABASE ONLINE DI LIBRI POSTILLATI DELLA BIBLIOTECA DI ALFREDO GIULIANI PRESSO IL CENTRO PER GLI STUDI SULLA TRADIZIONE MANOSCRITTA DI AUTORI MODERNI E CONTEMPORANEI DELL’UNIVERSITA’ DI PAVIA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Terra, pietra e legno: l'edilizia storica dell'insediamento lagunare di Jesolo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di prodotti digitali innovativi per la comunicazione, sia sul web che in sedi museali, del patrimonio archeologico marittimo adriatico nell’ambito del progetto Interreg Italia Croazia “Underwater Muse” ID: 10048227
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi carpologiche nei siti paleolitici e mesolitici di Italia e Balcani
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Per una storia multi-vocale delle attitudini verso gli animali non umani in Sud Asia. Etiche, pratiche, forme simboliche. Investigazione di questioni nuove e irrisolte-PRIN 2022-CUP: H53D23005620006
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Tradurre la Cina: la mediazione linguistico-culturale gesuitica-PRIN 2022-CUP: H53D23007030006
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il potenziale agricolo di Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La tradizione ceramica fra V e II millennio a.C. nella Piana di Navkur.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettare il futuro di un sito UNESCO:un modello per la tutela di un sito Patrimonio dell’Umanità come fulcro di ricerca scientifica multidisciplinareelaboratorioperl’integrazionesociale,lacooperazioneinternazionale,laconservazionedelpaesaggio
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Promuovere la competenza multilingue in contesti differenti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Narrazioni russe contemporanee tra memoria, trauma, post-trauma ed ecoletteratura
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie comunicative (in inglese ‘lingua franca’) per la negoziazione dei significati, delle identità e dei sistemi sociali nelle realtà multiculturali ibride
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Roma e l’Oriente: contatti interculturali nella poesia latina del I sec. A.C.”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Memoria storica e conservazione del patrimonio culturale. L’architettura tradizionale del villaggio di Orduzu, Malatya (Turchia)
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Prospettive interculturali per la semplificazione/traduzione dei documenti e degli atti giuridici: la metodologia giuridica interculturale e la comunicazione dialogica e cooperativa tra le diversità culturali e religiose
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte del candidato
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 3
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Arte, suono e paesaggio nelle ricerche artistiche italiane dagli anni Sessanta a oggi
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Diffusione degli archivi digitali multimediali attraverso lo sviluppo di eventi culturali nazionali e internazionali: Pianificazione, organizzazione, comunicazione
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Musica strumentale a Roma nella prima metà dell’Ottocento: generi, repertori e modelli formativi
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Per la creazione di un glossario delle passioni: Paolo Mantegazza tra antropologia, medicina e letteratura
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Sincronizzati con la natura. Misurare il tempo nell’antica Mesopotamia: evidenze testuali del III millennio a.C.”
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Platform Society: dalle comunità virtuali alle comunità di senso
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Movimenti oculari nell'elaborazione di indizi di genere in lettura
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Screening e training linguistico con l'uso di tecnologie innovative (internet of things, smart objects, online)
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ECHOES. English studies to contrast hate online and enhance solidarity
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L'Atlante grammaticale della lingua italiana delle origini. Seconda fase
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Atlante multimediale delle lingue dell'Italia intramediana antica: reperimento ed elaborazione dei dati e loro classificazione metalinguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Investigating interactions between Dialogue System and EFL learners through CDA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Nuovo Teatro Italiano tra regia e riscrittura drammaturgica
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Germanismi dell'Italoromanzo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Contatti tra Germanico e Italoromanzo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: California letteraria: gli spazi urbani della California meridionale tra sunshine e Noir
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Mostri, stregoni e streghe dell'Europa Nordoccidentale: la costruzione dell'alterità in epoca medievale e post-medievale nella letteratura destinata ad un pubblico popolare
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Spoglio, catalogo e digitalizzazione della documentazione pubblicistica relativa alle opere letterarie di Michele Prisco
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio dell’architettura e dei materiali edilizi a Mersa/Wadi Gawasis (Egitto) mediante applicazione del Building Information Modelling (BIM)
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Libertini e confuciani: eros e politica nella lirica cinese dell’XI secolo
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Folklore e tradizioni orali in Asia Meridionale
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Legge, linguaggio e letteratura. Manifestazioni del diritto nella lingua e nella letteratura russa tra Ottocento e Novecento
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La narrazione della modernità in chiave intermediale: nuovi modelli inclusivi per la sperimentazione letteraria in lingua inglese
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Metafore e persuasione nei testi biomedici sulla salute femminile: un'analisi cognitiva e terminologica multilivello
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati disoccupati, residenti o domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell’Università di Trieste e dell’Università di Udine.
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paesaggi dell’archeologia. Il parco archeologico degerarchizzato: il caso dell’Appia Antica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerche a Trasanello (MT). Le prime comunità agricole insediate nell’agro materano: abitati, cultura materiale, tecnologie, cronologia
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ERIDU. Analytical Archaeology of the Southern Mesopotamian Urbanism (AASMU)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EAGLE / EDR: curation of content dei dati relativi alle iscrizioni lapidee di Pompei in vista del loro conferimento a Europeana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EAGLE / EDR: curation of content dei dati relativi alle iscrizioni di Roma in vista del loro conferimento a Europeana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EAGLE / EDR: curation of content dei dati relativi alle iscrizioni latine rinvenute e conservate in alcune regioni dell’Italia centrale, in vista del loro conferimento a Europeana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto EAGLE e l’uso della piattaforma EAGLE Media Wiki per l’inserimento delle traduzioni delle iscrizioni antiche
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Area 10 - Scienze dell'Antichità, Filosofico-Letterarie e Storico-Artistiche, Settore Scientifico Disciplinare L-ART/05, Discipline dello Spettacolo
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno di ricerca per l'espletamento di attività nell'ambito della Macro Area E con particolare riferimento ai SSD L-LIN/05, L-LIN/07, L-LIN/09
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traduzione della Divina Commedia di Dante eseguita da Michail Lozinskij: aspetti storico-letterari
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il fatto e lo sguardo. Fotogiornalismo, cultura e società italiana postbellica e archivi fotografici. Uno studio delle collezioni del Craf (Spilimbergo, PN)
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Contributo all'edizione critica delle Opere di Ippolito Nievo:studio ed edizione digitale de Le Lucciole e de Il Barone di Nicastro a partire dai manoscritti inediti della Biblioteca Joppi di Udine (con un'appendice sull'edizione di alcuni carteggi).
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trascrizione, studio ed edizione di papiri documentari della collezione dei “Papiri della Società Italiana (PSI)”. Pubblicato at n. 1136 del 29.1.2018 nell'Albo Ufficiale Università di Firenze
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Riconfigurazioni linguistiche e concettuali dei grandi temi etici e politici...
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tra formule e ricette. La scrittura tecnico-scientifica in manoscritti di area settentrionale tra Medioevo e Rinascimento
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Reti di scienza e acqua: le diffusione delle tecniche irrigue tradizionali nel mondo islamico
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le Tesmoforiazuse di Aristofane: metrica e testo.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Tivoli e la via Tiburtina-Valeria nel Medioevo (secoli XI-XIII)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi linguistica di testi mercantili medievali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto "Modelli, metodi risorse e strumenti della Linguistica Computazionale" CUP B54I19005570005
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ricerche archeologiche sull’edilizia domestica di Paestum e Velia
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progetti di rafforzamento e attrattivita’ del “sistema ricerca” volti al miglioramento della capacita’ di progettare ricerca in ambiti competitivi di alta qualita’
scaduto il 15/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cultural History of Waterflows in the Longue Durée
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: L’ATLAS delle DH in Italia: implementazione delle attività pilota e stesura dei tutorial ad esse collegati. PRIN 2022 CUP H53D23006640006
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Shakespeare applicato: Sviluppare nuovi modelli educativi per le competenze trasversali e le abilità di vita
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Archiviazione digitale di ricettari tecnici (fine XIV-XVI secolo) per la creazione di un Dizionario Storico dei materiali e delle tecniche di pittura.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Le catastrofi naturali nelle immagini e nelle prassi mediali dagli anni ‘80 ad oggi
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Poesia e performance femministe nella cultura anglofona dagli anni Settanta a oggi: genere, razza e classe come rapporti sociali di potere nei testi performativi
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: CIR01_00028 LifeWatchPLUS_LifeWatch, infrastruttura di eScience per la ricerca su biodiversità ed ecosistemi Progetto di rafforzamento infrastrutturale_Rafforzamento del capitale umano
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Metodi di ricerca finalizzati a individuare il potenziale informativo degli indicatori archeologici, con particolare riguardo all’archeologia della produzione nel Mediterraneo antico e altomedievale.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il canone drammatico europeo: espressione performativa e tematica politica tra 700 e 900.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Traduzione e adattamento italiano della serialità televisiva. Storia e tecnica dei processi di “mediazione” e di distribuzione internazionale.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: I video istituzionali delle aziende e degli enti nei Paesi di lingua tedesca: analisi delle strategie verbali e non verbali.
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Collezionismo e storiografia artistica a Milano nel XIX secolo; un dibattito europeo.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Milano, un crocevia lombardo nell’Europa del Settecento e dell’Ottocento.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA L-ART_04 Museologia e critica artistica e del restauro
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Traduzione e studio di testi grammaticali siriaci
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei reperti archeologici dell’Arabia meridionale che mostrano influenze della cultura classica, finalizzato alla creazione di cataloghi digitali e cartacei
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 15/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio, codificazione e catalogazione nel database DASI di fonti epigrafiche, archeologiche ed iconografiche relative all’Arabia meridionale pre-islamica, a partire da quelle edite nel Répertoire d’Epigraphie Sémitique e da Fakrhy
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: SHAKESPEARE, L’ANTICO E LE ARTI VISIVE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Le donne del/nel cinema italiano”
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IL TEATRO SPAGNOLO (1570 – 1700) E L’EUROPA: STUDIO, EDIZIONE DI TESTI E NUOVI STRUMENTI DIGITALI
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La politica del comune tra arti visive, performative e attivismo politico negli anni sessanta e settanta in Italia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Archeologia dell’età del Ferro in area alpina
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rilettura dell’antichità classica nella letteratura russa dei secoli XIX e XX
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di metodi automatici basati su tecnologie 3D per l'analisi di frammenti ceramici archeologici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Japanese literary texts
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il Tardo Calcolitico di Arslantepe; ricerca sul campo, studio stratigrafico ed architettonico, ed analisi ricostruttiva dei monumenti protetti dall’UNESCO
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Generi testuali della comunicazione specializzata nei nuovi media e implicazioni traduttive
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Il contatto tra italiano, arabo, varietà linguistiche locali e ricadute nei processi di insegnamento e valutazione linguistica dell’italiano L2. Analisi sociolinguistica delle comunità arabofone residenti in Toscana
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Risorse digitali per lo studio delle notazioni neumatiche
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Notazioni adiastematiche norditaliane nel sec. X
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sul lessico italiano alla base degli italianismi in inglese, francese e tedesco in vista della redazione delle voci degli etimi dell'OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche lessicografiche degli italianismi del tedesco per la redazione di voci dell'OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Edizione delle Lettere a “La Riviera Ligure” e digitalizzazione dei documenti
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Lettere latine e lettere volgari di Francesco Filelfo: censimento della tradizione manoscritta e d’archivio, edizione critica e commento dei testi
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 12 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Osservatorio critico e linguistico della narrativa contemporanea in Sardegna.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche storico-topografiche finalizzate allo studio via Appia tra Lazio e Campania
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I rapporti diplomatici, culturali ed interecclesiali tra l'Armenia e il papato nel XIV secolo
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Abilità integrate e di studio in lingua seconda. Dallo stimolo orale (lezione in ambito accademico) alla produzione di un testo scritto (presa di appunti): analisi e metodologie
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Valutazione dei comportamenti di lettura tramite tecnologia eye-tracking: progettare il ‘libro ad usabilità aumentata’
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Piattaforma Universitaria: Patrimonio culturale e produzione culturale
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: “Less is More”. Forme di minimalismo nella letteratura contemporanea tra Stati Uniti ed Europa
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 9 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Informalizzazione dell’apprendimento della lingua inglese: raccolta e analisi di dati
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 CIP – Corpus della lingua italiana per bambini in età prescolare. Lessico rivolto ai bambini italiani in età prescolare dai 3 ai 6 anni raccolto da fonti eterogenee in italiano e nella lingua dei segni italiana
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Il colore dell’architettura e della scultura: percorsi e strategie nell’uso delle pietre policrome nei cantieri religiosi europei tra Cinque e Seicento
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Potenziamento del percorso didattico online per l’autoapprendimento continuo con materiali didattici innovativi per il Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Essere e fare: narrazione biografica tra semantica dell’agire, formazione e retorica delle emozioni
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: L’autoritratto dello scrittore nel Rinascimento. (Prof. TESIO)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: L.R. 34/2015 art. 5, c. 29-33 “Narrazioni d’identità e confini”
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: LA NASCITA DELLA MUSICOLOGIA ITALIANA, TRA AUTONOMIA E INTEGRAZIONE CON LE ALTRE TRADIZIONI CULTURALI EUROPEE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il linguaggio dell’ecologia e dell’ambientalismo nella narrativa e nella poesia tardo-vittoriana
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in "Storia dell'arte medievale"
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in "Storia dell'arte antica"
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Atti linguistici in spazi pubblici
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Proiezioni dal Nord: l’immagine della Scandinavia in Italia
scaduto il 15/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prassi esecutiva delle opere verdiane
scaduto il 15/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ostia Antica. Regiones I, II, III, IV e V. Revisione e controllo schede delle Unità Architettoniche realizzate nel progetto PRIN 2017 “L'Architettura dell'Imperatore. Residenze ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell'età di Adriano”
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Regesto della letteratura subalterna contemporanea di Puglie e Molise
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cognitive Mechanisms in the Trajectory to Writing
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P20225SFHM - SETTORE SH5, “DIGIT-ACCESS. DIGITal gateway for low ACCESSible heritage architectures”
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 23:59
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Selezione di collocazioni da un corpus per un dizionario per apprendenti e una banca dati psicolinguistica
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Voci da ascoltare. Catalogazione, descrizione e trascrizione di documenti sonori appartenenti ad archivi di area toscana
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: L’audiovisivo teatrale. Documentazione e identificazione di metodologie di restauro dello spettacolo digitale
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Ricostruire e riattivare un archivio aziendale: Bottega Veneta 1966-2001
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Atlante della Letteratura del Veneto Medievale – Area linguistica galloromanza
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Atlante della Letteratura del Veneto Medievale – Area linguistica italiana
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per uno studio delle forme del libro di poesia nel secondo Cinquecento (1560-1602)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Da Padova all’Europa: la formazione di uomini di corte e intellettuali europei fra cinque e seicento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca L-OR/03 - L-LIN/02
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Linguaggio settoriale enologico: raccolta, analisi e traduzione dei testi enologici degli operatori del territorio del Friuli Venezia Giulia riuniti attraverso la collaborazione con PromoTurismoFVG.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:The changing body and the care experience in visual arts
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Dalla materialità al testo: relazione tra ‘fori di cottura’ e contenuto testuale nelle tavolette cuneiformi della Biblioteca di Assurbanipal
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le potenzialità del teatro Shakespeariano per l’apprendimento della lingua inglese
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Realizzazione di progetti GIS relativi alle aree archeologiche di Segesta ed Entella
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Ricostruire e riattivare un archivio aziendale: Bottega Veneta 1966-2001
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 2 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ostia Antica. Regiones I, II, III, IV e V. Revisione e controllo generale delle planimetrie di fase e per tipologia edilizia
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Mare e terra tra ambiente e paesaggio meridiano: il cinema di non-fiction in Italia tra 1948 e 1968
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Studio storico-linguistico delle teorie dei lessici atticisti
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer. Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Perceptions of Ukrainian cultural identity: an investigation into the translation of Ukrainian literature in English and French since independence
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Bando relativo alla selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 6 assegni Early stage presso il Dipartimenti vari
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Keylogging, subject testing, and application prototype testing
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017 “European Ars Nova: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: revisione filologica e lemmatizzazione dei testi poetici
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio delle iscrizioni sudarabiche preislamiche della provincia di Dhamar (Yemen) per la pubblicazione di cataloghi cartacei e digitali
scaduto il 15/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerche epigrafiche sull’iscrizione sasanide di Paikuli e formazione del personale locale nell’ambito dell’epigrafia e della filologia partica e medio-persiana
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La numismatica islamica nelle collezioni museali di Sulemaiya, Erbil, Dohuk: attività di ricerca e formazione del personale locale
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La numismatica antica nelle collezioni museali di Sulemaiya, Erbil, Dohuk attività di ricerca e formazione del personale locale
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Archeologia partica e sasanide nella regione del Kurdistan iracheno: attività di ricerca e formazione del personale locale
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia tra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La scultura meridionale dipinta in età moderna nei rapporti con la circolazione mediterranea.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Epica ed elegia greca tra V e IV secolo a. C.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA ROMAGNA IN GRAN BRETAGNA: ARTUSI E MRS BEETON A CONFRONTO
scaduto il 15/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Icone sovietiche: forme e significati dell'icona nell'arte sovietica
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per l’epistolario di Bernardo Tasso
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Caratterizzazione ed evoluzione delle pratiche di sfruttamento animale nella Toscana meridionale durante il Medioevo (VII-XII secolo d.C.).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Migrando, arrivare: inclusione, letteratura e scrittura per un progetto destinato alle scuole superiori del Veneto
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Atlante della Letteratura del Veneto Medievale
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Edizione critica del Truculentus di Plauto
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sub.progetto Nepal: Lo Śivadharma nella valle di Kathmandu. Ibridi religiosi e l’invenzione del corpus
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Corano in Aljamiado
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e definizione di metodi innovativi per la conduzione agile di progetti e la disseminazione scientifica, anche usando la carta stampata ed i social
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Curatore scientifico del Museo del Vicino Oriente
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Educazione Social e piattaforme digitali.
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Migrazione e bilinguismo. Il mantenimento della lingua d’origine di allievi immigrati nella scuola primaria
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’organizzazione di laboratori linguistici nelle scuole per una piena inclusione scolastica e sociale
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Toponimi ed etnonimi galateani: reperimento e schedatura
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La geografia medievale e umanistica
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Luoghi di produzione, scambio e commercio nella Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie di accessibilità nei nuovi generi ibridi e pratiche discorsive mediate da ELF
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie comunicative (in inglese ‘lingua franca’) per la negoziazione dei significati, delle identità e dei sistemi sociali nelle realtà multiculturali ibride
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Monitoraggio intelligente ed efficace di contesti di cultura materiale a rischio
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI DI RICERCA SENIOR
Numero posti: 4
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Figure del mito nella poesia di Lingua Spagnola: rielaborazioni classiche e riletture contemporanee
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La formazione degli insegnanti di italiano. La progettazione curricolare per competenze e la gestione inclusiva della classe ad abilità differenziate
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The Kitab al-Khawass (‘Book of Occult Properties’) by Abu al-?Ala b. Zuhr: study of the textual tradition and map of the sources
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le migrazioni incrociate tra FVG, Italia e Sud America. Creazione e analisi di una banca dati tematica e lessicale a partire dalle sceneggiature e dal materiale audiovisivo conservato presso il CALA, l’archivio dell’APCLAI (Trieste)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La canzone petrarchesca nel primo Seicento. Per una storia delle forme e una digitalizzazione degli strumenti della ricerca
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Storia Ambientale nel Mediterraneo medievale islamico, 600- 1050 d.C.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'ecotipo romeno di Aarne-Thompson-Uther 425: tipologia ed edizione del corpus delle varianti
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Progetto per la creazione di un archivio multimediale per l’Università Ca’ Foscari Venezia e studio di fattibilità per la realizzazione di un laboratorio multimediale di Ateneo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La ricezione dei prototipi divistici femminili della cinematografia americana degli anni Venti nell’Italia fascista.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "Traduzione Talmud Babilonese"
Numero posti: 2
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Medicina e narrativa nella produzione verista e post-verista
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Ricerche sulla ricezione lucanea nel Tardoantico: tra imitatio/aemulatio letteraria ed interpretatio grammaticale
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "SAVAS - Sharing AudioVisual language resources for Automatic Subtitling" e "OPENER - Open Polarity Enhanced Named Entity Recognition"
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La nascita e le peculiarità della città nel Levante meridionale e nel Mediterraneo
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Prolegomena all’edizione critica dei Sei Dialoghi sulla Processione dello Spirito Santo di Niceta “di Maronea”
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Armonia, armonie e salute: contributi per una storia delle interazioni tra pensiero filosofico e terapia musicale nella Grecia antica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Comunicazione, informazione e conoscenza nella società digitale iperconnessa (pubblicato al n. 11411 Università di Firenze)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Costituzione e analisi di banche dati informatizzate su due lingue del Corno d'Africa e le loro tradizioni orali: nara, e somalo
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il recupero dell’effimero nel patrimonio archeologico e artistico afghano: studio sugli aspetti materiali e immateriali della scultura buddhista in terra cruda di epoca medievale
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Inferni reali e inferni mentali: dolore e follia nel teatro NŌ
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le lettere di Van Gogh: rappresentazione di sé e documento letterario
Settore L-LIN/16 LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Archivi del presente tra narrazione e memoria: dialoghi lusofoni nel sud-Atlantico
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L’immaginario del porto nella narrativa francese tra Otto e Novecento
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sotto le ali dell’Aquila imperiale”. La circolazione dei manufatti marmorei tra Napoli, Firenze, Genova e la Spagna (1503-1553)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Insediamenti umani e formazioni boschive nei paesaggi di tipo ripuario e/o costiero in epoca pre-protostorica: il caso di studio dei laghi laziali di origine vulcanica
scaduto il 15/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle tracce di monodirezionalità del rapporto religioso nelle fonti materiali e testuali della società egiziana della seconda metà del II millennio a.C.
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tracciando l’oggetto egizio: viaggio attraverso le esplorazioni del primo Ottocento dagli archivi ai musei
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerche sulle desinenze di genitivo singolare tematico in Lineare B
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche topografiche e urbanistiche per la pubblicazione di indagini di archeologia preventiva e di scavo in zone della Campania e del Lazio meridionale
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il laboratorio lessicografico della quinta edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1863-1923). Studio e approfondimento dei documenti con revisione completa delle schede e delle trascrizioni.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Versione elettronica della V edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Controllo filologico del testo elettronico e marcatura XML-TEI in base alla DTD della Lessicografia della Crusca in rete.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 76 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 76
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il mito femminile nella letteratura inglese e postcoloniale secondo il modello e la metodologia di partnership
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Redazione di schede lessicografiche del Vocabolario Dinamico dell’italiano moderno (VoDIM) relative alla terminologia artistica. Pubblicato on the Albo ufficiale at number 12839
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: «‘I ever Have studied physic’. Elementi medici, alchemici ed ermetici nelle ultime opere di Shakespeare»
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Percezioni e interazione fra language selves in anziani e giovani adulti: un confronto intergenerazionale sulla motivazione per l’apprendimento linguistico
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: “(Auto-)Tradurre la Madre nelle opere di scrittrici italo-canadesi”
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Japanese literary texts
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Strategie per il francese nelle politiche e dispositivi di formazione linguistica, culturale e educativa, per la promozione del plurilinguismo, della coesione sociale e del dialogo interculturale.
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: VO Project | La voce degli oggetti, Il Design italiano dal museo alla casa, 2021_ASSEGNI_DESIGN_24
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Patrimonio immateriale, diversità linguistica e minoranze, sostenibilità culturale in Friuli Venezia Giulia. Interrogare e digitalizzare un territorio
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Verbi analitici e verbi sintetici tra complessità e semplificazione
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Word Specificity and Text Readability
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "MaBE. Mapping Byzantine Economy. An open digital platform to study Byzantine coin hoards (498-1204 CE)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20225AFJ9E – CUP: J53D23000060006
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Parameter theory on historical corpora: Measuring the power of parameter setting theory on historical corpora – PARTHICO" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20224XEE9P – CUP: J53D23007820006
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Letteratura e disabilità. Scritture autobiografiche, testi creativi e critica letteraria.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’invidia sociale. Competizione, concorrenza ambizioni (I secolo a.C. - III sec. d.C.).
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 2
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Policromia su manufatti marmorei di età romana in Italia settentrionale.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La ricezione di Giambattista Vico nella letteratura modernista in inglese
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Architettura romana in Italia settentrionale.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Narrazione e medicina nella cultura latino-americana: Prospettive applicative e approcci terapeutici
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi spaziale dei reperti di età romana provenienti dagli scavi del santuario di Tas-Silġ (Malta).
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’immagine della Cina e della cultura cinese trasmessa dai Sino-discendenti residenti in Italia: rappresentazioni e percezioni in contesti formali e informali.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Espressione testuale ed esperienza neurocognitiva del ritmo nell’audiovisivo.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Dizionario biografico degli italiani in Cina, 1866-1870
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Forme e pratiche dell’autorappresentazione digitale.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi del testo in rapporto alla musica nei repertori liturgici italiani. Approccio filologico e informatico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’eredità di Paolo di Tarso nella tradizione giuridica occidentale.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Dati testuali e strumenti per la risoluzione delle coreferenze in Latino
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Petrarca online: nuove prospettive di ricerca.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Latin WordNet: sviluppo e interoperabilità con altre risorse linguistiche digitali per lo studio del latino e di altre lingue indoeuropee.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I-TEACH@DICAM. Innovating Teaching through English for Academic Communication in Engineering Higher Education. Design, preparation, and implementation of support initiatives for EMI lecturers at the department of Civil, Chemical, Environmental, and M
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La violenza contro le donne nella Roma proto e mesorepubblicana: prospettive storiche e costruzioni simboliche
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico – America Latina
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico - Giappone
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il francese in / d’Italia: code-MixiNG nell’Europa medioevale (Progetto FrIngE)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Claudio Magris, intellettuale europeo. Ricognizione d’archivio, studio critico e valorizzazione del Fondo all’Archivio Bonsanti di Firenze
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Claudio Magris, intellettuale europeo. Ricognizione d’archivio, studio critico e valorizzazione del Fondo all’Archivio Bonsanti di Firenze
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rappresentare l'Arcadia prima e dopo l'Accademia dell'Arcadia (1504-1790)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Digitalizzazione e analisi di un corpus dell'italiano accademico parlato”
scaduto il 15/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Archeologia del territorio nel Mediterraneo Romano e Tardoantico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Clavius on the Web
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche bibliografiche sull’antichità classica per il Centro Italiano dell’Année Philologique (CIAPh)
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Mecenatismo degli Orsini tra Napoli e Solofra
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La morte improvvisa nel De subitaneis mortibus di G.M. Lancisi
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Elementi di poetica francofona in Blaise Cendrars: un viaggio tra reale e immaginario attraverso la Svizzera, la Francia e l’Africa
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Medici e medicina nella commedia greca
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Standard 16. Culture, istituzioni, politiche di un formato (circa 1934)
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Catalogazione di testi in alfabeti non latini. Nuovi approcci tra digital humanitites e AI.
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Estetiche e pratiche di storytelling nei media contemporanei
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Selezione, analisi paleografica e cronologica di papiri greci per lo sviluppo di strumenti digitali a supporto dell’identificazione e datazione di scritture corsive
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La narrativa di Edith Somerville e Martin Ross: nuove prospettive su Irish Gothic e Big House novel
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Disastri, comunicazione e politica in Europa sud-occidentale: l'elaborazione di politiche di gestione dell'emergenza in età moderna
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Goethes 'Venezianische Epigramme' – Kritische digitale Edition
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Non cittadini nel corpo civico ateniese di età classica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “La città moderna e la sua eredità medievale: approfondimenti sul contesto toscano con un focus su Santo Stefano dei Cavalieri a Pisa”
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: TRAFFIC - Tracing American and Foreign Funds in Italian Cinema (1945-1962): fonti per lo studio di flussi finanziari e scambi di personale creativo nella produzione e distribuzione cinematografica di interesse americano in Italia
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRAFFIC – Tracing American and Foreign Funds in Italian Cinema (1945-1962): fonti per lo studio della produzione cinematografica
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Indagini filologiche sui manoscritti dell’Antica Vulgata della Commedia di Dante. Descrizione, schedatura e analisi degli elementi liminari dei codici (progetto LiMINA)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Lingue minoritarie e regionali in aree migrate. Analisi dei repertori plurilingui in alcune comunità sudamericane
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: De rerum figura: oggetti parlanti nella pittura vascolare apula
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: De rerum figura: elementi iconici minori nei materiali votivi figurati tra Lazio meridionale e Campania
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: De rerum figura: per un lessico iconografico degli attributi nell’artigianato dell’Italia preromana
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "L’italiano istituzionale nel contesto del plurilinguismo: esigenze e risorse in Friuli Venezia Giulia" - CUP J93C23001490008
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Affreschi staccati e musei: conservazione, fruizione, valorizzazione e ricontestualizzazione del patrimonio pittorico murale bolognese e ravennate
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: URCHIN Studio delle trasformazioni nella connettività insulare attraverso analisi integrate: una prospettiva a lungo termine dall’isola di Malta e dal santuario di Tas Silġ
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: URCHIN Studio delle trasformazioni nella connettività insulare attraverso analisi integrate:una prospettiva a lungo termine dall’isola di Malta e dal santuario di Tas Silġ
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EByRome. Epigrafia di Roma bizantina: iscrizioni greche medievali a/da Roma e Lazio
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La teoria parametrica testata sui corpora storici: misurazione del potere esplicativo e predittivo della teoria dei parametri sui corpora storici.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintassi resiliente in contatto: valutazione delle lingue minoritarie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Eugenio Montale epistolografo (1915-1981). Studio e database - PRIN 2022
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 - 2022ALBSWX - Collaborare con agenti artificiali sociali
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fonti iconografiche e letterarie attinenti il tema: Il velo tra identità religiosa e identità sociale: riti, usi e rappresentazioni nella prima età moderna.
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Pierrot sur scène
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Apprendimento delle lingua straniera fuori e dentro la scuola. Le tecnologie come strumento per promuovere una maggiore autonomia dell’apprendente
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Spazi sacri e percorsi identitari. Testi di fondazione, iconografia, culto e tradizioni nei santuari cristiani italiani fra Tarda antichità e Medioevo
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La composizionalità in semantica distribuzionale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione empirica dei modelli composizionali di semantica distribuzionale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il Catalogo Regionale della didattica digitale e multimediale tra innovazione, educazione e condivisione
scaduto il 16/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A Tipologia II della durata di 1 anno per il seguente settore scientifico disciplinare: L-LIN/01,
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Per un database di oggetti d’arte mobili bizantini in Italia (330-1453 d. C.). Casi di studio: Abruzzo, Molise, Toscana, Veneto
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Lettere e Filosofia
Numero posti: 4
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj360:Comunicare la trasparenza: una nuova frontiera nel settore dei trasporti nell’ambito del progetto Finanziamento FAR 2022 per progetti di ricerca..omissis
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 3 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Scavi lessicografici nei ricettari dei mss. Bergamo, Biblioteca civica “Angelo Mai”, MA 400 (ff. 66r-98v) e Modena, Biblioteca Estense, It. 961 = alfa.S.7.4 (ff. 95v-116v)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Un MUSeo virtuale per CAERE (CAEREMUS)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: CRM.Pharma - Riciclo Innovativo di Materie Prime Critiche dai RAEE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il giallo televisivo italiano tra serialità e intermedialità: forme, contesti, teorie
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sintassi “resiliente” in contatto: per una valutazione strutturale delle lingue minoritarie (RESYNC).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sul confine. Archeologia e storia dei paesaggi marginali della Puglia contemporanea
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricerche nel suburbio sud-est di Roma per la restituzione del paesaggio religioso
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: KNOWLEDGE OF THINGS: REASSESSING THE INDIGENOUS AMERICAN HERITAGE IN ITALY KNOT PRIN 2022 2022RHCY5P
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Raccontare il Territorio. La produzione documentaristica delle emittenti televisive locali in Calabria e Puglia (1974-2004)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: OPERA. Enotri e Peucezi: attività di ricerca estensive. Archeologia, culture, relazioni (IX - III secolo a.C.)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi acustica e articolatoria dell'eloquio di pazienti con demenza
scaduto il 16/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: New forms of Chinese calligraphy in contemporary visual arts and their representation in a semantic web digital archive
scaduto il 16/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: UGC, User Generated Content. La narrazione crossmediale fra le tecnologie dei media digitali.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di categoria A, tipologia II.Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, nell’ambito delle aree di interesse della storia economica,della geografia economica e delle lingue straniere
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Numero posti: 2
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 93 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 93
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Infrastruttura di Ricerca IPERION CH.it
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli archivi e la ricerca etnomusicologica
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Papiri e testi latini: sguardo di insieme e nuove metodologie. Per un approccio filologico, letterario e storico ai papiri latini
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’opera di Dante nelle prime quattro edizioni del Vocabolario degli Accademici della Crusca (n. 823 Albo Ufficiale)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'Esposizione Nazionale della Guerra a Bologna (1918)
scaduto il 16/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: UBIMOL – “UBIquitous Massive Open Learning” - Bando POR FESR 2014-2020 della Regione Toscana
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: VIE. Vite da re-Intrecciare: gli oggetti predinastici dell’antico Egitto dallo scavo di Eliopoli al museo
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Spoglio e studio di fonti documentarie del periodo dell’esilio dantesco in area pisano-lucchese e lunigianese
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Vita e opere di Fulvio Testi, diplomatico e poeta alla corte estense
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EDUCATIONAL INTERPRETING AND MULTILINGUALISM Progetto pilota di interpretazione simultanea durante le lezioni universitarie
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Editio maior, con introduzione commento, di [Filodemo], [Vita di Socrate] (PHerc. 495 e PHerc. 558)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Dinamiche del consumo televisivo e mediale contemporaneo in Puglia
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Promozione e tutela del multilinguismo storico (Nel quadro delle attività dello Spoke 1 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di oggetti di argilla (eccetto contenitori ceramici/vasi) in contesti archeologici della valle del Nilo (Egitto e Nubia) databili al Medio Bronzo (2000-1550 a.C.)
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approfondimento filologico e critico dei materiali poetici di Andrea Zanzotto del Centro manoscritti dell’Università di Pavia; censimento archivistico e studio interpretativo delle carte, con riguardo alle principali raccolte (dalla Belta a Filò)
scaduto il 16/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dal corpo civile al corpo mortificato. Discorso iconografico storico e antropologico del corpo dal mondo romano al Medioevo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La fototeca storica del Museo Nazionale del Bargello di Firenze
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Amministrazione, gestione e valore del lavoro nel periodo paleo-babilonese: nuove fonti. Edizione di tavolette cuneiformi del British Museum e della Yale Babylonian Collection”
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Vocabolario Dantesco Latino – Epistole ed Egloghe
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La luxuria dei dodici Cesari
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di storia dell'Europa mediterranea
Titolo: Valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico e culturale del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline di Cagliari
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: PER UNA DEFINIZIONE DI GENERE: L'EMIGRAZIONE FEMMINILE NELLA LETTERATURA ARGENTINA - 1950-2012
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: I secoli XI e XII prodromi dell'Europa unita e divisa: confronti e scontri tra l'Oriente bizantino e l'Occidente latino
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Albisola come crocevia delle avanguardie artistiche e letterarie nell’Italia del Novecento: indagine e ricostruzione degli apporti nazionali e internazionali attraverso fonti documentarie inedite
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La Francesca da Rimini di Gabriele d’Annunzio: edizione critica e studio storicocritico
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Gli artisti dei laghi e la scultura nel duomo di Milano nella seconda metà del Seicento
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Gli scavi archeologici nelle proprietà Torlonia all’interno del Parco archeologico dell’Appia Antica: studio storico e documentario sul valore dell’archeologia nell’Ottocento romano
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Misurare la competenza fraseologica per l’italiano come lingua seconda. Una prospettiva psicolinguistica.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Memoria storica ed esilio, tra scrittura testimoniale e letteraria: la narrativa di Max Aub sui campi di internamento
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valori e ideologie nella Cina tardo-imperiale e nel Giappone dei Tokugawa
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Apprendimento incidentale di lingue e culture tramite ICT
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: General extenders nell’italiano contemporaneo: pattern di variazione e mutamenti in atto
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le strategie linguistiche per la costruzione online di categorie nell’italiano parlato: costruzione e analisi di un corpus
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: L’immagine dell’Olanda e delle Fiandre nella traduzione letteraria in italiano. Un approccio socio-imagologico”-Cofin 2017
Settore L-LIN/16 LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Umbria e Cina: valorizzazione di una tradizione storica di dialogo interculturale e linguistico
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Rilievo digitale, analisi archeologica e archeosismologica delle architetture del sito archeologico di Cugnano.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Le Historiae italiane
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rilievo fotogrammetrcio con drone e analisi remote sensing per il complesso archeologico di Villa Adriana (Tivoli)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tra paludi e oasi: gestione, morfologia e ricognizione dei paesaggi acquatici in Siria e Iraq
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione ed implementazione di un database con dati letterari, bibliografici, d'archivio, cartografici, iconografici, relativi alla basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, relazionati attraverso l'utilizzo di sistemi Gis
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Raccolta di dati cartografici e di foto d'archivio del complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme, compresi quelli delle indagini archeologiche edite ed inedite, e loro geolocalizzazione all'interno del sistema di documentazione topografico
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistema Informativo per l'analisi, la conoscenza e la gestione del patrimonio archeologico di Pompei: il contesto Regio VII.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dinamiche di gender nelle professioni dell’audiovisivo
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La valorizzazione del patrimonio bizantino nell'Italia meridionale, la divulgazione pubblica e la pubblicazione
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: L’influenza della tradizione della narrativa pre-modernista russa sul modernismo italiano
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Innovazioni e tradizioni nella religione fenicia e punica: luoghi di culto, divinità e rituali in Sardegna nel I millennio a.C.
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Teatro Onlife: convergenze creative e di fruizione tra live, digital e transmedialità
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Models of language variation and change. New evidence from language contact: pubblicazione digitale ed analisi formale dei dati - Published on Albo Ufficiale n. 5056
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Collezione digitale e analisi del repertorio novellistico collegato a corti e accademie lucane nella prima modernità.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Collezione digitale e analisi fonti letterarie, edite e inedite, otto/novecentesche di autori lucani e meridionali con attenzione a poesia alta e popolare,racconto,letteratura odeporica,carteggi ed epistolari,letteratura teatrale e radiotelevisiva.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Ricerca, tecnologie innovative, comunicazione, e valorizzazione dei paesaggi archeologici della Basilicata.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Orlando e le sue immagini. Arte, territorio e promozione culturale dal XVI secolo ai prossimi anni.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Studies on the manuscript tradition of 14th century poetry. Editions, inventories, digital analysis of images”
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca “Curatore Scientifico del Museo del Vicino Oriente”
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I falsi epigrafici di Giuseppe Francesco Meyranesio
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tipologia e sistematizzazione delle ceramiche preromane di VII – V secolo a.C. nell’area del Parco Pinto a Policastro Bussentino (SA) e nel territorio circostante.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Paradigmi narrativi e metafore per la realizzazione di interfacce multisensoriali per la presentazione di feedback in applicazioni didattiche
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Progetto CHORA - Insediamenti, paesaggi e territori. Lettura archeologica di siti urbani e rurali in Lucania tra età del Ferro e romanizzazione
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: METAMORFOSI DELLA “SUPERFLUITÀ“: per un dizionario del “lišnij celovek” (uomo superfluo) nella letteratura russa
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metamorfosi del femminile. La prosa delle donne nella Russia contemporanea
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interpreting and cognition. Towards a psychometric framework to test working memory and selective attention in interpreting-specific tasks
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I social media come arena del dibattito politico contemporaneo fra nuove polarizzazioni e umorismo
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La comunicazione turistica nella provincia di Ferrara. CUP F73C22000440001
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lingua inglese in Italia: aspetti linguistici, educativi e professionali
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SoDA - Sound Design Accelerator. Sviluppo e integrazione del software
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeologia nuragica. Costruzione di una banca dati e di un handbook per la divulgazione
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Gädlä Sämaʹetat (Atti dei Martiri): indagine sui manoscritti ed edizione critica dei testi geʹez
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La documentazione achemenide antico-persiana e elamica a Susa e Naqse-e Rostam: analisi testuali, sintattiche e lessicali in ottica interlinguistica
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Archeologia del paesaggio nel Friuli orientale. La valle del Grivò
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ardengo Soffici tra pittura e letteratura
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Iscrizioni greche su più facce: aspetti storici, testuali e materiali
scaduto il 16/08/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Architettura civile ad Akragas: restituzione planimetrica, catalogo degli elementi architettonici e ricontestualizzazione storico-archeologica dell’ekklesiaterion
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli anonimi della Tarda Antichità. Catalogo, studio della tradizione e edizioni critiche e commenti
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Edizione nazionale delle opere musicali di G. Tartini (Sonate op. I, Sonate a tre) (ENGT)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Cultura visuale preistorica: le domus de janas
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I governatori dell'Egitto romano.
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
LUISS G.Carli ROMA
Titolo: Proselitismo e mass media nel mondo arabo. Indagine sui nuovi ‘canali’ della propaganda islamica
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 110 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 110
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Rappresentazioni della lettura nella letteratura italiana dal XVIII al XXI secolo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Le parole sono innocenti? Pregiudizi religiosi nel Medioevo
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA 10 - Lingua e linguistica inglese. Aspetti comparativi tra inglese e italiano.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le traduzioni dal greco di Agostino di Ippona (nell'ambito del PRIN2015 "Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale"- r.u. prof. Citti)
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Migrazione e bilinguismo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: «Fra scienza e meraviglia»: il De mirabilibus auscultationibus ps.-aristotelico nella tradizione paradossografica greca
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione codicologica di manoscritti copti del III-XI secolo
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lettere d’artista. Le reti epistolari degli atelier di scultura nel secondo Settecento.
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Performance e qualità nel sistema della Formazione Professionale:tra competenze e nuovi lavori
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio complessivo dei Diari 1933-1989 di Beniamino Dal Fabbro presso il Fondo Beniamino Dal Fabbro della Biblioteca civica di Belluno, con contestuale predisposizione dell’edizione critica
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerche sul mito degli Atridi nella produzione tragica frammentaria
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il metodo di lavoro di due umanisti italiani di fine Quattrocento: Gellio Bernardino Marmitta e Daniele Caetani
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: RASTA - Realtà Aumentata e Story-Telling Automatizzato per la valorizzazione di Beni Culturali ed Itinerari
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Risorse archivistico-bibliografiche e edizione di testi di carattere diaristico di Niccolò Tommaseo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: CALLIGRAPHY AND GRAFFITI IN CONTEMPORARY CHINA: A FOCUS ON SOCIO-POLITICAL AND ECONOMIC ASPECTS
scaduto il 16/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: L’estetica del vuoto nell’opera narrativa di Juan José Millàs
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole attraverso le immagini. Alcuni case studies per una storia visuale della letteratura italiana
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Creatività linguistica nel case law internazionale: uno studio empirico della versione inglese delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) relative a casi italiani
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Pagani, Cristiani, Ebrei nell’Italia annonaria: contatti tra culture e tradizioni rituali nella tarda antichità
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ricerche d’archivio e storico-urbanistiche per la ricostruzione della struttura originaria dell’insula viscontea nel centro storico di Milano.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Creazione di un portale digitale della Milano viscontea.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Indagini documentarie e iconografiche sulla decorazione dei Palazzi viscontei a Milano.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studi di storia dei materiali e delle tecniche nei cicli affrescati viscontei a Milano.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Formazione, cura e inclusione sociale attraverso il teatro.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Valutazione e monitoraggio delle abilità linguistiche e testuali. Criteri e strategie d’intervento per la carriera universitaria
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 16/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Riordino, descrizione, catalogazione dell’archivio orale di Caterina Bueno
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’opera di Eugenio Montale nel mondo anglofono: repertorio bibliografico e studio delle traduzioni da Montale in lingua inglese.
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PaVeDa - Pavia Verbi Database
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Commenti, scolii e interpretazioni come forma della letteratura giuridica tardoantica
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Stili e modi di produzione per le arti visive e performative in ambito culturale, sociale, educativo.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 5 assegni Experienced
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ridefinire l’Asia nel primo ellenismo. L’evoluzione storica di un concetto culturale
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Riscritture. L’eterogeneo concetto di riscrittura nelle sue declinazioni (traduzioni, intertestualità, adattamenti) e nell’ambito dei processi di mediazione linguistica e culturale e della negoziazione di identità collettive.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Elaborazione di progetti Marie Skłodowska-Curie post-doctoral fellowship e ERC Starting e Consolidator Grant nell’ambito delle Digital Humanities e Heritage Science
Numero posti: 3
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeologia nuragica. Costruzione di un dossier scientifico su monumenti della Sardegna centro settentrionale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 2
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: CLARIN-ERIC (FOE 2020)
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: ETLAV - Enhancing Tourism in the Lower Aosta Valley - Progetto “NODES-Nord Ovest Digitale e Sostenibile”
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Strategie per lo sviluppo di competenze per la transizione digitale nel settore dell'audiovisivo
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Televisione italiana delle origini (1954-1960): storia dei modelli di consumo e delle culture di visione.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: GLI STUDI POSTCOLONIALI: PRESENTE E FUTURO
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Romanzo familiare e società (post) borghese. Ricerche sul romanzo familiare nella letteratura occidentale del Novecento
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: CLiMAlp: La linguistica dei corpora incontra il patrimonio culturale alpino. Documentare e salvaguardare le minoranze linguistiche nelle Alpi.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Cinema di non-fiction e cultura della ricostruzione. Lo scenario italiano, 1944-1956
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lessicografia di moda: sviluppo editoriale di un dizionario multilingue (italiano-inglese), multimodale e multimediale e correlate attività di verifica sperimentale
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Cinema di non-fiction e cultura della ricostruzione. Lo scenario italiano, 1944-1956
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Presenze tedesche e slovene nella scultura lignea dei secoli XVIII e XIX in Friuli: aspetti storici, storico-artistici, tecnici e conservativi
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Opere esegetiche. OPA. Opere perdute e opere anonime nella tradizione latina dalla tarda antichità alla prima età moderna (sec. III-XV)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione progetto di ricerca nei settori scientifico disciplinare SPS/07 e L-LIN/12
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerca d’archivio sulle nuove scritture musicali per il cinema
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 2
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj330-ARTistiC – Art at Court: Archival Collections and Artistic documentation in the Este Archives.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: RUT: modelli, risorse, metodologie e strumenti per la rappresentazione di risorse terminologiche e ontologiche
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: RUT: modelli, risorse, metodologie e strumenti per la rappresentazione di risorse terminologiche e ontologiche
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto TALMUD
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto TALMUD
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Indicatori di mobilità pastorale nel Caucaso Meridionale tardo-preistorico: analisi e valutazione dei reperti archeozoologici dagli scavi in Georgia dell’Università Ca’ Foscari
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La traduzione letteraria in URSS
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’Italia in Gran Bretagna: la voce dei migranti italo-britannici attraverso i ricettari, gli appunti e i libri di cucina che hanno scritto
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: ARCHIVIO DIGITALE DI VOCI E CULTURA CALABRESE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simbologie e identità a Pisa in età moderna: gli stemmi dei Cavalieri del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano nella Scuola Normale Superiore.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Codificazione e catalogazione di fonti epigrafiche ed archeologiche relative all’Arabia meridionale pre-islamica
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ville marittime tra Campania e Lazio. Ricerche storico - archeologiche tra terra e mare
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le fonti e il lessico dell’ippologia nel Giappone antico e medievale
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Per una storia dell’arte etiopica: il Catalogo dei manoscritti illustrati e datati d’Eritrea e d’Etiopia
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Potere e correnti religiose nella storia medievale dell’India del Nord. Uno studio su materiali epigrafici e manoscritti inediti concernenti le tradizioni śivaite (VI-XII sec.)
