Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 15134 bandi
scaduto il 01/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari e modulazione dell'autofagia: ruolo nella patogenesi e nella progressione dell'Artrite Reumatoide.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio delle vie di trasduzione attivate in cellule microgliali dal legame CX3CL1/CX3CR1 e coinvolte nell’attivazione di funzioni cellulari quali proliferazione, sopravvivenza, attività trascrizionale, migrazione e neuroprotezione”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Cellule fetali nella circolazione materna: validazione clinico-laboratoristica del Safe test
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Uno studio elettrofisiologico dei meccanismi di alterata plasticità sinaptica in modelli sperimentali di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “La stabilizzazione circonferenziale mininvasiva nel trattamento della patologia degenerativa del rachide lombosacrale. Analisi clinico-radiologica dell’efficacia dell’artrodesi intersomatica con TLIF e stabilizzatore interspinoso
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
scaduto il 01/01/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Antimicrobial stewardship
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La nutrizione clinica nell’ipertensione arteriosa e del diabete mellito
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Miglioramento degli strumenti per la diagnosi molecolare di FSHD
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della attività antivirale di nuovi composti nei confronti di Parvovirus B19
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di un nuovo gene responsabile di una nuova forma recessiva di paraparesi spastica ereditaria
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VALUTAZIONE CLINICO-RADIOLOGICA E BIOMECCANICA DELL'EFFICACIA DEL FISSAGGIO INTERARTICOLARE CON DISPOSITIVO FACET-WEDGE NELLA PATOLOGIA DEGENERATIVA LOMBARE
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle complicanze dell’iperparatiroidismo primario
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diabete nella Sindrome di Turner: coinvolgimento del sistema delle incretine
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei mineralcorticoidi nella lipodistrofia parziale familiare di tipo 2 (FPLD2)
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio immunologico dopo somministrazione di chemioterapia in pazienti con leucemia acuta non candidabili a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche.
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione molecolare delle cripte intestinali: ruolo dei precursori delle cellule endocrine intestinali in corso di diabete
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione della riserva ovarica in donne affette da diabete mellito di tipo 1.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Long noncoding RNA e circular RNA. Nuovi potenziali biomarcatori di diagnosi differenziale tra steatosi semplice e steato-epatite non alcolica nell’uomo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione dei sintomi dello spettro bipolare durante l’episodio depressivo in pazienti con Depressione bipolare e unipolare
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Aspetti motori e cognitivi delle malattie neurodegenerative.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dell’estensione di resezione dei gliomi cerebrali mediante planning pre-operatorio con PET-TC versus RM, correzione con aspetti biomolecolari del tumore e valutazione del loro impatto su overall survival e progression free survival
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La resistenza alla frattura degli strumenti endodontici in Nichel-Titanio
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dei biomarkers nel trattamento chirurgico del carcinoma del colon-retto nell’anziano: implicazioni cliniche e terapeutiche
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Tecnologie di “Next Generation Sequencing” (NGS) per la caratterizzazione della risposta immune
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnali intra ed inter-cellulari che guidano la plasticità sinaptica della giunzione neuromuscolare ed il suo recupero
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Early arthritis clinic”: reumatologo e medico di medicina generale un connubio vincente
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Meccanismi di resistenza agli inibitori di CDK4/6 nel tumore della mammella
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il ruolo di PAK nella resistenza agli anti-EGFR
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prevalenza di malattia cardiache genetiche nei pazienti con blocchi di conduzione giovanili portatori di Pacemaker (Pubblicato al n. 444 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo delle mutazioni di CALR nello sviluppo di neoplasie mieloproliferative croniche mediante l’utilizzo di modelli murini (Pubblicato al n. 462 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: GESTIONE CLINICA E IMPLEMENTAZIONE DEI DATI CLINICI E DI LABORATORIO DI PAZIENTI CON NEOPLASIA MIELORPOLIFERATIVA CRONICA ARRUOLATI IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI_(Pubblicato al n. 449 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sorveglianza virologico-epidemiologica integrata della circolazione di virus respiratori a potenziale epidemico/pandemico
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della variazione della riserva ovarica in seguito a terapia medica in pazienti affette da endometriosi ovarica e profonda posteriore.
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: A randomized, controlled study to evaluate the effects of switching from cigarettes smoking to combustion-free nicotine delivery systems on a couple sexual health. A pilot study.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio in vitro per la valutazione dei livelli di nicotina e della tossicità dei prodotti del fumo
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: anticorpi sintetici per la neutralizzazione dell'infezione da SARS - CoV - 2 nelle cellule di mammifero
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi ultrastrutturale del bioaccumulo di contaminanti metallici in una coorte di neoplasie umane
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COMPression of left main coRonary artEry in patientS with pulmonary arterial hypertension aSymptomatIc fOr aNgina (COMPRESSION)
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ASSISTENZA INFIERMERISTICA E OUTCOME SANITARI NEI PAZIENTI CRONICI
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VALUTAZIONE INTEGRATA DEL RISCHIO FRATTURE IN PAZIENTI IN ETA' LAVORATIVA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO DELL'AREA V6A E PREMOTORIA NEL CONTROLLO PREDITTIVO DELL'ITERCETTAMENTO MANUALE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO PATOGENETICO DELLE INTERLEUCHINE NELLE DERMATOSI INFIAMMATORIE CRONICHE IMMUNOMEDIATE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PROFILAZIONE PROTEOMICA DI PAZIENTI IPF PER NUOVI BIOMARCATORI DIAGNOSTICI/PROGNOSTICI BASATI SU BAL
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj005 - Espressione delle proteine di impianto, come nuovo target per la modulazione della fisiologia delle cellule endometriali
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppi di composti prosenescenza e senolitici per la terapia del tumore alla prostata
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disfunzione del microcircolo sodio-mediata nell'iperaldosteronismo primario
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Degradazione del recettore degli androgeni, attraverso PROteolysis TArgeting Chimeras, nell'atrofia muscolare spinale e bulbare
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Functional characterization of Transportin 3 in myogenic differentiation in cellular and animal models (Zebrafish) of Limb Girdle Muscular Dystrophy 1F/D2
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrating cutting-edge tools for targeted approach to patients with adrenocortical tumors (COOL-REACT)
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodiche green in microestrazione in fase solida per il campionamento e l’analisi in igiene industriale e nel monitoraggio dell’esposizione occupazionale ad agenti chimici.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Approccio Radio-Immuno-Genomico per l'identificazione di Modelli Prognostici e predittivi della risposta dell'immunoterapia nei Tumori Polmonari Non a Piccole Cellule
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Farmacogenomica dell’artrite reumatoide.
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Terapie geniche innovative per il trattamento dell’epilessia.
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell’incidenza delle lesioni cariose e delle patologie ortognatodontiche in pazienti afferenti al servizio pedo-ortognatodontico in convenzione con l’Azienda USL.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell’asse P2X7 nei tumori. (Fondi Firb 2011 Prof. Francesco Di Virgilio: I recettori purinergici P2 e le ecto-nucleotidasi: nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-tumorali innovativi)
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo della secrezione autocrina/paracrina di ATP nella tumori genesi. (Fondi Firb 2011 Prof. Francesco Di Virgilio: I recettori purinergici P2 e le ecto-nucleotidasi: nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-tumorali innovativi)
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Coinvolgimento del recettore P2X7 nell'attivazione dell'inflammasoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio dell’interazione tra attività della progenie del Radon e concentrazione ponderale / distribuzione dimensionale del particolato atmosferico mediante spettrometria α/γ nell’ambito del Progetto Interreg “Radical Radon” (ID 13877322)
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Efficacia e Sicurezza dell’Appendicectomia Single-Port versus Appendicectomia Laparoscopica nel Trattamento dell’Appendicite Acuta
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Neoplasia papillare intraduttale mucosecernente: screening, follow-up e trattamento chirurgico
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Determinanti monogenici della nafld: studio di geni candidati vecchi e nuovi. Disordini monogenici delle lipoproteine plasmatiche associati a nafld.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Monitoraggio e gestione dei dati epidemiologici relativi alla echinococcosi/idatidosi negli allevatori di animali da reddito
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 01/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di Biomarkers di infezioni batteriche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari di patogenicità del Toscana Virus
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - Esecuzione e validazione esame estemporaneo in corso di chirurgia laparoscopica e robotica nell’ambito della patologia neoplastica dell’apparato digerente (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 1526)
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le reti di coespressione genica come percorso per mappare il genotipo nel fenotipo della schizofrenia
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi fenotipica di un modello murino della Neuromielite ottica
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Migliorare la salute fisica delle persone con patologie mentali gravi modificandone lo stile di vita
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le reti di coespressione genica come percorso per mappare il genotipo nel fenotipo della schizofrenia
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La tecnologia massive parallel sequencing nelle scienze forensi: analisi e valutazioni di nuovi marcatori genetici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio degli effetti biologici di campi elettromagnetici a 50Hz
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progetto RE-DEFINE: definizione e implementazione di nuovi interventi psicosociali evidence-based
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione delle mutazioni somatiche e germline delle neoplasie mieloproliferative triple-negative
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monosomia X e colangite primaria biliare nelle donne: il ruolo di micronuclei e cromotripsi.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Antimicrobial Stewardship: il corretto utilizzo degli antibiotici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Applicazione di dispositivi di X-Reality alla formazione ed informazione sui rischi dei lavoratori nel settore sanità
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’associazione tra sintomi mentali e fisici in soggetti con malattia infiammatoria cronica.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio multi-disciplinare per la diagnosi ed il management della dermatite atopica in età pediatrica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Epigenetica nutrizionale e attività fisica: un aiuto naturale per la Neurofibromatosi di tipo 1
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo del fenotipo tumorale da parte della glicosiltrasferasi B4GALNT2
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione genomica e molecolare delle leucemie a grandi linfociti granulati: implicazioni per lo sviluppo di una target therapy.
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Le modifiche epigenomiche dei tumori in età pediatrica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: I RISCHI OCCUPAZIONALI NEI LABORATORI DI ANALISI E RICERCA: FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI LAVORATORI
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione della sicurezza degli inibitori dei checkpoint immunitari attraverso l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai medicinali che sono autorizzati, o che sono oggetto di studio attraverso trial clinici
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio multi analitico alla diagnosi precoce della lentigo maligna extra-facciale mediante la dermoscopia e la microscopia confocale
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Micro/nanoformulati innovativi per la valorizzazione di molecole bioattive, utili per la salute e il benessere della popolazione, ottenute da prodotti di scarto della filiera ittica (FOR.TUNA
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La patologia maculare in rapporto alle modificazioni della condizione fachica dell’occhio: studio in vivo con metodiche morfofunzionali
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Correzione di pathways metabolici alterati nei linfociti T CD8 virus-specifici exhausted come nuova strategia per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite B (HBV)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Connettere coorti internazionali per aumentare l’efficacia di una risposta comune alla pandemia di SARS-CoV-2
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione dell'efficacia del nintedanib in pazienti con coinvolgimento cardiaco primario in corso di sclerosi sistemica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi trascrittomica spaziale per rivelare il ruolo del microbiota nella fibrosi intestinale
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Svelare i target molecolari dell'infiammazione indotta da cellule mieloidi nella sindrome VEXAS
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo preclinico di molecole fluorescenti e/o legate a gadolinio utilizzabili per il trattamento chirurgico e la terapia di cattura neutronica di tumori cerebrali maligni sperimentalmente indotti
scaduto il 01/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuove potenziali applicazioni di composti ionofori nella ricerca e nella terapia della malaria per l’eliminazione e eradicazione della malattia
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio dell’espressione di retro elementi umani in cellule esposte a benzene
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I nuovi profili sensoriali. Sviluppo di un metodo clinico, neurofisiologico ed istologico per identificare responders in pazienti con polineuropatia dolorosa e allodinia/hyperalgesia.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Chirurgia rigenerativa nei difetti della parete addominale e nel deficit congenito o acquisito delle vie escretrici urinarie, biliari e dei vasi sanguigni:.....
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Medicina Rigenerativa in Endocrinologia
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le Poor Responders come modello di senescenza prematura: l’esempio della sindrome genito-urinaria
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 406)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Indoleamina 2,3-diossigenasi come mediatore della tolleranza immunologica nella leucemia linfatica cronica.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da maculopatia diabetica candidati a trattamento con intravitreali
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Aspetti biomolecolari e terapeutici della disfunzione endoteliale correlata con le parodontopatie
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FUN-PROjects
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Eterogeneità delle cellule dendritiche nel microambiente tumorale
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Costruzione di un ecosistema per un migliore monitoraggio e definizione della sicurezza dei farmaci utilizzati in gravidanza e allattamento: creazione di un flusso di dati comune validato per ottenere informazioni rapide e migliori
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 01/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina traslazionale per le malattie rare, oncologiche e infettive
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 3
scaduto il 01/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Differenziazione, coltura e analisi di motoneuroni derivati da iPSC portatori di una mutazione TARDBP G376D
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi di morte cellulare in cellule tumorali e normali: studio su proteasoma e p53
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove strategie dietetiche indirizzate ai bisogni della popolazione anziana per l’invecchiamento in salute in Europa
scaduto il 01/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto dei sintomi sulla qualità della vita attraverso l’utilizzo dell’ESAS e validazione di due nuove dimensioni per il medesimo score
scaduto il 01/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “VALUTAZIONE DELL’ESPRESSIONE DI MICRORNA-21 COME POSSIBILE FATTORE PREDITTIVO E PROGNOSTICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA COLANGIOCARCINOMA (INTRAEPATICI O EXTRAEPATICI), SOTTOPOSTI A CHIRURGIA RADICALE E CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE CON GEMCITABINA
scaduto il 01/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studi in vitro e in vivo degli effetti degli inibitori delle PDE5 sui tumori tiroidei umani
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “DIAGNOPTICS – Diagnosi dei tumori cutanei mediante metodi di ottica”
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Blocco interscalenico continuo: eco guida vs eco guida + neurostimolazione
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti degli Steroidi Sessuali sulla Fisiologia della Vagina e della Vulva
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della diffusione di fattori di virulenza in isolati clinici multiresistenti di Klebsiella pneumoniae e Pseudomonas aeruginosa
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo del polimorfismo CAG del recettore degli androgeni nel mediare l’azione del tadalafil
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un sistema chirurgico robotico a micro-onde per la termoablazione e coagulazione epatica (FAS SALUTE 2014) - Università di Firenze - pubblicato sull'Albo ufficiale al numero 5886
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Validazione pre-clinica di un nuovo sistema per termoablazione/coagulazione a microonde del tipo multi-applicatore -Università di Firenze - pubblicato sull'Albo ufficiale al numero 5891
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modelli paratiroidei umani e di ratto per la valutazione della regolazione trascrizionale del PTH
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo dell’abaloparatide sull’attività osteogenica di osteoblasti e osteociti in presenza o meno di stress ossidativo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modulazione metabolica della componente staminale del colangiocarcinoma umano
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management dello studio randomizzato e controllato ORION (Rimozione extracorporea di anidride carbonica per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva riacutizzata)
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Studio di meccanismi di patogenesi virale e sviluppo di nuove strategie antivirali”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRATTAMENTO DI PAZIENTE OSTEOINTEGRATO PER AMPUTAZIONI DI ARTO: ATTIVITÀ FISICA PRE- E POST-INTERVENTO
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPLEMENTAZIONE DI UN TRAINING PER L’UTILIZZO DELL’ESOSCHELETRO
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole con effetti antimicrobici per applicazioni odontoiatriche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impatto dell’ambiente sui geni e sull’espressione genica. Fotografie ad alta risoluzione di genomi che vivono in ambienti contaminati.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approccio Radio-Immuno-Genomico per l'identificazione di Modelli Prognostici e predittivi della risposta dell'immunoterapia nei Tumori Polmonari Non a Piccole Cellule
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HEAL ITALIA Diagnostica e terapie innovative nella Medicina di Precisione
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 3
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio della possibilità di utilizzare un supporto tissutale per l’impianto di cheratoprotesi – Pr. PNRR-POC-2022
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dei recettori P2X7 e P2X4 nel colon - PRIN 2022
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Microfluidica e isolamento di cellule tumorali circolanti
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerca attiva di malattie infettive di origine professionale – Pr. BRIC INAIL Bando 2022 ID22 - CUP F73C22002210005
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Epigenetica delle miopatie congenite muscolari
scaduto il 01/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Impatto dei deficit uditivi centrale e periferico sul rischio di esordio di disturbi cognitivi soggettivi, impairment cognitivo lieve, demenza, malattia di Alzheimer, Demenza vascolare e depressione ad esordio tardivo.
scaduto il 01/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: VALUTAZIONE DELLA PREVALENZA E DELL’INCIDENZA DELLA DISFUNZIONE UDITIVA CENTRALE E PERIFERICA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA
scaduto il 01/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Identificazione di strategie di vaccinazione per la neoplasia ovarica”
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Utilità degli skin prick test (SPT) e delle IgE sieriche specifiche per le proteine del latte nella predizione di reattività al latte nei prodotti da forno D.D. n° 553(87/2014)- (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n°2707 del 10/06/2014
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio prospettico osservazionale sull’impiego di farmaci inibitori della via di segnalazione delle MAP-chinasi in pazienti con patologie ematologiche caratterizzate dalla presenza del mutante V600E di BRAF.
scaduto il 01/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DI FASE III, RANDOMIZZATO, PER CONFRONTARE BORTEZOMIB, MELPHALAN, PREDNISONE (VMP) CON MELPHALAN AD ALTE DOSI SEGUITO DA CONSOLIDAMENTO CON BORTEZOMIB, LENALIDOMIDE, DESAMETASONE (VRD) E MANTENIMENTO CON LENALIDOMIDE IN PAZIENTI CON MIELOMA MU
scaduto il 01/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi epidemiologica ed ottimizzazione del follow-up di pazienti con epatite cronica da virus B (pubblicato con n. 2790 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La qualità della vita alla fine della vita: un indagine conoscitiva nel territorio della Sardegna.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: lndividuazione precoce del rischio psichiatrico: studio longitudinale di endofenotipi coinvolti nel rischio per psicosi e per disturbo bipolare
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: T-CARE :Tele assistenza e monitoraggio innovativi dei parametri vitali a domicilio con biosensori inossidabili
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Catelicidina LL37: link patogenetico tra la psoriasi e le sue comorbidità cardiovascolari
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di regolazione esogeni ed endogeni della biodisponibilità della tiroxina esogena e loro impatto clinico”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Novità nel trattamento dell’asma severa
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Inibizione naturale e farmacologica delle fasi precoci della replica virale (VirSudNet)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Clinical data management per Trial farmacologici e gestione di data base relativi a pazienti con amiloidosi cardiaca
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi istologiche e di imaging di marcatori molecolari in tumori cerebrali e sarcomi dei tessuti molli
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sfruttare l'immunità specifica delle cellule T per prevenire la progressione da MGUS/SMM ad alto rischio al mieloma sintomatico.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Metodo non invasivo di tipo ottico per caratterizzare colture 3D (CUP E94I20000430002).
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi sul consumo energetico e il controllo del peso corporeo mediante una nuova camera metabolica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: miglioramento del self-care nelle persone con malattie croniche
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Sequenziamento ad alto rendimento del DNA tumorale circolante (ctDNA) per la valutazione della prognosi e il monitoraggio della malattia nel Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TUNE-BEAM e LUNGUIDE
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della malattia minima residua nei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: VALUTAZIONE DELLE PROPRIETÀ BIOLOGICHE DELL’ANATASE PRESENTE SULLE SUPERFICI DI TITANIO SOTTOPOSTE A DIFFERENTI TRATTAMENTI: STUDIO IN VITRO
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: ORGAN-ON-A-CHIP: organoidi personalizzati per lo studio in-vitro delle patologie (cardiache) trasmissibili
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati del progetto di ricerca
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Incidenza di seconde neoplasie in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica trattati con inibitori di BTK o di BCL-2
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio integrato di promozione della salute e prevenzione per una popolazione che invecchia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Umanizzazione delle cure nell’oncologia testa-collo per la prevenzione e promozione della salute: modelli organizzativi innovativi e tecnologie digitali per la raccolta e l’analisi dei dati in chirurgia plastica e chirurgia maxillo facciale
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto PNRR DARE: Digital biomarkers in Patients with Parkinson and Alzheimer diseases and Down Syndrome
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare, progettare e implementare un sistema di valorizzazione della ricerca clinica in chiave di promozione dei processi di trasferimento tecnologico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca - SSD MED/34
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 01/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di efficacia del modello di Psicoterapia Metacognitivo Interpersonale (MIT) applicata a un protocollo di intervento in regime ambulatoriale nel trattamento dei Disturbi della Personalità.
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle cellule staminali da liquido amniotico e loro possibile uso in medicina rigenerativa
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il mimetismo molecolare di antigeni di Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis come trigger del diabete mellito di tipo 1 profilo 2.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione della risposta cellulare indotta dalla proteina HBHA in soggetti infettati da Mycobacterium tuberculosis.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Boosting the generation of authentic striatal neuron from human pluripotent sem cells for transplantation in Huntington's disease
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Role of cohesin in genome stability maintenance and tumorigenesis
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Dosaggi su dried blood spot per la diagnosi delle malattie endocrino-metaboliche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Gonadotropine naturali e di sintesi: principali regolatori della crescita, riproduzione e morte cellulare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Diffusione di stipiti Multi-Drug Resistant (MDR) in ambito nosocomiale e comunitario:caratterizzazione molecolare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rimodelling in diabetic cardiomapathy: gender response and treatment with PDE5 inhibitors
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tecnologie innovative e scienze forensi: nuovi indicatori di abuso alcolico e di abuso di sostanza
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Biomarcatori predittivi di risposta al trattamento in pazienti con sclerosi multipla ricorrente-remittente
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “TAKE YOUR THOUGHTS FOR A WALK” trial: Prevenzione primaria del DOC in adolescenti e giovani adulti con Acceptance & Commitment Therapy. Studio randomizzato controllato di smantellamento” Pubb. A.U. n. 8908/2018
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Effetti del diabete tipo 2 sulla regolazione del trascrittoma nel cuore ischemico: approccio mediante single-Nuclei RNA sequencing”
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Infezione da COVID-19 negli operatori sanitari di ASUGI
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di parametri digitali per la valutazione di fatica, sonno e attività della vita quotidiana nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di saggi fenotipici e molecolari per lo studio della resistenza ai farmaci antifungini su ceppi allo stato planctonico e di biofilm.
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Analisi di microRNA in donne affette da tumore della mammella sottoposte a intervento nutrizionale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Significato delle mutazioni germinali nei casi di leucemia sottoposti a trapianto di midollo osseo”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Analisi citogenetica e di espressione genica nelle leucemie acute”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio delle popolazioni di cellule dendritiche coinvolte nella tolleranza al fattore VIII esogeno”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management of patient with heart failure & transplant patients using remote monitoring
scaduto il 01/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dei nuovi farmaci nel trattamento della Leucemia linfatica cronica in prima diagnosi e nella malattia recidiva/refrattaria
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della terapia antiaggregante piastrinica nei pazienti con aterosclerosi coronarica e periferica sottoposti a rivascolarizzazione percutanea (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4269)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle alterazioni della funzione della discherina nelle cellule neoplastiche e loro effetto sulla pseudouridilazione dell’rRNA e sul controllo della traduzione degli mRNA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Effetto di specifici microorganismi probiotici nella riparazione tissutale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Controllo ormonale del rimodellamento del citoscheletro in cellule umane
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modulazione diretta della funzione alfa cellulare da parte dei trasportatori Na-Glucosio: a proof of concept study”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Physio-SOUND: applicazioni cliniche pilota di una nuova piattaforma ultrasonografica per applicazioni biomediche che valorizza l’integrazione tra segnali fisiologici e nuovi metodi di elaborazione del segnale e dell’immagine
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’effetto di peptidi antimicrobici sulla formazione del biofilm di Candida albicans
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Coinvolgimento dell’asse SLIT/ROBO nei processi angiogenetici difettivi caratteristici della sclerosi sistemica (SSc).(pubblicato al n. 4832 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dello sviluppo degli anticorpi anti-farmaco in pazienti in trattamento con farmaci biologici”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Risposte dei linfociti T CD8+ anti-antigeni apoptotici nell’ attivazione immunitaria cronica e nell’epatocarcinoma.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Interazione tra polimorfismi genetici per CD14-C159T (rs 2569190), TNFalfa-G238A (rs 361525), PPARgamma-P12A (rs 1801282) e MTTP-I128T (rs 1800591) e consumo alcolico come fattori di rischio per l’incidenza di cirrosi epatica”
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Titolo del Progetto: Caratterizzazione molecolare di EV sottopopolazioni e dei loro effetti biologici nel microambiente tumorale
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti indotti dall’esposizione a microgravità simulata sulla riparazione del danno tissutale in un modello sperimentale di cute umana
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: INTERAZIONE TRA FATTORI NUTRIZIONALI E FATTORI GENETICI NELLA DETERMINAZIONE DI DANNO VASCOLARE NELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nelle malattie respiratorie
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi di attività enzimatica delle fosfodiesterasi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRECIOUS Attività di ricerca per la definizione di nuovi modelli predittivi in grado di ridurre significativamente la comparsa di eventi avversi
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove possibilità terapeutiche per i pazienti con Mieloma Multiplo recidivato/refrattario
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA’ RENALE E POLMONARE NEI PAZIENTI CON EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di ricerca di tipo biologico molecolare incluso il processamento di campioni biologici, il controllo di qualità e le analisi biostatistiche dei dati al fine di identificare nuovi biomarcatori circolanti di malattia renale diabetica
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di anomalie genetiche in pazienti pediatrici con Leucemia Acuta Linfoblastica ad alto rischio
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo del metabolismo di tipo glicolitico e/o ossidativo e la sua influenza sulle caratteristiche del microambiente tumorale in modelli murini di tumore della mammella con elevato potere metastatico
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo ed analisi di progetti epidemiologici relativi alla valutazione della sicurezza ed efficacia dei farmaci nei pazienti affetti da COVID-19
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo ed analisi di progetti epidemiologici relativi alla valutazione della sicurezza ed efficacia dei farmaci nei pazienti affetti da COVID-19
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: MicroRNA circolanti come biomarcatori di rimodellamento ventricolare sinistro inverso in pazienti con insufficienza mitralica sottoposti a riparazione percutanea della valvola
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Associazione tra fattori meteorologici e incidenza di COVID-19 in Italia e in regione Toscana. Analisi delle serie storiche.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività di data management clinico per studi clinici no-profit
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Supporto all'attività in ambito regolatorio e farmacovigilanza per gli studi clinici no-profit promossi dall'Ateneo
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rimodellamento delle strutture cardiache durante fibrillazione atriale ed effetti del ripristino del ritmo sinusale
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio “in vitro” sui meccanismi della chemioterapia metronomica nel superamento della resistenza agli inibitori di Ciclina Kinasi-dipendente 4/6 in colture cellulari 3D di tumori mammari Luminali
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Colangite Biliare primitiva: patogenesi e cellule natural killer. Uno studio traslazionale.
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Parvovirus B19: meccanismi molecolari di regolazione della persistenza e riattivazione virale
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di terapie antimicrobiche innovative verso Acinetobacter baumannii
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approccio molecolare integrato ai sarcomi dei tessuti molli A.U. 7157/2022 del 20/06/2022
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approccio molecolare integrato ai sarcomi dei tessuti molli_A.U. n. 7157/2022 del 20/06/2022
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un Archivio Multicentrico delle ricostruzioni chirurgiche dopo resezioni ossee per tumori dell'osso in età pediatrica come strumento per migliorare la futura pratica clinica_ A.U. n. 7158/2022 del 20/06/2022
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio neuropsicologico dei deficit cognitivi nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Alterazioni metaboliche e resistenza all’immunoterapia nel carcinoma del colon-retto metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Disturbi nutrizionali e funzionali in gastroenterologia pediatrica”, nell’ambito della proposta progettuale “Role of diet in pathophysiology of Inflammatory Bowel Disease and related Rheumatic Inflammatory conditions.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 30 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 2
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Decodifica della relazione tra disregolatori endocrini ambientali ed immunosoppressione nella patogenesi e nell’evoluzione dell’endometriosi
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Inibizione della lattato deidrogenasi mediante galloflavina come approccio metabolico alla terapia del cancro
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio epidemiologico osservazionale sulla esposizione ad agenti inquinanti atmosferici e rischio di tromboembolismo venoso
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle varianti di fattore IX con aumentata attività coagulativa specifica: implicazioni per il trattamento dell'emofilia B
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DEI DIFETTI EREDITARI DI PROTEINA S
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La spettrometria di massa in microbiologia e virologia
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Marcatori in vivo di attività infiammatoria in lesioni cerebrali di forme croniche progressive secondarie di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: L’ANALISI DEL SUDORE PER LA DETERMINAZIONE DI SOSTANZE D’ABUSO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Farmaci ad attività anti-angiogenica nelle patologie oculari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: RUOLO DELLE INTERAZIONI TRA ASTROCITI ED INTERNEURONI NEL CONTROLLO DELLE CRISI EPILETTICHE IN MODELLI DI MALATTIE NEUROLOGICHE MONOGENICHE ASSOCIATE AD EPILESSIA.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della riserva cognitiva nella sclerosi multipla ad esordio pediatrico e impatto della malattia sull'inserimento sociale e lavorativo nell'età adulta
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Parto prematuro e outcomes neonatali nelle gravidanze trigemine, gemellari e singole: ruolo della cervicometria nella predizione del rischio di parto prematuro
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Malattia di Pompe: associazione genotipo fenotipo nelle miopatie congenite dismetaboliche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Obiettivi perseguibili nella progressione clonale e diffusione dei sistemi di neoplasie mieloidi
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Contaminazioni nei prodotti erboristici: valutazione in vitro su cellule epatiche delle potenzialità genotossiche di alcaloidi pirrolizzidinici
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuovi approcci chirurgici per il trattamento delle patologie del nervo facciale intrapetroso.
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La fibroina di seta pura per la guarigione pilotata delle perdite di sostanza cutanea
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Efficacia terapeutica di Mio-Inositolo come trattamento alternativo della sindrome dell’ovaio policistico nelle adolescenti
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI MODELLI PRECLINICI AVANZATI PER IL TRATTAMENTO LOCALE DI TUMORI PRIMITIVI E METASTATICI
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione tra biomateriali ben caratterizzati e di qualità garantita, e i dati a loro associati per studiare le malattie rare scheletriche/oncologiche ed individuare nuovi biomarkers (Oncologia di Precisione e Nuove Terapie Antitumorali-ONCOPENTA
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'interoperabilità dei dati nel settore biomedico (Oncologia di Precisione e Nuove Terapie Antitumorali - ONCOPENTA)
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progetto
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ottimizzazione delle attività assistenziali di un Centro Sclerosi Multipla tramite organizzazione di focus group
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di composti selettivi leganti HIV LTR G-quadruplex: caratterizzazione in vitro e in vivo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fenotipo e funzione dei T linfociti come predittori di risposta alla terapia con cellule CAR T autologhe nel mieloma multiplo
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto rigenerativo di vescicole extracellulari esprimenti Kloto in patologia renale cronica
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi clinico-epidemiologica delle patologie autoimmuni rare in Piemonte e Valle d'Aosta
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione mediante tecniche di digital PCR di mutazioni rare nelle leucemie mieloidi
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi degli effetti degli ossisteroli sulla reattività astrocitaria nella malattia di Alzheimer.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interfacce polimeriche biomimetiche e conduttive integrate in grado di svolgere funzione di “patch” micro-nanostrutturati per la rigenerazione del miocardio.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di IkB-alpha/NFkB nel cancro: sviluppo di nuovi approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I mitocondri come bersaglio per contrastare la cachessia indotta da tumori e chemioterapia.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto innovativo a coinvolgimento sovranazionale inteso ad identificare nuove malattie rare in Piemonte
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Microangiopatia Trombotica e Nefrite Lupica: identificazione di nuove specificità anticorpali e utilizzo del thrombin generation assayper guidare le scelte terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale e molecolare delle vescicole extracellulari circolanti in pazienti sottoposti a condizionamento ischemico remoto (RIC) e PCI: identificazione di biomarcatori e valutazione del loro potenziale terapeutico in clinica.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione clinica e psicologica dei pazienti affetti da obesità che abbandonano il percorso ambulatoriale (drop-out).
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi di dati esomici nella diagnosi di malattie del neurosviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei biomarcatori liquorali di danno neuronale e immunoattivazione in pazienti con infezione primaria da HIV
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CD157 come potenziale target per l'immunoterapia nella leucemia mieloide acuta
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti precoci dei tumori infantili
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei trasportatori della tiamina nella patogenesi delle complicanze microvascolari del diabete
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione di Ossido Nitrico (NO) nelle alte e basse vie respiratorie dei pazienti con Immunodeficienza anticorpale primitiva (PAD).
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Suscettibilità al danno renale acuto indotto da mezzo di contrasto iodato (CI-AKI) in pazienti con cirrosi epatica sottoposti a tomografia computerizzata
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Nuovi nutraceutici per il trattamento della sindrome metabolica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici nella malattia di Kennedy
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di primer terapeutici sulle performances adesive e sulle proteasi endogene della matrice organica della dentina di denti permanenti e decidui
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: A modular system for physiological parameter monitoring in clinical settings and telehealth scenario: testing and pre-clinical validation
scaduto il 01/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di biomarkers di immunoattivazione nella patogenesi da HIV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di biomarkers di immunoattivazione nella patogenesi da HIV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Approcci innovativi alla valutazione e correzione della malnutrizione in aree di crisi
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi dei correlati biologici dopo applicazione della stimolazione cerebrale a corrente diretta (tDCS) in pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ipogonadismo e osteosarcopenia
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Impatto della multimorbilità cardiovascolare e neuropsichiatrica sulla salute degli anziani
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Implicazioni del miR-23a-3p nei meccanismi di chemioresistenza dei carcinomi sierosi ad alto grado dell’ovaio.
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Strategie Innovative per la valutazione e la stimolazione cognitiva della Malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio clinico, immunologico, molecolare di una casistica di 180 pazienti con agammaglobulinemia X recessiva
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fattori predittivi di sviluppo di malattia in individui a rischio di Lupus Eritematoso Sistemico: integrazione di dati clinici, sierologici e biomolecolari.
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: microRNA e DNA circolanti come nuovi marcatori diagnostici, prognostici e per la risposta terapeutica nel Carcinoma Midollare della Tiroide
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione e validazione di marcatori molecolari di età biologica
scaduto il 01/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRATTAMENTO DI AMPUTAZIONE PER OSTEOINTEGRAZIONE
scaduto il 01/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: OSPEDALE SENZA DOLORE: L'ANESTESIA AMBULATORIALE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO RANDOMIZZATO PLACEBO-CONTROLLATO SULL'UTILIZZO DI ALTE DOSI DI LICOPENE, SELENIO E CATECHINE NEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO PER CARCINOMA PROSTATICO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Protocolli innovativi di immunoterapia per il trattamento di pazienti portatori di tumori HER-2+
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale delle microvescicole liberate dalle cellule staminali mesenchimali derivate da tessuto adiposo.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: effetti dei campi elettromagnetici su colture di progenitori cardiaci e muscolari
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RUOLO DEI FATTORI GENETICI NELLA RISPOSTA ALLA TERAPIA ANTIVIRALE NELL'EPATITE CRONICA HCV CORRELATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Circolazione di Escherichia coli patogeni isolati in matrici alimentari e in feci di origine umana
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impiego e conduzione di poli-carburanti da residui organici in celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) per la produzione di energia e calore.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di modelli umani e murini per la comprensione dei meccanismi patogenetici coinvolti nella carcinogenesi cutanea indotta da Papillomavirus umani
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: "Signatures" molecolari e risposta alla terapia nei disordini linfoproliferativi
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo sinergico dei recettori kinasici nei processi di trasformazione del carcinoma del polmone
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi che inducono instabilità genomica e alterato auto mantenimento nelle cellule staminali leucemiche Ph positive
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'adeguatezza nutrizionale di un nuovo tipo di fortificatore del latte umano, derivato dal latte d'asina, nell'alimentazione del neonato pretermine di peso molto basso
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione funzionale dei meccanismi dell'immunità innata in pazienti pediatrici affetti da infezione batterica invasiva
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Validazione del dosaggio degli enzimi lisosomiali nel liquor.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Comprendere e combattere la sarcopenia dell'anziano
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnali e Proteine mitocondriali nelle patologie metaboliche dell'anziano
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione in vitro di tessuti cutanei danneggiati per la valutazione biologica molecolare e genetica di medicazioni a base di argento
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo delle citochine infiammatorie nella regolazione dei membri della famiglia del TGF-Beta in cellule di decidua; possibili implicazioni nel parto pretermine.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Comparazione tra l’utilizzo del Piezosurgery medical in chirurgia ortognatica Vs chirurgia tradizionale.
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Disordini della regolazione di epcidina e dell’omeostasi del ferro: meccanismi, diagnosi e trattamenti innovativi
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della variabilità fenotipica dell'emocromatosi ereditaria tipo 1 attraverso l'uso di tecnologie next generation sequencing: applicabilità clinica per lo sviluppo di uno strumento diagnostico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnostica molecolare avanzata delle leucemie mieloidi acute(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7323)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dei dati relativi all'utilità diagnostica dell'attività degli enzimi lisosomiali nel liquido cerebrospinale per la diagnosi della malattia di Parkinson
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo della valutazione neuropsicologica computerizzata nella diagnosi precoce della malattia di Alzheimer. Correlazioni con i biomarcatori liquorali e di neuroimmagine
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dei polimorfismi genetici e del microbioma quali fattori di rischio infettivo
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Determinanti della dieta e dell’attività fisica (DEDIPAC) Hub della conoscenza
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi delle sorgenti di metalli in traccia in diverse frazioni dimensionali del particolato atmosferico e valutazione degli impatti sulla salute umana
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati da titoli e pubblicazioni, nell'ambito dei seguenti SSD: Med/06, Med/09, Med/12,Med/14,Med/17
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati da titoli e pubblicazioni, nell'ambito dei seguenti SSD: Med/06, Med/09, Med/12,Med/14,Med/17
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Profiling peptidomico della matrice fecale per la diagnosi delle malattie infiammatorie croniche intestinali (PP-MICI)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MicroRNA circolanti come biomarcatori ed attori nella malattia aterosclerotica del diabete tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Invecchiamento, Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Politiche sanitarie e sociologia delle organizzazioni: analisi dei percorsi formativi per una miglior governance dei sistemi sanitari.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Indicatori sierologici non virali del controllo immune off-therapy delle infezioni croniche da virus dell'epatite B e C
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Terapia chirurgica dell'emicrania e delle cefalee muscolo-tensive: valutazione comparativa di diversi approcci metodologici
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complicanze in chirurgia mucogengivale
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento ad intermittenza (ON/OFF) con inibitori delle tirosin-chinasi (TKI) in pazienti pediatrici con CML in risposta molecolare stabile (ONOFF-PED CML 2019). Uno studio collaborativo del network internazionale IBFM-CML
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mieloma multiplo: identificazione di fattori prognostici, biomarcatori di risposta e di terapie innovative nei pazienti ricaduti/refrattari dopo terapia di prima linea con Bortezomib e Lenalidomide
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Inibitori della Monoammino Ossidasi B come nuovi farmaci mirati a bloccare l’inflammasoma NLRP3
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di segnale della biogenesi mitocondriale per stratificare e caratterizzare diversi sottotipi di cancro del seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disparità geografiche e socio-economiche nell'insorgenza dello scompenso cardiaco , ospedalizzazione evitabile e mortalità: risultati dello Studio Coorte Longitudinale Metropolitano della Regione Veneto
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: GENOMIC AND EXPERIMENTAL MEDICINE GEM_021_02
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di digital pathology applicata allo studio della patologia feto-placentare. Pubbl.12185/2021 del 25/10/2021
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di digital pathology applicata allo studio della patologia feto-placentare. Pubbl. A.U.12189/2021 del 25/10/2021
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di digital pathology applicata allo studio della patologia feto-placentare. Pubbl. sull.A.U. 12190/2021 del 25/10/2021
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Nuove prospettive in odontologia forense” Pubbl. A.U. n. 12248/2021 del 25/10/2021
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione fisiopatologica e clinica della postura prona e semi-prona durante ventilazione non-invasiva
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo delle cellule dendritiche nel microambiente tumorale
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effetti delle diverse classi di farmaci antiipertensivi sulle relazioni esistenti tra indici di variabilità pressoria, alternzioni cerebrovascolari e disfunzione cognitiva
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Relazioni tra variabilità pressoria, alterazioni cerebrovascolari e disfunzione cognitiva.
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biomarcatori di progressione di malattia e di coinvolgimento cardiovascolare nella fibrosi polmonare idiopatica
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e testing preclinico di nuovi trattamenti per la sindrome di Schinzel-Giedion in modelli cellulari e topi transgenici
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dell'infezione da Helicobacter pylori nella gastrite atrofica autoimmune: relazione causale o spettatore innocente?
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VARIABILITA’ DEL GENOMA NUCLEARE E MITOCONDRIALE DELL’OSPITE NELL’INFEZIONE DA COVID-19
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Cardiotossicita’ indotta da antracicline in associazione o meno al trastuzumab nella terapia del carcinoma mammario non metastatico...(pubblicato con n. 13464 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Ideazione, sviluppo e validazione di programma raccolta e gestione dati ... (pubblicato con n. 13470 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Correlazione di dati clinici, biochimici e di andamento clinico con le alterazioni geniche alla base della trasformazione tumorale tiroidea
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Iniziare dalla terapia Intensiva Neonatale: implementazione delle linee guida per lo screening, diagnosi, sorveglianza e intervento precoce nella Paralisi Cerebrale
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e radiologica di metastasi epatiche da tumori gastroenterici
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Disturbo di Spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo di nuove terapie farmacologiche e riabilitative
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 2
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Applicabilità dei modelli di intelligenza artificiale nella prevenzione, diagnosi e trattamento di malattie gastroenterologiche complesse del bambino
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: 2022-adrj302 - Proprietà meccaniche del polmone affetto da patologia fibrosante durante il respiro spontaneo e in corso di ventilazione meccanica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Integrazione tra ospedale ed associazioni nella prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di dati di sequenziamento ottenuti da campioni positivi al SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dissezione molecolare e cellulare dell'infiammazione e riparazione dei tessuti nella Cardiomiopatia Aritmogena
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dissezione molecolare e cellulare dell'infiammazione e riparazione dei tessuti nella Cardiomiopatia Aritmogena
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione clinica e percorso diagnostico differenziale dell’interessamento del sistema nervoso periferico nelle malattie mitocondriali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aspetti psicologici e salute mentale nelle malattie neuromuscolari rare e mitocondriali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Definizione di un piano per definire l’entità e la frequenza delle attività di monitoraggio del Progetto 3TR, compreso il follow-up del reclutamento, l’entità della verifica dei dati di partenza ...
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e validazione di modelli 3D in vitro di tumori naso-sinusali basati su un approccio di ingegneria tissutale per la messa a punto di terapie personalizzate
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Decifrare l'acidosi microambientale tumorale e il crosstalk del network di canali del calcio/FGFR nell'adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC)per una terapia combinata innovativa.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca presentato dai candidati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Effetti dell'action observation training e motor imagery somministrate in teleriabilitazione sulla mobilità, postura e plasticità cerebrale in pazienti con malattia di Parkinson (rif. D.R. 192/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Cefalea Long Covid-correlata: studio di real life su epidemiologia, caratterizzazione clinica ed implicazioni diagnostico-terapeutiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione di biomarker plasmatici per lo studio di condizioni di long-long COVID 19
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’attività in vitro di agenti antimicrobici di nuova sintesi nei confronti di Gram-negativi produttori di metallo-β-lattamasi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approfondimento della storia naturale di pazienti cardiologici pediatrici e registri multicentrici nazionali e internazionali
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di cellule staminali umane epiteliali e mesenchimali quale alternativa alle cellule staminali embrionali e adulte per lo sviluppo di terapie cellulari nelle malattie rare, nella medicina rigenerativa e nei tumori
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi di navigazione basati su tecnologia elettromagnetica per chirurgia endovascolare e relativa sensorizzazone di cateteri e fili guida, simulatori paziente-specifici per il test di nuove tecnologie e il training chirurgico..
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi dei metaboliti in biofluidi di pazienti con Sclerosi Multipla
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione del secretoma delle cellule staminali cardiache endogene
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Integrazione nocicettivo-motoria in pazienti con dolore neuropatico e disturbi del movimento
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Patologie intestinali e ginecologiche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Entomologia in tossicologia forense: sviluppo e validazione di metodiche analitiche cromatografiche accoppiate alla spettrometria di massa per la determinazione di droghe d'abuso, farmaci e altre sostanze tossiche su larve ..
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione delle varianti alleliche di ERAP nell'infezione da Human Papilloma Virus (HPV) e nelle neoplasie HPV-associate
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: NATURE Attività di ricerca clinica per lo studio della composizione e della modulazione del microbiota intestinale su soggetti affetti da Malattia Renale Cronica
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRECIOUS Attività di ricerca, in ambito clinico e bioinformatico, per la definizione di nuovi modelli predittivi in grado di ridurre significativamente la comparsa di eventi avversi.
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRECIOUS Attività di ricerca in ambito biochimico e farmaceutico, per la definizione di un nuovo sistema per l'ottimizzazione delle procedure e dei percorsi assistenziali nella pratica clinica ospedaliera.
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: NATURE Attività di ricerca biologica per lo studio della composizione e della modulazione del microbiota intestinale su soggetti affetti da Malattia Renale Cronica
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: NATURE Attività di ricerca biologica per lo studio della composizione e della modulazione del microbiota intestinale su soggetti affetti da Malattia Renale Cronica
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRECIOUS Attività di ricerca nel campo della biologia molecolare applicata alla nefrologia per la definizione di un nuovo sistema che ottimizzi le procedure e i percorsi assistenziali nella pratica clinica ospedaliera
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DIADOM Dialisi Domiciliare Attività di ricerca per la definizione e validazione di parametri biologici
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DIADOM Dialisi Domiciliare Attività di ricerca in ambito biologico e statistico, ai fini della realizzazione di una poltrona per trattamenti DIAlitici, dalle caratteristiche Home Living Design per pazienti in assistenza DOMiciliare
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DIADOM Dialisi Domiciliare Attività di ricerca di biologia molecolare in ambito nefrologico, ai fini della realizzazione di una poltrona per trattamenti DIAlitici, per pazienti in assistenza DOMiciliare (DIADOM) come sistema di Home Chronical Care
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Nuove strategie terapeutiche nelle malattie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La terapia della LMC può essere interrotta? Esperienza della S.C. di Oncoematologia dell'Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni nell'ambito di uno studio nazionale retrospettivo e prospettico
scaduto il 02/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Areflessia labirintica bilaterale: dalla diagnosi al trattamento
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: MIGLIORARE LA SALUTE FISICA DELLE PERSONE CON PATOLOGIE MENTALI GRAVI MODIFICANDONE LO STILE DI VITA
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Differenze di genere e diabete mellito: ruolo di variabili biologiche e non biologiche sul controllo dei fattori di rischio e sull’efficacia della terapia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Inquadramento diagnostico e terapeutico delle patologie complesse del segmento anteriore
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi dispositivi per la diagnosi e il trattamento delle patologie oculari
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj376:Efficacia della resezione epatica robotica come bridge al trapianto di fegato.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj377:Valutazione del wound healing indotto da diverse tipologie di sostituti dermici: studio comparativo prospettico.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interfaccia di gestione dei big data medico-legali indirizzati allo sviluppo di modelli predittivi-descrittivi del contenzioso di struttura sanitaria
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Migliorare la Health e Vaccine Literacy in una Piattaforma di Ricerca Web_based per affrontare l'esitazione vaccinale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Disordini congeniti dell’immunità causati da STAT3: caratterizzazione dei meccanismi della malattia e i potenziali bersagli
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un sistema drug nanocarrier diretto selettivamente contro le cellule tumorali e lo stroma tumorale del pancreas per un trattamento efficace
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Zebrafish come modello sperimentale di malattie di fegato ed obesità.”
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Terapie innovative nei linfomi follicolari
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei livellidi acido urico in tre popolazioni a differente rischio cardiovascolare
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Impatto della terapia antibiotica iniziale sull’evoluzione delle batteriemie da gram-negativi
scaduto il 02/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo funzionale di Caveolina-1 nella proliferazione di tumori solidi dell’adulto
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Basi molecolari degli eventi cardiovascolari: ruolo della disfunzione mitocondriale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del significato patogenetico di mutazioni missenso in patologie genetiche ad eredità mendeliana
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci traslazionali al trattamento della sordità: danno cocleare in modelli animali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci traslazionali al trattamento della sordità: modelli cellulari di danno cocleare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo Valutazione clinica e di imaging del danno cognitivo nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of Primary Myelofibrosis”
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della L-acetil carnitina come analgesico nella malattia di Fabry
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Rete dei Servizi Pneumologici: Integration, Research & Open-innovation (ReSPIRO)
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo della Metodica Fusion (MRI – Ecografia) nella diagnostica avanzata del carcinoma prostatico: studio prospettico nei pazienti a rischio di tumore.
scaduto il 02/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: A neurosplenic pathway coupling Immunity and Hypertension – SymPAtHY
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca nell’imaging avanzato senza utilizzo radiazioni ionizzanti: la RM a campo ultra – altro e mezzo di contrasto in Ecografia
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazione di tecnologie finalizzate alla gestione del rischio idrico microbiologico nelle reti idriche ospedaliere e valutazione della capacità di legionella pneumophila nell’adesione al biofilm
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Risposte immunitarie innate nei confronti di SARS-CoV-2
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Malattia di Alzheimer e nuovi target biomolecolari
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Markers clinici e biologici di progressione nella Malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione del microbiota intestinale e seminale in pazienti con infertilità idiopatica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fattori predittivi della risposta alla terapia medica nell’oftalmopatia Basedowiana
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Effetti di olive da tavola iposodiche funzionalizzate con ceppi probiotici su soggetti adulti con steatosi epatica non alcolica
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Angiografia OCT: studio clinico in pazienti affetti da patologie retiniche e del nervo ottico
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modeling delle Leucemie Mieloidi Acute ETO2-GLIS2 positive su cellule staminali pluripotenti indotte (IPS)
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto delle politiche di vaccinazione e mobilità sull'andamento dell'epidemia da SARS-CoV-2 utilizzando algoritmi di DeepLearning (progetto EPICO19)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Diete chetogeniche ed esercizio come strumenti per contrastare la cachessia neoplastica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di ApoE4 negli astrociti come fattore di rischio nella malattia di Alzheimer: analisi delle alterazioni del metabolismo del colesterolo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interfacce polimeriche biomimetiche e conduttive integrate in grado di svolgere la funzione di 'patch' micro-nanostrutturati per la rigenerazione del miocardio
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di molecole e materiali antivirali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei PPAR (Peroxisome Proliferator-activated Receptors) nell'acquisizione della resistenza al tamoxifene nei carcinomi mammari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Microangiopatia trombotica e nefrite lupica: identificazione di nuove specificità anticorpali e utilizzo del thrombin generation assay per guidare le scelte terapeutiche
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio retrospettivo per la valutazione dei percorsi di cura di pazienti affetti da tumore della vescica, tumore del fegato e glioblastoma
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione dell'efficacia, costo-efficacia e promozione del valore dell'assistenza sanitaria nel mondo reale
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Clinica e biomarcatori nella sclerosi multipla
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs009 - Diagnostica molecolare ed immunologica in approcci terapeutici per il melanoma maligno
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TiAssisto
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: SyDiDOa, Farmaci Digitali sintomatici per l'Osteoartrite
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Effetti dell’utilizzo della Cough Assist Machine e della Ventilazione meccanica non invasiva sul declino dei volumi polmonari e sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Riattivazione del pathway embrionale di Sonic hedgehog per la rigenerazione muscolare nell’adulto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Cellule staminali di glioblastoma umano per lo sviluppo di marcatori diagnostici, prognostici e terapie innovative
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Screening audiologico neonatale nella regione Umbria
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La malattia di Chagas in un paese non endemico: il contesto bolognese. Screening sierologico e analisi multidisciplinare della malattia e del fenomeno migratorio
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La malattia di Chagas in un paese non endemico: il contesto bolognese. Screening sierologico e analisi multidisciplinare della malattia e del fenomeno migratorio
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: SVILUPPO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA E DI NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL PAZIENTE OBESO COMPLICATO DA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’efficacia della “MitraClip” nel trattamento non chirugico dell’insufficienza mitralica.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Creazione di software per la classificazione clinica automatica di pazienti con malattia neurodegenerative tramite imaging morfologico avanzato
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: tecniche di neuroimaging per lo studio delle alterazioni del connettoma nelle malattie neurodegenerative
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Psoriasi e IL-17
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Titolo: Efficienza ed appropriatezza nell’impiego di tecnologie radiologiche ad alta complessità, utilizzabili in protocolli finalizzati alla diagnosi precoce in ambito oncologico.
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli di utilizzo delle basi dati dei flussi correnti a livello regionale per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria erogata
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi comparativa della ricostruzione mammaria in un unico tempo con l’utilizzo delle mesh biologiche vs la ricostruzione standard in due tempi senza utilizzo delle mesh (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con numero 1009 del 12.02.2015)
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Invecchiamento. Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * VALUTAZIONE EMODINAMICA CON METODO MINI-INVASIVO DURANTE CHIRURGIA VASCOLARE AORTICA (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1034)
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Coordinatore dello studio del Progetto Intitolato "A Randomized, multicentrico, in aperto, di non inferiorità, studio di fase 3 di ACP-196 Versus Ibrutinib in soggetti precedentemente trattati con alto rischio leucemia linfocitica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Terapia dei Tumori solidi mediante l’identificazione di nuovi bersagli molecolari verso cui indirizzare farmaci biologici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione in vitro della risposta cellulare all’ormone luteinizzante (LH) e gonadotropina corionica umana (hCG) e loro isoforme
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Profilo di espressione genica di cellule CD34+ trasdotte con vittori virali codificante TRAIL a scopo di terapia cellulare somatica di tumori umani
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studi murini in vivo sul metabolismo del glucosio: tossicità e infiammazione
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Invecchiamento innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell'anziano
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Comprensione del ruolo di BAFF nella sclerosi multipla e nella malaria
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di CK2 nella biologia e nella chemioresistenza delle cellule staminali leucemiche nelle leucemie mieloidi acute e croniche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The MRN complex and PARP: targeting the replication stress response in MYCN dependent neuronal tumors
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo dei geni coinvolti nel rimodellamento della cromatina nell’adenocarcinoma duttale del pancreas
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cellule T regolatorie e trapianto allogenico da donatore aploidentico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il tessuto adiposo in Acromeglia: studio del ruolo del GH (ormone della crescita) e della sua inibizione in modelli di adipogenesi in vitro
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metabolic flexibility and ectopic fat
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Invecchiamento innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell'anziano
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio delle complicanze tardive da terapia e delle recidive precoci e tardive dei pazienti affetti da linfoma (pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 1841)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della sintesi del Fattore di Von Willebrand (VWF) in cellule endoteliali periferiche di pazienti affetti da Malattia di Von Willebrand (VWD) (çPubblicato sull'albo Uffciale al n. 1805)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Big Data e modelli prognostici per un supporto decisionale personalizzato nella gestione dei carcinomi testa collo
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Genetica e terapia mirata del linfoma di Hodgkin classico.
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Stimolazione cognitiva e Tai Chi per un invecchiamento in salute: Studio clinico e biologico in una popolazione anziana
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Effetto della stimolazione magnetica transcranica sul controllo dei livelli di dopamina in un modello di Malattia di Parkinson e di discinesie da L-Dopa
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinanti clinici e genetici della progressione di malattia e
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Creazione e validazione di una rete Hub & Spoke per il referral elettronico e la gestione dei pazienti asmatici gravi
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione delle problematiche disautonomiche in persone con Sclerosi Multipla e loro relazione con tecniche avanzate di neuroimaging quantitativo
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratteristiche epigenetiche della Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: APPEALING: An integrated APProach focusEd on defining the moleculAr and biological mechanisms reguLatING viral reactivation and persistence
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: High-field MRI advanced neuroimagingcharacterization of cerebrovascular damage in a mouse model of hypertension-induced cognitive impairment
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di parametri biologici e biochimici in bambini con autismo idiopatico e neurotipici
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione e fenotipizzazione della CRSwNP in un'ottica di gestione multidisciplinare
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ottimizzazione della gestione clinica delle sindromi mielodisplastiche attraverso caratterizzazione completa biologica e molecolare
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Senectus ipsa morbus est? Come distinguere l’infiammazione legata all’età dalle sindromi mielodisplastiche clonali
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della perfusione cerebrale nel paziente critico
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sperimentazione di un programma di attività fisica adattata (AFA) rivolta ad anziani attivi o fragili in contesto abitativo e di comunità nell'ambito del progetto di ricerca AMICA
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sperimentazione di un programma di attività fisica adattata (AFA) rivolta ad anziani attivi o fragili in contesto abitativo e di comunità nell'ambito del progetto di ricerca AMICA
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quiescenza e meccanismi di resistenza in cellule staminali di leucemia mieloide cronica: valutazione di segnali aberranti proliferativi ed apoptoci e modalita pre-cliniche di terapie molecolari mirate
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La valutazione della qualità della vita nella programmazione dei servizi sanitari
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio con RM funzionale del Mild Cognitive Impairment (MCI) e nella malattia di Alzheimer (AD)
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RM funzionale nello stroke ischemico: indicatori precoci di prognosi
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del livello di ioni metallo nei soggetti operati di protesi d’anca con accoppiamento “metal on metal”
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDIO DEL DANNO TISSUTALE CEREBRALE E MIDOLLARE, PRIMA E DOPO TRATTAMENTO CON NATALIZUMAB, NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Smart aging, piattaforma di servizi mobili per il benessere e la cura della popolazione anziana - Gestione dell’assistenza nutrizionale
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bioprocesso per l'ottimizzazione di costrutti 3D con cardiosfere per la medicina rigenerativa cardiaca (BEAT3DHEART)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi input nella rigenerazione cardiaca: approcci innovativi nel left ventricular assist device (LVAD) e terapia combinata con cellule staminali autologhe
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Utilizzo di esosomi derivanti da cellule staminali mesenchimali isolate da cordone ombelicale esprimenti TRAIL come approccio innovativo di terapia ‘target’ del mieloma multiplo.
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aspetti morfofunzionali di ovociti umani sottoposti in vitro a microgravità simulata
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca Cat. a tipologia II
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sostituzione valvolare aortica percutanea nella stenosi aortica (TAVI): risposta clinica e outcome.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei mediatori di segnalazione di IL-6 e NF-B nell’espressione genica di IL-17A e nell’amplificazione dei Th17 indotti dal CD28
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'impatto dei disordini del ritmo circadiano dei glucocorticoidi sul rischio cardiovascolare e immunitario : fisiopatologia e nuovi biomarcatori dell'esposizione ai glucocorticoidi nell'ipercortisolismo e nell'ipocortisolismo - CHRONO-IMAGE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione tassonomica e funzionale del microbiota intestinale in pazienti con disordini gastroenterici con focus su cancro del colon
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dell’attività pro-fibrotica e anti-angiogenica del parvovirus umano B19 (B19V): ruolo dell’infezione nella patogenesi della sclerosi sistemica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione biologica e molecolare del carcinoma della mammella: un progetto di ricerca traslazionale per identificare nuovi biomarcatori di progressione neoplastica
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’ecografia polmonare per il monitoraggio e la guida della gestione dei fluidi nello scompenso acuto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cardiopatie congenite e acquisite con sindromi genetiche Correlazioni con anomalie extracardiache e confronto con cardiopatici non sindromici
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dei meccanismi di regolazione della staminalità, del metabolismo energetico, e del ruolo del microbiota intestinale, in pazienti con cancro colon-rettale
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma avanzata basata su sistemi cellulari e metodiche di imaging funzionale per lo studio di malattie genetiche.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ATTIVITÁ DI SUPPORTO A PROGETTI DI RICERCA CLINICI OSSERVAZIONALI NELL’ AMBITO DELLE NEOPLASIE MAMMARIE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studiare i riflessi blink nella sclerosi multipla attraverso sistemi spiegabili di intelligenza artificiale
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’approccio riabilitativo come fattore qualificante nella valutazione dell’accomodamento ragionevole per il lavoratore con sclerosi multipla.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed implementazione di nuovi metodi per l'analisi computazionale delle immagini istopatologiche digitali.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biomateriali per applicazioni cardiovascolari e perfusione d’organo
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: UTILIZZO DELL’ELASTOMETRIA EPATICA MEDIANTE FIBROSCAN® PER LA SELEZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA INFEZIONE INATTIVA DA VIRUS DELL’EPATITE B, POTENZIALMENTE A RISCHIO DI SVILUPPARE COMPLICANZE
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di popolazioni linfocitarie nell’uomo con attività antitumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “CORRELAZIONE TRA I RIARRANGIAMENTI DELLA REGIONE DI REGOLAZIONE DEL JC VIRUS E L’ESPRESSIONE GENICA DEL FATTORE CELLULARE SPI-B MEDIANTE STUDI IN VITRO SU MODELLI CELLULARI DI INFEZIONE LATENTE E PRODUTTIVA”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi farmaci biotecnologici attivi attraverso la modulazione dell’attivita’ recettoriale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di una nuova piattaforma tecnologica per il trattamento non invasivo di patologie oncologiche basata sull'uso di ultrasuoni focalizzati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO DI MOLECOLE CAPACI DI MODULARE VIE METABOLICHE INTRACELLULARI REDOX-SENSIBILI PER LA PREVENZIONE E LA CURA DI PATOLOGIE INFETTIVE, TUMORALI, NEURODEGENERATIVE E LORO DELIVERY MEDIANTE PIATTAFORME NANOTECNOLOGICHE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione di fattori patogenetici implicati nella Sclerosi Multipla, attraverso il campionamento di coppie gemellari e soggetti sporadici
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di RNA non codificanti in tumori umani
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Asthma management: strategie terapeutiche, infiammazione e aderenza al trattamento
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dei meccanismi di resistenza ai chemioterapici: ruolo del gene Magmas
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo delle citochine pro-infiammatorie nella patogenesi del parto pretermine
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la valutazione precoce del danno renale nei neonati Very Low Birth Weight (VLBW)
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Aderenza e counselling nei pazienti affetti da epatite cronica C
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Realizzazione di uno studio epidemiologico sulla patologia tiroidea e le altre patologie da esposizione ambientale e lavorativa nel contesto dell’ILVA di Taranto
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: From the measure of guideunes adherence in oncology to the assessment of Health System Performance
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della sintesi del Fattore di Von Willebrand (VWF) in cellule endoteliali periferiche di pazienti affetti da Malattia di Von Willebrand (VWD) Pubblicato nell'albo Ufficiale al n. 4555
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: POR Se @ Me - sostenibile e-maritime @ssistance per i dipendenti marittimi, passeggeri e velisti
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Disautonomia in veglia e nel sonno nello stroke ischemico acuto.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: TERABIO – “Tecnologie Innovative per la Terapia con Radionuclidi e l’Imaging Biologico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi fisio-patogenetici associati alle mutazioni del gene CALR (pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 4569)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Organizzazione e strutturazione di una Unità di Trial Clinici (CTU) per pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche (Péubblicato sull'albo Ufficiale al n. 4562)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Eziologia delle patologie oncologiche: esposizioni lavorative e ambientali e metodologia di analisi dei risultati delle ricerche.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Oltre gli inibitori tirosin chinasici di terza generazione nel NSCLC EGFR mutato: meccanismi di resistenza, nuove combinazioni e sintesi di nuovi agenti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei livelli di espressione dei microRNA e relativi geni target in linee cellulari di carcinoma epatocellulare e linfoma non-Hodgkin HCV-correlati (Pubblicato sull'Albo Uffciale al n. 4729)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DI GENOMI TUMORALI TRAMITE SEQUENZIAMENTO DI TERZA GENERAZIONE (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4750)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metabolismo del triptofano nella patogenesi della steatoepatite non alcolica (pUBBLICATO SULL'ALBO uFFICIALE AL N. 4731)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione in vivo sulle cellule degli effetti dell’esposizione ad alcool
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Matti per lo sport: miglioramento delle prassi di recovery attraverso l’attività sportiva per le persone con disagio psichico. Creazione di un network fra associazioni, i familiari e i servizi di salute mentale territoriali
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione immunologica e funzionale delle piastrinopenie immuni
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Virus erpetici e malattie autoimmuni: l’infezione da citomegalovirus umano e le risposte dell’ospite in soggetti affetti da sclerosi sistemica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi statistica dell'associazione tra pattern alimentari, acidi biliari circolanti e stato di salute cardio-metabolica in uno studio di popolazione
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gestione ed archiviazione dati in GCP in studi clinici sulle leucemie Mieloidi Acute (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4348)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gestione del paziente ambulatoriale in ambito oncoematologico: valutazione multidisciplinare delle disprotidemie e impostazione di un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4344)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca clinica e data management in pazienti affetti da leucemia a cellule capellute (tricoleucemia) recidivati o refrattari dopo terapia standart e trattati in protocolli sperimentali con terapia target .......
scaduto il 02/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Steroid circadian rhythm disruption and metabolism: circadian changes in metabolomic profile and associated factors of cardio-metabolic alterations in different models of diseases
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3329 Morte cardiaca improvvisa giovanile nel territorio Pisano: conoscerla per prevenirla - JUST
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrs40-"Ricerca traslazionale in Oncologia dalla pre-clinica ai trials-clinici"
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Tecnologie digitali nell’ortodonzia moderna
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Diagnostica innovativa nella gestione delle infezioni da batteri farmaco-resistenti (REF. d.r. 079/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Disordini congeniti dell’immunità causati da STAT3: caratterizzazione dei meccanismi della malattia e i potenziali bersagli
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approfondimento della storia naturale di pazienti cardiologici pediatrici e registri multicentrici nazionali e internazionali
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il ruolo del nucleo-secretoma per lo svelamento di nuovi marcatori prognostici del Carcinoma Mammario Triplo Negativo: il fattore di rimodellamento della cromatina HMGA1 come regolatore dell’espressione di RNA vescicolare (rif. D.R. 082/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti terapeutici degli elementi musicali abbinati alla dietoterapia nell'Alzheimer
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Applicazione di tecnologie avanzate per lo studio di modalità sensoriali nell'Alheimer
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Raccolta e analisi dati della dietoterapia sullo stato di salute nell'Alzheimer
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Lo studio delle alterazioni dei circuiti cerebrali nei pazienti affetti da stroke
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dei test di attivazione della coagulazione (TATs, F1+2) e della generazione della trombina in pazienti affetti da Emofilia A grave con e senza inibitore anti FVIII in particolari situazioni cliniche.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Metabolismi delle malattie funginee: un approccio biologico ai sistemi per l’individuazione dei biomarkers e terapia.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Identificazione di alterazioni genomiche mediante l’utilizzo di metodiche di sequenziamento di terza generazione in pazienti con neoplasie mieloidi (pubblicato al n. 5774 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi di dati relativi a progetti di prevenzione cardiovascolare e renale in soggetti sottoposti a terapie oncologiche o ad altre condizioni di rischio ed a progetti di valutazione e follow-up di pazienti cardiopatici.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Valutazione della crescita tumorale e dell’effetto dell’antagonista V2 tolvaptan in un modello murino di iponatremia (pubblicato con n. 5607 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dell’impatto delle dinamiche demografiche e del rischio diperdita del capitale di salute su dimensione e produttività della forza lavoro anziana in Italia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-S/04 DEMOGRAFIA
Settore SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio prospettico in aperto TELmisartan/AMlodipina in combinazione fissa per valutare l’efficacia in pazienti con ipertensione che non sono controllati dalla ionoterapia con inibitore del RAAS
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio delle alterazioni dei rapporti tra endotelio e cellula staminale emopoietica nelle sindromi mielodisplastiche
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 2
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Malattia di Pompe: studio dei meccanismi patofisiologici e gestione del paziente.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi marcatori per valutare la suscettibilità, prognosi e possibilità di terapie mirate nelle leucemie acute, de novo e secondarie, del bambino e dell’adulto.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio di p53 e dei suoi regolatori MDM4 e MDM2 quali markers molecolari per la diagnosi, prognosi e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche del carcinoma del surrene.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Chirurgia bariatrica e metabolica
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Chirurgia bariatrica e metabolica
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Fisiopatologia delle malattie croniche dell'adulto: ruolo della flogosi dell'intestino nello sviluppo della sindrome spondilo artritica reattiva.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il GLP1 quale target per terapie innovative per la cura dell'obesità e del diabete tipo 2.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuove tecnologie in chirurgia ginecologica.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetto di sostanze naturali sulla liberazione di citochine proinfiammatorie da cheratinociti umani irradiati con UVB.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di approcci bioinformatici e di biologia dei sistemi nella definizione degli effetti differenziativi di IGF-IR e/o CD99 nei sarcomi
scaduto il 02/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di una nuova piastrinopenia ereditaria derivante da mutazioni del gene ANKRD26
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Mutazioni di CTNNB1 come determinanti di “glutamine addiction” in tumori maligni epatici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di polimorfismi genici nella predizione dell’efficacia terapeutica e della tossicità in pazienti con linfoma non-Hodgkin a grandi cellule B (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3757)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione genome-wide di marcatori genetici della neuropatia indotta da oxaliplatino nel carcinoma colorettale Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3759))
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo dell’infiammazione nelle patologie oculari (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3806/2015)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi epidemiologica delle patologie retiniche vascolari nei pazienti trattati con terapia farmacologica innovativa presso Oculistica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3808)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione fenotipica e molecolare di famiglie FSHD: un approccio sistematico per la preparazione a trial clinici.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Confronto delle differenti modalità di prescrizione dell’esercizio su efficacia e aderenza all’attività fisica, in soggetti di differenti fasce di età
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Vescicole extracellulari in pazienti con Sclerosi Multipla: valutazione come biomarkers
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo dei geni coinvolti nel rimodellamento della cromatina nell’adenocarcinoma duttale del pancreas
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Inquinamento industriale e salute in età pediatrica: lo studio prospettico “Viadana III”
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio delle alterazioni cellulari indotte dall'esposizione agli ultrasuoni professionali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 02/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione delle caratteristiche cliniche e prognosi di pazienti con insufficienza cardiaca avanzata
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nuove proteine cardioprotettive ed esosomi derivati da cellule stromali mesenchimali fetali per la riparazione del danno cardiaco ischemico e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto UE ENLIGHTENme: studio dell’effetto della luce artificiale sulla salute umana
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj168 - Studio di fattori predittivi di risposta all’immunoterapia per patologie gastrointestinali.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj169 - Valutazione del rischio cardiovascolare femminile legato ai mitocondri.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche avanzate in imaging scheletrico
scaduto il 02/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio per l’identificazione dei fattori di rischio nutrizionali negli anziani associati a condizioni di inflammageing
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi biomarcatori nelle patologie reumatologiche
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Farmaci anti-epilettici in gravidanza: uno studio epidemiologico di popolazione sugli outcome materno-fetali e sui pattern di prescrizione farmacologica
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche applicate alle neoplasie mileoproliferative croniche.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei profili di metilazione e di microRNA in cellule di neoplasie mieloproliferative
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trattamento della sordità: approcci translazionali
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Programma di RICERCA “Smart HealthyENV - Smart Monitoring Integrated System for a Healthy Urban ENVironment in Smart Cities”
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DANNO INTESTINALE NELLA MALATTIA DI CROHN: CINFRONTO DIRETTO TRA ECOGRAFIA INTESTINALE E RISONANZA MAGNETICA NELLA VALUTAZIONE DEL LEMANN INDEX
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Valutazione delle modificazioni proteomiche eritrocitarie indotte dalla conservazione del sangue
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Sistema Citochine/Chemochine come bersaglio terapeutico dell'inibitore di PDE5 Sildenafil nelle prime fasi della progressione della sclerosi sistemica. Uno studio in vivo e in vitro.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell’espressione genica mediante Tecnologia Nanostring in Patologia Molecolare Oncologica.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: HPV nel distretto testa-collo: screening molecolare per una valutazione epidemiologica su campioni italiani (Progetto di Ricerca Finalizzata CCM 2016 Roma Tor Vergata – CUP E82F16003650001 – Responsabile Dott.ssa Rosa Maria Gaudio)
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sistemi Integrati di Navigazione per Chirurgia Mini Invasiva
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione scientifica degli effetti meccanici e fisici del D- mannosio per il suo utilizzo nella prevenzione delle infezioni del tratto urinario (UTI)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di controllo di qualità dei mitocondri nel muscolo scheletrico
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Le complicanze immunologiche ed infettive nei pazienti sottoposti a trapianti di midollo osseo/staminali periferiche e a immunoterapie innovative: la diagnosi di laboratorio e la gestione clinica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi dell'efficacia e sicurezza dei trattamenti anticoagulanti, orali e parenterali, nei pazienti con neoplasie ematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’efficacia del lipotransfer nella gestione della fibrosi radio-indotta e dei difetti di volume in oncologia testa-collo.
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio multicentrico internazionale per la valutazione del pannello CELTiC nell’individuazione di neoplasie avanzate in individui FIT positivi
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: impatto di variabili organizzative e cliniche sugli outcome dei pazienti
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 2
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: MICRORNA MIR-181A E B COME NUOVI BERSAGLI TERAPEUTICI NELLE NEURODEGENERAZIONI MITOCONDRIALI-MEDIATE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale e sua correlazione con la prognosi e la qualità di vita nelle pazienti affette da neoplasie ginecologiche
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione clinica, elettrofisiologica e molecolare dell' Epilessia Mioclonica Familiare dell'Adulto (FAME)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Markers di attivazione endoteliale, alterazioni trombofiliche, fattori di rischio per recidive e trattamento ottimale delle trombosi venose superficiali
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Valutazione dell’espressione dell’m-RNA dei geni delle enterotossine in differenti ceppi di Aeromonas spp
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Polarizzazione dei macrofagi alveolari nella patogenesi della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Patologia infiammatoria del microcircolo postischemico: meccanismi e possibilità di intervento
scaduto il 02/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attività degli enzimi lisosomiali nel liquido cerebrospinale per la diagnosi della malattia di Parkinson
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo dello stroma e del microbioma nel microambiente nella progressione dei sarcomi
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Integrazione delle attività assistenziali per la diagnosi e la terapia delle patologie neuroendocrine
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Screening Multicentrico Nazionale della malattia celiaca in età scolare
Numero posti: 2
scaduto il 02/09/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Outcome clinici funzionali a lungo termine del trattamento chirurgico dei tumori solidi in età pediatrica
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Impatto dei farmaci biologici nel trattamento del mieloma multiplo. Focus sugli studi clinici di fase1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Impatto delle abitudini alimentari in gravidanza e prima infanzia e rischio di malattie – earlyFOOD; BIG data per la valutazione di Effetti da inquinamento atmosferico (BIGEPI).
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Impatto delle abitudini alimentari in gravidanza e prima infanzia e rischio di malattie - earlyFOOD
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BIONUTRA: Sviluppo di Nutraceutici da Fonti Naturali, valutazione qualità microbiologica e sicurezza d’uso
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazioni delle proprietà antimicrobiche e immunomodulanti di microrganismi e biomolecole di interesse nutraceutico in modelli sperimentali in vitro
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’efficacia di nutraceutici nella prevenzione delle patologie croniche e nella promozione della salute
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Efficientamento della gestione dei pazienti affetti da glaucoma scompensato.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione molecolare dello stato infiammatorio associato a eosinofili in pazienti affetti da asma grave
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto del trattamento intra-articolare di Hyadrol® sul dolore e la rigidità articolare nell’artrosi a carico delle grandi e piccole articolazioni
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: sequence analysis of snoRNA retaining transcripts
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Comuni polimorfismi genici e loro impatto sui trattamenti oculari combinati in pazienti caucasici con neovascolarizzazione coroideale secondaria a degenerazione maculare collegata all'età
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Profilassi peri-operatoria per intervento di cataratta in pazienti con uveite”
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un nuovo vaccino contro la tubercolosi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MECCANISMI FISIOPATOLOGICI ALLA BASE DELLE ALTERAZIONI VASCOLARI NELLA SINDROME METABOLICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per la atassia di Friedreich
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Neuroinfiammazione e funzione sinaptica: studio elettrofisiologico e comportamentale in modelli sperimentali di malattie neurologiche.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio elettrofisiologico della plasticità sinaptica in un modello sperimentale di sclerosi multipla (encefalomielite autoimmune sperimentale).
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ranolazina in pazienti con cardiomiopatia ipertrofica sintomatica: studio pilota sugli effetti su capacità funzionale, funzione diastolica e sintomatologia
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Implementazione di metodi diagnostici e strumenti formativi diretti a offrire supporti specializzati e orientamento agli studenti universitari con Disturbi Specifici dell’Apprendimento”
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Generazione e caratterizzazione di cellule iPS ottenute da pazienti affette da Epilessia e Ritardo Mentale Femminile (EFMR)
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Terapia target nei tumori ipofisari aggressivi e nei carcinoma ipofisari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi di analisi dell’espressione proteica, del genotipo e del fenotipo in pazienti con malattie rare o in piccole casistiche
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La valutazione della performance dei sistemi sanitari: qualità della vita ed esiti funzionali dopo prostatectomia radicale
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Imaging del sistema venoso, arterioso e liquorale cerebrale.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: valutazione dell’attività di dalbavancina contro il biofilm stafilococcico(pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 10228)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione della tomografia fotoacustica innovativa per la ricerca contro il cancroApplicazione della tomografia fotoacustica innovativa per la ricerca contro il cancro (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n.10635)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi in silico e tecniche di machine learning per la costruzione di modelli molecolari delle varianti genomiche nelle distrofie muscolari
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione e terapia dell’emicrania cronica
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nutrizione, salute, sicurezza: studio e valutazione microbiologica di un innovativo trattamento al plasma per migliorare la qualità dei succhi di frutta
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dermatite da contatto e orticaria da contatto occupazionali: studio osservazionale sulle caratteristiche epidemiologiche e cliniche.
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DEL RUOLO DELLE MICROVESCICOLE DERIVATE DA CELLULE MESENCHIMALI STROMALI (MSC) NEL MICROAMBIENTE INFIAMMATORIO DELLE NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche di crioconservazione degli ovociti a confronto nelle pazienti oncologiche
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Nuovi inibitori di IDO1 nella immunoterpia nel cancro: dalla selezione dei composti alla validazione preclinica nell'adenocarcinoma ductale pancreatico e nel glioblastoma multiforme.
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PRIN2017 - MEDIFENCE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: AIRC: Nano-patterned metastatic melanoma for quantifying metabolic changes in mediated drug resistance;INTERCELLMED_Sensing dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione di un modello cellulare per lo studio della malattia di Cushing
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno Categoria A MED/37
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle proprietà antivirali di palmitoiletanolamide a altri derivati lipidici da estratti vegetali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La ricostruzione mammaria immediata prepettorale - A.U. 10178 del 16/09/2021
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ruolo biologico degli interferenti endocrini nei tumori della mamella
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio clinico, neurofisiopatologico e genetico del neonato e del bambino in area critica con sospetto di patologie neuromuscolari
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di (bio)sensori per l’identificazione di Leishmania infantum in campioni biologici
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Medicina di precisione applicata alla purificazione ematica extracorporea
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: LB-MOP – Una biopsia liquida, piattaforma multi-omica per esplorare la natura dinamica del cancro
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data manager - Orchestra project
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo delle cellule staminali nella prevenzione dell'invecchiamento cutaneo e tissutale.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Impatto della variabilità virale sulla risposta immunitaria a Covid- 19 e sull'efficacia delle vaccinazioni anti SARS-CoV-2.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Profilazione biomolecolare dei pazienti affetti da neoplasia avanzata che afferiscono alla valutazione del Molecular Tumor Board (MTB) e nel contesto del CORM.
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca per SSD MED/02, MED/04, MED46 ai sensi della L.240 del 30.12.2010
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo di RAS-MAPK nella regolazione dei meccanismi apoptotici innescati da CD99
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un modello per la stadiazione della schizofrenia con relative prospettive prognostiche e di risposta a trattamenti farmacologici e riabilitativi
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un modello per la stadiazione della schizofrenia con relative prospettive prognostiche e di risposta a trattamenti farmacologici e riabilitativi
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi del segnale calcio nel processo di senescenza indotto da RAS
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di nuove molecole come modulatori dell’autofagia
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Oncogeni ed oncosoppressori nella regolazione dell’omeostasi del calcio
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del coinvolgimento di PML nel controllo dell'autofagia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rapporti tra funzione, infiammazione, colonizzazione delle vie aeree e risposta immunitaria nei pazienti con asma con ostruzione fissa del flusso aereo
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia rigenerativa con cellule staminali midollari e cardiache nello scompenso cardiaco grave
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismo molecolare di controllo dei ritmi circadiani durante i voli spazial
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di metodologie di sequenziamento genomico in malattie mendeliane caratterizzate da elevata eterogeneità genetica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Strategie di targeting del sistema FGF/FGFR per il trattamento dei tumori polmonari.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di mutazioni, delezioni e/o inserzioni amminoacidiche capaci di conferire un'attività prolinfomagenica alla proteina di matrice p17 di HIV.
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo del viroma respiratorio nella cronicizzazione dell'infezione polmonare da Pseudomonas aeruginosa in pazienti affetti da fibrosi cistica.
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Differenziazione di neuroni e astrociti da linee di iPS derivate da pazienti affetti da malattie genetiche caratterizzate da neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Profilo dell'editing dell'RNA nei tumori: valutazione mediante dati NGS (next-generation sequencing)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Basi immunologiche dell’effetto clinico del trattamento elettrochemioterapico dei tumori cutanei (Pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo con Decreto N. 5490 Prot. 130632)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Elaborazione di segnali e delle immagini biomediche nella valutazione di strategie motorie e di impianti prostetici
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Correlazione dell’insorgenza di epatocarcinoma e livelli di autofagia in pazienti con epatopatia HCV
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ricerca di biomarkers nella miastenia gravis.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Trattamento delle amputazioni minori nel piede diabetico mediante inoculazione locale di tessuto adiposo autologo microfratturato”
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuovi pathways di infiammazione e aterogenesi nel bambino obeso o con diabete
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerca di biomarcatori di rischio cardiovascolare correlabili ai processi di “ageing” nella casistica del VHS (Verona Heart Study)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Bambini hi-tech: tutela e protezione dell’infanzia digitale.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA PER TERMINI BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DAL TITOLO
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Riabilitazione cognitiva per una vita attiva dell’anziano
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'acido ursodesossicolico ad alte dosi in modelli di steatosi epatica
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione di efficacia e di impatto dei fattori nutrizionali e dei comportamenti dietetici sugli interventi riabilitativi post ictus - Pubblicato sull'A.U. Rep. 11955/2017 del 18/10/2017
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ambiente, programmazione epigenetica fetale e prevenzione delle patologie croniche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'Università che promuove la salute
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Validazione in vitro e clinica di sonde LB per il rilevamento di biomarcatori del cancro della tiroide.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPLEMENTAZIONE E VALUTAZIONE DEI TEST FUNZIONALI INERENTI UN PROGRAMMA PER L’USO DELL’ESOSCHELETRO
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Privacy Clinica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Il progetto Dispens@: dalla realizzazione del sito alla implementazione della strategia di divulgazione attraverso social-media.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetto della somministrazione ripetuta di Levosimendan in pazienti anziani affetti da scompenso cardiaco avanzato (Studio ERMES-HF)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma e sindromi linfoproliferative arruolati negli studi clinici e trattati con anticorpi monoclonali e immunoterapia
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Imaging dei substrati aritmici nelle cardiopatie strutturali
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Screening dei polimorfismi genetici del metabolismo lipidico associati alla sepsi e danno renale acuto
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Qualità della vita correlata alla salute e risultati di salute riferiti dal paziente in pazienti con cancro della pelle non melanoma e cheratosi attinica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Miocardite biopticamente provata: predittori immunologici e genetici di morte, trapianto cardiaco e di risposta alla terapia immunosoppressiva
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di radiogenomica in ambito oncologico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: High-field MRI advanced neuroimaging characterization of cerebrovascular damage in a mouse model of hypertension-induced cognitive impairment
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio dell’integrazione dei segnali per la regolazione della funzione di cellule del sistema immunitario in ambiente fisiologico e patologico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio prospettico traslazionale sul ruolo della biopsia liquida per l’analisi della malattia residua minima (MRD) dopo trattamento chirurgico curativo e terapia adiuvante con capecitabina in pazienti affetti da colangiocarcinoma precoce
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Incidence trends of selected endocrine-related diseases and conditions in Europe and North America, and the contribution of changes in human reproduction.
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ergonomia nell'IA per la prevenzione delle condizioni muscoloscheletriche professionali (Ergo-smart)
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Esoscheletro sul posto di lavoro: mito o realtà? Uno studio randomizzato controllato per un'applicabilità a medio-lungo termine in un contesto industriale reale”
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Cognitività, cognitività sociale e funzionamento psicosociale in pazienti con disturbi mentali gravi, autori e non autori di reato. Assessment neuropsicologico e prospettive per un trattamento psicologico e psicosociale integrato
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Profilo neurofunzionale visivo nei soggetti con sindrome di Aicardi-Goutières
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’outcome materno-fetale e dell’attività di malattia durante la gravidanza in pazienti affette da malattie reumatologiche trattate con farmaci csDMARDs e bDMARDs
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio clinico osservazionale sulla relazione tra parametri digitali e clinici di fatigue e sonno nei disturbi neurodegenerativi e nelle malattie infiammatorie immuno-mediate. (IDEA-FAST)
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di strutture operative sul territorio per la promozione dell'attività fisica per la modifica degli stili di vita e la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili.
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Strategie innovative nella diagnosi, caratterizzazione immunofenotipica della TB nella popolazione nativa e migrante: ruolo del GeneXpert su feci e del next-generation single-cell (SC) sequencing
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE PER LA CURA DEL MESOTELIOMA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: TERAPIA TK: STUDIO DI STABILITA' DEL VETTORE, OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE E SVILUPPO METODI ANALITICI
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “MALATTIA DI PARKINSON E APPARATO DIGERENTE: ANALISI CLINICA E NEUROISTOPATOLOGICA DELLA STIPSI CRONICA NEL PAZIENTE PARKINSONIANO”
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eccessiva sonnolenza diurna e incidenti stradali: aspetti etici e medico-legali
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Medicina Personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Medicina Personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Differenze socio-economiche e mortalità in Toscana (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n.8048)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Caratterizzazione Epigenetica delle Cellule Staminali Tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Qualità della vita, compromissione dell’attività lavorativa e grado di disabilità in pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Intestinali: impatto delle caratteristiche di malattia e dei trattamenti immunosoppressivi e biologici
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio osservazionale prospettico per la valutazione del ruolo prognostico dell’Aspergillosi polmonare cronica (CPA) nei pazienti affetti da Fibrosi Cistica (FC) (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9591))
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Signaling lipidico e differenziamento mieloide: ruolo della PI-PLCbeta1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: miRNA e inositidi nucleari: biomarkers diagnostici e prognostici nelle SMD
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una strategia innovativa di medicina personalizzata per le malattie pediatriche renali (pubblicato con n. 9683 sull'albo ufficiale)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una nuova metodica per isolamento di DNA libero circolante da sangue periferico ed urine come scrrening per malattie renali (pubblicato con n. 9684 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ma lattia di Parkinson e Distonie idiopatiche dell'adulto: storia naturale e risposta a trattamenti medici e chirurgici
scaduto il 02/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnosi e trattamento della coronaropatia nei pazienti con stenosi valvolare aortica candidati a sostituzione valvolare transcatetere
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Interazione Gene – Ambiente e comportamento aggressivo: studio preclinico e clinico sul ruolo del sistema dopaminergico e su possibili target terapeutici.
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione di un programma gruppale di educazione al movimento e allo stile di vita in Breast Cancer Survivors
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuovi approcci chirurgici per il trattamento delle patologie del nervo facciale intrapetroso
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell’omeostasi intracellulare del colesterolo ABCA-mediata sulla malignità del sarcoma di Ewing
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Project manager e coordinatore del progetto Psychosis-Risk Outcomes Network (ProNET)
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Research assistant per progetto Psychosis-Risk Outcomes Network (ProNET)
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei MicroRNA nella diagnosi e prognosi dei tumori prostatici
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio comparativo di rilevazione degli anticorpi anti-SARS-CoV-2 mediante test rapido in cromatografia versus chemiluminescenza (CLIA) nella popolazione pediatrica asintomatica con patologia onco-ematologica.
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Definizione di un approccio innovativo per colpire le cellule staminali leucemiche localizzate all'interno della nicchia ematopoietica
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Patogenesi molecolare della Leucemia Mieloide Cronica Atipica: convertire i dati ottenuti mediante NGS in informazioni clinicamente rilevanti
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Impatto delle immuno-fragilità nella suscettibilità e severità di COVID-19
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Data management nella patologia oncologica
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di tecniche di machine learning nell’analisi delle serie temporali di dati di eyetracking ed EEG.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinanti genetici e psicosociali dei Disturbi Psichiatrici
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: STUDIO DI MARCATORI PROGNOSTICI E RISPOSTA AL TRATTAMENTO NELLE MALATTIE POLMONARI INTERSTIZIALI
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Accuratezza diagnostica del Line-field Confocal Optical Coherence Tomography nella diagnosi dei carcinomi basocellulari
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro per la caratterizzazione di flavivirus emergenti
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La diagnosi di diabete e di prediabete in Unità Coronarica: opportunità e sfide
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Nuovi bersagli farmacologici per la sclerosi multipla progressiva: valutazione dell’attività neuroprotettiva e pro-mielinizzante di farmaci riposizionati in modelli cellulari 3D e validazione in modelli animali
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Ruolo della Trained Immunity nella patogenesi dell’arterite gigantocellulare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Le manifestazioni cutaneo-mucose come segno di COVID-19, incluso le reazioni avverse cutanee post-vaccini anti COVID-19: ricerca su...
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: L’uso preventivo della pressione endoluminale negativa nelle esofagectomie mini-invasive: un trial randomizzato
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: AVVISO SELEZIONE ASSEGNO DI RICERCA MED 34 - MED 36
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 2
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organizzazione di database radiografici per la valutazione del delle specifiche funzionali e cliniche dei Dispositivi Medici innovativi Impiantabili per la chirurgia della colonna vertebrale ed il sistema scheletrico e articolare
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, dIagnostic and prevention of gender-related Somatic and mental COmorbitiEs in iRritable bowel syndrome In Europe — DISCOvERIE - WP2 "Case-control recruitment and follow up”
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj219 - Sviluppo ed applicazione di tecniche mass spettrometriche in ambito tossicologico forense e clinico
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Alterazioni del metabolismo di glutamina e asparagina in cellule epiteliali intestinali: ruolo dell'interazione con il microbiota
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (ISC)
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Funzioni e ruolo della chinasi FAK (Focal Adhesion Kinase) nella leucemia linfatica cronica”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto presentato dal candidato
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di metaboliti circolanti di composti fenolici
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dei meccanismi e nuovi bersagli terapeutici nella malattia coronarica e della loro rilevanza nel diabete
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’applicabilità clinica di un nanotrasduttore piezoelettrico per impianti cocleari di nuova concezione mediante simulazioni su modelli anatomici di osso temporale
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD Med/03, Med/04, Med/05, Med/07, Med/08, Med/46 Med/06, Med/09, Med/12, Med/13, Med/14, Med/15, MED/16, MED/24, MED/49,Med/10, Med/11, Med/22, Med/23
Numero posti: 3
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi del ruolo fisiologico e patologico della proteina LRRK2 al terminale presinaptico
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del fenotipo di cellule staminali mediante approcci di genomica funzionale e impatto sul fenotipo e la funzione cellulare nel differenziamento
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di fattori di rischio per diversi tumori con particolare riguardo alle abitudini alimentari e alla storia familiare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Mantenimento e caratterizzazione di modelli murini di xenotrapianto nella Leucemia Mieloide Acuta con mutazione di NPM1 ai fini di test farmacologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del differenziamento di cellule leucemiche di tipo monocitario e di monociti derivati dal sangue periferico.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Meccanismi epigenetici nella sindrome di Hutchinson-Gilford progeria
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Definizione di nuovi meccanismi leucemogeni e bersagli terapeutici nel normale AML cariotipo: focus sulle mutazioni NPM1 e BCOR
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risonanza Magnetica Funzionale e stimolazione magnetica transcranica nella valutazione pre-chirurgica e dell’outcome nei pazienti con tumori cerebrali
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Potenziale ruolo patogenetico delle microparticelle di origine leucocitaria nelle malattie dell'apparato respiratorio
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dell'effetto protettivo del coenzima Q10 nei confronti del danno da rumore nelle strutture dell'orecchio interno in modello animale di ratto
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Partecipazione a Gruppo per lo studio di specifici fenomeni in ambito sanitario.
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Dispositivi Elettronici organici impiantabili per il ripristino della funzionalità erettile dopo PROstatectomia radicale (PRODE)”.
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana - CISAS
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Training Cognitivo nei pazienti affetti da MCI e/o Malattia di Alzheimer: ricadute sulle capacità neuropsicologiche e funzionali”
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: bando assegno di ricerca categoria a
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricostruzione della tibia distale nei sarcomi primitivi dell'osso
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Terapia cellulare e genica per i tumori
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gestione dello scompenso acuto decompensato attraverso la valutazione emodinamica non invasiva con ultrasuoni
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting new functions of the Nijmegen breakage syndrome gene in cerebellar development
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sanificazione ad alta pressione delle acque con rimozione e monitoraggio di patogeni
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un vaccino di facile impiego contro COVID-19
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Costruzione di un pannello NGS per diagnosi preconcepimento delle sindromi di klinefelter e turner
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: caratterizzazione del profilo citochinico in pazienti con malattie croniche intestinali
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VALUTAZIONE DEL FENOTIPO CLINICO DEI PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA DERMATITE ATOPICA ETC
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MECCANISMI DI DISFUNZIONE ADIPOCITARIA NELL'OBESITà: TARGET PER LE STRATEGIE FUTURE....
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: STUDIO DEL RUOLO DEI RETROVIRUS ENDOGENI NELLA PATOGENESI DELLA MALATTIA COVID - 19
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutazione dell'efficacia in real-life dell'immunoterapia allergene specifica
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: WINTHER: Mesoscopia optoacustica rapida, utilizzo della cute come finestra per il monitoraggio terapeutico di malattie locali e sistemiche
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Valutazione in vitro ed in vivo dell'efficacia e delle performance dello strumento xiplant nel trattamento della periimplantite e perimucosite biofilm correlata - Responsabile Scientifico: Prof. Roberto Gatto
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto UE ENLIGHTENme: studio dell’effetto della luce artificiale sulla salute umana
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di biomarcatori di decadimento sensoriale nell'invecchiamento
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj379-Effetti dei recettori nicotinici per l’acetilcolina su infiammazione e neuropatologie associate al COVID-19 nell’ambito del progetto FARORIENTED21ZOLI..omissis
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj384:Modulazione dell’infiammazione nelle patologie degenerative dell’epitelio pigmentato della retina: valutazione degli effetti del laser YellowFickER..omissis
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Presa in carico di pazienti con pregressa ospedalizzazione per infezione da SARS-Cov-2 ai fini della stratificazione e della gestione del rischio cardiovascolare globale (COVID-19-CV).
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Can 3D multiparametric ultrasound (MPUS) better evaluate carotid atherosclerotic plque? Color Doppler-US, 2D and 3D CEUS compared to CT angiography
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Respiratory profile and blood gases in neonates with birth asphyxia undergoing therapeutic hypothermia
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione del processo di screening e follow-up di pazienti con neoplasie linfoproliferative arruolati in stud clinici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: implementazione del workflow diagnostico e terapeutico di pazienti con neoplasia mielorpoliferativa ed identificazione di nuovi predittori della prognosi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: METODO A LONG-READ PER IMPLEMENTARE LA DIAGNOSTICA ONCOEMATOLOGICA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPIANTO TRANSCATETERE DI PROTESI VALVOLARE AORTICA (TAVI): INNOVAZIONE, EVOLUZIONE E RISULTATI CLINICI
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e coltura delle cellule staminali isolate da GBM in presenza di chemoterapici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metodi statistici e di machine learning per la simulazione di dati elettronici sanitari e per la predizione di progressione in pazienti con patologie croniche ad alto impatto
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Harnessing the genetics of gastrointestinal endophenotypes as a strategy to improve prevention, treatment and therapeutic precision in irritable bowel syndrome (IBS)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trasformazione dei sistemi alimentari verso comportamenti alimentari sani e sostenibili - PLAN'EAT - D2
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Profilassi antibiotica per interventi di chirurgia orale estrattiva nei pazienti in trattamento con farmaci anti riassorbitivi o antiangiogenetici
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Allestimento di colture cellulari primarie umane di fibroblasti retro-orbitari e studio in vitro dei principali meccanismi infiammatori alla base dell’Oftalmopatia Basedowiana
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sull’effetto della dieta sui livelli di marcatori di età biologica
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Perfezionamento dei percorsi di diagnosi e follow-up in pazienti affetti da malattia di Gaucher e wild-type per il gene GBA1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: HAND-ER: Uno studio di Health Needs Assessment dei pazienti con malattie neuromuscolari rare a esordio in età pediatrico nella Regione Emilia-Romagna
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto finalizzato alla scoperta manifestazioni cutanee lievi predittive di artropatie in pazienti affetti da psoriasi volgare in chiazze
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi statistica dei dati clinico-molecolari dal registro nazionale per la FSHD
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione delle nuove lesioni genetiche nella leucemia linfatica cronica e nelle sindromli linfoproliferative (Prof. ROSSI)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio dell’Università Sapienza sulla Mortalità e Morbidità (SUMMER) nel diabete”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: "Analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci in soggetti a regime di polifarmacoterapia"
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Increased nuchal translucency in the presence of normal chromosomes: what's next
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di dati genetici generati da sequenziamento completo del genoma ottenuti a partire da modelli umani di longevità
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo di ERBB4 nella linfomagenesi
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modulazione dei meccanismi di riparo del DNA per superare la chemioresistenza nei sarcomi
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrittomiche e genetiche di coppie di tumore primitivo/recidiva di colangiocarcinoma intraepatico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi multimodale per l'identificazione di strategie terapeutiche personalizzate nei pazienti con carcinoma corticosurrenalico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione preclinica di immunoterapia con Cellule Killer indotte da Citochine contro il carcinoma ovarico.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ANALISI MEDIANTE NEXT GENERATION SEQUENCING DI ALTERAZIONI GENICHE IN TUMORI DELLA PROSTATA SOTTOPOSTI A CHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dei fattori di rischio che soggiacciono lo sviluppo di recidive laringee
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I MicroRNA come modulatori essenziali dell' attivazione della via di segnale intracellulare mediata da mTOR nei carcinoidi polmonari
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle cellule staminali preleucemiche nelle leucemie mieloidi
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamenti, esiti, comorbidità e storie di salute e lavoro tra i pazienti psichiatrici in Piemonte: valutazione a partire dai dati degli archivi sociosanitari
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patogenesi dell'atrofia muscolare nella cachessia indotta da carcinoma epatocellulare: ruolo di HIF2-alfa
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo preclinico di prodotti di ossidazione del colesterolo come antivirali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Colesterolo ossidato e sopravvivenza neuronale in corso di progressione della malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell’inattivazione non genomica dell’oncosoppressore p53 nelle patologie mieloproliferative croniche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IL RUOLO DEI LINFOCITI T AUTOREATTIVI NELL’OSTEOPOROSI SEVERA.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti farmacologici inerenti l'efficacia e la tossicità della terapia antiretrovirale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Marcatori molecolari di progressione neoplastica nel mesotelioma: ruolo funzionale e significato clinico di CD157
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di ectoenzimi nella crescita di mielomi umani
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti sulla salute dei campi elettromagnetici, in particolare radiofrequenze e frequenze intermedie, durante l’infanzia e l’adolescenza
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti dell'asma in età pre-scolare: lo studio NINFEA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Fattori predittivi di remissione indotta da anti-TNFalfa nella malattia di Crohn"
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del Ruolo della Zonulina nell’Alterazione della Permeabilità Intestinale in Pazienti Affetti da Sindrome dell’Intestino Irritabile
scaduto il 03/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modulazione della plasticità visiva nell’adulto e in pazienti obesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio degli effetti di metaboliti batterici del microbiota vaginale sul trofismo dell’epitelio cervico-vaginale, sul ciclo replicativo e sul tasso di integrazione di HR-HPV nelle cellule epiteliali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’attività in vitro di nuovi antibiotici e combinazioni di
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e standardizzazione di tecniche sierologiche per la valutazione dei correlati di protezione per i vaccini influenzali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Cura integrata basata sull'affettività per una migliore qualità della vita (Tender)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Follow – up multimodale a lungo termine delle anomalie congenite delle coronarie: ruolo dell’imaging cardiovascolare avanzato e dei test di ricerca di ischemia miocardica per la stratificazione della prognosi.
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La Funzione Del Ventricolo Sinistro Dopo Intervento Di Switch Arterioso Per D-Trasposizione Dei Grandi Vasi: Valutazione A Lungo Termine Tramite Tecniche Ecocardiografiche Avanzate
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione funzionale per e post-operatoria pazienti operati di chirurgia spalla e gomito.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Citometria policromatica nella valutazione della risposta alla immunoterapia antitumorale.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo del Brentuximad vedotin e degli inibitori dell'immuno-checkpoint nel linfoma di Hodgking classico-Rivisitazione dell'archivio clinco-anatomico dei pazienti affetti da linfoma di hodgking classico
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: ABRAN - Analisi del Biofilm e Resistenza Antibiotica in pazienti Neurolesi
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno: studio della relazione tra OSAS e malattie cardiovascolari correlate all’abitudine al fumo in campioni di popolazione lavorativa e a rischio di incidentalità
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting unconventional replication stress responses to unravel new vulnerabilities of MYCN-driven tumors
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Perampanel come unico farmaco aggiuntivo nelle epilessie refrattarie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approccio Radio-Immuno-Genomico nell’identificazione di modelli prognostici e predittivi della risposta all’immunoterapia nel tumore del polmone non a piccole cellule
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Treating pain to modulate frailty: a bench to bedside mechanism based model
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione e reclutamento di volontari per studio osservazionale su di un integratore alimentare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Angiogenesi nel panno sinoviale di pazienti affetti da Artrite Reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La sclerosi multipla e le malattie demielinizzanti nei bambini e adolescenti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Decompensated cirrhosis: identification of new combinatorial therapies based on systems approaches (DECISION)
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione dei percorsi per la diagnosi di Malattia di Gaucher e altre sfingolipidosi in pazienti pediatrici con splenomegalia e/o epatomegalia di origine sconosciuta.
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: FATTORI CHE INFLUENZANO LA RISPOSTA AL TRATTAMENTO CON DARATUMUMAB NEI PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO: IMMUNITA’ E IL MICROAMBIENTE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RNASET2 as new player in the modulation of the innate immune system in cancer and autoimmunity: potential diagnostic and therapeutic implications
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj337-Valutazione dell’efficacia del lipotransfer nella gestione della fibrosi radio-indotta e dei difetti di volume in oncologia testa-collo.
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PDE5 inibitori nel crosstalk endocrino, vascolare e sessuale nei soggetti con HIV
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coniugati contenenti enzimi vegetali tossici per la terapia sperimentale di neoplasie maligne: studio dell’efficacia antitumorale e dei meccanismi citotossici
scaduto il 03/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Qualità del Sonno nella popolazione LGBTQIA+
scaduto il 03/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La relazione tra disturbo psicotico e sonno: un approccio integrato
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Piattaforme tecnologiche avanzate per la definizione di nuovi biomarkers e bersagli molecolari in vettori nanotecnologici per la diagnosi e terapia di neoplasie umane
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: studio dei geni coinvolti nel metabolismo del ferro in pazienti parkinsoniani
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: COntromisure per le REAzioni degli astronauti
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo della 5-idrossimetilcitosina e dell’enzima TET2 nella regolazione dell’espressione genica coinvolta nello scompenso cardiaco
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Istituzione di uno studio di coorte europeo di bambini con anomalie congenite (Fondi UE H2020 EUROlinkCAT “Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies” – GA n. 733001 – CUP 2017-UEH2020-VS_001)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGETTO : SOTTOMISSIONE AL COMITATO ETICO E ATTIVITÀ DI DATA MANAGER IN STUDI CLINICI SU PAZIENTI ONCOEMATOLOGICI AFFETTI DA EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Espressione di microRNA e resistenza al paclitaxel nel cancro dell’ovaio
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio sull’effetto e sulla sicurezza di Sparsentan nel trattamento di pazienti con nefropatia IgA
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La gestione del disturbo sonno-veglia da ospedalizzazione: il progetto Circadian Care
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trattamento precoce vs tradizionale della sindrome epatorenale con terlipressina + albumina in pazienti con cirrosi: trial clinico aperto multicentrico randomizzato.
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi funzionale del recettore delle cellule B (BCR) nei disordini linfoproliferativi di tipo B: implicazioni per migliorare le conoscenze sulla biologia del linfoma, la classificazione tumorale e le opzioni terapeutiche.
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: L’enterite da Clostridium difficile in un contesto di attiva ed efficace antimicrobial stewardship
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione della ricerca clinica e traslazionale nell'ambito delle leucemie acute.
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno Categoria A MED/26
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Osteoclasts and pain in Fibrous Dysplasia: investigating and targeting the molecular links in a transgenic mouse model (EF1α-GsαR201C mice) of human Fibrous Dysplasia
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Immunodeficienze primarie ed immunodisregolazioni: approccio genetico e funzionale per l’identificazione di biomarcatori predittivi di deficit immunologico
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RISK FACTORS FOR INITIAL INADEQUATE SERUM ANTIBIOTIC CONCENTRATION IN HIGH-RISK PATIENTS WITH BACTERIAL INFECTIONS
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj016 - COVID-19: analisi dei dati sui contagi nella provincia di Modena
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trial randomizzato controllato di terapia con rivaroxaban vs aspirina in pazienti ESUS
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ANALISI DI DATI CLINICI E FEATURES RADIOMICHE SU UNA COORTE DI PAZIENTI COVID19
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj038 - VALUTAZIONE DEL PHENOTYPING E ENDOTYPING NELLA RINOSINUSITE CRONICA CON POLIPOSI
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Recupero funzionale delle beta cellule pancreatiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle problematiche neurologiche acute e delle alterazioni neurofisiologiche del sistema nervoso centrale nei pazienti che accedono al Policlinico S.Orsola-Malpighi
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Studio del ruolo delle cellule progenitrici renali nella resistenza femminile al danno glomerulare (pubblicato con n. 1916 sull'albo ufficiale)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Virus-Host interactions and monitoring of respiratory virus infections
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BASI MOLECOLARI DELLE MALATTIE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di un vaccino per la prevenzione di aflatossicosi
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della componente infiammatoria nel mediare l'attività pro-angiogenica di Gremlin durante la progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Confronto della qualità di vita tra pazienti affetti da Morbo di Crohn, Artrite Reumatoide, Psoriasi+Artrite Psoriasica, in trattamento con farmaci biologici o con immuno modulanti tradizionali
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Diagnostica e terapia medica-ablativa delle tachiaritmie atriali e ventricolari
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CONFRONTO TRA LA METODICA DELLA VITRICAZIONE E DEL CONGELAMENTO LENTO DEGLI OVOCITI IN CICLI DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio dell'intero trascrittoma mediata da Myc in cellule staminali di glioblastoma: meccanismi epigenetici e prospettive terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuove metodologie di speciazione di Cromo e Nichel in campioni ambientali e Condensato dell'aria esalata (CAE) in lavoratori esposti per l'identificazione e quantificazione dei rischi , specie cancerogeni, per la salute umana
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DIAGNOSI DI LINFOMA CON BIOPSIA FDG PET/TC GUIDATA (tomografia ad emissione di positroni/tomografia computerizzata con fluoro-desossi-glucosio) AIRC: IG 17781
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell'Ateneo
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stimolazione Cognitiva e Funzionale nella Malattia di Alzheimer
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di approcci innovativi finalizzati all'identificazione di bio-marcatori per l'implementazione di protocolli diagnostico-terapeutici personalizzati non invasivi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 3
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Creazione di un modello di perfusione ex-vivo dei polmoni (EVLP) nel ratto come piattaforma per la somministrazione di terapia genica nel trapianto di polmone
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione in vitro di un modello di aterosclerosi mediante applicazione di principi di ingegneria tissutale
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: RegenHeart: Generazione di cuori totalmente bioingegnerizzati attraverso la combinazione di organi cardiaci decellularizzati e progenitori cardiovascolari differenziati da cellule staminali pluripotenti indotte umane
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di arterie decellularizzate
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell’ambito del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dei mediatori della risoluzione nella modulazione dell’autofagia in risposta all’infiammazione ed infiammazione cronica nella fibrosi cistica
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Preparazione e caratterizzazione mediante luminescenza di cheratinociti umani in coltura normali e patologici
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il ruolo della fotoprotezione TOPICA ED ORALE nel prevenire/ridurre il rischio di danno attinico in una popolazione “a rischio”
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Individuare una terapia efficace per la leucemia acuta mieloide basata sul targeting dei fattori di trascrizione HOX
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio randomizzato, controllato, in doppio cieco per valutare l’efficacia e la sicurezza di sitagliptin su parametri ossei in donne affette da diabete di tipo 2. Un approccio di genere per affrontare una fragilità specifica di genere
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle modifiche della connettività cerebrale nei pazienti con Sclerosi Multipla in trattamento con Cladribina attraverso nuove metodiche neurofisiologiche e neuropsicologiche
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetto di differenti schemi terapeutici nella composizione e nelle caratteristiche del microbiota intestinale.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’assetto emocoagulativo nei pazienti con alterazioni del ritmo circadiano di secrezione del cortisolo.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi del microbiota intestinale come potenziale biomarcatore nella gestione delle malattie dell’apparato digerente
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Generative Adversarial Networks (GANS) for synthetic data in breast cancer (rif. D.R. 031/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj19: Valutazione dell’efficacia del lipotransfer nella gestione della fibrosi radio-indotta e dei difetti di volume in oncologia testa-collo”
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023-adrj18: Caratteristiche della memoria immunologica a breve e lungo termine per vaiolo e COVID-19.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Accelerare la medicina di precisione nel cancro del pancreas attraverso la definizione di nuove classificazioni e bersagli molecolari
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj23: Valutazione dell’effetto antitumorale di approcci di elettrochemioterapia di modelli 2D e 3D adenocarcinoma duttale pancreatico.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuove proteine inattivanti i ribosomi (RIP) da piante eduli e valutazione del loro impatto sulla salute umana
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tossine vegetali e loro coniugati per la terapia sperimentale di neoplasie maligne: valutazione dell’efficacia antitumorale e studio dei meccanismi patogenetici dell’intossicazione della cellula cancerosa
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della biodisponibilità e dell'effetto antinfiammatorio dei composti fenolici bioattivi presenti in prodotti a base di olive.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Screening, Prevenzione e Presa in Carico delle Malattie Reumatologiche nella Popolazione Geriatrica.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi degli effetti indotti da trattamenti chemioterapici sul carico mutazionale e nell’ immuno-sorveglianza nei pazienti affetti da carcinoma gastrointestinale
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERRA“INTERRA - Innovazioni tecnologiche e di processo per il riutilizzo irriguo delle acque reflue urbane e agro-industriali ai fini della gestione sostenibile delle risorse idriche E WATER4CROPS
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biobanca per il carcinoma del colon
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione biologica di sistemi eterociclici nella progettazione molecolare di potenziali composti ad attività antibatterica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di predittori elettrocardiografici di efficacia della fibrillazione e guida in tempo reale delle manovre di rianimazione cardiopolmonare in vittime di arresto cardiaco extraospedaliero
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo dei microRNA nella regolazione della funzione cardiaca
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi meccanismi di danno e protezione vascolare precoce nel diabete mellito. Ruolo delle incretine
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione dei miRNAs che regolano l'espressione di Vav1 (Fondi FIRB 2010 - Prof. Silvano Capitani)
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio con spettroscopia a raggi infrarossi del metabolismo cerebrale e muscolare a seguito di interventi riabilitativi in pazienti con malattie neurologiche e neurodegenerative
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dosaggio di farmaci antineoplastici in matrici biologiche da pazienti in chemioterapia: correlazione fra concentrazione, tossicità e caratteristiche genetiche
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell'Ivabradina nella regolazione di apoptosi e della via di segnalazione di Notch nell'endotelio aortico soggetto a condizioni di flusso turbolento
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Meccanismi del broncospasmo indotti da infezione virale delle vie respiratorie: l'acetilcolina e il suo meccanismo
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sicurezza ed efficacia long-term della terapia immunosoppressiva nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuova prospettiva nell’interazione tra testicolo e osso
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Salute senza esclusione: per un servizio sanitario arrivo contro le disuguaglianze
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 03/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Salute senza esclusione: per un servizio sanitario arrivo contro le disuguaglianze
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 03/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: “Terapia genica della beta-talassemia sarda tramite il sistema delle CRISPR/Cas9”.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio Computazione della stabilità di sistemi titanocenici
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo della malaria tramite nuove strategie basate sull'uso di endonucleasi
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Valutazione della velocità di progressione come nuovo biomarcatore in grado di predire la risposta ai trattamenti di seconda linea con anti-EGFR nei pazienti affetti da tumore del colon metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio in vivo per definire il ruolo della mutazione del gene NOTCH1 sull'efficacia di nuove terapie target nella Leucemia Linfatica Cronica (LLC)
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Supporto all'attività sperimentale e clinica nell'ambito di uno studio su tecniche di comunicazione alternativa in pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per una riconfigurazione dei fenotipi clinici nelle malattie neurodegenerative: il caso della sclerosi laterale amiotrofica (Progetto JPND BRAIN-MEND)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi algoritmi terapeutici: gestione e monitoraggio del soggetto con Sclerosi Multipla.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Demenza frontotemporale ed oressine: uno studio genetico-molecolare e biochimico
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione del nuovo codice degli appalti e acquisti in ambito medico scientifico: vincoli e possibilità operative per migliorare l’efficacia dei risultati attraverso la programmazione, accorpamento e razionalizzazione degli acquisti.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Protezione dell’ovaio con analoghi del GnRH durante chemioterapia con ciclofosfamide: effetti sul profilo dell’ormone anti-mulleriano.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della fluorescenza con verde di indocianina (ICG) per l'identificazione del linfonodo sentinella in pazienti con cancro colonrettale non metastatico
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del ricondizionamento polmonare mediante Ex-Vivo Lung Perfusion (EVLP) in un modello sperimentale di donazione a cuore fermo (DCD)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attività anti-ossidante delle cellule staminali mesenchimali placentari nei disordini ipertensivi della gravidanza
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo studio ecografico in 3D della microvascolarizzazione dei nodi tiroidei utilizzando SONOVUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi patogenetici dell'atassia spinocerebellare 38
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Medicina di precisione tramite omica per prevedere morbidità e mortalità nelle malattie cardiometaboliche (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 - Per il Dipartimento di Scienze Mediche)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell’esoma e del miRNoma nella corte prospettica EPICOR per l'identificazione di marcatori predittivi di infarto del miocardio (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 - Per il Dipartimento di Scienze Mediche)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di pipeline innovative per analisi di dati di Next Generation Sequencing (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 - Per il Dipartimento di Scienze Mediche)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del potenziale effetto rigenerativo delle vescicole extracellulari derivate da cellule staminali mesenchimli umane nella riparazione delle ulcere corneali (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione di tecniche di Next Generation Sequencing in casistiche di tumore della mammella e melanomi famigliari. (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 - Per il Dipartimento di Scienze Mediche)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ricostruzione dei tessuti molli mediante utilizzo di materiali autologhi ed eterologhi dopo chirurgia oncologica
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici per la valutazione dell’assistenza sanitaria
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Associazione tra specifiche varianti genetiche e microRNA circolanti e sintomatologia muscolare in pazienti in prevenzione secondaria con statine
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’attività di IDO (indolamina diossigenasi) nel processo fibrogenico (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICLAE AL N. 4737)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Influenza dell’introduzione della TAVI sul percorso diagnostico e terapeutico della stenosi aortica degenerativa dell’anziano (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4786)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo terapie innovative per malattie ematologiche
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della trasduzione di MYC nel tumore del colon retto
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi di trascritti in situ e di sequenziamento di singole cellule
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio dell’interazione cellula B-stroma in contesti autoimmuni e nella linfomagenesi
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PRECARVID pubblicato al n. 3939 dell'albo ufficiale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prev.rischi da esposizione ai chemioterapici antiblastici oxali-carbo-cis platino: monitoraggio superfici mediante wipe test, analisi in cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prevenzione dei rischi da esposizione ai chemioterapici antiblastici idrofili: monitoraggio delle superfici mediante wipe test e successiva analisi in cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio dell'assetto immunitario nei pazienti con malattia di Gaucher
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: TeleRiabilitazione per malati di Parkinson e persone con disabilità cronica.
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione statistico-epidemiologica delle fratture di femore e delle morbilità correlate
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’assetto emocoagulativo nei pazienti con alterazioni del ritmo circadiano di secrezione del cortisolo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi 2. “Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione genetica dei tumori epiteliali del timo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sperimentazione finalizzata alla prevenzione e gestione del rischio da esposizione a formaldeide in ambito sanitario e in altri contesti lavorativi attraverso la costituzione .....
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRODOTTI E PROCESSI INNOVATIVI PER LA TERAPIA DELLE MALATTIE CRONICHE ATTRAVERSO UN APPROCCIO DIGITALE, NUTRIZIONALE E FARMACOGENOMICO BASATO SU UN'ALIMENTAZIONE SANA - IPPOCRATE
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di punteggio di rischio per la demenza
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive: sviluppo di sistemi di sorveglianza integrata uomo/ambiente e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove tecnologie in protesi: ceramica pressata, pitturata, stratificata, su strutture in Cromo-Cobalto ottenute tramite Fusione Laser Selettiva.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: LA TERAPIA FOTODINAMICA NEL TRATTAMENTO DEI DISORDINI EPITELIALI POTENZIALMENTE MALIGNE DEL CAVO ORALE.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Applicazione di tecnologie di sequenziamento di ultima generazione: target sequencing, exome e RNA sequencing
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio sull’insorgenza di anemia tardiva in pazienti con malaria severa in seguito a trattamento endovenoso con artesunato: raccolta dei dati epidemiologici, analisi critica delle possibili cause e suggerimenti
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione della risposta cellulare indotta dalla proteina hbha in soggetti infettati da Mycobacterium tuberculosis.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di cardiomiopatie aritmiche a rischio di morte improvvisa nel giovane e nell’atleta
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Nuovi biomarker metabolici per la diagnosi precoce della SIRS/sepsi in pazienti degenti
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 12 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto ICARE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 12
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 13 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto NEUROMEASURES
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Settore M-EDF/01 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 13
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 12 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto OPTIMA CARDIOPATHS
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 12
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Caratterizzazione di un innovativo biomateriale pericardico per la fabbricazione di valvole cardiache percutanee”
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Caratterizzazione di un innovativo biomateriale pericardico per la fabbricazione di valvole cardiache percutanee”
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progressione clinica e risposta immune nella fibrosi polmonare idiopatica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto Data-Value: Valorizzazione del dato sanitario regionale per la Ricerca dei Servizi Sanitari. (profilo “Medico-Chirurgo”)
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto Data-Value: Valorizzazione del dato sanitario regionale per la Ricerca dei Servizi Sanitari. (profilo “Comunicazione istituzionale”)
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Esosomi da cellule staminali mesenchimali adipose: un innovativo approccio terapeutico nell’encefalo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: New international collaborative team on bag3 myofibrillar myopathy
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE APPLICATE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 16
scaduto il 03/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microbiota intestinale e modulazine del danno epatico nella
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 03/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Infezioni virali persistenti e latenti: meccanismi di controllo della riattivazione/replicazione virale e dei danni cronici/degenerativi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del metabolismo lipidico e mitocondriale nelle cellule Treg intratumorali
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Scoprire i segreti del secretoma tumorale per combattere l’immunosoppressione del tumore
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti dei corticosteroidi sul danno miocardico tra i pazienti ospedalizzati -polmonite acquisita in comunità
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Anticorpi diretti contro proteine carbamilate e rischio cardiovascolare nei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Obiettivi perseguibili nella progressione clonale e diffusione dei sistemi di neoplasie mieloidi.
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: ERC - menTORingTregs
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La via di segnalazione stromale midollare Wntch come bersaglio terapeutico nella leucemia acuta
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi – EU PJT COMBACTE_MAGNET GA 115737
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Role of Liver X Receptor in development of Hepatocellular Carcinoma in Non-Alcoholic Steatohepatitis (NASH)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ridefinizione delle procedure attuali di screening, follow-up e stratificazione prognostica nei pazienti con Ipertensione Arteriosa Polmonare. Modelling medico con mock up
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sordità: dall’identificazione dei geni alla diagnosi e ai trattamenti personalizzati” legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: F-RSOM: uso della Mesoscopia Optoacustica veloce nell’evidenziare [...]
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di composti prosenescenza e senolitici per la terapia del tumore alla prostata.
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della risposta immunitaria al Sars-CoV-2 nella popolazione veneta
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sperimentazione di biomarker digitali per la diagnosi precoce ed il monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo nel primo anno di vita
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell'interazione tra trapianti protesici, cemento, sostituti ossei e osso nativo nella chirurgia protesica. Indicazioni, trattamento e risultati
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca di alterazioni geniche alternative alla mutazione di RET nel carcinoma midollare della tiroide
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Spondiloartriti sieronegative e rischio cardiovascolare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione immunologica e molecolare delle citopenie autoimmuni con l’obiettivo di indagare la fisiopatologia di queste malattie e ricercare fattori predittivi di risposta al trattamento
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La Cripta di Azzio (VA), un approccio bioarcheologico. Studiare una comunità dalle ossa
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: VALUTAZIONE DEL PHENOTYPING E ENDOTYPING NELLA RINOSINUSITE CRONICA CON POLIPOSI.
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Innovazione Didattica per Etica Applicata nella Facoltà di Medicina e Chirurgia
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: supporto allo sviluppo della ricerca di Ateneo e l’accesso ai finanziamenti nell’ambito tematico delle scienze mediche, biomediche, e della vita, con particolare riferimento alle applicazioni di ricerca ed innovazione nei settori della salute umana
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sorveglianza attiva delle malattie infettive da patogeni trasmessi da zecche in relazione ai cambiamenti climatici in un approccio One Health
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PASTA E PRODOTTI DA FORNO:INTEGRITA' SALUBRUTA' E SOSTENIBILITA' -Innovazione di processo e di prodotto
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati del progetto di ricerca
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione dell'attività di nanoantivirali attraverso la rilevazione di SARS-CoV-2-RNA e di proteina N per la prevenzione della diffusione virale. Potenziale impatto in Sanità Pubblica
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Caratterizzazione cellulare e molecolare della disregolazione della risposta immunologica nei pazienti affetti da Malattia di Fabry, in particolare dei fenomeni di “Aging” immunologico precoce
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DPP4-Inibitori e metabolismo osseo nel diabete
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj107 -Deep learning per la predizione prognostica in patologia renale, nell’ambito del progetto FAR2023 LINEA FOMO (CUP E93C23002090007)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studi di meccanismi attraverso i quali il digiuno periodico migliora l’attività di terapie ormonali per il tumore della mammella.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi del flusso sanguigno papillare e maculare mediante angiografia OCT: confronto tra soggetti sani e pazienti affetti da forme diverse di otticopatia.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sportello di supporto al benessere psicologico dei medici in formazione specialistica SdS Pediatria
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Utilizzo di editing genetico e iPS per lo studio e il trattamento delle malattie autoinfiammatorie monogeniche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’approccio riabilitativo come fattore qualificante nella valutazione dell’accomodamento ragionevole per il lavoratore con sclerosi multipla
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Linfomi indolenti: nuovi approcci terapeutici. Registri casistici dinamici diagnosi-anno presso la S.C. di Oncoematologia di Terni”
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: LETHE - Programma d'intervento multimodale sullo stile di vita, supportato digitalmente, per promuovere la salute cognitiva degli anziani
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione del profilo di sicurezza, efficacia e costo-efficacia dei farmaci antidiabetici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Organizzazione del modulo
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti del Bosentan sul fenomeno di Raynaud e sulle ulcere digitali in pazienti con Sclerosis Sistemica e con Sclerosi Sistemica molto precoce
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo di Fattori Individuali nello sviluppo della risposta fibrogenica in differetzti modelli murini patologie polmonari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La rabbia silvestre nel nord-est: monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle misure di profilassi in animali e in lavoratori a rischio
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di fase II randomizzato sull’associazione di inibitori di pompa protonica e chemioterapia nel trattamento neoadiuvante delle neoplasie gastriche
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Basi molecolari dei processi di carcinogenesi polmonare: caratterizzazione del network trascrizionale e di microRNA a valle delle vie di trasduzione del segnale attive durante lo sviluppo embrionale in cellule staminali tumorali
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione prospettica dell'intensità degli episodi emorragici in pazienti con carenza di Fibrinogeno (PRO-RBDD)”,
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nuove evidenze scientifiche e monitoraggio nell'ottica del miglioramento della qualità di vita dei soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Basi morfologiche e molecolari del rimodellamento delle arteriole coronariche in pazienti con cardiomiopatia ipertrofica e ipertensione arteriosa, Pubblicato con n. 2260 e rettificato con. n. 2847 sull’Albo Ufficiale
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DISTURBI BIPOLARI: DIFFERENZE DI GENERE, COMORBIDITA' PSICHIATRICA E CONDIZIONI MEDICHE GENERALI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Potenziali marcatori/cofattori di oncogenicità: JCV, retrovirus endogeni umani e fattori di splicing.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto di cibi arricchiti con bioattivi in individui a rischio di sindrome metabolica
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trattamento chirurgico mini-invasivo laparoscopico e robotico delle complicanze ileo-coliche nei pazienti affetti da IBD (Inflammmatory Bowel Disease) e fibrosi cistica polmonare. Studio prospettico osservazionale.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio dei disturbi e delle malattie muscolo scheletriche in lavoratori addetti alla lavorazione e al confezionamento di carni e nella grande distribuzione organizzata (SNPCARNI14 - SNPGDO2014)
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio dei disturbi e delle malattie muscolo scheletriche in lavoratori addetti alla lavorazione e al confezionamento di carni (SNPCARNI14)
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Confronto del rischio biologico,dell'efficacia,della sicurezza e della fattibilità economica tra procedure di cardiologia interventistica elettrofisiologica mediante mappaggio elettrofisiologico ed elettroanatomico in età pediatrica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di fattori predittivi di resistenza/sensibilità ai farmaci anti-EGFR nel carcinoma colorettale metastico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di fattori angiogenici circolanti come possibili fattori predittivi di beneficio dai farmaci antiangiogenici nei tumori del tratto gastroenterico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti del trattamento cronico a basso dosaggio con tadalafil nella popolazione anziana fragile con lieve decadimento cognitivo e ipertrofia prostatica benigna (BPH): una valutazione neuro-cognitiva, cardiovascolare e della performance fisica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Le nuove prospettive scientifiche nella valutazione dell’epoca della morte: studio del post mortem interval mediante la ricerca di nuovi biomarcatori molecolari
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Il contributo delle tecniche di neuroimaging strutturali e funzionali nello studio dei disordini del movimento e delle malattie neurodegenerative
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’impatto clinico di una nuova classificazione molecolare sul trattamento dell’adenocarcinoma della giunzione gastro-esofagea
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di farmaci anti-angiogenici in un modello in vitro di endometriosi
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione di innovative metodologie di gestione e analisi per migliorare la qualità del dato clinico-molecolare e sviluppare nuovi modelli prognostici nei clinical trials ematologici
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione clinica e funzionale delle artroprotesi di caviglia
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagini biochimiche e molecolari di proteine associate alla Sclerosi Laterale Amiotrofica
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Per la costruzione di un modello prognostico della Sclerosi Laterale Amiotrofica attraverso l’utilizzo di algoritmi di machine learning e Reti Bayesiane Dinamiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi marcatori urinari per il tumore vescicale: valutazione del potere diagnostico, prognostico e nel follow-up
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomateriali ad interfaccia multivariata per l'applicazione del flusso di lavoro digitale all'ingegneria tissutale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Scienze Chirurgiche)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sperimentazione sul territorio piemontese di un nuovo programma di screening del tumore prostatico con risonanza magnetica bi-parametrica
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Una nuova strategia di prevenzione della malattia di Alzheimer basata sulla modulazione dei meccanismi di neuroprotezione
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei disturbi del sonno nelle malattie endocrino-metaboliche dell'età evolutiva e adulta
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management degli studi clinici sperimentali e osservazionali per pazienti affetti da linfoma e sindromi linfoproliferative croniche
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Indicatori prognostici dell’anziano fragile: dati amministrativi e valutazione clinica Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 7525
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di bio-marcatori molecolari genetici ed epigenetici predittivi di outcome riproduttivo.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tele assistenza e monitoraggio innovativi dei parametri vitali a domicilio con biosensori inossidabili
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sulle possibilità neuroprotettive del RNFL e GCL in pazienti affetti da Glaucoma o Retinopatia diabetica con utilizzo di Citicolina
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio dell’espressione e polimorfismo di ACE2 in gravidanze SGA e in bambini con bassa statura idiopatica” legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ottimizzazione dei livelli ematici di vitamina D e rimodellamento ventricolare sinistro in pazienti con infarto miocardico acuto”
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Materiali meccanotrasduttivi: studio degli effetti sul differenziamento di cellule mesenchimali
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Identificazione precoce e prevenzione della fragilità nell’anziano
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Applicazione dell’analisi genomica CGH/SNP-array post-natale in pazienti con disabilità intellettive, malformazioni, epilessie e possibile applicazione della tecnica all’analisi genetica pre-impianto”.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione delle Lesioni Cutanee e Biofilm
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione del collezionamento ed analisi dei campioni biologici raccolti durante i trial clinici del progetto BIOMIS: manipolazione, processamento, stoccaggio, analisi di biologia molecolare, elaborazione dei dati
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismo patogenetico della Distrofia Muscolare dei Cingoli 1F/2D: caratterizzazione funzionale della Transportina 3 in modelli cellulari e animali della malattia
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IDF SHARID – “Innovative Devices For SHAping the RIsk of Diabetes”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi in vitro della attività antivirale di materiali nanostrutturati.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio di fenomeni epigenetici nella progressione del carcinoma della tiroide mediante approcci NGS
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI UN METODO PER LA DIAGNOSI DELLA SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dell'uso di SINEUP come strategia innovativa per il trattamento della malattia di Lafora
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo di procedure di valutazione di progetti di ricerca aggiornate sulla base della letteratura di riferimento e secondo le indicazioni della normativa nazionale e internazionale
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività clinica e di ricerca di counseling nutrizionale, data management e gestione dello studio clinico dal titolo: un Programma di Prevenzione Personalizzata (PPP)
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività clinica e di ricerca di counseling nutrizionale, data management e gestione dello studio clinico dal titolo: un Programma di Prevenzione Personalizzata (PPP)
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ROMPERE I LEGAMI: ampliare la conoscenza sulla neurotossina botulinica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di TRAF2 (TNF receptor-associated factor) e mediatori infiammatori in oncologia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj170 - Caratterizzazione clinica e biomolecolare delle neoplasie HER2-positive con risposta duratura ad agenti antiHER2.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La via metabolica verso lo scompenso cardiaco
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: INTERSTRESS
Numero posti: 2
scaduto il 03/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Basi molecolari e cellulari della patologia intestinale mucosale nella Sindrome di Omenn
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Le alterazioni della plasticità sinaptica alla stimolazione magnetica transcranica (TMS) come biomarcatore neurofisiologico del deterioramento cognitivo nella malattia di Alzheimer (AD) e nel mild cognitive impairment (MCI)”
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Plasticità strutturale in pazienti con SM e atassia: variazioni longitudinali della microarchitettura della sostanza bianca associate con il training propriocettivo
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi di neuroimmagini del sistema nervoso centrale e valutazione dei disturbi cognitivi nei pazienti affetti da distrofia miotonica (DM-1 e DM-2)
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Progressione clinica e risposta immune nella Fibrosi Polmonare Idiopatica”
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valore aggiunto della ecocardiografia tridimensionale nella valutazione morfologica e funzionale del complesso aortico in soggetti con valvola aortica congenitamente bicuspide
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alimenti a base di frumento prodotto con farina sottoposta a trattamento enzimatico con transglutaminasi microbica in presenza di lisina etil estere per uso alimentare nel trattamento della malattia celiaca
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “VALUTAZIONE DELLA RICOSTRUZIONE LCA CON TENDINE XENO-GRAFT A DISTANZA”
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di ricerca di tipo biologico molecolare, data managment e gestione dello studio clinico dal titolo Metformina versus Tolvaptan in adults with Autosomal Dominant polycystic Kidney Disease (ADPKD)
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI DEL PROFILO DI RICOSTITUZIONE IMMUNOLOGICA ANTI-LEUCEMICA ED ANTI-VIRALE DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE PER NEOPLASIE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ABILITA' PRAGMATICHE-COMUNICATIVE E SOCIO-COGNITIVE NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA: IMPATTO SUL FUNZIONAMENTO ED EFFICACIA DI INTERVENTI RIABILITATIVI MIRATI
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio degli effetti della 3,5-diiodotironina su linee di tireociti umani
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecniche avanzate di esplorazione del sistema nervoso nei disturbi del neurosviluppo
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazione clinica delle nuove tecnologie di studio del
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Proprotein convertase subtilisin-kexin type 9 (PCSK 9), citochine proinfiammatorie ed espressione di fattore tissulare in monociti
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tumore alla prostata oligometastatico e oligoricorrente
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di fattori molecolari predittivi di attività da Regorafenib e TAS-102 nella personalizzazione del trattamento del carcinoma colorettale metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nell'ambito dei seguenti settori scientifici disciplinari della sezione Diagnostica e Patologia: Med/03, Med/04, Med/05, Med/07, Med/08, Med/46
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Possibilità dei lembi perforanti nella chirurgia plastica ricostruttiva
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Mediterranean Enriched Diet for tackling Youth Obesity: MED4Youth”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dati di espressione genica in cellule umane normali e neoplastiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ipo ed iperHDLemia e rischio di aterosclerosi coronarica subclinica: aspetti biochimici ed effetti di interventi farmacologici.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio clinico e biologico , analisi ed elaborazione dei dati di follow-up, analisi dei dati relativi alla qualità di vita
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il ruolo della chemioterapia intraperitoneale intraoperatoria (HIPEC) nella prevenzione della carcinosi peritoneale nei carcinomi colo-rettali
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetto di diversi regimi di supplementazione con vitamina D sulle sottopopolazioni linfocitarie e sull’espressione genica di monociti circolanti in pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della proteina KSR1 nella trasformazione cellulare e progressione tumorale.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Molecular history of neoplastic diseases: characterization of molecular fingerprints of human solid tumors by high-throughput technologies
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo di NFAT nell'immunità innata
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuove strategie nanotecnologiche per la messa a punto di farmaci e presidi diagnostici diretti verso cellule cancerose circolanti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione genetica e immunologica di pazienti con Iper IgE
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Riprogrammazione di fibroblasti di pazienti affetti da sindrome di Aicardi Gutierrez e loro reindirizzamento verso la linea neuronale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo di bcl10 nell'alterata omeostasi linfocitaria nella Immunodeficienza Comune Variabile (CVID)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo di LRBA sul funzionamento del sistema immune: dall’immunodeficienza allo sviluppo di malattie autoimmuni
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L’impiego delle metodiche Narrow Band Imaging, autoflorescenza e citologia in fase liquida nella diagnostica delle eritro-leucoplachie del cavo orale e dell’orofaringe
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle interazioni funzionali tra cellule dendritiche plasmocitoidi e microambiente tumorale nel melanoma.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: INTERVENTI DI RIMEDIO COGNITIVO NELLA SCHIZOFRENIA: EFFETTI SU PARAMETRI NEUROFISIOLOGICI E DI NEUROIMAGING
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi di efficacia di un ambulatorio per la cura della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.)
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione del rischio da esposizione ad inquinanti aerodispersi mediante lo studio di danno genotossico nelle cellule della mucosa orale nei bambini della scuola dell’infanzia in ambito urbano
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Approccio multidisciplinare per studiare le basi molecolari delle nefriti tubulo interstiziali ereditarie
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Patogenesi dell’infezione da metapneumovirus umano (HMPV): studio dell’interazione tra endotelio polmonare infetto e risposta immunitaria.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della proteina di matrice p17 di HIV-1 nei fenomeni angiogenetici CXCR2-dipendenti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: STUDIO DELL’INTERAZIONE FRA PREDISPOSIZIONE GENETICA ED ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE E AMBIENTALE A SOSTANZE CHIMICHE QUALI METALLI, PESTICIDI ED INQUINANTI ORGANICI PERSISTENTI NELLA GENESI DEI DISTURBI PARKINSONIANI.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di fosfoproteine espresse dall’endotelio attivato
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di geni malattia in pazienti affetti da diverse forme di Sindrome di Ehlers-Danlos
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI PER LA DIAGNOSI E PERSONALIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELL'UMORE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della risposta infiammatoria durante la circolazione extracorporea con l’utilzzo di differenti ossigenatori
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di fase II randomizzato sull’associazione di inibitori di pompa protonica e chemioterapia nel trattamento neoadiuvante delle neoplasie gastriche
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 3
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di biomarcatori predittivi del rischio di cardiotossicità in pazienti sottoposti a trattamento con antracicline
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: ANALISI DEL PROFILO DI ESPRESSIONE GENICA IN FIBROBLASTI DI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI HUNTINGTON E DI SOGGETTI CONTROLLO.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio epidemiologico sul Lupus Eritematoso Sistemico (LES) in Valtrompia
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Gastroenterite epidemica come fattore di rischio per l'insorgenza di sindromi intestinali post-infettive per la riacutizzazione di malattie infiammatorie croniche intestinali: studio prospettico sulla popolazione di San Felice del Benaco
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: REPOSI: Registro dei pazienti per lo studio delle polipatologie e politerapie in reparti della rete SIMI (Società Italiana Medicina Interna)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: OLIGOELEMENTI NEL FILM LACRIMALE E NEL SIERO ED EVENTUALE CORRELAZIONE CON DISFUNZIONE DI SUPERFICIE OCULARE IN PAZIENTI DIABETICI.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: MESSA A PUNTO DI UN NUOVO SISTEMA DI ESTRAZIONE DALLA MATRICE CHERATINICA FINALIZZATO ALLA RICERCA DI SOSTANZE D’ABUSO IN LC-MS/MS.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Confronto dei tassi d'incidenza dei tumori maligni nella popolazione HIV positiva residente a Brescia rispetto alla popolazione generale residente nel medesimo distretto cittadino. Individuazione dei fattori di rischio e della relativa sopravvivenza.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Prevalenza ed evoluzione delle calcificazioni vascolari nei vari stadi della Malattia Renale Cronica
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un sistema di studio biologico per individualizzare il trattamento del paziente con scompenso cardiaco cronico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un sistema di studio biologico per individualizzare il trattamento del paziente con scompenso cardiaco cronico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 3
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE ISTOLOGICA E BIOMOLECOLARE DI UN INNOVATIVO MANIPOLO CHIRURGICO PER IMPLANTOLOGIA ORALE
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevalenza ed implicazioni prognostiche dell’amiloidosi cardiaca correlata al deposito da transtiretina (TTR) in pazienti con stenosi aortica degenerativa
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cinematica del ginocchio protesizzato con RSA Dinamica: Valutazione di diversi tipi di protesi
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e validazione di un nuovo sistema di automonitoraggio basato su una Mobile App per la gestione del deficit di ormone della crescita dell’adulto (MAGHD App): ...OMISSIS...
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnosi precoce di Immunodeficienze congenite Pubbl. A.U. 10084/2018
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinanti clinici e genetici della progressione di malattia erisposta ad interventi sullo stile di vita nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica”(Pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 8758)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Individuazione e implementazione di strategie innovative per la gestione e la valorizzazione di un giornale scientifico indicizzato (Intensive Care Medicine)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo ed analisi di progetti epidemiologici relativi alla valutazione del profilo beneficio-rischio dei farmaci e degli interventi in sanità pubblica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La NETosi nello sviluppo del diabete
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Differenze di genere genomiche, immunologiche e ormonali nei pazienti affetti da COVID-19.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di ricerca di categoria A Tipo I per il s.s.d. sezione di Medicina Clinica Med/15 dell’area CUN 06 Scienze Mediche, con la presentazione diretta da parte dei candidati, dei progetti di ricerca corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Imaging Cardiologico non Invasivo nei Pazienti da Sottoporre a Trapianto d'Organo
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ATTRACT-2 - Radiogenomica basata sull'intelligenza artificiale nel cancro del colon
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ATTRACT_MD-2 - Radiogenomica basata sull'intelligenza artificiale nel cancro del colon
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Attività motoria in soggetti con sindrome metabolica: effetti su infiammazione cronica, metabolismo glicemico e funzione cardio-renale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi Statistica del IHSS (Italian HIV-Seroconversion Study)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Assunzione di Capacita Antiossidante, Sonno, Attività fisica e rischio di tumore della mammella e prostata: studi basati su un studio di corte nationale
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Reclutamento ed attivazione degli adipociti bruni per la terapia preventiva e la cura del diabete di tipo 2
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione molecolare di tumori tiroidei per l’identificazione di indicatori prognostici e target terapeutici
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Modificazioni epigenetiche dell’unità feto placentare nel parto pretermine
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI DI RISPOSTA PER IL CARCINOMA CORTICOSURRENALICO
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STRATEGIE TERAPEUTICHE INNOVATIVE PER LE NEOPLASIE SURRENALICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: "Monitoraggio degli Effetti dell'Inquinamento Atmosferico sui Bambini a Supporto delle Politiche di Sanità Pubblica." MAPEC_ LIFE (LIFE 12Env/It/000614)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I FAGOCITI NELLA SCLEROSI MULTIPLA: ALTERATA FUNZIONALITÀ CORRELATA ALLA PATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi immunofenotipica della popolaziomne cellulare su biopsie e agoaspirati di midollo osseo umano e modificazioni correlate alla causa del decesso e all'intervallo post mortem.
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LIVELLI DI GADOLINIO IN UN GRUPPO DI PAZIENTI RIPETUTAMENTE SOTTOPOSTI A RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE CON MEZZO DI CONTRASTO
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CREAZIONE DI UNA COORTE EUROPEA DI PAZIENTI CON NONALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del pathway di segnalazione NFAT nelle cellule dell'immunità innata nel rigetto dei trapianti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monitoraggio tramite imaging non invasivo in pazienti sottoposti a ventilazione meccanica
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della protein chinasi CK1 nella biologia e patologia di tumori ematologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uncovering the functional links between MYCN and the MRN complex to understand the phenotypic overlap between Nijmegen Breakage syndrome and Feingold syndrome
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La prevenzione delle malattie infettive.
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Nuova gestione delle malattie rare attraverso l’utilizzo di una cartella informatizzata
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi della traslocazione microbica,danno intestinale e immunità innata/cellulo-mediata nei pazienti HIV, C. difficile e/o colonizzati/infetti da MDR e studio dei sinergismi di differenti combinazioni antibiotiche nei soggetti colonizzati da MDR
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di miRNA e esosomi vegetali nella modulazione delle risposte infiammatorie – microVes
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Genetica, interferenti endocrini e malattie dell’osso: semplificazione diagnostica e individualizzazione delle cure
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 19 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 2
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici a Radiofrequenze
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici a Radiofrequenze - RFBIO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL RUOLO DELL’APLOINSUFFICIENZA DI CHIBBY NELLE LEUCEMIE BCR-ABL+.
scaduto il 03/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: LIPIDOMICA DEI METABOLITI OSSIDATI DEL COLESTEROLO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di parametri bioenergetici mitocondriali nei processi di morte cellulare
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Generazione di banche dati sulle caratteristiche chimico-fisiche e biologiche di composti di origine animale ad uso omeopatico
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Generazione di banche dati sulle caratteristiche tossicologiche di composti di origine vegetale ad uso omeopatico
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Generazione di banche dati sulle caratteristiche tossicologiche di composti di origine animale ad uso omeopatico
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Generazione di banche dati sulle caratteristiche chimico-fisiche e biologiche di composti di origine vegetale ad uso omeopatico
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: analisi di RNA-seq in EWS e sarcomi a cariotipo genetico complesso per la definizione di marcatori di prognosi e terapeutici
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Varianti genetiche associate all'invecchiamento ed alle patologie complesse in una coorte di volontari sardi
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Alimenti e alimentazione (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Invecchiamento: salute e benessere. Studi epidemiologici, traslazionali e di intervento (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Razionalizzazione della terapia antriretrovirale, con particolare riferimento alla valutazione di efficacia e tollerabilità di schemi semplificati e del loro impatto sull’aderenza da parte dei pazienti
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Image Guided Surgery in Implantologia Avanzata
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: STUDIO DELLA COGNIZIONE SOCIALE E DELLE SUE COMPONENTI IN INDIVIDUI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: MODELLI DI FUNZIONAMENTO COGNITIVO E SOCIALE E COSTRUZIONE DI NUOVI PARADIGMI SPERIMENTALI
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Studio delle alterazioni immunitarie e della fragilità nelle patologie croniche dell’anziano con particolare riguardo alle demenze”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi di escape melanoma-mediati in cellule dendritiche plasmocitoidi e precursori midollari
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: STUDIO DELLA QUALITA' DELL'OSSO IN PAZIENTI AFFETTI DA OSTEOPOROSI SECONDARIA A DEFICIT DELL'ORMONE DELLA CRESCITA IN ETA' ADULTA CON E SENZA FRATTURE VERTEBRALI DA FRAGILITA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi genomiche per l'identificazione di biomarcatori utili nella diagnosi e terapia dei disturbi dell'umore
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il trattamento delle Disfunzioni Temporo Manibolari (DTM): Valutazione dell'efficacia della Fisioterapia
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Induzione dell’ossidazione dei grassi in condizioni sperimentali con alimenti funzionali
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Valutazioni psicometriche in parkinsonismi rari
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di biomarcatori per la terapia personalizzata nel carcinoma colorettale e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8106)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ipomineralizzazioni dello smalto di molari e incisivi e patologia cariosa in pazienti in età evolutiva affetti da patologie sistemiche croniche o da sindromi genetiche o cromosomiche
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Svolgimento di attività di ricerca per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle Aree Scientifiche di Ateneo Scienze Mediche o Scienze Biologiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione funzionale in pazienti sottoposti a TAVI: lo studio FAITAVI.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PRECISION-IPF: Fattori predittivi di malattia nella Fibrosi Polmonare Idiopatica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - Individuazione di nuovi marcatori per il trattamento del cancro gastrico in pazienti caucasici (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 11137)
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - Percorsi clinici in chirurgia oculare ed oftalmoplastica (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 11107)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - L’applicazione delle onde d’urto nelle tendinopatie croniche (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 11138)
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento della patologia emorroidaria con embolizzazione arteriosa: valutazione dei risultati in relazione ai materiali usati.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: I microRNA quali attivatori delle cellule dendritiche plasmacitoidi nella psoriasi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dei meccanismi alla base dell’attività antitumorale del gene U94 del virus erpetico di tipo 6 (HHV-6)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Tecnologie di sequenziamento di nuova generazione per la diagnosi molecolare di pazienti affetti da diversi disordini ereditari del tessuto connettivo
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di FGF e PTX3 nei tumori ematologici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Riutilizzo delle scorie di acciaieria: valutazione dell’attività genotossica
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Imaging struturale e funzionale in lavoratori delle ferroleghe per la valutare l’impatto dell’esposizione a metalli sui fenotipi neuro-cognitivi
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia e sicurezza di nuovi agenti inotropi per il trattamento dell’insufficienza cardiaca acuta
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dei microRNA salivari nella prognosi e monitoraggio clinico del carcinoma del cavo orale
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Diagnosi molecolare e meccanismo patogenetico nella nefropatia tubulo-interstiziale autosomica dominante associata a mutazioni nel gene REN (ADTKD-REN).
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi dell’umor vitreo nella retinopatia diabetica: dosaggio del vascular endothelial growth factor e di altre molecole
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Integrazione di patients reported outcomes, dati clinici ed indicatori di qualità alla valutazione di malattia fatta dal clinico nel management delle malattie reumatiche croniche: il paradigma del lupus eritematoso sistemico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio della variabilità genomica e dei livelli di attività replicativa delle popolazioni di virus dell’epatite B isolati da pazienti con infezione cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of treatment strategies for mitochondrial dNTP unbalancerelated disorders
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutare il ruolo dei neutrofili e delle cellule T non convenzionali nel cancro e nell'immunità antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Inner Speech Converter Technology (INSPECT)
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di nuovi aspetti clinici di intervento nel difetto selettivo di IgA: caratterizzazione immunologica e valutazione dell’outcome clinico a lungo termine in studio osservazionale retrospettivo-prospettico multicentrico
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Reperti urodinamici e risultati funzionali dopo trattamento transuretrale in uomini con ostruzione cervico-uretrale (BOO) da Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) e disfunzione vescicale non neurogena: studio prospettico
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi antropologico forense di resti ossei antichi
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Trattamento personalizzato sulla base del genoma per la cura del cancro gastrico e colorettale metastatico
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Alterazioni dei processi epigenetici nella patogenesi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dell’acetilazione nelle patologie umane
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione della modulazione dell’espressione di microRNA come strategia terapeutica gene-indipendente in modelli murini di Malattie Retiniche Ereditarie
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Network epi-medicine e oncologia di precisione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei meccanismi di morte cellulare attivati dalle radiazioni
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Fattori che condizionano il funzionamento sociale nella vita reale delle persone con diagnosi di schizofrenia: uno studio multicentrico di follow-up a 4 anni
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Possibile impiego dei nutraceutici nel trattamento delle resistenze ai chemioterapici nel carcinoma orale a cellule squamos
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio multi analitico alla diagnosi precoce del melanoma del volto
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di pathways molecolari attivati da Hif in tumorosfere
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Terapia Integrata Conservativa-Peritoneale nella Malattia Renale Cronica Stadio 5
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Patologie nodulari e funzionali della tiroide: studi clinici e revisioni sistematiche con meta-analisi della letteratura
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dei livelli circolanti di cellule progenitrici endoteliali ed angiogeniche e del profilo di rischio cardiovascolare in pazienti con sindrome “andro-metabolica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il rischio cardiovascolare e metabolico del paziente con NAFLD
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Prognosi naturale e clinica delle aortopatie e delle loro complicanze acute: studio di nuovi fattori di rischio e degli outcomes clinici
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di fattori di rischio per lo sviluppo di forme moderatye gravi di broncopneumopatia cronioca ostruttiva: realizzazione di modello di acquisizione dati e analisi retrospettiva database
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Utilizzo delle ricostruzioni 3D per la pianificazione degli interventi di chirurgia toracica con tecnica mininvasiva
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il Tumor Regression Grade nai pazienti con neoplasie gastrointestinali trattate con terapia neoadiuvante e chirurgia. Individuazione di fattori predittivi
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo delle flogosi nell’innesto di tessuto adiposo
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo delle superfici implantari nell’ottenimento e nel mantenimento dell’osteointegrazione
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: BIomarcatori periferici di neurodegenerazione nella malattia di Alzheimer e malattia di Lewy
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di parametri digitali per la valutazione di fatica, sonno e attività della vita quotidiana nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’attività di malattia e della remissione nel Lupus Eritematoso Sistemico: confronto tra le percezioni del paziente e del medico tramite l'utilizzo dei “Patient Reported Outcomes” (PROs)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei pazienti affetti da patologia demielinizzante: valutazione dei marcatori di neurodegenerazione e di progressione della malattia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dei retrovirus endogeni nell'immunopatogenesi della COVID-19 e del Long-COVID
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio di Coorti europee di pazienti e scuole per migliorare la risposta alle epidemie - EuCARE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Algoritmi diagnostici avanzati per l’interpretazione di dati genomici virali (rif. D.R. 107/2022)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Algoritmi diagnostici avanzati per l’interpretazione di dati genomici virali (rif. DR 108/2022)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di biomarcatori di consumo di alimenti e metaboliti circolanti di composti fenolici: progetto MED4Youth
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 2
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della dieta e delle abitudini comportamentali nel contesto del progetto MED4Youth
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data manager and analyst for Orchestra project
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Antigene di maturazione delle cellule B solubile e catene leggere libere: ruolo nel monitoraggio a breve termine di pazienti con mieloma multiplo in differente trattamento
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ageing Well in an ageing society
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati del progetto di ricerca
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del tartaro antico e moderno come matrice di rilevazione dell'uso di sostanze ad azione farmacologica e droghe d'abuso
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_457545
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di nanofibre polimeriche piezoelettriche da impiegare come nanotrasduttori per impianti cocleari di nuova concezione - PRIN 2022
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La riattivazione di p53 nei tumori dipendenti da proteine MYC
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTO CREME CAMPANIA RESEARCH IN EXPERIMENTAL MEDICINE” POR CAMPANIA FSE 2007/2013
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione degli effetti delle microvescicole microgliali sul differenziamento e la proliferazione dei progenitori degli oligodendrociti
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione degli effetti del trattamento cronico con FTY720 nel modello murino APP/PS1
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio sulla patogenesi della malattia di Parkinson utilizzando cellule neuronali umane da pazienti con malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Applicazioni dell'Ecografia muscolo-scheletrica ed articolare nell'inquadramento nosologico delle malattie Reumatiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo degli ossicoli eterotopici come nicchie umane per lo studio dell'evoluzione leucemica nella sindrome di Shwachman Diamond (SDS)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metodiche sperimentali per il trattamento dell'insuffcienza respiratora acuta: validazione clinica e preclinica
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: HIV-1 LTR G-quadruplex come bersaglio di piccole molecole selettive e attivabili
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nei s.s.d. MED/25 - MED/29 - MED/30 - MED/35
Numero posti: 4
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di marker innovativi nello sviluppo del carcinoma epatocellulare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correlati neurobiologici del trattamento con Stimolazione Magnetica Transcranica profonda (dTMS) nel disturbo depressivo maggiore
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell'ambito del Programma di ricerca NEUROMEASURES
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Acquisizione e analisi di dati funzionali multimodali con risonanza magnetica ad alto campo e spettroscopia nel vicino infrarosso: applicazione allo studio delle malattie neurodegenerative
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dei disturbi motori in pazienti affetti da patologie neurodegenerative attraverso l'uso di metodologie di spettroscopia funzionale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dai candidati per i SSD Med/03 - Med/04 - Med/05 - Med/13 - Med/46 - Med/49 - Med/50 .
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione clinica e sperimentale, in pazienti sani o affetti da paradontite, dell’isolamento di cellule staminali ottenute da tessuti orali e degli effetti della terapia a livello locale e sistemico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: 1. Crioconservazione tessuti del cavo orale nell’ambito del progetto regionale “Uso clinico delle cellule staminali - CUCCS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 03/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione clinica e genetico molecolare mediante Next Generation Sequencing di pazienti affetti da ipercolesterolemia autosomica dominante
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terapie cellulari avanzate nelle malattie autoimmuni ed oncoematologiche pubblicato sull'albo ufficiale al n. 14550
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Strumenti innovativi per il diagnosi precoce e la valutazione del rischio nel cancro al pancreas
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecniche di imaging ad alta risoluzione della retina e del nervo ottico per la diagnosi precoce e l’analisi microstrutturale delle patologie neuroftalmologiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PSORIASI IN ETA PEDIATRICA: LA QUALITA DELLA VITA E LE COMORBIDITA CARDIOVASCOLARI
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Agenti eziologici di malattie prevenibili da vaccino: i virus della Rosolia e del Morbillo.
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di PD-L1 su campioni cito-istologici in pazienti con Carcinoma del Polmone Non a Piccole cellule
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Targeting Notch3 receptor intercepting molecules
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetti dei determinanti dietetici sulla fisiopatologia gastrica e la dispepsia funzionale.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo della RNA elicasi DDX3X nella risposta allo stress genotossico durante la trasformazione tumorale e nelle infezioni virali
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Supporto clinico e strumentale alla diagnosi di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging multimodale e Ottica adattiva nello pseudoxanthoma elasticum
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sicurezza ed efficacia dei trattamenti modificanti il decorso di malattia in pazienti affetti da Sclerosi Multipla ad esordio pediatrico e tardivo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi retrospettiva di dati clinici di una coorte di pazienti con Rene Policistico Autosomico Dominante
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive: sviluppo di sistemi di sorveglianza integrata uomo/ambiente e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione - PNRR
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Tremori neurologici vs disturbi del sonno: impatto della terapia ventilatoria notturna in termini clinici e biochimico-sierologici”
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'impatto della pandemia da COVID-19 sugli esiti clinici di pazienti affetti da disturbi mentali
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Approcci omici come strategie diagnostiche innovative per delineare i biomarcatori dei segnali citochinici nella psoriasi e nelle dermatiti atopica
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Approcci omici come strategie diagnostiche innovative per delineare i biomarcatori dei segnali citochinici nella psoriasi e nelle dermatiti atopica
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Relazione tra indici di salute parodontale, preparazione iniziale, laser-terapia e forze emodinamiche carotidee
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: L’evoluzione degli agenti di contrasto RM nello studio delle lesioni focali epatiche e delle vie biliari.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi di valutazione degli effetti di farmaci(Obatoclax,Pimozide e Parnate)e modulazioni genetiche(STAT 5, Mcl-1 e Slug shRNAs)su cellule staminali tumorali mediante saggi in vitro e in vivo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento della LLA nel giovane adulto
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio degli effetti della Vitamina A sull'espressione della lipossigenasi eLOX-3
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: APPROCCI INNOVATIVI BASATI SU INDAGINI GENOMICHE E POST-GENOMICHE PER LA STIMA DEL PROFILO DI RISCHIO IN PAZIENTI CIRROTICI CON INFEZIONE BATTERICA
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L'origine e la storia della malaria e della leishmania in Sardegna: studio paleobiologico della popolazione sarda dall'Età Prenuragica al Medioevo
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Impatto dell'attività fisica per un invecchiamento sano: analisi multidisciplinare dei meccanismi e risultati.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modificazioni Vascolari Precliniche nel Morbo di Behçet: Fisiopatologia ed Implicazioni Cliniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Registro Regionale per la SLA, la FTD-P e patologie affini in Regione Puglia
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti della ventiloterapia a pressione positiva continua (CPAP) sulla funzione renale in un gruppo di pazienti obesi affetti da OSAS
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Condizioni di vita e di salute nella Roma antica durante la transizione tra Età Imperiale e primo Medioevo
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED 40- Ginecologia
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'attività timica nella ricostituzione immunologica dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche nelle patologie onco-ematologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di anticorpi e immunocomplessi circolanti come biomarcatori nel tumore pancreatico
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Coinvolgimento degli steroli nel trattamento del carcinoma corticosurrenale con mitotane
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della ghrelina nello sviluppo della sarcopenia associata all'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle proteine del ferro nel controllo dell’eritropoiesi e assetto marziale in pazienti oncoematologici
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Espressione della superfamiglia del TGF-beta e di altri biomarcatori di rimodellamento nei bronchi di asmatici ad alta neutrofilia associata a IL-17A/F.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attività ed potenziale efficacia terapeutica degli inibitori della diidroorotato deidrogenasi umana (hDHODH)nella leucemia mieloide acuta
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del potenziale terapeutico di vescicole extracellulari ottenute da cellule staminali mesenchimali adulte nella riparazione del danno epiteliale.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alterazione dei Domini Topologicamente Associati (TAD) come meccanismo patogenico emergente nei disordini genetici.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza della sarcopenia e dei deficit nutrizionali sulla gravità della broncopneumopatia cronica ostruttiva: effetti del counseling e dell'integrazione nutrizionale
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti farmacologici inerenti l'efficacia e la tossicità delle nuove terapie antiretrovirali in pazienti HIV+.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Marcatori molecolari di progressione neoplastica nel mesotelioma maligno pleurico
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo dei linfociti T autoreattivi nell'osteoporosi severa
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Individuazione precoce del rischio psichiatrico: studio longitudinale di endofenotipi coinvolti nel rischio per psicosi e per disturbo bipolare
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Patogenesi molecolare della Leucemia Mieloide Cronica Atipica:convertire i dati ottenuti mediante NGS in informazioni clinicamente rilevanti
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta del progetto di ricerca da parte del candidato
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EPICO19 – EPIdemiological and logistic COvid19 model.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’azione delle fibre minerali sulla barriera placentare materno-fetale.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Conseguenze sessuali delle neoplasie: aspetti psicometrici e correlativi con gli effetti pleiotropi della fosfodisterasi di tipo 5.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di correlazione Genotipo-Fenotipo per pazienti pediatrici affetti da Sindromi Auto-Infiammatorie
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terapia con surfattante guidata dall’ecografia polmonare nel neonato pretermine: studio internazionale multicentrico randomizzato e controllato
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione dell'efficacia, costo-efficacia e promozione del valore dell'assistenza sanitaria nel mondo reale
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione dell'efficacia, costo-efficacia e promozione del valore dell'assistenza sanitaria nel mondo reale
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di immagni RM e PET applicate all'immunologia dei tumori
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2021-adrj243. Effetti mediate dai recettori degli ormoni sessuali steroidei e non-steroidei sulle funzioni di cellule gonadiche.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Percorsi diagnostico-terapeutici dei pazienti con calo visivo: diagnosi differenziale con le malattie neuroftalmologiche
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ruolo nella patogenesi della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) delle proteine leganti l'RNA correlate alla senescenza cellulare ed all’infiammazione
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il legame tra metabolismo ed epigenetica nelle malattie miocardiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrs386: Identificazione di marcatori di ipossia fetale nel sangue materno nell’ambito del progetto 1079/2019/SPER/AOUMO – PREPARE..OMISSIS
Settore MED/47 SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj389:Impatto del genotipo e del regime terapeutico su crescita, sviluppo puberale e funzionalità respiratoria dei pazienti con drepanocitosi ..omissis
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dei biomarcatori e delle alterazioni epigenetiche dell'apparato gastroenterico in pazienti con patologie croniche e dismetaboliche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exercise Training Influences Gut Microbiota and Cardiovascular Health through inflammation control: the MicroFit Study
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Determinazione semiquantitativa degli anticorpi anti- AQP4 e anti-MOG in pazienti con patologie a carattere demielinizzante e valutazione mediante immunoistochimica del danno muscolare associato alla presenza di tali anticorpi
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Studio sulle relazioni tra il microbiota intestinale, i peptidi del latte e gli AGEs in individui sani
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Identificazione delle vulnerabilità delle cellule di Mieloma Multiplo all’immunosorveglianza mediata dai linfociti Natural Killer (MM-LiNK)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Meccanismi molecolari della pseudo-ostruzione intestinale cronica - Pr. Telethon GMR23T1033 - CUP F73C23001110007
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Cellule progenitrici neurali dal neuroepitelio olfattivo come strumento innovativo per studiare i segnali cellulari nella malattia mentale grave
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Evaluation of the correlation between talc, asbestos and ovarian cancer: scanning electron microscopy (SEM) and X-ray spectroscopy
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: La rigenerazione dei difetti ossei con il support di scaffold customizzato. Sviluppo di un workflow integrato CAD-CAM usando una procedura sottrattiva
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nuove strategie di diagnosi precoce e follow up nella Amiloidosi ereditaria da transtiretina
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Rete multidisciplinare per lo screening, la diagnosi e il trattamento della Malattia Epatica Cronica Avanzata (ACLD): un modello di gestione integrato e avanzato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Rete multidisciplinare per lo screening, la diagnosi e il trattamento della Malattia Epatica Cronica Avanzata (ACLD): un modello di gestione integrato e avanzato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: 3D PRIN - Stampa 3D di parti multimateriali per impianti cranici - P2022PMMWX - 3DPRIN3D PRIN - Stampa 3D di parti multimateriali per impianti cranici - P2022PMMWX - 3DPRIN
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle mitovescicole extracellulari durante la risposta infiammatoria: contenuto, dinamiche e funzione - Pr. PRIN 2022 - CUP F53D23003780006 -- Finanziamento dell'Unione Europea NextGenerationEU, missione 4, componente 2, investimento 1.1
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio della disfunzione mitocondriale associata al poro di transizione della permeabilità mitocondriale nell'infiammazione polmonare in fibrosi cistica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studio dei fattori genetici e epidemiologici che influenzano i tratti e le patologie legate all’invecchiamento nella popolazione Sarda (SardiNIA5) AIM 1 Alzheimer/Dementia study,
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di nuovi sistemi di simulazione avanzata per il training di professional caregivers
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione della struttura ossea, della densità minerale volumetrica e delle correlazioni tra entità del turnover osseo e spessore medio-intimale (IMT) in soggetti affetti da diabete mellito di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Chemochine e IBD
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ulcere e riparazione delle ferite : Follow-up clinico e chirurgico, valutazione degli aspetti morfologici tramite microscopia laser confocale.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Chirurgia con sostituti dermici: monitoraggio della vascolarizzazione e della funzionalità
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Monitoraggio dell’esposizione al Bisfenolo A nella popolazione sana della provincia di Catania
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: HIV-1 LTR G-quadruplex come bersaglio di piccole molecole selettive e attivabili
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La SerpinaB3 nella prevenzione e nel trattamento della sindrome lupus like nei topi NZB/NZWF1 e MRL/lpr. Effetti sull’attivazione e regolazione delle cellule T
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Disregolazione della via di riparazione del DNA per escissione di base (BER): Ape1 come target terapeutico
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Utilità dei training di attenzione e funzioni esecutive in ambito educativo e clinico.
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Terapia genica della beta-talassemia con vettori lentivirali.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sclerosi Multipla (SM): percorsi assistenziali e registri di patologia
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: il ruolo di microRNA nel corso della cancerogenesi epatica indotta sperimentalmente wed umana.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: TOOLS BIOINFORMATICI PER UNA GENOMICA PERSONALIZZATA
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della via di segnalazione di Notch nell'integrazione dei meccanismi oncogenici: nuove prospettive
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di approcci terapeutici per le malattie del motoneurone
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e validazione di robot miniaturizzato per procedure endoscopiche endoluminali
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI MARKER PREDITTIVI DI RISPOSTA ALLA TERAPIA CON MITOTANE IN PAZIENTI CON CARCINOMA SURRENALICO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di next-generation sequencing per lo studio dell'eterogeneità clonale e della malattia minima residua nei linfomi non-Hodgkin
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Gestione della biobanca "MCL0208" della Fondazione Italiana Linfomi: analisi della malattia minima residua e studi biologici ancillari
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: VALUTAZIONE DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA E IDENTIFICAZIONE DI PROFILI MOLECOLARI IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrittomiche e genetiche di coppie di tumore primitivo/recidiva di colangiocarcinoma intraepatico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunoterapia con cellule killer indotte da citochine contro sarcomi dei tessuti molli chemorefrattari
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione proteomica salivare in pazienti adulti con stomatite aftosa ricorrente.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell'ormone anti-mulleriano (AMH) e dello stress ossidativo dosati nel fluido follicolare in relazione alla morfologia dell'ovocita umano e alla capacità di fertilizzazione e di successivo sviluppo embrionario.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della qualità embrionaria mediante sistema di coltura dinamico time-lapse in relazione al tipo di gonadotropine impiegato per la stimolazione ovarica nella fecondazione in vitro.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento dei tumori nelle portatrici di mutazione di BRCA-1 e -2
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomateriali ad interfaccia ossea: applicazioni nel distretto cranio-maxillo-facciale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di fattibilità dell’applicazione dell’acido tranexamico (TA) a livello intrarticolare mediante analisi in vitro del metabolismo condrocitario e di sinoviociti esposti a TA e successivo trial clinico di fase I
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Unloading del ventricolo sinistro mediante cannula apicale per il trattamento dello shock cardiogeno in pazienti sottoposti ad Extra-Corporeal Membrane Oxygenation (ECMO)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della vitalità bronchiale dei graft polmonari sottoposti ad ex-vivo lung perfusion
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lo stress ossidativo in popolazioni di età pediatrica. Il ruolo del fumo passivo e dell’ambiente di vita
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Outcome auxologico-metabolico-ormonale in gemelli nati pretermine con peso neonatale discordante
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell’accuratezza di predizione dell’espressione di geni circadiani per la stima dell’epoca della morte in sangue e tessuti cadaverici
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi approcci diagnostici per l’impiego della proteina Interferon inducibile IFI16 come marcatore diagnostico delle patologie autoimmuni.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del recettore androgenico nella prognosi e nel trattamento del carcinoma della mammella ormono-sensibile
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IL RUOLO DEI LINFOCITI T AUTOREATTIVI NELL’OSTEOPOROSI SEVERA.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rischio di tumore cerebrale da esposizione a radiofrequenze durante l'infanzia e l'adolescenza
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cambiamento della metilazione del DNA in biopsie prostatiche ripetute
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo Sviluppo di nuove strategie terapeutiche basate su nuovi non-coding RNA per il trattamento del Mieloma Multiplo
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo Identificazione di nuovi target terapeutici nel Mieloma Multiplo mediante integrative genomics
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INGEGNERIA TESSUTALE DELL’APPARATO SCHELETRICO: STUDIO DELL’INTERAZIONE DI POPOLAZIONI CELLULARI CON BIOMATERIALI
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: GENI, AMBIENTE E METABOLISMO: PREDITTORI, MODULATORI E MARCATORI DELL'INVECCHIAMENTO VASCOLARE E DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Elaborazione nuovi parametri per analisi dati di Risonanza magnetica funzionale (fMRI)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Patologie demielinizzanti, dismielinizzanti ed eredodegenerative del sistema nervoso centrale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo di RNA non codificanti nel controllo dell'espressione genica nello sviluppo e nel cancro
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PREVISION e Medicina Rigenerativa
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: assistenza infermieristica e outcome sanitari nei pazienti cronici
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATHEROBIOMICS: microbioma intestinale, aterosclerosi e insulino resistenza
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi statistiche di dati umani multi-generazionali
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione di marker prognostici per il tumore tiroideo tramite approcci convenzionali e di nuova generazione
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagini strumentali (RMN e RX) e bioumorali nelle spondiloartriti pre-radiografiche per valutare la progressione di malattia
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di fattori predittivi di risposta agli immunoterapici in studi clinici di fase I-III.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca clinica: accreditamento per farmaci somministrati per via endovenosa nelle sperimentazioni di fase 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Fattori predittivi della PsA e diagnosi precoce
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazione e sviluppo della programmazione virtuale e della stampa 3D in chirurgia maxillo facciale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Biomarcatori clinici, biochimici e neuroradiologici della disfunzione olfattiva nella malattia di Parkinson in fase precoce.
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Trend epidemiologici attuali delle infezioni da virus epatitici in Puglia
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tutela della fertilità nelle adolescenti e nelle giovani donne
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Diagnosi dei tumori cutanei mediante strumenti di elevata tecnologia implementata in un network di ospedali di ricerca per una diagnosi accurata e precoce
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modulazione della resistenza insulinica e del microbiota intestinale come strategia per ridurre il rischio di neoplasie intestinali nel paziente anziano
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Le tirosin chinasi nelle patologie cardiovascolari: ruolo della chinasi di adesione focale Pyk2 nell'attivazione piastrinica e nell'aterotrombosi
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ipercolesterolemia e danno vascolare: dalla fisiopatologia alla terapia
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Eziopatogenesi e terapia delle ulcere cutanee in pazienti con malattie reumatiche infiammatorie.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio retrospettivo e prospettico controllato volto all’identificazione di biomarkers predittivi della transizione del dolore da acuto a cronico/persistente ed individuazione di targets per il trattamento terapeutico
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Diagnosi di natura in ambito forense: sviluppo di un protocollo molecolare di caratterizzazione di mRNA per l’identificazione di fluidi e tessuti biologici.
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodologia epidemiologico-statistica in ambito pediatrico
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sorveglianza epidemiologico-molecolare della antibioticoresistenza in utin
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Evidenze scientifiche sulla cancerogenicità dei campi elettromagnetici a radiofrequenza
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elaborazione, analisi e diffusione di dati nutrizionali e salutistici su categorie di prodotti alimentari, rivolte alla popolazione generale o personalizzate sulla base di patologie cronico-degenerative.
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di tecniche di musicoterapia nelle procedure in analgosedazione e nella gestione del dolore cronico
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: IMplementAzione della GestioNE delle Tossicità nei pazIenti in trattamento con farmaCi orali e delle viSite non programmate per i pazienti in trattamento oncologico (MAGNETICS) pubblicato al n. 1693 dell'albo ufficiale
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGETTO PIANETA UOMO – PREVENZIONE ANDROLOGICA NEGLI ADOLESCENTI DEL TERRITORIO BOLOGNESE
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Effetto dell’alterazione della mitofagia causata da Lonp1 sulla proliferazione e sull’aggressività tumorale quale parte del progetto AIRC IG 19786 “Lon protease and mitophagy control in cancer” CUP E51I17000160007
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto CIR01_00023 - IMPARA - Codice Incarico CIR01_00023_457526
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Referral e linkage to care dei pazienti con epatite C e dipendenti da sostanze da abuso
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di Radiomica su biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Raccolta dati sulle sostanze stupefacenti circolanti sul territorio a livello locale (Pavia e aree limitrofe) per potenziare l’efficacia e l’efficienza operativa del sistema di allerta nazionale ed internazionale.
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “Impatto della variabilità di SARS-CoV-2 sulla efficacia del trattamento con anticorpi monoclonali e farmaci antivirali”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Approcci omici allo studio di Gramnegativi multi-resistenti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ipertensione Polmonare
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione immunofenotipica e molecolare di adipociti umani isolati da grasso sottocutaneo, omento e midollo osseo.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Resistenze ai farmaci antiretrovirali ed anti virus epatici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Messa a punto di materiali e tecnologie finalizzate allo sviluppo di terapie innovative per il trattamento della sordità basate sull’ingegneria tissutale. Gestione e coordinamento degli avanzamenti scientifici raggiunti
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi cito-istologica e morfo-ultrastrutturale di sostituti tissutali ingegnerizzati e delle componenti anatomiche dell’orecchio medio, volte allo sviluppo e all’ottimizzazione di nuove terapie per le patologie uditive
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di modelli statistici per la quantificazione dei limiti decisionali dei livelli soglia di sostanze nelle valutazioni anti-doping
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Verso una terapia mitocondriale delle distrofie muscolari da collagene VI
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Restauri minimamente invasivi di elementi dentali trattati endodonticamente
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei nuovi farmaci antiaggreganti nel trattamento dei Pazienti con sindrome coronarica acuta ed età superiore ai 75 anni
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurodegenerazione e sviluppo di demenza: fattori predittivi nella malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Recettori purinergici ed ecto-nucleotidasi: nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-tumorali innovativi.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metilazione globale di LINE-1 e progressione del tumore della prostata
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuovi bersagli nelle malattie mieloproliferative croniche utilizzando il modello di Drosophila transgenica per JAK2V617F umano
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della malattia minima residua nei pazienti affetti da Leucemia Acuta
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo dei linfociti T nella perdita di massa ossea postmenopausale: focus sui linfociti auto-reattivi nel sangue periferico di pazienti affetti da osteoporosi severa.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale di nuove lesioni genetiche nel linfoma splenico marginale
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di Oncoantigeni espressi dalle cellule inizianti il tumore del carcinoma mammario triplo negativo da utilizzare come bersagli immunologici
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi di sovraccarico marziale nei pazienti affetti da sindrome mielodisplastica utilizzando il modello di Drosophila melanogaster
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE DELLA TRANSFERRINA TIPO 2 (TFR2) NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: UTILIZZO DELLE ONDE D’URTO EXTRACORPOREE (ESW) PER FAVORIRE IL RILASCIO DI FARMACI VEICOLATI DA NANOPARTICELLE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale dei Linfomi Non-Hodgkin
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cost, Cognitive abilities and Quality of life of transcatheter aortic valve implantation and surgical aortic valve replacement (CCQ)
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di mutazioni patogene nella cardiomiopatia ipertrofica con “next generation sequencing”
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione nel campo degli strumenti per l’allenamento acquatico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il ruolo protettivo dei neutrofili nel danno da ischemia/riperfusione polmonare
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo delle Transglutaminasi e Fattori di Crescita nella riparazione del cuore dopo infarto acuto del miocardio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Panorama epigenetico nella Psoriasi: correlazioni clinico-molecolari.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio retrospettivo osservazionale su pazienti con Linfoma di Hodgkin di età superiore ai 60 anni: efficacia e tolleranza dei regimi polichemioterapici standard e impiego di nuovi farmaci.
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management degli studi clinici sperimentali e osservazionali per pazienti affetti da linfoma e sindromi linfoproliferative croniche
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione del ruolo di ERK5 nel melanoma. (Pubblicato con n. 1650 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione di agenti patogeni da campioni biologici a conservazione naturale o artificiale e loro caratterizzazione molecolare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: VALID – VALEROLATTONI E DECLINO COGNITIVO IN RELAZIONE A INFIAMMAZIONE E DIETA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 04/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Uso di cellule di Sertoli nella distrofia muscolare di Duchenne. Verso un'applicazione nell'uomo
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio, analisi e stesura di revisioni sistematiche e meta-analisi in ambito infermieristico-riabilitativo
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 1/2018 -Il ruolo degli enzimi ADARs nel differenziamento mieloide.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Imaging funzionale e metabolico nel percorso diagnostico integrato del nodulo tiroideo a citologia indeterminata”.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dell’impairment cognitivo in soggetti con sclerosi multipla e correlazioni con l’atrofia cerebrale con tecniche avanzate di risonanza magnetica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l'attivazione di n. 6 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020.
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le procedure di manipolazione del graft volte alla deplezione dei linfociti T alpha-beta e CD19 (pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 3135)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impiego di lenti intraoculari multifocali nella correzione della afachia post-chirurgica nell'ambito del progetto di ricerca SOLEKO M-IOL Avviso pubblico
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: • Valutazione del ruolo di nuovi biomarcatori nella patogenesi del diabete autoimmune
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Terapia genica personalizzata per mutazioni nel gene MECP2 con tecnologia CRISPR/Cas9 veicolata con AAV in colture cellulari 3D e topi KI (MECPer-3D)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: chiarire il ruolo dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nello sviluppo del tumore mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici per l'analisi dei dati clinici complessi
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca Piattaforma NoCovid UMG Progetto POR Calabria FESR FSE 2014-2020
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 3
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca Piattaforma NoCovid UMG Progetto POR Calabria FESR FSE 2014-2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 4
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Raccolta e analisi dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla in fase iniziale Possibile identificazione di marcatori prognostici precoci
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi di efficacia sui farmaci convenzionali: gli anticorpi ricombinanti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del Ruolo della Risonanza Magnetica Cardiaca nella Caratterizzazione Fenotipica e nell'Identificazione di Indicatori Predittivi di Prognosi nei Pazienti Affetti da Cardiomiopatia Ipertrofica End-Stage
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un sistema linguistico unificato in italiano per la medicina orale e l'ortodonzia: prototipo di applicazione di elaborazione del linguaggio naturale in ambito sanitario
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj58 -Correlati neuro-immunologici della sindrome post-acuta Covid-19, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Errori di metilazione del DNA nemaspermico e stress ossidativo: ruolo e possibili meccanismi di azione nella infertilità maschile
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stato di salute del gamete maschile pre e post crioconservazione in pazienti oncologici: studio traslazionale delle più recenti acquisizioni scientifiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: LATTOFERRINA E DIFFERENZIAZIONE MACROFAGICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/05/2014 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: MERIT
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio di strategie nutrizionali e di sicurezza alimentare e del loro ruolo in malattie ad alto impatto sulla popolazione italiana
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio di strategie nutrizionali e di sicurezza alimentare e del loro ruolo in malattie ad alto impatto sulla popolazione italiana
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio di strategie nutrizionali e di sicurezza alimentare e del loro ruolo in malattie ad alto impatto sulla popolazione italiana
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi dello sviluppo postnatale del Sistema Nervoso Enterico (ENS) e conoscenze basiche relative a nuovi strumenti di terapia neonatale
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MODELLO SPERIMENTALE DI PROGETTAZIONE PROTESICA CON TECNOLOGIA CAD-CAM DELLE RICOSTRUZIONI OSSEE DEI MASCELLARI NEI PAZIENTI ONCOLOGICI
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintomi dello spettro autistico nell'adulto in soggetti con disturbo mentali di Asse I e II: studio sulla prevalenza, sulle differenze di genere e sui correlati clinici
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione clinica, cinematica e fisiopatologica del tremore nella malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi approcci diagnostici in cardio-oncologia
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO SPERIMENTALE in vitro DELLA FUNZIONE DI BARRIERA DELLA MUCOSA ESOFAGEA: valutazione dell’effetto protettivo di un dispositivo medico composto da complessi molecolari vegetali e minerali in confronto con alginato di sodio + potassio bicarbona
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Counselling multidisciplinare nei pazienti HIV.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dell’azione dei micronutrienti nel controllo del metabolismo degli ormoni tiroidei nel muscolo scheletrico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Proteina B del Surfattante e Albumina come possibili biomarcatori precoci di danno polmonare cronico in bambini con DRS
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Malattie endocrino-metaboliche croniche individuate mediante screening neonatale: valutazione dell'impatto familiare e degli effetti neuropsichici a breve e medio termine.
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La conoscenza della narcolessia per incrementarne la diagnosi in Europa. Studio delle "red flag" della patologia nelle varie lingue europee
scaduto il 04/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di chemioresistenza in malattie onco-ematologiche della linea B: possibile ruolo del metabolismo cellulare
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approccio genomico alla identificazione e caratterizzazione dei determinanti patogenetici e di resistenza agli antibiotici di rilevanza clinica di cloni batterici ad alto rischio epidemico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: A.MA.MI (Alimentazione MAmma e bambino nei primi MIlle giorni)
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un pacemaker biologico bioingegnerizzato basato su nodo senoatriale e cellule nodali derivate da cellule staminali pluripotenti indotte come piattaforma per screening farmacologico (BIOSAN)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: SATIN – “Sviluppo di Approcci Terapeutici INnovativi per patologie neoplastiche resistenti ai trattamenti”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Studio dell'assetto immunitario nei pazienti con malattia di Gaucher”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Validazione sistemi diagnostici non invasivi nella stadiazione della fibrosi epatica in corso di epatopatie croniche”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Analisi della risposta immunitaria e della sua regolazione genetica nelle patologie autoimmuni”
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale, infiammatorio e di salute generale in soggetti anziani over 65 reclutati nell’ambito del progetto EURODIET
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Il ruolo dei polimorfismi genetici nella risposta alla terapia ormonale in soggetti con disforia del genere (pubblicato con n. 3527 sull'albo ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Inquadramento cardiologico mediante imaging cardiaco integrato e metodiche di valutazione e monitoraggio dei disturbi del ritmo cardiaco dei pazienti arruolati.
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Appropriatezza dei trattamenti farmacologici nelle psicosi
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “Valutazione dell’attività antivirale in vitro di composti a basso peso molecolare ed anticorpi”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj114 - SHeMS: a Smart Healthcare Modular System for Personalized Remote Health Monitoring
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione dei percorsi per la diagnosi di Malattia di Gaucher e altre sfingolipidosi in pazienti pediatrici con splenomegalia e/o epatomegalia di origine sconosciuta.
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: AMICA : Assistenza olistica Intelligente per l’active Ageing in ecosistemi indoor e outdoor
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: AMICA : Assistenza olistica Intelligente per l’active Ageing in ecosistemi indoor e outdoor
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implementazione della strategia di riconoscimento precoce delle artriti tra percorso assistenziale e diagnostica di laboratorio e strumentale.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezioni da HIV in Umbria. Caratteristiche epidemiologiche e cliniche e studio degli aspetti molecolari di attivazione immunologica e senescenza cellulare.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Meccanismi di danno e riparazione nelle parologie infiammatorie croniche delle vie aeree
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Etica ed epistemologia della metodologia clinica.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Registro europeo per la sclerosi multipla. Uno strumento per valutare, cofrontare e migliorare lo stato delle persone con SM in tutta l'Unione Europea (EUReMS)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Informatizzazione ed elaborazione dei dati sanitari relativi alla coorte i lavoratori impegnati sulle grandi opere infrastrutturali (TAV) dell’area fiorentina (periodo 1996-2009) (pubblicato al n. 1693 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio funzionale di neuroni ottenuti dal differenziamento di cellule iPS di pazienti affetti da malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta di un progetto di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Aspetti immunopatogenici delle comorbidità della malattia psoriasica
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: MARKERS BIOLOGICI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: DETERMINAZIONE DELL’ARGINASI NELLE PATOLOGIE EMATOLOGICHE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli esplicativi nella realtà clinica: studio empirico sull’appropriatezza della relazione medico-paziente coinvolgente cittadini in condizione di vulnerabilità sociale e sofferenza psichica
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno ricerca PROGETTO ICARE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 12
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ricerca e comprensione del ruolo degli RNA non codificanti nell’eziopatogenesi della Sclerosi Multipla
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia e sicurezza di nuovi farmaci per il trattamento dell’insufficienza cardiaca
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Imaging diagnostico integrato in pediatria
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Leucemia a cellule capellute: verso una terapia mirata Chemioterapia -free basata sull'inibizione di BRAF
scaduto il 04/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio pilota, multicentrico, prospettico, per validare l'accuratezza diagnostica e valutare la potenziale utilità clinica di uno strumento diagnostico basato sulla risposta dell'ospite per distinguere tra eziologie batteriche…..
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ottimizzazione dell'autofagia per prevenire o trattare i tumori associati ai gammaherpesvirus
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione in vitro dell’efficacia della foto-inattivazione nei confronti di una collezione di isolati clinici di Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus in forma planctonica e in biofilm
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MONITORAGGIO EMODINAMICO MULTIPARAMETRICO NON INVASIVO: CORRELAZIONE CON LE CARATTERISTICHE NEONATALI ED OUTCOMES CLINICI E NUTRIZIONALI
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio epidemiologico di pazienti/lavoratori affetti da patologie degenerative del rachide lombare.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle lesioni tissutali ed organiche in pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi: analisi morfologiche, molecolari, ultrastrutturali e correlazioni clinico-patologiche
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Marcatori biochimici dello spettro autistico dell'adulto e epidemiologica dei disturbi mentali
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo microambiente tumorale e delle cellule staminali ipofisarie nella patogenesi e progressione degli adenomi ipofisari aggressivi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle attività del Centro Sclerosi Multipla dell’Università di Pisa: un progetto pilota per il potenziamento del team multidisciplinare nella gestione del paziente con Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Definizione fenotipica e caratterizzazione neurofisiologica delle epilessie generalizzate genetiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Network Italiano di Neuroimaging (INNI) per l’ ottimizzazione dell’utilizzo di tecniche avanzate di Risonanza Magnetica in pazienti con Sclerosi Multipla
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Diagnosi precoce di Retinopatia nel Diabete tipo 1 & OCTa: uno studio osservazionale trasversale sul possibile ruolo della variabilità glicemica... (pubblicato con n. 5823 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze La teleassistenza come supporto per la gestione della terapia insulinica nei pazienti ricoverati (pubblicato con n. 5824 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto “NADiR - Nuove Applicazioni Digitalizzate per la Ricerca”
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Invecchiamento della popolazione lavorativa: studio del fenomeno e promozione di interventi active ageing
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecnostress nei luoghi di lavoro: valutazione e gestione di un rischio emergente
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 04/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “La regolazione dell’accumulo di grasso corporeo e del metabolismo glucidico: studio dei meccanismi genetici, molecolari, nutrizionali e terapeutici in relazione al rischio cardio-metabolico”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi statistica di progetti di ricerca
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PG41 - Attività di creazione di un network europeo candidato a presentare una proposta progettuale sui temi dell'utilizzo di pervasive game per integrazione linguistica e culturale
scaduto il 04/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della biodistribuzione di citochine radiomarcate
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Decodifica della relazione tra disregolatori endocrini ambientali ed immunosoppressione nella patogenesi e nell'evoluzione dell'endometriosi
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Svelare il carattere distintivo del rischio di morte nel diabete di tipo 2 (DT2): dalla metabolomica agli studi meccanicistici
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio delle complicanze trombotiche nei pazienti con ITP ed infezione da COVID.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Dall’autoimmunità celiaca alla malattia celiaca conclamata: un approccio integrato focalizzato sugli aspetti clinici e relativi al microbioma per identificare i segnali di possibile progressione della malattia dalla celiachia
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Marcatori del sangue per le demenze: utilizzo di marcatori del sangue per implementare la discriminazione diagnostica tra malattia di Alzheimer e demenza frontotemporale con statistica Bayesana
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Studio della poliploidia del tubulo renale per spiegare le differenze legate al genere nella progressione del danno renale cronico
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione del ruolo della proteasi mitocondriale AFG3L2 nel metabolismo mitocondriale e nella morfologia di organello
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell' insulino-resistenza nel danno epatico in pazienti con Non Alcoholic Fatty Liver Disease/Nonalcoholic Steatohepatitis (NAFLD/NASH)
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle alterazioni del metabolismo lipidico nel danno epatico in pazienti con Non Alcoholic Fatty Liver Disease/Nonalcoholic Steatohepatitis (NAFLD/NASH)
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma mammario ed ormonosensibilità: nuovi fattori prognostici e predittivi. Validazione su casistica retrospettiva e prospettica.
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ANALISI DI UN PROFILO DI micro-RNA NEL SIERO DI PAZIENTI CON EPATOCARCINOMA HBV CORRELATO
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Outcome clinici relativi ai fattori ergonomici ed umani dell'utilizzo del Robot da Vinci in Chirurgia Generale
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La gestione clinica del paziente anziano con neoplasia ematologica
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: IMAGING DELLA DEPRESSIONE E DELL’ANSIA
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: CELLULE MULTIPOTENTI E STAMINALI NELLA RICERCA BIOMEDICA SPAZIALE
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANAGEMENT E COORDINAMENTO DEI PROTOCOLLI DI RICERCA CLINICA E BIOLOGICA PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CITOGENETICO-MOLECOLARE DELLE LEUCEMIE ACUTE PER UNA TERAPIA MIRATA
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto multidisciplinare per incrementare lal collaborazione tra medicina umana e medicina veterinaria a livello nazionale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuove strategie anti - tumorali : precursori delle cellule endoteliali (EPC) e cellule staminali mesenchimali (MSC) come veicoli intra - tumorali di molecole ad attività anti -angiogenetica ed anti - tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Marcatori surrogati per endpoints micro e macro vascolari come strumenti innovativi nel diabete (SUMMIT)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ottimizzazione della risoluzione spaziale in tomografia a emissione di positroni per l’analisi di parametri fisiologici nel piccolo animale - Acquisizione e interpretazione di dati da micro-PET
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Isolamento, caratterizzazione e coltura di cellule ganglionari retiniche
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Impianto nel lobo parietale dell’uomo
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Registrazione nel lobo parietale dell'uomo
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei profili di espressione dei microRNA sierici in pazienti affetti da sindrome TRAPS
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze neurologiche
Titolo: Dia-de-mentis – è sempre Demenza di Alzheimer? Overlap di metodiche diagnostiche per la valutazione di pazienti con demenza e sospetto declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Aspetti immunologici e clinici delle epatiti croniche (pubbl.Albo Ufficiale n° 2147 del 23/05/2014)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le cure di fine vita dei pazienti con cancro in Regione Emilia-Romagna
scaduto il 04/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di bionanoparticelle e di nanoparticelle ibride per il trattamento del carcinoma mammario HER2 positivo e Triplo-negativo
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio della delivery di farmarci nanostrutturati attraverso barriere biologiche che ne limitano l’attività, con particolare riferimento al trattamento dell’HIV e delle metastasi cerebrali di carcinoma mammario
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo di integratori alimentari a base di mirtillo sulla progressione del PSA nei pazienti sottoposti a prostatectomia radicale per carcinoma prostatico
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impiego del Next generation sequencing in pazienti affetti da sindrome nefrosica.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Contaminazione da Legionella pneumophila in strutture sanitarie: valutazione del rischio.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodi per l’analisi quantitativa di ormoni steroidei sierici mediante cromatografia liquida – spettrometria di massa tandem
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Titolo: PON03PE_00128_1 (eHealthNet: Ecosistema software per la Sanità Elettronica)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della cinematica di nuovi modelli protesici nel trattamento delle artropatie del ginocchio (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 87280 )
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: tecniche e materiali di emostasi nella chirurgia endoscopica endonasale del basicranio
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: tecniche e materiali di emostasi nella chirurgia endoscopica del massiccio facciale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Tecniche e materiali di emostasi nella chirurgia dei tumori cerebrali.
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fattori di rischio cardiovascolare in età pediatrica e adolescenza
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Imaging non invasivo e caratterizzazione tissutale in vivo del cuore in pazienti con scompenso cardiaco e ridotta frazione di eiezione del ventricolo sinistro con indicazione alla terapia di resincronizzazione (CRT), .....
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito della nutrizione e malattie croniche dell’anziano nell’ambito dei seguenti SSD MED/09, MED/13, MED/49
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio multicentrico italiano, prospettico-randomizzato, sul management del cancro del colon localmente avanzato, finalizzato alla prevenzione della insorgenza delle metastasi peritoneali metacrone.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e gestione multidisciplinare dei GIST, sarcomi e di altri tumori ad alta complessità
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biologia e trattamento su base molecolare dei tumori rari come modello in oncologia medica
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione citogenetica e molecolare di anomalie cromosomiche strutturali in pazienti di eta pediatrica con dismorfismi e o ritardo mentale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Impatto zero di materiali compositi stampati in 3D multifunzionali per applicazioni biomediche e industriali nella società di prossima generazione.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Impatto zero di materiali compositi stampati in 3D multifunzionali per applicazioni biomediche e industriali nella società di prossima generazione.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del ruolo e dei meccanismi deregolati nell’epitelio e nell’endotelio nella Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) e nell'ipertensione polmonare (PAH) su campioni di tessuti provenienti da modelli animali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche basate su Intelligenza Artificiale per supportare diagnosi e terapia di bambini affetti da paralisi cerebrale
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto PNNR MNESYS: Analisi multi-omiche di modelli di malattie neurodegenerative mitocondriali
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e validazione di criteri per l’identificazione della prescrizione inappropriata di farmaci nell’anziano
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Risposte immunitarie di tipo allergico nel paziente psoriasisco: aspetti clinici e molecolari
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Approccio multidisciplinare nella gestione dei pazienti affetti da spondiloartrite enteropatica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del network NF-kB/HSF1 nelle infezioni da Herpesvirus e Rotavirus
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del meccanismo dell'attività antivirale dei tiazolidi nelle infezioni da virus influenzali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Citometria e PCR per la valutazione della malattia minima residua nella leucemia mieloide acuta
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dell'impatto clinico dell'ecoendoscopia con mezzo di contrasto ed elastografia
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Approccio globale alle mucopolisaccaridosi: applicazione di metodi altamente specifici per la diagnosi neonatale e la valutazione dell’efficacia terapeutica in pazienti e in modelli animali.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO, COORDINAMENTO E GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: UTILIZZO DEL “NEXT-GENERATION SEQUENCING” PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA CON INIBITORI DELLE TIROSINO CHINASI NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Creazione di un sistema predittivo (basato sul modello virtual phisiological human – VPH, UE) delle recidive in pazienti affetti da carcinoma del cavo orale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerca di distruttori endocrini in acque minerali in seguito a contaminazione ambientale e di processo
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: “Espressione ed inibizione di Sgk1 in tumori ovarici”
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: “Progettazione di inibitori selettivi di Sgk1 come agenti antineoplastici nel cancro ovarico”
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Nuove prospettive nel trattamento della steatoepatite non alcolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Ruolo delle modifiche ossidative posttraduzionali nella immunopatogenesi del diabete
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impatto della attività fisica e della dieta e rischio di recidive nelle donne operate per tumore mammario
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trattamento delle amputazioni minori nel piede diabetico mediante inoculazione locale di tessuto adiposo autologo microfratturato
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: svolgimento di attività di ricerca di categoria A Tipologia I della durata di 1 anno per i seguenti settori scientifico disciplinari Med/10 e VET/06
Settore VET/06 PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 04/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione dell’esecuzione di protesi monocompartimentali di ginocchio utilizzando dati da chirurgia robotica.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione dell’impiego degli antibiotici nel cemento per la realizzazione di spaziatori antibiotati.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI ANALITICI STANDARDIZZATI PER IL CONTROLLO DELLE CONTAMINAZIONI DI DISPOSITIVI MEDICI DA PARTE DI SPECIE APPARTENENTI A BURKHOLDERIA CEPACIA COMPLEX
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio pilota sull’ impatto di una dieta bilanciata secondo i LARN e le linee guida OMS in pazienti con malattia di Crohn in remissione clinica con Proteina C Reattiva (PCR) alterata.
scaduto il 04/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio in vitro per la valutazione dei livelli di nicotina e della tossicità dei prodotti del fumo
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CONOSCENZA SULLE PUNTE DELLE DITA, katy ga n. 101017543
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLE SCIENZE DELLA VITA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo delle mutazioni TSC (Tuberous Sclerosis Complex) nella disregolazione delle cellule staminali neurali e nella patogenesi delle lesioni TSC-associate
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle interazioni cellulari nel microambiente tumorale. Caratterizzazione della componente innata
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Monitoraggio clinico-laboratoristico dei pazienti affetti da linfoma follicolare in terapia di mantenimento con Rituximab e inserti negli studi clinici FOLL-12 (Fondazione Italiana Linfomi) e MO25455
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuove metodologie diagnostiche per la valutazione della evoluzione della malattia cronica da HCV dopo eradicazione dell’infezione
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle modificazioni emodinamiche in corso di posizionamento di valvole aortiche percutanee
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Il ruolo del surfattante polmonare nei meccanismi patogenetici e nella prognosi delle patologie croniche ostruttive
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti nutraceutici della dieta mediterranea
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE ID 3308
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi genomica ed epigenetica del DNA in popolazioni di origine malesiana (Papua)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: *: Sviluppo preclinico di agenti PANVIRali innovativi all’interno di un NETwork regionale specializzato (Pubblicato sull’Albo ufficiale con n. 9702)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Rapporto tra tipo di mutazioni acquisite del gene PIGA e deficienza di molecole GPI-legate nell’Emoglobinuria Parossistica Notturna. (pubblicato con n. 8581 sull'albo ufficiale)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il paziente pediatrico vulnerabile: Survey epidemiologico sulla carie precoce
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di fase 2b per la valutazione dell’efficacia di un’unica iniezione di cellule stromali mesenchimali derivante da tessuto adiposo autologo in pazienti affetti da artrosi al ginocchio
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Multilevel machine learning of toxicogenomic, molecular, endocrine, genotoxic and transgenerational effects of air pollution on reproduction
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study monitoring dello studio randomizzato e controllato ORION (Rimozione extracorporea di anidride carbonica per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva riacutizzata)
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un approccio multidisciplinare alla malattia di Parkinson nella popolazione Gaucher, Acronimo: MuTaParGa
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei meccanismi coinvolti nell'interazione tra il carcinoma della tiroide e il sistema immunitario
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: VALORI DI IRISINA IN PAZIENTI CON O SENZA SINDROME METABOLICA PRE E POST-TIROIDECTOMIA: POSSIBILE RUOLO DELL’IRISINA COME MEDIATORE DELL’INTERAZIONE FRA TIROIDE E TESSUTO ADIPOSO
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: SerGenCOVID-19 (Serum Genetic Covid-19) Indagine sierologica e genetica sull’immunità e la suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 e creazione di una biobanca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 04/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PRIN Bando 2020 Cognitive dysfunction in dysmetabolic obesity and diabetes: role of inter-organ crosstalk and cellular ageing
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: AGE-it Ageing well in ageing society
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studi Preclinici e traslazionali finalizzati alla caratterizzazione funzionale di un ligando della via di segnalazione TGF/BMP nell'epatocarcinoma associato alla steatoepatite non alcolica
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Fruttosio nella dieta: uno switch metabolico nelle comorbilità associate all’obesità pediatrica. Identificazione di determinanti nutrizionali, biologici, omici e sociali
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Utilizzo di un programma di esercizi domiciliari personalizzati per investigare l'affaticamento prestazionale e la riduzione della fatica nei pazienti con FSHD
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: CU avanzata: esplorazione del microbiota appendicolare post-appendicectomia nei pazienti con CU e valutazione dell'impatto dell'infiammazione sul metabolismo del ferro nelle cellule Caco-2.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “La pedofilia: protocolli di trattamento per vittime e gli autori”
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Invecchiamento: innovazione tecnologiche e molecolari per un mioglioramento della salute dell'anziano
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approccio genomico e trascrittomico allo studio della patogenesi delle Sindromi Mielodisplastiche
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del fattore CTCF (CCCTC-binding factor) nella patogenesi delle Sindromi Mielodisplastiche
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e gestione multidisciplinare dei tumori rari ed altri tumori ad alta complessità
scaduto il 04/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La sclerostina nella CKD.MBD del trapiantato renale
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: fosforilazione della frataxina e possibili approcci terapeutici per la atassia di friedreich
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La E3 ligasi della frataxina come nuovo target terapeutico per atassia di friedreich
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove tecnologie nella guarigione delle ferite
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di HIV LTR G- e C-quadruplex in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’infiammazione nelle patologie oculari: prospettive terapeutiche
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuazione di specifici microRNA circolanti quali marcatori biochimici di osteoporosi e di rischio fratturativo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impatto clinico delle tecniche chirurgiche mini-invasive nel trattamento della patologia oncologica gastro-intestinale e delle endocrinopatie chirurgiche
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni statistiche in medicina
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Validazione di processi di analisi per la pandemia sars-cov-2 in collaborazione con le aziende del territorio
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di biomarker di consumo di alimenti e composti fitochimici
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi approcci diagnostici per la genetica dei tumori neuroendocrini quali i feocromocitomi/paragangliomi pubblicato al n. 10160 dell'albo ufficiale
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi di resistenza alla fosfomicina e al linezolid in isolati clinici di Gram-positivi multiresistenti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e conduzione di un audit riguardante il carico di lavoro microbiologico e la diagnostic stewardship
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi della prevalenza di patogeni Gram-negativi resistenti ai carbapenemi da tampone rettale e tipizzazione molecolare di focolai ospedalieri
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modelli in vitro di glioblastoma multiforme. Ruolo del pathway di trasduzione del segnale Hippo-YAP/TAZ nella regolazione della chemioresistenza-Pubbl. A.U. Rep.10187/2021 del 16/09/2021
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sperimentazione di nuove modalità organizzative dei percorsi di presa incarico territoriale- Pubbl. A.U. 10183/2021 16/09/2021
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’acquisizione di competenze avanzate nell’ambito dei master infermieristici di I° livello- Pubbl. A.U.10186/2021 del 16/09/2021
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Ruolo dei recettori recettori-canale che determinano variazioni transitorie di potenziale (TRP) nella leucemia mieloide cronica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Benessere psicosociale e spirituale e prognosi nelle pazienti affette da carcinoma dell’ovaio.
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Riabilitazione funzionale dei pazienti sottoposti a chirurgia oncologica ORL
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biomarkers clinici, sierologici e di neuroimaging non convenzionali nella diagnosi di malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strategie terapeutiche nel trattamento dei tumori ormono secernenti e ormono dipendenti
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del meccanismo d’azione del fattore di processività UL44
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Lo sviluppo neurologico del neonato con peso alla nascita molto basso”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi in vitro e in vivo degli effetti GLP-1 indipendenti degli inibitori della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4) su modelli cellulari di infiammazione e di funzione endoteliale nel diabete mellito
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELL'EVOLUZIONE CLONALE NEL MIELOMA MULTIPLO MEDIANTE CARATTERIZZAZIONE GENOMICA DELL'ECOSISTEMA CELLULARE
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo, coordinamento e gestione dei Protocolli clinici sperimentali per pazienti affetti da Linfoma
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Chemioterapia ipertermica dopo chirurgia citoriduttiva nella carcinosi peritoneale da neoplasia del colon
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnale calcio mitocondriale: molecole, funzioni e bersagli farmacologici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Monitoraggio degli effetti dell’inquinamento atmosferico nei bambini per orientare le policy in Sanità Pubblica (MAPEC_LIFE)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione molecolare e proprietà immunomodulatorie di esosomi prodotti da cellule tumorali
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Attività di valutazione tecnico-scientifica per la valorizzazione dei risultati della ricerca e di supporto al trasferimento tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione dell’espressione dei ligandi di ricettori dell’immunità innat
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Strategie terapeutiche innovative basate sulle nanotecnologie per il trattamento del melanoma uveale
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DELLE ANOMALIE EPIGENETICHE NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE “ (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6582))
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione e monitoraggio della funzione biventricolare in pazienti con malattie ematologiche sottoposti a trattamenti chemioterapici ad alto rischio di danno cardiaco
scaduto il 04/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomarcatori dolore
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Strategie di diagnosi e di terapia nelle patologie neuropsichiatriche ad esordio nei primi anni di vita: l’importanza della caratterizzazione fenotipica e dell’intervento precoce
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: I probiotici nella prevenzione e cura delle infezioni mucosali
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Differenziamento di astrociti e glia da iPSC su supporti biocompatibili.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Terapia anti-FGF/FGFR per il trattamento del melanoma uveale metastatico.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuovi target molecolari per controllare la produzione dell’interferone di tipo I nella psoriasi.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: CCRL2 nella progressione tumorale.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetto della Dieta Mediterranea e della composizione corporea sul microbioma intestinale in soggetti con obesità e disfunzioni endocrine sottoposti a chirurgia bariatrica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Arruolamento di pazienti con tumori rari neuroendocrini (NET) ed endocrini
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione di una piattaforma tecnologica per la gestione integrata delle attività legate agli studi clinici di Fase I-IV
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione di miRNAs circolanti come nuovi biomarcatori di risposta al trattamento farmacologico in tumori neuroendocrini.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Benessere cardiovascolare e sessuale / riproduttivo nei disturbi andro-metabolici
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'Area 06
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: LARAMED - Design and development of novel radioparmaceuticals for targeted guided imaging and therapy in oncology
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione retrospettiva dell'esposizione occupazionale a fibre di amianto
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio immunologico in pazienti affetti da Leucemia Acuta prima e dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche.
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi della risposta immunologica e biomolecolare nella tubercolosi attiva e latente
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di modelli algoritmici per il monitoraggio, la prevenzione e il trattamento dei casi sanitari in ambito nefrologico
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema di infezione ex vivo per Mycobacterium tuberculosis
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio degli interattori della nucleofosmina mediante sistemi di biotinilazione in vitro e successiva caratterizzazione mediante immunoprecipitazione e spettrometria di massa
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di sensibilità a farmaci multipli nella leucemia mieloide acuta con mutazione di NPM1 in presenza o assenza di mutazione di FLT3
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di determinanti clinici, patologici, biologici e molecolari nella prognosi e nella risposta terapeutica del carcinoma colorettale metastatico- Pubbl. A.U. n. 10578/2020 del 19/10/2020
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni statistiche in Farmacoepidemiologia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni delle misure di prevenzione e contenimento del rischio virologico da SARS COV-2 in differenti ambiti assistenziali e comunitari
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto di ricerca proposto dai candidati
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IMPARA - IMAGING: dalle molecole alla preclinica - Rafforzamento del Capitale Umano
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi innovativi per il contact tracing in soggetti fragili
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Terapia dell’esercizio fisico nei giovani ex-atleti affetti da cardiomiopatie eredo-familiari
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione del riacceso coronarico dopo impianto di bioprotesi aortica transcatetere
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomeccanica corneale dopo impianto di Preserflo micro-shunt
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Assess, process, compare. Visual analysis and decision making in allergologia
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Creazione e sviluppo di una rete multicentrica della Lombardia orientale per la raccolta di dati clinici e biologici in pazienti affetti da malattie immunomediate di interesse nefrologico.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valore stimolo con rh-TSH in ablazione del residuo tiroideo postchirurgico di Carcinoma Tiroideo Differenziato.Confronto con soppressione prolungata della terapia sostitutiva.Analisi retrospettiva della casistica bresciana e confronto con linee guida
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: IDENTIFICAZIONE MARCATORI DA BIOPSIA LIQUIDA PER IDENTIFICARE PRECOCEMENTE RECIDIVA DI TUMORI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L'ISS: un laboratorio per lo sviluppo di un modello integrato di comunicazione a tutela della salute
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Osso: nuove tecniche di imaging e possibili implicazioni terapeutiche
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di un registro italiano per la raccolta di dati clinici di pazienti affetti da nefropatia tubulointerstiziale autosomica dominante (ADTKD)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione neuropsicologica pre e post operatoria in pazienti con tumore cerebrale primitivo
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dello stato infiammatorio intraoculare post chirurgia oculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Strategie integrate di proteomica, radiomica e machine learning per lo sviluppo di tecniche diagnostiche di medicina di precisione dell’Alzheimer
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Malattie Metaboliche, Cibo e Ambiente: dalla cellula all’uomo
scaduto il 04/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti degli inibitori del cotrasportatore sodio/glucosio di tipo 2 sulla salt sensitivity nel diabete di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Medicina di precisione in oncologia maxillo-facciale
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Validazione di un saggio “quantitativo” dell’alfa-sinucleina patologica liquorale come marker di progressione della malattia con corpi di Lewy”.
scaduto il 04/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto PRIMA PIETRA: Programma di Ricerca, Integrazione, Miglioramento, Assistenza e formazione Per l’Innovazione dei servizi E delle Tecnologie di Riabilitazione dell’Autismo
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto PRIMA PIETRA - Programma di Ricerca, Integrazione, Miglioramento, Assistenza e formazione Per l’Innovazione dei servizi E delle Tecnologie di Riabilitazione dell’Autismo
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio microbico ed identificazione di enterotipi microbici in pazienti trapiantati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Tecnologie Omics nell'immunità e nell'infezione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tanchirasi come bersaglio terapeutico in tumori cerebrali pediatrici di IV grado
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del rischio cardiovascolare e dei suoi determinanti in pazienti ambulatoriali affetti da artrite reumatoide
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi del danno vascolare nel diabete mellito
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto delle misure igienico dietetiche nel trattamento dell’ipertensione giovanile. Ruolo del background genetico e della sua interazione con i fattori ambientali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Infezioni setticemiche: studio dei microRNAs come marcatori diagnostici, prognostici e valutazione dei sinergismi di differenti combinazioni antibiotiche nei confronti di microrganismi gram positivi e gram negativi multiresistenti
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: SMART BREAK - Bialetti REstoration Adaptive Kit: analisi delle abitudini alimentari di giovani adulti e proposte di miglioramento delle stesse
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: “Ruolo dei miRNAS per il trattamento della malattia ossea indotta da mieloma multiplo”
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di substrati e mediatori degli effetti pro-tumorali dell’Isoforma A del recettore insulinico: nuovi bersagli antitumorali
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identification of epigenetic markers underlying increate risk of T2D in South Asians
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi biomarcatori molecolari di malattia cardiovascolare in pazienti anziani con diabete tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi rischi sul lavoro: attività di prevenzione
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo dell’EMT mediata da Hedgehog nella resistenza agli inibitori dell’EGFR in carcinomi colorettali e polmonari umani
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dai candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo del Liver X receptor nella proliferazione del carcinoma epatico
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fattori di crescita - RIF. 280/2017
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetti complementari e/o sinergici di estratti purificati di arancio e cappero su mastociti umani attivati mediante stimolo immunologico o chimico: indagini in vitro
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Confronto dei pattern dermoscopici riconosciuti attraverso networking digitale con quelli individuati attraverso dermoscopio manuale di lesioni melanocitiche in pazienti affetti da patologie oncologiche
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione cinematica dei disturbi del movimento dell’arto superiore nella Sclerosi Multipla.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della diagnostica vascolare con ultrasuoni nel trapianto renale da donatore a cuore fermo o a cuore battente (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 14608)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del profilo molecolare di pazienti con mielofibrosi triplo-negativi nell’ambito del progetto di studio E-MPN (European Myeloproliferative Neoplasms Network)Pubblicato sull'albo Uffciale al n. 12596
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE DELL'ATTIVITA PROTROMBROTICA DELLE PIASTRINE IN PAZIENTI CON DISPOSITIVO DI SUPPORTO MECCANICO AL CIRCOLO
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IL PROFILO DEL MICROBIOMA ENTERICO COME MARKER PREDITTIVO DI OUTCOME DEL TX DI FEGATO
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nephron index confronto tra insufficienza renale cronica e trapianto.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione bioinformatica ed immunologica di pazienti affetti da tumore pancreatico idonei ad immuno-chemioterapia di precisione.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: l PRP (platelet rich plasma) da sangue cordonale per il trattamento delle lesioni muscolo scheletriche
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Infiammazione e danno nell’artrite psoriasica e nella psoriasi: valutazione clinica, sierologica e di imaging delle manifestazioni muscoloscheletriche, cutanee e delle comorbidità associate
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di ipossia e fattori inducibili da ipossia nella progressione fibrogenica della steatosi epatica non alcolica e comparsa di carcinoma epatocellulare
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori di esposizione ed effetto dei nanomateriali: misura e validazione in scenari occupazionali ed ambientali.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell’impatto dello Shared Decision Making nella relazione tra medico e paziente: una valutazione multimodale e multidimensionale
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici dell’epilessia encefalopatica infantile di tipo 9 (EIEE9).
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Test genetici nelle malattie del neurosviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sindrome da fragilità: studio sul ruolo di ICOS/ICOSL e sua interazione con osteopontina
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Antimicrobial Stewardship: attualità e prospettive
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo del "NADoma" in modelli di infiammazione: prospettive terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dermatite atopica: individuazione di fenotipi clinici differenti per una migliore strategia di gestione e counselling del paziente
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Occupazione e salute nelle madri lavoratrici
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Clinical characteristics of type 2 diabetic patients at the time they start Dapagliflozin in the real world. A retrospective multicenter descriptive study
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Incidenza e caratterizzazione dei tumori ereditari della mammella
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Assistenza multidisciplinare in Telemedicina dei pazienti con narcolessia: aspetti psicosociali
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della valutazione multidimensionale geriatrica nella stratificazione del rischio delle pazienti anziane affette da neoplasia mammaria
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di cellule staminali tumorali iper-metaboliche
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sieroprevalenza delle malattie trasmesse dalle zecche nella popolazione esposta nel sud Italia e relazione con i cambiamenti
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Transizione da uno stile di vita tradizionale ad uno Occidentale ed effetti sulla correlazione tra dieta, microbioma intestinale e salute
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Supporto clinico e strumentale alla diagnosi di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto di ricerca per la creazione di un percorso dedicato al paziente con dermatite atopica dall'età infantile all'età adulta
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Nuove sostanza psicoattive – Metabolite profiling of new psychoactive substances in human (identificazione metabolica delle nuove sostanze psicoattive nell’uomo)
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio ecografico i immunoistochimico di lesioni infiammatorie cutanee croniche in terapia con fotobiomodulazione
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Network Toscano per approcci bioelettronici in medicina: algoritmi predittivi basati su intelligenza artificiale per la messa a punto di trattamenti di elettroceutica in malattie neurologiche, cardiovascolari ed endocrinologiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del danno endoteliale in un modello 3D di intima vascolare umana generata mediante scaffolds elettrofilati.
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ambiente costruito e Salute Mentale., Inquinamento atmosferico, illuminazione notturna, verde e rischio di malattie neurodegenerative., 2023_ASSEGNI_DABC_38
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Strumenti e metodologie per lo sviluppo delle infrastrutture sanitarie, Strategie chiave e indicatori di performance per gli ospedali, 2023_ASSEGNI_DABC_41
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: PNC-E3-HLS-TA (WP4): Terapia cellulare immunomodulante o terapia cellulare con linfociti patogeno/tumore-specifici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Sviluppo di tools per il processing di immagini biomedicali tramite la piattaforma XNAT
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Conduzione di uno studio di intervento sul ruolo della variabilità interindividuale nel metabolismo dei (poli)fenoli nella salute cardiometabolica
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Ruolo del microambiente osseo nelle gammopatie monoclonali”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzionalizzazione della proteina orfana TMEM65
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj191DigiWell: Tecnologie digitali per la promozione del benessere degli studenti universitari, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La riorganizzazione dei servizi territoriali del Distretto sociosanitario di Rimini secondo i principi della Comprehensive Primary Health Care come strategia di promozione dell’equità in salute
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MODELLI MULTIVARIATI PER LA RILEVAZIONE DI MARCATORI CLINICI NELLE MALATTIE MULTIFATTORIALI
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Microangiopatia trombotica e terapia immunosoppressiva nel trapianto renale.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio dell’insufficienza mitralica in condizioni basali e con ecocardiogramma da stress fisico: timing dell’intervento e stratificazione prognostica. Valutazione basale e da stress delle funzioni fasiche atriali. (Prof. MARINO)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto delle calcificazioni delle placche ateromasiche carotidee nella patogenesi dei sintomi ischemici cerebrali
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EPIGEN “OTTENERE, SVILUPPARE ED INTERPRETARE FOTOGRAFIE DINAMICHE AD ALTA RISOLUZIONE DELLE MODIFICHE EPIGENETICHE DI SPECIFICI TERRITORI DEL GENOMA”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del fenotipo e della funzione dei linfociti T dopo somministrazione di chemioterapia in pazienti con leucemia acuta
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: FDG PET/TC cerebrale nella valutazione della malattia di Parkinson e dei parkinsoniani degenerativi
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “(METformina nel cancro polmone avanzato): Studio clinico di fase II di metformina in combinazione con erlotinib in seconda linea di trattamento in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in IV stadio
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avanzamenti diagnostici nelle Sindromi Mielodisplastiche
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Differenze di genere nella relazione tra fattori psicosociali e ipertensione arteriosa
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Infezioni virali persistenti e latenti: meccanismi di controllo della riattivazione/replicazione virale e dei danni cronici/degenerativi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di modelli previsionali per valutare l'ergonomia dei quartieri, ai fini della definizione di obiettivi prestazionali sanitari
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell’efficacia della terapia inalatoria termale nelle patologie croniche delle vie aeree superiori in pazienti con concomitante asma
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione funzionale dei IncRNAs in modelli tumorali umani
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di approcci innovativi per l’analisi di grandi banche dati sanitarie finalizzate a valutazioni post-marketing dei farmaci biologici nell’ambito del progetto VALORE, finanziato dall’Agenzia Italiana del Farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Elaborazione, analisi e diffusione di dati nutrizionali e salutistici su categorie di prodotti alimentari, rivolte alla popolazione generale e personalizzate sulla base di patologie cronico-degenerative
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 4
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione delle conoscenze nutrizionali, le abitudini e il comportamento alimentare in donne sportive per analizzare il possibile impatto sulla loro funzionalità mestruale
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: BANDO RICERCA SALUTE 2018 - Regione Toscana – DEM-AGING bando NANO AR 022-2021 PI
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: BANDO RICERCA SALUTE 2018 - Regione Toscana – DEM-AGING bando NANO AR 023-2021 PI
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA - profilo 2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Controllo e prevenzione delle complicanze infettive in epoca COVID-19, con particolare riferimento agli aspetti microbiologici, chimico-fisici ed ecotossicologici legati alla salute umana e all’ambiente idrico
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La Gestione Circolare dei Rifiuti di Sala Operatoria in Ortopedia e Traumatologia: diversificazione e riutilizzo attraverso Riciclo e Stampa 3D
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Definizione dei siti di legame degli autoanticorpi anti-tireoglobulina alla tireoglobulina e ruolo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Percorsi clinici in chirurgia oculare ed oftalmoplastica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: GENO Nurse - La formazione infermieristica in ambito genetico e genomico - Responsabile Scienfico: Prof. Loreto Lancia
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ONFOODS - PNRR - PE10 – SPOKE 5
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ONFOODS (Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods)
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Effetti del trattamento parodontale non chirurgico sul rischio cardiovascolare nel paziente affetto da Diabete Mellito Tipo 2
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Terapie emergenti per il trattamento delle patologie dermatologiche rare
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj374:Nefrolitotrissia percutanea robot-assistita con guida ecografica e sovrapposizione di ricostruzione 3D nell’ambito del progetto “Robotic-assisted..omissis
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrs391-Valutazione delle performance di metodiche non invasive nell’identificare la fibrosi epatica avanzata in pazienti con NAFLD a rischio per fibrosi epatica avanzata rispetto alla biopsia epatica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NOVEL MOLECULAR MECHANISMS IN CHRONIC INTESTINAL PSEUDO-OBSTRUCTION
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di un pannello molecolare per la rilevazione dei microrganismi responsabili delle infezioni del tratto urinario.
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Infezioni correlate all'antibiotico resistenza nella pratica clinica: caratterizzazione attraverso un approccio geno-fenotipico e modelli predittivi di Intelloigenza artificiale
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 22 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Miglioramento dell’indice glicemico medio della dieta via sostituzione carboidratica: effetti glico-metabolici e vascolari a medio termine
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della beta-galactosilceramidasi nel melanoma cutaneo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di nuovi trascritti dì fusione nei melanomi mucosali del tratto sino-nasale
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strategie farmacologiche innovative per il trattamento dell'insuffcienza respiratora acuta
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della metodica di emofiltrazione associata a rimozione di endotossina rispetto ad altre tecniche di emofiltrazione utilizzate nello shock settico in pazienti con elevati valori di attività dell’endotossina
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi, mediante tecniche di localizzazione immunocitochimica in microscopia luce e in microscopia confocale, l’espressione di chinasi specifiche in diverse condizioni sperimentali e in preparati bioptici di tumore umano
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione delle associazioni tra gusto e le patologie del cavo orale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CROSSTALK BETWEEN OXIDATIVE-STRESS AND NOTCH1: IMPACT ON SKIN CANCER
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli di NASH e Carcinogenesi epatica in topi transgenici per SerpinB3
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nutraceutini in Medicina Preventiva
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tossicità e sicurezza di nanomateriali funzionali per applicazioni biomediche nelle patologie da deficit di conduzione dell’impulso bioelettrico
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 05/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Validazione e preparazione del protocollo di studio e reclutamento dei pazienti per la progettazione della piattaforma sistema di backend salute personale e l'attuazione in riferimento alla Task 6.1 e 6.2 Deliverable del progetto Heartman
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa A punto di linfociti T e cellule dendRitiche NANO-ingegnerizzate per la teranostica” (MARNANO) (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 102)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della delezione epatocita-specifica di ERK5 nello sviluppo e progressione della steatoepatite non alcolica (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 113)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione di diverse strategie per la terapia della LGLL: dagli immunomodulatori attualmente in uso a nuove opzioni terapeutiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio in vivo della cooperazione del gene NPM1 con le mutazioni FLT3-ITD e DNMT3a nello sviluppo delle LAM
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: AMANDA:Alterazioni Metaboliche, fattori di stress cellulare e processi NeuroDegenerativi
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio sperimentale per la definizione di framework dedicati all’utilizzo della realta virtuale in ambito neuro-riabilitatito e di valutazione funzioanle
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Co-colture - Rif. 014/2018
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VARIAZIONI DEL MICROBIOMA INTESTINALE NELLE PAZIENTI CON TUMORE OVARICO
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tubercolosi a Bologna: nuovi marcatori per la sorveglianza e il contenimento dell'infezione
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progetto TCP1.0: raccolta prospettica di dati in pazienti con linfoma periferico a cellule T
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA REGOLAZIONE EMOZIONALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA NARCOLESSIA CON CAPATLESSIA
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca e validazione di biomarkers per la diagnosi precoce e fenotipo-specifica delle Sinucleinopatie
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Proteggerli per proteggerci: la sorveglianza dello stato di salute dei migranti e dei pazienti nei centri di accoglienza e negli ospedali italiani
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Applicazione delle tecniche di diagnostica non invasiva (dermoscopia e microscopia confocale) nella gestione diagnostico-terapeutica dei pazienti affetti da tumori cutanei avanzati in trattamento immunoterapico
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione epigenetica dei tumori epiteliali del timo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione genetica dei tumori epiteliali del timo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’assetto emocoagulativo nei pazienti con alterazioni del ritmo circadiano di secrezione del cortisolo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Iponatremia e Sindrome da Inappropriata Secrezione di ADH in Oncologia: approcci integrati verso la scoperta di agenti terapeutici mirati al pathway della vasopressina.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TARGETING RESPIRATORY COMPLEX I AND TET2 DEMETHYLASE IN CANCER
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fattori di rischio e protettivi nella chirurgia corneale lamellare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Educazione continuativa e prevenzione per l’invecchiamento attivo_Promuovere storie di successo nella transizione fra la vita lavorativa e il pensionamento
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto di una strategia preventiva basata sulla stratificazione del rischio sugli esiti di riceventi di trapianto di fegato colonizzati da Enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi: uno studio quasi sperimentale pre-post
scaduto il 05/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Appropriate management of Bacteremic Febrile Neutropenia in High-Risk Hematological Patients. Relationship between duration of antibiotic administration, outcome and resistance profile
scaduto il 05/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Terapia personalizzata con dalbavancina per il trattamento delle infezioni stafilocciche protesiche di anca e ginocchio sottoposte a revisione in due tempi
scaduto il 05/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: INF-ACT One Health Azioni di Ricerca di Base e Traslazionale per affrontare i Bisogni Insoddisfatti sulle Malattie Infettive Emergenti - Resistenza agli Antimicrobici (AMR)
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strategie farmacologiche innovative per il trattamento dell'insuffcienza respiratoria acuta
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sequenziamento genomico della Leucemia Mieloide Cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Disegno di studi a due fasi su dati genetici/biologici in ampie coorti cliniche o epidemiologiche
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Assunzione di Capacita Antiossidante, Sonno, Attività fisica e rischio di tumore della mammella e prostata: studi basati su un studio di corte nazionale
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione del profilo rischi benefici e profilo costo efficacia dei farmaci antidiabetici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE BIOPATOLOGICA E RUOLO POTENZIALE DEL MICROAMBIENTE NEL LINFOMA DI HODGKIN CLASSICO
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Gestione integrata a distanza dello stato nutrizionale e dell'attività motoria in bambini e adulti obesi: valutazione dell’efficacia di un nuovo dispositivo. Progetto COMETA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Invecchiamento precoce in pazienti con infezione cronica da HIV e coinfetti HIV/virus epatici. Epidemiologia e fattori correlati alla fragilità e alleco-morbilità in queste popolazioni
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle basi patogenetiche della ipogammaglobulinemia comune variabile associata a linfopenia.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ipertensione arteriosa resistente: nuove strategie terapeutiche medico-chirurgiche
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di nuovi target genetico-molecolari nella parete vascolare dell’uomo
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione Trb2 nella generazione e funzione di cellule T regolatorie (Tr1) in vivo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Aspetti clinici, istopatologici, ultrastrutturali ed immunogenetici delle ittiosi
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 05/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli 3D di midollo osseo per lo studio delle Trombocitopenie
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di resistenza agli inibitori degli immunecheckpoints nel mieloma multiplo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi genomica e fenotipica dei determinanti di Resistenza alle immunoterapie nel Mieloma multiplo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Teneurin 4 come nuovo bersaglio delle cellule staminali del carcinoma mammario triplo negativo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il carcinoma polmonare in pazienti con età inferiore o uguale a 40 anni al momento della diagnosi: una popolazione ed una patologia differente. Valutazione retrospettiva e trial prospettico in una singola istituzione
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Protezione dell’ovaio con analoghi del GnRH durante chemioterapia con ciclofosfamide: effetti sul profilo dell’ormone anti-mulleriano
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo pro-tenogenico e pro-condrogenico dei PEMF (campi magnetici pulsati) su hUC-MSC (human umbilical cord mesenchymal stem cells) e tenociti umani e analisi del ruolo del collagene tipo VI come possibile mediatore
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione dell’aggressività dei tumori prostatici impiegando parametri di texture su immagini di risonanza magnetica: integrazione in un sistema di supporto alla diagnosi
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di carcinoma epatocellulare in steatosi epatica non-alcolica: ruolo di specifici mediatori ipossia-correlati.
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attività e potenziale efficacia terapeutica degli inibitori della diidroorotato deidrogenasi umana (hDHODH) nella leucemia mieloide acuta
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti chimico-fisici della pericolosità e della biocompatibilità dei biomateriali
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CORRELAZIONE TRA GLI STILI DI ATTACCAMENTO E LA FUNZIONALITA' AUTONOMICA DURANTE LA KANGAROO CARE NEI NEONATI PREMATURI: STUDIO PILOTA SULLA CURA MATERNA E PATERNA NEI DIVERSI STADI DI SVILUPPO
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilità clinica dei marcatori correlati alla proteina IFI16 nella IBD
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della popolazione linfocitaria nei bambini con tiroidite di Hashimoto (HT) e morbo di Graves (MG) e della predittività dei parametri linfocitari
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli matematici per la stima di curve di crescita dei pazienti pediatrici in terapia con GH
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione degli indici di performance ventricolare destra e dell’accoppiamento ventricolo-arterioso mediante valutazione ecocardiografica ed emodinamica nei pazienti affetti da ipertensione polmonare
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Follow-up di pazienti con tumore dalla prostata diagnosticato in seguito di biopsie ripetute della prostata: ruolo prognostico della metilazione del DNA nel tessuto prostatico
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metilazione del DNA nel tessuto tumorale prostatico di biopsie e prostatectomie radicale come marcatore di prognosi
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi dell’inferenza causale applicati alle coorti di nuovi nati: il progetto LifeCycle
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di nuove metodiche per la diagnosi e l’individuazione dei meccanismi patogenetici di Malattie Rare approcciabili attraverso il programma di Screening Neonatale
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SUPPORTO AI PRINCIPAL INVESTIGATORS NELLA GESTIONE DEI TRIALS CLINICI NELL’ AMBITO DELL’ATTIVITA’ DI RICERCA SVOLTA PRESSO L’ ISTITUTO DI EMATOLOGIA
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Validazione dei protocolli clinici per la riabilitazione cognitiva, motoria e il controllo del dolore nei pazienti post-ictus
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e nuovi approcci terapeutici nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Persistent and latent viral infections: mechanism controlling viral reflicationand long lasting damages
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione del profilo dei canali ionici durante lo sviluppo linfocitario e la trasformazione neoplastica (Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 1663)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di ricerca per l’integrazione e la validazione del sistema di telemonitoraggio del paziente con malattia renale cronica e relativa diffusione dei risultati progettuali
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La Medicina di Precisione in Reumatologia.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La farmacoresistenza nell’epilessia: validazione diagnostica di biomarkers per la predizione della risposta alla terapia.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il Metabolismo della Glutamina come Target nel Microambiente Osseo del Mieloma Multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio in vitro dell’efficacia della foto-inattivazione nei confronti di Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus in forma planctonica e biofilm
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Transizione dell'assistenza per adolescenti e giovani adulti con Cardiopatia congenita o Cardiomiopatia
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Protocolli per il condizionamento fisico del soggetto lavoratore in ambiente iperbarico e ideazione/somministrazione/validazione di questionari per la valutazione dello sforzo lavorativo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevention of colorectal cancer linked to alterations of WNT and mTOR signals through the use of bioactive compounds: effect on organoids and intestinal microbiota of patients with FAP and colorectal cancer
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Signaling, funzioni e bersagli della chinasi di adesione focale (FAK) nella leucemia linfatica cronica.
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi strumentale multimodale delle alterazioni morfofunzionali nel paziente glaucomatoso in terapia medica e chirurgica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approccio radio-immuno-genomico per l'identificazione di modelli prognostici e predittivi della risposta dell'immunoterapia nei tumori polmonari non a piccole cellule
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di fattori di rischio/protettivi associati alla risposta anticorpale anti-SARS-CoV-2 in un campione di lavoratori di Aziende della provincia di Modena e province limitrofe.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto CIR01_00023 - IMPARA - Codice Incarico CIR01_00023_457603
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sull’effetto della chirurgia citoriduttiva primaria (asportazione del tumore) con o senza il lavaggio con chemioterapico ad alta temperatura in pazienti con tumore ovarico in stadio avanzato: OVHIPEC2
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Rete regionale pediatrica e utilizzo di tecniche di biologia molecolare a basso costo come nuovo modello di organizzazione e gestione della sorveglianza delle malattie prevenibili con vaccini.A.U.1941/2021 -18/02/2021
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi e management della genomica in sanità pubblica in relazione alle normative europee
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Quantificazione e caratterizzazione genetica di TTV e altri anellovirus nel sangue di pazienti sottoposti a trapianto
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Gli isomiRNA come nuovi mediatori della disfunzione delle cellule beta nella storia naturale del diabete di tipo 2.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Multi-omics analysis of metabolic alteration of human adipose tissue in exocrine pancreatic derangement
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Radiogenomica e patologia computazionale per predire classi di rischio integrate molecolarmente in pazienti con cancro endometriale in fase iniziale.
Settore MED/47 SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Programma Malattie senza diagnosi: caratterizzazione molecolare di pazienti non diagnosticati e caratterizzazione funzionale di nuovi geni.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Definizione di profili di biomarcatori di fragilità che predicano precocemente il rischio di COVID-19 severo nel soggetto anziano
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Utilizzo delle vescicole extracellulari come biomarcatori tumorali.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo della nutrizione, alimenti e del microbioma nella patogenesi e trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Efficacia e sicurezza della dissezione endoscopica sottomucosa nel trattamento delle neoplasie superficiali del colon-retto nei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinale
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Storia naturale e prognosi delle epilessie in età pediatrica a diversa eziologia: studio a lungo termine
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi comparativa nuove sostanze psicoattive (NPS) in matrici bio convenzionali non convenzionali
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Approcci innovativi per migliorare le conoscenze sull’infezione da Helicobacter pylori: analisi della sua fisiologia, resistenza ai farmaci e interazione con il microbiota commensale per sviluppare soluzioni terapeutiche innovative.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi trascrittomica dello stato metabolico del cancro al seno: stratificazione dei pazienti e identificazione di nuovi target terapeutici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei meccanismi di disfunzione e danno vascolare correlati allo stress ossidativo in un modello animale di ipertensione arteriosa e di stroke
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PIATTAFORME TECNOLOGICHE INNOVATIVE PER L'INGEGNERIA TISSUTALE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biotecnologie e Trattamento di lesioni osteocondrali: Valutazione preclinica di nuovi scaffolds per la rigenerazione tissutale
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei pattern di espressione delle proteine nei tumori neuroendocrini (Fondi FIRB anno 2011 – N. Progetto RBAP11884M – Dott. Maria Chiara Zatelli)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi della morfologia mitocondriale nel processo di senescenza indotto da RAS
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rilascio dell'ATP extracellulare in seguito alla morte immunogenica tumorale
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e utilizzazione di una nuova apparecchiatura funzionale ideale per i pazienti in crescita e soggetti OSAS
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Indagine in doppio cieco sull'efficacia degli analgesici nella chirurgia odontoiatrica
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Efficacia della Neurotossina botulinica di tipo A nella cefalea cronica: studio clinico e neurofisiologico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnosi e follow up clinico, endoscopico delle neoplasie cistiche pancreatiche
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 05/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gene mutations and microRNA expression in Philadelphia negative Myeloproliferative Neoplasms”.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Orologi biologici circadiani e riparo del DNA.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Identificazione dell’algoritmo ideale per la prevenzione del fallimento della mobilizzazione di cellule staminali periferiche nel linfoma/mieloma
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Euromix: European research on mixtures of chemicals and the worldwide harmonisation of mixture risk assessment
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti metabolici e vascolari dei polifenoli della mela: uno studio clinico, randomizzato, in doppio cieco
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OVERLAP BETWEEN IRRITABLE BOWEL SYNDROME WITH CONSTIPATION (IBS-C) AND CHRONIC IDIOPATHIC CONSTIPATION (CIC) USING THE ROME III CRITERIA
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANAGEMENT DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI DEDICATI AL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del Ruolo della Zonulina nell’Alterazione della Permeabilità Intestinale in Pazienti Affetti da Sindrome dell’Intestino Irritabile
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Molecular diagnosis and in-vivo modeling of metastases from unknown-primary cancers
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ”Interplay between dipeptidyl peptidase-4 and vitamin D in adipose tissue-bone axis in patìens with type 2 diabetes
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi farmaci antitumorali mirati ad inibire interazioni proteina-proteina che coinvolgono la proteina oncogena E6 del papillomavirus umano (HPV)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di proteine leganti HIV LTR G-quadruplex e caratterizzazione della loro funzione in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione del ruolo immunologico di varie sottopopolazioni di neutrofili nei tumori umani
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DELLA DIAGNOSI GENETICA DELLE PATOLOGIE ENDOCRINOLOGICHE
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Malattie respiratorie in lavoratori addetti a pulizie in ambito non industriale: valutazione dell'esposizione ad agenti irritanti e sensibilizzanti, delle patologie e degli indicatori biologici di danno precoce
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma e sindromi linfoproliferative arruolati negli studi clinici e trattati con anticorpi monoclonali
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio sperimentale dell'interazione tra i segnali intracellulari mediati dagli ormoni mineralocorticoidi e dall'insulina sul trasporto cellulare del sodio in cellule di dotto collettore murino in condizioni fisiologiche e patologiche
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio delle modifiche epigenetiche per la prognosi dei tumori tiroidei
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinanti clinici e genetici della progressione di malattia e risposta ad interventi sullo stile di vita nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica(pubblicato al n. 3130 dell'albo ufficiale)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Traffico mitocondriale nel microambiente tumorale: impatto sulla progressione del cancro al seno e sulla resistenza ai farmaci (Pubblicato al n. 2880 dell'albo ufficiale)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare i contatti Mitocondri-ER per aumentare la sensibilità del glioma ai linfociti citotossici e alla chemioterapia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metodi statistici per l’identificazione di tratti latenti psicosociali e comportamentali e loro ruolo nella stima del rischio di patologie cronico-degenerative
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione del consumo di zafferano nella popolazione europea
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione del metabolismo dei polifenoli dello zafferano e dei suoi sottoprodotti in linee cellulari
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: From a worldwide registry to artificial intelligence to unravel the clinical maze of mitochondrial diseases
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: RESILIENT: CybeR-human systEms for perSonalIzed mentaL and physIcal wEll-beiNg and healTh
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sindrome di rischio psicotico ed esordi schizofrenici in adolescenza ”
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Project manager e Clinical Monitor per il Trial Clinico Euro Hyp-1:
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia dei processi metastatici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori e terapia personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Genomica del cancro: aspetti clinici e molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie terapeutiche innovative: studi clinici e preclinici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Malaria
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di resistenza alle terapie in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomedicina
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Traffico intracellulare e degradazione di proteine
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tumori secondari e radioterapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Vie di segnalazione in angiogenesi e microambiente tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riabilitazione delle disabilità
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chirurgia oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chirurgia traumatica e delle malformazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trapianto d'organo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di cellule staminali in medicina rigenerativa, materno-fetale e trapantologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Radiologia interventistica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove tecnologie in chirurgia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Medicina materno-fetale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Malattie respiratorie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Danno cerebrale acuto (ABI)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento mirato di cellule gliali come bersaglio terapeutico
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrazione di dati in medicina genomica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Long-noncoding RNA come biomarcatori
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione delle disuguaglianze nell'assistenza sanitaria
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Stress ossidativo e malattie cardiovascolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Complicazioni macro/microvascolari dei disordini metabolici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento personalizzato in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanotecnologie in malattie dell'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Bio-nanotecnologie per medicina rigenerativa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di antivirali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patogenesi virale e immunità innata
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Infezioni virali e autoimmunità
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazione microrganismi-ospite
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Occupazione per sopravviventi a lungo termine di tumori infantili
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti occupazionali del cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patologia forense
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Genetica forense
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ambiente e prevenzione primaria
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inquinamento atmosferico e mortalità infantile
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Malattie Neurodegenerative di tipo mendeliano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cellule tumorali e microambiente
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca sulle patologie del seno
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori di gliomi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori di tumori dell'ano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Resistenze alla terapia in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca sulle procedure preanalitiche in anatomia patologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca sulle procedure di screening in anatomia patologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuropeptidi nelle malattie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Neuroimmagine genetica per i disturbi mentali
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Neuroimmagine genetica per i disturbi mentali
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di protocolli di trattamento protonterapico dedicati alla pediatria differenziati per distretto corporeo
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Neuroimmagine genetica per i disturbi mentali
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Vaccinazione anti-ALK nei carcinomi del polmone e neuroblastomi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Migliorare la qualità della vita delle persone affette da SLA: i processi di scelta
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Incidenti stradali ed eccessiva sonnolenza diurna: ricadute sociali, reversibilità del deficit e procedure diagnostiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistema dorsale e sistema ventrale in soggetti con lesioni cerebrali e/o disfunzioni metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione genotipica di pazienti affetti da malattia di Parkinson e possibili relazioni con l’effetto placebo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei fattori molecolari e genetici determinanti risposta/resistenza al trastuzumab e lapatinib a loro correlazione con outcome in pazienti arruolate nell studio clinico di fase 2 Herlap.
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione di adenosina nel contesto della nicchia midollare di mieloma umano.
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EPIGEN “OTTENERE, SVILUPPARE ED INTERPRETARE FOTOGRAFIE DINAMICHE AD ALTA RISOLUZIONE DELLE MODIFICHE EPIGENETICHE DI SPECIFICI TERRITORI DEL GENOMA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Gli effetti dello stress ossidativo in cellule a contatto con superfici implantari ad elevata idrofilicità
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci innovativi e biotecnologici nella rigenerazione, nelle malattie degenerative e rare e nelle comorbilità (inclusi studi epidemiologici)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di antivirali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Medicina genomica (incluse epigenetica e ricerca sul non coding RNA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamenti personalizzati in onco-ematologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi dei disordini metabolici, cardiovascolari e immunomediati (incluso stress ossidativo)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanomedicina
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riabilitazione di malattie degenerative, traumatiche e malformative
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Medicina fetale nell madre
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chirurgia oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trapianto di organi e cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove tecnologie in chirurgia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Malattie neurodegenerative mendeliane
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Startegie diagnostice e prognostiche avanzate nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca nello screening di patologie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cellule tumorali, microambiente e resistenza alla terapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuropeptidi nelle malattie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Virus e oncogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patologia forense e genetica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Virus e autoimmunità
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rischi ambientali, prevenzione primaria e salute infantile
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti occupazionali nel cancro pediatrico e adulto
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di resistenza alle terapie del cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indicatori in angiogenenesi e tumore microambientale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rete genetica in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie terapeutiche innovative in radioterapia e medicina personalizzata: trial clinici e preclinici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca per i SSD MED36-MED06-MED08
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 5
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca da usufruire interamente all'estero
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Mappaggio ad alta densità nelle cardiopatie aritmogene.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SINDROME DELLA CAUDA EQUINA CAUSATA DA ERNIA DISCALE LOMBARE
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ruolo dell’interazione genoma-ambiente nella patogenesi dei tumori ipofisari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il ruolo dei mastociti nelle asfissie meccaniche di interesse forense: studio casistico retrospettivo e prospettico e definizione di protocolli metodologici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Applicazione di metodi di analisi filogenetica avanzata allo studio della filodinamica e filogeografia delle infezioni virali e in particolare dei virus delle epatiti B e C
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo prognostico della FDG-Pet nei tumori neuroendocrini digestivi in stadio avanzato di malattia
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: GESTIONE DI BIGDATA IN MEDICINA MOLECOLARE E DI PRECISIONE (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4566)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di nuove molecole e/o strategie terapeutiche innovative mirate al superamento dell’antibiotico-resistenza caratteristica dei ceppi batterici causa di infezioni nosocomiali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del craving e sviluppo di protocolli e strategie per prevenire o limitare la ricaduta in pazienti con disturbo da uso di alcol.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strutturazione dell'assessment psicologico attraverso l'utilizzo di una specifica batteria testistica, in pazienti con disturbo di uso di Alcol (DUA).
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Leucemia linfatica cronica: fattori predittivi di risposta ai nuovi farmaci ed evoluzione in sindrome di Richter
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valorizzazione della produzione scientifica e di ricerca del Dipartimento di MEDICINA finalizzando anche ad una ottimale applicazione delle attuali procedure di valutazione periodica delle qualità della ricerca (VQR)
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi preclinici di efficacia in vivo di anticorpi e molecole immunomodulatorie in modelli di leucemia mieloide acuta
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dell'interazione parassita-ospite-vettore nella malaria: ruolo degli indoli.
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Progetto CIR01_00023 - IMPARA - Codice Incarico CIR01_00023_457584
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Effetto sulla riduzione delle complicanze asma grave-correlate di un servizio dedicato posto in un centro di riferimento: il paradigma ambulatoriale
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Parvovirus B19: modelli in vitro per lo studio della trasmissione materno-fetale dell’infezione
scaduto il 05/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- 2022-adrj116 - EMPOWER.Ment. Partecipazione attiva delle persone con disagio psichico attraverso il coinvolgimento in ogni fase del percorso formativo e terapeutico
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dell’aterosclerosi nei pazienti con ictus e fibrillazione atriale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Storia naturale del paziente con embolia polmonare acuta
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un approccio di biologia dei sistemi alla virulenza di Mycobacterium tuberculosis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un nuovo vaccino contro Mycobacterium tuberculosis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecnologie OMICS e Systems Biology per la definizione di nuove strategie finalizzate al controllo delle infezioni virali
Settore MED/47 SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell’espressione di geni coinvolti nella risposta infiammatoria in pazienti con FPI
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Efficacia di diversi regimi terapeutici nell'infezione cronica da HCV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Il 28B come predittore della risposta terapeutica dei pazienti affetti da vasculite crioglobulemica e epatite cronica HCV correlata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Malattia di Pompe a esordio tardivo: aspetti clinico-diagnostici e patomolecolari.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Terapia di resincronizzazione cardiaca: selezione dei pazienti, strategie di impianto e follow-up
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione farmacologica e invasiva di lesioni coronariche complesse
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo della radioterapia intraoperatoria nella chirurgia oncoplastica e conservativa della mammella: complicanze chirurgiche, analisi costo-efficacia e gestione multidisciplinare della paziente. Studio prospettico di coorte.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Comparative Effectiveness Research (CER) sull’ospedalizzazione psichiatrica attraverso il record LINKage di ampi database amministrativi
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Alterazioni della tolleranza allo stress e della crescita in epatociti infetti con HCV: un ruolo nella patogenesi epatica virus indotta?
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei meccanismi regolatori delle calcificazioni ectopiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: AMLET: Androgeni, metabolismo, stile di vita, ambiente: funzione testicolare per la salute
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di vescicole extracellulari da diverse fonti e loro utilizzo in modelli di danno renale acuto
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interessamento multisistemico delle miopatie metaboliche e in particolare delle malattie da accumulo lisosomiale muscolare
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione dell'outcome del trapianto di polmone in sala operatoria e in terapia intensiva.(n. 2 assegni)
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Gestione del danno neurocardiogeno ed infettivo nei pazienti critici affetti da emorragia subaracnoidea
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione pre-trattamento dei livelli di RNA e della proteina Schlafen 11 in pazienti affette da carcinoma ovarico avanzato di tipo epiteliale (Stadio III-IV FIGO) sottoposti a regimi di chemioterapia neo-adiuvante a base di platino.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rispondere ai bisogni educativi della persona con lesione midollare (PLM): un percorso di ricerca intervento sulla riduzione delle complicanze e sul miglioramento della qualità di vita delle PLM.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Miglioramento del percorso diagnostico delle infezioni del torrente circolatorio
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei ricoveri e accessi in pronto Soccorso dei pazienti in Residenze per anziani
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi genetiche e genomiche nelle disabilità intellettive isolate e sindromiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IL TRATTAMENTO DELL’IPERCOLESTEROLEMIA PRIMITIVA IN PEDIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RUOLO DELL'IMMUNOFENOTIPO T E B LINFOCITARIO NEL RICONOSCIMENTO PRECOCE DELLE IMMUNODEFICIENZE CHE ESORDISCONO CON AUTOIMMUNITA'
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei fattori di rischio associati all'esordio ed alla progressione di diabete mellito di tipo 1 in popolazione pediatrica immigrata
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Efficacia di salviette disinfettanti con ClO2 su strumenti semi-critici non canalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: BioBanca-IBD: ruolo della zonulina e dei fattori genetici nell’alterazione della barriera intestinale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Trattamento ormonale dell'infertilità maschile idiopatica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Resistenza al carico ciclico di 4 differenti design implantari
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodologia epidemiologica per le stime di esposizione agli inquinanti dell’aria
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Meccanismi di patogenesi negli stadi precoci della malattia di Alzheimer: identificazione di target farmacologici e biomarkers
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi prospettica della malattia minima residua nel linfoma mantellare e biobanca dello studio clinico di fase III "Triangle"
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie per migliorare l'efficacia terapeutica degli inibitori del proteasoma attraverso interazioni di letalità sintetica
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi radiomica per la detection e caratterizzazione di lesioni tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Piccoli inibitori farmacologici quale strategia per contrastare la fragilità e la sarcopenia associata all'invecchiamento.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale e molecolare delle vescicole extracellulari circolanti in pazienti sottoposti a condizionamento ischemico remoto (RIC) e PCI: identificazione di biomarcatori e valutazione del loro potenziale terapeutico in clinica.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del blocco del recettore per IL-3 nella regolazione del microambiente tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impiego di modelli PDX "patient-derived xenografts" di leucemia linfatica cronica e sindrome di Richter per valutare nuovi farmaci o nuove combinazioni terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori di rischio e biomarcatori delle complicanze croniche del diabete
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ACTLIFE: valutazione e implementazione di approcci per contrastare lo stile di vita sedentario
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio della funzione di CFTR
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Espressione di microRNA e resistenza al paclitaxel nel cancro dell’ovaio
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della eterogeneità intratumorale nelle neoplasie neuroendocrine del piccolo intestino
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Risultati del trattamento Chirurgico delle Localizzazioni Secondarie del Cancro Colo-rettaleRisultati del trattamento Chirurgico delle Localizzazioni Secondarie del Cancro Colo-rettale
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione e caratterizzazione del cuore in toto decellularizzato da suino
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biodiversità, esposoma e stile di vita urbano
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modelli animali di infezioni respiratorie per il saggio di nuovi farmaci antimicrobici e vaccini
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio osservazionale retrospettivo MM-DARA-CU-2017: controllo qualità dei dati, rapporto con i centri partecipanti e analisi statistica
scaduto il 05/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Immunoterapia cellulare e geniche per le neoplasie pediatriche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDROGELI NANOCOMPOSITI COME SISTEMI INNOVATIVI PER IL RILASCIO DI FARMACI ANTITUMORALI CONTRO NEOPLASIE OSSEE
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CITOFLUORIMETRICA DELLA SIDE POPULATION NELLA LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA-T
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del GHRH e delle sue varianti di splicing nel tumore corticosurrenalico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Cotributo alla disseminazione della resistenza ad antibiotici da parte di una classe di elementi genetici mobili.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Basi molecolari dell’atrofia ottica dominante: identificazione di nuovi geni (OPA8) e studio dei meccanismi patogenetici
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Drug delivery e nanoparticelle per terapie dell’orecchio interno: : analisi istologiche dei campioni trattati in vivo
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: STUDIO MULTICENTRICO SUI FATTORI CHE CONDIZIONANO IL FUNZIONAMENTO SOCIALE NELLA VITA RELAE DELLE PERSONE CON DIAGNOSI DI SCHIZOFRENIA
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Interazioni tra cellula dendritica e plasmacellula mielomatosa: implicazioni patogenetiche e terapeutiche
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi e caratterizzazione genetica di glicoproteine di superficie di citomegalovirus umano in soggetti anziani con patologie croniche
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie di trattamento dei tumori rari ed ad alta complessità gestionale
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE NEOPLASTICA IN TESSUTO OVARICO CRIOCONSERVATO PRELEVATO DA PAZIENTI ONCOLOGICHE
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Condizioni di salute della popolazione anziana ed alla gestione dei servizi destinati ai pazienti anziani, in accordo con le sue finalità istituzionali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identification of problems in functioning of people with narcolepsy according to the International Classification of Functioning, Disability and Health (ICF) framework
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione del Diabete in Chirurgia Ortopedica: uno studio evidence-based
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Il carico socio-sanitario della depressione maggiore negli adulti
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma web per la conduzione di studi osservazionali basati sui database amministrativi
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Food Social Sensor network (FOODNET): stili di vita ed invecchiamento in soggetti free-living.
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: *: Sviluppo preclinico di agenti PANVIRali innovativi all’interno di un NETwork regionale specializzato (Pubblicato sull’Albo ufficiale con n. 7515)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione biologica di differenti sottotipi di Leucemia a Grandi Linfociti Granulati di tipo T
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dalla tradizione Umbra nuovi alimenti di origine animale ricchi in molecole bioattive per migliori caratteristiche di sicurezza e qualità salutistica
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione di biomarkers sierologici utili per la stratificazione di pazienti con sindrome di Sjögren’s primaria a fini prognostici e terapeutici.
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identif. di sottopopolazioni di linfociti T e B associate a malattia e remissione dopo trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche in pazienti con forme maligne di Sclerosi Multipla pubblicato sull'albo ufficiale al n. 9248)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un percorso assistenziale facilitato (Fast Track) per pazienti affetti da asma severo Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 6240
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Risultati della collaborazione internazionale tra sistemi sanitari avanzati e sistemi meno performanti sulla
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Medicina delle 4P: predisposizione di un piano di telemedicina-teleconsulto
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’attivazione muscolare durante l’effettuazione di task motori propriocettivi in soggetti sani e con Instabilità cronica di Caviglia
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio sulla rilevanza del calcolo dei carboidrati nell'ottimizzazione del controllo glicemico in pazienti pediatrici affetti da Diabete Mellito tipo 1 con Sensor augmented pump therapy
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Immunoregolazione nelle Patologie Mieloidi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnostica di laboratorio delle patologie prevenibili da vaccino- Pubbl. A.U.7159/2021 del 17/06/2021
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Mycobacterium chimaera in ambito ospedaliero: analisi del rischio di contaminazione degli Heater Cooler Unit e monitoraggio microbiologico secondo Linee Guida._Pubbl. A.U. 7135 del 17/06/2021
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA” ORCHESTRA-GA101016167_H2020” - CUP B34G20000170006 – ETICA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Alterazione della risposta immunitaria in sopravvissuti italiani a tumori infantili ed identificazione di marcatori biologici precoci
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di marcatori di compromissione del metabolismo osseo in sopravvissuti italiani a tumori infantili
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Applicazione di dispositivi di X-Reality alla formazione ed informazione sui rischi dei lavoratori nel settore sanità
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Pesticidi e biostimolanti algali per la crescita delle piante: effetti su cellule neurali, tumorali ed endoteliali.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "L’approccio multimodale e tele-riabilitativo nella valutazione e trattamento dei disturbi acquisiti ed evolutivi del linguaggio” progetto "Rete eHealth: AI e strumenti ICT innovativi orientati a Diagnostica Digitale rAIdD" CUP J93C22001030001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cognitivo Neuroscienze e Riabilitazione Psicologica in Psicogeriatria
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj72-Sperimentazioni cliniche nelle neoplasie polmonari
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione di una piattaforma virtuale per la medicina di precisione
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione e sviluppo di nuovi meccanismi di regolazione negativa dei leucociti nel microambiente tumorale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: INTEGRAZIONI: Illuminazione dell'azione dei glucocorticoidi sull'asse adipociti-cervello nell'uomo: nuovi approcci allo studio degli effetti neuro-metabolici dei glucocorticoidi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di agonisti PPAR come modulatori del profilo metabolico linfocitario CUP 53D23000810006
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di agonisti PPAR come modulatori della funzionalità di linfociti senescenti CUP F53D23000810006
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/08/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Selezione di anticorpi monoclonali umani anti-HIV da library combinatoriali e valutazione della loro attività biologica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La conoscenza semantica: un nuovo approccio neuropsicologico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 05/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Discinesia indotta dalla L-DOPA nella malattia di Parkinson: nuovi meccanismi e targets molecolari (Fondi PRIN Anno 2010-2011 Prof. Michele Morari)
scaduto il 05/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Ruolo della lectina MGL nell’immunità innata”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio dei meccanismi alla base della transdifferenziazione delle cellule insulari nel diabete tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo delle catepsine nello sviluppo e nella progressione del carcinoma tiroideo
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione endoscopica e radiologica nella diagnosi e follow up delle MICI: un passo avanti nella personalizzazione terapeutica.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei profili proteomici e del fenotipo metabolico in modelli cellulari commerciali BCR-ABL e JAK2 mutati
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di mediazione linguistica ai fini della creazione e sperimentazione di un Sistema Integrato di prevenzione, diagnosi e cura che favorisca una migliore presa in carico socio-sanitaria dei richiedenti
scaduto il 05/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di ricerca per la valutazione dei Biomarkers correlati alla Sindrome Cardiorenale, messa a punto dei psototipi validazione degli smart Kits e diffusione dei risultati progettuali.
scaduto il 05/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DEL DESIGN DI IMPIANTI OSTEOINTEGRATI
scaduto il 05/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Diagnosi precoce, follow-up e nuove prospettive di trattamento in pazienti pediatrici affetti da malattie ematologiche: impatto clinico dell’applicazione di un modello di comprehensive care dallo screening neonatale alla transizione.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Risposta immune in pazienti con COVID-19 e co-morbidità
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Relazione tra fattori di rischio cardiometabolico, stato nutrizionale e MAFLD (metabolic associated fatty liver disease) in pazienti affetti da Sindrome Metabolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un modello computazionale per simulare gli effetti emodinamici di insufficienza ventricolare destra in pazienti con ipertensione arteriosa polmonare
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di un nuovo materiale composito nano-caricato antibatterico per il trattamento odontoiatrico di pazienti vulnerabili: caratterizzazione biologica, meccanica e micribiologica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di uno intervento di attività fisica adattata pre-utilizzo dell’esoscheletro e valutazione cinematica
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto alla segmentazione di immagini ottenute tramite tecnica radiostereometric analysis (RSA) dinamica e statica e gestione dei dati
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dello stato funzionale prima e dopo un intervento di attività fisica adattata in soggetti trattati con protesi osteointegrata
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: BIOMARCATORI E BIOTERAPIE NEI TUMORI UMANI: CORRELAZIONE TRA STATO MUTAZIONALE DI GENI CANDIDATI ED OUTCOME CLINICO IN PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE SOLIDE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione e realizzazione di uno studio epidemiologico molecolare sull’impatto delle gastroenteriti da Rotavirus in età prescolare.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Epidemiologia, studio dei rischi ambientali e programmazione di interenti per la salute della popolazione lombarda
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'esordio della narcolessia come effetto stress-correlato: studio prospettico sulla popolazione infantile e adolescenziale esposta agli eventi sismici del 2012
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle traiettorie morfologiche in soggetti sani e portatori di cardiopatia attraverso le immagini ecocardiografiche raccolte con metodica tridimensionale mediante tecniche di morfometria geometrica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Utilizzo di tecnologia Next Generation Sequencing per la caratterizzazione del microbioma intestinale in pazienti con malattia di Crohn”. (Pubblicato con n. 4415/2014 sull’Albo Ufficiale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Definizione del ruolo dei betabloccanti nel trattamento dei pazienti affetti da melanoma cutaneo, Pubblicato con n 4443/2014 sull’Albo Ufficiale
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Dieta e alterazioni epigenetiche nella steatoepatite non alcolica e nell’epatocarcinoma”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Risposte dei linfociti T CD8+ anti-antigeni apoptotici nell’ attivazione immunitaria cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La via metabolica verso lo scompenso diastolico
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Argento e ustione: Speciazione e proprietà antibatteriche
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Nuove frontiere per il trattamento del cancro della mammella in Umbria
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle manifestazioni trombotiche nei pazienti affetti da Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite (EGPA, ex sindrome di Churg-Strauss) Pubblicato al n. 9729 dell'Abo Uffciale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: supporto allo sviluppo della ricerca di Ateneo e l’accesso ai finanziamenti nell’ambito tematico delle scienze mediche, biomediche, e della vita, con particolare riferimento alle applicazioni di ricerca ed innovazione nei settori della salute umana
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Medicina narrativa: aspetti psicologici, antropologici e sociali della gestione clinica di pazienti con cardiomiopatie genetiche (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 9699)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: MicroRNA come marcatori prognostici nelle vasculiti ANCA-associate
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 05/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Health technology assessment (HTA) e test genetici: prospettiva di sanità pubblica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 05/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti dell’allenamento pliometrico sulla potenza degli arti superiori in atleti agonisti
scaduto il 05/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della sospensione della terapia immunosoppressiva nel lupus eritematoso sistemico: valutazione di prevalenza, rischio di riacutizzazioni dopo la sospensione, fattori predittivi e prognosi a breve e lungo termine
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 05/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di fattori predittivi di risposta all’immunoterapia nei tumori renali in studi clinici di fase I/III
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRediction Of Clinical Evolution Sequence System
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Reversione del fenotipo tumorale
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Introduzione e valutazione di applicabilità del cross-match in citofluorimetria nel trapianto renale da donatore vivente
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La valutazione dei progetti di cooperazione internazionale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Individuazione e implementazione di strategie innovative per la gestione e la valorizzazione di un giornale scientifico indicizzato (Intensive Care Medicine)
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dei meccanismi d’azione della zinco α2-glicoproteina (ZAG) in adipociti e cardiomiocitineonatali: potenziale ruolo sul metabolismo lipidico e sulla efficienza energetica mitocondriale cardiaca
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio dell’infezione da SARS-CoV-2 nei professionisti sanitari nell’ambito del progetto
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Epidemiologia della fatica primaria e secondaria nella malattia di Parkinson: uno studio osservazionale multicentrico caso-controllo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantification of health gain for personal prioritization of lifestyle changes
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dalla malattia infiammatoria intestinale al cancro del colon: coinvolgimento dei linfociti innati nei primi meccanismi patogenetici
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei polimorfismi e delle mutzioni dell'MDR3 in pazienti con colestasi croniche
scaduto il 05/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: SVILUPPO DEL CENTRO DI RIFERIMENTO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO : SVILUPPO DI NUOVI BIOMARCATORI NELLA DIAGNOSI DEL TUMORE DELLA PROSTATA
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Esiste una correlazione tra cancro della tiroide e autoimmunità tiroidea? Un approccio clinico, molecolare, immunologico e cellulare.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del CD14 nelle cellule dendritiche attivate con LPS
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Indagine sullo stato della ricerca clinica presso il Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale: opportunità e difficoltà
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Sviluppo di modelli di simulazione per la Medicina di Emergenza-Urgenza (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 5742
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di marcatori di neoangiogenesi tumorale nell’epatocarcinoma istologicamente avanzato predittiva di recidiva
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Classificazione molecolare del carcinoma endometrioide dell’utero e dell’ovaio: identificazione di un nuovo algoritmo diagnostico e predittivo di risposta alle terapie sia attuali che in sperimentazione e sue ricadute organizzative
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DIAGNOSI GENETICA DELLE IMMUNODEFICIENZE CONGENITE Pubblicato sull'A.U. Rep. 10536/2017 del 20/09/2017
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MESSA A PUNTO DI UN MODELLO CELLULARE IN VITRO PER LO STUDIO DELLA NEUROPROTEZIONE RETINICA
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetti di Ricerca proposti dai candidati
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 3
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di predittori di risposta alla terapia con cladribina nei pazienti con sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Management del paziente post ictus
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici per la valutazione delle cure integrate
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PRIN2017 - MEDIFENCE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un approccio multidisciplinare per investigare la fisiopatologia delle epilessie dovute a mutazioni nel gene PCDH19
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Utilizzo della tecnologia 3D nella chirurgia oculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Attività fisica e dieta mediterranea: effetti sulla funzione muscolare, composizione corporea e sulla salute ossea in adulti - SSD M-EDF/01 Metodi e Didattiche delle attività motorie
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale del pathway della dinamica mitocondriale nel mieloma multiplo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Biomarcatori circolanti indicatori nutrizionali nelle malattie cardiometaboliche
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione della sindrome post — COVID-19
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma arruolati negli studi clinici e trattati con farmaci immunoterapici
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Meccanismi e ruolo dell’iperattivazione di mTOR nei tumori.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Meccanismi e ruolo dell’iperattivazione di mTOR nei tumori.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un approccio multidisciplinare per investigare la fisiopatologia delle epilessie dovute a mutazioni nel gene PCDH19
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazione, inerenti al SSD Med/36 Radioterapia - ambito neuro-oncologico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, dIagnostic and prevention of gender-related Somatic and mental COmorbitiEs in iRritable bowel syndrome In Europe — DISCOvERIE - WP2 "Case-control recruitment and follow up”
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Enhancement of therapeutic response to standard of care drugs employed against hepatocellular carcinoma by hitting metabolic dependencies
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protocollo di screening per infezione da Helicobacter pylori - Studio prospettico osservazionale condotto su una popolazione di Operatori Sanitari
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di fattori di diagnosi e risposta alle terapie del carcinoma epatocellulare (HCC) in considerazione della nuova nomenclatura della epatopatia dismetabolica (SLD/NAFLD) nei pazienti con epatopatia cronica
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: DSB.AD005.102 “Contract n. 75N95021C00012:”_ AIM 1 Alzheimer/Dementia study Studio dei fattori genetici e epidemiologici che influenzano i tratti e le patologie legate all’invecchiamento nella popolazione Sarda (SardiNIA5)
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo di una nuova terapia cellulare con cardiomiociti derivati da Cellule Adipose combinata alla modulazione dell'infiammazione per la rigenerazione cardiaca nello scompenso
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi mediante next generation sequencing di piattaforme di geni associati a microcefalia isolata, disordini del movimento, disabilità intellettiva/ritardo dello sviluppo psicomotorio
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Registro Prospettico Italiano sulla Denervazione Renale Transcatetere in pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente alla terapia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di fattori di rischio per diversi tumori con particolare riguardo alle abitudini alimentari e alla storia familiare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo dell'IL-2 e dei probiotici nella modulazione dell'immunosorveglianza verso i tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Aspetti fisiopatologici delle malattie infiammatorie cutanee
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione biologica del Timoma: target molecolari per il trattamento e la prognosi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Correlazioni cliniche e molecolari nei tumori primitivi e corrispondenti metastasi in pazienti del carcinoma colon retto trattati con cetuximab ed irinotecan
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Interrelazione tra vitamina B12 e proteina prionica normale nel mantenimento della struttura della mielina nel sistema nervoso centrale del ratto
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione di un approccio di revisione chirurgica sistematica, associata a chemio-ipertermia intraperitoneale ed eventuale chirurgia citoriduttiva intraperitoneale ed a ovarica e carcinoma colo-rettale
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Eventi molecolari responsabili della plasticità della migrazione delle cellule di carcinoma mammario che metastatizzano all’osso
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aderenza alle terapie nei pazienti cronici con morbilità e impatto su mortalità e insorgenza di eventi avversi
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La soglia di discriminazione tattile nella malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi Dell’interazione Biomolecolare Fra MDM4 e p53 Nei Pazienti Con Mieloma Multiplo
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Aggressività nei bambini: sviluppo di innovative strategie di interventi sulla base di suscettibilità genetica e dei fattori di rischio epigenetici.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE AD ALTA RISOLUZIONE DELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE: VERSO LA TERAPIA PERSONALIZZATA
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Segnale calcio, IP3R e morte cellulare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell’autofagia nella trasformazione noeoplastica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sopravvivenza dei pazienti talassemici italiani, e incidenza di complicazioni. Uno studio collaborativo italiano
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Riconoscimento precoce della disfunzione ventricolare sinistra da terapie cardiotossiche
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLA SERIN PROTEASI TMPRSS6 NEI DISORDINI DELLA REGOLAZIONE DI EPCIDINA E DELL'OMEOSTASI DEL FERRO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: CARATTERIZZAZIONE BIOCHIMICA DEGLI INTERATTORI DELLA KINASI MLK3 IN CELLULE STIMOLATE DA CHEMOKINE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio sulle possibili correlazioni tra l’età anagrafica, l’età scheletrica ed i livelli ematici di IgF-1, IGFbp3, testosterone, ormone luteizzante ed osteocalcina nei soggetti disgnatici in età di sviluppo
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stabilire il possibile ruolo della risposta immunitaria come maggior causa di disfunzione strutturale di bioprotesi valvolari cardiache.
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: I fattori molecolari dello sviluppo cellulare coinvolti nell'esordio del danno neuronale e nella progressione neurodegenerativa
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di Notch e del danno renale acuto nella tumorigenesi dei carcinomi renali (pubblicato con n. 11939 sull'albo ufficiale)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel s.s.d. MED/27 Neurochirurgia
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management degli studi clinici sperimentali e osservazionali per pazienti affetti da linfoma e sindromi linfoproliferative
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Relazione tra livelli e variabilità della glicemia e sviluppo di infezioni nel paziente critico
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biomarkers di VOD e di danno endoteliale nel trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche: studio in vitro e su modelli animali
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Leucemia A cellule capellute: verso una terapia mirata chemioterapia-free basata sull'inibizione di BRAF
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDIO DELL’ATTIVITÀ ANTIMICROBICA E ANTIBIOFILM DI NUOVE MOLECOLE DI ORIGINE NATURALE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approccio integrato per la caratterizzazione di pazienti portatori di mutazioni in geni della via mTOR
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Estrazione e lavorazione della dolomite come possibile esposizione misconosciuta ad amianto: valutazione del rischio e possibile impatto sulla salute lavorativa ed ambientale
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Significato e validazione clinica dell'uso di esami immunologici nella diagnosi e monitoraggio delle complicanze infettive fungine e virali nei pazienti ematologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Immunoterapia integrata a cure di supporto precoci in ematologia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione della malattia minima residua (MMR) nei pazienti adulti affetti da LAL Ph+ mediante marcatori IG/TR: confronto della MMR valutata tramite il riarrangiamento BCR/ABL1 tra le due metodiche e potenziali implicazioni prognostico/terapeutiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione dei fattori biologici predittivi di sopravvivenza e correlazione con la tossicità in pazienti affetti da leucemia linfoide acuta B in terapia con cellule CAR-T
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Nuovi orizzonti in odontoiatria restaurativa: dalla prevenzione alla rigenerazione.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie per la riduzione dei missing data degli studi clinici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Psychosis-Risk Outcomes Network (ProNET)
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Impatto epigenetico nelle donne con la malattia di Fabry
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione di composti candidati antivirali in vitro
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Confronto in termini di qualità di vita tra Ultrasuoni Focalizzati ad Alta Intensità (HIFU) e prostatectomia radicale robot-assistita (RALP) in pazienti con carcinoma prostatico localizzato: studio prospettico unicentrico osservazionale
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione del ruolo prognostico e predittivo delle mutazioni nei geni PTEN e BRCA 1-2 nei pazienti con carcinoma prostatico a basso rischio candidati a sorveglianza attiva: studio monocentrico osservazionale
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della risposta immunitaria adattativa in pazienti infettati da SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del sequenziamento genomico mediante sequenziatore di terza generazione per lo studio delle neoplasie mieloidi acute e croniche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La carenza parziale di molecole GPI-legate nell’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Vescicole extracellulari nello sviluppo, progressione e resistenza farmacologica tumorale: potenziali biomarkers e target terapeutici
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di meccanismo di resistenza ai trattamenti a bersaglio molecolare nel carcinoma mammario metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj199 - Utilità del dosaggio dei neurofilamenti sierici nei pazienti con Sclerosi Multipla progressiva
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell’attività antivirale di modulatori del metabolismo lipidico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Tradizione latina di Galeno, manoscritti e edizioni, e intelligenza artificiale
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del comportamento cellulare mediante machine learning nella transizione epiteliale-mesenchimale di cellule trasformate in coltura.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Nuove metodiche di remineralizzazione e ricostruzione dei tessuti dentali
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studio dell'Impatto dell'anemia ed efficacia della terapia marziale per via orale nel paziente con Malattia Infiammazione Instestinale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: I farmaci antitrombotici nella prevenzione degli eventi vascolari nei pazienti neoplastici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metabolismo energetico e ossido riduttivo e proprietà chimico-fisiche di membrana di eritrociti di suini sottoposti a rimozione extracorporea della CO2 plasmatica mediante acidificazione del sangue
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuove forme di rimozione extracorporea di anidride carbonica, basate sulla acidificazione del sangue.
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modulazione dell'immunosorveglianza esercitata dale cellule natural killer sui tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della qualità dell’Attività Sanitaria in una prospettiva strategico-organizzativa degli ospedali”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Allestimento e caratterizzazione fenotipica, molecolare e funzionqale di colture cellulari primarie normali e tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aspetti nutrizionali e problematiche gastrointestinali nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico di pancreasectomia e nei pazienti con pancreatopie croniche
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove tecnologie applicate allo studio delle malattie Oncoematologiche Pediatriche dalla diagnosi alle strategie terapeutiche molecolari
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio descrittivo dei farmaci utilizzati nel trattamento dei pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analizzatore automatico di campioni istologici strip reverse line blot HCV-TS
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi del movimento come strumento di valutazione quantitativa della disabilità nei pazienti con SM: valutazione della riproducibilità e della sensibilità al cambiamento e sviluppo di nuovi protocolli di acquisizione del sistema “GAS”.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione in vitro di scenari di rischio per la salute umana per esposizione a ceneri e miscele derivate da smaltimento di alcune categorie di rifiuti: allestimento di test in vitro in accordo con le linee guida europee
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca delle precoci alterazioni delle piccole vie aeree e del polmone dei fumatori mediante la tecnica delle oscillazioni forzate
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Computer Assisted Diagnosis (CAD) - Sviluppo di un CAD per la valutazione dell'artrite del polso tramite risonanza magnetica dedicata
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Aneurismi Aortici Addominali (AAA): studio multidisciplinare sul possibile rischio e sede di rottura, aspetti fluidodinamici, meccanici e istopatologici
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di una metodica per lo screening in vitro ad elevata resa di farmaci attivi sul metabolismo neuronale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Monitoraggio neuro-sonologico nella fase acuta dell’ictus ischemico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Trial clinico sull’ utilizzo di un integratore alimentare con azione serotoninergica alfa-lattoalbumina: nella dieta di pazienti con epilessia farmacoresistente
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: NUOVE TECNOLOGIE INTERATTIVE: APPLICAZIONI PER LA VALUTAZIONE E LO SVILUPPO DELLE ABILITA’ COGNITIVE E SOCIALI IN PAZIENTI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO.
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: VALUTAZIONE MORFOFUNZIONALE DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA MEDIANTE SVILUPPO DI METODICHE DI ANALISI QUANTITATIVA ECOGRAFICA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione sperimentale di un “mathematical modeling” che simula una regione del cell-signaling nei tumori del colon-retto. Modeling in presenza di mutazioni e di inibitori di signaling-proteins
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti degli inibitori del DPP4 sul sistema GH-IGF
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuove prospettive nel trattamento riabilitativo respiratorio e nella terapia farmacologica sperimentale delle malattie neuromuscolari
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diabete e Ipogonadismo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disfunzione microvascolare nei trapianti d'organo, nelle patologie infiammatorie ed endocrine
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Insufficienza placentare e diabete gestazionale:possibili correlazioni eziopatogenetiche
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie di immunomodulazione nel diabete mellito di tipo 1 con peptidi prodotti in piattaforme vegetali
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dello stato di salute mentale e Qualità di Vita dei pazienti affetti da Epatite C.
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patogenesi delle malattie da papillomavirus: un approccio multidisciplinare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patogenesi delle malattie da papillomavirus: un approccio multidisciplinare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio delle cellule tumorali circolanti per teranostica e validazione di un metodo antibody-free per contare tutte le cellule tumorali circolanti preservandone integrità e vitalità.
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MONITORAGGIO AMBIENTALE E BIOLOGICO DEGLI EFFETTI GENOTOSSICI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
scaduto il 05/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi aspetti nell’immuno-patogenesi della Psoriasi: implicazioni cliniche e terapeutiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attività di regolazione trascrizionale dei micro RNA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’artropatia in bambini ed adolescenti affetti da Emofilia A e B moderata/grave, in profilassi continua con concentrati di FVIII o F IX, mediante test di laboratorio e monitoraggio ecografico delle articolazioni”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Allineamento Globale Integrato nella patologia degenerativa complessa della colonna vertebrale
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione test globali di coagulazione (test di generazione della trombina/tromboelastografia) in Emofilia A moderata e grave: correlazione con fenotipo clinico.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale delle alterazioni genetiche/epigenetiche associate alle mutazioni di KLF2 nei linfomi a cellule B
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anorexia nervosa, physical activity, hormones and morphological alteration in hippocampus. A translational study.
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: OBESITA' MATERNA E COMPLICANZE OSTETRICHE E PERINATALI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MyomiRs circolanti come marcatori dell'abbondanza di precursori miogenici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I miRNA dell'EBV sono predittori di PTLD o tumori nelle immunodeficienze primarie (PID) e nei trapianti di organo solido (SOT)?
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della citotossicità e genotossicità di nanoparticelle di TiO2 ingegnerizzate.
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Prevalenza di Non Alcoholic Fatty Liver Disease nei trapianti di fegato e nei donatori
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove metodologie di processazione e analisi dei tessuti per indagini anatomo-molecolari applicate all’eterogeneità nel carcinoma della mammella
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti sulla salute dei campi elettromagnetici, in particolare radiofrequenze e frequenze intermedie, durante l’infanzia e l’adolescenza
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività infiammatoria delle cellule dendritiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi traslazionale sulla chinasi oncogenica ALK
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi traslazionale sulla chinasi oncogenica ALK
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi traslazionale sulla chinasi oncogenica ALK
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi responsabili della resistenza farmacologica e sviluppo di nuovi inibitori selettivi di ALK
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Risposta tissutale agli ormoni tiroidei
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di una soluzione di albumina con aumentata attività non-oncotica e valutazione della sicurezza ed efficacia della sua somministrazione in un modello sperimentale di cirrosi epatica scompensata
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della prevalenza dell'alessitimia nei pazienti con infezione da HIV
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell'efficacia e della tollerabilità dei dispositivi vaginali soft gel in pazienti con post conizzazione, nel post-partum e affette da vaginosi recidivanti, in menopausa.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio dell’eccitabilità e della connettività corticale mediante TMS-EEG in pazienti con epilessia focale di nuova diagnosi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione della neurocognizione e della cognizione sociale in pazienti con disturbi del comportamento alimentare
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposta dal candidato per il per il SSD MED/34 SC 06/F4
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Caratterizzazione dei pattern polisonnografici nelle malattie demielizzanti del SNC: Sclerosi Multipla (SM) e Neuromielite Ottica (NMO) a confronto
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo dei fattori di trascrizione nfat (Nuclear Factor of Activated T cells ) nella promozione della progressione tumorale tramite immunoevasione e chemoresistenza
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Assistenza respiratoria extracorporea nella ARDS grave: profili microbiologici e virologici
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sviluppo di un modello animale con alterazioni metaboliche per l'identificazione di nuovi targets di rilevanza farmacologica implicati nei processi neurodegenerativi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: I sistemi compressivi pneumatici nelle vasculopatie degli arti inferiori
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di biomarcatori liquorali e sierici nella prognosi della neurite ottica retrobulbare in pazienti affetti da sclerosi multipla: il ruolo dell’endotelina
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio della simulazione dei trattamenti ortodontici mediante software 3D
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Indagine sieroepidemiologica nella popolazione generale italiana per morbillo, epatite A, tetano, difterite, varicella
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Lupus eritematoso sistemico (LES) e P2X7R: studio pilota di valutazione del ruolo patogenetico di P2X7 nelle sierositi lupus correlate
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progetto ACPA: strategie di miglioramento dell’aderenza terapeutica nel paziente affetto da artrite reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DEI DATI E GESTIONE DEGLI STUDI CLINICI PER IL TRATTAMENTO DELLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA- NEGATIV, PIASTRINOPENIE IMMUNI E SINDROMI MIELODISPLASTICHE
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MULTINET: innovazioni sociali ed organizzative per lo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole: modelli, co-produzione, inclusione
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: L'infiammazione nella fisiopatologia della fragilità legata all'età: studi sul contributo delle piastrine.
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo delle nuove metodiche di dosaggio della troponina T hs nella diagnosi di infarto miocardico perioperatorio (pubblicato al n. 13952 dell'albo ufficiale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Strategia genomica italiana: istituzione di una cabina di regia a supporto dell’iniziativa europea 1+Million genomes (1+MG) e Beyond 1+MG (B1MG) e del Coordinamento interistituzionale per la Genomica in Sanità pubblica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi clinica, microbiologica e strumentale dei paradenti individuali, realizzati con la metodica Cad-Cam”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ambiente e salute della popolazione
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di marker prognostici di outcome nell'epilessia ad eziologia ignota
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sclerosi Multipla e immunoricostituzione: valutazione dell’effetto dei farmaci modificanti il decorso di malattia (DMT) con differente meccanismo d’azione sul sistema immunitario e su biomarcatori di Risonanza Magnetica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sorveglianza degli eventi avversi dopo vaccinazione in gravidanza
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinanti genetici e psicosociali dei Disturbi Psichiatrici
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Reti neurali artificiali nella classificazione delle lesioni melanocitarie.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modellazione della malattia nelle colangiopatie croniche e nel colangiocarcinoma.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei profili di espressione genica nella GVH acuta e cronica.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all’assistenza, al monitoraggio e al supporto dell’anziano fragile.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Epidemiologia molecolare e processi evolutivi di SARS-CoV-2 nella popolazione italiana.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impatto della variabilità virale sulla risposta immunitaria a Covid- 19 e sull’efficacia delle vaccinazioni anti SARS-CoV-2.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rapporti tra Conservativa e Chirurgia Mucogengivale
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IMPARA - IMAGING: dalle molecole alla preclinica - Rafforzamento del Capitale umano
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_262_2022_BO Implant orthopaedic infections: the challenge of bacterial antibiotic resistance and new antiinfective materials
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Organizational Health Literacy come modello per ripensare l'ospedale in un'ottica incentrata sul paziente
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Esplorazione mediante Neuroimaging delle traiettorie di neuro-sviluppo cognitivo e comportamentale dall’adolescenza all’età adulta
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fattori di rischio e protettivi nella chirurgia corneale lamellare
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dei glucocorticoidi endovena ad alta dose nel trattamento delle vasculiti ANCA-associate: uno studio retrospettivo
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione di caratteristiche cliniche e indicatori prognostici per il trattamento dello scompenso cardiaco avanzato
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’impatto sul neurosviluppo cognitivo e comportamentale dell’esposizione ambientale a neurotossici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Applicazione delle tecniche di machine-learning per la produzione di un modello ibrido di riabilitazione cognitiva nella disabilità neuro-oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Caratterizzazione clinica e molecolare dell’aggressività delle leucemie linfatiche croniche con traslocazione (14;19). Uno studio Europeo."
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: La piattaforma LLC-Network per l’implementazione delle best practices nel management del long COVID
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L'accesso alle misure alternative: una ricerca sulle persone detenute negli istituti penitenziari italiani
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Utilizzo di un approccio diagnostico personalizzato per i pazienti con sindrome nefrosica
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data managamente and data analysis and clinical research in medical oncology
scaduto il 06/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Strategie di inibizione della E3 ligasi della frataxina
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Allenamento fisico e biomarcatori di stress ossidativo in pazienti anziani con aterosclerosi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 06/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATRA e ATO versus ATRA e chemioterapia in pazienti con APL ad alto rischio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione tecnico scientifica dei biomarcatori di predisposizione ereditaria nella diagnosi del tumore della mammella con particolare riferimento alle varianti del gene ATM
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione di effetti biologici di anticorpi farmaco-coniugati (ADCs) sul profilo immunologico circolante in pazienti affetti da neoplasie solide.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRAIN THE BRAIN: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un intervento di training cognitivo e fisico nella demenza
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Profili immunoistochimici e citogenetici dei linfomi diffusi a grandi cellule B extranodali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi biomarker signal- and image-based: quantificazione del rischio e predizione della patologia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Correlazioni cliniche e molecolari nei tumori primitivi e corrispondenti metastasi in pazienti con carcinoma del colon retto trattati con Cetuximab ed Irinotecan
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’attivazione bio-umorale endometriale
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca con periodo obbligatorio all'estero
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 3
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STRATEGIE DI BLOCCO DELLA VASCULOGENESI NEL CARCINOMA RENALE: TARGETING DI CELLULE STAMINALI TUMORALI BIPOTENTI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di bersagli molecolari espressi dalle cellule staminali dei tumori mammari tripli negativi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Blocco degli "immune checkpoints" per aumentare l’efficacia di vaccini a DNA per il trattamento di pazienti portatori di tumori HER2+
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell'evoluzione clonale durante terapia del linfoma MALT gastico: progetto di ricerca con tecniche di sequenziamento di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di oncoantigeni tumorali associati al tumore polmonare da utilizzare come bersagli dell’immunoterapia
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto prognostico dello studio di malattia minima residua nel linfoma follicolare: metanalisi dei trial clinici presenti in letteratura
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovo sistema di stadiazione clinica della sclerosi laterale amiotrofica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LA MODULAZIONE DELLA CONNETTIVITA’ CEREBRALE IN PAZIENTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori predittivi di risposta alle terapie a bersaglio molecolare in tumori di origine mesenchimale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione e validazione secondo criteri GMP di una strategia di immunoterapia adottiva antitumorale.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi patologica e molecolare di re-biopsie per rimodulare la terapia sistemica del carcinoma polmonare
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Marcatori di aggressività in tumori tiroidei: analisi del significato diagnostico e prognostico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunoterapia con cellule killer indotte da citochine contro neoplasie mesenchimali: sinergismo con terapie a bersaglio molecolare ed attività contro presunte cellule staminali tumorali.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RUOLO DELL'ATTIVAZIONE DELLA VIA MOLECOLARE DI JNK NEI CARCINOMI POLMONARI NON A PICCOLE CELLULE E SUO COINVOLGIMENTO NEI MECCANISMI DI RESISTENZA ALLA TERAPIA SISTEMICA CONVENZIONALE.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: VALUTAZIONE PROSPETTICA DI ORMONI COINVOLTI NELL'OMEOSTASI DEL FOSFORO IN PAZIENTI NEOPLASTICI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO CON INIBITORI DELLA TIROSINO KINASI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cordone ombelicale come risorsa cellulare nell’ingegneria tissutale ortopedica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del rapporto costo-efficacia dell'impianto valvolare aortico transcatetere nei pazienti affetti da stenosi aortica severa ad alto rischio chirurgico: impatto sul sistema sanitario nazionale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto dei composti di ossidazione del colesterolo di origine alimentare nelle malattie infiammatorie intestinali: ruolo protettivo dei polifenoli introdotti con la dieta.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rischio di malattie cardiovascolari e di invecchiamento precoce associati all’abuso prolungato di steroidi anabolizzanti.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di HIF2-alfa nella patogenesi dell'atrofia muscolare in corso di cirrosi e/o carcinoma epatocellulare
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Genotipi e fenotipi dell'Iperossaluria primaria in Italia e in Europa
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche e dispositivi bioartificiali innovativi per l’attivazione di processi rigenerativi e protettivi dei tessuti ischemici cardiaci
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione della Systems medicine nell'interpretazione dei dati originati da Next Generation Sequencing
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Prodotti di ossidazione del colesterolo e aldeide 4-idrossinonenale come marcatori di neurodegenerazione: dosaggio e loro implicazione nella progressione della malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattore inducibile da ipossia 2-alfa e progressione delle epatopatie croniche
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI FATTORI CHE INFLUENZINO L'OUTCOME DELLA TERAPIA CON MITOTANE IN PAZIENTI CON CARCINOMA CORTICOSURRENALICO
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MARCATORI DI INSTABILITA' DI PLACCA INDOTTI DA OSSISTEROLI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Marcatori molecolari di progressione neoplastica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del growth hormone-releasing hormone (GHRH) nell’ipertrofia cardiaca: studi in vitro ed in vivo.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione ultrasonografica della sarcopenia primitiva e secondaria
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione di biomarcatori molecolari di diagnosi e prognosi nel tumore alla vescica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rischio di tumore cerebrale in seguito ad esposizione alle radiofrequenze durante l’infanzia e l’adolescenza: uno studio multicentrico internazionale.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio PanCare sulla cura e il follow up dei lungo sopravvissuti a tumore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Microvescicole rilasciate dalle cellule staminali mesenchimali e disfunzione pericitaria nella microangiopatia diabetica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metilazione del DNA nella saliva a 6 mesi dalla nascita e rischio di asma
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trasferimento di informazioni geniche mediato da microvescicole nel microambiente tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I LINFOCITI T SONO ATTIVATI DALLE PROTEINE DELL'OSSO NELL'OSTEOPOROSI POST-MENOPAUSALE SEVERA?