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Antecedenti della cosmologia ismailita:origini e sviluppi
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sintassi e forme della narrazione/esposizione nelle traduzioni bibliche dei secoli XVI e XVIII
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: “La violenza etnico – religiosa nel romanzo, nel cinema e nei media elettronici anglofoni
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L’influsso delle versioni greche della Bibbia sul Nuovo Testamento e sulla letteratura cristiana antica e medioevale.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La questione della libertà e le sue implicazioni eticopolitiche nella filosofia contemporanea. Ascendenze kantiane e sviluppi attuali.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Languaging Diversity in Media Discourse
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Naturalismo, filosofia e libertinismo in prima età moderna
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La “guerra fredda culturale” in America Latina dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta. I casi di Cile e Argentina
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Turismo culturale all'insegna di Giuseppe Tartini
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La poesia comica del Due e del Trecento. Uno studio metrico, sintattico, retorico e lessicale.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2020 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Culture e memorie della produzione
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio e digitalizzazione del patrimonio iconografico Śăkta e Śaiva del Bihar e Bengala medievale (VII-XIII sec)
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: L'arte e la comunità. I beni culturali per la ricostruzione sociale post sisma fra patrimonio diffuso e musei. Indagini e proposte nelle aree del cratere sismico della provincia di Macerata
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ‘We want bread, not bullets’: Iraqi food politics in historical perspective. The literary and cultural field
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Recuperare The Liberal Letteratura e Politica tra Gran Bretagna e Italia, 1821-23
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: eartHeritage - A cultural rescue initiative for earthen heritage
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SLOW SUMER. Repair, Reuse, Recycling and Southern Mesopotamian Society in the Changing World of 2500-2000 BC.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SLOW SUMER. Repair, Reuse, Recycling and Southern Mesopotamian Society in the Changing World of 2500-2000 BC
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:CORALIVE, Comprensione Orale, Lingue romanze e ValutazionE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Per un'indagine del patrimonio materiale e immateriale del Terzo Teatro in Sicilia. Gli archivi parlanti del Piccolo Teatro di Catania (Fondo Gianni Salvo) e del Teatro Libero di Palermo
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Mappare il patrimonio cinematografico. Musei, Mostre, Cataloghi
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Metodologia della ricerca su fonti letterarie latine del Medioevo e infrastrutture elettroniche. Guide per lo studio della tipologia delle miscellanee agiografiche, liturgiche, dottrinali sec. VI-XII.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Museo Nazionale di Ravenna - Collezione numismatica: informatizzazione dei materiali di epoca romana repubblicana e imperiale
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: SICIT Stato dell’informazione e della comunicazione italo-tedesca
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: L'inglese per scopi specifici e specialistici
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Primo Levi e i suoi corrispondenti epistolari in Germania
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi traceologica su manufatti litici, ossei, ornamenti, pigmenti, oggetti d'arte provenienti da contesti di transizione Paleolitico medio/superiore
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Catene operative e analisi tecno-funzionali su manufatti litici provenienti da contesti di transizione Paleolitico medio/superiore
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Articoli musicali nei quotidiani fiorentini dell’Ottocento (ARTMUS –Firenze): spoglio, schedatura, revisione
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: METODI E STRUMENTI PER L’ANALISI DELLE STRUTTURE IN ELEVATO DEI CASTELLI DELLE PROVINCE DI RAVENNA E FORLI' CESENA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per l'edizione critica dell'opera poetica di Enzo Mandruzzato
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Alla ricerca di effetti di contatto linguistico tra inglese e nordico nell’Inghilterra medievale
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il fondo musicale dell’Opera della Metropolitana di Siena.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Musica e migrazione
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La lingua italiana in territori ispanofoni, da lingua della cultura e della traduzione a lingua dell’educazione e del commercio
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2023-adrj9 -«Esperire, appropriarsi, apprendere: dall’analisi di uno spazio urbano gamificato allo sviluppo di contesti progettuali».
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2012 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Il palazzo di Odisseo a Itaca: nuove emergenze archeologiche e filologiche, dati e considerazioni di archeoastronomia e geografia del mondo antico.
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 2
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L-ANT/01 (Preistoria e preistoria); L-ANT/07 (Archeologia classica); L-ANT/08 (Archeologia cristiana e medievale), con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazioni.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 3
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Veio, il potere e il sacro
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Archeologia urbana a Lecce, metodologie integrate di studio dei contesti archeologici: dal GIS alle analisi sui reperti
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sistematizzazione, implementazione organizzazione critica e gestione della documentazione archeologica e aerofotografica delle evidenze archeologiche della fascia costiera Adriatica e ionica della Puglia con particolare attenzione ....
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sistematizzazione, implementazione organizzazione critica e gestione della documentazione archeologica e aerofotografica delle evidenze archeologiche del territorio sia di livello superiore (abitati, necropoli, viabilità porti ...
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IL TEATRO IN VERSI DEL NOVECENTO
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Compilazione di un dizionario delle forme sintetiche (acronimi, acrostici, formule, brocardi) di derivazione latina, e non solo, in uso nelle varietà settoriali adottate in ambito forense e medico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: ARCHIVI FOTOGRAFICI E ARTE CONTEMPORANEA A ROMA, 1960-1980
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Marche pragmatiche e segnali discorsivi in situazioni di contatto linguistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Corpus di poesia satirica, burlesca ed erotica spagnola . Secoli XIV-XVI
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Natura e funzioni dell’ècfrasi nella lirica del secondo Novecento spagnolo: Antonio Gamoneda
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Saturo Santuario della Sorgente
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per un’ edizione digitale dei Diari di Marino Sanudo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 17/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Progetto “Dizionario Egiziano antico
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi e interpretazione delle evidenze archeologiche dell’isola di Ventotene (LT) come case-study del progetto europeo Triquetra – Toolbox for assessing and mitigating Climate Change risks and natural hazards threatening cultural heritage
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Per la classificazione dei manoscritti della
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Canone letterario e lessico delle emozioni nel Medioevo europeo: un network di risorse on line (bibliografia, manoscritti, strumenti multimediali)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La cultura materiale nella valle dell’Egri Öz: evidenze da Uşaklı Höyük (Turchia)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Niobe in the Athenian Theatrical Production of 5th century B.C.: Papyrological, Literary, and Dramaturgical Studies, Artistic Representations, and Perspectives
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Collaborazione al management e alla realizzazione degli aspetti propri della ricerca e della comunicazione inerenti il progetto di ricerca europeo ArchAIDE...
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Velia in età Imperiale: letture stratigrafiche e analisi statistico-quantitative di contesti ceramici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ornamenti femminili in ambra nel Mediterraneo centro-orientale nel primo millennio a.C.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I monumenti bizantini della Turchia e della Siria nelle immagini del CDSAB-Centro di Documentazione di Storia dell’Arte Bizantina della Sapienza: catalogazione preliminare e inquadramento storico-critico.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il sistema decorativo romano tardobarocco nel suo dialogo con l’architettura e nei suoi sviluppi in stucco e in affresco: progettualità, esecuzione e ricezione
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Industria culturale e identità di genere. Il divismo cinematografico italiano contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Pubblicazione del catalogo dei siti archeologici del progetto PARTeN e dei risultati del progetto TGAS (Regione di Duhok, Kurdistan iracheno)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Speech Corpus for phonetic REsearch (SCORE)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cultural Itineraries in Lebanon (CIL). Community engagement, archaeological sites and the accessibility to the cultural landscape in Northern and Southern Lebanon
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ADigTex. Archeologia, Archeometria, e Digitalizzazione dei Tessuti Antichi. Da Pompei all’Impero Romano
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progetto Rosellini. La spedizione Letteraria Toscana in Egitto (1828-29) sul web. Estensione biennale dell'attività del progetto per lo studio del Dizionario Geroglifico inedito di Ippolito Rosellini
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Antropologia del mondo animale, vegetale e minerale nei miti greci e romani
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Drammaturgia. Ricerche sui processi di produzione dello spettacolo: dal testo alla recitazione alla messa in scena e alla sua fruizione. Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.3456
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comunicazione multimediale in lingua straniera: le esigenze dell’Università di Bologna e le opportunità di sviluppo.
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Atlante della Letteratura del Veneto Medievale
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lessicografia di moda: implementazione di un data set
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La chiarezza degli atti del processo (AttiChiari): una base di dati inedita per lo studioso e il cittadino
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Biblioteca Digitale Leopardiana: arricchimento del database e progettazione dell'infrastruttura digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: PHRAME – Misure di complessità fraseologica in italiano L2. Integrazione di eye-tracking, corpora e metodologie computazionali per la creazione di risorse finalizzate all’apprendimento di una seconda lingua
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Memorie cittadine e responsi oracolari nelle Storie di Erodoto
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il IV libro del De rhetorica di Filodemo
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Le Necropoli di Flavia Neapolis nell’Antica Palestina: studi architettonici con l’impiego di tecnologie innovative applicate ai Beni Culturali e indagini storico-artistiche comparate (Samaria e Mediterraneo Centro-Orientale)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Piattaforme WebGIS e Carta archeologica della Campania settentrionale
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Viaggiatori, artisti e collezionisti stranieri in età borbonica (1820-1860): un’indagine artistico -documentaria
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il Medioevo latino: repertorio bibliografico degli autori, dei testi e dei manoscritti
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 17/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Società e cambiamenti climatici nel Mediterraneo occidentale nel primo millennio d.C.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Promozione della competenza multilingue in contesti diversi
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Schiavi e liberti nella formazione di società e culture nell’Italia romana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sardinian Library. Portale del libro a stampa in Sardegna dal sec. XV al XXI
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La lingua della prosa volgare nel Quattrocento: sintassi, testualità e retorica della trattatistica fiorentina
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per una nuova edizione del teatro di Ruzante
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Annotazione semantica di documenti storici e intelligenza artificiale in prospettiva multiculturale
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Modelli visuali tra Oriente e Occidente: mobilità, collezionismo e catalogazione degli oggetti bizantini nell’Italia del Nord (Lombardia, Trentino, Friuli-Venezia Giulia)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Virtuose di musica nell'Italia del Seicento: formazione, carriere, reti di relazioni, repertorio
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi archeologico-topografica del paesaggio sacrale lungo l'Aniene e la via Tiburtina Valeria in epoca medievale
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj65-L’archivio di Lodovico Antonio Muratori: aggiornamento, revisione e implementazione
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il fondo musicale “Albino Varotti” nel Convento di S. Francesco in Bologna
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC AdG 882588 PAGES: Raccolta e trascrizione digitale di apparati di glosse e annotazioni marginali in manoscritti dell’Ars di Prisciano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Censimento dei manoscritti italogreci conservati nelle biblioteche d'Italia
scaduto il 17/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca L-OR/22
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Documenting Multiculturalism: consistenza, diritto e multiculturalismo nei documenti giuridici e negli atti amministrativi della Sicilia normanna e sveva, c.1060-1266: i documenti greci
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Demonstranda via est: indagini sulla didattica a partire dalle Declamationes minores pseudoquintilianee
scaduto il 17/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 2
scaduto il 17/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lingue in contatto tra immaginario, competenza linguistica e pragmatica interculturale
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Manifestazioni spaziali e figurative del carisma sacro nel tardo medioevo : uomini, luoghi e immagini
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN “Memoria poetica e poesia della memoria. Ricorrenze lessicali e tematiche nella versificazione epigrafica e nel sistema letterario”
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:La fiaba come strumento comunicativo dell’impresa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PD-Invisible: PaDova INnovative VISions - visualizations and Imaginings Behind the city Learning. La memoria degli archivi per la ricostruzione digitale della città antica.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tradizione manoscritta del "Barlaam e Josaphat" con edizione parziale della redazione francese detta "Champenoise".
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Immagine e rappresentazioni nella narrazione d’impresa
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Mito e archetipi nella narrazione d’impresa
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: TeCHNIC Strumenti integrati per la gestione del Patrimonio culturale in contesti urbani
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Salvaguardia dei beni a rischio e lotta al traffico illecito di beni culturali
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Da Udine all’Iraq e ritorno. Storie di Archeologia nel cuore dell’antica Assiria
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Scritto nel paesaggio. Luoghi, tracce e memorie della prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti di Sesto (WiL)
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Commento al “Canzoniere per Beatrice d’Este” di Gaspare Ambrogio Visconti
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche lessicografiche nell’ambito del progetto ‘Poorly Attested Words in Ancient Greek’ (PAWAG) e ricerche bibliografiche per il Centro Italiano dell’Année Philologique (CIAPh)
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto CABIRIA Censimento, catalogazione e studio dei documenti manoscritti e a stampa di musica per il cinema conservati in Piemonte
Numero posti: 3
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il Fondo Paul Kahle del Dipartimento di Orientalistica: piano integrato di conservazione e valorizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RISCRITTURE IN PROSA NELLA FRANCIA DEI SECOLI XV E XVI: LA NARRATIO BREVIS
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Una voce della drammaturgia contemporanea: Elfriede Jelinek (Prof. Schiavoni)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: EREDITA' CULTURALE CLASSICA NEL PIEMONTE DEL NOVECENTO:IMPEGNO POLITICO E MONDO ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'editoria di testi classici in Piemonte tra fine Ottocento e prima metà del Novecento
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il canto con šargija e violino nell’esperienza contemporanea della diaspora dalla Posavina (nell'ambito del PRIN 2010-2011, responsabile di unità prof. Febo GUIZZI, cod. prog. 2010ME4HFS_006)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Mediolanum MMXV. Valorizzare il patrimonio per Milano Archeologia per Expo 2015 attraverso la rilettura delle evidenze stratigrafiche.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sociolinguistica storica e dinamiche del contatto nel Mediterraneo di età moderna
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sociolinguistica storica e dinamiche del contatto nel Mediterraneo di età antica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Indagini di scavo e topografiche in contesti urbani, castellari e/o rurali della Campania interna con informatizzazione e studio dei dati e dei materiali
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il teatro di Remigio Zena tra le carte inedite del suo archivio
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Verso un modello di monitoraggio dei neologismi nei linguaggi settoriali: il rapporto tra anglicismi e lingua italiana nelle terminologie di specialità, tra politiche linguistiche e dinamiche dei discorsi esperti
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una lingua per il male. Tecniche di rappresentazione del negativo nella narrativa italiana recente
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca A-II
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca nel settore disciplinare L-ART0/4
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Banche dati testuali e strumenti informatici per lo studio della lingua italiana in sincronia e in diacronia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Fashion Futuring: modelli emergenti di fashion design in Italia
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il “Barone di Nicastro” di Ippolito Nievo. Edizione digitale dei manoscritti autografi della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DaLiB, “Dal Libro alla Biblioteca. Produzione, fruizione e circolazione libraria nel Mediterraneo antico (10386 Albo Ufficiale)
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: MUR PRIN2020 DiTer SH2
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Narrazioni dell’epidemia nella letteratura italiana della modernità
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per l’edizione del carteggio di Francesco e Bonomo Algarotti: schedatura, trascrizione e digitalizzazione del fondo algarottiano della Biblioteca Comunale di Treviso (mss. 1256A e 1256B)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il testo africano. Rappresentazioni dell’Africa nella Russia imperiale (1850-1917)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATLANTE DEL GIALLO
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Tradizione e innovazione. Indagine sui cambiamenti culturali nella Sardegna preistorica attraverso la produzione/uso dei contenitori ceramici e la trasformazione del cibo.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Spazi pubblici e fontane monumentali nella Nora di età imperiale.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Produzione e circolazione dei manufatti ceramici nel Mediterraneo in età tardoantica e bizantina con particolare attenzione alla Sardegna e a Cagliari.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Movimenti di popolazione nel Mediterraneo occidentale in età romana. Le fonti epigrafiche della provincia Sardinia e Corsica
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Vegetazione ed economia in epoca punica: il caso studio di Tharros e del suo territorio.
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La didattica della letteratura come campo di ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Word Embeddings: From Cognitive Linguistics to Language Engineering, and Back
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dialogue Systems to practice English as a Foreign Language: Designing and building a corpus of learner-DS interactions
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preparazione di un’edizione digitale della Bibbia ebraica basata su manoscritti medievali in riferimento alla collazione Kennicott (PUBBLICATO SULL'ALBO CON N. 11319)
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Archeosema. Sistemi informativi geografici e sistemi artificiali adattivi per la ricerca teorica, applicativa e sperimentale di fenomeni complessi
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trasformazione dei modelli urbanistici e architettonici dall'età romana all'età bizantina
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I sistemi decorativi nella pittura del cosiddetto IV stile a Roma: analisi e contesti dei rinvenimenti
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mosaici parietali a Roma in età repubblicana e imperiale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dizionario biografico degli Attori e Cantanti Abruzzesi (XV sec. XXI sec.) Con appendice multimediale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Lessico erotico della poesia greca di età arcaica e classica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: New researches on the MSA in the Central Sudan (Omdurman Area)
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Il trasporto via mare del marmo nel mondo antico e medievale
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Modelli ermeneutici junghiani e post-junghiani dalla letteratura alle imprese
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:La romanizzazione linguistica della penisola italiana: circolazione di modelli testuali romani in ambito etrusco, italico e falisco
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un catalogo del Museo nazionale del Bargello: contributi allo studio dei dipinti di età medioevale e moderna e delle sculture di età medioevale e rinascimentale (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 12672)
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Evoluzione delle strategie di sussistenza nel Paleolitico medio e superiore nelle Alpi orientali
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Un database di interazioni dialogiche per lo studio del riferimento personale (DIALOG)
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto di Sviluppo Dipartimentale – Rinascimento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto di Sviluppo Dipartimentale – Traduttologia
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Meanings of Care - La rappresentazione della cura nel cinema italiano del Secondo Dopoguerra
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Corpi, città, istituzioni: come le pratiche performative riconfigurano le loro relazioni
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei manufatti litici provenienti da contesti di transizione Paleolitico iniziale/medio/superiore dei Balcani
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Censimento e schedatura nella banca dati Epistulae dei testimoni del carteggio di Giacomo Leopardi
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Narrative digitali per la valorizzazione dei beni culturali: teorie e applicazioni
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realtà Aumentata e Story-Telling nel teatro e nelle arti performative
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: MUR PRIN2020 DiTer SH2
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Grammatica contrastiva dell’argomentazione (tedesco-italiano): una risorsa per l’apprendimento guidato della scrittura di testi accademici
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Il WEFE Nexus Forum e nuovi metodi per comunicare le soluzioni e i problemi dell’ingegneria delle acque: coinvolgimento cittadini e consapevolezza ambientale tramite belle arti, arti grafiche e visive
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Prosopografia della romanizzazione: il caso del “Venetorum angulus
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sui processi di artificazione. Analisi semiotica del
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Omero, Esiodo, Pindaro, Eschilo: forme e trasmissione dell'esegesi antica - Il caso di Esiodo
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Ricerca archeologica e tecniche di scavo nei siti Cham della provincia del Quang Nam, Vietnam”
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Monitoraggio percorsi di apprendimento linguistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il viaggio intorno al mondo attraverso l’immagine stereoscopica: dal XIX secolo alla contemporaneità
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
Titolo: Valutazione delle competenze di comprensione del testo su supporto digitale in indagini standardizzate su larga scala
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
Titolo: Valutazione delle competenze di Riflessione sulla lingua
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 39 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 39
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cronologie assolute per la colonizzazione greca d’Occidente. Un approccio storico-culturale per l’interoperabilità dei dati dal Levante all’Europa centrale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "The Liberal" (1821-23): studio critico, edizione elettronica e patrimonio culturale
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto opera del vocabolario italiano
Titolo: DiVo - Dizionario dei Volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle origini: bibliografia filologica, corpus bilingue lemmatizzato, dizionario storico settoriale.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto opera del vocabolario italiano
Titolo: DiVo - Dizionario dei Volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle origini: bibliografia filologica, corpus bilingue lemmatizzato, dizionario storico settoriale.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Articoli musicali nei quotidiani fiorentini dell’Ottocento:
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca per l'espletamento di attività nell'ambito della Macro Area E con particolare riferimento ai SSD L-OR/03 - L-OR/12 e L-OR/22.
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca su temi di Lingua e letteratura russa
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca su temi di Lingua e letteratura inglese
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Romanzo, nazione e cultura pubblica 1700-1945
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PTM Pass the MIC! Decolonizing education through arts
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interferenze grafiche nel mondo iranico e sistemi digitali di archiviazione dei documenti
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice L’acquisizione delle costruzioni verbali risultative del cinese: raccolta e analisi di dati di apprendenti italofoni
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I classici tedeschi nella saggistica d’autore tra le due guerre.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: MY-FORTLANDS. Mobilità di merci, uomini e saperi nello scenario dei paesaggi fortificati nell'Italia meridionale (Basilicata e Puglia centro-settentrionale)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SLOW SUMER. Repair, Reuse, Recycling and Southern Mesopotamian Society in the Changing World of 2500-2000 BC
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applied Shakespeare: Sviluppo di nuovi modelli didattici per competenze trasversali
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Traduzioni latine di opere teatrali italiane
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 10 assegni Early stage presso vari Dipartimenti
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Raccolta ed elaborazione digitale dei testi legislativi italiani e spagnoli in materia di lingua, genere e cittadinanza nelle società democratiche
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Atti sempre più chiari. VocAvv: le parole dell’avvocato.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CHIN-DICTIONARY - Brollo’s Dictionarium sinico-latinum: linguistic innovations, textual connections, and trans-cultural translation
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La produzione documentaria delle emittenti televisive private pugliesi (1974-2004)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi funzionali e spaziali di manufatti ed evidenze archeologiche nei contesti cerimoniali degli insediamenti messapici della Puglia meridionale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Terzo Teatro in Puglia (1968-2023). Mappatura, analisi storica e critica, catalogazione digitale.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: n. 3 Assegni di Ricerca biennali, di tipo b), finanziati a valere sul FONDO SOCIALE EUROPEO 2021/2027 (FSE+ 2021/2027
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Numero posti: 3
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-Modelli innovativi per un turismo sostenibile in contesti di climate change-CUP: H53C22000850006
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Cinephemera. Materiali effimeri per lo studio del cinema italiano tra gli anni Trenta e Sessanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Perchè le persone abitano in quel luogo? Ricerche sul rapporto uomo/ambiente a castiglione di Sicilia nella valle dell'Alcantara
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Excerpta antichi e tardoantichi in codici miscellanei del XV/XVI sec.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ll Medioevo latino: repertorio bibliografico degli autori, dei testi e dei manoscritti
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Elaborazione di dati e metoddti per la creazione una piattaforma online sui libri filosofici ontichi.
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: LiMINA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Le produzioni artigianali di Capua antica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: La ricezione di Saffo e della sua opera tra Quattro e Cinquecento
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: La ricezione di Saffo e della sua opera tra Quattro e Cinquecento
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Alle radici dell’identità: linguaggi e rappresentazioni del potere nella Sardegna medievale.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il rapporto uomo-ambiente nella Sardegna Centro-occidentale durante l’Olocene: sfruttamento delle risorse, produttività e impatto antropico.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La scultura lignea in Europa fra Rinascimento e Barocco. Circolazione di maestranze, modelli e materiali tra Italia, Spagna, Francia e Germania
scaduto il 18/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Autori,pubblico,società: per una pragmatica della letteratura spagola dei secoli XV e XVI
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impliciti e strategie di persuasione nel discorso politico: annotazione e analisi del corpus multimediale IMPAQTS (published at n. 1030 on the Albo Ufficiale Università di Firenze)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis: implementazione della banca dati del progetto con i dati già esistenti ed i risultati dello scavo nel complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme, funzionale alla ricostruzione dei contesti archeologici
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Russian literary texts
scaduto il 18/02/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione, digitalizzazione e studio di papiri da collezioni del Sud Italia
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Arti sonore e sound design: usi della tecnologia audio-digitale in Italia nel XXI secolo
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I sistemi decorativi pittorici nell’Urbe tra il II e il III secolo d.C.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Arts and Crafts a Bologna
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bologna tra neo-medievalismo e Liberty
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spazi e arredi liturgici. Per una ricostruzione virtuale dei tramezzi delle chiese degli ordini mendicanti a Bologna
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Completamento dello studio e della catalogazione della collezione di stampe Brandolini Dall'Aste conservata nel fondo Piancastelli della Biblioteca "Aurelio Saffi" di Forlì
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e catalogazione della collezione del Museo delle Ceramiche di Castelli d’Abruzzo
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Pale d’altare in alabastro nell’Inghilterra medievale: forme, tipologie, modi di produzione
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Speak Healthy: salute e prevenzione in contesti multilinguistici e multiculturali
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Economia animale del territorio bolognese nell’Età del bronzo. Ricerche archeozoologiche nella Terramara di Pragatto (Valsamoggia – BO)
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi prosopografica dei nomi di persona dei testi di Ebla (XXIV sec. a.C.) inizianti con la lettera I (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.2322 )
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: UniverS-Ita
L’italiano scritto degli studenti universitari: per una analisi e valutazione delle interferenze delle scritture spontanee sui testi prodotti da studenti universitari.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Famiglie transnazionali e il loro impatto sui minori tunisini non accompagnati presenti in Italia
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Research infrastructure for digital scholarly resources
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: DENTRO IL PATRIMONIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis: analisi del contesto urbano di Gerusalemme tardoantica, sviluppo e relazioni con il complesso del Santo Sepolcro
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis: analisi del contesto urbano di Gerusalemme tardoantica, sviluppo e relazioni con il complesso del Santo Sepolcro
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Geografia e Storia delle Grammatiche dell'Italiano (GeoStoGrammIt)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Raccolta e creazione di risorse lessicografiche digitali in lingua inglese per la promozione del patrimonio orafo
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ri-mediazione di documenti sonori appartenenti a corpora vocali toscani
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assessment of Pragmatic Abilities and Cognitive Substrates (APACS)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche per un Atlante del Barocco a Genova
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Edizione commentata del Misogallo di Vittorio Alfieri
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Aspetti sociolinguistici dell’immigrazione nell’area fiorentina
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Adeguamento del corpus di parlato LABLITA agli standard C-ORAL-ROM
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fonti orali e fonti d’archivio per la storiografia teatrale del secondo Novecento.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Le tavole di patronato dell’Occidente romano: documentazione e raffronti istituzionali tra realtà provinciali.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione di una procedura per l’annotazione di metafore.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Circolazione Internazionale del Cinema Italiano
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Miglioramento e internazionalizzazione delle pagine web ufficiali della cultura forlivese
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metamorfosi della storia: la guerra de Flandes nella poesia eroica spagnola tra Cinque e Seicento
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il mediterraneo antico nell’opera di Marguerite Yourcenar.
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi funzionale, contestualizzazione e dinamiche commerciali delle produzioni ceramiche tardo arcaiche del Parco Pinto (Policastro Bussentino, SA) e del territorio circostante
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Forme di creazione letteraria fuori dal libro e creazione di socialità alternative
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: High-rise living e tower-blocks nel discorso culturale sulla skyline londinese nel nuovo millennio
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Per la storia del friulano medievale: le varietà occidentali («di là da l’aghe») e il «tergestino» (secoli XIII-XV).
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: NOMENCLATOR METRICUS GRAECUS E LATINUS ONLINE: SCHEDATURA E SELEZIONE DELLE FONTI, REDAZIONE DEI LEMMI
scaduto il 18/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj32:Censimento e descrizione dei frammenti ebraici conservati negli archivi ecclesiastici emiliano-romagnoli
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interrelazione tra poesia e pittura nella teoria e nella prassi artistica della neoavanguardia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fra tradizione di piazza e tipografia: per una revisione dei rapporti fra il 'Morgante' e l' 'Orlando' Laurenziano
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Le lingue straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana LSECOND
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 5
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Archeologia delle Acque: lagune di Grado e Marano. Raccolta e studio di dati editi e inediti per una carta archeologica
scaduto il 18/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tematica di rilevanza storica, e storico religiosa
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AVVERBI E CONGIUNZIONI ITALIANE TRA SINTASSI E TESTUALITÀ: RICERCHE IN DIACRONIA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La disseminazione della conoscenza nei media in lingua inglese: continuità e cambiamento nelle strategie discorsive, nelle ideologie e nelle epistemologie.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tecnologie digitali applicate alla didattica della lingua spagnola come L2
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: TrAVaSI - Risorse, metodi e strumenti per il trattamento automatico di varietà storiche della lingua italiana.
Numero posti: 2
scaduto il 18/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Immagini corpo-mente nelle culture dell’Asia orientale
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Francesco Maurolico e lo sviluppo della matematica del XVI secolo
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Clavius on the Web
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Rappresentare se stesso e l’altro: tracce socio-pragmatiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identità, plurilinguismo e diversità linguistica nelle opere di Pier Paolo Pasolini. Ricadute terminologiche
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Asilo Rurale: un modello umbro di servizi per l'infanzia (0-6 anni) in ambito rurale. La multifunzionalità dell'impresa agricola per il benessere dei bambini: un'opportunità per le imprese e il territorio
scaduto il 18/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I dizionari del Vicino Oriente antico: il dizionario della lingua ittita (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 6188)
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'emergenza sanitaria in Asia e Africa: dalle ricerche sul campo a una rete globale per comprendere le implicazioni politiche, sociali e culturali della crisi da Covid-19.
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La via marittima della ceramica: ceramiche cinesi in Asia e Africa
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Linguistica dei corpora e analisi del discorso (lingua francese)
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove metodologie e strumenti per lo studio e valorizzazione delle collezioni preistoriche (Laboratorio in Rete – Tecnopolo di Ferrara - TekneHub)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Accoglienza, orientamento e inclusione di minori stranieri nelle scuole del Friuli Venezia Giulia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le forme del contemporaneo: lingue, culture e letterature nel mondo anglofono
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Ceramica Greca nella Basilicata Arcaica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il tempio A 2 del santuario etrusco in contrada S. Antonio a Cerveteri. Cerveteri da civitas sine suffragio a praefectura
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Città e campagna. Il santuario di Monte Landro tra Orvieto e Bolsena
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Progettazione DITALS
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento: inventario testate e indicizzazione dati ( Progetto nell'ambito del PRIN 2012 - Responsabile unità Prof. Alberto RIZZUTI - 2012YMKK4K_003)
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La musica sui quotidiani torinesi dell'Ottocento: nuove fonti e indicizzazione dati (Progetto nell'ambito del PRIN 2012 - Responsabile unità Prof. Alberto RIZZUTI - 2012YMKK4k_003).
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: COVO. Il corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione e tradizione lirica tra Italia e Francia (secoli XIX-XXI). Banca dati bibliografica e studio critico.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: L'Atlante Linguistico della Basilicata (A.L.Ba.)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 4
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: L'Atlante Linguistico della Basilicata (A.L.Ba.) II
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 3
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La Gipsoteca greca e romana dell'Università di Perugia: storia della raccolta, musealizzazione e percorsi didattici
scaduto il 18/07/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ambiguità e politeness in Sofocle
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: BEGIN ABBANDONO VERSUS RIGENERAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teatro e diplomazia nell’Italia fascista: un’indagine dei generi leggeri
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: La qualità della vita nelle città greche di epoca classica ed ellenistica: l'acqua e le città.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Letteratura e figurativo nell’Italia di fine Settecento e primo Ottocento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca categoria A con presentazione diretta di Progetto di Ricerca
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 2
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Scritto nel paesaggio. Luoghi, tracce e memorie della prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti di Sesto (WiL)
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La Siria nell’età della crisi: salvare e proteggere un patrimonio archeologico tra abbandoni e distruzioni, un laboratorio per il sito di Tell Deinit nella provincia di Idlib
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La parabola del potere e Memorial, tra diritti civili negati, emigrazione forzata e l'uso politico della memoria
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Letteratura dell'esilio e letteratura della crisi nell'opera di Max Aub (1903-1972)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il Medioevo e la produzione artistica interculturale fra centri europei e del Mediterraneo orientale (XII-XIII secolo)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “IL PERSONAGGIO ‘METAFINZIONALE’ NELLA PROSA RUSSO-SOVIETICA NON UFFICIALE: STUDIO TIPOLOGICO”
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL ROMANZO IN SCENA, LA SCENA DEL ROMANZO. INTERSEZIONI FRA GENERI NARRATIVI E TEATRALI NELLA LETTERATURA INGLESE DA HENRY FIELDING A JANE AUSTEN
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MODELLI DI EDIZIONE CRITICA DEL TEATRO MUSICALE DEL SETTECENTO SPAGNOLO: LA TONADILLA
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il De providentia dei di Agostino (= sermo Dolbeau 29) e i suoi modelli pagani e cristiani: edizione, traduzione e commento
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le Declamationes Minores attribuite a Quintiliano: revisione testuale, traduzione e commento
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forma, informe e informale: un dibattito tra arte e letteratura
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Perizie del Grottesco fin-de-siècle. Il caso di Carlo Dossi
scaduto il 18/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ‘Canzonieri’ barocchi: per l’edizione e il commento della ‘Ode’ di Guido Casoni
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Figure letterarie della malattia e della mostruosità nella letteratura francese del secondo Settecento da Diderot a Sade
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 18/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Didattica delle lingue e tecnologie digitali: stato dell’arte, proposte operative, intersezioni
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 52 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 52
scaduto il 18/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il paesaggio come rappresentazione modellizzata e fondamentale elemento di story-telling nella seconda età augustea
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Enquête policière e quête de l’identité nelle letterature giudeo-magrebine contemporanee di lingua francese
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La trasformazione dei generi nella letteratura russa contemporanea: dalle gerarchie al mainstream
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il Caucaso nel cinema russo pre-rivoluzionario. Tra etnografia e orientalismo
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Immaginari coloniali e postcoloniali nell'Italia del Novecento: artisti, opere, allestimenti all’ex Museo coloniale di Roma
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Verso un repertorio della pittura padovana del Cinquecento
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Anastilosi digitale e interpretazione interattiva degli spazi: Sant'Agostino a Padova come laboratorio esemplare
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Le iscrizioni sacre della Venetia romana: un approccio interdisciplinare
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il miglior medico legge Platone: le citazioni platoniche nelle opere di Galeno
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
UNINETTUNO
Titolo: Censimento e descrizione delle fonti audiovisive sui giubilei cattolici del Novecento
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
UNINETTUNO
Titolo: Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958)
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sensi, arte e devozione nella Penisola Iberica medievale (XII-XV secolo)”
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il meraviglioso nella letteratura anglolatina del XII secolo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: S. Lucia di Rocca di Cambio (AQ). Reperti e strutture: dallo scavo alla musealizzazione. Confronti con analoghi insediamenti ecclesiastici del territorio
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Per un approccio paleobiologico alla conoscenza delle popolazioni dell’Abruzzo medievale dagli scavi archeologici del territorio
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta, studio e digitalizzazione delle iscrizioni sudarabiche preislamiche antico sabee
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta, studio e digitalizzazione delle iscrizioni arabe preislamiche safaitiche
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Una ricognizione etnografica sulle pratiche viventi dell’improvvisazione poetica
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSU:L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea Settori affini: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Area tematica: Prosa memorialistica e modelli intertestuali in area veneta tra Otto e Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La pittura veneta del Rinascimento e l'Europa
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Edizione critica della tragedia Agamemnon di Roland Brisset (1589-90).
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: letteratura inglese - critica letteraria e letterature comparate - filologia e linguistica romanza - lingue e letterature anglo-americane - letteratura francese
Numero posti: 5
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: letteratura inglese - critica letteraria e letterature comparate - filologia e linguistica romanza - lingue e letterature anglo-americane - letteratura tedesca
Numero posti: 5
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: ca' foscari university - research area fellowship l-art/02 history of modern art
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Indagini documentarie per la ricostruzione della storia di Palazzo Reale a Milano e predisposizione delle informazioni raccolte per una pubblica fruizione digitale.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Latino, greco e volgare nell’Umanesimo: il pensiero linguistico e lo scrittoio di Francesco Filelfo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Valorizzazione patrimonio archivistico – Archivio Vi.Vo.
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Da Aquileia a Venezia. Porti, infrastrutture e strutture produttive tra Età Romane e Altomedioevo. Un approccio interdisciplinare all’interazione tra uomo, risorse e condizionamenti ambientali
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il Museo digitale della lingua italiana: attività di ricerca per la valorizzazione virtuale di testi, immagini, oggetti relativi alla storia della lingua italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Indagini storico-artistiche su medaglie e placchette d’età moderna al Bargello
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Federico Zeri e la sua eredità culturale
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ATLas - Atlante delle televisioni locali in Italia: Roma e il Lazio
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La fotografia femminista italiana
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATLas - Atlante delle televisioni locali in Italia: Emilia-Romagna e Lombardia
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Esecuzione e improvvisazione musicale a distanza, in ambiente digitale e in tempo reale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Roma e gli altri (300-1300). Stranieri nella città tra conflitti e integrazione.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Il teatro dei festival tra locale e globale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 2
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: EByRome. Epigrafia di Roma
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Testi di incerta attribuzione nella lirica italiana del Duecento
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Elaborazione semantica dei dati da archivi teatrali per base di conoscenza
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Teatri e archivi: censimento,raccolta, analisi, catalogazione e elaborazione dati in digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Corpus testuale dell'Italia Mediana (CorTIM)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La comunicazione turistica nella provincia di Ferrara, CUP F73C22000440001
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Panoplia Panopliarum - Il lungo dodicesimo secolo: l’epoca bizantina delle compilazioni anti-eretiche -PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23009250001
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: SICIN - Stato dell’Informazione e della Comunicazione tra l’Italia e il Nordeuropa
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Italia umanistica e Moscovia cinquecentesca: digitalizzazione e mappatura digitale dell’opera di Massimo il Greco - PRIN 2022 PNRR
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Italia umanistica e Moscovia cinquecentesca: digitalizzazione e mappatura digitale dell’opera di Massimo il Greco - PRIN 2022 PNRR
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati, disoccupati, residenti/domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell'Università di Trieste e dell'Università di Udine - Avviso 2/2012
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Problematiche di antiquaria settecentesca negli atlanti statuari di Dominic Magnan e Giovanni Battista Piranesi”
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Moneta e identità territoriale: Tychai poleos e personificazioni di città nella monetazione romana provinciale (Roman Provincial Coinage)
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LE NARRAZIONI ESTESE NELLA SERIALITÀ TELEVISIVA
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il pubblico del cinema italiano: Gli anni Sessanta/Settanta e il cinema contemporaneo in prospettiva comparata
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’immaginario medico-scientifico nell’arte del Novecento
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’impronta delle arti figurative (XV-XVIII secolo) nel romanzo francese contemporaneo
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Giulio Cesare nella Letteratura e cultura inglese della prima età moderna
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice- Research fellowship for specific project:Progetto “Missione Archeologica Italiana in Sudan – Jebel Barkal”: Aggiornamento della documentazione e della bibliografia in vista della pubblicazione dello scavo
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’apparato divino delle Metamorfosi ovidiane e la sua ricezione
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Travelling Identities nel cinema e nell’audiovisivo in Italia a partire dagli anni Sessanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Storici dell’antichità di fronte alle leggi razziali: Mario Segre e Aldo Neppi Modona”, finanziato da PRIN 2017 – Linea Giovani “Studiosi italiani di fronte alle leggi razziali (1938-1945): storici dell’antichità e giuristi
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Esplorando le grammatiche medievali in cerca delle categorie sintattiche soggiacenti”, finanziato nell’ambito del Progetto PRIN 2017 Prof.ssa paola Cotticelli, CUP B38D19001040006.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I rapporti intellettuali nella Roma della Restaurazione: i casi Leopardi e Belli
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “La ricezione delle opere di Manzoni nelle culture di lingua tedesca (traduzioni e critica)”
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 3
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and testing of a pipeline for Digital Linguistic Biomarker extraction (PRIN 2022 - ReMind)
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ariosto e la letteratura cavalleresca italiana tra Quattro e Cinquecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Opinione pubblica sull'IA in Cina. La ricezione 'social' del discorso ufficiale e mediatico.
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Educazione linguistica nella scuola e nella comunità sarda.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Archeologia del paesaggio agropastorale del pedemonte curdo-iracheno-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23010260001
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica: 2023_adrj230Valorizzazione digitale di materiali documentari e storico-artistici di età moderna di ambito emiliano-romagnolo, ”omissis
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Fonti documentali per la creazione di contenuti multimediali
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Fonti storico-artistiche per la creazione di contenuti multimediali
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Per un Dizionario storico della metrica italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Per un Dizionario storico della metrica italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Per un Repertorio metrico della poesia italiana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: La lingua della critica metrica e stilistica italiana nel Novecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: The thought may be obscure, but the word is lucid, or rather translucent’. Parola poetica e parola tradotta. Percorsi danteschi nella letteratura inglese, moderna e contemporanea”
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il contributo della scultura di epoca bizantina della chiesa di San Filippo di Hierapolis: studio e catalogazione dei materiali
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Le edizioni dei Classici latini e greci (secoli XV-XVI) presenti nelle Biblioteche della Sardegna.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 19/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: L’espressione linguistica dell’empatia nei discorsi specialistici in lingua francese
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: LED 2019 – Leonardo nel Codice Leicester: l'acqua, il fuoco, la terra, il cielo. Edizione digitale, studio linguistico e lessicografico
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Lingue e Tecnologie per le Imprese (LITEC)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Re Artù a Firenze. Applicazioni filologiche, codicologiche e informatiche per la valorizzazione dell'ultimo inedito medievale del ciclo di re Artù
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Tradizioni precoloniali ed economie nella Magna Grecia arcaica: forme storiche e rappresentazioni mitiche
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Raccontare il paesaggio culturale attraverso i nomi dei luoghi
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 2 assegni di ricerca Early stage presso CCL Unibg
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio delle attestazioni del Civatarumōttaram nella letteratura Tamil del XIX e XX secolo
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Archivi della memoria, da Napoli al Mediterraneo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Diffusione della tradizione grammaticale greca in siriaco e arabo
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Costruire lo spazio sacro nell'Antico Egitto: gli dei nei templi solari della V dinastia
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Tutti i dettagli relativi alla tipologia dell’assegno sono indicati nel decreto rettorale 1157 del 19/12/2022 scaricabile dal sito internet dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: I rapporti tra la grecità ellenistica e l'Asia orientale
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La figura del dramaturg nei processi di pedagogia teatrale tra performance e scrittura scenica
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Pittura a Cremona tra Rinascimento e Manierismo: protagonisti, cicli decorativi, relazioni culturali
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Ricognizione e digitalizzazione delle collezioni universitarie d’arte contemporanea su territorio nazionale
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Restituzione e valorizzazione condivisa dei patrimoni sonori di tradizione orale
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mappatura, conservazione e valorizzazione di patrimoni musicali di Roma e del Lazio
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La formazione dei mestieri dello spettacolo nel Lazio
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Forme e decori della Maiolica Arcaica laziale
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: ARCHIM3DES – Metodologie di documentazione del patrimonio archeologico e culturale in ambiente marino attraverso l’uso di tecniche avanzate di rilievo metrico 3D
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il popolo dell'Italia meridionale bizantina – antropologia
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Mappando Bisanzio in Italia - database e GIS
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Indagare sulla resilienza dei paesaggi agricoli romani in Italia meridionale. Un approccio IT integrato e aperto alla modellazione della centuriazione attraverso dati archeologici e da telerilevamento, palinologia e testi antichi.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi multi-isotopica degli anelli di accrescimento di pali di legno pre-protostorici: ricostruzione del paleoclima e studio della provenienza del legno nell’Italia nord-orientale (6,5-3,0 cal Ka BP)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi morfo-funzionali e archeometriche di manufatti del periodo fenicio-punico dai depositi votivi del santuario di Tas Silġ a Malta
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Un approccio tecno-economico per lo studio delle industrie in pietra scheggiata del Neolitico della Sardegna
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO - UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Numero posti: 3
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: ESCHILO E LA LIRICA: TESTI, IPOTESTI E TEMI
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La ricezione di De magia e Florida: varianti e congetture umanistiche nelle editiones veteres di Apuleio
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES_Cultural Heritage Active Innovation for Sustainal Society
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Scrittori-camminatori negli spazi urbani
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Da un palazzo una città: indagini archeologiche e applicazioni di nuove metodologie nello studio degli albori della civiltà urbana (Khirbet Al Batrawy, Una città del III millennio A.C. in Giordania)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alimentazione e società: I sistemi di preparazione e consumo del cibo come “marker” di identità e differenza nelle comunità protostoriche della Turchia Orientale. Il caso di Arslantepe (4200-3000 a.C.)
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Dall’inventario manoscritto alla scheda digitale.Studio,catalogazione e informatizzazione dei doc. manoscritti riferibili alle collezioni archeologiche dei MuseiCivici di TV: sperimentazione di una ric. applicabile alle realtà museali del Veneto
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per una Antologia della letteratura dialettale del Veneto (ALDiVen)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rinascimento veneto e rinascimento europeo
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio comparato dell'offerta formativa dell'Università di Udine e di Università del Québec e dell'Ontario per la costruzione di percorsi formativi a titolo congiunto o a doppio diploma
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Lessico Etimologico Friulano
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Creazione di una banca dati informatica di scrittrici ispanoamericane della post-modernità
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Censimento bibliografico e archivistico per il progetto delle Chartae Vulgares Antiquiores: Veneto e Lazio
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La moneta ad Aquileia: aspetti della circolazione monetale traTardo-antico ed Alto Medioevo (sec. IV-VII d.C.)
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Definizione di un protocollo per la conservazione, preservazione e restauro digitale dei materiali video analogici
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ideazione, progettazione e scrittura delle web-fiction
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il cinema in “gioco”. La ludicizzazione del dispositivo cinematografico contemporaneo
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Rappresentare l'irrappresentabile. Forme di comunicazione nel Tieste di Seneca, tra retorica e mise en scène
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Censimento e schedatura dei corrispondenti di Francesco Petrarca
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Repertorium Auctorum Polemicorum: catalogazione degli scritti polemici greci contro la Chiesa Latina (IX-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medieval Churches: Building Site Practices in a Comparative Perspective - PRIN 2022, n. 2022FJ22CF. Tema:Ricerche storiche sul cantiere della cattedrale di Siena (1360-1410 circa).
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sistemi di dialogo argomentativi per health literacy
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROG RICERCA DA PRESENTARE A CURA CANDIDATO PER L-OR/12, L-OR/21, L-OR/23
Numero posti: 2
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Edizione critica di "Hercules furieux" (ms. Paris, BN, fonds français, 1640). (Prof. MASTROIANNI)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per l'edizione dei “Poemi conviviali” di Pascoli
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio, catalogazione, conservazione e musealizzazione dei reperti archeologici del Museo Civico Archeologico "Luigi Fantini" di Monterenzio
scaduto il 19/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Archivi dello spettacolo e narrazione interattiva. Tecnologie e metodologie digitali in Augmented Reality e Game Engine per l'analisi e lo sviluppo di metadati complessi inerenti agli eventi performativi del Nuovo Teatro. (PROGETTO ERC INCOMMON)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Museo Nazionale del Bargello: catalogo dei manoscritti miniati e delle miniature ritagliate (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 2747)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il calendario cultuale ittita e le celebrazioni festive per le divinità lunari (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.2743 )
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Knowledge Dissemination across Media in English: Continuity and Change in Discourse Strategies, Ideologies, and Epistemologies
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell'Ateneo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sistemi informativi territoriali, rilievo aerofotogrammetrico da APR e cartografia sperim. per il paesaggio archeologico del Med centro-orientale: il territorio dell’Albania merid (Byllis), Creta (Gortina) e Turchia sudorientale.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Innovazione didattica e nuovi metodi di insegnamento: la didattica e-learning della lingua spagnola (L2) dalla progettazione alla valutazione
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il plurilinguismo nelle aziende dell’area veronese: un volano per l’internazionalizzazione (MultilinVR)
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Sviluppi teorici, metodologici e pratici della traduzione letteraria nella germanistica internazionale, dalla riunificazione ad oggi
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Il tedesco come lingua di scienza a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Confronto critico e pratiche traduttive
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Applicazioni traduttive dell’intercomprensione tra lingue slave: competenze linguistiche e strumenti elettronici
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di campioni archeozoologici e di resti di alimenti provenienti dalla mezzaluna fertile
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La tradizione iconografica e culturale di età romana.