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di modelli murini per lo studio delle sindromi linfoproliferative B umane
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: International Ovarian Tumour Analysis (IOTA) Phase 5 A multicentre study to examine the short and long term outcomes of the conservative management of benign-looking adnexal masses and the pre-operative characterisation of ovarian tumours
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Gestione delle complicanze emorragiche e trombotiche durante trattamento con i nuovi anticoagulanti orali nel mondo reale: registro prospettico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of Primary Myelofibrosis
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of Primary Myelofibrosis
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Produzione di linee di cellule staminali cardiache geneticamente modificate allo scopo di aumentare la rigenerazione miocardica endogena
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTO IN VITRO DEGLI ANTIOSSIDANTI SU TESSUTO OVARICO UMANO CRIOCONSERVATO TRATTATO CON CHEMIOTERAPICI
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “STUDIO DEI MARCATORI PRECOCI DI PROGRESSIONE NELLA SCLEROSI MULTIPLA”
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetto di alcuni inquinanti ambientali sulla qualità e le funzioni spermatozoarie nell’uomo (pubblicato al n. 586 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti chemiopreventivi sul cancro colorettale sporadico ed ereditario, di acido eicosapentaenoico ed epigallocatechina gallato (EGCG).
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Preparazione e screening di librerie di Metagenomica con validazione in vivo in modelli murini di infezione fungina-Progetto finanziatore:Metabolomica ed infezioni fungine: un approccio
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Messa a punto di metodi di produzione e purificazione di vettori di espressione per uso clinico (AAV, HSV-1, MVA, DNA) - acronomo VECTOPUR.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Trattamento del deficit di GH (Growth Hormone) in pazienti con Insufficienza Cardiaca Cronica: studio randomizzato, doppio cieco, placebo-controllo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Assessment neuropsicologico nei soggetti anziani con fragilità fisica e sarcopenia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Terapia chirurgica dell’emicrania e delle cefalee muscolo-tensive: valutazione comparativa di diversi approcci metodologici
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle complicanze postoperatorie dopo tiroidectomia mininvasiva, robotica e tradizionale con nuove tecnologie di sintesi
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione dell’Attività Diagnostica Molecolare Avanzata nell’Ambito delle Patologie Oncoematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L’effetto della fragilità sull’ outcome clinico di pazienti affetti da COVID-19. Lo studio FraCOVID
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Terapia dell'immunoinfiammazione: per la migliore strategia per trattare il DT2 e le sue complicanze
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo dei marcatori biologici per la stratificazione del rischio di sanguinamento cerebrale ed ictus ischemico in pazienti con fibrillazione atriale in terapia con anticoagulanti orali: lo studio Strat-AF 2
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione genetica e funzionale di nuove sindromi del neurosviluppo
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di fase 2b, multicentrico, randomizzato, in aperto, controllato, a 3 bracci per valutare l’efficacia clinica e la sicurezza di SHP607 nel prevenire la malattia polmonare cronica fino a 12 mesi di età corretta.....
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Carattezzazione biologico-molecolare dei meccanismi di progressione di malattia nella leucemia mieloide cronica e nella mastocitosi sistemica
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto climatico sulle patologie cardiologiche
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di percorsi assistenziali multidisciplinari e modelli di comunicazione innovativi per le malattie infettive in gravidanza
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Disordini congeniti dell’immunità causati da STAT3: caratterizzazione dei meccanismi della malattia e i potenziali bersagli
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Attivazione non-canonica della coagulazione del sangue”
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Patients Pain Education During Palliative Radiotherapy and MRIg-HIFU
scaduto il 06/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: PERSONALIZED DRUG RESPONSE: IMPLEMENTATION and EVALUATION in CKD
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2011, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Attività antibiotica, anti-endotossica ed immunomodulante di agenti antimicrobici in modelli animali di infezione da organismi multiresistenti
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I RAPPORTI TRA MEDICI, PAZIENTI E FAMILIARI NELLA SCELTA DELLE TERAPIE FARMACOLOGICHE DEI DISTURBI PSICHICI: UN’INDAGINE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DELLA AUSL DI BOLOGNA
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio funzionale ed anatomico di un modello di epilessia neocorticale focale basato sull’iniezione di neurotossina tetanica in corteccia visiva
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Applicazione dell’approccio salutogenetico alla promozione di stili di vita sani (nutrizione e attività fisica). Elaborazione e applicazione di un protocollo di ricerca interdisciplinare centrato sul concetto di “Resilienza educativa”
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Innovazione nella diagnosi e terapia delle patologie oncologiche e studio di nuovi biomarkers.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 2
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: La gestione integrata nel “Progetto Diabete Calabria”
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio multicentrico sull’impiego dello Ialuril nella prevenzione delle IVU ricorrenti – Creazione di un registro europeo
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dell’attività anti-tumorale di micro-RNA inhibitors su cellule di mieloma multiplo in vitro ed in vivo
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Relazione tra infiammazione cronica, biogenesi ribosomiale e trasformazione neoplastica
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: SPHERE – Susceptibility to Prticle Health Effects, miRNAs and Exosomes
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Migliorare l’accuratezza diagnostica di un protocollo di screening neonatale per la Fibrosi Cistica: scelta di soglie ottimali per i livelli ematici della tripsina immunoreattiva (IRT)”
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di inibitori di SIRT6 ad attività antiinfiammatoria
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione degli effetti dell'inquinamento dell'aria sulla salute pubblica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo dei database amminsitrativi e clinici nelle analisi di health technologigu assessment
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Progettazione di modelli cells-on-chip per lo sviluppo di immunoterapie a supporto degli approcci terapeutici convenzionali.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Evoluzione del tropismo di HIV-1 in relazione alle modificazioni di linfociti CD4 e viremia e al trattamento: studio prospettivo di coorte in pazienti con infezione acuta e pazienti AIDS presenters
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Costruzione di uno score di vulnerabilità clinico-sociale nella polmonite ai fini della valutazione dell’impatto di una campagna vaccinale anti-pneumococcica nell’adulto
scaduto il 06/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Cambiamenti collegati al microambiente tumorale come nuovi metodi per la rilevazione e la valutazione di patologia ad alto rischio
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Salute in Viola:bisogni e pratiche di empowerment di comunità
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei fenomeni infiammatori ed immuno-mediati nel pancreas e nelle isole pancreatiche in corso di diabete tipo 1
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio randomizzato per cluster con disegno stepped wedge per valutare l’efficacia dell’applicazione di un care bundle per la prevenzione delle cadute accidentali nei pazienti anziani ricoverati
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Peptidi natriuretici nel metabolismo e nell’invecchiamento cardiovascolare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei profili di espressione genica del carcinoma paratiroideo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Efficacia e sicurezza del plasma ricco di piastrine autologo nel trattamento del lichen sclerosus genitale dell'adulto.
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Raggiungimento dell'eutiroidismo dopo tiroidectomia totale in pazienti trattati con due formulazioni di L-Tiroxina in pazienti obesi e normopeso
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di strategie di delivery di agenti innovativi con potenziale attività immunologica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione di nuovi parametri glucometrici in soggetti affetti da diabete mellito
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti emoreologici ed emodinamici delle gliflozine in pazienti con diabete mellito tipo 2
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi genomica in pazienti affetti dal morbo di Parkinson
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Self-care nel paziente anziano in trattamento con farmaci antitumorali orali
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: COMPOSTI VOLATILI PER LA DIAGNOSI IN-VITRO E IN - VIVO DEL CARCINOMA DEL COLON
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Eventi avversi in melanoma e NMSC avanzati o metastatici in terapia target e immunomodulante.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Utilizzo delle banche dati del Centro Healthcare Research & Pharmacoepidemiology (Presidente Prof. Giovanni Corrao, Università Milano-Bicocca) per studiare l’epidemiologia delle malattie respiratorie e del cancro gastrico
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Mutazioni genetiche e carcinoma mammario: studio delle donne ad alto rischio e della loro sorveglianza
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progetto di aggiornamento sul ruolo delle citochine nella patogenesi delle lesioni ossee in corso di artriti
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rapporto Neutrofili/Linfociti: ruolo prognostico sulla Trombosi Portale in Pazienti affetti da Cirrosi Epatica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento ad intermittenza (ON/OFF) con inibitori delle tirosin chinasi (TKI) in pazienti pediatrici con LMC in risposta molecolare stabile (ONOFF-PED CML 2019). Uno studio collaborativo del network internazionale IBFM- CML
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fattori predittivi di recidiva tumorale e di sopravvivenza in pazienti sottoposti a trapianto di fegato per carcinoma epatocellulare oltre i criteri di Milano
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Impatto clinico ed economico dell’utilizzo degli analoghi della somatostatina dopo resezione pancreatica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del sequenziamento di regioni genomiche target di pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche in terapia con JAK-inibitori ed in progressione di malattia. pubblicato sull'albo ufficiale al n. 1648
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo dello Study Coordinator nella pianificazione e gestione di Studi Clinici in GCP sui Linfomi Pubblicato al n. 2961
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione di modelli di gestione della formazione in Broncoscopia e Pneumologia attraverso le strategie di Project Management pubblicato sull'albo ufficiale al n. 1695
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 06/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Accuratezza dei sistemi di navigazione dinamica nel trattamento dei mascellari atrofici: sistema Easy Fluid e frese compattatrici
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Individuazione di pattern dento-scheletrici caratteristici nei soggetti adulti affetti da Apnee notturne: iter diagnostico per una diagnosi in età precoce
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2021 - alle ore 00:00
San Raffaele Roma
Titolo: Valutazioni cliniche e impatto psicologico delle discinesie nel Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi biogeochimica ad alta risoluzione dei tessuti mineralizzati dentali da contesti contemporanei, archeologici e paleontologici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj26 - Spazi verdi, inquinamento atmosferico, luminoso e cambiamento climatico e rischio di demenza: uno studio a Modena nel Nord Italia, nell’ambito del progetto FAR 2023 omissis
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi ed elaborazione delle caratteristiche cliniche e biologiche e dei dati di follow-up di pazienti affetti da Sindromi mielodisplastiche trattati con farmaci di tipo ipometilante (Azacitidina).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell’attivazione immunitaria di mucosa e identificazione di biomarkers nella sindrome dell’intestino irritabile.
scaduto il 06/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD Med/04.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DIADOM Dialisi Domiciliare - Attività di ricerca di biologia molecolare, ai fini della realizzazione di una poltrona per trattamenti DIAlitici, per pazienti in assistenza DOMiciliare (DIADOM) come sistema di Home Chronical Care
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DIADOM Dialisi Domiciliare Attività di ricerca di genetica molecolare, nell’ambito degli stili di vita, ai fini della realizzazione di una poltrona per trattamenti DIAlitici, per pazienti in assistenza DOMiciliare (DIADOM) come sistema di Home
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRECIOUS Attività di ricerca in ambito biologico molecolare, per la definizione di nuovi modelli predittivi in grado di ridurre significativamente la comparsa di eventi avversi
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRECIOUS Attività di ricerca clinica per la definizione di nuovi modelli predittivi in grado di ridurre significativamente la comparsa di eventi avversi
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione dei soggetti con alterazioni non-diabetiche della regolazione glucidica (pre-diabete) per l’arruolamento nello studio e-PREDICE, attraverso lo screening della popolazione a rischio. GA no: Health – 2011 – F2 - 279074
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Terapia innovativa per tumori aggressivi della regione testa-collo
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Monitoraggio della Malattia Minima Residua nelle Leucemie Acute
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione di nuovi inibitori SERCA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Attacco alla chemioresistenza; approcci di chemiogenomica per disarmare EVI-1 nelle leucemie acute mieloidi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi meccanismi infiammatori nella patogenesi della psioriasi. Rilevanza nella terapia biologica con anti-IL-17
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione patologica e clinica dei tumori neuroendocrini
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di MST1 nel danno endoteliale indotto da dismetabolismo e stress ossidativo. Implicazioni traslazionali nelle principali patologie cardiovascolari
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/16 MED/46
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Risultati clinici, neurofisiologici e di neuroimaging in pazienti con tremore essenziale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca clinica in reumatologia con particolare riferimento alla sperimentazione farmacologica clinica nell’artrite reumatoide e nelle malattie autoimmuni sistemiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attuale ruolo degli inibitori tirosin-chinasici(BCR signaling) nelle malattie linfoproliferative
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Fattori che determinano la preferenza e il consumo di caffè e le loro possibili ricadute sullo stato di salute
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progetto RE-DEFINE: Definizione e implementazione di nuovi interventi psicosociali evidence-based
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Un programma di interventi personalizzati per studenti universitari con disturbi dello spettro autistico o disturbi specifici dell’apprendimento
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Apnee notturne ostruttive: misura delle alterazioni funzionali cardiovascolari e classificazioni predittive intelligenti.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pazienti immunocompromessi in età adulta e pediatrica in seguito a terapia antitumorale o sottoposti a terapia immunomodulante con farmaci biotecnologici: rischi, criticità e gestione della terapia durante l’era COVID.
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio funzionale dell’alterazione dell’attività parvalbuminergica e del ritmo gamma su modello murino in soggetti sani e affetti da ischemia cerebrale
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Valutazione di campi elettromagnetici a radiofrequenza su modelli in vitro di ferite “hard to heal”.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DEI LINFOMI B DIFFUSI A GRANDI CELLULE ASSOCIATI AD INFEZIONE DA HCV ED A DISORDINI IMMUNOLOGICI
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Efficacia e tollerabilità di una crema contenente derivato del glutatione (GSH-C4) nel trattamento della dermatite atopica.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impatto dell’ambiente sui geni e sull’espressione genica. Fotografie ad alta risoluzione di genomi che vivono in ambienti contaminati.
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei linfociti T follicolari e regolatori in modelli sperimentali di tumore
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: COMPORTAMENTO UMANO DURANTE LE EPIDEMIE E RACCOLTA TEMPESTIVA DEI DATI NELLE POPOLAZIONI VULNERABILI
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’associazione tra la neuroinfiammazione cronica e la degenerazione della sostanza bianca nella sclerosi multipla: uno studio combinato 11C-PBR28 PET-MRI
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il trattamento della sindrome metabolica nei pazienti in blocco androgenico
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fondamenti epistemologici del ragionamento ipotetico e del decision making nella metodologia della ricerca medica e nella teoria del nursing
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi marcatori di ipercoagulabilità nelle sindromi coronariche acute: correlazioni cliniche, anatomiche e biologiche della trombosi coronarica
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Bioinformatica associata all’analisi genomica di malattie cronico-degenerative
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei determinanti della resistenza secondaria e primaria di hiv-1 ai farmaci antiretrovirali per il controllo della trasmissione a livello di popolazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi della variabilità strutturale e geografica delle banche dati elettroniche di natura sanitaria esistenti sul territorio nazionale come fonte di dati negli studi epidemiologici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO DEI FATTORI PREDITTIVI DI RISPOSTA A TERAPIE ANTI HER2 IN PAZIENTI CON CARCINOMI MAMMARI HER2 POSITIVI METASTATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO DEI FATTORI PREDITTIVI DI RISPOSTA/RESISTENZA AL TRASTUZUMAB E LAPATINIB E LORO CORRELAZIONE CON OUTCOME CLINICO IN PAZIENTI ARRUOLATE NELLO STUDIO CLINICO DI FASE 2 HERLAP2
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della storia naturale delle infezioni da Papillomavirus umano (HPV) nei tumori Head&Neck
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SVILUPPO DI MODELLI AVANZATI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN STRUTTURE UNIVERSITARIE PUBBLICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di markers molecolari e clinici per la diagnosi, prognosi e sviluppo di nuove strategie terapeutiche del carcinoma del surrene
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del sistema complementare nella patogenesi della sindrome da antifosfolipidi
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Tecnologie convergenti per aumentare la sicurezza e l’efficacia di farmaci e vaccini
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Gestione clinica e terapia dei pazienti con co-infezione da HCV
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione dell’espressione di geni correlati all’infiammazione in risposta a terapia immunomodulante o immunosoppressiva nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: UTILIZZO DEL BIOTIMER ASSAY IN PARAGONE ALLE ANALISI MICROBIOLOGICHE CLASSICHE PER LA CONTA DI BATTERI ADESI A SUPERFICI ABIOTICHE.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il paziente fragile in HIV: valutazione retrospettiva e prospettica delle donne gravide e dei pazienti HIV valutati o sottoposti a organo solido
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilità clinica dei profili di espressione genica nelle pazienti con carcinoma mammario
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: EFFICACIA E SICUREZZA DEI TAMPONANTI VITREALI NELLA CHIRURGIA VITREORETINICA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ottimizzazione della presa in carico e della gestione dei pazienti affetti da HCV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di arterie decellularizzate
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Prevenzione della ospedalizzazione per asma acuto grave
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle radiomarcate per applicazioni diagnostiche e terapeutiche in cancro avanzato
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correzione chirurgica di malformazioni congenite della gabbia toracica in pazienti pediatrici e adulti con protesi in silicone: con ausilio di ricostruzione tridimensionale computer assistita.
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Sviluppo di Nutraceutici da Fonti Naturali- BIONUTRA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Sviluppo di Nutraceutici da Fonti Naturali- BIONUTRA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Fellowship Program in Medicina della Riproduzione
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 2
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Contraccezione non-ormonale via modulazione di GPCR ovarici con nanoanticorpi.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj119 - COVID-19: analisi dei dati sui contagi nella provincia di Modena.
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia di Livelli Essenziali di Assistenza.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nuove proteine cardioprotettive ed esosomi derivati da cellule stromali mesenchimali fetali per la riparazione del danno cardiaco ischemico e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 18-2024 MO Studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base dei danni neuronali e tissutali presenti nel morbo di Alzheimer e sindromi simili
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: La piattaforma LLC-Network per l’implementazione delle best practices nel management del long COVID
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione di target di plasticità strutturale e funzionale nella malattia di Alzheimer
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Processing di dati strutturali e funzionali RM nelle malattie extrapiramidali
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riorganizzazione funzionale a seguito di trainig di immaginazione motoria nella sclerosi multipla
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: n. 5 assegni di ricerca dal titolo Neuroimaging multimodale applicato alle malattie del sistema nervoso
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: L’effetto delle alterazioni del pathway di Notch nell’interazione patologica tra cellule di mieloma multiplo e microambiente del midollo osseo”,
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: FIRB 2012 “Tecniche fotoniche avanzate per la diagnosi precoce ed efficiente del cancro sia su scala cellulare sia molecolare”
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio genetico ed Immunologico dei pazienti con Sindrome Iper IgE
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Impatto delle nanoparticelle ingegnerizzate sulla salute riproduttiva e sullo sviluppo embrionale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione dell’impatto di Expo 2015 sulla salute della popolazione residente
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Infiammazione cronica, rischio cardiovascolare ed invecchiamento precoce nelle patologie croniche infettive e disreattive (Capofila:Prof. Franco Baldelli)
scaduto il 06/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: 3D printing: studio di un prototipo bio-ibrido per applicazioni di medicina rigenerativa
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tumori di derivazione dalla cresta neurale e microambiente: modello sperimentale per identificare potenziali bersagli farmacologici in paragangliomi mutati per l’SDHB
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Big & Open data per analisi di dati Biomedici e "Omici"
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli sperimentali e computazionali di cinetica di cellule staminali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Sviluppo di modelli predittivi del danno radioindotto in pazienti sottoposti a trattamento radioterapico attraverso metodi di analisi quantitative dose/volume e metodi di elaborazione di immagini biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Screening genetico dei pazienti affetti da lipodistrofia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Pathways molecolari di carcinogenesi ed invasione negli adenocarcinomi gastrici con istotipo a cellule ad anello con castone
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio clinico sulla gestione dei pazienti con scompenso cardiaco refrattario trattati con un sistema innovativo di assistenza ventricolare
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: NIRS utilizzata come sistema di sicurezza dell’uomo in immersione.
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività infiammatoria delle cellule dendritiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Autofagia e malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il trattamento delle gravi atrofie dei mascellari con l’utilizzo di impianti zigomatici: approccio intra ed extrasinusale. Confronto fra le due tecniche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metabolismo del triptofano nella patogenesi della steatoepatite non alcolica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3193)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Incapsulamento di cellule staminali quale nuova frontiera rigenerativa per le distrofie muscolari
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ruolo degli agenti anti TFN alfa nella malattia di Behçet refrattari alle terapie standard di cura: trial multicentrico randomizzato con controllore prospettico a gruppi paralleli randomizzati per valutare l’efficacia
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Creazione di uno score predittivo per soggetti a rischio di sviluppare il lupus eritematoso sistemico integrando dati clinici, sierologici e transcrittomici
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi per la sorveglianza epidemiologica della distribuzione spazio-temporale delle malattie nel territorio regionale
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Supporto per la diagnosi e l’autogestione della malattia nel paziente adulto affetto da dermatite atopica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale su biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biomarcatori di disfunzione d’organo nel paziente critico: studio prospettico-osservazionale A.U. Rep. 4752/2020 del 21/05/2020
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esperienze di terapia infiltrativa ecoguidata nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche nei pazienti oncologici
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di metodi di quantificazione di steroidi endogeni ed esogeni in derivati ematici mediante cromatografia liquida - spettrometria di massa
scaduto il 06/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Costo di malattia della fibrillazione atriale”
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Infiammazione e salute mentale: dalla patologia al trattamento
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Infezioni del torrente ematico hospital-acquired da Staphylococcus aureus: quantificazione della produzione di tossine e associazione dellla stessa con outcome clinici (STABITOX)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dai muscoli al cervello: tecniche di imaging avanzate per analizzare il malfunzionamento del sistema motorio e prevedere la prognosi nelle malattie del motoneurone (MND).
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il ruolo dei microRNA extracellulari come biomarcatori e bersagli terapeutici per la gestione del prurito nelle malattie infiammatorie della cute
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Quantificazione della sarcopenia nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva attraverso lo studio in tomografia computerizzata della muscolatura respiratoria: sviluppo di nuovi biomarcatori e misure di outcome (QUASAR-AI).
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Gestione dell’attività di ricerca nel registro delle malattie croniche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio pilota sulla sorveglianza delle infezioni respiratorie acute in Italia: il ruolo dei patogeni emergenti dopo la diffusione del SARS-CoV-2
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sperimentare l'efficacia di un protocollo che associa la stimolazione elettrica neuromuscolare all’osservazione d’azione nel migliorare la forza dell’arto superiore di soggetti adulti giovani e anziani
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione del set up di dispositivi robotici assistivi sulla base di parametri biomeccanici e neurofisiologici individuali
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Immune-nervous system interplay in multiple sclerosis: understading the role of catecholamnes in the control of neuronal and immune dysfunctions
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2011 - alle ore 23:59
Univ. TORINO
Titolo: PRODOTTI TERMINALI DI GLICOSILAZIONE COME POSSIBILI MARKERS DI DANNO EPATICO, IN SEGUITO ALL'ASSUNZIONE DI BEVANDE AD ALTO CONTENUTO DI FRUTTOSIO, FATTORE DI RISCHIO EMERGENTE PER LA SALUTE UMANA
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Confronto fra tecnica open e tecnica mini invasiva nel fissaggio verterale transpeduncolare e fusione anteriore in pazienti con instabilita’ degenerativa o iatrogena del rachide lombare
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del potenziale differenziativo delle cellule staminali mesenchimali e delle cellule staminali renali in modelli murini di danno renale acuto
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Osservatorio epidemiologico regionale delle dipendenze
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo di metodiche di PCR per lo studio della Malattia Minima Residua (MMR) in pazienti con Leucemia mieloide cronica in trattamento con terapie “targeted” (inibitori delle tirosino chinasi)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi farmaci nel trattamento del Mieloma Multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI PATHWAYS DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE IN CELLULE DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA (LLC) CON MUTAZIONE/DELEZIONE DEL GENE P53”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione diagnostica mediante metodiche non invasive e follow up multidisciplinare dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in terapia con farmaci biologici
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La via metabolica verso lo scompenso diastolico
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuovi modulatori delle Sirtuine e loro funzione nelle patologie umane
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: USO DEI SOSTITUTI DERMICI NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO RIGENERATIVO DELLE LESIONI ULCERATIVE CUTANEE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio dei fattori biologici, psicologici e sociali associati alla malattia mentale ed al suicidio nei detenuti
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Utilizzo nella comune pratica clinica di farmaci innovativi per la cura del Diabete mellito di Tipo 2: efficacia e sicurezza. (Prof. AIMARETTI)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Alice Rap: Studio pilota sull'efficacia dei componenti di un intervento preventivo. (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione dello studio Empowering Hospital (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ricerca di geni coinvolti nella suscettibilità alla sclerosi multipla con un approccio Genome-Wide (Prof.ssa D'ALFONSO)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dell’acetilazione nel cancro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ANALISI DELL’ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE ALGINATO DI MAGNESIO/SIMETICONE SULLA FISIOPATOLOGIA GASTROENTERICA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per I SSD MED/09- MED/28- MED/50
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per I SSD MED/09- MED/28- MED/50
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE-CLINICA DELLA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO POSTERO-STABILIZZATA (PS) CON COMPONENTE FEMORALE E TIBIALE ASIMMETRICHE (DX e SX) E DISEGNO HIGH FLEX
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi proteomica delle modulazioni del profilo proteico dell’essudato e studio delle emissioni volatili di ulcere croniche al fine di identificare biomarcatori associati alla riparazione tessutale cutanea
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi biomarcatori molecolari di malattia cardiovascolare in persone anziane con diabete di tipo 2
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi biomarcatori molecolari di malattia cardiovascolare in persone anziane con diabete di tipo 2
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie terapeutiche che interferiscano con l’eritropoiesi patologica per il trattamento delle anemie
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: PTPRG come gene oncosoppressore nel glioblastoma multiforme
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione psicofisiologica dell’attività cerebellare sull’attenzione discriminativa e preprogrammazione motoria
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: STUDIO DEL FENOTIPO NEUROFISIOLOGICO DELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE MEDIANTE TECNICHE AVANZATE DI ANALISI FUNZIONALE
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TRATTAMENTO DEL DEFICIT DI GH (GROWTH HORMONE) IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA CRONICA: STUDIO RANDOMIZZATO, DOPPIO CIECO, PLACEBO-CONTROLLO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e implicazioni cliniche della flogosi nella carcinosi peritoneale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Prevalenza, incidenza dei tumori della regione ipotalamo-ipofisaria (Prof. AIMARETTI)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Interazione tra carcinoma differenziato della tiroide e obesità: ruolo dei fattori infiammatori. (Prof. AIMARETTI)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di dati clinici e molecolari in un approccio olistico per il miglioramento dell’outcome di pazienti onco-ematologici
scaduto il 06/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione del segnale insulinico e del trasporto del glucosio nella corteccia cerebrale di topi wild-type sottoposti a dieta ad alto contenuto di acidi grassi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biometria Swept-Source OCT come strategia di screening per alterazioni foveali in pazienti candidati a chirurgia della cataratta
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi avanzata segnale EEG e analisi network muscolari
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 2
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi avanzata segnale di risonanza magnetica (Risonanza magnetica funzionale e strutturale)
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle alterazioni molecolari e di microRNA nella malattia di Anderson-Fabry
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: attività in vitro della lattoferrina verso Coronavirus e strutture virali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dei geni HOX negli adenocarcinomi e nel loro stroma.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilità del dosaggio dei neurofilamenti sierici nei pazienti con Sclerosi Multipla progressiva.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove tecnologie CAE per la creazione di digital twins e applicazioni ingegneristiche
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Marcatori genetici delle infezioni funginee
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “RIPRENDO@home (Recupero post-Ictus: Piattaforma per la RiabilitazionE Neuromotoria orientata al DOmicilio”
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della diagnostica vascolare ad ultrasuoni nella valutazione prognostica della malattia di Fabry. (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 3860)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli sperimentali preclinici di tumore pancreatico da colture cellulari primarie caratterizzate geneticamente per la creazione di una piattaforma per analisi e scoperte farmacologiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esercizio per il miglioramento del controllo dell’equilibrio in pazienti bariatrici: il “BCB study
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Associazione tra profilo genetico e risposta alle iniezioni intravitreali di anti-VEGF nei pazienti con AMD neovascolare. Valutazione dell’effetto del triamcinolone acetonide nei pazienti con AMD neovascolare non responders agli anti-VEGF
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto dell’astenia sul paziente con epatopatia cronica: correlazione tra sintoma, eziologia e severità della malattia di fegato.
scaduto il 06/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Efficacia e sicurezza di bendamustina più rituximab in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC)”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: NATURE - Nuovo Approccio per la riduzione delle Tossine Uremiche Renali.
scaduto il 06/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: NATURE - Nuovo Approccio per la riduzione delle Tossine Uremiche Renali.
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Complessità genomica e interazioni microambientali nell’era dei nuovi farmaci inibitori: a partire dall’identificazione dei fattori predittivi fino alle decisioni del trattamento nella leucemia linfatica cronica (LLC).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di segnale della biogenesi mitocondriale per stratificare e caratterizzare diversi sottotipi di cancro del seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersagli nelle miopatie con mutazioni nei geni RyR e MICU
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sull’antichità del cancro: il contributo della paleopatologia allo studio dei tumori antichi
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DEL PROCESSO DI SEPARAZIONE DI BIOMOLECOLE DA LATTE IN SCADENZA PER UTILIZZO NELLE COLTURE CELLULARI
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Effectiveness of smart technologies in the evaluation of therapeutic adherence, nutrition parameters, insulin resistance, glycemic control and complications in patients with type 2 diabetes mellitus and obesity.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli di rischio multiplo in epidemiologia clinica
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Preparazione, gestione e monitoraggio di progetti di ricerca sui linfomi.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Long noncoding RNA come biomarcatori di rischio cardiovascolare in soggetti con diabete mellito di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Danno del microambiente midollare nelle leucemie secondarie.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nel deficit di placentazione. Nuove prospettive terapeutiche
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Influenza della comorbilità con Disturbi da Uso di Sostanze e dipendenze comportamentali sui Disturbi dell’Umore: implicazioni bio-psico-sociali, valutazione psicodiagnostica e prospettive terapeutiche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metodologia per l’implementazione di un sistema integrato per la gestione del disagio socio-sanitario
scaduto il 06/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione degli effetti psicofisiologici del sincronismo tra soggetti
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modificazioni neuropsicologiche e qualità della vita dopo intervento di endoarteriectomia polmonare per ipertensione polmonare cronica tromboembolica
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Significato delle lesioni citogenetico molecolari nella leucemia linfatica cronica e sindromi correlate
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Significato delle lesioni genetiche analizzate con metodiche di next-generation sequencing nelle neoplasie ematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Implementazione di strategie cliniche innovative per il monitoraggio ed il trattamento dell'insufficienza respiratoria clinica
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il trattamento transcatetere della disfunzione di protesi valvolari biologiche
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificatzione di nuovi segnali di comunicazione glucosio-regolati coinvolti nella resistenza al Tamoxifen in cellule di carcinoma mammario
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: VALORE DELLA BIOPSIA RENALE NELLA VALUTAZIONE DELLA DISFUNZIONE RENALE PRECOCE E TARDIVA DOPO TRAPIANTO DI RENE.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione degli effetti dell’esposizione ambientale a manganese sulle funzioni esecutive e sul comportamento di soggetti adolescenti, mediante l’impiego di tecniche avanzate RM a 3 Tesla
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Screening di biopsia endomiocardica del paziente con fenotipo clinico di cardiomiopatia ipertrofica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A Tipologia II con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trattamento conservativo mini-invasivo chirurgico ed ecoguidato dei miomi uterini sintomatici: efficacia, sicurezza e riproducibilità di tecniche a confronto
scaduto il 06/09/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Viene richiesta la presentazione di un progetto di ricerca da parte dei candidati SSD MED/38 - MED/20 - MED/03
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Contenuto in Gelatinasi A di placche aterosclerotiche carotidee: valore prognostico e implicazioni terapeutiche da un'ampia biobanca
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione delle fibre ottiche nelle principali patologie di pertinenza chirurgica oncologiche e funzionali dell’apparato gastroenterico -OPTIMO (Pubblicato al n. 8770 dell'Albo ufficiale)
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle alterazioni molecolari che sostengono e contribuiscono alla progressione di malattia nelle neoplasie mieloproliferative croniche (Pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 8295)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLE PAUSE ATTIVE NEI LAVORATORI TRAMITE FOCUS GROUP
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Creazione e caratterizzazione di modelli di malattia di Leucemia Acuta Mieloide tramite tecniche di editing genomico
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cellule staminali tumorali e metabolismo lipidico
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dei meccanismi di virulenza e di resistenza agli agenti antimicrobici di Acinetobacter baumannii
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il disegno e l’analisi di studi clinici in ambito neurologico
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO DI EVOLUZIONE DA ESORDIO DI MALATTIA DEMIELINIZZANTE INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE A SCLEROSI MULTIPLA CONCLAMATA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 06/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: MbMM - Metodologie di base per l’innovazione nella diagnosi e nella terapia di malattie multifattoriali”
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ketamina come strumento per analizzare la natura dell'azione antidepressiva rapida. Implicazioni per la terapia della depressione resistente al trattamento
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sorveglianza delle zoonosi e delle malattie da vettori in Lombardia: analisi delle fonti e dei flussi informativi per la valutazione dell’impatto sulla popolazione e per la pianificazione degli interventi preventivi
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione di DNA ed RNA fetali e tumorali da plasma
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Correlazione tra genotipo, interazioni farmacologiche ed eventi avversi in pazienti TAO trattati con warfarin
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Correlazioni clinico-patologiche fra errori congeniti del metabolismo e sindromi malformative congenite
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Monitoraggio della malattia minima residua e dell'evoluzione clonale nei linfomi follicolari mediante tecniche di sequenziamento di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Internet of Sleep :diagnosi e sorveglianza remota dei disturbi cardiorespiratori del sonno in età pediatrica
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I FAGOCITI NELLA SCLEROSI MULTIPLA: ALTERATA FUNZIONALITÀ CORRELATA ALLA PATOLOGIA E ALLA TERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del rischio biologico per lavoratori impiegati nel settore dell'energia rinnovabile prodotta attraverso digestione anaerobica di biomasse
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione di marker mRNA vaginali per applicazioni forensi
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CREAZIONE DI UNA COORTE PROSPETTICA DI PAZIENTI CON NONALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: MicroRNAs as a novel diagnostic biomarkers for Non Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) and Non Alcoholic SteatoHepatitis (NASH)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI - Studio di risposta a corpo estraneo di nervo periferico in relazione all’impianto di interfacce neurali invasive
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio dell’immunogenicità dei farmaci biologici biosimilari di recente introduzione per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 5794)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TNF-aAND IMMUNE CELL EXHAUSTION IN KIDNEY TRANSPLANTATION
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio degli effetti dell’inibizione del SGLT-2 sul cross-talk rene-fegato-alfa cellula pancreatica nel diabete tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valvola Aortica bicuspide: correlazione genotipo-fenotipo e genotipo prognosi, studio cardiopolmonare e follow-up multispecialistico
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione endoscopica e radiologica nella diagnosi e follow up delle MICI: un passo avanti nella personalizzazione terapeutica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cluster di multimorbidità e pattern di utilizzazione delle risorse sanitarie in bambini con bisogni speciali di cura
scaduto il 06/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca presentato dai candidati
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microbiota gastrico e markers sierologici nella gastrite autoimmune
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnosi e monitoraggio della neuropatia periferica in corso di amiloidosi ereditaria da transtiretina attraverso biopsia di cute
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione con MRi dell’atrofia cerebrale in pazienti con sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: MODELLI NEUROFISIOLOGICI CLINICI E DI NEUROIMAGING PER LA PREVISIONE DEL RISCHIO DI RECIDIVE DI ATTACCHI EPILETTICI DOPO INTERRUZIONE DELLA TERAPIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Integrazione tra nuove misure di neuroimaging e biomarcatori circolanti come predittori di danno nell’ictus ischemico acuto: dal laboratorio al letto del malato. Studio osservazionale retro-prospettico. NIMBLE Study
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metodi statistici e bioinformatici innovativi per l'identificazione di biomarcatori nei tumori ginecologici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Studi in vitro su endocannabinoidi e fitocannabinoidi (pubblicato con n. 9162 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Studi in vitro per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per patologie legate ai disordini del metabolismo del calcio (pubblicato con n. 9166 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Lo studio delle piccole vie aeree come target della terapia in pazienti con asma grave (pubblicato con n. 9168 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuove tecniche per la diagnostica avanzata delle malattie onco-ematologiche
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Induzione di modelli in vitro di angiogenesi da linee cellulari di adenocarcinoma polmonare EGFR mutato: identificazione dei fattori solubili e inibizione del processo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Impatto Psicosociale delle Malattie Cutanee Croniche Infiammatorie
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica 2023-adrj98: Gestione dei progetti di ricerca: nuovi sistemi di depurazione del paziente uremico omissis
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Identificazione di marcatori plasmatici della Miastenia gravis autoimmune ed individuazione dei bersagli della risposta anticorpale nei soggetti double sieronegative.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie mirate per la leucemia mieloide acuta (LAM) con mutazione del gene della nucleofosmina (NPM1)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cellule staminali e scaffold 3D: un biocomplesso innovativo nella rigenerazione ossea
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PON01_02460: STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO DIANOSTICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE TERAPEUTICHE PERSONALIZZATE PER IL DIABETE DI TIPO 2 MEDIANTE APPROCCI DI GENOMICA E TRASCRITTOMICA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Bioprotesi suturelless nel trattamento della stenosi valvolare aortica
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Connessioni molecolari tra alterazioni metaboliche, senescenza dei condrociti rimodellamento della matrice e progressione del differenziamento ipertrofico
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Rischio biologico in agricoltura e allevamento nel terzo millennio e priorità per interventi preventivi
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Infezione da virus B e C in pazienti reumatologici o dermatologici in trattamento con farmaci immunosoppressori e/o biologici. Studio osservazionale prospettico
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Terapia nutrizionale della NAFLD nel diabete tipo 2: effetto del tipo di grassi e dei composti antiossidanti presenti nell’ olio extravergine di oliva
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei determinanti molecolari nella performance di progenitori mesenchimali adulti
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci di rigenerazione muscolo-scheletrica mediante cellule staminali dell’adulto
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Inserimento di impianti e socket augmentation con l’utilizzo di matrice dermica suina 3D (Mucoderm®) e osso sintetico (Maxresorb®) in pazienti oncologici e con malformazioni Oro-Maxillo-Facciali.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Monitoraggio del profilo di sicurezza di farmaci biotecnologici di ultima generazione”
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Synthesis of Best Evidence for Health Care Decisions in the Field of Inflammatory Bowel Disease
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I Fondi Sanitari Integrativi: utilità e funzione nell’evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rigenerazione Osteocondrale Customizzata con innovativi materiali biomimetici per la ricostruzione personalizzata della perdita di sostanza articolare
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzionalità del miocardio fetale sinistro nel corso della gestazione: modellazione numerica di fase diastolica con interazione fluido-struttura
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della struttura dei polimeri di alfa-1-antitripsina derivanti da pazienti con deficit di alfa-1-antitripsina.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Cardiotossicità indotta da antracicline in associazione o meno al Trastuzumab nella terapia del carcinoma mammario non metastatico: ... (Pubblicato con n. 11081 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Catelicidina LL37: link patogenetico tra la psoriasi e le sue comorbidità cardiovascolari
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Linee guida di pratica clinica sull’uso di farmaci biologici e di piccole molecole nelle malattie infiammatorie intestinali, basate sui criteri GRADE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo prognostico dei marcatori liquorali e genetici nei pazienti con Sclerosi Multipla ad esordio recente
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Confronto degli effetti dell’allenamento home-based e del resistance training sull’angolo di fase bioelettrico in donne con osteoporosi
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuovi inibitori per la molecola IDO1 nella terapia oncologica: dallo screening molecolare alla validazione preclinica in modelli di adenocarcinoma duttale del pancreas e glioblastoma multiforme
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Validazione e sperimentazione clinica di una Scala di valutazione in grado di individuare precocemente e monitorare nel tempo i Disturbi Neuropsichiatrici Associati alla Sindrome di Dravet (Scala DAND Dravet Associated Neuropsychiatric Disorders)
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: interstiziopatia polmonare nella sindrome di Sjogren primitiva: definizione di prevalenza, incidenza e sopravvivenza ed associazione con le caratteristiche cliniche e bioumorali di malattia
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti degli ormoni tiroidei sul sistema nervoso centrale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Diagnostica molecolare avanzata in campo ematologico e oncologico finalizzata alla medicina di precisione
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: MADA-MED MACHINE LEARNING E BIG DATA IN MEDICINA PERIOPERATORIA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della risposta alle proteine malpiegate nel mantenimento delle cellule staminali tumorali nel medulloblastoma: implicazioni terapeutiche e valore prognostico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi per la valutazione di impatto e la quantificazione dell’incertezza nello studio del carico di malattia oncologica attribuibile a fumo e a fattori di rischio ambientali e occupazionali
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio dell’ossigenazione polmonare con NIRS (near-infrared spectroscopy ) nel neoanto pretermine. Studio di fattibilità
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ottica adattiva nello pseudoxanthoma elasticum
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecniche di analisi genetica applicate alle neoplasie nasosinusali: un progetto di ricerca traslazionale per identificare terapie personalizzate e monitorare la malattia. Acronimo: ADAPTA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e imaging dei tumori gastroenterici: implicazioni per la pratica clinica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Definizione e sviluppo delle regole alla base di un sistema esperto per diagnosi, trattamento e monitoraggio della fase acuta e sub-acuta a partire dal rischio di sviluppare COVID-19 (o malattie croniche in genere) ...
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della incidenza delle varianti linfomageniche della proteina di matrice p17 di HIV in pazienti affetti da AIDS e loro caratterizzazione
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale degli RNA contenuti nelle vescicole extracellulari di fibroblasti dermici di pazienti con sindrome di Ehlers-Danlos ipermobile
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Basi molecolari del deficit funzionale di alpha-1-antitripsina
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Orgnoidi cerebrali derivati da iPS ingegnerizzate mediante CRISPR/CAS9 come modello in vitro di sindrome di Aicardi-Goutierres (AGS)
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Epigenetica del carcinoma mammario maschile: validazione dell'espressione di specifici geni codificanti e non coding RNA iper/ipometilati
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di SMPD3, un enzima sintetizzante il ceramide, nel melanoma umano
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: patiens delction for transcather aortic valve implantation
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: delzione del paziente per l'impianto della valvola aortica transcather
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Bioarcheologia del cambiamento climatico: un’indagine sulla Piccola Età Glaciale del Tardo Antico
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROMOTION OF INNOVATIVE CULTIVATION SYSTEMS AND AGRICULTURE INTEGRATION IN BUILDINGS FOR CITIES ADAPTATION TO CURRENT WORLD CHANGES
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: NeuroCOV-Reg: Rete toscana per l'implementazione di un Registro Regionale Neuro-COVID
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica:2023_adrj120-Una nuova molecola per il trattamento del sovraccarico di ferro: applicazione nell’ Epatopatia Steatosica associata a Disfunzione Metabolica (MASLD) ..OMISSIS..
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pain education in patients with bone metastases
scaduto il 06/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: A novel COMBinATorial therapy with albumin and enoxaparin in patients with decompensated cirrhosis at high-risk of poor outcome (COMBAT trial)
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio sperimentale sui sistemi nano tecnologici e sulla drug delivery
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione della malnutrizione in pazienti con cirrosi epatica: impatto di un approccio nutrizionale globale sulle complicanze, la sopravvivenza e le alterazioni post-trascrizionali dell’albumina
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Basi cerebrali dell’anosognosia e della consapevolezza di sé nei pazienti con decadimento cognitivo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sordità grave e profonda e impianti cocleari:sviluppo e valutazione di tecniche neurofunzionali. Associazione tra rinite e problemi di asma bronchiale dopo chirurgia endoscopica
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Effetto delle nuove terapie target nel tumore della prostata metastatico nella regolazione del cross-talk tumore/microambiente osseo.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di nuovi markers a seguito di esposizione a glucocorticoidi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo pleiotropico della fosfodiesterasi tipo 5.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Consapevolezza dell’esposizione a fatti di rischio cardiovascolare ed invecchiamento vascolare
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: 1000 anni di variabilità genetica a Brisighella: le malattie cardiovascolari dal IX secolo a oggi
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: identificazione di biomarcatori sierologici e urinari predittivi di nefrite lupica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Disegni di studi innovativi e approcci statistici per lo studio di biomarcatori nella medicina di precisione
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dei nuovi inibitori Src nel blocco della proliferazione cellulare e deregolazione di C-Kit
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Disautonomia in veglia e nel sonno nello stroke ischemico acuto.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Efficacia della metformina sulla motilità e sulla forza nella distrofia miotonica tipo 1 (DM1). Uno studio clinico multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, placebo-controllato.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Organizzazione e gestione dati del programma di screening del tumore del polmone presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Individuazione di percorsi clinico-diagnostici nella identificazione della sottopopolazione di emicrania episodica e cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La salute come ambito di 'terza missione': innovazione, buone pratiche e sviluppi possibili
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio dell’impatto delle tecniche di valutazione funzionale e di imaging nel outcome clinico dei pazienti con malattia ateromasica complessa
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fattori predittivi la risposta ai nuovi farmaci in patologia linfoproliferativa cronica: integrazione tra studi clinici e modelli pre-clinici.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto in vitro della ciclofosfamide su tessuto ovarico umano: apoptosi e senescenza cellulare. E’ possibile contrastare il danno ovarico con le gonadotropine?
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CoorBeTo: Coorte Toscana di pazienti trattati con Bezlotoxumab: incidenza della recidiva a 6 mesi dal trattamento (pubblicato al n. 14071 dell'albo ufficiale)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA NELLE EMOPATIE (pubblicato al n. 14061 dell'albo ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: HBM4EU: biomonitoraggio umano per valutare l’esposizione umana alle sostanze chimiche
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Creazione ed implementazione del database per la caratterizzazione clinico-biologica dei pazienti affetti da Leucemie Linfatiche Croniche in trattamento.
Numero posti: 2
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione funzionale degli effetti indotti dal targeting di IncRNAs mediante small molecules
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi Biostatistici ed Epidemiologici per la valutazione dello stato di salute della popolazione e dell’assistenza sanitaria attraverso l’utilizzo di fonti di dati secondarie
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del cross-talk tra cellule leucemiche e cellule del microambiente stromale ed immunitario in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: colmare il divario tra i rischi e medicina di precisione nelle complicanze del Diabete tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON AGOMELATINA SU PAZIENTI AFFETTI DA DEPRESSIONE ED EPILESSIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: EFFICACIA DELLA METFORMINA SULLA MOTILITÀ E SULLA FORZA NELLA DISTROFIA MIOTONICA DI TIPO 1
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dei targets a valle della via BMP nella cachessia neoplastica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eating and feeding disorders in developmental age: evolution before, during and after Covid pandemic 19
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Riabilitazione pazienti oncologici
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Formazione di un/a giovane cardiologo/a nel trattamento di pazienti con elevato profilo di rischio per scompenso cardiaco cronico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: correlazione genotipo-fenotipo di pazienti con diagnosi di mastocitosi sistemica mediante sequenziamento di seconda e terza generazione
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DissectINg the complex network of virus-cell Host interactions controlling virAL replication and inflammatory response to identify novel host-targeted Approaches against severe respiratory virus infections. (INHALA)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio esplorativo aggiuntivo in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo, che valuta l’efficacia e la sicurezza dell’idrossiclorochina nella sclerosi sistemica precoce (SSc)-HYDROXY SSc”
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazioni della telemedicina nei pazienti con cardiopatia strutturale da sottoporre a trattamento percutaneo: selezione e follow-up
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: APPLICAZIONE DELLE TECNOLOGIE AVANZATE NELLA CHIRURGIA OFTALMICA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE E REFRATTIVA NELLA CHIRURGIA OFTALMICA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione della fisiopatologia di tre malattie da accumulo lisosomiale (malattia di Pompe, malattia di Morquio e gangliosidosi GM1) e identificazione di nuovi bersagli terapeutici
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di un classificatore integrato per la diagnosi non invasiva e precoce di carcinoma mammario.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: InvAt-INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE (FOE 2022)
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazioni endocrinologiche in pazienti adulti affetti da β-THALASSEMIA con focus sulla secrezione di ormone della crescita (GH). Effetti del trattamento con rhGH nei pazienti con deficit somatotropinico (Prof. Aimaretti)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del controllo tradizionale nello sviluppo del differenziamento nervoso regolato dalla via di Hedgehog
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cambiamenti epigenetici nel tessuto adiposo: analisi a livello genomico dei pattern di metilazione del DNA in biopsie provenienti da differenti distretti anatomici
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SOGGETTI DI 105 ANNI E OLTRE, UN PATRIMONIO DELL’UMANITA’ E DELL’EMILIA-ROMAGNA: ricerca di una firma epigenetica e metabolomica di longevità
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STRESS OSSIDATIVO E ALTERAZIONI DELLA MEMBRANA ERITROCITARIA NEI SOGGETTI AUTISTICI
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Integrazione di metodologie di imaging clinico per la caratterizzazione di patologie dermatologiche
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Basi molecolari dei linfomi della zona marginale (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La steatoepatite non alcolica (NASH): Modelli sperimentali in zebrafish
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Tossicità cellulare in corso di terapia antivirale delle epatiti croniche. Profilo 1/2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni di ricerca nell'ambito del progetto PONa3_00359
Numero posti: 7
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ospedale promotore di salute - Star bene in Ospedale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e validazione di biomarcatori cellulari per la diagnosi precoce delle malattie autoinfiammatorie
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuovi meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nel cancro del collon-retto associato alla colite: implicazioni per strategie terapeutiche innovative
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Un approccio integrato per lo studio del carcinoma epatocellulare: dalla patogenesi molecolare alla terapia mirata
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Bioattività di metaboliti di composti polifenolici di interesse dietetico
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un approccio integrato per la scoperta e la ricerca dei tumori emato-linfoidi con patogenesi sconosciuta
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Frammentazione del DNA spermatico, lunghezza dei telomeri e stato di metilazione del DNA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di PARP1 nell’integrità genetica degli spermatozoi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Tecniche di Machine Learning per Extensive Literature Search e valutazione del rischio”
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rassegna e sviluppo di metodi di intelligenza artificiale per l’analisi del rischio in ambito alimentare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biodisponibilità e bioattività dei composti (poli)fenolici e dei loro metaboliti
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli cellulari di studio per farmaci e tecnologie in medicina rigenerativa
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione della risposta immune Th1/Th2 e della secrezione di chemochine in pazienti con crioglobulinemia mista HCV-associata e sclerodermia, trattati con farmaci biologici
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell’efficacia dei farmaci antivirali innovativi anti-epatite C sulla prevenzione tumorale
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio cross-sectional per la valutazione dell’interazione tra flora microbica intestinale e sistema immunitario nella patogenesi delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e della Sindrome dell’Intestino Irritabile
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della diffusione di Fosfomicina nel tessuto prostatico in relazione al tempo di somministrazione e al grado infiammatorio (pubblicato sull'albo ufficiale al n.8411)
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Pattern nutrizionale, pattern cognitivo e rischio in una popolazione generale del Veneto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione clinica di farmaci/device locali utilizzati in combinazione alla terapia parodontale non chirurgica
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Impatto prognostico della valutazione cardiologica precoce ed identificazione di biomarcatori e fattori di rischio cardiovascolare in pazienti ospedalizzati per riacutizzazione di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): studio prospettico.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del metabolismo glucidico nelle donne con pregresso diabete gestazionale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Stato di nutrizione in pazienti con patologie infiammatorie, oncologiche e cronico-degenerative non oncologiche
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “ANDROKIT – Ruolo dell’inquinamento ambientale nell’epigenetica dell’infertilità maschile
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “ANDROKIT – Cause genetiche nell’infertilità maschile”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Programma regionale di identificazione, intervento e presa in carico precoci per la prevenzione dei disturbi comunicativi nei bambini con deficit uditivo
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di microrna circolanti come sensibili e precoci biomarcatori di alterazioni metaboliche nell’obesità: sviluppo di nuove piattaforme diagnostiche nelle patologie metaboliche croniche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Esplorare gli effetti delle mutazioni nella LAM in NPM1, IDH1/2 e FLT3-ITD e specifici inibitori nell'ematopoiesi normale leucemica.
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi radiologiche per immagini nelle malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione in vitro del potenziale neuroprotettivo di composti chimici: allestimento di una piattaforma sperimentale fisiologicamente rilevante
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modellamento/rimodellamento epigenetico delle metastasi tumorali e del loro contesto immunologico per aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Una valutazione sistemica della composizione del carcinoma gastrico umano incluso il microambiente e la sua interazione con l'ospite per identificare potenziali regolatori della diffusione metastatica. Ruolo delle ectonucleotidasi
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività di ricerca sul progetto InfAct (Information for Action)
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Data management nella patologia oncologica
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: AD4M-REHAB - A Device for Musculoskeletal Rehabilitation: sviluppo e test di una rete di sensori wearables per monitorare i movimenti degli arti superiori in pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici, neuromotori
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio delle localizzazioni extramidollari nelle leuccemie meloidi acute (Progetto MYNERVA)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca clinica: accreditamento per farmaci somministrati per via endovenosa nelle sperimentazioni di fase 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo del Brentuximad vedotin e degli inibitori dell'immuno-checkpoint nel linfoma di Hodgking classico-Rivisitazione dell'archivio clinco-anatomico dei pazienti affetti da linfoma di hodgking classico
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci di rigenerazione scheletrica mediante cellule staminali dell’adulto e loro caratterizzazione e modificazione genica.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La fibromatosi uterina: effetti in vitro dell’AMH -una glicoproteina della superfamiglia TGF-β- sulla apoptosi e vitalità cellulare.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi dei profili semantici ed affettivi delle parole associate al dolore fisico e psico-sociale nei pazienti onco-ematologici, nel contesto delle cure palliative/supportive precoci.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dei DAMPS nella valutazione della risposta immunitaria all'infezione da SARS-CoV2.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio CERTAIN: combinare l'utilizzo di Endo-Cuff e di sistemi di intelligenza artificiale in un trial randomizzato
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ipotesi dell’ uso di cabozantinib in pazienti affetti da colangiocarcinoma (CC): studio in vitro e in vivo
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio osservazionale retrospettivo per valutare l'espressione dell'antigene di membrana specifico della prostata (PSMA) nel tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC)
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Impatto degli anticorpi anti-recettore del Tipo A della endotelina-1 nel trapianto di rene pediatrico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione sistematica dei sintomi psichiatrici e neuropsichiatrici a esordio tardivo per predire il declino cognitivo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli in vitro costituiti da scaffold e cellule progenitrici mesangiogeniche per la rigenerazione di osso
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi di nuovi marcatori molecolari per la diagnosi citologica del nodulo tiroideo
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dell’insorgenza della facial redness in pazienti affetti da dermatite atopica in corso di Dupilumab: raccolta e analisi dei dati statistici ed identificazione di biomarcatori prognostici
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Intelligenza artificiale per la gestione della glicemia postprandiale in pazienti diabetici con pancreas artificiale
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Prevenzione e controllo delle infezioni: applicazione di un modello integrato per la sorveglianza, l’analisi del rischio e la formazione
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terapia intravitreale nelle patologie retiniche: valutazione clinica e strumentale
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’associazione tra incidenza di malattie respiratorie acute e fattori ambientali e individuali. Sviluppo e validazione di un modello predittivo - PNRR
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Dolore neuropatico cronico e omeostasi intestinale.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio comparativo del dolore neuropatico e della fatica muscolare in sindromi cefalalgiche da alterata dinamica liquorale nella atrofia muscolare spinale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Modello predittivo di osteoartrite attraverso l’uso della ginocchiera inerziale e della termografia applicata all’analisi del movimento. Torna a Muoverti!”
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioprinting di sferoidi tumorali composizionalmente complessi per test farmacologici, verso la medicina personalizzata
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Alopecia areata universale in terapia con jak inibitori. Management dei pazienti mixed responders dopo 52 settimane di terapia e degli eventi avversi
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo delle vescicole extracellulari circolanti nella Hairy Cell Leukemia
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA IN REAL-LIFE NEL MONITORAGGIO DELLA RISPOSTA NEI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO SOTTOPOSTI A TERAPIA DI PRIMA O SECONDA LINEA
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: A novel approach for parameter monitoring in the telehealth scenario: implementation and testing
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo delle proteine NOX nella fibrosi sclerodermica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo dell’Angiotensina II e dei Peptidi Natriuretici Cardiaci nel metabolismo lipidico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio comparativo della secrezione ipofisaria in soggetti sani, affetti da patologie da ipersecrezione, ed affetti da iposecrezione ormonale HIV negativi ed in pazienti affetti da infezione da HIV
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle alterazioni dell'emissione e ricezione del segnale GABA in ippocampo e corteccia in un modello sperimentale di epilessia
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo di biosensori per lo studio di parametri cellulari d’interesse biomedico. (Laboratorio in Rete - Tecnopolo di Ferrara –LTTA)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Definizione dei parametri non invasivi ottimali per la prognosi di remodeling morfologico e funzionale del ventricolo sinistro in pazienti con ischemia cardiaca cronica
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MODELLI CELLULARI E ACELLULARI PER LO STUDIO DELLA SINDROME EMOLITICO UREMICA E DELLE ALTERAZIONI STRUTTURALI DEL RIBOSOMA NELLA TUMORIGENESI
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: chILD better together – European Management Platform for Childhood Interstitial Lung Diseases
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Aggiornamento dello stato vitale della coorte e l’analisi combinata dei dati con altri ricercatori che hanno seguito coorti analoghe e valutazione dati sui possibili rischi di cancro nei lavoratori della gomma dopo il 1975
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Avviso pubblico per conferimento di 12 assegni di ricerca ai sensi art. 22 L.240/2010 - Master and Back
Numero posti: 12
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione di una nuova piastrinopenia (ETV6RT) causata da mutazioni di ETV6 e associata ad un rischio aumentato di tumori ematologici
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio caso-controllo multicentrico su chirurgia robotica vs laparoscopica per il trattamento del cancro del colon-retto
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Le mutazioni del gene CALR nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative: studio dei meccanismi fisio-patogenetici e correlazioni cliniche (Pubblicato al n. 620 dell'ALBO UFFICIALE)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 3
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che sottendono alla patogenesi e alla resistenza nei tumori ipofisari
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Descrizione della variabilità genetica d’Italia in scala genome-wide, compilata a fini forensi.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato - S.S.D. MED/26
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di modelli animali murini per l’Imaging molecolare e la TERapia del tumore del PANncreas (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 157)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: BANDO PER N. 1. ASSEGNO DI RICERCA POR FSE 2014-2020 PROGRAMMA D’INTERVENTO UNIFI_FSE2017 PROGETTO STANDARD Titolo” Modellazione statistica dei dati prodotti da sensori a basso costo degli inquinanti dell’aria” acronimo EPISENSOR.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnosi personalizzata mediante microchips di rilevanti patologie a base genetica e patologie associate a disbiosi (Pubblicato al n. 176 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 3
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Utilizzo degli indici di valutazione della qualita’ di vita nel monitoraggio dei pazienti affetti da patologie infiammatorie croniche della cute.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Piattaforma intelligente di elaborazione dati (S.D.P.P.)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 05 e 06
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Caratterizzazione biologica e molecolare delle cellule emopoietiche midollari di sindromi mielodisplastiche e correlazioni prognostiche (pubblicato al n. 614 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutare la sicurezza e l’efficacia di vortioxetina in confronto ai farmaci antidepressivi SSRI in pazienti anziani con depressione: uno studio pragmatico, multicentrico, in aperto, a gruppi paralleli, di superiorità, randomizzato
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MICROBIOTA INTESTINALE ED EPATOPATIA ASSOCIATA ALL’INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA IN UNA POPOLAZIONE ADULTA
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: POR CAMPANIA FESR 2014/2020 ... RARE.PLAT.NET
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Carcinoma tiroideo differenziato: correlazione tra varianti, infiltrato linfocitario, anticorpi antitiroide e pattern epitopico anticorpale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio di pazienti cronici, prevalentemente affetti da scompenso cardiaco cronico, con strumenti avanzati di telemetria personalizzata per la misurazione dei parametri vitali e la verifica della compliance ...
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- adrj011 - Identificazione di fattori predittivi di risposta agli immunoterapici in studi clinici relativamente alle patologie del tratto gastro-intestinale
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Tofacitinib versus anti-TNF biological drugs (bDMARDs): effects on in vivo platelet activation biomarkers and on the platelet trascriptome profile and their association with cardiovascular risk GRANT PROGRAM REALE 2021 GMG Requesto 67111373
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biomarcatori e tecnologie avanzate nella medicina preventiva e predittiva nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Identificazione di un percorso dedicato alla genitorialità in pazienti affetti da Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Algoritmi diagnostici avanzati per l'interpretazione di dati genomici virali (rif. D.R. 003/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione e linee guida sui bisogni del consumatore per migliorare l'adernza alla dieta mediterranea nel popolazioni del Mediterraneo
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Livello dell'aderenza alla dieta mediterranea nelle popolazioni del Mediterraneo
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Dall'impronta immunologica delle cellule staminali mesenchimali al profilo di espressione dei miRNA nella dermatite atopica.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and validation of a radiomic-based signature to predict outcomes of patients with hepatocellular carcinoma across different treatments
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Cellule staminali da tessuto adiposo nella ricostruzione del distretto maxillo facciale
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Focus sul cancro: identificazione e caratterizzazione dei meccanismi molecolari di patologia e di opzioni innovative per la terapia epigenetica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecnologie informatiche avanzate come strumento per lo sviluppo di sistemi di elaborazione e archiviazione di immagini diagnostiche a supporto dell’attività clinica
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approcci innovativi di imaging e sviluppo di sistemi di elaborazione e archiviazione di immagini diagnostiche a supporto dell’attività clinica
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di mutazioni della polimerasi di HBV di interesse clinico
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Deficit neurologici motori nei bambini affetti da autismo
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Introduzione di strategie di diagnosi molecolare della tubercolosi a livello di distretto in paesi dell’Africa sotto-sahariana.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Formazione e Case-finding per l'emersione del Sommerso di HIV e HBV - Progetto Fo.C.S.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio genetico-molecolare delle ipertrigliceridemie monogeniche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Terapia mirata della tricoleucemia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ingegneria biomedica
Titolo: Nuovi approcci tecnologici e strumentistici per la misura di composti di interesse biotecnologico e biomedicale
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Epigenetica e biofortificazione con acido folico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Monitoraggio biologico in popolazioni del Friuli Venezia Giulia esposte a inquinamento da metalli
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Verso il trapianto di cellule staminali ematopoietiche HLA-aploidentico con immunità verso la leucemia e le infezioni, senza GvHD
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Approccio integrato con indagini di imaging e biologiche per l’identificazione precoce del danno cardiovascolare in patologie acute e croniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Approcci combinati per migliorare l'esito della terapia immunitaria nei pazienti con melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nuovi strumenti per il monitoraggio di composti chimici in ambienti acquatici nel quadro della legislazione europea.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio in vitro dell’effetto di comuni inquinanti ambientali sulla funzionalità spermatica (pubblicato al n. 1735 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Results of Total Knee Arthroplasty utilizing post- operative function evaluation like RSA of Gate Analisys
scaduto il 07/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Miglioramento delle strategie preventive della pertosse
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Intelligenza artificiale per Diagnostica multimodale del tumore al seno
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Infezione da COVID-19 negli operatori sanitari di ASUGI
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione molecolare dei melanomi cutanei
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Degradazione del recettore degli androgeni, attraverso PROteolysis Targeting Chimeras, nell'atrofia muscolare spinale e bulbare
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Mobile Opportunity against STress: una piattaforma tecnologica contro lo stress da distanziamento sociale in periodi pandemici
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Waterpipe use and cancer risk
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “La diade madre-neonato, la relazione e il benessere del bambino nella prima infanzia”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Acquisizione e annotazione di dataset di immagini precliniche
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Qualità dell'ambiente interno nella classi: comfort di ascolto per un apprendimento inclusivo
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio “MIRO” (Molecularly Immuno-radio-therapy Oriented): studio multicentrico di fase II per il trattamento su base molecolare dei Linfomi Follicolari stadio I/II con radioterapia locale con/senza Ofatumumab
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Alterazione del differenziamento nelle malattie età correlate: disregolazione dell'asse NOX -Nrf2- Sirt1.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione clinica e biologica delle leucemie acute a fenotipo misto
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Neoplasie polmonari asbesto correlate: valutazioni clinico-diagnostiche per il riconoscimento dell’eziologia professionale e preventive, ricerca di biomarkers specifici in fase precoce
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio di determinanti della resistenza secondaria e primaria di hiv-1 ai farmaci antiretrovirali per il controllo della trasmissione a livello di popolazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Ricerca di varianti genetiche associate con le complicanze nella Beta talassemia mediante nuove tecnologie di sequenziamento e bioinformatiche.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di nuovi biomarcatori per la predizione e prognosi della spondilite assiale in pazienti con dolore lombare cronico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Strategie per l’incremento dell’attività fisica a domicilio in pazienti affetti da cardiopatia ischemica nota
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Misuraz. dei param. per la stima della funzione beta-cellulare e della sensib. all’insulina e valutaz. delle concentrazioni plasm. di GLP-1 (Glucagon-like peptide-1) e PK-2 (prokineticina-2) in sogg. con obesità grave sottoposti a chir. bariatr.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DI FIRENZE – Uso dei microRNA circolanti come biomarkers per osteoporosi e le fratture da fragilità (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE” AL N. 2334)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di efficaci terapie antitumorali basate sull’eliminazione delle cellule staminali tumorali colorettali.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ottimizzazione preclinica di terapie antitumorali basate sull’eliminazione delle cellule staminali tumorali colorettali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Coordinamento delle attività sperimentali sul programma di oncologia clinica molecolare del carcinoma avanzato del colon-retto
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Storia naturale dell’atrofia muscolare spinale (SMA)
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Storia naturale della distrofia muscolare di Duchenne
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IMPATTO PROGNOSTICO DELLE TRASLOCAZIONI CROMOSOMICHE NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE (MDS). UNO STUDIO MONOCENTRICO.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Riposizionamento di farmaci nella terapia dei tumori, modelli in vitro e in vivo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione dei markers di cronicizzazione della Sclerosi Multipla (SM)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’esame PET/TC nel paziente con carcinoma prostatico: un archivio elettronico.
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DIAGNOSI DI LINFOMA CON BIOPSIA FDG PET/TC GUIDATA (tomografia ad emissione di positroni/tomografia computerizzata con fluoro-desossi-glucosio)
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo delle cellule immuno-regolatorie nello sviluppo dell'aterosclerosi del paziente obeso
scaduto il 07/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione degli eventi intracellulari mediati da eteromeri di recettori degli ormoni sessuali.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dried Urine Spot (DUS) in genetica forense: sviluppo di un protocollo molecolare di analisi a fini di identificazione individuale
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: analisi in citometria di flusso per un intervento rapido nella gestione dei pazienti COVID-19
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetto di nutraceutici sulle funzioni sessuali e riproduttive, composizione corporea e rischio cardiovascolare in maschi affetti da ipogonadismo subclinico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Genetica e meccanismi molecolari del linfoma di Hodgkin classico
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj071 - ANALISI DEL PROFILO DI ESPRESSIONE IMMUNOISTOCHIMICA DELLE PROTEINE DEL MISMATCH REPAIR E DI ADESIONE CELLULARE NEI CARCINOMI COLORETTALI SINCRONI
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della proteina plasmatica A associata alla gravidanza come potenziale marcatore del carcinoma tiroideo
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: DISSEZIONE MOLECOLARE DELLA RISPOSTA ANTICORPALE PROTETTIVA CONTRO HCV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi di sviluppo delle malattie allergiche in età evolutiva. Uno studio di coorte in Provincia di Bologna
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione genetica e funzionale dei fattori di antibiotic° resistenza in Enterobacteriaceae ESBL e carbapenemasi produttori
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elicitazione di opinioni di esperti ai fini del disegno delle sperimentazioni cliniche
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi e caratterizzazione genetica di componenti strutturali di citomegalovirus umano in soggetti a rischio quali anziani con patologie croniche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo di alcuni microRNA nell’osteoartrite
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Rapporti tra Morbo di Basedow e Cancro della Tiroide
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studi sul fenotipo del Morbo di Basedow in pazienti di nuova diagnosi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 07/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di uno studio di intervento dietetico con alimenti ricchi in polifenoli in un gruppo di soggetti anziani con permeabilità intestinale
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di ricerca di tipo biologico, genetico molecolare e sanitario, incluso il processamento di campioni biologici e l'analisi del DNA, al fine di identificare nuovi biomarcatori molecolari utili alla diagnosi
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Alterazione dei meccanismi epigenetici nelle neolplasie linfoidi
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Utilizzo dell'ecografia intracardiaca per comprendere l'eziologia delle nuove masse rilevate nel cuore destro dopo l'estrazione di elettrocateteri infetti (
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI ANALITICI STANDARDIZZATI PER IL CONTROLLO DELLE CONTAMINAZIONI DI DISPOSITIVI MEDICI DA PARTE DI SPECIE APPARTENENTI A BURKHOLDERIA CEPACIA COMPLEX
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTO RIS3 ONCOLOGIA - SATIN
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevention of colorectal cancer linked to alterations of WNT and mTOR signals through the use of bioactive substances: effect on organoids obtained from patients with FAP or colorectal cancer and on the intestinal microbiota
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: UPGRADER (University of Padua GRaft for Arch enDovascular REpaiR)
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: OPTO-19F-LUIDICS: FOTOPOLIMERI IBRIDI FLUORURATI PER LA FABBRICAZIONE DI DISPOSITIVI DIAGNOSTICI OPTOFLUIDICI
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Potenziamento non farmacologico del sonno nell'epilessia focale.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Migliorare l’aderenza al trattamento e alle cure nei pazienti affetti da malattia di Wilson
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della doppia innervazione one-step nella riabilitazione del nervo facciale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione strumentale della stabilità implantologica in funzione dei carichi occlusali nei pazienti con disordini temporo mandibolari.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell'espressione di microRNA in neoplasie polmonari
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA E SICUREZZA DELLA DIALISI PERITONEALE INCREMENTALE.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “La lectina MGL come modulatore dell’immunosoppressione nei vaccini antitumore”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Non definito per tipologia di bando (assegni di categoria A)
Numero posti: 5
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ingegnerizzazione e sviluppo di herpesvirus oncolitici reindirizzati a specifici recettori tumorali.
scaduto il 07/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione del patrimono di Globet Cells congiuntivali per stimare il rischio di fallimento di una bozza filtrante
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione del Portale del dolore cronico (PDC) Hub
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sostituti ossei di ultima generazione nei difetti delle ossa mascellari
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di biomarcatori della malattia di Parkinson da campioni di mucosa olfattiva mediante analisi proteomica comparativa
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposti dai candidati per i SSD MED/21, MED/33 e MED/34
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: FGF e PTX3 nel tumore della vescica: implicazioni prognostiche e terapeutiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell’espressione proteomica nei processi riparativi nelle patologie ulcerative cutanee e nelle patologie cancerose pancreatiche attraverso modelli clinici preclinici
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Luci sul sistema nervoso simpatico cardiaco
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi degli effetti sul diabete, obesità e malattia renale cronica seguente ad integrazione alimentare a base di Pleurotus
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecniche avanzate di esplorazione del sistema nervoso nei disturbi del neurosviluppo
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del ruolo dei canali del potassio nell'adenocarcinoma duttale pancreatico per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative (pubblicato sull'albo ufficilza al n. 5925)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SVILUPPO DI METODI COMPUTAZIONALI PER ANALISI DI DATI DI SEQUENZIAMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE IN MALATTIE RENALI E NEURODEGENERATIVE (Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 5923)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ruolo dei geni della famiglia p53 in modelli cellulari e animali di infiammazione
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Efficacia e criticità delle Linee Guida italiane per lo screening e la diagnosi di Diabete Mellito Gestazionale (GDM) e fattori predittivi di complicanze materno fetali
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Disturbi Indotti dall’Esposizione prenatale al THC: Approccio Multidisciplinare ed Effetti di Integratori nella dieta materna
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 07/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Cambiare i sistemi alimentari europei per una giusta transizione verso un comportamento alimentare sano e sostenibile attraverso la conoscenza e l'innovazione
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modulazione del microbiota e disegno di nuove strategie terapeutiche personalizzate
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preservazione della fertilità nel maschio prepubere
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Analisi multi-omica delle cellule delle isole pancreatiche per svelare e convalidare nuovi loci funzionali per la prevenzione e il trattamento mirati delle cellule beta del diabete di tipo 2 umano
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Il gene δ-globinico umano quale target terapeutico per le β-emoglobinopatie. Validazione di un target post GWAS e valutazione di molecole in modelli preclinici.
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio progettazione e realizzazione di prototipi di sistemi di chirurgia assistita al calcolatore, integranti manipolatori robotici e sistemi di imaging ecografico, per l’esecuzione di interventi di chirurgia endovascolare e minimamente invasivi in
scaduto il 07/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi semiquantitativa della distribuzione centrale del FDG
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Espressione dei geni TNF-alfa e HMGB1 in pazienti affetti da Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) in trattamento con farmaci biologici anti-TNF alfa
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Innovazione in tema di diagnosi e terapia delle malattie della superficie oculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Marcatori di crescita cranio-facciale di pazienti in età pediatrica in trattamento ortodontico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione endocrinologica, gestione e facilitazione nel percorso assistenziale del paziente con storia di trauma cranico
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle correlazioni genetiche ed epidemiologiche tra Anellovirus di nuovo isolamento nell’uomo e degli animali: l’infezione suina come possibile modello per la tracciabilità della trasmissione interspecie
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione clinica e genetica di nuove malattie del neurosviluppo attraverso tecniche di sequenziamento di nuova generazione.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle performance uditive nei pazienti con ipoacusia con le protesi acustiche tradizionali e con le protesi acustiche impiantabili
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Circuiti infiammatori associati a carcinoma epatocellulare (Prof. SICA)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Incidenza di ipertensione polmonare pre-capillare residua dopo intervento chirurgico correttivo di vizio valvolare mitralico e sue implicazioni prognostico-terapeutiche a lungo termine.... (Prof. MARINO)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Anticipazione e apprendimento in pazienti bipolari
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della biomeccanica oculare nel glaucoma primario ad angolo aperto mediante OCT Spectral Domain e Ocular Response Analyser
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione del microbiota intestinale in gemelli pretermine mediante tecniche molecolari
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Percorsi diagnostici terapeutici nella patologia retinica e vitreale (Pubblicato con n. 3073 sull’Albo Ufficiale)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione del microbiota associato alla mucosa dell’intestino in soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di AID nello sviluppo dei tumori (pubblicato con n. 3813 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prognosi dell’infarto miocardico perioperatorio nei pazienti operati per frattura di femore (Pucbblicato al n. 3954 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impiego dell’albumina umana per il trattamento dello scompenso ascitico nella cirrosi epatica: studio clinico multicentrico, randomizzato, in aperto
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E RISK ASSESSMENT
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione multiparamentrica della qualità della vita nel paziente con Dermatite Atopica - Università degli Studi di Firenze Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 6002
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi patogenetici dell'artrite reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Poliabortività: studio dell’espressione protaminica e dei miRNAs in cellule nemaspermiche
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Diagnosi citologica ed istologica del midollo osseo, in pazienti con patologie ematologiche acute e croniche: integrazione con analisi molecolari, citogenetiche ed immunologiche.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Immunoterapia integrata a cure di supporto precoci in ematologia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare del carcinoma colorettale: markers prognostici e predittivi oltre RAS e RAF
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi”, finanziato nell’ambito del progetto EU COMBACTE_MAGNET GA 115737 - CUP B35D17001030006
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Utilizzo di Progenitori di Cellule Endoteliali per la termoablazione di cellule di melanoma e carcinoma mammario... (pubblicato con n. 6716 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di aril sulfonil uree come inibitori del sistema inflammasoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi ; 2. “Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo biologico dell’isoforma A del recettore insulinico nel processo di metastatizzazione e evasione immunitaria del cancro mammario
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Studio di validazione dell’identificazione di casi di tentato suicidio da accesso al pronto soccorso o al ricovero presso l’AOUC
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e realizzazione guide di taglio mini-invasive custom made nella chirurgia ortopedica oncologica - A.U. n. 7251/2022 del 21/06/2022
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Interazione di fattori genetici multiomici ed ambientali nella patogenesi della sclerosi multipla e nelle sue manifestazioni cliniche (Prof.ssa D'ALFONSO Sandra)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Diagnosi e Terapia in Nefrologia
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sequenziamento di nuova generazione e studio della funzionalita’ di geni SMN2 in pazienti affetti da atrofia muscolare spinale: ricerca di modificatori positivi di patologia
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Meccanismi di senescenza delle cellule staminali cardiache umane (CSC) in condizioni patologiche e sperimentali
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio EEG/fMRI delle attività intercritiche e critiche in pazienti affetti da epilessia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio prospettico randomizzato controllato: protesi anatomica vs protesi bipolare nel trattamento delle fratture pluriframmentarie del capitello radiale
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sicurezza alimentare e valutazione del rischio in alimenti ready to eat di origine vegetale.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Individuazione e gestione multidisciplinare dei pazienti miopatici in Ogliastra.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Neuromodulazione come trattamento del dolore neuropatico e dei disturbi urinari nella Sindrome del Dolore Pelvico Cronico e nella Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti di basse concentrazioni di citochine (GUNA spa) in malattie dermatologiche (vitiligine e psoriasi): possibile utilizzo terapeutico (pubblicato con n. 4266 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi della densità e della tessitura polmonare in immagini TC per lo studio dell’enfisema e delle piccole vie aeree nella BPCO (pubblicato con n. 4224 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di Ruvbl-1 nella patogenesi del carcinoma epatocellulare (pubblicato con n. 4225 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione immunoistochimica, immunofenotipica, molecolare nella diagnosi, stadiazione e follow up delle emopatie con particolare riguardo alle Sindromi Mielodisplastiche: analisi comparativa (pubblicato al n. 4114 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La citometria nella diagnosi e trattamento delle emopatie con particolare riguardo alle leucemie acute mieloidi e linfoidi: importanza della malattia minima residua (pubblicato al n. 4113 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di antibiotici contro Mycobacterium tuberculosis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cellule staminali orali e scaffold 3D nanostrutturati
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ruolo dell’asse ACE2-Angiotensina(l-7) nei bambini piccoli per età gestazionale e nella programmazione fetale del rischio cardiometabolico in età adulta
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi dei fattori di rischio per la non-aderenza ai programmi terapeutici nel paziente con patologia cardiovascolare cronica complessa e pianificazione di un intervento multidisciplinare mirato alla promozione del self-management e della salute
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Progetto CARDIOGEN VARIANTi GENETICHE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE. Analisi del rischio in popolazioni outliners e creazione di una banca genetica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi statistica di dati da Registri delle Malattie Cardiovascolari
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di monomeri metacrilati funzionalizzati con Sali di ammonio quaternario a uso odontoiatrico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Utilizzo di cellule mesenchimali derivate da lipoaspirato per la terapia di ulcere cutanee croniche
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 07/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo dell’infiammazione nelle neoplasie mieloproliferative Philadelphia negative
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Attività sperimentale relativa al monitoraggio della colonizzazione e/o infezione da microrganismi gram-negativi multi-antibiotico-resistenti (MDR) negli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di modelli previsionali per valutare l'ergonomia dello spazio urbano ai fini della definizione di obiettivi prestazioni sanitari
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: La dimissione ospedaliera del paziente anziano con patologia cronica: sviluppo di un piano di dimissione infermieristica
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo delle cellule del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Ruolo dell’ipertensione portale nella carcinogenesi epatica e nella progressione del tumore epatico primitivo”.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione genetica e molecolare del diabete autoimmune dell’adulto
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia metabolica dell’immuno-infiammazione: studio della miglior strategia terapeutica per il diabete tipo 2 e per le complicanze nel diabete
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dai principi di Inclusione ed Eguaglianza alla Valorizzazione dell’Eccellenza: Studio del percorso dell’Offerta di Sapienza per gli studenti Disabili e con DSA verso una didattica Innovativa ed Universale
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di applicazioni per lo scambio intergenerazionale e gestione operativa delle attività tra i nonni e i bambini
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio dei meccanismi di entry di SARS-CoV-2 su diversi modelli cellulari
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricadute delle abitudini nutrizionali sulla funzione riproduttiva maschile : aspetti clinici, seminologici, ormonali, molecolari.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Ruolo del microbioma nella terapia del cancro al seno”
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Am-learning adaptive message learning
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Am-learning adaptive message learning
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Marcatori osteo-metabolici di insulino-resistenza
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Marcatori genetici di suscettibilità al diabete autoimmune
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Targeting della correlazione tra l’immunità innata e quella acquisita nelle fasi iniziali della psoriasi: studio mediante un modello 3D ricostruito di cute psoriasiforme
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagini genetiche sulle ipoacusie non sindromiche e loro applicazione in uno screening audiologico perinatale
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione multidisciplinare dei tumori gastrointestinali, dei carcinomi renali, dei sarcomi e neoplasie ad alta complessità
scaduto il 07/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Espressione genica di microRNA nel neuroblastoma e nel rabdomiosarcoma in età pediatrica: implicazioni per la patogenesi e per il trattamento clinico
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 07/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: La Medicina Rigenerativa nel danno d'organo in patologia endocrino-metabolica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Telematica PEGASO
Titolo: A Ri.PRO.VA (riutilizzo, promozione, valorizzazione) del Bene. L’economia sociale come deterrente dell’economia criminale. Un programma per lo sviluppo produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di specifiche alterazioni genetiche, rare ma ricorrenti, nelle sindromi mieloproliferative per una terapia mirata: caratterizzazione citogenetico-molecolare dei riarrangiamenti FGFR1, MYST3, EVI1 e PRDM16
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sperimentazione di un percorso dedicato per la gestione odontoiatrica dei pazienti con grave disabilità psichica e/o fisica
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Efficacia del trattamento con steroidi intravitreali in pazienti affetti da edema maculare diabetico low-responder al trattamento con anti-VEGF
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Contaminazione microbiologica per aerodispersione o per contatto delle superfici di lavoro in odontoiatria pediatrica pubblica: sintesi di nanoparticelle antimicrobiche a base ZnO e/o grafene decorato
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Livelli di ossido nitrico (NO) plasmatico ed intramniotico in donne al primo trimestre di una gravidanza fisiologica e in pazienti con minaccia di aborto o aborto interno.
scaduto il 07/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei fattori predittivi di risposta alla terapia di prevenzione nell’emicrania
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NR 2 ASSEGNI DI RICERCA SSD MED/26 E MED/39
Numero posti: 2
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Supporto per il corretto inquadramento e l’ottimizzazione gestionale della malattia psoriasica attraverso la creazione di un percorso diagnostico-terapeutico ed un’adeguata promozione socio-sanitaria.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Real-tIme on-site forenSic tracE qualificatioN (acronimo RISEN)
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio pilota finalizzato a valutare i fattori di successo e le barriere per la preparazione di uno Studio di Fase 3 sull’ExPEC10V negli adulti di età pari o superiore a 60 anni, in condizioni di salute stabili
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Validazione di sistemi diagnostici in Point of Care per agenti infettivi di interesse medico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’efficacia della deambulazione assistita nel miglioramento dello stato funzionale del paziente anziano ospedalizzato: trial clinico controllato randomizzato
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 07/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Influenza del contesto culturale sulla percezione del dolore postoperatorio
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dell'uptake della vaccinazione HPV in Umbria.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sistema esperto per la Patologia ostruttiva bronchiale cronica: applicazione e evoluzione
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Potenziale evocato visivo e tomografia a coerenza ottica nell'EAE: un modello per comprendere la neuropatologia della reazione immunitaria a diversi antigeni nella SM
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dagli occhi al cervello: come interpretiamo il mondo che ci circonda
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE E FUNZIONALE DELL’ASSE INTESTINO-MICROBIOTA-CERVELLO IN EPILESSIA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sorveglianza delle infezioni respiratorie acute e valutazione dell’impatto delle strategie vaccinali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’attività antimicrobica di membrane di polidimetilsilossano nano-strutturate con TiO2
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: APPROCCIO TRASLAZIONALE ALLA NEUROIMMUNOLOGIA DEI DISTURBI PSICOTICI
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Coordinamento e raccolta dei dati clinici relativi ad uno studio randomizzato di confronto fra due schemi di dose con IGRT
scaduto il 07/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione degli RNA non codificanti coinvolti nei moduli di regolazione trascrizionale nelle sottopopolazioni di linfociti T umane mediante RNA sequencing e integrazione con dati dei repository pubblici
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Psoriasi, infiammazione e tumori cutanei. Studio morfologico mediante dermoscopia e microscopia confocale
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo degli RNA non codificanti nella regolazione trascrizionale dei moduli genici di co-espressione nelle sottopopolazioni di linfociti T umane mediante integrazione di dati di RNA sequencing, repositories pubblici e database di categorie funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di un modello sperimentale per l’identificazione e la gestione delle pazienti affette o a rischio di cancro della mammella eredo-familiare
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di biomarcatori correlati con le infezioni pneumococciche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un protocollo basato su dati ambientali genetici e epigenetici e clinici per la previsione del rischio di infarto miocardico acuto in pazienti con aterosclerosi coronarica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del ruolo dei polimorfismi genetici dell'NGF e dell'ECS nel dolore associato alla SM
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del ruolo dei polimorfismi genetici dell'NGF e dell'ECS nel dolore associato alla SM
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: INTEGRAZIONE DI METODOLOGIE DI IMAGING CLINICO, DI ANALISI MOLECOLARE E GENETICA PER LA CARATTERIZZAZIONE DI SOTTOTIPI DI MELANOMA, PER IL MIGLIORAMENTO DIAGNOSTICO, PER LA VALUTAZIONE DELLA AGGRESSIVITÀ BIOLOGICA E PER L'IDENTIFICAZIONE (omissis)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno A Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento”
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno B Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno C Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno D Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA IPOPARATOIDISMO CRONICO CHIRURGICO E CONGENITO IN ITALIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Epidemiologia Clinica, Fisiopatologia e
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi preclinici di nuove terapie bersaglio specifiche e combinate per la cura di neoplasie aggressive
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Morfometria del pancreas endocrino nel diabete mellito di tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Vecchi e nuovi biomarcatori nell’asma grave di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuove molecole QuPPe e metodiche di analisi metabolomica: nuovi strumenti per la salvaguardia della salute pubblica
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di una farina con proprietà nutraceutiche per ridurre i sintomi di Sindrome Metabolica
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione in vitro ed in vivo di composti lipidici con attività anti-infiammatoria”.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj221- "Sorveglianza e controllo della contaminazione da Legionella ed altri patogeni opportunisti negli impianti idrici di strutture sanitarie"
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell'effetto dei campi elettromagnetici pulsati (PEMFs) sul metabolismo energetico in soggetti con obesità
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del lattato nelle vie di segnalazione connesse a farmaco-resistenza e progressione neoplastica
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi molecolari di regolazione della glicosiltrasferasi B4GALNT2 nel cancro colorettale
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Potenziale diagnostico e terapeutico dei lisosfingolipidi e loro mimetici nell'arteriosclerosi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La farmacogenetica nelle terapie psichiatriche: verso la terapia personalizzata
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Funzione delle cellule ganglionari della retina esprimenti la melanopsina in patologie neurologiche e nell’invecchiamento
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio della possibile associazione tra vaccinazione antinfluenzale e Sindrome di Guillain Barrè
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Neoplasie cerebrali: linfomi cerebrali primitivi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione immunoistochimica della distribuzione dell'infiltrato infiammatorio, espressione di citochine e marcatori prognostici nei prelievi bioptici dei pazienti con malattia di Crohn refrattario sottoposti a trapianto di cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della transizione epitelio mesenchima nell'isolamento e caratterizzazione di cellule tumorali circolanti in pazienti con carcinoma mammario triplo negativo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le neuroscienze a Pavia: prospettive storiche e scientifiche
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio dell’effetto di antagonisti di TNF-alfa sulla capacità di efflusso di colesterolo intracellulare in pazienti con Artrite Reumatoide
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Correlazioni tra una variante allelica del gene dell'aminopeptidasi 2 associata al reticolo endoplasmatico (ERAP2) e la resistenza all'infezione da HIV-1
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Impiego multimodale di tecniche di imaging molecolare per lo studio di un modello sperimentale di glioma
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove interazioni tra Pathways molecolari favorenti il rimodellamento cardiaco adattativo nella cardiomiopatia da sovraccarico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Il recettore FPR2/ALX in patologia umana su base infiammatoria
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinanti genetici e psicosociali della risposta al trattamento farmacologico nei Disturbi dell'Umore
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: SPHERE (Susceptibility to Particle Health Effects, miRNAs and Exosomes) project
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VALUTAZIONE TECNOLOGIA PIEZO “MECTRON” NELLA CHIRURGIA ONCOLOGICA E MICROCHIRURGIA RICOSTRUTTIVA
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ricerca di contaminanti chimici ubiquitari in acque minerali in seguito a contaminazione ambientale e di processo e stima deterministica dell'esposizione a tali contaminanti
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ANALISI FUNZIONALE DI MECCANISMI DI RESITENZA ALLA TERAPIA IN NEOPLASIE NEUROENDOCRINE POLMONARI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto e validazione di modelli pre-clinici di leucemie e linfomi per lo studio di nuovi farmaci e nuove combinazioni terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell’associazione fra tumore cerebrale in bambini ed adolescenti ed esposizione a RF ed ELF da telefoni cellulari e altre sorgenti di esposizione ambientale a campi elettromagnetici
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Esposizioni in età precoce e obesità del bambino
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Messa a punto ed automatizzazione del dosaggio dei corpi chetonici maggiori (aceto acetato e beta idrossi butirrato) su plasma mediante metodica spettrofotometrica finalizzata alla determinazione delle concentrazioni....
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: isolamento e caratterizzazione delle cellule tumorali circolanti nei tumori della surrene: analisi del profilo genico nelle cellule tumorali circolanti di pazienti con carcinoma cortico surrenalico (acc) (pubblicato con n. 13131 sull'albo ufficiale)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DELL'INFEZIONE HCV E LINKAGE TO CARE IN UNA COMUNITÀ' ETNICA IMMIGRATA OMOGENEA CON ALTA PREVALENZA DELL'INFEZIONE IN UN'AREA VASTA METROPOLITANA ITALIANA
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione clinica della disforia di genere: risposta della terapia ormonale versus profilo genetico ed epigenetico individuale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Registro Internazionale Online dell’Esofago di Barrett – Progetto IOBER
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La perdita di funzione dell’oncosoppressore SETD2 nella leucemia mieloide acuta
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Messa a punto e standardizzazione della metodica RT-QuIC applicata ad alpha-sinucleina
scaduto il 07/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Impatto dello screening dell'endometrite cronica nelle donne... (pubbl. con n. 10873 sull'albo)
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi del costo energetico della corsa in montagna
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Complicanze renali e scheletriche dell’ipoparatiroidismo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valorizzazione e valutazione di dati sulla qualità igenico sanitaria di acque per acquacoltura rurale sperimentale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 36 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valore stimolo con rh-TSH in ablazione del residuo tiroideo postchirurgico di Carcinoma Tiroideo Differenziato.Confronto con soppressione prolungata della terapia sostitutiva.Analisi retrospettiva della casistica bresciana e confronto con linee guida
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L'ISS: un laboratorio per lo sviluppo di un modello integrato di comunicazione a tutela della salute
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dello stato di salute delle persone transgender durante il percorso medico di affermazione di genere
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Promozione, prescrizione e somministrazione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia delle malattie croniche – PROFITNESS
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione della fatica cronica neuromuscolare in pazienti ricoverati in terapia intensiva e successivo follow-up di pazienti affetti da sindrome da post-terapia intensiva (PICS)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione neuropsicologica pre e post-operatoria nei pazienti con tumore cerebrale primitivo
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MYNERVA- MYeloid NEoplasms Research Venture AIRC - rif. D.R.178/2023
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Medicina personalizzata nelle neoplasie mieloidi: soluzioni di intelligenza artificiale per la classificazione e la gestione clinica dei pazienti - rif. DR 180/2023
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Appropriate management of Bacteriemic Febrile Neutropenia in High-Risk Hematological Patients. Relationship between duration of antibiotic administration, outcome and resistance profile - rif. DR 183/2023
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: L'asse utero-articolazioni nei pazient con Artrite Psoriasica (TRANSIT) - rif. DR 186/2023
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Significato biologico, clinico e prognostico della malattia minima residua in pazienti affetti da Leucemia Acuta Mieloide all’esordio sottoposti a terapia con Azacitidina e Venetoclax
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove strategie terapeutiche per il mieloma multiplo di nuova diagnosi (NDMM) e recidivato/refrattario (RRMM)
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Tecniche innovative per lo studio e la modulazione della plasticità cerebrale.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di biomarcatori teragnostici utili per selezionare pazienti con neoplasie neuroendocrine di alto grado da trattare con immunoterapia
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo del microRNA203a-3p esogeno nel crosstalk tra cellule dendritiche (DC) e cellule natural killer (NK) in contesti tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Profilazione dei microRNA esosomali mirata all’identificazione di biomarcatori dei disturbi dell’umore e della risposta al trattamento (EXEMPLAR
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica: 2023_adrj128 Contraccezione non-ormonale basata su nanoanticorpi con funzione di modulatori allosterici nell'ambito del progetto “Non-hormonal
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: II ruolo del fumo nella eziopatogenesi delle malattie endocrine e il suo impatto sugli outcome operatori nel paziente endocrinochirurgico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sottoprogetto 4 (Progetto THE): creare un ecosistema digitale innovativo e accessibile per percorsi diagnostico terapeutico riabilitativi personalizzati ed integrati
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 2
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: AGE-it Ageing well in ageing society
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’attività antimicrobica del cefiderocol in combinazione con nuovi composti ferro-mimetici e caratterizzazione dei mutanti resistenti selezionati in vitro
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approfondimenti meccanicistici sui segnali molecolari alla base delle funzioni del collagene VI nei muscoli e nei tendini: un passo avanti per le miopatie correlate al COL6
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI UN NUOVO SISTEMA CLASSIFICATIVO DELLA DISPLASIA PEDUNCOLARE NEI PAZIENTI CANDIDATI AD INTERVENTO CHIRURGICO PER SCOLIOSI IDIOPATICA DELL’ADOLESCENZA
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio per la valutazione di marcatori molecolari estratti da DNA e predittivi degli outcomes clinici e di risposta a terapia sistemica nei pazienti con tumore del rene – Studio PRIORI
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fattori di crescita nervosa nel sistema uditivo
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del ruolo di ß-catenina nel medulloblastoma mediante un approccio farmacologico.
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle cellule satelliti nella SLA per un nuovo approccio diagnostico
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MECCANISMI BIOCHIMICI DELL’OSTEOARTRITE E RUOLO DELLE POLIAMINE NELLA CONDROGENESI DI CONDROCITI E CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio Prospettico Randomizzato sull’Efficacia e Sicurezza dell’Appendicectomia Single-Port versus Appendicectomia Laparoscopica nel Trattamento dell’Appendicite Acuta.
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARCINOMA COLO RETTALE CON METASTASI EPATICHE (CRLM) SINCRONE: RUOLO DELLE RESEZIONI EPATICHE ECO GUIDATE, RADICALI MA CONSERVATIVE, SIMULTANEE ALLA RESEZIONE COLORETTALE.
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto finalizzato all’educazione terapeutica dei familiari e/o dei pazienti affetti da dermatite atopica.
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEL GENE RESPONSABILE DI UNA FORMA AUTOSOMICA DOMINANTE DI PIASTRINOPENIA EREDITARIA (THC2) E STUDI FUNZIONALI
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modulazione di interazioni protein-protein coinvolte in processi patogenetici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esecuzione di test per la determinazione della sensibilità a farmaci di HIV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: nuovi markers biomolecolari nella diagnosi e prognosi del carcinoma e delle lesioni pre-neoplastiche del cavo orale
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un intervento di Fisioterapia secondo il modello del Multimodal Group Treatment in pazienti affetti da disturbi muscolo scheletrici di origine lavorativa
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTI DEL TRATTAMENTO ORMONALE NEI SOGGETTI AFFETTI DA DISTURBO DELL’IDENTITA’ DI GENERE
scaduto il 07/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il trattamento a luce laser del nodulo tiroideo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’evoluzione della placca aterosclerotica dalla diagnosi al trattamento: la storia naturale della cardiopatia ischemica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coordinamento degli studi clinici sperimentali per pazienti affetti da linfoma di Hodgkin e linfoma non-Hodgkin
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stabilizzazione dei tRNA come strategia terapeutica per le patologie dovute alle mutazioni nei mt-tRNA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Qualità di inserzione dell’impianto co cleare in relazione alle caratteristiche di sviluppo cranio - facciale
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio ed Analisi delle mutazioni LMNA, correlate allo sviluppo di Cardiomiopatia
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Prevenzione del tromboembolismo venoso nei pazienti con emorragia cerebrale
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Utilizzo di test diagnostici ultrasensibili per l’identificazione di biomarcatori nella mucosa olfattoria di pazienti con demenza neurodegenerativa
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Confronto in termini di efficacia e costo-efficacia tra sistemi organizzativi in salute mentale: il modello “funzionale” vs. il modello “integrato”
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi multidimensionale dei biomarkers di fragilità fisica e di funzione mitocondriale (MAYBE): studi dell’uomo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Homing e target cellulare di esosomi, determinato tramite MRI, in un modello sperimentale di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ipertensione e fibrosi cardiovascolare: ruolo della proteina p66Shc nella fibrosi indotta dall'aldosterone
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dell'impatto della composizione dietetica sulla malattia di fegato nei pazienti con epatopatia monogenica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Stress ossidativo in cellule tumorali: identificazione di nuovi target terapeutici nel Mieloma Multiplo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Comparazione di dispositivi per l’elaborazione automatizzata del tessuto adiposo
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L'interazione tra il cancro gastrico e il suo microambiente: una valutazione sistemica per l’identificazione di potenziali regolatori della disseminazione metastatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio delle isoforme del recettore insulinico nella progressione tumorale e metastatizzazione del cancro mammario
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Progettazione e sviluppo di strumenti clinici per il teleconsulto neuropsicologico dei bambini a rischio di difficoltà di apprendimento
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi funzionale del recettore delle cellule B (BCR) nei disordini linfoproliferativi di tipo B: implicazioni per migliorare le conoscenze sulla biologia del linfoma, la classificazione tumorale e le opzioni terapeutiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Next-generation sequencing (NGS) and PCR-based assays for SARS-CoV-2 variants tracking
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del profilo cellulare e della Trascrittomica nel cuore ischemico del paziente diabetico tipo 2: approccio mediante single-nuclei RNA sequencing
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Pattern, correlati, interrelazioni ed evoluzione della psicopatologia e del deterioramento cognitivo dopo la guarigione dall'infezione sintomatica da COVID-19
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione del profilo nutrizionale-infiammatorio in pazienti con malnutrizione
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Medicina traslazionale innovativa: tecnologie OMICHE per l'identificazione di biomarcatori di risposta al trattamento e di nuovi bersagli farmacologici per il trattamento
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi responsabili della perdita di risposta a JAK inibitori nella mielofibrosi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microbiota alimentare come fattore modulante la relazione tra alimentazione e malattie cronico-degenerative
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gestione clinica e terapeutica e applicazione delle Good Clinical Practice (GCP) in trial clinici in pazienti affetti da linfoma
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: MEDICINA PERSONALIZZATA NEI PAZIENTI CON PREGRESSI EVENTI ATEROTROMBOTICI
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ergonomia e prevenzione degli eventi avversi: strategie organizzative per la qualità e la sicurezza nell'erogazione delle cure
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Le patologie linfatiche nel paziente oncologico: strategie di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Inquadramento clinico e caratterizzazione elettroencefalografica dei pazienti con epilessia late-onset a genesi non determinata
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3865 THE – Ecosistemi per la Salute in Toscana: Spoke 10, Salute di Popolazione
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 2
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Progettazione di un modello in vitro per lo studio del ruolo della proteina Malina nello sviluppo della Sindrome di Lafora
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fatica percepita durante esercizio fisico: aspetti neurofisiologici e interventi pratici
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio genetico e follow-up clinico di gravidanze con segni ecografici aspecifici nel I e II trimestre di aumentato rischio fetale per la predizione della prognosi
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: L'esercizio fisico incrementa il signaling della Sfingosina chinasi 1 e della Sirtuina 1: una nuova strategia per migliorare la funzione del cuore senile post-ischemico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Interventi di rete per la prevenzione, l’individuazione e il trattamento precoce dei giovani con disturbi emotivi comuni
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di Gquadruplex in cellule di sarcoma
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mappatura delle strutture G-quadruplex nel genoma di Mycobacterium tuberculosis e targeting selettivo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrs8La microchirurgia alla base di approcci diagnostici e terapeutici per patologie fibro-degenerative ed infiammatorie polmonari nell’ambito del progetto “Health Extended ALliance foromissis
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Malattie genetiche - Sviluppo di terapie cellulari all'avanguardia basate sulla correzione del gene endoteliale e della correzione del DNA-RNA per l'emofilia A
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Apalutamide e radioterapia stereotassica in pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico a basso carico ormonosensibile-PERSIAN
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Polimorfismi del Recettore Androgenico e fenotipo seminale in pazienti affetti da tumore testicolare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stato di salute del gamete maschile pre e post crioconservazione in pazienti oncologici: studio traslazionale delle più recenti acquisizioni scientifiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contribution of EEG/FMRI in localizing epileptogenic focus in drug resistant focal epilepsy patients candidates for surgery
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Benessere organizzativo: promozione del ruolo attivo dell’ageing worker
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Crosstalk tra le differenti popolazioni dell’immunità innata ed adattativa nel microambiente tumorale
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio del ruolo dei segnali provenienti dal sistema immunitario e dal microambiente nell'inizio, nello sviluppo e nella diffusione del tumore
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi di irrigazione biodegradabili per l’impiego di acque reflue urbane per le produzioni agroalimentari
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi Molecolari in Malattie Rare
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della fisiopatologia delle cefalee e sviluppo di possibili trattamenti farmacologici innovativi
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANTI-3-18F-FACBC (anti1-amino-3-18F-fluorocyclobutane-1-carbossilico) rispetto alla 11C-colina PET/TC nella valutazione dei pazienti con sospetta ripresa di carcinoma prostatico
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio dell’effetto degli inibitori del recettore piastrinico P2Y12 sulla sintesi di trombossano A2 nelle piastrine
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di ambienti integrati in realtà virtuale per pazienti con lieve decadimento cognitivo
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sistema di telemedicina per l’assistenza medica a domicilio e rilevazione del rischio di caduta con strumenti indossabili elettromiografici ed elettrocardiografici
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Rischio di infezione da patogeni enterici in pazienti oncologici
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio dei fattori patogenetici e prognostici della sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: SIME 2013.0627 FCRM - ASPETTI NUTRIZIONALI E TERAPEUTICI DEL PARMIGIANO REGGIANO ASSOCIATI ALLA MODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE. STUDIO PILOTA DEL TRATTAMENTO DI GASTROENTERITI IN ETA’ PEDIATRICA CON PR
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La personalizzazione della stimolazione ovarica nella Procreazione Medicalmente Assistita
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Revisione critica ed analisi degli strumenti educazionali per i pazienti ematologici: proposta di materiale informativo per pazienti con malattie ematologiche neoplastiche e trapiantati di midollo osseo/staminali periferiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’efficacia di anticorpi monoclonali anti-IL4 e anti-IL17 in pazienti asmatici
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE PER IL MONITORAGGIO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA E PER LA VALUTAZIONE DELL’EVOLUZIONE CLONALE IN DISORDINI LINFOPROLIFERATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Generazione di neuroni striatali autentici da cellule staminali pluripotenti per il trapianto nell’Huntington (HD).
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sequenziamento genomico della Leucemia Mieloide Cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi molecolare delle cellule dell'immunità Innata in pazienti con malattia autoimmune
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fenomenologia e gestione della malattia di Parkinson avanzata.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetti metabolici, endocrini e centrali della genisteina aglicone nell’osteoporosi da glucocorticoidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La manipolazione della follicologenesi ovarica in vitro
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo delle mutazioni nei geni ANKRD26, RUNX-1 and ETV6 che influenzano la produzione piastrinica in pazienti con mielodisplasia e trombocitopenia ereditaria
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dell'infezione del H pylori e del suo trattamento nella gastrite atrofica, una condizione a rischio di cancro gastrico
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dell'infezione del H pylori e del suo trattamento nella gastrite atrofica, una condizione a rischio di cancro gastrico
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un dispositivo biocompatibile per il medicamento e la rivascolarizzazione dei tessuti
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TRANSLATION MEDICINE
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MECHANISMS AND MODELS OF DISEASE
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di ri-arrangiamenti cromosomici complessi, nell’ambito delle Copy Number Alterations, e valutazione dell’impatto prognostico su una coorte di pazienti di Mieloma Multiplo omogeneamente trattati, mediante la metodica SNP Array
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Prodotti Finiti Friuli Venezia Giulia” acronimo PF-FVG
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio dell’effetto immuno-modulatore di donatori farmacologici di acido solfidrico (H 2 S) su cellule linfocitarie umane.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: BIOMIS -Costituzione della biobanca del microbiota intestinale e salivare umano: dalla disbiosi alla simbiosi
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di un Indice di capacità intrinseca derivata dall’approccio di apprendimento automatico per la predizione dell’invecchiamento in buona salute nelle persone che vivono con infezione da HIV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dell’ipertensione portale nella carcinogenesi epatica e nella progressione del tumore epatico primitivo e nella gestione clinica del’HCC
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle cellule Natural killer della memoria in pazienti in trattamento con anticorpi monoclonali terapeutici: valutazione del loro ruolo nell’induzione dei risposte immunitarie adattive anti-tumorali.”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: FArmaci BIOlogici In Oncologia
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione dell'efficacia, costo-efficacia e promozione del valore dell'assistenza sanitaria nel mondo reale
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di immagini RM e PET applicate all'immunologia dei tumori
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Esperienze sociali in fasi precoci e disregolazione del sistema cerebrale di gratificazione: ruolo della trasmissione endocannabinoide
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Realizzazione di un progetto per l’accreditamento della Biobanca del Dipartimento di Area Medica
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche mass spettrometriche in ambito tossicologico forense e clinico.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione di nuove metodologie didattiche per gli studenti/professionisti di area medica, centrate su pazienti e caregiver formatori.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 08/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazione fra il sistema proNGF/NGF e l’espressione dei microRNA in soggetti con Sclerosi Multipla trattati con farmaci disease-modifying per identificare profili di risposta specifici
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dallo studio dei flussi del Pronto Soccorso all’analisi dei criteri di ammissione ospedaliera: proposta di sviluppo e validazione di modello informatico di valutazione della appropriatezza di ricovero
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Esposizione professionale agli agenti cancerogeni: prospettive per approcci di valutazione del rischio chimico, verso un ambiente privo di sostanze tossiche in un quadro di prevenzione attraverso la progettazione
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi del patient journey presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS del paziente psoriasico fragile
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fattibilità di approcci innovativi per la prevenzione cardiovascolare personalizzata: studio pilota randomizzato e controllato e valutazione multidisciplinare per l’implementazione nel Servizio Sanitario Nazionale
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Investigare il ruolo dell’amplificazione oncogenica associata al’ecDNA nel tumore del pancreas (EPIC)tamag
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Matrix Metalloproteinase-9 e Reti perineuronali: nuovi bersagli terapeutici per la sindrome X fragile
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Antagonisti di S100B come potenziali nuovi strumenti per contrastare i processi della Sclerosi Multipla
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: I determinanti della soppressione del sistema immunitario nel cancro al pancreas (DEEP).
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: SGLT-2i, Cuore, miglioramento della Neuropatia autonomica cardiovascolare (SHICAN).
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Potenziale coinvolgimento delle cellule linfoidi innate di tipo 2 (ILC2s) esprimenti di Nrp1 nella fibrosi polmonare associata ad artrite reumatoide.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Comprensione della patogenesi e ricerca di biomarcatori della atassia relata a gene RFC1/sindrome CANVAS: un modello utile per una migliore caratterizzazione dei meccanismi alla base del danno neurodegenertivo a esordio tardivo.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Chiarire il ruolo svolto dai diversi tipi cellulari nel muscolo di pazienti con distrofia muscolare facioscapoloomerale per l’identificazione di nuovi target terapeutici e biomarcatori circolanti
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi dei profili di espressione a livello di singola cellula per lo studio dell’alterata omeostasi dei muscoli di pazienti con distrofia muscolare facioscapoloomerale.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Realtà mista in Neurochirurgia - MERLIN: sviluppo di una nuova piattaforma di neuronavigazione basata sulla realtà mista
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Uso delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale per migliorare il processo degli studi clinici.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Comportamenti pro-ambientali ed eco-ansia tra gli adolescenti italiani: indagine nazionale e intervento sulla sensibilizzazione ai cambiamenti climatici.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Algoritmi di intelligenza artificiale per identificare e tracciare il fenomeno dell’infodemia sui social media con particolare riferimento ai vaccini anti-COVID-19.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Identificazione di alterazioni precoci nella funzione delle isole per la predizione clinica e per strategie di prevenzione del diabete attraverso target molecolari.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 15 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj236 - Comprensione della patogenesi dei carcinomi squamocellulari EB-associati, per identificare potenziali markers precoci e possibili target terapeutici – prog. PR-FESR 2021-2027
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ruolo della molecola RNASET-2 quale nuovo oncosoppressore ed allarmina nel carcinoma pancreatico duttale (PDAC)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attivazione non-canonica della coagulazione del sangue
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: APPLICAZIONE DELLE TECNOLOGIE AVANZATE NELLA CHIRURGIA OFTALMICA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Raccolta dati sulle sostanze stupefacenti circolanti sul territorio a livello locale (Pavia e aree limitrofe) per potenziare l’efficacia e l’efficienza operativa del sistema di allerta nazionale ed internazionale.
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto di interventi psicofarmacologici, psicoterapeutici e combinati sulla flessibilità cognitiva nei disturbi mentali
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Deterioramento cognitivo post-ictus (Cognitive Impairment Post-Stroke): un trial clinico randomizzato a singolo cieco sull’efficacia della TEleRiabilitazione. Lo studio CIPS-TER.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management and analysis for WP5 of Orchestra project
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Research coordinator for WP5 of Orchestra project
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Qualità dell'ambiente interno nella classi: comfort di ascolto per un apprendimento inclusivo
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: DeStaRe: un algoritmo innovativo per la valutazione delle lesioni Demielinizzanti, Stabili e Remielinizzate nella Sclerosi Multipla e patologie anticorpo-mediate
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei correlati neurali dell’utilizzo di un dito aggiuntivo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 14 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biomarcatori in fiammatori nelle patologie epatiche: nuove indicazioni per la ricerca di base e per approcci terapeutici nelle colangiopatie croniche e nel colangiocarcinoma.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Profilo Lipidomico del paziente oncologico come biomarcatore dell'immunoterapia contro il cancro.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Genomica One Health - Studio di Enterococcus spp. Antibiotico-resistenti isolati da infezioni umane, animali da allevamento e animali selvatici marini.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Asma grave e patologie correlate alla infiammazione tipo 2.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio sull'associazione tra funzione gonadica e steatosi epatica non alcolica in soggetti affetti da ipogonadismo primitivo.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Identificazione dei domini essenziali di NPM1 per il mantenimento del fenotipo leucemico nella leucemia acuta mileoide NPM1-mutata.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo delle cellule staminali nella prevenzione dell'invecchiamento cutaneo e tissutale.
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La stenosi valvolare aortica: l'attuale pratica di diagnosi, valutazione e trattamento.
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Personalizzazione dell'intervento riabilitativo in soggetti con disabilità neurologica. (WP4)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Personalizzazione dell'intervento riabilitativo in soggetti con disabilità neurologica. (WP6)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Restrizione della crescita fetale e integrità endoteliale, influenza del sistema immunitario: un approccio integrato multi-omico e multi-modello.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sperimentazione di strategie multimodali nel contrasto dell'antibiotico resistenza.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo e validazione di sistemi genetici ed epigenetici per l'analisi combinata del DNA Phenotyping in ambito forense nella popolazione italiana.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell'effetto protettivo di creme naturali a base di composti bioattivi ed antiossidanti in modelli sperimentali complessi di pelle ingegnerizzata.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della biodisponibilità e dell'effetto antinfiammatorio dei composti fenolici bioattivi presenti in prodotti a base di olive.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Applicazione della spettroscopia vibrazionale nella caratterizzazione di biomateriali innovativi in ambito odontoiatrico.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Patients Pain Education During Palliative Radiotherapy and MRIg-HIFU
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione in vitro e in vivo dell'effetto di farmaci contro la LAM con mutazione di NPM1
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione endoteliale e della megacariopoiesi in cellule isolate da pazienti con sindrome di Hermansky Pudlak
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: OPTO-19F-LUIDICS: FOTOPOLIMERI IBRIDI FLUORURATI PER LA FABBRICAZIONE DI DISPOSITIVI DIAGNOSTICI OPTOFLUIDICI
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Efficacia nella pratica clinica di interventi riabilitativi e modelli di presa in carico dei pazienti con mielolesione o gravi cerebrolesioni
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto PNNR MNESYS: Analisi multi-omiche di modelli di malattie neurodegenerative mitocondriali
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche neurofisiologiche avanzate per lo studio dei meccanismi alla base del dolore neuropatico
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management and analysis of molecular and immunological omics data
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione del ruolo della desiodasi D2 nel tumore tiroideo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Registro dell’utilizzo dell’Immunoterapia Allergene Specifica in Italia nei pazienti con allergia respiratoria (Studio Multicentrico)
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Genetica molecolare del CADASIL e patologie correlate
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: An EU rare diseases registry for Wolfram Syndrome, Alstrom Syndrome and Bardet Biedl Syndrome- EURO-WABB”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patogenesi della nefrocalcinosi nel Rene con Midollare a Spugna: ruolo del fattore neurotrofico Glial Derived Neurotrophic Factor (GDNF)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio biomarkers nella diagnosi immun.infezione tubercolare:identific. parametri predittivi di rischio riattivazione tubercolare:uso test IGRA modificati per valut. risposta mono/poli-citochinica,correlaz. evoluzione clinica e risposta terapeutica
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo Approccio globale alle mucopolisaccaridosi: applicazione di metodiche per la diagnosi precoce, la valutazione dell’efficace terapeutica e dell’andamento della storia naturale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Procedure diagnostiche di laboratorio per errori congeniti del metabolismo (malattie metaboliche ereditarie) ed endocrinopatie congenite: interazioni tra tecnologie in spettrometria di massa ed approccio analitico metabolomico
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Conteggio dei carboidrati e DMT1 in età pediatrica: ruolo di un percorso educativo-nutrizionale sul compenso glicometabolico
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale in bambini affetti da patologia neurologica cronica
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Miglioramento della rilevazione in fluorescenza di test immunologici utilizzando nanotecnologie
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Valorizzazione dei risultati della ricerca, trasferimento tecnologico e imprenditorialità - Rif. 021/2016
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di sequenziamento mediante metodica NGS di un pannello di geni mieloidi in pazienti affetti da mastocitosi sistemica (Pubblicato al n. 588 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gli enzimi lisosomiali nella malattia di Parkinson
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di simulatori chirurgici fisici per procedure cardiache
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione di nuove sostanze psicoattive in matrici biologiche tramite cromatografia liquida e gassosa accoppiata a spettrometria di massa
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: La proteina di matrice di HIV-! pi 7 e le sue varianti come fattori microambientali che promuovono la lù1fomage11esi a cellule B nel paziente affètto da AIDS
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: DISTURBI COGNITIVI NELLA SCLEROSI MULTIPLA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie di miglioramento dell’appropriatezza clinica e sicurezza delle cure in Chirurgia Vertebrale. Nuovi strumenti di supporto decisionale e piani personalizzati di risk management
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Meccanismi di disfunzione adipocitaria nell’obesità: target per le strategie future… (MUR- PRIN_2017_CUP:E84I19000780006)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: L’impronta immunologica delle cellule staminali mesenchimali nella dermatite atopica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dei fattori prognostici e predittivi nei pazienti oncologici in corso di pandemia da COVID19 con particolare riguardo all’iponatremia nei pazienti affetti da tumore polmonare
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ottimizzazione della presa in carico e della gestione dei pazienti affetti da HCV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protocolli terapeutici e gestionali delle complicanze neurologiche nel trattamento nella chirurgia dell'arco aortico
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Percorso ambulatoriale dedicato alle terapie con Targeted Synthetic DMARDs (TsDMARDs) dei pazienti con Artrite Reumatoide e Spondiloartriti.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: supporto allo sviluppo della ricerca di Ateneo e l’accesso ai finanziamenti nell’ambito tematico delle scienze mediche, biomediche, e della vita, con particolare riferimento alle applicazioni di ricerca ed innovazione nei settori della salute umana
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Inibire i recettori delle chemochine per sfruttare la risposta immunitaria
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pattern malformativi cerebrali nelle sindromi genetiche con coinvolgimento neurologico
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: FAttori di Rischio PREdittivi di conversione nell’RBD idiopatico. STudio ItalianO
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Supporto per il corretto inquadramento e l’ottimizzazione gestionale della malattia psoriasica attraverso la creazione di un percorso diagnostico-terapeutico ed un’adeguata promozione socio-sanitaria
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Istituzione di un point of care per la presa in carico dei pazienti con dipendenze da sostanze di abuso ed epatite C.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: TeleRiabilitazione per malati di Parkinson e persone con disabilità cronica
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Marcatori predittivi di “gravità o progressione di malattia” e “ risposta alla terapia” in pazienti con sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Patient and caregiver monitoring tools: bio-medical indicators
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Targeting farmacologico di IncRNAs mediato da small molecules nel mieloma multiplo
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione e caratterizzazione funzionale di biomarcatori di difetti ereditari del globulo rosso
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Identificazione delle relazioni cliniche e biologiche tra specifici pato/genotipi delle artriti infiammatorie croniche e patologie endocrino/metaboliche.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Analisi delle pathway attivate dagli anticorpi anti-MDA5: impatto sull’immunità innata e i fibroblasti
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi genomica integrata della risposta alla chemio-radioterapia neoadiuvante nel trattamento dell'adenocarcinoma pancreatico resecabile e localmente avanzato
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del ruolo dell'immunità innata in corso di infezione da HIV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi approcci terapeutici nella linfomagenesi associata a EBV: silenziamento di hTERT
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo della via di trasduzione L-cisteina/H2S nelle patologie a base infiammatoria: identificazione di un nuovo bersaglio terapeutico.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I DISORDINI DEL PATHWAY RAS-MAPK O RASOPATIE: ASPETTI DIAGNOSTICI, CLINICI E TERAPEUTICI
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell'immunoproteosoma nell'epilessia: studio dei meccanismi e nuovi approcci terapeutici
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Human Ecology: Un Indicatore per la Sostenibilità.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sorveglianza delle patologie da Streptococcus pneumoniae nella popolazione ultrasessantacinquenne fiorentina ospedalizzata
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sistemi extracorporei a basso flusso ematico per l'eliminazione della CO2 in modelli di ARDS
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle lesioni somatiche responsabili dell'insorgenza di Eritrocitosi idiopatica Acquisita
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci innovativi e personalizzati nella gestione clinica e terapia di pazienti con malattie autoimmuni del fegato
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi secondarie del databale LUNG-SAFE sulla ARDS
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Biomarcatori genetici e molecolari per la diagnosi del carcinoma vescicale
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento delle lesioni traumatiche acute da sport
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi di resistenza farmacologia agli agenti Immunomodulanti e agli Inibitori del Proteasoma in modelli in vitro di Mieloma Multiplo
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Ventilazione non-invasiva notturna nei pazienti BPCO con ipercapnia persistente dopo una riacutizzazione”
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dei meccanismi di trasduzione del segnale Ras / ERK e MET sull'attivazione e differenziazione dei fibroblasti
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Immunoterapie cellulari e geniche per neoplasie pediatriche di origine neuroectodermica.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanismi di infiammazione e di fibrosi in due malattie autoimmuni sistemiche con simile interessamento d’organo ma diversa evoluzione: malattia da IgG4 e sindrome di Sjogren a confronto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione clinica del dolore neuropatico con tecniche elettrofisiologiche (Potenziali Evocati Laser, LEPs)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Trattamento precoce ipertensione polmonare da sfzo nella sclerosi sistemica.Valutaz potenzialità ecografia polmonare in cardiochirurgia pediatrica:strumento semplice,veloce,poco costoso e non ionizzante,ma ancora sorprendentemente poco utilizzato.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dei risultati di WGS ed esecuzione controlli nei trios tramite sequenziamento convenzionale
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi di patologia umana tramite approcci di sequenziamento di nuova generazione e convenzionale
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Definizione delle linee guida progettuali; elaborazione dei dati e analisi dei risultati attesi; prototipazione e sperimentazione delle tecnologie implementate
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione dell’angolo di fase nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Radioterapia nelle neoplasie del Testa-Collo: Modifiche dei volumi in corso di trattamento valutabili attraverso l'IGRT (Radioterapia Guidata dalle Immagini)
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Effetti della inibizione della PDE4 sulla Regolazione epigenetica nella psoriasi
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratterizzazione strutturale delle fasi di adesione e di ingresso di SARS-CoV-2 e possibili implicazioni d neuropatogenesi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Sviluppo di modelli per lo studio in vitro della latenza di Herpes simplex e neuropatogenesi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MoLMARe: Monitoraggio di Laboratorio delle Malattie Autoimmuni Rare
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della mutazione SF3B1 nelle sindromi mielodisplastiche con sideroblasti ad anello
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Diete chetogeniche ed esercizio come strumenti per contrastare la cachessia neoplastica
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della reattività e funzionalità degli astrociti, in condizioni di alterato metabolismo lipidico cerebrale, e delle implicazioni nella malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interfacce polimeriche integrate, conduttive e biomimetiche, in grado di svolgere la funzione di patch micro-nanostrutturati per la rigenerazione cardiaca.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Infiammazione e danno nell’artrite psoriasica e nella psoriasi: valutazione clinica, sierologica e di imaging delle manifestazioni muscoloscheletriche, cutanee e delle comorbidità associate
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Piccoli inibitori farmacologici per contrastare la sarcopenia e la fragilità nell'anziano
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: ATTENTIVE-D1
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il ritratto psicologico di Traiano e Caligola e la loro fortuna nei secoli successivi
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Supporto per il corretto inquadramento e l’ottimizzazione gestionale della malattia psoriasica attraverso la creazione di un percorso diagnostico-terapeutico ed un’adeguata promozione socio-sanitaria
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia di Livelli Essenziali di Assistenza.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Talking Heads. Identificazione di lesioni traumatiche perimortali in ossa craniche cremate: un approccio sperimentale per riconoscere la guerra e la violenza nella Protostoria Europea
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: FAIRVASC - costruire l'interoperabilità dei registri per le vasculiti sistemiche per informare l'assistenza clinica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: sviluppo e caratterizzazione in vitro di nanoparticelle per il rilascio di farmaci. Colture cellulari 3D, microscopia, analisi facs, microfluidica. BANDO 2022-PNRR - P202242HYK. CUP B53D23031330001
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Resistenze di HCV agli antivirali:inibitori di Proteasi e Ribonucleasi
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Effetti di LH e hCG sulle cellule di Leydig.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Progetto di un Servizio remoto di simulazioni computazionali di fluidodinamica cardiovascolare per la piattaforma KOSMOMED”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ruolo della cascata lipogenica come meccanismo molecolare chiave della via di segnale PI3K/AKT/mTOR nell’epatocancerogenesi.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio sui correlati cognitivi e comportamentali nelle Sindromi extrapiramidali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Screening nei fluidi biologici dei probabili biomarkers nella patologia della sclerosi laterale amiotrofica e correlazione con lo sviluppo della malattia.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio RM delle basi neurobiologiche della sindrome di Tourrette nell'infanzia e nell'adolescenza
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Studi di patogenesi sulla malattia di Creutzfeldt-Jakob: Ruolo del ceppo prionico, dell’ospite e della presunta eziologia (spontanea vs acquisita) nel determinismo della patologia molecolare neurale ed extra-neurale della malattia”.
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mechanisms contributing to cancer in cells lacking proper function of the pseudouridine synthase dyskerin (Caratterizzazione della risposta cellulare alla riduzione dei livelli dell'oncosoppressore discherina)
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione ed epidemiologia dell’incidenza delle droghe d’abuso e aggiornamento database di nuove sostanze psicoattive (NPS), in campioni provenienti da soggetti sottoposti ad analisi tossicologiche
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Messa a punto di un metodo di Ricostruzione Facciale sui crani relativi alle maschere funerarie del Tenchini
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio delle reazioni del tessuto nervoso agli insulti esogeni: post-traumatici, post-anossici, da tossici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed Analisi di modelli animali di patologie genetiche
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed Analisi di modelli animali di patologie ambientali
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei canali BK nell’aggressività dei gliomi in stati ipossici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione della safety della terapia antiretrovirale con inibitori dell’integrasi nei pazienti con co-infezione HIV-HCV
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione non invasiva delle modificazioni della fibrosi epatica nei pazienti HCV positivi con o senza infezione da HIV dopo un efficace trattamento con agenti antivirali diretti (DAAs)
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: SOS Spezia Obesità e Sovrappeso. Per una città che cammina e mangia bene
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trial randomizzato controllato di terapia con rivaroxaban vs aspirina in pazienti ESUS
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Effetti della inibizione della PDE4 sulla Regolazione epigenetica nella psoriasi
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di biomarcatori predittivi di risposta alla chemioterapia nel carcinoma colorettale e nel linfoma diffuso a grandi cellule B(Pubbl. A.U. Rep. 3198/2019 del 20/03/2019)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rigenerazione tridimensionale delle ossa mascellari mediante griglie custom-made
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione numerosità di spot iper-reflettenti intraretinici individuati mediante tomografia a coerenza ottica in pazienti glaucomatosi e modulazione degli spot attraverso terapia medica/chirurgica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Miastenia gravis e markers di risposta alla terapia.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Registro nazionale dei pazienti affetti da carcinoma basocellulare avanzato.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Studio epidemiologico della diffusione del virus SARS-CoVi-2 nella popolazione universitaria e nei lavoratori della provincia di Macerata e del mantenimento della immunizzazione ai fini di una valutazione medico-legale e di sicurezza.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione del prelievo del trapianto di cuore mediante utilizzo di sistemi di perfusione ex vivo
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Digitalizzazione e analisi integrata del patrimonio osteoarcheologico della Toscana (Province di Pisa e Livorno) - OsteoDigit
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dello stato proteostatico ed infiammatorio nello scompenso cardiaco
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di degenerazione oculare nelle malattie autoinfiammatorie monogeniche
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La Glicogenosi di tipo 1a come modello per studiare gli effetti dell’accumulo di glicogeno nelle cellule renali diabetiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj072 - Analisi del DNA libero circolante come marker di concussione cerebrale nei pugili e in un modello murino
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: TeleRiabilitazione per malati di Parkinson e persone con disabilità cronica.
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MISURA DELL'ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A COMPOSTI TOSSICI E CANCEROGENI: VALUTAZIONE COMPARATIVA TRA SISTEMI TRADIZIONALI DI MONITORAGGIO E INNOVATIVI SISTEMI MINIATURIZZATI DI ANALISI IN CONTINUO
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “SURGICAL SENSORS” (Ricerca, sviluppo e validazione sperimentale di nuove tecnologie)
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2025 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: Revisioni sistematiche e metodi basati sull’evidenza per l’approccio One-Health /rif. D.R. 032/2025)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio immunoistochimico della proteina mTOR fosforilata nei carcinomi mammari HER-2 positivi e triple negative
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Etiologia della sclerosi sistemica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Definizione dei criteri clinici e di laboratorio per la diagnosi di FSHD nella prospettiva della costituzione di un registro nazionale per la malattia
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nanoparticelle in Medicina Clinica e Preventiva
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: “ROLES OF HMGA PROTEINS, AND THEIR INTERACTORS, IN CANCER”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fattori di rischio della Disfunzione Cronica del Trapianto di Rene
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Diffusione, diversificazione e co-evoluzione degli streptococchi beta-emolitici di gruppo A e dei loro batteriofagi: opportunità per nuove strategie terapeutiche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: G-quadruplex nel genoma di HIV-1 quali bersagli terapeutici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della viremia plasmatica residua di HIV, HIV-DNA cellulare e tropismo in soggetti naive trattati con successo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo dei microRNA nella carcinogenesi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mastectomia Nipple Sparing: radicalità oncologica e qualità di vita.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nuovi bersagli molecolari e cellulari per lo sviluppo di terapie antitumorali innovative per i gliomi
scaduto il 08/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Correlazione genotipo-fenotipo nella Discinesia Ciliare Primaria
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: STUDIO DEI MICRORNA 181 A E B COME NUOVI TARGET TERAPEUTICI NELLE NEURODEGENERAZIONI ASSOCIATE A DISFUNZIONI MITOCONDRIALI
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Creazione di modelli cellulari di leucemia mieloide acuta (LAM) per lo studio delle interazioni dell'Actinomicina D con le diverse lesioni genetiche associate a LAM
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Screening genetico dei pazienti affetti da lipodistrofia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fattori ambientali e genetici nello sviluppo del gozzo nodulare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione di nuovi bersagli epigenetici e nuovi modulatori nella leukemia mieloide acuta
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e caratterizzazione del metabolismo lipidico alterato come reazione allo stress del microambiente del tumore acido nell'osteosarcoma tramite l’impiego della lipidomica
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione in vitro del signalling di CXCR4 e IRF4 in linee immortalizzate di mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio Longitudinale del microbiota intestinale di pazienti sottoposti ad anastomosi Ileo-Pouch anale (IPAA)
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Implementazione e valutazione della clinical utility di strategie terapeutico-assistenziali basate su approcci di biopsia liquida nella gestione e terapia di pazienti con diagnosi di carcinoma mammario
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microvescicole extracellulari caricate con allergeni come formulazione innovativa di vaccini per immunoterapia specifica nelle malattie allergiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell'attività sinergica di batteriofagi e antibiotici verso batteri multiresistenti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fattori predittivi della risposta infiammatoria dopo l’impianto di homograft polmonare e il loro impatto sull’esito chirurgico
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il comportamento suicidario nell’anziano
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La funzionalità dei muscoli respiratori dopo esercizio fisico massimale in pazienti affetti da interstiziopatie polmonari
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di nuovi marcatori diagnostici per l’atassia di Friedreich
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo di NBS1 e della sua interazione con BRCA1 nella predisposizione ereditaria al carcinoma mammario
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Validazione di nuovi metodi analitici per sostanze d’abuso di ultima generazione.”
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Prevenzione o riduzione dello stress ossidativo nelle malattie dell’apparato digerente mediante l’alimentazione”
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione dell’espressione genica dei linfociti CD8+ T regolatori e generazione di un agente biologico inibente le loro funzioni immunosoppressorie
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_127_2015_BO “Studi su forme di aggregazione e formulazioni a rilascio ritardato di somatostatina”
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di aspetti correlati alla senescenza cellulare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Promozione della salute del consumatore: valorizzazione nutrizionale dei prodotti agroalimentari della tradizione italiana
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio Multicentrico sulla prevalenza dei disturbi del comportAmento alimentaRe nel diabeTe (tipo 1, tipo 2 e Gestazionale) - STUDIO SMART.
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Nutrizione ed implicazioni cardiometaboliche: approccio mediante sistema Langendorf”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto NEUROMEASURES
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione del rischio di nefrotossicità di mezzi di contrasto iodati non ionici somministrati per via endovenosa. Valutazione nefrologica dei soggetti inclusi nello studio
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del ruolo della lattico deideogenasi (LHD) in pazienti affetti da carcinoma del colon-retto metastatico trattati con farmaci anti-EGFR
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del ruolo dei polimorfismi di UGT1 in pazienti affetti da carcinoma del colon-retto metastatico trattati con Regorafenib
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerca di marcatori molecolari tramite approcci bioinformatici-statistici da profili di espressione genica nei tumori pancreatici Galpha15 positivi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Consapevolezza Percettiva e Riorganizzazione Cerebrale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Un nuovo sistema emostatico basato sul plasma
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dell’esposizione all’iperossia nella patogenesi della displasia broncopolmonare in un modello animale
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della sicurezza ed efficacia di procedure automatizzate per la manipolazione di cellule staminali emopoietiche per trapianto: (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6165)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: blocco della attivita' di NF-kB nei tumori umani
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Contesto temporale nella percezione: dipendenza seriale e oscillazioni ritmiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Catalogo delle varianti genetiche umane per l’implementazione della Medicina Genomica”
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terapia surfattante guidata dall’ecografia polmonare nei neonati pretermine: uno studio di controllo randomizzato multicentrico internazionale. (Studio LUNG)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di segnale della biogenesi mitocondriale per stratificare e caratterizzare diversi sottotipi di cancro del seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Utilità dell’analisi dei profili di espressione dei miRNA circolanti nei pazienti affetti da carcinoma differenziato della tiroide
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Effetti clinici e placentari dell’iperglicemia in gravidanza in donne con diabete mellito
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Strategie innovative per la terapia e la diagnosi dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell' area 06 - Scienze mediche
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio PET con FDG e SPET con loflupano-I123 in pazienti con aprassia progress
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Fa. Re. Bio - Farmaci e Reti Biotecnologiche di Qualità
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Acquisizione di nuove informazioni in tema di valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro, con particolare interesse per il monitoraggio biologico dell’esposizione
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione KLF4 nel melanoma (pubblicato con n. 3134 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Allestimento di metodi analitici innovativi in tema di recupero genomico su tessuto cadaverico putrefatto
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi clinici e pre-clinici di malattia minima residua per testare l’efficacia di nuovi farmaci nei disordini ematologici chemio-refrattari.
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei fattori predittivi di risposta alla combinazione di trabectedin ed olaparib in pazienti con sarcomi dei tessuti molli e dell'osso avanzati.
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La valutazione dei disturbi della crescita in età evolutiva: approccio metodologico e possibili ricadute cliniche sulla formulazione di un modello previsionale di risposta terapeutica nei bambini di bassa statura.
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Internet of Sleep :diagnosi e sorveglianza remota dei disturbi cardiorespiratori del sonno in età pediatrica
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Diagnosi e terapia del difetto di lipasi acida lisosomiale ad esordio tardivo in età pediatrica
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione immunologica e analisi della demetilazione della regione TSDR del gene FOXP3 in una coorte di pazienti affetti da Sindrome da delezione 22q11.2.
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Decontaminazione sperimentale in vitro, in vivo e in campo dei circuiti idrici delle Unità Dentali
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore inducibile dall’ipossia 2alfa nell’evoluzione della steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di adenosina nella nicchia di crescita midollare del mieloma multiplo umano.
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione cognitiva, comportamentale e neuropsicologica in bambini affetti da epilessia ed encefalopatia epilettica.
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approfondimento delle problematiche relative ai minori scomparsi
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sull’incidenza della paucite e valutazione dell’effetto dei trattamenti in pazienti affetti da rettocolite ulcerosa (RCU) e trattati chirurgicamente
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COORDINAMENTO, PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La sindrome alfa-Gal: un nuovo modello di allergia alimentare
scaduto il 08/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vivere e lavorare in salute e sicurezza: prospettive di cambiamento per i lavoratori migranti nel settore agro-zootecnico (acronimo: LivingStone)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Next generation cytomics for microvescicles sorting and characterization (Prof.ssa CHIOCCHETTI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti dell'esposizione a glucocorticoidi sui monociti nell'iper- e nell'ipo-cortisolismo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di una terapia digitale per il trattamento dell’obesità (DTO)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Meccanismo patogenetico della Distrofia Muscolare dei Cingoli 1F/2D: caratterizzazione funzionale della Transportina 3 in modelli cellulari e animali della malattia”
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi statistici innovativi per il contact tracing
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi e studio di target terapeutici nella leucemia mieloide acuta (LAM) con mutazione della nucleofosmina (NPM1)
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Ottimizzazione della gestione del paziente con malattie reumatologiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Il paziente con psoriasi moderata - grave con e senza comorbilità
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio della risposta alla vaccinazione contro Sars-Cov-2 in pazienti con diabete di tipo 1
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rinite allergica e disturbi respiratori nel sonno approccio allergologico Immunologico microbiologico odontoiatrico valutazione clinico strumentale markers di infiammazione sistemici e locali nell'ambito in medicina di precisione
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Implementazione di Interventi di Supporto Psicologico in Nefrologia: un Progetto Pilota
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj148 - Valutare l’efficacia, la tossicità e la qualità di vita di persone con tumore trattate con inibitori dei checkpoint immunitari. omissis
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Screening e valutazione multidisciplinare del disturbo da deficit di attenzione e iperattività nell'adulto: correlati neuropsichiatrici e spettro suicidario
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Paradigmi di reversal learning motorio-emotivi per lo studio degli effetti sull’apprendimento
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Glicosilazione e disturbi del neurosviluppo: profili molecolari.
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Diagnosi e assessment clinico pazienti affetti da: Sclerosi Multipla, Parkinson e Demenza
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo del metabolismo del fruttosio nella progressione da pre-leucemia a leucemia linfoblastica acuta di tipo B
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bioprinting: utilizzo di prodotti innovativi nella cardiochirurgia pediatrica
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. SIENA
Titolo: TRASFERIMENTO DEI PROFILI MULTI-OMICI DEL MELANOMA METASTATICO IN CLINICA: COMPRENSIONE DELLA RISPOSTA/RESISTENZA ALL'IMMUNOTERAPIA REGOLATA EPIGENETICAMENTE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Correlazione genotipo-fenotipo dell’assetto lipidico di bambini ed adolescenti con iperlipoproteinemie primitive, obesità e malattie rare: ruolo delle varianti geniche ed impatto ambientale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Validazione di Nuove Tecniche Neuroradiologiche pe la Diagnosi Precoce dei Disturbi Cognitivi (Progetto FIRB codice RBAP11HSZS_004)
scaduto il 08/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO E APPLICAZIONE PRECLINICA, SU ANIMALI DA LABORATORIO, DELLE METODICHE DI BIOINGEGNERIA TISSUTALE IN CHIRURGIA PEDIATRICA: DECELLULARIZZAIONE , CREAZIONE DI SCAFFOLD E RICELLULARIZZAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DI ORGANI
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Integrazione nocicettivo-motoria in pazienti con dolore periferico e centrale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: HLA-G come marcatore di infezione da citomegalovirus in gravidanza
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Obiettivo remissione/bassa attività di malattia nell’artrite reumatoide all’esordio: analisi dell’attività dell’Early Arthritis Clinic di Ferrara, dopo 5 anni. Risultati conseguiti e prospettive di miglioramento.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca: studio molecolare e funzionale sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita.
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: TERAPIA RIGENERATIVA CON CELLULE STAMINALI MIDOLLARI E CARDIACHE NELLO SCOMPENSO CARDIACO GRAVE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: FENOTIPIZZAZIONE ORMONALE DI SOGGETTI OBESI O SOVRAPPESO DIPENDENTI E NON-DIPENDENTI DA CIBO
scaduto il 08/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento di cellule staminali da prelievi di tessuto orale in pazienti sani o affetti da paradontite: valutazione clinica del trattamento e sperimentale di fattibilità e sviluppo
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di un approccio immunoistochimico per la classificazione molecolare dei glioblastomi e future implicazioni cliniche.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Capacità di attivazione della frazione C1q del complemento da parte degli anticorpi anti-HLA donatore-specifici in pazienti con trapianto di rene e diagnosi di rigetto acuto umorale”
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanismi di neurotossicità della bilirubina nella genesi del kernittero neonatale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della chemioresistenza dei tumori cerebrali “poor-responder” dell’età pediatrica”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Strategia multistep di posizionamento di TIPS in pazienti con ascite refrattaria
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dei marcatori molecolari di tumore prostatico su campioni biologici (sangue ed urine) e frammenti bioptici prostatici al fine di distinguere i tumori indolenti da quelli aggressivi Pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 8555)
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della sintesi del Fattore di Von Willebrand (VWF) in cellule endoteliali periferiche di pazienti affetti da Malattia di Von Willebrand (VWD) Pubblicato nell'albo Ufficiale al n. 8605
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dei mediatori lipidici ad attività pro-infiammatoria ed anti-infiammatoria nell'asma (incluso l'asma severo) e nella BPCO
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il segnale Ca2+ reticolare nel processo di morte per apoptosi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo della pressione esofagea e della flusso limitazione espiratoria nella gestione della ventilazione meccanica in Terapia Intensiva e Sala Operatoria
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Oncogeni e oncosoppressori nella regolazione del micro ambiente infiammatorio dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Rapporto 2019 sull'epidemiologia oncologica in Umbria: incidenza, sopravvivenza, e controllo del fenomeno oncologico.
scaduto il 08/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA FARMACO-RESISTENZA DEI PROGENITORI EMOPOIETICI CD34+ DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della risposta immunitaria indotta da diversi adiuvanti vaccinali e sistemi di delivery
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio e valutazione dell’indice di fragilità nell’anziano tramite monitoraggio multifattoriale.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: ADERENZA ALLA DIETA MEDITERRANEA E PATOLOGIE CRONICHE DISMETABOLICHE: MAPPATURA DELLO STATO NUTRIZIONALE ED INFLUENZA SULL'INSORGENZA E PROGRESSIONE DELLE COMPLICANZE CORRELATE AL DIABETE MELLITO ED ALL'OBESITÀ
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Algoritmi di ottimizzazione e machine learning per il disassembly.
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Monitoraggio clinico-funzionale dei pazienti affetti da asma allergico e non allergico, lieve-moderato e grave.
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impianti zigomatici versus subperiostei nella riabilitazione di mascellari superiori atrofici
scaduto il 08/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La patologia oncoematologica nel paziente con infezione da HIV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuovi meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nel cancro del colon-retto associato alla colite: implicazioni per strategie terapeutiche innovative
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Marcatori circolanti nei semi-super-centenari in salute (>105+)
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Androgeni e recettore degli androgeni in fibroblasti e loro funzione nella progressione del tumore della prostata.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Tumore, cellule staminali/progenitrici e microambiente tumorale: nuovi bersagli terapeutici. Ruolo degli estrogeni e degli anti-estrogeni nel controllo dello sviluppo delle cellule staminali prostatiche umane
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: MONITORAGGIO AMBIENTALE NELLO STUDIO DELL’ESPOSIZIONE A SOLVENTI NELL’INDUSTRIA DELLA GOMMA E DELLA PLASTICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: MONITORAGGIO BIOLOGICO NELLO STUDIO DELL’ESPOSIZIONE A SOLVENTI NELL’INDUSTRIA DELLA GOMMA E DELLA PLASTICA.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: COMORBILITA’ INTERNISTICHE NELLA SCHIZOFRENIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: SMART BREAK – Bialetti REstoration Adaptive Kit: studio e sperimentazione di un diario alimentare innovativo
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Definizione del ruolo dei recettori attivatori delle cellule natural killer nel trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare HLA parzialmente compatibile
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della risposta immunitaria alla vaccinazione ed analisi tramite systems biology
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi della deformazione miocardica mediante 2D e 3D speckle-tracking echocardiography in atleti di alto livello sottoposti ad un alto volume di allenamento
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo svolto dallo sciaperone mitocondriale TRAP 1 nelle alterazioni metaboliche delle cellule tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Bioenergetica cellulare nelle malattie neurodegenerative: analisi dei bersagli e delle vie di segnalazione”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il calcio mitocondriale: molecole, ruolo e bersagli farmacologici - profilo 1
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il calcio mitocondriale: molecole, ruolo e bersagli farmacologici - profilo 2
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di nuove varianti genetiche associate a disturbi metabolici
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sperimentazione di un protocollo integrato comprendente modelli di valutazione della “paura del dentista”
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2017
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Elaborazione di progetto per il registro nazionale della sindrome CDKL5.
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della qualità e dell’impatto dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali per la gestione delle patologie croniche-degenerative
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Prevenzione del doping: elaborazione di uno strumento permanente di educazione coordinato dai dipartimenti di prevenzione del SSN
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strategie disponibili e nuovi strumenti diagnostici per la gestione e il controllo di alcune malattie parassitarie tropicali in migranti provenienti dall’Africa Sub Sahariana recentemente arrivati in Italia
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dai candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 08/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Costruzione di un database integrato di dati clinici e virologici, inclusi dati genotipici di resistenza, per l’ottimizzazione degli esiti dei trattamenti anti-HIV-1 con inibitori dell’integrasi virale
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’efficacia antibatterica di materiali nanostrutturati da applicare su superfici ad alta tattilità in ambito sanitario
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuove metodologie per la determinazione della sicurezza ed efficacia dei prodotti cosmetici
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Quali psicoterapie sono efficaci nel trattamento del disturbo da attacchi di panico? E quali modalità di consegna dell’intervento sono supportate da evidenze scientifiche? Progetto per due revisioni sistematiche con meta-analisi network
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione della tollerabilità ed efficacia della vortioxetina versus SSRIs in pazienti anziani con depressione: trial di superiorità, randomizzato, multicentrico, open-label a gruppi paralleli.
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 08/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione di uno strumento innovativo non invasivo per la diagnosi della neuropatia diabetica
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Clinica e chirurgia della retina
scaduto il 08/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di meccanismi di patogenesi e sviluppo di nuove strategie terapeutiche contro virus neuropatogeni, in particolare citomegalovirus umano e SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca per l’implementazione del controllo genetico delle
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Impatto dell’attività fisica per un invecchiamento sano: analisi multidisciplinare dei meccanismi e risultati.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Catepsine e il loro ruolo nella metastatizzazione del cancro del colon retto: interazione con la clinica ed i fattori di rischio
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Origine Fetale delle malattie dell’adulto: 1)“Fetal programming ed esposizione in utero a fattori ambientali: implicazioni nel trattamento prenatale e nel parto pretermine; 2)Determinanti prenatali della sindrome metabolica nell’adulto
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi approcci sperimentali per la rigenerazione cardiaca: l'assistenza ventricolare sinistra (LVAD) combinata alle terapia staminale cellulare.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'impatto del tubo endotracheale sulla via aerea
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti delle radiazioni ionizzanti sulle proteasi endogene della matrice organica della dentina umana
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I sistemi adesivi universali e gli agenti crosslinkers
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio dell’eccitabilità e della connettività corticale mediante TMS-EEG in pazienti con epilessia focale di nuova diagnosi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Espressione di marcatori immunitari nel tumore al polmone a non-piccole cellule (NSCLC)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'antiporto cistina/glutammato nella biologia delle cellule tumorali e del sistema immunitario (AIRC 2018 IG 21468)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione del ruolo delle GTPasi nei linfomi anaplastici a grandi cellule volto all'identificazione di nuovi target terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca e valutazione di nuovi marcatori di funzionalità d'organo in corso di perfusione ex vivo del fegato donato per trapianto.
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Un database di riferimento di marcatori forensi STR per l’identificazione di migrant provenienti dall’Africa Orientale
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attivazione di nuovi protocolli sperimentali per l'impiego di CAR-T in pazienti pediatrici affetti da leucemie e linfomi
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Gestione e monitoraggio della ricerca clinica indipendente in area pediatrica. Messa a punto ed applicazione di nuovi indicatori di qualità
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il paziente esperto come approccio innovativo nelle Cure Croniche ad alta complessità
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della componente biologica dell'aerosol per la mitigazione degli effetti sulla salute umana dell'inquinamento dell'aria in ambiente urbano
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti neuropsichiatrici della sindrome di Prader-Willi
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Efficacia di un regime “Time-Resctricted Feeding” in pazienti con obesità
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi Radiomica dell'imaging PET/CT nello studio dell'eterogeneità tumorale per predire la risposta alle terapie in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione neuroendocrina dell’equilibrio idro-elettrolitico e del sistema cardiovascolare in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove metodiche di fissazione dei tessuti per favorire la medicina di precisione in anatomia patologica
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Occupazione e salute nelle madri lavoratrici
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Microambiente tumorale, risposta immunologica e pattern di mutazione a livello circolante e tissutale in paz. affetti da melanoma metastatico in terapia con Target Therapy o Check Point inhibitors: correlazione con decorso clinico e rischio
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di accuratezza del VSP (Virtual Surgical Planning) applicato in chirurgia ortognatica mediante metodica Voxel-Based
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of treatment strategies for mitochondrial dNTP unbalance-related disorders
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione precoce e analisi differenziale di biomarcatori per la diagnosi delle patologie demielinizzanti e neuroinfiammatorie
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi dell’immunogenicità di linfomi a cellule B in modelli murini
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Identificazione di nuovi determinanti clinici in pazienti con acromegalia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del profilo di microRNA circolanti associati ad obesità e a diabete mellito di tipo 2 e correlazione con esposizione a contaminanti ambientali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti degli interferenti endocrini, Bisfenolo A e Cadmio, in modelli cellulari di adipociti e di cellule endoteliali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sull’effetto della chirurgia citoriduttiva primaria (asportazione del tumore) con o senza il lavaggio con chemioterapico ad alta temperatura in pazienti con tumore ovarico in stadio avanzato: OVHIPEC2
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “EuroBioImaging” nell’ambito della Roadmap ESFRI: Gestione ed elaborazione delle immagini PET-CT nel piccolo animal
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di G-quadruplex in cellule di sarcoma
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Interazione tra virus e micrornas: un possibile meccanismo di trasformazione maligna/linfomagenesi indotta da agenti virali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi dei polimorfismi genici nei soggetti affetti da patologie reumatiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Polarizzazione dei macrofagi alveolari nella patogenesi della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione epidemiologica retrospettiva della sclerosi multipla nella regione Umbria.
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La valutazione dell’utilizzo del patch biologico nella lesione della cuffia dei rotatori
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi su modello animale murino(topi knock-in) della mutazione del gene NPM1
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impiego di tecniche proteomiche per l’analisi dei fluidi biologici filtrati attraverso innovative membrane e sistemi di depurazione extracorporea
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Effetti della terapia riabilitativa motoria e logopedica sulla disabilità e qualità della vita nei pazienti con SLA in ambito domiciliare e territoriale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di metodologie bioinformatiche per l’analisi di dati genomici e trascrittomici derivati da studi in vivo ed in vitro.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari alla base del successo evolutivo di subcloni di ST258 K. pneumoniae produttori di KPC (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 8265)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio COMBINATION: “COMbined Behavioral/INcretin Action Trial In Obese/diabetic persoNs”- studio spontaneo d’intervento senza farmaco
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi di dati relativi a progetti di prevenzione cardiovascolare e renale in soggetti sottoposti a terapie oncologiche o ad altre condizioni di rischio ed a progetti di valutazione e follow-up di pazienti cardiopatici
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Prevenzione cardiovascolare e renale in soggetti sottoposti a terapie oncologiche
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanocaratterizzazione delle superfici implantari in titanio
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Marcatori sierici di metabolismo osseo come nuovi predittori di malattia cardiovascolare(CV) nel diabete tipo 2 (T2D) e diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: da presentare da parte del candidato
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio pilota sull’utilizzo di strumenti di autoprelievo distribuiti attraverso una APP per smartphone per favorire la partecipazione allo screening diagnostico per la prevenzione del tumore della cervice uterina.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Trattamento farmacologico per la prevenzione del Disturbo da Stress Post-Traumatico: revisione sistematica e metanalisi
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo delle cellule del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo delle cellule staminali adipose umane nel controllo della risposta infiammatoria e dell’attività vascolare nei disordini metabolici. (pubblicato con n.13328 sull'albo ufficiale)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanismi patogenetici e approcci terapeutici nelle malattie neuromuscolari: caratterizzazione dello spettro psicopatologico della distrofia miotonica di tipo 1
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Studio dell’effetto del trattamento con testosterone su parametri d’infiammazione e su score clinici in pazienti con morbo di Crohn (Pubblicato con n. 11082 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attivazione della coagulazione e del complemento e ipoperfusione cerebrale nella sclerosi multipla remittente-recidivante
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di pazienti affetti da patologia demielinizzante: valutazioni di marcatori di neurodegenerazione e di progressione di malattia.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nutrizione enterale standard vs nutrizione enterale iperproteica-ipocalorica nel paziente con malattia critica: Trial clinico randomizzato fattoriale multicentrico
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fisiopatologia e terapia della miopia patologica e delle neovascolarizzazioni coroideali miopiche
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione genomica dell'estesioneuroblastoma per migliorare la definizione prognostica e identificare nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metodologia statistica di ricerca e disegno di studi nelle patologie oncologiche rare
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Diagnosi molecolare e meccanismo patogenico nella nefropatia tabulo-interstiziale autosomica dominante associata a mutazioni nel gene REN (ADTKD-REN). Analisi genetica in una coorte italiana di pazienti con ADTKD ecc.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di efficacia e sicurezza di nuovi farmaci inotropi per il trattamento dell’insufficienza cardiaca
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia e sicurezza di nuovi agenti inotropi per il trattamento dell’insufficienza cardiaca acuta
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La telemedicina nella gestione integrata di pazienti con Sclerosi Multipla arruolati in sperimentazioni cliniche
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: - Caratterizzazione dell'impatto del ceppo TOSV-SPA sull'immunità innata e identificazione di potenziali recettori su cellule neuronali e spermatozoi.”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Epidemiologia del Lupus Eritematoso Sistemico in Italia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Formazione di un giovane cardiologo nel settore delle cardiomiopatie primitiva ad impronta aritmogena
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi, Alleanza europea per la ricerca clinica sulle malattie infettive
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi,Alleanza europea per la ricerca clinica sulle malattie infettive
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: European Clinical Research Alliance on Infectious Diseases, pREVention and management tools for rEducing antibiotic Resistance in high prevalence Settings
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca, di cui all’Allegato A – Schede per SSD e progetto
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 27
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Influenza delle diverse tecniche di preparazione dentarie sulla quantità di smalto e dentina residui e loro effetto sulla forza di adesione dei cementi resinosi
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj269 - Valutazione della prevalenza di fibrillazione atriale sintomatica e asintomatica...omissis...
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della Pentraxina lunga 3 (PTX3) nella linfo-angiogenesi e nella disseminazione linfatica del melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RUOLO PREDITTIVO DELLE MUTAZIONI NON-DRIVER NELLA RISPOSTA AGLI INIBITORI DI JAK2 NELLA MIELOFIBROSI IDIOPATICA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Analisi dei metalli e del trizio rilasciati da polveri derivate da processi di smantellamento delle centrali nucleati al fine di stimare il rischio associato all’esposizione cutanea" - CUP J93C22001130006
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Valutazione dell’assorbimento cutaneo di trizio e metalli dopo esposizione a polveri derivate da cemento o acciai derivate da processi di smantellamento delle centrali nucleari" - CUP J93C22001130006
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del valore predittivo del saggio RT-QuIC per l’alfa-sinucleina patologica sulla progressione e le traiettorie cliniche della malattia con corpi di Lewy
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studio dei fattori genetici e epidemiologici che influenzano i tratti e le patologie legate all’invecchiamento nella popolazione Sarda (SardiNIA5) AIM 1 Alzheimer/Dementia study,
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: METODICHE INFORMATIZZATE NELLO STUDIO DEL PAZIENTE CON DISFUNZIONI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI: ANALISI E LIMITI
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di nuovi anticorpi monoclonali nel trattamento dei Linfomi non Hodgkin ad istologia aggressiva .
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Modelli di valutazione della qualità dell'assistenza e sicurezza nei servizi materno-infantili
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo del gene phoN2 nel meccanismo di patogenicità di S. flexneri
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gastrite autoimmune: nuove conoscenze su marker diagnostici e microbiota gastrico inclusa l'infezione da Helicobacter Pylori
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio con mezzi di analisi del movimento del follow up clinico chirurgico degli interventi ortopedici innovativi di recupero della funzionalità articolare
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazione, nell'ambito dei SSD MED/08 e MED/46
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione virologica e immunologica dei soggetti con nuova diagnosi di infezione da HIV afferenti al pronto soccorso
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dai candidati
Numero posti: 2
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tuscany Health Ecosystem (THE) - Sperimentazione di laboratori di sanità pubblica destinati al public engagement
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Invecchiamento del muscolo scheletrico: ricerca di nuove molecole simili al resveratrolo quali contromisure
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Network enable drug design (NEDD)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'immunoterapia dei tumori: dati pre-clinici per strategie innovative
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: > un approccio traslazionale alla morte improvvisa e alle anormalità genetiche dell'omeostasi del calcio: dalla clinica al laboratorio e ritorno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ruolo di DRP1 nel controllo della massa muscolare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ruolo di OPA1 nel controllo della massa muscolare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di espressione in modelli diAnemia di Diamond-Blackfan (Prof. DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio dell’epidemiologia della tubercolosi nelle popolazioni migranti in Piemonte con l’applicazione di modelli dinamici.( Prof. Magnani)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Letalità sintetica del gene Chk2 in modelli tumorali p53-deficienti
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Funzionalità respiratoria nella Sclerosi Sistemica: valutazione del volume respiratorio residuo quale marker di alterazione precoce
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Inibizione dell’autofagia come strategia terapeutica nella leucemia mieloide cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell’effetto della immunodeplezione dei linfociti B sulla risposta linfocitaria T in pazienti con sclerosis multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: STUDIO DEI LIVELLI DI TSH IN SOGGETTI CON NODULI TIROIDEI BENIGNI E MALIGNI
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La vaccinazione antinfluenzale del paziente onco-ematologico: formulazioni innovative per implementare immunogenicità, cross-protection ed efficacia sul campo
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Impatto delle infezioni respiratorie sugli accessi al pronto soccorso nella popolazione over-60: implementazione di un innovativo sistema di sorveglianza sindromica e potenziali effetti della vaccinazione antipneumococcica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Classificazione genetica e fenotipica dei pazienti affetti da glaucoma (GlaucoGENE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di proteine codificate dal virus dell'Herpes Simplex associate a meccanismi patogenetici coinvolti nella progressione della malattia dell'Alzheimer.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi delle popolazioni T cellulari come prerequisito per una exit strategy finalizzata alla remissione drug-free in pazienti affetti da artrite reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il counseling pre-concezionale nelle malattie reumatiche autoimmuni: valutazione di efficacia e strategie di implementazione
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell'ivabradina nella modulazione dell'espressione di geni regolatori di apoptosi nell'endotelio dell'arco aortico di topo
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Lichen sclerosus dei genitali:studio epidemiologico, clinico e te-rapeutico
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Determinazione ematica di sostanze xenobiotiche mediante HPLC-UV e GC-MS: correlazione tra concentrazione, dose effi-cace e caratteri genici del soggetto
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Applicazione di modelli animali per lo Studio della Malattia infiammatoria intestinale”
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il ruolo della valutazione multidimensionale geriatrica e delle indagini strumentali (Mineralomentria ossea computerizz e stabilometria computerizz) nell’identificazione dei fattori di rischio di caduta e frattura nella popolazione anziana modenese
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cellule staminali e scaffold 3D: un biocomplesso innovativo nella rigenerazione ossea
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell’immunità innata e acquisita nel bambino con bronchiolite
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio dei Biosensori da utilizzare nella diagnostica dell' infezione occulta da virus dell'Epatite B e nell'infezione da virus dell'Epatite Delta
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Meccanismi del broncospasmo indotti da infezione virale delle vie respiratorie: ruolo dell'acetilcolina
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dei Setup terapeutici in ortodonzia mediante software innovativi
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Vantaggi delle tecniche mini invasive (vats e robotica) in chirurgia toracica oncologica
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le scienze omiche come strumento di ricerca traslazionale in neuroncologia: ruolo dei recettori ErbB3 nelle cellule staminali tumorali gliali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio della memoria verbale in pazienti con glioma cerebrale
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione di un nuovo pathway di ipertensione sodio dipendente mediante analisi di espressione differenziale con esperimenti di RNAseq in un modello murino
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEL RUOLO DI AURORA CHINASI A NELLA RESISTENZA ALL’IMATINIB DEI PROGENITORI CD34+ DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Differenze anatomiche nel controllo del cAMP nell’infarto del miocardio e nel paziente sano
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di fattori prognostici e predittivi di risposta all’immunoterapia nei tumori solidi nell’ambito di studi clinici di fase I/II.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di una figura finalizzata a supportare la progettazione e l’analisi statistica di progetti biomedici del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Protocollo diagnostico di sequenziamento per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: lndividuazione precoce del rischio psichiatrico: studio longitudinale di endofenotipi coinvolti nel rischio per psicosi e per disturbo bipolare
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Individuazione precoce del rischio psichiatrico: studio longitudinale di endofenotipi coinvolti nel rischio per psicosi e per disturbo bipolare
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biomarkers di patologie vascolari placentari in gravidanza.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fattori predittivi clinici, occupazionali e da abitudini individuali dell’insorgenza dei disturbi del sonno nei conducenti di mezzi pubblici.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione in vitro del signalling di CXCR4 e IRF4 in linee immortalizzate di mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti dell'inibitore MAGL R07232432 sulla disabilità clinica e disfunzione sinaptica in topi EAE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSDMED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’assunzione di decisione sulla tecnologia e sull’innovazione dei medical device (Pubblicato al n. 14202 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevalenza ambientale di Legionella: applicazioni di Next Generation Sequences (NGS) per la gestione del rischio.
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Revisione della letteratura scientifica e analisi di database esistenti in merito alla valutazione degli interventi sanitari per ridurre il carico di malattie croniche, disturbi e disabilità legate all'età
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del microambiente midollare nella attività delle cellule T linfocitarie ingegnerizzate con un recettore T per l'antigene (CAR-T) nella leucemia linfoblastica acuta a precursori B
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Invecchiamento e decadimento cognitivo: nuovi target biomolecolari
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione di gerarchie di trasduzione mediati da una singola cellula per sviluppare trattamenti razionali in aCML
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la creazione e al rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sperimentazione in vivo dell’uso di fattori neurotrofici nel trattamento dell’ipoacusia neurosensoriale indotta da cisplatino
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Valore di una gestione multidisciplinare, di un monitoraggio multiparametrico standardizzato e di una Medicina di precisione sulla prevalenza e l’impatto delle comorbidità in pazienti affetti da asma grave
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e messa a punto di test preclinici in modelli cellulari umani e topi transgenici di nuovi trattamenti per la sindrome di Schinzel-Giedion
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Promozione attiva della Salute Sociale tramite approccio experience-based per architetture complesse, Strategie prestazionali per valutare l’implementazione della fruizione equa degli spazi, 2022_ASSEGNI_DABC_45
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di un registro italiano per la raccolta di dati clinici di pazienti affetti da nefropatia tubulointerstiziale autosomica dominante (ADTKD)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: FITOTOSSICITÀ E GENOTOSSICITÀ DI FANGHI BIOLOGICI, COMPOST E LIQUAMI ZOOTECNICI
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Terapia genica in modelli murini di malattia di Leigh.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi meccanismi nel controllo del Metabolismo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo di farmaci che proteggono dalla sarcopenia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismo molecolare dell'effetto oncogenico delle proteine YTHDF in glioblastoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: deficit dell'olfatto in rinosinusite cronica con poliposi nasale
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COORDINAMENTO DI STUDI CLINICI INTERVENTISTICI E OSSERVAZIONALI SULLE NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA NEGATIVE (MPN)
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE DATABASE, CON MONITORAGGIO RETROSPETTIVO E FOLLOW-UP LONGITUDINALE DEI PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Indicatori prognostici in pazienti con amiloidosi cardiaca
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’impatto sul neurosviluppo cognitivo e comportamentale dell’esposizione ambientale a neurotossici
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Traiettorie di neuro-sviluppo cognitivo e comportamentale dall’adolescenza all’età adulta
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo della proteina p110delta nello sviluppo linfocitario e neurologico: la sindrome APDS1 come modello
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Storia naturale del deficit visivo di origine centrale: il modello delle paralisi cerebrali infantili
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Radiomics: sviluppo ed applicazione di un sistema software per la realizzazione di modelli predittivi
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Riconoscimento dei fattori determinanti una aderenza terapeutica insufficiente e loro miglioramento nel paziente fragile con psoriasi moderata-severa e nel care-giver
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione di target di plasticità strutturale e funzionale nella malattia di Alzheimer
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di parametri digitali per la valutazione di fatica, sonno e attività della vita quotidiana nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Health outcomes, costs and quality of care for non-small-cell lung cancer (nsclc) patients
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Invecchiamento Umano con Fragilità e Comorbidità
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo della proteina p110delta nello sviluppo linfocitario e neurologico: la sindrome APDS1 come modello
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppare il Profilo Internazionale dell’Infermiere Moralmente competente integrato alla prospettiva del Caring.
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Promozione, prescrizione e somministrazione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia delle malattie croniche – PROFITNESS.
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della relazione tra l'omeostasi del colesterolo e i profili immuno-infiammatori per prevedere l'efficacia dell'immunoterapia in pazienti affetti da carcinoma a cellule renali o carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell'attività antibatterica di peptidi progettati in silico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Meccanismi alla base delle risposte disfunzionali delle cellule T CD8+ nell’epatite cronica B
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del microambiente osseo nei pazienti con mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica della cardiomiopatia aritmogena: focus sulla biofisica dell'interazione neuro-cardio come target terapeutico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Identificazione dei differenti fenotipi clinici di diabete gestazionale: un approccio multidisciplinare
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodiche per analisi quali-quantitative di profili di piccole molecole in campioni biologici umani mediante cromatografia liquida – spettrometria di massa ad alta risoluzione (LC-HRMS)
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Profili clinici e molecolari degli endofenotipi psichiatrici in associazione con profili di oligoelementi: un modello di medicina di precisione (PDoRiT)”
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3946 EXTREMEHEART - Trapianto di mitocondri contenuti in vescicole extracellulari per recuperare il cuore scopensato terminale CUP del progetto J53D23012520006
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Gli anticorpi anti-Th/To nella Sclerosi Sistemica: studio del fenotipo clinico con particolare riferimento all’interessamento cardio-polmonare e all’associazione con cancro.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: l'impatto della endoscopia nella chirurgia del neurinoma del nervo acustico
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della congestione ed effetti avversi della terapia diuretica nello scompenso cardiaco
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Targeting MYCN at the transcription level
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Anemia ed ematopoiesi clonale negli anziani. Implicazioni cliniche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione neurofisiologica multimodale e rischio di fenoconversione in alfa-sinucleinopatia nel disturbo del comportamento in sonno REM
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Molecular events regulating anti-cancer NK cell mediated stress surveilllance response induced by chemotherapy
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazioni tra apoptosi ed autofagia: ruolo della protein chinasi c zeta
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi degli N-glicani plasmatici in soggetti infetti da virus HIV in terapia antiretrovirale e soggetti sani di controllo
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Tecnologie informatiche per assistere il care giver nell'ambiente domestico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sindromi aortiche acute
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un kit per gli insegnanti – L’educazione ai valori attraverso lo sport
scaduto il 09/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle cellule tumorali circolare nel carcinoma del colon retto metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Understanding the mitochondrial contribution to the progression of Neuroblastoma
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo dell’invecchiamento nella patogenesi delle malattie colestatiche croniche
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Predire l’invasione microvascolare degli epatocarcinomi usando criteri morfologici all’IMAGING: ancora molto da studiare
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo della qualità del sonno nel recupero funzionale in pazienti affetti da Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Terapia basata sull’osservazione dell’azione nella riabilitazione di persone con disordini del movimento: verso una gestione a lungo termine della disabilità
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aspetti cognitivi nella SM: una proposta neuropsicologica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MARCATORI PROGNOSTICI IN CORSO DI TERAPIA SISTEMICA DELL’EPATOCARCINOMA
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico multicentrico, open label, randomizzato, a gruppi paralleli, con gruppo di controllo con placebo, per valutare l'efficacia a lungo termine della terapia con umidificazione nei pazienti adulti con bronchiectasie
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Drug-resistant focal epilepsies due to focal cortical dysplasia: biomarkers of surgical outcome
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Individuare e motivare i giovani che maggiormente necessitano di praticare attività fisica
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di MCU nell’invecchiamento del muscolo scheletrico
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di biomarcatori per lo screening e la valutazione dell'andamento di malattia in pazienti con malattia autoimmune e autoinfiammatoria sistemica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dei programmi di vaccinazione: impatto, efficacia e adesione PUBBL. ALBO UFFICIALE 990/2018 DEL 25/01/2018
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: hunter: hepatocellular carcinoma expediter network
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione del sottotipo molecolare claudin-low del carcinoma ovarico
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Biobanca delle immagini dei tumori della prostata oligometastatico o oligoricorrente: analisi radiomica e dosimetrica delle immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni di Radiomica nell’immagine oncologico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Management della peritonite batterica spontanea nosocomiale in pazienti critici con cirrosi epatica
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Influenza dei livelli di attività fisica sull’equilibrio in una popolazione anziana
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di segnale della biogenesi mitocondriale per stratificare e caratterizzare diversi sottotipi di cancro del seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Profilo di efficacia e tollerabilità dei tsDMARDs
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 09/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Approccio multitargeting: identificazione e testing di nuovi farmaci a potenziale attività antitumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di alimenti a base di proteine alternative per specifici target di consumatori
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di alimenti a base di proteine alternative per specifici target di consumatori
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Edema maculare diabetico: caratteristiche OCT e OCTA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Raccolta dati per uno studio di predizione del rischio e sviluppo di strumenti innovativi per la rilevazione della dieta: il progetto INDACO.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fenotipizzazione integrata dell’asse intestino-piastrine-fegato nella progressione della malattia epatica cronica (iGAL-AXIS).
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Una Patologia rara e complessa come modello di medicina personalizzata: studio prospettico sulla sicurezza della terapia antitrombotica in pazienti fragili con Teleangectasia Emorragica Ereditaria (HHT).
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Eventi Cardiovascolari avversi in placche coronariche non sottoposte a intervento coronarico valutati con tomografia a coerenza ottica. Il punteggio di rischio del machine learning PREDICT.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Identificazione di una nuova sub-popolazione stromale nel microambiente del carcinoma orale.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Previsione tridimensionale della posizione della radice in momenti diversi durante il trattamento ortodontico: metodo di fusione dei dati one-step vs. multi-step.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Influenza della temperatura intraoperatoria tissutale e della sua variazione sulla risposta infiammatoria in chirurgia vitreo-retinica.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio della via di segnale Hedgehog/Gli come mediatrice dell’effetto tumorigenico di Fusobacterium Nucleatum su cellule staminali di cancro colorettale.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sorveglianza epidemiologica integrata basata su dati ambientali e clinici per la prevenzione delle Infezioni Respiratorie Acute in ambienti chiusi e comunità vulnerabili
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Rapporti tra funzioni neuropsicologiche, endocrine e interoccetive nel modello della Mindfulness
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Endometriosi
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi marcatori biochimici di abuso alcolico cronico
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio prospettico sulla qualità di vita, funzione intestinale e funzione sessuale in pazienti sottoposti a ricostruzione J-pouch colica versus anastomosi colorettale diretta dopo resezione anteriore bassa per cancro del retto
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo del recettore P2X7 nella glicolisi aerobia.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il calore generato nella preparazione del sito implantare con tecnica piezoelettrica: analisi delle temperature raggiunte con l’inserto IM1s (Mectron®)
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: "Interazione funzionale di FUS ed SMN come meccanismo patogenico comune alle malattie del motoneurone"
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazione tra fattori di rischio nella Spondilite Anchilosante: aspetti genetici e funzionali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RUOLO DELLA TERAPIA ORTODONTICA NEI PAZIENTI AFFETTI DA LABIOPALATOSCHISI
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Valutazione del rischio di esposizione a sorgenti emissive in età pediatrica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Rem Behaviour Disorder come marker preclinico della Malattia di Parkinson: studio epidemiologico nel Comune di Catania
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio del profilo immunologico in pazienti HIV+
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: mpatto della non aderenza terapeutica sulle complicanze a medio e lungo termine del trapianto del rene
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Generazione di neuroni striatali funzionali per la riparazione del cervello nella malattia di Huntington
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi responsabili della resistenza farmacologica e sviluppo di nuovi inibitori selettivi di alk
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazione di un classificatore delle lesioni tiroidee in citopatologia basato su un approccio proteomico di MALDI-imaging
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFICACY OF SIMVASTATIN AND RIFAXIMIN AS NEW THERAPY FOR PATIENTS WITH DECOMPENSATED CIRRHOSIS
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dell'enzima IL4i1, come un nuovo bersaglio nell'immunoterapia tumorale
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: ENDOCELL-PRO. Terapie avanzate nelle patologie corneali
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo dei fibroblasti infiltranti il tumore nella progressione del carcinoma a cellule di Merkel negli anziani. (Prof. GARIGLIO)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Targeting of myeloid cells in cancer vaccines (Prof. SICA)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Esosomi, microvescicole,comunicazione intracellulare e innovazione terapeutica (Prof.ssa A. Chiocchetti e Prof. G. Baldanzi )
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Determinanti molecolari dell’insorgenza di sarcopenia e osteoporosi ed esplorazione di potenziali strategie terapeutiche (Prof. Nicoletta Filigheddu/Claudio Molinari)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: AGING CARE - Presa in carico avanzata degli anziani in ospedale e nelle cure primarie (Prof. DAL MOLIN)
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle modifiche della connettività cerebrale nei pazienti con Sclerosi Multipla in trattamento con Cladribina attraverso nuove metodiche neurofisiologiche
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I linfociti Vgamma9Vdelta2 come target cellulare per rendere piu' efficace l'immunosorveglianza e l'immunoterapia nel mieloma multiplo (MM) e nella leucemia linfatica cronica (LLC) ( AIRC progetto 2018 IG21744 )
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mezzi di sintesi in Chirurgia Spinale: valutazione meccanica, clinica e radiologica sull'applicazione di nuovi materiali per la patologia spinale meccanica e degenerativa.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione degli effetti della tDCS nelle afasie primarie progressive
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione emodinamica del danno carotideo radioindotto attraverso l’utilizzo dell’ecocolor-doppler in pazienti sopravviventi asintomatici affetti da neoplasie della testa e del collo
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione di gel piastrinico derivante dal cordone ombelicale (CBPG) su lesioni bollose cutanee in soggetti affetti da Epidermolisi Bollosa.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto della stimolazione ovarica controllata sul microbiota vaginale ed endometriale in trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori clinici e biomolecolari predittivi di risposta alla chemioterapia neoadiuvante nel tumore mammario
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Terapia adiuvante per le gengiviti desquamative con metodiche innovative concomitanti alla terapia parodontale: valutazioni prospettiche e comparative.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MRGE post Sleeve Gastrectomy: studio clinico e fisiopatologico
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per l'identificazione di tumori prostatici in risonanza magnetica
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: INSUFFICIENZA RESPIRATORIA IPERCAPNICA: IL RUOLO DELLA DIALISI POLMONARE PER CAMBIARE LA STORIA NATURALE DELLA MALATTIA POLMONARE OSTRUTTIVA CRONICA (BPCO)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori predittivi per l'evoluzione aneurismatica nelle dissezioni aortiche di tipo B
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di modificazioni post-traduzionali come bersaglio di nuovi farmaci antivirali verso virus a DNA umani
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ATTIVAZIONE DI NUOVI PROTOCOLLI SPERIMENTALI PER L'IMPIEGO DI CAR-T IN PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA LEUCEMIE E LINFOMI
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: NUOVE FORMULAZIONI DI COLISTINA PER IL TRATTAMENTO TOPICO DI FERITE DA USTIONE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strumenti basati sul deep learning per il miglioramento della diagnostica istopatologica
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni a tre tra il B cell receptor, NOTCH1 e NAMPT: implicazioni terapeutiche per pazienti con leucemia linfatica cronica e sindrome di Richter
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dermatite atopica: individuazione di fenotipi clinici differenti per una migliore strategia di gestione e counseling del paziente
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell’esoma e del miRNoma per l’identificazione di geni di suscettibilità e marcatori predittivi di mesotelioma pleurico maligno
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi dell’inferenza causale applicati alla lifecourse epidemiology (Progetto Horizon 2020 Early Life stressors and Lifecycle health - Grant Agreement 733206 - LIFECYCLE)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci di next-generation sequencing per la caratterizzazione genetica e funzionale di cellule leucemiche di Sindrome di Richter
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo patogenetico del TNFά nelle IMIDS: HS suppurativa indagini molecolari
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo della Alfa Sinucleina e della proteina LRRK2 nelle discinesie indotte dal levodopa
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi optogenetica di cellule neuronali in modelli animali di distonia ereditaria
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Fluorangiografia, angiografia con verde indocianina, tomografia a luce ottica coerente (OCT) e valutazione delle opacità vitreali tramite OCT negli occhi con anomalie della fovea associate e tessuto epiretinico di media riflettività
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le fosfodiesterasi di tipo 5 nel sistema nervoso centrale e l'orologio endogeno
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data coordination and analysis for WP5 of Orchestra project
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management and analysis for WP5 of Orchestra project
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca presentato dal candidato
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione biochimica e molecolare di dispositivi medici in fase pre-clinica e Ioro implementazione in senso biomimetico
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle interazioni che governano il microambiente immunitario nel mieloma multiplo (VISIUMM)
scaduto il 09/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio degli effetti di CML021 (liofilizzato ottenuto dalla pianta edule Crithmum maritimum) sul metabolismo di cellule tumorali e sull'omeostasi glicidica e lipidica di cellule normali.
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilità dei parametri di Risonanza Magnetica convenzionale e della risposta al trattamento riabilitativo quali marcatori nella progressione della malattia nella Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fattori predittivi clinici e molecolari nel trattamento del carcinoma del pancreas.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: SPECIFIC B-CLL CELL TERGETING WITH RNA-BASED APTAMERS
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Nuove Molecole ad attività farmacologica per il trattamento del diabete di tipo II”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 09/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interplay fra autofagia e fagocitosi: ruolo del recettore FGFR2b e possibili meccanismi molecolari coinvolti
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi multi-citochinica ed espressione dei markers di attivazione dei linfociti T, come biomarkers per valutare gli aspetti immunologici della co-infezione HIV/HCV nei diversi outcome clinici del paziente
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi multi-citochinica ed espressione dei markers di attivazione dei linfociti T, come biomarkers per valutare gli aspetti immunologici della co-infezione HIV/HCV nei diversi outcome clinici del paziente
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assistenza sanitaria basata sul valore
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Conversione dal Mild cognitive impairment (MCI) a demenza: il contributo dei biomarcatori nell’identificare i pazienti candidati alla prescrizione di farmaci con possibile azione disease-modifying
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e validazione di un nuovo sistema di automonitoraggio basato su una Mobile App per la gestione del deficit di ormone della crescita dell’adulto (MAGHD App): uno studio pilota monocentrico. ...OMISSIS...
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’impatto della clearance di HCV ottenuta mediante farmaci ad azione antivirale diretta sulla qualità di vita e l’intelligenza emotiva in soggetti con epatite C cronica
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Valutazione delle problematiche inerenti all'età fertile nelle donne affette da malattia di Von Willebrand: esperienza di un singolo centro
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma per l’analisi di biomarker di consumo di alimenti
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studying macrophage-derived lactate as a factor for the tumour acid macroenvironment, as an osteolytic-promoting factor, and a diagnostic marker in osteolytic bone microenvironment
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SETTORE CONCORSUALE 06/M1 Igiene generale applicata, scienze infermieristiche e Statistica medica / CENTRO Virtuale di Ricerca COVID CRISIS LAB UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: LIMIT: interazione tra fattori di stile di vita e microbioma nella prevenzione dell’“adiposity rebound” precoce nei bambini.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione delle proprietà antivirali della palmitoiletanolammide micronizzata contro SARS CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare dell'osteosarcoma, con particolare riguardo allo studio dei microRNA (miRNA)
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR3 - Identificazione di antivirali innovativi basati sulla tecnologia PROTAC contro l’infezione da SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR18 - TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER IL RICONOSCIMENTO DELLE CORRELAZIONITRA VARIAZIONE PUPILLARE E SEGNALE EEG
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Investigating key clinical aspects of Fibrous dysplasia of bone in a transgenic mouse model (EF1a-GsαR201C mice) of the disease: pain, effect of anti-resorptive treatments and “rebound” phenomenon.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Riutilizzo dei modulatori PPAR: una nuova strategia per risvegliare l'immunità delle cellule T negli anziani
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di un modello bioinformatico di analisi del movimento umano tramite sensori inerziali
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto delle terapie fisiche strumentali sulla riabilitazione delle patologie muscoloscheletriche
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PRIN 2022MNXLE7 - APPROFONDIMENTI SULLE INFEZIONI DELLE VIE AEREE NEI BAMBINI (AIRACTION)
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leucemia Mieloide Cronica: conduzione di studi clinici sperimentali per valutare l’efficacia e la sicurezza dei nuovi inibitori delle tirosino-kinasi
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: La gestione integrata nel “Progetto Diabete Calabria”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: miRNAs per il trattamento dei tumori umani
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 09/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: “MIDST - Immagini multispettrali per la diagnostica dei tumori della pelle
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio ad alta risoluzione sui tumori maligni del colon-retto e della mammella: prestazione specialistica di anatomia patologica per la codifica dei dati.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dei sistemi dopaminergici e dei neuropeptidi attivi nelle alterazioni neuronali indotte dalla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Modificazione di parametri oggettivi e soggettivi espressione di ocular surface disease (SD) in pazienti galucomatosi controllati mediante terapia farmacologica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi biochimica, immunoistochimica e molecolare su cellule e campioni di tessuto provenienti da modelli animali di invecchiamento accompagnato da alti livelli serici di rame
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposta dal candidato SSD MED/39
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI CLINICA DI UN INNOVATIVO MANIPOLO PIEZOELETTRICO (SURGYBONE) ABBINATO AD OZONO E TERAPIA FOTODINAMICA NELLA CHIRURGIA DELLE OSSA MASCELLARI
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: INFLUENZA DEL TESSUTO CONNETTIVALE SUL RIASSORBIMENTO OSSEO NELLA GUARIGIONE DEI SITI ESTRATTIVI CON IMPIANTI IMMEDIATI
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: metodiche di PCR e di sequenziamento per lo studio della Malattia Minima Residua e di mutazioni di BCR-ABL in pazienti con Leucemia mieloide cronica (LMC) in trattamento con terapie “targeted” (inibitori delle tirosino chinasi- ITK)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: studio del potenziale immunomodulatorio di vescicole extracellulari prodotte da cellule mesenchimali su popolazioni linfocitarie derivate da pazienti dializzati
scaduto il 09/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione di agenti patogeni da campioni biologici a conservazione naturale o artificiale e loro caratterizzazione molecolare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Biomarcatori plasmatici, genetici in pazienti con coronaropatia in terapia con statina
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomarcatori di disfunzione dei sistemi endoteliale e coagulativo come predittori di vasculite attiva in pazienti con crioglobulinemia mista HCV-associata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: CHROMO - Monitaraggio dei pazienti cronici mediante sistema di telemedicina e applicazione di algoritmi di deep.learning al fine di prevenire acuzie e comorbilità
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione del sottotipo molecolare claudin-low del carcinoma ovarico
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio pilota per la valutazione della colonizzazione rettale pre-intervento dei pazienti che effettuano CRPE.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio finalizzato alla valutazione di una miscela di curcuma, ... e vitamina D nella prognosi a lungo termine del danno a carico del microcircolo presente in pazienti adolescenti affetti da obesità in età pediatrica.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione del rischio cardiovascolare nelle patologie reumatiche infiammatorie immunomediate
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Identificazione di biomarcatori prognostici/predittivi nei pazienti pre-sintomatici con atrofia muscolare spinale
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valorizzazione Multifunzionale di Frumenti Pigmentati per la realizzazione di Alimenti Funzionali e di NanoAgrofarmaci Green per la Protezione del Frumento
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Dissecting the interaction among the intestinal microbiota, obesity and colon cancer development (Prof.ssa DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione dei meccanismi patogenetici responsabili della sindrome Long-Covid (Evalutation of the pathogenetic mechanisms underlying the Long-Covid Syndrome) (Prof. BELLAN)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: SvilUppo di una piattafoRma di Vigilanza gEnomica per IL contrasto della pandemia covid-19 (Prof. ssa D'ALFONSO)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: De-costruire le classificazioni fenotipiche esistenti delle malattie dei motoneuroni utilizzando i dati genetici per generare classificazioni più nuove e più basate sulla biologia (Prof.ssa CORRADO)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: AGING CARE - Presa in carico degli anziani in ospedale e nelle cure primarie (Prof. DAL MOLIN)
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione della qualità seminale, dello stress ossidativo e del profilo di metilazione in pazienti soggetti a rischio di Diabete Mellito di Tipo II prima e dopo trattamento nutraceutico.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del ruolo della via di Hedgehog nella tumorigenesi del colon retto in modelli animali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della performance pre-operatoria, intraoperatoria e post-operatoria di pazienti con patologia ginecologica e ginecologico-oncologica
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio dei correlati psicosociali e psicopatologici delle condotte a rischio in adolescenza
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio prospettico controllato per identificare biomarkers coinvolti nella transizione da mal di schiena acuto a cronico/persistente e fattori predittivi di successo in periduroscopia
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ricerca di marcatori biologici per la malattia di Alzheimer: analisi genetica, di espressione e proteomica
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione biomolecolare del Mycobacterium tubercolosis
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Malattie degenerative del Sistema Nervoso. Fenotipi clinici, aspetti genetici e molecolari, terapie innovative.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Gli sviluppi della ricerca tossicologica post-mortem alla luce delle nuove tecnologie chimico-analitiche
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Molecular mechanisms involved in NKG2D and DNAM-1 activating ligand regulation in human CMV-infected cells
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sarcopenia ed insulino-resistenza nell'anziano; infiammazione come meccanismo patogenetico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La valutazione di sicurezza ed efficacia dell'endoprotesi Branched (T-Branch endoprosthesis off the shelf) nel trattamento degli aneurismi dell'aorta toracoaddominale (AATA)
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La valutazione di sicurezza ed efficacia delle tecniche CHIMPS (Periscope &Snorckel technique) nel trattamento urgente degli aneurismi dell’aorta toracoaddominale e pararenale.
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – IG 18753 – Titolato:“Using SELEX technology to develop aptamer stargeting triple-negative breast cancer: towards new therapeutic approaches”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: TENPROProstate: un nuovo biosensore per la diagnosi personalizzata di cancro della prostata. 00013_ALTRI_CdA_75_FRA-LineaB_2021_Terracciano CUP E65F21000580005
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT NELL’AMBITO DEL PROTOCOLLO CLINICO CleMM SUL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: HIV reservoir nel sangue e nei linfotici dopo il switch a duplice terapia
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi meccanica e valutazione dell’usura superficiale delle strips metalliche per uso ortodontico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto ISZVE – “Valutazione del Rischio Salmonella nella filiera degli insetti Edibili e analisi dei fattori di rischio -VARIED
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Ruolo dei processi infettivo-infiammatori nella patogenesi del carcinoma prostatico: meccanismi molecolari e strategie di prevenzione
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Valutazione dell’attività della schiuma Foamille nella prevenzione della formazione di droplets di rimbalzo, contenenti batteri e spore appartenenti a varie specie.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Le qualità antiossidanti delle olive Bella di Cerignola ed il loro effetto sul bilancio redox umano
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sviluppo tecnologico e applicazioni real life della tecnologia proprietaria della start-up Foamille s.r.l. a scopo preventivo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Valutazione degli effetti del dismetabolismo sull’assetto immunologico endometriale di pazienti affette da PCOS ed influenza della terapia insulino sensibilizzante con inositolo
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratterizzazione della risposta immunitaria all’impianto sottocutaneo di una microstruttura per microscopia intra-vitale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Il paziente psoriasico con coinvolgimento delle cosiddette
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio EEG/NIRS/TMS delle funzioni prefrontali in pazienti con sindromi da diseccitabilità corticale e neurodegenerative
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Immunodeficienze primarie, autoimmunità e tumori: approccio genetico e funzionale per l’identificazione di biomarcatori predittivi di deficit immunologico
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: UTILIZZO DEL “NEXT-GENERATION SEQUENCING” PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA CON INIBITORI DELLE TIROSINO CHINASI NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDIO NEUROFISIOLOGICO DELL’IPOMIMIA NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione metabolica di cellule staminali ipossia resistenti nel modello epatoma ascite.Inibizione del loro sviluppo ad opera di metaboliti fisiologici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un nuovo protocollo di sorveglianza endoscopica in pazienti con esofago di Barrett per la determinazione della progressione ad adenocarcinoma esofageo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio del resistorna e del mobiloma di microrganismi gram negativi di rilevante interesse clinico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Epilessia: meccanismi alla base dell'ipereccitabilità neuronale e nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dell’espressione dei prodotti alternativi dei geni PRDM (1-17) nell’attivazione e nel differenziamento linfocitario da soggetti normali o con patologia autoimmune
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione in vitro di tecniche di mitigazione della pericolosità di nanomateriali di origine industriale
scaduto il 09/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi non invasivi per valutare il rischio di rigetto e/o infezione del trapianto di rene
scaduto il 09/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo dell’immunità innata nell’effetto neuroprotettivo degli estrogeni: meccanismi molecolari e implicazioni per la malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione di parametri metabolici ed emodinamici in polmoni ti topi infettati
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio dell’interazione tra metabolismo glucidico ed osseo in una popolazione di bambini obesi”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Carcinoma papillare e midollare della tiroide non curabile con le terapie convenzionali: caratteristiche clinico epidemiologiche, sintesi, farmacologia preclinica, target-therapy di nuovi agenti inibitori delle tirosin-chinasi………
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : Sapienza University Mortality and Morbidity Event Rate (SUMMER) study in Diabetes: ruolo della Vitamina D (genetica e clinica)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Effetto incretinico e alterazioni della secrezione del GLP-1 nel diabete: possibile ruolo della gluco e della lipotossicità.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Data-analysis per la definizione di modelli epidemiologici previsionali finalizzati alla costruzione dell’osservatorio epidemiologico regionale per la verifica dell’adeguatezza delle strutture sanitarie e la determinazione dei fattori di rischio
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il Servizio Sanitario nei paesi in transizione e a basso-medio reddito - Pubblicato sull.A.U. n° Rep. (3927/2015) del 18/06/2015
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progetto per il rafforzamento dello scambio di informazioni tra Italia e Paesi limitrofi del Sud Europa sulle nuove sostanze psicoattive - Patto europeo contro le droghe sintetiche
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sorveglianza delle patologie da Streptococcus pneumoniae nella popolazione ultrasessantacinquenne fiorentina ospedalizzata
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Approcci innovativi nello studio dei meccanismi eziopatologici e del trattamento dei disturbi alimentari secondo il DSM-5
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Approfondimenti teorico-pratici delle tecniche meta-analitiche applicate alla ricerca clinica nel contesto delle patologie endocrino-metaboliche, cardiovascolari, neurologiche, urologiche e legate all’invecchiamento
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione, validazione e sviluppo di nuovi biomarcatori diagnostici e prognostici per le malattie di Parkinson ed Alzheimer
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 09/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Interazione tra infezione da virus dell’epatite e sindrome metabolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di Enterococcus faecalis nella carcinogenesi del cancro al colon: quali differenze fra i pazienti Italiani e gli Immigrati? Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 7540
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Florovivaisti pistoiesi: impatto del microbiota e della risposta infiammatoria intestinale nella predisposizione all’obesità (pubblicato sull'Albo Uffciale al n. 7560)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi microstrutturale e meccanica di strumenti endodontici in Nichel-Titanio.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Efficacia e applicabilità nella pratica clinica dei farmaci antitumorali innovativi per l’HCC
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL RISCHIO LAVORATIVO DA LEGIONELLA NELL’ATENEO DI BOLOGNA: parte prima
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dermatite atopica dell'adulto: definizione dei criteri clinico-diagnostici e management terapeutico.
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti genotipici e fenotipici della resistenza alle terapie contenenti daratumumab nei pazienti affetti da Mieloma Multiplo.
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attivazione di nuovi protocolli sperimentali per l'impiego di CAR-T in pazienti pediatrici affetti da Leucemie e linfomi
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove tecnologie per lo studio della malattia minima residua nel linfoma mantellare
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ipoparatiroidismo congenito e acquisito e sue complicanze: criticità nella diagnosi e nel trattamento
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomateriali e tecniche per l'ingegnerizzazione del tessuto osseo nel work-flow digitale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Scienze Chirurgiche)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di pazienti affetti da asma T2 high o T2 low e rinosinusite cronica: indagine su caratteristiche cliniche, funzionali, biologiche e meccanismi molecolari.
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione immunofenotipica del microambiente tumorale nel mesotelioma pleurico maligno
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci di next-generation sequencing per la caratterizzazione genetica e funzionale di cellule leucemiche di Sindrome di Richter
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: La terapia della psoriasi con i farmaci biologici nell’insufficienza renale
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dissezione molecolare e cellulare dell'infiammazione e riparazione dei tessuti nella Cardiomiopatia Aritmogena
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: CXCR4: marcatore di blocco della neurotrasmissione e bersaglio per il recupero funzionale della giunzione neuromuscolare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Disfunzione endoteliale e terapia di resincronizzazione cardiaca in soggetti con insufficienza cardiaca cronica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DI MARCATORI MOLECOLARI E IMMUNOLOGICI DELL’INFEZIONE DA MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS
scaduto il 09/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi alternativi di preparazione di radio farmaci con materiale autologo del paziente: validazione e controllo
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti non osmotici di ridotte concentrazioni di sodio in vitro
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuove strategie terapeutiche e selezione dei pazienti a sostegno di un completo risk management in radioterapia oncologica
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo dei recettori beta-adrenergici nella progressione del melanoma
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei Gene Regulatory Network (GRN) microRNAs-fattori trascrizionali (TFs)-lincRNA- nella biologia delle Cancer Stem Cells di Osteosarcoma
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Creazione e valutazione dell’impatto clinico, epidemiologico ed economico di un percorso assistenziale per i pazienti affetti da Malformazioni Vascolari ed Emangiomi nella Provincia di Modena.
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: INIZIATIVA DEL NETWORK ITALIANO DI NEUROIMMAGINI PER OTTIMIZZARE L'UTILIZZO DI TECNICHE AVANZATE DI NEUROIMMAGINI IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto PREVENGO (PREVenzione Educazione Nutrizionale e Gusto in Oncologia)
scaduto il 09/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Secrezione insulinica e sopravvivenza di isole pancreatiche esposte a lipotossicità
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 09/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sul protocollo per la preparazione dei prodotti e dei composti attivi delle foglie dell'Artocarpus tonkinensis Chev. Ex Gagnep. E dei loro effetti sulle malattie del sistema immunitario
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: USO DELLA SCINTIGRAFIA EPATOBILIARE SPECT/TC IN PAZIENTI CANDIDATI AD EPATECTOMIA IN UNO O DUE TEMPI
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: PCR 1/2 - Nuove metodiche nel trattamento delle amputazioni di arto finalizzate all’applicazione di protesi bioniche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lunghi RNA non codificanti circolanti (lncRNA) come biomarcatori nella cardiopatia ischemica: un nuovo approccio diagnostico basato sulle differenze di sesso nell'esito della malattia
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Circolazione di enterobatteri produttori di Carbapenemasi (CPE): valutazioni fenotipiche e genotipiche di stipiti raccolti in Sicilia
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Esperienze di vita delle persone con malattie cardiovascolari
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Epidemiologia e sistemi informativi con focus su elaborazioni di geomapping di malattia
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Epidemiologia e continuità assitenziale: dal Dpartimento di Emergenza alla dimissione protetta
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricerca attiva delle neoplasie occupazionali di pertinenza oculistica
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Medicina perioperatoria: il percorso appropriato PUBBL. a.u. N. 8802/2018
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/46
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca su clinica e trattamento delle gravi scoliosi
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Ruolo del sistema cannabinoide nella modulazione della crescita del glioma e la sua interazione con la microglia e macrofagi infiltranti
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 19 ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DI DURATA BIENNALE
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 19
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI PER ATTIVITA’ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE - Azione 1 – TIPOLOGIA 1.b - Progetto Speciale Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”– P.O. F.S.E. 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI ATTIVITA’ RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE CON PERIODO DI FORMAZIONE ESTERO NON INFERIORE A 3 MESI-Az.4–tipol.2 Prog. Spec. Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”–P.O. F.S.E. 2007/13 Piano Op. 2009/10/11
scaduto il 09/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il Fattore XIII nello STEMI
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca post doc, di cui uno riservato ai candidati extracomunitari non residenti in Italia.
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della rigenerazione articolare mediante impianto di scaffolds in ambiente degenerativo
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approcci non farmacologici nel trattamento della Narcolessia di tipo 1: interventi cronobiologici e cognitivo-comportamentali
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Test dei reagenti prodotti da Cyanagen per analisi di biologia cellulare e molecolare
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Indagine epidemiologica di prevalenza di HBV e HCV in un setting di disagio sociale e inserimento dei soggetti con infezione cronica in percorsi terapeutici/assistenziali (pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 8763)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EFFETTI DEGLI ANTICORPI DIRETTI CONTRO LIPOPROTEINE CARBAMILATE SULLA FUNZIONE ENDOTELIALE
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: sviluppo di nuove molecole antipiastriniche in un modello di trombosi murino
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Chiarire il ruolo dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nello sviluppo del tumore mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione dell'attività antivirale di farmaci di nuova sintesi contro Coronavirus
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi innovativi per identificazione e subtyping di micobatteri non tubercolari finalizzati alla gestione del rischio in ambito sanitario
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, dIagnostic and prevention of gender-related Somatic and mental COmorbitiEs in iRritable bowel syndrome In Europe — DISCOvERIE – WP3 "Intestinal barrier function”
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli longitudinali per stimare l'associazione tra l'esposizione a schermi e dispositivi di comunicazione ed esiti di salute multipli nella coorte NINFEA
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRIALSNET E TOLIFE
scaduto il 09/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Isolamento, purificazione e caratterizzazione delle caratteristiche funzionali delle proteine PA, PB1, PB2 e NS1 da isolati di influenza umana A stagionale e loro ruolo nella patogenesi dell'influenza
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biologia cellulare e molecolare della formazione ed evoluzione dei PaCS, la nuova struttura cellulare che potrebbe rappresentare un link fra alcune malattie genetiche di primario interesse ematologico e lo sviluppo di neoplasie
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo del recettore P2X7 nella biologia del Neuroblastoma
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo della fissazione esterna in traumatologia
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Microparticelle endoteliali in un modello in vitro di obesità e sindrome metabolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: : L’inibizione dei meccanismi di tolleranza immunologica come strategia per potenziare l’effetto immunogenico della chemioterapia
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Test d’ischemia inducibile associato a dosaggio della troponina ultrasensibile: correlazioni con l’entità della coronaropatia e la probabilità di eventi cardiovascolari nel paziente diabetico.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COORDINAMENTO, PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: QSAR and TTC approaches for setting test priorities
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Sviluppo di nuovi Triazoloquinoloni in combinazione con gli inibitori Pgp, come utile strumento per studiare la resistenza dei quinoloni in Mycobacterium tuberculosis....
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di composti selettivi leganti HIV LTR G-quadruplex: caratterizzazione in vitro e in vivo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lactobacillus paracasei CNCMI1572 nel trattamento dei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile. Studio multicentrico controllato con placebo, per gruppi paralleli in doppio cieco e randomizzato.
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Confronto di 1 anno di trattamento con broncodilatatori inalatori a lunga durata d’azione(LABD)più glucorticosteroidi inalatori(ICS)verso LABD senza ICS sulla re-ospedalizzazione e/o sulla mortalità in...(Bando AIFA 2016 Progetto ICSLIFE)
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazione della Dignity Therapy nei contesti assistenziali
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo prognostico delle lesioni citogenetico-molecolari nei pazienti affetti da sindromi linfoproliferative arruolati nei trials clinici (PRIN 2015 CUNEO - CUP F52F16000820001)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della diagnostica vascolare con ultrasuoni nel trapianto renale da donatore a cuore fermo o a cuore battente Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 11379
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASSEGNO DI RICERCA SSD MED/37
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sulle caratteristiche cliniche ed epidemiologiche dei soggetti con accessi multipli in Pronto Soccorso per intossicazione acuta alcolica: sviluppo di un modello predittivo
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Risposta immune in pazienti con COVID-19 e co-morbidità
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Promozione della Salute pubblica mediante efficacia rete sanitaria e resilienza spazio pubblico., Strategie per aumentare accessibilità ed efficienza dei servizi sanitari e degli ambienti urbani., 2020_ASSEGNI_DABC_18
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'attività e dei livelli degli enzimi lisosomiali nella mucosa olfattiva di pazienti con malattie neurodegenerative.
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Variazione della funzionalità renale nel tempo e decorso clinico dei pazienti con tromboembolismo venoso associato al cancro: risultato dallo studio Caravaggio
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Malattie mitocondriali: dal registro globale alla genomica, in preparazione ai trials clinici
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il trattamento medico, chirurgico e la riabilitazione dell’ipoacusia. L’importanza dell’innovazione tecnologica nel trattamento delle ipoacusie gravi-profonde con impianto cocleare: implicazioni terapeutiche e riabilitative
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting unconventional replication stress responses to unravel new vulnerabilities of MYCN-driven tumors
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Deciphering female’s SEx hormones - MIcrobiota interactions during a menstrual CYCLE for an efficient personalized medicine in cardiometabolic disorders
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL RUOLO DELL’ONCOSOPPRESSORE SETD2 IN RELAZIONE ALL’EFFICACIA CLINICA DI MIDOSTAURINA E AVAPRITINIB NELLA MASTOCITOSI SISTEMICA
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica 2023-adrj107 :Esito della riproduzione assistita (ART) e della successiva gravidanza nelle donne con adenomiosi omissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVE SORGENTI DI CELLULE STAMINALI PER LA CURA DELLA SCLEROSI MULTIPLA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI ANTICORPI MONOCLONALI UMANI CROSS-NEUTRALIZZANTI PER IL VIRUS DELL'EPATITE C
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione in vitro degli effetti della glicazione sui meccanismi molecolari dell’osteoporosi senile
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ischemia critica dell’arto inferiore: studio dell’eterogeneità della risposta tissutale periferica all’ischemia nel paziente diabetico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Classificazione genetica e fenotica dei pazienti affetti da glaucoma (GlaucoGENE)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L'infezione da papillomavirus: epidemiologia e prevenzione; valutazione e sicurezza di un nuovo vaccino somministrato per via intramuscolare, prospettive e confronto
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinanti socio – culturali della diffusione dell’infezione da HIV e AIDS in Toscana
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Laboratorio di parassitologia e microbiologia molecolare: sviluppo di una piattaforma integrata per l’uso di microarray di antigeni nella diagnosi microbiologica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione clinica e genetica di nuove malattie del neurosviluppo attraverso tecniche di sequenziamento di nuova generazione
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione e caratterizzazione in senso prognostico della risposta alle terapie antineoplastiche in pazienti affetti da tumori solidi: confronto fra tecniche differenti
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: CD8+CD28-CD127loCD39+ Treg: un nuovo biomarcatore prognostico in pazienti con tumore
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Screening chimico genetici per la ricerca di interazioni sintetico letali in cellule tumorali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà antineoplastiche di inibitori di SIRT6
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dei prodotti finali di glicazione avanzata nell’alterazione dell’effetto incretinico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo del dosaggio sierico di Infliximab e Adalimumab e loro anticorpi nella remissione clinica della malattia di Crohn
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tumori neuroendocrini e terapia con analoghi della somatostatina
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia positiva: analisi quantitativa paziente specifica della MRD con il riarrangiamento Ig/TCR. Quale rapporto con Bcr/Abl?”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Organizzazione e coordinamento della valutazione dei risultati delle terapie sperimentali, secondo le norme di good clinical practice, in pazienti onco-ematologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione dei fibroblasti e dell’infiltrato immuno-infiammatorio del derma in pazienti affetti da sclerosi sistemica mediante analisi istologica e allestimento di colture cellulari
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dosaggio degli anticorpi anti farmaco anti TNFα nei pazienti con psoriasi a placche moderata-grave in trattamento con farmaci biologici
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del ruolo prognostico e delle potenziali implicazioni terapeutiche delle mutazioni identificate con tecniche di “next generation sequencing” in pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle metalloproteinasi nella patogenesi dei disturbi neurocognitivi HIV-correlati, studio dei micro-RNAs e sviluppo di nuove metodologie microbiologiche per la diagnosi e terapia delle infezioni del sistema nervoso centrale
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DROPLET DIGITAL PCR (DDPCR) NEL MONITORAGGIO MOLECOLARE DELLA MALATTIA RESIDUA MINIMA IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Livelli di colesterolo LDL ossidato, a livello salivare e sierico, in pazienti pediatrici con sovrappeso e obesità.
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di farmaci a bersaglio molecolare nei tumori solidi e prevenzione del rischio cardioembolico e trombo embolico in oncologia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO DI GRADO LIEVE ED OSTEOPOROSI SEVERA: TRATTAMENTO CON DENOSUMAB
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo e utilizzo dei modelli ‘Age-Period-Cohort’ per l’analisi dei trend temporali dei fattori di rischio e dell’incidenza di BPCO
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Coinvolgimento dell'acido sialico legato a VEGFR2 nel processo di neovascolarizzazione nella retinopatia diabetica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SAPERI1 :attività di ricerca nelle aree della medicina, dell’e-health, della domotica, delle biotecnologie, dell’alimentazione, dei bio-materiali. SAPERI 2: Laboratorio di Nutraceutica e nutragenomica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 3
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di nuove metodiche analitiche per la determinazione di contaminanti organici in matrici ambientali e biologiche mediante GC, GC-MS, HPLC, FT-IR
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione neurocognitiva e qualitativa nei pazienti sottoposti a chirurgia per patologia della regione sellare e parasellare.
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Biomarcatori salivari nella stratificazione prognostica e follow-up del carcinoma del cavo orale.
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Farmaci anti-infiammatori per il trattamento della retinopatia diabetica.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo dei fattori di trascrizione nfat (nuclear factor of activated t cells) nella promozione della progressione tumorale tramite immunoevasione e chemoresistenza
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del microbiota intestinale nell’outcome di pazienti affetti da linfoma trattati con anticorpi anticheckpoint immunitari
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dell’asse CCRL2/chemerina/ChemR23 nello sviluppo e nella progressione del carcinoma del polmone
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Farmaci ad attività anti-angiogenica nelle patologie oculari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di FGF e PTX3 nel tumore della vescica
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Microambiente immunologico nei melanomi mucosali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Test di funzionalità di neuroni derivati da iPSC su supporti biocompatibili
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Inibitori del sistema FGF/FGFR nel mieloma multiplo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di NAMPT nella fragilità dell’anziano associata a patologie metaboliche e infiammatorie
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione endofenotipica dei pazienti affetti da disturbi dell’umore
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 14 assegni di ricerca nell’ambito del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore IUS/05 DIRITTO DELL'ECONOMIA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Numero posti: 14
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Qualità della vita: aspetti salienti del trattamento del mieloma
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle vescicole extracellulari nel riparo del danno sinoviale
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di ceppi ambientali di Legionella spp per la validazione funzionale di nanosensori
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Validazione di anticorpi monoclonale analisi di sequenze geniche per lo sviluppo di sensori atti a rilevare il Morbillivirus umano in matrici ambientali e biomedicali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Validazione di anticorpi policlonali e sequenze geniche per lo sviluppo di sensori per il rilevamento di contaminazioni batteriche in matrici ambientali e biomedicali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biometria Swept-Source OCT come strategia di screening per alterazioni foveali in pazienti candidati a chirurgia della cataratta
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: CODICE PICA 20AR024 - Bando di concorso relativo alla selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 6 assegni Early stage
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO CONTROLLATO IN DOPPIO CIECO SULL’EFFETTO, LA TOLLERABILITA’ E LA SICUREZZA DELL’ACIDO EICOSAPENTAENOICO COME ACIDO GRASSO LIBERO IN PAZIENTI AFFETTI DA POLIPOSI ADENOMATOSA FAMILIARE
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Impatto e determinanti dell'infezione da SARS-CoV-2 nella popolazione generale italiana
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Chirurgia laparoscopica e robotica: valutazione di peculiarita’, risultati ed eventuali vantaggi nel confronto con la tecnica open
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Modelli d'interazione tra microrganismi e ospite nelle infezioni mucosali per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo di Aurora kinasi A nella perdita di funzione dell’oncosoppressore SETD2 nella leucemia mieloide acuta
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetto di diversi regimi immunosoppressivi di induzione sulla risposta clinica e outcome a lungo termine in pazienti con vasculite ANCA associata e coinvolgimento renale severo
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione della perdita di eterozigosità (LOH) come marcatore in grado di predire la trasformazione maligna nella displasia epiteliale del cavo orale
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L’ISS: un laboratorio per lo sviluppo di un modello integrato di comunicazione a tutela della salute
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: ANALISI DATI ED ELABORAZIONI STATISTICHE DI RICERCHE EPIDEMIOLOGICHE SULLA NEUROTOSSICITÀ AMBIENTALE ED OCCUPAZIONALE DEI METALLI
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DissectINg the complex network of virus-cell Host interactions controlling virAL replication and inflammatory response to identify novel host-targeted Approaches against severe respiratory virus infections. (INHALA)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DissectINg the complex network of virus-cell Host interactions controlling virAL replication and inflammatory response to identify novel host-targeted Approaches against severe respiratory virus infections. (INHALA)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MISURA DELL'ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A COMPOSTI TOSSICI E CANCEROGENI: VALUTAZIONE COMPARATIVA TRA SISTEMI TRADIZIONALI DI MONITORAGGIO E INNOVATIVI SISTEMI MINIATURIZZATI DI ANALISI IN CONTINUO
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Matched germline and tumor profiling in BRCA and non-BRCA male breast cancer for new molecular biomarker discovery
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Monitoraggio clinico-funzionale dei pazienti con asma grave e comorbidità.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Dall impronta immunologica delle cellule staminali mesenchimali al profilo di espressione del miRNA nella dermatite atopica.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: (AR 05/22) Cefalea a grappolo e sonno
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Resistenza farmacologica nel melanoma: studio dei miCroRNA rilasciati da nanoparticelle lipidiche (TACTIC)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ottimizzazione del processo di donazione d’organo e trapianto: Dalla diagnosi tempestiva di morte cerebrale, alla prevenzione della disfunzione d’organo e al ricondizionamento degli organi prelevati
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Prin 2022MNXLE7 - Approfondimenti sulle infezioni delle vie aeree nei bambini (AIRACTION)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA FENOTIPICA E MOLECOLARE NELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Dissecting the interaction among the intestinal microbiota, obesity, genetic predisposition and colon cancer development (Prof. DIANZANI Irma)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di pazienti affetti da metastasi ossee per stimare il rischio di frattura mediante modelli di intelligenza artificiale
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definire forma e funzione dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nel trattamento del Tumore Mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definire forma e funzione dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nel trattamento del Tumore Mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rischio di aritmie da farmaci: analisi integrata di dati eterogenei
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTO DELL’IPOSSIA SULLE CELLULE STAMINALI TUMORALI NEI SARCOMI MUSCOLO-SCHELETRICI
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi neurochimiche e neuroanatomiche delle disfunzioni gastrointestinali in un modello sperimentale di malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il peso biologico sociale ed economico del caregiver nell'assistenza al malato disabile e/o con deprivazioni sensoriali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 2
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attività fisica e nutrizione per un invecchiamento di qualità – Programma Italia-Slovenia 2007-2013 Progetto PANGEA n. 042-2/2009 18/05/2012
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La cardiotossicità da farmaci antitumorali nel carcinoma della mammella
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle vie di trasduzione del segnale di EFG e PKCD nel carcinoma del surrene (Fondi FIRB 2011 – Responsabile Prof. Ettore degli Uberti)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo dell’ecocardiografia tridimensionale per la valutazione della deformazione miocardica del ventricolo sinistro in soggetti con cardiomiopatia ipertrofica e confronto con volontari sani e atleti con ipertrofia fisiologica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi degli effetti trascrizionali di PKCz su geni regolatori dell’apoptosi e dell’autofagia (Fondi FIRB anno 2010 – N. Progetto RBFR10EGVP_001 – Responsabile Prof. Paolo Pinton)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rapporto fra ipoacusia e decadimento cognitivo nella popolazione geriatrica
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovo modello organizzativo e gestionale personalizzato per il paziente psoriasico complicato: creazione di una unità psoriasica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Le scienze "omiche" come strumento per la ricerca translazionale in neuroncologia.
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Profili di espressione di micro-RNA e di metilazione del DNA nella diagnosi e nella prognosi del carcinoma squamoso del cavo orale mediante metodica di prelievo non invasivo.
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cardiomiopatia aritmogena: dai modelli animali alle strategie terapeutiche per le forme desmoplachina-associate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: NEXT GENERATION SEQUENCING NELLO SCREENING GENETICO DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI EREDO-FAMILIARI: CORRELAZIONE GENOTIPO-FENOTIPO
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nano-incapsulati di astaxantina con potenziale attività anti-ossidante: implicazioni per la radioterapia dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Approccio istopatologico ai modelli sperimentali basati sullo Zebrafish
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di metodiche in elettroforesi capillare al fine di indagare il potenziale diagnostico della asialo-Tf nella determinazione della CDT
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di linfociti infiltranti il tumore nell’adenocarcinoma duttale del pancreas
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Parp inibitori nelle neoplasie ovariche
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/47 SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il tumore alla tiroide e i noduli tiroidei citopogicamente indeterminati: nuove strategie diagnostiche e terapeutiche per una medicina più adatta al paziente e una gestione più sostenibile di una malattia con un grande impatto sociale
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Un biomarcatore MRI per la progressione della disabilità da utilizzare nella sperimentazione clinica.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio neurofisiologico non invasivo dell’affaticamento muscolare indotto dal nuoto
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ‘Beyond Epilepsy’: identificazione precoce di epilessie genetiche.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sorveglianza clinico-epidemiologica e di laboratorio dell’influenza e delle altre infezioni respiratorie acute.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studi preclinici di protocolli di vaccinazione antitumorale con molecole di derivazione marina ad azione chemioterapica su modelli murini e umanizzati di carcinoma polmonare, mieloma e melanoma.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche e terapie cellulari innovative (chimeric antigen receptor-therapy-CAR-T-): esiti clinici e prevenzione, monitoraggio e terapia della infezione/malattia da cytomegalovirus (CMV).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Influenza della cosiddetta “dieta mediterranea” sul riassorbimento del tessuto adiposo innestato: studio delle attività biologiche dei cibi e delle loro proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Implementazione del servizio di telemedicina per il monitoraggio dei pazienti affetti da malattie reumatologiche nell’era COVID-19”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Conoscerlo per sconfiggerlo. Alliance against COVID-19 (ENACT) _ Project 4. Valutazione del rischio e gestione clinica dei pazienti e degli operatori sanitari con malattia da coronavirus 2019 (COVID-19): REACT-COVID-19.
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Management della peritonite batterica spontanea nosocomiale in pazienti critici con cirrosi epatica.
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Parametri virologici di risposta all’interruzione programmata di terapia antiretrovirale di combinazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Parametri clinici di risposta all’interruzione programmata di terapia antiretrovirale di combinazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Parametri immunologici di risposta all’interruzione programmata di terapia antiretrovirale di combinazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: H-WORK - Implementazione rete di Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro.
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo preclinico di vaccini antitumorali
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cardio-tossicità degli agenti chemioterapici nei pazienti con in atto o pregressa infezione da virus SARS-CoV-2.
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi statistici nell’ambito della salute pubblica e della medicina basate sull’evidenza; applicazioni al controllo delle malattie infettive
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle amine biogene periferiche come marker di vulnerabilità alla fenilalanina in pazienti fenilchetonurici trattati precocemente
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neurofisiopatologia dei disturbi del movmento nei pazienti affetti da Atassia-telegiectasia
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trial randomizzato controllato di terapia con rivaroxaban vs aspirina in pazienti ESUS
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fattori di progressione clinica nei pazienti con SM: il ruolo della MRI
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Predittori neuropsicologici per la diagnosi e l’individuazione precoce delle demenze degenerative
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Strutturazione di modelli, basati su IA su deficit visivi e retinici, per la predizione del rischio di patologie croniche legate all’età nell’Ecosistema dell’Innovazione “Casa della Salute 2.0”
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione del sistema immunitario innato ed adattativo nelle malattie rare e malattie reumatiche complesse - PNRR
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuove strategie di controllo di infezioni sostenute da microrganismi multi-resistenti - PNRR
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Stabilità dei valori ormonali tiroidei durante trattamento con levotiroxina nei pazienti ipotiroidei e comparazione tra la formulazione softgel e la compressa (comprensivo di raccolta dati e valutazioni statistiche)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore M-EDF/01 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE
Numero posti: 2
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Implementazione delle linee guida cliniche per la sorveglianza e l'intervento precoce con i bambini a rischio di Paralisi Cerebrale
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: COMPORTAMENTI UMANI DURANTE LE EPIDEMIE E RACCOLTA TEMPESTIVA DEI DATI
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Terapie avanzate: CAR-T e biomarkers
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: “Identificazione di markers neuropsicologici, morfologici e biologici nelle demenze focali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La Metabolomica nella diagnosi e terapia del Virus Respiratorio Sinciziale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chronic kidney disease-mineral bone disorders: valutazione del ruolo dei precursori delle cellule endoteliali nelle calcificazioni vascolari nel paziente uremico e con disfunzione renale cronica
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'esposizione professionale a particolato ed endotossine in impianti di digestione anaerobica per la produzione di biogas
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell'ipossia nella pogressione delle epatopatie croniche e nella comparsa di carcinoma epatocellulare
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Approcci diagnostici avanzati in tema di patologie neurodegenerative
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio molecolare e targeting di meccanismi di tumorigenesi
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Approcci innovativi per diagnostica e trattamento di patologie cardiovascolari
scaduto il 10/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nella risposta al trattamento in donne con carcinoma della mammella portatrici di mutazione dei geni BRCA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’attività di ricerca si concentrerà sull’analisi dell’influenza del microambiente tumorale sulle risposte immunitarie nei confronti di cellule tumorali con particolare riguardo alle neoplasie ematologiche.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La tubercolosi a Bologna e Ravenna: nuovi marcatori molecolari e immunologici per la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti.
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Validazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana - CISAS
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: HEPatic effects Of New Anti-diabetic Drugs: Real World Evidence – RETROSPECTIVE – HEP-ON-DRIVE
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Validazione clinica di una metodica di campionamento non invasivo atta ad identificare i pazienti ad alto rischio di sviluppare cancro orale. Studio multicentrico
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Confronto dei pattern demoscopici riconosciuti attraverso networking digitale con le caratteristiche individuate attraverso microscopia confocale in corso di patologie cutanee
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Metodi statistici innovativi nella ricerca biomedica sui biomarcatori: dalla loro identificazione al loro uso nella pratica clinica
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratteristiche cliniche ed istopatologiche dell’atrofia dei villi duodenali non legata al consumo di glutine
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVI BIOMARCATORI E DETERMINANTI CLINICI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DI PAZIENTI CON TUMORI IPOFISARI
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Respiratory tract colonization and respiratory microbiota in antibody deficiencies
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Marcatori prodromici molecolari e di imaging della degenerazione dei neuroni della dopamina in modelli animali di morbo di Parkinson
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La ricerca clinica Università-IRCCS: sviluppo di percorsi comuni dall’idea progettuale all’avvio del singolo studio
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Markers prognostici nella Sclerosi Multipla: definizione di un nuovo “severity score” della malattia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Terapia intravitreale nelle patologie retiniche: valutazione clinica e strumentale
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle VOCs di SARSCoV2 e studio dei cambiamenti fisiopatologici dell’ospite nell’ottica dell’elucidazione della prognosi e del follow up del paziente COVID 19 DR 1729 2021
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di HER2 nel carcinoma mammario e correlazione con la risposta alle terapie
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione della prevalenza del virus del papilloma umano HPV e della distribuzione dei suoi genotipi nel processo di monitoraggio della vaccinazione attraverso un’indagine trasversale in un campione di soggetti di età tra 18 e 30 anni
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aspetti auxologici ed endocrino-metabolici alla diagnosi e durante il follow-up in pazienti pediatrici affetti da narcolessia di tipo 1(NT1).
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Next-generation sequencing (NGS) and PCR-based assays for SARS-CoV-2 variants tracking
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La gestione sanitaria multidisciplinare per gli ambulatori del PDA BURDEN - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Dina Di Giacomo
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Vaccinazioni in soggetti immunodepressi e con altre fragilità in età pediatrica - Pubbl. A.U. 14492/2022 del 05/12/2022
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto allo sviluppo della ricerca di Ateneo e all'accesso ai finanziamenti nell'ambito tematico delle scienze mediche, biomediche, e della vita, con particolare riferimento alle applicazioni di ricerca ed innovazione nei settori della salute umana
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione dei parametri neuro-evolutivi del bambino nell'ambito del Progetto LIFE18 ENV/IT/000460 – MILCH
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L’evoluzione in Endodonzia
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Uno studio traslazionale che integra dati fenotipici, genomici, metagenomici e biomolecolari per superare la disabilità nella schizofrenia
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Supporto sperimentale sull’intelligenza artificiale per la creazione di un database relativo alle intossicazioni acute e morti correlate all’uso di nuove droghe d’abuso
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all’assistenza, al monitoraggio e al supporto dell’anziano fragile
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Fattori predittivi in oncologia: profilazione biomolecolare nel contesto del Molecular Tumor Board e in relazione all’Iponatremia e alla sindrome da inappropriata secrezione di ADH
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione delle Aree Sensibili e PSA Transition”.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Psoriasi e sonno: un approccio clinico e cognitivo integrato
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valorizzazione della qualità e delle proprietà nutraceutico funzionali dell'OEVO di Sonnino
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di alimenti a base di proteine alternative per specifici target di consumatori.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il continuum schizofrenia-disturbo bipolare: correlati biologici dei sintomi relati all’umore nella schizofrenia in funzione del carico genetico per disturbo bipolare.
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio dei biomarcatori circolanti in seguito a training cognitivo e motorio di tipo spaziale in soggetti anziani con diagnosi di mild cognitive impairment o subjective cognitive decline - IN-017-2023-PI
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’impatto della psoriasi moderata e severa su giovani adulti
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL CUOIO CAPELLUTO NEI PAZIENTI CON DERMATITE ATOPICA
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Immunophenotype of circulating lymphocytes to early predict response and escape to atezolizumab-bevacizumab in hepatocellular carcinoma
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Chaimeleon: accelerare la transizione dal laboratorio al mercato degli strumenti di Intelligenza Artificiale per la gestione del Cancro
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dell’impatto delle dinamiche demografiche e del rischio di perdita del capitale di salute su dimensione e produttività della forza lavoro anziana in Italia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-S/04 DEMOGRAFIA
Settore SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 22q11.2 deletion syndrome in adolescence and adulthood: integrated multidisciplinary assessment and genomic architecture study
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte del candidato del progetto - SSD MED/42
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi dati biologici in pazienti con stroke.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della disfunzionale assonale mediata da Aβ-tau nella malattia di Alzheimer
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il ruolo del poro di transizione di permeabilità mitocondriale come nuovo bersaglio molecolare per il trattamento dell'ictus
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progressi dei biomarcatori di risonanza magnetica della microstruttura e dell'energia del tessuto cerebrale nella sclerosi multipla.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L'effetto di diversi protocolli antibiotici per implantologia dentale sulla salute del tessuto peri-implantare e sul microbioma orale e resistoma.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Creazione di linea di ricerca di base sul sonno nell’animale.
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratteristiche di psoriasi cutanea predittive di early PsA
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Relazione ultrastrutturale tra unità mitocondriali e di rilascio del calcio
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Un approccio multiomico per lo studio delle cause genetiche di malattie complesse
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'interazione tra le NAM (I mitocondri associati al Nucleo) e la mitofagia nell'omeostasi neuronale: uno studio di biologia cellulare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2022 “Astro Secret”, PRIN 2022-Y544HH - BANDO AR 030-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dirimere l’eterogeneità nell’autismo: dai markers comportamentali precoci alle risposte individuali al trattamento attraverso un approccio machine learning (DREAM)
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Epidemiologia e caratteristiche fenotipiche dell’artrite idiopatica giovanile
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Comportamenti devianti e violenza nei giovani dopo il COVID-19: segno dei tempi o conseguenza della pandemia
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Inclinazione della testa verso il basso di 15° per aumentare il flusso dei collaterali nello stroke ischemico acuto: uno studio di 2a fase traslazionale, multicentrico, randomizzato, in pazienti trattati con trombectomia meccanica (DOWN-SUITE)
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: MAI-POSCC – Microorganismi e profilo immunitario associato come determinanti della progressione del carcinoma orale a cellule squamose
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: PHARYNGEAL – Epidemiologia, prevalenza HPV e specifiche peculiarità del tumore orofaringeo (OPSCC) nell’Italia insulare
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Inattivazione del microambiente tumorale come strategia terapeutica innovativa contro il colangiocarcinoma intraepatico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Identificazione di profili relativi a molecole solubili soppressive dei linfociti T nel contesto delle malattie onco-ematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Protezione dei lembi liberi autologhi dai danni da ischemia/riperfusione con celle frigorifere: uno studio randomizzato controllato (studio PAFFIRD)
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Trattamento Chirurgico della spasticità dell’arto superiore dopo trauma accidentale da lesione del midollo spinale.
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: SECRA - Social Empathetic Cognitive Robotics for Autism” - CUP B53D23014430006
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: DREAM - Disentangling heteRogeneity in autism: from EArly behavioral markers to individual treatment responses through a Machine learning approach
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di fattori predittivi di outcome clinico in pazienti oncologici trattati con immunoterapia: elaborazione ed interpretazione dati.
scaduto il 10/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sull’Efficacia Clinica e le Potenzialità di fusione di granuli di biovetro nel Trattamento delle Spondilodisciti Croniche con significativo difetto osseo
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Miglioramento dello Stile di Vita per la prevenzione delle Ricadute nella Depressione Ricorrente
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo dei meccanismi epigenetici nella regolazione della trascrizione nelle patologie cardiovascolari con particolare attenzione all'aterosclerosi e scompenso cardiaco
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La medicina basata sul valore in epatologia
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Organizzazione del modulo "Imaging e Posizionamento" del Master di secondo livello "Adroterapia" dell'Università degli Studi di Pavia
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione fenotipica dell’espressione di ectonucleotidasi nella frazione di cellule T regolatorie ottenute dal sangue periferico di pazienti affetti da artriti infiammatorie croniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dell’overespressione di SETBP1 nella patogenesi delle sindromi mieloproliferative BCR/ABL1-negative
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di protocolli di trattamento protonterapico dedicati alla pediatria differenziati per distretto corporeo
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dell’espressione del gene LEF1 nella Leucemia Acuta Promielocitica
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di protocolli di trattamento protonterapico dedicati alla pediatria differenziati per distretto corporeo
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VALUTAZIONE DELLA STEATOSI: ANALISI ISTOMORFOMETRICA E RM IMAGING
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del ferro macrofagico nel riparo tissutale
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD MED/09, MED/12, MED/49.
Numero posti: 2
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Insufficienza Esocrina Pancreatica e Diabete
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: The microbiome in infectious and inflammatory diseases
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione di procedure di valutazione e di trattamento della lombalgia e della cervicalgia subacuta e cronica
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi preclinici di nuove strategie contro il carcinoma mammario
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di studi clinici nell'ambito delle malattie rare o di sottogruppi rari
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strategie cliniche per il trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello per la valutazione integrata del carico biomeccanico in attività lavorative che comportano la movimentazione di carichi
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dell’asse microbiota intestinale-sistema nervoso enterico per garantire il corretto fenotipo dei macrofagi intestinali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio sulle cellule B competenti alla produzione di IL-10 nel microambiente tumorale
scaduto il 10/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aspetti psicopatologici nei minori stranieri non accompagnati
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aspetti psicopatologici nei minori stranieri non accompagnati
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione del microbiota di acque termali salso-bromo-jodica e sulfurea e valutazione degli effetti rigenerativi su modelli culturali umani in vitro ed ex-vivo
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione numerosità di spot iper-reflettenti intraretinici individuati mediante tomografia a coerenza ottica in pazienti glaucomatosi e modulazione degli spot attraverso terapia medica/chirurgica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintomi da reflusso faringo-laringeo e carico vocale nei professionisti vocali: ricerca di correlazioni e studio di nuove strategie diagnostico-terapeutiche
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Malattie neurologiche degenerative e malattie dermatologiche: studio epidemiologico e implicazioni prognostiche e patogenetiche nel melanoma metastatico e nel pemfigoide bolloso
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie statistiche per la sintesi dei dati nella ricerca clinica in ortopedia.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: D3D4Face: creazione di un Digital-3D-Dataset per lo sviluppo di un innovativo sistema di intelligenza artificiale destinato alla pianificazione personalizzata in chirurgia maxillo-facciale
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: NM4SAFETY: Accrescere conoscenze e competenze dei Nurse Managers per un ambiente di lavoro sicuro
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi del ruolo regolatorio di IL-1R8 nell'attivazione funzionale delle cellule T
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di una farina con proprietà nutraceutiche per ridurre i sintomi di Sindrome Metabolica
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: STARBIOS -Trasformazione strutturale per le BIOScienze responsabili
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione nutrizionale in pazienti con malattie-cronico-degenerative
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analizzare il ruolo di diversi farmaci nel ciclo cellulare di Plasmodium tramite esperimenti in vitro e in vivo nell'ospite vertebrato (topo) e invertebrato (zanzara)
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fototerapia nella Micosi Fungoide (MF) in fase iniziale: valutazione prospettica di protocollo condiviso della FONDAZIONE ITALIANA LINFOMI (FIL)_Pubbl.A.U. n. 628/2021 del 21/01/2021
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impiego di farmaci psicoattivi e fattori di rischio metabolici in una coorte di pazienti afferenti all'ambulatorio dislipidemie dell'IRCCS Policlinico S.Orsola-Malpighi
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione funzionale e genetica delle Linfoistiocitosi Emofagocitiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Avanzamento negli approcci diagnostici e prognostici in pazienti con istiocitosi a cellule di Langerhans
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: ‘PrIMAVeRa’ - ‘Prevedere l’impatto degli Anticorpi monoclonali & vaccini per combattere l’antibiotico resistenza’
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Terapia riabilitativa basata sull’osservazione dell’azione nel recupero funzionale del gesto lavorativo successivo al trauma
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: The upper-limb functional rehabilitation in chronic stroke patients: From neuroimaging and biohumoral biomarkers of a personalized Action Observation Treatment based on virtual reality to a maximized and predictable rehabilitative outcom
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Terapia riabilitativa basata sull’osservazione dell’azione nel recupero funzionale del gesto lavorativo successivo al trauma
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: mood and Psychosis - correlazioni anatomiche e funzionali nelle patologie psichiatriche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO OSSERVAZIONALE, PROSPETTICO, MULTICENTRICO: LA GASTRITE AUTOIMMUNE IN ITALIA
scaduto il 10/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Neurotossine e recettori TRP nel cancro della vescica.
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Elicitazione di opinioni di esperti ai fini del disegno delle sperimentazioni cliniche
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di nuovi geni coinvolti nel’ipospadia mediante Next generation sequencing, genom-wide arrays and murine models
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cellule staminali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Advanced modeling of social behavior of human stem cells
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Coinvolgimento della MAP chinasi ERK8 nella proliferazione cellulare normale e neoplastica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio con RM funzionale del sistema delle cellule ganglionari della retina esprimenti melanopsina
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Chemoembolization-resistant liver cancer: molecular strategy for selection of patients and alternative therapy targets
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Italiano)!!Fibrosi!polmonare!idiopatica:!confronto!tra!modelli!in!vivo!ed!in!vitro!di!patologia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Approccio multi-metrico alla valutazione dell’esposizione occupazionale a Nanoparticelle Ingegnerizzate
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: A personalized medical approach to treat bacterial infections in patients with liver cirrhosis
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO DI UNA NUOVA PIATTAFORMA DI BIOLOGIA STRUTTURALE PER LA CARATTERIZZAZIONE STRUTTURA-FUNZIONE DEL PROCESSO DI INGRESSO DI HCV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: FATTORI DI RESTRIZIONE CELLULARE IN MACROFAGI NELL'INFEZIONE DA HIV-1
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: BASI GENETICHE DI AUTOINFIAMMAZIONE NELLA INSORGENZA DELLA MALATTIA DI STILL
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PROTOCOLLO CHIRURGICO PER IL TRATTAMENTO DEL PERI-IMPIANTO UTILIZZANDO UN Er: YAG LASER O UN DEVICE ABRASIVO. TRIAL CLINICO RANDOMIZZATO
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI DELLA RISPOSTA IMMUNE NEI CONFRONTI DI TOSSINE BATTERICHE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IL RUOLO DEL PATOGENO NELLA GESTIONE CLINICA E NELL'OUTCOME DELL'ENDOCARDITE INFETTIVA: ESPERIENZA DELLA CLINICA DI MALATTIE OSR
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cateterismo cardiaco per cardiopatie congenite o di interesse pediatrico: analisi del rischio periprocedurale di eventi avversi maggiori - Studio monocentrico osservazionale retrospettivo
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sindromi mieloproliferative croniche: biologia, coordinamento e analisi di studi nazionali
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ricerca dei valori di micro e nanoparticelle inorganiche in pazienti affetti da malattie autoimmuni ad eziologia ignota: crioglobulinemia, sclerodermia e lupus eritematoso sistemico.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’accesso anteriore con tecnica AMIS nella chirurgia protesica dell’anca
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Integrazione al DR n. 264 del 14/02/2020-Sequenziamento tramite NGS di campioni di pazienti trattati con farmaci
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modifiche dei parametri di funzionalità piastrinica di tipo pro aggregante nei pazienti con DE vascolare/arteriosa sottoposti al trattamento con PDE5i: confronto tra schema on demand e daily
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Efficacia, sicurezza, aderenza e soddisfazione al trattamento con gli agonisti recettoriali del GLP-1 a lunga durata di azione in pazienti con diabete tipo 2
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: piattaforma per l'identificazione di una imunoterapia per HIV
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e valutazione di metodi per la definizione di nuovi scenari di rischio e revisione dei percorsi di formazione specialistica dei team medici di emergenza (Prof. RAGAZZONI)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e valutazione di interventi volti alla prevenzione e mitigazione di patologie associate all’invecchiamento (Prof. BARONE ADESI)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione di probiotici selezionati e valutazione del loro ruolo nella salute della pelle ed in particolare della loro efficacia nel contrastare la prevalenza di patogeni implicati nella tumorigenesi epiteliale squamosa
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio dei diversi filotipi di C. acnes, del loro rapporto con il microbioma cutaneo ed i meccanismi patogenici derivanti.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA CON I FONDI MESSI A DISPOSIZIONE DA REGIONE LOMBARDIA SETTORE CONCORSUALE 06/M1 IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA / CENTRO DONDENA UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Meccanismi di resistenza agli inibitori di CDK4/6 nel tumore della mammella
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il ruolo di PAK nella resistenza agli anti-EGFR
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: DISEGNO E CONDUZIONE DI STUDI CLINICI SPERIMENTALI
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: lembi peduncolati versus lembi microvascolari nella chirurgia ricostruttiva del distretto testa-collo
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ricerca, sviluppo, valutazione e revisione di percorsi di formazione della medicina dei disastri e salute globale (Prof. RAGAZZONI)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: 3TR Molecular Pathobiology-Driven Precision Therapy in RA (3TR Precis-The-RA) study, a open-label, randomised, multi-centre controlled clinical trial. (Prof. SAINAGHI)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di metodologie didattiche basate sulle tecniche di simulazione medica e sui nuovi sistemi di teleassistenza applicati alle malattie non trasmissibili. (Prof. AIMARETTI/MEINI)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Characterization of extracellular vesicles in different pathological conditions (Prof. DIANZANI/Chiocchetti)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: cancro dell'endometrio: network epigenetici come nuovi biomarcatori di prognosi e terapia. Verso una medicina personalizzata
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi innovativi per il contact tracing in soggetti fragili
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definizione di modelli di presa in carico del soggetto con fragilità
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Utilizzo di big data reali provenienti da eHealth(cartelle cliniche), biobanche e registri nazionali, integrati con i dati di studi clinici per migliorare l'esito di gravi disturbi mentali (REALMENT)
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione del set up di dispositivi robotici assistivi sulla base di parametri biomeccanici e neurofisiologici individuali
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che regolano il sensing dei nutrienti al lisosoma
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio Epidemiologico dell’Infezione da Helicobacter pylori in Calabria
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Patogenesi molecolare della leucemia a cellule capellute
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studi Longitudinali sull'invecchiamento in una corte della popolazione sarda
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Analisi dei meccanismi patogenetici responsabili di patologie lisosomiali attraverso l’impiego di zebrafish biosensori”
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Individuazione dei meccanismi patogenetici responsabili delle alterazioni ossee in un modello murino e di zebrafish per la mucopolisaccaridosi di tipo II”
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Individuazione dei meccanismi patogenetici responsabili delle alterazioni cardiache in un modello murino e di zebrafish per mucopolisaccaridosi umane”
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di aritmogenesi dipendenti dalle alterazioni dell’omeostasi del Ca2+ nel cuore
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto ricerca proposto dai settori scientifici disciplinari MED/30 , MED/31, MED/32
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: INTERSTRESS
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione dei diversi fenotipi di wheezing nei primi anni di vita per definire la storia naturale dell’asma
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Espressione della ceramide e omeostasi cellulare nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uno studio sull'interazione funzionale tra alleli HLA-B27 e l'aminopeptidasi ERAP1 nella presentazione anomala di antigeni virali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA DI II LINEA DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Osteonecrosi nei bambini affetti da leucemia linfoblastica acuta trattati con chemioterapia e nei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche per malattie ematologiche oncologiche e non maligne:
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 10/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Stima della prevalenza della positività all’HCV nei pazienti > 65 anni residenti nelle Rsa di Capitanata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Targeting Reductive Stress-GDF15 Axis in Colorectal Cancer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Riabilitazione funzionale dei pazienti sottoposti a chirurgia oncologica ORL
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il rapporto tra giustizia, amministrazione penitenziaria e amministrazione sanitaria nel ripensamento del binomio cura/controllo rispetto al paziente psichiatrico autore di reato.
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANAGEMENT DEI PROTOCOLLI DI RICERCA CLINICA E BIOLOGICA NELL’AMBITO DEI LINFOMI
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il fine vita in Terapia Intensiva nel rispetto della dignità della persona
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle cellule staminali tumorali polmonari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SCREENING COMBINATO ECOGRAFICO E BIOCHIMICO DELLA PREECLAMPSIA AL I TRIM. DI GRAVIDANZA
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: menopausa e malattia parodontale: effetti del trattamento ormonale sostitutivo sulla qualità della vita
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: BERSAGLI MOLECOLARI NELLA TERAPIA DEL TUMORE DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biomateriali innovativi a base minerale, per la rigenerazione tissutale ossea, dentinale e pulpare.
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: “Merit RBNE08YFN3”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Raccolta, inserimento e analisi di dati raccolti durante sperimentazioni cliniche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle lesioni somatiche responsabili dell'insorgenza di Eritrocitosi idiopatica Acquisita
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di eritrotroblasti e trofoblasti fetali per una diagnosi prenatale non invasiva delle anomalie cromosomiche e malattie genetiche
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di fibrogenesi mediati dall'infiammazione nelle epatopatie da deficienza di fibrocistina (CHF)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di eritroblasti e trofoblasti fetali per una diagnosi prenatale non invasiva delle anomalie cromosomiche e malattie genetiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Validazione di nuove metodiche biochimico-cliniche per misure istantanee
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sorveglianza “quasi-in-tempo-reale” del consumo di antibiotici e dei batteri multiresistenti in setting comunitari
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT A SUPPORTO DELL’ ATTIVITA’ DI RICERCA PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DEGLI STUDI NELL’ AMBITO DELLE LEUCEMIE ACUTE
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Metodi statistici applicati alla programmazione e organizzazione delle reti assistenziali
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Determinanti clinici, genetici e molecolari dei tumori ipofisari giganti
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SOPHIA: Soluzioni Operative per l’Health care tramite Intelligenza Artificiale
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SOPHIA: Soluzioni Operative per l’Health care tramite Intelligenza Artificiale
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SOPHIA: Soluzioni Operative per l’Health care tramite Intelligenza Artificiale
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SOPHIA: Soluzioni Operative per l’Health care tramite Intelligenza Artificiale
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ”Nuove strategie per il monitoraggio personalizzato della Malattia Minima Residua nella leucemia mieloide cronica”
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Prognostic consequences and therapeutic implications of the immune metabolic response in the fragile COVID19 patients. (Prof. SICA)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Importanza delle componenti neuromotorie nel determinare le alterazioni del cammino dei pazienti con insufficienza cardiaca. Implicazioni riabilitative. (Prof. MARZULLO)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione e sviluppo di un percorso di formazione e supervisione per studenti del dottorato internazionale in Global Health, Humanitarian Aid e Disaster Medicine (Prof. RAGAZZONI)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio pilota per la pianificazione e valutazione di un sistema di simulazione, nel programma di scuole di specializzazione in chirurgia toracica e generale
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo pro-tumorale del microambiente in un modello zebrafish di mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di metaboliti circolanti di composti fenolici
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ridurre i determinanti metabolici, ambientali e comportamentali dell'obesità nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di programmi educativi sull’antibiotico-resistenza per le professioni sanitarie
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dell’attività di probiotici e di prodotti derivati dalla digestione enzimatica sulle cellule del sistema immunitario a funzione regolatoria in contesto intestinale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto degli ormoni tiroidei sulla funzione ovarica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del Notch signalling nella nash
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Stroke acuto e sistema nervoso autonomo (SNA): implicazioni prognostiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PIATTAFORMA REGIONALE DI RICERCA TRASLAZIONALE PER LA SALUTE
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Studio ed applicazione di trattamenti integrati dei tumori rari ed alta complessità gestionale”
scaduto il 10/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione fenotipica e molecolare di famiglie FSHD: un approccio sistematico per la preparazione a trial clinici.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione fenotipica e molecolare di famiglie FSHD: un approccio sistematico per la preparazione a trial clinici.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca della fibrillazione atriale silente dopo ictus aterotrombotico o lacunare mediante impianto di loop recorder
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della staminalità cellulare nella tumorigenesi da papillomavirus umano
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della staminalità cellulare nella tumorigenesi da papillomavirus umano
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione endoscopica e radiologica nella diagnosi e follow up delle MICI: un passo avanti nella personalizzazione terapeutica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Stress ossidativo in bambini obesi
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio di nuovi inibitori del recettore ErbB3 della chinasi PI3K/AKT
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio non steroideo alla stimolazione androgenica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ) Lipomatosi Multipla simmetrica: origine del tessuto adiposo lipomatoso –bianco, bruno o beige? - e possibile coinvolgimento delle vie di segnale dell’insulina nella patofisiologia della malattia.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Prevalenza e fattori di rischio di fibrosi epatica da methotrexate (mtx) valutata mediante fibroscan e arfi in pazienti sardi affetti da malattie reumatiche.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione di studi clinici relativi alla terapia di pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica (LMC) in trattamento con farmaci inibitori delle tirosino kinasi
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnostica molecolare innovativa per la scelta terapeutica personalizzata nell’adenocarcinoma duttale del pancreas
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto del tofacitinib come farmaco risparmiatore di steroidi : riduzione e sospensione dei glucorticoidi in pazienti affetti da Artrite Reumatoide”
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Alleanza Russo-Europea per la ricerca per le donne, i bambini e gli adolescenti colpiti da HCV
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Alleanza Russo-Europea per la ricerca per le donne, i bambini e gli adolescenti colpiti da HCV
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Plasticità delle cellule dell’infiltrato immunitario associato al tumore: cellule B competenti alla produzione di IL-10 nel microambiente tumorale
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’uso degli embrioni di zebrafish come avatar per pazienti affetti da carcinoma pancreatico: dal laboratorio alla pratica clinica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Applicazione di Tecniche Morfometriche e Quantitative Avanzate su Immagini Virtuali per la Diagnostica Biomedica.
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dimensionality reduction: a challenge to modelling in small cohorts on ECMO support
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Epidemiologia e caratteristiche virologiche dell’infezione da SARS-CoV-2 nella provincia di Varese
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo dell’epigenetica nel tumore del colon retto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: GENERA (GEnoma e MediciNa PERsonalizzatA): Realizzazione di una piattaforma di analisi dei genomi umani in per mappare le variant genomiche implicate in malattie complesse (Prof. D'ALFONSO Sandra)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione del ruolo predittivo e prognostico di biomarcatori in pazienti affetti da carcinoma mammario in stadio precoce condidate a terapia medica (Prof. Gennari Alessandra)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Design di geni sintetici per l’ingegnerizzazione di batteri (Prof. RIMONDINI Lia)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Design di matrici intelligenti per la guarigione delle ferite e la rigenerazione dei tessuti (Prof. RIMONDINI Lia)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di colture cellulari 3 D per la simulazione dell’osso in condizioni fisiologiche (Prof. RIMONDINI Lia)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj135 - “Idrogel iniettabili intelligenti che trasportano nano-sistemi multifunzionali per contrastare il biofilm delle ferite croniche attraverso un approccio privo di antibiotici” - omissis
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Analisi del legame tra obesità, infiammazione e risposta all' immunoterapia nel colangiocarcinoma.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rimodellamento del ventricolo destro alla RM cardiaca: correlazione con le variazioni del profilo emodinamico e significato prognostico nei pazienti affetti da PAH e CTEPH non operabili
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: VALIDAZIONE DI MOLECOLE DI TIPO VHH E APTAMERI PER IL RILASCIO TUMORE-SPECIFICO DI FARMACI E LA VALUTAZIONE CONTESTUALE DELLA RISPOSTA MEDIANTE IMAGING FUNZIONALE MIRATO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTO DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI A BASSE DOSI SU CELLULE TUMORALI IN VITRO
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezioni da HIV in Umbria. Caratteristiche epidemiologiche e cliniche e studio degli aspetti molecolari di attivazione immunologica e senescenza cellulare.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio del ruolo dei β-Papillomavirus umani e dei Poliomavirus nell’esordio e nella progressione dei tumori cutanei non melanoma in una coorte di pazienti trapiantati d’organo (Prof.ssa GARIGLIO)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione del genoma codificante del linfoma splenico della zona marginale (Prof. ROSSI)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Regolazione dell' Autofagia e prognosi nel carcinoma ovarico: ruolo di fattori epigenetici e dello stroma (Prof. VALENTE)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Un approccio quantitativo e multifattoriale per la stima e la prevenzione del rischio di caduta nell'anziano (Prof. NARDONE)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Trasferimento genico del recettore A2a in modelli murini (Prof. ssa CARINI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione di efficacia, tollerabilità e costo di diversi regimi di terapia antiretrovirale
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Retinite Pigmentosa: Diagnosi Clinica e Molecolare dei Geni-Malattia mediante Next Generation Sequencing (NGS)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale del gene PCDH19
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca da usufruire interamente all'estero
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Identificazione di markers neuropsicologici, morfologici e biologici nelle demenze focali.
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione del rischio di nefrotossicità di mezzi di contrasto iodati non ionici somministrati per via endovenosa.
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITA’ DI GESTIONE E SUPPORTO IN STUDI CLINICI PROSPETTICI ED OSSERVAZIONALI CONDOTTI IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO ARRUOLATI IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attivazione mucosale immunitaria, microbiota intestinale e profilo metabolomico nella malattia diverticolare del colon e loro variazioni a seguito di trattamenti nutrizionali e farmacologici.
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Le infezioni nei pazienti trapiantati di midollo osseo/staminali periferiche: la diagnosi di laboratorio e la gestione clinica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Terapia antiaggregante nelle sindromi coronariche acute
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo fisiopatologico delle micro particelle circolanti nella BPCO, intesa come malattia sistemica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 10/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Metalli nell’ambiente e interazione con la salute umana
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione del percorso e dell’adesione alle vaccinazioni perioperatorie in pazienti splenectomizzati” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero…6421/2017
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dell’aterosclerosi sub-clinica in pazienti con sindrome da anticorpi antifosfolipidi (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 6963)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Progetto di screening nella popolazione pediatrica in età scolare per la diagnosi precoce di celiachia
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Indagini neurofisiopatologiche nelle malattie da accumulo.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Mutazioni genetiche e carcinoma mammario: studio delle implicazioni chirurgiche e delle diverse opzioni terapeutiche
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Differenze anatomiche nel controllo del cAMP nell’infarto del miocardio e nel paziente sano
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Possibile ruolo di citomegalovirus umano nella eziopatogenesi della sclerosi sistemica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della proteina Che-1 nella attività trascrizionale del mieloma multiplo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progetto DURESS: ruolo del contesto e delle prospettive individuali nel recupero sociale dei soggetti affetti da disturbo da uso di sostanze
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Patogenesi molecolare della Leucemia Mieloide Cronica Atipica: convertire idati ottenuti mediante NGS in informazioni clinicamente rilevanti
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano di trattamento con un follow-up integrato per migliorare la qualità della vita nei pazienti affetti dalla malattia di Gaucher
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi del sistema immunitario circolante e del microambiente tumorale al basale e dopo chemioterapia neoadiuvante nei pazienti con mesotelioma pleurico maligno (MPM) in stadio iniziale (I-III) candidati a trattamento multimodale
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio ex vivo della risposta interferon di tipo I e III nell’interazione virale-batterica nei pazienti affetti da Fibrosi cistica.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Misurazione dei parametri per la stima della funzione beta-cellulare, sensibilità all’insulina, concentrazioni plasmatiche di GLP-1 (Glucagon-like peptide-1) e altri ormoni...
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Proteomica e metabolomica in oncoimmunologia
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting Mast cell phenotype and functions during colorectal cancer progression
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: APPEALING: An integrated APProach focusEd on defining the moleculAr and biological mechanisms reguLatING viral reactivation and persistence
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 2 assegni attività di ricerca per i SSD - MED/38 – MED/40 con presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione molecolare in pazienti con metastasi cerebrali ed analisi della
scaduto il 10/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approccio multimodale non invasivo in bambine con autismo e loro genitori: studio di fattibilità
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Percorso condiviso tra Dermatologo e Reumatologo per il management dell’artrite psoriasica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Exploring the potential of ADAR1 as a new immunotherapeutic target in cervical cancer
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio in vitro del potenziale bio-rivitalizzante e rigenerativo di formulazioni topiche ed iniettive ed analisi dei meccanismi biomolecolari alla base degli effetti osservati su diversi modelli cellulari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj174 - “Una nuova molecola per il trattamento del sovraccarico di ferro: applicazione nell’ Epatopatia Steatosica associata a Disfunzione Metabolica (MASLD)”.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “RACCOLTA DATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO CLINICO MELCAYA
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: International Consrtium on Waterpipe Smoking and Cancer (INTERHooC)
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di anticorpi monoclonali nel trattamento del mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio fase III che confronta Bortezomib, Melfalan, Prednisone (VMP) con Melfalan ad alte dosi seguito da Bortezomib Lenalidomide Desametasone (VRD) di consolidamento Lenalidomide in mantenimento nei pazienti con mieloma multiplo all’esordio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Ricerca applicata nel campo della biofotonica e nanomedicina nell'ambito del progetto regionale IPERNANO
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di un sistema per la gestione di dati clinici e sperimentali generati da piattaforme high-throughput
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La definizione del case-mix nelle cure domiciliari: implementazione del sistema RUG-III HC in Italia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: MICROPARTICELLE ENDOTELIALI IN UN MODELLO IN VITRO DI OBESITÀ E SINDROME METABOLICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Pressione antropica e inquinanti prioritari nelle aree marine-protette della Sardegna. La valutazione ecotossicologica quale strumento per la gestione delle aree
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 10/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della proteina di matrice p17 di HIV e delle sue varianti nella linfomagenesi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della proteina virale p17 nella regolazione della latenza di HIV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo delle zanzare vettori di malaria con endonucleasi ingegnerizzate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo delle zanzare vettori di malaria con endonucleasi ingegnerizzate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La risposta infiammatoria della cute ad agenti infettivi e danno tissutale: analisi trascrittomica, post-trascrittomica e studi funzionali a livello della singola cellula
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 05/2016/AR N. 1 Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/10 BIO/16, BIO/17, MED/04- Rif. Bando 05/2016/AR N. 1 Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/09, MED/26, MED/41
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Impianto nel lobo parietale dell'uomo
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Outcomes chirurgici, clinici e funzionali a lungo termine della chirurgia “nerve-sparing” con approccio robotico o laparoscopico tradizionale nel trattamento dell’endometriosi profonda
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI TECNICHE RM AVANZATE NELLO STUDIO DEI GLIOMI CEREBRALI
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: E-Cabin – La metrica del comfort e risposta cardiovascolare”- CUP J92F17000280005 – C.N.R. Irea
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: E-Cabin – La metrica del comfort e risposta cardiovascolare”- CUP J92F17000280005 – C.N.R. Irea
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Profilo dell’RNA piastrinico per la ricerca del cancro in pazienti con tromboembolismo venoso non provocato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Standardizzazione e sviluppo di test per valutare correttivi di protezione del vaccino influenzale
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Migliorare le conoscenze delle mamme sulle vaccinazioni per contrastare l’esitanza vaccinale e aumentare i tassi di immunizzazione
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Cellule dendritiche follicolari nei tumori solidi umani: implicazioni nell’immunoterapia con anti- PD1
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Lesioni precancerose e tumori cutanei non-melanoma (NMSC): criteri di prevenzione, studio dei meccanismi patogenetici, validazione ed utilizzo di nuovi sistemi diagnostici e terapeutici
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Performance uditiva e percettiva verbale in ambiente scolastico simulato e strategie di intervento.
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione della steatosi epatica mediante software dedicati implementati su apparecchi ecografici
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MYNERVA - MYeloid NEoplasms Research Venture AIRC (rif. D.R. 135/2023)
Numero posti: 2
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Strumenti e protocolli di valutazione del danno e di recupero funzionale dell’arto superiore in pazienti neurologici – Distretto prossimale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Strumenti e protocolli di valutazione del danno e di recupero funzionale dell’arto superiore in pazienti neurologici – Distretto distale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Elaborazione di una procedura di sintesi di un nuovo tracciante positrono-emittente per l’isoforma oncofetale della fibronettina nel tessuto neoplastico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Applicazioni di metodiche interventistiche nella malattia coronarica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale delle proteine legnati la penicillina di Acinetobacter baumannii
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dell’attivazione linfocitaria in seguito a vaccinazione mucosale
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Utilizzo di approcci traslazionali nella patologia dell'orecchio medio: sviluppo, caratterizzazione ed ottimizzazione di nuove protesi
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi in modelli cellulari in vitro di effetti tossici indotti da nanomateriali ingegnerizzati
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Meccanismi di resistenza e tolleranza a Candida
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio sulla condizione dei lavoratori anziani in Italia e delle specifiche problematiche sanitarie presenti in questo segmento di forza lavoro. Esame dei provvedimenti organizzativi e legislative per i problemi evidenziati
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Bioinformatica e sorveglianza di malattie virali ad alto impatto per la salute pubblic
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi funzionale di micro-RNA deregolati nel mieloma multiplo per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ribosomi specializzati: come contribuiscono al controllo della sintesi proteica nel tumore della mammella?
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE ID 3315
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE ID 3313
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE ID 3310
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione del rischio occupazionale stimabile in lavoratori addetti alla gestione di rifiuti di attrezzature elettriche ed elettroniche (RAEE) secondo modalità innovative mediante il modello “WEEENMODELS”.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività di Data Management nell’ambito dei Progetti nazionali/ internazionali e degli studi clinici sulle Leucemie Acute
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STRATEGIE DI IMMUNOTERAPIA PER IL TRATTAMENTO DELLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE E LINFOPROLIFERATIVE
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Meccanismo molecolari nella progressione clonale e nella diffusione sistemica delle neoplasie mieloidi
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Metodologie migliorate e strumenti applicabili per il miglioramento dell’Health technology assessment.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Polineuropatia amiloidosica familiare da mutazioni del gene della Transtiretina (TTR-FAP): gestione clinico-terapeutica e impiego di metodiche di screening per la diagnosi precoce.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della colonizzazione materna e del latte materno nella trasmissione dello Streptococcus agalactiae al neonato
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed implementazione di un programma di antimicrobial stewardship all’interno di un ospedale pediatrico PUBBLICATO a.u. N. 9703/2018
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cellule staminali renali in pazienti fragili: correlazione con la disfunzione renale (FRA-ARSC)
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Patogenesi molecolare della Leucemia Mieloide Cronica Atipica:convertire i dati ottenuti mediante NGS in informazioni clinicamente rilevanti
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Patogenesi molecolare della Leucemia Mieloide Cronica Atipica:convertire i dati ottenuti mediante NGS in informazioni clinicamente rilevanti
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 54 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020
Numero posti: 54
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dell’instabilità genomica nei tumori
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Impatto delle comorbitià viscerali sul dolore emicranico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Effetti degli agonisti del recettore GLP-1 lsul danno vascolare indotto da variabilità glicemica nel diabete di tipo 2.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Notch e GvHD
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Meccanismi correlati allo stress ossidativo che influenzano la risposta all’aspirina in pazienti con diabete mellito tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione ultrasonografica dell’entesopatia nella malattia celiaca utilizzando il Glasgow Ultrasound Enthesitis Scoring System (GUESS) e la elastosonografia
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Interleuchina 7 e riparazione del DNA in cellule di midollo osseo e cute
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione molecolare dei tumori solidi in funzione del trattamento farmacologico
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Novità nel trattamento dell'asma severa
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli in salute mentale
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dei percorsi di cura, efficacia e costo-efficacia da dati real-world
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio neurofisiologico del sonno nei bambini affetti da sindromi malformative con coinvolgimento cerebrale
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Supporto Psicologico al Paziente con Neoplasie Ematologiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione epigenetica del fattore trascrizionale HIF in un modello di ipossia umana: l’approccio sperimentale terraXcube
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo della neurogenesi nella progressione del carcinoma duttale del pancreas
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi dei biomarcatori dello stato del ferro in pazienti affetti da COVID19
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Approccio clinico di tipo proteomico per identificare potenziali biomarcatori di patologie endocrine pediatriche (Prof. Bona)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impatto della composizione del prodotto infusionale sull’outcome clinico di pazienti affetti da emopatie maligne sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: "Fibrosi polmonare idiopatica: uno studio prospettico multicentrico nazionale convalida biomarcatori non invasivi di attività e progressione della malattia"
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della diagnostica ecografica e della chirurgia conservativa nella gestione dei tumori del muscolo liscio ad incerto potenziale maligno (STUMP)
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei polimorfismi genetici nel paziente trapiantato di organo solido per la valutazione del rischio di sviluppare un'infezione da CMV e la prevenzione della comparsa di malattia
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRATTAMENTO DELLE COMPLICAZIONI SCHELETRICHE NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA NEOPLASTICA/EMOLINFOPROLIFERATIVA
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Neuromodulazione non invasiva del sistema nervoso centrale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi elettrofisiologica del ruolo del recettore NMDA del glutammato nei neuroni spinosi striatali in condizioni fisiologiche e in un modello sperimentale di malattia di Parkinson con alterata presenza di alfasinucleina
scaduto il 10/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo del recettore NMDA del glutammato nella trasmissione e plasticità sinaptica mediata dagli interneuroni colinergici striatali in condizioni fisiologiche e nel Parkinsonismo sperimentale con forme alterate di alfa-sinucleina
scaduto il 10/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attuale ruolo degli anticorpi monoclonali in associazione alle terapie biomolecolari nel trattamento del Mieloma Multiplo
scaduto il 10/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione del rischio di sviluppare tumori cutanei (melanoma e non-melanoma) in soggetti trattati con farmacianti - TNF-alfa
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alterazioni morfologiche degli spessori maculari in occhi sottoposti a chirurgia oftalmica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PERSON Attività di ricerca nella definizione dello scenario di riferimento, dell’interfaccia medica e nelle fasi di sperimentazione e valutazione dei risultati, ai fini della realizzazione del progetto PERSON.
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PERSON Attività di ricerca nelle fasi di definizione degli strumenti di terapia e diagnosi e del piano di sperimentazione, ai fini della realizzazione del progetto PERSON
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto della risonanza magnetica per lo screening del carcinoma prostatico
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sperimentazione di un nuovo programma di screening del tumore prostatico con risonanza magnetica bi-parametrica
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La circolazione cerebrale in corso di fibrillazione atriale
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: xCT: un nuovo bersaglio per la cura del tumore al seno triplo negativo
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell’effetto indotto dalla combinazione di vaccinazione a DNA e inibitori di PI3Kgamma in modelli preclinici di tumore pancreatico
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anoressia Nervosa, attività fisica, ormoni e alterazioni morfologiche dell'ippocampo. Uno studio traslazionale.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunoterapia con cellule CIK ridirezionate con recettori CAR anti-CSPG4.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori predittivi di incontinenza urinaria dopo prostatectomia radicale
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Epidemiologia dello scompenso cardiaco: trend di ospedalizzazione e management in Piemonte -EPi-HF
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sclerodermia sistemica e Chronic Graft versus Host Disease: applicazione di nuovi saggi predittivi.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti giuridici ed etici nei contratti di ricerca applicata in ambito biomedico (trial clinici e ricerca commissionata): le peculiarità contrattuali, individuazione ed implementazione di buone pratiche.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Integrazione segnali e parametri cardiovascolari per l’esplorazione dell’asse cuore-cervello
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei biomarcatori di infiammazione locale e sistemica nei pazienti con BPCO: relazione con le comorbilità
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del rischio di frattura in donne in post-menopausa affette da diabete mellito tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: L'impatto della malattia da trapianto contro l'ospite su markers clinici e biochimici di funzionalita' gonadica in una popolazione di ragazze post-puberi e giovani donne sottoposte a trapianto di cellule staminali emopoietiche durante l'infanzia
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli per lo studio del contesto sociale nei percorsi di recupero e reinserimento dalla tossicodipendenza e dei comportamenti violenti
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * PERSISTENZA DELLA CLONALITA' B CELLULARE IN PAZIENTI HCV-POSITIVI DOPO ERADICAZIONE VIRALE COME MARCATORE PRECOCE DI LINFOMAGENESI (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 11386)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di strategie innovative di diagnosi per immagini mediante ultrasuoni in ostetricia e ginecologia
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Marcatori di risposta immunitaria nei tumori gastro-intestinali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MEFISTO - Meniscal functionalised scaffold to prevent knee Osteoarthritis onset after meniscectomy
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Impatto dell'attivazione dell'autofagia sul rimodellamento cardiaco e sul danno vascolare
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Modelli integrativi per l’indetificazione di alterazioni driver nei tumori mediante l’uso di dati da tecnologie singlecell e tessuti con applicazioni alla leucemia mieloide acuta
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di segnale della biogenesi mitocondriale per stratificare e caratterizzare diversi sottotipi di cancro del seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Nuovi Pathways in Malattie Rare della Morfogenesi
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio degli stadi precoci dell’ematopoiesi per identificare nuovi target terapeutici nell’ambito delle non-DS-AMKL pediatriche
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di parametri digitali per la valutazione di fatica, sonno e attività della vita quotidiana nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione di terapie anticancro utilizzando immunocitochine e inibitori del check-point immunitario combinati con l'oncosoppressore RNASET2 in modelli di topi immunocompetenti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 30 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 2
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione precoce e potenziamento delle difficoltà di apprendimento della scrittura attraverso un ecosistema digitale nel contesto scolastico
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTO PRIN 2022 DAL TITOLO “VALIDAZIONE ED ANALISI FUNZIONALE DI POTENZIALI MARCATORI DI SENESCENZA INDOTTA DALLA TERAPIA IN CELLULE NEOPLASTICHE”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La morte cardiaca improvvisa durante un primo infarto miocardico: identificazione delle basi genetiche cellulari
scaduto il 10/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Profilo di espressione genica ed implicazione terapeutica nel cancro gastrico. Dall'osservazione clinica alla ricerca traslazionale
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell' area 06 - Scienze mediche
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi approcci nella diagnosi precoce del carcinoma orale a cellule squamose
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei determinanti di resistenza agli antibiotici in isolati clinici di Enterobacteriaceae e in Gram-negativi non fermentanti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi della ripresa dell’attività sportiva in pazienti operati di artroplastica di rivestimento dell’anca
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell'impatto e dell'approccio chirurgico sulla diffusione delle cellule tumorali circolanti nel trattamento di pazienti con neoplasia polmonare
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione di una rete di biobanche per lo svolgimento di studi traslazionali in neoplasie umane
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi approfondita del fenotipo e identificazione della causa genetica della sclerosi tuberosa in pazienti senza mutazione nei geni TSC1 e TSC2
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EU FP7 Increased Value and flow in the Marine Biodiscovery Pipeline- PharmaSea
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Servizi innovativi e sostenibili di diagnosi precoce trattamento terapeutico e gestione della malattia di Parkinson attraverso tecnologie mHealth e ICT favorendo l'automonitoraggio domiciliare e la partecipazione attiva del paziente e del caregiver
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EFFETTI DELLA STIMOLAZIONE MAGNETICA PROFONDA SUL TROFISMO MUSCOLARE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e pubblicazioni, nei seguenti SSD: Med/10, Med/11, Med/22, Med/23
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Modello sperimentale di aggregazione funzionale territoriale
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione clinica delle Megaprotesi
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tecnologie mediche applicate per la fabbricazione digitale di dispositivi biomedicali 4D attraverso processi e strutture customizzate
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Percorsi di appropriatezza e sostenibilità dell’attività del personale sanitario nelle RSA
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di nuovi composti per il trattamento farmacologico di patologie ad elevato bisogno di cura a carico degli organi della vista
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dei mediatori della risoluzione dell’infiammazione nella fibrosi cistica
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dei miR-181a e miR-181b nelle neoplasie a cellule B e sviluppo di approcci razionali per il loro uso
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Regolatori di apoptosi nel processo oncogenico
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL STUDIO CLINICO-TERAPEUTICO DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE.
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPIANTI OSTEOINTEGRATI OTTIMIZZAZIONE DELLA CHIRURGIA COMPUTER ASSISTITA
scaduto il 10/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRATTAMENTO DELLE AMPUTAZIONI DI ARTO MEDIANTE OSTEOINTEGRAZIONE
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di Neofitoroid nel trattamento della patologia emorroidaria di I e II grado
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione anatomo-patologica di miomi uterini in pazienti trattate con relugolix co-somministrato con e senza estradiolo e noretindrone acetato a basso dosaggio per sanguinamento mestruale abbondante
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Patologia audiovestibolare nei pazienti COVID-19
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei chaperoni molecolari melusina e Grp94/gp96 nel muscolo denervato
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Small RNA analysis of single CTCs isolated from patients affected by Cancers of Unknown Primary
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Training program sull’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR)
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi computazionale della risposta immunitaria in seguito a vaccinazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi trascrittomica e citofluorimetrica della risposta immunitaria alla vaccinazione in studi clinici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della risposta immunitaria indotta da diversi adiuvanti vaccinali e sistemi di delivery
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Immediate versus conventional loading of 4-mm-supershort implants in posterior atrophic jaws: a randomised controlled clinical trial
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Strategie di controllo delle infezioni biofilm-correlate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: iToBoS - Total Body Scanner intelligente per la diagnosi precoce del melanoma cutaneo” CUP J99C21000380006
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRESENTAZIONE DA PARTE DEL CANDIDATO DEL PROGETTO
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio delle basi genetiche della sindrome di Joubert
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Disturbi Indotti dall’Esposizione prenatale al THC: Approccio Multidisciplinare ed Effetti di Integratori nella dieta materna
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando: 2022-adrj272 -Studio qualitativo e quantitativo sulla percezione della speranza..omissis...
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del controllo sinergico dei muscoli dell’arto superiore durante contrazioni volontarie e stimolate
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della territorialità e del numero delle unità motorie nei muscoli dell’arto superiore ed inferiore durante contrazioni volontarie e stimolate elettricamente
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 19 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 23 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: AURA - Anziani: Una Risorsa da Alimentare
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 13 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio sull'immunità naturale provocata dall'infezione da HPV e di quella indotta dalla vaccinazione nella popolazione femminile residente nel territorio ferrarese.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerca di microRNA circolanti per la diagnosi precoce di tumori umani
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi di progressione nella steatosi epatica nonalcolica
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: CREME CAMPANIA RESEARCH IN EXPERIMENTAL MEDICINE-Uso di piccole molecole di derivazione lipidica come inibitori dell’invasione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio morfologico e funzionale degli aggregati proteici nelle miopatie miofibrillari e nella Inclusion Body Myositis.
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi delle modificazioni morfologiche alla sinapsi in neuroni che esprimono la PrP mutata
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO LONGITUDINALE SULL’ATTIVITA’ CEREBRALE IN PAZIENTI CON INFLAMMATORY BOWEL DISEASE (IBD) ATTIVA E DOPO INDUZIONE DI REMISSIONE VALUTATA TRAMITE RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE (fMRI)
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della risposta immunitaria innata nel corso di infezione da virus West Nile e identificazione di marker immuni di severità dell’ infezione
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Innovazioni tecnologiche in riabilitazione: impiego di sistemi inerziali a biofeedback per la rieducazione motoria e la prevenzione degli infortuni
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno di ricerca A tipo II
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Meta-analisi tradizionale e bayesiana per il confronto indiretto di trattamenti”
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico, infettivologico e delle malattie legate alla povertà
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico, infettivologico e delle malattie legate alla povertà
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Indicatori molecolari prognostici per un assasino silenzioso: il tumore alla mammella in stadio precoce. Identificaione di nuovi marcatori prognostici, singoli e/o in clusters
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli sperimentali preclinici di tumore pancreatico da colture cellulari primarie caratterizzate geneticamente per la creazione di una piattaforma per analisi e scoperte farmacologiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 10/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “A neurosplenic pathway coupling Immunity and Hypertension – SymPAtHY”
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio delle Risposte Elettrofisologiche Correlate ai mutamenti Ambientali prodotti da tecnologia
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell’attività antitumorale e del meccanismo d’azione degli inibitori cinasici pazopanib e trametinib in modelli preclinici di osteosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunoterapia cellulare anti-leucemica e controllo delle infezioni dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metastasi cerebrali da carcinoma ovarico: validazione del ruolo predittivo del recettore androgenico e analisi di specifici pattern proteici ad elevato rischio di coinvolgimento del sistema nervoso centrale
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle alterazioni funzionali dell’asse intestino-cervello nella patogenesi delle malattie infiammatorie croniche intestinali: impatto dei lipidi della dieta
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della malattia minima residua nelle leucemie acute mediante digital PCR
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell’attività antivirale di esosomi derivanti da latte umano contro l’infezione da Citomegalovirus umano
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche e dispositivi bioartificiali innovativi per l’attivazione di processi rigenerativi e protettivi dei tessuti ischemici cardiaci
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: PCSK9 come nuovo biomarcatore per individuare pazienti ad alto rischio di sindromi coronariche acute.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I mitocondri come bersaglio per contrastare la cachessia indotta da tumore e chemioterapia
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Espressione della superfamiglia del TGF-beta e di altri biomarcatori di rimodellamento nei bronchi di asmatici ad alta neutrofilia associata a IL-17A/F.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di modelli cellulari neuronali per validare l’ASP-silencing come terapia per l’ADLD.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ANTIGENI SELF ED OSTEOPOROSI SEVERA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo NAMPT ed NAPRT quali nuovi marcatori in condizioni di infiammazione cronica e acuta
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Next Generation Sequencing di small non-coding RNAs in biofluidi per la diagnosi di mesotelioma pleurico e cancro alla vescica
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Marcatori diagnostici e prognostici nei tumori
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale e della sarcopenia nella fibrosi polmonare
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Monitoraggio bio-molecolare con tecnologie avanzate dei profili di DNA cell-free circolante dei pazienti arruolati nello studio Phase I studies of LNA-i-miR 221 and LNA Gapmer 17-92 inhibitor in refractory multiple myeloma patients
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Applicazione di metodi di biologia molecolare alla diagnosi di infezioni in ambito medico e odontoiatrico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della disconnessione strutturale e funzionale nello spiegare deficits comportamentali e recupero post-stroke (DISCONN)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Follow-up dello studio GEIRD (GEIRD2)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio elettrofisiologico multimodale in pazienti affetti da gravi lesioni cerebrali- implicazioni cliniche e prognostiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La sclerosi laterale amiotrofica come malattia multisistemica: studio del sistema muscolare e autonomico come target di patologia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gestione della fase di installazione dello strumento ibrido PET/MR/EEG Trimage e dello studio clinico pilota
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione delle prestazioni dell'approccio PCR Real Time completamente automatizzato...
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA - profilo 2
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Archiviazione ed elaborazione di dati neuroepidemiologici e delle neuroimmagini.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Marcatori biologici di peggioramento dell’insufficienza cardiaca in pazienti ricoverati per scompenso cardiaco acuto
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: FATTORI CLINICO-LABORATORISTICI ASSOCIATI ALLA RISPOSTA ALLA TERAPIA DI INDUZIONE E DI MANTENIMENTO CON RITUXIMAB NELLE VASCULITI ANCA ASSOCIATE: ALLA RICERCA DELLA TERAPIA PERSONALIZZATA
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valore dello stimolo con rh-TSH nella identificazione di lesioni metastatiche da Carcinoma Tiroideo Differenziato (CTD) con F18-FDG-PET.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Implementazione di un approccio basato sull’evidenza utilizzando le competenze digitali
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e infezione da SARS-COV2: prevalenza e follow up in pazienti a rischio riacutizzazioni
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: RNA codificanti e non codificanti nella diagnosi molecolare e nella prognosi del tumore al seno
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi del microbioma in ambienti comunitari e delle potenzialita' decontaminanti di probiotici e batteriofagi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto H2020-SC1-2020-Single-Stage-RTD, topic SC1-DTH-12-2020. Titolo “Heart Failure Patient Management And Interventions Using Continuous Patient Monitoring Outside Hospitals And Real World Data” – RETENTION, G.A. n. 965343
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Heart Failure Patient Management And Interventions Using Continuous Patient Monitoring Outside Hospitals And Real World Data” – RETENTION - Data Management
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei fattori predittivi di risposta di lunga durata alla tossina botulinica nell'emicrania cronica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Orbitopatia di Graves: dalla biologia cellulare al targeting molecolare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà biologiche delle cellule staminali adipose derivate da grasso epicardico e del loro secretoma: potenziali approcci terapeutici nelle malattie cardiovascolari
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ricerca e sviluppo in Simulazione Medica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia occupazionale e sclerosi multipla
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomarcatori immunologici nelle epatiti croniche virali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi ex vivo dei fenomeni apoptici e di autofagia in pazienti con Artite reumatoride
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto della dieta ipocalorica ed esercizio fisico intensivo controllato sulla funzione endoteliale e sulla composizione corporea in donne obese in età fertile”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE IMMUNOFENOTIPICA DEI MACROFAGI SEMINALI IN EIACULATI DI UOMINI CON INFERTILITA’ DI COPPIA: CORRELAZIONE CON LA QUALITA’ DEGLI SPERMATOZOI, CON IL DANNO OSSIDATIVO DEL DNA NEMASPERMICO
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove strategie per la riparazione del danno neuronale
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Aspetti molecolari ed immunologici relativi alle implicazioni patogenetiche e cliniche di chlamydophila pneumoniae e parachlaydiae spp in pazienti con sclerosi multipla
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Lesioni neoplastiche precoci del polmone. Marker biologici e correlazioni cliniche
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: L’Inflammasoma e i suoi costituenti
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di un fattore proteico, indotto dalle cellule NK, che accelera la ricostituzione del sistema immune del donatore, dopo trapianto di cellule emopoietiche aploidentiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ASPETTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DELLE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA NEGATIVE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dei meccanismi di azione della chemioresistenza in colture primarie e in cellule staminali tumorali di glioma umano.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di marcatori per lo sviluppo dei tumori cutanei non-melanoma in una coorte multicentrica di pazienti portatori di trapianto renale. (Prof. COLOMBO)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Accoppiamento ventricolo-atriale nei pazienti sottoposti ad impianto di dispositivo di resincronizzazione cardiaca. (Prof. MARINO)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro per lo studio dell’interazione tra microbioma orale, tessuti gengivali e impianti (Prof.ssa RIMONDINI)
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Prosecuzione dello studio in corso riguardante nuove tecniche anastomotiche transjatali in chirurgia gastro – esofagea. (Prof. GENTILLI)
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio e utilizzo di modelli in vivo per le scienze mediche: aspetti patogenetici e immunologici. (Prof. DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Revisioni sistematiche di letteratura sull’attività fisica per la promozione del healthy ageing e dei migliori indicatori di healthy ageing (Prof. FAGGIANO e Prof. MAGNANI) )
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione statistica degli effetti di trattamenti su misure infiammatorie e sinaptiche nella SM
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il ruolo della Trasportina 3 (TNPO3) nella distrofia dei cingoli 1F, LGMD1F
scaduto il 11/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di CAR T cells per il trattamento dei tumori neuroendocrini
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il ruolo della Trasportina 3 (TNPO3) nella LGMD1F ” (The role of trasportin3 in LGMD1F)
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Generazione di un sistema di co-culture in vitro come modello di comunicazioni multi-cellulari e di studio della segnalazione tramite ICOS-ICOSL e analisi trascrittomica. (Prof. DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio delle malattie respiratorie e cutanee in lavoratori addetti alle pulizie in ambito non industriale: valutazione dell'esposizione ad agenti chimici irritanti e sensibilizzanti, di patologie e di indicatori biologici ...
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del ruolo immunomodulatorio dell'enzima IDO2 in modelli sperimentali animali.
scaduto il 11/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CINEMATICA DEL GINOCCHIO PROTESIZZATO CON RSA DINAMICA: VALUTAZIONE DI DIVERSI TIPI DI PROTESI
scaduto il 11/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove metodologie per il trattamento delle amputazioni di arto mediante osteointegrazione
scaduto il 11/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Basi molecolari del cross-talk funzionale Notch3-Pin1 nei tumori femminili aggressivi: implicazioni terapeutiche nel trattamento del carcinoma ovarico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Dal letto del paziente al bancone di laboratorio: andando a scoprire i meccanismi molecolari della progressione di malattia nelle neoplasie NeuroEndocrine.” CREDI NEI SOGNI
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di anticorpi terapeutici e cellule Car T per il trattamento del cancro colorettale avanzato e del glioblastoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’assetto emocoagulativo nei pazienti con alterazioni del ritmo circadiano di secrezione del cortisolo.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: L’enterite da Clostridium difficile in un contesto di attiva ed efficace antimicrobial stewardship.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: RAPID (RivAroxaban for PerIpheral artery Disease)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Terapia con cellule T per il tumore solido pediatrico: un approccio globale
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: analisi dell’attività anti-infiammatoria di matrici vegetali e loro derivati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Suscettibilità genetica, IPMN e nuove strategie terapeutiche nel trattamento dei tumori del
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia di Livelli Essenziali di Assistenza.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Ruolo dell’alimentazione e di specifici nutrienti sulla salute umana
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno Categoria A MED/48
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno Categoria A MED/26
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: psicopatologia e deterioramento cognitivo dopo la guarigione da COVID-19
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: psicopatologia e deterioramento cognitivo dopo la guarigione da COVID-19
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Ruolo di Upadacitinib come mediatore della produzione dei mediatori del dolore nell’Artrite Reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ingegnerizzazione di wearable per il monitoraggio multiparametrico cardiologico
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy: the ELISI project
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 34 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Regolazione metabolica della mielopoiesi in portatori di tumore (Prof. SICA Antonio)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Decodifica della relazione tra disregolatori endocrini ambientali ed immunosoppressione nella patogenesi e nell'evoluzione
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: PNC-E3-HLS-TA (WP4):Terapia cellulare immunomodulante o terapia cellulare con linfociti patogeno/tumore-specifici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esiti molecolari a lungo termine del COVID-19: danno genetico e cromosomico a tre anni dall’infezione
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: VALORE CLINICO INCREMENTALE DELLA RISONANZA MAGNETICA CARDIOVASCOLARE NELLA VALUTAZIONE DEL DANNO CARDIACO ISCHEMICO
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Definizione tecnologica di key parameters, componenti impiantistici e loro rappresentazione in approccio BIM, per una camera di prova per il controllo della Indoor Environment Quality
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Potenziale ruolo dei microRNA come marker urinari diagnostici e prognostici nel carcinoma del rene
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Rivelare i meccanismi che sottendono la risposta subottimale all'aspirina nei pazienti con diabete mellito (RIMEDI)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo emergente della guarigione mucosale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: verso innovativi approcci farmacologici di modulazione dell’asse IL-33/ST2
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cambiare il futuro dell’insufficienza intestinale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: verso fattori di predizione e target terapeutici innovativi
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Deciferare il ruolo patologico della trascrizione dei miR-15a/16-1 mediata dalla RNA Polimerasi III nella Leucemia Linfatica Cronica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dei processi infiammatori nei disturbi neurodegenerativi
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Elementi neurali dell’attitudine ad assaggiare nuovi cibi sostenibili (NEWtaste)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Uno studio multicentrico per valutare i predittori genetici e neurofisiologici del trattamento con esketamina in pazienti con depressione resistente
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo delle interazioni funzionali tra ICOS ed il suo ligando (ICOS-L) all’interno del microambiente tumorale che caratterizza il carcinoma epatocellulare correlato alla steatoepatite non alcolica (NASH-HCC) (Prof. DIANZANI Umberto)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di modelli cellulari di coculture batteri/tessuti ingegnerizzati per la simulazione delle ferite croniche e la sperimentazione di principi attivi e dispositivi medici finalizzati a promuoverne la guarigione (Prof.ssa RIMONDINI Lia)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Attivazione costitutiva dell'integrina CD49d/CD29 (VLA-4) nella leucemia linfocitica cronica (Prof. LADETTO Marco)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Impiego di agonisti dei Pattern Recognition Receptors (PRR) per sviluppare nuove strategie di de-escalation nel trattamento di tumori associati all’HPV (Prof.ssa LO CIGNO IRENE)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio dell'interazione tra le cellule infette e quelle limitrofe non infette durante l'infezione da citomegalovirus (HCMV) per identificare nuovi meccanismi patogenetici e nuovi bersagli terapeutici. (Prof.ssa GARIGLIO Marisa)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Creazione di un modello in vitro di sinovia vascolarizzata su chip (Prof.ssa CHIOCCHETTI Annalisa)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Creazione di un gemello digitale di sinovia vascolarizzata su chip (Prof.ssa CHIOCCHETTI Annalisa)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Frailty in Atrial Fibrillation
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di sequenze di Kozak con differenti efficienze traduzionali per la terapia genica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Role of Vitamin D as biomarker and potential treatment option of pneumonia and sepsis in elderly subjects (Prof. SAINAGHI Pier Paolo)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Suscettibilità alle infezioni e microbiota nel Diabete Mellito tipo 2 (Prof.ssa PRODAM Flavia)
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Trattamento della sarcopenia nell’obesità attraverso composti naturali in grado di ridurre i prodotti finali di glicazione (Prof.ssa PRODAM Flavia)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Progetto di presa in carico psicologica per bambini affetti da malattia celiaca e patologie autoimmuni associate (diabete, tiroidite) (Prof.ssa RABBONE IVANA)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi della variabilità genetica in genotipi selvatici di riso per l’associazione con microbiota batterico promotore della crescita (Prof.ssa MICA Erica e Prof.ssa BONA Elisa) )
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Efficacia della terapia antiaggregante endovenosa in pazienti ad alto rischio trombotico sottoposti ad interventistica coronarica percutanea (Prof. Patti Giuseppe Rocco Salvatore)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: GENERA (GEnoma e MediciNa PERsonalizzatA): Realizzazione di una piattaforma di analisi dei genomi umani in per mappare le variant genomiche implicate in malattie complesse (Prof.ssa D'ALFONSO Sandra)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Compressione del tronco comune della coronaria sinistra nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare asintomatici per angina
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Predittori di scompenso cardiaco nei pazienti affetti da diabete mellito tipo 2
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bloccare HIV-1. Silenziamento della trascrizione virale mediante composti disegnati sulla struttura G4 del promotore LTR
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Pharma-Hub, Hub per il riposizionamento di farmaci per le malattie rare del sistema nervoso centrale in età pediatrica: creazione di una HUB per le malattie rare e studio clinico e di neuroimmagini nelle malattie rare del sistema nervoso nei bambini
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Applicazione di nuove strategie di analisi bioinformatica nella valutazione della malattia minima residua in mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Effetti del profilo genetico sul rischio tromboembolico in pazienti con tumore del polmone NSCLC localmente avanzata o metastatico.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di sensibilità a farmaci multipli nella leucemia mieloide acuta con mutazione di NPM1 in presenza o assenza di mutazione di
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Data M. per la realizz. del progetto Clonal evolution in newly defined high-risk acute myeloid leukemia and role of leukemic (etc).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Epigenomica negli studi familiari con disfunzione telomerica.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: In italiano: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca: studio molecolare e funzionale sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell’effetto di domini isolati delle aminoacil tRNA sintetasi su cellule umane con mutazioni in tRNA mitocondriali.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: U-BIOPRED: Unbiased BIOmarkers in PREDiction of respiratory disease outcomes
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sicurezza long-term della terapia con biologici nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
scaduto il 11/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuovi approcci per lo studio della prognosi dei pazienti con diagnosi di linfoma maligno.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione molecolare e morfologica delle interazioni tra podociti e cellule del microambiente
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio immunologico in pazienti con leucemia acuta dopo somministrazione di chemioterapia
scaduto il 11/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dall’accumulo mitocondriale del calcio nel controllo del trofismo del muscolo scheletrico
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: FATTORI PREDITTIVI DI RISPOSTA AL TRATTAMENTO ANTIVIRALE DELLA EPATITE CRONICA C IN SOGGETTI CIRROTICI
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ARCHITETTURA ASSONALE IN MODELLI GENETICI IN VIVO ED IN VITRO DI NEURODEGENERAZIONE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Evaluation and comparison of the biological effect of platelet concentrates obtained with different techniques on both soft and hard tissue regeneration
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione clinica e molecolare di famiglie FSHD come presupposto per valutare l’efficacia di terapie
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio dei risultati a medio-lungo termine del trattamento conservativo della displasia evolutiva dell’anca (DEA).
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Patologia parodontale e infiammazione sistemica
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “HUNTER: Hepatocellular Carcinoma Expediter Network”.
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ““HARMONIzation and integrativ2 analysis of regional Cohorts on primary Sjogren’s Syndrome (pSS) towards improbe stratification, treatment and health policy making”,
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sequenziamento di Nuova Generazione per lo Screening delle mutazioni del gene BCR-ABL nelle Leucemie cromosoma Philadelphia – positive
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione di marcatori diagnostici nei tumori benigni e maligni dei tessuti molli
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Angiografia OCT: studio clinico in pazienti affetti da patologie retiniche e del nervo ottico.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione clinica e molecolare di pazienti con disturbo dello spettro autistico idiopatico
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo della diagnostica per immagini e della radiologia interventistica nell’infertilità maschile
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Biomarcatori molecolari in sanità pubblica: un approccio epidemiologico per la sorveglianza e la prevenzione delle malattie trasmissibili e non trasmissibili
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SEATTLE - Anticorpi specifici per il trattamento della leucemia linfatica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi metabolomiche per lo studio delle malattie rare mediante tecniche GC-MS, HPLC-MS/MS e HRMS.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 11/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove tecnologie in chirurgia testa e collo
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 11/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del fenotipo neurologico nelle sindromi polimalformative a prevalente coinvolgimento del sistema nervoso centrale
scaduto il 11/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di DNA circolante pro and antiinfiammatorio in pazienti allotrapiantati di cellule staminali emopoietiche e trattati con globulina antilinfocitaria (ATLG)
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio del microambiente stromale e immunologico nei linfomi B di alto grado di malignità”
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione funzionale di mutazioni nel gene GNAO1 associate ad encefalopatia epilettica e/o disturbi del movimento utilizzando il nematode Caenorhabditis elegans come organismo modello
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dell’ECMO (extracorporeal membrane oxygenation) nel danno da ischemia- riperfusione e nello sviluppo di rigetto acuto nel trapianto di polmone
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Età biologica nella patogenesi e progressione della fibrosi idiopatica polmonare
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di Y-SNPs per la risoluzione elevata di aplogruppi a partire da campioni forensi complessi con tecnologia avanzata di Sequenziamento Massivo Parallelo del DNA (MPS).