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Interazioni simmetriche e asimmetriche: un corpus di italiano parlato in Alto Adige (KIParlaBZ)
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: EDiCoMC. L'inglese nella comunicazione (digitale) delle comunità multilingue.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un progetto pilota per la digitalizzazione di manoscritti epigrafici” (ProDEM) Unità di Ricerca UniBa (prof. Antonio E. Felle): Le iscrizioni cristiane e medievali nelle carte manoscritte di Filippo Buonarroti
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La qualità della vita nelle città greche e romane: percezione e interventi normativi
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Letteratura e cultura nella Milano napoleonica.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La competenza testuale-discorsiva in russo L2. Indagine sperimentale sull’acquisizione delle strutture dell’uso linguistico.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Gli autografi dei letterati italiani: sec. XIV-XV
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le grammatiche della lingua russa in italiano pubblicate in Italia dal XVIII al XX secolo
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Viaggio nella recessione: rappresentazione della crisi nella letteratura, nel reportage, nella memorialistica e nel fotogiornalismo, dalla Grande Depressione al nuovo millennio negli Stati Uniti.
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Traduzioni, traduttori e ricezione delle opera dei Goncourt in Italia
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dinamiche linguistiche in contesti plurilingui
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il verbo nelle grammatiche dello spagnolo per italiani (ss. XVI-XVIII)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: T.Minardi (1787-1871) conservatore delle Gallerie e Ispettore alle Pitture Pubbliche: il ruolo del pittore nella tutela del patrimonio artistico nell’ordinamento, nell’allestimento e nella direzione dei restauri …
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: TRAME - Territorio e Ricerca, Ateneo e Musei Ecclesiastici: progetto pilota per un sistema di conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La lingua del teatro di Pirandello
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Elaborazione di un modello per la progettazione e gestione di corsi di lingua italiana per studenti cinesi presso Istituzioni accademiche in Cina
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Effimeri gadget. Pratiche fandom e tipologie di merchandising cinematografici tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Science, Fiction and “Future Studies”. Relazioni interdisciplinari tra scienza e fantascienza nel cinema europeo contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: My hedge-schoolmaster Virgil. Progetto di un volume dedicato alla fortuna di Virgilio negli scritti di Seamus Heaney (1939-2013)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Indagine sul contatto linguistico tra inglese e nordico nell’Inghilterra medievale (acronimo: NorEng)
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Cultura del vino nel Gandhara: ricerche storico-lessicali nelle fonti greche e latine
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj075 - Modelli di variazione e mutamento linguistico: nuove evidenze dal contatto.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il dialogo didattico e la storia delle idee linguistiche (testi, temi, forme e autori)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PNRR-MAD-2022-12376692 Un approccio di intelligenza artificiale per la valutazione del rischio e la prevenzione della lombalgia: verso la cura della colonna vertebrale di precisione
Numero posti: 2
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sul lessico italiano alla base degli italianismi in inglese, francese e tedesco in vista della redazione delle voci degli etimi dell'OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie linguistiche per la stesura di testi di natura divulgativa in ambito espositivo e storico artistico, adattati a un pubblico diversificato in relazione a parametri sociolinguistici
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA SCIENTIFICA: 10 Letteratura provenzale e italiana antica: fonti mediolatine, tradizione manoscritta, intertestualità.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Eranshahr - fonti partiche e mediopersiane Digital Project
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La transcodificazione del sistema metrico classico nella riflessione teorica e nelle realizzazioni pratiche di Gabriello Chiabrera
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: L'attore teatrale nella rete dei media: transcodificazioni della presenza scenica
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La comunicazione e la traduzione in ambito turistico.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: CLARIN ERIC FOE 2018-2019 Progetto strategico a valenza internazionale MUR-FOE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La tradizione letteraria dei Musulmani dell’Africa Orientale: una banca dati letteraria, prosopografica e topografica
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 2
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il teatro musicale in Italia: 1945-1975 – Una prospettiva filologica
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meraviglia e poesia. Indagini sulla storia europea di un'idea.
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ecocritica post-umana: letteratura inglese e digital humanities tra ecologia e bioetica
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: VLL1987doc - VLL Vocabolar dl ladin leterar: allestimento della base documentaria per il volume IV: 1976-1987
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SIMPLE-MOLD sistema per la riduzione dell'umidità nella Mensa Ponderaria
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
Titolo: Tema 1: Valutazione delle competenze di comprensione del testo su supporto informatico per la scuola primaria
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
Titolo: Tema 2: Studio e Approfondimento sulle Prove Invalsi di Inglese e sui relativi strumenti utilizzati per la valutazione della comprensione di ascolto e lettura
Numero posti: 2
scaduto il 19/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari
Titolo: Progetto “F.A.D.E.- Fight against Antisemitism through training anD awareness raising activitiEs”
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Documentazione e studio delle minoranze linguistiche germaniche e ladine nell'Italia nord-orientale.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche di traduzione e problemi linguistici dei manoscritti āyurvedici bilingui in sanscrito corrotto e khotanese tardo.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Fonti per una storia ambientale dell'Asia Occidentale: i diari di Pellegrinaggio
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi e definizione delle comunità indigene tra Vallo di Diano e Calabria tirrenica, dall'età arcaica all'età ellenistica
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Milano archaeologia per Expo 2015. Verso una valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Milano.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi critica dell’opera di Antonio Genovesi, Lettere accademiche su la questione se sieno più felici gl’ignoranti che gli scienziati.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Soluzioni innovative per la promozione e gestione del patrimonio archeologico subacqueo e del patrimonio culturale marittimo dell’Adriatico anche attraverso nuove tecniche di documentazione e visualizzazione
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Migrazioni e inclusione: la mediazione culturale attraverso la letteratura nella formazione scolastica
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Pratiche fandom e tipologie di merchandising cinematografici in Italia tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “EVENTI SISMICI E DEGRADO DEI BENI ARTISTICI MOBILI e IMMOBILI: focus sul versante umbro del
scaduto il 19/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerche archeologiche ai Santuari di Fregellae, di Villa San Silvestro di Cascia e di Diana a Nemi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La Biennale di Venezia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:JALEA, e-learning tool for Japanese Language study
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gli studi sulla lingua cinese e la loro applicazione nell'ambito della mediazione linguistica e culturale e delle relazioni internazionali
scaduto il 19/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un portale per Italo Calvino. Coordinamento e cura scientifica del database “BIBLIC”
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 19/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il lessico delle navi e della navigazione nel mondo greco. Costruzione di un nuovo strumento di ricerca in una prospettiva che integra fonti letterarie, epigrafiche, papirologiche, numismatiche e iconografiche
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: PICUS - DIAGNOSI E MAPPATURA DEI DIFETTI DI ADESIONE TRA STRATI DI RIVESTIMENTO NELLE OPERE D’ARTE CON TECNOLOGIA A ULTRASUONI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La comunicazione interculturale: una piattaforma digitale di riferimento
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Internazionalizzazione della cultura inglese: ridefinizione della Britishness nelle letterature e arti visive black British
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
scaduto il 19/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: L’immagine della Cina nazionalista nella stampa giapponese
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PD-Invisible: PaDova INnovative VISions - visualizations and Imaginings Behind the city Learning, Acquisizione del Patrimonio Invisibile: dal rilievo 3D alla gestione informativa geografica.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2019
Numero posti: 7
scaduto il 19/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Indagine sull’italiano L2 nei Seminari Diocesani, nei Pontifici Seminari Regionali italiani e nei principali ordini e congregazioni religiose presenti in Italia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Risorse interculturali per l’inclusione, l recupero, contro l’emarginazione.
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: L’innovazione nei processi di verifica e valutazione della competenza linguistico-comunicativa in italiano L2. Nuovi costrutti per lo sviluppo di test computer-based
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj94 I bisogni inespressi del/la paziente oncologico/a e la costruzione del supporto nell’interazione dei gruppi di auto-omissis
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La produzione di corde armoniche in Toscana tra il XVI e il XVIII Secolo
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “DiVo - Dizionario dei Volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle origini: bibliografia filologica, corpus bilingue lemmatizzato, dizionario storico settoriale”
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Slándáil – Sistema di sicurezza per l’analisi del linguaggio e delle immagini
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fonti testuali per la consultazione a corpus variabile del Vocabolario dinamico dell’italiano moderno. Ricognizione scalare delle collocazioni nel teatro italiano post-unitario.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi linguistica (con le metodologie della linguistica dei corpora) della trasmissione e diffusione delle conoscenze specialistiche in prospettiva diacronica
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta, analisi e studio di esperienze relative alla disabilità nell’Università di Pisa. Approfondimento ed elaborazione critica ai fini comunicativi anche attraverso una collana editoriale dal titolo “I Diari dell’USID”
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La piattaforma “Wikifoscolo” e la nuova edizione del Commento alla “Chioma di Berenice” (1803)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Mecenatismo, lettere e arti, 1590-1620: Roma, Siena, Milano, Torino
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Mémoire de l'émigration
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Poesia di lingua tedesca con particolare attenzione a forme di scrittura ecocritica
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise – intervento “Valorizzazione e ricerca della villa dei Neratii - località Crocella - di San Giuliano del Sannio (CB)” - CUP:H14I19000960001
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Molise
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “PRIN 2020 - 2020TL4SEJ - Mobilità, integrazione sociale e cambiamento culturale nel Mediterraneo dell’età del bronzo
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La Ruota del Tempo: Un indagine sulle nuove fonti del tardo buddismo indiano (X-XIII sec.) (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON N. 11129)
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:INTEGRATION_INTEllectual miGRATION: circolazione dei libri e delle idee filosofiche nel Mediterraneo antico attraverso le testimonianze dei papiri greco-romani: edizioni digitali e metadati dei papiri filosofici
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Studi sui frammenti poetici di Apuleio e commento a pezzi scelti
scaduto il 19/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Pari opportunità per l'accesso allo studio universitario: language testing per gli studenti disabili
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: SIT per i beni culturali del territorio italiano: gestione della documentazione archeologica e aerofotografica del Salento. Ricognizione sistematica, implementazione moduli GIS di siti archeologici antichi e a continuità di vita.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Marmora Phrygiae. Il contributo della scultura di epoca bizantina della chiesa di San Filippo di Hierapolis: studio e catalogazione dei materiali
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La letteratura svizzera di lingua tedesca in traduzione italiana
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Struttura informativa e accento sintattico in tedesco e in italiano. Aspetti teorici e contrastivi, applicazioni didattiche.
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Contributo all’edizione dell’epistolario di Metastasio: nuove ricerche e commento dei testi nell’ambito della nuova edizione digitale del progetto M.E.T.A.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Linguaggio e discorso delle organizzazioni dei lavoratori spagnole e italiane nella seconda metà del Novecento
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Spoliazioni, restituzioni, tutela del patrimonio artistico nella regione Alpe Adria tra prima e seconda guerra mondiale
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 56 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 56
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Forme e processi di didattica innovativa: storytelling audiovisivo e informatica umanistica per l’insegnamento
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le ceramiche comuni nel santuario settentrionale di Pontecagnano (Salerno): aspetti produttivi, tipologici, funzionali (tipologia B).Progetto TPCC-ValCSiP – ricerca. Regione Campania
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: ARGOMENTO SPECIFICO: History of Asia: Mongolian studies (tipologia A)
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Viabilità, percorsi e infrastrutture stradali nella Sicilia greca e romana: le strade antiche nel duplice ruolo di veicolo di interazione tra comunità e di testimonianza materiale di trasformazioni culturali
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ottavia Minore tra mos maiorum e trasformazione: il ruolo pubblico e l’influenza politica della sorella di Ottaviano Augusto
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Paesaggi dell’Alta Marmilla dalla preistoria al post-medioevo. Il territorio di Villa Sant’Antonio”
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le narrative di classe, razza e genere nei programmi di mobilità all’estero: relazioni tra Australia e Italia
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicativi per le digital humanities: l’efficacia delle nuove frontiere tecnologiche per il patrimonio culturale - CUP F71J17000120007
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Musei virtuali e patrimonio invisibile: nuovi media per la fruizione - CUP F71J17000130007
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Letteratura e percorsi interdisciplinari
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The glazed bricks from the Iranian-Italian excavations at the Early Achaemenid gate of Tol-e Ajori (Persepolis, Fars): a comprehensive archaeological and art-historical study.
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973)”
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Metodologie e tecniche di comunicazione e divulgazione scientifica del progetto “CRIMAC”.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CELEBR-AGE - RUOLO E FUNZIONI DELLE CELEBRITA’ NELLE VARIE CLASSI GENERAZIONALI
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: HILLL - Paesaggi nascosti del Lazio perduto
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Environmental literacy in ELT through CLIL and digital storytelling: secondary students’ engagement with climate fiction and museum resources
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
LINK CAMPUS University
Titolo: I_PAD Archivio Italiano della Performance in Digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Picturing the Invisible in the Body: immagini del corpo tra medicina, cultura visuale e letteratura nella cultura della modernità
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Letteratura e fotografia nella cultura del Novecento
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protocolli operativi per la valorizzazione, conservazione e fruizione di beni culturali architettonici
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Gestire il territorio dalla romanizzazione alla romanità: strutture amministrative ‘secondarie’ e insediamenti rurali nella X regio augustea
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Antroponimia plurilingue: storia della lingua e storia delle identità attraverso i dati dell'ASAVDA-Archivio Storico dell'Antroponimia Valdostana
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Viaggiare nell’Italia nord-occidentale in epoca romana: percorsi, luoghi di sosta, viaggiatori.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Letteratura, luoghi letterari e fruizione digitale
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Formazione in Rete, comunità di pratica e di apprendimento: tra negoziazioni discorsive e CMC
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Specificità del comico emiliano-romagnolo fra Otto e Novecento: il caso di Olindo Guerrini
scaduto il 20/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: L’Italia degli altri. Geografie e governance dell’immigrazione tra radicamento territoriale e reti transnazionali
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: I tempi delle strutture. Resilienze, accelerazioni e percezioni del cambiamento (nello spazio euro-mediterraneo)
Numero posti: 8
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lessicografia di moda: sviluppo editoriale di un dizionario multilingue (italiano-inglese), multimodale e multimediale e correlate attività di verifica sperimentale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Paesaggi rurali storici: eredità ambientali nascoste dell'Appennino Ligure
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Archeologia delle pratiche di condivisione delle risorse: fonti archeologiche, documentarie e orali per ricostruire il processo di marginalizzazione della montagna europea, con particolare riferimento ai Paesi Baschi (XVIII-XXI secolo).
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Per l’edizione dell’epistolario di Metastasio come rete per la diplomazia culturale europea del XVIII secolo: catalogazione digitale delle lettere, edizione e commento di testi, disseminazione della ricerca.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Inventario e catalogazione digitale dei libri postillati della biblioteca di Edoardo Sanguineti.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 6 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio del lessico kurdo e baloci
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il Medioevo latino in bibliografia: The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I testi quattrocenteschi in volgare nell'Archivio dei Testi e dei Testimoni Campani (ArTeTeCa)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Fonti mediolatine e testi cinquecenteschi in volgare nell'Archivio dei Testi e dei Testimoni Campani (ArTeTeCa)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per la creazione di una piattaforma lessicografica per la compilazione di voci del Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano (DESN)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Forme letterarie della rappresentazione del disastro nei ss. XVI e XVII
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi e studi volti a reperire e interpretare indicatori di attività di allevamento e pascolamento nel Mediterraneo centrale durante la protostoria (Progetto PRIN HERDS
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Raccontare le donne. Misoginia e Filoginia nella narrativa romanza e medio inglese tra medioevo e prima modernità
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Islamists, Leftists, and the radical battlefield in the Middle East and North Africa in the 'long 1960s'
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Digging the past to improve the present in the Alcantara Valley. Investigations on human/landscape relation from Prehistory to Medieval Time and realization of ICT models to enhance archaeological heritage as implement of touristic attraction
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lingua dei Segni italiana (LIS) e Lingua dei Segni tattily (LISt) nella fruizione dei beni culturali in Sicilia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Mappatura digitale di lemmi dei lessici atticisti Ecloga, Praeparatio sophistica, Antiatticista e Meride
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: NBFC_Spoke 7_Biodiversità e società: comunicazione, formazione e impatto sociale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lorenzo Mehus e la storia della filologia: l’archivio, i libri, le lettere
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: “Scritture brevi digitali per la semplificazione linguistica di tecnoletto”.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Gli Inni di Callimaco: analisi del rapporto fra testo e paratesto nei manoscritti medievali e studi sull’esegesi antica
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tramare la democrazia: un approccio transnazionale alle letterature di transizione in America Latina (anni '60 - presente)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tramare la democrazia: un approccio transnazionale alle letterature di transizione in America Latina (anni '60 - presente)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Percorsi della trasmissione del ‘Lessico di Cirillo’
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un modello formale per rappresentare le interpretazioni dei personaggi della letteratura italiana medievale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Compilazione di un corpus di prosa letteraria e paraletteraria in italiano, anche in traduzione (1830-1930)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2O22JAYFJH - CUP: J53D23019430006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il Mediterraneo nelle fonti geografiche cinesi di epoca tardo-Ming e Qing: testi, saperi e narrazioni in prospettiva transculturale
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "AfriLal - Per la valorizzazione e la divulgazione dei fondi archivistici ed etnografici della Società delle Missioni africane" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022XMRNF9 - CUP: J53D23008350006
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Eco-scritture. Geografia, ambiente e resilienza nella letteratura tedesca.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identità nazionale e tradizione culturale in Iraq e in Iran
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: TAVERNA ‘400: IL CONTRIBUTO DELL’ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Un nuovo GIS urbano per la città di Pisaurum
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il populismo sullo schermo. Discorsi politici attorno al cinema e alla tv nell’Italia del XXI secolo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La maschera tra ritualità e teatro nell'antichità classica: testo e performance
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Promozione della competenza multilingue in contesti diversi
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il De architectura di Vitruvio e gli edifici antichi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Repertorio delle corti. Lingua, linguaggi e cultura testuale [ReCoLLeCT]
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Fonti su Federico Barocci (Umbria, Roma, Città del Vaticano, Milano, Spagna): per un corpus digitale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Fonti su Federico Barocci (Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Praga): per un corpus digitale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Edizione critica con introduzione traduzione e commento del Citarista
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Le strategie di rappresentazione e di inclusività nei film e nella fiction Rai, dalla distribuzione alla ricezione
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La storia dell’archeologia di Cirene attraverso lo studio degli archivi storici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: ArchMOSS - Archeologia della MOntagna per lo Sviluppo ecoSostenibile
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Correlati fonetici della complessità morfologica: produzione e percezione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Mappe catastali nel mondo romano: aspetti epigrafici, storici e amministrativi
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Donne potenti e bambini eccezionali nell'Umbria preromana. Comprendere le società inclusive con popoli stranieri attraverso un approccio integrativo di antropologia molecolare, archeologia e ricostruzione virtuale
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio sociofonetico in ‘tempo reale’ del mutamento linguistico nelle Marche settentrionali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Il discorso legislativo e di genere in Italia e in Spagna" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022E5TBEM – CUP: J53D23008010006
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Comunicazione istituzionale via web, università e linguaggio sensibile al genere: creazione di corpora, analisi ed elaborazione di testi in lingua inglese" PRIN n. 2022N3EH4K - CUP: J53D23008160006
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Percorsi della trasmissione del "Lessico di Cirillo"
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 7 assegni presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 7
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Robotica e IA per il potenziamento socio-economico
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'acquisizione delle espressioni referenziali e delle strutture a dipendenze
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Testing a Pipeline for the Extraction of Digital Linguistic Biomarkers (PRIN 2022 - ReMind)
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teorie della traduzione e vertere latino: versioni prosastiche inserite come citazioni nelle opere filosofiche di Cicerone.
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Le ceramiche a vernice nera e comuni di Pontecagnano tra sequenze tipologiche e analisi archeometriche
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Seneca e Petronio: stili narrativi, influenze intertestuali e fortuna
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aneddoto e biografia: un codice per la critica letteraria nel Peripato e nel Kepos
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzioni lessicali e aspettuali di preverbi e suffissi verbali in testi slavo-orientali dei secoli XI-XIV: per una storia del processo di formazione dell'aspetto verbale in russo.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Presenza, diffusione e trasformazioni di «inusitata verba» nella tradizione lessicografica latina
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: COMUNICAZIONE D'IMPRESA, ETICA E NUOVI MEDIA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un catalogo del Museo nazionale del Bargello: contributi allo studio dei dipinti di età medioevale e moderna e delle sculture di età medioevale (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 803)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gli stranieri e la cultura fiorentina nel ‘900 - (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n 848)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Proposte per la conservazione e la promozione del patrimonio cantieristico tradizionale e archeologico marittimo altoadriatico italiano
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Forme dell’attorialità mediale contemporanea. Promozione, autopromozione e riconoscimento pubblico dell’attore mediale italiano
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Le scuole filosofiche greche secondo la più antica 'storia della filosofia europea'. Verso una nuova pionieristica edizione della Rassegna dei filosofi di Filodemo.
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: LA MEDIAZIONE TECNOLOGICA DEL VOLTO NEI PROCESSI DI CURA
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Promozioni municipali in Africa Proconsolare e Numidia fra Cesare e Gallieno: promozioni municipali nella dioecesis Karhaginis
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il glossario latino Abactor: studio della tradizione manoscritta, edizione critica, indagine sulle fonti
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sostegno all Self Steering Committee (Patrimonio Culturale) dell'Università di Bologna per Una Europa
scaduto il 20/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Santuari e istituzioni politiche: indagine su contesti editi e inediti di Campo della Fiera, Orvieto.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti comunicativi e mediali della didattica a distanza mista
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Quarant’anni di cultura teatrale in Italia attraverso «Il Dramma» e il Fondo Lucio Ridenti
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un’antropologia della lirica greca arcaica
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Siti e centri di potere in Età del Ferro in Anatolia centro-meridionale Cappadocia. Analisi di fonti archeologiche e testuali; ricerche su aspetti di continuità e di cambiamento e su evidenze di influenze esterne con creaz. di mappe e di data-base
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche filologiche sul melodramma italiano del primo Ottocento
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Italiano L2 di rifugiati e richiedenti asilo: sviluppo e valutazione delle competenze di comprensione e produzione scritta
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli in 3D delle iscrizioni indecifrate egee (Geroglifico cretese, Lineare A e Cipro-Minoico): Acquisizione e creazione corpus digitale
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Indicizzazione linguistica dei materiali d’archivio dell’Opera del Vocabolario Siciliano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca di standard metodologici e procedurali per la documentazione e il monitoraggio di contesti architettonici preistorici in area siciliana e cretese
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca per la ricostruzione storica delle politiche, delle strategie e degli interventi giuridico-amministrativi per il restauro materico e la conservazione di beni archeologici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca a supporto della definizione di standard metodologici e procedurali per la documentazione dello stato di conservazione di contesti archeologici
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie linguistiche per la stesura di testi di natura divulgativa in ambito espositivo e storico artistico, adattati a un pubblico diversificato in relazione a parametri sociolinguistici
Numero posti: 2
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Progetto RUT: modelli, risorse, metodologie e strumenti per la rappresentazione di risorse terminologiche e ontologiche
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Tradurre, codificare, Condividere le origini. Dalla Littera Florentina a una traduzione italiana ad accesso libero dei Digesta di Giustiniano
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Forme e funzioni della ceramica da mensa di età tardomedievale e moderna in Molise: produzione, consumo e circolazione dall’Adriatico al Tirreno
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Il censimento degli ipogei tardoantichi di diritto privato in Campania: analisi dei programmi decorativi per la creazione di un atlante iconografico digitale
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Allestimento di schede TLIon, controllo filologico di testi di volgarizzamenti italoromanzi e analisi lessicale nell’ambito del Dizionario dei Volgarizzamenti”
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il mito nordico dalla cultura precristiana alla letteratura contemporanea
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Autofiction, non-fiction novel e reportage nello spazio letterario contemporaneo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ricerche sulla scultura italiana del XX secolo. Per un catalogo scientifico della Collezione del Museo Marino Marini del Museo del 900 di Milano”
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Letteratura e Media. L' influenza dei dispositivi di comunicazione visiva sul romanzo francofono moderno e contemporaneo
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Consapevolezza e alfabetizzazione multimodale:verso l' empowerment dei minori nella tutela dei diritti e nella costruzione dell' identità
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: CLASSICITA’ E MODERNITA’: CULTURE IBERICHE E CULTURE COMPARATE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: I VOLGARIZZAMENTI ITALIANI DEL ROMANZO DI ALESSANDRO
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La lingua della cancelleria fiorentina nell’età dell’Umanesimo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Letteratura catalana e letteratura italiana: il medioevo e il modernismo. Incontri, traduzioni e scambi
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: La memoria dell’emigrazione: edizione digitale e analisi linguistica di autobiografie, epistolari e altri documenti di italiani emigrati
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: GRASS 2.0: didattica e sintassi del parlato
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Musica e tecnologie digitali. Preservazione, analisi e nuova editoria
scaduto il 20/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: CUDIMHA Sviluppo di curriculum: un master innovativo in storia e archeologia
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Definizione e progettazione di applicazioni di realtà aumentata a supporto della catena del valore della moda
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: AICS-UNIFI Supporto scientifico-didattico a sostegno della ripresa socio-economica nell’area protetta del castello di Shobak (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.3869 )
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 2
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SSHOC - Open Cloud nelle Scienze Umane e Sociali
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trasformare la ricerca attraverso pratiche innovative di esplorazione interdisciplinare e collegamento dei dati
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: “Percorsi formativi pre-partenza per favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei migranti regolari in Italia”
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 2
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Papiri letterari greci e latini dal Fayum: testi, contesti, lettori
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio, ricerca e analisi del Bagno del Cardinale e dei suoi apparati decorativi (Villa del Colle del Cardinale, Perugia)
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ostia Antica. Regiones I, II, III, IV e V. Revisione generale dei metadati della piattaforma GIS del PRIN 2017 “L’architettura dell’Imperatore. Residenze ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell’età di Adriano (117-138)”
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Modelli bayesiani per la Spiegabilità/Affidabilità di sistemi di raccomandazione tramite strategie dialogiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: ETIGO (EDIZIONI E TRADUZIONI INTEGRALI DI GRANDI OPERE)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Digitalizzazione della «ARBEITER-ILLUSTRIERTE-ZEITUNG» (AIZ)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sostenibilità e Digitalizzazione del Patrimonio Cinematografico Italiano
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 Manuscripta Italica Allographica MIA - Testi Italo-romanzi scritti in alfabeti non latini tra il Medioevo e l’Età Moderna
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi Informativi Geografici (SIT) per la gestione e l’analisi spaziale dei dati archeologici a Uşaklı Höyük, Anatolia Centrale
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cod.Pica 2024-adrj96 -CIP-Corpus di lingua italiana per prescolari.Lessico rivolto ai bambini italiani in età prescolare dai3ai6anni,raccolto da fonti eterogenee in italiano e in lingua dei segni italiana,nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Completamento della trascrizione del manoscritto dei “Proverbi” di Serdonati e relativo inserimento nella banca dati “Proverbi Italiani”.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e conservazione della “Carte di Emmanuele Rocco” conservate nell’archivio Storico dell’Accademia della Crusca
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di contesti del tardo Pleistocene e antico Olocene del Sahara centro-settentrionale. Ricerca di terreno e aspetti tecnologici e culturali
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Nonantola: una comunità all’ombra dell’abate
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La corrispondenza europea a Jacob Burckhardt
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'eccezione e la regola nella versificazione romanza delle origini
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Vocabolario dantesco”. Allestimento dei corpora di riferimento, redazione delle voci e gestione del relativo materiale informatico.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi del linguaggio naturale e Algoritmica
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Lo sviluppo della competenza fraseologica nell’apprendimento dell’italiano L2: una prospettiva longitudinale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Europeana Archaeology" (2018-EU-LA-0030) Digitalizzazione e metadatazione di contenuti relativi all’archeologia
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Catalogo dei dipinti del duecento e del Trecento delle Gallerie degli Uffizi (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.4024 )
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Transnational education and international cooperation
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: RENOVO Rigenerare il corpus OVI: rinnovo e ottimizzazione di metodi, contenuti e strumenti” (PRIN 2017)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contributo indologico alla progettazione dell’architettura e alla definizione delle caratteristiche del database digitale del progetto ERC Shivadharma
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Una piattaforma digitale per lo studio dei commenti ai "Promessi sposi"
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I secoli della prima Età moderna nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma: apparati liturgici e scultura monumentale
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il discorso della sostenibilità come equità e inclusione: variazione diatopica e diamesica dell’inglese ESG nei prodotti audiovisivi
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: EARTHERITAGE.EarthenHeritageintheEasternMediterraneanbetweenArchaeologyandSustainability,Finanziatodall’UnioneEuropeaNextGenerationEUnell’ambitodelPNRR,M4C2,Investimento1.1,DD104del2-2-2022,CodiceProgettoPRIN2022 2022H3K7W9_001,CUPB53D23001550006
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lessicografia elettronica del siciliano medievale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Indagini tecniche e storiche su una collezione di dipinti
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Indagini tecniche e storiche su una collezione di dipinti
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ECHOES. Studi in inglese per contrastare l'odio online e rafforzare la solidarietà
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione di un set-up multimediale auto-stereoscopico - mediate Human Interface Design – finalizzato all’innovazione dell’Interior Design della nave da crociera
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Censimento e studio del patrimonio archeologico di età pre-protostorica nel territorio del medio friuli
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fare campane. Archeologia, storia e arte di un sapere artigianale: un contributo alla memoria di una tradizione
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE, STORICO, ARTISTICO, ARCHEOLOGICO, LETTERARIO, SCOLASTICO, ARCHIVISTICO
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Realizzazione di un sistema informativo per la valorizzazione del patrimonio naturale, storico, artistico, archeologico, letterario, scolastico
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le istruzioni ai pazienti attraverso animazioni 3D. Formalizzazione interfacce delle grammatiche di Scripting, workflow Medico-FilmMaker-Paziente e specifiche di validazione dei casi d’uso. Pubblicato su Albo Ufficiale col numero 6279
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Alle due sponde della cortina di ferro: le culture del dissenso e la formazione dell’identità europea in Italia, Francia, URSS (1956-1991)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il patrimonio architettonico e storico-artistico civile e religioso lungo la Via Tiburtina Valeria
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le testimonianze sull’hyporchema e il sistema dei generi letterari di epoca arcaica e classica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La poesia femminile vittoriana e la riscrittura dei miti classici”
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un sistema di question-answering per il dominio della Pubblica Amministrazione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Miti sulla scena. Interazioni drammaturgiche nella produzione teatrale ateniese del V sec. a.C.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Territorio e città: nuove forme di rappresentazione dalla cartografia storica al webgis
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Architettura storica e archeologia del paesaggio
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e analisi di corpora e risorse lessicali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ai confini dello spazio urbano: territorialità, identità e urbanizzazione del mondo classico in una prospettiva multidisciplinare
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di conoscenze sui testi scientifici con la revisione di identificazioni di autori, attribuzioni di testi, e bibliografia. PRIN 2020 «The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts»
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: “AlpiLinK: il contatto linguistico germanico-romanzo nelle Alpi italiane: documentazione, descrizione, partecipazione”
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole e immagini nel dialogo spirituale fra Michelangelo e Vittoria Colonna
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Modelli visuali tra Oriente e Occidente: mobilità, collezionismo e catalogazione degli oggetti bizantini nell’Italia del Nord (Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Lo spazio della letteratura nei primi rotocalchi italiani
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Archivio della lessicografia dell’Otto-Novecento (ALON)" PRIN n. 20222FC7A8 - CUP: J53D23007760001
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Per la costruzione del Laboratorio Internazionale Medioevo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: toponimi iranici nelle fonti greche sino ai periodi tardoantico e bizantino: papiri e iscrizioni
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Digitalizzazione e Studio dei contesti archeologici negli archivi di Cirene e Giarabub
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La revisione e l’aggiornamento del Sistema Informativo della Carta Archeologica Subacquea della Puglia meridionale.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Laboratorio di Topografia antica e Fotogrammetria-Sistema Informativo Territoriale per i Beni Culturali del territorio italiano: sistematizzazione, implementazione, organizzazione critica e gestione della documentazione archeologica della Puglia...
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La lingua tedesca contemporanea tra migrazioni e globalizzazione.
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Lo spazio della performance come evento d epistemologia nell'arte contemporanea di area anglofona (all'interno della ricerca quadro: Intrecci / Trame del performativo tra letteratura, arti visive e nuovi media)
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Titolo: Apertura di nuovi metodi, indicatori e strumenti per la revisione tra pari, misurazione impatto e diffusione di risultati di ricerca. (OpenUP)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Restituzione 3D di Relitti Antichi Sommersi finalizzata alla realizzazione di Musei virtuali con realtà immersiva e aumentata
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Strategie per la divulgazione archeologica: la prototipazione digitale
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 38 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 38
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monodia a Firenze nella prima metà del Seicento: luoghi, spazi, occasioni, prassi esecutive (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7992)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Un genere nei generi: le figure femminili nella serialità TV e nell’audiovisivo di genere.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comunicazione multimediale in ambito istituzionale in lingua straniera
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Per una storia culturale e architettonica della sala cinematografica in Italia
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La compilazione ed elaborazione di un corpus di testi utilizzati per la disclosure nell’ambito dell’industria della moda
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pasolini, Roma, la vulnerabilità. Dalla letteratura al cinema
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: IMPERI SITUS – Imperial and Monarchical Power – Evolution of Regal Ideology in Southern Italy: Theories, Uses, Strategies (XII-XV Century)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: SICIN : Stato dell’Informazione e della Comunicazione tra l’Italia e il Nordeuropa
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: HORIZON CL2 2023 HERITAGE 01 03 DIGICHER DIGITALISATION OF CULTURAL HERITAGE OF MINORITY COMMUNITIES FOR EQUITY AND RENEWED ENGAGEMENT
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il mantenimento delle lingue d’origine degli studenti immigrati, con particolare riferimento a quelli provenienti dall’Estremo Oriente
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: IntegraFacile. Informatica e interculturalità: facilitare la comunicazione, facilitare l’integrazione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: SSD vari e Aree CUN varie - 12 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso i Dipartimenti dell’Università di Bergamo nell’ambito del piano straordinario per la ricerca denominato ITALY® – Azione Giovani in Ricerca anno 2013
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ricerche per la messa a punto di sistemi di documentazione della pittura in Turchia e nel Lazio
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle trasformazioni architettoniche e insediative nel sito di Arslantepe (Malatya, Turchia) tra IV e I millennio a.C. Applicazione di metodologie informatiche per la ricostruzione funzionale degli spazi
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Per un nuovo approccio allo studio dei manoscritti copti: analisi degli inchiostri e supporti scrittori di codici papiracei e pergamenacei”
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO URBANO A ROMA TRA LA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO: IL CASO DEL VICUS AD CARINAS
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di sistemi collaborativi per la gestione dell’informazione multilingue nelle istruzioni mediche ai pazienti attraverso animazione 3D nell’infrastruttura IMAGACT-MED”. Albo Ufficiale Università Firenze n. 9754 1.8.2018
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L’ARCHIVIO DI SILVIO PEDROTTI. Progetto di riordino, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio sonoro, documentario e fotografico relativo alla storia del Coro della SAT.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di WordNet per le lingue antiche (sanscrito, greco, latino)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017 “European Ars Nova: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: implementazione del Catalogo dei manoscritti, degli autori testi; revisione filologica e analisi strutture formali testi musicali
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lusofonie 2.0. Presente e futuro dell’insegnamento della lingua portoghese nel mondo e didattiche innovative sostenibili per il sistema universitario italiano.
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “A Moment of Vision”: il “Conciliarismo” quattrocentesco e l’inclusione dell’alterità islamica. Uno studio tra politica e religione.
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Germania Grand Tour: Progetto per una mostra
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studi sulla traduzione manoscritta ed esegetica del corpus esiodeo
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’immagine dell’astronomo tra Antichità e Medioevo. Ricerche sulla tradizione latina dei «Fenomeni» di Arato
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il progetto scientifico di Plinio e la sua fortuna.Per un’edizione commentata della Praefatio della Storia Naturale.
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: intelligent Semantic Liquid eBook – iSLe
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017XJLE8J - Lingue e Culture dell'Italia Antica: Linguistica Storica e Modelli Digitali (MUR)
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Figure della temporalità. Metro, ritmo, lingua e sintassi nella poesia italiana degli anni Sessanta.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il Metaverso e le sue prospettive di sviluppo nel campo della moda
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il nucleo "Guglielmo Matthiae" presso la Fototeca Zeri. Fonti iconografiche per lo studio dell'evoluzione e della diffusione dell'arte bizantina
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Alle radici di una tradizione tardoantica: personificazioni, figure allegoriche e personaggi simbolici nella Menippea latina di età classica”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Temi di architettura achea tra la Sicilia e la Grecia
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Per il Fondo Maria Corti: un archivio letterario in rete nel centenario della nascita
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: AR.TE.TE.CA: ARchivio di TEsti e TEstimonianze di CAntastorie
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SAPERI&Co. - Laboratorio on demand beni culturali - valorizzazione, monitoraggio e tutela dei beni culturali e sviluppo di servizi culturali e turistici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SMART NEWS - "Social sensing for breaking news"
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SMART NEWS - "Social sensing for breaking news"
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le nuove tecnologie nella formazione degli insegnanti di lingua spagnola
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le banche dati lessicografiche e l’insegnamento strutturato del lessico in francese L2
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'opera poetica di Torquato Accetto. Edizione e commento.
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Forma e funzione: indagini strutturali sui polittici tardogotici toscani. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11114 )
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Seconde generazioni all'Università. Problemi e prospettive.
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DIGIGRAM Digitalizzazione di testi rappresentativi di grammatiche di spagnolo per italofoni o di italiano per ispanofoni
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La versione in moyen-francais del Devisement dou monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa: studio e edizione
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruoli, interpretazioni, messinscene: teatro e danza a confronto sulle scene italiane del primo Ottocento
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Improvvisazione e composizione nella musica di Robert Schumann e altri compositori romantici
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche archeologiche volte a reperire indicatori di pascolamento, produzione di latte e mobilità del bestiame in Italia centrale durante la protostoria
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Scavi e studi sull’abitato e sulle necropoli d’età preromana di Fermo e ricerche volte a reperire indicatori di alimenti a base di latte d’età preromana
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche preparatorie a una nuova edizione critica dell’Ars grammatica di Diomede (GL I 299-529)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Latino Epigrafico a Bologna
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'intercomprensione per la comunicazione specialistica
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Armi ed equipaggiamenti militari nelle province danubiane (I-IV secolo d.C.): evidenze archeologiche, letterarie e iconografiche.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il volgarizzamento in inglese medio della Chirurgia magna di Lanfranco da Milano: trascrizione dei manoscritti e lavori preliminari per una nuova edizione critica. CUP F53D23007260006
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ferrara fuori Ferrara. Analisi della cultura materiale e valorizzazione del patrimonio archeologico classico e tardoantico lungo l’antico corso del Po.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Contributo alla ricostruzione dell’uso dei “persistent places” nel Paleolitico superiore finale attraverso l’analisi tecno- economica di insiemi litici tardoglaciali dell’area circum-adriatica. CUP F53D23000130006
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ludovico Ariosto e la cultura umanistica e volgare, ferrarese e italiana, tra Quattro e Cinquecento. CUP F53D23007890006
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi filologico-linguistici sul testo della “Commedia” (Purgatorio). CUP F53D23007490006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi filologico-linguistici sul testo della “Commedia” (Paradiso). CUP F53D23007490006
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerche sulla tradizione settentrionale della Commedia (Purgatorio e Paradiso). CUP F53D23008070006
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Il dibattito teorico sull’Ethical Turn-PRIN 2022-CUP: H53D23006690006
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle capacità inferenziali dei Large Language Model con particolare riferimento alle relazioni causali” - PNRR
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un Language Model per esperimenti computazionali sulla struttura argomentale di verbi italiani - PRIN 2022
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Oltre i confini del carcere: portfolio linguistico – professionale per detenuti – DEPORT
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: I Carmini e la Città. Religione, arte, cultura carmelitana a Venezia (secoli XV-XVIII)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Progettazione e valutazione della qualità di corsi di formazione finalizzati all'esame DITALS
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sienese Altarpieces. Ambrogio Lorenzetti pubblico. Esercizi filologici e ricostruzioni di contesti. Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.7118
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le nuove scritture musicali per il cinema. Studi di registrazione, media digitali e pratiche compositive
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di un corpus comparabile di testi nelle lingue tedesco, italiano; analisi testuale dei testi in italiano e in tedesco, sviluppo di materiale didattico da caricare sulla piattaforma Moodle www.wrilab2.eu
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La cultura del mercante veneziano del Medioevo
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Archivio Pallucchini: uno strumento per la ricerca storico artistica
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Contatto linguistico: modelli, applicazioni e predicibilità
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerche bibliografiche sulla letteratura greca con particolare attenzione all'epigramma per l'implementazione del repertorio internazionale dell'Année philologique
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Tra sincretismo religioso e trasmutazione alchemica: il recupero della tradizione ermetica ed esoterica nell’arte concettuale di Dmitrij Prigov
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Indagine sulle credenze e sui bisogni di formazione degli insegnanti di disciplina riguardo all’integrazione di contenuto e lingua nel sistema della formazione italiana nel mondo
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Progettazione, monitoraggio e valutazione di progetti di supporto integrato per nuclei familiari fragili
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 20 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: I tempi delle strutture. Resilienze, accelerazioni e percezioni del cambiamento (nello spazio euro-mediterraneo)
Numero posti: 16
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Ricerca in Ambito Linguistico e Cognitivo con Metodologie Sperimentali
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trasformare la ricerca attraverso pratiche innovative di esplorazione interdisciplinare e collegamento dei dati
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerche attinenti alla letteratura cristiana antica greca, latina o in lingua orientale
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORE 01/B1 STORIA DELLL’ARTE - CENTRO ASK, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO HIDDEN
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: VICAM Vite e vino dal Campo ai Musei Le due Culture in un bicchiere
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lessicografia elettronica del siciliano medievale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 3
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice pica: 2023_ adrj143 La competenza interazionale dei bambini a scuola: norme conversazionali, forme di partecipazione e strutture linguistiche nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca”
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modelli Matematici per la Dinamiche Tumorali e Strategie Terapeutiche - RIF.211/2023-AR
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Word Specificity and Concreteness in Metaphor Production and Comprehension
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pottery from the excavations of the historic settlement of Bir-kot-ghwandai (Swat, Pakistan): a taxonomical and stratigraphical study
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il restauro dei dipinti su muro in età moderna. L'attività degli estrattisti
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'inglese come lingua franca tra realtà locale e prospettive globali: Produzione di risorse e metodi in ambito accademico-istituzionale, tecnico e aziendale per il territorio della provincia di Forlì-Cesena
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Figure della Stupidità. Immagini della bêtise nella creazione contemporanea
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ANALISI REGIONALE DEI COMPLESSI CULTURALI DEL PLEISTOCENE FINALE IN NORD AFRICA. AMBIENTE, CRONOLOGIA, TERRITORIO
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dalla linguistica storica all’analisi stilistica. Il linguaggio critico di Benvenuto Terracini
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le epistole di Boccaccio a Francesco Petrarca
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le postille petrarchesche ai Triunphi e ai Rerum vulgarium fragmenta in manoscritti e stampe del secolo XVI
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Percorsi di avvicinamento tra Europa occidentale e Repubblica Popolare Cinese negli anni della Guerra Fredda. .....................