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca: autoimprenditorialità e creazione di imprese spin-off e start up
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 1/2013 SSD MED/11 “Avanzamento nella rigenerazione cardiaca: terapia combinata con left ventricular assist device (LVAD) e cellule staminali autologhe”.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 1/2013 SSD MED/50:Terapia cellulare ed ingegneria tissutale nelle patologie cardiovascolari
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Potenziale diagnostico e terapeutico dei lisosfingolipidi e loro mimetici nell’arteriosclerosi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento della LLA nel giovane adulto
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Prevenzione e progressione delle calcificazioni arteriose: studio dei meccanismi cellulari e molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione di efficacia a breve-medio termine di un prodotto composto da plasma ricco di piastrine (PRP) ed acido ialuronico (HA) nel trattamento dell'artrosi
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cellule staminali orali e scaffold 3D nanostrutturati
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le cellule staminali in fibrosi cistica
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Non coding RNA e Cancro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Migliorare la valutazione dell’esposizione e del rischio da antiparassitari in agricoltura
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Partecipazione a Gruppo per lo studio di specifici fenomeni in ambito sanitario
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione di differenti trattamenti fisici e chimici per la decontaminazione delle superfici implantari e loro impatto sull’osteoconduzione
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Miglioramento della qualità, coordinamento ed efficacia delle squadre di intervento medico di emergenza per la risposta internazionale al disastro (Prof. Ragazzoni)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 11/03/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Fellowship Program in Medicina della Riproduzione
Numero posti: 4
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del miR-155 sulla funzione endoteliale indotto in acuto da fumo di sigaretta
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Integrazione, aggiornamento e gestione informatizzata della piattaforma online: spondiloartriti enteropatiche.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il progetto della Dignità nella cura in ambito psichiatrico
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del danno d’organo nell’abuso delle sostanze psicoattive
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di cellule tumorali da paziente in termini di proteine coinvolte nell’omeostasi del calcio
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell’asse purinergico-adenosinergico in oncologia sperimentale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo della piattaforma Europea CPMS per inserimento dei dati clinici di pazienti con malattie neuromuscolari rare in ambito degli EUROPEAN REFERENCE NETWORKS
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo della piattaforma Europea CPMS per inserimento dei dati genetici, biochimici e strumentali di pazienti con malattie neuromuscolari rare in ambito delle attività degli EUROPEAN REFERENCE NETWORKS
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Infezione da herpesvirus nei pazienti con Sclerosi Multipla - CUP F54I19001080007
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: CISAS – Centro Studi Avanzati su Ambiente ed Impatti su Ecosistema e Salute Umana
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'IMPATTO DELL'ENDOSCOPIA NELLA CHIRURGIA DEL NEURINOMA DEL NERVO ACUSTICO
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dell’espressione dei marcatori molecolari coinvolti nello sviluppo della facial redness in pazienti affetti da dermatite atopica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Raccolta e analisi dei dati clinici e statistici relativi all’insorgenza della facial redness in pazienti affetti da dermatite atopica in corso di Dupilumab
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dei dati relativi alle caratteristiche epidemiologiche e fenotipiche dei pazienti affetti da dermatite atopica con sviluppo di facial redness in corso di Dupilumab
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ambulatorio di Psoriasi e Orticaria Cronica Spontanea: un percorso dedicato per il paziente
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di microRNA circolanti e del profilo di espressione genica del tessuto cardiaco nella valutazione dell’efficacia della terapia enzimatica sostitutiva e chaperonica nella malattia di Anderson-Fabry
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “Sinovite attiva come predittore prognostico negativo nell’artrite reumatoide”
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Disordini congeniti dell’immunità causati da STAT3: caratterizzazione dei meccanismi della malattia e i potenziali bersagli
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di 7 assegni di ricerca nelle aree di seguito elencate
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell'infiammazione nell'evoluzione delle malattie aortiche: prospettive per nuove terapie mirate
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diagnostica strumentale avanzata in gastroenterologia
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetto di nuovi farmaci antiaritmici sulla omeastasi tiroidea
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Strategie di immunomodulazione nel diabete mellito tipo 1
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di strategie per superare la chemioresistenza (Progetto FIRB 2011 - Responsabile Prof. Ettore degli Uberti)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La prevenzione e la riabilitazione psicosociale per il benessere nelle patologie mediche croniche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Diagnosi e terapia delle piccole lesioni solide pigmentate dell'uvea
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Efficacia dei processi formativi ed educazionali della riabilitazione psicosociale
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Predizione dell'outcome del parto operativo vaginale mediante la valutaione ecografica della distanza tra la testa fetale e la sinfisi pubica materna
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio sulla dimissibilità e sulla gestione integrata a domicilio delle tubercolosi polmonari positive per bacilli alcol-resistenti (BAAR)
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IPERPLASIA SURRENALE CONGENITA: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI FORME RARE E DI ALLELI COMPLESSI
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Argento e ustione: Speciazione e proprietà antibatteriche
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: “FA.RE.BIO FARMACI E RETI BIOTECNOLOGICHE DI QUALITÀ”
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della patogenesi molecolare nella ribosomopatia ipoplasia trico-cartilaginea
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca: studio molecolare e funzionale sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di proteine leganti HIV LTR G-quadruplex e caratterizzazione della loro funzione in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando per n. 10 assegni di ricerca
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione delle forze di distacco al taglio di brackets ortodontici
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVE METODOLOGIE CHIMICO-FISICHE IN GRADO DI INFLUENZARE LA VIRULENZA DI CEPPI BATTERICI GRAM POSITIVI E GRAM NEGATIVI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ricerca degli Enterovirus in patologie croniche dell'uomo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Approccio alternativo alla resezione chirurgica in pazienti affetti da adenocarcinoma del pancreas localmente avanzato: interventi psico-oncologici nella gestione perioperatoria
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Screening neonatale allargato per le malattie metaboliche ereditarie. Valutazione dei casi diagnosticati. Ruolo della tipizzazione genetica nella conferma diagnostica e nella correlazione genotipo-fenotipo
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi funzionale della cooperazione tra Myc e p53 nella competizione cellulare associata alla crescita tumorale
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Regolazione del metabolismo cellulare dei linfociti in pazienti con forme progressive di Sclerosi Multipla
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio dei meccanismi del danno uditivo dopo esposizione ad agenti oto/neurotossici in modelli animali.
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto prostata nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Esposizione ai pesticidi usati in agricoltura: metodologia avanzata di valutazione e rischio sanitario.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi approcci alla diagnosi e alla terapia della sepsi
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Research Collaborator in Cognitive Neuroscience, Behavioral Psychology, Social Psychology
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio clinico e neurofisiologico dei sottotipi della Malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La ricostruzione dei mascellari a scopo Implanto-Protesico nel paziente gravemente atrofico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Micro RNA (MiRNA) e tumore della prostata: ricerca di nuovi marcatori biologici per la diagnosi precoce delle patologie prostatiche.
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Cibo nell’Antropocene: sviluppo di una piattaforma per cambiare il modo di pensare al cibo e migliorare le scelte alimentari individuali e di comunità.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di segnale della biogenesi mitocondriale per stratificare e caratterizzare diversi sottotipi di cancro del seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Impatto di fattori di rischio ambientali su modelli di patologie polmonari ad alta prevalenza e/o a prognosi severa
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Immuno-metabolismo nella cardiopatia dei pazienti affetti da distrofinopatie.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dissezione molecolare e cellulare deII'infiammazione e riparazione dei tessuti nella Cardiomiopatia Aritmogena
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 11/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della esposizione e della salute secondo l’approccio integrato One Health con il coinvolgimento delle comunità residenti in aree a forte pressione ambientale in Italia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della esposizione e della salute secondo l’approccio integrato One Health con il coinvolgimento delle comunità residenti in aree a forte pressione ambientale in Italia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: SerGenCovid-19 Serum Genetic Covid-19 study_Indagine sierologica e genetica sull’immunità e la suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 e creazione di una biobanca
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di artrite psoriasica in pazienti con diversi fenotipi di psoriasi cutanea: ricerca di fattori prognostici predittivi di sviluppo di artrite in pazienti con psoriasi
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MNESYS - A multiscale Integrated approach to the study of the nervous system in health and disease
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della disfunzione mitocondriale in PBMC e sottopopolazioni leucocitarie ottenute da campioni ematici di pazienti geriatrici fragili
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Head down tilt 15° to increase collateral flow in acute ischemic stroke: a translational, multi-center, randomized, proof of concept phase 2a trial in patients treated with mechanical thrombectomy (DOWN-SUITE)
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione di dati sanitari amministrativi ed ospedalieri per la valutazione degli esiti sperimentati da pazienti oncologici nella pratica clinica corrente
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di un metodo per la separazione e raccolta di esosomi da cellule staminali mesenchimali umane adulte da impiegare in studi in vitro e pre-clinici in modelli sperimentali animali di diabete mellito
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un modello di Granuloma-like structures per lo studio dell’efficacia dei farmaci antitubercolari
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: HURRICANE PREVENTION: Miglioramento della salute attraverso la comprensione del rischio aterogeno residuo nella coronaropatia aterosclerotica e nuovi obiettivi per la PREVENZIONE (studio sperimentale) - PRIN 2022
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Polarizzazione dei macrofagi alveolari nella patogenesi della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della biomeccanica oculare nel glaucoma primario ad angolo aperto mediante OCT Spectral Domain e Ocular Respone Analyzer
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fattori farmaco-genetici per la valutazione d'efficacia di trattamenti combinati in pazienti affetti da neovascolarizzazione coroideale secondaria a degenerazione maculare legata all'età
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Emergency in ENT:OPEN PROBLEMS
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFICACIA DI IDROGELI NANOCOMPOSITI COME SISTEMI PER IL RILASCIO DI FARMACI ANTITUMORALI CONTRO NEOPLASIE PROSTATICHE
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TRASDUZIONE DEL SEGNALE AMPK-DIPENDENTE NELLA LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA-T: EFFETTI DEL COMPOSTO A-769662
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Asma grave: follow-up di coorti epidemiologiche e cliniche tramite registro e questionari, appropriatezza terapeutica e valutazione degli esiti in rapporto alle linee guida GINA (AGAVE)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ipogonadismo idiopatico centrale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ipertono adrenergico in uomini con eiaculazione precoce idiopatica e ruolo diagnostico di Endopat2000
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Encefalopatie epilettiche su base genetico-metabolica: correlazione genotipo-fenotipo, approccio diagnostico-terapeutico ed out come clinico”
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dell’attività antivirale di composti che legano l’HIV-1 LTR G-quadruplexes: studio in vitro e in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Presbiacusia: dall’identificazione genica a una migliore diagnosi molecolare e prevenzione”, progetto SIR, –Scientific Independence of Young Researchers,CUP: J92I15000290001
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di biomateriali antimicrobici a base di polisaccaridi naturali per applicazioni ossee (di ambito odontoiatrico e ortopedico)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Il ruolo dell'asse SNC-adipocita nel potenziamento dei farmaci antidepressivi
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: LL37 collega l'infiammazione cutanea e l'aterosclerosi - Fondazione Roma
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Personalizzazione di trattamenti di neuromodulazione per la cura di danni neurologici
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Basi epigenetiche della riprogrammazione protumorale delle cellule mieloidi (Prof. SICA)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione del ruolo di linfociti B nella progressione della steatoepatite nonalcolica (Prof. Albano)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: ”Studio dell’efficacia di nuove strategie terapeutiche in cellule iPS derivate da pazienti mutate in CDKL5
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo della desiodasi di tipo 2 nei processi di invecchiamento muscolare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La medicina traslazionale in dermatologia: valutazione prospettica del trasferimento dei dati di biologia molecolare e/o cellulare nella clinica della patologia psoriasica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio in continuo dei pattern ventilatori ed emodinamici e della reattività cerebrovascolare in neonati pretermine
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e valutazione dell’efficacia di un percorso formativo per l’addestramento degli operatori sanitari in contesti di emergenza e disastro. (Prof. DELLA CORTE)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione delle basi genetiche delle malformazioni congenite e delle morti fetali in utero tramite Whole Exome Sequencing
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di MCU nel cancro al seno
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Recupero molecole bioattive da frutta per alimenti bioenergetici
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Terapie cellulari in ematologia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sensibilizzazione allergica e dermatite da contatto occupazionale nell’area del Triveneto: il ruolo della prevenzione
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Effetto dei peptidi antimicrobici nel prevenire le infezioni della cartilagine articolare e nel preservare la potenzialità rigenerativa (Prof. ssa RIMONDINI)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici per la valutazione delle cure integrate.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Recettori attivati dagli acidi biliari e metabolismo epatico: scoperta e sviluppo di nuovi targets terapeutici nel trattamento di steatoepatiti (NASH).
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’immunoterapia nel carcinoma mammario triplo negativo: ottimizzazione del protocollo per la produzione del vaccinoterapeutico mediante bioreattore
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività di ricerca collegate alla gestione delle immagini medicali e dei dati derivati dalla terapia ambulatoriale con radioisotopi.
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TUNE-BEAM
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Risultati delle endoprotesi Ultra - Low - Profile nel trattamento degli aneurismi dell'aorta addominale
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: COMPARAZIONE TRA REALTA' OLOGRAFICCA MISTA E TRIDIMENSIONALE PER LA MISURAZIONE DELL'APPARATO VALCOLARE AORTICO: UNO STUDIO DI NON INFERIORITA'
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo degli anticorpi anti-GluA3 nella demenza frontotemporale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Valutazione dell’attività biologica dei composti nutraceutici e cosmeceutici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio degli effetti immunomodulanti ed immunosoppressori delle cellule staminali mesenchimali sui linfociti T di pazienti con malattia di Crohn
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi di microRNA extracellulari per l’identificazione di potenziali biomarcatori di attivazione linfocitaria in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo degli RNA non codificanti nella regolazione trascrizionale dei moduli genici di co-espressione nelle sottopopolazioni di linfociti T umane mediante integrazione di dati di RNA sequencing, repositories pubblici e database di categorie funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione della fragilità in regime di Pronto Soccorso e possibili risposte assistenziali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione costo efficacia della implementazione di un servizio domiciliare ospedaliero integrato
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto alla gestione degli studi clinici sponsorizzati/non sponsorizzati nell’ambito delle leucemie mieloidi acute
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-NEGATIVE E PIASTRINOPENIE IMMUNI: ANALISI DEI DATI E COORDINAMENTO DI STUDI CLINICI
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: La risposta immune contro HERV-K in pazienti SLA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il metabolismo della glutamina come target nel microambiente osseo del mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari della leucemia linfoblastica acuta nei pazienti infant con riarrangiamento del gene MLL e identificazione di nuovi approcci terapeutici
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La condizione metabolica “IGT like” in bambini e adolescenti obesi con normotolleranza glucidica: ruolo della morfologia del profilo glicemico dopo carico orale di glucosio
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Det caratt cliniche,auxol.endocr. durante il follow-up di pazienti,afferenti alla C.P.I, Auxoend. e GinecPed, con attenzione al paziente Onc e Neuro-onc- A.U. 6044/2019 del 27/05/2019
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione del trattamento delle maculopatie con percorso FAST-TRACK ed ARCSTERILE
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Indagini di varianti geniche associate con l'espressione di HTR3B come predittori di fenotipi di neuroimaging e cognizione
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Micro-tomografia computerizzata nello sviluppo dei farmaci: un metodo non invasivo per valutare la progressione di malattia
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: H2020 Project FURTHER "Focused Ultrasound and RadioTHERapy for Noninvasive Palliative Pain Treatment in Patients with Bone Metastasis" - GA 825859
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedimento diagnostico per la determinazione della proteina Nox2
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari della instabilità coronarica in sottogruppi omogenei di pazienti con sindrome coronarica acuta per l’implementazione della medicina di precisione (PRECISION Study)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione del rischio neoplastico tiroideo nell’acromegalia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi per la progettazione di interventi formativi basati su ICT per la Scuola di Scienze della Salute Umana
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Comprendere i meccanismi di risposta o di resistenza agli inibitori di JAK nelle neoplasie mieloproliferative attraverso metodiche di sequenziamento su singola cellula
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Comprensione dei meccanismi di risposta/resistenza agli inibitori JAK nelle neoplasie mieloproliferative mediante analisi genomica e trascrittomica su singola cellula
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prerequisiti anatomo - funzionali e sensomotricità alla base della pratica motoria e sportiva adattata al disabile visivo: principi metodologici e protocolli operativi per il miglioramento della performance atletica
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Coordinamento della ricerca clinica in retina medica e ipovisione
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomarcatori della Malattia Carotidea e Comorbidità
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di marcatori predittivi della prognosi nella malattia di Parkinson - PRIN 2022
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Neuroimaging funzionali nella patologia del sistema nervoso centrale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Misura dell’appropriatezza in Diagnostica per Immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 11/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio della risposta specifica T-linfocitaria anti-virale (HHV-8) ed anti-tumorale, in pazienti con sarcoma di Kaposi: correlazione tra i dati dell’analisi morfologica/immunoistochimica ed i profili immunologici nelle lesioni tumorali.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il sequenziamento genico massivo di prossima generazione e la terapia genica per diagnosticare e curare le malattie rare in Emilia Romagna
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo di metodiche di PCR per lo studio della Malattia Minima Residua (MMR) in pazienti con Leucemia mieloide cronica in trattamento con terapie “targeted” (inibitori delle tirosino chinasi)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Osservazione biochimica dell’ evoluzione della mucosite peri-implantare e dell’ efficacia dei probiotici.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione genotipica e fenotipica dei fibroblasti primari da pazienti diabetici con e senza complicanze
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DAY SERVICE OSTEOARTROSI (OA), ARTRITI MICROCRISTALLINE (AM) E SINDROMI LOCOREGIONALI (LRs) (Pubblicato al n. 3070 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto tecnico-scientifico alla stesura di nuovi protocolli clinici sperimentali:interventistici con farmaco e senza farmaco, osservazionali, con impiego di tessuti umani in vitro e studi compassionevoli
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di inibitori di istone deacetilasi come strategia terapeutica contro cellule staminali tumorali da sarcomi muscoloscheletrici umani
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Infezione da citomegalovirus (CMV) negli anziani e patologie età-correlate
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di efficacia sul campo dei vaccini anti-HPV nelle giovani donne
scaduto il 11/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ottimizzazione della gestione delle malattie croniche intestinali nel paziente adulto dalla diagnosi al follow-up
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Interazione tra carcinoma differenziato della tiroide e obesità: ruolo dei fattori infiammatori. (Prof. AIMARETTI)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Disagio psichico in una popolazione di rifugiati e richiedenti asilo: un’indagine epidemiologica
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di estratti vegetali incapsulati e loro valutazione nutrizionale
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ottimizzazione dell'algoritmo diagnostico laboratoristico per la gestione del paziente reumatico
scaduto il 11/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione della architettura genetica della cardiomiopatia ipertrofica mediante tecniche di next-generation sequencing in probandi e familiari (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 6962)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simvastatin and Rifaximin as new therapy for patients with decompensated cirrhosis (LIVERHOPE)
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dell’impatto e dell’impatto e dell’evoluzione clonale delle principali mutazioni geniche nelle Leucemie Linfatiche Croniche in trattamento
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Medicina di precisione e basi molecolari della disseminazione delle neoplasie linfoidi per ottimizzare le strategie terapeutiche. (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione dei meccanismi patogenetici responsabili della sindrome Long-Covid (Evalutation of the pathogenetic mechanisms underlying the Long-Covid Syndrome) (Prof. Bellan)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Significato delle mutazioni nel Linfoma Mantellare (MCL) attraverso le tecniche di Gene Expression Profiling (GEP) (Prof. LADETTO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei fattori di rischio influenzanti la diffusione di COVID-19: metodi statistici applicati a dati della regione Lombardia. Studi genomici e genetici sulla sclerosi multipla
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Differentiating heart disease between adult-onset autoimmune and type 2 diabetes (HD DIAB)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Espressione della interleuchina 33 nella BPCO lieve/moderata in fase stabile rispetto ad un gruppo di controllo di soggetti fumatori senza sindrome disventilatoria ostruttiva”
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetto di elevati livelli di fosfato sulla calcificazione vascolare e sulle malattie cardiovascolari nella malattia renale cronica analizzati mediante trascrittoma e profilazione epigenetica delle cellule endoteliali umane (ROMANTIC)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Rete multidisciplinare per lo screening, la diagnosi e il trattamento della Malattia Epatica Cronica Avanzata (ACLD): un modello di gestione integrato e avanzato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dai muscoli al cervello: tecniche di imaging avanzate per svelare i guasti del sistema motorio per la previsione della prognosi delle malattie dei motoneuroni (MND)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di un neoantigene vaccino per la cura dell’epatocarcinoma.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetto dell'intervento dietetico intensivo sui parametri antropometrici e metabolici, sulla qualità della vita, sugli esiti e sulla biologia del tumore in pazienti con cancro al seno in terapia neo/adiuvante
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progetto Switch -Modelli europei alimentari salutari e sostenibili per una giusta transizione verso comportamenti alimentari sani e innovativi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo del pathway IL-23/TH17 nella risposta delle neoplasie cutanee maligne non-melanoma alle terapie mediche (imiquimod e terapia fotodinamica)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE IN CELLULE TUMORALI UMANE TRATTATE CON INIBITORI DELLA GLICOSILAZIONE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL RISCHIO METABOLICO E CARDIOVASCOLARE NELLE DONNE 46XY
scaduto il 11/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Integrazione di imaging molecolare e indagini di biologia molecolare per cellule tumorali circolanti in pazienti con carcinoma del pancreas esocrino
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: CLONAGGIO E INGEGNERIZZAZIONE DI ANTICORPI MONOCLONALI UMANI CONTRO ANTIGENI DEL VIRUS DELL'EPATITE C
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: avviso attribuzione n. 52 assegni di ricerca tipologia A
Numero posti: 52
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Micro e nano fabbricazione di superfici super-idrofobiche per la manipolazione ed il rilevamento di biomolecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione ecocardiografica di pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare in terapia con prostanoidi parenterali: modificazioni cliniche e impatto prognostico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Applicazioni di metodiche interventistiche nella malattia coronarica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 34 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 34
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 43
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione del percorso chirurgico nella protesica di anca e di ginocchio
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La fissazione metafisaria negli impianti di revisione di ginocchio: studio prospettico
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici di intossicazione cellulare e valutazione dell’efficacia farmacologica delle ribosome-inactivating proteins.
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’ attività aterosclerotica in pazienti HIV positivi rispetto a pazienti HIV negativi
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complicanze dei dispositivi per stimolazione e defibrillazione cardiaca
scaduto il 11/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD Med/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fattori psicologici associati alla malattia oncologica ed impatto sulle modificazioni metabolico-nutrizionali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La selezione ed il follow-up dei pazienti con insufficienza mitralica attraverso l’utilizzo di percorsi clinici e strumentali innovativ
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione multiparametrica ecocardiografica dell’insufficienza mitralica con indicazione alla correzione chirurgica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione di parametri correlati alla risposta immunitaria nella patologia cronica articolare e nelle neoplasie dell’apparato digerente
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei livelli di IL-1β nel liquido cefalo-rachidiano e nel siero come possibile biomarker nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 11/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Biomarcatori periferici di neurodegenerazione nella malattia di Alzheimer e malattia di Lewy
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: HEAL ITALIA - PNRR codice MUR PE00000019
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di parametri epigenetici e infiammatori in soggetti di diversa età o discordanti per early life events
scaduto il 11/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta di progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi biochimici dell’osteoartrite e loro modulazione ad opera di fattori nutrizionali
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: __ Il percorso assistenziale per il controllo dei farmaci “Biologici” nelle Malattie Reumatiche (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4861)
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: AngioTC eseguita con protocollo a bassa dose e tomografia a coerenza ottica per la valutazione delle dimensioni degli scaffold coronarici in polimero riassorbibile(Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n.4863)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi genetica ed epigenetica dei disordini linfoproliferativi associati all'infezione da virus dell'epatite C (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4932)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione del potere salutistico di prodotti a base di cacao in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare: analisi di marcatori sensibili del danno vascolare e della sua riparazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I tumori del sacro: studio epidemiologico e nuove terapie
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 44 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 41 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di un nuovo indice multidimensionale teso alla valutazione dell’impatto delle comorbosità sulla sopravvivenza in pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bioenergetica cellulare nelle malattie neurodegenerative: analisi sistematica dei bersagli e delle vie di segnalazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi molecolare di riarrangiamenti cromosomici sconosciuti nelle leucemie umane
scaduto il 11/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione dei percorsi di diagnosi e cura per l’infezione cronica da HCV in regione Toscana (OPT-HepaC)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: "Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l'economia diffusa del Centro Italia"
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore VET/04 ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore IUS/06 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore VET/07 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore VET/02 FISIOLOGIA VETERINARIA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il 11/09/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia di Livelli Essenziali di Assistenza.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodi quali-quantitativi per l’analisi di ormoni e farmaci steroidei in derivati ematici mediante cromatografia liquida-spettrometria di massa
scaduto il 11/10/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Profili immunoistochimici e citogenetici dei linfomi diffusi a grandi cellule B extranodali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazione tra lattobacilli vaginali e Chlamydia trachomatis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi prospettica della malattia minima residua nel linfoma mantellare: studio clinico di fase III "Triangle", promosso dalla Fondazione Italiana Linfomi e dallo European Mantle Cell Lymphoma Network
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove tecnologie per lo studio della malattia minima residua nel linfoma mantellare
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indici emodinamici cardio e cerebrovascolari predittivi dell'ipotensione ortostatica nella Malattia di Parkinson. C'è una correlazione con il decadimento cognitivo?
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione e validazione di protocollo clinico, strumentale e biomolecolare per lo studio e la caratterizzazione delle leucoencefalopatie multifocali
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione neuropsicologica della fragilità cognitiva in soggetti a rischio
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di un algoritmo automatico basato sull’imaging con risonanza magnetica multiparametrica per la diagnosi del carcinoma prostatico
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Percorsi biologici e sociali dell'invecchiamento non in salute
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: VALUTAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA PATOGENI E PATOGENI EMERGENTI NEL CICLO IDRICO INTEGRATO UTILIZZANDO METODI MOLECOLARI
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei fattori causativi dell'esordio clinico e dell'evoluzione del diabete tipo 1 (T1DM) nella popolazione pediatrica immigrata
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Correlazione tra il Citomegalovirus umano e l’immunità intrinseca e innata
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove metodiche diagnostiche per le aplasie congenite con particolare riferimento alla anemia di Diamond Blackfan.
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Prevalenza delle infezioni correlate all'assistenza negli ospedali per acuti e nelle residenze per anziani
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IL RUOLO DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI CIRCOLANTI NELLA PATOGENESI E NELLA RIPARAZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del cambiamento della metilazione del DNA in pazienti con biopsie positive e negative per tumore prostatico
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Nanomax
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle macro e micro-usure masticatorie e extramasticatorie in individui Paleolitici e Mesolitici dell’Italia e dei Balcani
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio integrato di marcatori di età biologica e di rischio per l’identificazione di nuovi biomarcatori per il diabete di tipo 2
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Role of cyclooxygenase 2 and fatty acid synthase inhibitors in the prevention and treatment of tumors with activated PIK3CA”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Rischio di reinfezione da HCV in pazienti con Epatite cronica C e risposta virologica sostenuta al trattamento con DAAs
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Diagnostica molecolare innovativa nella Leucemia Mieloide Acuta
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle complicanze renali ed ossee in pazienti con ipoparatiroidismo post-chirurgico trattati con calcio e vitamina D attivata
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Screening in vitro di farmaci per migliorare la rigenerazione tubulare (pubblicato con n. 10785 sull'albo ufficiale)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia della nutrizione enterale iperproteica-ipocalorica nel paziente con malattia critica
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Il ruolo della nicotinamide nella fotoprotezione dei cheratinociti umani dallo stress ossidativo fotoindotto (Prof.ssa SAVOIA)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi istopatologiche, immunoistochimiche e genetiche molecolari per conto di gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento di Scienze della Salute e Medicina Traslazionale. (Prof. BOLDORINI)
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STRATEGIE DI TRASFERIMENTO DELLA CONOSCENZA. VERSO UN NUOVO MODELLO DI TRASFERIMENTO DELLA CONOSCENZA, DALLA GESTIONE DELLE IPR AL MARKETING DELL’INNOVAZIONE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 11/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Tireopatie autoimmuni: screening di laboratorio delle comorbilità immunomediate e del rischio cardiovascolare
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Applicazione clinica di una nuova interfaccia che combina HFNC e CPAP nei pazienti con ARDS lieve-moderata
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e cura della sindrome emolitico uremica (SEU)
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ambulatorio di psoriasi e idrosadenite suppurativa: un percorso dedicato per il paziente
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023_adrj99 Valutazione della risposta (clinica, strumentale e patologica) all’immunoterapia neoadiuvante del carcinoma della mammella operabile.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023_adrj100 Isolamento di esosomi (ES) da cellule primarie umane.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica: 2023_adrs101: Caratterizzazione esosomi (ES) da cellule primarie umane
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di un neoantigene vaccino per la cura dell’epatocarcinoma.......
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MESSINA
Titolo: Rete multidisciplinare per lo screening, la diagnosi e il trattamento della Malattia Epatica Cronica Avanzata (ACLD): un modello di gestione integrato e avanzato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MESSINA
Titolo: Definizione di una firma PNRR personalizzata dell’infiammazione cronica e dell’invecchiamento precoce predittiva dello sviluppo di comorbidità negli uomini infertili” s
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MESSINA
Titolo: Dai muscoli al cervello: tecniche di imaging avanzate per svelare i guasti del sistema motorio per la previsione della prognosi delle malattie dei motoneuroni (MND)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi genomica e proteomica in singola cellula di carcinoma epatocellulare HCV-correlato: studio mediante laser capture microdissection
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: RUOLO DELL’ENDOTELINA-1 NELLA REGOLAZIONE DELLE METALLOPROTEINASI NEI FIBROBLASTI CUTANEI DI PAZIENTI CON SCLEROSI SISTEMICA.
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di isolati R5 di pazienti HIV-positivi con infezione precoce ed avanzata
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INTERLEUCHINE E LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA-T: EFFETTI SULLA TRASDUZIONE DEL SEGNALE DI PI3K/AKT/mTOR E DI MEK/ERK
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La PLCbeta 1 nella neoplasia mammaria: un approccio epigenetico e proteomico
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI ALL'EPATOCARCINOMA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un metodo automatizzato per la diagnostica e lo screening mutazionale delle leucemie Ph+
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una metodica automatizzata per la valutazione prognostica nelle leucemie mieloidi acute senza alterazioni citogenetiche.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monitoraggio di pazienti affetti da LMC trattati tramite terapia sperimentale con inibitori di Bcr/Abl.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi mutazionale di pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e Validazione di metodi per la concentrazione e ricerca molecolare rapida in Real-Time PCR di virus enterici da campioni biologici, ambientali ed alimentari.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio della risposta T-linfocitaria HHV-8 specifica per ottimizzare il trattamento del sarcoma di Kaposi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione clinica di nuovi test immunologici per la diagnosi precoce delle complicanze infettive nei pazienti con leucemia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Differenziare il dolore dell'Emergence Delirium dopo il risveglio dell'anestesia generale in bambini di età prescolare.
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Aspetti clinici e prognostici della patologia epatica e/o polmonare conseguente a Deficit di alfa1-antitripsina: analisi sul Registro Italiano e su Alpha-1 International Registry (AIR)
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Qualità ambientale, benessere e promozione della salute in ambito urbano
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Identificazione e ruolo delle cellule staminali nella cancerogenesi degli adenocarcinomi polmonari.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca da usufruire all'estero
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Tumorigenesi ipofisaria e tossicità ambientale da xenobiotici: studi molecolari sulla via di segnale dell’aryl-hydrocarbon receptor e associazione con la salute umana e le caratteristiche cliniche dei tumori ipofisari
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 4
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio integrato di metabolomica e genomica nelle infezioni e malattie fungine
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Interazioni gene-ambiente nella genesi di disturbi Parkinsoniani in provincia di Brescia
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valore prognostico della caratterizzazione tissutale miocardica mediante Risonanza Magnetica nei pazienti affetti da cardiomiopatia dilatativa ad eziologia non ischemica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Cancro della vescica urinaria, esposizioni lavorative e extralavorative: caratterizzazione genetica multilivello, con prospettive preventive e prognostiche.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle determinanti genetiche delle nefropatie glomerulari
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di modelli murini pre-clinici di TSC (Tuberous Sclerosis Complex) per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE DELL'IMPATTO EPIDEMIOLOGICO ED ECONOMICO DELLE MISURE DI PREVENZIONE SANITARIE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell'ambito del Progetto di ricerca NEUROMEASURES
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Wet and dry modeling of stem cell kinetics
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Continuità assistenziale in oncologia - dal trattamento del tumore alla gestione del paziente oncologico critico
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TARGET MOLECOLARI NEL PAZIENTE PARKINSONIANO CON STIPSI CRONICA SEVERA
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Accoppiamento ventricolo-arterioso e analisi della wave intensity in modelli clinici di sovraccarico pressorio e volumetrico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Junctional Adhesion Molecule (JAM)-A ed angiogenesi midollare nel mieloma multiplo: implicazioni pre-cliniche e cliniche nella progressione tumorale
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo della famiglia EGFR in cellule endoteliali isolate da pazienti con mieloma multiplo: angiogenesi e chemiresistenza
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellazione, sviluppo e sperimentazione di interfacce sensorizzate indossabili per il monitoraggio continuo di parametri biomedici
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Farmacoepidemiologia della fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e comorbidità mediante studio di record-linkage tra database amministrativi
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto probiotico e paraprobiotico del microbiota del latte umano: studio ex vivo di stimolazione di cellule mononucleate del sangue periferico di neonati pretermine con microbiota estratto dal latte umano prima e dopo pastorizzazione
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Acquisizione, estrazione e interpretazione di dati da immagini biomediche, morfologiche e funzionali, nelle patologie oncologiche della mammella e del colon-retto.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetto di terapie aggiuntive alla LevoDopa sui correlati neurofisiologici del dolore in soggetti con Malattia di Parkinson e fluttuazioni motorie
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO E VALIDAZIONE DI SCORE IMMUNOLOGICI ED INFIAMMATORI DI PROGNOSI NELL’EPATOCARCINOMA IN STADIO TUMORALE INTERMEDIO ED AVANZATO
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie statistiche per la sintesi dei dati nella ricerca clinica in ortopedia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo della stabilità adesiva mediante agenti cross-linkers
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Molecular target therapy and immunotherapy of rare lung tumours
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di malattie da disregolazione immunitaria attraverso next generation sequencing.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Innovazione tecnologica nella diagnostica per immagini del trapianto d’organo
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un approccio personalizzato per lo sviluppo di nuovi indicatori prognostici nei pazienti ADPKD
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo Della Fast Microbiology Nella Terapia Antibiotica E Suo Impatto Clinico In Terapia IntensivaA.U. 11064/2020 del 27/10/2020
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PENSAMI
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio clinico-strumentale dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali in terapia con farmaci biotecnologici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le modificazioni del viroma intestinale nei pazienti con sindrome dell'intestino irritabile: valutazione clinica, strumentale e laboratoristic
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi biomeccanica da remoto nella mano traumatizzata
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo, progettazione e valutazione di metodologie innovative per la formazione e l’addestramento degli operatori sanitari nell’ambito della medicina dei disastri, dell’assistenza umanitaria e della salute globale. (Prof. RAGAZZONI)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: L’invecchiamento cerebrale: dai modelli cellulari alla prevenzione e cura delle malattie neurodegenerative (Prof. CANTELLO)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'effetto del carbodiimide sulla forza di adesione e sul nanoleakage all’interfaccia tra i cementi resinosi e la dentina radicolare
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione di farmaco riposizionato per ridurre i livelli di Lamina B1 nei pazienti affetti da Leucodistrofia Autosomica Dominante dell’Adulto (ADLD)
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Attività di supporto e formazione nell’ambito dell’attività di ricerca laboratoristica di base a favore degli specializzandi della Scuola di Specializzazione di Patologia Clinica di UPO (Prof. DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Medicina di precisione, diagnostica molecolare innovativa e disseminazione delle neoplasie ematologiche (Prof. GAIDANO)
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Mass cytometry for peripheral blood characterization (Prof.ssa CHIOCCHETTI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Molecular analysis of sinovial tissue to predict treatment response in Rheumathoid Arthritis (Prof. SAINAGHI)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Allestimento di modelli murini di cancerogenesi del colon (Prof.ssa DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Management of an Horizon Europe EU project: literature update and data management (Prof.ssa CHIOCCHETTI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Indagini citogenetico molecolari nella caratterizzazione diagnostica delle neoplasie ematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell'autofagia nell'inflammazione NLRP3-dipendente nell'Epilessia, ictus e Sclerosi multipla
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di modelli in vivo di Epilessia, ictus e Sclerosi multipla per testare gli inibitori dell'inflammasoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Calcio mitocondriale come segnale di comunicazione intracellulare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dei mitocondri nei processi di morte
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando: 2022-adrj274-Indoleamina 2,3-diossigenasi come mediatore della tolleranza immunologica nella leucemia linfatica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La valutazione della conoscenza dei pazienti e/o dei caregiver sulla propria patologia per migliorare le performance di cura, assistenza e self-care nelle malattie croniche, nelle malattie congenite
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indagine neurofisiologica dell'attività corticale sensomotoria in bambini con paralisi cerebrale unilaterale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione funzionale di un vaccino anti-HER2 per il trattamento del carcinoma mammario
scaduto il 11/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Terapia genica della beta-talassemia con vettori lentivirali
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Cinque progetti di ricerca presso l'Ateneo Foro Italico
Numero posti: 5
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Amlet: Androgeni, metabolismo, stile di Vita, ambiente: funzione testicolare per la salute
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Studio sull’attività di farmaci steroidei e beta 2 a lunga durata d’azione in cellule epiteliali bronchiale durante l’infiammazione cronica delle vie aeree
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELL'ORMONE ANTIMULLERIANO NELLA VALUTAZIONE DELLA RISERVA OVARICA IN PAZIENTI INFERTILI ED IN PAZIENTI ONCOLOGICHE
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: BIORAFFINERIA INTEGRATA NEL TERRITORIO DI TERZA GENERAZIONE
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo di zanzare vettrici di malaria con endonucleasi geneticamente modificate
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dai candidati per i SSD Med/04 - Med/05 - Med/13 - Med/46 - Med/49 - Med/50 .
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 7
scaduto il 11/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inferenza statistica di dati di clinici e di mutazione genica ottenuti mediante next-generation sequencing nelle neoplasie ematologiche
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 11/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche massa spettrometriche in ambito tossicologico forense e clinico
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: REVISIONE SUI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI E NON FARMACOLOGICI PER L'INSONNIA ED ALTRI DISTURBI DEL SONNO NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE CRONICHE INVALIDANTI
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Diagnosi precoce di ipertensione arteriosa polmonare (IAP) nei pazienti affetti da sclerosi sistemica (SSc)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnale del calcio Mitocondriale: molecole, funzioni e bersagli farmacologici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi molecolare mediante tecniche di next generation sequencing nei linfomi B associati a virus dell’epatite C
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Armonizzazione e analisi integrativa di coorti regionali,nazionali e internazionali di pazienti affetti da sindrome di Sjogren primaria (SSp) finalizzata a migliorare la stratificazione, il trattamento e la politica sanitaria
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione di enzimi catabolizzanti gli aminoacidi nella regolazione delle risposte immunitarie
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione di una “cabina di regia” del PDTA per pazienti Sclerosi Multipla per supporto attività di ricerca
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - Categoria A Tipologia II - SSD Med/08
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca sulle patologie oculari mediche e chirurgiche
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 2
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Attività di data management nell’ambito dello studio per la valutazione retrospettiva e prospettica di PD-L1 su campioni cito-istologici
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di terapie innovative per malattie ematologiche
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio di malattie cutanee infiammatorie croniche mediante diagnostica non invasiva
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo e validazione di un nuovo test molecolare per l’alfa-sinucleina in pazienti con malattia di Parkinson e altre alfa-sinucleinopatie”, finanziato nell’ambito del Progetto CariVerona 2018-0807
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Epidemiologia in evoluzione, profili clinici e prognosi dell’amiloidosi cardiaca
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione di una piattaforma tecnologica per la gestione integrata delle attività legate agli studi clinici di Fase I-IV, con particolare riferimento all’area dermatologica.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: "Homology-independent" editing genomico per il trattamento della malattia di Stargardt
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: "Homology-independent" editing genomico per il trattamento della malattia di Stargardt
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SOGGETTI CON PROTESI TOTALE DI ANCA E DI GINOCCHIO
scaduto il 11/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Aspetti metabolici della malattia vascolare: rilevanza per lo sviluppo dell'aterosclerosi
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazioni di Next Generation Sequences (NGS) e metagenomica nello studio della prevalenza ambientale di Legionella spp. alla luce della nuova direttiva europea sull’acqua destinata al consumo umano: Direttiva UE 2020/2184 (Dlgs 18/2023).
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: PROGETTO DARE - Digital Lifelong Prevention
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di progetti inerenti ai temi di ricerca attivi nel Dipartimento corredati da titoli e da pubblicazioni.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica adrj164 Individuazione di nuovi meccanismi alla base delle risposte anticorpali inefficaci nelle infezioni virali umane nell’ambito del progetto FAR Piano Sviluppo dipartimentale 2023
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 22 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice pica: 2023 adrj 200 Idrogel iniettabili intelligenti che trasportano nano-sistemi multifunzionali per contrastare il biofilm delle ferite croniche attraverso un approccio privo di antibiotici, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi di ottimizzazione avanzata per la detezione automatica del segno della vena centrale alla risonanza magnetica in sclerosi multipla (AMETISTA)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di TRAF2 (TNF receptor-associated factor) e mediatori infiammatori in oncologia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Putridaria nell'Italia centrale: un'indagine interdisciplinare sulle pratiche e i contesti funerari
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un modello di granuloma-like structures per Mycobacterium tuberculosis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Trasferimento, gestione di metodi e tecnologie nell’ambito dell’assistenza e della ricerca clinico, con focus sulla riabilitazione mediante l’utilizzo di robot riabilitativi, e relative questioni etico-giuridiche
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Sviluppo di una piattaforma in vitro per lo studio dei processi fibrogenici intestinali indotti da fattori microbici
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione outcomes clinici e neuroradiologici in neonati con encefalopatia ipossico-ischemica di grado lieve-moderato e moderato-severo
scaduto il 12/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio dell’ipopituitarismo post-traumatico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 12/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Genetica del diabete di Tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei”rafts mitocondriali” nella regolazione dell’apoptosi mediata da Fas in cellule linfocitarie
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Applicazioni della neuromodulazione nelle malattie degenerative e cerebrovascolari
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Cellule staminali pluripotenti indotte ottenute da cellule staminali di liquido amniotico. Un nuovo strumento per il trattamento di malattie congenite.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Utilizzo della tecnica del linfonodo sentinella nella scelta della strategia terapeutica nei CPT a basso rischio
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il ruolo dell'attività di RNA editing nelle patologie autoimmuni
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Definizione clinica e immunologica dei fenotipi di rigetto anticorpo-mediato in pazienti sottoposti a trapianto di cuore: implicazioni prognostiche e terapeutiche (CLIN-Heart)
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio del ruolo dell’asse MEF2-HDAC nel controllo della proliferazione
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: MicroRNA nelle patologie età-associative: ruolo dei micro RNA circolanti nell’Alzheimer (AD)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione parametri evolutivi nella patologia neurologica acuta o progressiva nell’ambito di studi individuali e collaborativi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Caratteristiche clinico-biologiche della leucemia acuta promielocitica a fenotipo atipico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: COntromisure per le REAzioni degli astronauti (COREA)
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: NEURODEGENERAZIONE E NEUROPROTEZIONE: RUOLO DELL'ESPRESSIONE DELLA NEUROGLOBINA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ASSETTO GLICO-METABOLICO E METABOLISMO ENERGETICO NELLA LIPIDOSI LISOSOMIALE DA DEFICIT DI BETA GLICOSIDASI
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Malattie mieloproliferatice croniche Ph+/neg.: Identificazione delle lesioni trasformanti e trattamento razionale
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Alfa-sinucleina e malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi del Trascrittoma di Monociti da pazienti affetti da malattia Autoimmunitaria
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Pazienti PSP e epigenetica
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Interplay between cAMP and RhoA pathways with filamin A: effects on pituitary tumors invasiveness and response to drugs
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: SINPHONIE: valutazione della qualità dell’aria indoor in edifici scolastici
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il carcinoma mammario nel Nord Sardegna: forme sporadiche e familiari/ereditarie studiate mediante la Next Generation Sequencing.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: LATTOFERRINA E RIPARO DEL DANNO CELLULARE IN DIVERSI TESSUTI UMANI INFIAMMATI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di nuovi parametri morfo-funzionali nella diagnosi differenziale di coinvolgimento del cuore destro (Prof. MARINO)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Classificazione per rischio dei lavoratori ex-esposti ad amianto in base ai risultati epidemiologici con valutazione quantitativa dell’esposizione – Ricerca dei casi di Mesotelioma e analisi dei fattori di rischio
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Miglioramento della qualità, coordinamento ed efficienza delle squadre di intervento medico di emergenza per la risposta internazionale al disastro. (Prof. DELLA CORTE)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e valutazione dell’efficacia di un percorso formativo in e-learning per l’addestramento degli operatori sanitari in contesti di disastro ed emergenza umanitaria. (Prof. DELLA CORTE)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Data management per la ricerca “Synapse ICU” (International prospective observational StudY on iNtrAcranial PreSsurE in intensive care (ICU))
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Diffusione ed implementrazione dei risultati scientifici per il progetto Collaborative European NeuroTrauma Effectiveness research in TBI (CENTER-TBI)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Impostazione del volume corrente di ventilazione sulla base del volume di fine espirazione (EELV) durante ARDS
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Parvovirus B19, disfunzione endoteliale, infarto miocardico
scaduto il 12/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Rete assistenziale integrata per la gestione territoriale della bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nella Regione Sicilia
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 3
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio pilota per valutare i fattori di successo e le barriere per la preparazione di uno Studio di Fase 3 sull’ExPEC10V negli adulti a partire da 60 anni di età in condizioni di salute stabili (MD Requirement)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Editing Genetico delle cellule T CAR con CRISPR/Cas9 per il Sarcoma di Ewing Metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impatto di INSTI e aumento di peso sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD) in PLWH esperto presso la clinica Metabolica HIV di Modena. Uno studio osservazionale retrospettivo.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione della sicurezza e dell’efficacia di Vortioxetina in confronto ai farmaci antidepressivi SSRI in pazienti anziani con depressione
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Influenza della cosiddetta “dieta mediterranea” sul riassorbimento del tessuto adiposo innestato: studio delle attività biologiche dei cibi e delle loro proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Attività di stimolazione Hissiana in ambito di elettrostimolazione cardiaca (Prof. Patti)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche nell’adulto (ALLo-SCT): studio osservazionale, retrospettivo per la definizione di fattori di rischio per lo sviluppo di malattia da graft-versus-host disease (GVHD).(Prof. Ladetto)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Connettere coorti internazionali per aumentare l’efficacia di una risposta comune alla pandemia di SARS-CoV-2
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ruolo della termocamera nella riabilitazione dopo Protesi Totale di Ginocchio (PTG): confronto tra programmi riabilitativi...
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sindrome dell’ovaio policistico con insulino-resistenza trattate con VLCKD: outcome in donne in terapia con estro progestinici versus donne senza terapia ormonale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi dei determinanti degli agiti violenti sul personale sanitario prima e dopo la pandemia da SARS-CoV-2
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando PICA: 2021-adrj248. “Studio dei meccanismi molecolari che controllano il processo di calcificazione patologica” - come parte del progetto: “Ruolo delle varianti genetiche in pazienti con diagnosi clinica di PXE...omissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi funzionali sul recettore immunoglobulinico di membrana in disordini linfoproliferativi a carico di linfociti B: implicazioni per una migliore conoscenza della biologia dei linfomi e classificazione dei tumori
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metodi statistici e bioinformatici innovativi per l'identificazione di biomarcatori nei tumori ginecologici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del profilo steroideo circolante mediante metodo di cromatografia liquida abbinata a spettrometria di massa tandem (LC-MS/MS) in pazienti affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) nell’ambito del progetto H2020 SPIOMET4HEALTH
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Intervento sullo stile di vita delle pazienti affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) nell’ambito del progetto H2020 SPIOMET4HEALTH
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di tumori solidi ed ematologici
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Relazione specialista medico generalista nella gestione della BPCO nella vita reale
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strategie terapeutiche nelle patologie da difetto o da eccesso di ormoni surrenalici.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Bando conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca – PNRR– M4C2 - Avviso Ecosistemi dell’Innovazione - Progetto “NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile” - codice progetto ECS_0000036 (CUP: C13C22000420001) - (bando ID. 474)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 14
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Connettività dinamica dei segnali elettromagnetici cerebrali nelle popolazioni psichiatrice
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Bando n.13 Assegni di Ricerca PNRR -Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”- Progetto “Age-It: Ageing individuals in an ageing society”- (bando ID. 475).
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 13
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di tecnologie per la rigenerazione della cartilagine tramite (Prof. RIMONDINI)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO SULLA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA DI FABRY IN FEMMINE ADULTE CON VARIANTI GENETICHE DI INCERTO SIGNIFICATO NON TRATTATE
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Infezione herpesvirale e deregolazione dell’organogenesi nel paraganglioma.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Unveiling the hidden side of NEUrodevelopmental DIsorder Genetics (NEUDIG): a multidisciplinary pathway to new molecular diagnoses by integrating genomic, transcriptomic, and functional analyses. (Prof. D'ALFONSO)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione delle proprietà pro-rigenerative e antibatteriche di biomateriali di nuova generazione medianti saggi complessi basati sull’utilizzo di cellule, batteri e co-culture ed analisi OMICHE (Prof.ssa RIMONDINI)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi delle interazioni virus-cellula ospite che controllano la replicazione virale e la risposta infiammatoria nell'infezione da Coronavirus umani (Prof.ssa GARIGLIO)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Medicina di precisione e meccanismi molecolari di progressione e disseminazione delle neoplasie linfoidi a cellule b (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ricerca, sviluppo, valutazione e revisione di percorsi di formazione della medicina dei disastri e salute globale (Prof. DELLA CORTE)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Interazioni geni/ambiente nei tumori della tiroide: definizione del ruolo biologico degli interferenti endocrini (IE) sulla carcinogenesi tiroidea
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Un programma di attività fisica personalizzato come strumento per limitare la perdita di massa muscolare dopo chirurgia bariatrica.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dati di espressione genica in cellule umane normali e neoplastiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identificazione dell’emopoiesi clonale e valutazione del rischio evolutivo a neoplasia mieloide secondaria in pazienti trattati con cellule T con recettore antigenico chimerico (CAR-T).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: 1.Raccolta e analisi dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla in fase iniziale Possibile identificazione di marcatori prognostici precoci
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Ricerca e sorveglianza Epidemiologica su Malattie Rare e Anomalie Congenite in Toscana
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Coordinamento dell’attività di ricerca clinica in pazienti affetti da malattie del sangue" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20227RLEL8 – CUP: J53D23011970006
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: A novel RNA-based strategy to treat aberrant DNA methylation:towards a targeted therapy for non-small-cell lung cancer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: identificazione di marcatori e possibili meccanismi di aterosclerosi in donne con endometriosi.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj290Esplorazione di nuovi meccanismi alla base delle risposte anticorpali inefficaci nelle infezioni virali umaneomissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj292Ruolo predittivo dei parametri di composizione corporea nelle pazienti con carcinoma mammario metastaticoomissis
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Multi-omics analysis for the characterization of patients with glycemic alterations due to glucocorticoid and mineralocorticoid excess
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazioni tra macrofagi e epitelio intestinale nel tumore al colon-retto
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Trasformare in strategie terapeutiche per l'invecchiamento cerebrale e l'associato declino cognitivo proteine ingegnerizzate geneticamente codificate
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica predittiva della contaminazione microbiologica delle acque sotterranee nella zona critica della crosta terrestre e impatto sulla salute umana - PRIN 2022
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di un nuovo saggio molecolare per lo studio della sclerosi sistemica e di altre malattie del tessuto connettivo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Profilo genetico delle cellule staminali cancerogene nel tumore come marker di ricaduta in pazienti operati con cancro del colon-retto
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studio dei meccanismi genetici, molecolari e cellulari dello sviluppo del cuore e delle patologie cardiache per delineare nuovi protocolli di terapia cardiovascolare
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione farmacologica dei miRNA e disendocrinopatie
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento e follow-up delle patologie chirurgiche pediatriche rare con particolare riferimento alle sequele della chirurgia Nephron-sparing nei bambini con tumore renale monolaterale
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle lesioni somatiche responsabili dell'insorgenza di Eritrocitosi idiopatica Acquisita
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Raccolta, inserimento e analisi di dati raccolti durante sperimentazioni cliniche. Isolamento di cellule, RNA e DNA da campioni biologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione di enzimi catabolizzanti gli amminoacidi nella regolazione delle risposte immunitarie
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo del sistema immunitario nella patogenesi e nella prognosi degli adenomi ipofisari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di un programma di antibiotic stewardship modulato in reparti medici e chirurgici e di terapia intensiva di un grande Policlinico universitario.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio degli aspetti nutrizionali delle malattie da accumulo lisosomiale e delle malattie del metabolismo minerale.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Innovazioni diagnostiche e terapeutiche per tumori neuroendocrini, endocrini e per il glioblastoma attraverso una piattaforma tecnologica integrata di competenze cliniche, genomiche, ICT, farmacologiche e farmaceutiche”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi prospettica della malattia minima residua nel linfoma mantellare e biobanca dello studio clinico di fase III "TRIANGLE"
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di vescicole extracellulari ingegnerizzate con siRNA o miRNA ad azione terapeutica
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del ruolo di xCT nelle cellule tumorali e nel sistema immunitario
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Teneurina 4 come potenziale bersaglio per l'immunoterapia contro le cellule staminali del carcinoma mammario triplo negativo
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: VALUTAZIONE DELLE DISCINESIE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO CON LEVODOPA-CARBIDOPA GEL INTESTINAL
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione ed implementazione di un protocollo per la diagnosi differenziale nelle leucoencefalopatie
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di un nuovo questionario sui fabbisogni del caregiver di pazienti con malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori clinici e biomolecolari predittivi di risposta alla chemioterapia neoadiuvante nel tumore mammario
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e validazione di approcci innovativi per l’inquadramento clinico ed ecografico delle tendinopatie
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attività anti-ossidante delle cellule staminali mesenchimali placentari nei disordini ipertensivi della gravidanza.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione per trapianto di fegati subottimali mediante perfusione d'organo extracorporea
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo del microbiota intestinale e della dieta nella sclerosi multipla: studio clinico, prospettico e multicentrico
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori di rimodellamento come predittori di esacerbazione in asma grave con neutrofilia bronchiale
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomateriali prostetici innovativi progettati per modulare l'adesione microbica per applicazioni biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE DEI RETROVIRUS ENDOGENI
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori di esposizione ed effetto dei nanomateriali: validazione ed applicazione in soggetti professionalmente esposti
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le cure infermieristiche mancate nelle Residenze per Anziani: studio descrittivo multicentrico.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE NEL PROGETTO TOMRES - UN APPROCCIO INNOVATIVO ED INTEGRATO PER AUMENTARE LA TOLLERANZA DELLE PIANTE A STRESS MULTIPLI E COMBINATI UTILIZZANDO IL POMODORO COME MODELLO
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immigrazione e maltrattamento: indagine su un campione di donne e minorenni non accompagnati nella Regione Piemonte
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: "Strumenti di monitoraggio basati sugli effetti: biomarcatori per la valutazione di fattori di rischio ambientali emergenti per la salute umana"
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi di conservazione dei campioni idrici e effetti sui risultati dell'analisi microbiologica
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del potenziale terapeutico di vescicole extracellulari ottenute da cellule staminali mesenchimali adulte nella riparazione del danno epiteliale.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio in vitro dell'effetto anti-fibrotico di vescicole extra-cellulari prodotte da cellule staminali adulte.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di vescicole extracellulari ottenute da cellule staminali umane adulte in un modello murino di steatoepatite non alcoolica
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo del sistema ICOS/ICOSL e l'interazione con osteopontina nella sindrome da fragilità
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di CD157 nella leucemia mieloide acuta
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto degli antagonisti dell'ormone growth hormone-releasing hormone (GHRH) nella sensibilizzazione al trattamento radioterapico del carcinoma del polmone
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei dati di marcatori epigenetici di esposizione a inquinamento atmosferico: la coorte di nuovi nati Piccolipiù
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo dello stato socioeconomico della famiglia nella salute del bambino: il progetto LifeCycle
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “La depressione nelle patologie reumatologiche: stima delle prevalenze e dei correlati clinici, biologici
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Customizzazione dell’intervento medico e chirurgico della cornea e della superficie oculare: trapianti selettivi e medicina rigenerativa
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA SUGLI STILI DI VITA E DIFFUSIONE DEI RISULTATI E DELLE CONOSCENZE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Flessibilità metabolica e grasso ectopico.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Nuove tecnologie per lo studio dei network corticali nell’uomo: un approccio integrato
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevenzione del cancro colorettale legato ad alterazioni dei segnali WNT e mTOR attraverso l'impiego di sostanze bioactive: effetto su linee di cancro colorettale
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevenzione del cancro colorettale legato ad alterazioni dei segnali WNT e mTOR attraverso l'impiego di sostanze bioactive: effetto su organoidi ottenuti da pazienti con FAP o Cancro colorettale e sul microbiota intestinale
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT A SUPPORTO DELL’ ATTIVITA’ DI RICERCA PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DEGLI STUDI NELL’ AMBITO DELLE LEUCEMIE ACUTE
scaduto il 12/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: LA SALUTE RIPRODUTTIVA DELLE DONNE AFFETTE DA SCLEROSI SISTEMICA (SSc) E L’OUTCOME A LUNGO TERMINE DEI FIGLI DI MADRI AFFETTE DA SSc.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione in vitro di un modello di aterosclerosi mediante applicazione di principi di ingegneria tissutale (lifeLab) WP1 - BIOengineered Platform for cardiac Arrhythmias:a novel diagnostiC and therapeutic dEvice, BIOPACE (SID)
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: RegenHeart: Generation of a whole bioengineered heart by combination of decellularized cardiac organs and cardiovascular progenitors ...” WP16 - BIOengineered Platform for cardiac Arrhythmias BIOPACE (SID)
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ottimizzazione del processo di donazione d’organo e trapianto: Dalla diagnosi tempestiva di morte cerebrale, alla prevenzione della disfunzione d’organo e al ricondizionamento degli organi prelevati
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ruolo dell’interferon di tipo I endogeno ed esogeno nelle polminiti batteriche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: COMBATTERE L'OBESITÀ INFANTILE PER RIMANERE IN SALUTE PER TUTTA LA VITA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Efficacia di un Patch Mucoadesivo microparticolato contenente una Associazione farmaco-nutraceutica in pazienTI affetti da Alterazioni della mucosa orale - Acronimo: EMPATIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Definizione e prima applicazione di una metodologia per lo studio della relazione tra patologie muscoloscheletriche e capacità lavorativa
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: "Ruolo di IKappaB-alpha nella patogenesi della Leucemia Mieloide Cronica"
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi di sopravvivenza e utilizzo dei metodi dell'inferenza causale in studi longitudinali
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi molecolare dell’omeostasi del ferro in tre modelli murini dell’emocromatosi ereditaria di tipo 3.
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori prognostici clinici e biologici nel linfoma mantellare nell'era dei nuovi farmaci non chemioterapici
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di autoanticorpi nel siero come biomarcatori per l’adenocarcinoma pancreatico
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La tirosin-chinasi ALK come target per la terapia del neuroblastoma
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Laboratorio di Anatomia Patologica - Organizzazione e formazione attraverso l'implementazione della qualità
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di farmaco- ed immuno-resistenza nella Leucemia Linfatica Cronica
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metilazione del DNA nel tessuto prostatico non tumorale come marker di diagnosi per tumore della prostata
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modulazione della risposta autoimmune nel diabete di Tipo 1 da parte delle microvescicole delle cellule staminali mesenchimali
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove strategie per la diagnosi e cura del tumore al pancreas
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: REVISIONE DI CASISTICA PLURIENNALE (15 ANNI) DI TERAPIE ABLATIVE IMAGING-GUIDATE DI NEOPLASIE EPATICHE, POLMONARI E RENALI. ANALISI DEI RISULTATI, COMPARAZIONE CON LINEE GUIDA INTERNAZIONALI E FORMULAZIONE DI PDTA
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rischio tromboembolico cerebrale sintomatico e silente e relativo declino cognitivo nei pazienti con fibrillazione atriale: come prevenirlo e come ridurlo
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei peptidi prodotti dal gene ghrelin nelle alterazioni pancreatiche associate al diabete mellito.
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SOTTOPOPOLAZIONI Th1, Th2, Th17 e T-REGOLATORIE IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA CUTANEO A CELLULE T: RUOLO PROGNOSTICO E CORRELAZIONE CON LA RISPOSTA CLINICA AI VARI TRATTAMENTI
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO GENOTIPICO E METABOLICO IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) SOTTOPOSTI A TERAPIA CON TIOPURINE
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei linfociti T helper 17 nei tumori e nell'autoimmunità
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi cellulari coinvolti nella patogenesi dello shock settico sul polmone e sviluppo del danno epiteliale.
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di ectoenzimi nel controllo della progressione del tumore dell'ovaio
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Terapia personalizzata in pazienti con carcinoma mammario HER2 positivo: identificazione di profili molecolari di risposta al trastuzumab e lapatinib.
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di modelli umani e murini per la comprensione dei meccanismi patogenetici coinvolti nella carcinogenesi cutanea indotta da Papillomavirus umani.
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione prospettica di ormoni coinvolti nell'omeostasi del fosforo in pazienti neoplastici sottoposti a trattamento con inibitori della tirosino kinasi
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Eterogeneità molecolare del gene KLF1 nelle emoglobinopatie.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle capacità antibatteriche delle medicazioni a base di argento.
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Resezione sovraoncologica in aree non elequenti affette da glioblastoma cerebrale per la ricerca e caratterizzazione delle cellule staminali mesenchimali di derivazione tumorale
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Caratterizzazione delle proprietà vascolari di una variante molecolare del fattore natriuretico atriale come nuovo fattore di rischio per eventi cardiovascolari”
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: “Individuazione e monitoraggio dei parametri di attività necessari alla certificazione di una Breast Unit nell’ambito del percorso di certificazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), Servizio Sanitario Regionale (SSR) e europeo (EUSOMA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Realizzazione di un modello decisionale per l’adozione/modifica dell’offerta vaccinale in Regione Lombardia
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca: Follow-up dei bambini ricoverati per bronchiolite
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: Infezione da citomegalovirus nei bambini di età inferiore a 5 anni con bronchite asmatica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gli aspetti molecolari dell'adiposità e il ruolo della chirurgia laparoscopica e bariatrica nella determinazione delle cellule adipose mesenchimali
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “TUMOUR MICROENVIRONMENT: POTENTIAL ROLE OF OSTEOPOROSIS IN THE DEVELOPMENT OF BONE METASTASES. IN VITRO AND IN VIVO STUDIES”.
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Evoluzione della terapia ad alte dosi ed impatto delle nuove terapie nella sopravvivenza del mieloma multiplo
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio neuroradiologico e di correlazione genetico-clinica in patologie da mutazione del mtDNA.
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Affidamento dell’incarico di responsabilità e coordinamento nell’ambito dei Progetti nazionali/ internazionali e degli studi clinici profit/ no profit sulle Leucemie Acute
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Coinvolgimento del gene ERK8 nella proliferazione cellulare e nei tumori umani.
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Interazione immunogenetica materno-fetale in gravidanza e rischio di sviluppo di disturbi dello spettro autistico”
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: TCDD: organizzazione a analisi dei risultati
scaduto il 12/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO POTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE CAMPANIA TERRA DEL BUONO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione genomica e molecolare della leucemia a grandi linfociti granulati: implicazioni per una terapia mirata
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: La pedagogia dell’adulto nell’addestramento attraverso l’esperienza e le competenze del docente (Prof. INGRASSIA)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo ed impatto delle alterazioni degli H/ACA box snoRNA nel cancro della mammella
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Marcatori prodromici molecolari e di imaging della degenerazione dei neuroni della dopamina in modelli animali di morbo di Parkinson
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Somministrazione di ossigeno conservativa vs convenzionale nei pazienti critici: effetti sulla mortalità in Terapia Intensiva. Uno studio clinico multicentrico randomizzato in aperto
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Efficacia dell'approccio mini-invasivo robotico nell'intervento di prelievo di rene a scopo di trapianto da donatore vivente.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dell'interazione tra l'oncosoppressore p53 e HOPS nella patologia oncologica umana
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dell'interazione parassita-ospite-vettore nella malaria: ruolo degli indoli.
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: terapia metabolica e immuno-infiammazione per controbilanciare il diabete e le sue complicanze
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo delle desiodasi nelle patologie muscolari e nella sarcopenia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione degli effetti del Sonidegib sui marcatori precoci responsabili dello sviluppo di tumori cutanei
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dei marcatori molecolari coinvolti nella progressione tumorale e dopo il trattamento con Sonidegib
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Metalloproteinasi-2 della matrice piastrinica come marker surrogati di toracica e progressione dell'aneurisma aortico addominale
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’associazione tra esposizione occupazionale ad amianto e insorgenza di colangiocarcinoma tra i lavoratori delle coorti “pooled” di ex-esposti ad asbesto in Italia
scaduto il 12/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Terapia mirata per il trattamento dei pazienti con carcinoma metastatico del colon-retto
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PNRR - M6C2 - Investimento 2.1 -Network Italiano per diagnosi e trattamento avanzato degli errori congeniti dell'immunità (IEI)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del Data Manager nella pianificazione e gestione di studi clinici in GCP nelle emopatie
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RUOLO DEL SIGNALING DI NOTCH SULLA SOPRAVVIVENZA E /O SUL DIFFERENZIAMENTO DELLE CELLULE STAMINALI TUMORALI
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studio dell'efficacia e dei meccanismi di protezione del danno polmonare dell'azitromicina nei pazienti affetti da difetto primitivo dell'immunità
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implementazione delle metodiche analitiche standard utilizzate dal Laboratorio di Chimica del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE BIOMOLECOLE COME POTENZIALI STRUMENTI PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA DEI TUMORI
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Le asfissie meccaniche: studio casistico retrospettivo e prospettico e definizione di protocolli metodologici in Medicina forense
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Le morti correlate ad assunzione di farmaci: analisi casistica retrospettiva e prospettica, e definizione di protocolli metodologici in Medicina Forense
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci nelle neoplasie mieloproliferative croniche in studi clinici controllati
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Strategie terapeutiche innovative- STRAIN
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Banca dei tessuti (Biobanca): la base dell'analisi genetica delle patologie cardiovascolari
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Diffondere, valorizzare e conservare il sapere medico attraverso le collezioni del Museo di Anatomia Patologica dell’Università di Padova
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Scoperta delle varianti causali di malattia: metodi statistici e applicazioni – nuovi sviluppi
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mouse models of Fibrous Dyspalsia (FD) as a tool for developing rational and effective therapies
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLE CALCIFICAZIONI VASCOLARI NEL PAZIENTE UREMICO IN TERAPIA DICUMAROLICA
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SURVEY SULLA FORMAZIONE ENDOSCOPICA IN ITALIA_fase 2
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Profilo genetico/epigenetico delle neoplasie mieloidi therapy-related
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Potenziamento degli uffici di trasferimento tecnologico università
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: A case-control study of lifestyle, genetic factors and cancer risk with focus on healthy ageing” – A bridge support for 2014 (FIRC)
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Confronto in vitro di antagonisti commerciali del GnRH
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Disegno e gestione di studi clinici in GCP nelle Malattie Linfoproliferative” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4458)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di meccanismi di resistenza ai trattamenti a bersaglio molecolare nel carcinoma mammario metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di meccanismi di resistenza ai trattamenti a bersaglio molecolare nel carcinoma mammario metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di una biobanca di immagini in oncologia
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Programmazione 3D e progettazione CAD-CAM in Chir. Maxillo-Facciale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio funzionale della mutazione del gene dell’alfa galattosidasi c. 376A G (pS126G)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di dati di sequenziamento genomico di pazienti con COVID-19 e soggetti negativi esposti a SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Riprogrammare il metabolismo cellulare nel microambiente tumorale: nuovi bersagli immuno-metabolici per migliorare l'efficacia delle cellule CAR T per la terapia dei linfomi pediatrici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stimolare la rigenerazione nei motoneuroni SLA agendo alla periferi
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei microRNA nello sviluppo e nella progressione del carcinoma mammario
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Age-It – Una nuova alleanza pubblico-privata per generare soluzioni socioeconomiche, biomediche e tecnologiche per una società italiana inclusiva che invecchia”
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Age-It tematica Consequences and challenges of ageing
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo della via di trasduzione L-cisteina/H2S nelle patologie a base infiammatoria: identificazione di un nuovo bersaglio terapeutico.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Raccolta e gestione dei dati clinici di uno studio di Fase 1b volto a valutare sicurezza ed efficacia della combinazione di everolimus/eribulina in pazienti con carcinoma mammario triplo-negativo metastatico.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MusicalMente - Progetto socio-sanitario integrato per la valutazione dell'efficacia della musicoterapia su pazienti con deterioramento cognitivo cronico progressivo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dai dati dei pazienti alla diagnostica clinica nella malattia neurodegenerative
scaduto il 12/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Plasticità delle cellue T nel cancro associato a colite (CAC)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio dei meccanismi di patogenicità di Salmonella Abortusovis per lo sviluppo di vaccini negli allevamenti Ovini
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle magnetiche di ossido di manganese e ossido di ferro funzionalizzate con anticorpi anti-MAdCAM-1 per la diagnosi di malattie infiammatorie intestinali in risonanza magnetica
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dell’attività antivirale di composti che legano l’HIV-1 LTR G-quadruplexes: studio in vitro e in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Tutela della salute da rischi ambientali in Regione Friuli Venezia Giulia con particolare riguardo alla presenza di inquinanti derivanti da antiparassitari nelle acque destinate al consumo umano
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del ruolo della sindrome metabolica nella patogenesi delle IBD
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: chirurgia endoscopica endonasale dei craniofaringiomi soprasellari e del terzo ventricolo
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell’infiammazione e dell’autoimmunità nell’insorgenza, comportamento biologico e risposta alla terapia medico-chirurgica nei pazienti con adenoma ipofisario
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Variazioni della composizione corporea nei pazienti HIV-positivi in corso di trattamento antiretrovirale con inibitori dell’integrasi: valutazione nutrizionale e bioimpedenziometrica
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Development of CAR-T cells for future treatment of GEP-NETs
scaduto il 12/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: SOLACE – Potenziare lo screening del tumore del polmone in Europa
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NUOVI BERSAGLI MOLECOLARI PER LA TERAPIA DELLE LEUCEMIE ACUTE E CRONICHE: STUDIO DELLE INTERAZIONI TRA CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI E MICROAMBIENTE MIDOLLARE
scaduto il 12/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Determinazione di xenobiotici in matrice pilifera
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di polimorfismi SNP nella dipendenza da nicotina: possibili applicazioni in genetica forense
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Il potenziale sviluppo di nuovi integratori sportivi nel mercato italiano dei nutraceutici
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: nfiammazione cronica, rischio cardiovascolare ed invecchiamento precoce nelle patologie croniche infettive e disreattive (Capofila Prof. Franco BALDELLI)
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: SVILUPPO DI UN MODELLO GESTIONALE PER VALUTARE L’IMPATTO PROGNOSTICO DELLA POLIFARMACIA IN PAZIENTI ANZIANI CANDIDATI A CHEMIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Epilessia farmacoresistente
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: : Fattori predittivi MRI di recupero funzionale dopo impianto di MitralClip (pubblicato al n. 5936 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Tecniche di data mining e machine learning per l'individuazione di biomarcatori nella previsione dell'insorgenza di malattie non trasmissibili
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione delle artriti sieronegative mediante tipizzazione genetica e ricerca di biomarcatori umorali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Nuovi predittori di aritmie ventricolari e morte cardiaca improvvisa nel setting della cardiomiopatia dilatativa non ischemica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: NUTRIACT - Percorsi personalizzati di rieducazione fisica e alimentare per la prevenzione e il trattamento della sarcopenia (decreto di concessione n. 1440/LAVFORU; CUP J96C17000280005) – area neurologica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: NUTRIACT- Percorsi personalizzati di rieducazione fisica e alimentare per la prevenzione e il trattamento della sarcopenia (decreto di concessione n. 1440/LAVFORU; CUP J96C17000280005) – AREA MICROBIOLOGICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: DOMINO - Diagnostica Ospedaliera Molecolare Innovativa in NGS per l'Oncologia (decreto di concessione n. 1019; CUP J96C17000270005)”
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: "Neuroinfiammazione nella malattia cronica del trapianto contro l'ospite: alterazioni del percorso del fattore di crescita nervoso nei pazienti con coinvolgimento oculare, nasale e orale"
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: ”Studio prospettico comparativo di parametri coroideali OCT angiography e OCT swept source quali indicatori di danno microvascolare clinico e subclinico”
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi di sequenziamento di nuova generazione applicata allo studio di alterazioni molecolari nei tumori umani
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione numerosità di spot iper-reflettenti intraretinici individuati mediante tomografia a coerenza ottica in pazienti glaucomatosi e modulazione degli spot attraverso terapia medica/chirurgica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione dell’Attività Diagnostica Molecolare Avanzata nell’Ambito delle Patologie Oncoematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gliomi cerebrali: studio di caratterizzazione metabolica in vivo e di correlazione con marcatori genetici e clinici
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema di monitoraggio, previsione e supporto decisionale per la fase post-pandemica dell’epidemia di COVID-19 in Regione Veneto
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Inibizione naturale e farmacologica delle fasi iniziali della replicazione virale (VirSudNet)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle attività del Centro Sclerosi Multipla dell’Università di Pisa: un progetto pilota per il potenziamento del team multidisciplinare nella gestione del paziente con Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo della RNA binding protein IGF2BP3 e sua interazione con il sistema efrinico nella plasticità cellulare responsabile dei processi di metastatizzazione del sarcoma di Ewing e sarcomi Ewing-like
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratteristiche degli eosinofili nelle EADs e nelle altre condizioni di ipereosinofilia, ruolo delle citochine e proteine granulari
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione della sicurezza e dell’efficacia terapeutica in modelli cellulari di secretoma liofilo ottenuto da Cellule Staminali Mesenchimali etorologhe adipose
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le caratteristiche della risposta immunitaria in caso di infezione da SARS-CoV-2: meccanismi regolatori e loro rilevanza per COVID-19
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dell'interazione tra colangiocarcinoma e microambiente per identificare nuovi biomarcatori di risposta
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un sistema linguistico unificato in italiano per la medicina orale e l'ortodonzia: prototipo di applicazione di elaborazione del linguaggio naturale in ambito sanitario
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dello scambio di molecole lipidiche tra tessuto tumorale e adiposo mediante Spettroscopia Raman
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Vulnerabilità genetico-metaboliche dei linfociti Th17 e Treg in modelli con patologie neoplastiche e auto-infiammatorie
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio randomizzato e controllato per l'analisi dell'impatto del long COVID in bambini e adolescenti.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli effetti di inibitori GDF15 su modelli cellulari in vitro
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modello di trapianto renale per l’identificazione di biomarcatori non invasivi ed esosomi urinari per la diagnosi di danno renale, rigetto acuto e nefrotossicità. Studio in un ceppo di suini con antigeni SLA (swine lymphocyte antigens) noti.
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Cardiomiociti derivati da organi ematopoietici. Caratterizzazione genotipica, immunogenica e funzionale
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un sistema di studio biologico per individualizzare il trattamento del paziente con scompenso cardiaco cronico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ICTUS: Comunicazione & Innovazione
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione della via di segnalazione di Notch nelle placche aterosclerotiche delle arterie periferiche
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 12/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BASI MOLECOLARI DEI NETWORK CHE REGOLANO LA CARCINOGENESI NEURONALE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo dei sistemi di mappaggio elettroanatomico non fluoroscopico per procedure di cardiologia interventistica elettrofisiologica in pazienti con cardiopatie congenite complesse
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottenimento di un tessuto muscolare ingegnerizzato passando attraverso la decellularizzazione di matrici biologiche per il trattamento dell’ernia diaframmatica congenita
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione di un sensore indossabile per la valutazione della distribuzione delle pressioni plantari wireless
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Xenotrapianto di microcapsule contenenti cellule del sertoli di suino neonato
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sorveglianza del cancro del colon-retto nella popolazione di malattie infiammatorie croniche intestinali a maggior rischio neoplastico utilizzando una nuova cromo endoscopia elettronica virtuale e l'impiego di biomarkers solubili
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca su proposta dei candidati
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Comorbidità ed epigenetica del cancro COEPICA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Chirurgia per il tumore del rene nella malattia di Von Hippel-Lindau: studio di eterogeneità tumorale e marcatori di risposta alla terapia sistemica
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratterizzazione genomica del carcinoma uroteliale dell’alta via escretrice nel materiale bioptico prelevato endoscopicamente in pazienti trattati in modo chirurgicamente conservativo
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Emozioni epistemiche e morali nel processo decisionale clinico dell’infermiere
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e progettazione di processi e metodologie didattiche e-learning nell’ambito della formazione ed educazione in medicina dei disastri, aiuto umanitario e salute globale (Prof. RAGAZZONI)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: OCRA GRANT - EXPLOITING PARP-MODULATING ENZYMES IN OVARIAN CANCER THERAPY
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Identificazione precoce del deterioramento funzionale respiratorio in pazienti neuromuscolari in ventilazione meccanica domiciliare attraverso l’uso del software del ventilatore polmonare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto allo sviluppo della ricerca in ambito medico, con particolare riferimento alle implicazioni giuridiche e all’open science
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di un modello in vitro per lo studio delle caratteristiche elettriche di biofilm microbici e per il loro utilizzo ai fini diagnostico-terapeutici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Targeting del mieloma multiplo con anticorpo terapeutico coniugato con aminobisfosonato: attivazione della risposta immunitaria antitumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Circulating miRNAs and isomiRs as response to treatment biomarkers in obese patients undergoing bariatric surgery (INSPIRER)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Circulating miRNAs and isomiRs as response to treatment biomarkers in obese patients undergoing bariatric surgery (INSPIRER)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 2
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 4
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Attivazione di un modello di Stepped Collaborative Care per il trattamento della depressione fra cure primarie e psichiatria”,
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIA ANTIDEPRESSIVA INDIVIDUALIZZATA SULLA BASE DEL PROFILO NEUROBIOLOGICO DELLA PERSONA
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Interferenza proteica su proteine oncogeniche della leucemia: effetti su Biologia, mRNA e microRNA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di protesi biologiche per la chirurgia ricostruttiva dell’orecchio medio e loro validazione biomeccanica e clinico-chirurgica su modello anatomico
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Towards a childhood auditory capacity assessment battery in Italian language”
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Miglioramento degli strumenti per la diagnosi molecolare di FSHD
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della proteina scaffold KSR2 nell'angiogenesi tumorale
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati sulle nanotecnologie. Nuove strategie terapeutiche per i tumori polmonari.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi composti per terapia combinata contro il virus dell’influenza
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio del microbiota di formaggi ovini prodotti con colture microbiche autoctone ad attività probiotica.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Stress ossidativo e Diabete: Ruolo della PRDX-6
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione della E3 ligasi della frataxina
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: BANDO "GIOVANI RICERCATORI PROTAGONISTI 2020" PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO A) DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 10
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gestione e valutazione dei dati salienti della responsabilità medica attraverso l'attività tanatologica
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Le indagini analitiche nella valutazione del contenuto delle sostanze stupefacenti e psicotrope
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Il Metaboloma come biomarcatore nella gestione delle infezioni fungine umane.
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approccio combinato di immunoistochimica (IHC), proteomica (WB) e sequenziamento genico per lo studio di pazienti LAM con mutazione del gene NPM1
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riposizionamento di farmaci come nuova strategia per scoprire terapie rigenerative nelle malattie neurologiche: la sfida della sclerosi multipla progressiva
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dei meccanismi di progressione delle forme pre-maligne di gammopatia monoclonale
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di modelli pre-clinici per lo studio e il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (LLC)
scaduto il 12/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Biochemical and structural characterization of enzymatic targets for the development of innovative anti-infective drugs
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: BIOLOGIA E TERAPIA DELLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE E LINFOPROLIFERATIVE ACUTE: SVILUPPO DI NUOVE TERAPIE "TARGET"
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVAZIONE DELLA BETA CATENINA NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA. RUOLO DELL’”ACQUISIZIONE DI FUNZIONE” DI FOXM1 E DELLA “PERDITA DI FUNZIONE” DI CHIBBY NELLA SUA LOCALIZZAZIONE NUCLEARE DI BETA CATENINA
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Efficacia della riabilitazione respiratoria in pazienti BPCO con fenotipo enfisematoso
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli di Equazioni Strutturali (SEM) nelle scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 12/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le Scienze omiche come strumento per la ricerca traslazionale in neuroncologia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 12/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Test da sforzo cardiopolmonare invasivo
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 12/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di modelli di simulazione per la Medicina di Emergenza-Urgenza
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 3
scaduto il 12/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci innovativi per la valutazione della biocompatibilità
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio epidemiologico sull’incidenza di osteoartrosi precoce in popolazioni a rischio metabolico (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 5218)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: STUDIO DEL RUOLO DI SPHK1 NELLE NEOPLASIE UMANE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione biochimico-molecolare ed immunologica del fenotipo fumatore nell'asma grave
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Ruolo delle metodiche di acquisizione tissutale (istologia) nella diagnostica dei tumori pancreatici
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuovi pathways di infiammazione e aterogenesi nel bambino obeso o con diabete
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Trasduzione del segnale mediata da G proteine eterotrimeriche in cellule staminali adulte/fetali e precursori tumorali nel pancreas
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo ed Epilessia–Strategie per ricerche innovative finalizzate al miglioramento della diagnosi, prevenzione e trattamento delle encefalopatie epilettiche precoci, con riferimento alla Sindrome di Landau Kleffner e POCS e ESES
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo del primo biomarcatore diagnostico per la Nefropatia da IgA
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Attività di ricerca clinica e di follow up nei pazienti riabilitati con protesi parziali o full arch a supporto implantare
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Recupero cinematico e muscolare in intervento ricostruttivo di legamento crociato anteriore con graft autologo e sintetico
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contributo alla diagnostica delle malattie neurologiche rare tramite gli studi neurofisiologici in età evolutiva
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Studio sull'evoluzione a lungo termine delle caratteristiche elettrocliniche e della risposta terapeutica dell'epilessia nella Sindrome di Mowat Wilson”
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Discovering molecular defects of severe gut dysfunction: new abnormalities underlying chronic intestinal pseudo-obstruction (CIPO)
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Impatto sanitario di esposizioni ambientali nella Regione Friuli Venezia Giulia
scaduto il 12/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Impatto della fragilità sulle cellule staminali circolanti nell’anziano
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLE METODOLOGIE APPLICABILI IN PERCORSI DI INNOVAZIONE NEL SETTORE SMART HEALTH
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Registro europeo cardiomiopatia ipertrofica: stratificazione del rischio e definizione della storia naturale
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sorveglianza e controllo della contaminazione idrica da batteri patogeni opportunisti in strutture sanitarie.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di uno screening microbiologico per schistosomiasi nei migranti e richiedenti asilo
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Gestione dei pazienti affetti da linfoma e malattie linfoproliferative in protocolli di ricerca nazionale ed internazionale
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs206 - Anosognosia e deliri nelle malattie neurodegenerative.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023-adrj80 - Le alterazioni morfologiche del tessuto polmonare nelle asfissie meccaniche da compressione delle strutture cervicali.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica 2023-adrs88 : Valutazione in vitro dell’efficacia antimicrobica di smectiti opportunamente modificate e nuovi materiali polimerici e verifica omissis
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione fenotipica di varianti di HIV-1 resistenti a farmaci antivirali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/10/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione dell'attività di HIV-1 in diversi compartimenti e ruolo della compartimentalizzazione nell'evoluzione della malattia
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle maggiori criticità nutrizionali in donne italiane a rischio di povertà (progetto europeo CHANCE)
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Profilo molecolare delle forme aggressive di carcinoma tiroideo: validazione di marcatori genetici e correlazione con le caratteristiche clinico patologiche
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Definizione di marcatori biologici nella distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Farmacocinetica nella terapia combinata Deferasirox-Deferoxamina
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali e robotici dell'apprendimento basato su motivazioni estrinseche ed intrinseche
Numero posti: 2
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi molecolare delle neoplasie linfoidi a cellule B (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Professionalizzazione di operatori di livello decisionale, professionisti del soccorso sanitario territoriale e operatori sanitari ospedalieri, operatori umanitari e studenti di medicina per la preparazione e risposta ai disastri Prof. DELLA CORTE
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Definire l'associazione causale tra l'infezione da beta papillomavirus, l’espansione dei cheratinociti staminali e la tumorigenesi cutanea nell'ospite immunocompromesso. (Prof.ssa BORGOGNA)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’effetto antineoplastico di inibitori delle chinasi RET e di altri agenti farmacologici nel carcinoma papillare e midollare tiroideo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuove tecnologie in chirurgia toracica e nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno (MPM): applicazione e sviluppo
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: CHIRURGIA DELLO STRABISMO NELL’OFTALMOPATIA BASEDOWIANA Valutazione degli outcome chirurgici (ripristino di un campo di visione binoculare singola, allineamento degli assi visivi, ripristino della funzionalità muscolare estrinseca)...
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca clinica e traslazionale nei tumori colorettali
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Uso di Plerixafor per la mobilizzazione e la raccolta di cellule staminali emopoietiche autologhe in pazienti con neoplasie ematologiche: monitoraggio biologico
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di modelli innovativi per il trattamento dei disturbi emotivi comuni nelle cure primarie
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di metaboliti per la determinazione della spesa energetica in soggetti obesi, tramite utilizzo di acqua deuterata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA PSORIASICA
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Revisioni sistematiche di letteratura sull’attività fisica per la promozione del healthy ageing e dei migliori indicatori di healthy ageing (Prof. FAGGIANO e Prof. MAGNANI)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Rescue del fenotipo in cellule derivate da pazienti con Anemia di Diamond-Blackfan mediante l’utilizzo della tecnologia SINEUP (Prof.ssa DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell'anoctamina1 nel trasporto dello ioduro nella tiroide
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Impatto prognostico della valutazione cardiologica precoce ed identificazione di biomarcatori e fattori di rischio cardiovascolare in pazienti ospedalizzati per riacutizzazione di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): studio prospettico
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di metaboliti tumorali con sensori nanostrutturali, in colture cellulari e tessuti umani
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricostruzione mammaria immediata o differita dopo chirurgia oncologica mammaria: analisi differenze outcome postoperatorio (complicanze, decorso clinico), alla soddisfazione (percezione, qualità di vita) della paziente, ai costi...
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Saggi di osteoinduzione di nuovi biomateriali in osteoblasti umani e in cellule staminali mesenchimali dell’adulto (Fondi POR-FESR 2014-2020 – Progetto NIPROGEN - CUP B42I16000020005)
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di biocompatibilità di nuovi biomateriali con cellule staminali mesenchimali dell’adulto (Fondi POR-FESR 2014-2020 – Progetto NIPROGEN - CUP B42I16000020005)
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Profilo di espressione dei microRNA nelle cellule staminali dell’adulto cresciute su nuovi biomateriali (Fondi POR-FESR 2014-2020 – Progetto NIPROGEN - CUP B42I16000020005)
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO NAZIONALE FERTILITA’
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Prevalenza, incidenza dei tumori della regione ipotalamo-ipofisaria (Prof. AIMARETTI)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Il diabete nelle sue diverse forme: screening e follow-up di soggetti a rischio.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli per il recupero e il reinserimento dalla tossicodipendenza, ruolo del contesto sociale e prospettive in soggettiva
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Approccio integrato con tecniche di imaging e di analisi biochimica per la rilevazione precoce del danno cardiovascolare in patologie acute e croniche.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HLA-B27 E SPONDILITE ANCHILOSANTE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Epidemiologia dei tumori nell’area del Piemonte Orientale. (Prof. MAGNANI)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo delle microvescicole plasmatiche circolanti in pazienti con uremia terminale e loro ruolo nei meccanismi di inflammaging e di immunodepressione (Prof. CANTALUPPI)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Miglioramento della qualità, coordinamento ed efficienza delle squadre di intervento medico di emergenza per la risposta internazionale al disastro. (Prof. DELLA CORTE)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Implementazione di modelli predittivi di risposta al trattamento immunoterapico nelle neoplasie solide (Prof.ssa Gennari)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DEL COMPLEMENTO NELLA GLOMERULOSCLEROSI FOCALE SEGMENTARIA PRIMITIVA
scaduto il 12/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale e della qualità della vita in giovani migranti
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo dei fibroblasti infiltranti il tumore nella tumorigenesi del carcinoma a cellule di Merkel (Prof.ssa Borgogna)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Determinare i meccanismi di oncogenesi e di immunomodulazione del Merkel cell Polyomavirus (MCPyV) (Prof.ssa BORGOGNA)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Metabolismo lipidico e progressione tumorale (Prof. Sica)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Definzione di un model pathway per lo studio della variabilità dell’assistenza ai pazienti con Myastenia Gravis (Prof. PANELLA)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Molecular basis of disease dissemination in lymphoid malignancies (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: L’invecchiamento cerebrale: dai modelli cellulari alla prevenzione e cura delle malattie neurodegenerative (Prof. CANTELLO e Prof.ssa D'ALFONSO)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Effetto sulla riduzione delle complicanze asma grave-correlate di un servizio dedicato posto in un centro di riferimento: il paradigma ambulatoriale”
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Studio dei meccanismi di citotossicità innescati dalla presenza di aggregati proteici in pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Un approccio integrato per la gestione e analisi di dati clinici e molecolari dell’Italian National Registry of Facioscapulohumeral muscular dystrophy.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Real-Life nella terapia dei Linfomi non Hodgkin (Prof. LADETTO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Suscettibilità alle infezioni e microbiota nel Diabete Mellito tipo 2 (Prof.ssa PRODAM)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Raccolta e analisi dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla in fase iniziale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COORDINAMENTO E GESTIONE DEGLI STUDI CLINICI SPERIMENTALI NELL’AMBITO DI TUMORI DEL FEGATO E IN PARTICOLARE TUMORI EPATO - BILIO PANCREATICI
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impatto del timing di consumo di pasta su outcomes di salute
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di SCD1 come target terapeutico e predittivo per il metabolismo lipidico nel tumore del polmone
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione di impatto a priori e a posteriori degli strumenti di Intelligenza Artificiale sviluppati nel progetto Trust Alert (Prof. VIGNA TAGLIANTI Federica)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di modelli in silico per lo screening di composti antibatterici e antibiofilm (Prof. RIMONDINI Lia
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Generazione e validazione di una sinovia su chip autologa (Prof. CHIOCCHETTI Annalisa)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 3
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo di CD49d e del Recettore delle Cellule B (B cell receptor) nella leucemia linfatica cronica (Prof. GAIDANO Gianluca)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Generazione e validazione di modelli su chip (Prof. CAPPELLANO)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: BASI GENETICHE DELLA LINFOMAGENESI HCV-RELATA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: dalla ischemia cerebrale alla tossicità causata da beta amiloide: meccanismi neurobiologici, nuovi biomarcatori e approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: dalla ischemia cerebrale alla tossicità causata da beta amiloide: meccanismi neurobiologici, nuovi biomarcatori e approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari che collegano la disfunzione del complesso I mitocondriale con la destabilizzazione di HIF1-alfa e la riduzione della crescita tumorale
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: SOS Spezia contro Obesità e Sovrappeso. Per una città che cammina e mangia bene
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Alterazioni posturali nei pazienti con fratture vertebrali da fragilità
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della rilevazione su matrice cheratinica dell’acido gamma-idrossi-butirrico (GHB) per una discriminazione tra GHB endogeno ed esogeno (Albo Ufficiale 85049(7265/2014) del 29/10/2014
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Investigare la patogenesi della leucemia a grandi linfociti granulati (LGL) attraverso lo studio delle linee LGL
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Significato clinico e studio degli aspetti funzionali di popolazioni cellulari dell'immunità innata nel carcinoma del colon-retto (CCR).
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevalenza, incidenza e caratterizzazione di ceppi batterici e virali multiresistenti in circolazione nel territorio imolese
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Vantaggi dell'uso della polarizzazione metabolica - Fondazione Roma
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biomarcatori di risposta nel trattamento delle malattie metaboliche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione genome-wide di marcatori genetici della neuropatia indotta da oxaliplatino nel carcinoma colorettale (Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 6827)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: FOLLOW UP AD HOC DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A PCI (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 6826)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto Europeo H2020 “EPOS- Elucidating Pathways of Steatohepatitis”.
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di strumenti di codifica automatica per la generazione dei casi con patologia tumorale
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi in patologie autoimmuni e neoplastiche aventi come bersaglio la dinamica molecolare di IDO (studi con cellule da sangue periferico umano e immunostochimica di organi)
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Patogenesi di malattie autoimmuni in pazienti con immunodeficienze primitive
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Metodologia della ricerca clinica nel settore dell’AGING (Prof. MAGNANI)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di best practices di promozione dell’invecchiamento sano e linee guida (Prof. PANELLA)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Modello di predizione del rischio di caduta nell’anziano (Prof. DAL MOLIN)
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Messa a punto di metodi di produzione e purificazione di vettori di espressione per uso clinico (AAV, HSV-1, MVA, DNA) - acronomo VECTOPUR.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Studio delle alterazioni genetiche ed enzimatiche in malattie da accumulo lisosomiale.
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi approcci per il trattamento delle lesioni vascolari calcifiche: valutazione dell’efficacia a medio e lungo termine di nuovi device Pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 13353
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio epidemiologico sull’incidenza di osteoartrite precoce in popolazioni a rischio metabolico Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 13392
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi degli aspetti gestionali di un servizio di endoscopia digestiva per la prevenzione delle infezioni correlate alle procedure di colangiografie retrograde per via endoscopica (ERCP)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Differenziazione di ialociti da iPSC e crescita in sostituti vitreali fluidi biocompatibili
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione delle Cancer Stem Cells nei melanomi muscolari del tratto sinoassale
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Meccanismi di attivazione delle cellule dendritiche plasmacitoidi (pDC) nelle infezioni da papillomavirus umano (HPV) ad alto rischio.
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: SARS-CoV-2 infection in inflammatory bowel disease: clinical and molecular analysis of putative biomarkers of outcomes (Prof. PORTA)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli statistici innovativi nell’analisi di dati ad alta dimensionalità e correlazione nell’ambito di studi sull’effetto neurologico degli inquinanti ambientali
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTO DELLA SARCOPENIA E DELLA DINAPENIA SUI RISULTATI DELLA SOSTITUZIONE PROTESICA DELL’ANCA: VALUTAZIONE TRAMITE SEGMENTAZIONE DELLE IMMAGINI ACQUISITE MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’ efficacia del trattamento chirurgico associato a terapia medica nelle infezioni periprotesiche in megaprotesi
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantificazione HBV RNA per il monitoraggio dell'infezione cronica da HBV: studio multicentrico
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: AZIONE IMMUNOMODULATORIA DEL SINGOLO TRATTAMENTO EMODIALITICO
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’asse P2X7/inflammasoma NLRP3: un nuovo bersaglio per il trattamento del diabete di tipo 2 e delle sue complicanze vascolari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: High-field MRI advanced neuroimaging characterization of cerebrovascular damage in a mouse model of hypertension-induced cognitive impairment
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Investigating and targeting neuroimmune mechanisms activated by hypertension to hamper maladaptive cardiac remodelling to pressure overload and the evolution toward heart failure
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Matched germline and tumor profiling in BRCA and non-BRCA male breast cancer for new molecular biomarker discovery
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Defining the role of the cytoskeleton regulator inverted formin INF2 in medulloblastoma tumorigenesis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione Dispositivi Medici innovativi Impiantabili per la chirurgia protesica e dei reimpianti di anca e ginocchio e implementazione didattica
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della regolazione della sintesi proteica nelle cellule staminali del cancro
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di un nuovo gene coinvolto nella farmaco-resistenza ai chemioterapici e suo uso come indicatore diagnostico/prognostico e per la terapia dei carcinomi solidi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di un nuovo gene coinvolto nella farmaco-resistenza ai chemioterapici e suo uso come indicatore diagnostico/prognostico e per la terapia dei carcinomi solidi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lo stato catabolico nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare idiopatica: definizione e significato prognostico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Merit RBNE08YFN3_001
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione in vitro del potenziale biologico di rischio non genotossico (epigenetico) di inquinanti atmosferici (PM0.5) sul sistema respiratorio
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia e sicurezza di nuovi agenti inotropi per il trattamento dell’insufficienza cardiaca acuta
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetti della riduzione della frequenza cardiaca sulla meccanica ventricolare sinistra, sulle proprietà vascolari e sull’accoppiamento ventricolo arterioso in pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica......
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nel Cancro del Colon-retto associato alla Colite
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Utilizzo di nuove metodiche di amplificazione in vitro per la ricerca dei prioni nei liquidi biologici e nei tessuti periferici di soggetti affetti da malattia di Creutzfeldt-Jakob”
scaduto il 12/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Codifica delle informazioni delle patologie tumorali a partire dalle cartelle cliniche per la regione Umbria
scaduto il 12/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi geografiche di dati sanitari: approcci metodologici
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi di produzione piastrinica
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Misurazione della disabilità nella Sclerosi Multipla progressiva attraverso un guanto sensorizzato: uno studio italiano prospettico e multicentrico”
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Gestione informatica secondo Good Clinical Practice, project management e coordinamento di studi clinici e pre-clinici nell’ambito della sperimentazione onco-ematologica in pazienti con neoplasie della mammella e del colon-retto.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione di Nampt (nicotinamide fosforibosiltransferasi) come bersaglio nel trattamento dei tumori
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi degli aspetti infiammatori e immunologici della poliposi nasale alla luce delle nuove terapie con farmaci biologici
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Incidenza di insufficienza renale cronica in pazienti trapiantati di fegato e sottoposti a terapia immunosoppressiva con inibitori della calcineurina.
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La secrezione di IGF-I e ALS nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sclerosi Sistemica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Image fusion” nello studio fisiopatologico e di follow-up clinico delle Malattie Reumatiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio osservazionale volto alla creazione di un registro italiano al fine di migliorare la diagnosi ed il trattamento dei pazienti affetti da malattia di Parkinson.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il connettoma nella sclerosi multipla: metodi tradizionali e innovativi di RM cerebrale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “SCM-ALS – Metabolismo del midollo spinale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica”
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Genetica della glomerulonefrite membranosa
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: La teleoftalmologia nella pratica clinica corrente: screening e terapia
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dell’azione metabolica degli ormoni tiroidei nel muscolo scheletrico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio mediante discipline omiche omiche delle alterazioni metaboliche in processi patologici.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio degli effetti endocrini dei farmaci inibitori delle tirosinochinasi.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modelli di validazione prospettica di fattori prognostici e predittivi nelle neoplasie del tratto gastrointestinale.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di pazienti affetti da leucemia linfatica con decorso clinico ultrastabile mediante l’analisi del profilo di espressione genica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi globale degli stadi di differenziamento delle plasmacellule e del ruolo del pathway di Hedgehog in pazienti affetti da Mieloma Multiplo: significato biologico e clinico
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI TRAIETTORIE DI EVOLUZIONE CLONALE NEL MIELOMA MULTIPLO ATTRAVERSO L’ANALISI LONGITUDINALE DEL BACKGROUND GENOMICO MEDIANTE SNP ARRAY.
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione, mediante approcci di “next generation sequencing”, di nuovi fattori di trascrizione indotti/attivati in neutrofili e monociti umani stimolati via Toll-like receptors
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Registrazione dei tumori infantili e studio ad alta risoluzione di epidemiologia clinica sui tumori maligni del colon-retto
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio ad alta risoluzione sui tumori maligni della mammella : validazione ed analisi dei dati nel registro tumori della Regione Umbria
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio ad alta risoluzione sui tumori maligni della mammella : prestazione specialistica di anatomia patologica per la codifica dei dati
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rilevamento precoce della cardiotossicità da Nivolumab in pazienti con neoplasia polmonare avanzata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Percorsi assistenziali e counseling in pazienti con nefropatia crioglobulinemica HCV-correlata.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi composti farmacologici derivati dalla creatina
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione clinica e funzionale per uno studio osservazionale volto alla creazione di un registro italiano al fine di migliorare la diagnosi ed il trattamento dei pazienti affetti da malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Percorso Diagnostico Terapeutico del paziente affetto da malattie oculari croniche legate all’invecchiamento
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei processi molecolari e dei meccanismi patogenetici coinvolti nell’epilessia familiare del lobo temporale laterale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stimolazione transcranica a correnti dirette (tDCS) nel potenziamento cognitivo del linguaggio, dell’attenzione e dell’apprendimento della Sindrome di Rett
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Potenziamento delle funzioni corticali: effetto di un protocollo di neuromodulazione sulla performance del cammino durante condizioni di doppio compito in pazienti affetti da malattia di Parkinson
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Induzione dell’ossidazione dei grassi in condizioni sperimentali con alimenti funzionali
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersagli nelle miopatie con mutazioni nei geni RyR e MICU
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’efficacia della chirurgia della cataratta nel miglioramento delle capacità cognitive del grande anziano.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi estensiva e prospettica di popolazioni leucocitarie infiltranti e circolanti in pazienti affetti da glioma maligno
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il viroma intestinale come innesco per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD): dalla metagenomica alla patogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Creazione e validazione di una rete Hub & Spoke per il referral elettronico e la gestione dei pazienti asmatici gravi
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: CISAS – Centro Studi Avanzati su Ambiente ed Impatti su Ecosistema e Salute Umana
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevalenza degli eventi cardiovascolari e loro fattori di rischio in una popolazione di donne affette da sindrome dell’ ovaio policistico
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA TERAPIA ANTIRIASSORBITIVA NELL’OSTEOPOROSI ASSOCIATA A TRAPIANTO DI FEGATO: STUDIO OSSERVAZIONALE MONOCENTRICO
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di G-quadruplex nel genoma di herpes simplex virus-1 nell’infezione attiva e latente
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi in vitro e in vivo del ruolo di enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi in malattie ereditarie ed infettive dell'uomo
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione biologica delle neoplasie mucinose non-infiltranti del pancreas associate ad adenocarcinoma duttale
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del contributo della perdita di polarità in un modello neurogenico di tumore cerebrale
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nanoparticelle inalabili di fosfato di calcio funzionalizzate con peptidi antimicrobici per contrastare la resistenza agli antibiotici: verso una nuova terapia per le infezioni respiratorie
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La caratterizzazione dei riarrangiamenti trascrittomici e proteomici che si associa alla terapia genica con RNA nel cuore
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline STEM
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci di AI basati su Machine Learning e Deep Learning per l'analisi delle traiettorie di salute e delle transizioni salute-malattie
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza dei componenti di cibi funzionali naturali nel controllo della permeabilità della barriera intestinale: utilizzo di un modello sperimentale in vitro di infiammazione intestinale ossisterolo-dipendente
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'immunomodulazione come strumento per contrastare la cachessia neoplastica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del Rapporto Genotipo-Fenotipo in una Coorte di Soggetti affetti da Autismo sottoposti ad analisi dell'Esoma
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del potenziale impatto del genotipo ApoE4 sulla reattività astrocitaria
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di meccanismi biologici di rischio per malattie cardiovascolari nella coorte Epic Italia
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'enzima CYP46A1 come molecola bersaglio per prevenire l'accumulo neuronale di tau iperfosforilata nella malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I PPAR (Peroxisome Proliferator-Activated Receptors) come modulatori della resistenza endocrina nei carcinomi mammari umani
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I mitocondri come bersaglio per contrastare la cachessia indotta da tumori e chemioterapia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell'efficacia terapeutica e dei meccanismi biologici del Luspatercept nei pazienti talassemici della rete regionale delle emoglobinopatie
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Chirurgia robotica guidata dalla immunofluorescenza nel trattamento del carcinoma gastrico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della dieta e delle abitudini comportamentali in progetti di educazione nutrizionale
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Cardio-Imaging in pazienti con eteroplasia polmonare sottoposti a radioterapia radicale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Rimodellamento metabolico nell’adenocarcinoma duttale pancreatico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj320-Nuovi farmaci a bersaglio molecolare nel trattamento del carcinoma della mammella in stadio iniziale: focus sulla qualità di vita.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj321-Riclassificazione dei carcinomi mammari a fenotipo HER2-low.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MALATTIE AUTOIMMUNI E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: IL RUOLO DELLA DISFUNZIONE CORONARICA MICROVASCOLARE E LA RELAZIONI CON AUTOANTICORPI ANTI-GPCRs
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Il percorso universitario degli studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento: analisi e implementazione di metodologie inclusive per la realizzazione del potenziale umano e per l’inserimento lavorativo
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo sistemi off loading a supporto dello stenting coronarico ad alto rischio
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fibrillazione atriale e sviluppo di fragilità nei pazienti anziani. Le opzioni terapeutiche hanno un effetto protettivo? Da funzione fisica, stato affettivo e profilo cognitivo alle vie metaboliche e all' “inflammageing”.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Competenze Digitali Dinamiche per i Professionisti Sanitari (DDS-MAP).
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
UNICAMILLUS - Saint Camillus International University of Health Sciences
Titolo: Cellule staminali tipo Muse come modello cellulare per lo studio della patologia neuronale IQSEC2-dipendente
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Valutazioni ergonomiche al fine di fornire dati per le analisi dell’I.A. nella prevenzione delle condizioni muscoloscheletriche occupazionali”;
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Integrazione dei dati da sensori inerziali e immagini 2-D per la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico”-
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Valutazioni ergonomiche al fine di fornire dati per le analisi dell’I.A. nella prevenzione delle condizioni muscoloscheletriche occupazionali”
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj204 Assetto glico-metabolico e metabolismo energetico nella lipidosi lisosomiale da deficit di beta glicosidasi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione dell’efficacia terapeutica di linfociti T da paziente, modificati per veicolare nanoparticelle, in un modello di xenotrapianto di tumore mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e utilizzo di modelli derivati da paziente per lo studio della risposta ai farmaci nei tumori a primitività sconosciuta
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj209 Efficacia di differenti dispositivi per l’espansione mascellare su volume e superficie palatale, in pazienti in dentizione mista: Studio Randomizzato Controllato.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj210Studio in vitro degli effetti biologici del laser YellowFickER sulle cellule pigmentate della retina, nell’ambito del progetto Bando MIUR PRIN2020 – Settore ERC PE7 omissis
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj211Indicazioni della tempista chirurgica e impatto sull’outcome delle spondilodisciti
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo di farmaci che proteggono dalla sarcopenia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definire forma e funzione dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nel trattamento del Tumore Mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definire forma e funzione dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nel trattamento del Tumore Mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: AGEIT_PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività di data management e ricerca nell'ambito del Progetto PRIN:
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico sulla relazione tra biomarcatori associati all’invecchiamento, all’infiammazione, al rimodellamento osseo, alla capacità motoria e il rischio d’insorgenza di osteoporosi e artrosi
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Economia circolare: Materiali innovativi da scarti alimentari
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protocollo di Real-life italiana per la descrizione degli Outcome in pazienti affetti carcinoma del polmone a piccole cellule (SCLC) trattati con chemio-ImmunoTerapia con inibitori del checkpoint immunitario
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell’effetto di ambiente, farmaci e malattie nel controllo della omeostasi energetica e del bilancio energetico muscolare: meccanismi periferici e centrali
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Raccolta di dati genetici, metabolici e nutrizionali per uno studio multidimensionale sul diabete di tipo II
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Costo economico ed impatto sociale dell'ipoglicemia nelle persone con diabete
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Gli ormoni incretinici nel diabete mellito tipo 1 e tipo 2: aspetti fisiopatologici e rilevanza clinica e terapeutica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Effetti di prodotti della zanzara e del parassita malarico su cheratinociti umani: risposte trascrizionali e funzionali implicate nel rinnovamento della barriera lipidica e nei processi infiammatori
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione farmacologica della regolazione epigenetica del cccDNA del virus B dell’epatite”
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di nuove molecole per l’attivazione e la differenziazione delle cellule staminali cardiache
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ingegnerizzazione delle proprietà catalitiche della L-asparaginasi
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: STUDI DI CONNETTOMICA NELLE MALATTIE EXTRAPIRAMIDALI
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Espressione di Fribonectina oncofetale durante la trasformazione neoplastica epitelio mesenchimale
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Possibile ruolo della Nitazoxanide (NTZ) e di molecole ad essa correlate come adiuvanti per lo sviluppo di vaccini contro Influenza Virus in modello animale murino
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione degli effetti citotossici di ranibizumab e aflibercept sulle cellule retiniche del ganglio ed endotelio corneale
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Espressione del tissue factor piastrinico e cinetica di recupero della cox-1 in pazienti con e senza t2dm in trattamento con basse dosi di aspirina
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo biologico e valore diagnostico e predittivo della molecola IL-27/p28 nel carcinoma prostatico
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Rialzo di seno mascellare con approccio crestale (tecnica IRAISE)
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Stress chirurgico perioperatorio in chirurgia resettiva polmonare
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Modalità d’infezione da parte di un nuovo virus tumorale umano associate ai paragangliomi: ruolo del metabolismo cellular e implicazioni per terapie innovative.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio della regolazione trascrizionale del miR-15°/16 in modelli murini
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio di marcatori epigenetici associati all’aggressività neoplastica del tumore al colon-retto
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le cellule endoteliali in fibrosi cistica
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi del Trascrittoma di Monociti da pazienti affetti da malattia Autoimmunitaria
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Disegni di studi innovativi e approcci statistici su dati genetici/biologici in ampie coorti cliniche o epidemiologiche
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI DEI MECCANISMI MOLECOLARI ALLA BASE DELLA SINDROME DI SKEETER
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Unfolding the SEcrets of LongEvity: Current Trends and future prospects (SELECT) (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati clinici provenienti da pazienti affetti da Malattie del Motoneurone
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La diade madre-figlio: ridurre l’impatto degli interferenti endocrini nel latte per una vita sana.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ablazione della fibrillazione atriale persistente
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione non invasiva mediante tac dell’infiammazione coronarica, del grasso epi-aortico e del grasso pericardico in pazienti con stenosi valvolare aortica: ruolo degli autoanticorpi at1r-aas e etar-aas
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Costruzione di modelli matematici esplicativi e predittivi in machine learning, in linee temporali che valutino lo stato di benessere attraverso la capacità intrinseca, nella Sindrome Post-COVID-omissis-
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Hologene 7 2.0: L'Epidermolisi Bollosa (EB) a Modena dalla diagnosi alla terapia genica”, nell’ambito del Progetto POR FESR 2014-2020
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: 1. Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi 2. Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Cross-Talk Embrione Endometrio - Responsabile Scientifico: Prof. Maurizio Guido
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta del progetto di ricerca da parte die candidati
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sindrome di Klinefelter in età pediatrica ed evolutiva: studio della funzione cardiaca e respiratoria, analisi multispecialistiche e correlazioni genotipo-fenotipo
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione del paziente diabetico che si sottopone ad intervento di cataratta
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Progettazione di una guida chirurgica CAD-CAM reticolata
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Assistenza nella gestione di un progetto sull'analisi di mortalità globale.
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellazione, interpretazione e predizione della mortalità per tumori: una prospettiva globale
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Comprendere il legame tra comorbilità e malattia di Alzheimer: focus sull’infiammazione periferica
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dissezione delle vie di trasduzione del segnale nei carcinomi midollari della tiroide sporadici e familiari contenenti l’oncogene RET mutato o wild type
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SELEZIONE PER N. 1 ASSEGNO REGIONALE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO/SCIENTIFICHE DI DURATA ANNUALE E CON UN PERIODO DI FORMAZIONE ALL’ESTERO NON INFERIORE A 1 MESE, NELL’AMBITO DEL P.O. FSE ABRUZZO 2007-2013
scaduto il 13/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del ruolo della proteina PE_PGRS30 nelle patogenesi di M. tuberculosis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 13/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione strutturale mediante NMR di acidi nucleici G-quadruplex in HIV-1 LTR
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pattern motorio e disturbi del movimento nella narcolessia con cataplessia nelle diverse età: contributo alla nuova definizione di narcolessia
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Gestione multidimensionale del paziente affetto da sclerosi multipla: l’importanza della creazione di percorsi di collaborazione multidisciplinari.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari dell’instabilità coronarica in gruppi omogenei di pazienti con sindromi coronariche acute.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diabete e sarcopenia nell’anziano: l’infiammazione età-dipendente come meccanismo patogenetico comune e potenziale obiettivo terapeutico.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’impatto didattico della simulazione nella formazione specialistica
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Strategie per la determinazione degli effetti sulla salute degli interventi sull’ambiente costruito
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione di catena beta dell’ormone follico stimolante da colture di cellule vegetali: un innovativo approccio bio-tecnologico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Epigenetica degli spermatozoi umani: ruolo di PARP1 e sua relazione con la frammentazione del DNA, lunghezza dei telomeri e l’infertilità maschile
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Risonanza Magnetica ad alto campo e trattamento sotto guida RM con Ultrasuoni focalizzati
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Feasibility study on personalized chemotherapy before or after pancreatic resection for ductal adenocarcinoma through EGFR, KRAS, SPARC and BRCA assessment.
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca libera proposta dal candidato per il SSD Med/46
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Disturbi respiratori del sonno e tolleranza all’esercizio nei pazienti con asma grave: effetti della terapia biologica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Profilo di efficacia e tollerabilità dei tsDMARDs rispetto ai bDMARDs in pazienti affetti da artrite reumatoide con insufficiente risposta al Metotrexate
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting Mast cell phenotype and functions during colorectal cancer progression
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGETTO PIANETA UOMO – PREVENZIONE ANDROLOGICA NEGLI ADOLESCENTI DEL TERRITORIO BOLOGNESE
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Miocarditi: predisposizione genetica, predittori di prognosi infausta e di risposta alla terapia immunosoppressiva
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 13/02/2021 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Approccio teranostico con nanoparticelle mirato a un set di microRNA nei tumori della tiroide e della mammella resistenti ai farmaci
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Entomotossicologia: un punto d'incontro tra la tossicologia e la patologia forense. Nuovi sviluppi nell'accertamento analitico e nell'interpretazione del dato
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Approcci multi-omici per la ricerca sul cancro
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione fenotipica di patogeni emergenti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Geno-fenotipizzazione di patogeni emergenti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi fenotipica e funzionale delle sottopopolazioni T linfocitarie coinvolte nella patogenesi delle patologie reumatiche autoimmnunitarie.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione e gestione dello stress lavoro correlato nel Settore Servizi della P. A. Sviluppo, progettazione e realizzazione di strategie d’azione e d’intervento rivolte alla promozione del benessere organizzativo e della salute ..
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio dell’espressione di retro elementi umani in cellule esposte a benzene
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi di database esistenti sulla prevalenza ed incidenza delle malattie autoimmuni in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Medicina Personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi molecolare delle neoplasie linfoidi a cellule B (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di un sistema di didattica relativo a tematiche di salute e sicurezza associate alla gestione di agenti chimici e biologici tossicologicamente rilevanti
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Caratterizzazione in vitro della espressione di cicline nella mucosa infiammata
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spettrometria di massa per l’identificazione di proteine leganti HIV LTR G-quadruplex e la caratterizzazione del legame con piccole molecole
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stratificazione non invasiva del rischio di morte improvvisa nelle cardiopatie non ischemiche
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Studio clinico/sperimentale della biocompatibilità di nuovi materiali e nuove tecniche ad uso endodontico/conservativo in odontoiatria
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Molecular and biological role of DNMT1-RNA interaction (Prof. DI RUSCIO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Miglioramento della qualità, coordinamento ed efficienza delle squadre di intervento medico di emergenza per la risposta internazionale al disastro. (Prof. DELLA CORTE)
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Costruzione di un archivio aperto e valutazione dei prodotti della ricerca nelle Aziende Sanitarie del quadrante nord-est del Piemonte. (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: MultipleMS (Multiple manifestations of genetic and non-genetic factors in Multiple Sclerosis disentangled with a multi-omics approach to accelerate personalised medicine) (Prof.ssa D'ALFONSO)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Differenziamento di neuroni sensitivi da iPSC derivate da pazienti affetti da FA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: responsabilità sanitaria: gestione dei comitati. Valutazione sinistri nelle strutture pubbliche
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ETICA E BIOETICA NELLA PROFESSIONE E NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gli effetti dell’esercizio sulla patologia sinaptica infiammazione-dipendente nella SM sperimentale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI COLTURE EX VIVO APPLICATE ALLO STUDIO DI PROCESSI DI RIGENERAZIONE TESSUTALE DELL’APPARATO SCHELETRICO
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio randomizzato controllato in aperto per valutare le prestazioni di un dispositivo basato su tecnologia near-infrared per la visualizzazione delle vene periferiche in pazienti pediatrici” Pubblicato sull.AU. 2170/2017 del 23/02/2017
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Deambulazione assistita nell’anziano ospedalizzato e recupero funzionale
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Marcatori Prognostico/Predittivi nei tumori maligni del polmone e del tratto genitale femminile
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Stress ossidativo in cellule tumorali: identificazione di nuovi target terapeutici nel Mieloma Multiplo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progetto STAR : terapia con virus oncolitici e stimolazione della risposta immune antitumorale: un approccio promettente per la terapia del mesotelioma maligno
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative di laboratorio per lo sviluppo di terapie antitumorali personalizzate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Messa a punto di metodi di produzione e purificazione di vettori di espressione per uso clinico (AAV, HSV-1, MVA, DNA) - acronimo VECTOPUR.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: studio osservazionale sui fattori clinici, laboratoristici e genetici di variabilità di risposta agli anticoagulanti orali diretti (dabigatran, rivaroxaban, apixaban ed edoxaban).
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sostenibilità psicologica, sociale e ambientale di trattamenti terapeutici a base di cellule staminali – Fase 3
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’accumulo mitocondriale di calcio nella patogenesi delle forme familiari della malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della meccano-trasduzione nella metastasi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Indoleamina 2,3-diossigenasi come mediatore della tolleranza immunologica nella leucemia linfatica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche biomolecolari per la rilevazione di forme vitali di microrganismi “difficili” e applicazione alla valutazione dei processi di disinfezione dei dispositivi medici
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle vescicole extracellulari e del loro contenuto in miRNA in campioni biologici di pazienti affetti da malattie respiratorie croniche
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei biomarcatori locali e sistemici nelle patologie polmonari ostruttive
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando per n. 1 Assegno di Ricerca - Categoria A, tipologia II - nell'ambito del Settore Scientifico Disciplinare Med/28
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ROME TECHNOPOLE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Valorizzazione della ricerca e terza missione: open innovation, design thinking e didattica partecipativa
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo economico-giuridico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Terza missione, job placement e percorsi post-carriera: l'associazionismo
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj6: ADRIAN: A microbiota-baseD stRategy agaInst vAginal iNfections
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Revealing vulnerabilities in early hematopoietic stages to identify novel therapeutic targets in pediatric non- DS AMKL
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Imaging quantitativo della disregolazione vascolare come base funzionale di patologie autoimmuni ed oncologiche
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Esecuzione saggi di sensibilizzazione in vitro basati sui marcatori CD80 e CD86 per prodotti topici e validazione e ottimizzazione per individuazione percorso normativo necessario per inserimento protocollo in procedure UNI e G.U. Parlamento Europeo
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio geni coinvolti nel glaucoma ad angolo aperto per valutare intervento nella regolazione con uso del S-Adenosilmetionina sola o con altri principi attivi similmente al trattamento dell'Alzheimer
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVAZIONE MUCOSALE IMMUNITARIA, MICROBIOTA INTESTINALE E PROFILO METABOLOMICO NELLA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON
scaduto il 13/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di un Electronic Medical Record multimodale contenente dati clinici, immagini medicali, segnali di rilevanza biomedica. Applicazione di tecniche di Machine Learning e di strumenti di rappresentazione della conoscenza su EMR.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione del danno genomico e delle modificazioni trascrizionali ed epigenetiche in condizioni infiammatorie che inducono cancerogenesi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: : Valutazione dell’efficacia clinica e della compliance di integratori micro-nutrizionali di natura fitoterapica in gocce nel trattamento dei deficit vitaminici e minerali dei pazienti obesi sottoposti ad intervento
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Carcinoma papillare e midollare della tiroide non curabile con le terapie convenzionali: caratteristiche clinico-epidemiologiche,
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Il ruolo di AXL nel carcinoma del colon-retto: un nuovo target ”
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo degli elementi ripetuti del DNA nella regolazione epigenetica della plasticità cellulare e differenziamento dei linfociti T umani
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La rottura di un dogma: uno studio neurofisiologico e di neuroimaging sul ruolo delle fibre A-Beta nel dolore
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Efficacia degli antidepressivi e delle benzodiazepine nel trattamento farmacologico del disturbo da attacchi di panico: revisione sistematica e metanalisi
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Paracetamolo vs. ibuprofene per la chiusura del dotto arterioso nel neonato pretermine: trial randomizzato controllato multicentrico
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Meccanismi molecolari alla Base Dell’Effetto Diabetogeno delle Statine. Aspetti Fisiopatologici, Rilevanza Clinica e Terapeutica.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione della malattia minima residua mediante citofluorimetria a flusso in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica
scaduto il 13/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Asse recettore beta3 adrenergico/sfingosina 1 fosfato nell'insufficienza cardiaca: nuove prospettive terapeutiche per rallentare la progressione della malattia e per migliorare l'angiogenesi e l'innervazione simpatica cardiaca.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Asse recettore beta3 adrenergico/sfingosina 1 fosfato nell'insufficienza cardiaca: nuove prospettive terapeutiche per rallentare la progressione della malattia e per migliorare l'angiogenesi e l'innervazione simpatica cardiaca.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: A neurosplenic pathway coupling Immunity and Hypertension – SymPAtHY
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: L’epidemiologia delle cardiomiopatie, prognosi e correlazione genotipo-fenotipo
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sensibilizzazione allergiche e dermatite da contatto professionale e ambientale: risultati del data base triveneto dei Patch Test
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of primary myelofibrosis
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nutrizione, obesità e cancro: aspetti fisiopatologici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Scientific project management nell’ambito di imaging preclinico/medico in open access presso le Infrastrutture di ricerca Europee per lo studio delle malattie infettive e del cancro
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Generazione e validazione di modelli su chip (Prof. CAPPELLANO) - Progetto NODES
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Definire protocolli di attività fisica utili a ridurre il rischio di fragilità nell’anziano (Prof. Aimaretti e Prof.ssa Costelli) progetto AGE-IT
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Omeostasi del sodio come target anti-tumorale (Prof.ssa Carini)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj30-“Miglioramento delle condizioni di salute dell’anziano, con particolare riguardo ai fattori di rischio cardiovascolari”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi microscopica di calcoli dentali, paleopatologie orali e lesioni scheletriche su individui antichi
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 13/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La valutazione e l’implementazione delle tecnologie innovative basate sulla medicina di precisione nel contesto nazionale ed europeo
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Impiego di Mu-Lympho-Marker come strumento diagnostico innovativo per migliorare l'efficacia del programma analgesico in una strategia orientata al paziente che soffre di dolore
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Progetto Alice Rap: l’efficacia degli interventi di prevenzione dell’uso di sostanze psicoattive (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tumorigenesi ipofisaria e inquinamento ambientale da xenobiotici: studi di biologia cellulare e molecolare sulla via di segnale dell’aryl-hydrocarbon receptor e traslazione alla salute umana e all'espressione clinica dei tumori ipofisari
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STIMOLAZIONE DELL’ ATTIVITA’ PROLIFERATIVA DI FIBROBLASTI E CHERATINOCITI UMANI MEDIANTE APPORTO DI MOLECOLE PROTEICHE DI ORIGINE MICROORGANICA
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi delle microvescicole nel liquor cerebro-spinale: un nuovo marcatore biologico per la Sclerosi Multipla?
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo 07 - Scienze Mediche
Numero posti: 9
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ) Effetti non genomici del testosterone e nuovi agonisti del recettore GPRC6A
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilizzo della risposta immune T-cellulare anti-leucemica come terapia adiuvante per pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (LMA).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del pathway di Notch nell’interazione tra cancer-associated fibroblasts e plasmacellule nei pazienti affetti da mieloma multiplo come potenziale target terapeutico
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio DARPin MPO250, quale nuovo farmaco antiangiogenico nel trattamento del Mieloma Multiplo
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Patologie auxoendocrinologiche correlate ai disturbi dell'accrescimento nel bambino e nell'adolescente
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 13/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Study Coordination Assistant per EuroHYP-1: Trial clinico europeo, multicentrico, randomizzato, di fase III, dell’ipotermia terapeutica con miglior trattamento medico versus solo trattamento medico per lo stroke ischemico acuto.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Terapia genica e cellulare delle Distrofie Miotoniche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: UTILIZZO DI BIG DATA NELLA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL TUMORE DELLA PROSTATA - DEFINIZIONE E STANDARDIZZAZIONE DELLA TERMINOLOGIA E DEGLI OUTCOME DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN TUTTI GLI STADI
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ricerca di fattori di rischio genetici per il mesotelioma pleurico da esposizione all’amianto (progetto HERMES - Hereditary Risk in MEsothelioma) (Prof.ssa I. DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi del microbiota e del suo metaboloma in tumori del colon retto sporadici ed ereditari identificati dallo screening regionale: associazione con stile di vita e abitudini alimentari (MIMEC). (Prof.ssa DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Efficacia e nuove tecnologie in simulazione (Prof. INGRASSIA)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Genomic complexity and microenvironmental interactions in the era of novel inhibitors: towards the identification of predictive factors guiding treatment decisions in Chronic Lymphocytic Leukemia (CLL). (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: IMPLEMENTAZIONE DELLE GESTIONE DEI PAZIENTI CON ARTROPATIE INFIAMMATORIE CRONICHE E MALATTIE RARE
scaduto il 13/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: CISAS – Centro Studi Avanzati su Ambiente ed Impatti su Ecosistema e Salute Umana
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL RUOLO DELL’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA DELL’ADOLESCENZA MEDIANTE INTERVENTO DI ARTRODESI POSTERIORE STRUMENTATA: REVISIONE DELLA LETTERATURA
scaduto il 13/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Individuazione precoce del rischio psichiatrico: studio longitudinale di endofenotitpi coinvolti nel rischio per psicosi e per disturbo bipolare
scaduto il 13/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di Approcci a Singola Cellula nelle Leucemie Acute
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interfaccia di gestione dei big data medico-legali per sviluppare modelli descrittivi e predittivi per la gestione del contenzioso di struttura sanitaria
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Elucidazione di fattori di rischio e determinanti di salute associati alla progressione da gammopatia monoclonale a mieloma multiplo (ELMUMY)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Microorganisms, toxins and immunitY interSecTion In amyotrophiC laterAL Sclerosis and fronto-temporal dementia: targeting disease heterogeneity (MYSTICALS) (PRIN-PNRR)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Convalida dell'Intellingenza Artificiale nella chirurgia in tempo reale (Progetto HEU CLASSICA)
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione e stampa 3D tramite tecnica DLP di corone dentali in zirconia e compositi (PRIN 2022)
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IN-TOUCH: Implementazione di un intervento di cure palliative centrato sulla persona nelle persone con demenza avanzata
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'attività antimicrobica di RNASET2 e del suo ruolo nella risposta immunitaria innata
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RISEBrain: Ridurre la soppressione immunitaria per ottenere il controllo delle metastasi cerebrali (ERA-NET Cofund TRANSCAN 3 Call 2021)
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto prognostico della fragilità multidimensionale e strategie di intervento personalizzate in pazienti anziani in diversi setting di cura
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La digital pathology nella diagnostica oncologica integrata
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni tra NOTCH1 e il BCR nella patogenesi della leucemia linfatica cronica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi regolatori metabolici nel browning degli adipociti, funzioni termogeniche e infiammazione (PRIN 2022)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi e integrazione di dati omici per la caratterizzazione della cardiomiopatia diabetica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Raccolta e gestione di dati clinici e genetici provenienti da coorti di soggetti con patologie multifattoriali
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione, replicazione e calibrazione di informazioni raccolte tramite questionari sullo sviluppo cognitivo e salute mentale di bambini ed adolescenti (PRIN 2022)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Costruzione di modelli prognostici per il miglioramento della prognosi del tumore alla prostata nell'ambito del Progetto TPCP (Turin Prostate Cancer Prognostication Cohort)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riposizionamento delle statine come adiuvanti in pazienti che ricevano immunoterapia per tumori solidi (PRIN 2022)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del deficit energetico dell'asse nervo-muscolo nella patogenesi della cachessia neoplastica: strategie innovative dirette ai mitocondri (PRIN 2022)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Healthy urban environment: sviluppo di strumenti di supporto alle decisioni attraverso soluzioni Nature-Based
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Salute delle popolazioni migranti e occupazioni. Analisi della letteratura e dei dati longitudinali (PRIN-PNRR)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di vescicole extracellulari autologhe per trasferimento di RNA a scopo terapeutico (PNRR)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di dati di proteomica e genetica derivanti da biopsie tiroidee
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di dati di proteomica e applicazione di metodi di intelligenza artificiale nell'ambito delle malattie renali rare
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Correlati Neurali TMS-EEG nella malattia di Parkinson associata a gambling
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Decifrare il resistoma secondario dello Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) agli antibiotici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: 1Analisi e valutazione della struttura ossea nativa e ricostruita e della sua interazione con le superfici implantari;2Tecniche di tiroidectomia. Studio sull'utilizzo di tecnologie ad ultrasuoni nella chirurgia tiroidea convenzionale e mini-invasiva
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Interazione tra cellule staminali mesenchimali (MSC) e cellule Natural Killer (NK): Analisi di possibili reciproche interferenze e loro impatto sul trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (HSC)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi integromica dei sistemi di riparo del DNA nell’adenocarcinoma del retto trattato con terapia neoadiuvante con analoghi del 5-fluorouracile e radioterapia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti della dieta ipoproteica sul metabolismo proteico nel muscolo di pazienti con insufficienza renale cronica
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’effetto di differenti terapie ipouricemizzanti in pazienti gottosi attraverso la determinazione della concentrazione di cristalli di urato nel liquido sinoviale e del volume dei tofi con RMN.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di un modello murino transgenico per la caratterizzazione del proteoglicano NG2/CSPG4 nella patogenesi della sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sull’eventuale associazione tra infezione da papillomavirus umani (HPV) e cancro del colon-retto
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Isolamento ambientale di Legionella pneumophila e casi segnalati in Liguria: Sviluppo di nuove tecniche molecolari di rilevamento e caratterizzazione ai fini diagnostici ed epidemiologici
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti della vitamina D e dei suoi analoghi sulla crescita in vivo e in vitro del melanoma. Per la definizione di un razionale biologico per l'utilizzo della vitamina D nella prevenzione e nel trattamento del melanoma
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ermeneutica delle Narrazioni: testi e contesti socio-criminologici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progetto interdipartimentale per la diagnosi e la cura delle neoplasie polmonari
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Correlazione tra i livelli circolanti di acido urico e morfologia e funzione atriale in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio non invasivo della perfusione e ossigenazione cerebrale nei neonati a rischio di danno neurologico
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Percorso interdisciplinare diagnostico e terapeutico dei tumori rari ed altri tumori ad alta complessità gestionale
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione di polimorfismi genetici responsabili del dolore dentario in corso di trattamento ortodontico
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biomarcatori e malattia di Alzheimer
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto della somministrazione di cibi arricchiti con sostanze bioattive nei soggetti a rischio di sindrome metabolica
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando per attribuzione n. 9 assegni di ricerca Tipologia A presso Dipartimenti MATEMATICA E INFORMATICA - FISICA E GEOLOGIA - MEDICINA VETERINARIA - SCIENZE POLITICHE - MEDICINA
scaduto il 13/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: ENDOCELL-PRO. Terapie avanzate nelle patologie corneali
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di una metodologia di cura integrata farmacologica e dietetica nell’approccio alle varie fasi delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione della incidenza di Insufficienza Renale Cronica nella Provincia di Modena.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I gruppi di sostegno psicologico per i genitori di bambini con Fenilchetonuria e Iperplasia Surrenale Congenita, due malattie endocrino-metaboliche croniche individuate mediante screening neonatale
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fattori nutraceutici: evidenze molecolari di effetti omeostatici nei condrociti articolari umani
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto Data-Value: valorizzazione del dato sanitario regionale per la Ricerca dei Servizi Sanitari (profilo
scaduto il 13/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Disturbi Respiratori nel sonno, DTM e bruxismo, analisi dei fattori di rischio: sviluppo di un protocollo di telemedicina
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di nuovi approcci tecnologici nel campo dell’oncologia molecolare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: WWCR - Innovative aptamer-based approaches to specifically target DNA methylation in non-small-cell lung cancer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Insuccesso accademico negli studenti di infermieristica
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei differenti approcci metodologici nella coordinazione e management delle ricerche cliniche in trial interventistici ed osservazionali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Analisi del ruolo della microglia nel modellare le sinapsi neuroni-glioma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della diversità e originalità genetica di popolazioni animali domestiche locali attraverso marcatori genomici
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi computazionale e validazione funzionale di interazioni epiteliale-mesenchimale coinvolte nell’insorgenza e progressione tumorale utilizzando modelli di cancro colorettale da pazienti.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Revisione e sviluppo di algoritmi per l’individuazione di pazienti con patologie croniche ad alto impatto tramite l’uso di banche dati socio-sanitarie e previsione dell'evoluzione delle malattie
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo in modelli animali e cellulari di radiofarmaci per diagnostica e terapia
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Data management e ricerca nel ProgettoPRIN: Head down tilt 15° to increase collateral flow in acute ischemic stroke: a translational, multicenter, randomized, proof of concept phase 2 trial in patients treated with mechanical thrombectomy
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio IN-TeMPO: Studio italiano con interventi multidominio personalizzati per prevenire il declino funzionale e cognitivo nella popolazione anziana residente in comunità
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli longitudinali per stimare l'associazione tra l'esposizione a schermi e dispositivi di comunicazione ed esiti di salute multipli nella coorte NINFEA
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Application to Artificial Intelligence to Primary Prevention – DARE Spoke 2
scaduto il 13/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trattamento mininvasivo degli adenocarcinomi del retto dopo chemioradioterapia neoadiuvante
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INFLUENZA DEL MICROAMBIENTE SULLA CASCATA DEL SEGNALE DEL SISTEMA DEGLI INSULIN-LIKE GROWTH FACTORS NELL’OSTEOSARCOMA
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Coordinamento e gestione degli studi clinici in GIVOP (Gruppo Interdisciplinare Veronese Oncologia Polmonare)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovo Approccio per le Tossine uremiche renali
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio aperto di confronto fra diete a basso contenuto di carboidrati in pazienti obesi.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e pubblicazioni, nei seguenti SSD: Med/06, Med/09, Med/13, Med/14, Med/15, Med/24, Med/29, Med/49
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IMPATTO DELLA RICOSTITUZIONE IMMUNOLOGICA SUGLI EVENTI INFETTIVI MAGGIORI: RACCOLTA DATI E ANALISI DELLE CORRELAZIONI DELLE INFEZIONI IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI DA DONATORE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLA DISFUNZIONE MITOCONDRIALE E DELLA PROTEINA DRP-1 NELLA DEGENERAZIONE E NELLA RISPOSTA INFIAMMATORIA DEL MUSCOLO SCHELETRICO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PREDIZIONE PRECOCE DI EVOLUZIONE SFAVOREVOLE DELLA SINDROME CLINICAMENTE ISOLATA (CIS)
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione e caratterizzazione delle diverse sottopopolazioni di linfociti T in pazienti con tumore del colon retto e dosaggio di citochine in diversi fluidi biologici (Pubblicato sull'Albo Ufficila al n. 6965)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di 3 tecniche chirurgiche per la ricostruzione del legamento crociato anteriore
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: 1) Contratti pubblici e protezione ambientale, 2) Accordi interistituzionaliper la collaborazione tra Università ed enti di ricerca per la costruzione dello spazio europeo della ricerca e dell’istruzione superiore.
Numero posti: 2
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DELL'IMMUNITA' T-CELLULARE VERSO PEPTIDI WILD-TYPE E MUTATI DELLA PROTEINA VP1 DEL VIRUS JC
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali per pazienti affetti da MICI
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Stampa biologica di tessuto cardiaco in 3d per la valutazione dell'effetto di una esposizione a lungo termine a nanocarrier famacologici
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Lobectomie, segmentectomie e resezioni segmentarie atipiche nel trattamento dei pazienti con neoplasia polmonare non a piccole cellule in stadio I: comparazione degli endopoints clinici ed oncologici in
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Programmazone e valutazione delle tecnologie sanitarie: il caso degli interventi di cooperazione sanitaria (Pubblicato al n. 8081 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ricerca traslazionale per lo studio della capacità termoregolatorie e dell'idratazione nelle patologie neurologiche: dalla ricerca di base alle nuove tecnologie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Omeostasi del ferro a livello polmonare e patologie asbesto correlate:nuovi approcci per lo screening della popolazione degli esposti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: "Adolescenti ad altissimo rischio di psicosi: valutazione e sperimentazione controllata con placebo con acidi grassi Omega-3"
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ARREST-COV: piccole molecole terapeutiche antivirali potenziate da PROTAC contro i Coronavirus
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ARREST-COV: piccole molecole terapeutiche antivirali potenziate da PROTAC contro i Coronavirus
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Genetica delle Epilessie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approfondimenti sull’eterogeneità dell’arterite a cellule giganti (GCA)
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Mass cytometry for peripheral blood characterization (Prof.ssa CHIOCCHETTI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OSTEOTOMIE DI GINOCCHIO ED EFFETTI SULLA LASSITA' ARTICOLARE E PREVENZIONE OSTEARTROSI
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi biomarcatori urinari nella predizione dell’outcome clinico in pazienti con Sindrome Epatorenale
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Indagini epidemiologiche e biomolecolari dell'impatto a lungo-termine sulla salute renale dell'infezione SAR-COV 2
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Il microbioma e metaboloma intestinale nella regolazione del metabolismo e trasporto di ossalato nell'iperossaluria.
scaduto il 13/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Linking glucose metabolic rewiring to glycolysis-derived carbonyl stress in diabetic nephropathy. Revisiting the single unifying hypothesis for diabetic complications
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Applicazione dei metodi di data mining per lo studio delle reazioni avverse nella polifarmacoterapia dell’anziano.
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio clinico sulla correlazione tra morfologia del piede ed assetto della colonna lombosacrale nei pazienti con disturbi posturali
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 13/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione clinico-strumentale di pazienti diabetici afferenti al centro specialistico del piede diabetico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto del BH4 sul metabolismo periferico delle amine biogene e sul funzionamento cognitivo dei soggetti Fenilchetonurici
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riorganizzazione funzionale cerebrale nei pazienti affetti da nevralgia del trigemino sottoposti ad intervento chirurgico di decompressione vascolare
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I test neurofisiologici nella comprensione dei meccanismi patofisiologici alla base delle manifestazioni cliniche del dolore neuropatico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio delle dinamiche spaziotemporali dei linfomi a cellule B nel midollo osseo e nei linfonodi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “EuroBioImaging” nell’ambito della Roadmap ESFRI: Gestione ed elaborazione delle immagini PET-CT nel piccolo animale
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ermeneutica delle Narrazioni: testi e contesti socio-criminologici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE DEL PROCESSO ALVEOLARE DEI MASCELLARI ATROFICI CON L'IMPIEGO DI GRIGLIE IN TITANIO CUSTOM-MADE
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione morfologica e funzionale del Cross Linking corneale dopo impregnazione con iontoforesi
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione di nuovi markers cardio_metabolici in bambini ed adolescenti affetti da obesità
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazionemolecolare delle sottopopolazioni cellulari che costituiscono il microambiente dei paragangliomi della testa e del collo, produzione di linee cellulari e test di sensibilità in vitro al trattamento con agenti terapeutici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 410 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di un assegno di 18 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 13/09/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi europei multicentrici sui Tic in bambini
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Lesioni perineali da parto e dimensioni del cranio fetale
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “NGS e nuove tecnologie per il riposizionamento di farmaci e la terapia di precisione”
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli preclinici di progressione tumorale dopo terapia antitumorale
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Il carcinoma colorettale: dal modello “virtuale” alla terapia personalizzata
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ottimizzazione dei livelli ematici di vitamina D e rimodellamento ventricolare sinistro in pazienti con infarto miocardico acuto
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA” ORCHESTRA-GA101016167_H2020” - CUP B34G20000170006 – PROFILO 2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi -- Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi Farmacoepidemiologiche sul profilo di Sicurezza di farmaci e vaccini mediante Utilizzo delle banche dati Internazionali VAERS (Vaccine Adverse Event Reporting System), FAERS (FDA Adverse Event Reporting System) ed EudraVigilance.
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TAILOR: InTegrazione di rAdiomica e miRNA per personalizzare l’approccio clinico nel tumore OvaRico
scaduto il 13/09/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I programmi di sviluppo professionale della docenza universitaria in Europa. Proposte e prospettive per una formazione sostenibile.
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Funzione piastrinica ed endoteliale nei pazienti con infezione da HIV valutata prima e durante una terapia antiretrovirale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EMILI-L’educazione alimentare e al movimento può migliorare la qualità di vita delle pazienti con carcinoma della mammella
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di una strategia terapeutica response-adapted nei pazienti con linfoma follicolare.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi marcatori per valutare suscettibilità, prognosi e possibilità di terapie mirate nelle leucemie acute, de novo e secondarie, del bambino e dell’adulto.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Impatto della psoriasi sulla fertilità maschile e femminile.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo di RANKL nella modulazione della secrezione e della sensibilità insulinica.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Un approccio quantitativo e multifattoriale per la stima e la prevenzione del rischio di caduta nell'anziano (Prof. NARDONE)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi molecolare delle neoplasie linfoidi a cellule b (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sorveglianza degli incidenti domestici rilevati dai Centri Antiveleni finalizzata alla loro prevenzione: integrazione del Sistema Informativo Nazionale (SINIACA) con i sistemi attivi a livello locale, europeo (IDB) e con il SIEPI
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Protocollo computerizzato per screening, valutazione e trattamento della depressione in medicina generale tramite telemedicina
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della terapia medica intranasale in bambini con apnee ostruttive nel sonno
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The mutation spectra of the whole-exome sequences and microRNA profiles of adenocarcinoma of the esophagus and cardia
scaduto il 13/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEI POSSIBILI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA REGOLAZIONE DELL’ ESPRESSIONE DEL TRASPORTATORE hENT1 IN PAZIENTI AFFETTI DA iCCA: FOCUS SULL’ESPRESSIONE DI SPECIFICI miRNAS
scaduto il 13/10/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Rinnovare l’alleanza tra generazioni: uno studio sull’ageismo e sui modelli per superare le discriminazioni nei confronti della terza età
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Qualità di Vita come indicatore di progressione/remissione di malattia nelle neoplasie neuroendocrine
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo di database sanitari esistenti a livello europeo per studi di farmacovigilanza in donne in epoca di gravidanza ed allattamento mediante l’utilizzo della piattaforma conception
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della capacità rigenerativa dei motoneuroni periferici nella SLA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Istiocitosi a cellule di Langerhans (ICL) dell’adulto: studio cooperativo GIMEMA, osservazionale, retrospettivo e prospettico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DATA MANAGEMENT E COORDINAZIONE DI STUDI SPERIMENTALI NELL’AMBITO DI TUMORI PRIMITIVI DEL FEGATO E IN PARTICOLARE TUMORI BILIO PANCREATICI
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La riabilitazione uditiva delle sordità profonde mediante impianti
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della superficie oculare e del dolore neuropatico in pazienti candidati a chirurgia della cataratta tramite un nuovo strumento diagnostico di valutazione dell’outcome riportato dal paziente
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Invasione e migrazione tumorale di cellule del cancro dell’ovaio
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione delle abitudini alimentari e analisi dei metaboliti dei composti fenolici in campioni biologici in uno studio osservazionale
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione dell'assorbimento, metabolismo e attività anti-infiammatoria di metaboliti circolanti del caffè in modelli cellulari
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo degli anticorpi anti-GluA3 nella demenza frontotemporale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Medicina Personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Medicina Personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA RICOSTRUZIONE LCA CON TENDINE XENO-GRAFT A DISTANZA
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Terapie innovative per linfomi follicolari
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei microRNAs circolanti nell’invecchiamento umano
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reclutamento e caratterizzazione di pazienti diabetici e centenari: due fenotipi estremi nel progetto EU HUMAN
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione e validazione di un sistema di classificazione, “END-of-Life ScorING System”(ENGING-S), che permetta l’identificazione del “fine vita” nei pazienti ricoverati in Rianimazione
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Stesura di nuove metodologie analitiche atte all’individuazione e caratterizzazione delle Nuove Sostanze Psicoattive - Pubbl. A.U. Rep. 6926/2015 del 29/10/2015
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Valutazione dell’efficacia delle politiche e degli interventi di contrasto dell’abitudine al fumo negli adolescenti
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: INTERAZIONI AUTOCRINE E PARACRINE NELL'INFILTRATO INFIAMMATORIO TUMORALE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tecniche di Simulazione Avanzata in Medicina - TESIAMED
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tecniche di Simulazione Avanzata in Medicina – TESIAMED
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tecniche di Simulazione Avanzata in Medicina – TESIAMED
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tecniche di Simulazione Avanzata in Medicina – TESIAMED
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della modulazione autofagica in modelli cellulari di celiachia
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Defining the oncogenic role of Polyomavirus infection in organ transplant recipients. (Prof. GARIGLIO)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Costruzione di un archivio aperto e valutazione dei prodotti della ricerca nelle Aziende Sanitarie del quadrante nord-est del Piemonte. (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Autoanticorpi Verso Antigeni NeuronoTIpici - AVANTI – nel Lupus Eritematoso Sistemico.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi Metagenomica del microbioma polmonare e intestinale. Progetto finanziatore: Metabolomica ed infezioni fungine: un approccio
scaduto il 13/11/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Ottimizzazione del percorso diagnostico terapeutico dei pazienti oncologici sottoposti a trattamento medico con immunoterapici.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei marcatori di invecchiamento biologico nei pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo.
scaduto il 13/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Prevenire la perdita del cardiomiocita dopo danno ischemico tramite switch metabolico e riattivazione della sintesi del DNA: un ruolo per la sfingosina chinasi 1 e la protimosina Alpha
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di protocolli di prevenzione e trattamento delle edentulie parziali e totali in pazienti migranti nelle strutture di accoglienza della Regione Lazio
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Apnee ostruttive del sonno e morfologie cranio-dento-facciali: indagine su lavoratori a rischio
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di strumenti di valutazione dei consumi sanitari della popolazione e loro determinanti e della qualità percepita dei servizi sanitari regionali.
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Supporto agli studi sperimentali e osservazionali in corso e in attesa di approvazione da parte del Comitato Etico presso la Divisione di Malattie Infettive e Tropicali...,con speciale focus su Tubercolosi e infezione da HIV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Influenza della cosiddetta “dieta mediterranea” sul riassorbimento del tessuto adiposo innestato: studio delle attività biologiche dei cibi e delle loro proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi omiche e informatiche per lo sviluppo ed ingegnerizzazione di un dispositivo medico per fissazione interna con proprietà bioattive
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma arruolati negli studi clinici e trattati con immunoterapia
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto dell’Ematopoiesi Clonale in pazienti affetti da Mieloma Multiplo sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali: analisi a “singola cellula” dell’assetto mutazionale di cellule staminali ematopoietiche CD34+
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un pacemaker biologico bioingegnerizzato basato su nodo senoatriale e cellule nodali derivate da cellule staminali pluripotenti indotte come piattaforma per screening farmacologico (BIOSAN)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diventare genitori durante la pandemia covid-19: fattori di rischio e di protezione per il benessere psicologico
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio integrato dei profili trascrittomici, proteomici e metabolici per identificare biomarcatori di sensibilità e resistenza terapeutica nelle cellule del mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analysis of type I-III IFN signature and in vitro responsiveness to IFN-I stimulation in transplant recipients: development of new model to identify patients with the highest risk of CMV infections and rejections
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Screening genetico del neonato per la prevenzione e cura delle malattie genetiche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 16 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: NUTRAGE-FOE 2021
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PREVENZIONE ANDROLOGICA PER GLI ADOLESCENTI DEL TERRITORIO BOLOGNESE
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ampliando la conoscenza sulla diffusione della tossina botulinica - RIF.186/2023-AR
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di Nanocarrier per siRNA per il trattamento della fibrosi”
scaduto il 13/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Nanocarrier per siRNA per il trattamento della fibrosi
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALIDAZIONE DI UN DELIVERY SYSTEM PER IL TRATTAMENTO DELLE CHERATITI MICROBICHE
scaduto il 13/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dell'inattivazione del cromosoma X nella variabilità fenotipica della sindrome di
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un metodo rapido per valutare l’efficacia del trattamento antitubercolare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La risposta immune ad antigeni polisaccaridici: possibile marker prognostico nei difetti primitivi dell’immunità umorale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli sperimentali di carcinomi mammari HER-2-positivi
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RIMODELLAMENTO DEL TESSUTO CARDIACO NEL PAZIENTE IN FIBRILLAZIONE ATRIALE: RUOLO DEI DEPOSITI DI AMILOIDE E DEL TESSUTO FIBROSO
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Procedura selettiva pubblica per l'attribuzione di n. 3 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Paride Stefanini della Sapienza Università di Roma.
Numero posti: 3
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'assorbimento percutaneo di nanoparticelle caricate con farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della natura, diffusione e persistenza di DNA isolato da tracce da contatto d'interesse forense
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di un vaccino tumorale contro il carcinoma del polmone
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle mutazioni a carico della pathway di JAK/STAT
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Definizione di biomarcatori volti alla stratificazione di malati sensibili o resistenti alla chemioterapia con linfoma di Hodgkin
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione sperimentale di nuovi percorsi terapeutici per pazienti affetti da linfoma
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto di informatizzazione di una batteria neuropsicologica a scopi clinici e di ricerca al fine di studiare il deterioramento cognitivo e le patologie degenerative del Sistema Nervoso Centrale.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione prospettica del trattamento dietetico ad apporto proteico controllato nel paziente nefropatico, secondo un approccio clinico semplificato.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell’isoforma TFR2Beta nella funzionalità cardiaca e nella risposta ai danni da Ischemia/Riperfusione
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto funzionale delle mutazioni di NOTCH2 nel linfoma marginale splenico
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del microambiente nel linfoma marginale splenico
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Next Generation Sequencing per la gestione individualizzata delle malattie aritmogene ereditarie
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione dei criteri di selezione per i pazienti con carcinoma mammario metastatico iperesprimente HER2 eleggibili al trattamento in prima linea con Trastuzumab o Lapatinib.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ipossia ed induzione genica nei pazienti con Malattia Renale Cronica
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Terapie innovative per linfomi follicolari.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COORDINAMENTO DEGLI STUDI CLINICI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI CON FARMACI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
scaduto il 13/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Piattaforme tecnologiche innovative per l’ingegneria tissutale
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Piattaforme tecnologiche innovative per l’ingegneria tissutale
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Silenziamento Allele specifico come approccio innovativo al trattamento della LQT8
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione della prevalenza dei disturbi respiratori sonno-correlati nella patologia polmonare ed extrapolmonare
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Progetto di Interesse Invecchiamento” intitolato innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano” - WP3.1 “Epidemiologia dell’invecchiamento e della malattia di Alzheimer in Italia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del ruolo di NAMPT nella tumorigenesi mammaria.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sclerosi sistemica: aspetti immuno-vascolari e correlazioni cliniche.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetto della fotobiomodulazione mediante laser diodo a 980 nm su osteoblasti.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Scenario ecologico di diverse realtà assistenziali definite mediante un sistema di sorveglianza basato sui microrganismi sentinella.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione terziaria del tumore al polmone mediante studio di molecole pirroliche.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Indagine epidemiologica del fenomeno infortunistico in ambito sanitario, al fine di implementare programmi formativi per la tutela della salute e sicurezza in studenti e laureati in formazione specialistica dell'Università degli Studi di Genova.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione degli outcomes a medio-lungo termine dopo terapia antivirale con DAA per epatite C
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e messa a punto di nuovi sistemi di analisi biomolecolare per la ricerca e la diagnostica oncologica (Pybblicato sull'Albo Ufficiale al n. 15285
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione fra uricemia e trigliceridemia nel determinare il grado di invecchiamento arterioso in un campione di popolazione generale derivato dal Brisighella Heart Study
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di metodiche immunologiche per l’identificazione della tubercolosi latente nei pazienti con sclerosi multipla trattati con farmaci biologici
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le microvescicole circolanti in fibrosi cistica
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO DI UN SISTEMA DI REALTÀ AUMENTATA APPLICATO A UN MODELLO 3D DEL RENE, SVILUPPATO A PARTIRE DA TC E MODELLI VIRTUALI 3D, AL FINE DI FACILITARE IL CLAMPAGGIO SELETTIVO E LA DISSEZIONE DEL TUMORE IN CORSO DI NEFRECTOMIA PARZIALE ROBOT-ASSISTI
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’esame PET/TC nel paziente con carcinoma prostatico: un archivio elettronico.
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione genetica e funzionale di nuove varianti geniche nei tumori familiari della tiroide.
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Senza la C: progetto di referral e link to care per epatite cronica C nelle popolazioni con dipendenze associate o meno a disagio sociale
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fattori predittivi di risposta/resistenza all’immunoterapia nei tumori solidi dell’adulto
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione del riacceso coronarico dopo impianto di bioprotesi aortica transcatetere
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio epidemiologico trasversale sull’associazione tra dose interna di PFAS e parametri antropometrici e bio-umorali nella popolazione esposta Veneta
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della colonizzazione nasofaringea da Streptococcus pneumoniae in soggetti trapiantati di organo solido
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Patologia otorinolaringoiatrica e deterioramento cognitivo nel paziente adulto, con particolare riferimento alla ipoacusia neurosensoriale e alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni medico-radiologiche per l'analisi di Radiomica su Biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management and analysis for WP5 of Orchestra project
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj324-Ricerca in vitro e sviluppo di nuovi strumenti per migliorare la riproduzione.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj326-Nuovi approcci immunoterapici per i tumori del polmone.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di modificatori genetici nelle distrofinopatie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Decompensated cirrhosis: identification of new combinatorial therapies based on systems approaches (DECISION)
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Diagnosi precoce e diffusione della conoscenza della Malattia di Gaucher in Sardegna.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Effetto molecolare e potenziale terapeutico della restrizione calorica in un modello di malattia da accumulo di proteina mutata nel reticolo endoplasmatico
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione dell'efficacia del nintedanib in pazienti con coinvolgimento cardiaco primario in corso di sclerosi sistemica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Il ruolo dei fattori genetici nella progressione di malattia nella Sclerosi Multiplaeggioramento clinico nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Dinamica predittiva della contaminazione microbiologica delle acque sotterranee nella zona critica terrestre e impatto sulla salute umana-DY.MI.CR.ON
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo della 5-lipossigenasi nell’asma severo
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comorbidità delle sindromi genetiche in età pediatrica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PREVENT TOGETHER-PRospEctive randomized parallel controlled, open-label, multicentre trial of interVENTional sTrategies prOmotinG hEalTHy diEt and physical activity among childRen and their families
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Self-care e malattie croniche
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj215 Brain plasticity in facial palsy: a longitudinal functional magnetic resonance study, within the project FAR Fondo 1 Ateneo per la ricerca 2023
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj214Impiego degli impianti cocleari nei pazienti affetti da neurinoma dell’acustico sottoposti a chirurgia transmastoidea translabirintica
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE OUTCOME NELLA CHIRURGIA DI GINOCCHIO
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Formazione infermieristica e Learning Outcomes
scaduto il 14/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio delle modificazioni post-traslazionali del recettore Notch1 in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica B mutati per il gene NOTCH1
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: L’adenocarcinoma polmonare in soggetti fumatori e non fumatori
scaduto il 14/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Accuratezza della colonscopia e della ‘PC nella localizzazione preoperatoria del carcinoma delcolon-retto
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strategie di induction verso strategie di escalation nell’approccio al paziente con Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Il ruolo di NOTCH1 nella cellula staminale emopoietica di Leucemia Linfatica Cronica (LLC)
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo di specifici farmaci anti-NOTCH1 in campioni di Leucemia Linfatica Cronica (LLC)
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Effetti sulla controregolazione glucidica nel diabete mellito tipo 1 della somministrazione orale di amminoacidi: studio randomizzato controllato verso placebo
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approccio integrato delle tecnologie avanzate del genoma per la diagnosi e lo studio delle leucemie acute
scaduto il 14/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: da presentare da parte del candidato
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO POTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE CAMPANIA TERRA DEL BUONO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO POTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE CAMPANIA TERRA DEL BUONO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO POTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE CAMPANIA TERRA DEL BUONO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO POTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE CAMPANIA TERRA DEL BUONO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Leucemia A cellule capellute: verso una terapia mirata chemioterapia-free basata sull'inibizione di Braf
scaduto il 14/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio delle strategie per il posizionamento sul mercato della ricerca scientifica e individuazione delle necessità dei mercati per un efficace orientamento dell'attività di ricerca con particolare attenzione ai mercati asiatici ed arabi
scaduto il 14/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Recettori attivati dagli acidi biliari e metabolismo epatico: scoperta e sviluppo di nuovi targets terapeutici nel trattamento di steatoepatiti (NASH)
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Gestione e coordinamento di clinical trials nella prevenzione e trattamento della malattia tromboembolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progetto di ricerca finalizzato all’ identificazione di markers di rischio cardio vascolari in atleti e sportivi, mediante metodiche integrate e analizzate con un software dedicato.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di fattori predittivi di interruzione volontaria negli studi farmaco-clinici di pazienti con malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Proteomica delle Isole Pancreatiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli di analisi avanzata e data mining di immagini PET/CT
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analizzare il ruolo di diversi farmaci nel ciclo cellulare di Plasmodium tramite esperimenti in vitro e in vivo nell'ospite vertebrato (topo) e invertebrato (zanzara)
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio clinico e genetico di pazienti con malattie neurodegenerative e disturbi del movimento
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Qualità della vita correlata alla salute e risultati di salute riferiti dal paziente in pazienti con cancro della pelle non melanoma e cheratosi attinica/
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dell'innervazione simpatica sul signaling del muscolo scheletrico, in fisiologia e nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Creazione e caratterizzazione di modelli di malattia di Leucemia Acuta Mieloide tramite tecniche di editing genomico
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Validazione del programma di sorveglianza audiologica in Regione Campania
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di metodiche innovative nella diagnosi e nella terapia della calcolosi renale ed ureterale.
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Malattie neurologiche ereditarie ed acquisite con compromissione cognitiva: identificazione di marcatori diagnostici e di progressione
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Identificazione di disturbi cerebrovascolari che possono essere causa di ictus ischemico in giovane età e creazione di un database per la condivisione dei dati con altri centri nazionali e multidisciplinari e ricerca di nuovi markers di malattia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sistemi di sorveglianza per l’identificazione di stili di vita e di promozione della salute nel controllo, prevenzione e diagnosi precoce delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST).
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: In pazienti con malattie neurologiche affetti da scialorrea, valutare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti seriali con tossina botulinica (botulinum neurotoxin, BoNT).
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione attraverso un approccio geno-fenotipico e modelli predittivi di Intelligenza artificiale di ceppi di Klebsiella pneumoniae isolati da sangue
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’IMPORTANZA DEL SUPPORTO NUTRIZIONALE PER LA PREVENZIONE DELL’OSTEOPOROSI E DELLE FRATTURE OSSEE DA OSTEOPOROSI
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sorveglianza epidemiologica della patologia tumorale: studio dell’incidenza, prevalenza e sopravvivenza nelle pazienti affette da tumore maligno della mammella
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Manifestazioni trombo-emorragiche ad elevata complessità: nuove acquisizioni biologiche e razionalizzazione dei percorsi assistenziali
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Autofagia e superficie oculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei meccanismi di escape immunologico nel carcinoma della tiroide e sviluppo di specifiche terapie a bersaglio
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Studio dell'interazione tra metabolismo glucidico e osseo per la caratterizzazione cardio-metabolica di una popolazione di giovani obesi
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Studio comparativo sugli effetti delle vibrazioni sull'intero corpo e a livello locale della propriocezione del ginocchio e della stabilità posturale dopo l'intervento chirurgico ACL
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Meccanismi fisiologici e patologici del muscolo scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle microparticelle extracellulari contenenti RNA nella regolazione della funzione endoteliale nei diabetici di tipo 2
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di determinanti molecolari, metabolici e clinici della progressione dello scompenso cardiaco: un approccio di medicina traslazionale per l’identificazione di nuovi target terapeutici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Meccanismi molecolari che collegano infiammazione e cancro
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Misurazione della disabilità nella Sclerosi Multipla progressiva attraverso un guanto sensorizzato: sviluppo del software e analisi statistiche dei dati
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione psicologica e degli stati emotivi all’interno dello studio osservazionale per creare un registro italiano al fine di migliorare la diagnosi ed il trattamento dei pazienti affetti da malattia di Parkinson e dei loro caregivers
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione clinica e funzionale per uno studio osservazionale volto alla creazione di un registro italiano al fine di migliorare la diagnosi ed il trattamento dei pazienti affetti da malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Attività di prevenzione e promozione della salute in ambito occupazionale
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio con “spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso” di soggetti affetti da demenza lieve prima e dopo 3 mesi di terapia con inibitori dell’acetil-colinesterasi e stimolazione cognitiva
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sovraccarico marziale nei pazienti con trait beta talassemico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi microbiologiche innovative mediante applicazione del metodo del BioTimer in paragone alle analisi classiche su campioni ex vivo provenienti dalla Sezione Malattie Infettive
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il ruolo delle abilità creative sul benessere e qualità di vita del paziente affetto da Narcolessia di tipo 1: approccio sperimentale e protocolli di intervento
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Nuove tecniche di anestesia locoregionale in chirurgia mammaria
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Screening neonatale per l'identificazione precoce della Fibrosi Cistica nella Regione Campania
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti dei cereali fermentati su peso corporeo, insulin-sensibilità, omeostasi glucidica ed infiammazione cronica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’impatto di ARNi (inibitore del recettore dell’Angiotensina II e della neprilisina) sulla ipertrofia e rimodellamento cardiaco in un modello di ipertensione arteriosa
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio retrospettivo dell’esposizione occupazionale ad asbesti
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Analisi omiche per l’ottimizzazione della diagnosi e lo sviluppo di terapie target”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Identificazione ed caratterizzazione di mutazioni in campioni paraffinati tumorali attraverso analisi bioinformatiche”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Omics per l'oncologia innovativa (OngOIng).Uso di tecnologie avanzate per la diagnosi e la cura delle patologie oncologiche”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di determinanti di resistenza antibiotica tramite sequenziamento ed analisi bioinformatica di genomi batterici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: VERDI, ricerca delle varianti del virus SARS-CoV-2 nelle donne e bambini.
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della complessa rete di interazioni virus-cellula ospite che controllano la replicazione virale e la risposta infiammatoria per identificare nuovi approcci mirati all'ospite contro le infezioni virali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impiego della digital droplet PCR (ddPCR) per il miglioramento dell’identiciazione delle mutazioni di ABL1 nella leucemia linfoide acuta Philadelphia + (Ph+ ALL)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi clinici sul mieloma multiplo: coordinamento studi, collaborazione con i centri partecipanti e analisi dati
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Metaboliti derivati dal microbiota intestinale come regolatori dell'omeostasi neuronale nel sistema nervoso centrale ed enterico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Creazione di una rete multidisciplinare intra ed extra ospedaliera per la gestione del paziente con sindrome ipereosinofila e granulomatosi eosinofila con poliangiolite
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Esplorare Modelli Educativi Avanzati in Infermieristica: dalla Teoria alla Pratica Innovativa
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valutazione funzionale sportiva dall’età evolutiva alla senescenza
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI SCIENZE MEDICHE PER LA DURATA DI 24 MESI RINNOVABILI
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi della risposta al trattamento con anticorpo monoclonale anti-CD20 (rituximab) e farmaci antivirali di pazienti con crioglobulinemia mista
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ablazione mediante radiofrequenza di tumori primitivi e secondari del fegato: studio preclinico su una strategia adiuvante termo-sensibilizzante mediante HSF-1 siRNA veicolato mediante liposomi
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biomarcatori prognostici e diagnostici nella fibrosi polmonare idiopatica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ANNULLATO Uso di farmaci cardiovascolari nella pratica clinica: stime tramite metodi di cattura-ricattura
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Infezione Genitale da Chlamydia Trachomatis e Disordini Cronici Intestinali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Malattia di Alzheimer e diabete mellito di tipo 2. Sudio di possibili meccanismi patogenetici comuni.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L'impiego delle metodiche NBI e citologia in fase liquida (LBEC) nella diagnostica delle eritro-leucoplachie del cavo orale.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: TRIAL MULTICENTRICO CONTROLLATO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO, VERSUS
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuovi approcci clinici e sperimentali nel trattamento delle patologie del cristallino
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegni di ricerca con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 3
scaduto il 14/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione degli RNA lunghi non codificanti (long non-coding RNA, o lncRNA) coinvolti nella regolazione del ciclo di replicazione del virus HCV e nella risposta cellulare all’interferone
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi molecolare delle neoplasie linfoidi a cellule B (Prof. GAIDANO)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Carcinoma della tiroide, ambiente vulcanico e metalli pesanti
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Gα15 nell’insorgenza e progressione del tumore al pancreas: un potenziale marker e target farmacologico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Acidi nucleici circolanti per il monitoraggio personalizzato delle neoplasie gastrointestinali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Caratterizzazione molecolare del carcinoma mammario triplo negativo e screening di nuovi potenziali agenti terapeutici attivi sul sistema ubiquitina-proteosoma.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Impatto dell’approccio integrato di diverse tecnologie meccaniche ed informatiche sulla sicurezza nella gestione di farmaci antiblastici infusivi per pazienti ed operatori professionali
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE NUOVE TECNOLOGIE IN RADIOTERAPIA (pubblicato con n. 2339 sull'albo ufficiale)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo di BAG3 nella crescita del Carcinoma pancreatico
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo di LGALS3BP nell’effetto pro-metastatico del TGF-beta
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione in vitro e in vivo del processo di guarigione delle ferite orali post-chirurgiche in presenza di campo elettromagnetico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi genomiche ad ampio spettro mediante sequenziamen-to massivo parallelo di tumori solidi.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Plasma Ricco di Piastrine (PRF) ed Osso Bovino Anorganico nel trattamento delle lesioni delle forcazioni radicolari di secondo grado
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo di ICOS/ICOSL nella risposta immunitaria (Prof. DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Miglioramento della qualità, coordinamento ed efficienza delle squadre di intervento medico di emergenza per la risposta internazionale al disastro (Prof. DELLA CORTE)
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La camptocormia nei pazienti con Malattia di Parkinson: definizione dei criteri diagnostici, patofisiologia e riabilitazione
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di ricerca per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito della nutrizione e malattie croniche dell’anziano proposte da giovani non strutturati
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: La gestione della ricerca clinica negli ambulatori di pneumologia per le patologie croniche respiratorie ad elevata complessità.”
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ruolo dei polimorfismi genetici nell’eziologia delle malattie respiratorie
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione di segni precoci di neurodegenerazione oculare in bambini e adolescenti con Diabete di Tipo 1
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio retrospettivo e prospettico della qualità della vita nei pazienti sottoposti a cistectomia radicale: proposta di nomogramma, improvement e validazione internazionale del questionario IONB-PRO
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove prospettive nella diagnostica molecolare delle malattie neurometabiìoliche rare: l'uso del Next Generation Sequencing per l'identificazione dei geni casuativi
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj051 - Studio pre-clinico di efficacia in vitro ed in vivo di terapie cellulari contro tumori solidi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di trattamenti psicologici innovativi nel disturbo da uso di alcol in pazienti con epatopatia ed epatocarcinoma per facilitarne l’accesso al trapianto di fegato
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Utilizzo di metodiche di intelligenza artificiale e di machine learning per l'analisi dei dati osservazionali raccolti attraverso il Registro Italiano Sclerosi Multipla
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: OLD DOG – Validazione del cane come modello animale per lo studio dell’invecchiamento umano
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VALUTAZIONE AUSILI ATTRAVERSO STRUMENTI DI VALUTAZIONE VALIDATI A LIVELLO INTERNAZIONALE
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Attività di supporto allo studio con il farmaco cellulare avanzato aHyC a livello interregionale – IMMUNOCLUSTER-2
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi che causano la cachessia neoplastica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: European Multicentre Tic In Children Study
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'infiammazione nei disturbi dell'umore associati alla sclerosi multipla sperimentale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AQUAVIR
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PARTO PRETERMINE: MARKERS BIOFISICI DELL'UNITA' FETO-PLACENTARE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del sinergismo di inibitori della neuraminidasi e tiazolidi contro virus influenzali.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Trapianti d'organo,immunosoppressione e Cancro nel Centro/Sud Italia:incidenza e fattori di rischio
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della via RAS/MAPK/ERK come mediatore di morte cellulare nei sarcomi ossei
scaduto il 14/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La proteasi Lon come regolatore della funzionalità mitocondriale: ruolo nella tumorigenesi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: non presente
Numero posti: 2
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Trattamento delle lesioni osteocondrali di ginocchio con nuovi scaffold”
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'efficacia della rotazione vertebrale diretta per la correzione di gibbo dorsale nella scoliosi idiopatica dell'adolescenza in confronto con derotazione semplice con barra: uno studio multicentrico
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle varianti di splicing del recettore P2X7 in oncologia
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi funzionale delle rianodinopatie
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Salute mentale personalizzata in pazienti affetti da disturbi dell’umore in comorbosità con patologie organiche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto e collaborazione al Progetto Europeo Harmony, altri Progetti internazionali e nazionali in Biologia molecolare e nella cura del paziente onco-ematologico.
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coordinazione e gestione di protocolli clinici sperimentali in campo onco-ematologico, per identificare nuovi approcci diagnostici in soggetti affetti da leucemia acuta e gestione di trials clinici fase I/II/II
scaduto il 14/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo della famiglia EGFR in cellule endoteliali isolate da pazienti con mieloma multiplo: angiogenesi e chemioresistenza
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MEFISTO - Scaffold meniscale funzionalizzato per la prevenzione dell'insorgenza dell'osteoartrosi di ginocchio dopo meniscectomia
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDIO SU DARATUMUMAB IN PAZIENTI AFFETTI DA SMOLDERING MULTIPLE MYELOMA (SMM)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stud di fase I, procedure di gestione dei farmaci sperimentali e dei campioni biologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Fellowship Program in Medicina della Riproduzione (rif. DR 063/2020)
Numero posti: 3
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione dell’evoluzione di SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Epilessia focale età-suscettibile con punte centro-temporali e funzioni esecutive: uno studio caso-controllo di EEG quantitative
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici nei disordini linfoproliferativi dei grandi linfociti granulati T ed NK.
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi strumenti per identificare i virus nei fluidi biologici durante un periodo di 7 giorni di follow-up: potenziale impiego per la diagnosi di infezione da Sars-Cov2
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Approccio Integrato nella Gestione della Fibrillazione Atriale in Anziani Fragili, con Multimorbilità e Polifarmacoterapia (AFFIRMO): Studio Qualitativo per l'Identificazione delle Necessità e degli Indicatori di Qualità delle Cure"
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di un composto di origine naturale con attività anti-invecchiamento”
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Oncofertilità: effetti delle immunoterapie sull’asse gonadico maschile”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Trattamento ottimale dei pazienti con tumori solidi in Europa attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione del microambiente stromale nelle lesioni primarie e rispettive metastasi
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Funzione fascia atriale e disfunzione diastolica: analisi mediante ecocardiografia tridimensionale in condizioni basali e durante stress fisico/farmacologico (Prof. Marino)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio del gene CBG in pazienti con sospetto ipocorticosurrenalismo isolato e sindrome da fatica cronica (Prof. Bona)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MIOPATIA SUBCLINICA NEL CANCRO COLO-RETTALE: FATTORI ANATOMOCLINICI E RUOLO DIAGNOSTICO DI BIOMARCATORI UMORALI DI DANNO E RIGENERAZIONE MUSCOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Disordini della regolazione di epcidina e dell'omeostasi del ferro: meccanismi, diagnosi e trattamenti innovativi.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “L’uso della Next Generation Sequencing (NGS) nelle patologie linfoproliferative croniche”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di un approccio di sequenziamento di nuova generazione per l’identificazione di mutazioni in geni che causano le piastrinopenie ereditarie
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Strategie per aumentare la resistenza alla degradazione enzimatica del collagene dentinale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo app. mic ott/elett - studio mecc.molec. atrofia muscolare - ruolo pde5 ipertrofia card. es.fisico - analisi mov./val. ultrason. pat. riab. - coinv. cardiovascolare nella sepsi (mecc. umorali e cellulari)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 5
scaduto il 14/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uso della telemedicina per la trombolisi intravenosa nel paziente con ictus ischemico, guidata dal Policlinico Umberto I (centro Hub) ed effettuata presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (centro spoke)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 14/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistema adrenergico e implicazioni cardiometaboliche: approccio cellulare e molecolare mediante sistema Langendorf
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identità della β-cellula pancreatica, glucose sensing e controllo della secrezione insulinica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Polineuropatia amiloidosica familiare da mutazioni del gene della transtiretina (TTR-FAP): monitoraggio dei pazienti trattati e dei portatori sani con scale funzionali e metodiche strumentali.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione di una Biobanca di campioni biologici da pazienti con patologie polmonari: isolamento, allestimento, certificazione di linee cellulari primarie ed estrazione degli acidi nucleici da liquidi biologici
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indications and predictors of outcome in patients with prolactinomas treated with endoscopic endonasal surgery: a retrospective-prospective study
scaduto il 14/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aggressive Pituitary Adenomas: role of clinical, genetic and epigenetic factors.
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Determinanti genetici e nutrizionali, caratteristiche cliniche e metaboliche della nefrolitiasi calcica e del disordine osseo ad essa associato
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 14/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Integrazione tra ospedale ed associazioni nella prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi dei meccanismi molecolari alla base di patologie croniche infiammatorie e tumorali per lo sviluppo di terapie mediante l’utilizzo di sistemi di veicolazione avanzata.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di nuovi biomarcatori mediante approcci multiomici e immuno-endocrino-fenotipici per predire l’efficacia di risposte immunologiche e vaccinali
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di Tn1116, elemento genetico responsabile della eritromicino-resistenza mediata da erm (B) in ceppi di Streptococcus pyogenes.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo e validazione di una piattaforma computerizzata (iTouch Screen Computer System) per la valutazione ed il monitoraggio intensivo tigh control delle spondiloentesoartriti.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Endometrio e Poliabortività.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della patologia del complesso condro-labrale dell’acetabolo. Trattamento artroscopico con innesti sintetici e biologici
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Variabilità della frequenza cardiaca e no-reflow in pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivelllamento del ST sottoposti ad angioplastica percutanea coronarica primaria.
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Steatosi epatica non alcolica: dalla diagnosi non invasiva genetica e clinica di NASH e di fibrosi epatica significativa, alla valutazione del danno sistemico
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Invecchiare bene con HIV: predittori immunologici e metabolici di invecchiamento cognitivo di successo (successful cognitive aging) in una corte di pazienti anziani”
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dei neurosteroidi nella patogenesi della malattia di Parkinson e delle discinesie indotte dalla L-Dopa.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Utilizzo del Laser Co2 per la rigenerazione tissutale nelle ulcere cutanee croniche e traumatiche
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Programmi stromali comuni tra organi linfoidi primari e secondari controllano la genesi e la progressione di linfomi B
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Fisiopatologia di molecole driver di cancro colorettale e mammario
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Risonanza Magnetica strutturale e funzionale (MRI s-f-MRI) per monitorare specifiche aree cerebrali associate al dolore cronico e ad aspetti emotivi/affettivi prima e dopo la terapia gnatologica: uno studio longitudinale sulla neuroplasticità
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività biologica dell’acido butirrico su cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diagnosi precoce di candidemia: ottimizzazione dell’uso clinico di biomarcatori sierici.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Aspetti cognitivi correlati alla conversione a malattie a corpi di Lewy nel disordine comportamentale idiopatico in sonno REM.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Percorso diagnostico terapeutico del paziente affetto da malattie oculari croniche legate all’invecchiamento.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Procedure Operative Standard (SOPs) e misurazioni di riferimento per la standardizzazione del fenotipo in pazienti affetti da forme di glaucoma primario.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei processi molecolari e dei meccanismi patogenetici coinvolti nell’epilessia familiare del lobo temporale laterale.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Predittori della risposta clinica e degli eventi avversi al cannabidiolo nelle epilessie pediatriche farmacoresistenti.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Teleriabilitazione e controllo a distanza del programma riabilitativo.
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodi biostatistici ed epidemiologici per la valutazione dell’assistenza sanitaria
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Alterazioni autoimmuni nella patogenesi e nella clinica dell’autismo: dalla madre al bambino
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Potenziamento delle funzioni corticali: effetto di un protocollo di neuromodulazione sulla performance del cammino durante condizioni di doppio compito in pazienti affetti da malattia di Parkinson.
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo delle cellule del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando “Fellowship BE-FOR-ERC”
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di microrna circolanti come sensibili e precoci biomarcatori di alterazioni metaboliche nell’obesità: sviluppo di nuove piattaforme diagnostiche nelle patologie metaboliche croniche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca e analisi di varianti genetiche implicate nella suscettibilità all’enterocolite in pazienti affetti dalla malattia di Hirschsprung
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: P53 e controllo del programma cellulare nella nefropatia diabetica: apoptosi e senescenza
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: STUDIO DELLA RILEVANZA CLINICO-FUNZIONALE DELLA DISREGOLAZIONE DELL’RNA-SPLICING NEL MIELOMA MULTIPLO
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Correlati cognitivi e di neuroimmagini delle alterazioni della via nigrostriatale nelle patologie neurodegenerative.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Vaccinazioni e Global Health nella loro evoluzione: libertà individuali, doveri di solidarietà e Vaccine Hesitancy
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo, messa a punto e validazione di nuovi metodi analitici per la determinazione di composti organici volatili
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettualità multidisciplinare per l’emersione, l’identificazione e presa in carico dei pazienti con asma severo
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: LA PEPSINA COME BIOMARCATORE DELLA MALATTIA DA REFLUSSO FARINGOLARINGEO. STUDIO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DELLE ALTERAZIONI CITOLOGICHE INDOTTE DALLA PEPSINA SULLE MUCOSE NASALI
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: ENDOFENOTIPI DEI DISTURBI DELL’UMORE
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEI MARKERS PRECOCI DI CRONICIZZAZIONE NELLA SCLEROSI MULTIPLA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: STUDIO DEL DANNO E DELLA PLASTICITÀ’ CEREBRALE NELLA SCLEROSI MULTIPLA CON METODICHE AVANZATE DI RISONANZA MAGNETICA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Rivelatore angolare e lineare spaziale (SAL-D) per il miglioramento della pratica odontoiatrica quotidiana
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Esposizione professionale e tumori del colon-retto: analisi epidemiologiche e indagini immuno-patologiche.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi delle ospedalizzazioni prevenibili nella Regione Abruzzo tramite i Prevention Quality Indicators
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche nella gestione delle patologie oculari causa di ipovisione
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Osteosarcoma: studio dell’interazione tra enzimi della famiglia della fosfolipasi C e la proteina ezrina nella regolazione della migrazione tumorale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studiare il ruolo di molecole del sistema del complemento nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE GENOMICA E MOLECOLARE DI TUMORI AD ALTA COMPLESSITA’
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI NELLE LEUCEMIE ACUTE MEGACARIOBLASTICHE NON DOWN DELL’ETA’ PEDIATRICA (NON DS-AMKL)
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo di fattori secreti da cellule infettate nella senescenza cellulare - PRIN 2022 PNRR
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aspetti etico-giuridici della medicina rigenerativa e dell’utilizzo delle cellule staminali nella terapia di patologie rigenerative
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Targeting breast cancer stem cells with nucleic acid aptamers: a new challenge for breast cancer treatment” codice di Riferimento:11781
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: INTERAZIONE TRA FATTORI NUTRIZIONALI E FATTORI GENETICI NELLA DETERMINAZIONE DI DANNO VASCOLARE NELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo delle isoforme del recettore insulinico nel cancro
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione strumentale del cammino nel paziente emiplegico sottoposto a chirurgia funzionale degli arti inferiori
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Implementazione di un modello organizzativo integrato per la gestione del paziente con demenza: dalla prevenzione alla cura con presa in carico
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi geografiche di dati sanitari: l'utilizzo nella sanità pubblica
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi geografiche di dati sanitari: approcci metodologici
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Implementazione di un modello organizzativo integrato per la gestione del paziente con demenza: dalla prevenzione alla cura con presa in carico
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Lattanti al bivio: studio pilota sulla efficacia e sicurezza di un protocollo di desensibilizzazione orale all’esordio dell’allergia alimentare
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi molecolari nemaspermici e poliabortività
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fitness lavorativo: integrazione delle risorse e adattamento alle nuove tecnologie nel lavoratore anziano o con disabilità
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della work ability percepita e delle dimensioni psicosociali rilevanti ai fini dell’intervento di prevenzione e promozione della salute dei lavoratori nel ciclo di vita
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti del deterioramento cognitivo nella Sclerosi Laterale Amiotrofica
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dei rischi della SLA tra fattori genetici e ambientali mediante un’analisi combinata dei dati dei registri piemontesi
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi quali-quantitative delle ralazioni fra indicatori di salute e fitness lavorativo in lavoratori di imprese ad elevata tecnologia
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e validazione di indicatori di esito in chirurgia oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione di marcatori prognostici precoci della Sclerosi Multipla e valutazione degli interventi riabilitativi
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * PREGNANCY-ASSOCIATED PLASMA PROTEIN-A IN COMBINAZIONE CON LA CERVICOMETRIA NELLA PREDIZIONE DEL PARTO PRETERMINE SPONTANEO Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n° di REP. 7373/2017 del 22/06/2017
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: MARKERS BIOCHIMICI E BIOFISICI PER LA PREDIZIONE DEL PARTO PRETERMINE NELLA GRAVIDANZA MULTIPLA Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n° di REP. 7371/2017 del 22/06/2017
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo della tubercolosi nei migranti in Emilia Romagna
scaduto il 14/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Informatizzazione dei dati e aiuto intelligente alla ricerca scientifica e alla gestione clinica delle patologie dell’invecchiamento femminile nell’ambito delle attività del Centro di Ricerca... -CUP F75J20000140009(Fondi POR-FSE 2014-2020)
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 14/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fattori predittivi della disfunzione del graft epatico nel trapianto di fegato da donatore in morte enefalica (DBD) e cardiaca (DCD)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Disfunzione cognitiva nell'obesità dismetabolica e nel diabete.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: SVILUPPO DI MATERIALI INNOVATIVI IN AMBITO OFTALMOLOGICO. FOCUS SU FARMACI NATURALI, DI SINTESI E DI SEMISINTESI.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell'infiltrato immunitario nei GIST
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli di rischio multiplo in epidemiologia clinica
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: IMPATTO DELL’FSH RICOMBINNTE BIOSIMILARE SULL’OUTCOME RIPRODUTTIVO IN PAZIENTI CON PCOS SOTTOPOSTE A TECNICHE DI PMA DI II LIVELLO
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione del microambiente tumorale e analisi della distribuzione spaziale delle cellule immunitarie nel melanoma cutaneo.-A.U. n. 7482/2022 del 29/06/2022
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio clinico, neurofisiopatologico e genetico del neonato e del bambino in area critica con sospetto di patologie neuromuscolari
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Immunodeficienze primarie, autoimmunità e tumori: approccio genetico e funzionale per l’identificazione di biomarcatori predittivi di deficit immunologico
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Connettere coorti internazionali per aumentare l’efficacia di una risposta comune alla pandemia di SARS-CoV-2: ORCHESTRA
scaduto il 14/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ampliamento della conoscenza delle patologie associate a PTEN
scaduto il 14/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo prognostico e predittivo delle neurotrofine in pazienti affetti da carcinoma squamocellulare del distretto Testa-Collo (HNSCC)
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione dei test globali di coagulazione in pazienti affetti da Emofilia B per valutare il potenziale emostatico globale in condizioni di base e dopo somministrazione di FIX: raccolta e management dei dati
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Rapporti tra malattie otorinolaringoiatriche, invecchiamento e malattie neurodegenerative: studio clinico e anatomo funzionale
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 14/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomarcatori sierici e intraepatici predittivi di risposta al trattamento finito con interferone e/o NUCs in pazienti con epatite cronica B”
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Meccanismi e Sintomi della Fatica Muscolare: dalla Training Performance Analysis alla Match Analysis
scaduto il 14/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Base line - Big datA e Salute in rEte per le maLattIe cronNichE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il Ruolo della Beta-arrestina e di altri mediatori dei recettori Mu nella severità della stipsi da oppiodi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Profilo immunologico nella Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e i marcatori della immunità innata
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo degli esosomi nel processo di rigenerazione tissutale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un test genetico di suscettibilità al COVID-19 e sperimentazione clinica per una terapia con farmaco innovativo
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo della restrizione calorica nel rilascio di ATP extracellulare
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo del trasferimento Ca2+ tra reticolo endoplasmatico e mitocondri nel ciclo cellulare e nel cancro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione integrata di 3D-bioscaffolds multifunzionali per lo sviluppo di terapie personalizzate basate sul “self-repair” del cuore dopo infarto acuto del miocardio: una visione innovativa della medicina rigenerativa Fondi POR-FSE 2014-2020
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 14/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: AGE IT TEMATICA CONSEQUENCES AND CHALLENGES OF AGEING
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Identificazione di fattori predittivi di risposta ai trattamenti multimodali e di sopravvivenza a lungo termine nei pazienti con cancro del retto.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Il trapianto di cellule nella medicina rigenerativa e nella cancerogenesi del fegato.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca: studio molecolare e funzionale sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Metodiche di rinforzo delle suture parenchimali ed intestinali mediante materiali biologici e polimerici in chirurgia mini-invasiva
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Farmacocinetica e farmacodinamica di Fattore VII della coagulazione, Fattore VII attivato e parametri emocoagulativi correlati. Analisi retrospettiva e prospettica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Valutazione morfometrica dei parkinsonismi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Il ruolo degli elettrogrammi complessi atriali frazionati (CFAEs) nell'ablazione transcatetere della fibrillazione atriale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CITOGENETICO-MOLECOLARE PER UNA TERAPIA MIRATA IN PATOLOGIE ONCOEMATOLOGICHE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI ED ELABORAZIONE DI DATI PER PROTOCOLLI SPONTANEI E SPONSORIZZATI NEL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: HIF-1a come target terapeutico nel Mieloma Multiplo
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio della pathway di NOTCH nella Leucemia Linfatica Cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Increased nuchal translucency in the presence of normal chromosomes: what's next?
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Geni e proteine nella diagnostica dell’autoimmunità
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Proposta di un sistema informativo interaziendale come strumento di una comunità di pratica per la sperimentazione e la gestione dell’appropriatezza organizzativa come modello del governo clinico
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 14/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA TUTELA DELLA FERTILITA’ NELLE PAZIENTI ONCOLOGICHE TRAMITE LA CRIOCONSERVAZIONE DI OVOCITI MATURI E IMMATURI
scaduto il 14/09/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del ruolo patogenetico e funzionale delle piccole vie aeree nelle patologie croniche ostruttive del polmone ed in selezionate pneumopatie infiltrative diffuse
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 14/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: INTEGRAZIONE DI METODOLOGIE DI IMAGING CLINICO, DI ANALISI MOLECOLARE E GENETICA PER LA CARATTERIZZAZIONE DI SOTTOTIPI DI MELANOMA, PER IL MIGLIORAMENTO DIAGNOSTICO, PER LA VALUTAZIONE DELLA AGGRESSIVITÀ BIOLOGICA E PER L'IDENTIFICAZIONE DI (etc)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il pathway di Notch come possibile nuovo target terapeutico nell'Osteoartrite: valutazione del suo ruolo in condrociti articolari umani
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione sierica della Placental Protein 13 (PP13) in gravidanze fisiologiche al terzo trimestre e rischio di emorragia postpartum primaria
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Percezione del rischio cardiovascolare e rigidità vascolare: uno studio di popolazione
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diagnosi ecografica delle malposizioni e malpresentazioni fetali
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della funzione microvascolare nell’ambito del progetto europeo: prevenzione precoce delle complicanze del diabete in Europa (e-Predice). GA no: Health – 2011 –F2 – 279074 – CUP I55E1200000005
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 14/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi in silico e tecniche di Machine Learning per la costruzione di modelli molecolari delle varianti genomiche nelle distrofie muscolari
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANAGEMENT DEI PAZIENTI CON EPATITE CRONICA C E FIBROSI EPATICA F1-F2
scaduto il 14/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Stratificazione dei fattori prognostici di rischio nel carcinoma vescicale a cellule transizionali
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanismi molecolari dell’effetto antiestrogenico di Estetrolo sulle linee cellulari di cancro al seno
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EXERCISE TRAINING INFLUENCES GUT MICROBIOTA AND CARDIOVASCULAR HEALTH THROUGH INFLAMMATION CONTROL. THE MICROFIT STUDY
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il sistema serotoninergico nei processi di accomodazione e nella motilità del colon di cavia: ruolo fisiologico e farmacologico ed espressione dei recettori serotoninergici
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALORE LOCALIZZATORIO DELL’EEG/fRI IN PAZIENTI CON EPILESSIA FOCALE DI DIVERSA ETIOLOGIA.
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: I disturbi permanenti dell’udito
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'impiego della fascia lata di banca nella chirurgia oncologica toraco-addominale
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: GeneticHTS rivelano Pf: Screening genetico ad alto rendimento di mutagenesi casuale per l'identificazione di geni di Pl. falciparum per la crescita asessuata, la differenziazione sessuale e la virulenza che inficia la risposta immunitaria dell'ospite
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Anziani IN-RETE: INvecchiamento, stato di salute e RETE sociale in anziani residenti a Brescia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Acido sialico: molecola chiave coinvolta nell’angiogenesi tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazioni e caratterizzazione di peptidi antagonisti di VEGFR2 mediante la tecnologia CONtact Angle MOlecular Recognition (CONAMORE)
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: STUDIO DEGLI EFFETTI DELLA PALMITOILETANOLAMIDE (PEA) SULLA EVOLUZIONE A MEDIO E LUNGO TERMINE DEL DISTURBO RESPIRATORIO IN SONNO IN MALATI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) (Unità 2).
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle alterazioni neurologiche da esposizione ambientale e occupazionale a manganese
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: PROGETTO LINOSA: PATOGENESI DELLA SINDROME EMOLITICO-UREMICA ASSOCIATA A MUTAZIONI DI DGKE TRAMITE CARATTERIZZAZIONE GENETICA DEI 450 INDIVIDUI DELL’ISOLATO GENETICO DI LINOSA
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Lunghezza dei telomeri in relazione al rischio di cancro della vescica ed alla sua prognosi: ruolo di esposizioni multiple negli ambienti di lavoro e di vita ed interazione con fattori genetici individuali
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio con RM a 3 Tesla della connettività anatomica e funzionale dell’abenula in soggetti affetti da malattie psichiatriche
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Strategie per il monitoraggio, il follow-up e lo screening genetico del paziente oncologico sottoposto a trattamenti cardiotossici
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: IMPATTO SUL NEUROSVILUPPO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE DELL’ESPOSIZIONE AMBIENTALE A NEUROTOSSICI NELL’AREA DI TARANTO
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rischio infettivo nei pazienti sottoposti a trapianto ortotopico di fegato: stratificazione per MELD e patologia tumorale (epatocarcinoma)
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Un approccio integrato per la scoperta e la ricerca traslazionale dei tumori emato-linfoidi con patogenesi sconosciuta
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Leucemia a cellule capellute: analisi dei meccanismi molecolari della terapia mirata con inibitori di BRAF
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle basi molecolari di malattie dell'uomo e sviluppo di modelli sperimentali ed approcci biotecnologici, diagnostici e terapeutici innovativi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 6
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli murini di progressione e terapia mirata del cancro mammario umano
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Esposizioni ambientali e salute pubblica
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Previsione precoce di evoluzione sfavorevole in pazienti con sindrome clinicamente isolata (CIS)
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della quantificazione con PET nel monitoraggio della terapia in pazienti oncologici
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della quantificazione con PET nel monitoraggio della terapia in pazienti oncologici
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli statistici per la fisiopatologia dei disturbi mentali, identificazione di marker molecolari
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Validazione di metodologie per la determinazione della efficacia e sicurezza di prodotti dermocosmetici su cute ed annessi
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dell’attività fisica in persone con sclerosi multipla
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo della restrizione calorica chetogenica proteica (very low calorie ketogenic diet, VLCKD) sul microbiota e sulla regolazione immunitaria in modelli umani e murini di sindrome metabolica.(PROGETTO KETO-MI) (Prof.ssa PRODAM)
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: : Valutazione e trattamento dei disturbi cognitivi ed affettivo-comportamentali in pazienti con disordini del movimento
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 434)
Numero posti: 8
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del polimorfismo dei geni di interesse farmacogenetico mediante Next Generation Sequencing per l’applicazione nel campo forense e per la prevenzione delle reazioni avverse al farmaco nella prospettiva di una terapia personalizzata.
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Efficacia di una preparazione intestinale a bassissimo volume a base di polietilenglicole (PEG 1L) vs. preparazioni a basso (2L) ed alto (4L) volume a base di PEG: studio randomizzato controllato.
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Deconvoluzione del microambiente tumorale polmonare metastatico ed identificazione di nuovi bersagli per l'immunoterapia”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Rimodellamento cardiaco cronico nei pazienti con infarto acuto del miocardio (Studio IMPAIRED)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Follow-up a medio e lungo termine di pazienti affetti da cardiopatia congenita sottoposti ad impianto percutaneo di protesi valvolare in posizione polmonare.
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: - Prolasso aritmico della valvola mitrale: ricerca di fattori di rischio prognostici strutturali e genetici - Dissezione molecolare e cellulare dell'infiammazione e riparazione dei tessuti nella Cardiomiopatia Aritmogena
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione di terapie anticancro utilizzando immunocitochine e inibitori del checkpoint immunitario combinati con l'oncosoppressore RNASET2 in modelli di topi immunocompetenti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modificazioni dell'emodinamica intraepatica e cardiaca dei feti di madre diabetica
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs228 - ""Attività di “site quality control” nell’ambito dei protocolli clinici sperimentali sulle epatopatie dismetaboliche nell'ambito dell'istituzione di un centro di ricerca clinica sperimentale"
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- adrj229 - ""Attività di “Data Manager” nell’ambito di protocolli clinici sperimentali sulle epatopatie autoimmuni nell’ambito dell’istituzione di un centro di ricerca clinica sperimentale"
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- adrs230 - "Protocolli clinici sperimentali con nuovi farmaci per pazienti affetti da Epatopatie Autoimmuni e Virali"
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca di Categoria A) – Tipologia II, per il Settore Scientifico-Disciplinare MED/28, SC 06/F1
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio randomizzato controllato sullo screening del tumore della prostata (PROSA-I): Health Technology Assessment ottenuta dall’integrazione della RM biparametrica e algoritmi di intelligenza artificiale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Potenziale diagnostico e terapeutico dei lisosfingolipidi e loro mimetici nell'arteriosclerosi.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Uno studio comparativo degli effetti delle vibrazioni trasmesse al corpo intero e l'allenamento vibratorio locale sulla propriocezione del ginocchio e la stabilità posturale dopo l'intervento chirurgico ACL
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di fase II randomizzato sull’associazione di inibitori di pompa protonica e chemioterapia nel trattamento neoadiuvante delle neoplasie gastriche
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La placca psoriasica come tumor suppressor
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove terapie antitumorali basate sull'impiego di tecnologie innovative
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La salassoterapia nell'emocromatosi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di una piattaforma integrata per l'applicazione delle scienze omiche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di una piattaforma integrata per l'applicazione delle scienze omiche
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Invecchiamento Fisiologico e patologico del Sistema Nervoso Centrale e Periferico: neuroimmagini funzionali, elettrofisiologia e marcatori bioumorali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle interazioni fra cellule di melanoma in Transizione Epitelio-mesenchimale (Epithelial-to-mesenchymal Transition - EMT) e cellule NK
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione longitudinale di scale psicofisiche in pazienti con Sclerosi Multipla
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi molecolare delle resistenze batteriche nei germi gram-negativi ai nuovi antibiotici e nuove strategie antibatteriche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Immunità B cellulare ed aterosclerosi, validazione di biomarker con valore prognostico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Applicazione del next generation sequencing alla diagnostica clinica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi fattori di rischio e ruolo della Miostatina nel rimodellamento dell’aorta addominale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sistema di valutazione della sonnolenza basato sulla valutazione neurofisiologica delle componenti cognitive dell’azione volontaria e automatica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Raccolta, conservazione e preparazione di campioni biologici per l’elaborazione di interventi di informazione sanitaria sul problema dei possibili effetti per la salute derivanti dall'esposizione professionale ad anestetici
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Costruire e validare uno strumento elettronico innovativo per la prevenzione primaria del melanoma negli adolescenti ispirato al metodo delle Carte di Barrows
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: valutazione genetico-molecolare di pazienti con severi disordini della motilità da neurodegenerazione/cajalopatie enteriche
scaduto il 14/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: LL37 lega l'infiammazione cutanea all'ateriosclerosi: ipotesi patogenetica di una comorbidità. Correlazioni clinico-patologiche
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 2
scaduto il 14/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione del sistema endocannabinoide/endovanilloide nelle cellule immuno-infiammatorie di bambini ed adolescenti affetti da osteosarcoma
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Combinazione di farmaci angiostatici ed antinfiammatori per la cura della retinopatia diabetica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valore prognostico della caratterizzazione tissutale miocardica mediante Risonanza Magnetica nei pazienti affetti da cardiomiopatia dilatativa ad eziologia non ischemica.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Applicazione della stimolazione elettrica neuromuscolare a fini diagnostici e riabilitativi.
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Approccio avanzato ed integrato finalizzato al potenziamento/recupero della funzione motoria.
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi dell’influenza dell’esercizio fisico sulla performance sportiva e sulla condizione fisica
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di un sistema di controllo della qualità della Biobanca del Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche e Pediatriche per la realizzazione di progetti di ricerca in campo biomedico.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei fattori di suscettibilità nel deficit genetico di alfa1 antitripsina: un approccio mediante “whole exome analysis”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attuale ruolo degli inibitori tirosin-chinasici (BCR signaling) nelle malattie linfoproliferative
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi rischi sul lavoro: attività di prevenzione
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I pattern di signaling intracellulare nel danno da Ischemia-Riperfusione dopo trapianto polmonare
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’esposizione a concentrazioni ambientali di polveri sospese a breve e lungo termine
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fisiopatologia del Diabete Mellito: autoimmunità umorale e marker di infiammazione nel Diabete Mellito di tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fisiopatologia del Diabete Mellito: fenotipizzazione metabolica nei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Mozambico - Formazione in biodiversita’ e biotecnologia per la conservazione ambientale e lo sviluppo sostenibile”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sorveglianza “quasi-in-tempo-reale” del consumo di antibiotici e dei batteri multiresistenti in setting comunitari
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione immunofenotipica del microambiente tumorale nei carcinomi solidi avanzati
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Plasticità cerebrale adattiva in bambini con lesioni cerebrali congenite: uno studio pilota
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio clinico di efficacia di protocolli mininvasivi e nuove tecnologie protesiche di anca e ginocchio nel recupero funzionale dell’arto inferiore
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: attività di ricerca su proposta dei candidati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: attività di ricerca su proposta dei candidati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 3
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Empowerment del paziente con patologie croniche: monitoraggio di interventi di supporto all'autogestione della BPCO e diabete
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Multilevel machine learning of toxicogenomic, molecular, endocrine, genotoxic and transgenerational effects of air pollution on reproduction
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Raccolta completa dei dati clinici e strumentali della popolazione pediatrica della provincia di Modena affetta da Neurofibromatosi ai fini del miglioramento dell'intervento diagnostico-terapeutico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Raccolta ed elaborazione dati nell'ambito del progetto NICI (Non-Invasive Chemistry Imaging in
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dalla Motivazione Intrinseca al Compagno Interattivo Indossabile per il Disturbo dello Spettro Autistico (IM-TWIN)
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio interventistico per lo sviluppo di un sistema di integrazione dati e misure di biomarcatori per una diagnosi precoce e più accurata delle malattie neurodegenerative
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approccio multimodale non invasivo in bambine con autismo e nei loro genitori: studio e fattibilità
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e validazione di parametri strumentali e clinici correlati agli effetti psichici e somatici dello stress lavoro-correlato
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione delle aberrazioni di alto ordine nella correzione dei difetti visivi
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuovi agenti inotropi per il trattamento dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare del carcinoma adenoido-cistico per migliorare la definizione prognostica e identificare nuove strategie terapeutiche
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L'ISS: un laboratorio per lo sviluppo di un modello integrato di comunicazione a tutela della salute
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione dell’impatto sul neurosviluppo cognitivo e comportamentale dell’esposizione ambientale a neurotossici
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Targets terapeutici nella progressione clonale e diffusione sistemica delle neoplasie mieloidi
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione di targets terapeutici nella progressione clonale e diffusione sistemica delle neoplasie mieloidi
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MACERATA
Titolo: Nuove sostanze psicoattive (new psichoactive substances NPS): identificazione in matrici biologiche alternative (produzioni pilifere, unghie) ai fini della valutazione della abitudine (abuso) ad assumere tali droghe
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 1 assegno di ricerca Early stage presso Dipartimento Giurisprudenza
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di fattori molecolari associati al rischio di sviluppare danno renale nel paziente con diabete mellito di tipo 2
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Vantaggi dell’utilizzo della chirurgia robotica nelle patologie oncologiche addominali
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi molecolare, screening mediante multiplex-PCR e Whole-Genome Sequencing: monitoraggio della circolazione virale causa di sindromi respiratorie e valutazione dell’impatto delle campagne vaccinali anti-COVID-19 e antinfluenzale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj278:“Understanding Gender Based Violence in Italian Universities” - PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE- BANDO 2020 Prot. 2020888HBY.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del microbiota intestinale nell’outcome di pazienti affetti da linfoma trattati con immunoterapia o cellule CAR-T
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Infiltrazione tumorale come target per la terapia dei glioblastomi
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di organoidi da segmenti di colon normali e tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Tromboinfiammazione: il ruolo della tirosina chinasi Pyk2 nella sepsi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Tromboinfiammazione: interazione piastrine, leucociti e cellule endoteliali nella sepsi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di marcatori predittivi della prognosi nella malattia di Parkinson - PRIN 2022
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sicurezza ed efficacia di nuovi protocolli terapeutici nei disordini del pavimento pelvico femminile - PRIN 2022
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: A Mechanistic Approach for Personalized Medicine in Myeloid Neoplasms rif. D.R. 224/2024))
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: DERMATITE ATOPICA MODERATA-GRAVE E VALUTAZIONE ALLERGOLOGICA.
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi molecolare dei geni coinvolti nell’eziopatogenesi delle cardiomiopatie ipertrofiche (MED/03 -MED/05 - MED/11)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Alimentazione e malattie cardiovascolari
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La terapia di resincronizzazione cardiaca: prevenzione dei non responder
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “microRNA: dai meccanismi alle applicazioni diagnostiche e terapeutiche”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di fattori genetici ed epigenetici di risposta al trattamento in pazienti affetti da sindrome mielodisplastica (MDS) e leucemia acuta mieloide (AML)
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CHIRURGICO PER DISSEZIONE ACUTA TIPO I SECONDO DE BAKEY
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La trasduzione del segnale dei recettori chemochinici in condizioni fisiologiche e patologiche: basi molecolari per lo sviluppo di nuove terapie
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: DUST (Desert Upon Sardinian Territory): analisi dell'afflusso di specie microbiche d'importanza clinica via trasporto passivo atmosferico su sabbie nordafricane
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Messa a punto di strategie vaccinali per il controllo dell’infezione da Trichomonas vaginalis: la tricomoniasi come modello per lo studio di malattie a trasmissione sessuale.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 11/2013/AR Avanzamento nella rigenerazione cardiaca: terapia combinata con left ventricular assist device (LVAD) e cellule staminali autologhe
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valore prognostico dei marcatori liquorali, neuroradiologici e neurofisiologici nel decadimento cognitivo lieve.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uso precoce della terapia biologica nella malattia di Crohn ad esordio precoce: influenza sulla storia naturale e sulla risposta immune a livello molecolare
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IMINET
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Controllo simbiotico di zanzare vettrici: dal laboratorio al campo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle risposte di cellule T CD8+ a epitopi associati a cellule T apoptotiche nella sclerosi multipla e nella encefalomielite sperimentale autoimmune
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Imaging Avanzato dell'invecchiamento cerebrale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo della Variante di splicing delta 16HER2 nella progressione tumorale e nella risposta a farmaci che hammo come bersaglio il recettore HER2
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio ad alta risoluzione sui tumori maligni della mammella e del melanoma: validazione ed analisi dei dati nel registro tumori della regione Umbria
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Uso delle tecnologie avanzate per la determinazione dell'assetto genomico delle Sindromi Mielodisplastiche (MDS)
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Relazione tra i livelli sierici di calprotectina e la psoriasi
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuovi network molecolari per il controllo dell'omeostasi energetica
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto di Warburg e effetto di Warburg inverso nel calcinoma pancreatico: ruolo degli esosomi
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Prevenzione secondaria della dermatite alle mani di sospetta origine professionale
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Profilo molecolare dei miRNA coinvolti nei tipi differenti di rigetto dopo trapianto di cuore e il potenziale ruolo nel monitoraggio del rigetto acuto, cronico e nella microvasculopatia da trapianto
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correzione chirurgica per le deformità della parete toracica in pazienti pediatrici e adulti: sviluppo di nuove protesi riassorbibili.
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: bando di categoria A
Numero posti: 3
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ago epidurale a fibre ottiche
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Neuropatie croniche a patogenesi disimmune: follow-up clinico a lungo termine e ricerca di biomarkers sierologici, neurofisiologici e ultrasonografici
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dell’infiammazione, dei meccanismi da essa scatenati e delle varianti filogenetiche nell’outcome clinico acuto e cronico a livello dei vari organi dei soggetti infettati o meno da SARS-2.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impostazione normativa e gestionale ed elaborazione dati degli studi clinici, nell’ambito della pandemia COVID-19.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: MADA-MED MACHINE LEARNING E BIG DATA IN MEDICINA PERIOPERATORIA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione funzionale di composti estratti da alghe per la prevenzione dell’infiammazione e il trattamento personalizzato delle IBD
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Promozione, prescrizione e somministrazione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia delle malattie croniche – PROFITNESS
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione di un percorso nutrizionale strutturato in pazienti cardiotrapiantati
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrj223 - Il ruolo e la funzionalità delle cellule T dopo il vaccino anti-SARS-CoV-2 nei pazienti con sclerosi multipla trattati.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuovi modelli di valutazione e monitoraggio da remoto della fragilità nell’ambito dell’Ecosistema dell’Innovazione “Casa della Salute 2.0”
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio degli stadi precoci dell’ematopoiesi per identificare nuovi target terapeutici nell’ambito delle non-DS-AMKL pediatriche
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione clinica e citogenetico-molecolare delle neoplasie ematologiche trattate con agenti biologici: ruolo nella stratificazione del rischio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione di un pannello genico dei tumori neuroendocrini applicato al carcinoidi bronchiali
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione del ruolo delle infezioni in gravidanza
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nanofitofarmaci nelle patologie batteriche valorizzazione del rifiuti formulazione ed approcci avanzati
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione Sahrawi implicazione sulla salute
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Disagio corporeo autostima depressione rischio di suicidio e stili di coping nell idrosadenite suppurativa Uno studio trasversale
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Dimorfismo sessuale e Immunoterapia nel tumore del polmone: identificazione di biomarcatori multiomici (DUAL-IT
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e metabolica delle cellule staminali tumorali nel mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Profilo chemogenomico dei Tumori in Italia- IT-TCP-Piattaforma -Sviluppo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuovi modelli di lesioni istologiche nel trapianto nel contesto di lesioni infiammatorie con danno microvascolare
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CLINICA E MOLECOLARE PREDITTIVE DI RISPOSTA A LUSPATERCEPT E INIBITORI DI TGFBETA DI NUOVA GENERAZIONE IN SINDROMI MIELODISPLASTICHE A BASSO RISCHIO
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Strategie di vaccinazione innovative per il glioblastoma basate sulla stimolazione ottimale dei linfociti T helper CD4+
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj216 - Analisi dell’asse intestino-fegato in pazienti affetti da cirrosi sottoposti a posizionamento di shunt intraepatico portosistemico per via transgiugulare (TIPS), nell’ambito del progetto PNRR-PRIN
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EFFETTI DI MOLECOLE BIOATTIVE SUGLI EVENTI TROMBOTICI
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodiche di identificazione e tipizzazione di virus respiratori
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della componente relazionale e intrapsichica nel paziente con disfunzione erettile
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del ruolo della patologia metabolica e delle alterazioni ormonali ad essa collegate nell’infiammazione e rimodellamento tissutale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’incidenza delle lesioni da pressione al tallone in seguito ad immobilizzazione con apparecchi gessati agli arti inferiori. Ricerca di fattori prognostici.
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Educazione terapeutica: Compliance terapeutica e autocura nei pazienti affetti da malattie Croniche
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): Funzione, Biomarcatori, Imaging
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Network trascrizionali mediati dai recettori degli ormoni tiroidei T3-T4 in patologie neuronali e messa a punto di screening funzionali per lo sviluppo farmaci mirati
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti della stimolazione musicale sulla brain plasticity di soggetti anziani valutata attraverso le modificazioni del BDNF
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanotecnologie e linfociti T
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nanotecnologie e linfociti T
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Gli inibitori della trasduzione del segnale nella terapia della Leucemia Linfatica Cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sistema somatostatina-recettori della somatostatina nei tumori pancreatici (PanC) e nel carcinoma della prostata (PCa)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Individuazione dei fattori predittivi dei disturbi del sonno (DS) negli autotrasportatori professionisti (AP)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un sistema di valutazione della performance fisica dell’anziano e di generazione automatica di programmi di esercizio di ricondizionamento
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'abuso/dipendenza da anabolizzanti e nuove sostanze psicoattive (Smart Drugs) quale piaga sociale di interesse sanitario e giuridico. Danni d'organo nella popolazione sportiva giovanile.
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo preclinico di nuovi farmaci anti-tumorali per il trattamento del cancro al colon-retto basati sull’utilizzo di cellule T ingegnerizzate con anticorpo contro CD44v6
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di efficaci terapie anti-tumorali basate su analisi di sequenziamento di nuova generazione e targeting delle Cellule Staminali di polmone
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Marcatori molecolari coinvolti nel processo di metastagenesi del tumore alla mammella: Sam68 ed il microambiente tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nel processo di trasformazione tumorale delle cellule embrionali e delle cellule staminali tiroidee, utilizzate come bersagli per una efficace terapia anti-tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione e applicazione di metodi ICT avanzati per il supporto dei processi decisionali, al trattamento della
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Integrative “omics” approach to the characterization of BRCA-positive and BRCA-negative male breast cancer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione, sintesi sostenibile e studio dell'efficacia di nuovi farmaci molecolari nei tumori del sistema nervoso
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uncovering the functional links between MYCN and the MRN complex to understand the phenotypic overlap between Nijmegen Breakage syndrome and Feingold syndrome
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’intervento nutrizionale nei pazienti con rischio cardio vascolare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Auditory neurodegeneration: chemotherapy side effects and stem cell repair
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il cittadino al centro: l’innovazione applicata alla medicina e alla ‘gestione’ del paziente (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n.9681)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Salute e benessere: oltre i diecimila passi al giorno (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo al n.9681)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/13
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implementazione del protocollo Erax in pazienti con neoplasia del coloretto destinati a chirurgia
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca – tipologia a - Bando Fondazione CRT - (Id. 393)
Numero posti: 27
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD BIO/16 (Anatomia Umana), MED/33 (Malattie Apparato Locomotore) o MED/34 (Medicina Fisica e Riabilitativa)
Numero posti: 4
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetti di ricerca proposti dai candidati
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Infezioni severe in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC) in recidiva o refrattari, trattati nella pratica clinica con chemioimmunoterapia o inibitori del B-cell receptor (BCR).
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei fattori genetici di protezione della NASH: il ruolo della ANGPTL3
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Prevalenza e caratterizzazione genetica delle dislipidemie familiari in Italia: lo studio LIPIGEN
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Verifica dell’applicabilità e dell’efficacia nell’ambiente odontoiatrico dei materiali nanostrutturati per la prevenzione del rischio biologico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Individuazione di pattern dento-scheletrici caratteristici nei soggetti adulti affetti da Apnee notturne: iter diagnostico per una diagnosi in età precoce
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno: aspetti epidemiologici e protocolli di prevenzione ortodontica in campioni di popolazione lavorativa e a rischio di incidentalità
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dai candidati
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Selezione dei pazienti per l'impianto di valvola aortica transcatetere, come renderlo facile e sicuro
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: con la presentazione diretta dei progetti di ricerca da parte dei candidati, corredati dei titoli e delle pubblicazioni per il settori scifico disciplinare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: con la presentazione diretta dei progetti di ricerca da parte dei candidati, corredati dei titoli e delle pubblicazioni per il settori scifico disciplinare
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: con la presentazione diretta dei progetti di ricerca da parte dei candidati, corredati dei titoli e delle pubblicazioni per il settori scifico disciplinare
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uno studio in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo, che valuta l'efficacia e la sicurezza dell'idrossiclorochina nella sclerosi sistemica precoce (Ssc) - Hydroxyssc
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: con la presentazione diretta dei progetti di ricerca da parte dei candidati, corredati dei titoli e delle pubblicazioni per il settori scifico disciplinare
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Epidemiological studies on gastric cancer
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico sulla relazione tra biomarcatori associati all’invecchiamento, all’infiammazione, al rimodellamento osseo, alla capacità motoria e il rischio d’insorgenza di osteoporosi e artrosi
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NEXTCART – Nutritional- and EXTernalities- driven food shopping CART
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto delle terapie fisiche strumentali sulla riabilitazione delle patologie muscoloscheletriche
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Implementazione di una rilevazione digitale e trans diagnostica degli stati d’animo emergenti e dei disturbi psicotici in Italia
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esiti respiratori a lungo termine del COVID-19: caratterizzazione clinica e molecolare dei pazienti in diverse fasi della pandemia
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Alterazioni cardio-respiratorie nella patologia fibrosi polmonare idiopatica
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Aspetti citologici e molecolari dell'infertilità maschile nei soggetti diabetici prima e dopo interventi sullo stile di vita
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Studio pilota sulla sorveglianza delle infezioni respiratorie acute in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Stratificazione del rischio nel cancro endometriale
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Regolazione del PIDDosoma all'esordio della steatosi epatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 19 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: ReDREAM (Resistant Depression Response to Esketamine Assessing Metabolomics) Project: Untargeted metabolomics to identify biomarkers of treatment response to intranasal esketamine in individuals with Treatment-Resistant Depression
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Genetica ed epigenetica alla base dell'allungamento dell'intervallo QT indotto dallo sport e del rischio aritmico tra gli atleti
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Covid-19 e Infezioni Respiratorie Acute: i cambiamenti Clinici ed Epidemiologici nella Popolazione Pediatrica (progetto CARICE)
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Adattamento, sviluppo e applicazione (pilota) di un dashboard di indicatori di Salute Mentale
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Impostazione di quesiti di ricerca (attraverso il format previsto dal manuale metodologico ISS) ed Elaborazione di Linee Guida per la diagnosi e trattamento dello Scompenso Cardiaco e del Trauma Maggiore
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività di analisi statistiche indirizzate alla Sanità pubblica, in collaborazione con Polis-Lombardia
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione di dati sanitari amministrativi ed ospedalieri per la valutazione degli esiti sperimentati da pazienti oncologici nella pratica clinica corrente
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Misurazione della capacità funzionale residua attraverso la tecnica Wash-In/Wash-Out basata su un sensore veloce di O2 main-stream con geometria a nano-fluorescenza in pazienti critici sottoposti a ventilazione meccanica
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj303Il linguaggio dei sogni: rapporto tra esperienza onirica, neurofisiologia e disturbi neurologici nell’ambito omissis
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrs300“Valutazione nutrizionale di prodotti da forno a base di alghe” – nell’ambito del progetto PRomissis
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PERSONALIZED DRUG RESPONSE: IMPLEMENTATION and EVALUATION in CKD
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Prova di principio del recupero dell’espressione del gene fratassina in cellule di pazienti e modelli murini di atassia di Friedreich
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della disfunzione mitocondriale in PBMC e sottopopolazioni leucocitarie ottenute da campioni ematici di pazienti geriatrici fragili
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche diagnostiche innovative nei tumori cutanei non melanoma virus relati
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati disoccupati, residenti o domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell’Università di Trieste e dell’Università di Udine.
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVI MECCANISMI PATOGENICI E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI PER LA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: INTERAZIONE TRA CELLULE STAMINALI LEUCEMICHE E LA MORTE IMMUNOLOGICA
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Creazione di uno score per stratificare il rischio di complicanze emorragiche nei pazienti in terapia anticoagulante orale per il trattamento del tromboembolismo venoso
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Accessibilità ai servizi socio-sanitari e salute materno-infantile: un'analisi comparativa tra nativi e immigrati.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CORRELATI NEURALI DEL FUNZIONAMENTO COGNITIVO NELL'ANORESSIA NERVOSA
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’abuso/dipendenza da anabolizzanti e nuove sostanze psicoattive. Danni d’organo: evidenze epidemiologiche, biochimiche, patologiche, tossicologiche.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sviluppo di una Piattaforma diagnostica integrata di supporto a procedure e percorsi assistenziali nella pratica clinica ospedaliera
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Ottimizzazione dei percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali nella pratica Clinica Ospedaliera
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Ricerca di Biomarcatori per integrare procedure e percorsi assistenziali nella pratica clinica ospedaliera
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: In vitro caratterizzazione e differenziazione di neuroni olfattivi umani.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Indicazione chirurgica nelle neoplasie cistiche sierose del pancreas.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Concentrati piastrinici ed antiossidanti nella rigenerazione ossea e nella prevenzione dei danni da bifosfonati
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio in vitro degli effetti dell’endotelina-1: rilevanza nella patogenesi dell’ipertensione arteriosa polmonare nella sclerosi sistemica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le malattie batteriche invasive e le patologie prevenibili da vaccino: definizione dei profili epidemiologici e analisi degli andamenti spazio-temporali nell’attività di sorveglianza della Regione Veneto.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PROGETTO DA VINCI (DIFENDERE ED AUMENTARE LA VIRTU' INNATA E NATURALE CON LA CARDIOLOGIA INTEGRATA).
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio mutazionale tramite NGS delle neoplasie mieloidi therapy related
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE E STRUTTURALE DI DEMIELINIZZAZIONE, REMIELINIZZAZIONE E PERDITA ASSONALE IN MODELLI PRECLINICI DI SCLEROSI MULTIPLA ATTRAVERSO POTENZIALI EVOCATI VISIVI, ELETTRORETINOGRAMMI E TOMOGRAFIA A COERENZA OTTICA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IMMUNITA' INNATA E INFIAMMAZIONE CARDIOVASCOLARE
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ASMA GRAVE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALIDAZIONE DEL MICROBIOMA COME MARCATORE PER L'IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI PAZIENTI A RISCHIO DI COMPLICANZE DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio clinico, immunologico, molecolare di una casistica di 180 pazienti con agammaglobulinemia X recessiva
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il disturbo cognitivo lieve nella malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione longitudinale dell’emicrania in corso di trattamento preventivo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progetto “Early Arthritis Clinic”: reumatologo e medico di Medicina Generale un connubbio vincente
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di nuovi composti antibatterici per la prevenzione delle infezioni microbiche in ambito ospedaliero
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Effetti della vitamina D nelle cellule mononucleate di sangue periferico in pazienti affetti da Artrite Reumatoide o Spondiloartrite
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Indagini di varianti geniche associate con l'espressione di HTR3B come predittori di fenotipi di neuroimaging e cognizione
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Annotazione di immagini radiologiche per applicazioni di intelligenza artificiale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di Radiomica su biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: CAMPANIA TERRA DEL BUONO – Titolato: “Valutazione di nuovi mediatori dell'interazione tumore-stroma nei Carcinomi del colon”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Armonizzazione di coorti internazionali di popolazioni fragili per aumentare l’efficacia di una risposta comune alla pandemia da SARS-CoV-2, WP4 ORCHESTRA
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progetti di rafforzamento e attrattivita’ del “sistema ricerca” volti al miglioramento della capacita’ di progettare ricerca in ambiti competitivi di alta qualita’
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Promozione, prescrizione e somministrazione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia delle malattie croniche – PROFITNESS
Numero posti: 2
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Metodiche di laboratorio per la valutazione del livello dell’adamts-13 per una corretta e rapida diagnostica differenziale delle microangiopatie trombotiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo delle nuove modalità diagnostiche e terapeutiche nella gestione e nel trattamento delle distrofie retiniche ereditarie
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio randomizzato controllato sull’effetto del Roux en Y Bypass gastrico rispetto alla Sleeve Gastrectomy o alla modificazione dello stile di vita sulla Steatoepatite non alcolica
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L'interazione tra cancro gastrico umano e il suo microambiente: una valutazione dei sistemi per identificare potenziali regolatori della disseminazione metastatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di banche dati su consumi sanitari, setting organizzativi e incentivi economici per programmi di promozione e prevenzione della salute
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nuove molecole per la terapia del glioblastoma: studio dell’efficacia in modelli in vivo.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Fisiopatologia dei disordini della follicologenesi
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio mediante risonanza magnetica della plasticità cerebrale indotta da lesioni tumorali intracerebrali: valutazione pre e post chirurgica
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione clinica ed analisi microbiologica della flora nasofaringea in soggetti adulti HIV positivi sottoposti a vaccinazione antipneumococcica con vaccino coniugato13-valente
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Trattamento del linfoma di Hodgkin negli stadi iniziali, avanzati e nella fase chemioresistente
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Terapia della leucuodistrofia metacromatica mediante cellule staminali neurali
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROGETTO “SORDITA’ e DISTURBI CORRELATI IN RAPPORTO ALLE CONDIZIONI CARDIOCIRCOLATORIE A BOLOGNA E NELLA PROVINCIA DI RAVENNA”
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il trattamento della sordità: approcci traslazionali
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE CLINICA ED ECOGRAFICA IN PAZIENTI AFFETTI DA POLIMIALGIA REUMATICA TRATTATI CON PREDNISONE
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto clinico assistenziale dell'ipoglicemia farmaco-indotta sul SSN
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il sequenziamento genico massivo di prossima generazione e la terapia genica per diagnosticare e curare la malattie rare in Emilia Romagna
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Programmi stromali comuni tra organi linfoidi primari e secondari controllano la genesi e la progressione di linfomi B
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione TBR2 nel differenziamento e nella funzione di linfociti T regolatori umani secernendo IL-10 (Tr1-like)
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nefropatia cronica, eventi cardiovascolari, mortalità e genotipi: follow-up della coorte INCIPE attraverso il record-linkage
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'università di Padova tra peregrination academica e sviluppo del pensiero medico-scientifico europeo (XVI-XVIII secolo)
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Basi di dati e modelli per la prevenzione del soffocamento nei bambini
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Basi di dati e modelli per la prevenzione cardiovascolare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Valutare il ruolo della resistenza all’aspirina nel fallimento terapeutico in donne con poliabortività”
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della modulazione epigenetica nella Malattia di Parkinson. Studio di correlazione tra metilazione genica di DAT e SERT e attività corticale mediante approccio neuropsicofisiologico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correlati psicofisiologici degli effetti della fatica centrale sul processamento attentivo dello stimolo sensoriale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Salute e sicurezza dei lavoratori negli impianti di trattamento e smaltimento delle acque reflue: evidenza scientifica e implicazioni pratiche da uno studio italiano sul campo
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Impatto della farmacogenetica sulla risposta molecolare in pazienti affetti da leucemia mieloide cronica in trattamento con inibitori delle tirosin chinasi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: E-Health per una medicina personalizzata. Attività di ricerca per la creazione e sperimentazione di un Sistema Integrato di prevenzione, diagnosi e cura ...
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Attività antiproliferativa su Cellule Staminali Tumorali di composti biofunzionali ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green, dall’industria olearia ed agrumicola”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi molecolare delle Cellule Staminali Tumorali trattate con composti biofunzionali ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green, dall’industria olearia ed agrumicola”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Patologia infiammatoria cutanea cronica: studio dell'impatto sulla qualità della vita.
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP nei reparti dell'area Medica dell'Azienda Ospedaliera di Perugia.
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Donazione AIRCS
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove prospettive terapeutiche di medicina rigenerativa per i difetti muscolari e dei tessuti molli
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: FC-NEURO Esplorazione del ruolo della connettività funzionale misurata tramite RMN nel predirre l’esito nell’ambito delle neuroscienze cliniche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo di cellule mesenchimali isolate da NSCLC come biomarcatori di risposta all’immunoterapia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: V.I.S.T.A. - Vetrina Informatica per i Sistemi di trasparenza nell'Agroalimentare
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La "pinzetta molecolare" CLR01 come nuovo farmaco per il trattamento della patologia nervosa nelle mucopolisaccaridosi
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle caratteristiche cliniche, genomiche e patogenetiche di pazienti sintomatici e asintomatici affetti da COVID-19 appartenenti alla coorte di Vo’
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development, dIagnostic and prevention of gender-related Somatic and mental COmorbitiEs in iRritable bowel syndrome In Europe — DISCOvERIE - WP2 "Case-control recruitment and follow up”
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fase iniziale dello sviluppo preclinico di PACECOR, una strategia terapeutica anti-SARS-Co2 indipendente da mutazioni
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare i contatti Mitocondri-ER per aumentare la sensibilità del glioma ai linfociti citotossici e alla chemioterapia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione del metabolismo in vivo e in vitro dei polifenoli dello zafferano e dei suoi sottoprodotti
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 39 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 39
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione del ruolo del trasportatore intestinale del glucosio SGLT-1 e della barriera intestinale nella patogenesi della steatosi e della fibrosi epatica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: INVECCHIAMENTO E DECLINO DELLA CAPACITÀ RIGENERATIVA DEI PROGENITORI RENALI: IDENTIFICAZIONE DI MECCANISMI MOLECOLARI E MOLECOLE ANTISENESCENTI COME TRATTAMENTI TERAPEUTICI PER LA CKD
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo delle small Heat-Shock Proteins nella patogenesi della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione di regioni di regolazione della trascrizione del gene ACVR1
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: RICERCA DELLA MUTAZIONE BRAF V600E SU CAMPIONI ISTOLOGICI DI CARCINOMA PAPILLARE DELLA TIROIDE: CORRELAZIONE TRA GENETICA ED EVOLUZIONE CLINICA DELLA MALATTIA.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Realizzazione e valutazione di un simulatore per training in chirurgia addominale mininvasiva auto stereoscopico tridimensionale con ritorno aptico a basso costo
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei meccanismi fisiopatologici della fatica nella malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ULTRAS pilot study UltrasoundThRombolysis inb Acute ischemic Stroke
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Correlati strutturali dei disturbi cognitivi nella Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Meccanismi di aggregazione e tossicità della proteina Tau nella malattia di Alzheimer
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Classificazione genetica e fenotica dei pazienti affetti da glaucoma (GlaucoGENE)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’evoluzione clinica dei bambini con artrite idiopatica giovanile trattati con etanercept presso i centri italiani di reumatologia pediatrica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione del ruolo della diagnostica sierologica e molecolare nella sorveglianza epidemiologica e nel controllo dell’infezione da virus dell’epatite B
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ricerche ed applicazioni sperimentali riguardanti farmaci anti-angiogenetici oculari.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 2/2013 SSD MED/04: “Modulazione dei canali ionici nella tumorigenesi dei gliomi”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione linguistica e culturale della versione italiana della scala Edinburgh Feeding Evaluation in Dementia (EdFED)
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Definizione di uno strumento per la valutazione della percezione dell’immagine dell’infermiere nella cittadinanza
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Neuroplasticità dopo ictus: tecnologie robotiche in studi clinici e su
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione a distanza della ricostruzione LCA con tendine Xeno-graft”
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 3/2013: Regolazione di pathway molecolari da parte di inquinanti occupazionali in tumori pediatrici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: correlazione genotipo-fenotipo nei carcinomi tiroidei
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rigenerazione cardiaca, vascolare e renale
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’integrazione delle analisi etiche nei processi di valutazione di tecnologie sanitarie complesse
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Meccanismi molecolari di proliferazione, migrazione e metastasi nel melanoma: studio del ruolo della proteina S100B
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevalenza della multimorbosità e fisica e mentale e bisogni di assistenza ospedaliera e specialistica.
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 07 - Scienze Mediche
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della correlazione fra livelli di pressione arteriosa e marcatori di funzionalità cardiovascolare ed assunzione di lactotripeptidi derivati dalla fermentazione della caseina: uno studio esplorativo, randomizzato, in cross-over
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’analisi automatica della microstruttura del sonno
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Disturbi del comportamento alimentare e intelligenza emotiva di tratto nell'obesiità
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di proteine leganti HIV LTR G-quadruplex e caratterizzazione della loro funzione in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dell’attività antivirale di composti che legano l’HIV-1 LTR G-quadruplexes: studio in vitro e in cellule infettate
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ASPETTI COGNITIVI NEI DISTURBI DEL SONNO
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: La biopsia liquida come strumento dinamico per la valutazione della risposta al trattamento e dell’insorgenza di resistenza in pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Artrorisi con Endortesi riassorbibile nel trattamento della correzione chirurgica del Piede Piatto
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei meccanismi inducenti coronaropatia e infarto miocardico correlati all’infezione da HIV e al trattamento antiretrovirale
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELLA POPOLAZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA CON FENILCHETONURIA E IPERFENILALANINEMIA MEDIANTE ANALISI MOLECOLARE DEL GENE PAH
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi degli N-glicani plasmatici in soggetti di diversa età con obesità e insulino-resistenza e soggetti sani di controllo
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie basate sugli omics nelle ipertensioni endocrine
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione della epidemiologia di HIV, HBV, HCV in popolazioni a fragilità sociale mediante strategie di intervento ed offerta del test HIV rapido
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell’impatto della caratterizzazione molecolare sulla gestione del nodulo tiroideo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Sviluppo e Verifica di Nuovi Materiali in Perodonzia”.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Stili di vita e qualità vita nel paziente affetto da Sclerosi Multipla
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione delle discinesie in pazienti con malattia di Parkinson sottoposti a trattamento con Levodopa-carbidopa Gel Intestinal
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Terapia adiuvante per le gengiviti desquamative con metodiche innovative concomitanti alla terapia parodontale: valutazioni prospettiche.
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei tumori prostatici su immagini di risonanza magnetica mediante analisi di radiomica
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del ricondizionamento polmonare mediante Ex-Vivo Lung Perfusion (EVLP) in un modello sperimentale di donazione a cuore fermo
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modificazioni osservate nell'rRNA in difetti congeniti dell'ematopoiesi: possibile ruolo nella diagnosi
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identità di genere, attaccamento e mentalizzazione: implicazioni sullo sviluppo della persona
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del profilo di espressione genica nelle vescicole extracellulari urinarie e nella biopsia renale di pazienti trapiantati al fine di identificare dei marcatori genetici per la diagnosi del rigetto cronico.
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegnerizzazione di vescicole extracellulari di origine staminale
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Antimicrobial Stewardship: attualità e prospettive
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di un progetto multidisciplinare di Antimicrobial Stewardship presso il Centro Grandi Ustionati- Presidio CTO
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Correlazione clinica-molecolare di risposta a Dupilumab in pazienti affetti da Dermatite Atopica: Individuazione di pattern molecolari immuno-mediati
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Next Generation Sequencing di microRNAs ed analisi proteomica nel siero per la diagnosi di mesotelioma pleurico maligno
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Occupazione e salute nelle madri lavoratrici
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli di simulazione per la valutazione di strategie di intervento di tipo socioeconomico per migliorare la salute del bambino
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reclutamento e follow-up di pazienti con tumore del capo-collo (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Scienze Mediche)
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La riduzione dell’accumulo di calcio mitocondriale come strategia per combattere la distrofia muscolare di Duchenne
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Intelligenza Artificiale per la chirurgia ricostruttiva maxillo-facciale
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Utilizzo del Trabecular Bone Score per la valutazione delle alterazioni qualitative ossee e sua correlazione con danno radiologico, parametri clinico laboratoristici e di rimodellamento osseo in pazienti affetti da spondiloartrite
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Dal letto del paziente al bancone di laboratorio: andando a scoprire i meccanismi molecolari della progressione di malattia nelle neoplasie NeuroEndocrine.” CREDI NEI SOGNI
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realizzazione e validazione di un dispositivo per lo studio dei meccanismi patogenetici delle malattie croniche dell’apparato locomotore associate all’invecchiamento e per l’esecuzione di saggi farmacologici
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di un nuovo protocollo di conservazione degli spermatozoi basato sulla liofilizzazione
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il Progetto PIANO: pathway coinvolti nell’azione degli anticorpi anti-MDA5: impatto sull’immunità innata
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Role of astrocytes Ca2+ signalling for hippocampal spatial memory in a mouse model of Alzheimer’s Disease - IN 004 PD 2024
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: L’assistenza agli anziani tra ospedale e territorio: valutazione e sviluppo dell’infermieristica di famiglia e comunità. (Prof. DAL MOLIN Alberto)
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Creazione di un gemello digitale di sinovia vascolarizzata su chip (Prof. CHIOCCHETTI Annalisa)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj61 -Indagine delle varianti dell'esoma basata su sistemi computazionali per investigare l'eterogeneità fenotipica della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Interazione mieloide-linfoide e memoria immunitaria in portatori di tumore (Prof. SICA Antonio)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: La riabilitazione delle sordità neurosensoriali profonde in età adulta e pediatrica
scaduto il 15/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione dei risultati oncologici e funzionali del trattamento delle neoplasie maligne della tiroide
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione della melatonina salivare endogena ed esogena in volontari sani e in pazienti affetti da disturbi del ritmo circadiano
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Crosstalk between oxidative stress and Notch1: Impact on Skin cancer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ARTROPROTESI DI RIVESTIMENTO DELL’ANCA NELLE PAZIENTI DI SESSO FEMMINILE: RISULTATI CLINICI E FUNZIONALI E DOSAGGIO DEGLI IONI METALLO AD UN FOLLOW-UP MINIMO DI 5 ANNI
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE DELLE DISCRASIE PLASMACELLULARI
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: POTENZIALITA' DELLA CHIRURGIA RIFRATTIVA IN PAZIENTI CON NISTAGMO INFANTILE
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biopsia liquida nel carcinoma mammario
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di PD-L1 e di altri marcatori predittivi di efficacia per l’immunoterapia su campioni cito-istologici e Cellule Tumorali Circolanti in pazienti con Carcinoma del Polmone Non a Piccole cellule
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione e prevenzione degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dell’espressione e della mutazione Notch-1 nella leucemia linfatica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione ausili per i pazienti con sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: AGRICOLTURA BIOLOGICA: Valutazione di biopesticidi ottenuti da prodotti di scarto della canapa e valutazione della tossicità per l’operatore.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del Biofilm e Resistenza Antibiotica in pazienti Neurolesi - ABRAN
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione dei vari aspetti di studi clinici promossi da gruppi di ricerca indipendenti italiani nell'ambito della patologia polmonare
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione dei vari aspetti di studi clinici promossi da gruppi di ricerca indipendenti italiani nell'ambito della patologia ginecologica
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Infezioni e immunità - Screening neonatale di Immunodeficienze congenite REP. 3872/2020 del 29/04/2020
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione del collazionamento ed analisi dei campioni biologici raccolti durante i trial clinici del progetto BIOMIS: manipolazione, processamento, stoccaggio, analisi di biologia molecolare, elaborazione dei dati
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Sintesi delle evidenze per informare le decisioni in campo sanitario (rif. D.R. 067/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un vaccino contro neo-antigeni virali per la cura dell’epatocarcinoma HBV-relato: valutazione preliminare dalla genomica delle integrazioni di HBV nelle cellule epatiche e risposta immunitaria dell'ospite.
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di marcatori predittivi della prognosi nella malattia di Parkinson - PRIN 2022
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scade il 15/05/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Multi-platform integration for the management of adrenal tumors
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITA’ DI SUPPORTO A STUDI CLINICI PROSPETTICI ED OSSERVAZIONALI CONDOTTI IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO ARRUOLATI IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Ruolo dei glicerofosfoinositoli come lead per farmaci in malattie rare e proliferative
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Assays di interazioni proteiche, internalizzazione ed uptake in sistemi cellulari in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi del profilo metabolomico del carcinoma renale a cellule chiare per la identificazione di nuove pathway molecolari e di nuovi biomarcatori ai fini diagnostici e prognostici
scaduto il 15/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Ruolo degli inibitori dell’enzima DPP4 nei soggetti con diabete mellito di tipo 2 con steatosi epatica non alcolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Profilo ormonale ed attività fisica in donne in menopausa con e senza patologie croniche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di materiali e tecniche per un approccio fisiologico e minimamente invasivo nelle estese riabilitazioni occlusali.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Sviluppo di modelli predittivi, analisi del comportamento di pazienti sottoposti a trattamenti radioterapici mediante il prelievo di parametri biometrici in continuo e analisi dell’impatto delle terapie sulla qualità della vita
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Applicazioni della medicina rigenerativa con MSC ai disordini articolari cronici: studio degli effetti biologici degli esosomi isolati da liquido sinoviale infiammatorio.
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio delle potenzialità terapeutiche delle cellule staminali mesenchimali nella medicina rigenerativa applicata ai disordini articolari cronici: ruolo degli esosomi.
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO DI PROCEDURE ATTE AL MANTENIMENTO DELLA CONFORMITÀ MICROBIOLOGICA DI DISPOSITIVI MEDICI UTILIZZATI IN AMBITO OSPEDALIERO PER LA CURA DEL PAZIENTE ALLETTATO
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO DI NUOVI TEST MOLECOLARI PER IL RILEVAMENTO QUANTITATIVO DI DNA DI VIRUS ERPETICI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: DETERMINANTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DENSITOMETRICI DEGLI OUTCOME TERAPEUTICI NELLE PATOLOGIE IPOFISARIE CON DEFICIT DELL'ORMONE DELLA CRESCITA (GH)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: DETERMINANTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DENSITOMETRICI DEGLI OUTCOME TERAPEUTICI NELLE PATOLOGIE IPOFISARIE CON ECCESSO DI ORMONE DELLA CRESCITA (ACROMEGALIA)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti clinici ed emodinamici della angioplastica delle arterie polmonari nei pazienti con cuore polmonare cronico tromboembolico
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti nutraceutici dei prodotti dell’olivo: ruolo nel raggiungimento della longevità
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: L'ecosistema cellulare del carcinoma epatocellulare: analisi di sequenziamento molecolare dell'RNA dei singoli elementi cellulari che compongono il
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Genetica e meccanismi molecolari del linfoma di Hodgkin classico.
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Inquinamento acustico e salute mentale: effetti su indici di psicopatologia generale e qualità della vita in una popolazione di studenti e lavoratori.
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Identificazione di biomarcatori predittivi di efficacia a nuove terapie peri-operatorie nelle neoplasie vescicali e renali in stadio operabile
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Dinamica spaziotemporale e panorama genomico dei linfociti T CD8+ durante l'epatite cronica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Variazioni della composizione corporea nei pazienti HIV-positivi in corso di trattamento antiretrovirale con inibitori dell’integrasi: valutazione nutrizionale e bioimpedenziometrica
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Autoimmunità e malattie infettive in pazienti affetti da lipodistrofia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Exploiting type I interferons-induced pathway to revert the immunosuppressive environment of multiple myeloma and boost Natural Killer cell-mediated immunosurveillance
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer. Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Frequenza cardiaca e qualità della vita in amiloidosi cardiaca con transtyretina (Harley)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Neuromodulazione per il trattamento del diabete (Neurodiab) - PRIN 2022
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dati cinematica del movimento per la creazione di modelli personalizzati di valutazione e trattamento nella Paralisi Cerebrale
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Plasticità del network sensori-motorio nella Paralisi Cerebrale
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La medicina legale nel sistema di gestione integrata per le persone fragili. Prospettive e sfide per il futuro - PNRR
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo di Gas6 nell’aggregazione piastrinica umana: studio del segnale attivato dai recettori TAM (prof. Castello)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Citochine, chemochine pro infiammatorie e fattori di crescita nel “wound healing”: studio “in vitro” ed “in vivo” su biopsie cutanee (prof. Colombo)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 23:59
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di patogeni di interesse comunitario nella valutazione del rischio microbiologico di diverse matrici ambientali (acqua, alimenti, aria, reflui, etc ...)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OSSIGENAZIONE TISSUTALE COME INDICE DI TOLLERANZA ALIMENTARE NEL NEONATO PRETERMINE
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: U-BIOPRED FOLLOW-UP: Ricerca di nuovi biomarkers nell’asma e in patologie croniche infiammatorie
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell'ecografia toracica nel paziente anziano fragile con patologia cardiorespiratoria
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complicanze polmonari in chirurgia addominale maggiore ed identificazione dei fattori di rischio perioperatori
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Microbiota orale e malattia diabetica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del danno epatico NLRP-3 mediato dalle diverse popolazioni cellulari del fegato
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “RIPRENDO@home (Recupero post-Ictus: Piattaforma per la RiabilitazionE Neuromotoria orientata al DOmicilio”
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio randomizzato di 16 settimane in doppio cieco parallelo e controllato con placebo per valutare gli effetti antinfiammatori del Roflumilast in soggetti affetti da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Fattori di rischio genetici per endocardite infettiva
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diabete e sarcopenia nell’anziano; l’infiammazione associata all’invecchiamento come meccanismo patogenetico comune e possibile target terapeutico.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Malattia Infiammatoria Cronica dell’Intestino (IBD) e cancro del colon-retto: nuovo ruoli della variante L503F di OCTN1 all’incrocio tra autofagia e immunità innata.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Diabete e sarcopenia nell’anziano; l’infiammazione associata all’invecchiamento come meccanismo patogenetico comune e possibile target terapeutico.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Effetti del potenziamento dell’attività di diagnostica cardiovascolare non invasiva nel miglioramento della diagnosi della sindrome coronarica acuta e dell’appropriatezza dei ricoveri.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione cardiologica e monitoraggio della funzione ventricolare in pazienti con malattie ematologiche sottoposti a trattamenti chemioterapici ad alto rischio di danno cardiaco
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi clinico-traslazionali in pazienti affetti da melanoma: nuovi approcci terapeutici e fattori prognostici e predittivi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Markers bioumorali predittivi di prognosi in pazienti affetti da scompenso cardiaco e bronco pneumopatia ostruttiva in trattamento con β-bloccante β1 selettivo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of Primary Myelofibrosis”
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: STUDIO DELLA MICROARCHITETTURA DELL'OSSO TRAMITE TAC CONE BEAM IN PAZIENTI ACROMEGALICI CON E SENZA FRATTURE VERTEBRALI MORFOMETRICHE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA MASSA OSSEA E QUALITA' OSSEA E DELLA PREVALENZA DI FRATTURE VERTEBRALI MORFOMETRICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA IPOPARATIROIDISMO PRIMITIVO
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Trattamento del decadimento cognitivo e funzionale nelle patologie sistemiche e neurodegenerative croniche mediante video gioco personalizzato
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: TRATTAMENTI EXTRACORPOREI PER LA MODULAZIONE DELL’IMMUNITA’ INNATA E LA PREVENZIONE DEL DANNO RENALE ACUTO SECONDARIO A SEPSI
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: TRATTAMENTI EXTRACORPOREI PER LA MODULAZIONE DELL’IMMUNITA’ INNATA E LA PREVENZIONE DEL DANNO RENALE ACUTO SECONDARIO A SEPSI
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IL RUOLO DEL CARVEDILOLO NELLA PREVENZIONE DELLA CARDIOTOSSICITA’ DA ANTRACICLINE IN ETA’ EVOLUTIVA: studio prospettico, randomizzato, multicentrico
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sviluppo di un modello per il microplanning operativo delle attività supplementari di vaccinazione contro il morbillo e la rosolia.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DIAGNOSI DI LINFOMA CON BIOPSIA FDG PET/TC GUIDATA (tomografia ad emissione di positroni/tomografia computerizzata con fluoro-desossi-glucosio)
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell’azione ormonale tiroidea nell’omeostasi del muscolo scheletrico: un ruolo protettivo nell’atrofia muscolare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E FUNZIONALE DELL’ESTREMA LONGEVITA’
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti della somministrazione alimentare di prodotti cerealicoli nel trattamento della steatosi epatica non alcolica (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4093)
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico di fase II, multicentrico, sull'utilizzo di una metodica di immunoterapia adottiva con cellule Natural-killer (NK) alloreattive in pazienti affetti da leucemia acuta mieloide in remissione completa
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnostica per immagini in ambito oncologico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELLA CUTE IN ETA’ PEDIATRICA E LORO COMORBIDITA’
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Identificazione di varianti patogenetiche in atleti affetti da cardiomiopatia ipertrofica con onde T invertite che tendono a scomparire con il disallenamento;
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: TERAPIA DELLA LUCE NELL'ANORESSIA: MIGLIORARE L'EFFICACIA DELLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PROBLEMI ETICI E GESTIONALI NELLA PRATICA DELL'ASSISTENZA AGLI ANZIANI
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Lo scompenso cardiaco quale morbo di Alzheimer del cuore: opportunità diagnostiche e terapeutiche
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Miglioramento delle caratteristiche analitiche di test immunologici mediante aumento della sensibilità e capacità di test pluri-parametrici
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di biobanche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale nell’imaging del tumore prostatico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di intelligenza artificiale su biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni di radiomica su neuroblastomi
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Effetti della disbiosi intestinale sulla patogenesi di malattie cronico-degenerative ed infiammatorie
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’assunzione di decisione sulla tecnologia e sull’innovazione dei medical device pubblicato al n. 9120 dell'albo ufficilae
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutare il ruolo dei neutrofili e delle cellule T non convenzionali nel cancro e nell'immunità antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione dei vari aspetti connessi agli studi clinici indipendenti promossi dalla SC di Oncologia Medica e con focus sul melanoma: dalla sottomissione ai comitati etici alla attivazione del centro clinico.
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Promozione e tutela della salute e del benessere psicofisico in ambiente di lavoro
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: eHealth e Telenursing nella gestione a distanza del paziente con patologia cronica: creazione di un protocollo di intervento
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj169-Effetti dei recettori nicotinici per l’acetilcolina su infiammazione e neuropatologie...omissis
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sorveglianza degli eventi avversi dopo vaccinazioni in gravidanza
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La valutazione genetica della malattie rare del tessuto connettivo: al di là della sindrome di Marfan
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lifelong nutrition - Focus sui soggetti geriatrici (nutr-old)
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting Androgen and Estrogen Receptor functions in skeletal muscle: in vitro and in vivo models (D.A.Re.)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione del grado di autonomia e di performance degli studenti del corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 3
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: 202249XEA5 – identificazione del ruolo dei fattori neurogeni nella Cardiomiopatia Aritmogena
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “ Glycoantigens in ovarian cancer: dissecting novel patterns of immune recognition in cancer patients”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica della trasmissione e plasticità sinaptica in un modello sperimentale di sindrome di Phelan-Mc Dermid
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione molecolare dell’efficacia della terapia enzimatica sostitutiva di pazienti affetti da Mucopolisaccaridosi Tipo II (Sindrome Di Hunter)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Miglioramento degli strumenti per la diagnosi molecolare di FSHD
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le protesi modulari in oncologia muscolo scheletrica
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI DI RICERCA SENIOR
Numero posti: 4
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Acidità del microambiente tumorale: Basi molecolari per contrastare la progressione tumorale e le cellule staminali tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo dell’interazione fra la componente adiposa del microambiente tumorale ed i tumori surrenalici
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Controllo della progressione tumorale con fitocomplessi e bioactives delle acque di vegetazione delle olive
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05 o 06
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi di espressione genica in linee cellulari embrionali di striato murino modello di malattia di Huntington
scaduto il 15/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sull’antichità del cancro: il contributo della paleopatologia allo studio dei tumori antichi
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetto di nutraceutici sulle funzioni sessuali e riproduttive, composizione corporea e rischio cardiovascolare in maschi affetti da ipogonadismo subclinico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Creazione e messa a punto di una scheda raccolta -dati di pazienti affetti da asma bronchiale grave in terapia con farmaci biologici.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tubercolosi e micobatteriosi: nuovi strumenti per la diagnosi microbiologica e la sorveglianza attiva dell’infezione.
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Latenza e riattivazione e diversità di quasispecie nella infezione da virus dell’immunodeficienza acquisita
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di un indice epigenetico e infiammatorio dell’invecchiamento umano e delle patologie età associate
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e valutazione di modelli innovativi di assistenza nell'era COVID-19
scaduto il 15/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sorveglianza di leishmaniosi tegumentarie nella regione Emilia-Romagna: studi di epidemiologia molecolare e valutazione di marker di severità
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Improving care for persons with epilepsy through record linkage: the EpiLink project
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ipoglicemia post-prandiale dopo chirurgia bariatrica nel diabete mellito di tipo 2: meccanismi fisiopatologici ed effetti cardio-cognitivi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strategie terapeutiche nel trattamento dei tumori ormono secernenti e ormono dipendenti
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove metodiche diagnostiche nella malattia di Alzheimer: quantificazione dello spessore corticale cerebrale mediante analisi di Risonanza Magnetica e valutazione della disfunzione endoteliale cerebrale mediante tecniche ultrasonografiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’ELASTOGRAFIA AD ULTRASUONI E AD IMPULSI (FIBROSCAN) NELLA VALUTAZIONE DELLA FIBROSI EPATICA NELLE MALATTIE EPATICHE CRONICHE
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi statistica di dati di performance motoria della mano come nuovo endpoint clinico quantitativo nella SM: valutazione longitudinale su pazienti CIS e correlazione con accumulo di disabilità e integrità tissutale alla RM
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione di tumori in topi esposti a fumo di sigaretta e trattati con aspirina e naproxene
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di profili peptidomici in pazienti affetti da tumori solidi ai fini prognostici e di correlazione con la risposta alle terapie oncologiche
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fenotipizzazione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: analisi multivariata e a cluster di dati clinici, funzionali e strutturali e sulla ricerca di nuovi biomarcatori.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo di Tossine Uremiche e di Tossine da Fumo come Mediatori di Reclutamento Macrofagico Tissutale e di Apoptosi di Cellule Muscolari Lisce nella parete vasale di pazienti con Vasculopatia Arteriosa
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti del TNFa sulla funzionalità endoteliale e identificazione di composti antiossidanti ad azione vaso-protettiva
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuove terapie di due malattie rare comportanti deficit energetico cerebrale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio e prevenzione della degenerazione assonale nelle neuropatie periferiche palmitoiletanolamide in un modello animale di malattia di Charcot Marie Tooth tipo 1A (CMT1A)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi di sequenze di DNA mediante tecniche di Next Generation Sequencing
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione delle alterazioni molecolari e quantizzazione delle cellule dell'immunità innata nella gastrite da H. pylori, nelle neoplasie dello stomaco e nei suoi precursori.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Screening chimico-genetici per la scoperta di interazioni sintetico-letali in cellule tumorali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della correlazione tra tipologia di inibitore tirosin-chinasico utilizzato e andamento della Malattia Minima Residua nella LLA Ph positiva
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Realtà virtuale e allenamento sul Tapis Roulant per mgliorare la mobilità e ridurre le cadute nella popolazione anziana. (VTime)”
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: COINVOLGIMENTO OCULARE DEI PAZIENTIAFFETTI DA PATOLOGIE INFIAMMATORIE SISTEMICHE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dell’ecografia nella diagnosi del carcinoma duttale in situ
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Monitoraggio delle infezioni respiratorie virali e batteriche nell’età evolutiva
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di farmaci a potenziale immunomodulatorio in pazienti con Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sulla gestione diagnostico-terapeutica del paziente con sindrome cardio-renale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: FATTORI AMBIENTALI INFETTIVI E SCLEROSI MULTIPLA IN SARDEGNA: RUOLO DEL VIRUS DI EPSTEIN BARR E DEL MYCOBACTERIUM AVIUM SUBSPECIES PARATUBERCOLOSIS
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: GEOEPIDEMIOLOGIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN SARDEGNA: RUOLO DELL'AMBIENTE SUI CLUSTER GEOGRAFICI DI MALATTIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Molecular events underlying the immunomodulatory effects of chemotherapeutic agents of NK cell anti-tumor activity
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo di CD26/Dipeptidilpeptidasi IV nel trapianto di cellule staminali emopoietiche di cordone ombelicale infuse per via intraossea
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Correlazione genotipo-fenotipo nell’agammaglobulinemia X-recessiva (XLA) e associazione con dati funzionali in vitro
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cognitive dysfunction in carotid stenosis: determinants and therapeutical opportunities
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove interazioni tra pathways molecolari favorenti un rimodellamento cardiaco adattivo nella cardiomiopatia da sovraccarico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: “Il Divisoma dei cocchi patogeni gram-positivi come bersaglio per lo sviluppo di nuovi farmaci antibatterici”.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell'effetto di domini isolati della leucil-tRNA sintetasi mitocondriale e di peptidi da essa derivati su cellule umane con mutazioni patogene dei tRNA mitocondriali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di un database per la valutazione prospettica di differenti fattori prognostici di recidiva di carcinoma epatocellulare dopo trapianto di fegato
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio non steroideo alla stimolazione androgenica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove molecole per la diagnosi dell’echinococcosi cistica
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e valutazione, anche economica, di programmi di eHealth, Health Literacy e di formazione eLearning per le Scienze Infermieristiche, utilizzando tecniche di Data e Text Mining
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terminologie infermieristiche standardizzate (ICNP) e eHealth: Sviluppo e analisi in ambito clinico-assistenziale-formativo con tecniche di “data e text mining” ed elaborazione di subset specialistici
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Le malattie mieloproliferative croniche: la diagnosi di laboratorio e la gestione clinica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: FATTORI PREDITTIVI DELLA STORIA NATURALE DELLE NEOPLASIE CISTICHE DEL PANCREAS
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI DEI CORRELATI CLINICO-BIOLOGICI DELLA PRESENZA DI LINFOCITI T TUMORE-SPECIFICI IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto proposto dal candidato
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto proposto dal candidato
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di G-quadruplex in cellule di sarcoma
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi e sviluppo di modelli probabilistici per la stima dell’esposizione occupazionale a nanomateriali ai fini della valutazione del rischio
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi statistica di dati high-dimensional per la definizione di modelli diagnostici, prognostici e eziologici in ambito medico”;
Settore MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ipoacusie nella regione Campania
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dei polifenoli sullo stato cognitivo della popolazione generale adulta
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Possibile ruolo della carenza di Vitamina D nelle funzioni del muscolo scheletrico e nella riduzione della funzione mitocondriale in pazienti con BPCO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Role of context in sensory processing and decision making
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Citometria nella valutazione della risposta immunitaria all'infezione da SARS-CoV2.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di nuovi composti antibatterici per la prevenzione delle infezioni microbiche in ambito ospedaliero
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione del Biofilm Microbico e delle vescicole extracellulari: Individuazione di Strategie Antibiofilm innovative
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Implementazione di dati di magnetoencefalografia per istruire un navigatore durante stimolazione magnetica transcranica in pazienti con depressione maggiore resistente al trattamento farmacologico
scaduto il 15/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione dei biomarcatori precoci di danno renale durante la preservazione d'organo ed analisi dei profili di espressione in seguito a trattamenti farmacologici innovativi
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recettore GH in carcinomi mammari
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Diagnosi prenatale non invasiva dello status RhD fetale
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di anticorpi monoclonali contro le proteine virali dell’influenza di tipo A e B
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RUOLO DELLA LATTOFERRINA NELLE PATOLOGIE MICROBICHE CORRELATE AI DISORDINI DELL’OMEOSTASI DEL FERRO NELLE SECREZIONI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi delle correlazioni tra parametri clinici e markers immunogenetici in pazienti pediatrici con malattia celiaca
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’esposizione a pesticidi nella popolazione reggiano-modenese e loro ruolo nell’eziologia della leucemia infantile e della sclerosi laterale amiotrofica.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione biologica in vivo di differenti patches cardiaci funzionalizzati in modelli murini di danno miocardico
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IMPATTO DELLA GRAVIDANZA E DELLA MATERNITA’ SULLE DONNE LAVORATRICI, SUI COLLEGHI DI LAVORO E SULLE ORGANIZZAZIONI DI APPARTENENZA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del ruolo dei microRNA e delle cellule staminali tumorali nell’osteosarcoma umano
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Monitoraggio degli effetti dell’inquinamento atmosferico nei bambini per orientare le policy in Sanità Pubblica (LIFE+ MAPEC)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: STUDIO DELL'INTERAZIONE FRA PREDISPOSIZIONE GENETICA ED ESPOSIZIONE
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanismi di progressione della steatosi epatica
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progetto TARGET: supporto medico scientifico all’analisi dei dati relativi all’ospedalizzazione e trattamento
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetto della chirurgia bariatrica sullo svuotamento gastrico e la produzione epatica di glucosio
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Patologie endocrine in urologia e ginecologia
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 76 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 76
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione di biomarcatori genomici di suscettibilità alla radiosensibilità
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Interventi per migliorare il self-care nello scompenso cardiaco e altre malattie croniche
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DELLE CELLULE TUMORALI CIRCOLANTI NEI TUMORI DELLA SURRENE: Biologia della cellula tumorale circolante e del tumore primitivo (pubblicato con n. 8647 del 27/10/2016 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DELLE CELLULE TUMORALI CIRCOLANTI NEI TUMORI DELLA SURRENE: Ruolo del microambiente tumorale nella progressione e nel processo metastatico (pubblicato con n. 8648 del 27/10/2016 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche nel trattamento delle patologie funzionali in Urologia
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_158_2017_BO Mesenchymal Stem Cells And Photoactivable Nanoparticles: A Novel Anticancer Phototherapy System For High Grade Osteosarcoma Treatment (Snapshot)
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Regolazione del trasporto di ioduro nella ghiandola tiroidea
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Discovering molecular defects of severe gut dysfunction: new abnormalities underlying chronic intestinal pseudo-obstruction (CIPO)
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 2 ASSEGNI DI RICERCA ANNUALI PER IL COMPLETAMENTO DELLA RETE NAZIONALE DI GIOVANI RICERCATORI IMPEGNATI NELLA RICERCA SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER E ALTRE ALTRE DEMENZE - CENTRI DELLA RETE FIRENZE E GENOVA (Albo Ufficiale n.13451) )
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi strumentale della retinopatia diabetica mediante l’utilizzo delle nuove tecniche di imaging
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione clinica di carboni a porosità controllata per il trattamento della cirrosi epatica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie antivirali contro il virus dengue (DENV)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione della Immunoattivazione e dell’archivio di HIV dopo semplificazione della terapia di prima linea
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di organoidi cerebrali per lo studio di virus neurotropici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di MCU nel cancro al seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle chemochine nelle modulazione delle proprietà biomeccaniche del nucleo dei neutrofili durante il processo di migrazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei mitocondri nelle leucemie pediatriche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuovi materiali compositi per Odontoiotria Ricostruttiva
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuovi Scaffold a base polimerica per odontoiatria rigenerativa
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Interazione di materiali dentari a rilascio di fluoro su cellule staminali odontoiatriche.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi di nuove superfici implantari nanostrutturate utilizzate in Odontoiatria
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trasportatori di metalli in disordini genetici del ferro
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle interazioni proteina-proteina che coinvolgono la proteina oncogena E6 del papillomavirus umano (HPV) e sviluppo di nuove strategie terapeutiche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto EUROlinkCAT, Progetto ConcePTION
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi della struttura e della reattività delle catene leggere libere delle immunoglobuline con particolare riferimento alla organizzazione in dimeri e monomeri
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle forme di aggregazione della proteina plasmatica transtiretina in pazienti affetti da amiloidosi cardiaca wild-type
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinanti genetici e psicosociali dei Disturbi Psichiatrici
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Impatto dei disturbi del sonno sulla qualità della vita nei pazienti affetti da Dermatite atopica. Protocollo condiviso con i dirigenti scolastici per conoscenza patologie dermatologiche ad impatto sociale
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Violenza interpersonale e violenza di genere. Strategie di prevenzione primaria, secondaria e terziaria
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Gestione e sviluppo della governance Affiancamento del responsabile amministrativo del progetto IMPARA nell'ambito del Progetto CIR01_00023 - “IMPARA - IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA - Rafforzamento del capitale umano”
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dei fattori di virulenza microbici e sviluppo di nuove molecole antimicrobiche o immunomodulatori
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Metodiche innovative di imaging per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio della cardiotossicità indotta da inibitori del checkpoint immunitario in pazienti oncologici
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approccio Radio-Immuno-Genomico per l'identificazione di Modelli Prognostici e predittivi della risposta dell'immunoterapia nei Tumori Polmonari Non a Piccole Cellule
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Varianti di significato incerto (VUS): sviluppo di saggi funzionali in vitro per definire l’effetto patogenetico e validare le predizioni bioinformatiche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di molecole con effetti antimicrobici per applicazioni odontoiatriche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Valutazione dell’assorbimento cutaneo di trizio e metalli dopo esposizione a polveri derivate da cemento o acciai derivate da processi di smantellamento delle centrali nucleari” Euratom TITANS – CUP J93C22001130006
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di peptidi non immunogenici U94-derivati per lo sviluppo di nuove terapie anti-tumorali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi trascrittomica in fibroblasti dermici di pazienti affetti dalla sindrome di Ehlers-Danlos vascolare: meccanismi patogenetici e target molecolari
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dell’enzima GALC nella progressione del melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: CCRL2 nella progressione tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione endofenotipica dei pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore e dei relativi trattamenti, farmacologici e non farmacologici
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Il ruolo dei nervi corneali nella patofisiologia dell’infiammazione oculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione del reservoir virale in persone che vivono con l'infezione da HIV-1 e tumori correlati a virus oncogeni o coinfezioni virali
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Efficacia dei sistemi di bonifica ambientale negli ambienti indoor
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi di espressione genica e studio di fattibilità epatica con tecniche di istologia e biochimica
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo della stagionalità nell'aderenza alla Dieta Mediterranea ed effetto sul microbiota intestinale (4-SEASOMed)
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 come nuovo trattamento per la cirrosi epatica scompensata: uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo (SWEET-LIVER)
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Pathway corticali e sottocorticali nella demenza frontotemporale: modello computazionale basato su dati multimodali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo delle nuove tecnologie diagnostiche nei tumori non melanoma
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare dei tumori gastroenterici e ruolo della biopsia liquida
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di bersagli farmacologici contro l’infezione da Arbovirus e SARS COV2 - PRIN 2022
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dello sciame delle zanzare tramite un sistema di acquisizione video in 3D: Acronimo: MOSWARM
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Implementazione di un modello personalizzato di previsione e intervento per la diagnosi precoce e la riduzione dei fattori di rischio che causano la demenza secondo l’approccio LETHE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impianti dentali con trattamento superficiale al plasma in pazienti oncologici ricostruiti con lembo libero di fibula
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi meccanica e spettrofotometrica di denti affetti da ipomineralizzazione molare-incisiva (MIH)
scaduto il 15/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Selezione delle molteplici funzioni di pRb/p130 nella tumorigenesi del polmone
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Nuove strategie per lo studio e la cura del mesotelioma maligno
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Vaccinazione antinfluenzale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE DEI PROTOCOLLI DI RICERCA NELL’AMBITO DELLE NEOPLASIE PRIMITIVE E SECONDARIE DEL FEGATO
scaduto il 15/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il neonato ed il bambino ad alta complessità assistenziale. L'implementazione e la valutazione delle dimissioni protette e dei percorsi integrati ospedale-territorio nella Provincia di Bologna.
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi molecolare delle resistenze batteriche nei germi gram-positivi ai nuovi antibiotici e nuove strategie antibatteriche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione biochimica a biologica di composti inibitori di SIRT6
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetto del blocco di VEGF-A nelle cellule coinvolte nella neovascolarizzazione oculare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’interazione tra un antagonista colinergico e una agonista 2 adrenergico sul rilascio di acetilcolina e la forza contrattile indotta da stimolazione elettrica in preparati di muscolo liscio tracheale bovino.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti della terapia con “Inibitori del Dipeptidyl-Peptidase IV (DPP4)” sull’asse contro insulare GH-IGF e sul rischio cardiovascolare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e validazione di un biomarcatore diagnostico e prognostico nelle neuropatie periferiche demielinizzanti.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi genetica e funzionale di varianti strutturali e di sequenza in geni di canali ionici nelle epilessie generalizzate idiopatiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Uno studio combinato clinico-neuroradiologico sui disturbi dell’umore nelle varie fasi di malattia”
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di protocolli di estrazione di analiti da campioni ematici, per l’eliminazione di potenziali interferenti, per l’ottimizzazione dei dosaggi mediante l’impiego di kit RIA/IRMA.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE RESISTENTI AI CARBAPENEMI IN REPARTI CRITICI OSPEDALIERI
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Una mela al giorno”:effetti di un programma di intervento integrato in giovani sotto trattamento psicofarmacologico
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “RIPRENDO@home (Recupero post-Ictus: Piattaforma per la RiabilitazionE Neuromotoria orientata al DOmicilio”
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: analisi dei pattern di metilazione del DNA e dei profili trascrittomici in soggetti affetti da HIV sottoposti a terapia antiretrovirale.
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE DEGLI STUDI SPERIMENTALI DEDICATI ALLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE, ALL’APLASIA MIDOLLARE, ALLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-NEGATIVE E ALLE PIASTRINOPENIE IMMUNI
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Clinical data management per Trial farmacologici relativi a pazienti con cardiomiopatie e/o scompenso cardiaco avanzato e/o disordini del metabolismo lipidico
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stabilire il possibile ruolo della risposta immunitaria come maggior causa di disfunzione strutturale di bioprotesi valvolari cardiache.
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La morte improvvisa nel De subitaneis mortibus di G.M. Lancisi
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management degli studi clinici sperimentali con pembrolizumab per pazienti affetti da linfoma
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il programma di espressione dei geni infiammatori in macrofagi: un approccio integrato alla caratterizzazione sistematica dei co-regolatori trascrizionali
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Farmacocinetica di colistina nell’ELF e nel plasma di pazienti affetti da VAP o VAT o HCAP o HAP sostenute da geni Gram negativi MDR o XDR e sottoposti a ventilazione meccanica
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Utilizzo di marcatori sierologici nella gestione di pratica clinica di pazienti con artrite reumatoide precoce afferenti all’ambulatorio di early arthitis
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi multiparametrica citofluorimetrica dell’immunoinfiammazione residua nei soggetti con infezione da HCV sottoposti a trattamenti con DAA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: CHERATOCROSS - Dispositivi innovativi per la cura e trattamento a bassa invasività del cheratocono ed altre patologie ectasiche corneali, con effetti migliorativi nel decorso post operatorio del paziente
scaduto il 15/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un nuovo idrogel self-fitting bioattivo per rigenerazione di difetti ossei complessi del distretto mascellare.
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Identificazione fattori associati alla mancata risposta al trattamento, alle ricadute di malattia e al raggiungimento della remissione nel Lupus Eritematoso Sistemico e nell’Artrite Reumatoide.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Supporto etico e medico-legale ai Responsabili Scientifici nella stesura dei progetti di ricerca spontanea ai fini dell'iter di valutazione ed approvazione da parte del competente Comitato etico Indipedente.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione e applicazione delle cellule placentari in medicina rigenerativa
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dell’enzima GALC nel melanoma cutaneo umano
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della Pentraxina lunga 3 (PTX3) nella linfo-angiogenesi e nella disseminazione linfatica del melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2021-adrs224 - Fattori predittivi la risposta ai nuovi farmaci in patologia linfoproliferativa cronica: integrazione tra studi clinici e modelli pre-clinici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di metaboliti circolanti di composti fenolici
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Baricitinib per il trattamento delle ghiandole salivari nella sindrome di Sjogren”
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: con la presentazione da parte del candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Boosting lung cancer immunotherapy targeting NK cell homing
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TRANSLATIONAL MEDICINE – MODELLI E MECCANISMI DI MALATTIA E MEDICINA TRASLAZIONALE
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA PER L’ANALISI RADIOMICA AVANZATA DI IMMAGINI TC E RMN IN NEOPLASIE SOTTOPOSTE A RADIOTERAPIA CON FOTONI E/O ADRONI
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Prevenzione del rischio cardiovascolare in età pediatrica con programmi supervisionati di attività motoria adattata
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione delle moderne tecnologie in ambito ortognatodontico
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La gestione delle comorbidità nelle IMIDs
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra i meccanismi della fatica, l’attività muscolare e la biomeccanica in differenti protocolli di allenamento nel nuoto
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: BANDO RICERCA SALUTE 2018 - Regione Toscana - DECODE-EE - Developmental and epileptic encephalopathies: epidemiology, comorbidities, molecular diagnosis, personalized management, and costs analysis - BANDO NANO AR 029-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Clinica e chirurgia della retina
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi farmacocinetica dei glucocorticoidi mediante cromatografia liquida/ spettrometria di massa – GC-KINE-PRO - M
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di biologia molecolare applicate all’ambito delle malattie infettive e delle matrici ambientali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazione, inerenti al SSD Med/36 Radioterapia - ambito neuro-oncologico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Tromboembolismo venoso in pazienti oncologici" - CUP J93C23001490008
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Nuove proposte diagnostiche e terapeutiche per il cancro dell’ovaio" - CUP J93C23001490008
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di interazione fra ospite e batteri patogeni umani in modelli di colture cellulari
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Telemat. MERCATORUM
Titolo: Non-response and drop-out in psychotherapy of borderline personality disorder: identification of psychological, neural and relational predictors
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della dieta e delle abitudini comportamentali in progetti di educazione volti alla promozione di diete sane e sostenibili
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di parametri biologici e digitali per la valutazione di fatica, sonno e attività della vita quotidiana nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Educazione e formazione su antimicrobico resistenza per gli operatori sanitari (AMR-EDUCare)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrs224Ruolo dei TIL CD8 esauriti nella recidiva del carcinoma polmonare non a piccole cellule resecabile, nell’ambito del progetto omissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Profilo longitudinale trombo-infiammatorio di individui sottoposti a terapia ormonale di affermazione del genere (studio Hyper-gender)”
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Elaborazione dei dati pupillometrici in risposta a stimoli uditivi
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione degli isolati ambientali di Legionella spp dalle reti idriche delle strutture sanitarie
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La malattia celiaca. Stusio di patologie correlate: outcome della gravidanza, artropatie, diabete di tipo 1 nei pazienti e nei loro familiari
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: disturbi dello Spettro Autistico
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: valutazione del processo psicoterapeutico e degli esiti trattamentali di Comunità per pazienti psichiatrici giovani adulti (18-32) basato sul ISO 9001: un approccio psicoterapeutico integrato
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Influenza degli aerosol su caratteristiche fisiche e ottiche delle nubi a scale Europea
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti della combinazione di molecole pro-ossidanti in popolazioni di linfociti e macrofagi infettati o meno da HIV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di malattie aritmogene ereditarie mediante generazione di cardiomiociti derivati da iPS.
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Meccanismi patogenetici della Fibrodisplasia Ossificante Progressiva
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Evoluzione terapeutica del distacco di retina complicato e della proliferazione vitreo-retinica. Utilizzo e ruolo degli oli di silicone pesanti nello studio dell’outcome chirurgico: efficacia tamponante,tollerabilità oculare e recupero ....
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Modificazioni della glicemia in corso di emodialisi in pazienti non-diabetici: prevalenza e fattori determinanti
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia e sicurezza di nuovi farmaci per il trattamento dell’insufficienza cardiaca
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Storia della Medicina Molisana: una nuova visione
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della biopsia muscolare in pazienti affetti da miopatia: analisi istochimica, immunoistochimica, biochimica e genetica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della Riserva Cognitiva nelle demenze ad esordio presenile
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DELLA RETENTION IN CARE E COUNSELLING NEL PAZIENTE CON CO-INFEZIONE HIV/HCV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti del laser a bassa dose sul rimodellamento osseo
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto della somministrazione di cibi arricchiti con sostanze bioattive nei soggetti a rischio di sindrome metabolica su profili di metabonomica, sul microbiota intestinale e sui cambiamenti epigenetici a carico del DNA.
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MECHANISMS AND MODELS OF DISEASE
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TRANSLATIONAL MEDICINE
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Leucemia a cellule capellute: verso una terapia mirata chemioterapia free basata sull'inibizione di BRAF
scaduto il 16/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Revisioni sistematiche della letteratura scientifica nell'ambito del programma Horizon 2020, progetto di ricerca
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 16/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio della regolazione trascrizionale del miR-15a/16-1 in modelli murini
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK ED ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO 19/2018
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK ED ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO 19/2018
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: UTILIZZO DI BIG DATA NELLA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL TUMORE DELLA PROSTATA - DEFINIZIONE E STANDARDIZZAZIONE DELLA TERMINOLOGIA E DEGLI OUTCOME DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN TUTTI GLI STADI
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI DEI CORRELATI CLINICO-BIOLOGICI DELLA PRESENZA DI LINFOCITI T TUMORE-SPECIFICI IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: ARMONIZZAZIONE ED ANALISI INTEGRATIVA DI UNA COORTE DI SINDROME DI SJÖGREN PRIMARIA (PSS), VERSO UNA MIGLIORE STRATIFICAZIONE, TRATTAMENTO E NUOVI MECCANISMI PATOGENETICI
scaduto il 16/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della risposta immunitaria all’infezione da Covid-19 e alla vaccinazione in pazienti affetti da deficit primitivi dell’immunità, presso il Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exercise Training Influences Gut Microbiota and Cardiovascular Health through inflammation control
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PROTESI DI CAVIGLIA SU MISURA CON ASTRAGALO TOTALE PER IL TRATTAMENTO DELLE GRAVI FORME DI ARTROSI TIBIO-TARSICA CON PERDITA DI SOSTANZA ASTRAGALICA
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elaborazione di protocollo di somministrazione di vaccini in gravidanza all'interno dell'ospedale e implementazione del protocollo- Pubbl. A.U. n. 14860/2022 del 12/12/2022
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2022-adrj364-Implementazione di un percorso diagnostico-terapeutico per i Pazienti affetti da neoplasia dell’esofago e dello stomaco.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Basi molecolari della plasticità funzionale delle cellule B infiltranti il tumore e del TME su cellule B e mastociti mediante co-coltura con organoidi di origine tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrs375:Network delle Neurotrofine come nuovo target per il trattamento del carcinoma squamocellulare nell'ambito del progetto MY FIRST ..omissis
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Analisi clinica, microbiologica e strumentale dei paradenti individuali, realizzati con la metodica Cad-Cam”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Variabilità nella risposta all’aspirina a basse dosi nelle donne in gravidanza ad alto rischio di preeclampsia: implicazioni per l'outcome ostetrico e per la funzione cardiovascolare materna e fetale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: CRM.Pharma - Riciclo Innovativo di Materie Prime Critiche dai RAEE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Nuove applicazioni in nutraceutica per la guarigione dei difetti ossei
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Strategie antimicrobiche eco-sostenibili per combattere le infezioni delle ferite croniche associate a microrganismi patogeni multifarmaco-resistenti per lo sviluppo di sistemi medici innovativi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Effetti biologici di soluzioni attivate con plasma freddo atmosferico su linee cellulari di cancro orale
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Aspetti clinici e microbiologici di Probiotici nella terapia non chirurgica parodontale: uno studio clinico randomizzato controllato
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo dell'ormone tiroideo e delle desiodasi nella carcinogenesi tiroidea.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Una piattaforma di screening a media processività per l'identificazione di candidati alla terapia differenziante di tumori neurali
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preabilitazione Multimodale per i pazienti ad alto rischio chirurgico
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Age-It tematica Consequences and challenges of ageing
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: SergenCovid Virus Memory (Foe 2022)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj305Il carcinoma epatocellulare aggressivo e il colangiocarcinoma condividono percorsi cancerogeni e nuovi bersagliomissis
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj305Il carcinoma epatocellulare aggressivo e il colangiocarcinoma condividono percorsi cancerogeni e nuovi bersagliomissis
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj310Monitoraggio modulare remoto personalizzato per la gestione dei pazienti con malattie non trasmissibili omissis
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione delle abitudini alimentari degli individui che vivono nell'area del Mediterraneo
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodi di differenziamento in 2D e 3D di cellule staminali neurali umane
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del Linguaggio nelle fasi precoci di demenza
scaduto il 16/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Progetto di Interesse strategico Invecchiamento PNR-CNR 2012-2014
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di un fattore proteico, indotto dalle cellule NK, che accelera la ricostituzione del sistema immune del donatore, dopo trapianto di cellule emopoietiche aploidentiche.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 93 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 93
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Valutazione degli autoanticorpi specifici per antigeni neurali in pazienti con epilessia farmaco-resistente: correlazioni cliniche e immunologiche.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVE STRATEGIE MIRATE ALL’ERADICAZIONE DI HIV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EXPLORING THE MECHANISM OF CANCER IMMUNOGENIC CELL DEATH IN ACUTE LEUKEMIAS
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo della tossina Botulinica A nella modulazione dei meccanismi del dolore a livello dell'urotelio vescicale
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: La risposta farmacologica all’aspirina nei pazienti con neoplasia mieloproliferativa
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi computazionale di dati di next generation sequencing applicata a polimorfismi associati ad abuso di alcol e sostanze stupefacenti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Coniugazione di fluorocromi per la rivelazione ad alta sensibilità in sistemi analitici immunochimici
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: “INNOVATIVE BIOMEDICINE”
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione della sindrome genito-urinaria della menopausa in differenti fenotipi clinici
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 16/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’alimentazione del paziente obeso e cardiopatico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dei parametri clinico laboratoristici per l’identificazione di fattori predittivi di risposta terapeutica nelle MICI
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Raccolta e analisi dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla in fase iniziale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo del microambiente midollare nella patogenesi delle neoplasie mieloidi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_224_2021_BO Biomimetic Nanocarriers boosting chemotherapy by restoring breast cancer immunosrvelliance - A Theranostic approach to reduce local recurrence of myxofibrosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: metodi e Modelli Matematici in Fisiopatologia
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Nuove tecniche chirurgiche finalizzate alla restituzione del senso della propriocezione in pazienti amputati che utilizzano una protesi bionica di arto superiore
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Realizzazione di una piattaforma globale per la valutazione real-time dell’ergonomia occupazionale
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 2
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di proteine di HSV-1 causa di neurodegenerazione attraverso processi di perossidazione lipidica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di modelli in vivo di malattie genetiche dello scheletro
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Coinvolgere la popolazione nella pratica dell’attività fisica svolta nello spazio blu per migliorarne la salute, la qualità della vita e le prestazioni fisiche: lo studio pilota “Parco del Mare”
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Inquadramento delle manifestazioni psoriasiche e potenziale predittività dell'insorgenza dell'artrite”
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La Glicogenosi di tipo 1a come modello per studiare gli effetti dell’accumulo di glicogeno nelle cellule renali diabetiche
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Plasmalogen-based therapeutic strategy for the treatment of ereditary spastic paraplegia
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di mutazioni puntiformi di FGFR2 potenzialmente targettabili in pazienti con colangiocarcinoma intraepatico
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Individuazione degli effetti collaterali cardiologici tardivi dei trattamenti chemioterapici
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preabilitazione Multimodale per i pazienti ad alto rischio chirurgico
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La sorveglianza delle malattie infettive mediante creazione e gestione di registri di malattie infettive
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi proteomica nei pazienti affetti da Malattia di Meniere ed emicrania vestibolare
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo del microbiota intestinale nei pazienti affetti da fenilchetonuria
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Istituzione di un point of care per la presa in carico dei pazienti con dipendenze da sostanze di abuso ed epatite C
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: La rigenerazione ossea nei siti post-estrattivi a scopo implantoprotesico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione multidimensionale del linguaggio, della deglutizione e delle abilità cognitive nei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: LIFT, biopsia liquida ed imaging funzionale per i pazienti con tumore alla prostata ormone sensibile
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione multiparametrica di tumori corticosurrenalici (profili radiomici, immunologici, proteomici) ed associazione con neoplasie extra-surrenaliche (IMPROVE STUDY)
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di modelli cellulari per la caratterizzazione delle mutazioni di di mitofusin 2 associate con fenotipi complessi
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Cancer stem cells" e osteosarcomi
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di fattori immunogenetici, epigenetici ed ambientali possibilmente implicati nella eziopatogenesi della sclerosi multipla
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Carcinoma papillare e midollare della tiroide non curabile con le terapie convenzionali: caratteristiche clinico-epidemiologiche, sintesi, farmacologia preclinica, target-therapy di nuovi agenti inibitori delle tirosin-chinasi
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spettrometria di massa per l’identificazione di proteine leganti HIV LTR G-quadruplex e la caratterizzazione del legame con piccole molecole
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Linee di ricerca in Chirurgia Plastica Pediatrica
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnosi delle immunodeficienze in citofluorimetria - Pubblicato sull'A.U. N° Rep. 1181/2016
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MitCare-2 -
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Merlin- Ruolo delle cellule mesenchimali staminali nelle malattie infiammatorie del fegato
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD Med/18.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti nutraceutici della dieta mediterranea: ruolo nel raggiungimento della longevita’
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Meccanismi molecolari e genetici / epigenetici sottostanti la resistenza alle malattie legate all'età: Ruolo del sistema immunitario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MONITORAGGIO ECG PROLUNGATO (30 GIORNI) NON INVASIVO NEI PAZIENTI CON ICTUS CRIPTOGENETICO INDIRIZZATI ALLA CHIUSURA PERCUTANEA DEL FORAME OVALE PERVIO
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanoparticelle marcate per diagnosi e terapia del cancro
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutare il ruolo dei neutrofili nel cancro e nell'immunità antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’intelligenza artificiale a supporto delle decisioni. Progettazione, sviluppo e verifica sperimentale di un’architettura di deep learning in ambito medico
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fattori predittivi di sviluppo di artrite in soggetti con artralgie clinicamente sospette (CSA) e nell’artrite reumatoide in fase di remissione
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definizione delle caratteristiche transcrittomiche correlate ai sottotipi genetici e al decorso clinico della T-LGL Leukemia
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale per la categorizzazione del deficit del cammino e l'implementazione di algoritmi per le misurazioni cinematiche, dinamiche ed elettromiografiche nelle malattie neurologiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Danno renale nel diabete di tipo 2: verso una nuova classificazione fenotipica clinica, morfologica e molecolare
scaduto il 16/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI FATTORI EPIGENETICI CORRELATI ALLA PROGRESSIONE DAL DANNO RENALE ACUTO (AKI) ALLA MALATTIA RENALE CRONICA
scaduto il 16/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il continuum schizofrenia-disturbo bipolare: correlati biologici dei sintomi relati all’umore nella schizofrenia in funzione del carico genetico per disturbo bipolare.
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle Sindromi Coronariche Acute nei Paesi Europei in Transizione Economica
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuove strategie diagnostiche e valutazione dei meccanismi molecolari di patogenicità e farmaco resistenza di miceti emergenti: Candida parapsilosis, C. orthopsilosis e C. metapsilosis.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio proteomico della saliva umana per scopi diagnostici e prognostici.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Riattivazione del pathway embrionale di Sonic hedgehog per la rigenerazione muscolare nell’adulto.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come nuovo bersaglio fisiopatologico nella cardiomiopatia diabetica. Studi molecolari, clinici e funzionali sugli adattamenti neuro-endocrini nella cellula muscolare striata e nella cellula endoteliale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Polimorfismi nei geni di IL1-ß, TNF-a, IL6, rispettivi antagonisti recettoriali, CD45 e livelli citochinici nell’infiammazione delle artriti croniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Rigenerazione ossea con cellule staminali adulte
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approccio cognitivo-comportamentale alla Diabesità ed al Rischio cardiovascolare
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il ruolo delle interazioni micro ambientali nell’andamento clinico e nella resistenza ai trattamenti della Leucemia Linfatica Cronica.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli effetti del trattamento con clomifene citrato sui livelli di testosterone in una popolazione di soggetti obesi, con ipogonadismo e ridotta tolleranza glucidica o diabete tipo 2.
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di anergia e linfoma genesi delle cellule B
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: PATTERNS D'ESPRESSIONE DEI miRNA NELL'INSUFFICIENZA CARDIACA AVANZATA PRIMA E DOPO IMPIANTO DI LVAD: ESISTONO MODIFICAZIONI CHE POSSONO SPIEGARE IL FENOMENO DEL "REVERSE REMODELING" VENTRICOLARE?
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: APPLICAZIONE DI PROCEDURE OPERATIVE STANDARDIZZATE PER L'AGGIORNAMENTO DI DATABASE NUTRIZIONALI
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ruolo dell Aryl Hydrocarbon Receptor, e dei metaboliti del triptofano, nel determinare il tipo di microambiente tumorale influenzando l’interazione tra cellule del sistema immunitario innato e acquisito
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 02/2015/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/18, MED/23, MED/24, MED/30, MED/31, MED/50
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Un approccio statistico per valutare la risposta paziente-specifica nel trattamento della sclerosi multipla.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’efficacia di una dieta mima-digiuno nel trattamento del tumore della mammella HR+
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’attività biologica dei nuovi farmaci nel mieloma multiplo
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ipovitaminosi D in pazienti affetti da neoplasia neuroendocrina: prevalenza e implicazioni prognostiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: IMPLEMENTAZIONE DELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON ARTROPATIE INFIAMMATORIE CRONICHE E MALATTIE RARE.
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progetto di screening della cervice uterina
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Profiling dei pazienti affetti da artrite ReumAtoide con Inadeguata riSposta a tErapia convenzionali e biologiche (PRAISE). Focus sul potenziale valore predittivo dei polimorfismi funzionali di BAFF
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 22 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto NUTRAMED
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 22
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Caratterizzazione dell’infiltrato di cellule infiammatorie a livello della cute lesionale dei diversi fenotipi clinici della dermatite atopica.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Marcatori innovativi di progressione di malattia nelle interstiziopatie polmonari (NOMAD)
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Caratterizzazione clinico-molecolare di un’ampia coorte di pazienti affetti da SPG4 mediante analisi di un ampio database italiano multicentrico intitolato Disease alliance for italian spastic paraplegia centered for you (Daisy).
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio delle cellule stromali/staminali mesenchimali e di altri bio-marcatori nella progressione della fibrosi polmonari idiopatica o secondaria alle collagenopatie.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione degli autoanticorpi anti beta cellula nel diabete autoimmune dell’adulto
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione in real-life dell'efficacia della prima linea e delle successive linee di terapia con TKI nella LMC
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dei meccanismi molecolari relativi al trattamento di acidi biliari sintetici in modelli di steatosi epatica
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e VAlidazione di nuovi Radiofarmaci che identifichino la variabiliTà del MicroambiEnte tumorale - VaR-TiME
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fattori di rischio e protettivi nella chirurgia corneale lamellare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo del controllo dell’attività di Cdk1 per la stabilità cromosomica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Definire il ruolo dell'asse mTORC1-TFEB nel controllo della tolleranza immunitaria nella sclerosi multipla
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Aptasensore basato sulla fluorescenza potenziato da Plasmon per la diagnosi precoce del cancro al seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Mirare a un complesso di rimodellamento della cromatina per superare la resistenza alla terapia endocrina nel cancro al seno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Longevity Associated Variant- (LAV) della proteina BPIFB4 come potenziale strumento terapeutico nel programma di senescenza associato alla sclerosi multipla
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Un lab-on-a-chip integrato con transistor elettrochimici per la valutazione dei biomarcatori cardiaci nel sangue umano (LIFEBLOOD)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell'impatto delle terapie immunomodulatorie su pazienti RRMS tramite lo studio del repertorio TCR con tecniche di next generation sequencing
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del recettore mineralcorticoide nello sviluppo dell’obesità sarcopenica e delle comorbidità ad essa associate
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indicatori di qualità nella gestione delle batteriemie da Enterobacteriaceae: revisione sistematica della letteratura.