Settore SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: arte e tecnologia: per l'accessibilità del patrimonio
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La scultura lapidea a Verona tra 1480 e 1530: proposta per un primo catalogo ragionato
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il metodo filologico ottocentesco e la “frammentologia” drammatica
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Escatologia, apocalittica e messianismo nell’Islam: il ruolo di Cristo.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodologie innovative nell'ambito del Digital Heritage
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ricerche sulle collezioni archeologiche del Museo Archeologico Nazionale di Addis Ababa
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Verso la complessità linguistico-interculturale: uno studio corpus-based
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj338-Informative, Effective and Supportive (IES-22): doctor-patient communication in oncology
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Edizioni, traduzioni e interpretazioni settecentesche e primo-ottocentesche di testi classici come fonti delle opere leopardiane.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Scritture delle donne /Scrittrici come ossigeno
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La sostenibilità del patrimonio cinematografico italiano: infrastrutture di archiviazione, preservazione digitale, strategie di stewardship
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Descrizione di manoscritti medici italiani del XIV secolo con identificazione di autori e testi latini di origine. PRIN 2022: «Books of Science. Vernacular Mathematics and Medicine Books in Fourteenth Century Italy»
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Testi documentari dal ‘deposito’ del tempio di Sobek a Tebtynis: ricostruzione e studio
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Spoglio e classificazione del lessico religioso nei Catechismi baltici antichi
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj242 Misurare e valutare la complessità e difficoltà linguistica, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1omissis
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I luoghi del teatro a Genova e in Liguria
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Evoluzione di tipologie agiografiche tardoantiche in manoscritti di Leggendari, dall’età merovingia alla Legenda Aurea
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Emozioni Estetiche: Strategie strutturali di coinvolgimento empatico del fruitore nell’opera musicale e narrativa come modelli di studio per la analisi della comunicazione sociale non verbale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche bibliografiche sull’antichità classica per il Centro Italiano dell’Année Philologique (CIAPh)
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La tragedia umanistica: Edizione critica di testi tragici latini del Quattrocento
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La questione delle passioni in letteratura tra Cinquecento e Seicento: indagine teorica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Terminologie di specialità e comunità professionali tra variabili discorsive e folk linguistics
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La narrativa e il raccontare storie al tempo e con gli strumenti delle nuove tecnologie
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Scritture private e pubbliche delle spettatrici cinematografiche nell’Italia del regime
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Leggere e vedere, selezionare e trasmettere: i manoscritti miniati di provenienza abruzzese nella Biblioteca Nazionale di Napoli
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dati e content science dell'audiovisivo
scaduto il 21/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ACCADeMUS - PERCORSI MUSEALI E APPARATI DIDATTICI ALL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ACT – FAST: Arte contemporanea in Toscana, il futuro dell’arte nella storia
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Proiezioni d'Oltrereno. Tematiche culturali ed identità sessuali nell'Europa tra le due guerre.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: La rifunzionalizzazione del contemporaneo
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Numero posti: 6
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Archeologia inclusiva. Studio di fattibilità per un Museo accessibile (Museo di Antichità J. J. Winckelmann)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Il GIS archeologico della cuspide sud-orientale della Sicilia (AGECOS PROJECT)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Censimento delle traduzioni latine di testi letterari italiani in manoscritti e antologie (1350-1799)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mappatura dei principali prodotti artistici e letterari transculturali degli ultimi trent'anni, con ipotesi di esistenza di un canone estetico europeo di natura transculturale.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: TARAS – Archeologia e architettura dell’antica Taranto. Restauro e sostenibilità. Dallo studio morfologico del patrimonio architettonico ad una proposta di restauro sostenibile con metodi innovativi e valorizzazione (PRIN 2022)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Stereotipi e pregiudizi di genere nella giurisprudenza internazionale in materia di diritti umani (GenDJus): analisi critica del discorso assistita da corpus” PRIN PNRR n. P2022FNH9B CUP: J53D23017220001
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Stereotipi e pregiudizi di genere nella giurisprudenza internazionale in materia di diritti umani (GenDJus): rappresentazioni discorsive e implicazioni giuridiche” PRIN PNRR n. P2022FNH9B CUP: J53D23017220001
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Edizione critica e digitale del dizionario cinese-latino manoscritto compilato in due versioni nel 1694 e nel 1699 dal francese friulano Basilio Brollo
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Filippino/Tagalog come lingua ereditaria in Campania
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Filippino/Tagalog come lingua ereditaria in Campania
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La terminologia della prima tradizione grammaticale siriaca, armena e araba
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La terminologia della prima tradizione grammaticale siriaca, armena e araba
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Costituzione di corpora e analisi di risorse lessicografiche digitali in lingua francese e italiana relative all’arte orafa
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Sub-Project Karnataka – Edizione critica di Shivadharmottara 8
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Documentation of two Oceanic Languages of New Ireland: Lavatbura-Lamusong and Konomala
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2025 - alle ore 23:59
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Complessità fonologica nelle lingue dell'Africa occidentale
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le forme del leopardismo. Ricezione, memoria, riuso linguistico e metrico dei
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Corpus dell'antico occitanico (CAO)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neuroestetica della lirica romanza
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Monaci e monete: la scienza numismatica e i rapporti collezionistici delle comunità camaldolesi fra Veneto, Emilia Romagna e Toscana nel XVIII secolo
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione e tradizione lirica tra Italia e Francia (secoli XIX-XXI). Banca dati bibliografica e studio critico.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 21/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi linguistica di post e commenti su Facebook
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Mapping Musical Life (PRIN 2017). Un portale per lo studio della vita musicale a Firenze e Bologna 1866-1882: implementazione del DB-ArtMus e visualizzazione dei dati in mappe tematiche (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 1091)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Monitoraggio percorsi di apprendimento linguistico
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: MAS. Mapping Ancient Sicily
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modelli letterari e fonti incongrafiche in Cabiria di Giovanni Pastrone (1914)
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Eredità documentale e immaginari visivi del film Cabiria di Giovanni Pastrone (1914)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Edizione critica di libretti delle opere di Francesco Cavalli per «The Operas of Francesco Cavalli» (Kassel, Bärenreiter); organizzazione dell’Archivio del Canto nel Dipartimento di Musica e Spettacolo
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Poesia anonima latina
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Documentazione del berbero nefusi: grammatica, testi e raccolta dati
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La regione iranico-orientale del Sistan in epoca achemenide: interazioni culturali e linee di sviluppo locale alla luce del dato materiale. Il caso di Dahãne-ye Gholãmãn
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Per una revisione dell’architettura domestica in Magna Grecia: il caso di studio di Poseidonia-Paestum nell’ambito delle indagini sull’edilizia privata in Campania
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Geografia amministrativa e modelli di controllo del paesaggio agricolo nella provincia neo-sumerica di Lagaš
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Rappresentazioni religiose dello spazio nella letteratura rituale e geomantica e nelle tradizioni orali dei territori sino-tibetani del Qinghai. Ibridazioni culturali e processi politici nelle zone di frontiera della Repubblica Popolare Cinese
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Identità e rappresentazioni nazionali nella stampa spagnola
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Emotivazione, comunicabilità e consapevolezza metalinguistica in lingua inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Duplicità di un testo di confine: Il “Tetraevangelo slavo-rumeno di Sibiu” (1551-1553)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Per un atlante grammaticale della lingua italiana delle Origini
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La “formazione internazionale” come topos letterario e paradigma di rappresentazione culturale tra Italia, Stati Uniti e Cina: ricognizione di un archivio culturale e ipotesi di applicazione pragmatica
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le minoranze linguistiche italiane: aspetti sociolinguistici e pragmatici. Il caso di Guardia Piemontese
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche storico-topografiche sulla via Appia e centri ad essa collegati, dalla Pianura Pontina a Capua, con conguaglio critico dei dati per il SIT
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto innovazione musei. Nuove forme di comunicazione del patrimonio culturale
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Approdi protostorici dell'Adriatico nordorientale: l’evoluzione del paesaggio antropico nel territorio aquileiese tra età del bronzo e prima età del ferro
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nuove prospettive per l'editoria musicale digitale. Dall’etica della preservazione alla restituzione dell’opera
scaduto il 21/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie di comunicazione istituzionale e dialogo con gli stakeholder (pubblicato al n. 2446 del 4.3.2019)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Spiegazioni e dialogo in linguaggio naturale per l’interazione multi-agente uomo-macchina ed uomo-robot basato su teoria della mente
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I toponimi iranici nelle fonti greche e latine sino ai periodi tardoantico e bizantino: opere geografiche, storiche ed enciclopediche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 21/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La fortuna di Dante Alighieri e della Divina Commedia nei paesi slavi del XIX secolo. Confronto delle traduzioni, analisi linguistico-filologica e studio dei contesti storico-culturali.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice: Aristotele nella tradizione esegetica dantesca del Cinquecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Traduzione del Talmud Babilonese
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Modelli di circolazione internazionale del cinema italiano.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Carta Archeologica delle province di Ascoli Piceno e Fermo
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Decodificare l’architettura: rilievo e lettura archeosismologica della città dell’Aquila
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Transcodificare il residuale: una prospettiva intermediale sugli stati liminali tra vita e morte
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Dalla digitalizzazione alla trascrizione, un progetto di cooperazione tra università e comunità. I manoscritti antinoriani della Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Letteratura e medicina: incroci e sovrapposizioni
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Circolazione di testi letterari tra il Risorgimento italiano e la Ricostruzione statunitense
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dalla ricerca sul campo, al palcoscenico, alla diffusione mediatica: trasmissione e conservazione delle arti performative del sud-est asiatico a partire dagli anni ‘60
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Museo e parco archeologico di Sibari: Collaborazione all’ allestimento
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Metodologie e tecniche di comunicazione e divulgazione scientifica del progetto “CRIMAC”.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 2
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Eranshahr: Central Zagros Archaeological Landscape
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Onde radio: costruzione di reti e realizzazione dell'Europa moderna (EuroRadio) - profilo greco
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Onde radio: costruzione di reti e realizzazione dell'Europa moderna (EuroRadio) - profilo italiano
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali
Titolo: Trasformazioni del paesaggio e delle strutture territoriali in connessione alla nascita e allo sviluppo di poli cultuali in età tardo antica. Applicazioni al Suburbio.
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: D’Òberteilera chéemen énger o arrivurun d’greschuneiara? Last call per il patrimonio idiomatico titsch e töitschu
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identità e patrimonio culturale della comunità di studenti iraniani della Sapienza
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Conferimento di n. 1 assegno di ricerca destinato ad una/o studiosa/o a rischio
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio archeologico, interventi conservativi e ricostruzione di antiche abitazioni presso l'area d'interesse archeologico naturalistico di Monte Bibele
scaduto il 21/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Haghia Triada: un centro primario minoico. Studio dei documenti scritti dell’amministrazione neopalaziale
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La pratica di culto come strumento di appropriazione del territorio e di costruzione sociale negli insediamenti coloniali: Il Caso di Saturo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La natura mostruosa nella speculative fiction contemporanea
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Linguaggi di specialità e traduzione: testi scientifici spagnoli in Italia (XVIII-XIX secolo)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Strategie di Comunicazione in contesti ELF
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ciclo italiano di Palmerino di Oliva (Venezia 1554-1566). Per un repertorio digitale
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Tradurre per l’impresa: le agenzie di traduzione e la comunicazione internazionale
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: DIGITAL HUMANITIES E CULTURA VISUALE TRA QUATTRO E CINQUECENTO: LA CIRCOLAZIONE DEI TESTI E DELLE IMMAGINI NEL RINASCIMENTO ITALIANO
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tasso personaggio sulla Scena del Settecento: per l'edizione del
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’espressione della casualità nel tedesco di Lutero
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “SIQILLIYA - Decostruire una storia della letteratura eurocentrica. Poesia oltre i confini nella Sicilia Medievale” (Filologia e Linguistica Romanza, Letteratura Italiana, Filologia della Letteratura Italiana)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “SIQILLIYA - Decostruire una storia della letteratura eurocentrica. Poesia oltre i confini nella Sicilia Medievale” (Letteratura latina medievale e umanistica, Lingua e Letteratura Latina)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “SIQILLIYA - Decostruire una storia della letteratura eurocentrica. Poesia oltre i confini nella Sicilia Medievale” (Lingua e Letteratura Greca, Civiltà Bizantina)
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “SIQILLIYA - Decostruire una storia della letteratura eurocentrica. Poesia oltre i confini nella Sicilia Medievale” (Ebraico)
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Archivio digitale Geostogrammit: schedatura, studio e analisi di grammatiche d’età moderna
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Edizioni digitali delle opere di Ludovico Ariosto (Orlando Furioso, Rime, Teatro) e di Torquato Tasso (Rime).
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto "CLALI": prime indagini per un corpus per lo studio della lingua degli autografi dei letterati italiani (1450-1550)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: An idle enquiry"? polemiche letterarie e retaggio foscoliano nella letteratura dell’Ottocento - PRIN 2022
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ricerche storico-archeologiche sull’agorà/foro di Segesta. Studio di strutture, reperti e materiali epigrafici finalizzato alla preparazione e prima redazione dell’edizione nei volumi della serie Segesta/Egesta
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Raccolta e analisi di dati linguistici dei corsi di lingua italiana del CLUSS al fine di un miglioramento dell’offerta formativa del Centro
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Raccolta e analisi di dati linguistici dei corsi di lingua italiana del CLUSS ‘MARCO POLO E TURANDOT’ al fine di un miglioramento dell’offerta formativa del Centro
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le scritture esposte e l’architettura religiosa del Medioevo veronese
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Spoglio, ordinamento e catalogazione dell’archivio del regista Gianfranco De Bosio
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 13 assegni per lo svolgimentoidi attività di ricerca della durata di 24 mesi ciascuno presso i Dipartimenti dell'Università degli Studi di Bergamo
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Egemonia e multipolarità in Beozia dal 404 a. C. al 361 a. C.
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lavinium, dinamiche del popolamento tra città e territorio: materiali, contesti di scavo, ricerche territoriali
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Feste, miti e tradizioni locali nei Fasti di Ovidio: commento filologico e analisi storico-letteraria
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La storia del collezionismo per la storia dei musei. Catalogare, esporre e digitalizzare le collezioni: il caso del Museo civico Castello Ursino
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lettere di A.F. Marsili a L.A. Muratori: dall’assunzione come bibliotecario all'Ambrosiana (per Muratori) ai temi di una moderna storiografia ecclesiastica
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leopardi: effetti di disseminazione del pensiero nella cultura del '900
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Inventari di libri nel Medioevo e nella prima età moderna. Ricerca di base e storia della cultura.
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Gli stati federali greci e la gestione delle zone di frontiera: frontiere esterne
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 2
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017 “European Ars Nova: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: implementazione del Catalogo dei manoscritti, degli autori e dei testi; revisione filologica dei testi poetici in francese
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Ontologia per immagini dell’azione per l’acquisizione di L2 in ambiente multilingue
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Catalogo dei codici medievali e umanistici contenenti testi retorici e conservati nella Biblioteca Nazionale Marciana
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Stabat. Stampe antiche Biblioteca comunale di Trento
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi sistemi di fruizione del patrimonio artistico di età medievale in Sicilia” per il macrosettore scientifico disciplinare 10/B1 Storia dell’arte nell’ambito del progetto PON da svolgersi presso la sezione di Catania.
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: A.R. 1 anno rinnovabile ”Sviluppo di sistemi digitali per la ricostruzione virtuale dell’architettura medievale siciliana” 10/ B1 Storia dell’arte, PON “Distretto dei Beni Culturali-Sicilia” i presso la sezione di Catania.
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identità e alterità nelle letterature dell'Europa medievale: lessico, topoi, campi metaforici
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Letteratura e politica a Firenze tra Repubblica e Principato (1494-1530)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: (Kontatt)i - Germanico-Romanzo: discorsi e strutture in contatto nell'area dolomitica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Descrizione delle principali strutture dell’italiano in chiave contrastiva con altre lingue europee
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La cultura letteraria della Colonia Renia di Bologna: forme, temi, vicende storiche
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Variazioni paleo ambientali, paleo economiche e uso dello spazio tramite lo studio dei resti vegetali dal santuario megalitico di Tas – Silg dal Neolitico all’età del Bronzo
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Strategie di conoscenza, valorizzazione e fruizione del patrimonio storico-artistico dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 3 outgoing research grants
Numero posti: 3
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 4 incoming research grants
Numero posti: 4
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Didattica universitaria in lingua straniera/CLIL: metodi e tecniche per l’insegnamento in presenza e online.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sulla topografia e sull'urbanistica della città di Madaba durante i diversi periodi storici anche attraverso l'analisi iconografica delle rappresentazioni architettoniche
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della ceramica Romana, Bizantina e Islamica della regione di Madaba. Il progetto è inteso anche per coordinare i laboratori didattici relativi al disegno e allo studio della ceramica e dei manufatti archeologici
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forme e funzioni delle immagini tra tarda Maniera e riforma carraccesca
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Context-Aware Language Learning in Emilia Romagna: turismo esperienziale e apprendimento nelle città del Multicampus UNIBO
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Nievo е la cultura letteraria del Risorgimento: contesti, paradigmi е riscritture (1850-1870) - I periodici "nieviani"
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Florilegi siriaci contro Giuliano di Alicarnasso: edizione critica e studio
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le industrie tecniche del cinema italiano (1944-1964): archivi, discorsi, infrastrutture
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Linguistica cognitiva e contrastiva nell'apprendimento dell’inglese da parte di non-vedenti e ipovedenti italofoni
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dinamiche socio-culturali nel mondo islamico: sviluppi storici nell'area mediterranea
scaduto il 21/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per la musealizzazione di Casa Rosmini
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Il rapporto testo/immagine nella tradizione cavalleresca e nella sua ricezione contemporanea. Collezioni digitali e comunicazione editoriale”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ‘Basilide’ di Alessandria: testo, traduzione e commento dei frammenti (‘Ippolito’, Ref. 7,20-27)
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sulla rappresentazione degli spazi e sulla dialettica Grecia/Italia nell'epica augustea. Pubblicato sull'Albo Ufficiale col n. 6811
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Costituzione di un archivio digitale che documenti la presenza di patologie orali, usure masticatorie ed altre caratteristiche dentali tradizionali e digitali in popolazioni preistoriche Europee. (n. 3/2016 AR)
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione, uso e catalogazione di strumenti in pietra non scheggiata (e.g. macine, pestelli, lisciatoi, etc.) finalizzati alla lavorazione di materiale di natura minerale e biologica. (n.4/2016 AR)
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli e strumenti: didattica della Geografia umana e Storia moderna dell’ambiente e della tecnologia.
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metafore e conflitto: oltre la prospettiva cognitivista
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Scultura tardo-rinascimentale e barocca al Museo Nazionale del Bargello
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Vita musicale urbana nel secondo Ottocento italiano. Per una visualizzazione cartografica (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 9495)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Autofinanziato reimpiego risorse per assegni di ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Combattere il nemico invisibile: linguaggio figurato, fraseologia e la diffusione del coronavirus. Studio di un corpus del discorso politico
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Edizioni critiche di testi poetici, in latino e in italiano, manoscritti e a stampa, composti per gli incontri dell’Arcadia dal 1690 al 1768.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “DTC – TE1 -ARTEMISIA: Analisi delle Reazioni e delle Traiettorie Museali Individuali con Strumenti di Intelligenza Artificiale”
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 30
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dalla Mezzaluna fertile all'Italia: la coltura del lino
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: “e-LIS Fondazione Telecom Italia: una piattaforma online per la somministrazione di prove di comprensione della lingua e i segni ai bambini”
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: I Flugblätter rinascimentali: uno studio sul lessico nell’ottica del plurilinguismo
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Divinazione e storia greca: per una riconsiderazione dei responsi oracolari. Gli oracoli delfici, con particolare attenzione a quelli epigrafici
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indagine su «Ravenna e il suo paesaggio epigrafico tardoantico e medievale», con il fine di promuovere una raccolta delle iscrizioni ravennati prodotte tra il 402 e il 1441
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione diplomatica e interpretativa del ms. O
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GastRoWiki: Risorse digitali e patrimonio enogastronomico della Romagna
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione, revisione, ludicizzazione e testing di materiali didattici per la formazione alla ricerca e le tecnologie delle lingue
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’esercizio cinematografico italiano. Per un archivio digitale delle sale.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Preservazione e valorizzazione del patrimonio audiovisivo privato di Luigi Danieli e della Fondazione Danieli
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il patrimonio cinematografico, i musei tecno-scientifici e le collezioni e archivi di impresa
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Indagini linguistico-filologiche sui manoscritti dell’antica vulgata della Commedia di Dante (progetto LiMINA)
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: IDILLI. Innovazione Didattica – Impoverimento Linguistico – Letteratura Italiana
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Censimento e catalogazione preliminare dei manoscritti turchi conservati nelle biblioteche d’Italia.
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Eufemismi, disfemismi e linguaggio politicamente corretto in ebraico moderno: semantica dell’uso tra lingua quotidiana, letteratura e mezzi di comunicazione.
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Libri a stampa in lingua spagnola nella Napoli di Carlo V: genere storico e propaganda imperiale.
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: “Fernão Mendes Pinto: Peregrinação (1614)”
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Impronte vocali: per un “identikit” linguistico del parlante L2.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: “L’italiano come seconda lingua vocale e scritta per apprendenti sordi stranieri. Problemi e prospettive didattiche”.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: “Le voci del deserto. Studi sulla poesia araba antica”.
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Edilizia privata in età ellenistica in Campania: Pompei, Cuma, Picentia.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Venezia '900: gli artisti di Ca' Pesaro dal 1908 al 1925
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Attività di ricerca in Catalogazione dei beni culturali
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Memoria poetica e poesia della memoria. Ricorrenze lessicali e tematiche nella versificazione italiana delle origini
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistemi e strategie di comunicazione digitale dei luoghi della cultura del territorio ferrarese; ricerca sugli utenti e sulla formazione del personale attivo nelle istituzioni coinvolte nella promozione del turismo sostenibile
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Comunicare la ricerca scientifica in ottica di Public Engagement. Sviluppo di metodi partecipativi e divulgativi per la diffusione della cultura scientifica e umanistica
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Il passero di Giava” (Bunchō,1908): un compendio della produzione letteraria di Natsume Sōseki (1867-1912). Analisi dei contenuti, traduzione ed edizione critica del testo
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno per di attività di ricerca di categoria A) settori scientifico-disciplinari: L-ART/05 (Discipline dello spettacolo), L-ART/06 (Cinema , fotografia e televisione), L-ART/07 (Musicologia e storia della musica)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno per di attività di ricerca di categoria A) settori scientifico-disciplinari: L-ART/05 (Discipline dello spettacolo), L-ART/06 (Cinema , fotografia e televisione), L-ART/07 (Musicologia e storia della musica)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta dei progetti di ricerca per L-ANT/01 ovvero L-FIL-LET/05
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: “DISTRETTI CULTURALI EVOLUTI: LE ATTIVITA’ DI RETE (PROJECT NETWORKING) PER LA MUSICA, LE ARTI E LO SPETTACOLO”
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Tra greco e romanzo nell'estremo Meridione d'Italia: per una grammatica della microvariazione.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: RENOVO. Rigenerare il corpus OVI: Recupero e aggiornamento del Corpus Avalle (CLPIO) Published on the Albo Ufficiale n. 13164/2020 30.11.2020
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tiepolo restituito. Gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo coinvolti nei due conflitti mondiali
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Revisualizing italian silentscapes 1896-1922: catalogo delle fonti
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: SICIN Stato dell’Informazione e della Comunicazione tra l’Italia e il Nordeuropa
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Animali e piante nella pittura e nella miniatura tardogotiche in Italia Settentrionale
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Animali e piante nella pittura emiliana tra Cinque e Seicento
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Vicende tipografiche di Michelangelo Florio
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mappare e tradurre spazi, culture e lingue. Esperienze dalle missioni legate all'Impero portoghese (1540-1700)
Settore L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi di incerta attribuzione nella lirica italiana del Duecento. Metodi, pratiche e strumenti di filologia attributiva.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi di incerta attribuzione nella lirica italiana del Duecento. Metodi, pratiche e strumenti di filologia attributiva.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Infrastruttura della Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi di incerta attribuzione nella lirica italiana del Duecento. Metodi, pratiche e strumenti di filologia attributiva.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Letteratura cavalleresca a stampa del secolo XV: edizioni digitali
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La fotografia femminista italiana
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Figure e simboli della vulnerabilità: la recezione cristiana primitiva dei profeti Isaia e Geremia
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi dei movimenti oculari nell'elaborazione di frasi con code-switching
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Leggere da lontano il romanzo italiano
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrs247CAST Copper Accumulation, Supply, and Technology among Italian prehistoric societies, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento omissis
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Archivio digitale della Latinità Italiana del Medioevo (A.L.I.M.). Fonti documentarie
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dalle province al centro dell’impero: l’identità culturale dei liberti petroniani
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
Titolo: Studio della progressione delle competenze grammaticali su base empirica
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Vocabolar dl Ladin Leterar / Dizionario del ladino letterario (VLL). Vol. III: 1946-1975.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 22/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Digitalizzazione, codifica e pubblicazione open-access dell’archivio personale di Ernesto Monaci - Monaci Archive Encoding (MAE)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’invidia sociale. Competizione, concorrenza ambizioni (I secolo a.C. – III sec. d.C.)
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Straniere: la ricezione delle arti e culture extra-europee in Italia (1945-2000). Ricerche presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma e altre istituzioni pubbliche e private
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Le riviste degli anni Ottanta e Novanta dell'Ottocento e la novella borghese
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Marginalia figurati in codici del Petrarca
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PATHOS: PATHs Of the Soul - Un atlante delle passioni nella letteratura latina tardoantica.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di n. 38 assegni di ricerca della durata di 12 mesi presso l’Università Iuav di Venezia.
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/11 PRODUZIONE EDILIZIA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Numero posti: 38
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un progetto pilota nella digitalizzazione dei manoscritti epigrafici (ProDEM): le carte del Senatore Filippo Buonarroti e la cultura antiquaria sotto gli ultimi Medici
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e gestione dei dati sui modelli insediamentali nel Levante meridionale del Bronzo Antico
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dante, Petrarca e Boccaccio dopo la Riforma: l’‘Appendix ad libros de Summo Pontifice’ di Roberto Bellarmino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Ricognizione e studio delle produzioni bronzistiche capuane e della loro diffusione nel mondo romano
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi paleoproteomici per lo studio di campioni di tartaro dentale da siti archeologici italiani (PRIN 2022)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lessicografia e fraseologia bilingue spagnolo-italiano/italiano-spagnolo in ambiente digitale (PRIN 2022)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trame. Moda, lingue, intersezioni
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fantascienza, nuovi immaginari distopici e transmedialità nella letteratura giapponese contemporanea (PRIN 2022)
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COPLUS: La comunicazione tecnico-specialistica plurilingue: ricerca linguistica e progettazione di un percorso didattico digitale per il tedesco (L3) attraverso l'inglese (L2) (PRIN 2022)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Making Korea a Religiously Plural Society? Historical, Legal, and Social Approaches (PRIN 2022)
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trauma, post-trauma e ecologia: narrazioni di genere e identitarie nei testi culturali di area polacca, con particolare riferimento alla letteratura e al teatro tra memoria storica e contemporaneità (PRIN 2022)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MEdieval Romance Miscellanies As Instructional Devices (MERMAID) Censimento e studio di mss. spesso multilingui che combinavano opere lunghe e brevi, in poesia e in prosa, volte a istruire, intrattenere e stupire il lettore (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rinegoziando le identità dell'Europa. Transintegrazioni,incroci e confini dell'Europa Centro-Orientale (PRIN 2022)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Bandello digitale: edizione commentata delle Novelle (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indici di segmentazione sintattica, informativa e prosodica in parlato di madrelingua e apprendenti L2
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lessico e morfosintassi dello Slavo Ecclesiastico Antico (PRIN 2022)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: illusione e allusione. Riscoprire il colore nell'architettura romana e altomedievale (PRIN 2022)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Forme di religiosità a Locri Epizefiri: offerte, gesti e percorsi nello spazio rituale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: #EtiamEgo. La violenza contro le donne nella Roma antica: prospettive storiografiche (PRIN 2022)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Competenze narrative e sviluppo della literacy nell'adolescenza in contesto plurilingue. Indagine sul campo ed elaborazione di un protocollo di raccolta dati (PRIN 2022)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche sulla ricezione degli scrittori romani all'interno dei testi in lingua latina concernenti la Cina - progetto Classica Serica (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 2
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Declinazioni del rischio: per un'archeologia degli immaginari estetico-letterari dal Novecento alla contemporaneità nella letteratura di lingua francese (PRIN 2022)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patrimonializzazione e museologia del cinema. Ricognizione storica e linee di sviluppo: il caso del Museo Nazionale del Cinema di Torino (PRIN 2022)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Programma di studio jaina Bhagvan Adinath: Valori distintivi e pratiche non violente del jainismo e della "jainità" nell'Europa meridionale
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 2
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: GAME-ER - Historical Analysis of Video Game Industry Clusters across Europe
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'italiano parlato e chi parla italiano a Torino. Verso la costruzione di un corpus di italiano parlato in situazioni plurilingui (PRIN-PNRR)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lessicalizzazione della classe aggettivale in arabo coranico (PRIN 2022)
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lessicalizzazione della classe aggettivale in semitico nordoccidentale (ebraico biblico e semitico non-centrale) (PRIN 2022)
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il cinema e i movimenti LGBTQ+, dalle prime tracce all'istituzionalizzazione (1945-1989): storia orale (PRIN 2022)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RETI- REndering Texts and Images. Digital Scholarly Editions with Edition Visualization Technology: For a digital critical edition of Cicero's Lucullus (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il poema dantesco e la dimensione teatrale della sua rappresentazione contemporanea fra teatro, danza e musica (PRIN 2022)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La fortuna dell'opera dantesca a teatro raccontata, rappresentata, reinterpretata (PRIN 2022)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Travestimenti danteschi fra militanza e filologia nella letteratura fra Novecento e nuovo millennio: il caso Sanguineti (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Realizzazione dell'ontologia Soundscapes/Acusteme (PRIN-PNRR)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per un'Edizione Scientifica Digitale delle scritture dell'io pavesiane: metadatazione e codifica in XML-TEI (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Logica animale. Gli strumenti della logica indiana per lo studio del pensiero non umano. (PRIN 2022)
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto PRIN ARDIRE - Sviluppo del dizionario digitale (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Una barca presa a prestito per navigare l'oceano - L'immagine della Cina come potenza culturale promossa dalle strategie del governo della RPC e dagli Italian-born Chinese (PRIN 2022)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Verso un archivio della letteratura missionaria cristiana in Tanzania dall'epoca coloniale a oggi (PRIN 2022)
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020) (PRIN 2020)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca archeologica e conservazione a Pompei: il caso della Domus della Caccia antica (PNRR)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione di musiche vocali non operistiche di Vincenzo Bellini
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Bilinguismo e Dislessia Evolutiva nell’acquisizione dei gruppi clitici in italiano.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Per un catalogo e un inquadramento filologico dei testi agiografici latini conservati nella Biblioteca Capitolare di Verona
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Eros e thanatos nell'opera poetica di José Ángel Valente
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Arte contemporanea e territorio campano. Il rapporto tra produzione artistica, ricerca e formazione
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Eredità culturale e comunità di eredità. Indagine partecipata e costruzione di processi identitari. Verso un “nuovo racconto” della città di Caserta
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Indagini sulla pittura di genere a Napoli nel seicento, con particolare riferimento alla fase barocca della natura morta
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerche per la Carta Archeologica di Sorrento
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Storytelling per la formazione, per la valorizzazione del patrimonio culturale, del paesaggio e del territorio
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valorizzare un patrimonio sconosciuto (rinvenimenti monetali ad Aquileia e nel suo territorio: dal II secolo a.C. all’invasione dei Quadi e Marcomanni 169-170 d.C.)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Percorsi letterari nella Trieste absburgica: R. Huch, H. Bahr, R. M. Rilke
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reti intellettuali nell’Europa della prima età moderna
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L’orafo tra XIII e XIV secolo: polivalenza e dialogo tra le arti
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Da Michelangelo al Corpus Juvarrianum: la Storia dell’architettura nel Piemonte di Sei e Settecento nelle carte dell’Archivio di Henry A. Millon
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche di prosopografia ittita dell'Età Imperiale e compilazione del data base prosopografico (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricognizione e studio dell'edilizia religiosa in Piemonte tra IV e X secolo nell'ambito del progetto internazionale CARE (Corpus Architecturae Religiosae Europeae)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione, commercio e consumo delle ceramiche fini nella Sicilia romana tra Tindari e Siracusa
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Estetica del paesaggio nel cinema del primo Novecento
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione critica della prima traduzione francese dell’Inferno di Dante (ms Torino, BNU L. III. 17)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie di studio e insegnamento della lingua hindi nel panorama tecnologico della didattica in presenza e a distanza
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Elaborazione di percorsi di lettura integrata e stratigrafica del patrimonio toponimico dialettale del Piemonte montano
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CLiMAlp: Raccolta ed elaborazione di materiali per la costruzione di un dizionario basato su corpora testuali di alcune varietà walser
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione cronologie storiche delle Orchestre Rai (Milano, Roma, Napoli) (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Letteratura e lavoro: temi e strutture nel romanzo italiano contemporaneo
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il Fondo Febo Mari del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino. Una prima ricognizione: consistenza e catalogazione
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I manoscritti greci della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e la biblioteca di Gabriele Severo
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Memoria e cultura LGBT+ nella performance e nella danza a Torino e in Piemonte
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: C.H.I.S.I.A.M.O: documenti, lingue e narrazioni delle migrazioni in area alpina (Piemonte occidentale)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: «Come credersi autori?» I poeti contemporanei e la formazione dell'autorialità
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Franco Antonicelli: forme dell’impegno civile e del lavoro culturale nell’Italia del Novecento
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Filologia e trattamento digitale per la creazione del portale POIChILIA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La narrativa globale di Tawada Yoko tra migrazione, identità e ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Black Lives Matter: categorie etnico/razziali e immaginari culturali nel mondo transatlantico
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi paleoproteomici per lo studio del rapporto uomo-avifauna nella preistoria
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patrimonio culturale e territorio nel Piemonte degli anni Settanta - Giovanni Romano Soprintendente (1970-1986)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Al centro della rete: digital prosopography e social network analysis per uno studio delle strutture socio-economiche nella Babilonia di epoca cassita (PRIN 2017)
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Estetica, paesaggio e media nel dibattito teorico contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Commento a Ovidio, Fasti 5, 379-734
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il contributo delle personalità di lingua tedesca alla Società Europea di Cultura: gli scambi epistolari con Norberto Bobbio
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eredità culturale e memoria digitale: l'archivio inedito André Salmon
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Corpora plurilingui e contatto linguistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie di studio e insegnamento della lingua hindi nel panorama tecnologico della didattica in presenza e a distanza
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il “lavoro culturale” di Franco Antonicelli: ricerche d'archivio e digitalizzazione
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Digitalizzazione e analisi di testi occitani per un archivio delle varietà cisalpine
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fruttero e Lucentini: due autori da riscoprire
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Raccontare il lavoro: temi, questioni e forme nel romanzo italiano contemporaneo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La scrittura exofonica di Tawada Yōko dalla global literature all'ecocritica
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sanguinetwork: ritratto del secolo breve. Ricerche documentarie e implementazione della Wunderkammer per una definizione della Modernità nel Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: FATE, Future Academy on Tour in Europe - Supervisione metodologica, monitoraggio, valutazione e assistenza al management di un progetto europeo Creative Europe
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Prontuario grammaticale dell'astigiano del Cinquecento. Una ricostruzione condotta a partire dall'Opera Jocunda di G. G. Alione
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione della procedura di digitalizzazione dei dati dell'Atlante Linguistico Italiano: validazione e ottimizzazione dell'algoritmo di traslitterazione fonetica
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ubuntu: aspetti linguistici dell'integrazione dei lavoratori migranti nel Saluzzese
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Risorse linguistiche avanzate e applicazioni per l’ottimizzazione di linked data
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: “Biblioteche d’autore” tra critica e letteratura (Luigi Baldacci, Giorgio Caproni)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: P. Cornelio Scipione Africano nella terza decade liviana
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Clavius on the Web
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La costruzione sociale del corpo nella città antica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Intorno a Costantinopoli. Indagine sull'architettura e la topografia monastica nelle regioni della Tracia e della Bitinia dall'età post-giustinianea all'iconoclastia (secoli VI -IX)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi biomolecolare di tartaro antico al fine di caratterizzare il microbioma orale in individui paleolitici e mesolitici provenienti da siti italiani e dei Balcani
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: “Monitoraggio e analisi dei percorsi formativi e valutativi”- “Risultati dell’analisi e report finale”
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 3
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teorie, pratiche e identità della danza italiana (1945-1965)
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione critica di opere di Vincenzo Bellini
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Il sito archeologico di Adulis: scavo, conoscenza e conservazione, Progetto di valorizzazione sostenibile del patrimonio Eritreo: il sito archeologico di Adulis (Vitae, 2021_ASSEGNI_DMEC_6
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Eugenio Battisti e l’arte contemporanea: un percorso tra scritti e immagini
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN “Popoli del Mare di Mezzo. Innovazione e integrazione in Mediterraneo antico (1600-500 a.C.)
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Mentation report analysis across distinct states of consciousness: a linguistic approach
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Promozione e tutela del multilinguismo storico (Nel quadro delle attività dello Spoke 1 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il teatro attico nell'Egitto tolemaico: prospettive ecdotiche ed esegetiche
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Agia Polis: analisi e documentazione di contesti dalla basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 2
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 LuCET Valutazione della complessità linguistica in ambito educativo- PRIN 2022 ReMind: una piattaforma ecologica a basso costo per l'individuazione precoce degli stadi prodromici del declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elaborazione di una banca dati per la promozione di strutture architettoniche di rilevante interesse storico-artistico-treatrale della Regione Veneto
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il lessico delle petizioni nei papiri di epoca romana e bizantina
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per una storia sociale della produzione materiale: analisi di fonti testuali ed iconografiche relative ai processi produttivi in Egitto tra il Medio e il Tardo Bronzo
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Innovazione tecnologica per la protezione, valorizzazione e sicurezza del patrimonio culturale
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche sinologiche sui testi gesuiti latini a partire dal XVII secolo
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche indologiche nel quadro della Serindia
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Elementi classici nelle opere latine dei padri gesuiti relative alla Cina
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il concetto di humanitas tra Oriente e Occidente: accezioni medievali e testi cristiani relativi alla tradizione cinese.
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Hypermedia Dante Network (HDN): i commentatori di Dante
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo, implementazione e valutazione di strategie di comunicazione innovative, ispirate alle tecniche di marketing, per promozione di attività di nanotecnologia e sensoristica dell’istituto” - NANOREGION - IOM AR006-2022TS
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: VerDigital: Sviluppo di un modello applicato di edizione critica digitale per i materiali preparatori di Verdi
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PolEmA - Polycentric Empires in Western Asia. Connectivity, texts and settlements from Ctesiphon to Afrasiyab and beyond
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Basilica Iulia II. Dall’edificio augusteo al progetto di conservazione e valorizzazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per una teoria della performance: hypokrisis nella commedia greca
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Tecnologia digitale e realtà vituale per gli studi storico-artistici-Creazione di un database di opere di arte decorativa siciliane custodite in musei,wunderkammer e collezioni pubbl.e priv.all’estero con fruizione on line e in ambientevirtuale 3D
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Lingua ainu: da descrizione linguistica a insegnamento
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi e potenziamento della lettura in bambini con dislessia evolutiva: il ruolo delle abilità di anticipazione e predizione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SENS - Fonti narrative shakespeariane: Novelle italiane e la loro diffusione in Europa
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: The Liberal (1821-23): studio critico e edizione digitale
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'insegnamento della letteratura italiana nelle Università dell'Italia unita (1861-1911)
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: PARTHENOS – “Pooling Activities, Resources and Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies”
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Interazione Uomo-Ambiente nel Pleistocene a Grotta di Fumane e in Italia settentrionale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Paesaggio urbano e film di famiglia (Italia, 1930-1980)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Vocabolar dl Ladin Leterar. Volum II (1880-1945)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Tra filologia, editoria e scienza medica: la ricezione delle opere di Galeno nel Rinascimento
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Video Art Heritage. Teorie, metodologie, strumenti di preservazione, conservazione, documentazione e archiviazione digitale delle opere di video arte analogiche
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sistemi monetari di conto nel Patriarcato di Aquileia tra storia e archeologia (XIV-XV sec.)
scaduto il 22/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il genere "crime" come fenomeno transnazionale e transmediale (progetto H2020 "DETECt", GA: 770151)
scaduto il 22/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La classe plurilingue. Ricerca sulla complessità linguistica per una didattica inclusiva.
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di storia dell'Europa mediterranea
Titolo: La città di Cagliari attraverso i documenti: trascrizione e schedatura del materiale d’archivio”.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Religione e politica in Sardegna tra colonizzazione fenicia, egemonia cartaginese e romanizzazione
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reti intellettuali nell’Europa della prima età moderna. Circolazione e trasformazione della novella italiana in ambito tedesco
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il fondo Massimo Castri del Centro Studi della Fondazione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. Ricostruzione della carriera del regista a partire dai documenti inediti e rari conservati presso il Centro Studi.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Gli approcci plurali all’educazione linguistica nella scuola italiana: formazione e sensibilizzazione di insegnanti e famiglie al plurilinguismo e alle sue potenzialità socio-pedagogiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I sermoni valdesi medievali
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Letteratura delle migrazioni, scrittura e inclusione: la mediazione culturale in un progetto per le scuole superiori del Veneto
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Vecchie e nuove tecnologie (ON-Tech)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lingua inglese e l’internazionalizzazione del sapere: alfabetizzazione accademica e disciplinare
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Manoscritti e ritagli miniati in musei, archivi e biblioteche del Piemonte
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Oro, argento e avorio. Per un repertorio delle legature preziose dei manoscritti purpurei (V-XV Secolo) (PRIN 2020)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922. Paesaggi e location del primo cinema italiano cent'anni dopo. Censimento delle fonti filmiche negli archivi nazionali e internazionali (PRIN 2020)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Amargine. Archivio digitale dei libri postillati di poeti italiani del secondo Novecento (Fortini, Porta, Parronchi) (PRIN 2017)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alpilink: data collection and documentation for the German-Romance contact varieties in the North-Western Italian Alps (PRIN 2020)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Descrittori etnomusicologici per l'area mediorientale e curda (PRIN 2017)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove scritture musicali per il cinema, critica genetica e descrittori per la rappresentazione digitale dei processi di produzione (PRIN 2020)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: F-ACTOR. Forme dell'attorialità mediale contemporanea. Formazione, professionalizzazione e discorsi sociali in Italia 2000-2020. Mappa e osservatorio sulla formazione in Italia (PRIN 2017)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: DESIGN_CODE: cose da film
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sul lessico italiano alla base degli italianismi in inglese, francese e tedesco in vista della redazione delle voci degli etimi dell'OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lingua scientifica nella Firenze medicea del Seicento.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ricerca sulle origini, la struttura e gli obiettivi delle associazioni diasporiche Cinesi in Italia a partire dalla normalizzazione delle relazioni diplomatiche nel 1970
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Leggere, interpretare e commentare (con parole e immagini) Dante per sviluppare la competenza testuale avanzata
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Anatomia delle letterature dei paesi di lingua francese: riflessioni teoricoapplicative sull’educazione letteraria e la didattica della letteratura in contesti francofoni multiculturali
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Living Lab di Cultura e Tecnologia (DICET)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’OPERA DI GIUSEPPE ROMAGNOLI FRA SCULTURA E MEDAGLISTICA (1872-1966)
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per una 'bio-grafia' delle sculture all'aperto: dalle collezioni fiorentine al Regio Museo di Luigi Adriano Milani, all'alluvione del 1966 (BIO-SCULT), nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e del progetto Giovanisì
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Indagini storico-artistiche, documentarie e archivistiche sui bronzi rinascimentali, grandi e medi, conservati presso il Museo Nazionale del Bargello a Firenze, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 2
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Cartografie della memoria. La poesia spagnola dopo la Guerra civile
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio del patrimonio storico-artistico del Museo Civico di Pistoia dal Medioevo al Quattrocento, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio del patrimonio storico-artistico dell’Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia dal Cinquecento all’Ottocento, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dei beni storico-artistici e dei documenti archivistici, di età contemporanea, della Fondazione Marino Marini di Pistoia, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Filologi in rete. Per l’informatizzazione degli archivi della Fondazione Ezio Franceschini nel sistema ArDeS, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Indagini storico-artistiche su medaglie e placchette d’età moderna al Bargello, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
LUMSA - ROMA
Titolo: Scritture dell’osservanza Clariana tra quindicesimo e diciottesimo secolo.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Changes - Spoke 8. Sustainability and Resilience of Tangible Cultural Heritage. Linea Tematica 2 - Assessment
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PATHOS: PATHs Of the Soul. An Atlas of Ancient Emotions Of the Soul. An Athlas of Ancient Emotions
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Raccolta e analisi dei dati delle prove DITALS corrette per la creazione di un database interrogabile per fini di ricerca
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice:L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA e L-FIL-ET/15 - FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice:L-LIN/08 - LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: University Social Teaching
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Da Costa a Costa: interfacce letterarie e cinematografiche dalle Marche all’America
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Percorsi acquisizionali del cinese come lingua straniera e metodologia didattica nell'insegnamento/apprendimento della lingua cinese
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La produzione editoriale per adolescenti (11-18 anni) in prospettiva di genere
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Paesaggi funerari del medio-adriatico preromano: indagini non invasive per la mappatura e la valutazione del potenziale archeologico di aree di necropoli nell’ambito del progetto SEARCH
scaduto il 22/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti di screening per la disabilità cognitiva: studio del linguaggio spontaneo su una popolazione di pazienti con Mild Cognitive Impairment
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N.43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA_DR.N. 931/2017
Settore MAT/02 ALGEBRA
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore GEO/06 MINERALOGIA
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ICAR/04 STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Settore ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore SECS-P/13 SCIENZE MERCEOLOGICHE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-S/04 DEMOGRAFIA
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Settore SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore ICAR/22 ESTIMO
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ICAR/05 TRASPORTI
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Settore SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 43
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Didattica dell'italiano L2 per studenti analfabeti e scarsamente scolarizzati in contesto multilingue e plurilivello
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Uomo e ambiente alla fine del Paleolitico in Italia meridionale: studio delle evidenze archeologiche di alcuni siti campione dell’Epigravettiano finale in Calabria, Puglia e Sicilia (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 8278)
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La narrazione del territorio e la costruzione identitaria
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Analisi sociolinguistica e trattamento informatico dei papiri Tjäder
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Figure dell’artista: l’immagine dell’artista nelle forme della scrittura letteraria
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 6 assegni Experienced per lo svolgimento di attività di ricerca
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Condizionamenti geomorfologici e idrografici sulla pianificazione e lo sfruttamento del territorio in età antica, in Sardegna e nelle aree centro-italiche.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Nuova convenzione Opera di Santa Maria del Fiore - ILC 2022
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ripensare un Museo. Il Museo Archeologico di Terni: un progetto scientifico e di comunicazione.
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020) (PRIN 2020)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I paesaggi sonori di Cabiria tra conservazione digitale e re-enactment
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Narrare la Cina postsocialista: lavoro, memoria, precarietà
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studi religiosi coreani nella Corea moderna e contemporanea-PRIN 2022-CUP: H53D23000310001
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Alessandro Manzoni e la cultura tedesca.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Theodor Mommsen e Terra di Lavoro
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Supporto alla ricerca nell’ambito delle digital humanities e delle attività on-line - Progetto Eccellenza DISTU 2018-2022
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La poesia augustea nel Bellum civile di Petronio (pubblicato sull'Albo Ufficiale col n. 12137)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Italian na(rra)tives: la circolazione internazionale del brand-Italia attraverso i media
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 22/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Romarcord - Ricerche di storia sociale del cinema a Roma (1945-1975)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 22/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Dalla letteratura alla lingua e ritorno. Il testo letterario come strumento di didattica della lingua: una ricerca metodologica e sperimentale
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fonti Numismatiche sui Rapporti interculturali e interreligiosi nella zona del Caucaso, Anatolia e Mesopotamia del Nord tra il IX e XIV ss (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.10436 )
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il relitto di Grado 2 (III sec. a.C.) e il ruolo del commercio trasmarino all’alba dell’espansione romana nel Nord Est d’Italia
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dei contesti archeologici delle figurine in argilla dell’antico Egitto tra il Medio e il Tardo Bronzo (c.2000-1200 a.C.)
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Metalinguaggio e ricerche interlinguistiche
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Rapporti tra Roma e i Latini, e di entrambi con il contesto mediterraneo (in particolare Sicilia, Magna Grecia e Vicino Oriente): istituzioni e culti (con approfondimento del culto di Ercole/Eracle/Melqart)
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio, ordinamento e indicizzazione delle carte di Michele Barbi di letteratura e musica popolare e di altre carte di carattere musicale conservate presso il Centro Archivistico della Scuola Normale Superiore
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: HIMUL–Historical Multilingualism in Tyrol
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Speak Up! The effects of temperature and altitude on speech and articulation [SpeakUp]
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Accademia, Peripato e Kepos: la forma del testo nelle scuole del IV secolo
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esuli culturali, migranti letterari: “l’effetto Baretti” nella prosa di Leigh Hunt e William Hazlitt
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I film festival tra turismo culturale, imprese culturali ed educazione ai media
scaduto il 22/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II - ssd L-Lin/10
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II - ssd. L-Fil-Let/14
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Ambienti, luoghi e paesaggio meridiano nel cinema italiano dal 1948 al 1968
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Diagnostica, conservazione e archiviazione digitale di opere e documenti analogici
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Modellistica per l’analisi del discorso per la sostenibilità
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Cartoline sovietiche della Collezione Biancani: tra storia del collezionismo e cultura visuale socialista
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Testi metalinguistici come fonte di dati privilegiata per la conoscenza delle lingue antiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-:Applicazione di tecniche avanzate di indagine diagnostica non invasiva a casi reali: il Trecento Riminese e le tavole rinascimentali nel Museo della Città “Luigi Tonini” di Rimini
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo e applicazione di tecniche diagnostiche non invasive di imaging multispettrale per i Beni Culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Un modello lessicale basato sul corpus dell'arabo scritto contemporaneo
Numero posti: 2
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: MinEdu – Sostenere le lingue di minoranza nei contesti educativi
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il Sillabo della Lingua Russa all’università: acquisizione linguistica e applicazioni didattiche
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Lo sfruttamento economico degli ambienti lagunari in Età Romana e nella Tarda Antichità - PRIN2022PNRR CUP:H53D23010330001
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Making and Managing HiStory with Material Culture: the case of Aquileia. PRIN2022 CUP:H53D23000230006
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il cantiere di una chiesa medievale. Il caso studio del Santo a Padova in una prospettiva comparativa
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il cantiere di una chiesa medievale. Il caso studio del Santo a Padova in una prospettiva comparativa
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sviluppo di metodologie spettroscopiche per lo studio e la conservazione nel campo della diagnostica applicata ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MEMORIA DELLA CITTÀ NELLA LETTERATURA LATINA TARDOREPUBBLICANA
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Gli archivi fotografici: nuovi strumenti per una storia della critica d’arte nell’età contemporanea.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Le élites letterarie femminili del Novecento italiano
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Pittura e miniatura del Trecento nell’archivio storico di Richard Offner (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.10901)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tell Afis e la Siria nord-occidentale durante il Bronzo Medio (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.10903)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La sintesi delle arti messa in pratica: il ciclo poetico “Le stagioni dell’amore” di Michail Kuzmin. Contesto storico, traduzione ed edizione critica
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Acquisizione e variazione sociofonetica dell’italiano L2 e D2
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Museo Nazionale Romano - Censimento, Analisi, Classificazione, Documentazione e Studio di sarcofagi e materiali funerari
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Museo Nazionale Romano - Censimento Analisi, Classificazione, Documentazione e Studio di una selezione di ritratti romani
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Museo Nazionale Romano - Censimento, Analisi, Classificazione, Documentazione e Studio di una selezione di Statue-ritratto romane
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione dell'epistolario di Carlo Botta
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ecologia e visioni culturali. Rappresentazioni dell'ambiente e modelli di ricerca ecocritica nella letteratura russa
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La “scoperta” dell'ambiente nella cultura letteraria e scientifica britannica a partire dal Settecento, tra cambiamento climatico e preservazione della biodiversità
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La trasmissione della conoscenza “letteraria” su papiro in età Ramesside: la collezione di Torino
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 9 assegni di ricerca Early stage presso vari Dipartimenti Unibg
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il plurilinguismo per la sostenibilità sociale e l'inclusione giovanile
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La costruzione dell'alterità: dai modelli settecenteschi alla società digitale (PRIN 2020)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di residui organici da reperti archeologici provenienti da siti preistorici italiani (PRIN 2020)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La decorazione dei manoscritti purpurei in Occidente tra V e XIII secolo (PRIN 2020)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Testimonianze archeologiche da Pompei: percorsi interdisciplinari di ricerca tra scoperta, recupero e valorizzazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anthroscapes. Reti connettive e imperi policentrici
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La ricezione del concetto latino di humanitas nel mondo medievale e umanistico: il caso dei testi legati all'Oriente
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La poesia neorealista italiana in una prospettiva europea (1945-1960)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Transizione o rivoluzione? Per un nuovo paradigma della lingua e della letteratura francese tra Medioevo e Rinascimento (PRIN 2017)
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sulle orme dei grandi carnivori: indagine antropologica sull'immaginario popolare relativo al rapporto uomo-fauna selvatica
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ATLas - Atlante delle televisioni locali in Italia: Torino e il Piemonte (PRIN 2020)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per un commento alle Pinacothecae di Iano Nicio Eritreo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricezione del latino classico nella letteratura gesuita e il suo valore di lingua veicolare tra Oriente e Occidente
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linked Open Data e ontologie per il dominio etnomusicologico (PRIN 2020)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per un'edizione del commento al Purgatorio di Edoardo Sanguineti. Fonti, autori e schede (PRIN 2017)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modus indorum. Riflessi della letteratura matematica sanscrita nella letteratura medievale latina
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il Fondo Febo Mari del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino. Indagine e approfondimenti del corpus documentario
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto Europeo Green Ethics: project management e ricerca dei format artistici interattivi di Teatro Sociale e di Comunità
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Allestimento del X volume dell'ALI: dal menabò alla geolocalizzazione delle voci
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Spoglio, catalogazione e digitalizzazione dei dati etnografici del "Prontuario demologico" dell'Atlante Linguistico Italiano: dal manoscritto alla stampa
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La gripe Spagnola del 1918-19 nella stampa quotidiana italiana, spagnola e argentina
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Biblio-grafo. Un catalogo semantico per il Centro di ricerca Franco Fortini
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rappresentazioni del paesaggio nell’oratoria romana da Cicerone ai Panegyrici Latini
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Per una geografia fisica della letteratura tedesca
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La letteratura neogreca tradotta in italiano durante il XX secolo. Giornali ed editori
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il tempo devozionale nelle politiche del culto pre- e post-riforma.
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Complessità fono-morfologica nei parlanti bilingui francofoni in Africa
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dall'arabo all'ebraico moderno attraverso il giudeo-arabo: esplorare percorsi glottodidattici innovativi
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Letteratura europea - Storia delle idee nella letteratura italiana moderna e contemporanea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Archivio della lessicografia dell’Otto-Novecento (ALON)" nell’ambito del Progetto PRIN n. 20222FC7A8 dal titolo “Archive of the Lexicography of the Nineteenth-Twentieth Century (ALON)” – CUP: J53D23007760001
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ricostruire e narrare la profondità storica della tipicità agroalimentare di Siena e del suo territorio.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: I paratesti delle traduzioni della letteratura inglese nella Russia di Stalin: tra veicolazione dell’ideologia di regime e difesa della cultura europea
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj251Cesare Zavattini nei suoi film (1935-1982): selezione e riorganizzazione dei materiali d’archivio per la pubblicazione cartacea e online di soggetti e sceneggiatureomissis
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Catalogazione e descrizione dei codici bizantini e post-bizantini con notazione musicale presenti in Veneto
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricostruzione paleoambientale e modelli climatici del Pleistocene sulla base dello studio dei micromammiferi
scaduto il 23/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Elementi di grammatica contrastiva dei cognomi
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sulla rappresentazione dei luoghi e degli spazi pubblici e privati della Graeca urbs nel Satyricon di Petronio (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 15372)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Papiri magici greci: revisione ecdotica e analisi lessicale (pubblicato sull'Albo ufficiale al n. 15379)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Agenti commerciali nel mondo romano: i gruppi familiari nell'economia e nel commercio di derrate alimentari in epoca imperiale
scaduto il 23/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il linguaggio dell'architettura fra tardo Quattocento e inizi del Cinquecento a Ferrara. Conoscenza, conservazione, valorizzazione
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 23/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: ArcheosmArt: servizi per l'archeologia. Nuovi protocolli per la documentazione e catalogazione dei materiali (CUP F75J19000710009 PROGETTO
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 23/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: ArcheosmArt: servizi per l'archeologia. Nuovi protocolli per l'archeologia preventiva (CUP F75J19000710009 PROGETTO
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 23/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Legge naturale e finzioni giuridiche, 1880-1922
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il credo niceno-costantinopolitano nell’area slava orientale: radici, evoluzione linguistica e influenza culturale
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività commerciali, infrastrutture e risorse naturali nella Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Greci ed Ebrei nella città di Roma dal I sec. a.C. al III sec. d.C.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HERDS. Strategia e ruolo dell’allevamento nelle dinamiche economiche delle società protostoriche del Mediterraneo centrale
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Lo studio dei resti animali della Terramara di Gaggio (MO) e il ruolo delle pratiche allevatorie nelle trasformazioni socio-economiche delle comunità dell’età del Bronzo.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Pattern delle variazioni della biodiversità vegetale su scala millenari
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Federico Barocci from Urbino to Europe, a digital corpus
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Analisi quali-quantitativa del pubblico delle serie medical
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Autobiografia e romanzo nell'opera di autrici francesi dei secoli XX e XXI
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Project management dell'iniziativa Università di Torino - Fondazione CRT "NARRARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: percorsi formativi su laghi, fiumi, ghiacciai nell'immaginario culturale anglo-americano tra locale e globale"
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il mito nel Primo Novecento Tedesco
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archivi della moda e collezioni private: lingua, apparato, costume
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le biblioteche di Alfieri: i testi "non letterari"
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrative multimediali e creatività digitale per il turismo. Fra interculturalità e sostenibilità socio-ecologica
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il patrimonio storico-artistico nell'arco alpino occidentale: modelli di catalogazione e riuso per lo sviluppo turistico del territorio
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Francofonia e francofilia nella lingua della tradizione delle valli alpine : progetti di divulgazione per un turismo consapevole
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Documentazione, analisi e valorizzazione del contesto linguistico e sociolinguistico del Piemonte settentrionale e orientale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Dati testuali e strumenti per la risoluzione delle coreferenze in Latino.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Il De Architectura di Vitruvio nell’età classica e nella prima età moderna tra filologia, linguistica e cultura architettonica.- RIF 424/2023-AR
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TEXTBILD: Analisi comparativa e valutazione della qualità del testo in contesti educativi dell'area linguistica tedesca
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: PROGETTO PRIN 2022 cod. Progetto 2022XKPPFW
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Il teatro musicale come oggetto d’indagine interdisciplinare e come strumento pedagogico: Eliza, ou Le voyage aux glaciers du Mont St. Bernard
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sulla ceramica del Bronzo Antico III in Siria e in Alta Mesopotamia
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Retorica e rappresentazione del potere all’epoca del Concilio di Trento e nell’opera di Paolo Sarpi.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La critica degli scrittori nell’«extrême contemporain». Il caso dell’«Atelier du Roman»
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dallo scavo alla valorizzazione: il parco archeologico di Nora (Cagliari) e l’area dei fondi ex Cossar di Aquileia (Udine)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi della funzione di manufatti ceramici preistorici dal sito multifase di Su Carroppu di Sirri – Carbonia (CI) mediante caratterizzazione archeometrica dei residui organici.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 23/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La ricostruzione industriosa. Cinema non-fiction, circuiti mediatici, cultura postbellica in Italia (1945-1960)
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di micro-residui (amidi, fibre e tessuti animali e vegetali, etc.) su manufatti in pietra e calcoli dentali antichi. Creazione di banche dati e catalogazione di microresidui sperimentali
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle macro e micro-usure masticatorie, delle patologie orali e dei pattern di accrescimento del cemento in individui Paleolitici e Mesolitici Italiani e Balcani al fine di stabilire preferenze alimentari e mobilità stagionale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La correzione del testo scritto a scuola: uno studio dalla parte dell’insegnante di scuola primaria
scaduto il 23/02/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Sperimentazioni didattiche innovative: i saperi corporei delle performing arts tra pratiche di cura e pensiero femminista
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: BANDO per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Edizione critica digitale della versione LA del Devisement dou monde di Marco Polo.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La gestione delle catene referenziali nei testi narrativi di individui monolingui e plurilingui nelle scuole secondarie
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il cambiamento linguistico indotto dal contatto: prospettive dalle lingue minoritarie nello spazio linguistico italiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Cronache universali latine nell'Italia medievale (1183-1340): evoluzioni e interdipendenze tra modelli tradizionali ed esperimenti (pre-)umanistici
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Analisi, progettazione e sviluppo di una infrastruttura tecnologica web based per la gestione di testi multilingua con metodi filologico-computazionali
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: L’INTEGRAZIONE ECONOMICA, CULTURALE E SCIENTIFICA TRA ITALIA E PAESI ARABI
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci linguistici e stilistici alla traduzione
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: UBIMOL – “UBIquitous Massive Open Learning” Bando POR FESR 2014-2020 della Regione Toscana
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Applicazione della rappresentazione della conoscenza basata su ontologie alla rappresentazione di strutture sintattiche.
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: TEPRO - La didattica della pronuncia
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tradizione e ricezione degli scritti di Apuleio nella Gallia del V secolo
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il policentrismo iranico nelle fonti siriache - PRIN 2022
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Erudizione e lessicografia nella Grecia antica: i progetti LGGA e PAWAG
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: I manoscritti delle opere letterarie di Carlo Emilio Gadda: le carte gaddiane del Fondo Roscioni e del Fondo Citati della Biblioteca Trivulziana di Milano, censimento, analisi e studio degli scritti inediti e reperimento di materiali avantestuali
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Acquisizione di lingue seconde in classi italofone in condizioni di input controllato: per una prospettiva interlinguisitca
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando Giovani Studiosi per il conferimento di Assegni di ricerca Senior e per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. «AREE»
Numero posti: 78
scaduto il 23/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Narrazione e Memoria. Nuove forme di percezione e rappresentazione del passato nella letteratura contemporanea di lingua tedesca
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Edizione critica e commento delle rime facete di Giovanni Della Casa
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Topographical techniques for preventive archaeology and employability of Iraqi students
scaduto il 23/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: ANALISI TESTUALE E SEMANTICA DI UN DISCORSO DI DOMINIO SPECIFICO:LA COMPILAZIONE DI UNA STRUTTURA DEL TURISMO
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Diffondere la cultura visiva. Digitalizzazione riviste italiane d’arte e critica d’arte del secondo dopoguerra
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tra Latini e Sabini: studio e analisi dei complessi ceramici degli scavi di Lavinium e Campo Reatino
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Letteratura e strutture sociali nella città imperiale
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Il ruolo dell'attenzione cosciente nella comprensione di metafore, indagato sperimentalmente
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: fonti edite e inedite del teatro sefardita in Italia (Progetto ESTHER,RBSI141DE8)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I cantieri edilizi della Cisalpina: dinamiche di approvvigionamento dei materiali, sistemi costruttivi e strutture tra III secolo a.C. e IV secolo d.C.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EVOLUZIONE DELLA MIDDLE STONE AGE NEL SAHARA SETTENTRIONALE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 1 assegno di ricerca categoria A Tipologia I della durata di 1 anno per il seguente settore scientifico disciplinare L-ART/02 presso il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La costituzione di una base di prova per una sperimentazione di politiche europee nel campo dell’internazionalizzazione dell’istruzione attraverso virtual exchange
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esperienze internazionali e interculturali attraverso Erasmus+ Virtual Exchange per giovani e studenti in europea e il sud mediterraneo
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Gestione sistemi GIS per l’archeologia: Analisi ed elaborazioni dei dati archeologici da scavi di area mediterranea.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Archeologia e Patrimonio Rurale in Val Graveglia e sul Colle di Rivarola
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Archeologia dell’architettura e Patrimonio Rurale in Val Graveglia e sul Colle di Rivarola tra l’età romana e il medioevo.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Catalogazione, digitalizzazione e edizione delle carte di Camillo Sbarbaro (Fondo Barberi Squarotti).
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Testi metalinguistici come fonte di dati privilegiata per la conoscenza delle lingue antiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I nomi di ‘pane’, ‘birra’ e ‘vino’ tra onomasiologia ed etimologia.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Toreutica e Acque Sacre a San Casciano dei Bagni (SI)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Forme fototestuali e memoria della terra
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Attività scientifica nell’ambito del PRIN 2017 “Classical Receptions in Early Modern English Drama”.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Raccolta e analisi dati per il progetto PRIN “The acquisition of Chinese resultative verbal complexes by L1 Italian learners: Combining learner corpus and experimental data”
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Il lessico militare, informativo e securitario arabo
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Prestiti e contatti lessicali fra arabo e curdo
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Catalogazione, riordino e immissione dei documenti del Fondo Eredi Sanguineti nella Wunderkammer (PRIN 2020)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Note, parole e travestimenti: per lo studio e il riversamento dei documenti musicali nella Wunderkammer (PRIN 2020)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archivi e fonti per lo studio del divismo e pratiche di valorizzazione
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Elaborazione di risorse, materiali e protocolli valutativi da utilizzare nei corsi di comunicazione accademica di base e avanzati
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca di tipo A a valere sulle risorse del D.M. 737/2021
Numero posti: 4
scaduto il 23/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PLURILINGUISMO NEI SOCIAL NETWORKING SITES IN ALTO ADIGE
scaduto il 23/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Percorsi linguistici della sentiment analysis: la creazione di nuovi modelli attraverso siti di question & answer sites
scaduto il 23/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumenti Linguistici Computazionali per Migliorare la Comunicazione Azienda-Utente
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "Nuove modalità di divulgazione e fruizione del patrimonio culturale."
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riesame codicologico, paleografico e filologico di manoscritti della Commedia dantesca. Prima fase della diffusione: 1330-1350
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per una storia privata della critica cinematografica italiana: archivi, corrispondenza, relazioni
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La ricezione dello Śivadharma nelle aree di lingua Tamil
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Archeologia dell’Oralita'
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Pseudos. Declinazioni del dis/valore tra testimonianza e falsificazione
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2023 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Edizione critica e traduzione inglese dello Śivadharmaśāstra, capitolo 10, come fonte per lo studio della diffusione dello Śivadharma in India del Nord e Nepal
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La cultura classica e romanza di Giovanni Boccaccio nei suoi autografi
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Costituzione di un corpus del lessico poetico italiano (2000-2013)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Influenza della cultura arabo-islamica nelle letterature di lingua spagnola.
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuove generazioni e integrazione dei saperi: quale umanesimo?: realizzazione e gestione del sito dell'iniziativa culturale di Ateneo.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: La Scuola semiotica di Tartu-Mosca attraverso la corrispondenza epistolare tra Jurij M. Lotman e Boris A. Uspenskij (1962-1993): storia, vita quotidiana e dibattito scientifico
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Schedatura e informatizzazione del fondo Arnaldo Roncuzzi (pianificazione di un GIS)
scaduto il 23/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il rapporto tra fattori di complessità del testo e comprensione della lettura in prove standardizzate: considerazioni teoriche ed evidenze empiriche
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio, analisi e ricostruzione virtuale dei contesti dei vecchi scavi della città etrusca di Kainua-Marzabotto
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La comunicazione nelle Eumenidi di Eschilo: ‘figure’ della mediazione e della coercizione
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il pluralismo linguistico nel Salento: un quadro delle nuove minoranze linguistiche sul territorio e la loro rappresentazione nel sistema radiotelevisivo locale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Esperimenti di distant reading su un corpus di narrativa in italiano (1800-2000): lo sviluppo diacronico di ambientazioni e agentivi
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Un’inchiesta grammaticale sui dialetti italiani: raccolta dati e analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Aspetti pragmatici del discorso politico e procedure di delegittimazione
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: L'archeologia dei cambiamenti di regime: La Sicilia in transizione
scaduto il 23/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: La verifica della capacità di lettura: dai tipi di lettura, ai testi, ai tasks, e ai processi cognitivi coinvolti. Un case study basato su dati ricavati da una prima sperimentazione su un campione di studenti italofoni dei Corsi.....
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Le parti del discorso incontrano la retorica: alla ricerca della sintassi, nella continuità tra Medioevo ed Età moderna
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Teologia, francescanesimo e letteratura nel convento fiorentino di Santa Croce tra XIII e XIV secolo
scaduto il 23/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: SICIT: Lo stato dell’informazione e della comunicazione italo-tedesca
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: New Perspectives on Diphthong Dynamics (DID)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:PNRR progetto CHANGES: PE_00000020- La pratica censoria nel cinema italiano del secondo dopoguerra
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: selezione pubblica per il conferimento di n .36 assegni annuali per la collaborazione ad attività di ricerca
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 23/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Rappresentare la diversità religiosa in Europa: caratteristiche passate e presenti
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Testo, Musica e Pop Culture – Modelli teorici di analisi linguistico-letteraria e tendenze della produzione culturale, tra poesia, musica, performance e arti visive
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio tecno-tipologico e archeometrico delle manifatture ceramiche pre-protostoriche dei siti di Trasano e Trasanello Cementificio nel territorio materano
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Come si cantava Verdi: le testimonianze della stampa periodica
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: Interazione tra il buddhismo e l'ambiente nel mondo moderno nel contesto dell'ecologia spirituale o religiosa
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Interazioni tra composizione e improvvisazione nella musica di primo Novecento: raccolta e gestione digitale delle fonti.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Linguaggio discriminatorio di genere nella giurisprudenza italiana sulla violenza contro le donne (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza)
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Semplificazione del linguaggio giuridico: normativa (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Network analysis per lo studio di relazioni archeo-ecologiche tra comunità umane ed avifauna
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Letteratura inglese e postcoloniale: La condizione e la rappresentazione dell'Altro nella letteratura digitale britannica contemporanea. Marginalità, precarietà e residualità
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: L'impatto e l'eredità del metodo grammaticale-traduttivo nell'insegnamento della lingua inglese tra passato e presente
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: La cittadinanza e le sue prerogative in rapporto al genere e all'identità di genere nella Grecia antica
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: #EtiamEgo. La violenza contro le donne nella Roma antica: prospettive storiografiche (PRIN 2022)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Archeologia e nuove tecnologie: progetto integrato per lo studio del circuito murario di Tindari
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie di governo nel Levante meridionale durante la dominazione Neo-Assira
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Catalogazione e immissione dei documenti del Fondo Eredi Sanguineti nella Wunderkammer (PRIN 2020)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Letteratura e moda in Italia: poesia, romanzo, teatro. Una ricerca dedicata all'incontro, in età preindustriale (Sei-Ottocento), tra la scrittura letteraria e la moda, con attenzione anche alle arti e alla riflessione filosofica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche sui Wertbegriffe e sulla loro ricezione in Cicerone a partire dalla Pro Archia
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: La ricezione delle Bucoliche virgiliane: svolte e strategie nell'evoluzione di un genere
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Prodromi per l'edizione dell'opera letteraria di Carlo Emanuele I: raccolta della bibliografia, ricognizione sistematica dei fondi archivistici, saggio di edizione delle poesie sacre contenute nella scatola 15.4 dell'Archivio di Stato di Torino
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Il "dossier de presse" André Salmon: riviste francesi ed europee in rete (PRIN 2022)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Testi poetici e letterari spagnoli a Torino nell'epoca di Carlo Emanuele I di Savoia (1562-1630)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Il volume introduttivo dell'Atlante Linguistico Italiano: struttura dell'opera e selezione dei contenuti
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Franco Antonicelli oratore e divulgatore
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: CLiMAlp: Arricchimento e miglioramento dell'archivio digitale walser (PRIN 2020)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Giulio Carlo Argan tra storia dell'arte e scrittura
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi linguistica della Pro Archia con strumenti digitali e NLP
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Gestione di un commento condiviso alla Pro Archia di Cicerone
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Asti Teatro, un Festival e il suo contesto. Analisi della scena astigiana dal 1979 a oggi
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Allineamento verso ontologie CIDOC, POLIFONIE, ARCO, RICO, FOAF dell'ontologia ACUSTEME (PRIN-PNRR)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: I Problemata Heloissae nel contesto letterario del XII sec e della produzione paraclitense. Studio critico e interpretativo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: "Suo, C. P.". Per una nuova edizione aggiornata dell'epistolario di Cesare Pavese (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Febo Mari nel contesto dello spettacolo italiano nel primo Novecento
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: La danza in relazione a natura e comunità, fra storia e progettazione
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione del corpus testuale di ricettari artistici dei secc. XIV-XVI disponibili in trascrizione critica elettronica (Progetto ArDIRe) (PRIN 2022)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: La rappresentazione delle persone con background migratorio: analisi linguistica e semantica per TEAM UP - Territorio Esteso Ambito Multiplo Ubuntu in Progress
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Semplificazione del sistema di trascrizione fonetica dell'ALI
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Una barca presa a prestito per navigare l'oceano - L'immagine della Cina come potenza culturale promossa dalle strategie del governo della RPC e dagli Italian-born Chinese (PRIN 2022)
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Espandere una lingua, fissarne i confini: ausbau, neologismi e prestiti nelle lingue afroasiatiche
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: DigiAmLit: per un archivio digitale della circolazione della letteratura americana in Italia (1920 - 1969)
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Ramonismo, Ultraísmo e Futurismo: rapporti tra Avanguardia storica spagnola e italiana. Dalle fonti al corpus digitale interoperabile
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: DigitALI. Digitalizzazione dell'Atlante Linguistico Italiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Figure del ciclo arturiano nella letteratura inglese del tardo Medioevo.
scaduto il 23/10/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Commento storico e archeologico del libro XXXVI della Naturalis Historia di Plinio Il Vecchio. Lessico tecnico. Biografie e canoni degli scultori
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Gli studi classici in Terra di Lavoro nell’Ottocento: i carteggi di Theodor Mommsen
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Costruzione di un portale digitale dedicato alla storia del ritratto nella produzione figurativa di epoca borbonica tra Regno delle Due Sicilie e contesto internazionale
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Edizione e commenti di manoscritti o di testi a stampa relativi alla tradizione letteraria italiana moderna (secoli XV- XIX)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO ED EDIZIONE DI COMPLESSI ARCHEOLOGICI, FRA CITTA’ E TERRITORIO (PROGRAMMA VESUVIANA): POMPEI, ERCOLANO, VILLA SORA, PAUSILYPON
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche applicate nell’ambito dell’attività del Laboratorio interdisciplinare sulle Eredità Culturali del Dipartimento SAGAS nell’ambito del Piano di Eccellenza 2018-2022 approvato dal MIUR
Numero posti: 4
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trasfigurare il reale come mezzo di espressione di istanze socio-culturali. Per una teratologia della narrativa araba contemporanea
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Emozioni, evidentia, phantasia: la narrativa latina e il suo pubblico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Persone e istituzioni nelle fonti archivistiche per la storia dell’arte in Italia tra gli anni Venti e Sessanta del Novecento. Un sistema di relazioni
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Del Concilio”. Progetto di valorizzazione di fondi antichi delle biblioteche trentine
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Dinamiche intertestuali e contesti codicologici: le Saghe degli Islandesi nei manoscritti miscellanei tra Basso Medioevo e prima Età Moderna
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paludi, isole e coste marine. Complessità sociali, alleanze tribali e mobilità umana tra la Mesopotamia meridionale e l'Arabia orientale e sudorientale durante il III e II millennio a.C.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paludi, isole e coste marine. Complessità sociali, alleanze tribali e mobilità umana tra laMesopotamia meridionale e l'Arabia orientale e sudorientale durante il III e II millennioa.C.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paludi, isole e coste marine. Complessità sociali, alleanze tribali e mobilità umana tra la Mesopotamia meridionale e l'Arabia orientale e sudorientale durante il III e II millennio a.C.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Programma Seed per gli studi coreani: valorizzare gli studi coreani attraverso una ricerca e sviluppo congiunti tra discipline umanistiche, tecnologia e digitalizzazione
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Costruzione di corpora di arabo finanziario: materiali per il PRIN “A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts”
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Missione Archeologica Italiana a Ebla: catalogazione e studio dei materiali in bronzo e informatizzazione dei settori degli archivi della Missione
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Missione Archeologica Italiana a Ebla: catalogazione e studio dei reperti ceramici dell’Età del Ferro e informatizzazione dei settori degli archivi della Missione
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Corpus mosaici di Roma: realizzazione di un database riguardante le regioni V e VII di Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Corpus mosaici di Roma - realizzazione di un database: Sectilia Pavimenta
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per un catalogo della scultura trecentesca in Campania
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L'arredo liturgico in Campania: tipologie e modelli tra XI e XIII secolo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Modelli matematici e analisi spaziale per una tipologia del sacro nella Campania settentrionale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: edizioni, tradizioni, commenti e fortuna dei testi antichi
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: l'intreccio tra letteratura e arti figurative nella cultura italiana del Novecento
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SCRIBE. Scritture brevi: semplificazione linguistica, inclusione sociale: modelli e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Medioevo decontestualizzato: storiografia artistica e collezionismo in Italia e negli Stati Uniti tra Ottocento e Novecento.
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Valorizzazione di arti e mestieri campani in area francofona: analisi linguistico-pragmatica e sistematizzazione concettuale di un patrimonio culturale
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Lo studio dei materiali botanici della Società Africa d'Italia come strumento di conoscenza per la biodiversità vegetale pre-protostorica
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Analisi delle fonti documentarie medievali (X-XII sec.) inerenti le aree della Val di Cornia e della Val di Pecora comprese nel progetto nEU-Med.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Studio e progettazione di campagne di survey geochimico, mediante pXRF, per l’individuazione di attività antropiche e la ricostruzione del paesaggio ambientale storico delle Colline Metallifere (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 23/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi sull’antica esegesi eschilea: scolî e lessici
scaduto il 23/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Immaginare il significato: le forme semantiche dalla lingua francese ad altri sistemi semiotici
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 23/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le divinità misteriche in Plutarco di Cheronea tra letteratura, filosofia e antropologia
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Curatela dei prodotti della ricerca del progetto PRIN2017 “Peoples of the Middle Sea. Innovation and Integration in ancient Mediterranean (1600-500 BC)
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Edizione critica, con introduzione commento, dell’Index Stoicorum di Filodemo (PHerc. 1018)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Edizione critica, con introduzione commento, di papiri della Rassegna dei filosofi e della Retorica di Filodemo
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: La «Philosophische Gruppe Berlin» (1927-1932) quale crocevia del radicalismo culturale weimariano ed espressione ebraico-tedesca della “Rivoluzione conservatrice”. Componenti, programma, rilevanza
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Le forme del giallo italiano: una storia per figure
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi istomorfometrica e isotopica dei tessuti mineralizzati dentali da contesti contemporanei, archeologici e paleontologici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: California letteraria 1884-2022: spazi di eccezione e amnesia storica
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La ricezione dei modelli culturali settecenteschi negli autori francofoni del Mediterraneo. Elaborazione e costruzione di un'identità plurale attraverso la lente dell'Altro tra "conquérant" e "asservi" (PRIN 2020)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Traduzione letteraria e 'cultural transfer' tra Italia e Romania: creazione di un archivio digitale delle traduzioni letterarie dall'italiano al romeno e dal romeno all'italiano
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patrimonio Identitario e Memoria Culturale della Transición democratica attraverso il teatro spagnolo contemporaneo. Una prospettiva di genere: il ruolo e le rappresentazioni della donna
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Risorse, mercanti e pubblicani: le premesse economiche del sistema provinciale romano
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per una definizione formale e funzionale delle fonti d'archivio dalla Babilonia cassita: catalogazione e studio di testi cuneiformi nell'ambito del progetto "Exploring scribal minds"
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La gestione dell'attività allevatizia in area alpina: studio ed analisi dei reperti faunistici
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PolEmA - Imperi policentrici in Asia occidentale Connettività, testi e insediamenti
Settore L-OR/16 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Barthélemy Prieur, la Francia di Enrico IV, e la scultura in Piemonte nell’età di Emanuele Filiberto di Savoia
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Idea - Corpus Digitale Zuccari. Testi, Contesti, Fonti e Lessico
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La questione postmoderna e il suo riflesso sulla storia dell'arte nel dibattito italiano e internazionale: teorie critiche ed eventi espositivi
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione della logica, della fisica e dell’etica stoiche da Zenone a Crisippo
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Verso il nuovo von Arnim: selezione, edizione, traduzione e commento delle fonti sulla prima fase della Stoa (da Zenone a Crisippo)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Feste e cerimonie di maggio in Ovidio, Fasti 5: una lettura complessiva
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linguaggi letterari e genere: voci, modi, gesti femminili nella poesia latina imperiale
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Declinazioni del rischio: per un'archeologia degli immaginari estetico-letterari dal Novecento alla contemporaneità nella letteratura di lingua francese
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mostri, stregoni e streghe dell'Europa nordoccidentale: la costruzione medievale e moderna dell'alterità nella letteratura popolare
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione critica della Primera parte de las cien novelas de M. Juan Baptista Giraldo Cinzio tradotta da Luis Gaytán de Vozmediano (Toledo, 1590)
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli motivazionali e morfosintattici nella toponimia di tradizione orale: documentazione a analisi dei repertori di Perrero (Val Germanasca) e Pietraporzio (Valle Stura)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La musica strumentale in Italia (1750-1850): ricezione critica e letteraria
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CLiMAlp: Espansione e correzione dell'archivio digitale Walser (PRIN 2017)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La ricezione di G. B. Vico tra il modernismo europeo e la letteratura italiana del XX secolo: studio critico e mostra digitale
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il cinema e i movimenti LGBTQ+, dalle prime tracce all'istituzionalizzazione (1945-1989): riviste, memorialistica, film militanti
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La trasmissione del testo della Bibbia ebraica nel medioevo
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Varietà dialettali dell'ebraico pre-masoretico: la seconda colonna degli Hexapla e l'ebraico del corpus qumranico
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione diplomatica e interpretativa di canzonieri occitani (PRIN 2020)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Memorie in movimento: ricezione della letteratura migrante nella stampa spagnola e argentina (1960-2000)
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il Circuito teatrale del Piemonte: per una ricostruzione storica, artistica e operativa di vent’anni di attività (2003-2023)
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione, organizzazione e formazione nel circo contemporaneo
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Archivio e dizionario digitali dei primi ricettari artistici in lingua italiana (fine XIV-XVI secolo). Censimento e trascrizione dei testi (ARDIRE)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Allestimento del menabò dei volumi XI-XII-XIII dell'Atlante Linguistico Italiano (Parte Generale)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Funzionalità avanzate di filologia digitale per la pubblicazione e navigazione delle Edizioni Scientifiche Digitali
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Una barca presa a prestito per navigare l’oceano - L'immagine della Cina come potenza culturale promossa dalle strategie del governo della RPC e dagli Italian born Chinese
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Una barca presa a prestito per navigare l’oceano - L'immagine della Cina come potenza culturale promossa dalle strategie del governo della RPC e dagli Italian born Chinese
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante della discografia antagonista: Italia, 1958-1980
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante della discografia antagonista: Italia, 1958-1980
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: NavigALI. Digitalizzazione dell'Atlante Linguistico Italiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Reti nazionaliste tra Italia ed Europa sud-orientale
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un Language Model per esperimenti computazionali sulla struttura argomentale di verbi italiani - PRIN 2022
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: FILMUSP – Editoria musicale e cinema: per una storia produttiva della colonna sonora in Italia (1958-1976) - PRIN 2022
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Il poema cavalleresco popolare dopo Boiardo: edizione digitale di testi pilota
scaduto il 23/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Organizzazione del lavoro e gestione delle maestranze nei cantieri romani al tempo di Giulio II.
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Storia della tutela in FVG dal 1907 al 1923
scaduto il 23/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Elite italiche e comunità indigene nella X regio orientale e nelle regioni contermini: relazioni, contatti economici e riflessi culturali
scaduto il 23/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: MANOSCRITTI E GLI INCUNABOLI DI INTERESSE DANTESCO IN CAMPANIA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per una mappa letteraria dei campi flegrei
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerche sul materiale proveniente dagli scavi di Ernesto Schiaparelli a Eliopoli (Egitto) conservato presso il Museo Egizio di Torino: documentazione, studio e ricontestaualizzazione del materiale predinastico
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Repertorio retorico dei poeti arabi di Sicilia
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerche sul contesto storico delle aree di contatto tra lingue d’Anatolia per il progetto ERC PALaC (Grant Agreement 757299)
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: La piattaforma Silknow, il telaio virtuale e il thesaurus dei tessili. Analisi dei contenuti, delle funzionalità e della interazione con gli utenti
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La Carta archeologica della città di Fano
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La rappresentazione e la ricezione della girlhood nella serialità contemporanea italiana
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in ARCHEOLOGIA - Attività di ricognizione, catalogazione, indagine e studio del patrimonio culturale soprattutto di ambito archeologico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lingue antiche e sistemi scrittorî in contatto: il ruolo dell’aramaico e del suo sistema grafico nel Vicino Oriente Antico”,
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Censura in Italia: trascrizione ed edizione di documenti d’archivio
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Letteratura teologica e morale a Santa Croce nell’età di Dante
scaduto il 23/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Atlante delle poetesse del Rinascimento ed esegesi delle opere di Vittoria Colonna
scaduto il 23/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Notai e scribi a Ossirinco nell’età tardoantica
scaduto il 24/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Teatro greco antico e messinscena tra testo, spazio e contesto in età moderna e contemporanea”
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La compilazione e elaborazione di un corpus multimodale per applicazione nella didattica della lingua inglese per scopi specifici
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Geografia narrativa nelle Storie di Tito Livio.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il patrimonio pre-protostorico della Liguria appenninica: evidenze, predittività, conservazione e valorizzazione
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il “Barone di Nicastro” di Ippolito Nievo. Edizione digitale dei manoscritti autografi della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi delle competenze in italiano L2 di studenti internazionali in prospettiva didattica e applicativa
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Percorsi intermediali e transmediali del giallo italiano
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio bibliografico sul Medioevo romanzo (parte italiana)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Raccolta, studio e pubblicazione informatica nella banca dati EDR (Epigraphic Database Roma) di iscrizioni latine di Aricia, Nemus Dianae, mons et ager Albanus, Castrimoenium
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Classificazione semantica di testi scientifici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Credito e sviluppo economico nell’impero romano
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modi e culture della produzione cinematografica italiana (1949-1976): nuove prospettive di ricerca d’archivio e indagine storiografica
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Futurismo e arte europea delle avanguardie
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Edizione critica, traduzione e commento del De vita et moribus Francisci Petracchi di Giovanni Boccaccio
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Musica, tecnologia e pensiero scientifico
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: UniverS-Ita. L’italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Classificazione e catalogazione con riferimenti stratigrafici di 1200 reperti da Tell Es-Sultan antica Gerico – studio tipologico e confronti per il Report finale dello scavo
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerche filologiche, linguistiche e storico-geografiche su testi e toponimi latini da Dante all’Umanesimo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Esportazione in area turca e turcofona di forniture innovative per l’industria e le infrastrutture
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Strumenti linguistici di supporto all’internazionalizzazione delle aziende Venete: terminologia settoriale delle aziende dei settori tessile, conciario, chimico-ambientale, mobiliare e arredamento
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto di ricerca sulla formazione ibrida per la traduzione tra l’italiano e il francese.
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei materiali dai livelli di frequentazione dei recinti del quartiere occidentale del santuario dell’acropoli di Volterra
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 24/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Quattro generazioni di francofilia. Traduzioni e tradizione francese nella poesia italiana da Ungaretti a Fortini
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sacri lapides Aegypti. Dagli scribi templari ai copisti di scriptoria. La trasformazione degli spazi di culto, di identità e di memoria dall’età faraonica e tolemaico-romana al Tardoantico in Egitto e nel Mediterraneo (finanziamento MIUR)”
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 24/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerche in campo storico-artistico finalizzate alla creazione di sistemi museali virtuali di arte contemporanea e a ricerche d'archivio
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricezione del classico nella drammaturgia e nelle grammatiche inglesi della prima età moderna
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio funzionale e stilistico delle ceramiche del Tardo Neolitico e dell’età del Bronzo dal santuario megalitico di Tas-Silg
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: bando d'area - Filologia linguistica e letteratura italiana
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Storia dell'arte - bando unico d'area
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi e ricostruzione delle fasi preistoriche e protostoriche nei siti archeologici di Puisteris e di Cuccurada in comune di Mogoro (OR) e nell'ambito territoriale dell'alta Marmilla
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La ricezione del conflitto tra Antigone e Creonte nella teoria di genere e queer; dal pensiero della differenza alla decostruzione
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: I dibattiti parlamentari del Regno d'Italia (1861-1921): spoglio e analisi lessicale per il
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Edizione critica delle iscrizioni achemenidi di Susa - studio delle strategie di produzione testuale e strategie di traduzione nella documentazione trilingue achemenide
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Sviluppo di tecnologie di remote sensing applicate ai Beni Culturali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi acustico-articolatoria del parlato: studio delle relazioni di fase e del controllo motorio nella produzione di eventi segmentali e soprasegmentali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le opere e le fonti. Le chiese francescane in Toscana (secc. XIII-XV)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017 “European Ars Nova: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: implementazione del Catalogo dei manoscritti, degli autori e dei testi; revisione filologica e lemmatizzazione dei testi poetici
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Lo sviluppo di competenze pragmatiche nell'apprendimento linguistico in tandem
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 24/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Archeologia storica del primo medioevo cinese in Cina e Asia Centrale
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Politiche della poesia nel Giappone premoderno. Per un riesame degli spazi contesi e dei network letterari nella dialettica centro/periferie
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Scuola Orientale di Roma: Collezioni di Storia, Figure, Scena Culturale, Manoscritti e Libri ”sul tema“ Studio archivistico e bio-bibliografico sul fondatore della Scuola Orientale di Roma tra Ottocento e Novecento, Ignazio Guidi ”;
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Schedatura e analisi del materiale architettonico dei portici ed esedre del Foro di Augusto
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 24/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2022 L'ATLANTE delle Digital Humanities italiane: un grafo dinamico della conoscenza della ricerca scientifica digitale sul patrimonio culturale italiano
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dialogo e dibattito islamocristiano sulle Vie della Seta (VIII-XII secolo) - PRIN 2022
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca propedeutica all’edizione critica dell’opera Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile in rapporto alle sue fonti arabe
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca propedeutica all’edizione critica e sinottica delle versioni in inglese dei novellieri italiani del Cinquecento e del Seicento
scaduto il 24/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Censimento frammenti di manoscritti in pergamena in archivi piemontesi: Database testuale e fotografico
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il macaronico di Teofilo Folengo. Problemi testuali e lessicali
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IL CANDIDATO PRESENTA IL PROGETTO DI RICERCA
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il patrimonio videoartistico. Mappatura, conservazione, accesso e catalogazione digitale
scaduto il 24/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Migrando, arrivare: inclusione, letteratura e scrittura per un progetto destinato alle scuole superiori del Veneto (Seconda parte)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Divagrafie italiane contemporanee: una messa in prospettiva
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 24/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Divagrafie italiane contemporanee
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 24/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Scavo e ricerca nell’area del Teatro di Agrigento. Coordinamento del gruppo di studio della ceramica dello scavo e organizzazione della pubblicazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La ricerca etnografica e etnografico-compositiva di Franco Oppo.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 24/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La necropoli micenea della Trapezà di Eghion. Aggiornamento e studio per un’edizione completa dei corredi funerari
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Stratigrafia, contesto e scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 8 assegni Early stage presso vari Dipartimenti
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 24/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:I discorsi politici delle donne nel mondo romano (VIII sec. a.C.-I sec. d.C.): censimento e classificazione dei casi di studio in una piattaforma digitale open access
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando Giovani Studiosi per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 12 –
scaduto il 24/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La letteratura italiana e il Petrarca latino: le traduzioni
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Scriver di soldi: l’immagine del denaro nella narrativa europea fra Otto e Novecento
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Insegnamento delle lingue straniere: intercomprensione e didattica task-based
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le due prime grammatiche sanscrite pubblicate in Europa: l'opera di Paulinus a Sancto Bartholomaeo nel Kerala del XVIII secolo
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PLATINUM
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 24/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Forme dell’attorialità mediale contemporanea. Promozione, autopromozione e riconoscimento pubblico dell’attore mediale italiano
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Digitalizzazione e schedatura su database online di libri postillati del Fondo Amelia Rosselli presso la Biblioteca del Polo umanistico-sociale dell'Università della Tuscia a Viterbo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Verso un nuovo (ultra ir)realismo critico. La funzione socioculturale della contro-narrativa nella Cina contemporanea
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Atlante multimediale delle lingue dell'Italia intramediana antica: reperimento ed elaborazione dei dati e loro classificazione metalinguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The Environmental, Economic and Social Geography of Ebla in the 3rd millennium BC: A Connected World
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Archivi letterari napoletani nel Novecento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Mappare il patrimonio cinematografico. Musei, Mostre, Cataloghi
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il testo audiovisivo nella didattica dell’inglese come lingua straniera in contesti multiculturali
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 24/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Traduzione, migrazione e la sociolinguistica dell’immigrazione
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Il problema dell'Altro tra letteratura occidentale e mondo arabo”
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 24/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Diamo un futuro agli Yazidi. Tutela e conservazione del patrimonio culturale degli Yazidi
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: “DISTRETTI CULTURALI EVOLUTI: LE ATTIVITA’ DI RETE (PROJECT NETWORKING) PER LA MUSICA, LE ARTI E LO SPETTACOLO”
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: "Much Ado About Nothing": paradossi e drammaturgia sul "nulla" nel teatro Cinque-Secentesco inglese - CEMP e SENS.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Per una didattica accessibile e inclusiva della lingua russa. Uno studio sperimentale
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il lavoro dell'attore italiano: biografie, processi organizzativi ed esperienze artistiche (XIX-XX secolo) (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.5835 )
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Censimento delle attrattive archeologiche, artistiche, storiche e ambientali dei siti minori della provincia di Viterbo.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Raccolta, classificazione, selezione ed annotazione di materiale archivistico, fotografico e multimediale sui beni culturali
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio storico-critico e schedatura di una parte delle raccolte delle sculture di età tardomedievale e moderna del Museo Nazionale del Bargello in Firenze
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Voci e silenzi nelle genealogie letterarie delle donne: produzione e diffusione di una cultura di uguaglianza e inclusione.
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegno Early stage presso il Dip. LFC
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Indagine su fonti musicali e documenti relativi ai contesti di produzione della musica strumentale a Catania tra Sette e Ottocento e collaborazione alla redazione di edizioni critiche di partiture con l'uso di software di scrittura musicale
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aspetti dello sviluppo delle forme meliche greche tra età arcaica ed età classica
scaduto il 24/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARMI EPIGRAFICI ACROSTICI: EDIZIONE E COMMENTO
scaduto il 24/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le lettere volgari di Angelo Poliziano. Edizione critica commentata
scaduto il 24/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teorie del film e metodologie degli studi di cinema nella ricerca contemporanea
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Aspetti dello sviluppo del movimento sintattico nella cartografia della frase
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: L’immagine della Cina nazionalista nella stampa giapponese
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La lingua nella novellistica spagnola del Siglo de Oro: il corpus di Alonso de Castillo Solórzano
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
scaduto il 24/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Inganni percettivi e illusioni terapeutiche: le macchine per “guarire l’anima” tra letteratura e scienza nell’Europa settecentesca
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 24/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il cantante d'opera come figura sociale
scaduto il 24/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: RICOSTRUIRE LA FIDUCIA DOPO LA PANDEMIA: Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e rappresentazione del rischio nel settore trasporti ferroviari.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Informalizzazione dell’apprendimento della lingua inglese: raccolta dei dati
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Il termalismo antico dagli Etruschi ai Romani: il caso di Mezzomiglio a Chianciano Terme (SI) tra archeologia ed economia della cultura
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Costruzione di corpora lessicali di arabo scritto informale: materiali per il PRIN “A lexical corpus-based model of Contemporary Written Arabic”
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Paesaggi storici, dinamiche di popolamento e strategie agrarie nella Puglia settentrionale costiera tra età romana e Medioevo.
scaduto il 24/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Edizioni di commenti alla Poetria Nova di Goffredo da Vinosalvo (scribal versions)
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Traduzione Talmud Babilonese
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di Ricerca in Arti e Scienze della vita
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Atlante storico della letteratura tedesco
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Accoglienza, orientamento e inclusione di minori stranieri nelle scuole del Friuli Venezia Giulia
Numero posti: 2
scaduto il 24/09/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L’influenza linguistica iranica sulla Bibbia ebraica e sui corpora letterari ed epigrafici dell’ebraico qumranico e dell’aramaico achemenide e medio
Settore L-OR/08 EBRAICO
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: PLUREs: PLUringuismo in Rete.
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 24/10/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Database Solone – Database di leggi attuali e antiche di diversi paesi sul patrimonio culturale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Due commedie umanistiche: la «Laphra» e il «Syrus». Edizioni critiche.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Le «Praelectiones de dialectica» di Angelo Poliziano.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Analisi di modelli per la formazione a distanza e di metodologie innovative per la didattica dell'italiano L2
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Antropologia e mito nella letteratura italiana del secondo Novecento: da Paura della libertà di Carlo Levi a Contadini del Sud di Scotellaro e ai Dialoghi con Leucò di Pavese
scaduto il 24/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Per un'edizione digitale delle iscrizioni false in lingua latina del Veneto
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione per il conferimento di n. 6 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Architettura costruzione conservazione
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Numero posti: 6
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il ruolo del contatto linguistico nello sviluppo e nell’evoluzione dei processi di formazione delle parole in russo moderno (dal Settecento ad oggi)
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: CHAIN – Città come reti storiche e archeologiche interconnesse. STAR 2018
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: FORMA. Rappresentare lo spazio: performance, documentazione e archivio immersivo.