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbiota intestinale e rischio di infezione da Enterobatteriaceae resistenti ai carbapenemi in pazienti sottoposti a trapianto di fegato
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Predittori di diagnosi e risposta al trattamento in pazienti con malattie endocrine rare: studio delle sottopopolazioni mononucleate circolanti
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della medicina di precisione nel carcinoma ovarico
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CROSSTALK DI CELLULE STRONMALE-IMMUNITARIE NELLA GENERAZIONE DI TUMORI TERFIARI IYMPHOID STRUCTUREI TUMORI SOLIDI ASPETTI IMMUNOMETABOLICI E IMPLICAZIONI PER LA GERAPIA DEL CANCRO
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DIAGNOSI PRECOCE E QUALITA DELLA VITA NEI PAZIENTI AFFETTI DA SPONDILOARTRITE ASSIALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CROSSTALK DI CELLULE STRONMALE-IMMUNITARIE NELLA GENERAZIONE DI TUMORI TERFIARI IYMPHOID STRUCTUREI TUMORI SOLIDI ASPETTI IMMUNOMETABOLICI E IMPLICAZIONI PER LA GERAPIA DEL CANCRO
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: creazione di un database clinico per la migliore compressione del rapporto tra artrite reumatoide e rischio di neoplasia conparticolare riferimento ai pazienti geriatrici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Individui infetti da HIV perinatalmente trattati precocemente: migliorando la vita dei bambini
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj113 - Analisi metabolomiche ed immunologiche per la rilevazione dell’interazione di pathways metabolici e infiammatori tra psoriasi e artrite psoriasica.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Malattia infiammatoria e sviluppo del cancro del colon-retto: ruolo dell'immunità innata e prospettive per interventi immunoterapeutici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomarcatori tissutali INNOVATIVI e non invasivi per una medicina di precisione nel COLANGIOcarcinoma: diagnosi precoce e risposta terapeutica dei sottotipi tumorali.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 16/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Osservazione clinica delle diverse forme di edema maculare: valutazione funzionale ed anatomica nel tempo
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di indici clinici-neurobiologici per differenziare l'ADHD dal disturbo bipolare
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'abuso/dipendenza da anabolizzanti e nuove sostanze psicoattive (Smart Drugs) quale piaga sociale di interesse sanitario e giuridico.Danni d'organo nella popolazione sportiva giovanile: valutazione biochimica e biomolecolare
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Screening di molecole antisenso modificate con acidi biliari e derivati in cellule miogeniche di pazienti con distrofia muscolare di Duchenne a scopo di modulazione terapeutica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi tramite sequenziamento dell’esoma e validazione funzionale delle variazioni genetiche per identificazione di nuovi geni causa di malattie genetiche neuromuscolari
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto degli alimenti arricchiti con sostanze bioattive in pazienti a rischio di sindrome metabolica
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’inibizione del meccanismo di riparo del DNA mediante l’utilizzo dell’inibitore di CHK1/CHK2 nei linfomi a cellule B aggressivi e in combinazione con agenti chemioterapici e con l’inibitore del TGF-beta.
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione sperimentale dei microrganismi vitali aerodispersi e della contaminazione particellare in alcuni ambienti di lavoro in rapporto alla performance operativa degli impianti di aerazione.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATRA e ATO contro ATRA e chemioterapia nella leucemia acuta promielocitica ad alto rischio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Correlazione tra tropismo di HIV e emergenza di comorbidità in pazienti rispondenti a ART
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’eterogeneità nella progressione di disabilità in pazienti con Sclerosi Multipla: applicazione di modelli ad effetti misti a classi latenti
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione di marcatori molecolari prognostici e predittivi su campioni di DNA tumorale circolante dei pazienti affetti da carcinoma della mammella e del colon-retto.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti della Glibenclamide sul metabolismo energetico cellulare di cardiomioblasti.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo della miostatina nell’atrofia muscolare dei pazienti con malattia renale cronica
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ANALISI QUANTITATIVA, QUALITATIVA E STATISTICA DI IMMAGINI DI RISONANZA MAGNETICA DI MANO E POLSO E CARATTERIZZAZIONE RM DELLE DIFFERENTI MALATTIE REUMATICHE
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metabolismo del midollo spinale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: studio FDG PET-TC
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’effetto aggiuntivo sulla riduzione della pressione intraoculare in pazienti con glaucoma primario ad angolo aperto in trattamento con colliri ipotonizzanti, di un integratore orale a base di foskolin, carnitina e magnesio
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio in Risonanza Magnetica delle modificazioni indotte dal trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche e da altri farmaci immunosoppressori.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: SCM-ALS – Metabolismo del midollo spinale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: RUOLO DELLA PROTEINA PRESINAPTICA PRRT2 NELLA PATOGENESI DI DISTURBI NEUROLOGICI PAROSSISTICI
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali (ILI) e delle Infezioni Respiratorie Acute (ARI) in Italia
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’impatto della malattia invasiva meningococcica in Italia
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Immunità B cellulare ed aterosclerosi, validazione di biomarker con valore prognostico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia e follow-up del carcinoma differenziato della tiroide mediante somministrazione di tsh umano ricombinante
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello per la valutazione integrata del carico biomeccanico in attività lavorative che comportano la movimentazione di carichi e sua applicazione per il monitoraggio dei disturbi e delle malattie muscoloscheletriche
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle basi molecolari di sviluppo dell’atassia attraverso lo studio del mutante murino Grm1crv4, modello di atassia SCAR13.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione preclinica di nicotinamide fosforibosiltransferasi extracellulare come target per il trattamento del tumore della mammella
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del ruolo di NAMPT secreta nell’efficacia e nella tossicità della chemioterapia per il tumore della mammella.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Toll like receptors (TLRs) immunità innata e nefropatia diabetica
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Epatite cronica HCV correlata: outcome del trattamento con farmaci antivirali ad azione diretta e farmacovigilanza degli eventi avversi
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Predittori di declino cognitivo in pazienti con prima diagnosi di malattia di Parkinson: uso clinico dei biomarcatori.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio e realizzazione di un prototipo di un dispositivo portabile innovativo a microonde per la diagnosi differenziale fra ictus ischemico ed emorragico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metabolismo del midollo spinale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: studio FDG PET-TC
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: miRNA contenuti negli esosomi come mediatori dell’effetto terapeutico delle cellule staminali mesenchimali nella SLA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio prospettico sull’incidenza, la distribuzione geografica e la prognosi della Sindrome di Guillain-Barré nella provincia di La Spezia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle modificazioni anatomiche e funzionali della cornea mediante tecniche di imaging multimodale, nei pazienti affetti da ectasie corneali, sottoposti a trattamento di Cross-Linking.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diagnosi e terapia dello strabismo e delle anomalie oculomotorie.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e validazione del JADAS sistemico (sJADAS)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo del Nerve Growth Factor e del Brain-Derived Neurotrophic Factor nella cronopatologia e cronofarmacologia dei disturbi correlati all’umore
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: VALUTAZIONI DI IMPATTO NELLE SCIENZE MEDICHE E SANITARIE: PROSPETTIVE METODOLOGICHE ED APPLICATIVE
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Criteri di stratificazione diagnostica e ottimizzazione terapeutica del linfoma aggressivo dell’anziano fragile (FEA-LNH)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione della sicurezza e dell'efficacia di Vortioxetina rispetto agli SSRI nei pazienti anziani con depressione: uno studio pragmatico, multicentrico, in aperto, a gruppi paralleli, di superiorità, randomizzato
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EMPOWER.Ment. Partecipazione attiva delle persone con disagio psichico attraverso il coinvolgimento in ogni fase del percorso formativo e terapeutico
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Progetto formativo sulle tecniche di analisi dell’immunità umorale e cellulare nel liquido cerebrospinale nella patologia infiammatoria e neurodegenerativa del Sistema Nervoso Centrale”.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Caratteristiche distintive del microbioma cutaneo nei pazienti portatori di mutazioni genetiche predisponenti all’idrosadenite suppurativa
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per evadere la resistenza del tumore pancreatico agli immunoterapici.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “La disfunzione linfatica nella patologia cardio-reno- vascolare”
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli interventi del progetto Europeo “H-WORK - Multilevel Interventions to Promote Mental Health in SMEs and Public Workplaces”, finanziato da Horizon 2020 - Grant agreement 847386
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione del ruolo delle infezioni in gravidanza
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del metabolismo sistemico e lipoproteico con approcci
scaduto il 16/07/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi dell’inquinamento atmosferico indoor in uffici moderni
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2012 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Ruolo dell’Integrina α5/β1 (ITGa5b1) come potenziale target terapeutico nel trattamento delle metastasi ossee.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trattamento di cellule tumorali con nanoparticelle sensibili al GSH.
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reti di sostegno dei malati SLA e dei caregiver: un approccio di network analysis
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del recettore della transferrina tipo 2 (TFR2) nelle sindromi mielodisplastiche.
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di modelli murini per lo studio delle sindromi linfoproliferative B umane
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione della malattia minima residua e strategie terapeutiche "risk-adapted" in pazienti con il linfoma follicolare.
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'assorbimento percutaneo di nanoparticelle caricate con farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Secondi tumori e malattie cardiache dopo tumore infantile e dell'adolescenza: una coorte europea di lungo-sopravviventi
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Glicogenosi tipo 2 (M. di Pompe): ricerca di biomarkers clinici e di laboratorio correlati alla variabilità fenotipica della malattia e alla risposta alla terapia
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della metilazione globale in LINE-1 nella progressione del tumore della prostata
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Risk analysis per il controllo e la prevenzione delle malattie: sistemi informativi integrati e genomica di Sanità pubblica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di nuove alterazioni geniche nel carcinoma midollare e correlazione con andamento clinico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 16/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rischio nutrizionale in soggetti candidati ad intervento chirurgico: valutazione attraverso il test di screening JaNuS
scaduto il 16/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca da usufruire interamente all'estero
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Messa a punto di metodiche innovative di sequenziamento genico massivo
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La fissazione metafisaria negli impianti di revisione di ginocchio: studio prospettico
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi ad elementi finiti (FEM) e Von MISES analisi per la valutazione delle tensioni su strutture costituenti la protesi dentale a supporto implantare
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo dell’immunità dell’ospite nella mancata risposta alle terapie con agenti antivirali diretti (DAA)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Modifications of the development of the blood-brain barrier upon prenatal or perinatal inflammation
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Caratterizzazione delle disfunzioni sinaptiche precoci indotte da a-sinucleina, nuove terapie per PD
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SAFETY AND TOLERABILITY OF YAQ-001 IN PATIENTS WITH CIRRHOSIS (CARBALIVE)
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: RNASET2 come nuovo marcatore nella modulazione dell’immunità innata nel cancro e nell’autoimmunità: potenziali implicazioni diagnostiche e terapeutiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi per la progettazione di interventi formativi basati su ICT per la Scuola di Scienze della Salute Umana (pubblicato al n. 7089 dell'albo ufficiale)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Piattaforma multisensoristica per la valutazione del rischio biomeccanico nell’uso di sistemi collaborativi e tecnologie indossabili.
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione dell’immunità anti-virale per guidare strategie terapeutiche di modulazione delle risposte proteggenti dell’ospite nella cura dell’infezione da HBV
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: 18 F - FDG e 68Ga-DOTA-peptide PET/MRI nei tumori neuroendocrini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Connettività funzionale e reti cerebrali complesse in EEG
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Meccanismo della finasteride nella sindrome di Touruette
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio in aperto di follow-up e sicurezza di 52 settimane sulla pitavastatina in pazienti pediatrici con dislipidemia ad alto rischio individuale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei meccanismi di sensibilità e resistenza nei tumori del colon retto e monitoraggio delle reazioni avverse
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio prospettico sull’incidenza delle coliti microscopiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio prospettico sull’incidenza degli effetti collaterali dell’azatioprina sui pazienti con malattie infiammatorie croniche dell’intestino con uno studio della genetica del metabolismo delle tiopurine
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Raccolta ed analisi dei dati epidemiologici relativi alla echinococcosi/idatidosi negli allevatori di animali da reddito
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Una nuova visione dell'aterotrombosi: ruolo dei microRNA e delle microparticles nella modulazione della funzionalità piastrinica ed endoteliale in pazienti con sindrome coronarica acuta.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Androgeni e recettori degli androgeni in fibroblasti e loro funzione nella progressione del tumore della prostata
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Lo stress prenatale e il suo impatto epigenetico sulla depressione: un approccio traslazionale alla ricerca di biomarcatori per la diagnosi e l’intervento precoce
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Lo stress prenatale e il suo impatto epigenetico sulla depressione: un approccio traslazionale alla ricerca di biomarcatori per la diagnosi e l’intervento precoce
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo della proteina beta amiloide nel processo di epilettogenesi in modelli sperimentali di amiloidosi cerebrale
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Diagnosi non invasiva genetica, strumentale e clinica di steatoepatite non alcolica e di fibrosi epatica significativa in pazienti con steatosi epatica non alcolica
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione del danno cardiovascolare e cerebrovascolare subclinico in soggetti con steatoepatite non alcolica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La disfunzione delle cellule staminali ed il suo miglioramento nella patologia multiorgano associata al diabete mellito
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rivascolarizzazione percutanea della malattia coronarica a carico del tronco comune – Registro ROLEX
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: L'etica nei protocolli di ricerca con l'uso del placebo
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività lavorativa e qualità di vita dopo un tumore della mammella
scaduto il 16/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: PROCARE: università ed aziende sanitarie insieme per una qualità delle cure infermieristiche proficua e basata su evidenze scientifiche
scaduto il 16/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’accuratezza e responsività degli indici di stabilità dinamica del cammino in pazienti con malattie neurologiche prima e dopo riabilitazione
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi del ruolo prognostico e predittivo dei marcatori della risposta infiammatoria sistemica in pazienti affetti da neoplasie solide in trattamento immunoterapico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della efficacia di un collirio a base di vitamina B12 nel trofismo dei nervi corneali e nella secrezione lacrimale in pazienti sottoposti a chirurgia rifrattiva
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Verso un impiego più sicuro della bicicletta attraverso l’ottimizzazione del casco e il suo uso
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 3/STV-2011/3/STV
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 3/STV-2011/2/STV
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 3/STV-2011/4/STV
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 3/STV-2011/5/STV
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: 3/STV-2011/6/STV
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di strategie di riparo del danno vascolare dell'ipertensione arteriosa polmonare
scaduto il 16/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DEI RECETTORI DELL'AMARO T2R38 / T2R4 NELLA CHEMOSENSITIVITA' GASTROINTESTINALE DEL PAZIENTE OBESO
scaduto il 16/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione della struttura ossea, della densità minerale volumetrica e delle correlazioni tra entità del turnover osseo e spessore medio-intimale (IMT) in soggetti affetti da diabete mellito di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’ECOGRAFIA E LA POINT SHEAR WAVE ELASTOGRAPHY DEL MUSCOLO SCHELETRICO PER LA VALUTAZIONE DELLA FRAGILITA’ E DELLA SARCOPENIA NEL PAZIENTE RICOVERATO PER PROBLEMATICHE INTERNISTICHE ACUTE
scaduto il 16/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Validazione prospettica dei criteri diagnostici per encefalite autoimmune e ricerca di nuovi biomarkers clinici, radiologici e laboratoristici per la diagnosi e la prognosi
scaduto il 16/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sperimentazione e applicazione di tecnologie innovative per il trattamento delle lesioni dei tessuti duri del dente”
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Rivaroxaban e Aspirina a basse dosi vs. sola aspirina a basse dosi: effetto su attivazione piastrinica, endotelio e infiammazione in pazienti diabetici con arteriopatia periferica o cardiaca stabile
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Strategie di Implementazione della Terapia del Glioblastoma.
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA ZONULINA COME MARCATORE DI PERMEABILITA’ INTESTINALE NELLA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrs210 - Modelli clinici per il monitoraggio dello sforzo inspiratorio in corso di insufficienza respiratoria
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La malocclusione dento-scheletrica nella patogenesi dei disordini cognitivi visuo-spaziali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Cross-talk tra fibroblasti, cellule B e neutrofili nei processi di fibrosi nella Malattia da IgG4
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Malattie autoimmuni sistemiche in ambito reumatologico: studio di nuovi biomarcatori e sviluppo di nuove strategie cliniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie mirate per la leucemia mieloide acuta (LAM) con mutazione del gene della nucleofosmina (NPM1)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di farmaci che abbiano come bersaglio l’interazione nucleofosmina-nucleofosmina (NPM-NPM) nella terapia mirata della Leucemia Mieloide Acuta con mutazione di NPM1
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Correlazioni del profilo genetico delle metastasi da melanoma con le caratteristiche istopatologiche, cliniche e dermoscopiche del melanoma primitivo.
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The DNA damage response (DDR) as a potential therapeutic target for MYCN-dependent tumors
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Identificazione di un antigene batterico, omologo alla proteina ZNT8 umana, capace di iniziare il processo autoimmunitario nel diabete di tipo 1 (T1D) nell’uomo. Utilizzo di MAP 8635c come diagnosi di infezione e rischio di sviluppare il T1D.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione funzionale di neuroni primari ottenuti da modelli animali PARK2 knockout
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: L’alterazione metabolica dell’emocromatosi ereditaria: meccanismi e conseguenze della carenza di epcidina sull’omeostasi del glucosio e sul segnale dell’insulina.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Disordini della regolazione di epcidina e dell'omeostasi del ferro: meccanismi, diagnosi e trattamenti innovativi.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Infezione da EBV nel nefrotrapiantato: ruolo del Test Elispot
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei cross-linkers del collagene nella stabilizzazione del legame dente/restauro adesivo
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della biomeccanica del ginocchio protesizzato in vivo con RSA dinamica
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Determinazione del genotipo fetale RhD in donne RhD negative a rischio di malattia emolitica neonatale in gravidanza: nuovo test di NIPT
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 110 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 110
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLA OUBAINA ENDOGENA NELL'INVECCHIAMENTO RENALE E NELLA SARCOPENIA
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: DETERMINANTI GENETICI DELL'INVECCHIAMENTO RENALE E DELLA FRAGILITA' NEL PAZIENTE ANZIANO
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MANAGEMENT DEL PAZIENTE CON HIV E COMORBIDITA'
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: DEREGOLAZIONE DEL CALCIO MITOCONDRIALE IN NEURONI DI PURKINJE NELL'ATASSIA RECESSIVA DI CHARLEVOIX-SAGUENAY (ARSACS) ATTRAVERSO APPROCCI IN VIVO E IN VITRO
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: CORRELAZIONE TRA LE VARIABILI CLINICHE E LE VARIABILI IMMUNOLOGICHE NEL MIDOLLO E NEL SANGUE PERIFERICO IN PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIA EMATOLOGICHE E TRATTATI CON TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: La fisiopatologia della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) in pazienti micrognatici: analisi clinica e strumentale di mandibola e vie aeree
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE E ANALISI DATI di SPERIMENTAZIONI RIFERITE ALLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE, ALLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE E PHILADELPHIA-NEGATIVE, ALL’APLASIA MIDOLLARE E ALLE PIASTRINOPENIE IMMUNI
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Aspetti vascolari e metabolici della Malattia di Anderson-Fabrye ricadute nel contest della prevenzione cardiovascolare nella popolazione generale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e analisi di modelli di nicchia ematopoietica umana
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Caratterizzazione del fenotipo neurologico in pazienti con sindrome di Pallister-Killian”
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La NETosi nello sviluppo del diabete
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di tecniche (anche con algoritmi) di imaging in microscopia convenzionale ed iperspettrale e validazione di pattern iperspettrali su modello di biosensore di membrana cellulare normale e patologica
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Prevalenza dell’infezione da virus dell’epatite E (HEV) in pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o da polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)”.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio sul rilascio di ATP durante la deplezione calorica
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio in vitro ed in vivo degli effetti farmacotossicologici di Nuove Sostanze Psicoattive
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Marcatori molecolari tissutali e circolanti nei tumori solidi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diagnosi molecolare delle nefropatie genetiche mediante tecnologie di sequenziamento avanzate
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di nuovi modelli di cellule CAR-T in grado di riconoscere in modo selettivo le cellule tumorali delle neoplasie ematologiche
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Modelli di frailty per l’identificazione di indici prognostici per la progressione o la ricorrenza di nepolasie pancreatiche
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Creazione di una piattaforma per valutare l’aderenza alle raccomandazioni delle linee guida urologiche negli Stati Europei – Studio pilota per lo sviluppo di un programma di implementazione dell’aderenza alle linee guida
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Associazione tra fattori esogeni ed endogeni (pattern dietetici, obesità, mutazioni germinali ed ipometilazione di LINE-1) e carcinoma colon-rettale giovanile
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Targeting per vie metaboliche deregolamentate in cellule T CD8 + specifiche del virus come nuova strategia per il trattamento dell’infezione da virus dell’epatite B cronica (HBV)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Monitoraggio ambientale per la valutazione sul campo dell’efficacia antimicrobica di materiali nanostrutturati applicati su superfici ad alta tattilità in strutture sanitarie.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metabolismo Mitocondriale nella malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi meccanismi nel controllo del Metabolismo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: MADA-MED MACHINE LEARNING E BIG DATA IN MEDICINA PERIOPERATORIA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici e di approcci farmacologici alla malattia di Gaucher mediante cellule staminali pluripotenti indotte
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno Categoria A MED/48
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI GENOMICA E PROFILING MOLECOLARE DI TUMORI RARI E MODELLI PRECLINICI
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di biomarcatori per la cura di malattie rare e complesse
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di interazioni proteina-proteina e di fattori cellulari nella replicazione di SARS CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Decorso clinico dei pazienti con embolia polmonare ad alto rischio di morte in fase acuta”
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del cross-talk tra linfociti Th17 e sinoviociti nella patogenesi dell'artrite reumatoide e della artrite idiopatica giovanile
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI DI SICUREZZA DI UN NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO A BASE DI CELLULE STAMINALI PER IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE NEOPLASTICHE DELL'APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: RUOLO DELLE INDAGINI MOLECOLARI NELLA DIAGNOSI, PROGNOSI E TERAPIA DELLE RETINOPATIE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica: Rischio zoonotico e diagnosi clinica precoce.
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di CTC ed esosomi da pazienti con tumore metastatico della mammella
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Effect on professional practice and health care outcomes of COmputerized evidence-based information system and clinical DEcision Support: a Randomized Controlled Trial”,
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Genoma, trascrittoma e networks di regolazione nel mieloma multiplo: analisi integrativa mediante microarray
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuove acquisizioni sui meccanismi delle malattie infiammatorie intestinali e identificazione di nuovi target terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo dell’Optical Coherence Tomography (OCT) nella diagnosi precoce delle patologie retinche: software sperimentale per la segmetazione automatica della retina e della coroide. Nuove frontiere mediante OCT-Angiografia senza mezzo di contrasto.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Analisi dei livelli sierici dei microRNA in soggetti con psoriasi e loro ruolo predittivo di risposta ai farmaci anti TNF alpha.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Terapia a base di RNA per l'Atassia di Freidreich.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Programma di ricerca @-MONITECH
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Efficacia degli antidepressivi e delle benzodiazepine nel trattamento farmacologico del disturbo da attacchi di panico: revisione sistematica e metanalisi
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio del contributo di modulatori delle vie Notch e Wnt/β-catenin alla chemioresistenza delle leucemie acute mieloidi (AML)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Influenza dello spessore dei tessuti molli perimplantari sulla stabilità dell’osso marginale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Basi molecolari di ANKRD26-RT, anemia di Fanconi e altre malattie ereditarie con predisposizione alle leucemie
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione di meccanismi patogenetici individuali nella identificazione della tossicità alla immunoterapia in pazienti oncologici affetti da neoplasia polmonare non a piccole cellule
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione della qualità della vita dei pazienti oncologici attraverso l’implementazione di percorsi di simultaneous care nel trattamento dei sintomi dovuti alla patologia o ai trattamenti oncologici
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Realizzazione di una valvola aortica polimerica di nuova concezione ed impiantabile tramite piattaforma robotica con tecniche di chirurgia mininvasiva
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca - Categoria A - Tipologia 1
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Intervento multimodale in soggetti anziani fragili e pre-fragili con diabete tipo 2: MID-Frail STUDY
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e realizzazione di protocolli di intervento di primo screening sanitario e diagnosi precoce odontostomatologica in pazienti minorenni immigrati
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DELLE BASI MOLECOLARI DELLA DISSEMINAZIONE TUMORALE NELLE PATOLOGIE LINFOPROLIFERATIVE MEDIANTE UTILIZZO DI MODELLI IN VITRO E IN VIVO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Guarigione precoce dei tessuti molli parodontali: studio clinico e biomolecolare
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Stratificazione prognostica nell’artrite reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 16/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La diade madre-figlio: ridurre l’impatto degli interferenti endocrini nel latte per una vita sana.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 16/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Utilità della fluorescenza con verde di indocianina in corso di laparoscopia esplorativa per la diagnosi dell’endometriosi del retto-sigma
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 16/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DELLA REVISIONE DEL LCA
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi Genomica Idrica dei Teatri Operativi (AGITO)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: RenHealth
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La sfida del diabete di tipo 2: mappatura dei bisogni e dei fattori di rischio sociosanitari, interventi di patient engagement e coinvolgimento delle istituzioni locali nel comune di Ravenna
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione del microambiente del cancro orale mediante “neighboring-labeling system” e sequenziamento di RNA unicellulari
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di un app per dispositivi mobili per promuovere l’autogestione dell’attività fisica per persone affette da artrosi di ginocchio
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il futuro nel passato della fragilità scheletrica: nuove intuizioni dall’osteoarcheologia
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del ruolo degli esosomi derivati dalle cellule cerebrali come mediatori dell'alterazione epigenetica associata all'insulino-resistenza che influenza la funzione cognitiva
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’effetto aggiuntivo della Ketamina in combinazione con la terapia elettroconvulsiva nei disordini maggiori della depressione: uno studio traslazionale
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti di un nuovo inibitore del danno endoteliale in pazienti sottoposti a bypass aorto-coronarico
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Depressione atipica e binge eating disorder: uno studio di correlazioni biologiche, epidemiologiche e cliniche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetto dell’acido bempedoico sulla funzione endoteliale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio di fattori epigenetici coinvolti nella risposta ai farmaci biologici nell’Artrite Psoriasica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Caratteristiche neurofisiologiche multimodali e rischio di fenoconversione nell'iRBD
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Metabolismo energetico: nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: High tibial osteotomy for treatment of knee osteoarthritis: definition of a decision-making diagnostic algorithm and development of a personalised surgical procedure.
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di molecole associate a perdita iniziale di filtrato glomerulare in pazienti non albuminurici con diabete di tipo 2, identificate mediante analisi metabolomica: studio molecolare delle vie metaboliche coinvolte.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Eziopatogenesi del Morbo di Crohn (CD)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Espressione stromale ed epiteliale del recettore androgenico in frammenti di carcinoma prostatico: ruolo nella progressione di malattia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Plastica della mitrale per via per cutanea: screening e follow up dei pazienti
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Biodisponibilità di Ossido di Azoto in situazioni di disfunzione endoteliale: studio su eritrociti da pazienti affetti da uremia cronica e relativi controlli
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’integrazione sensori-motoria: tempi di elaborazione centrale di tatto e visione nel processo di stabilizzazione dell’equilibrio.
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi genetici in relazione al cancro testicolare e all’infertilità maschile
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fattori Psicologici ed Evoluzione del Piede Diabetico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratteristiche seminali di un modello animale di sindrome metabolica
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Obesità in età evolutiva: studio longitudinale, rischio clinico, rischio genetico e mutazioni rare.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANAGEMENT DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI DEDICATI ALLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE E LEUCEMIE MIELODI CRONICHE
scaduto il 16/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Cardiopatia ischemica, insufficienza mitralica e partizionamento ventricolare
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/23, MED/24, MED/30, MED/31, MED/50
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/17, MED/02, MED/04, MED/05
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Trattamento dell’ipogonadismo maschile: valutazione dei parametri endocrini, metabolici e cardiovascolari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di strumenti computazionali per l'analisi multivariata di dati omici nello sviluppo di modelli prognostici in patologie oncoematologiche
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE INCRUENTA DEI CANDIDATI AD IMPIANTO DI DISPOSITIVI PER STIMOLAZIONE/DEFIBRILLAZIONE CARDIACA
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: AK-TRAIN study (Actinic Keratosis - Treatment Adherence Initiative)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazione di studi clinici con i nuovi farmaci nei pazienti con mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELLE ALTERAZIONI TISSUTALI E MORFOFUNZIONALI NELLA CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA: ANALISI DEI SUBSTRATI ARITMICI
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismo di endocitosi delle proteine di tipo recettore mediato nelle nefropatie proteinuriche: studi in vitro ed in vivo su cellule tubulari e glomerulari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: NUTRIRISK – Nutrizione, cognizione e rischio a livello di popolazione
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Telemedicina come strumento innovativo per migliorare la diagnosi e la gestione dell’asma grave refrattario
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modulazione a scopo terapeutico della proteina SLFN11 in modelli di carcinoma mammario ormono-responsivo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dal paziente al laboratorio: ricerca dei meccanismi molecolari alla base della progressione di malattia nelle neoplasie neuroendocrine
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Biomarcatori epigenetici nel melanoma: valore diagnostico e prognostico degli hotspots di metilazione del DNA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’esposizione professionale a nanoparticelle
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gestione dei pazienti adulti con malattie metaboliche ereditarie (MME) e transitional care (pubblicato al n. 14387 dell'albo ufficiale)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ipertensione arteriosa polmonare: nuove frontiere di terapia (pubblicato sull'albo ufficiale al n. 14384)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle alterazioni molecolari che sostengono e contribuiscono alla progressione di malattia nelle neoplasie mieloproliferative croniche (Pubblicato al n. 14380 dell'albo ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Espansione delle indicazioni in chirurgia endoscopica dell’orecchio.
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuova procedura chirurgica per fonochirurgia.
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA SETTORE CONCORSUALE MED/01 STATISTICA MEDICA / CENTRO DODENA UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Correlazioni genetico-cliniche nei tumori associati a difetti di riparazione del DNA
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnostic stewardship in malattie infettive: appropriatezza delle strategie diagnostiche clinico-microbiologiche e loro impatto sul corretto utilizzo degli antibiotici nella Aoup
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Depressione maggiore nell’anziano: lo studio VESPA – Vortioxetine in the Elderlt vs. SSRIs: a Pragmatic Assessment – Codice AIFA-2016-0234923 – CUP: B33C16000040001
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo degli esosomi nel processo di rigenerazione tissutale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove strategie per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione molecolare ed istopatologica delle neoplasie urologiche.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione del Genoma per la diagnosi di pazienti affetti da patologie del neurosviluppo su base genetica risultati negativi all’analisi dell’esoma.
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Farmacologia traslazionale: resistenza antimicrobica e modellistica farmacocinetica-farmacodinamica (PKPD) sugli effetti antitubercolari di nuovi farmaci
Numero posti: 2
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Rischio Clinico ed informatizzazione delle procedure
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Lo stress ossidativo e il rimodellamento cardiovascolare-renale nella malattia di Fabry: valutazione "ex vivo" dell'effetto antiossidante del trattamento con tè verde in aggiunta alla terapia enzimatica sostitutiva con alfa galattosidasi A"
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Eritrocitosi idiopatica: Valutazione dell’effetto funzionale di una rara alterazione molecolare del gene TFR2”
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dei meccanismi di regolazione della staminalità, del metabolismo energetico, e del ruolo del microbiota intestinale, in pazienti con cancro colon-rettale
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di composti prosenescenza e senolitici per la terapia del tumore alla prostata”
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disegno, sviluppo e verifica di metodi innovativi in medicina di laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Neuromodulazione per il trattamento del diabete (Neurodiab)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "DORIAN: Defining the molecular mechanisms of tOlerance bReakdown In vulvovAginal caNdidiasis" PRIN n. 022W9W4NL – CUP: J53D23001210006
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Assessment of the missing link between Human Endogenous Retroviruses and gut Microbiota-Immunity Axis in the colorectal cancer pathogenesis (HERMIA)" PRIN n. 2022Y8FZCP – CUP: J53D23001240001
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Impatto delle tossine da Stafilococco aureo sulla mortalità dei pazienti con batteriemia (STABITOX)" PRIN n. 202229FKJF – CUP: J53D23000960006
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "MATHER – The role of maternal hemodynamics in therapy of hypertensive disorders of pregnancy: a randomized controlled trial" PRIN n. 2022SSFN2E – CUP: J53D23012400006
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca di biomarcatori per la diagnosi ed il monitoraggio dell’esofagite eosinofila (EoE)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni Medico-Radiologiche per la creazione di Biobanche Oncologiche di Immagini e sviluppo di tool di IA nell’ambito della medicina di precisione
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione integrata del rischio cardiovascolare acuto nell’infarto miocardico acuto
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Malattie ematologiche non oncologiche: epidemiologia e definizione dei percorsi diagnostico-terapeutici
scaduto il 17/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio della placca carotidea mediante ultrasonografia con mezzo di contrasto e relazione con il profilo delle HDL ed indici di infiammazione in soggetti affetti da Lupus eritematoso sistemico”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: http://www.unibs.it/organizzazione/concorsi-bandi-e-gare/bandi-assegni-di-ricerca
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Gastroenterite epidemica come fattore di rischio per l’insorgenza di sindromi intestinali post-infettive per la riacutizzazione di malattie infiammatorie croniche intestinali: studio prospettico sulla popolazione di San Felice del Benaco
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Malattia di Alzheimer Familiare: un modello genetico, biochimico e clinico per lo stadio preclinico di malattia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: L’influenza dell’allineamento femoro-tibiale sui risultati delle protesi monocompartimentali di ginocchio
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Influenza clinica dei gesti chirurgici addizionali sulla rotula in corso di artroprotesi totale di ginocchio
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Marcatura di peptidi con isotopi radioattivi per diagnosi e terapia dei tumori tiroidei differenziati.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO DI RICERCA PROPOSTO DAL CANDIDATO SSD MED.
Numero posti: 3
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MECCANISMI CHE REGOLANO I RAPPORTI TRA INFIAMMAZIONE CRONICA, OBESITA’, DIABETE DI TIPO 2 E CANCRO: RUOLO DELL’IL-6
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "In-depth clinical and genetic study of familial and sporadic cases with Nocturnal Frontal Lobe Epilepsy (NFLE): identification of new genes by WES in patients negative for mutations in the nAChs genes
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Piastrinopenia Immmune: caratterizzazione di nuovi regolatori dell’apoptosi piastrinica
scaduto il 17/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Prodromi dei disturbi bipolari negli adolescenti
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dai candidati per i SSD MED/18, MED/12 e MED/41
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Test di convalida e assunzione del paziente per il Work Package 6 e relativi compiti e risultati del progetto HEARTMAN
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Test di convalida e assunzione del paziente per il Work Package 6 e relativi compiti e risultati del progetto HEARTMAN
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Espressione di - anticorpi contro proteine coinvolte nella neurodegenerazione e nel cancro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi anticorpi per la terapia dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione di parametri prognostici e predittivi per l’utilizzo appropriato di trattamenti a bersaglio molecolare ed immunomodulanti nelle neoplasie solide,e correlazione con il rapporto beneficio-rischio e costo-beneficio a breve e lungo...
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazioni cliniche della diagnosi digitale mediante set up e del piano terapeutico virtuale realizzato mediante software digitali
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dimensioni della dignità e bisogni disattesi nelle patologie mediche e psichiatriche ad andamento cronico
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/16; BIO/17; MED/18; MED/46
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dai candidati per il SSD MED 40- Ginecologia
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio dell’effetto antitumorale su cellule staminali tumorali di composti biofunzionali estratti da arancia rossa e luppolo ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green dall’industria agrumicola
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio retrospettivo-prospettico della microarchitettura ossea valutata mediante Trabecular Bone Score in pazienti con iperparatiroidismo primario.
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di molecole di comunicazione tra tessuto adiposo e carcinoma mammarioIdentificazione di molecole di comunicazione tra tessuto adiposo e carcinoma mammario
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetti dell’attività fisica sul metabolismo del colesterolo in pazienti adulti affetti da Fibrosi Cistica e monitoraggio delle terapie molecolari in pazienti con Fibrosi Cistica
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle vescicole extracellulari circolanti come biomarker di outcome clinico in pazienti con neoplasie ematologiche e nel trapianto di midollo osseo allogenico
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di meccanismi di patogenesi virale e sviluppo di nuove strategie antivirali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Personalizzazione della terapia nella tubercolosi e nelle micobatteriosi non tubercolari: dosaggio plasmatico dei farmaci e biomakers
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO RETROSPETTIVO OSSERVAZIONALE NON-INTERVENTISTICO SULLE GAMMAPATIE MONOCLONALI A SIGNIFICATO RENALE (MGRS)
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Requisiti clinici per le tecnologie per la riabilitazione e per la vita attiva dell'anziano, Esperto medico a supporto dei laboratori Nearlab, Nearlab@Lecco e We-Cobot, 2022_ASSEGNI_PLC_7
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Implementazione del database, epidemiologico, clinico, virologico e biochimico dei pazienti con infezioni emergenti.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Progettazione e sviluppo di RNA non codificanti definiti SINEUP che bersagliano l'alfa-amilasi umana per la degradazione dei corpi di Lafora in vitro.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ethical and medico-legal aspects of wearable monitoring devices
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli 3D di miopatie per lo studio di strategie e trattamenti anti-infiammatori
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: From a worldwide registry to artificial intelligence to unravel the clinical maze of mitochondrial diseases
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca libera a scelta del candidato SSD/MED 46
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CoRoMan - valutazione del carico Cognitivo nella interazione con Robot collaborativi in compiti di presa e Manipolazione di oggetti in contesti lavorativi
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: High-field MRI advanced neuroimaging characterization of cerebrovascular damage in a mouse model of hypertension-induced cognitive impairment
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Onde di superficie senza perdite per spettroscopia chirale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche nelle neoplasie surrenaliche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN 2022 PNRR - Effetto di WGR-28 e CD28xMUC1 BsAbs sull’adesione, proliferazione, EMT e invasione di linee HG-SOC
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE “USO NUTRACEUTICO DEL BIOCHAR VEGETALE NELLE PATOLOGIE METABOLICHE BIOCHARM
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Deregulation of chromatin-associated proteins and its consequences on obesity-related inflammation, systemic insulin resistance and male gonadal dysfunction
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Pre-clinical development of siRNA-based non-targeted and targeted approaches to interfere with STAT3 activity and CAF-tumour cross-talk in breast cancer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Danni cerebrali precoci e a lungo termine causati dall’infezione ricorrente da HSV-1
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Come cambia la rete dedicata alle malattie rare: struttura, relazioni e valori a vent¿anni dalla istituzione della rete nazionale malattie rare
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetto di elevati livelli di fosfato sulla calcificazione vascolare e sulle malattie cardiovascolari nella malattia renale cronica analizzati mediante trascrittoma e profilazione epigenetica delle cellule endoteliali umane (ROMANTIC)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dai muscoli al cervello: tecniche di imaging avanzate per svelare i guasti del sistema motorio per la previsione della prognosi delle malattie dei motoneuroni (MND)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. L'AQUILA
Titolo: LIFEMAP: dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e pediatriche dell’adulto. Mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MEDS06/A
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Struttura di frammenti del fattore di crescita HGF/SF and del suo recettore MET e sviluppo e caratterizzazione di anticorpi anti-MET
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio prospettico sul trattamento intensivo dell'artrite reumatoide precoce: induzione e mantenimento della remissione - CURE
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ADVANCED TECHNOLOGIES WILL FILL GAPS IN THE CURRENT CYTOGENETIC-MOLECULAR CLASSIFICATION OF LEUKEMIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 5 assegni di ricerca con periodo obbligatorio all'estero
Numero posti: 5
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle proprietà immunomodulatorie del DNA in modelli di malattie autoimmuni
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Possibile ruolo protettivo di molecule anti-VEGF nel contrastare gli effetti dannosi causati dall’iperglicemia e dai prodotti finali di glicazione avanzata (AGEs) nelle cellule endoteliali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione di parametri ecocardiografici e bioumorali nella cardiomiopatia cirrotica
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dei peptidi del sistema GH/IGF-I nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sclerosi Sistemica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione di molecole bioattive nel meccanismo ischemia – riperfusione e nei processi infiammatori aterogenetici e loro eventuale utilizzo in protesi bioriassorbili ingegnerizzate
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Eccessiva sonnolenza diurna e prevenzione degli incidenti stradali ed infortuni nella popolazione generale.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e validazione di un nuovo strumento (sensor engineered glove test, segt) per la valutazione della performance motoria della mano in pazienti affetti da neuropatie periferiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Impianti lunghi nel carico immediato full-arch: studio split-mouth
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Vaccinazione anti-influenzale negli anziani. Come l’utilizzo degli indici di deprivazione, delle principali caratteristiche socio-economiche e dei bisogni informativi/formativi possono contribuire a migliorare le coperture vaccinali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Vaccinazione anti-influenzale negli anziani. Come l'utilizzo dei bisogni informativi/formativi può contribuire a migliorare le coperture vaccinali e di conseguenza a ridurre l’accesso al Dipartimento Ospedaliero d’Emergenza e Accettazione (DEA)
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi con sinergie muscolari degli adattamenti motori inter-muscolari di soggetti con dolore miofasciale durante un compito di reaching
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La via di Segnale di Endotelina-1 (ET-1) nella Leucemia Linfatica Cronica: Implicazioni Prognostiche, Funzionali e Terapeutiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca di varianti genetiche implicate nella suscettibilità all’enterocolite in pazienti affetti dalla malattia di Hirschsprung
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Farmacovigilanza delle terapie per la sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e validazione di un sistema per il monitoraggio della mobilità della spalla
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria dei lavoratori negli impianti di trattamento e smaltimento delle acque reflue municipali
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valore dello stimolo con rh-TSH nella identificazione di lesioni metastatiche da Carcinoma Tiroideo Differenziato (CTD) con F18-FDG-PET.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Terapia antiaggregante nelle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio delle malattie e dei rischi emergenti sul lavoro: studio MAREL
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Profilo neuropsicologico e correlati liquorali in pazienti con deficit cognitivi sottili (pre-MCI)
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di strumenti tecnici e pratici per lo svolgimento di attività educative e formative in ambito di sessualità, relazioni affettive e prevenzione delle IST nel contesto scolastico
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: CISAS – Centro Studi Avanzati su Ambiente ed Impatti su Ecosistema e Salute Umana
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantificazione HBV RNA per il monitoraggio dell’infezione cronica da HBV: studio multicentrico
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Regolazione dello splicing attraverso Genome-editing quale strategia innovativa per il trattamento dell'atassia episodica.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Copertura vaccinale nei pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico e con sindrome da anticorpi antisfolipidi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio multicentrico sui fattori che condizionano il funzionamento sociale nella vita reale delle persone con diagnosi di Schizofrenia –Focus sulla compromissione della cognizione sociale e sul dolore psichico
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del ruolo delle NETs (Trappole Extracellulare Neutrofiliche) nel lupus discoide: possibili predittori della gravità di malattia?
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi multi-omica del microbioma e del metabolismo nei bambini con epilessia.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sull’individuazione di possibili benchmark di riferimento per la qualità igienico sanitaria degli ambienti critici ospedalieri.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive. Promozione ed educazione alla salute
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione degli effetti anti-batterici del secreto di chiocciola
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo degli esosomi nel processo di rigenerazione tissutale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove strategie per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo del segnale calcio in seguito a trattamento chemioterapico e radiante
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell’oncosoppressore PML localizzato alle membrane associate ai mitocondri (MAMs) nella regolazione dell’attivazione del NLRP3 inflammasoma in seguito a trattamento radioterapico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management and analysis for WP5 of Orchestra project
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Verso una terapia personalizzata per l’emicrania: identificazione di biomarcatori che predicano la risposta alla terapia per l’attacco acuto nei pazienti con emicrania utilizzando dati clinici e di risonanza magnetica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio tra i rapporti tra Sars-Cov2 e ospite
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MEFISTO: Scaffold meniscale funzionalizzato per la prevenzione dell'insorgenza dell'osteoartrosi di ginocchio dopo meniscectomia
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: La pulse wave velocity in pazienti affetti da artrite reumatoide
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj018 - 'Da Bisanzio a Modena. Tradurre ed editare per una rifondazione della filosofia della scienza e della medicina nell'umanesimo'
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni medico-radiologiche di intelligenza artificiale su biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 2
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi integrata della diagnostica multimodale nell’ambito delle sindromi coronariche acute
scaduto il 17/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Indagine nutrizionale in un campione di atleti del Friuli Venezia Giulia con focus sugli integratori alimentari e sulle fonti proteiche.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Definizione delle risposte cellulari complesse in stati fisiologici e patologici, analizzando dati provenienti da tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (NGS).
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: I diritti della persona anziana nella società 5.0
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi della modulazione dei fosfolipidi di membrana nella produzione di citochine e chemochine in linfociti T
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mieloma Multiplo : Caratterizzazione citogenetico molecolare per una terapia mirata
scaduto il 17/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Impianto percutaneo di valvola aortica in pazienti con coronaropatia associata.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: NRF2: un nuovo oncogene nello sviluppo del carcinoma epatocellulare?
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sostituzione della valvola aortica con allograft rigenerativi personalizzati: colmare il divario terapeutico
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA E TUMORE POLMONARE: STUDIO MORFOLOGICO E MOLECOLARE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Verso la rigenerazione del disco intervertebrale: l’uso di cellule staminali/stromali mesenchimali con un nuovo idrogel bioattivo.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: From RNA to Protein toxicity in motorneuron diseases
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove frontiere della simulazione avanzata in medicina
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetti farmaco-tossicologici dei cannabinoidi sintetici e nuove sostanze psicoattive: studi preclinici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione della prognosi dei pazienti affetti da linfoma di Hodgkin in età pediatrica trattati con il protocollo nazionale AIEOP LH-2004
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Varianti di PPAR-alpha come modulatori dell’efficacia del fenofibrato sugli outcome cardiovascolari in pazienti con diabete tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spettrometria di massa per l’identificazione di proteine leganti HIV LTR G-quadruplex e la caratterizzazione del legame con piccole molecole
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione clinica della leucemia linfoblastica acuta BCR/ALB1-like: verso un miglioramento del tasso di sopravvivenza
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Multilevel machine learning of toxicogenomic, molecular, endocrine, genotoxic and transgenerational effects of air pollution on reproduction
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di un rene artificiale miniaturizzato indossabile (MiniKid).
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misurazione di ormoni e metaboliti in fluidi ematici e salivari umani mediante cromatografia liquida abbinata a spettrometria di massa
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Emerging players shaping the responses of tumor inflammatory infiltrate
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: BIOMetAno per una Società Sostenibile: sviluppo di un Laboratorio Italiano di Circular Economy dal biometano – BIOMASS HUB
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj055 - Interazione tra recettori accoppiati a proteina G nelle cellule tiroidee e regolazione ormonale della crescita cellulare
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Miglioramento della cura del lupus attraverso una rete di comunicazione dedicata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Definire l’impatto dell’obesità sull’eterogeneità cellulare del tessuto adiposo peritumorale nel cancro al seno.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Efficacia di un intervento multilivello tramite mobile-app per bambini con sintomi di long-COVID: studio randomizzato controllato su base territoriale (R.E.C.O.V.E.R.)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Targeting del recettore dell’urochinasi come nuovo approccio terapeutico nel cancro
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SELEZIONE DEI GAMETI MASCHILI CON MIGLIORE CAPACITA’ FECONDANTE E CRIOCONSERVAZIONE DEL SINGOLO SPERMATOZOO PER OTTIMIZZARE I RISULTATI DELLA ICSI
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: BDNF come bersaglio terapeutico per l’epilessia – attività svolta nell’ambito del progetto “EPIXCHANGE - Innovative gene therapies for epilepsy treatment” finanziato dal 7° Programma Quadro comunitario di ricerca.
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: UTILIZZO COMBINATO DEL TEST QUANTITATIVO PER LA FIBRONECTINA FETALE E DELLA MISURAZIONE DELLA LUNGHEZZA CERVICALE NELLA DETERMINAZIONE DEL RISCHIO DI PARTO PRETERMINE NELLE GRAVIDANZE GEMELLARI
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Smart Health 2.0
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Miglioramento delle caratteristiche del sistema di sorveglianza delle malattie Rare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Miglioramento delle caratteristiche del sistema di sorveglianza delle malattie Rare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: FISM – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla – 2016/R/18 – Titolato: “La Glicolisi come Nuovo Deterinante Metabolico tra la Tolleranza Immunologica e la Patogenesi della Sclerosi Multipla”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ANALISI DI MISTI BIOLOGICI, MEDIANTE NGS NELL'AMBITO DELLA NORMA UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione del danno cocleare dopo esposizione ad agenti otoneurotossici in modelli murini
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: DM, processi rigenerativi, riparativi e migliorata funzionalità delle B-cellule pancreatiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi omiche e informatiche per lo sviluppo ed ingegnerizzazione di un dispositivo medico per fissazione interna con proprietà bioattive
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Individuazione di strategie preventive e diagnostiche su pazienti affetti da carcinoma orale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sorveglianza degli eventi avversi dopo vaccinazione anti-meningococco B
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Linee-guida per la diagnosi precoce e la prevenzione del melanoma nei bambini.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Effetti degli interferenti endocrini su sviluppo, riproduzione e metabolismo: lo studio DReaM-ED”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Dissecting the role of Staphylococcus aureus in anti-IL-4/IL-13 and anti-JAK-treated atopic dermatitis patients (Prof.ssa SAVOIA Paola)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Dinamica predittiva della contaminazione microbiologica delle acque sotterranee nella zona critica terrestre e impatto sulla salute umana
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: I fattori di rischio professionali nella eziopatogenesi delle interstiziopatie polmonari idiopatiche
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di markers molecolari per la diagnosi e prognosi e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche del carcinoma del surrene
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Le reti di miRNA e mRNA nelle cellule staminali del cancro (Fondi PRIN 2010-2011 Dott. Stefano Volinia)
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La riabilitazione dell’attenzione in pazienti con deterioramento cognitivo lieve ed alterazioni vascolari cerebrali sottocorticali con l’utilizzo del programma Attention Process Training-II
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Determinanti sociali di salute: il caso del lavoro precario.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Dalla Bioetica alla Filosofia della pratica clinica: verso un approccio formativo integrato e multidimensionale
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Continuità assistenziale per pazienti in fase avanzata di malattia
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ) Tumorigenesi ipofisaria e inquinamento ambientale da xenobiotici: studi di biologia cellulare e molecolare sull via di segnale dell'aryl-hydrocarbon receptor e traslazione alla salute umana e all'espressione clinica dei tumori ipofisari
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Implementazione di un nuovo programma di diagnosi e follow-up clinico-laboratoristico integrato delle malattie ematologiche neoplastiche e non neoplastiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio integrato di genomica e metagenomica per valutare il rischio di infezionifungine invasive in pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo allogenico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: INNODERM: Validazione di parametri di sicurezza e potenziale diagnostico nell’utilizzo del prototipo portatile RSMO2 (Raster Scan Optoacustic mesoscopy) nelle patologie della pelle
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Protesi singole mandib. e mascel. supportate da impianti corti e ultracorti a connessione conometrica e disegno a plateau: valutazione prospettica delle condizioni dei tessuti peri-implantari e della prevalenza di complicanze a 3–5 anni dal carico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Continuità assistenziale per i pazienti in fase avanzata di malattia
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 2
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Implementazione dell’analisi dei sottotipi molecolari del cancro al seno in pratica clinica
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: EFFETTI DELLA STIMOLAZIONE MAGNETICA PROFONDA SUL TROFISMO MUSCOLARE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Predittori neuropsicologici delle demenze neurodegenerative”
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Diagnostica anatomopatologica avanzata in campo oncologico ed ematologico.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ANALISI MOLECOLARE MEDIANTE TECNICHE DI NEXT GENERATION SEQUENCING NEI LINFOMI B ASSOCIATI A VIRUS DELL’EPATITE C
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: LIMIT - Limitare l’early adiposity rebound nei bambini: stile di vita e microbiota
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di meccanismi di patogenesi e sviluppo di nuove strategie terapeutiche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: La rigenerazione ossea: sviluppo di un sistema integrato di scaffold ossei ingegnerizzati mediante l’uso dei fattori di crescita
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Oncofertilità: effetti delle immunoterapie sulla spermatogenesi"
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrs45-Identificazione di marcatori molecolari o cellulari di ipossia fetale nel sangue materno
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione preclinica dell’efficacia di un virus oncolotico non umano come terapia per il mesothelioma pleuirco maligno
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio con RM funzionale del sistema delle cellule ganglionari della retina esprimenti melanopsina
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Implicazioni della disomeostasi ionica nei processi di alterata funzionalità sinaptica in un modello murino di Alzheimer
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Disomeostasi ionica e disturbi cognitivi in un modello murino di Alzheimer
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: MECCANISMI DELL’ATEROSCLEROSI NEL DIABETE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle sottopopolazioni cellulari che costituiscono il microambiente dei paragangliomi della testa e del collo, produzione di linee cellulari e test di sensibilità in vitro al trattamento con agenti terapeutici.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELLA PROFILASSI ANTIBIOTICA NEL RIDURRE L'INCIDENZA DI INFEZIONI SINTOMATICHE DELLE VIE URINARIE E LA PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE IN PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA MALFORMAZIONI CONGENITE DELLE VIE URINARIE
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: ATTIVAZIONE DELLE RHO GTPasi COME NUOVA STRATEGIA TERAPEUTICA PER PREVENIRE LA CRESCITA DEL GLIOMA E PRESERVARE LE FUNZIONI NEURONALI”
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impiego di tecniche proteomiche per la valutazione della biocompatibilità su materiali innovativi in membrane innovative e sistemi di depurazione extracorporea
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impiego di tecniche proteomiche per la valutazione della biocompatibilità su materiali innovativi in membrane innovative e sistemi di depurazione extracorporea
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci innovativi per la valutazione della biocompatibilità
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci innovativi per la valutazione della biocompatibilità
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La valutazione dei deficit cognitivi come esordio in patologie autoimmuni con coinvolgimento neuropsichiatrico e come marker del decorso della patologia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progetto STOP (Studio Tumori Operabili Polmonari): prospettive e impatto di un programma di diagnosi precoce in una popolazione di volontari ad alto rischio
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Variabilità genetica individuale tramite Next Generation Sequencing
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Registro Nazionale della Sindrome di Dravet ed altre sindromi correlate a mutazioni dei geni SCN1A e PCDH19
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Farmacogenomica, piastrine e cancro. Identificazione e analisi della funzionalità di geni di interesse.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implementazione di un sistema di sorveglianza nazionale ed europeo dedicato agli incidenti domestici come base per la prevenzione e l’approfondimento di problematiche emergenti.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: caratterizzazione del genoma neoplastico come base per le decisioni terapeutiche nelle sindromi mielodisplstiche
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Attività infiammatoria delle cellule dendritiche umane
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle modificazioni dello stato infiammatorio nei soggetti con epatopatia HCV correlata, sottoposti a terapia eradicante con farmaci ad azione antivirale diretta (DAA): ruolo della coinfezione con Citomegalovirus (CMV)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Assetto glico-metabolico e metabolismo energetico nella lipidosi lisosomiale da deficit di beta glicosidasi.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sorveglianza degli eventi avversi dopo vaccinazione anti-meningococco B.
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Recupero sostenibile di prodotti di scarto a beneficio della salute
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi del segnale EEG nella demenza a corpi di Lewy
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi del segnale EEG nella demenza a corpi di Lewy
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione neuropsicologica dei vari domini del declino cognitivo nella demenza a corpi di Lewy
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio delle modificazioni epigenetiche indotte dal trattamento ormonale di affermazione di genere
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Valutazione degli effetti dell’irisina ricombinante sull’espressione di adipochine e citochine infiammatorie in pazienti affetti da osteoartrosi ed osteoporosi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione della sicurezza dei farmaci utilizzati in onco-ematologia pediatrica attraverso l’identificazione degli eventi avversi correlati alle suddette terapie farmacologiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Implementazione di un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) nell’ottica di una ottimizzazione della presa in carico dei pazienti affetti da malattie immunologiche
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’inibizione delle NADPH ossidasi nella biologia dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Dermatite atopica dermato-immunologico per lo studio e la predittività di risposta ter: approccio apeutica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Psoriasi: indicatori biochimici di comorbidità intestinali e di risposta terapeutica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dell’espressione di TAS2R38 in colture cellulari di cellule epiteliali nasali umane precedentemente prelevate mediante brushing nasale
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei microdomini lipidici nella formazione del complesso hERG1/beta2 integrina: effetto della modulazione del colesterolo nell’invasività in cellule di adenocarcinoma duttale pancreatico
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione hardware e software di una rete indossabile con quattro nodi di sensori di elettromiografia di superficie (sEMG) per il monitoraggio di specifici aspetti della sintomatologia assiale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli predittivi di progressione di disabilità soggettiva ed oggettiva a breve termine in Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Pazienti con colite ucerosa e pregresso fallimento della terapia con anti-TNF: eterogeneita' neutrofilica come potenziale meccanismo of restenza ai JAK-inibitori(INSPIRE)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dei profili di espressione genica di carcinomi mammari ER+/HER2- insorti nel contesto di mutazioni germline dei geni BRCA
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle correlazioni genetiche ed epidemiologiche tra Anellovirus di nuovo isolamento nell’uomo e degli animali: l’infezione suina come possibile modello per la tracciabilità della trasmissione interspecie.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INFEZIONE DA VIRUS DELL'EPATITE C E METABOLISMO LIPIDICO
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: FP7 – PEOPLE – 2013 - Marie Curie Action – Industry Academia Partnership and Pathways (IAPP 612116) dal titolo “INDIGO – Investigation of Novel biomarkers and Definition of the role of the microbiome In Graves’ Orbitophaty (INDIGO)
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della viremia plasmatica residua di HIV, HIV-DNA cellulare e tropismo in soggetti naive trattati con successo e correlazione con marcatori di immunoattivazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Farmaci anti-epilettici in gravidanza: uno studio epidemiologico di popolazione sugli outcome materno-fetali e sui pattern di prescrizione farmacologica
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Epigenetica dello spermatozoo umano: ruolo di PARP1 e relazione con la frammentazione del DNA, lunghezza dei telomeri e infertilità maschile
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto di tecniche di pastorizzazione alternative al metodo Holder sulle caratteristiche nutrizionali e microbiologiche del latte di donna
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle caratteristiche del microbiota del latte materno e della sua influenza sul microbiota intestinale del neonato
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diagnosi molecolare delle metastasi di origine ignota (CUP) tramite profilo di espressione di microRNA
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES CHIRURGICI E FUNZIONALI NELLA CONVERSIONE ANDROGINEOIDE E GINOANDROIDE NELLA DISFORIA DI IDENTITÀ DI GENERE (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 7489)
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 06
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti dell’albumina glicata plasmatica sulla stimolazione di RAGE nel diabete mellito di tipo 2 con complicanze renali: Studio GA-RAGE
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: TEMATICA:Studio immunoistochimico dell’espressione cutanea di: a) citochine implicate nella malattia cardiovascolare in pazienti con psoriasi;
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione dell’insufficienza respiratoria in pazienti sottoposti a trapianto polmonare - ARS01_00530
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione dell’insufficienza respiratoria in pazienti sottoposti a trapianto polmonare - ARS01_00530
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Possibile impatto dell’esposizione lavorativa sui livelli plasmatici di HLA-G in pazienti con scompenso cardiaco
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie di intervento terapeutico nelle patologie ostruttive: biomarcatori e fenotipizzazione. As needed nell’asma live, biologici nelle forme gravi, comorbidità nel paziente fragile ostruttivo.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rivascularizzazione percutanea della malattia coronarica a carico del tronco comune-Registro ROLEX
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Biomarcatori di esposizione ad inquinamenti ambientali: ricerca di sostanze perfluroalchiliche in matrici cheratiniche
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: terapie avanzate chirurgiche nella malattia di parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Verso il superamento dei modelli di regressione di sopravvivenza standard nella previsione del rischio cardiovascolare: applicazione di modelli longitudinali e di sopravvivenza integrati con il machine-learning
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: L’uso dello Human Knockout (HKO) per comprendere la base molecolare della malattia e identificare nuovi obiettivi terapeutici
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Piastrinopenie ereditarie: approccio terapeutico innovativo e personalizzato per le forme con un rischio aumentato di tumori ematologici
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Identificazione dei meccanismi fisiopatologici e dei predittori clinico-strumentali-bioumorali di “apparente guarigione” in Cardiomiopatia Dilatativa Idiopatica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nuovi monomeri di-metacrilati con effetti antimicrobici per applicazioni odontoiatriche
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Gestione diagnostica e terapeutica personalizzata dei carcinomi orofaringei hpv-indotti nell’ambito della medicina di precisione
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: STUDIO MULTICENTRICO GISIO-SIMPIOS “LA SORVEGLIANZA MICROBIOLOGICA POST REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI UTILIZZATI IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA”
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fattori biologici di rischio infezione fungine invasive nei pazienti ematologici.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Gestione di progetti di ricerca sui linfomi.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: La centralità nascosta, pervasiva ma costante del lavoro infermieristico nel Servizio Sanitario Nazionale
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di un classificatore integrato per la diagnosi non invasiva e precoce di carcinoma mammario.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Trasduzione del segnale e epigenetica nei linfomi Non-Hodgkin a cellule B"
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Andamento della sensibilità antibiotica degli isolati di Neisseria gonorrhoeae tra il 2012 e il 2023
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratteristiche e prognosi di pazienti con infezioni del torrente circolatorio e del tratto respiratorio da Stenotrophomonas maltophilia
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Esplorare Modelli Educativi Avanzati in Infermieristica: Dalla Teoria alla Pratica Innovativa
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio del meccanismo d'ingresso dei flavivirus in cellule bersaglio per scoprire nuovi farmaci antivirali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Infezione occulta da virus dell'epatite B (HBV) e possibile riattivazione...
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Piattaforma elettronica ad impedenza differenziale bioriconfigurabile per il rilevamento multiplex ad alta sensibilità di agenti patogeni respiratori virali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio dei meccanismi di danno scheletrico nelle malattie lisosomiali da accumulo e sviluppo di strategie terapeutiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo degli alimenti ultraprocessati nel modulare gli effetti della Dieta Mediterranea
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi radiomica di immagini di tumori neuroendocrini acquisite sia mediante apparecchi TC convenzionali sia mediante Micro-CT
scaduto il 17/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Adenomi ipofisari ACTH-secernenti: aspetti fisiopatologici e terapeutici
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 17/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Criteri di sostenibilità e candidabilità dei pazienti candidati al trapianti di fegato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alimenti funzionale per l’Età Avanzata: ottimizzazione e valorizzazione dei prodotti italiani in grado di migliorare la qualità della vita delle persone anziane (ALIETA).
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alimenti funzionale per l’Età Avanzata: ottimizzazione e valorizzazione dei prodotti italiani in grado di migliorare la qualità della vita delle persone anziane (ALIETA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alimenti funzionale per l’Età Avanzata: ottimizzazione e valorizzazione dei prodotti italiani in grado di migliorare la qualità della vita delle persone anziane (ALIETA).
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La fibrosi polmonare idiopatica: analisi dei meccanismi patogenetici al fine di identificare nuovi bersagli di interventi terapeutici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Prevenzione delle malattie infettive:sorveglianza epidemiologica delle malattie suscettibili di vaccinazione
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Implementazione di strategie bioinformatiche innovative per l’analisi di dati di Next Generation Sequencing (NGS) da pazienti affetti da malattie genetiche.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo del gene SLC2A10 nell’eziopatogenesi della sindrome delle Arterie Tortuose mediante analisi trascrittomica e proteomica
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Correlazione genotipo/fenotipo nella schizofrenia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione biochimica e funzionale dei complessi multiproteici presinaptici contenenti alfa-sinucleina in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Utilizzazione di trattamenti extracorporei per la modulazione dell’immunità innata e la prevenzione del danno renale acuto nella sepsi codice WFR GR-2011-02351027
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD MED/03Med/04, Med/05, Med/07, Med/08, Med/46
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio di risposta a corpo estraneo di nervo periferico in relazione all’impianto di interfacce neurali invasive
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell'ambito del progetto di ricerca Optima Cardiopaths
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca nell'ambito del progetto di ricerca Neuromeasures
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore M-EDF/01 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE
Numero posti: 3
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: eNotice - Rete di CBRNe TC per organizare attività di training e debriefing
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Il processo NACCP per la qualità nutrizionale in ambito assistenziale
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Indagine occupazionale, nei riguardi del virus dell'epatite E, dei lavoratori del settore agricolo.
scaduto il 17/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Infezioni virali persistenti e latenti: meccanismi di controllo della riattivazione/replicazione e danni cronico/degenerativi (PRIN 2015 prof.ssa Peggy Marconi - CUP F72F15000130001)
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 17/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di organoidi da segmenti di colon normali e tumorali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Targeting the reproductive biology of the malaria mosquito Anopheles Gambiae: from laboratory studie to field applications.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELL'ALTERAZIONE DELLA PERMEABILITA' INTESTINALE NELLA SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE
scaduto il 17/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: diagnosi precoce di cancro colo-rettale
scaduto il 17/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sindromi mieloproliferative croniche: caratterizzazione di specifiche alterazioni genetiche per una terapia mirata
scaduto il 17/09/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di segnali intracellulari staminali nell'epitelio biliare adulto e ruolo della risposta al danno.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di nuovi biomarkers per la predizione delle conseguenze metaboliche dell’obesità in collaborazione con la piattaforma EMIF
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/09/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Farmacologia clinica ed efficacia terapeutica delle combinazioni utilizzate nella terapia dell’asma e della BPCO
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Determinanti della variabilità interindividuale nella risposta a basse dosi di aspirina in pazienti con e senza diabete mellito tipo 2: analisi del proteoma piastrinico e del profilo di microRNA.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: UTILIZZO DI DISPOSITIVI LED IN ODONTOIATRIA E MEDICINA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di nuovi formulati per il ringiovanimento del sistema immunitario
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca: Studio prospettico-osservazionale di pazienti con noduli tiroidei a citologia indeterminata
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I rapporti tra medici, pazienti e familiari nella scelta delle terapie farmacologiche dei disturbi psichici: un’indagine presso il dipartimento di salute mentale della AUSL di Bologna focalizzata sull’impatto delle reazioni avverse ai farmaci
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fattori genetici e metabolici nella ezio-patogenesi delle colangiopatie.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Attività di “site quality control” nell’ambito dei protocolli clinici sperimentali sulle epatopatie dismetaboliche nell'ambito dell'istituzione di un centro di ricerca clinica sperimentale.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Protocolli clinici sperimentali con nuovi farmaci per pazienti affetti da Epatopatie Autoimmuni e Virali .
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della malattia minima residua nei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto GEIRD (Genes Enviroment Interaction in Respiratory Diseases)
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Potenziale redox di composti naturali: un possibile approccio per l’oxidation therapy
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle alterazioni molecolari nelle vie di trasduzione del segnale a valle della famiglia del recettore EGFR nei tumori della mammella
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle alterazioni della regolazione immunitaria nella sclerosi sistemica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Monitoraggio della Malattia Minima Residua nella LLA Ph positiva, attraverso l’uso di due marcatori molecolari
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo delle cellule dendritiche nella risposta immunitaria contro tumori e loro interazioni con cellule natural killer infiltranti le neoplasie
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del coinvolgimento dei recettori per le cellule NK e delle interazioni NK-DC-linfociti T nei compartimenti maturanti e periferico maturo nella patogenesi dell’infezione HIV e delle coinfezioni
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle interazioni tra cellule natural killer (nk) e microambiente tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle interazioni tra cellule natural killer (nk) e microambiente tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Impatto delle terapie con agenti biologici sul turnover e sui vari target che regolano l’attività degli osteoblasti , osteoclasti e degli osteociti in rapporto con le nuove metodiche densitometriche nelle malattie autoimmuni
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca translazionale in malattie infettive: nuovi metodi diagnostici e monitoraggio delle terapie
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Quantificazione del danno del tessuto cerebrale nella sclerosi multipla tramite diffusion tensor imaging
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Meccanismi patogenetici e implicazioni terapeutiche in mutazioni della proteina mielinica zero che inseriscono o elidono un sito di glicosilazione
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: I geni modificatori nella neurofibromatosi di tipo 1
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della mineralizzazione ossea nelle adolescenti affette da diabete mellito tipo 1
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diabete insipido centrale idiopatico: ruolo della genetica nell’identificazione di mutazioni “de novo” alla base della malattia
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio clinico, neuroradiologico e di genetica molecolare dei difetti cerebrali della linea mediana associati a difetti ormonali ipofisari. creazione di un network
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio in vitro per la localizzazione e la caratterizzazione funzionale d’Iccina murina, una proteina coinvolta nella mielinizzazione centrale e periferica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio randomizzato e controllato per valutare efficacia e tollerabilità delle iniezioni intra-articolari di corticosteroidi in monoterapia o in associazione con il methotrexate nell’artrite idiopatica giovanile
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio randomizzato e controllato per valutare efficacia e tollerabilità delle iniezioni intra-articolari di corticosteroidi in monoterapia o in associazione con il methotrexate nell’artrite idiopatica giovanile
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Messa a punto di strategie preventive del tumore al polmone mediante transfezione con microRNA e modulazione dell’attività della proteina DICER
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi marcatori genetici e biomolecolari nelle patologie cardiovascolari
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progetto Piccoli+: coorte nazionale di nuovi nati
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indicatori precoci di sviluppo di ipertensione arteriosa polmonare nei pazienti a rischio.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: TDP-43 nei linfomonociti circolanti di pazienti con SLA come marcatore di malattia
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione da parte dei farmaci biologici delle cellule T regolatorie, modulazione delle citochine e correlazione con la risposta clinica in pazienti psoriasici.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La gestione clinica del paziente anziano con neoplasia ematologica
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il carcinoma polmonare in pazienti con età inferiore o uguale a 40 anni al momento della diagnosi: una popolazione ed una patologia differente. Valutazione retrospettiva e trial prospettico in una singola istituzione
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodiche ad ultrasuoni convenzionali ed innovative per lo studio delle complicanze macrovascolari del diabete tipo 2. Sottoprogetto FP7 SUMMIT
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinanti farmacogenetici della farmacocinetica degli antifungini triazolici
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del recettore della transferrina tipo 2 (TFR2) nelle sindromi mielodisplastiche
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'assorbimento percutaneo di nanoparticelle caricate con farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacogenomica della terapia immunomodulante nella sclerosi multipla: valutazione della risposta clinica e della compromissione cognitiva.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della natura, diffusione e persistenza di DNA isolato da tracce da contatto d'interesse forense
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atassie ereditarie, uno studio integrato: dall'approccio genomico ai meccanismi patogenetici mediante modelli animali e cellulari (nell'ambito del PRIN 2010-2011 - responsabile di unità Dott. Alfredo BRUSCO - cod. prog. 20108WT59Y)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione dei meccanismi che inducono instabilità genomica nei pazienti con sovraccarico marziale utilizzando il modello di Drosophila
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di cellule staminali mesenchimali isolate da insule pancreatiche nel trattamento del diabete mellito. (nell'ambito del PRIN 2010-2011 - responsabile di unità Prof. Ezio GHOGOI - cod. prog. 2010B5B2NL_001)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio PanCare sulla cura e il follow up dei lungo sopravvissuti a tumore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio PanCare sulla cura e il follow up dei lungo sopravvissuti a tumore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle competenze affettive e cognitive del cervelletto in pazienti neuropsichiatrici e controlli sani, uno studio con tecniche di neuroimaging e neuropsicofisiologia
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Associazione fra acido urico sierico e funzione cognitiva in un ampio gruppo di soggetti adulto-anziani non farmacologicamente trattati
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Coding e non-coding RNA nelle neoplasie mieloproliferative e mielodisplastiche: implicazioni patogenetiche e terapeutiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Controllo della pressione arteriosa e gestione del rischio cardiovascolare nei pazienti ipertesi ad alto rischio. Efficacia clinica e fattibilità del telemonitoraggio a domicilio - TELEBPRISK
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: EFFETTO DEL SELENIO SULL’IPERTIROIDISMO DOVUTO A MORBO DI GRAVES
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Malattia di Parkinson e disturbi del movimento.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Microambiente midollare e megacariopoiesi
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Funzione ed azione dei modulatori delle sirtuine come farmaco contro il cancro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Funzione ed azione dei modulatori epigenetici come farmaci contro il cancro e altre patologie umane
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Tumore, cellule staminali/progenitrici e microambiente tumorale: nuovi bersagli terapeutici.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEGLI ANDROGENI SU MODELLI UMANI DI CELLULE STAMINALI ADIPOSE E TESSUTO ADIPOSO (Pubblicato con n. 5982 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PROTESI DELL’ANCA METALLO-SU-METALLO, RILASCIO DI METALLI, RISCHIO DI METALLOSI E IMPLICAZIONI TOSSICOLOGICHE
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Autopsia molecolare per la diagnosi e prevenzione della morte improvvisa giovanile
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi traslazionali sulla fisiopatologia della tiroide e sul carcinoma tiroideo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ADVANCED Rilevazione automatica della rete vascolare per la valutazione dei tumori
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di bio-marcatori proteici per lo studio e la diagnosi del diabete gestazionale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi Metagenomica del microbioma polmonare e intestinale. Progetto finanziatore: Metabolomics of fungal diseases: a systems biology approach for biomarkers discovery and therapy-Metabolomica ed infezioni fungine: un approccio
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Target Malaria Program
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di nuove mutazioni del gene NPM1 nella Leucemia Mieloide Acuta
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione funzionale delle staminali pluripotenti indotte umane incapsulate e/o mesenchimali umane da matrice del cordone ombelicale: determinazione della efficacia del sistema in vitro ed in vivo, analisi immunologica
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Rilevanza prognostica di pathways molecolari potenzialmente utilizzabili come bersaglio molecolare nel carcinoma polmonare a cellule squamose resecato
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione clinica e raccolta di dati concernenti le caratteristiche cliniche di pazienti con neoplasie della mammella e del colon-retto reclutati in sperimentazioni cliniche e programmi di ricerca traslazionale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione del microcircolo attraverso l’uso comparativo della videocapillaroscopia, del laser speckle contrast analysis e dell’ecografia nei pazienti affetti da patologie reumatiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Migliorare i deficits cognitivi in pazienti con sclerosi multipla progressiva
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell’effetto del canto corale sull’afasia dovuta ad ictus
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi del ruolo di HCAR2 negli effetti terapeutici e nei potenziali effetti collaterali esercitati dal dimetil fumarato nella sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di modello murino di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riabilitazione implantoprotesica mediante impianti zigomatici
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecnica one stage vs. two stage per l’inserimento di impianti extra-short: studio split-mouth
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Impatto della tDCS anodica associata ad exergames nei disturbi cognitivi in pazienti affetti da Sclerosi Multipla: studio in doppio cieco, randomizzato, controllato
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione delle caratteristiche clinico-epidemiologiche comuni e dell’impatto epidemiologico e sociale dell’influenza e di altre infezioni respiratorie acute, alla luce delle nuove strategie vaccinali integrate
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Narrative della delinquenza: fra narratologia, semiotica e clinica criminologica
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di materiali NANOstrutturati per la realizzazione di DISPositivi di Protezione Individuale e Collettiva per la prevenzione del rischio biologico in ambito ospedaliero.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi retrospettiva delle caratteristiche istologiche di pazienti con carcinoma differenziato della tiroide precedentemente trattati con basse attività di radioidio (30 mCi) ...
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO COMPARATIVO DEI RISULTATI A BREVE E LUNGO TERMINE DI PROTOCOLLI RIABILITATIVI DOPO INTERVENTO DI ARTROPLASTICA DI RIVESTIMENTO METALLO SU METALLO (HR-MOM) IN PAZIENTI CON ELEVATE RICHIESTE FUNZIONALI
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: TRATTAMENTO GAMMA KNIFE PER I MELANOMI UVEALI: PREDITTORI CLINICI DI DANNO VISIVO E COMPLICANZE POST TRATTAMENTO
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SOPRAVVIVERE AL DIABETE SENZA COMPLICANZE: UN APPROCCIO PAZIENTE GUIDATO
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: INFEZIONE DI CELLULE MIELOIDI UMANE DA VIRUS ZIKA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RIPARAZIONE PRENATALE DELLA SPINA BIFIDA APERTA FETALE: STANDARDIZZAZIONE DELLA CONSULENZA E DEI MARCATORI PROGNOSTICI
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: L’INFLUENZA DEGLI ORMONI SESSUALI NELLA SCLEROSI SISTEMICA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione della ripigmentazione cutanea in soggetti con vitiligine lieve – moderata tramite l’utilizzo della microscopia confocale
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Piano di Sviluppo Dipartimentale.
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Immunometabolismo dei linfociti T nell’infezione da HIV.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca di biomarcatori molecolari associati alla risposta al trattamento in tumori solidi
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ruolo del monitoraggio nervoso intraoperatorio continuo (C-IONM) nel ridurre l'incidenza delle lesioni del nervo laringeo ricorrente (RLN) in chirurghi senior vs junior. Uno studio prospettico randomizzato
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Promozione del benessere nelle popolazioni di praticanti e sedentari: adattamenti all’esercizio fisico sport dipendente in ambiente outdoor e stili di vita sostenibili
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Green care and Virtual Reality: la promozione della salute psicofisica dei lavoratori tramite interventi di educazione motoria in outdoors e lo sviluppo di dispostivi di training in virtual reality (VR)
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj231 - "Il ruolo e funzione dei linfociti T in pazienti con sclerosi multipla trattati con farmaci immunomodulanti e vaccinati per SARS-CoV-2"
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj232 - "Analisi multidisciplinare del reservoire di HIV nel sangue e intestino e della risposta immunitaria dopo switch terapeutico da 3 a 2 farmaci antiretrovirali in pazienti virologicamente soppressi"
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio della variabilità del SARSCoV-2 in relazione alle terapie antivirali somministrate”
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione e miglioramento dei Dispositivi Medici innovativi per la prevenzione e cura delle patologie del piede
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Localizzazione dei networks epilettogeni attraverso la co-registrazione simultanea di EEG e risonanza magnetica funzionale (fMRI).
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trattamento non farmacologico multidisciplinare sugli stili di vita della steatosi epatica e della steatoepatite non alcolica (NAFLD e NASH)
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi test di laboratorio per la diagnosi di malattie neuro metaboliche ereditarie
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazioni dell'analisi bidimensionale delle proteine nei tumori neuroendocrini - Progetto FIRB
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Star bene in ospedale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi dei geni regolatori di NF-Kb e loro ruolo nell’attivazione di NOTCH nella Leucemia Linfatica Cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dissezione delle vie di trasduzione del segnale nei carcinomi midollari della tiroide sporadici e familiari contenenti l'oncogene RET mutato o wild type
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Modelli per lo studio delle reti neuronali insulo-frontali di destra (resting state networks) in pazienti con prevalenti disturbi somatiformi e pazienti con prevalente disturbo ossessivo -compulsivo
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Contaminazione degli alimenti da agenti tossici presenti nell’ambiente: utilizzazione della spettrometria di massa per lo studio di inquinanti organici persistenti
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Estratti da rutacee spontanee (Ruta graveolens) e coltivate (Citrus sp): effetti biologici e potenzialità terapeutiche in malattie cronico-degenerative del SNC
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sequele nella chirurgia mininvasiva versus chirurgia tradizionale nei pazienti da 0 a 14 anni
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del meccanismo di azione del dexametasone nell'Atassia Telangiectasia
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: EFFICACIA CLINICA DELL'USO DI PILASTRI TRATTATI CON IL PLASMA - ARGON VERSUS USO DI PILASTRI STERILIZZATI IN AUTOCLAVE O DISINFETTATI IN CLOREXIDINA: STUDIO RANDOMIZZATO A TRIPLO CIECO
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Effetti del trattamento con analoghi del GLP1 sulla funzione sinaptica e sul deficit cognitivo in un modello murino di patologia di Alzheimer sottoposto a dieta obesogenica
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Meccanismi di Resistenza all’Eccitotossicità nella malattia di Alzheimer
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sequenziamento di seconda generazione con pannelli multigenici per l’analisi dello stato mutazionale di tumori maligni polmonari.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Microevoluzione di Stenotrophomonas maltophilia nel corso di una infezione cronica polmonare in pazienti affetti da fibrosi cistica: distribuzione clonale, virulenza ed antibiotico-resistenz
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Lower urinary tract dysfunctions (LUTD) nelle malformazioni congenite delle vie urinarie: studio osservazionale su Megauretere Primitivo ed Ureterocele.
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Vitamina C, stress ossidativo ed attivazione piastrinica nello scompenso cardiaco
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Espressione differenziale di miRNA in pazienti con e senza diabete mellito di tipo II: un’opportunità di scoprire nuovi biomarker predittivi della predisposizione protrombotica.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Determinanti della variabilità interindividuale nella risposta a basse dosi di aspirina in pazienti con e senza diabete mellito tipo 2: analisi del proteoma piastrinico e del profilo di microRNA.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di mutazioni geniche implicate nella genesi e nella progressione del mesotelioma umano
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Tecniche informatiche multimediali nei processi di internazionalizzazione e di divulgazione delle attività di ricerca in ambito scientifico e medico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle cellule Natural killer in risposta alle infezioni da Herpesvirus nella sclerosi multipla
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di ricerca per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle Aree Scientifiche di Ateneo Scienze Mediche o Scienze Biologiche
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 4 ASSEGNI DI RICERCA ANNUALI DI TIPO B) PER IL COMPLETAMENTO DELLA RETE NAZIONALE DI GIOVANI RICERCATORI IMPEGNAT0 NELLA RICERCA SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER E ALTRE ALTRE DEMENZE (Albo Ufficiale n. 11053)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 4
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Corpi umani e corpi animali: anatomia patologica tra sperimentazione, malattia e ambiente
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di Prevalenza di Anticorpi anti-Farmaco in Pazienti con Artriti Croniche in Trattamento con Farmaci Biologici anti-TNFα
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell’impatto della caratterizzazione molecolare sulla gestione del nodulo tiroideo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Lavorare e studiare bene a UNIFE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - ALLESTIMENTO E CARATTERIZZAZIONE DI COLTURE CELLULARI OTTENUTE DA BIOPSIE DI MUSCOLO SCHELETRICO UMANO PER LO STUDIO DELLA RIGENERAZIONE MUSCOLARE (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 12764)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione di patologia umana tramite approcci NGS
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Elaborazioni dati con metodo iFAIR nella prevenzione della Sleep Apnea.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Elaborazioni dati con metodo iFAIR in Epilessia Farmacoresistente
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione di alterazioni molecolari su cellule primarie isolate da patologie onco-ematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione di alterazioni molecolari su cellule primarie isolate da melanoma
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione di alterazioni molecolari su cellule primarie isolate da patologie oncologiche mammarie
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Vaccini a mRNA inserito in liposomi per la difesa contro microrganismi patogeni
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: studio del meccanismo di azione dell'etravirina nella atassia di friedreich
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: profilo citochinico di bronchi umani sensibilizzati passivamente come modello di asma grave
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore VET/07 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MEFISTO: Scaffold meniscale funzionalizzato per la prevenzione dell'insorgenza dell'osteoartrosi di ginocchio dopo meniscectomia
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Determinanti genetici e nutrizionali, caratteristiche cliniche e metaboliche della nefrolitiasi calcica e del disordine osseo ad essa associato
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Innovazione del trattamento della forma intermedia della degenerazione maculare legata all’età
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Effetto degli antidepressivi e del genere sullo sviluppo del comportamento depressivo indotto da un insulto infiammatorio precoce: un approccio traslazionale dal topo al paziente
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 2
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari nei pazienti con stipsi indotta da oppioidi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del coinvolgimento cognitivo in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne in trial clinico con farmaci antisenso tramite parametri chimici e della valutazione della espressione tissutale delle isoforme del gene distrofina
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di fattori predittivi di risposta agli immunoterapici in studi clinici relativamente alle patologie del tratto genito-urinario.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati del progetto di ricerca
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore VET/06 PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 3
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting new functions of the Nijmegen breakage syndrome gene in cerebellar development
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Costo di malattia della fibrillazione atriale”
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Health outcomes, costs and quality of care for non-small-cell lung cancer (nsclc) patients
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L’utilizzo delle metodiche non invasive di imaging e dei marcatori di laboratorio nella diagnosi della lentigo-maligna melanoma
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di terapie di combinazione con BH3-mimetici nel trattamento di mielodisplasie ad alto rischio e leucemie mieloidi acute: efficacia clinica nei pazienti pediatrici e analisi della risposta in modelli sperimentali in vitro
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Variazione del peso corporeo e dei marcatori di infiammazione sierici nei pazienti HIV-positivi che iniziano la terapia antiretrovirale.
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Pattern di biomarcatori di fragilità e severità dell’in fezione da SARS CoV 2 in pazienti anziani
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi clinico-traslazionali in pazienti affetti da carcinoma mammario: nuovi approcci terapeutici e fattori prognostici e predittivi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi clinico-traslazionali in pazienti affetti da carcinoma gastrico: nuovi approcci terapeutici e fattori prognostici e predittivi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 17/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implantologia protesica peniena nella disfunzione erettile
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio in vitro ed in vivo di adenine modificate e coniugati allergeni-adenine modificate per lo sviluppo di nuove pratiche vaccinali nelle malattie allergiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di metodiche per veicolare farmaci, compresi carrier nano strutturati, su placche arteriose al fine della loro individuazione o trattamento
scaduto il 17/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di prototipi di tele-manipolatori chirurgici: analisi delle prove ex-vivo e su animale per la valutazione della performance del robot ...
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei processi responsabili dell'invecchiamento muscolare
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti immunomodulatori di un nuovo cannabinoide nella Sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi in modelli cellulari in vitro di effetti tossici indotti da nano materiali ingegnerizzati
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Genotossicità e potenziale cancerogene di nano materiali ingegnerizzati
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: STRIP-LECTOR: Analizzatore automatico di campioni istologici strip reverse line blot HCV-TS
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Basi filosofiche e storiche dello studio neuroscientifico della spiritualità umana
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Steatosi epatica non alcolica: dalla diagnosi non invasiva genetica e clinica di NASH e di fibrosi epatica significativa, alla valutazione del danno sistemico.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo del duodeno nella regolazione della secrezione insulinica e di incretine in risposta al cibo.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Valore prognostico e terapeutico delle biopsie per l’esame istologico eseguite sotto guida ecoendoscopica in pazienti con adenocarcinoma del pancreas.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio degli effetti della dieta su pazienti oncologici
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Androgeni, metabolismo, stile di vita, ambiente: funzione testicolare per la salute
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RIF.BANDO N.564/14U N.3 ASSEGNI DI RICERCA SSD: M-PSI/08, MED/37, MED/25
Numero posti: 3
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dell’IL17, dei linfociti Th17 e delle cellule NK nella patogenesi della psoriasi
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cancer stem cells (CSC) paziente specifiche del colangiocarcinoma (CCA): profilo fenotipico molecolare alla biopsia solida e liquida (cellule tumorali circolanti/CTC) e correlati prognostici
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fattori predittivi per lo sviluppo di encefalopatia epatica. identificazione e validazione
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi di marker chitochimici di attivazione neutrofilica in un modello murino ed in escreati di pazienti affetti da fibrosi cistica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ricerca dei valori di micro e nanoparticelle inorganiche in pazienti affetti da malattie autoimmuni sistemiche: crioglobulinemia mista, sclerodermia e lupus eritematoso sistemico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi retrospettiva dei parametri clinici e strumentali ricavati dal test cardiopolmonare per la valutazione della stratificazione prognostica dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico multicentrico, open label, randomizzato, a gruppi paralleli, con gruppo di controllo con placebo, per valutare l'efficacia a lungo termine della terapia con umidificazione nei pazienti adulti con bronchiectasie.
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e sviluppo della simulazione
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Smart scaffold ingegnerizzati per la rigenerazione dell’apparato muscolo scheletrico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 3
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: INVECCHIAMENTO NEUROMUSCOLARE: MECCANISMI ED IMPLICAZIONI FUNZIONALI (NeuAge)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’accumulo mitocondriale di calcio nella patogenesi delle forme familiari della malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Istituzione di un percorso diagnostico-terapeutico interdisciplinare per i pazienti affetti da asma severo e rinosinusite cronica
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Persistenza a lungo termine di anticorpi anti-HBS dopo la vaccinazione anti-HBV in personale sanitario
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: lmplementazione della gestione dei pazienti con artropatie infiammatorie croniche e malattie rare
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L’OCT Angiografia nell’inquadramento patogenetico, diagnostico e prognostico nelle malattie neurodegenerative
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzioni e signaling della protein chinasi FAK nella leucemia linfatica cronica
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli terapeutici nel linfoma diffuso a grandi cellule B
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo del microambiente nella patogenesi della CLPD-NK: caratterizzazione citofluorimetrica e molecolare delle popolazioni cellulari e delle molecole coinvolte nelle proliferazioni cellulari NK
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di nuovi markers biomolecolari a interesse diagnostico e prognostico nella gestione di pazienti affetti da carcinoma squamoso del cavo orale e lesioni potenzialmente maligne.
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 39 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 39
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati del progetto di ricerca
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio di fenomeni epigenetici nella progressione del carcinoma della tiroide mediante approcci NGS
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strategie di regolazione dell’attività delle cellule Natural Killer nel modello tumorale di Mieloma Multiplo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Psicopatologia e problematiche relative alla qualità della vita nelle persone oltre i sessantacinque anni di età
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rivisitazione dell’effetto Warburg nella cancerogenesi e nella risposta immunitaria
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Approccio pluridisciplinare e ricerca traslazionale in oncologia e chirurgia
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: EFFETTI DELLA SOMMINISTRAZIONE DI ANTITROMBINA SULLO STATO EMOCOAGULATIVO E SULLA RISPOSTA INFIAMMATORIA IN PAZIENTI CON BASSI LIVELLI PLASMATICI DI ANTITROMBINA DOPO INTERVENTI DI CARDIOCHIRURGIA
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ingegnerizzazione con TRAIL di cellule staminali mesenchimali da cordone ombelicale come citoterapia del mieloma multiplo.
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Stress ossidativo ed aterosclerosi nell’insufficienza renale cronica: studio in vivo ed vitro dei meccanismi molecolari di progressione della malattia cardiovascolare.
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RIF. BANDO 607/12U N.3 ASSEGNI DI RICERCA SSD MED/27-MED/37-MED/25
Numero posti: 3
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione della mutazione V600E del gene BRAF in noduli tiroidei sottoposti ad agoaspirato tiroideo eco-guidato
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell’ecocardiografia per l’indicazione e la selezione dei pazienti con scompenso cardiaco da sottoporre a impianto di pacemaker biventricolare
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: L’implementazione di un programma per migliorare il recupero (fast track) dopo resezione colorettale in elezione
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di nuovi markers a seguito di esposizione a glucocorticoidi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo Trattamento della stenosi valvolare aortica in pazienti con intermedio ed alto rischio
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi e gestione del rischio infettivo in sala operatoria
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei canali ionici coronarici nella fisiopatologia della cardiopatia ischemica
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CONTRAST-ENHANCED ULTRASOUND EVALUATION OF FOCAL LIVER LESIONS IN PATIENTS WITH CIRRHOSIS OR OTHER RISK FACTORS FOR DEVELOPING HCC
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione molecolare degli adenomi papillari e dei carcinomi papillari renali (RCCs) Repertorio n. 16486 Prot. N. 221088
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del sistema dei progenitori renali durante lo sviluppo, la crescita e l’omeostasi Repertorio n. 16487 Prot. n. 221095
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di nuovi geni responsabili di malattia in pazienti affetti da acidosi tubulare renale distale e studio del ruolo dell’AKI nello sviluppo degli RCC Repertorio n. 16488Prot.n. 221097
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Influenza dello spessore dei tessuti molli perimplantari sulla stabilità dell’osso marginale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo della Casein Chinasi 2 (CK2) nei Linfomi di Hodgkin come nuovo bersaglio terapeutico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD Med/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’outcome e dell’impatto prognostico degli aspetti clinici integrati con le caratteristiche biologiche nel paziente giovane, ad alto rischio (età < 65anni, IPI > 2) con GCB-DLBCL.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo dell’imaging avanzato nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi degenerativi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio della neuroinfiammazione nel disturbo depressivo maggiore: un approccio neuroscientifico e di medicina di precisione basato sulla biologia cellulare umana, sulla genetica dell'imaging e sui biomarcatori dell'infiammazione
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Sfide scientifiche ed etiche nello studio longitudinale naturalistico della depressione resistente al trattamento: definizione, biomarcatori, predittori di efficacia nel percorso verso l'approvazione da parte degli stakeholder normativi ed etici
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione dell’insufficienza respiratoria in pazienti sottoposti a trapianto polmonare
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’efficacia della combinazione dell’inibizione di PD-L1 tramite Durvalumab con chemioterapia a base di Carboplatino ed Etoposide nei carcinomi neuroendocrini a grandi cellule (LCNEC) del polmone metastatici – studio DUPLE
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Leucemia mieloide acuta con cariotipo complesso: dissezione del profilo metabolico per intervento terapeutico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ROME TECHNOPOLE (SUPPORTO TECNICO-SCIENTIFICO PER LE ATTIVITÀ DELLO SPOKE 2)
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di un nuovo gene coinvolto nella regolazione dell’autofagia e della massa muscolare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CXCR4: marcatore di blocco della neurotrasmissione e bersaglio per il recupero funzionale della giunzione neuromuscolare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi trascrittomica dello stato metabolico del cancro al seno: stratificazione dei pazienti e identificazione di nuovi target terapeutici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare i contatti Mitochondria-ER per aumentare la sensibilità del glioma ai linfociti citotossici e alla chemioterapia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ONFOODS (Rete di ricerca e innovazione su Sostenibilità, Sicurezza e Protezione degli alimenti e della nutrizione – Working ON Foods)
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Immunoterapia personalizzata dei tumori primitivi del fegato
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: REASONING: metodi formali per l’analisi computazionale per la diagnosi e prognosi nell’immagine
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: REASONING: Metodi formali per l'analisi computazionale per la diagnosi e la prognosi nell'imaging
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: REASONING: metodi formali per analisi computazionale per la diagnosi e la prognosi mediante imaging
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della diagnostica non invasiva nel disordine linfoproliferativo T CD4+
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione dell’Intelligenza Artificiale alle strategie allocative per il Trapianto di Fegato ed alla massimizzazione del Transplant Benefit.
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione del sovrappeso/obesità e delle sue conseguenze nel diabete autoimmune
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi “omiche” su cellule staminali adipose derivate da grasso epicardico e loro secretoma: biomarcatori e potenziali approcci terapeutici nelle malattie cardiovascolari
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Capacità di esercizio e allenabilità nel diabete di tipo 2 (EXTRA-T2D)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della rappresentazione mentale del corpo e dell’elaborazione interocettiva nell’invecchiamento fisiologico e patologico: implicazioni per le capacità navigazionali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN 2022: Impostazione e validazione della misurazione della lunghezza totale dell'intestino tenue mediante tomografia computerizzata e risonanza......
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Predisposizione genetica al comportamento impulsivo antisociale: studio dell’aggressività demenze fronto temporali.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dalla diverticolosi alla malattia diverticolare complicata: caratterizzazione dei pato-meccanismi coinvolti nelle alterazioni neuromuscolari
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Deregolamentazione delle proteine associate alla cromatina e sue conseguenze sull’infiammazione correlata all’obesità e sulla resistenza sistemica all’insulina e sulla disfunzione gonadica maschile.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Investigating and targeting neuroimmune mechanisms activated by hypertension to hamper maladaptive cardiac remodeling to pressure overload and the evolution toward heart failure.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di fattori epigenetici correlati al danno renale acuto (AKI) e alla progressione verso la malattia renale cronica (IRC)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nuove strategie di vaccinazione terapeutica per il carcinoma orale a cellule squamose basate sugli antigeni di istocompatibilità di classe II
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi cinematica della camminata e valutazione della propriocezione in soggetti con protesi osteointegrata
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo preclinico di molecole fluorescenti e/o legate a gadolinio utilizzabili per il trattamento chirurgico e la terapia di cattura neutronica di tumori cerebrali maligni sperimentalmente indotti
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio clinico, neurofisiopatologico e genetico del neonato e del bambino in area critica con sospetto di patologie neuromuscolari
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj339Studio dei meccanismi molecolari della calcificazione ectopica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj340Identificazione di possibili target molecolari e loro ruolo nella patogenesi delle malattie connettivali.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Age-it Malattie reumatologiche: relazione tra infiammazione cronica ed invecchiamento precoce.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi della parola e della scrittura per prevedere la malattia di Alzheimer precoce – SHAPE-AD
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo della pressione metabolica e delle infezioni virali nella rottura della tolleranza orale e danno tissutale nella celiachia
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Piano Operativo Salute Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata” Linea di azione 3.1 “Creazione di un programma di medicina di precisione per la mappatura del genoma umano su scala nazionale” CUP E63C22001440001
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: L’inibizione delle vie del riparo del danno al DNA sostengono attivazione dell’immunità innata e superano resistenza a immunoterapia in microcitoma
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: intelligenza artificiale, radiomica, biopsia liquida, radiogenetica: problematiche bioetiche, giuridiche e medico legali in diagnostica per immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Alterazione dei processi di metilazione nella tumorigenesi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’inibizione delle NADPH ossidasi nella biologia dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Le modifiche epigenetiche dei tumori in età pediatrica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione del microambiente nell’ambito di neoplasie con instabilità dei microsatelliti (MSI) e deficienze di ricombinazione omologa (HRD)
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ATTIVITÀ ANTIBATTERICA E ANTIOSSIDANTE DI MOLECOLE VEGETALI PER MATERIALI BIO-BASED DESTINATI AL PACKAGING ALIMENTARE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione funzionale dei modulatori delle sirtuine nella regolazione della morte cellulare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio del profilo immunologico e metabolomico dello spettro della tubercolosi in età pediatrica - IMPROVE TB
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo e realizzazione di un programma riabilitativo per alterazioni sensori-motorie della mano in pazienti con CRPS
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Innovazione digitale per l’approccio individuale alla corretta postura negli adolescenti NOVA-SPINE
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi delle funzioni dei recettori degli androgeni e degli estrogeni nel muscolo scheletrico: modelli in vitro e in vivo (D.A.Re.)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Struttura del sonno e funzionamento cognitivo in pazienti con psoriasi
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo delle acetyl transfersi nella patogenesi e nel metabolismo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Gastruloidi come sistema modello di screening di farmaci tossici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dei meccanismi di “meccano-trasduzione” nella tumorigenesi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione dei fattori genetici e dell’ospite coinvolti nella suscettibilità alla parodontite
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio degli aspetti retinici morfologici e funzionali in pazienti affetti da distrofie retiniche ereditarie legate a mutazioni nel gene CRX
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Oltre il BMI: esposoma esterno, disbiosi e infiammazione sistemica nello sviluppo di malattie croniche legate al sovrappeso nelle donne
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi molecolare e caratterizzazione di markers innovativi per la diagnosi precoce dei tumori in un inquadramento traslazionale con l’ausilio analitico di metodiche di machine learning basate su Convolutional Neural Networks (CNNs).
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione preclinica e clinica dell’efficacia della supplementazione con Acido Linoleico Coniugato contro la progressione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (CLAMOR) (Progetto PRIN 2022 P202224WKC)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Miocardite cronica e cardiomiopatie infiammatorie con fenotipi pro-aritmici ventricolari e scompenso cardiaco: il ruolo dell'interazione genotipo-ambiente
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biomarcatori periferici nella malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Le immunogenetica di malattie fungine nell'uomo
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio ad alta risoluzione sui tumori maligni della mammella. Codifica e introduzione dei dati. Fattori prognostici di sopravvivenza. Analisi dei dati
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controlling the mosquito vectors of malaria with engineered endonucleases
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo delle zanzare vettori della malaria con enzimi di ingegneria
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo delle zanzare vettori della malaria con enzimi di ingegneria
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Implementazione di strategie bioinformatiche per la gestione dei dati generati dalla piattaforma genomica afferente al Laboratorio AgroFood.
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di nuove molecole e/o strategie terapeutiche innovative mirate al superamento dell'antibiotico-resistenza caratteristica dei ceppi batterici causa di infezioni nosocomiali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei determinanti della resistenza secondaria e primaria di hiv-1 ai farmaci antiretrovirali per il controllo della trasmissione a livello di popolazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Applicazione a tessuti inclusi in paraffina delle tecniche molecolari nella ricerca clinica sulle neoplasie umane.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari della neurodegenerazione e dell'invecchiamento
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della trasduzione del segnale nella Leucemia Linfatica Cronica per l’individuazione di molecole quali bersagli terapeutici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della trasduzione del segnale nella Leucemia Linfatica Cronica per l’individuazione di molecole quali bersagli terapeutici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti antitumorali di nanocomposti in modelli sperimentali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio multicentrico osservazionale sull’utilizzo di Enoximone in Cardiochirurgia - MOSEC
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Definizione di modalità diagnostiche e monitoraggio della concentrazione del fattore FVIII e del fattore FIX in pazienti emofilici ad elevato rischio emorragico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi di nuovi marcatori molecolari per la diagnosi citologica del nodulo tiroideo.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 3
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “Imaging preclinico nella caratterizzazione e nella valutazione della terapia dei modelli di oncologia”
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Approccio Integrato con imaging e tecniche biologiche per la detezione precoce del danno cardiovascolare in patologia acuta e cronica
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progressione motoria e non-motoria della malattia di Parkinson in fase avanzata trattata con infusione intra-intestinale di duodopa.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: idratazione dell'anziano: protocollo di valutazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo della proteina NCOA4 nella duplicazione del DNA, nella risposta al danno del dna e
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: inibitori selettivi della chinasi RET e dei suoi mutanti per il trattamento del carcinoma midollare della tiroide
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Starting Grant: Attività1 - analisi dei dati e sviluppo di modelli per lo studio dello stato di coscienza sotto anestesia - Rif. 031/2019
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo della Pentraxina lunga 3 (PTX3) nella a linfo-angiogenesi e nella disseminazione linfatica del melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della meccano-trasduzione nella metastasi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della meccano-trasduzione nella metastasi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’importanza dei siti di contatto fra ER e mitocondri nella patogenesi della sindrome mieloproliferativa
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Exploring the role of mitochondrial dynamics in cancer signaling cascades: integrating HIF1, Hedgehog and Rap1
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ruolo della biopsia liquida nella caratterizzazione del carcinoma colorettale
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Jagged1, a novel non-canonical palyer in pancreatic cancer. Identification of novel target drugs
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Analisi funzionale della perdita del recettore delle cellule B (BCR) nella leucemia linfatica cronica e in altre neoplasie di origine B”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Regolazione post-traduzionale e trascrizionale del turnover dei perossisomi in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Definire il ruolo dell’asse mTORC1-TFEB nel controllo della tolleranza immunologica nella sclerosi mutipla
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Combinatory strategies targeting primary cilia and activating apoptosis in pancreatic-biliary cancers
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di biomarcatori del tessuto adiposo nella progressione del cancro al seno
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Riprogrammazione cellulare nell’obesità
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: L’aumento di peso indotto dagli antipsicotici (AIWG) è più diabetogeno rispetto all’obesità non farmacologica? Un approccio traslazionale e multidisciplinare per validare un modello di ricerca per affrontare tale questione.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trattamento con anticorpi monoclonali nei pazienti affetti da Dermatite Atopica in relazione alle comorbilità atopiche e non atopiche.
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi del danno vascolare nel diabete mellito
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del sistema immunitario in pazienti con aterosclerosi carotidea e disordini cognitive: identificazioni di marcatori e sorveglianza postoperatorio
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione del rischio amianto nei lavoratori marittimi ed analisi dei potenziali effetti genotossici
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biotecnologie e Trattamento di lesioni osteocondrali: Valutazione preclinica di nuovi scaffolds per la rigenerazione tissutale
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo dell'insulina nella regolazione della funzionalità del Tessuto Adiposo Bruno
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzazione della spettrometria di massa per il dosaggio di ormini steroidei
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 3
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’influenza della componenete cognitiva ed emotiva sul freezing del cammino nei pazienti affetti da malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diagnosi e terapia dello strabismo e delle anomalie oculomotorie
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sorveglianza sindromica dei rash maculo-papulari e vescicolari in Liguria: definizione del burden delle patologie legate all’infezione da virus del morbillo e della varicella dal 2011 al 2016
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il test genotipico HIV-1 in pazienti con viremia bassa e molto bassa: tasso di successo e sua utilità clinica nel management diagnostico-terapeutico
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dei polimorfismi a singolo nucleotide del gene dell’interleuchina 28B
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione del ruolo dell’esposizione occupazionale ad Anisakis Simplex negli addetti alla lavorazione e vendita dei prodotti ittici e analisi della fenomenologia allergologica in Liguria
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Cellule T regolatorie: caratterizzazione ed espansione in vitro”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: IDENTIFICAZIONE E SCREENING DI NUOVI FATTORI PROGNOSTICI NELLA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA-BCR-ABL1-POSITIVA DELL’ADULTO
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione molecolare dei tumori dell’apparato gastro-enterico e risposta al trattamento nell’ambito di studi clinici di fase I/II
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione dell’efficacia e sicurezza terapeutica del patch di trilisina/polietilen glicole nel trattamento dell’air leakage polmonare post-operatorio in chirurgia polmonare.
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Relazione tra p53 e il microambiente tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fattibilità anatomica delle procedure ChEVAR (EVA juxta/pararenale)
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studi longitudinali sull'invecchiamento in una corte della popolazione sarda
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Fattori che influenzano il funzionamento della vita reale delle persone con diagnosi di schizofrenia: uno studio multicentrico di follow-up di quattro anni
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Determinazione semiquantitativa degli anticorpi anti AQP4 e anti MOG in pazienti con patologie a carattere demielinizzante e valutazione, mediante immunoistochimica, del danno muscolare associato alla presenza di tali anticorpi
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Interazione genetica tra dopamina e disbindina: un approccio multidisciplinare per caratterizzare i fenotipi cognitivi della schizofrenia e sviluppare trattamenti personalizzati
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Rischio di SLA nelle popolazioni dell’America Latina confrontate con i dati di uno studio di popolazione su 3 cohorti europee con acronimo LAENALS
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Riabilitazione della Demenza attraverso Stimolazione Multisensoriale Audiovisiva
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi immunoistochimica del microambiete tumorale in tumori ipofisari
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MEFISTO - Scaffold meniscale funzionalizzato per la prevenzione dell'insorgenza dell'osteoartrosi di ginocchio dopo meniscectomia
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Conoscerlo per sconfiggerlo. Alliance against COVID-19 (ENACT) _ Project 4. Valutazione del rischio e gestione clinica dei pazienti e degli operatori sanitari con malattia da coronavirus 2019 (COVID-19): REACT-COVID-19
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Conoscerlo per sconfiggerlo. Alliance against COVID-19 (ENACT) _ Project 4. Valutazione del rischio e gestione clinica dei pazienti e degli operatori sanitari con malattia da coronavirus 2019 (COVID-19): REACT-COVID-19 - PROFILO2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: VALUE Dx: Il valore della diagnostica per combattere la resistenza antimicrobica ottimizzando l'uso di antibiotici - GA820755_IMI2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione dei criteri di selezione per pancreasectomia totale e duodenocefalopancreasectomia
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: TMS a “circuito chiuso”. Modulare la memoria motoria
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetti dei fattori ambientali sul Sistema Immunitario durante le prime fasi della vita.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Salute, sicurezza sul lavoro e differenze di genere: valutazione dell’esposizione a rischi professionali valutazione in ottica di genere
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Salute, sicurezza sul lavoro e differenze di genere: identificazione di fattori di rischio professionale per un’adeguata valutazione in ottica di genere
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trapianto di fegato: criteri di eleggibilità e gestione della terapia immunosoppressiva
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: APPROPRIATEZZA ED EFFICACIA NELL’UTILIZZO DI DISPOSITIVI MEDICI DISINFETTANTI NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Messa a punto di un sistema informatizzato per il management clinico di pazienti affetti da sindrome anticorpi antifosfolipidi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: STUDIO DELL’INTERAZIONE FRA PREDISPOSIZIONE GENETICA ED ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE E AMBIENTALE A SOSTANZE CHIMICHE QUALI METALLI, PESTICIDI ED INQUINANTI ORGANICI PERSISTENTI NELLA GENESI DEI DISTURBI PARKINSONIANI
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Sviluppo di Micro e Nano-Tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell’uomo – PROGETTO HIPPOCRATES PON02-00355 REGIONE SICILIA.
Numero posti: 2
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: “EURO-BIOIMAGING, A DIFFUSE EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURE TO PROVIDE ACCESS TO IMAGING TECHNOLOGY TO ALL EUROPEAN BIOMEDICAL RESEARCHERS”
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un modello per la stadiazione della schizofrenia con relative prospettive prognostiche e di risposta a trattamenti farmacologici e riabilitativi
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Creazione di uno score prognostico dinamico basato su dati longitudinali di pazienti con Sclerosi Multipla Relapsing Remitting con follow up a lungo termine
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Application of Genetics in the Elderly: Development, Integration, Analyses – AGE-DIAmond: sviluppo della cornice per la valutazione dei determinanti genetici di esito clinico nell’anziano.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi farmaci antivirali per epatite cronica HCV RNA positiva in Friuli Venezia Giulia/Liguria: appropriatezza prescrittiva, impatto economico e clinico delle nuove terapie, farmacovigilanza degli eventi avversi
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi metodi diagnostici per la gestione delle infezioni fungine invasive.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: FATTIBILITA’ E SICUREZZA DELL’ ELETTROCHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLE METASTASI EPATICHE DA ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO NON TRATTABILI CHIRURGICAMENTE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi statistiche su casistiche cliniche e prodotti della ricerca
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi della capacità di espressione del torque di un’apparecchiatura ortodontica linguale completamente customizzata con legature elastiche di nuova generazione
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Screening per la prevenzione delle complicanze dell’aneurisma dell’aorta addominale nel territorio della ASL 5
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: SCM-ALS – Metabolismo del midollo spinale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Efficacia sul campo del vaccino pneumococcico 13-valente (PCV13) nei programmi di immunizzazione dell’adulto della Regione Liguria valutata attraverso l’incidenza degli accessi in Pronto Soccorso
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il rischio biologico nei luoghi di lavoro: valutazione, prevenzione, formazione e impatto in ambito di sorveglianza sanitaria, anche in raffronto ad altri rischi professionali
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi computazionale di dati di next generation sequencing applicata a malattie cronico-degenerative
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Metabolismo, controllo della tolleranza immunitaria e progressione leucemica delle Sindromi Mielodisplastiche (SMD)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della rilevanza clinico-funzionale della disregolazione dell’rna-splicing nel mieloma multiplo.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Migliorare l’efficienza della Antimicrobial Stewardship attraverso l’ottimizzazione di un sistema di monitoraggio.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione di molecole bioattive nel meccanismo ischemia – riperfusione e nei processi infiammatori aterogenetici e loro eventuale utilizzo in protesi bioriassorbibili ingegnerizzate.
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Correlazioni tra valutazioni neuropsicologiche e la funzionalità nigro-striatale in pazienti con malattia di Parkinson.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Targeting terapeutico dell'attività e dell'espressione di REST allo scopo di ridurre la neurodegenerazione ed i deficit sinaptici in modelli di EAE cronica.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Epidemiologia della lebbra, studio sull’incidenza delle forme paucibacillari e multibacillari. Studio della possibile resistenza del micobatterio agli antibiotici nei pazienti non responsivi alla terapia OMS.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: SCM-ALS – Metabolismo del midollo spinale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Screening biochimico per la preeclampsia nelle pazienti gravide con endometriosi: studio caso-controllo.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo dell’isoforma A del recettore insulinico nella biologia e riprogrammazione metabolica di cellule tumorali mammarie
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Biomarcatori (IL17, IL13 e Periostina) nell’esalato di pazienti fumatori con ostruzione non reversibile e sindrome di overlap tra Asma e BPCO
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione delle immagini mammografiche in termini di qualità e contenuto diagnostico e analisi in termini di distribuzione e densità dei tessuti (adiposo e ghiandolare) che compongono la mammella
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di un programma di Antibiotic stewardship modulato in reparti medici e chirurgici e di terapia intensiva di un grande policlinico universitario
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Prevalenza e impatto clinico della malnutrizione in un reparto di Gastroenterologia
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: FATTORI PREDITTIVI DELLA STORIA NATURALE DELLE NEOPLASIE NEUROENDOCRINE PANCREATICHE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione delle reazioni avverse psichiatriche da farmaci in distribuzione diretta
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo chiave del TNF alpha: nelle comorbidità della psoriasi aspetti biomolecolari
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell'interazione ultrasuono-cellula in vitro
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Differenziamento di neuroni sensitivi da IPSC derivate da pazienti affetti da FA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Un biomarcatore MRI per la progressione della disabilità da utilizzare nella sperimentazione clinica
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stile di vita, salute fisica e disturbi psichiatrici gravi
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sostituzione sensoriale nei pazienti con alterazione della performance motoria della mano a causa del deficit delle sensibilità
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione degli effetti sulla salute in relazione a fonti di inquinamento ambientale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Interazioni cellule staminali e fattori di crescita nella terapia cellulare
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti del trattamento con inibitori di DPP-4 sul metabolismo osseo in donne in post-menopausa, affette da diabete tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del rischio di frattura in donne in post-menopausa, affette da diabete tipo 2, trattate con inibitori della dipeptidil-peptidasi-4
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Endodonzia e studio dei materiali nel campo dell’endodonzia rigenerativa
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione a lungo termine della fertilità maschile in pz trattati con Cladribina affetti da SM RR
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Creazione di un Data Base informatizzato dei pazienti affetti da Rinosinusite Cronica con Poliposi Nasale
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Creazione di un database per la raccolta e l’analisi dei dati clinico-funzionali relativi ai pazienti sottoposti a prostatectomia radicale per neoplasia prostatica presso la Clinica Urologica nel periodo 1995-2011".
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’adesione ai tessuti duri dentali: confronto tra i sistemi adesivi tradizionali e i materiali restaurativi autoadesivi
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Preparazione di radiofarmaci per lo studio del microambiente tumorale.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Valutazione clinico-strumentale del rischio di morte improvvisa in una popolazione di atleti di elite
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione morfologica e molecolare della risposta infiammatoria e del danno polmonare nella Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: identificazione di biomarkers con valore prognostico
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Impatto della terapia antibiotica iniziale sull’evoluzione deòòe barreriemie da gram-negativi
scaduto il 18/05/2013 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Prevalenza del coinvolgimento polmonare delle malattie reumatiche nella Regione Lazio.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: bando tipologia A senza titolo
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Modelli di coltura di cellule epatocitarie in scaffold 3D utilizzando tecnologie di bio-printing”.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ipertensione polmonare e trapianti intratoracici
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Infezione causata da HCV: marcatori cellulari e molecolari
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Interazione tra la metilazione del DNA sensibile ai fattori ambientali e le variazioni genetiche del recettore D2 della dopamina sui fenotipi della schizofrenia
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Parametri clinimetrici ed ecografici in soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche necessari per valutare il corretto percorso diagnostico-terapeutico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato - S.S.D. MED/26
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE DI MARCATORI DI INFIAMMAZIONE CUTANEA IN PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNI TRATTATI CON TERAPIA ABLATIVA DEI LINFOCITI B
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO DI TECNICHE INNOVATIVE IN DIAGNOSTICA VIROLOGICA MOLECOLARE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DELLE INTERAZIONI GENI / MICROAMBIENTE NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sorveglianza epidemiologica ed epidemiologia molecolare di isolati batterici da infezioni invasive. pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 5163)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Diagnostica non ionizzante nel settore reumatologico - Echo Bone
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto e validazione di un metodo analitico per la determinazione dell’acido peracetico e dell’acqua ossigenata aerodispersi in ambienti di lavoro (Pubblicato al n. 5282 dell'albo Ufficiale)
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “La terapia delle malattie della Superficie oculare”
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Effetti di Abatacept su attivazione piastrinica e disfunzion endoteliale in pazienti con artrite reumatoide
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: MULTINET -innovazioni sociali ed organizzative per lo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole: modelli, co-produzione, inclusione
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dei biomarkers liquorali Ab42, Tau e P-Tau, misuraione dell'attività della catepsina D e genotipizzazione di APOE in pazienti affetti da disordini neurodegenerativi con demenza
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Rilevazione molecolare di farmaci e anticorpi anti-farmaco nelle malattie infiammatorie con piattaforma elettronica organica, nell’ambito del progetto AMI Euronanomed III Joint Translational, CUP E56C18002460006.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Genetica delle Epilessie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di protocolli cinematici ed elettromiografici nell'instabilità posturale nei pazienti con Sclerosi Multipla
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: PROFILO 1 - ORGAN-ON-A-CHIP: organoidi personalizzati per lo studio in-vitro delle patologie (cardiache) trasmissibili
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 18/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: PROFILO 2 - ORGAN-ON-A-CHIP: organoidi personalizzati per lo studio in-vitro delle patologie (cardiache) trasmissibili
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 18/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: PROFILO 3 - ORGAN-ON-A-CHIP: organoidi personalizzati per lo studio in-vitro delle patologie (cardiache) trasmissibili
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj47-Valutazione dello stato infiammatorio del paziente in dialisi
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esosomi come fonte di monitoraggio molecolare in pazienti con leucemia mieloide cronica in risposta molecolare profonda sostenuta che interrompono il trattamento
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di biomarcatori di permeabilità intestinale nelle malattie epatiche e gastro-intestinali
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alti livelli cellulari di Neuroglobina: un meccanismo inducibile per prevenire le disfunzioni mitocondriali delle malattie neurodegenerative
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dettagliata del dialogo incrociato tra le cellule tumorali, i fibroblasti associati al tumore e i linfociti T nell’adenocarcinoma pancreatico duttale.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: MERIT RBNE08YFN3
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione del
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La “small molecule” Spa310 derivata dal dominio spaziatore dell’oncosoppressore pRb2/p130 come possibile candidato per la terapia del cancro
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Trattamento protesico delle complicanze ostruttive nelle patologie colica e biliopancreatica
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca nell' area 06 - Scienze mediche e nell'area 14 - Scienze politiche e sociali
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell'effetto di una strategia terapeutica antifratturativa finalizzata alla riduzione dell'incidenza della ri-frattura di femore da fragilità in Toscana in una popolazione di >65 anni.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi degli effetti delle onde d'urto extracorporee su cellule staminali derivate dal tendine semitendinoso di soggettti sani
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: RUOLO DI IRF4 NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Effect on professional practice and health care outcomes of Computerized evidence-based information system and clinical DEcision Support (CODES): a Randomized Controlled Trial
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sorveglianza Sanitaria D.Lgs. 81/08: monitoraggi dell’esposizione ai fattori di rischio professionali dei lavoratori del Comune di Napoli
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Basi molecolari delle malattie del secondo neurone di moto. Strategie di Next Generation Sequencing
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELL’EFFETTO DEL PROBIOTICO L.Plantarum CECT7484, L.Plantarum CECT7485 and Pediococcus Acidilactici CECT7483 SULLA PERMEABILITÀ INTESTINALE IN VITRO: IMPLICAZIONI PER LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
scaduto il 18/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’accumulo mitocondriale di calcio nella patogenesi delle forme familiari della malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Combinazione del propensity scores e del machine learning per migliorare la previsione nei pazienti trapiantati
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dell'impatto di un ambulatorio vaccinale on site sulla copertura vaccinale dei pazienti in terapia con farmaci ipoglicemizzanti
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Le comorbidità nei pazienti affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività di data management nell’ambito dello studio per la valutazione di PD-L1 e di altri marcatori predittivi di efficacia per l’immunoterapia e di Cellule Tumorali Circolanti in pazienti con Carcinoma del Polmone Non a Piccole Cellule
scaduto il 18/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del ruolo patofisiologico e della modulazione dell'Acquaporina-3 (AQP3)nell'epidermide di pazienti con malattie cutanee
scaduto il 18/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Chirurgia di conversione mediante chemioterapia neoadiuvante in pazienti con carcinoma gastrico e metastasi peritoneali sincrone
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: TRONDHEIM (specT foR prOstate caNcer treateD witH 177lutEtIuM)
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: - “SURGICAL SENSORS” (Ricerca, sviluppo e validazione sperimentale di nuove tecnologie)
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del segnale del calcio mitocondriale nella struttura, nella funzione e nel metabolismo ossidativo del muscolo scheletrico negli anziani
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Profilazione ad alta definizione dell'ascite del cancro ovarico per l'identificazione di biomarcatori prognostici e bersagli immunoterapici: un approccio integrato guidato dall'origine cellulare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi di polimorfismi nei geni del metabolismo del ferro nell’isolato genetico Val Borbera
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi paradigmi computazionali per la comprensione dei meccanismi patogenetici della sclerosi multipla: integrazione dati biomedici e modelli quantitativi predittivi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sulla Microflora Intestinale,Infiammazione della Mucosa, Precancerosi e Cancro
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Uso degli ausili nella riabilitazione dei pazienti reduci da intervento chirurgico toracico
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRAIN THE BRAIN: STUDIO CLINICO DELL'EFFICACIA DI UN INTERVENTO DI TRAINING COGNITIVO E FISICO NELLA DEMENZA
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Immunoterapia per tumori pediatrici
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 4/2013/AR SSD MED/25 “Fattori perinatali e rischio di schizofrenia: studio sul ruolo di fattori non genetici e dell'alterazione precoce del neurosviluppo in rapporto a disfunzione cerebrale, psicopatologia e risposta ai trattamenti”
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio dell’iporeattività elettrodermica quale indice di rischio suicidario nei pazienti con depressione primaria
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strategie terapeutiche per la stabilizzazione dell'umore in pazienti affetti da disturbo bipolare
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Nuove tecnologie in ortodonzia: clear aligners
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione metabolica della resistenza farmacologica e del blocco immunologico mediato da checkpoints.
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'impatto sulla qualità di vita di una valutazione sistematica della tossicità riportata durante i trattamenti antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi di pathway adenosinergici in mieloma umano.
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio ed interpretazione delle alterazioni elettrocardiografiche della cardiomiopatia aritmogena mediante risonanza magnetica cardiaca: implicazioni diagnostiche e prognostiche
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della concentrazione plasmatica dei nuovi anticoagulanti orali allo ‘steady state’ e in caso di eventi emorragici maggiori
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetti vari - n. 5 assegni di ricerca presso il Dipartimeto di MEDICINA SPERIMENTALE
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Epidemiologia ed evoluzione della epatopatia associata alla insufficienza intestinale cronica benigna (Intestinal Failure Associated Liver Disease, IFALD)
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Liposomi “janus-faced” come strumenti terapeutici in grado di mediare un fenotipo T soppressorio nella sclerosi multipla.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - Percorsi diagnostici e terapeutici nel glaucoma e nelle patologie del segmento anteriore(Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 7375)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - Ricerca sulle patologie oculari mediche e chirurgiche (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 7370)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - Percorsi diagnostici e terapeutici nel glaucoma e nella patologia retino- vitreale.(Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 7386)
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fenotipo morfologico e molecolare del tumore polmonare nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva: impatto sulla gestione clinica
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stratificazione del rischio di morte improvvisa nei pazienti affetti da prolasso valvolare mitralico: analisi dei substrati anatomici di deformazione miocardica come trigger aritmico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approccio proteomico per l'identificazione e lo studio di nuove mutazioni del gene NPM1 nella Leucemia Mieloide Acuta
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: RECAGE- Assistenza rispettosa ai pazienti anziani agitati
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Effetti di composti naturali sui meccanismi molecolari del metabolismo lipidico intraepatico
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione clinica e molecolare di pazienti con disturbo dello spettro autistico idiopatico
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione dell'asse IDO1/Arg-1-GCN2-Blimp-1-IRF4 nel Linfoma di Hogkin Classico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Marcatori predittivi di diabete tipo 1 familiare: analisi comparativa con soggetti con diabete tipo 1 sporadico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Angiografia OCT: studio clinico in pazienti affetti da patologie retiniche e del nervo ottico
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riabilitazione audiologica ed integrazione scolastica e sociale in bambini disabili con alterazione dell’elaborazione uditiva
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Refrattarietà all’inibitore del proteasoma Bortezomib nel Mieloma Multiplo: come superarla interagendo sulla risposta adattativa alla deprivazione di Arginina
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Impatto del follow up semestrale, del counselling oncogenetico ginecologico e delle terapie ormonali in pazienti con mutazione BRCA in termini di prevenzione di tumori ginecologici e miglioramento della qualità della vita.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell'angiogenesi e della permeabilità vascolare nell'encefalomiopatia gastrointestinale mitocondriale (MNGIE)
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti di condizioni pro-infiammatorie sul fenotipo molecolare delle cellule insulari pancreatiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di misure di efficacia di trials clinici della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Biomarcatori sierici di disfunzione della barriera intestinale nei pazienti con cirrosi NAFLD correlata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Salute ossea nei soggetti adulti affetti da deficit di ormone della crescita
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Individuazione dei profili di resistenza antimicrobica e uso appropriato degli antibiotici per l’elaborazione di strategie mirate di antimicrobial stewardship
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Diabete e disassuefazione dal fumo: revisione sistematica e una meta-analisi dei dati provenienti da studi randomizzati controllati
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Indagine eziopatogenetica e correlati riabilitativi integrati nelle sordità profonde in età infantile e adulta
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Inquinanti emergenti nelle acque potabili in relazione ai cambiamenti climatici
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione molecolare di isole pancreatiche
scaduto il 18/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Protezione beta-cellule da danno indotto da citochine - studio dei meccanismi di morte cellulare ed effetti sul controllo glicemico in pazienti con riduzione della massa delle beta-cellule
scaduto il 18/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE BASATE SU ANALISI PROTEOMICA DI VIE DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE COINVOLTE NELLE CELLULE STAMINALI TUMORALI
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Espressione e regolazione della proteina SGK nelle malattie reumatiche autoimmuni
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattamento endovascolare degli aneurismi intracranici con il flow-diverter Derivo Emolisation Device (Acandis); valutazione dei risultati a breve e medio termine
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: identificazione di biomarcatori genomici di suscettibilità alla radiosensibilità
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo degli additivi alimentari nell’infiammazione intestinale
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: COREA-Contromisure per le REazioni AGLI ASTRONAUTI
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Il Targeting dei meccanismi autocrino-paracrini mediati dall’acido lisofosfatidico (LPA) come nuovo approccio terapeutico per il cancro epatico
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di dispositivi medici per la rilevazione e trasmissione a distanza wireless del segnale Doppler
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Generazione e sviluppo di liposomi asimmetrici per la cura della tubercolosi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La ripresa in sicurezza delle attività in epoca COVID
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Dinamiche molecolari del CLN8 e degli interattori proteici nella funzione e disfunzione endosoma-autofagosoma-lisosoma (EAL) nelle malattie lisosomiali (LSDs) e dell’invecchiamento neuropatologico
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Variabilità Genetica della risposta ai vaccini
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sistemi molecolari e biostatistici per il trattamento dell’infezione da HCV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Correlati di protezione per vaccini antinfluenzali a sub unità o adiuvati in Adulti ed Anziani
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di proteomica funzionale nell’invecchiamento con successo: analisi di proteomica sui meccanismi degradativi intracellulari, sulla concentrazione e sulla modificazione proteica.
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle caratteristiche di presentazione dell’epatocarcinoma (HCC) e della sua gestione nella comune pratica clinica attraverso l’analisi di un registro dati nazionale (registro ITA.LI.CA).
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico controllato per valutare gli effetti di farinacei ricchi in peptide LTP2 su funzionalità endoteliale, pressione arteriosa e fattori di rischio cardiovascolari
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto della L-Cisteina (Acetium) nel favorire il ripristino della funzionalità della mucosa gastrica dopo eradicazione dell’ H. pylori in pazienti con gastrite atrofica. Studio controllato, randomizzato.
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Eterogeneità degli effetti dei trattamenti negli studi osservazionali
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione delle politiche e dei meccanismi decisionali nella sanità pubblica
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Management degli studi clinici sperimentali e osservazionali per pazienti affetti da linfoma e sindromi linfoproliferative croniche
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di specifiche alterazioni genetiche, rare ma ricorrenti, nelle sindromi mieloproliferative acute e sindromi mielodisplastiche per una terapia mirata: caratterizzazione citogenetico-molecolare dei riarrangiamenti di EVI1(MECOM), PRDM16
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MANAGEMENT DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO INSERITI IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE E NUOVA IMPLEMENTAZIONE DEI DATI CARATTERIZZANTI IL PAZIENTE ONCO-EMATOLOGICO E IL CONTESTO DI RICOVERO OSPEDALIERO.
scaduto il 18/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Biomarcatori predittivi di gravità e/o attività di malattia nella spondiloartrite assiale di recente insorgenza
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 18/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio delle cellule staminali mesenchimali e di altri bio-marcatori nella progressione della fibrosi polmonari idiopatica o secondaria alle collagenopatie.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ruolo di RNASET2 nella polarizzazione delle cellule Natural Killer e macrofagi nei tumori.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Antibiotici orali e probiotici in chirurgia Orale: Studio Clinico Randomizzato”
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Effetti del diabete tipo 2 sulla regolazione del trascrittoma nel cuore ischemico: approccio mediante single-Nuclei RNA sequencing”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Gestione delle malattie del cavo orale tramite il multimorbidity framework.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 18/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo delle alterazioni genetiche sul potenziale proliferativo e differenziativo dei progenitori renali
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 18/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La menopausa è un fattore critico nel determinare il fallimento della terapia antivirale nelle donne con Epatite C
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Modificazione dell’epidemiologia dell’infezione da virus dell’epatite B valutata mediante genotipizzazione della regione della polimerasi virale: ricaduta sulle scelte terapeutiche
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Meccanismi di senescenza delle cellule staminali cardiache umane (CSC) in condizioni patologiche e sperimentali
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio funzionale di neuroni ottenuti dal differenziamento di cellule iPS di pazienti affetti da malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTO DI BIFIDOBACTERIUM LONGUM BB536 ASSOCIATO A LATTOFERRINA SUI BIOMARKERS IMMUNOLOGICI INTESTINALI IN PAZIENTI CON SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE.
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione clinica e molecolare di Staphylococcus aureus comunitari ed ospedalieri in una popolazione pediatrica italiana
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Signalling e traffico intracellulare di composti bioattivi
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi di patologia molecolare di tumori umani ad elevato impatto clinico.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO DI SMAD 7 NEL PROCESSO FIBROTICO INTESTINALE: UN APPROCCIO FARMACOLOGICO
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle variabili analitiche nella valutazione otoneurologica
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di nuovi biomarcatori e definizione di algoritmi terapeutici nel trattamento dei tumori neuroendocrini pancreatici (pNET)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione di marcatori molecolari prognostici e predittivi su campioni di DNA tumorale circolante dei pazienti affetti da carcinoma della mammella e del colon-retto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Gestione e coordinamento secondo GoodClinicalPractice di studi clinici e preclinici nell’ambito della sperimentazione oncoematologica in pazienti con neoplasie della mammella e del colonretto reclutati in programmi di ricerca clinicotraslazionale.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Incidenza di insufficienza renale cronica in pazienti trapiantati di fegato e sottoposti a terapia immunosoppressiva con inibitori della calcineurina.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetto di nuovi composti analoghi della somatostatina (SSAs) mono- e bi-specifici e di molecole chimeriche somatostatina/dopamina (SS/D) nei tumori neuroendocrini (NET) e negli adenomi ipofisari.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sclerosi sistemica: aspetti immuno-vascolari e correlazioni cliniche.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dissezione del diverso grado di suscettibilità alla cladribina dei precursori ematopoietici e delle cellule immunitarie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Impianti dentali a carico immediato: valutazione clinica dei fattori che influenzano il successo.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Screening per la prevenzione delle complicanze dell’aneurisma dell’aorta addominale nel territorio della ASL 5.
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione degli infortuni in ambito sanitario: analisi epidemiologica, valutazione dello stato delle conoscenze e programmi formativi innovativi in studenti e laureati in formazione specialistica dell’Università di Genova
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Inibizione dell’attività di SMYD3 su proteine non-istoniche come bersaglio terapeutico nel cancro del colon-retto
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Classificazione di malattie Neuro-Degenerative mediante l’analisi di segnali biometrici
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomarcatori nella valutazione prognostica della cardiopatia ischemica: studio delle differenze dipendenti da sesso e genere mediante analisi citofluorimetrica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Rilevanza traslazionale delle cellule stromali del sistema immunitario nel processo angiogenetico di tumori solidi dell’apparato digerente nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Biomarkers e Neuroimaging nella Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione funzionale con quantitative flow reserve e fractional flow reserve nei pazienti con sindrome coronarica acuta
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fenotipizzazione clinica dell’infiammazione in pazienti affetti da malattie della retina e del nervo ottico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Alterazioni dimensionali della cresta con innesto di biomateriale a fini implanto-protesici
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bioenergetica cellulare nelle malattie neurodegenerative: analisi sistematica dei bersagli e delle vie di segnalazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Rete Italiana di Neuroimmagini (INNI) per ottimizzare l'uso di tecniche avanzate di Imagini di Risonanza Magnetica in pazienti con Sclerosi Multipla
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 52 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 52
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuovi modelli di protocolli di screening uditivo neonatale, di sorveglianza audiologica e di abilitazione con l’ausilio di tecnologie innovative. Revisione critica in termini di efficacia ed applicabilità.
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ipoacusie nella regione Campania
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Valutazione etica di casi clinici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Agobiopsia mammaria ecoguidata del parenchima retroareolare nella valutazione preoperatoria del rischio chirurgico: implicazioni diagnostiche e qualità di vita
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Fisiopatologia, epidemiologia e genetica della deficienza primaria e resistenza all’ormone paratiroideo: uno studio italiano multicentrico (PEGASUS) (Pubblicato con n. 11061 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Biomarcatori diagnostici/prognostici per la Neoplasia Endocrina Multipla di tipo 1: disegno e sviluppo di RNA-nanoparticelle paramagnetiche teranosticiche... (Pubblicato con n. 11062 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione di accessibilità, appropriatezza, e sicurezza nei servizi sanitari attraverso l'analisi di flussi amministrativi integrati (sei) di dati sanitari
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aritmie ventricolari potenzialmente letali nei cuori senza substrato e il ruolo della genetica
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: La "dissezione" del ruolo delle cellule endoteliali tumorali nell'HCC con l'angiogenesi VETC+ fornisce potenziali bersagli del trattamento.
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Progetto TELIOT: Impatto della Telemedicina sull'aderenza alla terapia anti-osteoporotica
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Sviluppo di modelli organotipici e organ-on-chip di tumore ovarico per testare farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Effetti degli interferenti endocrini su sviluppo, riproduzione e metabolismo: lo studio DReaM-ED”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STIMOLAZIONE IN MODELLI PRECLINICI DELL’IMMUNITÀ ADATTATIVA MEDIANTE TF COME TRATTAMENTO DI NEOPLASIE IDH1 MUTATE
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: OLD DOG – Validazione del cane come modello animale per lo studio dell’invecchiamento umano
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Identificazione dei fattori chiave nella regolazione dei livelli di espressione di NPM1”
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPATTO DELLE STRATEGIE DI MODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE NEI PAZIENTI PEDIATRICI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ECS_00000017 PNRR - THE
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Individuazione di varianti genetiche del signaling dopaminergico associate a fenotipi intermedi cognitivi della schizofrenia
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Aerobiologia in Puglia
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo di Gadd 45 beta nella carcinogenesi epatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo dei microRNA nelle patologie epatiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo dei microRNA nella carcinogenesi epatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: ANALISI MORFUZIONALE DI OVOCITI SOTTOPOSTI A MATURAZIONE IN VITRO IN DIFFERENTI CONDIZIONI CLINICHE E SPERIMENTALI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione dello splicing alternativo stress regolato TrkAIII e il/i livello(i) in cui TrkAIII modula la risposta cellulare allo stress.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Comprensione del ruolo della citrato liasi in differenti modelli cellulari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELL'OSTEOINTEGRAZIONE IMPLANTARE IN CHIRURGIA ORALE E MAXILLO-FACCIALE
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di un metodo in LC-MS/MS applicabile alla routine clinica per il dosaggio delle metanefrine plasmatiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di un metodo in LC-MS/MS applicabile alla routine clinica per il dosaggio delle metanefrine plasmatiche
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ANALISI DELLA VIA DI SEGNALAZIONE PI3/AKT NELLE NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE CON MODELLI CELLULARI IN VITRO
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Basi molecolari di malattie ereditarie renali pediatriche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approfondimento diagnostico della patologia nodulare della tiroide – Riduzione liste di attesa degli ambulatori della SOD Endocrinologia
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuove Metodologie Diagnostiche e Terapeutiche per la Gestione di Pazienti con Asma Grave e Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del potenziale replicativo, differenziativo e rigenerativo di cellule staminali renali ottenute da urine di pazienti affetti da disordini glomerulari
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impatto della terapia orale con Fingolimod sulle funzioni cognitive dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cardiovascular risk and prevention of sudden death in young subjects practing sport activity: role of clinic and genetic screening
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bravehealth - Patient Centric Approach for an Integrated, Adaptive, Context Aware Remote Diagnosis and Management of Cardiovascular Diseases FP7-ICT-2009-4
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: METODICHE INFORMATIZZATE NELLO STUDIO DEL PAZIENTE CON DISFUNZIONI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI: ANALISI E LIMITI.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “RIPRENDO@home (Recupero post-Ictus: Piattaforma per la RiabilitazionE Neuromotoria orientata al DOmicilio”
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo attuale e futuro di nuovi marker immunoistochimici nel trattamento personalizzato dei pazienti con tumori
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La valutazione del microbioma intestinale nel bambino affetto da malattia infiammatoria cronica intestinale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Tecnologie OMICS e Systems Biology per la definizione di nuove strategie finalizzate al controllo delle infezioni virali
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: New diagnostic approach for ADPKD using Long Range PCRs and Ion Torrent PGM Platform
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: “Window of opportunity for the treatment”: diagnosi precoce e terapia mirata dell’artrite acuta e cronica
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell'ambito del Progetto di ricerca OPTIMA CARDIOPATHS
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: L’accertamento diagnostico di malattie metaboliche congenite individuate tramite lo screening neonatale esteso nella Sicilia orientale
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione clinica di test sierologici e molecolari virus-specifici per la diagnosi e prognosi della infezione materna primaria e dell’infezione congenita da Citomegalovirus umano.
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: REGISTRO ITALIANO DELL’ALOPECIA FIBROSANTE FRONTALE
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei microRNA nei tessuti umani e nelle biopsie liquide durante l’invecchiamento e la longevità
scaduto il 18/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo pleiotropico della fosfodiesterasi tipo 5
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche di analisi di risonanza magnetica per la misurazione di atrofia cerebrale e del carico lesionale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione e analisi di alcuni tipi di cellule mieloidi in pazienti con tumori solidi.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Combinazione delle modifiche cerebrali strutturali e funzionali nei pazienti con sclerosi multipla: il meccanismo patogenetico intimo delle alterazioni della sostanza bianca e della sostanza grigia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Basi molecolari di malattie ereditarie renali pediatriche (pubblicato con n. 12686 sull'albo ufficiale)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Patways molecolari nella schwannomatosi: creazione di modelli in vitro per l’identificazione di nuovi target terapeutici (pubblicato con n. 12687 sull'albo ufficiale)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio pre-clinico per lo sviluppo ed l’ingegnerizzazione di un dispositivo medico per fissazione interna con proprietà bioattive
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Prevenzione delle patologie oro-dentali nelle alterazioni del distretto testa-collo
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Infezione da herpesvirus nei pazienti con Sclerosi Multipla - CUP F54I19001080007
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto delle comorbidità nell’outcome della narcolessia con cataplessia
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I bisogni disattesi nella narcolessia di tipo 1: valutazione in pazienti adulti, pediatrici e nei familiari
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Strategie statistiche e microbiologiche per la corretta introduzione di nuovi farmaci antitubercolari in clinical trials
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e valutazione dell'impatto di un operatore robotico sulla qualità percepita dell'assistenza sanitaria in situazioni di emergenza
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di G-quadruplex in cellule di sarcoma
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Presenza e ruolo di G-quadruplex nella patogenesi di X-linked dystonia parkinsonism (XDP)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi omici a singola cellula nel cancro – Pr. CN00000013 “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”, D. D. n.1031 del 17.06.2022 - PNRR MUR
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: microRNA, metabolismo e cancro - PRIN 2022 CUP F53D23007070006
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Funzione e infiammazione nelle Patologie Respiratorie Ostruttive Severe
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Supporti stampanti in 3D a base di microalghe per la rigenerazione cutanea guidata in pazienti affetti da piede diabetico– Pr. PRIN 2022 – CUP F53D23003820006
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione dei disturbi di spettro depressivo e loro trattamento in persone affette da patologie oncologiche
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del coinvolgimento del NLRP3 inflammasoma in patologie tumorali e cardiovascolari - Pr. FARE 2020 – INFLA THROMB MUR – CUP F73C22002030001
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Supporti stampanti in 3D a base di microalghe per la rigenerazione ossea guidata in pazienti affetti da piede diabetico – Pr. PRIN 2022 – CUP F53D23003820006
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di approcci innovativi alla terapia dell'oftalmopatia di Graves
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE NEI PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA PATOLOGIA ONCOLOGICA O EMATOLOGICA SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE O CAR-T
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati, disoccupati, residenti/domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell'Università di Trieste e dell'Università di Udine - Avviso 2/2012
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: INFERTILITÀ MASCHILE E TECNICHE DI PMA: SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELLA FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO IN RELAZIONE ALLA EVOLUTIVITÀ DELLA GRAVIDANZA DA FECONDAZIONE IN VITRO
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Preservazione della fertilità in donne sottoposte a cistectomia ovarica. Efficacia della crioconservazione a lungo termine del tessuto ovarico in donne a rischio di riduzione della riserva ovarica da causa iatrogena
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ottimizzazione delle procedure di monitoraggio dell’emostasi peri- ed intra-operatorio e gestione della terapia antitrombotica, anticoagulante ed antiaggregante in pazienti chirurgici ad alto rischio vascolare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Attività antimicrobica di nuove sostanze e composti chimici utilizzabili nell'imballaggio degli alimenti e dell'igiene degli alimenti
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Profilo molecolare e funzionale dei canali Transient Receptor Potential (TRP) nei gliomi.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione delle popolazioni linfocitarie nei pazienti con immunodeficienze primitive in corso di Trattamento farmacologico sostitutivo con immunoglobuline umane sia per via endovenosa che per via Sottocutanea.
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: STUDIO DELLA SECREZIONE DELL’ORMONE DELLA CRESCITA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO E FRATTURE VERTEBRALI DA FRAGILITA'
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione di soggetti con forme autosomiche dominanti di malattia di Alzheimer e di Degenerazione Frontotemporale Lobare per l’armonizzazione di protocolli clinici condivisi
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposta dal candidato per i SSD Med/06, Med/09, Med/13, Med/14, Med/15, Med/24, Med/29, Med/49
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD Med/03, Med/04, Med/05, Med/07, Med/08, Med/46
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi approcci terapeutici per la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cellule umane staminali adulte indotte al differenziamento neurogenico: un modello alternativo alla sperimentazione animale per lo studio della neurotossicità di composti chimici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi approcci metabolici al trattamento dei tumori basati sul digiuno e sulla riduzione del NAD+ intracellulare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La terapia biologica nel Morbo di Crohn, è possibile arrestare la progressione di malattia? Valutazione prospettica mediante il Lèmann Index, concentrazioni sieriche e anticorpi anti famaco
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi markers diagnostici e prognostici nelle Sindromi Mieloproliferative croniche Philadelphia negative
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: DISTURBI COGNITIVI NELLA SM: STUDIO CLINICO E RM
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del protoglicano NG” nella patogenesi della Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’attività motoria nel paziente anziano osteoporotico: Studio clinico strumentale in tema di efficacia preventiva terapeutica
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Neuromodulazione e realtà virtuale: un approccio combinato per migliorare la performance del cammino in condizione di dual task nei pazienti con malattia di Parkinson.