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo spagnolo "inclusivo": istituzioni, stampa e nuove generazioni
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Politiche di governance e paesaggi politici nel Levante meridionale durante l'Impero neo-assiro
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CLiMAlp: Arricchimento e controllo dell'archivio digitale del patrimonio culturale e linguistico delle comunità di lingua minoritaria in Piemonte e Val d'Aosta (PRIN 2017)
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione diplomatica e interpretativa del canzoniere provenzale S (Old Occitan Corpus) (PRIN 2020)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il Fondo Febo Mari del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino. Una prima ricognizione: consistenza e catalogazione
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: L’architettura dell’antica Sibari: studio, rilievo e documentazione tra vecchi e nuovi scavi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: 'La necropoli come luogo di memoria: i case studies di Caere e Norchia', nell'ambito del Progetto PRIN 2020 dal titolo 'spazio e memoria.
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FOE "Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive”
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HERDS. Strategia e ruolo dell’allevamento nelle dinamiche economiche delle società protostoriche italiane. Elaborazioni statistiche ed analisi dati, elaborazioni in ambiente GIS e applicazioni machine learning,connessioniconleformediorganizzazione
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Libri illustrati – multilingue, in rima e senza parole – nelle scuole materne ed elementari dell'Alto Adige (IMAGO)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Il contesto prima dei bronzi: unità stratigrafiche, attività e materiali in associazione (SI) – Context before bronzes: stratigraphical units, activities and accociated finds
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Le forme verbali non finite nelle lingue indoeuropee antiche tra diacronia e sincronia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: LiSDiGio. Lingua e storia della discriminazione nei giornali dell’Italia contemporanea
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La ricezione italiana dell’opera letteraria di RamÓn J. Sender
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “Memory and space in ancient Athens”
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Tell Beydar: completamento del catalogo e analisi preliminare della glittica del III millennio a.C.
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L’uso e lo sviluppo della rete di canalizzazione in Babilonia nella seconda metà del I millennio A.C.
Settore L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: L'autorità delle parole. Le forme del discorso precettivo romano tra conservazione e mutamento
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sulla ceramica del Bronzo Antico IVB in Siria, nel Levante e in Alta Mesopotamia
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Studio sui fabbisogni formativi in ambito interculturale per operatori penitenziari
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Editoria d’arte e cultura visiva fra le due guerre (con particolare riferimento a Roma)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 13 assegni della durata di 24 mesi
Settore MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore ING-IND/06 FLUIDODINAMICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La genesi della "Storia fiorentina" di Benedetto Varchi: trascrizione e studio delle varianti del ms. Cors. 1352
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La spettralizzazione della globalizzazione nel fantastico ispanoamericano degli anni zero
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La forma del Museo nel secondo dopoguerra in Italia: una ricognizione storica per la contemporaneità
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Elementi multi-funzionali di coesione: uno studio su corpo-ra paralleli di scritto e parlato
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 5 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La dissidenza informale: autrici e scrittura su periodici nella Spagna del primo Franchismo (1939- 1959)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le fotografe del cinema in Italia
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trasmissione dei saperi performativi nella cultura teatrale italiana. Storia, teoria e pratiche
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 2
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca archivistico - documentaria e studio del fondo della
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cinema, televisione e narrazioni populiste nell'Italia del ventunesimo secolo
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sport politics: calcio, media e identità nazionale in Italia (1968-2006)
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Archivio Digitale dell'Italiano Parlato-scritto (1860-1953)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: . Letteratura e disabilità. Scritture autobiografiche e testi creativi
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj158 Life-histories of prehistoric human groups in South America: a tale on environmental adaptations and- omissis
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: From netizens to metazens: Exploring narratives of virtual worlds and civic engagement in the Metaversee
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Letteratura e politica a Roma tra Sette e Ottocento: fonti d’archivio, stampa periodica, corrispondenza diplomatica
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 24/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Il lessico della moda italiano degli anni 1880-1980 a confronto con quello francese: fonti, materiali, schede lessicografiche
scaduto il 24/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lingue antiche e sistemi scrittorî in contatto: l'alfabeto armeno tra mondo greco, iranico e semitico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 24/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I toponimi iranici nelle fonti greche e latine sino ai periodi tardoantico e bizantino: opere geografiche, storiche ed enciclopediche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 25/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aspetti dell'influenza di Quintiliano in Italia tra Cinque e Seicento. La mozione degli affetti tra poetica e retorica, poesia e predicazione
scaduto il 25/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La bucolica tra letterarietà e metaletteratura nell’umanesimo padano
scaduto il 25/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'azione per l'arte di Nino Barbantini
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le terre di bonifica del Veneto Orientale: la plurisecolare attività dell’uomo e delle acque sulle forme del paesaggio
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Attività di ricerca nell’ambito del progetto Creative Europe “Dancing Museums. The Democracy of Beings”
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La ricezione del mito raffaellesco nella letteratura tedesca: dal Grand Tour al presente
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ATTI UNICI E FORME BREVI NEL TEATRO TEDESCO DELLA WIENER MODERNE: TEORIA E SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
scaduto il 25/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Microbiome research in China and global China-Progetto FARE “SHK_HealthXCross
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Raccolta e analisi di materiali per la didattica in lingua minoritaria: friulano, ladino e sardo.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: “MARGHERITA D’AUSTRIA E LE CORTI DELL’AQUILA, CITTADUCALE E ORTONA”
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Il chiostro e il potere. Monasteri benedettini nella Puglia centrosettentrionale nei secoli XIV -XVI: indagini sul patrimonio architettonico e storico-artistico
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Edizione e studio dei paratesti dei poemi epico-cavallereschi spagnoli (secoli XVI e XVII)
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La didattica della musica nell'età infantile tra ascolto musicale, impiego del corpo e verbalizzazione della musica
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Complessità sintattica e comprensione del testo: tedesco L2 per apprendenti italofoni
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Macro-variazione e micro-variazione fonetica in area italiana: processi segmentali e fenomeni prosodici nell’interfaccia tra rappresentazione fonologia e condizionamenti socio-culturali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Metodologie della progettazione e dell’analisi dei risultati con riferimento ai livelli di apprendimento scolastico
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Ricerche sulla necropoli di Monte Abatone (Cerveteri)”
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Le residenze signorili nei più rilevanti stili di età greco-romana e tardoantica tra Italia e Mediterraneo Orientale. Gli apparati marmorei”
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Aspetti materiali della città fra tardoantico e medioevo: i casi di Capua e Benevento
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Un database sintattico per la comparazione parametrica: esperimenti digitali e computazionali.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2023 - alle ore 00:00
Scuola Sup. Mer
Titolo: GHG: PNR n. 5.2.2 Art 1; CTO, PNR n. 5.1.3 Art 1; ACMA, SPACE, GEM, LOSPD, MPHS, MERC, MOSES, TTCL
Numero posti: 40
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sull’acquisizione della lingua moore (gur): analisi del sistema nominale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto Ca’Tron. Navigare nel passato tra la Marca trevigiana e la Laguna di Venezia.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Studio e analisi dell’impatto dei percorsi formativi e valutativi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 3
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Evoluzione della stampa satirica turca nel Novecento: nuove prospettive sulle trasformazioni linguistiche, letterarie e socioculturali nella Turchia repubblicana
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Diplomazia e sicurezza economica nel Giappone del dopoguerra: il caso della sicurezza alimentare
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La letteratura metropolitana d'Iran: paradigmi interpretativi della città come territorio e cifra della contemporaneità persiana
Settore L-OR/15 LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le prospettive della famiglia: la molteplicità della rappresentazione familiare nella narrativa spagnola contemporanea
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La lingua senza dimora. Incursioni nel Novecento letterario degli scrittori romeni dell'esilio tra rottura e fedeltà alla lingua materna
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le donne aprono la gabbia: scritti utopici dal XVII al XIX secolo
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il tempo nelle opere dell’esilio di Ovidio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Tell Deinit, un sito della piana di Idlib (Siria): lo scavo, i reperti e le attività di promozione di un patrimonio archeologico in periodo di crisi
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Manzoni Online2: manoscritti e documenti inediti, tradizione e traduzioni
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Svolgimento attività ricerca al Dip. di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale - ambito Social Sciences and Humanities, funzionale alla presentazione di una proposta progettuale a valere sull’azione HE - MSCA-PF-GF - call 2022
Numero posti: 2
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DaLiB. Dal Libro alla Biblioteca. Ricognizione delle fonti sulla circolazione libraria e le biblioteche nel mondo classico; ricerche sulle fonti filosofiche di opere latine
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spina e Marzabotto extra moenia. Tecniche di remote sensing applicate allo studio del rapporto tra la città e territorio in Etruria padana
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MinEdu – Lingue minoritarie in contesti educativi
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: WordNet interconnessi per le lingue indoeuropee antiche
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Pattern valeziali nella diacronia del latino
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dialogue Systems to practice English as a Foreign Language: Building evidence-based inclusive teaching and learning materials
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P2022NNE72 ASH SETTORE SH6 CUP B53D23031150001
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P2022CEY9C “ARCHMAPP SETTORE SH6, CUP B53D23031090001
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Verso un Dizionario dei Segnali Discorsivi dell’italiano: prime ricognizioni in area lombarda
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La tradizione collettanea nel bacino del Mediterraneo dal Medioevo al Rinascimento
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 25/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi e strumenti per il trattamento automatico del linguaggio, ontology learning e sentiment analysis
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio dei reperti archeologici e degli artefatti iscritti dell’Arabia orientale, finalizzati alla creazione di cataloghi digitali e cartacei
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 25/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Immissione di testi epigrafici latini della Regio IV e delle cave lunensi nella banca dati EDR
scaduto il 25/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IL METRO SULLA SCENA: ECDOTICA ED ESEGESI DEI TESTI TRAGICI GRECI
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La politica imperiale romana: spazi, genti, lingue e culture
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ATTRIBUZIONE N. 7 ASSEGNI DI RICERCA DIPARTIMENTI VARI
scaduto il 25/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Grammatica del Veneto delle origini, un corpus per l’analisi sintattica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2020 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Tecnologia per conversione di attività endofasica (INSPECT)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il Patrimonio archeologico sommerso della costa ionica del Salento e la Progettazione di proposte espositive per il Museo-Acquario a Nardò - Santa Maria al Bagno.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Passivi, causativi e forme correlate di dipendenze a distanza in diverse modalità di acquisizione: studi sperimentali, analisi teorica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il sapere mitico. Antropologia del mito antico
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: La necropoli di Monte Abatone nel quadro delle relazioni culturali ‘tirreniche’ dall’età arcaica alla romanizzazione
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Circolazione dei beni culturali di proprietà ebraica durante e dopo la II guerra mondiale nel territorio dell’Alpe Adria
scaduto il 25/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: La necropoli di Monte Abatone a Cerveteri nel quadro delle relazioni culturali ‘tirreniche’ dall’età arcaica alla romanizzazione
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
scaduto il 25/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Tecniche pittoriche e prassi esecutive della pittura e della plastica italiana del Rinascimento. Continuità, differenze e rinascite dall’antico al moderno.
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 25/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Aspetti della transizione dal latino al volgare in carte giuridiche campane tra IX e XI secolo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Archeologia di ieri e di oggi: la necropoli protostorica di S. Lucia di Tolmino, la georeferenziazione delle planimetrie e il progetto di riallestimento presso il Civico Museo d’Antichità Winckelmann, già di Storia ed Arte, di Trieste (CMSA)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Applicazione di plain language e easy to read alle comunicazioni al pubblico delle biblioteche di Trieste
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Costruzione e analisi di una base dati di atti di parte.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La lingua italiana in territori ispanofoni, da lingua di cultura e della traduzione a lingua dell’educazione e del commercio: analisi storiografica di testi e materiali metalinguistici dalle origini fino alla fine del XX secolo.
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Le metafore della migrazione nel discorso giornalistico arabo (2015-2019)
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Inclusione linguistica e sociale di studenti migranti adulti: integrare approcci plurilingui e metodologie arts-based e digitali
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Vie di Uscita. Storie di scatti e di vita
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi Informativi Geografici (SIT) per la gestione e l’analisi spaziale dei dati archeologici a Uşaklı Höyük, Anatolia Centrale
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Catalogazione e trascrizione di documenti appartenenti a corpora vocali toscani
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pittura parietale della tarda età imperiale a Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “La pittura in Plinio il Vecchio. Artisti, lessico tecnico e pratiche pittoriche”
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2013 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Monitoraggio del territorio: risorse ambientali e beni archeologici. Studio per una convivenza sostenibile
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 25/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A, DELLA DURATA DI 12 MESI NON RINNOVABILI, SU TEMATICHE INERENTI EXPO MILANO 2015.
scaduto il 25/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Musei (scientifici) Veneti (in) rete - Mu.Ve.Re.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione di edizioni critiche digitali e schede filologiche dei componenti trobadorici relativi alla storia d'Italia
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Costruzione di grandi corpora, analisi linguistica ed estrazione di conoscenza sul dominio migratorio in Italia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La formazione e la gestione dell’attore cinematografico in Italia
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 3 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Coordinamento etichettatura pragmatica del corpus IMPAQTS di comunicazione politica
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evoluzione dei codici grafici: Cuneiforme e Proto-elamita
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Catalogazione telematica delle sculture del Museo Nazionale del Bargello in Firenze
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Potere della religione e religione del potere nell'Occidente pre-moderno
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 25/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: I Fondamentalismi e la discriminazione religiosa nei media testuali
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Terminology in the history science. The role of specialised language in the formation of 19th century scientific knowledge
scaduto il 25/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Laboratorio Isola di Mozia
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
scaduto il 25/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Il consumatore cinese tra aspirazioni globali e recupero della tradizione:un’analisi del sistema valoriale di riferimento dei potenziali.................
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi archeobotaniche di contesti medievali dell’Italia meridionale: Sicilia, Calabria, Puglia
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalogazione, studio e valorizzazione del patrimonio storico, storico artistico e archivistico della Fondazione Luigi Danieli
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi storici e testuali da condurre su papiri documentari greci e latini (secoli V-VII AD).
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Inventario delle prime stampe della letteratura medievale francese.
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Storie di Pietra
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Tra l’onsite e l’online. Comunicare il patrimonio attraverso i media digitali
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Le tecnologie digitali al servizio della valorizzazione del patrimonio culturale regionale.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Testing Lexical Priming on Japanese: towards corroborating or otherwise a universal theory of language
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EPTIC e oltre: ampliamento e aggiornamento di corpora complessi e multilingue
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Assegno_comunicazione_multimediale
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La vulnerabilità di Roma tra sacro e profano: dalla letteratura al cinema.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Antico Molise in scena (AMIS)
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: La censura cinematografica in Italia: strumenti di analisi e modelli archivistici
scaduto il 25/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: SENS - Shakespeare's Narrative Sources: Italian Novellas and Their European Dissemination
scaduto il 25/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Archeologia e cultura materiale. Produzione, commercio, consumo e significati sociali nella Puglia tardoantica e medievale
scaduto il 25/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi di Implementazione e distribuzione dell’Ontologia per Immagini IMAGACT in ambiente multilingue europeo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2014 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo: i testi del cattolicesimo popolare (1890 -1925) Fondi PRIN
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL LINGUAGGIO DELLA CALLIGRAFIA CINESE CONTEMPORANEA: UN APPROCCIO TRADUTTOLOGICO
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Turismo e cultura. Analisi, tecniche e soluzioni per la conoscenza e la fruizione del patrimonio rupestre di Matera: lettura archeologica, ricostruzione e restauro digitale con utilizzo della rete 5G
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Immaginare” l’archeologia, La funzione delle immagini nella comprensione e valorizzazione del patrimonio culturale, 2023_ASSEGNI_DABC_13
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Economia sostenibile del patrimonio culturale: valorizzazione integrata del patrimonio culturale territoriale e musei virtuali.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'acquisizione di espressioni negative, additive e passive attraverso studi sperimentali
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'acquisizione di quantificatori e numerali e delle loro ambiguità attraverso studi sperimentali
scaduto il 25/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Paleolitico e Mesolitico in Italia centro-meridionale: le evidenze calabresi e siciliane
scaduto il 25/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Venezia e l’archeologia: metodi, strumenti e strategie per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio sepolto
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Juan Caramuel autore in lingua italiana: l’umanesimo nel seicento.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La poesia di Eugenio Montale nell’ambito di una nuova identità umanistica
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La favolistica latina nel medioevo e la sua diffusione. Autori, testi e manoscritti. Edizioni critiche e ricerche di base.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il discorso della storia nella manualità scolastica e universitaria: ricadute didattiche in ambiente di apprendimento CLIL/EMI
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PROTEUS. Per la costruzione di un database del patrimonio mitico greco e romano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The Value of the Humanities in a Global World
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche nell’ambito del progetto ISI Immagine Storia Identità del Dipartimento SAGAS nell’ambito del Piano di Eccellenza 2018-2022 approvato dal MIUR (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11476)
Numero posti: 2
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: ILC.ASS.003.2019.PI Modelli e tecniche per la rappresentazione digitale della terminologia nei testi antichi: un ponte tra testo e contenuto nel processo di costruzione di una base di conoscenza.
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: ILC.ASS.002.2019.PI - Progettazione e sviluppo di interfacce Web per la visualizzazione e l'elaborazione di dati linguistici
Numero posti: 2
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche sinologiche sui testi gesuiti latini a partire dal XVII secolo
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: CINABRO (Campagne di analisi invasive e non invasive e studi di storia del restauro sulla pittura bresciana del Settecento)
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Epica e tragedia greca: una mappatura
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Circolazione delle ceramiche rivestite in area mediterranea: analisi di contesti chiave
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Il rapporto con l’Europa e la Russia nei manuali scolastici di storia in Cecoslovacchia/repubblica ceca (1918-1993)-PRIN 2022-CUP: H53D23000110006
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Un modello di commento digitale per la letteratura del Novecento. Il caso de "L'Adalgisa. Disegni milanesi" di Carlo Emilio Gadda
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: I Centri linguistici europei come comunità di pratica plurilingue: un'analisi multimodale dei linguaggi e della fruizione dei siti web e social media in spagnolo con un focus anche sull’inglese (acronimo: CLALab)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:California letteraria, 1884-2022: spazi di eccezione, spazi di disastro-PRIN 2022-CUP: H53D23007010006
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Collezione ed annotazione di un dataset di produzioni linguistiche per lo studio della struttura argomentale verbale-PRIN 2022-CUP: H53D23004390006
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P20225SFHM SETTORE SH5, DIGIT-ACCESS. DIGITal gateway for low ACCESSible heritage architectures
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: DIGITALIZZAZIONE DELLA «ARBEITER-ILLUSTRIERTE- ZEITUNG» (AIZ)
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: ATLISOR (Archivio Testuale della Lingua Sarda delle Origini): definizione e realizzazione del corpus testuale di riferimento da gestire attraverso il software lessicografico GATTO.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 3
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio e pubblicazione degli inediti del Fondo Mario Untersteiner presso la Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modelli e risorse semantiche per potenziare il motore di ricerca di Memorata Poetis
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerche sul culto di Diana Nemorense
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Edizione e traduzione dell’opera di Marziano Capella (libri VI e VIII)”;
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: LE STRATEGIE DI SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA E LETTERARIA NELL’OPERA DI ENRIQUE JARDIEL PONCELA”
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: LO SHAKESPEARE DI HEINER MÜLLER NEL CONTESTO DELLA DIVISIONE DELLA GERMANIA”
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Formazione del record archeologico e conservazione delle strutture in siti di età pre e protostorica a rischio idrogeologico e sismico: casi studio siciliani (progetto eWAS) e confronti egei.
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio dei manoscritti deleddiani inediti conservati presso l’ISRE di Nuoro
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PROLYRICS – Poesia politico-religiosa del medioevo romanzo (secoli XII-XIV)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Anni luce. Genere, divismo e gerontologia culturale nel cinema europeo contemporaneo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione, distribuzione e circolazione delle narrazioni populiste nella fiction televisiva italiana
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Linguistica applicata, comunicazione inclusiva e intelligenza artificiale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Art in transition. Le arti tra sostenibilità ambientale e innovazione digitale”
scaduto il 25/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di 3 assegni di ricerca categoria A tipologia II
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 3
scaduto il 25/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Datazione al radiocarbonio di malte storiche: una nuova strategia per la valutazione dell’applicabilità e affidabilità
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di geoscienze e georisorse
Titolo: Nanomateriali e nanocompositi per una conservazione innovativa e sostenibile di manufatti lapidei
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Estrazione semantica multimodale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strumenti multimediali per la didattica della lingua francese in ambito aziendale e commerciale: tra innovazione e interazione
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il carteggio di Lorenzo e Filippo Strozzi nel fondo Carte Strozziane dell'Archivio di Stato di Firenze
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: A Case of Minor History? Agentività e dissidenze del cinema “indipendente” italiano tra arte, controinformazione, circuiti di fruizione e pratiche del fuori formato (1961-1976)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Artefatti grafici del cinema “indipendente” italiano, 1961-1976
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Alle origini del lessico teatrale: aree semantiche conservative: teonimi, epiteti e lessico religioso a partire dalle tavolette tebane
scaduto il 26/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Clavius on the Web
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Didattica comparativa del Latino per l’integrazione di soggetti con DSA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: VeNETia GIS. Strumenti informatici per la divulgazione e la valorizzazione turistico-culturale del patrimonio archeologico di Venezia
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La polemica interconfessionale fra i serbi ortodossi e la chiesa cattolica nei manoscritti di Gerasim Zelić (1752-1823), vicario generale dei serbi della Dalmazia
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecnologie Virtuali per la Documentazione, il Restauro e la Valorizzazione dei Beni Culturali Archeologici ed Architettonici.
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Piano straordinario per la ricerca denominato ITALY® (Italian TALented Young ®esearchers) – Azione Giovani in Ricerca anno 2015 – I tranche – CUP: F12I14000230008
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Collezionare il cinema: oggetti affettivi e pratiche memoriali
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La casa e la strada: spazi della meditazione e spazi della predicazione in Seneca e Orazio
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Acquisizione di funzioni composizionali distribuzionali e valutazione di modelli composizionali distribuzionali in task motivati teoricamente
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta e studio dei reperti archeologici e degli artefatti iscritti dell’Arabia orientale, finalizzati alla creazione di cataloghi digitali e cartacei
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
scaduto il 26/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Edizione critica e commento di testi teatrali di Giovanni Verga: Cavalleria rusticana, la Lupa
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 26/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Benedetto Varchi traduttore: nuove prospettive di ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Moravia scrittore europeo
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Testi in movimento: Letteratura italiana e nuova filologia
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Humor melancólico nella Spagna tra il 1580 e il 1615 (Juan Huarte de San Juan e Miguel de Cervantes). Per un’edizione critica italiana del Examen de ingenios para las ciencias di Huarte de San Juan
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Un Modello Cognitivo-funzionale di ‘Sentiment Analysis’ applicato a progetti di Turismo Responsabile nel marketing mediato dall’inglese come ‘lingua franca’ (ELF) di località turistiche interessate da problemi migratori
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione della Fototeca I.B. Supino
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pittura e illustrazione libraria in età umanistica tra Bologna e Venezia
scaduto il 26/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il corpus di traduzione Inglese-Deitsch. Una ricerca corpus-based sul contatto linguistico nella traduzione
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Raccolta di dati di ricerca e materiali audio, analisi della mediazione linguistico-culturale in classi di scuole primarie e secondarie e servizi sanitari, archiviazione digitale dei materiali (progetto PRIN Migrant Children’s...omissis....
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progetto ARAKNE - Analisi delle fibre tessili antiche da contesti archeologici del Sud-Italia tra l’Età del Ferro e l’età Repubblicana e correlazione con gli aspetti archeobotanici connessi allo sfruttamento delle piante tessili e tintorie
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: LODE – Il Linguggio dei sogni: la relazione tra processi mentali nel sonno, neurofisiologia e disturbi neurologici/Collaborare con un agente sociale artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La letteratura sommersa e la letteratura perduta
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La letteratura sommersa e la letteratura perduta
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il potere e il sacro a Veio
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Popolamento, assetti agrari e urbanizzazione nell’Italia del nord – ovest dall’età preromana al tardo antico e oltre
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Digital Archive for the Study of pre-Islamic Arabian Inscriptions”, Acronimo “DASI”
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie di delegittimazione nel discorso politico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: SUPPORTO AD ATTIVITA’ DI SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELL’AREA UMANISTICA- Aree CUN 10-11 e relativi S.S.D.
scaduto il 26/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L’immagine di Neapolis attraverso l’uso e il riuso dell’antico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 26/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 3
scaduto il 26/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017XJLE8J - Lingue e Culture dell'Italia Antica: Linguistica Storica e Modelli Digitali (MUR)
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BIMHERIT - BIM for Cultural Heritage
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: OPERA. Portale per la conoscenza del Patrimonio culturalE e stoRico-Archeologico
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il mito troiano nel teatro latino di età repubblicana.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Tradizione e trasmissione del testo biblico.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biblioteca digitale dei commentari latini
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Carlo Dossi, la letteratura, il colonialismo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 79 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 79
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Gestural Coordination and Speech Rhythm: Implications for Pathological Speech
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I sistemi di genere attraverso il tempo
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ecocritica e letteratura. Valori e rappresentazioni culturali nella Russia sovietica e post-sovietica.
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il teatro yiddish
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fra Italia e Francia: aspetti della cultura letteraria e musicale all’epoca del Grande Scisma
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La nozione di adab nella letteratura ismā‘īlī
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La medicina dietetica e la sua fortuna nei secoli: il caso de “Il libro di Galeno dei buoni e tristi cibi tratto dal greco per M. Francesco Imperiale”.
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per una teoria della citazione: lacerti letterari nel fondo e nell’opera di Edoardo Sanguineti.
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I libri greci della BNU di Torino e la biblioteca di Gabriel Seviros
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PER-FORMARE IL SOCIALE. Formazione, cura e inclusione sociale attraverso il teatro. Fase della ricerca storica.
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trasformare la ricerca attraverso pratiche innovative di esplorazione interdisciplinare e collegamento dei dati
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Conservazione e valorizzazione di documenti d’archivio di interesse musicale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: L’Islam e i musulmani nella Napoli contemporanea
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Lessico, lessicografia e interculturalità: tedesco e italiano
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La rappresentazione della mobilità nella comunicazione dei rischi relativi alla pandemia COVID-19
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Mito, racconto e paesaggio meridiano: verso un archivio del cinema documentario italiano (1948-1968)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI DI MATERA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Voci nascoste: l’archeometria applicata alla storia sociale dell’antico Egitto
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Famiglie, Genere, Mobilità e dinamiche interculturali nelle necropoli etrusco-italiche di Pontecagnano (SA)
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: FORO EMILIANO PROJECT
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Interventi per gli studenti disabili. Analisi delle criticità nell’accoglienza di studenti sordi e con DSA nell’Università
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Approcci filologici ai testi aristotelici in lingua volgare nel Rinascimento
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Estetica tardoantica e bizantina nella pittura riminese del Trecento
scaduto il 26/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice Il consumatore cinese tra aspirazioni globali e recupero della tradizione: un’analisi del sistema valoriale di riferimento dei potenziali consumatori di prodotti Made in Italy ad alto valore simbolico.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Popolamento della banca dati “Proverbi Italiani” con alcune raccolte ottocentesche (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 5191).
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: EDIZIONE CRITICA E COMMENTATA DELLE “ARTES GRAMMATICAE” DI PLOZIO SACERDOTE, CON EDIZIONE SINOTTICA DEI C.D. “CATHOLICA PROBI”
scaduto il 26/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Papiri letterari greci e latini dal Fayum: testi, contesti, lettori
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Indagini su riuso, rilavorazione e riallestimento della scultura medievale in Età moderna in area genovese e ligure; coordinamento generale operativo (ricerca, database, convegno finale, atti).
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Indagini su riuso, rilavorazione e riallestimento della scultura medievale in Età moderna in area genovese, ligure e toscana; collaborazione alla ricerca e al database, al convegno finale, agli atti.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 2
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Catalogazione digitale dei libri postillati della biblioteca di Edoardo Sanguineti.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO ERC 882588 PAGES: Edizione critica ed edizione critica digitale di parti dell’Ars grammatica di Prisciano
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 26/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: RENOVO. Rigenerare il corpus OVI: Recupero e aggiornamento del Corpus Avalle (CLPIO) - Published on Albo Ufficiale at n. 5057
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Umberto Barbaro nel suo studio. Per un ritratto intellettuale del critico cinematografico tra ephemera e cultura materiale
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerche filologiche, linguistiche e storico-geografiche su testi e toponimi latini da Dante all’Umanesimo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 26/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei corredi della necropoli protostorica del Piovego a Padova
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Il sapere mitico. Antropologia del mito antico. Miti riguardanti il “genere” nel mondo greco; miti riguardanti la salute e la malattia nel mondo greco e nel mondo romano
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Marmora Phrygiae, metodologie interdisciplinari per la conoscenza e la conservazione. Asia Minore, Hierapolis di Frigia
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Axon. Per un archivio digitale delle iscrizioni storiche greche
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Ricerche archeologiche a Forum Sempronii
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La Didattica della lingua inglese per i disabili visivi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Modelli e risorse semantiche per potenziare il motore di ricerca di Memorata PoetisDIMMI: Disabili Minori Migranti. Rappresentazione della disabilità e disturbi della comunicazione in bambini bengalesi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 10 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N.7079)
Numero posti: 10
scaduto il 26/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017XJLE8J - Lingue e culture dell'Italia antica: linguistica storica e modelli digitali
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: SICIT: Lo stato dell’informazione e della comunicazione italo-tedesca
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Siti archeologici e remote sensing. Tecniche individuazione mappatura e monitoraggio al fine della conoscenza e conservazione siti archeologici attraverso impiego strumenti di remote sensing terrestre aereo e satellitare. Caso di studio:Falerii Novi
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Machiavelli a teatro: risorse digitali per lo studio dei caratteri nella tradizione drammatica/comica moderna
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Frammenti di un'Infanzia perduta: nascita e prime peripezie di un cavaliere europeo
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto Veio – U. O. Topografia Antica: paesaggi urbani di Veio
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 26/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ARCHEOSEMA
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
scaduto il 26/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Produzione e diffusione di ceramica nel Lazio tra VIII e XV secolo: analisi dei meccanismi di scambio
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 26/07/2017 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La struttura della frase e l’antisimmetria dinamica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. La pianura costiera di Scarlino; il sito di Vetricella ed il suo territorio nell'Alto Medioevo.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: La tradizione dei passionari e dei leggendari nei secoli VI-XIII. I fondi della Biblioteca Ambrosiana di Milano e della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: IL CATALOGO DEGLI SCRITTORI LATINI DEL MEDIOEVO. L’AGIOGRAFIA, BIOGRAFIA E STORIOGRAFIA DEL BASSO MEDIOEVO 1) L’AGIOGRAFIA e BIOGRAFIA DEI SECOLI XIII-XIV
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: IL CATALOGO DEGLI SCRITTORI LATINI DEL MEDIOEVO. L’AGIOGRAFIA, BIOGRAFIA E STORIOGRAFIA DEL BASSO MEDIOEVO LA STORIOGRAFIA DEI SECOLI XII-XIV NELL’AREA DELL’EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FISSUF - Progetto OCSU (Orientamento e Comunicazione per le Scienze Umane)
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Progetto
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CIR01_00016 SHINE – “POTENZIAMENTO DEI NODI ITALIANI IN E-RIHS – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO”
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il ruolo della poesia lirica nella comunicazione letteraria del Rinascimento italiano: teoria e sviluppo della poetica tassiana della “gravitas” nella scrittura del canzoniere amoroso, dalla stagione giovanile all’edizione Osanna
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PaVeDa - Pavia Verbi Database
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: I Tempi dei Castelli. PRIN 2020. Caratterizzazione, uso ed evoluzione dei paesaggi forestali nelle aree di pertinenza dei castelli (secoli XI-XII)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio analitico dei materiali fotografici dell’Archivio di Eugenio Battisti
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Lettere e Filosofia della Scuola, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024
Numero posti: 5
scaduto il 26/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I rivestimenti policromi delle architetture del Lazio Meridionale tra il XII e XVI secolo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lo sviluppo della struttura del chiostro nell’architettura romana tra XII e XIII secolo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “La fede di Michelangelo. Religione, eresia e pittura nell’Italia del Cinquecento”
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio del paesaggi storici delle aree costiere della Toscana fra tarda antichità e tardo medioevo: indagini sul campo e In laboratorio
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La tipologia monumentale nell'epigrafia di ambito ebraico della Spagna e della Sardegna.
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Il patrimonio dei dialetti del Lazio: storia ipertestuale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Raccolta e analisi di testimonianze letterarie e visive del territorio della regione Campania con particolare riferimento alla pittura e alla scultura del XVIII e XIX secolo_
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Insediamenti e organizzazione territoriale fra Tarda Antichità e Medioevo in un’area della Campania: l’apporto delle fonti archeologiche e delle fonti documentarie.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Strategia e controllo nel Deserto Occidentale Egiziano nel Periodo Tardo-Romano, Studio delle fonti storiche: significato, contenuti e lacune, 2019_ASSEGNI_DABC_51
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: SAGACE
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EmiliArchive: l’identita’ narrativa dell’Emilia Romagna (CUP E84I19001150002).
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Insediamenti rustici ed economia nell’Oltrepò Pavese in età romana. Studio dei materiali di scavo di Rivanazzano Terme (PV)
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Titolo del programma di ricerca in italiano (max 250 caratteri – spazi inclusi) Immaginare lo spazio e disegnare i confini: la Notitia provinciarum et domorum di Bernard Gui (1261-1331)
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advancing capacity building in translation technology and learning: Collaborative service learning across Europe and Africa
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM): la gestione elettronica dei corpora toponimici di tradizione orale.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Babilonia nel primo millennio a.C.: fonti testuali e evidenze archeologiche
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Commento continuo e ipertestuale al De inventione di Cicerone
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ESIODO: TRADIZIONE MANOSCRITTA E TRADIZIONE MITOGRAFICA
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Etichettatura elettronica morfosintattica per l'italiano moderno
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Filologia e medicina: edizione critica e commento di fonti sabaude in lingua latina e loro rapporto con la tradizione greca.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I restauri di film muti realizzati dal Museo Nazionale del Cinema di Torino
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il tempo cronologico e atmosferico nell'Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (ALEPO): una ricerca paremiologica.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'avanguardia letteraria polacca nel contesto europeo
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La percezione dello spazio nel Piemonte occidentale. Una riflessione etnolinguistica a partire dai dati dell'Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (ALEPO).
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le peculiarità ritmiche, narratologiche e contenutistiche degli epinici di Pindaro e Bacchilide destinati a una committenza coloniale
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Narrazione e impersonalità nel '900 europeo :tecniche, teorizzazione, epistemologia.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Plurilinguismo e Immigrazione a Torino e Genova
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Verbi sintagmatici e
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Poleis e urbanizzazione negli Stati federali greci.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM): attestazione dei corpora toponimici di tradizione orale.
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: I LIMITI DELLA RAPPRESENTAZIONE: I FILM INVENTATI DALLA LETTERATURA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cucina digitale Lancook
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La scrittura istituzionale e la comunicazione con il pubblico. Per una comunicazione scritta efficace: dagli atti amministrativi alla scrittura sul web - SICOP
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Ariostismi. Modelli interpretativi e pratiche del commento linguistico e metrico dell'Orlando furioso tra Cinque e Settecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Suono, identità e materialità nel Rinascimento cretese (1453-1669)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Word Specificity in Context
scaduto il 26/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: “Dinamiche insediative nei territori di Monticchio, Torre di Satriano e Taureana di Palmi”
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Piano straordinario per la ricerca denominato ITALY® (Italian TALented Young ®esearchers) – Azione Giovani in Ricerca anno 2015 – II tranche – CUP: F12I14000230008
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 10
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "NetWordS: the European Network on Word Structure" - European Science Foundation
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sculture false e pseudoantiche nelle collezioni nobiliari romane tra Cinquecento e Settecento- Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.6295
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di metodi automatici per la classificazione geometrica e morfologica di frammenti di reperti archeologici assialsimmetrici
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Progetto Italy - Goivani in ricerca - II tranche 2016
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La percezione e l’importanza delle strategie motivazionali tra gli apprendenti di lingue
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:L’italiano L2 nella scuola inclusiva: Una mappatura dei servizi di italiano L2 nelle scuole del territorio pratese
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La certificazione CeCLIL e l’uso della lingua straniera in ambiente CLIL
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LETSDUIT (Lessico Tecnico Scientifico degli Umanisti Italiani)
scaduto il 26/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L'Oriente a Firenze nel Rinascimento: una prima ricognizione catalografica dei manoscritti arabi conservati nelle biblioteche pubbliche fiorentine.
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il testo multimodale nella didattica dell’inglese come lingua straniera in ambiti specialistici
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Fonti e storiografia antiche sulla condizione degli ebrei in età romana
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il corpo che cambia: l’esperienza della malattia e della cura nelle arti figurative in una prospettica comparata e transculturale tra arte occidentale e del mediterraneo.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca inerenti ai temi di ricerca attivi nel Dipartimento, corredati dei titoli e delle pubblicazioni
Settore L-OR/17 FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ti "porto" in Puglia. "L'archeologo subacqueo" e il sistema portuale e le rotte antiche lungo il litorale pugliese
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Changes - Spoke 8. Sustainability and Resilience of Tangible Cultural Heritage. Linea Tematica 2 - Assessment
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 4
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Popolamento della banca dati “Proverbi Italiani” con alcune raccolte ottocentesche e novecentesche
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il Fondo Tommaseo della Biblioteca Nazionale di Firenze: le carte lessicografiche.
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Word Specificity and other Lexical Features in Assessing Text Complexity and Performing Text Simplification
scaduto il 26/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Riflessioni sul sistema verbale: dalla linguistica comparata alla teoria della traduzione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Le poesie religiose di Giuseppe Gioachino Belli
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Cultura e idiomi cinesi in Italia
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Diffusione delle conoscenze attraverso i media in lingua inglese: pratiche e strategie della trasmissione e diffusione delle conoscenze specialistiche attraverso i nuovi canali comunicativi digitali e i nuovi generi mediati dal web
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Eteroglossia e traduzione nella letteratura sinofona
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La trascodificazione come pratica comunicativa della cultura digitale: i nuovi media in runet (internet russo)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017 “European Ars Nova: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: progettazione e implementazione dell’Ars Nova Database e del sito web
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Variazione linguistica nel Medioevo come sistema. Una nuova base per la descrizione scriptologica dell'area linguistica gallo-romana - pos. 1
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La prospettiva post-tonale: armonia e forma nelle ultime sonate di Aleksandr Skrjabin
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio, gestione e valorizzazione delle eredità culturali del territorio fiorentino come contributo agli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile – Spazi per la storia dello spettacolo fiorentino (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.12976 )
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Scritture non finzionali nella letteratura italiana ipermoderna
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: ArDiTeHis (Archivo Digital de Textos Hispánicos) e le edizioni digitali di alcuni testi ispanici dal XVI al XIX secolo
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Environmental Anomalies & Political Legitimacy in Global Eurasia, 12th-14th century: the Islamic Context
scaduto il 26/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La competenza interazionale dei bambini a scuola: norme conversazionali, forme di partecipazione e strutture linguistiche
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca di standard metodologici e procedurali per la documentazione e il monitoraggio di contesti archeologici stratificati: il caso del sito di Festòs (Creta).
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricerca di standard metodologici e procedurali per la documentazione e il monitoraggio di contesti architettonici stratificati: il caso del Secondo palazzo di Festòs (Creta).
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metadatazione e classificazione dei fondi culturali del FICLIT
scaduto il 26/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: la sicilia in transizione. le trasformazioni delle tecniche murarie
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La Sicilia in Transizione. Le trasformazioni nelle pratiche allevatizie e alimentari
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Verso l’integrazione linguistica multilingue: Ricerche sperimentali di analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 26/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Estrazione di informazione semantica dei verbi d’azione da corpora orali di lingua italiana per la formazione dell’ontologia IMAGACT con generazione di corrispondenze cross-linguistiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Le relazioni russo-boeme nel XX secolo
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Versione elettronica della V edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Controllo filologico del testo elettronico e marcatura XML-TEI in base alla DTD della Lessicografia della Crusca in rete
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca sui repertori musicali tradizionali della Cambogia. Verso un archivio on-line delle melodie tradizionali khmer.
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Mappatura delle relazioni tra il Fondo Amelia Rosselli del Centro per la tradizione manoscritta di autori contemporanei e la Biblioteca Amelia Rosselli: indagini filologico-archivistiche su avantesti, biblioteca, epistolario di Amelia Rosselli
scaduto il 27/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi argomentativa, lessicale e stilistica del discorso Contro Eubulide (corpus demosthenicum, LVII).
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 27/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Aspetti della trasmissione dei classici greci
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Natura, struttura, progettazione e gestione delle iniziative di formazione dei docenti di Lingue
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: L’editoria dei beni culturali e dell’arte. Storia e prospettive. Il caso Marsilio
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Il teatro classico e l’identità di genere nella letteratura femminile giapponese del dopoguerra
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Analisi della variazione linguistica del giapponese contemporaneo basata su corpora orali
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Flussi migratori: dal contatto linguistico alla traduzione culturale
Settore L-OR/13 ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Transitività e argomento. Struttura in continuo mutamento
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Un Modello Cognitivo-funzionale di analisi critica e di riformulazione/ibridazione del discorso legale (in lingua italiana e in inglese ‘lingua franca’) al fine di renderlo accessibile ed accettabile a migranti di diversa provenienza.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Metodologie di ricerca quantitativa nel Neuromarketing applicate all’analisi dell’impatto del linguaggio usato nella comunicazione istituzionale in inglese ‘lingua franca’ sulla soddisfazione e le emozioni di utenti migranti.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'italiano scritto di studenti universitari in prospettiva tipologica e sociolinguistica
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Metodi di raccolta e criteri di analisi di dati sull’italiano scritto di studenti universitari
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Selezione, studio paleografico e prosopografico delle mani di scribi e notai nell’Ossirinchite bizantina.
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Il mito dell'Etna nell'età contemporane, immagini, parole e narrazioni
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Memoria Orale e Etica dell’Archeologia a San Casciano dei Bagni
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di fonti materiali, iconografiche e testuali volte all’analisi di elementi di contatto e trasmissione nelle forme religiose tra Egitto e Biblo nel Medio Bronzo (2000-1500 a.C.)
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ra’s al-Jinz (Sultanato d’Oman). Le comunità costiere dell’Arabia orientale e il loro ruolo nell'apertura delle rotte commerciali oceaniche nell’Età del Bronzo
scaduto il 27/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Prosieguo Progetto A.L.Ba.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 27/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il lessico intellettuale europeo e la storia delle idee
Titolo: PROGETTO PREMIALE SM@RTINFRA-SSHC
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2015 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Tecnologia e cultura del colore nella storia del cinema e dei media
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI STORICI DELLA CITTA’ DI ROMA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Edizione e commento delle lettere di Carlo Botta dal 1817 al 1837.
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Variazione socio-geografica e traduzione. Pratiche, strategie e tendenze nella coppia di lingue tedesco-italiano.
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La(de)costruzione del mito nella letteratura femminile contemporanea polacca. Aspetti e problemi scelti. (MIUR PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I falsi artistico-letterari di Max Aub (1903-1972). Umorismo, parodia, impegno
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tracce culturali spagnole in Piemonte: letteratura ed editoria, didattica della lingua, turismo.
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: VALEMUS – Programma di valorizzazione del fondo di strumenti musicali e oggetti sonori del Museo del Paesaggio Sonoro di Riva presso Chieri
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Performare il sociale. Verifica neuro-scientifica sui linguaggi della performance e sulla danza. (MIUR PRIN 2015 - PER-FORMARE IL SOCIALE. Formazione, cura e inclusione sociale attraverso il teatro)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruoli e competenze nel coordinamento artistico e nell’audience development dei progetti culturali internazionali: il caso di Caravan Next Project A.N. 2015-1504/001-001
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA 10 - Filologia germanica
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: INDevelopement “Centro e Periferie nel tardo impero romano” STAR 2017
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 27/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: PER UNA MAPPATURA DEL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI NEL MONDO. RICEZIONE, TRADUCIBILITA’, DECLINAZIONI TEORICHE E PRAXIS GRAMSCIANE
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
scaduto il 27/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Videomapping e storytelling: la narrazione oltre la parola
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Mostre virtuali e valorizzazione del patrimonio culturale: il design italiano
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evoluzione dei codici grafici: Le origini della scrittura cinese
scaduto il 27/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Scritture indecifrate egee: Nuove prospettive’
scaduto il 27/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: ITACHA Tecnologie Italiane per applicazioni avanzate nei Beni Culturali
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: AR n. 1 SSD: L-Or 11 AR n. 2 SSD: L-Or 08, AR n. 3 Macro settore 14/B2, Storia delle relazioni internazionali delle società e delle istituzioni extra europee
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Settore SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/08 EBRAICO
Settore SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
Numero posti: 3
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice: Terminologia italo-cinese degli atti giudiziari: verso la definizione di uno standard traduttologico uniforme
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Realizzazione e analisidi corpora di testi brevi
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La poesia di Stefan George nei testi scolastici tedeschi pubblicati tra il 1900 e il 1933.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Risorse linguistiche e strumenti di trattamento automatico del linguaggio per fini di Digital Humanities.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La GIS visualization nella valorizzazione del paesaggio storico
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 10 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: “Il Cannocchiale Aristotelico” di Emanuele Tesauro.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Valorizzazione dell'archivio fotografico
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Valorizzazione del patrimonio fotografico
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 27/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Acquisizione dell’inglese come L2/FL/AL in contesti educativi plurilingui nella fascia d’età 0-11.
scaduto il 27/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sintassi e parti del discorso: Per un database terminologico dei concetti sintattici nelle grammatiche medievali: il pronome relativo e le frasi relative
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comunicazione inclusiva in Spagna e Deep Learning: adattamento metodologico del progetto E-MIMIC alla lingua dell'amministarzione spagnola
scaduto il 27/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Le strategie di livellamento linguistico nelle produzioni televisive arabe: dinamiche transculturali e norme sociolinguistiche nell’uso dei patterns
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Monitoraggio percorsi di apprendimento linguistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Manzoni epistolografo: archiviazione digitale e studio del carteggio manzoniano
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistema Informativo per l'analisi, la conoscenza e la gestione del patrimonio archeologico di Villa Adriana
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Raccolta e schedatura fonti storiche
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CIR01_00016 SHINE – “POTENZIAMENTO DEI NODI ITALIANI IN E-RIHS – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO”
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Per il Vocabolario Dantesco Latino. Ricerche lessicografiche su toponimi ed etnonimi nelle opere latine dantesche e nell’età di Dante
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le tecnologie della costruzione
Titolo: PO di Cooperazione transfrontaliera IT/CH 2007-2013: Progetto Strategico bis Regione Lombardia “ECHI 2”, modulo 6 “Partecipare ICH WEB”
scaduto il 27/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e modellizzazione delle dinamiche del controllo motorio nel parlato normofluente tramite analisi cinematica multi-livellare
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e modellizzazione delle dinamiche del controllo motorio nel parlato patologico tramite analisi cinematica multi-livellare
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “Aspetti e momenti dell’epistolografia gallo-romana del V secolo d.C. e della sua ricezione”.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio critico e comparativo, con edizione cartacea e digitale, di testi epistolari e bucolici latini del XII-XIII secolo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La poesia politica nel Duecento toscano: definizione di un genere
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sinestesia ed esperienza del colore nell'opera di Hugo von Hofmannsthal. Un repertorio.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:La Portualità in epoca Romana, Tardo Antia e Alto Medievale nell’area di Venezia: Archeologia e Topografia di un Sito Polifocale. Anfore, Prodotti e Infrastrutture
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Selezione pubblica per il conferimento di 04 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca – Progetti Programma Regionale “RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)” POC PUGLIA FESRͲFSE 2014/2020 - CUP: F87G22000280002
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 4
scaduto il 27/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Selezione pubblica per il conferimento di 04 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca – Progetti Programma Regionale “RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)” POC PUGLIA FESRͲFSE 2014/2020 - CUP: F87G22000280002
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 4
scaduto il 27/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Selezione pubblica per il conferimento di 04 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca – Progetti Programma Regionale “RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)” POC PUGLIA FESRͲFSE 2014/2020 - CUP: F87G22000280002
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 4
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio della complessità semantica e strutturale delle terminologie di parentela nelle lingue dell’Africa occidentale
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Complessità fonologica nelle lingue dell’Africa occidentale
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Islamic Literatures in Sub-Saharan Africa: Themes, Genres and Publics
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Analisi delle pratiche culturali promosse dal governo cinese che concorrono a forgiare l'immagine della Cina in Italia
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Le anomalie climatiche, astronomiche, ambientali e la loro interpretazione nelle storie dinastiche dei Song e degli Yuan: traduzione, analisi e contestualizzazione
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: DID - New Perspectives on Diphthong Dynamics
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegno Experienced, presso il Dip. di LFC
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La riflessione grammaticale e linguistica di Agostino nelle Quaestiones e nelle Locutiones in Heptateuchum nel contesto della tradizione grammaticale latina
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La riflessione linguistica e grammaticale latina e la lessicografia bilingue dell’Antichità: le sezioni de signis caelestibus, de septem stellis, tempora et anni, de tempestatibus, de forensibus negotiis degli Hermeneumata Montepessulana ..
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Contatto e mutamento nell'evoluzione di categorie funzionali: verbi e segnali discorsivi dal latino alle lingue romanze
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 27/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Encomio, propaganda e comunicazione nei Panegyrici per Costantino
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 27/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Poesia latina tardoantica
scaduto il 27/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Progetto PRO CULT - Advanced Methodological approaches and technologies for Protection and security of Cultural Heritage
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Progetto MenSALe (Mense Storiche ed Artistiche Lucane)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Progetto MenSALe (Mense Storiche ed Artistiche Lucane)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ANALISI CRONO-TIPOLOGICA E MORFOMETRICA DELLE PRODUZIONI
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:L-ANT/02-Storia greca,L-ANT/03-Storia romana Area tematica:Analisi e schedatura di fonti epigrafiche relative al mondo greco e romano (alla luce degli standard attuali di indicizzazione informatica e on-line).....
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Social Sensing for breakingnews - SMART NEWS (Bando FAR FAS 2014 della Regione Toscana)
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Produzione monetale di epoca medievale nel territorio delle Colline Metallifere: sfruttamento dei giacimenti e coniazione (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Studio archeometrico e tecnologico dei manufatti metallici provenienti dal sito di Vetricella (Scarlino, GR).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Analisi paleoecologica dei contesti agrari e forestali delle Colline Metallifere per la ricostruzione della variazione diacronica della copertura vegetale (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Carlo Andrea Gambini e il Cristoforo Colombo, ambizioso progetto sinfonico-corale nella Genova ottocentesca
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Innovazione tecnologica per la protezione, valorizzazione e sicurezza del patrimonio culturale
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: E -RIHS - European Research Infrastructure for Heritage Science
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Leopardi e la cultura germanofona in Italia (1781-1840)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Germania medievale (XII-XV secolo)”
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Combinazione di modelli distribuzionali e formali della composizione
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Studio sui fabbisogni formativi in ambito interculturale per operatori penitenziari
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Raccolta e analisi di dati linguistici di pubblici di adolescenti e minori al fine di un miglioramento dell’offerta formativa del centro
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Soffitti lignei dipinti in Friuli di XV e XVI secolo: mappatura, catalogazione e inserimento nei cataloghi informatici regionale (SIRPaC) e internazionale (RCPPM).
scaduto il 27/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Transizioni dantesche”: lessico, versificazione e linguaggio esecutivo della poesia
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 27/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 9 assegni Experienced di 36 mesi e 3 assegni Early stage di 12 mesi STARS II tranche 2019
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
scaduto il 27/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 8 assegni Experienced di 36 mesi e di 1 assegno Early stage di 12 mesi - Stars II tranche
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 9
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dire l’indicibile. Il lamento funebre nella letteratura romanza medievale
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Attività scientifica nell’ambito del PRIN 2017 “Classical Receptions in Early Modern English Drama”.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ways of Seeing: l’audiodescrizione museale per tutti
scaduto il 27/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Digital Humanities e Patrimonio Audiovisivo
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Excavation and documentation of Late Middle – Early Upper Palaeolithic archaeological sites
scaduto il 27/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Donne in poesia 1970-2020
scaduto il 27/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Studio diagnostico di pitture murali, in prevalenza di area veneta e relative al XVII-XIX secolo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 27/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: “Intelligent web- based learning: le tecnologie della lingua al servizio dell’apprendimento in rete”
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studio del lessico bantu: raccolta e analisi della terminologia del corpo in zulu e swahili
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Migranti e comunità inclusive: diritti, pratiche di cittadinanza, prevenzione dei rischi
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teoria e pratica delle nuove tecnologie per il teatro: robotica e intelligenza artificiale
scaduto il 27/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Strategie retoriche nei testi letterari medievali francesi recepiti nelle prime stampe (sec. XV-XVI)
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Per l’edizione dell’epistolario di Francesco Algarotti: i corrispondenti stranieri
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Traduzione letteraria e 'cultural transfer' tra Italia e Romania: creazione di un archivio digitale delle traduzioni letterarie dall'italiano al romeno e dal romeno all'italiano
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Edizione critica del PHerc. 1423 (Filodemo, Retorica IV, primo tomo)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricostruzione virtuale di rotoli ercolanesi con stratigrafia complessa
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 27/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Codex et fragmenta
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ricerca archeologica, tecniche di scavo e opere di conservazione del patrimonio archeologico. Problematiche e specificità dell’indagine archeologica nei siti Cham della provincia del Quang Nam, Vietnam
scaduto il 27/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Repertorio e banca dati delle novelle italiane del Quattrocento in raccolte strutturate dall’autore
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: PRIN 2017 ITINERA: La rete intellettuale europea del Trecento e l'alba del Rinascimento attraverso lo studio dei corrispondenti di Petrarca e delle loro relazioni
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Riscrivere il Romanticismo: Ri-creazioni Romantiche nel teatro britannico contemporaneo (1980-2020)
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La spazializzazione dei testi. Ripensare le relazioni fra letteratura e illustrazione da una prospettiva di genere
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservatorio-Laboratorio sulla letteratura di formazione in Italia -LM -
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservatorio - Laboratorio sulla letteratura di formazione in Italia LM
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservatorio-Laboratorio sulla letteratura di formazione in Italia
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’italiano della scrittura privata popolare in diacronia
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I materiali preparatori della Storia fiorentina di Benedetto Varchi: trascrizione e studio della tradizione manoscritta
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Storia della raccolta di iscrizioni provenienti dall’area del CIL VI a Roma
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj249- "Comunicare la trasparenza: nuove tendenze nelle pratiche di rendicontazione istituzionale e aziendale in inglese in contesti interculturali."
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “PRIN 2020 - 2020TL4SEJ - Mobilità, integrazione sociale e cambiamento culturale nel Mediterraneo dell’età del bronzo”
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Intervento di studio specifico e dettagliato sui reperti del Museo G. Whitaker sull’isola di Mozia
Settore L-OR/06 ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ADigTex. Archeologia, Archeometria, e Digitalizzazione dei Tessuti Antichi. Da Pompei all’Impero Romano
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per una rilettura geografico-culturale della
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lo studiolo di Gubbio. Ipotesi ricostruttive digitali e sonore di un microcosmo umanistico
scaduto il 27/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for area fellowships: SSD: L-ART/07
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Archivio e ricerca linguistica sui composti nominali nella lingua latina.
scaduto il 27/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tutte le macchine del re: tecnica e potere nel mondo iranico tardoantico e medievale
scaduto il 27/11/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trascrizione e studio (per un’edizione critica) dell’Enciclopedia di Giovan Battista Manso (ms.XIII.F.63, della Biblioteca Nazionale di Napoli)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reframing Italian Film Festivals: Histories, Politics, Cultures__PRIN 2022” - Festival di ricerca: il caso della Mostra del Cinema Libero
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: L’autosociobiografia: origini, confini e prospettive nello spazio francofono
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Oggetti sonori e reperti musicali in Veneto (XIII a.C. - VII d.C.): dalla catalogazione alla ricostruzione dell’ecosistema sonoro di riferimento
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BIOLALIA: Bioarcheologia del Cambiamento Climatico: una ricerca sulla piccola età del ghiaccio tardoantica
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cambiamento Climatico e risorse animali in età postclassica: ricerche su Padova e il suo territorio
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Archivio digitale del patrimonio artistico di Emanuele Luzzati: il Teatro
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il Campano. Storia di una rivista e della cultura giovanile pisana tra le due guerre (Fondazione Pisa Bando 2013 Attività Culturali)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Roma medievale: Forma urbis. Censimento ed an. stratigrafica dell’edilizia in età post-classica.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: L'arte in Italia dagli anni '50 agli anni '70
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La diffusione del sapere in lingua inglese: analisi del discorso istituzionale nella UE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Nord e magia; il pensiero magico nel mito, nelle fiabe e nelle ballate popolari scandinave
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: L’autenticità artificiale: strategie retorico-formali delle narrazioni contemporanee
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Dall’origine all’originale. Uno studio analitico sulle fonti letterarie di Elena Ferrante
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: La lingua delle emozioni in Fulfulde
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rapporto fra produzione teatrale e produzione romanzesca nell'opera di Giovanni Verga
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 27/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Papiri letterari greci e latini dal Fayum: testi, contesti, lettori
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 27/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: TRANSITI. Esuli politici, intellettuali, artisti attraverso e oltre il Mediterraneo (fra XIX e XX secolo).
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Produzione di illustrazioni di architettura Roma XVII secolo
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Individuazione, mappatura, valorizzazione e comunicazione del Patrimonio Artistico di età contemporanea in Basilicata.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fondi documentari della casa editrice Manni: descrizione analitica e sintetica dei materiali relativi alla rivista “L'immaginazione”
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I manuali di letteratura italiana: schedatura, analisi e interpretazione
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 27/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sulle Orme del Liberal (1822-1823): ricerche d’archivio sui Romantici Inglesi a Pisa nel primo Ottocento
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: La formazione linguistica degli studenti universitari di facoltà non linguistiche
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Marmora Phrygiae, metodologie interdisciplinari per la conoscenza e la conservazione. Asia Minore, Hierapolis di Frigia
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi avanzati nell’analisi, nella classificazione e nel trattamento informatico di dialoghi originali e tradotti in film e telefilm
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Versione elettronica della V edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Controllo filologico del testo elettronico e marcatura XML-TEI in base alla DTD della Lessicografia della Crusca in rete
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Revisione dei PSI inv. editi al di fuori della serie PSI.
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Case come “musei”? Testimonianze di collezionismo privato
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Storie di testi e guerre di religione: la figura di David Hoeschel (1556-1617) tra filologia e storia
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: La narrativa visuale di Venezia attraverso i secoli
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizione elettronica della V impressione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Controllo del testo elettronico e marcatura XML-TEI
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Cirene in età greca e romana: i santuari
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il teatro latino arcaico. Un database interpretativo delle tradizioni mitiche greche e romane
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2020 - alle ore 00:00
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Titolo: Lo spazio linguistico delle reti sociali di origine italiana e dell'italianità nel mondo
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: HISTORIALE MARE - Comprensione della Storia: fonti, teoria, oratoriae retorica, auctoritas, evoluzione letteraria dal medioevo al Rinascimento
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 28/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: HISTORIALE MARE - Comprensione della Storia: fonti, teoria, oratoriae retorica, auctoritas, evoluzione letteraria dal medioevo al Rinascimento
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio e analisi della tradizione manoscritta della Commedia e delle sue implicazioni computazionali
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Conservazione digitale, analisi linguistica e valorizzazione dell'archivio storico dell'ex ospedale psichiatrico di GirifalcO - DILIGO
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Corpus SIM (Senectus Ipsa Morbus) – Parlato spontaneo nell’invecchiamento sano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Alessandro Scarlatti e il melodramma del ‘700 a Napoli
scaduto il 28/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Archeologia Preventiva: geofisica e telerilevamento per l’archeologia dei paesaggi e l’archeologia urbana
scaduto il 28/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lessicografia di moda: implementazione di un data set bilingue
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Digital Library delle riviste italiane di poesia degli anni '70-'90
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 28/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Didattica della pragmatica e tandem linguistici nel progetto Marco Polo
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2020 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in "Storia dell'arte moderna"
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2020 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in "Storia dell'arte antica"
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2020 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in "Storia dell'arte medievale"
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi, elaborazione e produzione di materiali di documentazione, valorizzazione e comunicazione sul patrimonio storico-artistico e culturale della Toscana nord-occidentale in relazione ai casi di studio per la sperimentazione dell’ambiente...
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche morfosintattiche e lessicali sui testi della Langobardia minor
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerche morfosintattiche e lessicali sui testi della Langobardia minor
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I volgarizzamenti italiani della Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum di Odorico da Pordenone: edizione critica digitale.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 28/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Provenienza e trasformazione dei pigmenti di origine minerale impiegati durante la preistoria nel Sulcis-Iglesiente
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Per la fortuna degli scritti anticuriali di Petrarca: studio e edizione del ‘Dialogus Pyladis et Orestis de Curia Romana’
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: RETI: REsa di Testi e Immagini. Edizioni scientifiche digitali con EVT (Edition Visualization Technology)
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Applicazioni di piattaforme aeree senza pilota a bordo (UAV) nel campo archeologico e dei beni culturali.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Nuove tecnologie per il rilievo e la ricostruzione virtuale di monumenti dotati di corredo epigrafico in contesti urbani ed extraurbani della Sardegna.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ricostruzione virtuale di complessi monumentali archeologici.
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeometallurgia nuragica: individuazione delle fonti di approvvigionamento delle materie prime e delle tecnologie produttive durante l’età del Bronzo e la prima età del Ferro in Sardegna.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Nuove tecnologie per la prospezione strumentale al servizio della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione storico-artistica delle figure in bronzo delle collezioni del Museo Nazionale del Bargello di Firenze sino all’anno 1500 e degli oggetti d’uso in bronzo sino a tutto l’anno 1800
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Catalogazione storicoartistica di tutte le opere in terracotta invetriata (robbiane) del Museo Nazionale del Bargello
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca Categoria A Tipologia II per titoli e colloquio con presentazione di un progetto di ricerca nell'ambito dei SSD sottoindicati
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Politiche linguistiche e uso del russo nello spazio post-sovietico
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi linguistica e retorica degli scritti di Aldo Moro: strumenti digitali per l’edizione nazionale
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: PUNKT - Differenze individuali nell'uso di mezzi coesivi testuali
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 2
scaduto il 28/03/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Ritrarre la scena: problemi della documentazione e della narrazione dell’avanguardia teatrale italiana negli anni Sessanta e Settanta
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Edizione critica e commento delle sezioni inedite del glossario latino-greco degli Hermeneumata Celtis”
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: TEAM “Teacher Education About Multilingualism
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La foresta nell’epica latina. Immaginario del paesaggio e sue funzioni
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi biomolecolari su calcoli dentali antichi
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metadatazione e classificazione dei fondi culturali del FICLIT
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di conoscenze su testi di medicina e farmacologia: identificazioni di autori, attribuzioni di testi, bibliografia. PRIN 2020 «The Latin Middle Ages. A comprehensive bibliographic repertory of writers, texts and manuscripts»
scaduto il 28/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’anello mancante. Le corti pubbliche urbane altomedievali come centri di resilienza e reinterpretazione dell’Antichità – Disseminazione dei modelli tridimensionali dei rilievi e loro valorizzazione su piattaforme di gestione - PRIN 2022
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il libro miniato e il suo committente: per la ricostruzione delle biblioteche del medioevo italiano (XI – XIV)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA: SSD L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione con particolare riferimento a identità e conflittualità nel cinema del secondo Novecento-SCADE IL 28/04/2014 ORE 14:00
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Variazione e irregolarità del cambiamento fonologico nelle lingue romanze
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Filmare le arti -Pubblicato sull'Albo Ufficiale con numero 2311
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La creatività musicale alla luce del soggetto biografico
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 28/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fortuna e diffusione di Italo Calvino in Italia e all’estero. Per un database bibliografico.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 28/04/2022 - alle ore 00:00
LUMSA - ROMA
Titolo: Per una storia economica e istituzionale dell’esercizio cinematografico
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per un repertorio formale informatizzato del vasellame da mense, da cucina e da toeletta nelle città greche di Cuma e Poseidonia tra l'età arcaica e la classica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Le immagini dei Campi Flegrei nella letteratura tra Cinque e Seicento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La cultura linguistica e materiale dei territori dell'Irpinia
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Narrare i Campi Flegrei. La letteratura sull'
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I Campi Flegrei nella letteratura italiana dalla stagione postunitaria ad oggi
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Raccolta ed esegesi delle fonti letterarie della Campania greca
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Raccolta ed esegesi delle fonti letterarie della Campania romana
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Raccolta ed esegesi delle fonti letterarie medievali e umanistiche relative alla Campania
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 28/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per la geografia letteraria della Campania antica
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il sapere mitico. Antropologia del mito antico. Miti relativi a spazio, tempo e comunicazione
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricezione di opere di novellieri italiani e drammaturghi classici spagnoli nella cultura musicale dell’Occidente
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La lingua inglese in Italia: aspetti linguistici, educativi e professionali
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Complessi edilizi e monumenti del Palatino nord-orientale: ricostruzione dei paesaggi urbani tra repubblica e principato
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: MOBILITY AND INCLUSION IN MULTILINGUAL EUROPE – Attività bibliografica, di ricerca e supporto al progetto MIME
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for area fellowships: BANDO D'AREA DSLCC Area scientifica di interesse: area LETTERARIA L-LIN/05 letteratura spagnola
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 8 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca della durata di 12 mesi ciascuno presso i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Bergamo
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 28/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della topografia dell’Arabia meridionale pre-Islamica: raccolta e strutturazione di contenuti sui siti archeologici per l’archivio digitale DASI...
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Melanoma metastatico: progenitori di cellule endoteliali come veicolo di nanoparticelle teranostiche (pubblicato con n. 5106 sull'Albo Ufficiale)
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi nei documenti epigrafici di committenza cristiana di Roma (III-VII sec. d.C.)
scaduto il 28/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: MONET - Cultura in movimento nella rete dei Musei dell'Adriatico
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La storia della parte Nord di Pian della Regina, a Tarquinia, attraverso le recenti indagini archeologiche e geofisiche
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Archivi di “rottura”: metadati complessi e rimediazione digitale dei documenti relativi alle avanguardie teatrali negli anni Sessanta e Settanta in Italia
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Bando Dottorato di Ricerca internazionale in “Le Forme dello Scambio Culturale” 36° ciclo
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 12
scaduto il 28/05/2020 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Valutazione e trattamento delle abilità pragmatico-comunicative nei disturbi neurologici e psichiatrici: fattibilità ed efficacia clinica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
scaduto il 28/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Mecenatismo, lettere e arti nella Roma degli Aldobrandini
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche
Titolo: BANDO IMATI 001 2021 GE Studio e sviluppo di sistemi di catalogazione di risorse e contenuti in ambito beni culturali, incluso contenuti digitali 3D
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Forme di diffusione e appropriazione della Letteratura Europea nella Scandinavia della Prima Età Moderna
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/15 LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 28/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La Videoscrittura oggi, a 50 anni dalla prima commercializzazione
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Medioevo latino. Autori, testi e manoscritti della cultura del Medioevo latino.
scaduto il 28/06/2018 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Co.Vo. Corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità / Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Biofashion. Tessere la laguna tra ecocritica e immaginari visivi
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Primo popolamento preistorico delle Dolomiti Bellunesi e confronti con le aree adiacenti dell’arco alpino orientale: strategie insediative e sistemi tecnici.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Opera e canto tra Sei e Ottocento: drammaturgia e filologia.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Lessico visuale dell’ecosistema urbano e rurale del Salento in età preindustriale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: BIB.LA.M.A. - Bibliotheca Latina Manuscripta Apuliensis. Archivio digitale dei manoscritti latini pugliesi dei secc. XI-XV
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Un Dizionario Narrativo dei Dialetti Salentini
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Movimenti oculari nell'elaborazione di indizi di genere in lettura
scaduto il 28/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Categoria A - Tip. I, SSD: GLOT – 01/A, con presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo sperimentale e il testing di un sistema avanzato per la creazione e comunicazione di archivi digitali di compagnie teatrali e di officine d'arte
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Roma, zona archeologica monumentale: conoscere per valorizzare
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 2
scaduto il 28/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progetto CHORA. Laboratori di Acheologia in Basilicata
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche avanzate di circolazione della conoscenza nell'ambito dei temi Internet e società e inerenti al paradigma Open Science - Rif. 165/2016
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
scaduto il 28/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Utenti, thesaurus e contesti culturali per la fruizione della piattaforma Silknow
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Problemi testuali e filologici della narrativa italiana tra Verga e Pirandello. Tra varianti d’autore ed edizioni digitali
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Aspetti filologici e problemi testuali ed editoriali della letteratura del Novecento. L’opera poetica e narrativa di Cesare Pavese.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riscritture del canone nella letteratura spagnola dal Medioevo alla contemporaneità
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi di ego documents medievali in prospettiva di contatto interlinguistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Il romanzo oitanico del XIII secolo e la prosa
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi e valorizzazione dei beni culturali di tipo archeologico e paletnologico dell’Università degli Studi di Genova finalizzate all’istituzione di un Sistema Museale di Ateneo
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metodi e lessico dell’erudizione greca antica
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: A1_Chat – un chatbot per lo sviluppo dell’interazione orale in apprendenti principianti adulti
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Usi e rappresentazioni del termine “populismo” nei discorsi ordinari e mediatici: dizionari, stampa online, dibattiti politici e web 2.0
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio contrastivo intralinguistico di alcune particelle discorsive (contro)argomentative della lingua spagnola
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cronotopi familiari nell’Israelkorpus: luoghi, rotte migratorie e lingue in interviste narrative con parlanti di origine austriaca
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Apprendimento linguistico, digital tools, prevenzione neurologica: percorsi di progettazione interdisciplinare
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Innovazione nella ricerca sulle metodologie e tecnologie per il restauro”. Prevenzione dei danni e trattamenti delle lacune nella scultura in legno, cartapesta e pietra
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: PPP M.O.S.A.I.C: (Multidisciplinary Organization for Studying and Analyzing materials In art and Conservation). Sistema Integrato multidisciplinare per lo studio, la conservazione e il restauro dei Beni Culturali
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 28/07/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Paesaggio epigrafico e città tardoantica. Il caso di Gortina
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Grammatica della lingua tibetana classica.
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Vocabolario del fiorentino contemporaneo (vfc)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Versione elettronica della V edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Controllo filologico del testo elettronico e marcatura XML-TEI in base alla DTD della Lessicografia della Crusca in rete
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Versione elettronica della V edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Adattamento e implementazione della piattaforma informatico-linguistica
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Versione elettronica della V edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca - Controllo del lessico greco e latino e relativa marcatura XML-TEI
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizione del manoscritto 2197 della Biblioteca Riccardiana di Firenze
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
scaduto il 28/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Storia e mappe digitali della letteratura tedesca in Italia nel Novecento: editoria, campo letterario, interferenza. FIRB 2012
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Archeologia subacquea e dei paesaggi costieri nell’Arcipelago di La Maddalena, studio e mappatura dei siti archeologici.
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2015 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Servizi linguistici e terminologici per il marketing in lingua francese del prodotto campano d’eccellenza
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: “TRIP eMOTION
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Crescita inclusiva e sostenibile del cinema e dei media audiovisivi in Italia
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La New philology e il ruolo della testualità nella formazione dell’identità cristiana delle origini.
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Archeologia dell’edilizia storica in provincia di Bergamo. Ricerche per la valorizzazione e la programmazione urbanistica.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diacronia nella terminologia cromatica francese del costume di scena.
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Pierluigi Visintin (1946-2008): scritture, militanze, umanità
scaduto il 28/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diversità, inclusione e esclusione nel riuso del passato. Il caso della formazione delle ideologie germanizzanti nella Germania dalla Guerra dei sette anni (1756-1763) ad oggi nei contesti letterari
scaduto il 28/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Narratrici moderniste e genealogie italo-catalane: traduzioni, collocazioni e pregiudizi
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Procedure e restituzioni innovative per lo studio e la valorizzazione delle aree archeologiche monumentali
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'ideologia funeraria in Etruria padana tra VI e V secolo a.C. Due casi campione: il sepolcreto De Luca di Bologna e la necropoli di Valle Trebba a Spina
scaduto il 28/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 409 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di 5 (cinque) assegni annuali per lo svolgimento di attività di ricerca, (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 28/09/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Opere firmate di maestri di pietra e di legname, architetti, fonditori di campane, fabbri, illustratori e pittori senesi
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno cat. A tipo I settore concorsuale L-LIN/12
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2018 - alle ore 00:00
LUISS G.Carli ROMA
Titolo: Identità, integrazione e sicurezza
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 28/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Per una storia linguistica del “Fondo dei Citati” della Biblioteca dell’Accademia della Crusca
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 28/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Aspetti dell'acquisizione della struttura eventiva
scaduto il 28/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Aspetti dell'acquisizione della struttura proposizionale
scaduto il 28/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DAISI. Anastilosi digitale e interpretazione interattiva degli spazi: nuove metodologie per la storia dell'arte
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: SCIENCE & TECHNOLOGY DIGITAL LIBRARY
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: SCIENCE & TECHNOLOGY DIGITAL LIBRARY
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Osservare l’interlingua in contesti scolastici
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il sepolcreto etrusco De Luca di Bologna: dallo studio all'edizione
scaduto il 28/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Area scientifica 10 C - Il Dipartimento ha interessi di ricerca che si situano nel campo dei visual studies, con particolare attenzione all’intersezione fra il cinema, l’architettura e le arti visive
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A Tipologia II della durata di 1 anno per i seguenti settori scientifico disciplinari L-Fil-Let/04, L-Fil-Let/05, L-Fil-Let/02
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La tradizione miniata della Commedia dantesca: ricerche per una classificazione genealogica
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Studio storico-fenomenologico e nuove frontiere del rapporto tra schiavismo e pregiudizio razziale correlato ad analisi linguistiche, sociali e giuridiche”
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
scaduto il 28/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “I carteggi letterari accademico-eruditi fra età delle Riforme ed età della prima Restaurazione (1770-1830)”
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Strutture morfosintattiche e lessicali delle Leggi longobarde e dei documenti notarili di area longobarda
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Per la definizione e la formazione di un corpus di testi quattrocenteschi campani in volgare
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 28/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice :La cultura materiale del mondo rurale ottomano-CUP: H53D23000260006-PRIN 2022-CUP: H53D23000260006
Settore L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLL'ARTE MUSULMANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Problemi linguistici specifici dei manuali scolastici tardoantichi
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Giorgio Bassani e la cultura teatrale tra anteguerra e anni sessanta del Novecento: da Ferrara a Roma
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Letter, Poems and the Internet
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: (Anti)causatività e variazione nella selezione dell’ausiliare con i verbi intransitivi in francese e in italiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Verso un museo e una biblioteca virtuali della “Russia italiana” nel Novecento: studio e digitalizzazione di fonti bibliografiche e iconografiche
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Vulci: storia di una città etrusca.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Storia, escatologia e teodicea nella tradizione islamica.
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ordinamento e valorizzazione dell’archivio Giorgio Mascherpa.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Archeologia ‘leggera’ e archeologia della produzione per un programma di analisi stratigrafiche in aree feudali comparate: Valdarno, Mugello, Amiata, Terrasanta
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Letteratura, scienza, economia nella Francia del XIX secolo
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Respeaking e sottotitolaggio per sordi: prospettive sul rapporto scritto e parlato nell’adattamento
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Un’inchiesta grammaticale sui dialetti italiani”
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca Specialistica di Livello Avanzato
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi critica del discorso, studi di genere, analisi multimodale, identità/diversità
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: L’inglese per scopi specifici: metodi e applicazioni nella ricerca linguistica e traduttologica
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Grammaticografia dell’Italiano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Le epistole attribuite ad Eschine e il corpus demostenico.
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Il Trecento letterario italiano: attorno a Dante, Petrarca e Boccaccio
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Onomastica pontica
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: DIGITAL HUMANITIES - ERUDIZIONE E RINNOVAMENTO CULTURALE, 1500-1800
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: DIGITAL HUMANITIES - MUSICA E FORME DELLA RAPPRESENTAZIONE NELLE CORTI DI ANTICO REGIME, 1400-1700
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Lo scambio epistolare tra Gregorio IX e Federico II
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il paesaggio epigrafico di Atene: per una mappatura dei luoghi di ritrovamento e di originaria esposizione delle iscrizioni pubbliche ateniesi (SIR 2014 - RBSI141W30)
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PER-FORMARE IL SOCIALE. Formazione, cura e inclusione sociale attraverso la danza. Fase della ricerca storica. (PRIN MIUR 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Axiomatikoi. Repertorio figurativo del ceto aristocratico della tarda età bizantina (BYZART).
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Intorno a Nievo: autori, contesti e modelli del giornalismo del
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove ricognizioni sul modernismo italiano. Il caso Moravia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Iconografia musicale nell'Umbria meridionale
scaduto il 28/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il genere crime italiano contemporaneo come fenomeno transmediale e transculturale
scaduto il 28/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazioni digitali per la musica nell'ambito del CRICC
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017XJLE8J - Lingue e Culture dell'Italia Antica: Linguistica Storica e Modelli Digitali
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: German-Romance Language Contact in the Italian Alps: documentation, explanation, participation
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Edizione critica e commento del Processus ordine iudiciario inter Lydium de suo corde et amicam Lydiam latinis et maternis versibus actitatus di Bernardino Lidio Catti.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Edizione critica e commento delle Rime di Giovanni Filoteo Achillini
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La lauda italiana: diffusione di poesie e concetti attraverso la melodia (secc. XII-XVI)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La lauda italiana: diffusione di poesie e concetti attraverso la melodia (secc. XII-XVI)
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Muse diplomatiche”. Aspetti culturali e interculturali delle relazioni diplomatiche fra Oriente greco e potere romano (III – I sec. a.C.).
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Marmi e marmorari tra Genova e l’Europa (XVI - XVII secolo)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Immagini di città nelle arti. La costruzione di personificazioni e allegorie civiche in età moderna
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Interrelazioni artistiche tra contesto genovese e centri europei negli anni Settanta: percorsi internazionali e costruzione di memorie storiche
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Le fonti genetiche della musica per film: studio delle specificità archivistiche e del trattamento catalografico
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il processo compositivo della musica per film: tipologie e funzioni delle fonti genetiche dalle prassi novecentesche alla composizione assistita
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progetto OPERASCENICA: mappa dei testi teatrali italiani moderni.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il mutamento indotto da contatto nelle varietà minoritarie del Friuli: raccolta dati e proposte di analisi
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sustainability of the NEW ABC Science Shop and of pilot action activities for the NEW ABC project
scaduto il 28/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Stato dell’Informazione e della Comunicazione tra l’Italia e il Nord Europa - PRIN 2022
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 28/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Acquisizione, digitalizzazione e ottimizzazione 3d per il web del patrimonio culturale museale mediante tecnologie di fotogrammetria, scanner a luce strutturata, modellazione e web3d
scaduto il 28/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio delle architetture del Palazzo Reale e dei monumenti islamici e bizantini di Palermo in epoca normanna.
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 2
scaduto il 28/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto opera del vocabolario italiano
Titolo: Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: La definizione delle scuole regionali nell’architettura medio bizantina della Grecia settentrionale (secoli VIII-XII).
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Encoding meaning in a second language: the role of gestures and prosody
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
scaduto il 28/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Scultura in bronzo e terracotta del Medioevo e del Rinascimento nel Museo Nazionale del Bargello
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 28/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sociofonetica di situazioni di plurilinguismo, multilinguismo e dialettofonia con applicazione del PRAAT.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 28/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Transitività e strutture argomentali - Variabilità
scaduto il 28/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Figure dittatoriali e metafora paterna nel romanzo africano francofono (area subsahariana)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2020 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Studi ebraici sul Corano in Europa nel XIX secolo
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Reti diplomatiche e attività letteraria nel Settecento italiano: traduzioni, edizioni, diffusione del sapere filosofico e scientifico
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Le vite degli altri: comunità cinesi in Toscana tra bisogni educativi e stereotipi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 28 assegni di ricerca Early stage presso vari Dipartimenti Unibg
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Intelligenza artificiale per la pratica dell'inglese come lingua straniera: indagine e valutazione dei sistemi di dialogo esistenti
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Realtà museali e applicazioni digitali per la restituzione accessibile degli affreschi staccati
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Mnemosine e Lete: raccolte e depositi museali della provincia di Macerata tra conservazione e oblio
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Schedatura delle opere medico-scientifiche scritte in Italia meridionale (1250-1550) per la costruzione di digital library, mappe e prototipo di database MIReSIta: Material and Immaterial Resources in Southern Italy
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Classicismo e Romanticismo nella stagione del Filellenismo italiano (XIX secolo)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: La semplificazione linguistica: immigrati e il linguaggio giuridico dei contratti
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie di accessibilità nei nuovi generi ibridi e pratiche discorsive mediate da ELF
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il racconto dell’alpinismo. Indagine bibliografica e analisi critica delle autobiografie e delle biografie degli alpinisti (libri, film, podcast, fumetti) (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON IL N. 15374)
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Italia umanistica e Moscovia cinquecentesca: digitalizzazione e mappatura digitale dell’opera di Massimo il Greco - PRIN 2022 PNRR
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CAMBIAMENTI (“Innovazione attiva del patrimonio culturale per Società Sostenibile”
Numero posti: 1
scaduto il 28/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: CAMBIAMENTI (“Innovazione attiva del patrimonio culturale per Società Sostenibile”
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La cultura bolognese negli anni trenta vista dalla prospettiva della rivista "L'Orto"
scaduto il 29/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La cosiddetta società gentilizia nell’Italia centrale preromana
scaduto il 29/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistema esperto di rete per la produzione e la gestione di testi professionali: formazione, annotazione e analisi dei corpora di riferimento (CITPRO) - Pubblicato su Albo Ufficiale Università di Firenze al n.15639
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il Roman de Meliadus: l’edizione del più importante inedito della letteratura francese medievale, dai manoscritti al web
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dal burlesco all’eroicomico: costanti e variazioni nella poesia burlesca tra XVI e XVII secolo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Promuovere le pluriliteracies nell’insegnamento della lingua inglese nella scuola secondaria
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La tradizione testuale gotica
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Manuscripta Italica Allographica (MIA). Testi italo-romanzi in caratteri non latin dal Medioevo all’età moderna
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: ECHOES: Studi inglesi per contrastare l’odio online e sviluppare la solidarietà
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRIN 2022 Circolazione delle pratiche di spettacolo e delle idee di teatro all'italiana alle radici dell’identità europea
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 29/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Indagine sulla tradizione manoscritta di testi letterari trecenteschi
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Il marketing del lusso: un approccio critico al discorso multimodale delle campagne pubblicitarie internazionali attraverso l’uso strategico dell’inglese come ‘lingua franca’ e una grammatica interculturale di semiotica visiva.
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'uso della rhyme royal nella poesia inglese del quindicesimo secolo.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle Origini (TraLiRO)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Identità e alterità nelle letterature dell’Europa medievale: lessico, topoi, campi metaforici (2014/2017)”
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Le strategie visive della Galleria Borghese tra il 1888 e il 1938 e l’interesse degli artisti
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Per un censimento delle autobiografie spirituali femminili nella Francia del Seicento.
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le parole alla prova della Storia. Ridefinire il discorso politico nell'Alto Ellenismo
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: FILMUSP – Editoria musicale e cinema: per una storia produttiva della colonna sonora in Italia (1958-1976)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per imagines, per scripta: interazione tra testo e immagine nella ricezione della poesia di Orazio
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per un atlante della letteratura ecologica italiana: dalla grande accelerazione alla pandemia (LEDA)
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Tradurre la Cina: la mediazione linguistico-culturale gesuitica-PRIN 2022-CUP: H53D23007030006
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Archivio Digitale dell'Italiano Parlato-scritto (1860-1953)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi computazionali per l’estrazione d’informazione semantica da corpora
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 29/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Francesco III d'Este: committenza e collezionismo a Varese durante il diciot-tesimo secolo
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Applicazione di procedure di Agent Based Modeling in ambito archeologico: il caso di Aksum (Etiopia)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Area 10 - L-LIN/21 (Slavistica)
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Audiovisivi e università: azioni formative e conoscenza del territorio.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
scaduto il 29/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Forme di organizzazione dello spazio urbano nella Napoli Antica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 29/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Area 10 CROSS DISCIPLINARY FIELD
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aspetti pedagogici negli scritti e nelle musiche di critici e compositori del secondo Novecento
scaduto il 29/03/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Filologia dei testi e filologia delle immagini
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Contributi allo sviluppo novecentesco dell’Archivio Metrico Italiano (AMI).
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rappresentazioni delle culture gastronomiche nel sistema mediale italiano. Ricerca e catalogazione
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 29/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Indagine linguistica, traduttologica e semantica sul lessico dell’atharvaveda, recensione śaunaka (libri I-X).
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ri-letture e ri-creazioni del genere cavalleresco nella letteratura italiana del Novecento.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e classificazione dei supporti delle iscrizioni pre-islamiche della penisola Arabica dell’archivio digitale DASI
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
scaduto il 29/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e digitalizzazione nel database DASI di fonti epigrafiche, archeologiche e iconografiche relative all’Arabia meridionale pre-islamica, a partire da quelle edite da Khalil Yahyà Nami
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
scaduto il 29/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Libri di storia antica: edizioni di Sallustio, Livio e Floro dal Medioevo all'Umanesimo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Il Friuli Venezia Giulia nell'immaginario del turista tedesco, austriaco e svizzero-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Le frontiere del turismo letterario: Trieste e la sua provincia-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: la zecca di Aquileia romana.Censimento, catalogazione informatica, pubblicazione monografia monete degli scavi Brusin e altri della 1°metà del XM-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del «De viris illustribus» di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani--L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Mito, racconto e paesaggio meridiano: verso un archivio del cinema documentario italiano (1948-1968)
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Divagrafie italiane contemporanee: il caso di Elsa de’ Giorgi fra doppio talento e scrittura del sé
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: I manoscritti del Corano in Europa
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Un'ermeneutica Cristiana del Corano: il dibattito latino medievale (secc. XII-XV)
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Il Sacrificio nell'Islam
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2021 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Trascrizione e studio (per un’edizione critica) dell’Enciclopedia di Giovan Battista Manso (ms. XIII.F.63, della Biblioteca Nazionale di Napoli)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: ArchMAPP. Mappatura archeologica per l'archeologia preventiva e le politiche di pianificazione
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi e studio sull’impatto delle iniziative di 3a Missione nella loro dimensione locale, naz. ed internaz.; supporto alle attività di valutaz. e autovalutaz. dell’Ateneo in ambito 3a Missione e, in part, di Public engagement
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Patrimonio culturale e scienze applicate. Definizione di protocolli archeometrici multiscalari per l’analisi di architetture storiche in ambito rurale e urbano, con particolare riferimento alle metodologie archeosismologiche.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: “FOE Cultura e Creatività”
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Forme teatrali nella Francia del Rinascimento (1575-1595): indagine storico-critica ed edizione di testi
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IL TRAGICO E IL SUBLIME IN LETTERATURA: DAL MEDIOEVO ALL'ETA' MODERNA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Memoria poetica e poesia della memoria. Forme, ricorrenze lessicali e tematiche nella produzione epigrafica medievale
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Memoria poetica e poesia della memoria. Ricorrenze lessicali e tematiche nella versificazione neo-latina e nel sistema letterario
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L’esemplarità di Torquato Tasso nella cultura letteraria moderna. Una banca dati per due direttrici di ricerca: nei fondi bibliotecari della Sardegna, negli sviluppi dell’arte drammatica italiana.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 29/05/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Esplorare le produzioni letterarie swahili nel Katanga contemporaneo
Settore L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di materiali e strumenti di analisi della fraseologia nella comunicazione web
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Disseminazione della conoscenza e materiali per l’infanzia
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Interventi di sistema per la formazione e la valutazione delle competenze linguistiche degli studenti internazionali
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Luoghi della produzione ad Agrigento
scaduto il 29/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Archivi della voce
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Archeologia di ieri e di oggi: la necropoli protostorica di S. Lucia di Tolmino, Carlo Marchesetti, il Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste (CMSA)-L.R.FVG 34/2015,art.5, comma29-33
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Le guerre del futuro: dissociazioni temporali, incubi razziali e apocalissi tecnologiche-L.R. FVG 34/2015, art. 5, comma 29-33
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’Italia romano-ostrogota: pratica politica, forme e rappresentazioni del potere
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi linguistica di florilegi teologici in siriaco e collaborazione allo studio di Antonio di Tagrit (IX secolo)
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effetti dell’età di esposizione e iconicità: il caso delle frasi temporali e comparative in LIS
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Lingue in contatto tra competenza linguistica e pragmatica interculturale
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Spazio e memoria. Come i luoghi e i monumenti della memoria hanno costruito l'identità sociale e culturale nell'Italia del primo millennio a.C.
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 29/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Ricerca Sociolinguistica della Sardegna
scaduto il 29/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Traduzione del Talmud babilonese
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione di software per la gestione di corpora in varie lingue per il progetto LBC
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Forme del romanzo persiano medievale. Il Vis o Ramin di Gorgani (XI sec.) e il genere dell’epistolario amoroso in versi, anche in relazione a forme e generi analoghi del medioevo letterario europeo
scaduto il 29/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: universaLIST – Costruzioni a lista in prospettiva tipologico-cognitiva
scaduto il 29/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aspetti linguistici e cognitivi dell’esemplificazione: una prospettiva comparativa
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Echi di John Henry Newman (1801-1890) nella letteratura irlandese del XX secolo: James Joyce (1882-1941), James Stephens (1882-1950), Flann O’Brien (1911-1966).
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Persone e istituzioni nelle fonti archivistiche per la storia dell’arte in Italia tra gli anni Venti e Sessanta del Novecento. Un sistema di relazioni
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Dante e la Commedia nella biblioteca di Daniele e Francesco Florio: studi e bibliofilia nel Friuli del Settecento.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Datamoney: un database per monete e prezzi nel Friuli di età Medievale e Moderna (secc. XIII-XVII)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: TRIPLO: Trasporti e collegamenti Innovativi e sostenibili tra Porti e piattaforme Logistiche
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ripensare la World Literature: da “materia” a “funzione sociale”.
scaduto il 29/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico del Politecnico di Torino - Rif. 157/2021-AR
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GIS and remote sensing analysis of archaeological landscapes in Iraq
scaduto il 29/07/2024 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Roma Orientale: Pompei come ‘caso di studio’
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 29/07/2024 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Transitività e Valenza in contatto in contesti multilingui
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: STUDIO DI UN IMPORTANTE FONDO COLLEZIONISTICO DI PITTURE E SCULTURE ITALIANE 1920-1940
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Scavi archeologici nel sito di Abu Tbeirah – Iraq Meridionale. Gestione delle attività sul campo e della documentazione di scavo
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’eredità trecentesca del Petrarca epistolografo: il caso di Francesco da Fiano.
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Bando di concorso relativo alla selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 7 assegni Experienced
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: L’immagine del Triveneto come produzione di località: una mappatura del Nord-Est, tra cinema e fotografia
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leopardi a Roma. Relazioni, carteggi, digitalizzazioni (Progetto Almaidea 2022)
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomarker semantici dell’Anoressia Nervosa (AlmaIdea 2022 - progetto MetaphAN)
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Per una filiera digitale nel Parco archeologico di Urbs Salvia: dalla ricerca alla valorizzazione
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Schedatura GIS delle emergenze insediative ipogee in Lunigiana e Garfagnana con relativi percorsi di accesso e raccolta delle condizioni di fruizione ...
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Artisti dell’Otto e Novecento in Terra d’Otranto. Dizionario biografico documentario digitale
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Papiri letterari e documentari dal Fayum greco-romano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Incroci tra diplomazia e letteratura nel Settecento: catalogazione e commento di lettere per l’edizione digitale dell’epistolario di Pietro Metastasio
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Lingue antiche e sistemi scrittori in contatto: pietra di paragone del mutamento linguistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Testi promozionali per la valorizzazione del patrimonio culturale in Molise modellati sui destinatari
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Il patrimonio artistico e culturale di Campobasso, dal Medioevo a oggi. Scoprire il territorio, i percorsi attraverso la storia
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Narrare l’eco sostenibilità. Letteratura italiana contemporanea, Eco Fiction e territorio.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 29/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 19 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: "ERC - IDEAS - Advanced Grant 249431 - Greek into Arabic" e "Traduzione Talmud Babilonese"
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: ITALY® – Azione Giovani in Ricerca anno 2014 II tranche
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 29/09/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le sculture dei Musei Capitolini / Palazzo Nuovo
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Edizione commentata di testi epigrammatici greci di età tardoantica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indagini archeologiche preventive per il Progetto Rigenerazione urbana ex caserma Dante Alighieri di Ravenna
scaduto il 29/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sguardi diversi. Generare terzo spazio
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche filologico-linguistiche sulla ricezione e tradizione dei testi hurriti nell’Anatolia ittita
Settore L-OR/04 ANATOLISTICA
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La letteratura del Siglo de Oro e i suoi echi in America Latina.
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'esperienza flower-ed: lo spazio del femminile fra scrittura, editoria e traduzione.
scaduto il 29/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'intercomprensione all'Università: dalla ricerca alla didattica per l’internazionalizzazione
scaduto il 29/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi sullo sviluppo della precettistica retorica latina dal periodo classico alla tarda antichità
scaduto il 29/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto di studio e valorizzazione del patrimonio strorico-archeologico della valle del fiume Krka (Croazia)
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL SUPPORTO ALLA CREAZIONE E ALLO SVILUPPO DI START UP INNOVATIVE – ASPETTI METODOLOGICI RELATIVI AL SETTORE DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE. BANDO A18/2018.