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: STUDIO DEL DECORSO CLINICO E DEI FATTORI PREDITTIVI DI ESTENSIONE POLIARTICOLARE NELL’ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE AD ESORDIO OLIGOARTICOLARE
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sorveglianza virologica delle sindromi influenzali (ILI) in Lombardia
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il LIITO (Laboratorio Igiene Industriale e Tossicologia Occupazionale) per l’ottimizzazione delle attività di medicina del lavoro volte alla tutela della salute in ambito occupazionale
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Outcome infermieristici nella gestione della cronicità nel paziente anziano fragile
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione dei criteri di economicità, efficienza ed efficacia nel processo diagnostico, clinico e laboratoristico, gestionale e terapeutico della Sclerosi Multipla e delle malattie Demielinizzanti: confronto tra due esperienze italiane.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fessura di Stillman: Istopatologia e Analisi Cellulare
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie terapeutiche multi-farmacologiche mirate ai i tumori corticosurrenalici
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della propagazione di onde ultrasoniche non stazionarie nel tessuto osseo umano, mediante teoria di Biot e calcolo frazionale per la modellizzazione di mezzi porosi
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: LA RIABILITAZIONE DEL SOGGETTO IN ETA' AVANZATA: ASPETTI MOTORI E COGNITIVI
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE ED ULTRASTRUTTURALE DI LESIONI GLIALI MEDIANTE TECNICHE AVANZATE
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di markers di “Synthetic Lethality” per la stratificazione e la terapia di pazienti onco-ematologici
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di pazienti con Leucemia Acuta Mieloide aneuploide (A-LAM) mediante un approccio di Whole Exome Sequencing (WES)
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NUOVI PARADIGMI TERAPEUTICI E STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO NEL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo delle fonti informative correnti per la valutazione degli interventi sanitari di prevenzione
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indicatori derivati dai flussi amministrativi per monitorare il
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sistemi di sorveglianza epidemiologica e di monitoraggio sanitario in aree di crisi
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio della genetica e dell'epigenetica nelle malattie degenerative
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: simulazione traslazionale multidisciplinare per le non technical skills e human factor in sanità
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Epidemiologia e fattori di rischio associate a mortalità in pazienti con batteriemia, impatto dei microrganismi MDR e XDR.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: A.S. : il controllo della terapia antibiotica nelle infezioni correlate all'assistenza
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sistemi di sorveglianza epidemiologica e di monitoraggio sanitario in aree di crisi
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Relazione tra steatosi non alcolica (NAFLD) e markers sierici di turnover osseo in uomini affetti da diabete mellito tipo2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione clinica della disforia di genere: risposta della terapia ormonale versus profilo genetico ed epigenetico individuale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: APPLICAZIONE DELLE TECNOLOGIE AVANZATE NELLA CHIRURGIA OFTALMICA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di biomarker epigenetici per l’analisi qualitativa di alimenti innovativi a supporto della salute del consumatore
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RAPRESENTAZIONE DA PARTE DEL CANDIDATO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DA PARTE DEL CANDIDATO
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Nuove tecniche chirurgiche finalizzate alla restituzione del senso della propriocezione in pazienti amputati che utilizzano una protesi bionica di arto superiore
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Trattamento ottimale dei pazienti con tumori solidi in Europa attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi e validazione del sequenziamento dell’RNA a singola cellula (scRNAseq) di monociti reclutati in seguito a infezioni virali
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Trasformazione strutturale per le Bioscienze Responsabili
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratterizzazione della risposta immunitaria all’impianto sottocutaneo per microscopia intra-vitale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Svelare i target molecolari dell'infiammazione indotta da cellule mieloidi nella sindrome VEXAS.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Meccanismi alla base di risposte disfunzionali delle cellule T CD8+ nell'epatite cronica B
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio della risposta cellulo-mediata nelle epatiti virali croniche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Applicazione della DEXA nell'implementazione clinica dei criteri ESPEN-EASO per la diagnosi e la stadiazione dell'obesità sarcopenica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Un approccio integrato per predire la risposta al trattamento e identificare nuovi target terapeutici nella cura del cancro al pancreas non-metastatico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Imaging renale e biomarcatori molecolari di danno renale nel diabete di tipo 2 (KIMB-T2) - PRIN 2022
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il Progetto si propone di sviluppare modelli mucosali respiratori e genitali in vitro per studiare la patogenicità microbica e la risposta dell’ospite a livello dei tessuti.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Disturbo di Spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo di nuove terapie farmacologiche e riabilitative
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ricadute delle abitudini nutrizionali sulla funzione riproduttiva maschile : aspetti clinici, seminologici, ormonali, molecolari.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio degli effetti degli anticoagulanti orali diretti sulla funzione delle piastrine inibite da acido acetilsalicilico e/o clopidogrel
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio interventistico, randomizzato, in singolo cieco, controllato verso placebo per la valutazione dell’effetto di una formulazione probiotica a base di SF68® sulla composizione corporea e sul rischio cardiovascolare medio-basso
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Oncostatina M come citochina proinfiammatoria che modula la progressione del colangiocarcinoma intraepatico e l’interazione stroma-tumore
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Study coordinator per progetto STRATIFYHF: stratificazione del rischio e diagnosi precoce dello scompenso cardiaco tramite l'intelligenza artificiale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STRATIFYHF: stratificazione del rischio e diagnosi precoce dello scompenso cardiaco tramite l'intelligenza artificiale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica:2023_adrs226 Prevenzione della malattia invasiva da streptococco di gruppo B nei bambini piccoli: un percorso per la valutazione e l'autorizzazione di un vaccino sperimentale GBS materno,omissis
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: FAIRVASC - costruire l'interoperabilità dei registri per le vasculiti sistemiche per informare l'assistenza clinica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’espressione dei recettori per gli ormoni estrogeni in pazienti affetti da melanoma cutaneo e carcinoma mammario
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Danni cerebrali precoci e a lungo termine causati dall’infezione ricorrente da HSV-1
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: ANGIOGENESI IN CORSO DI ARTRITE REUMATOIDE
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio del coinvolgimento dell'infezione da virus C dell'epatite, dello stress ossidativo, e della microflora intestinale nell'insorgenza di steatosi e nella progressione del danno epatico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Recupero funzionale visivo dell’ambliopia mediante analisi della risposta corticale con meccanismo a biofeedback
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLE CRITICITA’ NUTRIZIONALI DEI SOGGETTI A RISCHIO POVERTA’
scaduto il 19/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Improving Strategies for Pertussis in Infants”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia cellulare ed ingegneria tissutale nelle malattie cardiache: nuovi strumenti per la medicina rigenerativa
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Valutazione dello stato nutrizionale in pazienti post-ictus cerebrale sottoposti a riabilitazione neurologica
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Gestione diagnostica, clinica e in follow-up dei pazienti in età evolutiva affetti da sindrome autoinfiammatoria
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ruolo di biomarcatori genetici e non genetici emergenti nella predizione del rischio di cardiovascolare in pazienti con Ipercolesterolemia Autosomica Dominante
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione molecolare, cellulare e ultrastrutturale di un innovativo scaffold dermico decellularizzato
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto di ricerca proposto dai SSD MED30, MED31, MED32
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Analisi di dati di risonanza magnetica nucleare avanzata in pazienti affetti da sclerosi multipla” finanziato nell’ambito della convenzione della “Società TEVA”
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Nuovi metodi di risonanza magnetica (RM) per l’analisi e la valutazione clinica nella Sclerosi Multipla (SM)” finanziato nell’ambito della convenzione con la “Sanofy S.p.A.”;
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Sviluppo di modulatori delle Sirtuine come nuovo approccio terapeutico nelle patologie neurodegenerative, oncologiche e cardiovascolari” finanziato nell’ambito del progetto PON01_01227 “Ricerca e Competitività 2007-2013
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Comorbilità’ internistiche nella schizofrenia” finanziato nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2010/2011
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Anomalie del sistema beta-adrenergico, stress mitocondriale e modifiche epigenetiche nello scompenso cardiaco: nuovi approcci molecolari diagnostici e terapeutici” finanziato nell’ambito del progetto di ricerca FIRB 2012
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti dell’osteoporosi sulle procedure di ricostruzione ossea sull’osteointegrazione
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pemfigoide ed indagini oncologiche: miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva e analitica delle indagini strumentali e di laboratorio, relative alla diagnosi di pemfigoide paraneoplastico in supporto all’attività di diagnostica clinica
scaduto il 19/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo: Trattamento della stenosi valvolare aortica in pazienti con intermedio ed alto rischio
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MECCANISMI PATOGENETICI NELLA MALATTIA DI ERDHEIM - CHESTER
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Efficacia della doppia terapia immunosoppressiva senza steroidi nel trapianto allogenico di tessuti facciali
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto delle diverse superfici degli impianti mammari (liscia, testurizzata, nanotesturizzata) sulla formazione della capsula periprotesica e sullo sviluppo della risposta infiammatoria in un modello animale
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione biologica sui tempi di inserimento implantare in siti post-estrattivi rigenerati e trattati con laser a diodi: trial clinico randomizzato
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di tecniche chirurgiche per l’impianto di scaffold tubulari nella sostituzione di tratti delle vie escretrici biliari e dei vasi sanguigni di medio e grosso calibro e per l’impianto di scaffold planari ...
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione e malattie neurologiche rare: applicazione della Next Generation Sequencing (NGS) per la diagnosi di malattie dei piccoli vasi cerebrali e la xantomatosi cerebrotendinea (CTX)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione e Diabete mellito tipo 2: microRNA circolanti come biomarcatori di risposta alla terapia con GLP1-RA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di test sierologici per il dosaggio di anticorpi anti-neuraminidasi” acronimo: ABNEURA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Costruzione di un database integrato di dati clinici e virologici, inclusi dati genotipici di resistenza, per l’ottimizzazione degli esiti dei trattamenti anti-HIV-1 con inibitori dell’integrasi virale
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione per la diagnosi di malattie genetiche sconosciute mediante l’applicazione del sequenziamento dell’esoma
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di evasione della risposta immunitaria nel linfoma di Hogkin nodulare a predominanza linfocitaria e nei linfomi aggressivi ad origine delle cellule B: Identificazione di nuovi target terapeutici
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di composti attivi sui fattori cellulari per il trattamento delle infezioni da virus a RNA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione nella risposta immune ai vaccini e nel trattamento dell’infezione da HIV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno di ricerca di categoria A Tipologia II con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi Genomica Resistoma Infezioni Nosocomiali dei Teatri Operativi - AGRINTO
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione degli effetti di un composto con Berberina, Acido Alfa Lipoico R-Ala, estratto di cacao, in un modello beta-cellulare in vitro ed in pazienti affetti da diabete mellito
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microbioma e metaboloma intestinale in pazienti adulti con insufficienza intestinale: correlazione con andamento clinico e con malattia epatica associata all’insufficienza intestinale
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Cirrosi Scompensata: identificazione di nuove terapie di combinazione tramite “systems approaches” Sonno e Ritmi in Medicina”
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Varietà di grani tradizionali e diabete-Pubbl. A.U. 14489/2022 del 06/12/2022
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un sistema di monitoraggio delle infezioni invasive da patogeni multiresistenti nei pazienti pediatrici negli Ospedali toscani.-Pubbl.A.U.14674/2022 del 07/12/2022
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione del modello assistenziale di valutazione e gestione dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica sottoposti a trattamenti con farmaci sperimentali-Pubbl.14646/2022 del 06/12/2022
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La comunicazione in ambito vaccinale - Pubbl. A.U. n. 14641/2022 del 06/12/2022
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Percorsi di vaccinazione per soggetti a rischio-Pubbl. A.U. 14645/2022 del 6/12/2022
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj387:Neutrofili infiltranti il tumore nel tumore non a piccole cellule del polmone: il ruolo del metabolismo cellulare nell'ambito del progetto Fondi..omissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj388:Caratteristiche della memoria immunologica a breve e lungo termine per vaiolo e COVID-19 ..omissis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetti benefici sulla salute umana di molecole derivate dalla dieta
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DISFUNZIONE COGNITIVA NELL'OBESITÀ DISMETABOLICA E NEL DIABETE: RUOLO DEL CROSSTALK INTER-ORGANO E DELL'INVECCHIAMENTO CELLULARE
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Imaging dei substrati aritmici nelle cardiopatie strutturali
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Svelare il carattere distintivo del rischio di morte nel diabete di tipo 2 (DT2): dalla metabolomica agli studi meccanicistici
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MONITORAGGIO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA MEDIANTE ASPIRATO MIDOLLARE NEI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO ALL’ESORDIO SOTTOPOSTI A TERAPIA DI PRIMA LINEA
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Interazioni geni/ambiente nel carcinoma mammario e tiroideo: definizione del ruolo biologico e azione sugli interferenti endocrini e sullo stile di vita per sviluppare interventi terapeutici/preventivi razionali.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 3
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione e modulazione della via oncogenica di Sonic Hedgehog nel cancro del colon-retto
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: METODICHE DI VALUTAZIONE E TRATTAMENTO IN NEURORIABILITAZIONE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tecnologie moderne in ambito ortognatodonzia
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dell’eziologia della Sclerosi Multipla (SM) attraverso fattori genetici, ambientali e comportamentali su dati di UkBiobank
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Strategie di prevenzione del danno d’organo irreversibile nel lupus eritematoso sistemico (LES)
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Associazione tra bromelina ed escina nella riduzione delle sequele postoperatorie in chirurgia parodon-tale e implantare: trial clinico randomizzato, placebo-controllato, in doppio cieco
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione dei meccanismi e dei potenziali bersagli degli errori congeniti dell'immunità correlati a mutazioni di STAT3.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Terapie digitali per il trattamento dell'artrosi di ginocchio
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: InCritA - Interaz critiche nell'aria: studi sui determinanti ambientali e tecnologici per una valutaz robusta del rischio di inalazione di agenti patogeni nell'aria e sviluppo di linee guida e tecnologie ottimizzate per la mitigaz del rischio
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Diagnosi tempestiva della morte cerebrale, prevenzione delle disfunzioni d'organo e ricondizionamento degli organi prelevati. Una rete clinica e di studi traslazionali per ottimizzare il processo di donazione e trapianto di organi
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN 2022 - PNRR: Ruolo dei marker clinici, istopatologici e molecolari per l’ottimizzazione della tecnica di resezione endoscopica e del follow-up nei pazienti con tumori neuroendocrini gastrici di tipo 1
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Prevenzione del declino funzionale mediante intervento multimodale in anziani con diabete mellito di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: The structural and functional role of minispryn in striated muscle
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: DETECT – Decifrare l’eterogeneità genetica nel cancro al colon retto: identificazione dei sottotipi di cellule in situ e circolanti.
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: AGEIT_PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il ruolo dei pesticidi nella selezione di batteri di interesse nosocomiale negli insetti. Studio degli effetti dell’esposizione di Klebsiella oxytoca e Asaia spp. ai pesticidi e caratterizzazione molecolare di questi microrganismi
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metodiche di valutazione e intervento riabilitativo in adolescenti e adulti patologici
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Meccanismi di regolazione della recettività endometriale e dell’impianto embrionale
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi microbiologiche e di metagenomica per predire la risposta a terapie farmacologiche in pazienti pediatrici di esofagite eosinofila
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: La riprogrammazione metabolica mediata da NRF2 è una caratteristica esclusiva delle cellule tumorali? Studio condotto su epatociti normali, preneoplastici e neoplastici.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Screening dell’Infezione da HCV in Pazienti Affetti da malattie infiammatorie corniche intestinali (MICI).
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Cura olistica della persona con porpora trombotica trombocitopenica-parte seconda.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo predittivo e prognostico delle mutazioni di KRAS nel carcinoma delle vie biliari
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj354Biologia a singola cellula e spaziale per la definizione di un profilo molecolare preciso delle malattie fibrotiche omissis
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: SVILUPPO E VALIDAZIONE DI METODI MOLECOLARI PER LA RICERCA E IDENTIFICAZIONE DEGLI ENTEROVIRUS UMANI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'abuso/dipendenza da anabolizzanti e nuove sostanze psicoattive (Smart Drugs) quale piaga sociale di interesse sanitario giuridico. Danni d'organo nella popolazione sportiva giovanile.....
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Variabili temperamentali, neurobiologiche e di neuroimaging strutturale quali predittori dell'outcome di pazienti affetti da depressione
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Endocrinologia del muscolo:caratterizzazione del muscolo scheletrico come organo bersaglio ed effettore del sistema endocrino-metabolico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Malfunzionamento della risposta immune e infiammatoria in pazienti con acute on chronic liver failure: meccanismi molecolari
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della protein chinasi CK2 nell’ematopoiesi normale e nella patogenesi della leucemia: creazione e analisi di modelli murini in vivo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ruolo dei mastociti nello sviluppo di un microambiente soppressivo peritumorale
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Espressione e regolazione della proteina SGK nelle malattie reumatiche autoimmuni
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio di determinanti della resistenza secondaria e primaria di hiv-1 ai farmaci antiretrovirali per il controllo della trasmissione a livello di popolazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto di microparticelle contenenti microRNA sull’attivazione di SIRT1 nella regolazione della funzionalità endoteliale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione dei microrganismi veicolati da dispositivi medici acustici: tipizzazione molecolare dei patogeni associati alle infezioni dell’orecchio esterno
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Applicazione di approcci innovativi nei trttamenti Radioterapici ad intensità modulata ad Arco (IMRT/VMAT)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Diabete e cancro del pancreas: ruolo dei prodotti finali di glicazione avanzata (AGE) nella progressione tumorale attraverso l'attivazione del RAGE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell’enzima Stearoyl CoA desaturasi (SCD1) come fattore chiave per le cellule staminali tumorali
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA RISPOSTA AL PONATINIB DEL PROGENITORE EMOPOIETICO CD34+ DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SVILUPPO, COORDINAMENTO E GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di una figura finalizzata a supportare la progettazione e l’analisi statistica di progetti biomedici del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ricerca clinica oncoematologica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricostruzione da immagini stereo della superficie di arti affetti da ulcere e registrazione con la superficie acquisita in sedute precedenti
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il canale Transient Receptor Potential (TRP) Vanilloid (V) 4: un nuovo target per il tumore del colon retto.
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutare la qualità dell'evidenza e la forza delle raccomandazioni nel campo della malattia di Crohn
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di efficacia della ventilazione pressovolumetrica in sonno e prestazioni cognitive diurne in una popolazione di pazienti affetti da sindrome obesita'-ipoventilazione (OHS)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Inibizione dell’asse T3/Recettore dell’ormone tiroideo: una nuova opportunità terapeutica nei confronti del carcinoma epatocellulare?
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione della sensibilità e specificità della testistica neuropsicologica applicata alla Sclerosi Multipla e relazione con i principali biomarcatori.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei neuroni simpatici nel definire le proprietà elettrofisiche del miocardio
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MicroRNA come marcatori prognostici e diagnostici nelle cardiomiopatie eredofamiliari
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Paragone fra la conservazione cardiaca mediante perfusione normotermica del cuore donato e la conservazione cardioplegica standard: un nuovo standard of care per affrontare la carenza di organi donati?
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: VALUE-Dx – The value of diagnostics to combat antimicrobial resistence by optimising antibiotic use
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: miRNA circolanti in pazienti affetti da patologie neoplastiche
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione dei pazienti con stipsi indotta da oppioidi: studio pilota dei markers molecolari in relazione all’indice di funzionalità intestinale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione multimodale in pazienti affetti da talassemia
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Diagnostica strumentale non invasiva del melanoma cutaneo
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progetto SPRINTT (Sarcopenia e Fragilità Fisica nel soggetto anziano: strategie di intervento multicomponente): Il ruolo dell’attività fisica e degli stili di vita nel paziente anziano con multimorbidità e fragilità fisica.
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Determinazione di nuove sostanze psicoattive in matrici biologiche tramite cromatografia liquida o cromatografia gassosa accoppiata a spettrometria di massa (tandem)
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie di ricondizionamento degli organi con terapie innovative
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Infermiere di Famiglia e di Comunità: messa a punto di un framework formativo con orientamento a competenze specialistiche nell’area delle cure primarie e di sanità pubblica
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: RADAR MONITOR - Studio pilota di fattibilità sul telemonitoraggio contactless, mediante sistemi radar per il controllo dell’attività cardiaca e respiratoria con finalità di impiego in campo biomedico -omissis-
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L’esposizione materna al fitocannabinoide non psicoattivo cannabidiolo: un approccio multidisciplinare e longitudinale per valutarne l'impatto sul comportamento materno ed il neurosviluppo della progenie
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Superare la depressione resistente al trattamento (TRD): sviluppo di algoritmi machine-learning basati su dati clinici ed EEG per personalizzare interventi glutamatergici e di stimolazione cerebrale (SelecTool)
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MODIFICATORI DELLE UBIQUITINO LIGASI CULLIN RING NELLA PATOGENESI E TRATTAMENTO DEL TUMORE EPATICO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Steatoepatite nonalcolica e rischio cardiometabolico nel bambino obeso
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: UN NUOVO TARGET TERAPEUTICO PER L'EPILESSIA NOTTURNA DEL LOBO FRONTALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della regolazione della sintesi proteica nelle cellule staminali del cancro
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: BIOMARKERS PLASMATICI E CELLULARI DI MALATTIE CARDIOMETABOLICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: MECCANISMI INTRINSECI DI PROTEZIONE IN FEGATO STEATOTICO E NON STEATOTICO INDOTTI DA ATTIVAZIONE DEI RECETTORI A2a DELL’ADENOSINA (Prof. ssa CARINI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ricerca di fattori di rischio per lo sviluppo del mesotelioma pleurico da esposizione all'amianto: ruolo del gene BAP1 (Prof.ssa DIANZANI)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio multicentrico Italiano sull'interazione geni-ambiente nell'eziologia del linfomi: aspetti translazionali (Prof. MAGNANI)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strategie cliniche per il trattamento dell'insuffcienza respiratoria acuta
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di varianti nucleari associate a mutazioni mitocondriali frameshift del Complesso I
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei fattori infiammatori nella progressione del carcinoma prostatico- Valutazione del rapporto tra indici proliferativi prostatici e fattori infiammatori.
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle neoplasie ematologiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell'Area 06 Scienze mediche
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Proposta di un modello di risk analysis per la valutazione ed il controllo del rischio di infezioni nosocomiali nelle unità di terapia intensiva. Profilo Medico
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Proposta di un modello di risk analysis per la valutazione ed il controllo del rischio di infezioni nosocomiali nelle unità di terapia intensiva. Profilo Psicologo
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'assorbimento percutaneo di nanoparticelle caricate con farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'assorbimento percutaneo di nanoparticelle caricate con farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modulazione dei pathways inibitori nel microambiente midollare dei pazienti con mieloma multiplo per recuperare l’immunocompetenza dei linfociti T Vgamma9Vdelta2 nel sito tumorale.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Grado di invecchiamento delle cellule staminali ematopoietiche in soggetti avviati a vari protocolli di trattamento con chemioterapici
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MODULAZIONE DELLA RISPOSTA T-CELLULARE IN MODELLI SPERIMENTALI DI GRAFT-VERSUS-HOST DISEASE (GVHD) DOPO TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi biochimica della proteina TDP43 nella sclerosi laterale amiotrofica
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi meccanismi patogenetici indotti da herpesvirus umani nelle malattie degenerative e tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo eziopatogenetico di nuovi biomarcatori dei tumori cutanei epiteliali ed implicazioni cliniche in una coorte di pazienti portatori di trapianto renale
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Outcomes, nuove terapie e biomarcatori nel lupus eritematoso sistemico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo diagnostico e prognostico dei microRNA nel carcinoma papillifero della tiroide (PTC).
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio di nuovi “targets” terapeutici molecolari nel mieloma multiplo attraverso l’utilizzo di strategie basate sull’uso di “short harpin
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio in vitro degli effetti di un inibitore della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-IV) su modelli cellulari di infiammazione e di funzione endoteliale
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Plasticità delle cellue T nel cancro associato a colite (CAC)
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’assorbimento, dell’efficacia e della sicurezza di differenti formulazioni di L-tiroxina in soggetti adulti ipotiroidei con e senza alterata secrezione acida gastrica.
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione della qualità di vita dopo chirurgia conservativa nelle pazienti affette da carcinoma mammario tramite il questionario Breast-Q
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Epidemiologia dell’infezione da HCV in popolazioni speciali
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NUOVE TECNOLOGIE PER UNO SCREENING MUTAZIONALE DI BCR-ABL ULTRA-SENSIBILE NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione funzionale e molecolare di modelli cellulari ex-vivo (organoidi) da tessuti tumorali di origine endodermica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’impatto psicosociale della chirurgia profilattica: studio prospettico utilizzando questionari e interviste semi strutturate
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Ricerca e analisi dei meccanismi di finanziamento per l’acquisto centralizzato dei vaccini; Sperimentazione di un modello di integrazione tra dati di registro tumori e dati clinici e amministrativi.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio degli effetti degli ormoni tiroidei sul metabolismo mitocondriale nel muscolo scheletrico
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell'impatto delle comorbidità nella narcolessia con cataplessia.
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fattori prognostici e predittivi di risposta alle terapie target in pazienti affetti da carcinoma del colon retto avanzato.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assistenza sanitaria basata sul valore
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un protocollo di decellularizzazione finalizzato alla produzione di un valido sostituto tracheale: studio in vitro ed in vivo, su un modello porcino
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Discovering how signalling pathways coordinate intracellular organelle communication
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della prevalenza delle disfunzioni del pavimento pelvico e della sindrome genitourinaria in donne breast cancer survivor ed analisi degli outcomes di trattamento con terapie non ormonali.
scaduto il 19/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di sottogruppi di soggetti ad alto rischio di diabete mellito tipo 2: implicazioni per la Medicina di Precisione
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Infertilità maschile: alterazione mitocondriale ed erosione della lunghezza dei telomeri
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Trasduzione del segnale e epigenetica nei linfomi Non-Hodgkin a cellule B"
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una sonda raziometrica per la misurazione in vitro ed in vivo dell’ATP extracelluare
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di marcatori prognostici e di risposta alla terapia in tumori neuroendocrini - FIRB 2011 - Dott. Maria Chiara Zatelli – Prot. RBAP11884M_007
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di nuovi target molecolari in un modello di Alzheimer vascolare
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Malattie mieloproliferative croniche Ph+/neg.: identificazione delle lesioni trasformanti e trattamento razionale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione dei radiofarmaci per la valutazione di patologie neurodegenerative mediante diagnostica PET
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Generation and functional characterization of complex I knock out cancer cell lines to investigate resistance to taxanes and carboplatin in ovarian cancer
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Requisiti radiologici per l’interoperabilità in campo oncologico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione dell’utilizzo del RIS-PACS in ambito oncologico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 19/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Aspetti immunologici delle epatiti croniche (Pubblicato ai nn 788 e 834 dell'Albo Ufficiale)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Call for applications for assignment of 11 research grants (Polimi International Fellowships)
Numero posti: 11
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Efficacia degli stent di terza generazione nei pazienti con coronaropatia multivasale
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di infrastrutture per la ricerca infermieristica
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La disfunzione del midollo osseo e la patologia vascolare nel diabete
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DELL’EVOLUZIONE CLONALE NELLE MALATTIE LINFOPROLITERATIVE
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Prevalenza di microorganismi patogeni a trasmissione sessuale in siti genitali ed extragenitali in popolazioni a rischio
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Analisi dei fattori associati alla Qualità della Vita nei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico. Studio osservazionale prospettico monocentrico
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Exome Sequencing per l’identificazione di geni responsabili delle principali patologie endocrine e malattie rare ad interesse endocrinologico, con particolare attenzione alla bassa statura(Pubblicato sull.A.U. n. 4202/2018 del 04/04/2018
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vitamina D e immunosoppressione nel carcinoma pancreatico
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Role of Cytokine PF4-CXCL4 and GAGs in human sepsis
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Profilo dell’RNA piastrinico per la ricerca del cancro in pazienti con tromboembolismo venoso non provocato
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici nel morbo di Still dell’adulto
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di miRNA associati al medulloblastoma pediatrico di tipo SHH
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi funzionali sul recettore immunoglobulinico di membrana in disordini linfoproliferativi a carico di linfociti B: implicazioni per una migliore conoscenza della biologia dei linfomi e classificazione dei tumori per il perfezionamentodella terapia
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi innovativi per il contact tracing in soggetti fragili
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari per la mancata risposta alle terapie, riacutizzazione e remissione nella malattia autoimmuni, infiammatorie ed allergiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi e miglioramento della qualità di vita nella popolazione HIV positiva afferente al centro Malattie Sessualmente Trasmesse/AIDS di Gorizia – CUP J83C22002340007
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Efficacia di trattamenti riabilitativi neuropsicologici nelle malattie neurodegenerative nell'era della Precision Medicine
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Efficacia di trattamenti riabilitativi neuropsicologici nelle malattie neurodegenerative nell'era della Precision Medicine
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuovi modelli di valutazione e monitoraggio da remoto della fragilità nell’ambito dell’Ecosistema dell’Innovazione
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Tecnologie diagnostiche avanzate in ortodonzia: elaborazione dei dati tramite Software NemoTec
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Indicatori prognostici in pazienti con amiloidosi cardiaca
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dell’ematopoiesi nella risposta metabolica alla dieta ricca di grassi
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione dell’attività multidisciplinare nelle patologie infiammatorie di tipo 2 (CRSwNP)
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Intelligenza artificiale e telemedicina per il follow-up dei pazienti sottoposti a trattamento chirurgico dello scompenso cardiaco avanzato
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: UNDERSTANDING THE MOLECULAR FUNCTIONS OF MYC PROTEINS AT THE BORDER BETWEEN PROLIFERATION AND APOPTOSIS: IMPLICATIONS FOR NEW THERAPIES
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: GENETIC AND EPIGENETIC SIGNATURES OF MALE BREAST CANCER: A MULTICENTER STUDY IN ITALY
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo della piezochirurgia nella orbitopatia di Basedow
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implementazione e valutazione di un modello organizzativo assistenziale di simultaneous care nei pazienti onco-ematologici
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La tossina Botulinica nell'incontinenza da urgenza
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione scientifica e coordinamento dei partners del progetto europeo NU-AGE
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dei lipidi e dei neurosteroidi nella Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Aging facciale e periorale: meccanismi fisiopatogenetici e strategie d’intervento
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/09.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione immunoistochimica in carcinomi papillari tiroidei di possibili marcatori prognostici
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Targeting the chromosome 19p13.2 locus (MYO1F) in familial non-medullary thyroid cancer
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Identificazione di percorsi diagnostici-terapeutici per la gestione dei malati affetti da artriti infiammatorie croniche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT PER TRIALS CLINICI NELL’AMBITO DELLE LEUCEMIE ACUTE
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE E ANALISI DATI DI STUDI SPERIMENTALI DEDICATI ALLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE, ALL’APLASIA MIDOLLARE, ALLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-NEGATIVE E ALLE PIASTRINOPENIE IMMUNI
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SUPPORTO BIOSTATISTICO ALLA RICERCA CLINICA E TRASLAZIONALE NEL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 19/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi funzionale del recettore delle cellule B (BCR) nei disordini linfoproliferativi di tipo B: implicazioni per migliorare le conoscenze sulla biologia del linfoma, la classificazione tumorale e le opzioni terapeutiche.
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti dell’esercizio sulla qualità e resistenza ossea in individui con diabete di tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: FORMULAZIONE E COSTITUZIONE DI UN LIOFILIZZATO DI VESCICOLE EXTRACELLULARI ARRICCHITE IN FATTORI DELL'IMMUNOMODULAZIONE: STEM CELL EDUCATOR THERAPY
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA” ORCHESTRA-GA101016167_H2020” - CUP B34G20000170006
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 2
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Connettere coorti europee per rafforzare una comune ed efficace risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: ORCHESTRA” ORCHESTRA-GA101016167_H2020” - CUP B34G20000170006 - profilo 2
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi funzionali sul recettore immunoglobulinico di membrana in disordini linfoproliferativi a carico di linfociti B implicazioni per una migliore conoscenza della biologia dei linfomi e classificazione dei tumori per il perfezionamento della terapia
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impianti osteointegrati: ottimizzazione della scelta della componentistica esterna
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: "Il cancro nello scompenso cardiaco: caratterizzare l'associazione con un duplice approccio epidemiologico e sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetto della terapia probiotica sulla rinite allergica: studio randomizzato in doppio cieco contro placebo
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Distrofie retiniche ereditarie e minorazioni visive associate: strategie di monitoraggio clinico e riabilitativo
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I linfomi aggressivi refrattari o recidivati: studio delle caratteristiche cliniche e biologiche
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari, legati all’attività del tesssuto adipose epicardico, coinvolti nella cardiopatia diabetica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 19/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Antipsicotici di seconda generazione e infiammazione nei bambini e negli adolescenti: districare gli effetti diretti e indiretti
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione dei risultati dell'impianto cocleare nelle malformazioni cocleo-vestibolari
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Screening per neuropatia periferica dei pazienti diabetici afferenti al Centro Specialistico del Piede Diabetico.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “DISPOSITIVI MEDICI ACUSTICI E INFEZIONI DELL’ORECCHIO ESTERNO: CARATTERIZZAZIONE GENOTIPICA E FENOTIPICA DEI MICROORGANISMI COINVOLTI E VALUTAZIONE DI EVENTUALI RESISTENZE AI COMUNI DISPOSITIVI DISINFETTANTI”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Inibizione terapeutica della via classica e delle lectine della cascata complementare e prevenzione degli effetti locali e sistemici dell’ischemia riperfusione renale
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio dei fattori che influenzano la qualità della linfadenectomia nella chirurgia oncologica polmonare.
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Rigenerazione della cartilagine articolare nella osteoartrosi dell’articolazione temporomandibolare (ATM).
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Parametri neuro-immuno endocrini e Inquinamento urbano”
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complicanze polmonari in chirurgia addominale maggiore ed identificazione dei fattori di rischio perioperatori
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuova prospettiva nell’interazione tra testicolo e osso
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patogenesi delle malattie da papillomavirus: un approccio multidisciplinare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare del carcinoma ovarico a scopo prognostico e predittivo
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Recupero del Deficit di Progranulina nella Demenza Frontotemporale.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Rischio di strongiloidiasi in soggetti autoctoni e immigrati, con e senza eosinofilia.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di nuovi fattori etiopatogeentici dell' ipotiroidismo congenito e degli effetti del trattamento prenatale nei soggetti con difetto di 21 idrossilasi
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La steatoepatite non alcolica (NASH): Modelli sperimentali di cancerogenesi in zebrafish.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Sviluppo di organoidi come modello preclinico tumori Pancreas, Mammella, Polmone e Colon-retto” nell’ambito progetto ricerca “Organoid Models of Pancreatic, Breast and Colonrectal Cancer Model Development Center (CMDC)”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Sviluppo di organoidi come modello preclinico dei tumori Pancreas, Mammella, Polmone e Colon-retto” nell’ambito progetto ricerca “Organoid Models of Pancreatic, Breast and Colonrectal Cancer Model Development Center (CMDC)”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Sviluppo di organoidi come modello preclinico tumori Pancreas, Mammella, Polmone e Colon-retto” nell’ambito del progetto di ricerca “Organoid Models of Pancreatic, Breast and Colonrectal Cancer Model Development Center (CMDC)”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tumori di derivazione dalla cresta neurale e microambiente: modello sperimentale per identificare potenziali bersagli farmacologici in paragangliomi mutati per l’SDHB (pubblicato con n. 6513 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi quantitativi in spettroetria di massa per il dosaggio di ormoni e biomarkers di interesse clinico (pubblicato con n. 6515 sull'Albo Ufficiale)
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Regolazione della risposta immunitaria in carcinomi pancreatici e mammari: ruolo delle vie di segnale di Hedegehog
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Generazione di linee iPS geneticamente modificate con il sistema CRISP/Cas9
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: STARBIOS2 Trasformazione strutturale per le BIOScienze responsabili
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Processi Digitali in Chirurgia Orale, Maxillo-Facciale e Odontoiatria
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: descrizione dell'assistenza infermieristica tramite un nursing minimum data set
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle complicanze degli effetti dei glucocorticoidi sul sistema immunitario e vascolare
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: InSilicoTrials – Virtual Maxillofacial Surgery
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progetto Data-Value: valorizzazione del dato sanitario regionale per la Ricerca dei Servizi Sanitari (profilo
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DI UN MODELLO MURINO UMANIZZATO PER TESTARE IL POTENZIALE TOSSICO DELLA TERAPIA CON CELLULE CAR-T
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEI MECCANISMI MOLECOLARI DELLA INSTABILITA' CORONARICA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle alterazioni emodinamiche e metaboliche che caratterizzano la transizione da ipertensione arteriosa a scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Impatto dei big data e dell'intelligenza artificiale sulla medicina di precisione delle infezioni delle vie respiratorie in età pediatrica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 19/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: BornToGetThere: monitoraggio clinico del neonato a rischio neuroevolutivo
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: partecipazione all'aggiornamento ed analisi di un registro italiano sulla Colangite Biliare Primitiva
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutazione della Small Airway Disease, dell'infiammazione delle vie aeree e del grado di reversibilità dell'ostruzione bronchiale in pazienti asmatici (ref. D.R. 089/2023).
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli cardiaci 3D dinamici multifocali bioingegnerizzati per svelare il rimodellamento epigenetico dell’infezione da SARS-CoV-2
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La sarcopenia nel diabete gestazionale: studio SiGnal-D - PRIN 2022
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: ‘Modelli mucosali innovativi come prototipi per studi approfonditi sulla patogenesi di infezioni monomicrobiche e polimicrobiche’
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fattori biologici e clinici nella psichiatria di precisione
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione dei flussi amministrativi sanitari del Dipartimento di sanità pubblica dell'AUSL Romagna: Un contributo alle attività di monitoraggio e ricerca sull'implementazione di programmi di promozione della salute, offerta vaccinale e prevenzione
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: UN'APP PER FAR LUCE SULLA FINESTRA DI OPPORTUNITÀ NEI PRIMI 1000 GIORNI DI VITA-PRIN 2022
scaduto il 19/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio delle funzioni cognitive nei soggetti con PKU trattati precocemente”
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Definizione di modalità diagnostiche e monitoraggio della concentrazione del fattore FVIII e del fattore FIX in pazienti emofilici ad elevato rischio emorragico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di fase 2b per la valutazione dell'efficacia di un'unica iniezione di cellule stromali mesenchimali derivate da tessuto adiposo autologo in pazienti affetti da artrosi del ginocchio
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fenotipo nutrizionale e generi voluttuari nella popolazione generale. Effetti sull'outcome cardiovascolare in relazione al genotipo di popolazione
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Biopsia liquida: analisi integrata di biomarcatori epigenetici, proteici e genetici per la prognosi del carcinoma pancreatico
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Fenotipi clinici e misure di efficacia nel trattamento antidepressivo e psicoterapeutico dei disturbi dell’umore e della schizofrenia
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sostituti valvolari aortici bioingegnerizzati resistenti alla degenerazione calcifica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: inquadramento genetico mediante tecnologia NGS e sequenziamento Sanger dei pazienti arruolati.
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di una farina con proprietà nutraceutiche per ridurre i sintomi di Sindrome Metabolica
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività di monitoraggio e gestione relativa agli studi osservazionali e ai trial clinici in corso e futuri
scaduto il 19/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un approccio integrato all'eterogeneità clinica e molecolare dell'adenocarcinoma esofageo
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 1 assegno Categoria A MEDS-20/B
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il ruolo della risonanza magnetica ad alto e ultra-alto campo nella previsione di progressione di disabilità nella sclerosi multipla
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il progetto è presentato dal candidato per il SSD MEDS-09/B
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e implementazione di un sistema di gestione della qualità per il controllo dei processi di 3D virtual planning e 3D Printing nell'ambito della chirurgia orale e maxillo-facciale
scaduto il 19/08/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Citogenetica e CGH su microarray nelle malattie predisponenti a displasie e neoplasie mieloidi
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo dei recettori Beta-3 placentari nella fisiopatologia della gravidanza
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SLI STUDY: assistenza respiratoria in sala parto con sustained lung inflation nel neonato estremamente pretermine a rischio di RDS: studio randomizzato controllato
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: BANDO AREA 06 - SCIENZE MEDICHE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 19/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle interazioni tra geni e ambiente nello sviluppo di fenotipi complessi in fisiopatologia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 19/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Cellule staminali tumorali di colon (CST): terapia personalizzata e nuovi approcci di letalità sintetica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti dell’attività fisica sullo stress ossidativo e sul microcircolo
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Farmacocinetica, farmacodinamica e modulazione della produzione epatica di glucosio da parte della nuova generazione di analoghi basali dell'insulina.
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Obiettivi perseguibili nella progressione clonale e diffusione dei sistemi di neoplasie mieloidi.
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Study of the crosstalk between multiple pathways in the regulation of inflammatory processes in models of chronic and degenerative diseases.
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Interferenti endocrini:studio degli effetti sul sistema immunitario e sul sistema nervoso (EDoNIS).
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Andamento Secolare dell’Incidenza e della Mortalità delle Candidemie nelle Terapie Intensive (Nord Italia, 2009-2019)
scaduto il 19/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 2 assegni Categoria A MED/26
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Caratterizzazione genetica in pazienti pediatrici affetti da tumore di Wilms e utilizzo di cfDNA come marker di malattia (Pubblicato con n. 7588 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno: studio delle potenziali associazioni tra caratteristiche fenotipiche occlusali e OSAS in campioni di popolazione lavorativa e a rischio di incidentalità
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno: studio delle potenziali associazioni tra indici polisonnografici e livelli di gravità delle malocclusioni in campioni di popolazione lavorativa e a rischio di incidentalità
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno: valutazione della rinite allergica come fattore di rischio per l’OSAS in campioni di popolazione lavorativa e a rischio d’incidentalità
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bandi Categoria A - Tipo I SSD M-EDF/01
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IMPIEGO DEGLI INIBITORI DELLE PROTEASI NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL PANCREAS ED ALTRE NEOPLASIE
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi patogenetici della insulino-resistenza in un modello animale di sindrome metabolica
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: EFFETTI DI UN FARMACO UTILIZZATO NELLA TERAPIA DEL DIABETE DI TIPO 2, LA METFORMINA, SUL CARCINOMA CORTICOSURRENALICO
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
scaduto il 19/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: AK-TRAIN study (Actinic Keratosis - Treatment Adherence Initiative)
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione chimica di nanoparticelle metalliche presenti nell’ambiente marino e nei prodotti ittici della fascia costiera ionica
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Modulatori genetici e di infiammazione periferica nello spettro delle alfa-sinucleinopatie
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2019
Numero posti: 7
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'ecografia nella selezione di pazienti con MDC stenosante con possibilità terapeutiche
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Supporto clinico e strumentale alla diagnosi di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecniche di imaging ad alta risoluzione della retina e del nervo ottico per la diagnosi precoce e l’analisi microstrutturale delle patologie neuroftalmologiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rassegna e sviluppo di metodi di intelligenza artificiale per l'analisi del rischio in ambito alimentare
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di marcatori predittivi nel mieloma multiplo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione del profilo dei microRNA (miRNA) nell’osteosarcoma dello scheletro
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un tool di segmentazione automatica e analisi quantitative su vetrini digitali acquisiti con tecnica immunoistochimica multiplex in campo chiaro
scaduto il 19/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. della CALABRIA
Titolo: Effetto dell'intervento dietetico sui parametri antropometrici e metabolici, sulla qualità della vita e sulla biologia tumorale in pazienti affette da carcinoma mammario arruolate in uno studio clinico controllato e randomizzato.
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA DENSITA’ MINERALE OSSEA E DEL METABOLISMO OSSEO NEI PAZIENTI CON SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA E POSSIBILE INFLUENZA DELLA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA
scaduto il 19/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rilevanza epidemiologica dell’acido urico come determinante di rischio cardiovascolare: interazioni con fattori di rischio convenzionali e biomarkers laboratoristici e strumentali
scaduto il 19/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’interazione fra polimorfismi genici del gene codificante per il recettore AT1 ed i livelli di espressione del recettore AT1 su cellule circolanti
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle cellule linfoidi dell'immunità innata nei versamenti pleurici di natura tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo fisiopatologico di RANKL (recettore attivante il ligando NF-κB)/OPG (Osteoprotegerina) nella patologia cardiovascolare
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della prognosi a lungo termine dell’ictus ischemico dovuto a dissecazione delle arterie cervicali
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO ANTITUMORE CON LINFOCITI T INGEGNERIZZATI ANTIGENE-SPECIFICI ED ANTICORPI BLOCCANTI LE MOLECOLE IMMUNE CHECKPOINTS IN MODELLI PRE-CLINICI
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Connessioni ad esagono interno ed esterno nel carico immediato full-arch: studio split-mouth
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE POST MARKETING DELL'EFFICACIA DELLE TERAPIE IMMUNOMODULANTI DELLA SCLEROSI MULTIPLA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO NELLA SCLEROSI MULTIPLA: STUDIO DELLE VARIABILI PROGNOSTICHE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: RUOLO DELLA FLOGOSI MINIMA PERSISTENTE NELLE MALATTIE CRONICO-DEGENERATIVE.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: INTERAZIONE TRA ALIMENTI ED INTESTINO: INTOLLERANZE, ALLERGIE E MALATTIE METABOLICHE. STRATEGIE IMMUNO-NUTRIZIONALI BASATE SULL'IMPIEGO DI PRODOTTI ALIMENTARI CAMPANI IN ETA' PEDIATRICA.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione clinica e Socio Assistenziale dei dispositivi in Ginecologia per la Prevenzione dei sanguinamenti anomali uterini tra le donne appartenenti alle fascie più deboli della popolazione
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione della risposta alle terapie antineoplastiche in pazienti affetti da carcinoma della prostata: potenziale utilità delle cellule tumorali circolanti (CTC) nell’identificare nuovi marcatori prognostici e predittivi
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione preclinica di nicotinamide fosforibosiltransferasi extracellulare come target per il trattamento del tumore della mammella.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Gestione multidisciplinare delle patologie e della complicanze cardiovascolari nell’Ambulatorio Cardo-Oncologico”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione clinico-strumentale del coinvolgimento cardio-polmonare nelle malattie immunomediate sistemiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modulazione del metabolismo dei cardiomiociti da parte dei miofibroblasti: meccanismi e bersagli terapeutici
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “Fisiopatologia dei recettori della somatostatina negli adenomi ipofisari e nei tumori neuroendocrini (NET)”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Alterazioni del metabolismo lipidico nella malattia di Charcot-Marie-Tooth tipo 1A (CMT1A)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Spasticità e distonia spastica nei pazienti con ipertono velocità-dipendente: uno studio condotto con l'elettromiografia di superficie.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: studio longitudinale ed analisi statistica sull’incidenza delle malocclusioni e della patologia cariosa nei bambini 3-7 anni delle scuole materne ed elementari del comune di Chiavari (Ge).
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Alterata eccitabilità corticale nell'Anoressia Nervosa
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dei dati del Registro Siciliano dei Tumori della Tiroide:epidemiologia del carcinoma tiroideo,nel periodo 2002-2009,in pazienti residenti nella provincia di Catania ed in follow-up presso la Divisione di Endocrinologia dell’Ospedale ...
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Flessibilità metabolica e grasso ectopico. Fenotipo di adiposità,disfunzione mitocondriale infiammazione epatica microbiota intestinale insufficienza cardiaca e genetica per una comprensione completa del cross-talk tra tessuto adiposo fegato…
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SCAFFOLD PER IL TRATTAMENTO DEI DIFETTI DELLE OSSA LUNGHE
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione delle concentrazioni plasmatiche degli isotopi stabili del glucosio (spettrometria di massa) e degli aminoacidi (HPLC) nei protocolli di ricerca riguardanti l’effetto della dieta e dei farmaci sul metabolismo glucidico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnosi precoce nelle demenze: studio di correlazione tra marcatori liquorali, indagini genetiche e neuroimaging in pazienti con forme sporadiche e familiari di malattia di Alzheimer e Demenza Frontotemporale
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Alla ricerca di geni nell’ambito della cardiomiopatia aritmogena sinistra
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzione piastrinica nella sindrome da anticorpi antifosfolipidi
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisiopatologia Clinica e terapia della Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Efficacia e sicurezza di edoxaban in pazienti anziani con fibrillazione atriale. Studio prospettico di coorte.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: trattamento della leucemia crinica mieloide
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Allergia al lattice: confronto tra popolazione pediatrica e soggetti adulti
scaduto il 19/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanismi di flogosi delle vie aeree nelle granulomatosi eosinofilica con poliangioite (EGPA): il ruolo delle trappole extracellulari di neutrofili (NET) ed eosinofili (EET)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio del ruolo delle interazioni tra monociti e linfociti B nei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione del reservoir virale in persone che vivono con l'infezione da HIV-1 e tumori correlati a virus oncogeni o coinfezioni virali
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Prevedere la risposta personalizzata alla terapia nella Leucemia Linfatica Cronica utilizzando un modello generato con la biostampa 3D
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Patterns neurofisiologici e neuropsicologici associati come markers e target di trattamento transdiagnostici in psichiatria
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Influenza delle procedure chirurgiche di incremento dei tessuti molli contestualmente all'inserimento di impianti immediati sui cambiamenti dimensionali dei tessuti duri e molli
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di varianti di geni codificanti per fattori dell’autofagia in relazione allo sviluppo di ipertrofia cardiaca associata all’ipertensione arteriosa nell’uomo: un approccio caso-controllo
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Implementazione di un metodo innovativo di valutazione della reattività al glutine basato sulla determinazione delle citochine pro-infiammatorie plasmatiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione dell’immunità anti-virale per guidare strategie terapeutiche di modulazione delle risposte proteggenti dell’ospite nella cura dell’infezione da HBV(IP-cure-B) (Number: 847939)
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The Italian NeuroImaging Network Initiative (INNI) come strumento per ottimizzare l’uso delle tecniche avanzate di Risonanza Magnetica in pazienti con SM
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Oltre il BMI: esposoma esterno, disbiosi e infiammazione sistemica nello sviluppo di malattie croniche legate al sovrappeso nelle donne
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo della dieta nell'infiammazione cronica di basso grado e nel rischio di cancro e di malattie cronico-degenerative maggiori: uno studio prospettico
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ridefinizione dei sottotipi di malattia: Profilo genetico ed emostatico di pazienti con Sclerosi Multipla in base al carico lesionale in territori di confine vascolare
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: MNESYS - Approccio integrato multi-scala per lo studio del sistema nervoso centrale in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Miocardite cronica e cardiomiopatie infiammatorie con fenotipi pro-aritmici ventricolari e scompensi cardiaco: il ruolo dell'interazione genotipo-ambiente
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Lo studio dell'inibizione della NADPH ossidasi nel processo tumorale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: The Crosstalk Between Epigenetic Mechanisms and RNA Processing Regulation
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di modelli predittivi di outcome epilettologico e cognitivo dopo chirurgia dell’epilessia in età pediatrica ed adulta
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione dell’immunopeptidoma HLA-II-ristretto in cellule di glioblastoma isolate da pazienti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Markers biologici e genetici del danno vascolare in pazienti con sindrome metabolica.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Healthcare Design: Design di sistemi tecnologici applicati alle imbarcazioni per il monitoraggio dei processi di riabilitazione motoria”
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della molecola scaffold KSR1 nella cancerogenesi e nella resistenza alle terapie anti-EGFR
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Strategie innovative per la disponibilità della diagnosi genetica in tutti i pazienti con leucemie acute linfoblastiche
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “IBD-NET Emilia Romagna. Creazione di una rete gestionale regionale del paziente con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali“
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecniche computazionali per l’identificazione di piccole molecole selettive verso acidi nucleici G-quadruplex in HIV-1 LTR
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Imaging funzionale e TAC: accuratezza nel diagnosticare le nuove metastasi e utilità clinica nel follow-up dei tumori neuroendocrini digestivi.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia con pressione negativa e guarigione delle lesioni cutanee croniche
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi di efficacia degli integratori alimentari nella dietoterapia
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 56 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 56
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di supporto nell’ambito di iniziative legate alla terza missione della Facoltà di Medicina e Odontoiatria: progetto di orientamento Biologia con curvatura biomedica”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Realizzazione di un percorso di transizione del paziente con malattia metabolica cronica dall’età pediatrica all’età adulta
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Creazione di un modello di perfusione ex-vivo dei polmoni (EVLP) nel ratto come piattaforma per la somministrazione di terapia genica nel trapianto di polmone
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cardiopatie ipertrofiche non sarcomeriche: diagnosi e stratificazione prognostica mediante studio integrato di imaging avanzato e genetica medica
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Substrati genetici delle aritmie ventricolari complesse nel giovane atleta
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Predittori della risposta individuale al trattamento antifibrosante in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica: ruolo del polimorfismo del promotore MUC5B
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: INTERAZIONE GENETICA TRA DOPAMINA E DISBINDINA: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER CARATTERIZZARE I FENOTIPI COGNITIVI DELLA SCHIZOFRENIA E SVILUPPARE TRATTAMENTI PERSONALIZZATI
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ottimizzazione della gestione del paziente psoriasico
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Outcomes ostetrici in pazienti trattate con relugolix co-somministrato con e senza estradiolo e noretindrone acetato a basso dosaggio per sanguinamento mestruale abbondante associato a fibromi uterini
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Miglioramento dell'autofagia per la terapia delle malattie del fegato
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi - COMBACTE – MAGNET
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Combattere le resistenze batteriche in Europa – Molecole contro le infezioni da batteri Gram negativi - COMBACTE – MAGNET
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio pilota per valutare i fattori di successo e le barriere per la preparazione di uno Studio di Fase 3 sull’ExPEC10V negli adulti a partire da 60 anni di età in condizioni di salute stabili
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Confronto tra clorambucile e obinutuzumab vs ibrutinib in pazienti con LLC precedentemente non trattati: uno studio retrospettivo.
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove strategie dirette verso TMPRSS2 per prevenire la diffusione di SARS-CoV-2, controllare la malattia letale COVID-19 e sviluppo di composti pro-senescenza senolitici per la terapia del tumore alla prostata.
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Management della peritonite batterica spontanea nosocomiale in pazienti critici con cirrosi epatica.
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio epidemiologico e clinico del carcinoma mammario triplo-negativo mediante pannelli multigenici per la valutazione del rischio eredo-familiare.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell’impatto clinico di effetti mediati da AID sui Linfomi Diffusi a Grandi Cellule B: diversità intraclonale e mutazioni di TP53.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: OTTIMIZZAZIONE E MONITORAGGIO DELLA GESTIONE CLINICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA EPATOPATIA CRONICA PRE-CIRROTICA e CIRROTICA IN FASE DI COMPENSO E SCOMPENSO.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Creazione di un'interfaccia virtuale, sotto forma di App, per supportare la strategia diagnostica dei disturbi del muscolo cardiaco che provoca l'ipertrofia ventricolare sinistra (LVH)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Bioarcheologia e paleopatologia degli inumati della necropoli di Pontecagnano (SA)
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Imaging oftalmologico nella Sindrome di Sturge-Weber: diagnosi precoce non-invasiva degli angiomi coroideali
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Validazione utilizzo prototipi protesi di arto superiore ed esoscheletri in ambito del progetto BIOVET
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management e sviluppo dell’attività epidemiologica del registro regionale dei tumori naso-sinusali
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Abitudine al fumo ed inattività fisica: indagine nelle scuole secondarie superiori di Cassino
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Genetica del dolore: insensibilità congenita al dolore e ritardo mentale in modelli murini che esprimono forme mutate dei geni TrkA e di NGF
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Proteasi LON come regolatore della funzionalità mitocondriale: ruolo nella tumorigenesi”.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di cKit e Sox nei meccanismi di riparazione al danno nell’ipertrofia cardiaca
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI NUOVI INIBITORI DI JAK2 NELLE NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE IN STUDI CLINICI CONTROLLATI
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI FATTORI DI RISCHIO VASCOLARE GENETICI E NON GENETICI NELLA DONNA: IL MODELLO DELLA GRAVIDANZA PATOLOGICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO DELLE MODIFICAZIONI EPIGENETICHE E MOLECOLARI IN CELLULE DI MIDOLLO DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME MIELODISPLASTICA.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio in immunoistochimica dell’angiogenesi, proliferazione ed apotosi su biopsie osteomidollari per la definizione di uno score utile alla diagnosi differenziale fra sindromi mielodisplastiche e citopenie/displasie idiopatiche.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Manifestazioni trombo-emorragiche ad elevata complessità: nuove acquisizioni biologiche e razionalizzazione dei percorsi assistenziali
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di strategie anti-tumorali basate sul targeting della proteina hERG1 mediante nanoparticelle coniugate a nano-anticorpi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo di osso sintetico in granuli e/o blocchetti nella rigenerazione ossea guidata in chirurgia malformativa, traumatologica e chirurgia orale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Selezione di pazienti a sostegno di un completo risk management in oncologia
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio osservazionale sui fattori clinici, laboratoristici e genetici di variabilità di risposta ai nuovi anticoagulanti orali (dabigatran, rivaroxaban, apixaban).
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione di neonati sottoposti ad ipotermia: raffronto clinico –General Movements- e diagnostico –risonanaza magnetica (MRI) ed elettroencefalogramma (EEG)- follow-up a due anni.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Il ruolo delle interazioni cellulari microambientali nella patogenesi e nell’andamento clinico della Leucemia Linfatica Cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Malattie neoplastiche nella storia clinica dei pazienti affetti da sclerosi sistemica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Carcinoma differenziato della tiroide: registro dei tumori sporadici e familiari e dose ottimale di tiroxina dopo tiroidectomia totale
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Variabilità della frequenza cardiaca e no-reflow in pazienti con infarto miocardico acuto e sopra-slivellamento del tratto ST sottoposti ad angioplastica percutanea coronarica primaria
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione e validazione di nuovi bio-marcatori precoci specifici del tumore pancreatico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana - CISAS
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il ruolo di Notch nell'azione degli estrogeni sulla modulazione dell'attività infiammatoria dei macrofagi
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di caratteristiche fenotipiche di espressione di malattia in pazienti con patologie ostruttive croniche dell'apparato respiratorio
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e messa a punto di metodiche pen-side per l’identificazione rapida di agenti virali responsabili di malattie cutanee del bovino, implementazione e trasferimento di un protocollo diagnostico agli Istituti di sanità pubblica veterinaria
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
UNICAMILLUS - Saint Camillus International University of Health Sciences
Titolo: Imaging coronario
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biomarker immunologici, come fattori predittivi e prognostici nelle neoplasie gastro-intestinali.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dispositivo SEnsorizzato di Monitoraggio e wireless per la PREvenzione delle ulcere cutanee (SEMPRE)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Interazione tra il sistema IDO e la protein chinasi ERK5 nella fisiopatologia della riparazione del fegato e nello sviluppo di neoplasia epatica (Albo Uffcilae n.15500)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Definizione di un modello integrato di pianificazione preoperatoria, guida chirurgica intraoperatoria e progettazione di impianti ricostruttivi protesici e biologici in ortopedia oncologica Albo Uffciale N. 15481.
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: E-health e assistenza infermieristica avanzata al malato oncologico a domicilio
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Electric source imaging in pre-surgical evaluation of drug-resistant focal epilepsy due to focal cortical dysplasia
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Infiammazione intestinale e sviluppo del carcinoma del colon-retto: ruolo dell'immunità innata e prospettive di immunoterapia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Integrazione, aggiornamento e gestione informatizzata della piattaforma online: spondiloartriti enteropatiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Dissecting the molecular mechanisms underlying the pathogenesis of acute myeloid leukaemia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La leucemia linfatica cronica: la malattia minima residua come nuovo obiettivo del trattamento con Venetoclax
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: “Caratterizzazione clinica, genetica ed immunologica e definizione di protocolli diagnostico-terapeutici delle malattie immunodisregolatorie”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sottoprogetto 4 (Progetto THE): creare un ecosistema digitale innovativo e accessibile per percorsi diagnostico terapeutico riabilitativi personalizzati ed integrati
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Medicina di Precisione e medicina Personalizzata: determinazione di citochine nel siero per la gestione avanzata di pazienti con malattie autoimmuni e infiammatorie croniche durante la gravidanza
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Cancro orale e intelligenza artificiale: esame dei dati clinici e di immagini attraverso “Explainable Deep Learning” per la diagnosi precoce del cancro orale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: MECCANISMI E RUOLO DELLA IPERATTIVAZIONE DELLA MTOR NEL CANCRO.
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: biomarcatori dell'outcome riabilitativo in pazienti con Malattia di Parkinson
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Immunofenotipo e analisi di singole cellule di progenitori mieloidi in pazienti con Neoplasie Mielodisplastiche: correlazione con profilo molecolare e progressione della malattia
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dei retrovirus endogeni nella radioresistenza dei tumori testa-collo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modellazione tramite metodologie Agent Based Modeling (ABM) di In Silico Trials per la valutazione dei farmaci contro la psoriasi
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo del microambiente tumorale nella malignità dei tumori adrenomidollari: identificazione di nuovi bersagli terapeutici. Studi in vivo
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ligasi HECT E3 come bersagli terapeutici per SARS-CoV-2 e crisi respiratorie emergenti (HECORES)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interfaccia Wireless Encefalo - Muscolare
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj233 - Applicazione dell'intelligenza artificiale per definire le traiettorie cliniche per una predizione personalizzata e il precoce rilievo di pattern di comorbidità e multimorbidita (ARISTOTELES), progetto Horizon Europe
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj233 - Applicazione dell'intelligenza artificiale per definire le traiettorie cliniche per una predizione personalizzata e il precoce rilievo di pattern di comorbidità e multimorbidita (ARISTOTELES), progetto Horizon Europe
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Role of Ribosomal protein L8 gene amplification in ovarian cancer
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: snoRNA retaining transcripts (snoRTs) as post-transcriptional determinants of breast cancer cells phenotype
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Identificazione e sviluppo di ligandi molecolari specifici per il “targeting” di farmaci finalizzati al trattamento di diverse patologie
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti in vitro del Liraglutide sulle cellule adipose umane e sul tessuto adiposo
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di biomateriali a base minerale per la rigenerazione ossea in odontoiatria e ortopedia
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: La patologia infettiva come rischio professionale: valutazione e controllo in ambito edilizio, agricolo e ospedaliero
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione delle complicanze diabetiche in modelli cellulari in vitro
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Utilizzo della tecnica delle oscillazioni forzate nel test di broncostimolazione con metacolina.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI UN PROFILO ENDOCRINO ASSOCIATO AD AUMENTATO RISCHIO DI DISFUNZIONE ENDOTELIALE E ATEROSCLEROSI
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Influenza dei livelli di vitamina D sulla secrezione di IGF-I in pazienti ipopituitarici in terapia con GH ricombinante
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi metodi diagnostici per la gestione delle infezioni fungine invasive.
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi proteomica del secretoma delle cellule staminali mesenchimali in seguito a trattamento con interferone
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione del miglioramento della funzionalità gastrica e masticatoria nel paziente con dentatura gravemente compromessa riabilitato con carico immediato su impianti
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi della funzione visiva di pazienti affetti da edema maculare vasogenico sottoposti a trattamento sottosoglia con laser Pascal 577 nm
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Identificazione di composti farmacologici per l’attivazione selettiva del promotore del gene SCN1A nella Sindrome di Dravet
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di una nuova misura di impatto della malattia per i bambini affetti da artrite idiopatica giovanile, basata sulla percezione del genitore
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Vaccinazione antipneumococcica nell’adulto: modelli epidemiologici innovativi per la valutazione dell’effectiveness
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevenzione del cancro colorettale in pazienti con colite ulcerosa da parte dell’acido eicosapentaenoico: effetti sull’infiammazione circolante e sulla metilazione del DNA
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Prevenzione del cancro colorettale in pazienti con colite ulcerosa da parte dell’acido eicosapentaenoico: effetti sul profilo di espressione del sistema Notch1 e dei microRNA.
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Polimorfismi genetici ed individualizzazione dello screening dell’epatocarcinoma (Prof. PIRISI)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio multicentrico dell’accuratezza diagnostica e della variabilità interosservatore nella valutazione delle biopsie dei tumori renali (Prof. VOLPE)
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Understanding and promoting resilience among youth in Europe – A research project included in the Alice Rap European project (Prof. FAGGIANO)
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Condizionamento delle superfici implantari mediante uso di Laser e valutazione della risposta cellulare in termini di ricolonizzazione
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Studio dell'interazione tra metabolismo glucidico e osseo per la caratterizzazione cardio-metabolica di una popolazione di giovani obesi
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione della dieta chetogenica nel trattamento dell’epilessia farmaco-resistente e del deficit di trasportatore del glucosio tipo 1 in età evolutiva: effetti nutrizionali e modificazioni del microbiota intestinale
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazione della dieta chetogenica nel trattamento dell’epilessia farmaco-resistente e del deficit di trasportatore del glucosio tipo 1 in età evolutiva: effetti nutrizionali e modificazioni del microbiota intestinale
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: E-learning e Net-learning interattivo a supporto di attività di clinica e di alta formazione per la condivisione e il miglioramento dell’attività nel campo di medicina e patologia orale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Assorbimento di nanoparticelle metalliche attraverso membrane biologiche e implicazioni per la salute e la sicurezza dei lavoratori
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Medicazioni avanzate anche a base di acido ialuronico e trattamenti compressivi nelle ferite difficili degli arti inferiori
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi dei meccanismi immunologici condivisi fra idroadenite suppurativa e malattie infiammatorie croniche intestinali.”;
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Utilizzo di nanomateriali per la veicolazione farmacologica a livello della struttura glomerulare: nuove strategie terapeutiche per la cura delle patologie nefrologiche
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione dei fattori immunologici coinvolti nella patogenesi della pre-eclampsia
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle variazioni dei trend secolari auxologici ed endocrinologici in età evolutiva” A.U. Rep. n° 116/2017
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Data Intelligence per l’integrazione Socio-sanitaria (DIXIS)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Approccio multimarker per la migliore stratificazione prognostica dei pazienti con infarto miocardico acuto”
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Insufficienza cardiaca: necessità di cambiare prospettiva
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD Med/50
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione non invasiva della stenosi polmonare
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD Med/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove tecniche in chirurgia oculare: sviluppo di nuove tecniche chirurgiche per le patologie del segmento anteriore oculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della ploidia, della purezza e delle popolazioni sottoclonali tumorali mediante analisi di genomica applicata a grandi dataset di array-CGH, targeted NGS e low-pass whole genome sequencing nel carcinoma mammario.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Definizione, analisi ed integrazione dei Patient Reported Outcomes nello sviluppo della piattaforma di monitoraggio del paziente con BPCO nell’ambito del progetto Pneumolitys.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della valutazione citofluorimetrica longitudinale della Malattia Minima Residua in pazienti arruolati nel trial clinico “Tagraxofusp in Patients with CD123+
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Identificazione dei meccanismi di non risposta al trattamento, ricadute e remissioni in malattie autoimmuni, infiammatorie e allergiche.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione rischi, reti collaborative, inclusione lavorativa nella Sclerosi Multipla: dalla conoscenza della realtà lavorativa delle persone con SM in Italia alla messa a punto di modelli e programmi innovativi per l’inclusione lavorativa.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 1 Assegni cat. A tip. II SSD MED/04
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia antitumorale foto-termica di precisione con nanoparticelle d’oro legate a radiofarmaci PET - “NANO-TAFT”
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Ruolo della PET/TC nella valutazione precoce della risposta ai nuovi agenti target contro il recettore degli androgeni in pazienti con tumore della prostata resistente alla castrazione”
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bandi Categoria A - Tipo I SSD M-EDF/01
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del Biofilm e resistenza antibiotica in pazienti neurolesi - ABRAN
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'immunità circolante cancro-mediata nelle pazienti platino-resistenti affette da carcinoma sieroso di alto grado dell'ovaio
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ADRENALIN - Radiogenomica nel cancro colorettale: un approccio basato sull’Intelligenza Artificiale
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Support for the Mind At The Right Time (SMART HELP): Nuove Prospettive a Sostegno della Crisi Suicidaria
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biologia della degenerazione discale. Ruolo dei recettori TRP.
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Impatto di un regime nutrizionale antinfiammatorio con supplementi pre- e probiotici su donne emicraniche in perimenopausa: ruolo del microbiota.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: ORGAN-ON-A-CHIP: organoidi personalizzati per lo studio in-vitro delle patologie (cardiache) trasmissibili
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Sviluppo di sensori molecolari per la rilevazione di antigeni di agenti patogeni umani
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Prevedere la risposta personalizzata alla terapia nella Leucemia Linfatica Cronica utilizzando un modello generato con la biostampa 3D
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Registro San Raffaele dei tumori epatici
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj397:ADRIAN: A microbiota-baseD stRategy agaInst vAginal iNfections nell’ambito del progetto ADRIAN: A microbiota-baseD stRategy agaInst vAginal iNfections ...omissis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi genomica in una coorte di pazienti con forte familiarità per carcinoma mammario mediante metodiche di sequenziamento high throughput
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Line-field confocal optical coherence tomography: una metodica innovative per la diagnosi non invasiva delle patologie infiammatorie cutanee
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Correlati elettrofisiologici, neurosonologici e bioumorali in pazienti affetti da alterazione cognitiva e del tono dell’umore: approccio integrato con stimolazione cerebrale non invasiva e Doppler transcranico
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Definizione del ruolo dell’esposizione ad amianto nel rischio di mesotelioma maligno: confronto fra due casistiche autoptiche.
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte del candidato del progetto
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte del candidato del progeyyo
Settore MED/21 CHIRURGIA TORACICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Chiarimento dei meccanismi molecolari e cellulari degli effetti cardiovascolari mediante prodotti a base di tabacco a rischio modificato (MOMENTO)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Strategie metodologiche e didattiche per la diffusione e partecipazione alla pratica sportiva nell’ambito dei servizi socio sanitari e turistici quale strumento di benessere pubblico attrazione ed eco sostenibilità del turismo pugliese
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli innovativi per lo screening neonatale con particolare riferimento allo sviluppo di algoritmi diagnostici applicati allo screening dei disordini del metabolismo aminoacidico. Messa a punto di sistemi diagnostici mediante l'impiego della MS/MS
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "M.E.T.A.D.E.N.T.I. Mih-affected tEeth: crossTalk between genetic bAckgrounD and ENviromenTal Influences" " nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20222YTC5A - CUP: J53D23006130006
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Musealising the Italian Scientist:(1839-1939): Practices, Narratives, Memories
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Targeting delle vie coinvolte nella radioresistenza nel rabdomiosarcoma pediatrico
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Isolamento ed espansione di cellule B per la generazione di librerie di anticorpi monoclonali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Identificazione delle vie di regolazioni redox-dipendenti dell'immunità innata/infiammazione rilevanti in patologie muscolari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Efficacia di differenti modalità di prescrizione e tempistiche di somministrazione (timing) dell'esercizio, in soggetti sani e patologici
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di nuovi parametri per predire l’insorgenza, la progressione e la risposta al trattamento di patologie correlate alla cavità orale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: SOLAR - (myaSthenia radiO LAbel fRee) - Test immunologico ad alta sensibilità per la diagnosi e il follow‐ up della Miastenia Gravis
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 7 assegni presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 7
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratteristiche cliniche, microbiologiche ed immunologiche di pazienti pediatrici con infezioni del tratto respiratorio acquisite in comunità: uno studio prospettico osservazionale multicentrico nazionale (The SIS-NET Ped study)
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rete di Sorveglianza clinica delle Infezioni Gravi e Sepsi per l’identificazione di marker clinici e diagnostici monitoraggio immunologico e terapie Target e personalizzate per adulti bambini e pazienti ricoverati in unità di terapia intensiva
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratteristiche cliniche, microbiologiche ed immunologiche di pazienti critici con infezioni del tratto respiratorio acquisite in comunità: uno studio prospettico osservazionale multicentrico nazionale (THE SIS-NET ICU STUDY)
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratteristiche cliniche, microbiologiche ed immunologiche di pazienti critici con infezioni del tratto respiratorio acquisite in comunità
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo del metabolismo del fruttosio nella progressione da pre-leucemia a leucemia linfoblastica acuta di tipo B
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: NOVEL MOLECULAR MECHANISMS IN CHRONIC INTESTINAL PSEUDO-OBSTRUCTION
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di analisi di pazienti con epilessia attraverso next generation sequencing con piattaforma dedicata e whole exome.
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ASSESSMENT OF DIFFUSE MYOCARDIAL FIBROSIS IN CARDIAC AMYLOID WITH EQUILIBRIUM CONTRAST CARDIAC MAGNETIC RESONANCE AND CORRELATION WITH HISTOPATHOLOGICAL FINDINGS
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo delle Calpaine nel Melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Patogenesi genetico-molecolare di alcune malattie neurodegenerative con demenza
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Alterazioni del DNA mitocondriale nelle encefalo-neuromiopatie mitocondriali con demenza
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio caso–controllo sui determinanti professionali e non professionali del colangiocarcinoma intra- ed extra-epatico
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sindrome del tunnel carpale in popolazioni lavorative: lo studio longitudinale OCTOPUS
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Distacco di retina e movimentazione manuale di carichi: studio caso-controllo multicentrico
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione psichiatrica prima e dopo la terapia di gruppo e terapia multifamiliare
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle sottopopolazioni linfocitarie T con sofisticate tecniche di citoflourimetria policromatica in pazienti affetti da Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio in vitro sugli effetti di nanoparticelle di carbonio e silice su cellule umane normali e patologiche
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fattori genetici e infiammatori nel trauma cerbrale grave
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle alterazioni associatedel Ciclo cellularenella diagnosi di leucemia linfoblastica Acuta in età pediatrica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: FIRB 2012 “Tecniche fotoniche avanzate per la diagnosi precoce ed efficiente del cancro sia su scala cellulare sia molecolare”
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione tra aggregati amiloidi e membrane lipidiche: studio biofisico e biochimico della tossicità cellulare (pubblicato con n. 9082 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Elf induced maturation and differentiation of human cardiac stem cells and their implantation in nude mice: a preclinical study for treating heart attacks”
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Necessità di trattamento ortodontico intercettivo nei pazienti pediatrici afferenti all’ambulatorio di Odontoiatria Pediatrica dell’U.O. di Odontostomatologia e Chirurgia del cavo orale dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Approcci sperimentali di terapia anti-tumorale basati su impiego di RNA non codificanti
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Effetto della integrazione alimentare con nutraceutici su parametri di rischio cardiovascolare in pazienti con infiammazione sistemica di diverso grado
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo simbiotico di zanzare vettrici: dal laboratorio al campo
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Basi molecolari dell'interazione tra sistemi purinergico e dei leucotrieni: nuove terapie nel campo dell'infiammazione
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Leucemia a cellule capellute (hairy cell leukemia) dalla genetica alla terapia mirata
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Sviluppo di metodologie innovative di laboratorio per lo sviluppo di terapie antitumorali personalizzate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: “Realizzazione di una valvola aortica polimerica di nuova concezione ed impiantabile tramite piattaforma robotica con tecniche di chirurgia mininvasiva Acronimo (ValveTech)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove opzioni terapeutiche in osteoncologia ed oncoematologia: studi in vitro ed in vivo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Medicina di precisione in pediatria: le cure personalizzate e le applicazioni (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n 848)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Salute, invecchiamento e benessere: progressi nel campo medico e chirurgico (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n 848)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stile di vita, salute fisica e disturbi psichiatrici gravi.
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Indagine epidemiologica del fenomeno infortunistico in ambito sanitario, al fine di implementare programmi formativi per la tutela della salute e sicurezza in studenti e laureati in formazione specialistica dell'Università degli Studi di Genova.
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Potenziamento delle funzioni corticali: effetto di un protocollo di neuromodulazione sulla performance del cammino durante condizioni di doppio compito in pazienti affetti da malattia di Parkinson.
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e validazione clinica di un protocollo di trattamento personalizzato nei soggetti affetti da lombalgia e cervicalgia
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Biofisica e aspetti molecolari della comunicazione neuro-cardiaca
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersagli nelle miopatie con mutazioni nei geni RyR e MICU
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari della progressione della malattia nelle neoplasie neuroendocrine
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di nuovi modelli preclinici di Leucemie Acute Mieloidi pediatriche mediante l’uso di cellule staminali pluripotenti indotte.
scaduto il 20/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: L'ISS: un laboratorio per lo sviluppo di un modello integrato di comunicazione a tutela della salute
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del microbioma associato alle infezioni endodontiche secondarie
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Pancreas Artificiale personalizzato e sicuro in bambini ed adolescenti con DM1 (APS-AP)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi del ruolo delle terapie nel favorire e gestire le disfunzioni sessuali con Big e Smart data
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di pipelines bioinformatiche per la caratterizzazione di isolati di Legionella spp. mediante l’elaborazione di dati di whole genome sequencing
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Miastenia gravis (MG) e polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP): “management” clinico e terapeutico in pazienti con patologie complemento-mediate
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Approccio quantitativo multi-parametrico mediante Risonanza Magnetica per stratificare la alterata funzionalità epatica nelle malattie epatiche croniche mediante analisi texture, IVIM, e T1 mapping: studio prospettico multicentrico”
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Forma e funzione dei punti di contatto tra mitocondri e nucleo nelle terapie del Tumore Mammario
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di modelli e metodologie guida per lo sviluppo della qualità negli insegnamenti e nel tirocinio disciplinari di Scienze Infermieristiche e Ostetriche nel Corso di Laurea Magistrale
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di modelli e metodologie guida per lo sviluppo della qualità negli insegnamenti e nel tirocinio disciplinari di Scienze Infermieristiche e Ostetriche nel Corso di Laurea Magistrale
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’efficacia dell’infusione intraepatica di cellule staminali autologhe CD133+ in pazienti affetti da cirrosi ed insufficienza epatica di grado avanzato
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Network Genetico Sloveno Italiano
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Avanzamento della ricerca epidemiologica sui problemi alcol correlati nella Regione Friuli Venezia Giulia.
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sequenziamento di nuova generazione e studio della funzionalita’ di geni SMN2 in pazienti affetti da atrofia muscolare spinale. Ricerca di modificatori positivi di patologia.
scaduto il 20/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Uricemia e rischio cardiovascolare: studio dei correlati clinici, laboratoristici e strumentali in un ampio campione di popolazione generale
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio dei correlati psicosociali e psicopatologici delle condotte a rischio in adolescenza
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Profilo di alterazioni cognitive e comportamentali in pazienti affetti da malattia di Parkinson in stadio avanzato con severe complicanze motorie: confronto tra somministrazione pulsatile e somministrazione continua di levodopa/IDD
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il neonato e il bambino ad alta complessità assistenziale. L'implementazione e la valutazione delle dimissioni protette e dei percorsi integrati ospedale-territorio nella Provincia di Bologna
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovo modello organizzativo e gestionale personalizzato per il paziente psoriasico complicato: creazione di una unità psoriasica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del metabolismo del ferro sfruttando il modello di Drosophila melanogaster
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI MARKER PREDITTIVI DI RISPOSTA ALLA TERAPIA MEDICA IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA SURRENALICO
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L’analisi della cinetica della MMR e il monitoraggio dell'efficacia della terapia mediante Real Time PCR nei pazienti affetti da MCL provenienti dallo studio di fase III “MCL0208” della Fondazione Italiana Linfomi
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunoterapia del tumore pancreatico
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: APPROCCI DI GENOMICA FUNZIONALE MIRATI AL SUPERAMENTO DELLA RESISTENZA FARMACOLOGICA NEL MIELOMA MULTIPLO
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo della NADPH ossidasi (NOX2) nelle malattia neurologiche
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunoterapia con Cellule Killer Indotte da Citochine (CIK): ruolo e modulazione dell’asse PD1-PDL1/2 ed interazione con cellule mieloidi immunosoppressorie.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio degli effetti del Glucagon-like Peptide 1 sulla risposta piastrinica nel Diabete Mellito di Tipo 2
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ipossia e lipotossicità nella progressione della steatosi epatica non-alcolica e nello sviluppo del carcinoma epatocellulare
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del ruolo di anticorpi terapeutici in mieloma multiplo umano.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Marker di metilazione per tumore letale della prostata a basso rischio o rischio intermedio
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ipometilazione globale del DNA e specifici pattern di mutazione somatica come potenziali biomarcatori di rischio nel carcinoma non a piccole cellule del polmone
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Ruolo dei Long non coding RNA nel Medulloblastoma”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Immediate loading of 3 mm diameter implants in alternative to horizontal bone augmentation for placing normal diameter implants. A multicenter randomised controlled trial
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: RUOLO DELLA METABOLOMICA NELLA DIAGNOSI, PROGNOSI E TERAPIA DI PNEUMOPATIE INFILTRATIVE IDIOPATICHE
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetti cardiovascolari del particolato urbano: studio dei meccanismi in soggetti suscettibili
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetti dell'acido ialuronico sull'infiammazione osservata nel liquido sinoviale in presenza di artrite post-traumatica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie basate sugli omics nelle ipertensioni endocrine
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Analisi dei costi associati all'implementazione di politiche di contrasto dell'abitudine al fumo
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie basate sugli omics nelle ipertensioni endocrine
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Gestione del registro ENSAT-HT
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La tubercolosi a Bologna e Ravenna: nuovi marcatori molecolari e immunologici per la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti.
scaduto il 20/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dissezionare per colpire i target terapeutici nella leucemia mieloide acuta (LAM) con mutazione della nucleofosmina (NPM1)
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Tecnica Dried Blood Spots (DBS) in tossicologia forense e genetica forense: confronto di substrati in commercio ed applicazione in casi postmortem
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Anti PD-L1 Durvalumab (MEDI4736) combined with cetuximab and radiotherapy in locally advanced squamous cell carcinoma of the head and neck: a phase II study (DUCRO–HN) (pubblicato con n. 2210 sull'albo ufficiale)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fattori predittivi clinici, occupazionali e da abitudini individuali dell’insorgenza dei disturbi del sonno nei conducenti di mezzi pubblici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Identificazione di Red-flags per la diagnostica precoce e il fast-track del paziente con asma grave (READ_FAST)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di disfunzione del tessuto adiposo nell'obesità: un obiettivo delle future strategie di perdita di peso per la prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MICROBESOMICS: ruolo del microbiota intestinale sui diversi fenotipi dell'obesità
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: CELL SORTING IN MODELLI E MECCANISMI DI MALATTIA E MEDICINA TRASLAZIONALE
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MICROSCOPIA OTTICA A SUPER- RISOLUZIONE
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: UTILIZZO DI TECNICHE NMR
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione degli effetti sulla salute di un impianto petrolchimico: studio longitudinale sulla popolazione residente
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei nutrienti nel controllo epigenetico della progressione del cancro alla prostata
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cura dell’ipertensione causata da iperaldosteronismo mediante l’imaging funzionale delle ghiandole surrenaliche.
scaduto il 20/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Prevenzione e cura delle patologie oro-dentali nelle alterazioni del distretto testa-collo
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari di radioresistenza nei rabdomiosarcomi
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Chaimeleon: accelerare la transizione dal laboratorio al mercato di tutti gli strumenti per la gestione del cancro
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj17: Indoleamina 2,3-diossigenasi come mediatore della tolleranza immunologica nella leucemia linfatica cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di strategie adiuvanti, basate sulla somministrazione di regimi nutrizionali arricchiti in biocomposti capaci di modulare la risposta infiammatoria.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Coinvolgimento fibrotico cardiovascolare nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica: caratterizzazione funzionale, di imaging e di pathway biomolecolare
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci per indirizzare e veicolare la immunoterapia con cellule CAR-T alla nicchia midollare della leucemia mieloide acuta
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli longitudinali per stimare l'associazione tra l'esposizione a schermi e dispositivi di comunicazione ed esiti di salute multipli nella coorte NINFEA
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo in modelli animali e cellulari di radiofarmaci per diagnostica e terapia
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Strategie di contenimento della farmacoresistenza in ambito assistenziale (RIF. DR 038/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI DI FATTORI DI RISCHIO ASSOCIATI A RECIDIVA DI ENDOCARDITE BATTERICA DA GERMI GRAM POSITIVI
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Riduzione dei tempi d’attesa per valutazione specialistica reumatologica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: la patologia vascolare della retina:aspetti clinico-diagnostici e terapeutici in ambito medico-chirurgico
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Approcci nanotecnologici per la teragnostica dei tumori
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di CTC ed exosomi da pazienti con tumore metastatico della mammella
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio del ruolo dei mastociti come antenne del microambiente in grado di regolare le risposte immunitarie e l' omeostasi tissutale nel corso di patologie oncologiche e autoimmunitarie
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Applicazione di procedure operative standardizzate per l' aggiornamento di database nutrizionali
scaduto il 20/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del test cardiopolmonare e dei marker di infiammazione nelle patologie respiratorie cronico-ostruttive e nel monitoraggio di interventi terapeutici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 03/2015/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/16, BIO/17, MED/04, MED/05
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Terapia target nei tumori ipofisari aggressivi e nei carcinoma ipofisari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Terapia target nei tumori ipofisari aggressivi e nei carcinoma ipofisari
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione preclinica e clinica di un dispositivo per dialisi indossabile – nell’ambito del Progetto: H2020-GA:733169-WEAKID-G.CAPPELLI.D13.20 - CUP: E92F17000600006- Clinical validation of miniature wearable dialysis machine
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: I fenoli delle olive come composti bioattivi multifunzionali per cibi più salutari: valutazione di formulazioni seplificate per ottenere prodotti carnei sicuri e nuovi alimenti con maggiore funzionalità
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio Osservazionale. Diabete e cataratta: analisi funzionale ed anatomica mediante OCT prima e dopo chirurgia della cataratta
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto del Mitotane e della 1alpha,25-diidrossivitamina D3 nel signaling Wnt/beta-catenina nel carcinoma del surrene
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sfruttare l'immunità specifica delle cellule T per prevenire la progressione da MGUS/SMM ad alto rischio al mieloma sintomatico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del ruolo di MCUb nella rigenerazione del muscolo scheletrico
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Controllo della flessibilità metabolica attraverso l’omeostasi mitocondriale di cationi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Dispositivi Innovati vi per la prevenzione delle vaginiti recidivanti
scaduto il 20/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Impatto clinico ed economico dell’utilizzo degli analoghi della somatostatina dopo resezione pancreatica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Attività di supporto psicologico in terapia intensiva per gravi traumi, fine vita e nella donazione di organi. Terapia psicologica per esiti post-traumatici- Pubbl. A.U. n. 3909 del 31/03/2021
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Storia naturale dell’insufficienza tricuspidalica moderata: studi su comunità
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Parametri immunologici di risposta all’interruzione programmata di terapia antiretrovirale di combinazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Parametri clinici di risposta all’interruzione programmata di terapia antiretrovirale di combinazione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Espressione genica e studio della funzionalità epatica con tecniche di istologia e biochimica
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione di vescicole extracellulari rilasciate dal sistema nervoso centrale
scaduto il 20/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correlati clinici e neuroanatomici della disfagia post-stroke
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci molecolari nella patogenesi e nella terapia delle malattie genetiche, infettive, neoplastiche, degenerative
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 3
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sanità, Teleriabilitazione nell’Assistenza neuro Riabilitativa - STAR: nuovo approccio al recupero funzionale
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio PET con FDG e SPET con loflupano-I123 in pazienti con aprassia progressiva
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Disordini della regolazione di epcidina e dell'omeostasi del ferro: meccanismi, diagnosi e trattamenti innovativi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Il trattamento farmacologico nel paziente anziano affetto da malattie cardiovascolari e di altre comorbosità croniche: la prescrizione inappropriata e valutazione del decorso clinico degli anziani istituzionalizzati e residenti in comunità
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione del rischio di nefrotossicità di mezzi di contrasto iodati non ionici somministrati per via endovenosa
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi molecolare dei polimorfismi della regione 4q35 dal registro nazionale per FSHD
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Prevenzione e cura delle malattie del cavo orale nei pazienti oncologici: ricerca di protocolli operativi.
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Contributo della tossicologia forense alla determinazione di nuove sostanze psicoattive (NPS) e dei loro metaboliti in campioni biologici provenienti da prelievi autoptici: tecniche estrattive innovative e strategie analitiche basate sulla GC/MS
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I-POP study – Impact of Prehabilitation on Oncogeriatric Patients
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della risposta umorale nell’epatite B: contributo al controllo dell’infezione
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: 5-Metyl-tetrahydrofolate in the treatment of portal hypertension in cirrhotics in pharmacologic prophylaxis of variceal bleeding with beta-blockers: a double-blind randomized controlled trial
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del profilo di mutazioni genomiche di HCV (spontanee o indotte dalla terapia) per l’ottimizzazione dei trattamenti antivirali di nuova generazione
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Controllo di zanzare vettrici di malaria con endonucleasi geneticamente modificate
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi e sviluppo di programmi originali di ricerca nell'ambito delle scienze della vita
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO EC FP7 n. 266044: “IFamily: DETERMINANTI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, E I LORO GENITORI
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DATA MANAGEMENT, ANALYSIS AND INTERPRETING DI TRIALS CLINICI SU TUMORI RARI
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Funzioni della prucalopride, agonista completo del recettore 5HT4, nei processi di neuroprotezione enterica nelle patologie funzionali gastrointestinali
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: RUOLO DI RECETTORI PER CHEMOCHINE NELLA CARCINOGENESI E PROGRESSIONE TUMORALE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Strategie di targeting del sistema FGF/FGFR per il trattamento dei tumori polmonari.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DIADOM Dialisi Domiciliare Attività di ricerca biologico molecolare, ai fini della realizzazione di una poltrona per trattamenti DIAlitici, per pazienti in assistenza DOMiciliare (DIADOM) come sistema di Home Chronical Care
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE GENOMICA ed EPIGENOMICA DI TUMORI SOLIDI (GIST)
scaduto il 20/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gestione integrata del paziente psoriasico
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio follow-up dei pazienti affetti da Idrosadenite Suppurativa
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione in vitro e in vivo della capacità di self-renewal delle cellule staminali cardiache adulte in risposta a ripetuti cicli di clonazione e trapianto
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo delle alterazioni sinaptiche nella neurodegenerazione infiammatoria in un modello murino di SM
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dati clinici riguardanti la terapia oncologica sperimentale dei tumori gastrointestinali e tumori solidi
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTO RIS3 ONCOLOGIA - SATIN
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PROGETTO RIS3 ONCOLOGIA - SATIN
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identificazione di biomarcatori molecolari predittivi di risposta alla terapia
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studiare l’eterogeneità delle cellule tumorali circolanti nelle pazienti con tumore metastatico della mammella per predire la prognosi
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: PROFITNESS - Avvio del Centro sperimentale per la promozione, Prescrizione e Somministrazione dell’esercizio fisico personalizzato
Numero posti: 2
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SORVEGLIANZA DELL’EPATITE E IN PUGLIA: INDAGINI SIERO EPIDEMIOLOGICHE E CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI CEPPI DI HEV
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: APPLICAZIONE DELLA NEXT GENERATION SEQUENCING (NGS) ALLA GENOTIPIZZAZIONE DI CEPPI BATTERICI DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE MULTI DRUG RESISTANT (KP-MDR)
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Validazione finale della localizzazione anormale di possibili interattori di NPM1 mutata nella Leucemia Mieloide Acuta NPM1mut al fine di trovare nuove strategie terapeutiche
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del meccanismo di azione di farmaci non convenzionali nella leucemia mieloide acuta (LAM) con mutazione di NPM1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione del rischio di sviluppare il melanoma e NMSC in pazienti con carcinomamammario portatrici e non di mutazione BRCA 1 o 2
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Screening di nuove molecole con azione antileucemica nell'ambito della Leucemia Linfatica Cronica
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo dell’oncosoppressore PML localizzato alle membrane associate ai mitocondri (MAMs) nella regolazione dell’attivazione del NLRP3 inflammasoma - CUP F54I19001100006 (Fondi UE H2020 ERC Starting Grant INFLA-PML G.A. nr. 853057)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione del ruolo dell’asse PML/NLRP3/P2X7 nel controllo della neuroinfiammazione nello sviluppo di malattie neurodegenerative - CUP F54I19001100006 (Fondi UE H2020 ERC Starting Grant INFLA-PML G.A. nr. 853057)
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di tecnologie per il potenziamento dei sistemi utilizzati per l’erogazione della didattica in e-learning nei corsi di studio in Medicina e Chirurgia e Biotecnologie Mediche
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di metodologie a supporto della didattica erogata in modalità e-learning nei corsi di studio in Medicina e Chirurgia e Biotecnologie Mediche
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EFSD - JDRF
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo biologico dell’isoforma A del recettore insulinico nel processo di metastatizzazione e evasione immunitaria del cancro mammario
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: COORDINAMENTO DELLA RICERCA CLINICA OCULISTICA SULLE MALATTIE CORIORETINICHE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati di un progetto di ricerca nell'ambito del settore scientifico disciplinare MED/04
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti non legati al recettore delle lipoproteine a bassa densità (LDLR) della proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9 (PCSK9)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali per le malattie reumatologiche finalizzata al supporto della ricerca clinica e traslazionale
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio dell’effetto della masticazione sulla digeribilità degli alimenti e sul senso di sazietà
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting the role of the Nijmegen breakage syndrome protein in SHH-dependent tumorigenesis
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sequenziamento del genoma bufalino per il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni agro-alimentari – GENOBU
scaduto il 20/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: High-field MRI advanced neuroimaging characterization of cerebrovascular damage in a mouse model of hypertension-induced cognitive impairment
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Terapia con cellule geneticamente modificate con recettore chimerico per il trattamento dei pazienti con leucemia mieloide acuta: sviluppo di modelli preclinici per valutare efficacia e sicurezza.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Approcci ‘omici’ per la caratterizzazione dell’interazione fra Lactobacillus crispatus e l’epitelio vaginale
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: DeStaRe: un algoritmo innovativo per la valutazione delle lesioni Demielinizzanti, Stabili e Remielinizzate nella Sclerosi Multipla e patologie anticorpo-mediate.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Deep Learning to Predict Arrhythmias with Correlative Morpho-Functional Cardiac Imaging
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della esposizione e della salute secondo l’approccio integrato One Health con il coinvolgimento delle comunità residenti in aree a forte pressione ambientale in Italia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Applicazioni dell’intelligenza artificiale nella patologia neoplastica del polmone. Confronto fra dei dati clinici, radiomica, software e biopsia liquida per la diagnosi precoce
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi degli effetti indotti dal microbiota intestinale sull'insorgenza e l’attività di malattia nelle Artriti Infiammatorie
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Genoma mEdiciNa pERsonalizzatA”- GENERA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Genoma mEdiciNa pERsonalizzatA”- GENERA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Raccolta dei dati epidemiologici relativi al registro mesoteliomi
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Rilevazione delle abitudini di vita, della storia familiare e professionale di soggetti con mesotelioma
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo della dieta nell'infiammazione cronica di basso grado e nel rischio di cancro e di malattie cronico-degenerative maggiori: uno studio prospettico
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Modelli di intelligenza artificiale in microscopia confocale a riflettanza per la diagnosi differenziale tra lesioni facciali neoplastiche e quelle autoindotte
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Un approccio retrospettivo del profilo immunitario e dei miRNA nei pazienti sottoposti a trapianto di rene affetti da cancro
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Atlante trascrittomico a livello di singola cellula di diverse fasi di degenerazione dei fotorecettori nella Retinite pigmentosa
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi antropologico forense di mandibole e crani antichi
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approfondimenti sugli aspetti molecolari della calcificazione valvolare aortica mediata dalla sortilina
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio delle capacità antiaggreganti e di induzione dell’attività enzimatica del proteasoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Prognosi cardiovascolare dei pazienti in dialisi peritoneale con ipertensione notturna ed alterazione dello stato di idratazione
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Gastruloidi come sistema modello di screening di farmaci tossici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: biopsia liquida e diagnostica per imaging: proposta di un algoritmo di valutazione oncologica per la definizione di biomarcatori prognostici e terapie personalizzate nel cancro del polmone
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: : biopsia liquida e diagnostica per imaging: proposta di un algoritmo di valutazione oncologica per la definizione di biomarcatori prognostici e terapie personalizzate nel cancro del polmone
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ciliopatie: utilizzo di procedure di OMICA per la delucidazione delle loro basi patofisiologiche
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio di medicina di precisione al trattamento dell'infezione da Acinetobacter baumannii attraverso la valutazione della resistenza del ceppo, della virulenza e della fitness nonché della farmacocinetica di nuovi e vecchi antimicrobici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Approccio di medicina di precisione al trattamento dell'infezione da Acinetobacter baumannii attraverso la valutazione della resistenza del ceppo, della virulenza e della fitness nonché della farmacocinetica di nuovi e vecchi antimicrobici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il sequenziamento long-read di nuova generazione per l’identificazione di varianti genetiche quali fattori di rischio per i disturbi dell’umore e psicotici
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ricerca di varianti genetiche come fattori di rischio per i disturbi dell’umore e psicotici
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Oltre il BMI: esposoma esterno, disbiosi e infiammazione sistemica nello sviluppo di malattie croniche legate al sovrappeso nelle donne
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di uno strumento di rilevamento digitale transdiagnostico per disturbi dell’umore e psicotici emergenti in Italia
Settore MED/25 PSICHIATRIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Miocardite cronica e cardiomiopatie infiammatorie con fenotipi pro-aritmici ventricolari e scompenso cardiaco: il ruolo dell'interazione genotipo-ambiente
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metodo cellulare per screening di piccole molecole chimiche con potenziale uso farmacologico per la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo delle cellule natural killer nella risposta immunitaria all’interfaccia materno-fetale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo del sistema Eme Ossigenasi 1 nella risposta adattativa di cellule di neuroblastoma alla deplezione di glutatione
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Proteine della matrice extracellulare. Ruolo della periostina nella progressione del carcinoma prostatico. Possibili implicazioni cliniche
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di inibitori di sirtuine come modulatori del microambiente infiammatorio tumorale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricostruzione e simulazione dinamica delle reti molecolari di controllo a valle di ErbB-family, Wnt e TGFβ con speciale attenzione ai tumori del colon-retto
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione citogenetica e citogenetica molecolare in oncoematologia
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dell’infiammazione e degli endocannabinoidi nell’aterosclerosi carotidea e nell’ictus ischemico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Linfociti regolatori in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva: valutazione in vitro dell’effetto di farmaci
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo del CD138 (syndecan 1) come fattore prognostico nel mieloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) ad insorgenza precoce: implementazione dell’analisi molecolare per i casi privi di una definizione genetica
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione della malattia minima residua nelle leucemie acute attraverso l’utilizzo di marcatori molecolari
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Disfunzione endoteliale e risposta infiammatoria nell’aneurisma dell’aorta addominale: aspetti clinici, biologici e sperimentali
Settore MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fibrillazione Atriale nell’Anziano (F.A.T.A.). Studio osservazionale sulla gestione clinica del paziente anziano con fibrillazione atriale in ambito neurologico
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione di tumori e alterazioni dell’espressione di microRNA indotte dal fumo di sigaretta
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi mutazionale dei componenti del sistema EGFR in sottogruppi di pazienti affetti da carcinoma della mammella
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Influenza di fattori genetico-ambientali nell'insorgenza della parodontite e nella risposta alla terapia
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progettazione e validazione di nuove strategie terapeutiche per il cancro e Sviluppo di sistemi di veicolazione mirata di farmaci tramite campi magnetici ed elettromagnetici
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progettazione e validazione di nuove strategie terapeutiche per il cancro e Sviluppo di sistemi di veicolazione mirata di farmaci tramite campi magnetici ed elettromagnetici
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioinformatic analyses and validation of NGS-derived transcriptomic data
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei microRNA in linfociti e monociti di soggetti con HIV sottoposti a cART
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Reclutamento, studio e caratterizzazione dei volontari arruolati nell’ambito del Progetto Europeo “NU-AGE”.
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: REALIZZAZIONE DI UN REGISTRO PROSPETTICO DEDICATO AI PAZIENTI CON DIAGNOSI DI ENDOCARDITE INFETTIVA RICOVERATI NELL'AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA S. ORSOLA-MALPIGHI
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del biofilm batterico e di agenti anti-biofilm nelle infezioni associate all'impianto
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo di GATA1 nella leucemogenesi indotta dalle mutazioni di NPM1 e FLT3-ITD nel modello murino
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di un modello murino della mutazione BRAFV600E nella tricoleucemia
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Approccio globale alle mucopolisaccaridosi: applicazione di metodi altamente specifici per la diagnosi neonatale e la valutazione dell’efficacia terapeutica in pazienti e modelli animali”
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Messa a punto di nuove tecniche di campionamento passivo ed analisi di contaminanti emergenti in aria e ecosistemi acquatici.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Alterazioni delle modificazioni post-traduzionali nei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di nuovi biomarkers genetici associati alla malattia di Pompe a esordio tardivo e relativa correlazione genotipo-fenotipo.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Validazione prospettica dell’algoritmo farmacogenetico per la stima dell’appropriata dose iniziale di Warfarin in soggetti anziani (≥ 65 anni) con protesi valvolari cardiache o fibrillazione atriale non valvolare, e comorbidità
Settore MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Correlazione fra pressione transesofagea e fallimento della ventilazione meccanica non invasiva in pazienti con insufficienza respiratoria acuta ipossiemica
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Integrazione istologico strumentale nello studio dei margini di resezione nella chirurgia conservativa della mammella.
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’influenza dei lattoni prodotti da Pseudomonas aeruginosa sullo sviluppo di Legionella pneumophila
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dell’importanza dei valori della glicemia ad 1 ora dopo curva da carico orale di glucosio nella prevenzione del diabete di tipo 2
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo dei markers prognostici innovativi nella patogenesi dell’artrite reumatoide e dell’artrite psoriasica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi della risposta immune in pazienti con tumori solidi trattati con terapia anti immune check point
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Le caratteristiche di genere nella modulazione dei disordini del pavimento pelvico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 20/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dei test di Aggregazione piastrinica e trombofilia nei pazienti affetti da Disfibrinogenemia.
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT NELL’AMBITO DEL PROTOCOLLO CLINICO SPERIMENTALE EMN18 SUL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 20/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “BAP1 inactivation affects Mesothelioma Cancer Stem Cells generation through IP3R3 Endoplasmic Reticulum Receptor: therapeutic implications”
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 20/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il paziente con malattie infiammatorie della cute con e senza comorbilità
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: PROGETTO PNRR CN3: “Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapia Genica e Farmaci a Tecnologia a RNA”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Terapie personalizzate e tecnologie avanzate di drug delivery
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione del T Cell Receptor dei linfociti T negli individui con diabete di tipo 1
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione neuropsicologica e cognitiva dei pazienti con sindrome di Angelman reclutati per lo studio “The GUt Microbiota as a Biomarker and pharmacologicaL target in Epilepsy (GUMBLE Study)”
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutazione caratteristiche immunologiche delle lesioni potenzialmente maligne del cavo orale (rif. D.R. 125/2024
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una terapia a mRNA per la produzione di albumina in modelli sperimentali di cirrosi epatica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari delle proteine mutate nella patogenesi delle neoplasie linfoidi e mieloidi e loro utilizzo come targets terapeutici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Salute umana e patogeni emergenti : ricerca di Giardia lamblia e Cryptosporidium parvum nelle risorse idropotabili ed interconnessa attività di monitoraggio lungo la filiera idrica di produzione e distribuzione padovana
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’efficacia di trattamenti di disinfezione sul controllo di Legionella spp. in reti di acqua calda sanitaria in residenze sanitarie assistenziali (RSA)”
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del bosentan, antagonista dei recettori dell’endotelina-1, nella regolazione delle interazioni linfomonociti-endotelio “in vitro” e nei pazienti con Sclerosi Sistemica.
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Variazione del microbiota intestinale nelle Malattie infiammatorie croniche dell'intestino e nella Malattia diverticolare, in relazione alle diverse fasi di attività di malattia, definite mediante dosaggio della calprotectina fecale.
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DIAGNOSI E FOLLOW UP ECOGRAFICO DELLE COMPLICANZE POLMONARI DELLA BRONCHIOLITE ACUTA: STUDIO DELLA CONCORDANZA TRA ECOGRAFIA POLMONARE E RADIOGRAFIA TORACICA NEI NATI PRETERMINE E A TERMINE.
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modelli sperimentali per la ricerca di nuovi approcci terapeutici della fibrosi polmonare
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti della motivazione personalizzata all'igiene orale in pazienti con manifestazioni gengivali di lichen planus. Studio randomizzato controllato
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Monitoraggio a breve termine dell’evoluzione del danno anatomico nell’artrite cronica
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le malattie batteriche invasive e le patologie prevenibili da vaccino: definizione dei profili epidemiologici e analisi degli andamenti spazio-temporali nell’attività di sorveglianza della Regione Veneto.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Processo per l'ultrapurificazione degli alginati
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: IMAGACT-MED. SISTEMI DI ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE PER LA SANITÀ
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: IL TRATTAMENTO DELLA SINDROME LIEVE-MODERATA DA DISTRESS RESPIRATORIO DEL NEONATO PRETERMINE CON SURFATTANTE NEBULIZZATO
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione delle fibre ottiche nelle principali patologie di pertinenza chirurgica oncologiche e funzionali dell’apparato gastroenterico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esposizione a rumore da traffico urbano e outcome di salute 9ubblicato sull'albo ufficiale al n. 8100)
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il rischio di neoplasie mammarie femminili correlato al lavoro notturno e a turni nel settore sanitario (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 8103)
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dell’espressione di PD1 e PDL1 nel modulare la risposta all’immunoterapia nelle neoplasie polmonari
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 2
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della H2O2 derivata da DUOX-1 nel danno del DNA radio indotto e nella determinazione del riarrangiamento RET/PTC nel carcinoma papillare della tiroide
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Systems biology delle cellule insulari nelle isole pancreatiche e il ruolo del diabete
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: “Studio delle modifiche della connettività cerebrale nei pazienti con Sclerosi Multipla in trattamento con Cladribina attraverso nuove metodiche neurofisiologiche”
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La gestione del disturbo sonno-veglia da ospedalizzazione: il progetto CircadianCare.
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi funzionale del recettore delle cellule B (BCR) nei disordini linfoproliferativi di tipo B: implicazioni per migliorare le conoscenze sulla biologia del linfoma, la classificazione tumorale e le opzioni terapeutiche.
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di fattori demografici, clinici e ambientali associati allo sviluppo di malattia di Behçet. pubblicato al n. 6209 dell'albo ufficiale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione attività polifenoli sui recettori ACE2 quale possibile strategia anti COVID
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione tramite biopsia liquida delle pazienti con carcinoma della mammella
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Interventi cognitivi-comportamentali erogati face-to-face e online per il fronteggiamento del distress emotivo in studenti internazionali e operatori ”
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di Lab-on-chip con nanoparticelle lipidiche per la quantificazione della carica virale di Sars-CoV-2 da tampone nasale (Sars-on-chip)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Costruzione di modelli predittivi e di stratificazione del rischio in pazienti sottoposti ad interventi chirurgici
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e valutazione comparativa dei programmi di contact-tracing nell’ambito della pandemia di COVID-19 in Regione Emilia Romagna
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La proteomica come nuovo strumento per identificare i pazienti tiroidectomizzati con ipotiroidismo tissutale durante la terapia standard che potrebbero potenzialmente beneficiare di una terapia personalizzata
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagine multicentrica sulle abitudini alimentari e associazione con profili molecolari in famiglie con un membro affetto da una patologia infiammatoria cronica immuno-mediata
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ECS_00000017 PNRR - THE
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un trattamento ad mRNA associato a nanoparticelle lipidiche per potenziare la produzione di albumina in modelli sperimentali di cirrosi epatica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione del set up di dispositivi robotici assistivi sulla base di parametri biomeccanici e neurofisiologici individuali
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 17/2012 Analisi degli eventi biochimici e funzionali indotti dalla attivazione della molecola costimolatoria CD28 in linfociti T CD4+ convenzionali e regolatori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di nuovi geni di nefriti tubulointerstiziali ereditarie mediante whole exome sequencing (WES)
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione precoce del danno miocardico indotto da trattamento anti-neoplastico in donne affette da tumore della mammella
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Applicazioni della biologia e dell’ “imaging” al trattamento radioterapico: la radioterapia “adaptive” e “image guided” può basarsi su fattori predittivi biologici e/o derivati dalla diagnostica per immagini?
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fattori influenzanti l'efficacia degli analoghi delle prostaglandine nel glaucoma congenito
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Efficacia della terapia anti-infiammatoria topica non steroidea nel trattamento dell’edema maculare
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Indagine sulla presenza di sostanze mutagene nell’aria di Brescia mediante test su cellule batteriche, vegetali e animali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi quantitativa densità minerale micro-struttura ossea estremità con CBCT alta risoluzione confronto con DEXA, DECT MRI. Sviluppo indici iperfragilità basati sulla analisi quantitativa microarchitettura integrata densità minerale ossea
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PATOLOGIE INFETTIVE NEGLETTE NELLA POPOLAZIONE IMMIGRATA IN ITALIA
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Pericolosità sociale e valutazione del rischio di recidiva.
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MESSA A PUNTO DELLA VALUTAZIONE DEl POLIMORFISMI DI PNAPL3 PER UNO STUDIO DI CORRELAZIONE IN PAZIENTI CON NASH/NAFLD TRA CALO PONDERALE INDOTTO DA DIETA IPOCALORICA Ed ACIDI BILIARI SIERICI
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modulazione farmacologica della Barriera Emato-Encefalica per potenziare l’azione delle antracicline. Nuove prospettive per la cura dei tumori cerebrali pediatrici a prognosi sfavorevole (D.D.4330/2015) pubblicato sull'A.U. Rep. 4872/2015)
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione della E3 ligasi della frataxina
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MODULAZIONE DI TIMP3/ADAM17 PER LA CURA DELLA NEFROPATIA DIABETICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costruzione di modelli di gestione epidemiologica- Pubblicato sull.A.U. n° 4990/2015 del 3/08/2015
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modulazione farmacologica della Barriera Emato-Encefalica per potenziare l’azione delle antracicline. Nuove prospettive per la cura dei tumori cerebrali pediatrici a prognosi sfavorevole - Pubblicato sull'A.U.n°Rep. 4872/2015
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fattori immunologici predisponenti alle infezioni da micobatteri in età pediatrica Pubblicato sull'A.U. Rep. 5012/2015 del 4/08/2015
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Obblighi giuridici e responsabilità dell’esercente la professione sanitaria nella Azienda Ospedaliera - Pubblicato sull'A.U. Rep. 4953/2015
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca di nuovi geni di predisposizione allo sviluppo della schwannomatosi (pubblicato con n. 8986 del 18.07.18 sull'Albo Ufficiale)
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione e comparazione delle caratteristiche chimico-fisiche e della biocompatibilià di differenti materiali da restauro per tecnologia CAD/CAM dopo esposizione a bevande acide
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo del microbioma cutaneo nelle malattie infiammatorie
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di piccole molecole bioattive ad azione antineoplastica interferenti con RNA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Il ruolo della sindrome metabolica nei pazienti operati per patologia cranica e spinale
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo della alfalattoalbumina nei disturbi della regolazione del sonno e del comportamento nei bambini ad alto rischio di sviluppare problematiche neuroevolutive
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Lesioni genetiche nei pazienti con LLC e cariotipo normale
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di algoritmi di assistenza alla diagnosi in un software di refertazione computerizzata dell'esame ecocardiografico
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Divulgazione scientifica del patrimonio enogastronomico del Molise come modello di Dieta Mediterranea nella zona dei tratturi
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'invasione delle cellule del cancro e metastasi: nuovi meccanismi e prospettive terapeutiche
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DEL SECREATOMA DI CELLULE STAMINALI/STROMALI MESENCHIMALI COME STRUMENTO PER LA RIGENERAZIONE OSSEA
scaduto il 20/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Messa a punto di una procedura di isolamento delle isole pancreatiche umane per autotrapianto e studio di polimorfismi associati alla pancreatite
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell'espressione dei recettori 2A, 3 e 5 per la somatostatina in pazienti con tumore neuroendocrino del tratto gastro-entero-pancreatico.
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The DNA damage response (DDR) as a potential therapeutic target for MYCN-dependent tumors
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Antimicrobial Stewardship Program Università Federico II
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi spazio-temporale dell’esposizione a particolato atmosferico della popolazione generale in ambiente urbano
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Prevalenza dell’infertilità nella donna con adenomiosi, con endometriosi ovarica e con endometriosi pelvica
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trattamento delle amputazioni di arto mediante osteointegrazione
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Contaminanti ambientali e funzione ipofisari: meccanismi in vitro
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PREVALENZA DELLA MALATTIA DA REFLUSSO ESOFAGEO IN PAZIENTI CON SINTOMI ATIPICI DA REFLUSSO
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Osteoimmunologia.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione del contenuto di RNA messaggero in esosomi urinari e analisi della metilazione del DNA gene-specifica nell’ipertensione arteriosa a bassa renina.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Marker di danno tubulare e differenti fenotipi di malattia renale cronica nel diabete mellito tipo 2
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Individuazione di fattori predittivi di imaging e genetici di demenza nella malattia di Parkinson
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti del test di provocazione orale sulla qualità di vita e sulla abilità alla gestione dell’allergia alimentare in età pediatrica
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il Museo di Anatomia Patologica: restauro e catalogazione dei reperti – FASE 2
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando di concorso per l'attribuzione di n.14 assegni per la collaborazione alla ricerca Progetto “FUNPROjects
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Rete di condivisione dati clinici per le sperimentazioni terapeutiche in malattie rare neuromuscolari
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione degli effetti delle nanoparticelle di silice sulla vitalità e proliferazione, e sulla secrezione di chemochine, in colture cellulari primarie da polmone e pelle sia da pazienti con fibrosi polmonare che malattie infiammatorie cutanee
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e implementazione di metodi statistici sul sistema gestionale del RTUP.
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eziopatogenesi , prevenzione e terapia delle complicanze della nutrizione parenterale di lunga durata per il trattamento della insufficienza intestinale cronica benigna.
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ATTUALE RUOLO DELI ANTICORPI MONOCLONALI E DELLE TERAPIE BIOMOLECOLARI NELLE DISCRASIE PLASMACELLULARI
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Trattamento del linfoma di Hodgkin negli stadi iniziali, avanzati e nella fase chemioresistente
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 6/2013/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/10, BIO/16, MED/08
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 7/2013/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/09, MED/13, MED/26
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 8/2013/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/24, MED/27, MED/31
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/24 UROLOGIA
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 9/2013/AR Trattamento laparoscopico dell’obesità patologica complicata
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 10/2013/AR Correlazioni anatomo-cliniche nel trattamento chirurgico delle scoliosi gravi
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Aritmie ventricolari maligne nel periodo perinatale e morte cardiaca improvvisa”
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Acidi grassi a lunga catena nella nutrizione del pretermine: effetto sul metabolismo del colesterolo e dell’infiammazione
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fisiopatologia a rischio cardiovascolare nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo autonomico cardiovascolare dei topi PLP-LMNB1Tg e confronto con i dati ottenuti sui pazienti affetti da leucodistrofia autosomica dominante dell’età adulta (ADLD).
scaduto il 20/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Fa.Re.Bio:
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - L’impiego tran cutaneo della terapia a pressione negativa nel potenziamento del flusso dei lembi perforanti (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 10481)
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze - ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DEI LINFOCITI T ANTIGENE-SPECIFICI NEL SANGUE E NEL TESSUTO TUMORALE DEI PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE DELL’APPARATO GASTROENTERICO (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 10482)
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Diagnostica delle Neoplasie Mieloproliferative croniche Philadelphia negative: standardizzazione interlab delle metodiche sia convenzionali che di Next Generation Sequencing (NGS) Pubblicato al n. 11201 dell'albo Ufficiale)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: PROGETTO MEMENTO : un sistema che aiuta la memoria e le attività della vita quotidiana in persone in fase lieve e moderata di demenza
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NR 1 ASSEGNO DI RICERCA SSD MED/37 - SC 06/I1
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effect of immunoglobulin treatment on neutrophils function in vivo
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecnica zigomatica minimamente invasiva con strumentazione piezoelettrica
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'Area 06
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'Area 06
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La mucosa olfattiva come potenziale fonte di biomarker molecolari di sinucleinopatia
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dei meccanismi alla base della progression delle forme pre-maligne di gammopatia monooclonale a myeloma multiplo
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- adrj237- "Effetti dei recettori nicotinici per l’acetilcolina su infiammazione e neuropatologie associate al COVID-19"
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuove strategie per il targeting della resistenza agli inibitori dei checkpoint immunitari nel cancro al pancreas
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: STUDIO DELLE MODIFICHE DELLA CONNETTIVITA’ CEREBRALE NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA CON CLADRIBRINA ATTRAVERSO NUOVE MODIFICHE NEUROFISIOLOGICHE
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo della RNA binding protein IGF2BP3 nella plasticità cellulare responsabile dei processi di metastatizzazione del sarcoma di Ewing e sarcomi Ewing-like
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Caratterizzazione clinica e molecolare della malattia minima residua (MRD) nella Leucemia Linfatica Cronica”
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un kit diagnostico per la diagnosi delle aritmie cardiache associate a canalopatie autoimmuni
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: AAVolution - Next-generation AAV vectors for liver-directed gene therapy
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fattori prognostici e lesioni citogenetico molecolari nelle neoplasie ematologiche trattate con farmaci biologici
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica 2023-adrj105 : Interazioni medico pazienti e loro associazioni nella strategia di Terza Missione in oncologia.
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fibrillazione atriale e sviluppo della fragilità nei pazienti anziani. Le opzioni terapeutiche esercitano un effetto protettivo? ...PRIN 2022
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Medicina Translazionale e malattie neuromuscolari.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Laboratorio di parassitologia e microbiologia molecolare: sviluppo di una piattaforma integrata per l’uso di microarray di antigeni nella diagnosi microbiologica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca per l’implementazione del controllo genetico delle zanzare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La biologia riproduttiva delle zanzare Anopheles, vettore della malaria come target per studi di laboratorio e applicazioni sul campo
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progressione del carcinoma mammario HER2-positivo: vie di segnalazione e terapie in nuovi modelli murini
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo della famiglia di fattori di trascrizione NFAT nei neutrofili attivate con LPS
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strategie cliniche per il trattamento dell'insuffcienza respiratora acuta
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di genomi di pazienti affetti da leucemie mieloidi croniche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Raccolta, inserimento e analisi di dati raccolti durante sperimentazioni cliniche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Dissezione delle basi genetiche della Disabilità Intellettiva nell’era dell’exome sequencing
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sequenziamento di nuova generazione per il monitoraggio della malattia minima residua e per la valutazione dell’evoluzione clonale in disordini linfoproliferativi
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Relazione tra controllo autonomico cardiovascolare, risposta immunitaria e riattivazione del virus varicella zoster nello scompenso cardiaco acuto
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del ferro patologie della gravidanza e per la crescita fetale
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Meccanismi immunologici ed epigenetici nel controllo della trascrizione/replicazione virale nel trattamento antivirale dei pazienti con Epatite Cronica da virus B: un approccio integrato all’identificazione di nuovi marcatori biologici (biomarkers)
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposti dai candidati per i SSD MED/28 , MED/29 , MED/50.
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: valutazione del ruolo degli ormoni sessuali nella modulazione della risposta immunitaria e nello sviluppo dell'orbitopatia e dell'occhio secco in corso di tiretossicosi:studi in modelli animali e nell'uomo.
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Translational medicine
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Mechanisms and models of disease
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Creazione di una biobanca ad elevati standard tecnologici per indagini biomolecolari nell’ambito della ricerca medico-scientifica.
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Diagnosi di autismo in età adulta: valutazione comparativa delle procedure e degli strumenti di supporto alla diagnosi
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio di metodiche innovative per l’ottimizzazione dei processi diagnostici e terapeutici.
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Nuove metodiche in Chirurgia ricostruttiva di elezione con o senza l’ausilio di materiali alloplastici
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 2 ASSEGNI DI RICERCA ANNUALI DI TIPO B) PER IL COMPLETAMENTO DELLA RETE NAZIONALE DI GIOVANI RICERCATORI IMPEGNAT0 NELLA RICERCA SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER E ALTRE ALTRE DEMENZE (Albo Ufficiale n.7731)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi anticorpi per la terapia dei tumori
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 1 ASSEGNO DI RICERCA ANNUALE DI TIPO B) PER IL COMPLETAMENTO DELLA RETE NAZIONALE DI GIOVANI RICERCATORI IMPEGNAT0 NELLA RICERCA SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER E ALTRE ALTRE DEMENZE - CENTRO DELLA RETE PERUGIA(Albo Ufficiale n.12035)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Efficacia di trattamenti preventivi ed ergonomici per le rachialgie croniche: guanciali, educazione
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PHASE 1 TRIALS IN PATIENS WITH HEMATOLOGIC MALIGNANCIES
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività di data management nell’ambito dello studio per la valutazione di PD-L1 e di altri marcatori predittivi di efficacia per l’immunoterapia e di Cellule Tumorali Circolanti in pazienti con Carcinoma del Polmone Non a Piccole Cellule
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD Med/04.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Liposomi “janus-faced” come strumenti immunoterapeutici contro la sclerosi multipla
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: TECNICHE DI CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA STRUTTURALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di Nuovi Marcatori Molecolari nella Fisiopatologia del Diabete Mellito
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Strumento per la rilevazione automatica dei suoni polmonari patologici caratteristici di malattie fibrosanti quali l’interstiziopatia polmonare secondaria ad artrite reumatoide e a malattie del connettivo (FAR2016INTERDISC)
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Metabolomica NMR di campioni ematici da pazienti di trapianto cardiaco in relazione ai protocolli di conservazione d'organo
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana - CISAS
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Infezione fetale da Citomegalovirus: approfondimenti sul danno cerebrale ed intestinale.
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: PROGETTO MEDICINA PERSONALIZZATA PER STRATEGIE INNOVATIVE IN MALATTIE NEURO-PSICHIATRICHE E VASCOLARI (PERMEDNET).
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi istologiche e di imaging di marcatori molecolari in tumori cerebrali e sarcomi dei tessuti molli.
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi Genomica dei Linfomi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 20 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi di trascritti in situ e di sequenziamento di singole cellule
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Valutazione del recettore dei linfociti B nei processi linfoproliferativi a immunofenotipo B
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Dinamica immunovirologica conseguente alla sospensione della terapia antiretrovirale in pazienti HIV-1 esposti o meno a SARS-CoV-2
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ruolo della nuova strumentazione nella diagnostica precoce dell’infarto del miocardio
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Genomica del linfoma di Hodgkin
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di nuove molecole e/o strategie terapeutiche innovative efficaci contro le infezioni da virus a DNA o RNA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Criteri e strumenti di valutazione dell’efficacia di un intervento psico-educativo domiciliare su pazienti nefropatici candidati a trapianto di rene e loro familiari per incentivare l’adesione al programma di trapianto da donatore vivente
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Network Toscano per approcci bioelettronici in medicina: algoritmi predittivi basati su intelligenza artificiale per la messa a punto di trattamenti di elettroceutica in malattie neurologiche, cardiovascolari ed endocrinologiche
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti della terapia con cellule CAR-T sulle popolazioni immuni e impatto su tossicità e risposta in pazienti affetti da linfoma non-Hodgkin e leucemia acuta linfoblastica di linea B
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per il SSD MED/18
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie nutrizionali adiuvanti per la sindrome da intestino corto
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di nuovi parametri per predire l’insorgenza, la progressione e la risposta al trattamento di patologie correlate alla cavità orale
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I nuovi farmaci per i pazienti affetti da mieloma multiplo refrattari a lenalidomide
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: La placca psoriasica come modello di soppressione tumorale: identificazione di pathways cellulari e immunologiche utili alla prevenzione tumorale (RIF. dr 195/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE MEDICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Chirurgia robotica guidata dalla immunofluorescenza nel trattamento del carcinoma gastrico
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Clinica e chirurgia della retina
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Connettere coorti internazionali per aumentare l’efficacia di una risposta comune alla pandemia di SARS-CoV-2: ORCHESTRA
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di banche dati su consumi sanitari, setting organizzativi e incentivi economici per programmi di promozione e prevenzione della salute
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrs153Tecnologie assistive e benessere degli anziani nell’ambito del progetto “Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie per il benessere degli anziani” codice locale progetto T1-CN-25 -omissis
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interventi e Ricerca per Para-Atleti e Donne con Disabilità
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinanti organizzativi e assistenziali dell’aderenza alle terapie farmacologiche nei pazienti con scompenso cardiaco
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Proposta di un nuovo modello organizzativo per la concessione e distribuzione dei presidi per l'incontinenza urinaria che sia in grado di contenere i costi ed aumentare il grado di soddisfazione degli utenti.
Settore MED/24 UROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Meccanismi immunopatogenetici e clinici dell’acne polimorfa
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo dello studio dei meccanismi immunopatogenetici e clinici della psoriasi con comorbilità
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Malattie metaboliche ereditarie e medicina personalizzata: studi genetici, biochimico-funzionali e cellulari e applicazioni in vitro di nuove strategie terapeutiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ischemic damage in the ennir ear structure
Settore MED/32 AUDIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: IDENTIFICAZIONE E VALIDAZIONE DI BIOMARCATORI GENOMICI PER APPLICAZIONI DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi delle alterazioni del sistema nervoso centrale il pazienti HIV positivi
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Risposta alla terapia antiretrovirale a livello del liquor e del plasma
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Discinesia indotta dalla L-DOPA nella malattia di Parkinson: nuovi meccanismi e targets molecolari.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un nuovo vaccino contro la Tubercolosi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RESINCRONIZZAZIONE VENTRICOLARE NELLO SCOMPENSO CARDIACO: VALUTAZIONE PROSPETTICA DELEL STRATEGIE PER OTTIMIZZARE LA RISPOSTA CLINICA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: APPROCCIO MOLECOLARE E CELLULARE PER LO STUDIO DI NUOVI PATHWAY COINVOLTI NELLA DISREGOLAZIONE IMMUNITARIA: SINDROME DI IPEX/IPEX-LIKE COME MODELLI DI STUDIO
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione delle cause genetiche e dei meccanismi patofisiologici di malformazioni cerebrali epilettognene
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: : La tolleranza allo sforzo nei diversi fenotipi di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)
scaduto il 20/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del ruolo della sindrome metabolica nella patogenesi dell’infertilità maschile
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Inibizione dell’attività della proteina TCTP nella sua forma fosforilata da parte del DHA in combinazione con farmaci anti-HER2. Un nuovo approccio terapeutico per i carcinomi della mammella HER2 positivi.
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO DELL’ORMONE LATTOGENO PLACENTARE NEL TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE MURINE
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione del pattern citochinico in pazienti affetti MICI trattati con anti TNF alpha.
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sequenziamento mirato di nuova generazione come strumento integrativo per la prognosi e il follow-up dei pazienti affetti da anemie ereditarie
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studi sulle caratterizzazione strutturale e metabolica di cellule staminali eteroplastiche.
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Rischio tromboembolico in pazienti con vasculite sistemica versus sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 14140)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi morfo-funzionale della retina in pazienti affetti da retinopatia diabetica
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DETERMINANTI CLINICI, ISTOLOGICI, IMMUNOLOGICI E GENETICI DI RISPOSTA IMMUNITARIA ASSOCIATA A DISFUNZIONE DEL TESSUTO ADIPOSO E ALL’INFIAMMAZIONE DEL FEGATO IN PAZIENTI OBESI CANDIDATI ALLA CHIRURGIA BARIATRICA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bone marrow as a key organ contributing to frailty in the elderly
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: NUTR_O_GEN. Approccio nutrizionale e nutraceutico per il conseguimento di un pattern di invecchiamento sano. Ruolo dei fattori dietetici e genetici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di strategie immunologiche innovative per lo studio di tumori umani
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetto delle HDL e della Apolipoproteina A-1 nella modulazione dei livelli circolanti di glugagone
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti del Glucagone sull’espressione di markers infiammatori epatici
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 5 assegni di ricerca nell'ambito del programma di ricerca NUTRAMED
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 5
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: STARBIOS2 Trasformazione strutturale per le BIOScienze Responsabili
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Creazione di un database per la raccolta dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: bisogni e burden dei caregiver di persone con scompenso cardiaco
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MELODY: Sviluppo ed armonizzazione di un training curriculum per medici e operatori di primo soccorso
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Aspetti molecolari, traslazionali e clinici delle malattie metaboliche legate all'invecchiamento
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO PILOTA: EFFETTO DEL CARICO ARTICOLARE CICLICO SULL’OMEOSTASI CARTILAGINEA NELL’OSTEOARTROSI DEL GINOCCHIO.
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del valore predittivo e dell’impatto prognostico della malattia minima residua citofluorimetrica nei pazienti affetti da leucemia mieloide acuta trattati con approccio intensivo (Albo Ufficiale n. 15497)
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Genetica ed eterogeneità degli autoanticorpi del diabete autoimmune: implicazioni per la medicina di precisione
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: "Caratterizzazione del carcinoma a cellule squamose laringiche: profilazione molecolare del recettore neurotrofico p75 nelle cellule staminali tumorali e delle cellule tumorali circolanti
Settore MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Metodiche trascrittomiche, proteomiche per il dosaggio di MRP4 nei tessuti, nelle microparticelle circolanti e nel plasma”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio prospettico multicentrico sull’outcome clinico di pazienti affetti da carcinoma della tiroide (ITCO)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi della risposta virologica e della resistenza agli inibitori di integrasi di HIV-1 nelle banche dati osservazionali ARCA ed EuResist
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: SATIN – “Sviluppo di Approcci Terapeutici INnovativi per patologie neoplastiche resistenti ai trattamenti”
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Machine learning e big data in medicina perioperatoria, applicazioni in chirurgia robotica
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari per la mancata risposta alle terapie, riacutizzazione e remissione nella malattia autoimmuni, infiammatorie ed allergiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: HBM4EU: biomonitoraggio umano per valutare l’esposizione umana alle sostanze chimiche
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi retrospettiva di dati clinici di una coorte di pazienti con Rene Policistico Autosomico Dominante
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione dell'esposizione occupazionale di autisti a inquinanti traffico correlati (TRAPs): focus su emissioni da veicolo precedente e viabilità
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Studio della poliploidia delle cellule tubulari come link nella transizione da danno renale... (pubblicato con n. 13465 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi degli strumenti per il contrasto all'esitazione vaccinale
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di RadiomIca e alterazioni genetico-molecolarI per personalizzare l’approccio clinico al tumore enDometrialE (IRIDE)
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aspetti cognitivi, psicologici e biomarcatori nella Narcolessia di tipo 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Espressione della interleuchina 33 nelle piccole vie aeree di pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) lieve/moderata in fase stabile rispetto ad un gruppo di controllo di soggetti fumatori senza sindrome disventilatoria ostruttiva
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Preservazione della volumetria ossea degli alveoli post-estrattivi implantosupportati: valutazione dei tessuti ottenuti mediante riabilitazione protesica
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La terapia genica e i farmaci con tecnologia a RNA nelle malattie infettive
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Algoritmi diagnostici avanzati per l’interpretazione di dati genomici virali (rif. D.R. 139/2022)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Generative Adversarial Networks (GANS) for synthetic data in breast cancer (rif. D.R. 140/2022)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di biomarcatori di resistenza ad immunoterapia in ccRCC avanzato
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Costo di malattia della fibrillazione atriale”
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO CONTROLLATO IN DOPPIO CIECO SULL’EFFETTO, LA TOLLERABILITA’ E LA SICUREZZA DELL’ACIDO EICOSAPENTAENOICO COME ACIDO GRASSO LIBERO IN PAZIENTI AFFETTI DA POLIPOSI ADENOMATOSA FAMILIARE
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: REACH - Ricerca per un Equo Accesso ed una continuità di Cura per i pazienti con HIV delle comunità remote
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Waterpipe use and risk of cancer
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sorveglianza microbiologica di matrici ambientali Pubbl.A.U. 14549/2022 del 05/12/2022
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Implementazione dell'attività infermieristico assistenziale nella gestione di pazienti oncologici inseriti in trial clinici- Pubbl. A.U.14486/2022 del 06/12/2022
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni medico-radiologiche per l'analisi di Radiomica su Biobanche oncologiche di immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Verso un sistema di cura integrato per la popolazione affetta da malattie neurologiche croniche: morbidità multiple, fragilità e politerapie - PNRR
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei fattori associati alla risposta al trattamento nei disturbi dell'umore e dell'alimentazione: uno studio osservazionale longitudinale
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Percorsi di vaccinazione per soggetti a rischio
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie per la riabilitazione e per la vita attiva, ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA-MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION-CUP:D43C22001410007, 2023_ASSEGNI_DEIB_145
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pause attive: una strategia per contrastare la sedentarietà e migliorare il benessere per “Scuole che promuovono salute”
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj223Caratterizzazione di modelli mucosali innovativi per lo studio di infezioni mono- e polimicrobiche in vitro, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - omissis
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj225 Una nuova molecola per il trattamento del sovraccarico di ferro: applicazione nell’Epatopatia Steatosica associata a Disfunzione Metabolica (MASLD), nell’ambito del progetto FARomissis
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patogenesi dell’insulino-resistenza nell’obesità: CD300e è un pezzo mancante del puzzle?
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj237Confronto di tecniche per il trattamento delle stenosi tracheali benigne.
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI DEL RIMODELLAMENTO DELLE ARTERIOLE INTRAMURALI
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: LA DISFUNZIONE DEOL MICROCIRCOLO CORONARICO NELLA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: APPLICAZIONE DI TECNICHE DI TRATTOGRAFIA RM IN AMBITO NEURO-ONCOLOGICO
Settore MED/37 NEURORADIOLOGIA
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Un signaling-network concernente la transizione G0 - G1 del ciclo cellulare, nei tumori del colon-retto.
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cause di ictus nel soggetto giovanile
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: valutazione della contaminazione da legionella pneumophila nel circuito idrico di strutture sanitarie, tipizzazione molecolare e valutazione del rischio
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio e analisi del profilo professionale e formativo della professione infermieristica nel contesto italiano, comunitario e internazionale: aspetti deontologici e responsabilità in prospettiva comparatistica
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della malattia di Alzheimer
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: studio di nuovi bersagli farmacologici nel carcinoma della mammella ad alto rischio
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ANALISI DELL’ESPRESSIONE DEL CD39 SU LINFOCITI CD8+ TREG INTRATUMORALI: CORRELAZIONE CON LA FUNZIONE SOPPRESSORIA?
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Immunoterapia specifica sublinguale per acari della polvere: due regimi terapeutici a confronto in ottica di convenienza e meccanismi d’azione
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei polimorfismi genetici dei geni IL28B ed ITPA in pazienti affetti da epatite cronica da virus C sottoposti a terapia antivirale
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: L’impatto della tecnica NBI con magnificazione d’immagine nella diagnosi endoscopica di metaplasia intestinale gastrica: studio prospettico su una popolazione non selezionata.
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti di un programma di esercizio fisico sulle cellule progenitrici endoteliali circolanti e sulla vasoreattività cerebrale in pazienti affetti da CADASIL
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio Neurofisiologico in pazienti diabetici: incidenza di dolore neuropatico e sua correlStudio clinico e neurofisiologico in pazienti diabetici: prevalenza di dolore neuropatico e di forme rare di neuropatia diabetica (a genesi disimmune).
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi genetica e funzionale di varianti strutturali e di sequenza in geni di canali ionici nelle epilessie generalizzate idiopatiche
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sindrome di Rett: caratterizzazione dei fenotipi clinici e correlazione con i genotipi
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prevenzione di alterazioni molecolari e tumori indotti dal fumo di sigaretta in modelli murini mediante farmaci antidiabetici ed antinfiammatori
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: NUOVI VACCINI E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE: VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEI VACCINI RECENTEMENTE INSERITI NEI PIANI DI PREVENZIONE REGIONALI E PROSPETTIVE FUTURE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: GeneticHTS rivelano Pf: Screening genetico ad alto rendimento di mutagenesi casuale per l'identificazione di geni di Pl. falciparum per la crescita asessuata, la differenziazione sessuale e la virulenza che inficia la risposta immunitaria dell'ospite
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Utilizzo di una nuova terapia cellulare con cardiomiociti derivati da Cellule Adipose combinata alla modulazione dell'infiammazione per la rigenerazione cardiaca nello scompenso
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Progetto MEDIA (MEtabolic Road to DIAstolicHe art Failure)
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Capacità di ricerca per l'implementazione del controllo genetico delle zanzare.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Capacità di ricerca per l'implementazione del controllo genetico delle zanzare.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Salute mentale ed alterazioni delle abitudini di vita dei lavoratori giovani
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio della risposta immunitaria intestinale in pesci di allevamento nutriti con mangimi addizionati con polifenoli
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio della risposta immunitaria intestinale in pesci di allevamento nutriti con mangimi addizionati con polifenoli
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Vis Maris - Produzione di citochine e biomarkers sierici in pesci trattati con mangimi arricchiti con polifenoli.
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Vis Maris - Produzione di citochine e biomarkers sierici in pesci trattati con mangimi arricchiti con polifenoli.
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dei mitocondri nella biologia delle cellule dendritiche: studio della biogenesi mitocondriale nel processo di differenziamento da monociti a cellule dendritiche
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: Valutazione degli effetti funzionali di fattori nutrizionali presenti nei cosiddetti convenience foods
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Terapie cellulari con cellule staminali adulte
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo patogenetico del microambiente cellulare nella Leucemia Linfatica Cronica
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Utilizzo di sensori indossabili nella valutazione dell’equilibrio e nella prevenzione delle cadute (Prof. NARDONE)
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Informazione sanitaria, offerta attiva del test HIV e valutazione di patologie infettive in una popolazione di migranti rifugiati e richiedenti asilo
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio retrospettivo e prospettico delle neutropenie primitive e secondarie osservate presso l’Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione efficacia e efficienza clinica in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne in terapia sperimentale con oligonucleotidi antisenso(prosensa)che modulano lo splicing del trascritto... (UE NEUROMICS)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correlazione fra clinica e aplotipi HLA e genotipi del virus di Epstein Barr in pazienti affetti da Sclerosi Multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazione e valutazione di biomarcatori innovativi di rischio cardio-metabolico
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Art.6 Il Progetto di ricerca verrà presentato dai candidati che partecipano alla selezione
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Art. 6 Il progetto di ricerca verrà presentato dai candidati che parteciperanno alla selezione
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Plasma ricco di Piastrine (PRF) e Osso Bovino Anorganico nel trattamento delle lesioni delle forcazioni radicolari di secondo grado
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: progetto presentato dal candidato che in due cartelle evidenzi l'uso delle metodiche che pensa di poter applicare alla ricerca nel SSD MED/13
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del profilo psicologico di pazienti obesi candidati a intervento di chirurgia bariatrica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI DATA MANAGEMENT NELL’AMBITO DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI SUL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’interazione tra cellule stromali mesenchimali e cellule leucemiche nel microambiente midollare
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management degli studi clinici post-trapianto di cellule staminali emopoietiche (SCT)
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della correlazione tra presenza di depressione, psoriasi e markers infiammatori
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei MicroRNA nella diagnosi e prognosi dei tumori prostatici
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2861 Morte cardiaca improvvisa giovanile nel territorio Pisano: conoscerla per prevenirla
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PROGRAMMAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN INTERVENTO VACCINALE IN LIBANO SU POPOLAZIONI VULNERABILI
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO PATOGENETICO DELLE INTERLEUCHINE NELLE DERMATOSI INFIAMMATORIE CRONICHE IMMUNOMEDIATE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PROFILZIONE PROTEOMICA DI PAZIENTI IPF PER NUOVI BIOMARCATORI DIAGNOSTICI/PROGNOSTICI BASATI SU BAL
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della medicina di precisione nelle neoplasie ginecologiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Data management nell'ambito delle Malattie Emorragiche Congenite
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione della composizione corporea assistita dall'intelligenza artificiale in pazienti con gastrointestinale e neoplasie GenitoUrinarie (Studio AIACE-GIGU)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Valutazione dell'efficacia in real-life dell'immunoterapia allergene specifica (Rif.: D.R. 145/2022)
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio su cellule e meccanismi molecolari coinvolti nella regolazione della risposta immunitaria in sistemi in vitro ed in modelli di malattia.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un modello computazionale per simulare gli effetti emodinamici dell'insufficienza ventricolare destra nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fibrosi epatica ed esiti intraospedalieri nei pazienti con sindrome coronarica acuta”
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del ruolo della permeabilità intestinale nei pazienti con malattie cardiovascolari
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Migliorare la scienza dei vaccini contro il cancro per nuovi percorsi terapeutici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sfruttare l'asse molecolare AR/DHX9 come nuovo bersaglio terapeutico per il cancro alla prostata
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Studio degli effetti della teleriabilitazione sui parametri clinici e fisiologici in soggetti affetti da patologie neurodegenerative" - CUP: J93C22001030001
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alla ricerca dei meccanismi che legano il substrato genetico e la reazione immunitaria nelle cardiomiopatie infiammatorie
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: alterazioni neuroenteriche e vascolari nei pazienti con malattia di parkinson
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metagenomica microbica: piattaforma di diagnostica molecolare
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: le sperimentazioni cliniche
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi immunitari coinvolti nelle alterazioni neuroplastiche enteriche in pazienti con sindrome dell'intestino irritabile
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio delle arterie coronarie con TCMS in soggetti asintomatici selezionati in base a fattori di rischio
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DELL’EDEMA MACULARE DIABETICO
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell' area 06 - Scienze mediche
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Valutazione dei fattori di rischio per mancato raggiungimento del controllo dell’asma in bambini trattati con Budesonide in monoterapia.
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trattamento con mio-inositolo plus Melatonina nelle pazienti infertili con bassa risposta alla stimolazione ovarica nei programmi di fecondazione in vitro
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: DIAGNOPTICS Diagnosi dei tumori cutanei mediante metodi di ottica
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sequenziamento di nuova generazione e studi clinici per l’identificazione di nuove forme di trombocitopenia ereditaria che colpiscono il 50% dei pazienti.
scaduto il 21/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VALUTAZIONE DELL’EVOLUZIONE DELLE MULTIRESISTENZE ANTIBIOTICHE IN CEPPI BATTERICI ISOLATI DA INFEZIONI OSPEDALIERE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biopsia liquida, tecniche di isolamento di cellule tumorali circolanti e loro caratterizzazione molecolare.
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Targeting Hedgehog pathay: identification and study of novel Smo and Gli inhibitors effective in medulloblastoma treatment
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ospedale promotore di salute. Star bene in ospedale
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Nutraceutici e diabete di tipo 2: outcome glico-metabolici a lungo termine, monitoraggio continuo del glucosio analisi (CGM) ed effetti sul microbioma intestinale”
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rimodellamento del tessuto adiposo dall'obesità alla malattia diabetica e dopo calo ponderale
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Strategie formulative per il rilascio controllato di farmaci per il trattamento del glioblastoma multiforme: sintesi, caratterizzazioni chimico-fisiche e biologiche per il targeting del pathway AMPK-mTOR e modulazione del rilascio di interleuchine
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di nano vettori innovativi liposomiali per la veicolazione topica di molecole con attività anti infiammatoria, per il trattamento di dolori muscolo-scheletrici localizzati
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Effetti delle principali tossine uremiche e del glutatione, e acetil glutatione, sulla produzione di acido solfidrico in modelli di cellule in cultura ed in Zebra fish.
Settore MED/14 NEFROLOGIA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Relazioni farmacocinetiche/farmacodinamiche in uno studio clinico di trattamento con colistina per infezioni da germi XDR
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Efficacia clinica della combinazione meropenem-colistina nelle infezioni da bacilli gram-negativi XDR
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione del profilo auto-anticorpale e di attivazione endoteliale, fibroblastica e linfocitaria in pazienti con sclerosi sistemica (SSc) o connettiviti indifferenziate a rischio di SSc ( Analisi del valore predittivo di evolutività).
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Impatto del profilo genomico e dell'aggressività biologica dei diversi tipi di cheratosi attiniche nelle trasformazioni in carcinoma spino celluare.
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi statistica di uno studio clinico randomizzato di fase III di confronto di tre inibitori delle aromatasi (anastrozole, letrozole e exemestane), somministrati secondo una strategia upfront (per 5 anni)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Aspetti diagnostici e terapeutici dell’idrosadenite suppurativa
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Efficacia della terapia ferrochelante sul trattamento del sovraccarico di ferro in pazienti adulti e pediatrici trasfusione dipendenti.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un dispositivo biocompatibile per il medicamento e la rivascolarizzazione dei tessuti
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Applicazione di metodi innovativi per l'aggiornamento di database di composizione degli alimenti
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Spettrometria di massa e tecniche associate nell’analisi di droghe, farmaci e biomarkers
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Prevenzione e gestione delle infezioni del sito chirurgico in Ortopedia e Traumatologia
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Impatto della malnutrizione sulla prognosi del paziente oncologico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 05 e 06
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj022 - Ruolo degli Herpesvirus Umani nella patogenesi del COVID1-19
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj023- Caratterizzazione della memoria immunitaria indotta dal vaccino contro il SARS-CoV-2 nelle immunodefi