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Strategia retorica e modelli stilistici in Libano
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 29/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MemO - La Memoria degli Oggetti. Un approccio multidisciplinare per lo studio, la digitalizzazione e la valorizzazione della ceramica greca e magno-greca in Veneto
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cognitive Translation & Interpreting Studies: Mapping the researchers of translators’ and interpreters’ cognition (Studi cognitivi di Traduzione e Interpretazione: Mappare i ricercatori della cognizione dei traduttori e degli interpreti)
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Individuazione, selezione, classificazione e periodizzazione archeologica, normalizzazione statistica, preparazione e sincronizzazione con selezionate sequenze stratigrafiche comparative del Levante, di n. 80 campioni organici
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Insediamento e comunità all’inizio del primo millennio a. C. nell’Italia tirrenica: studio di tre casi esemplificativi
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Indagine storico-topografica sull’area centrale di Falerii Novi e sull’architettura monumentale dell’insula XXXI (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 10427)
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'emergenza sanitaria in Asia e Africa: dalle ricerche sul campo a una rete globale per comprendere le implicazioni politiche, sociali e culturali della crisi da Covid-19”,
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Pratiche amministrative nel Levante settentrionale durante il Bronzo Tardo e il Ferro I alla luce del repertorio archeologico. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11638)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio, gestione e valorizzazione delle eredità culturali del territorio fiorentino come contributo agli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile – Le evidenze archeologiche nella piana fiorentina (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11648)
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Letteratura illustrata nel Trecento italiano: le opere di Giovanni Boccaccio. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11643 )
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Marco Polo elettronico. Per l’edizione critica digitale de “Il viaggio di Messer Marco Polo” (G. B. Ramusio, “Navigationi et viaggi”, II, 1559
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La questione del volgare illustre nelle traduzioni francesi del secolo XVI
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La villa rustica di Costigliole Saluzzo nel quadro del Piemonte meridionale in età romana. Il complesso, gli impianti produttivi, la valorizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Verbi sintagmatici e "particle verbs". Uno studio di testi italiani, tedeschi e ungheresi prodotti da nativi e non nativi.
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CITTÀ-STATO E STATI FEDERALI NEL MONDO GRECO: DUE MODELLI A CONFRONTO TRA IV SECOLO ED ETÀ ELLENISTICA.
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LA MANOMISSIONE IN GRECIA: L'ISTITUZIONE, LA PRASSI, LA DOCUMENTAZIONE.
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dell’archivio di Mario Pomilio (biblioteca dell’autore e scritti editi e inediti), presente presso il Centro Manoscritti di autori moderni e contemporanei dell’Università di Pavia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 29/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spazi pubblici delle città romane in Italia e nelle province
scaduto il 29/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tradizione manoscritta: prime fasi editoriali e prima trasmissione alessandrina (storiografia, geografia, etnografia).
scaduto il 29/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PARTHENOS – “Pooling Activities, Resources and Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies”
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Poetiche dell’indefinito nella letteratura francese (sec. XIX-XX)
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: SCRITTURE PRIVATE E PUBBLICHE DELLE SPETTATRICI CINEMATOGRAFICHE NELL’ITALIA DEL REGIME.
scaduto il 29/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche applicate nell’ambito dell’attività del Laboratorio interdisciplinare sulle Eredità Culturali del Dipartimento SAGAS nell’ambito del Piano di Eccellenza 2018-2022 approvato dal MIUR (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 13599)
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio biometrico di resti faunistici dai contesti protostorici del Mediterraneo. Analisi di possibili differenze razziali negli animali domestici provenienti dai contesti interessati dal progetto Herds (Prin 2020)
scaduto il 29/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio archeologico di contesti-chiave per la protostoria del Mediterraneo Centrale. Analisi degli aspetti economici, paleoambientali, della produzione e del consumo di cibi d’origine animale nei contesti interessati dal progetto Herds (Prin 2020).
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Luoghi di produzione, scambio e commercio nella Roma imperiale e dintorni
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Corpora linguistici per l’analisi del discorso biomedico mediatizzato
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Materiali e fonti topografiche per la ricostruzione del paesaggio antico dell’Oltrepò pavese e dell’Emilia centro-occidentale in età romana
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pasolini, Roma, la vulnerabilità. Letteratura, cinema, saggistica
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Italia umanistica e Moscovia cinquecentesca in dialogo: digitalizzazione e mappatura digitale dell’opera di Massimo il Greco
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Per la creazione di un glossario delle parole delle Nuova Italia (1848-1915), tra scienze cognitive e letteratura.
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Commenti e peritesti cinquecenteschi all'Orlando Furioso
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Elaborazione e analisi di test volti a verificare e a contrastare l’impoverimento linguistico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Narrazione e Medicina nella Culture Latinoamericane tra acquisizione e problematizzazione: Prospettive Applicative e Approcci Terapeutici (secoli XX e XXI)-PRIN 2022-CUP: H53D23005010006
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:CORALIVE, Comprensione Orale, Lingue romanze e ValutazionE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DEI MATERIALI DEL PROGETTO REACTME
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Comunicazione inclusiva in Francia e Deep Learning: adattamento metodologico del progetto E-MIMIC alla lingua dell'amministrazione francese
scaduto il 29/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: MICHAEL – Multimedial Italian CHant ArchivE of Liturgical melodies and texts (14th-18th centuries).
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 29/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La concettualizzazione delle emozioni: un'analisi contrastiva di inglese, italiano e russo basata su corpora
scaduto il 29/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Lo spettacolo del corpo consapevole. Immaginario scientifico, arti visive e tecnologie della visione
scaduto il 29/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Musiche popolari e media
scaduto il 29/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Reti, esemplari e bilingui: il potenziale dell'analisi quantitativa delle reti sociali nella ricerca sociofonetica [NEB]
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’identità sociale dei lavoratori nelle zone di periferiche dell’Egitto nel Medio Bronzo (2000– 1500 BC): Analisi di fonti testuali ed iconografiche nelle aree marginali (Sinai e deserto orientale)
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: La valorizzazione di archivi testuali digitali: cultura materiale e multilinguismo come elementi di identità culturale in diacronia
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi acustica e articolatoria del parlato di disartrici e balbuzienti
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Testi greco-medievali e protoneoellenici in Italia: i mediatori culturali greco-salentini
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Gare musicali nella Grecia del IV secolo a. C: le Targelie di Atene
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Catalogazione, descrizione e digitalizzazione sul portale BTO (Biblioteca di Terra d’Otranto) dei manoscritti greci di contenuto cristiano prodotti in Terra d’Otranto (secoli XI-XVI) e conservati nelle biblioteche austriache e tedesche
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Schedatura di opere naturalistiche, odeporiche e geografiche scritte in Italia meridionale (1250-1550), costruzione di digital library, mappe e prototipo del database MIReSIta: Material and Immaterial Resources in Southern Italy
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il giallo italiano: intermedialità, serialità, teorie
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 2
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La letteratura britannica dell’Otto-Novecento, ecologia e identità in movimento: verso un paradigma di partnership
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Digitalizzazione e marcatura di testi per il “Corpus testuale dell’Italia mediana” (CorTIM)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Taranto e il suo principato in età angioina: una ricognizione storico-artistica
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ricezione, riuso e catalogazione della poesia greca di VII-VI sec. a.C. nella tarda età classica
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Mappatura e analisi delle narrazioni post-apocalittiche nella cultura italiana contemporanea (dal 2000 ad oggi)
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: CineAb: Strategie per la valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo nella regione Abruzzo
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L’integrazione di testimoni minori e minimi presenti nelle miscellanee delle biblioteche siciliane nella tradizione di testi classici
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Textus Galloromanici Vetustiores: i testi occitanici
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 29/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “I progymnasmata come curriculum per l’istruzione retorica e la formazione civica”
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strumenti computazionali per la modellizzazione semantica e pragmatica dei concetti azionali della base dati IMAGACT-MODELACT
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi linguistici empirici per la modellizzazione semantica e pragmatica dei concetti azionali della base dati IMAGACT-MODELACT
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Parola e immagine nei manoscritti miniati della Biblioteca Universitaria di Padova
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lingua come bene culturale
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Serie televisive e pubblici italiani: La percezione e la fruizione del doppiaggio oggi
scaduto il 30/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Progettazione e implementazione di una biblioteca digitale sulle fonti primarie della Commedia
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Hypermedia Dante Network. Fonti e materiali per il commento alla Commedia di Dante
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922. Paesaggi e location del primo cinema italiano cent'anni dopo
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio e analisi della tradizione frammentaria della Commedia di Dante
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 30/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 64 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 64
scaduto il 30/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:L’economia politica del cibo nell’Iraq post 2003-PRIN 2022-CUP: H53D23000190001
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Cinephemera. Materiali effimeri per lo studio del cinema italiano tra gli anni Trenta e Sessanta.
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Food-Related Communication for Children in English: A Multimodal and Socio Cultural Investigation
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Il fondo Calvino alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: descrizione e schedatura analitica di materiali d’archivio e studio critico dell’epistolario in alcune fasi dell’attività letteraria di Calvino
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi sulla commedia greca frammentaria: Strattide
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
scaduto il 30/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricognizione e studio antropologico delle tombe a cremazione liguri – apuane dell’Età del Ferro nella provincia di Massa Carrara
scaduto il 30/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Europeana network of Ancient Greek and Latin Epigraphy: il contributo di EDR alle Best Practices
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: I test linguistici tra standardizzazione e validazione. Il caso delle prove d’esame CILS
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Nobilia Opera? Esporre sculture greche rimpiegate in contesti romani: uno studio di caso. Verso una storia del restauro nell’antichità classica
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 7 assegni Stars 2018 - I tranche
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 7
scaduto il 30/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Repertorio epistolare del Cinquecento. Teorie, lingua, pratiche di un genere (Bibbiena, Della Casa, Bernardo e Torquato Tasso, Marino)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: I processi di radicalizzazione e le politiche di de-radicalizzazione ed inclusione sociale. Un caso di studio sulla situazione balcanica
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
scaduto il 30/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Selezione pubblica per il conferimento di n. 8 assegni Experienced di 36 mesi e di n. 2 assegni Early stage di 12 mesi
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: ATTIMI – Atlante del Teatro di Lingua Tedesca in Italia – Mediatori e interpreti
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Dialoghi italiani: per una ricostruzione del viaggio di Herder in Italia
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Leopardi e la cultura germanofona in Italia (1781-1840)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Le radici mediterranee dello spirito europeo
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: Le relazioni culturali fra Italia e DDR tra sogno e disincanto. Ricerche archivistiche e nuove prospettive interpretative
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Italiano di Studi Germanici
Titolo: «Meine Brücke führt in beide Richtungen»: la scrittura di Alexander Langer per un ponte culturale tra Germania, Sud Tirolo e Italia, verso la Jugoslavia in guerra
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: English texts, imagery and the role of emotions
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Re-mapping Opera. La regia lirica nell’epoca della transmedialità: modelli di analisi e archivio digitale
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 9 Assegni di ricerca Experienced nell'ambito del programma STARS 2021 - Azione 1 - I Tranche
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
scaduto il 30/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Interoperabilità tra risorse linguistiche (testuali e lessicali) in ambiente Web.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un piano per la gestione e valorizzazione dei dati della ricerca di macro-area disciplinare umanistica, secondo i principi FAIR
scaduto il 30/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il corpo malato della Repubblica. Le metafore della patologia politica e della letteratura come medicina a Genova e a Venezia (fine XVI - inizio XVIII secolo). Il romanzo
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Alle radici di un’identità europea dialogica e interculturale: polifonia, plurivocità e plurilinguismo nel testo religioso all’epoca della Contro Riforma
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalogazione e regesto degli antichi testi in volgare nell’Archivio di Stato e nelle principali biblioteche conservative di Padova (secc. XIII-XIV).
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lingua scientifica nella Firenze medicea del Seicento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Letteratura scientifica nella Firenze medicea del Seicento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: MaBE. Mapping Byzantine Economy. Una piattaforma digitale aperta per lo studio dei tesori di monete bizantine (498-1204 d.C.)
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Processi ambientali e sviluppi e sviluppi verso l'urbanizzazione nella Calabria protostorica
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L'attività agonistica di attori e musicisti nelle iscrizioni greche del I e II secolo d.C.
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Dibattito tra Cristiani, pagani ed eretici nei secoli IV - VI
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La fotografia al servizio della storia dell'arte: da strumento di documentazione e didattica a oggetto di conservazione. Per la schedatura informatizzata dei fondi storici dell'Archivio fotografico
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 30/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Studi filologici, letterari e linguistici su testi greci e latini
Settore L-LIN/20 LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Storia della cultura letteraria e circolazione libraria in Sardegna: la narrativa.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Storia della cultura letteraria e circolazione libraria in Sardegna: riviste, poesie e dibattito linguistico.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi di documentazione per la fruizione e la gestione di informazioni relative al patrimonio costruito
scaduto il 30/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Doni funesti”
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modelli fisici e computazionali per l'educazione linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Virtual museum - Creazione di un percorso museale virtuale dei beni artistici, dei bozzetti e delle scenografie del Teatro Massimo di Palermo
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 10 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 3315)
Numero posti: 10
scaduto il 30/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Citazioni di Euripide nella prosa tecnica e filosofica della tarda età ellenistica e nella prima età imperiale
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 30/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Collezionismo, mercato e linguaggio dei disegni nella prima età moderna attraverso Sebastiano Resta
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 2
scaduto il 30/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca biennali - Tipologia A) - POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 - Linea B), Azione 10.5.12
Numero posti: 27
scaduto il 30/04/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La ‘politica monumentale’ della Parte Guelfa fiorentina nel tardo Medioevo: la propaganda visiva del potere”
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Prosopografia, diplomazia e storia politico-istituzionale dei Greci dell’Italia Meridionale (VIII-IV sec. a.C.)
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
scaduto il 30/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Le iscrizioni achemenidi di Susa: catalogazione dei frammenti e analisi epigrafica e filologica della documentazione da Susa conservata nei musei iraniani – Lavori preliminari per il dizionario elamico-italiano (Unione accademica nazionale)
Settore L-OR/14 FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: leggere per capire. Un'indagine delle strategie di lettura dei bambini nella prima età scolare condotta su larga scala con una piattaforma basata sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Documentazione, valutazione e micro-analisi territoriale delle pratiche del teatro sociale e delle arti performative applicate che promuovono il benessere di bambini e bambine e di adolescenti nella città di Milano.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Perfezionamento ed estensione in modalità sia manuale che automatica della risorsa lessicale Latin WordNet e sua inclusione nella Knowledge base di risorse linguistiche per il latino LiLa, in accordo con i principii del paradigma Linked data.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Circolazione di libri cattolici europei nella penisola italiana del Seicento
scaduto il 30/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ars grammtica e marcature digitali:materiali per un corpus digitale dei grammatici latini nel web-semantico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrivere la competenza fraseologica per l'italiano come lingua seconda. Una prospettiva glottodidattica
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vincenzo Bellini e il cinema italiano
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il novecento letterario russo attraverso i dati
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Testi romanzi in caratteri greci: nuove acquisizioni e prospettive di ricerca
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Come suona la Toscana. Rilevamento, analisi e restituzione dei patrimoni sonori antropici regionali
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Piattaforma Universitaria: Patrimonio culturale e produzione culturale
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 2
scaduto il 30/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: DID - New Perspectives on Diphthong Dynamics
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Poesia e poetica arabo-sicula: sec X - XIII”
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il riuso dei comici latini Plauto e Terenzio nelle opere di Lorenzo Valla
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le celebrazioni dantesche ravennati per il VI Centenario del 1921: una ricognizione archivistica e bibliografica
scaduto il 30/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: IN TRANSITO: letterature contemporanee e diritti umani
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi della lingua del Manifesto degli Studi e riscrittura in base a criteri di trasparenza della lingua amministrativa e di migliore fruizione dei contenuti sui canali web ufficiali dell’Ateneo
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Culture per la democrazia, l'inclusione e la sostenibilità
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN 2022SMJCHX - SH6 - “IN.RES.AGRI - INVESTIGATING RESILIENT ROMAN AGRICULTURAL LANDSCAPES IN SOUTHERN ITALY. AN INTEGRATED AND OPEN IT APPROACH TO MODELLING CENTURIATION THROUGH ARCHAEOLOGY, REMOTELY SENSED DATA, PALYNOLOGY AND ANCIENT TEXTS
Numero posti: 1
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di strumenti innovativi digitali per lo studio, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico-storico-artistico”
scaduto il 30/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: LiSDiGio. Lingua e storia della discriminazione nei giornali dell’Italia contemporanea
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli scolii a Eschilo
scaduto il 30/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 10 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE
Numero posti: 10
scaduto il 30/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Corruzione finanziaria e politica nella Francia del XIX secolo. Tra letteratura e storia
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS Grants Call for Proposals 2017
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli distribuzionali composizionali e rappresentazioni semantiche dinamiche
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Venice Squeeze Project: Biblioteca digitale di calchi epigrafici online a libero accesso
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico. Ricerca Storica, Conservazione, Fruizione del Patrimonio - ACMA_JUNIOR_020
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 3
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi - TTCL_JUNIOR_020
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 3
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico. Ricerca Storica, Conservazione, Fruizione del Patrimonio - ACMA_SENIOR_020
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 3
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi - TTCL_SENIOR_020
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 3
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 32 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 32
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi storico-artistica dei manoscritti miniati della Divina Commedia per il corpus di IDP-Illuminated Dante Project 2.0
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Geographic Information Systems per i Beni Culturali e modelli di interazione assistiti da Intelligenza Artificiale per la visita di siti storici
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
scaduto il 30/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Trasferimenti transatlantici: La presenza italiana nell'America del dopoguerra, 1949-1972
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 35 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 35
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi acustica di parlato patologico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi acustica e articolatoria di parlato patologico
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellazione e ricostruzione dei resti archeologici di volte a botte a corsi di mattoni inclinati, Studio e ricostruzione dell'Insediamento Fortificato di Umm al-Dabadib, 2021_ASSEGNI_DABC_11
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Russian literary texts
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Ottoman literary texts
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Japanese literary texts
scaduto il 30/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La problematica storica e ecdotica dei testi agiografici latini anonimi del Medioevo
scaduto il 30/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 41 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 41
scaduto il 30/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Didattica plurilingue: italiano L2, apprendimento in età scolare e discipline
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 30/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study and Analysis of Nineteenth Century Japanese literary texts
scaduto il 30/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 30/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La lauda italiana: diffusione di poesie e concetti attraverso la melodia (secc. XII-XVI)
Settore L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
scaduto il 30/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Il lessico della polemica nell’omiletica agostiniana
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
scaduto il 30/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un'inchiesta grammaticale sui dialetti italiani: ricerca sul cmpo, gestione dei dati, analisi linguistica
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Corpora e educazione bilingue
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Archeologia pubblica, sperimentale e digitale: rivivere il passato nel villaggio dell’età del Ferro del Bostel a Vicenza, Italia
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: CHLIPEOS-Patrimonio culturale, Paesaggi, Inclusione, Educazione, Occupazione, Sostenibilità
scaduto il 30/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Protocolli di acquisizione e riproduzione di documenti cuneiformi
Settore L-OR/03 ASSIRIOLOGIA
scaduto il 30/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Paradigmi teorici e modelli narrativi nei "Discorsi dell'arte poetica" di Toquato Tasso
scaduto il 30/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il "lungo Rinascimento" del Cinquecento e dei primi decenni del Seicento tra enciclopedismo letterario, umanesimo e antipedantismo
scaduto il 30/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il consumatore cinese tra aspirazioni globali e recupero della tradizione: un’analisi del sistema valoriale di riferimento dei potenziali consumatori di prodotti Made in Italy ad alto valore simbolico
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. Str. PERUGIA
Titolo: Libri “d’autore” a Perugia (Sandro Penna – Walter Binni)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La chiesa di Sant’Agostino a Modena come spazio celebrativo della corte estense (secoli 17.-18.)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PrEMuC: Egitto Preistorico nelle Collezioni Museali
scaduto il 30/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura (SILVA)
scaduto il 30/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Natura e paesaggio italici nella cultura romana da Augusto a Traiano: il caso dell’Appendix Vergiliana
scaduto il 30/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Latino Epigrafico a Bologna
scaduto il 30/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno per analisi istologiche di tessuti mineralizzati umani e animali da contesti contemporanei, archeologici e paleontologici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 30/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Diffondere le letterature straniere in Friuli Venezia Giulia. Studio di un modello: il “festival Dedica”
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 30/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: New Forms of Calligraphy in China: A Focus on Decorative and Applied Arts
scaduto il 30/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per una storia materiale del rapporto tra cinema e canzone in Italia (1958-1976)
scaduto il 30/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’«Apocrifo di Giovanni»: introduzione, traduzione e commento della «recensio longior»
scaduto il 30/09/2012 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Testi e Codici della Lombardia medievale (TeCoLM)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2013 - alle ore 00:00
LUISS G.Carli ROMA
Titolo: I Media digitali di lingua araba nel nuovo scenario post-rivoluzionario
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il 30/09/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Verso una revisione dello stile tardo di Shakespeare
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il contributo della letteratura europea al country brand management
scaduto il 30/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: «Forma breve»: Durs Grünbein e le nuove frontiere della saggistica
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L’edizione dei volgarizzamenti francesi e italiani dei testi attribuiti a Trotula per il Corpus ReMedia
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Retorica e potere nella tarda Antichità: la “Rivolta delle statue e l’miletica di Giovanni Crisostomo
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Elio Aristide, intellettuale Greco nell’Impero Romano. Edizione critica commentata della Pro Quattuor
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il fenomeno delle tournèe intercontinentali nel Grandattorato italiano dell’Ottocento
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il Surrealismo in Italia
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Italia e Libia nel XX secolo, una prospettiva culturale
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il medioevo disegnato nei taccuini di Nicolas-Claude Fabri dei Peiresc
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il medioevo disegnato nei taccuini di Nicolas-Claude Fabri dei Peiresc
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Il ritratto dell’artista nella narrativa italiana contemporanea
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DIG-ITAL-PEN - SPIN-OFF UNIBO
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La storia dei regni ellenistici tra III e II sec. a.C..
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Testi lirici del primo Rinascimento: archivi digitali e nuove pratiche editoriali.
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Archeologia del culto a Tell Afis: i materiali del I millennio a.C. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 9670)
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Archivi narranti e narrazioni digitali.
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Responsabilità sociale e woke-washing nella fiction italiana Rai (2017-2022)
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Verso un modello eco-sostenibile di spettacolo dal vivo: teoria e applicazione della certificazione ISO20121
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: I programmi decorativi degli ipogei di diritto privato in Italia Settentrionale in età tardoantica: censimento e catalogazione per la realizzazione di un atlante digitale
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: I programmi decorativi degli ipogei di diritto privato in Italia Centrale in età tardoantica: censimento e catalogazione per la realizzazione di un atlante digitale
scaduto il 30/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'acquisizione del linguaggio: struttura eventiva, dipendenze, struttura informazionale
scaduto il 30/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Svolgimento di attività di ricerca di categoria A, Tipologia I, della durata di un anno per i seguenti SSD: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/05 Filologia classica, L-ART/05 Discipline dello Spettacolo
scaduto il 30/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: L’archeologia dei paesaggi urbani e suburbani di Aquileia attraverso l’individuazione, lo studio e la catalogazione di contesti abitativi, produttivi e di altra natura
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia
scaduto il 30/10/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Parole e immagini, letteratura e gioco nel XVI e XVII secolo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Lessico e formulario negli antichi testi di maledizione in lingua greca. Raccolta dei dati e studio linguistico (published at n. 11490 on the Albo Ufficiale)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:SPIN – Supporting Principal Investigators
scaduto il 30/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La procedura di candidatura dell'isola dell'Asinara quale bene del patrimonio mondiale UNESCO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore M-FIL/04 ESTETICA
scaduto il 30/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di banche dati testuali per lo studio della lingua italiana in sincronia e in diacronia. N. 12668 Albo Ufficiale
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio filologico dei Proverbi di Francesco Serdonati. Pubblicato al n. 12659
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Architettura dello spazio web e comunicazione istituzionale. Pubblicato al n. 12676 on the Albo Ufficiale
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il lavoro di ricercatori e traduttori italiani in Europa centrale nel Novecento: opportunità e problemi nel campo delle scienze umanistiche.
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Potere, genere, cultura in Germania 1888-1945
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dal Tago al Ribeirao. Mappatura della poesia pastorale lusofona
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La romanizzazione del Piceno: Carta Archeologica dell'entroterra dellle Province di Ascoli e Fermo. Popolamento e cultura materiale.
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Food and S.T.O.N.E.S - Food and Ships, Trade, Objects, Networks, Economy, Society
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La poesia bucolica nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli: un dialogo fra tradizione letteraria e precettistica retorica nel contesto tardoantico
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Descrizione codicologica e paleografica dei manoscritti miniati della Divina Commedia (corpus IDP – Illuminated Dante Projec
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sulla letteratura greca imperiale, tardoantica e bizantina (pubblicato al n. 10186 dell'Albo Ufficiale Università di Firenze).
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La tradizione grammaticale nell’Umanesimo tra manoscritti e stampa (pubblicato al n. 10196 dell'Albo Ufficiale - Università degli Studi - Firenze)
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Il ruolo della cultura tradizionale cinese sulla visione contemporanea della città e del concetto di abitare.
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Studio di corpora, sviluppo e allenamento di modelli computazionali, esperimenti di psicolinguistica (eyertracking, self-paced reading), scrittura paper, presentazioni orali convegni
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Studio di corpora, scrittura paper, presentazioni orali a convegni
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: CLIO. Corpora per la lirica italiana delle Origini
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 2
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:LALALEXiT. Per un glossario di parole della transizione storica tardoantica-PRIN 2022-CUP: H53D23006680006
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SKILLS4EOSC - Progetto Horizon Europe, finanziato dalla Commissione europea - GraspOSKILLS4EOSC - Progetto Horizon Europe - GraspOS - Progetto Horizon Europe
Numero posti: 2
scaduto il 30/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Stran. SIENA
Titolo: Trascrizione, annotazione e informatizzazione dei corpora di parlato spontaneo del sardo della diaspora Mànnigos de memòria in limbas dae su disterru ‘assaggi di memoria in lingue dalla diaspora’
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il 30/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Medioevo latino
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
scaduto il 30/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Indagini archivistiche sulla presenza russa in Italia presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
scaduto il 30/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali
Titolo: 3D-ICONS: METODOLOGIE INTEGRATE PER LA RICOSTRUZIONE, VALUTAZIONE E GESTIONE DI CONTESTI ARCHEOLOGICI DI EPOCA ROMANA CON STRUMENTI INTERATTIVI OPEN SOURCE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1, PROFILO SENIOR, DELLA DURATA DI 12 MESI NON RINNOVABILI, SU TEMATICHE INERENTI IL “DOPO EXPO MILANO 2015”
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il conflitto generazionale in Tito Livio.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’opera poetica e l’impegno intellettuale di Luciano Morandini nei contesti culturali regionale, nazionale e internazionale, in particolare come dialogo con gli scrittori dei Paesi della ex-Jugoslavia
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L'archeologia del film neurologico (1890-1930) e la cultura visuale delle neuroimmagini".
scaduto il 30/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Atlante della critica d'arte italiana, 1980-2000
scaduto il 30/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Realta’ aumentata e realta’ virtuale per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale
scaduto il 30/11/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Il design della comunicazione e la visualizzazione dei dati per la progettazione di un archivio delle arti performative in Italia negli anni Sessanta e Settanta.
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Monitoraggio dell’attività scientifica dei Dipartimenti (Prof. CAPIZZI)
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Le fonti del lessico gastronomic o fra la fine del XVIII sec. e l'Unità d'Italia. Analisi di testi ed estrazione di elementi lessicali
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Materiali preparatori per l'edizione e lo studio dell'Apicio moderno di Francesco Leonardi (1730-1813). Analisi della tradizione ed estrazione di elementi lessicali
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attivatori linguistici nei testi storici e didattici di matematica e fisica tra sincronia e diacronia
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GLI ANONIMI DEL MEDIOEVO LATINO. REPERTORIO, STUDIO DELLA TRADIZIONE ED EDIZIONI CRITICHE
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Formule di pathos: espressione delle emozioni, retorcia e visività nella cultura moderna
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'italiano delle ‘versioni’: profilo sociolinguistico e implicazioni didattiche
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I frammenti del Commento alle Lamentazioni di Origene, e il loro significato nella letteratura alessandrina
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I corpi intermedi nella città romana
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi, studio, edizione e codifica digitale di papiri medici egiziani di età greco-romana
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Integrare la provincia di Shida Kartli in una nuova periodizzazione (basata su date 14C) del Caucaso Meridionale
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La necropoli micenea della Trapezà di Eghion: edizione sistematica della ceramica
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
scaduto il 30/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Digital Koura (DiKo). Analisi e studio delle fonti digitali dell’area del Libano Settentrionale
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
scaduto il 30/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: BENI PUBBLICI E FORME DELLA DOCUMENTAZIONE: GLI ATTI DEI PRINCIPI NEL MEZZOGIORNO LONGOBARDO
scaduto il 30/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ostia Antica. Regiones II, V e aggiornamenti della cartografia Gismondi
scaduto il 30/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CULTURA MATERIALE E TECNICHE ARCHITETTONICHE NEL TERRITORIO BOLOGNESE FRA BRONZO FINALE E VIII SEC. A.C.
scaduto il 30/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Designing New Pathways for Employability and Entrepreneurship of Iraqi students in the sector of Preventive Archaeology
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: PRIN 2017 - 2017XJLE8J - Lingue e Culture dell'Italia Antica: Linguistica Storica e Modelli Digitali e TRIPLE - Trasformare la ricerca attraverso pratiche innovative per l'esplorazione interdisciplinare collegata
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Arte e Commoning. Spinte radicali ed istituenti nell’arte e nella performance
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Narrazioni alternative nella promozione di destinazioni urbane e montane del Veneto in lingua inglese
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Turismo sostenibile e turismo delle radici nel Triveneto: indagini linguistiche e linee di intervento sulla promozione istituzionale in spagnolo
scaduto il 30/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: E-RIHS.IT (FOE 2021)
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Per una storia materiale del rapporto tra cinema e canzone in Italia (1958-1976)
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Scavi lessicali nella letteratura erotica veneziana tra Seicento e Settecento
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: I testi gotici e la loro codifica
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ERC-2021-STG (Starting Grant) Grant Agreement n. 101041826 FragArist “The Fragments of Aristotle: Reconstructing Aristotle's Lost Works”
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Mostri, maghi e streghe dell’Europa nordoccidentale: la costruzione dell’alterità nella letteratura popolare del Basso medioevo e della prima età moderna
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj177Bandello digitale: edizione digitale commentata delle Novelle, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento omissis
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj178Bandello digitale: edizione digitale commentata delle Novelle, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento omissis
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli spazi dei monasteri cassinesi: ricerca iconografica e documentaria finalizzata alla ricostruzione degli interni di San Pietro in Modena e Praglia
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Parlanti ereditari di sardo in contesti educativi - PRIN 2022
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ciclo della pietra nei centri del potere pubblico dell’Italia altomedievale: reperimento, lavorazione e impiego del materiale lapideo nelle corti ducali, regie e marchionali - PRIN 2022
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Il collezionismo di maioliche ad Urbino dal XVIII al XX secolo tra pubblico e ‘privato’
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi acustico-articolatoria del parlato: studio delle relazioni di fase e del controllo motorio nella produzione di eventi segmentali e soprasegmentali
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Campane e fonditori in Toscana tra Medioevo e Rinascimento. Il caso di Firenze
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratteri ed evoluzione dell’antroponimia letteraria romanza nell’Italia medievale (secoli XII-XIV).
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Chremata chremat’aner: finanze pubbliche e denaro privato come funzione poetica e teatrale nella commedia greca da Aristofane a Menandro
scaduto il 30/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La romanizzazione dell’Etruria meridionale dalla conquista all’età augustea. Città e paesaggi
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Urartu e gli Achemenidi: confronti archeologici e testuali
Numero posti: 1
scaduto il 30/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: procedura selettiva pubblica, per l'attribuzione di n. 2 assegni di ricerca di categoria A) – Tipologia II) della durata di un anno di cui n 1 , per titoli, per il SSD SPS/08 e n. 1, per titoli e colloquio, per il SSD L-ART/05
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Numero posti: 2
scaduto il 30/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Campionamento di calcoli dentali, capelli e saliva su pazienti affetti da dipendenza da sostanze di abuso per studio tossicologico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 31/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Società e potere nelle iscrizioni greche della Cirenaica nei secoli IV-I a.C.
scaduto il 31/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Moneta e identità Mediterranea: le Personificazioni delle Città o Ninfe eponime
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studi di psicolinguistica formale
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Frammenti filosofici adespoti su papiro (Corpus dei Papiri Filosofici Greci e Latini vol. II.1)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interpretazione a distanza: studio di fattibilità per la creazione di una piattaforma didattica
scaduto il 31/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi e ricerche sulle culture dell’Asia e dell’Africa. Traduzione, continuità, rivitalizzazione e divulgazione
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Leggerezza e metatestualità: dall’India all’Europa e ritorno
Settore L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Politiche culturali ed economiche nell’esempio dei maggiori film festival dell’Asia Orientale
Settore SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La tradizione epistolografica latina e i suoi modelli greci
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Repertorio sociolinguistico siciliano e italiano: analisi sociopragmatica e diacronica delle varietà diastratiche e diatopiche
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Per un Prontuario Etimologico Siciliano
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sincronia e diacronia nello studio della lessicografia ispano-italiana
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: Trattamento automatico della lingua ed estrazione di informazione
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2022 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Mitologie individuali: autobiografia e autofiction nelle arti del Secondo Novecento
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Memorie della dittatura. Lo sguardo del cinema d’autore contemporaneo sui regimi totalitari dell’epoca della Guerra fredda fra immagini pubbliche e ricordi privati, per una comprensione storica dell’Europa di oggi
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio storico-artistico di Piazza dei Cavalieri tra Cinque e Ottocento: la decorazione pittorica, l’interno degli edifici, vicende di committenza e conservazione
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA BIENNALI DESTINATI A DOTTORESSE E DOTTORI DI RICERCA UNIPD – PHD@UNI
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio degli aspetti storico-artistici del Palazzo Reale di Napoli (1600- 1837
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio degli aspetti storico-artistici del Palazzo Reale di Napoli (1837- 1960)
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La Custodia di Terra Santa nei documenti della corte islamica di Gerusalemme
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La Custodia di Terra Santa: Libri di conto, organizzazione e legittimazione
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- CRM, Cultural Resource Management
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Narrazioni partecipate per la valorizzazione del Patrimonio Culturale
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:PNRR progetto: PE00000020 -CUP: H53C22000850006- Nuovi modelli di turismo e conservazione sostenibile verso la sfida del climate change
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Lingua araba e cultura d’origine nella diaspora araba italiana
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Racconto di due prospettive: la proiezione della Cina all'estero vista attraverso la lente delle mostre d'arte-PRIN 2022-CUP: H53D23006880006
Settore L-OR/20 ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Narrative, simboli ed immaginari di (dis)uguaglianza nel Sud-est Asiatico (Thailandia e/o Myanmar) -PRIN 2022-CUP: H53D23005970001
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sui manoscritti epigrafici di Filippo Buonarroti (1661-1733)
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edizioni critiche di papiri filosofici greco-egizi e studi correlati
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Per una geografia fisica degli affluenti del Danubio
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:The Transmission of Old Church Slavonic Texts-PRIN 2022-CUP: H53D23006810006
Settore L-LIN/21 SLAVISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship:La natura della mente nella filosofia buddhista indo-tibetana: risvolti nel dibattito filosofico e nella pratica contemporanea delle comunità diasporiche e nel mondo cinese
Settore L-OR/18 INDOLOGIA E TIBETOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Continuità e trasformazioni della comunicazione musicale nella Grecia del IV secolo a.C.
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: La cultura artistica del sito di San Vincenzo al Volturno. la produzione pittorica e la sua ricomposizione iconografica a partire da ritrovamenti di materiali frammentari da scavo
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Interazione fra cultura artistica e materiale nel sito di san vincenzo al volturno. La ceramica come elemento di contestualizzazione cronologica dei materiali pittorici da scavo.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Fortuna e destini della scultura medievale in Età moderna (secc. XV-XIX) a Venezia e nel Veneto
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Crono-tipologia e archeometria per lo studio della cultura materiale di età longobarda in Italia
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: C.RE.TE. (Toward a Catalogue of Renaissance Terracotta Sculpture in North Italy)
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Comunità culturali e libri di poesia in Italia nel XVII secolo: censimento, schedatura digitale, studio critico
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 31/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Semplificazione linguistica sensibile al genere nella comunicazione universitaria tedesca e in chiave contrastiva
scaduto il 31/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) nell'ambito del progetto Università Responsabile - UniRe - Crédit Agricole
Numero posti: 1
scaduto il 31/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo B) nell'ambito del progetto Università Responsabile - UniRe - Intesa San Paolo
Numero posti: 5
scaduto il 31/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 98 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 98
scaduto il 31/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Edizione tipofilologica del Trattato della vera origine, e processo, e nome della nostra lingua di Celso Cittadini (Venezia, Ciotti, 1601)»;
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nelle pagine dei letterati. Artisti visti da scrittori e poeti, 1969-1979
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I Congressi Internazionali di Storia dell'Arte: dal secondo dopoguerra al dibattito sulla world art
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Restauro, inventariazione, studio ed edizione dei papiri in scrittura egiziana della collezione dei Papiri della Società Italiana.
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: CULTURA BIBLICO-TEOLOGICA FRANCESCANA E LETTERATURA ITALIANA TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO: IL CASO DEL CONVENTO FIORENTINO DI SANTA CROCE
scaduto il 31/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ostia Antica. Regiones I, III e IV. Rielaborazione digitale della planimetria generale del centro urbano e creazione dei metadati necessari all’implementazione della piattaforma GIS del progetto PRIN 2017 CUP F88D19002190001
scaduto il 31/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - BANDO D’AREA DSLCC-N. 2 ASSEGNI PROFILO LETTERARIO-AREA 10
Numero posti: 2
scaduto il 31/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - BANDO D’AREA DSLCC-N. 2 ASSEGNI PROFILO SOCIOLOGICO-AREA 10
Numero posti: 2
scaduto il 31/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Immagine. Testo. Politiche. Pratiche artistiche basate su immagine e testo; nuove politiche del vedere (TIP)
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2021 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: D’Òberteilera chéemen énger o arrivurun d’greschuneiara? Last call per il patrimonio idiomatico titsch e töitschu
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Percorsi longitudinali e atteggiamenti sociolinguistici nell’apprendimento dell’inglese L2 tramite i media in contesto universitario
scaduto il 31/03/2023 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Mémoire de l'émigration - Memoria dell'emigrazione
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Influenze letterarie e culturali nella testualità dell’hip hop anglofono contemporaneo
scaduto il 31/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: PRIN 2022,Verso la piattaforma MarVeLs: la disseminazione latina del «Devisement dou monde»
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 31/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: “BorderArt(E)Scapes”. Monumenti e arte pubblica in Trentino da fine Ottocento agli anni Venti del Novecento: controversie e strategie identitarie in un territorio di confine
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
scaduto il 31/05/2012 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Software per la gestione, lo studio e la visualizzazione di dati relativi ai Beni Culturali in rete locale ed internet
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Lo scontro generazionel nel teatro greco
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for area fellowships: area letteraria (lingua) L-LIN/14 – LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Edizione critica e commento del primo libro delle Silvae di Stazio.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Censimento dei manoscritti italogreci conservati nelle biblioteche d’Italia.
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le lingue di minoranza storiche come heritage languages. Il caso del sardo (Pubblicato sull'Albo di Ateneo al n. 5554 dell'11.5.2017)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:SPIN- Supporting Principal INvestigators - Avviso di selezione 2019
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi linguistica dell’uso dell’italiano dei social network (pubblicato al n. 5485 Albo Ufficiale - Università Firenze)
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Il cinema asiatico nei periodici italiani: evoluzione di una fascinazione perturbante
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della letteratura d’arte (kavya) shivaita prodotta presso le corti dell’India meridionale tra il VI e il XIII secolo
scaduto il 31/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: MODI, MEMORIE E CULTURE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA (1949-1976)
scaduto il 31/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cinema, fotografia, televisione
scaduto il 31/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le fonti georgiane sui rapporti interculturali e interreligiosi nella zona del Caucaso, Anatolia e Mesopotamia del Nord tra il IX e XIV ss
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Marcatura Xml/TEI delle Opere di Giacomo Leopardi e metadatazione delle fonti classiche citate esplicitamente (PRIN 2020 Leopardi e l'antico - Prot. 20202C57LT)
scaduto il 31/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi sulle popolazioni nomadi dell’Asia centrale nelle fonti classiche e loro ripresa in età moderna
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi sul Fortleben dell’opera geografica e astronomica di Tolomeo
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La valorizzazione degli studenti stranieri: multilinguismo e multiculturalità nell'Università di Milano-Bicocca. Fase II
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Fortuna critica e diffusione internazionale della poesia femminile del Rinascimento
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’impero assiro e i suoi prodromi. Modelli insediativi, sequenze stratigrafiche e cultura materiale tra il Bronzo Medio e l’età del Ferro nelle pianure transtigrine dell’Iraq settentrionale
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: FilmBaseMatters: la cultura materiale del formato ridotto nei discorsi e nelle pratiche
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 31/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sincretismo e Ibridazione Nelle Saghe Dei Cavalieri Originali
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Attività di ricerca e stesura di biografie di attori e cantanti italiani per l’Archivio Multimediale degli Attori Italiani
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ANALISI DIAGNOSTICHE, RESTAURO E STUDIO TIPOLOGICO DI CERAMICHE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FIRENZE
Settore L-FIL-LET/01 CIVILTA' EGEE
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La genesi del paesaggio urbano. Nuove tecniche e strumenti per la ricostruzione della città antica e dei cambiamenti dell'ambiente naturale.
scaduto il 31/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Pragmatica del discorso politico e strategie di delegittimazione nella campagna elettorale del 1948 (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3607)
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2017 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: E-learning e lingua inglese: approcci metodologici nella costruzione di competenze comunicative linguistiche e interculturali
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2017 - alle ore 00:00
IULM - MILANO
Titolo: Prospettive transmediali del racconto di parola
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: modello performativo dell’opera in musica dai libretti del “Fondo Bonamici” della Biblioteca Marucelliana di Firenze. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7421)
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Per un catalogo del Museo nazionale del Bargello: contributi allo studio dei dipinti di età medioevale e moderna e delle sculture di età medioevale e rinascimentale Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.7429
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunicazione museale, valorizzazione materiali archivistici e delle collezioni a fini di rinnovate esposizioni di materiali del Polo museale
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: L’Economia delle lingue nell’area di Taranto: la prospettiva internazionale
scaduto il 31/07/2019 - alle ore 00:00
"L'Orientale" NAPOLI
Titolo: Ricerche archeologiche nella regione di Aksun
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
Numero posti: 1
scaduto il 31/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerche sulle fonti della biblioteca morale di Pirandello
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
scaduto il 31/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spagnolo e italiano in contatto: repertori linguistici, dinamiche migratorie e mobilità internazionale a Bologna
scaduto il 31/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Medioevo Veneto, Medioevo Europeo: Identità e Alterità
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La letteratura italiana in area adriatica degli anni settanta del novecento ad oggi
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Poetica e poesia italiana nella Spalato del XIII secolo
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Living Lab di Cultura Tecnologia (DICET)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
Titolo: Living Lab di Cultura e Tecnologia (DICET)
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
Numero posti: 27
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 37 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
Numero posti: 37
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Apprendimento dell'inglese come lingua straniera e sviluppo delle abilità comunicative complesse nel panorama intersemiotico contemporaneo
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il lessico intellettuale europeo e la storia delle idee
Titolo: Beni e Patrimonio Culturale: governare la progettazione
Numero posti: 2
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il lessico intellettuale europeo e la storia delle idee
Titolo: Beni e Patrimonio Culturale: governare la progettazione
Numero posti: 2
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA L-LIN/04 Lingua e Traduzione Lingua Francese L-LIN/12 Lingua e Traduzione - Lingua Inglese
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA L-LIN/11 (LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE) L-LIN/13 (LETTERATURA TEDESCA)
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Letteratura e cultura come strumenti di (auto)formazione nella comunicazione interculturale di dirigenti e quadri di aziende italiane orientate all’import/export
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Il modello CLIL (Content and Language Integrated Learning) nell’insegnamento delle lingue minoritarie: progetto pilota per la formazione docenti
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: I viri Romani del III secolo a.c.: la costruzione di un paradigma etico-politico.
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Catabasi e anabasi della narrativa italiana tra anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - FSE: Living history on the edge of the Lagoon: Le oscillazioni del margine lagunare con tecnologie immersive per la fruizione del patrimonio culturale
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Il mondo persiano e l’Asia orientale: visioni etnografiche e geografiche nella prima modernità eurasiatica
Settore L-OR/15 LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Archeologia e culture del Mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio ACMA_021
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/05 PAPIROLOGIA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA
scaduto il 31/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TESTI, TRADUZIONI, CULTURE DEL LIBRO. STUDI ITALIANI E ROMANZI TTCL_021
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il 31/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vincenzo Bellini e il cinema italiano
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il 31/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research Fellowship: Metodologie di ricerca per il linguaggio ed il benessere
Settore L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di Ricerca: DIETALY Destination Italy in English Translation Over the Years
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: SKILLS4EOSC - Progetto Horizon Europe, finanziato dalla Commissione europea CUP B53C22005190006 GraspOS - Progetto Horizon Europe, finanziato dalla Commissione europea CUP B53C22009160006
Numero posti: 1
scaduto il 31/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio, ricerca e analisi del Bagno del Cardinale e dei suoi apparati decorativi (Villa del Colle del Cardinale, Perugia)
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2011 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post-Doctoral Fellow in Art History: Images, Visions and Reactions
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: 'Vettori che scalfiscono la storia del proprio tempo'. Militarismo, pacifismo e obiezione di coscienza in Israele (e Palestina) (1960-2010)
Settore L-OR/08 EBRAICO
scaduto il 31/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Codificazione e catalogazione di fonti epigrafiche, archeologiche ed iconografiche relative all’Arabia meridionale pre-islamica
Settore L-OR/07 SEMITISTICA-LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Numero posti: 2
scaduto il 31/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 60 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PER LA DURATA DI 24 MESI RINNOVABILI
scaduto il 31/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Transitività e strutture argomentali - Variabilità
scaduto il 31/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 11160)
Numero posti: 5
scaduto il 31/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – POR CALABRIA 2014-2020 – Linea B) Azione 10.5.12
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 16
scaduto il 31/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 31/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Traduzione Audiovisiva, Multilinguismo e Cognitivismo nelle serie televisive britanniche e statunitensi degli ultimi dieci anni”
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERC Advanced Grant 2017 “European Ars Nova: Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages”: implementazione Catalogo manoscritti, degli autori e dei testi; revisione filologica e analisi tecniche compositive dei testi musicali
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ERCAdvancedGrant2017 “EuropeanArsNova:Multilingual Poetry e Polyphonic Song in Late Middle Ages”: implementazione Catalogo manoscritti, autori e dei testi; revisione filologica e lemmatizzazione testi poetici; analisi linguistica testi francesi
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ArcheoGIMN (Archeologia a Ginosa tra Innovazione, Musei e Natura)
scaduto il 31/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: GaRAH - Gaming Roman Ancient History. Un videogame su schiavi e liberti nella Roma imperiale
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Frammenti di manoscritti ebraici medievali e moderni: identificazione, catalogo e studio
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Conoscere e interpretare il mondo di Athanasius Kircher: letteratura, mistica e scienza in età barocca
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Lungo l’Acquedotto. Artisti attivi in cantieri edilizi e decorativi per committenti umanistici sul percorso dell’Aqua Virgo dalla periferia al centro di Roma nel XVI secolo
scaduto il 31/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di linguistica computazionale
Titolo: VOCABO - Vocabolario di Boccaccio online
Numero posti: 1
scaduto il 31/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: The role of confraternities in institutional, urban and architecture planning 1400 1700 Heritage led innovation for the cultural, economic and social advancement of communities:Naples, Palermo and Cagliari
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN 2015 False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sulla ceramica dell’Alta Mesopotamia e Alta Siria nei periodi paleobabilonese e cassita
Settore L-OR/05 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Numero posti: 1
scaduto il 31/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: annotazione e etichettatura georeferenziata dei luoghi del progetto ‘minori in movimento